30.01.2013 Views

Frustuli di manoscritti greci a Troina in Sicilia - Antichità e Tradizione ...

Frustuli di manoscritti greci a Troina in Sicilia - Antichità e Tradizione ...

Frustuli di manoscritti greci a Troina in Sicilia - Antichità e Tradizione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SANTO LUCÀ - SEBASTIANO VENEZIA «<strong>Frustuli</strong> <strong>di</strong> <strong>manoscritti</strong> <strong>greci</strong> a <strong>Tro<strong>in</strong>a</strong> <strong>in</strong> <strong>Sicilia</strong>»<br />

Fr. IIIc<br />

Misura mm 102 x 69/64; il marg<strong>in</strong>e superiore è <strong>di</strong> mm 31, le rettrici sono nove.<br />

]....<br />

] hmaw misai<br />

T[<br />

......<br />

prajevn<br />

]azv soi ¿ ye[<br />

farisai[<br />

]monow e°splag[xnow.<br />

pi]steusate tòn[<br />

K(urio)w kaì<br />

Ibid. Il frammento <strong>in</strong>tegra il testo del fr. IIIb, al quale dunque deve essere accostato.<br />

Il co<strong>di</strong>ce orig<strong>in</strong>ario, giova riba<strong>di</strong>rlo, conteneva un Trio<strong>di</strong>o. Tentare <strong>di</strong> ricostruirne<br />

il formato è impresa non facile. E tuttavia, poiché il fr. a conserva<br />

il marg<strong>in</strong>e <strong>in</strong>feriore e b quello superiore, si ev<strong>in</strong>ce che l’uno costituiva la<br />

parte f<strong>in</strong>ale <strong>di</strong> una facciata del foglio, il recto (?) mentre l’altro, b, la parte <strong>in</strong>iziale<br />

dell’altra, ossia il verso. Considerato che sul piano testuale fra i frr. a e<br />

b, rispetto all’e<strong>di</strong>zione a stampa qui utilizzata, v’è una lacuna <strong>di</strong> ca. 5/6 righe<br />

–essa occupava verosimilmente lo spazio <strong>di</strong> mm 40/48 ca. 179 – se all’altezza<br />

dei frr. a e b, cioè mm 106 ciascuno, aggiungiamo i mm della lacuna, si raggiungono<br />

i mm 224/216 ca. Sarà possibile calcolare anche la larghezza del<br />

libro liturgico.<br />

Il testo del fr. b prosegue, come s’è visto, nel fr. c, sia pure con lacuna<br />

<strong>di</strong> 5/6 lettere. Ipotizzando che il marg<strong>in</strong>e esterno <strong>di</strong> c sia stato rifilato per ca.<br />

7/9 mm e che lo spazio contenente le poche lettere mancanti non dovesse<br />

superare i mm 8, essa doveva raggiungere i mm 180/170 ca.: risultato ottenuto<br />

sommando mm 86 [b] + 69 [c] + 8 [spazio verosimilmente occupato per<br />

trascrivere le lettere mancanti] + 7/9 [rifilatura supposta del marg<strong>in</strong>e esterno].<br />

Ne <strong>di</strong>scende che il volume orig<strong>in</strong>ario aveva un formato, grosso modo, analogo<br />

a quello <strong>di</strong> un Trio<strong>di</strong>o coevo, il Crypt. D.b.VI (gr. 74), che vergato <strong>in</strong> stile<br />

<strong>di</strong> Reggio misura per l’appunto mm 222 x 170 180 .<br />

179 Nel nostro fr. la <strong>di</strong>stanza fra le l<strong>in</strong>ee rettrici è <strong>di</strong> mm 8.<br />

180 S. LUCÀ, Manoscritti «rossanesi» conservati a Grottaferrata, Grottaferrata 1986, nr. 20, pp.<br />

62-63, tav. XXI. Esso pervenne a Grottaferrata da Rossano nella prima metà del secolo XVIII:<br />

LUCÀ, Su orig<strong>in</strong>e e datazione cit., p. 186.<br />

119 Erytheia 31 (2010) 75-132

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!