30.01.2013 Views

OLCESE G. (2003). Le ceramiche comuni a Roma - Immensa Aequora

OLCESE G. (2003). Le ceramiche comuni a Roma - Immensa Aequora

OLCESE G. (2003). Le ceramiche comuni a Roma - Immensa Aequora

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DOCUMENTI DI ARCHEOLOGIA<br />

Collana diretta da<br />

Gian Pietro Brogiolo e Sauro Gelichi<br />

Für Andreas


DOCUMENTI DI ARCHEOLOGIA<br />

28<br />

GLORIA <strong>OLCESE</strong><br />

CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA:<br />

PRODUZIONE, CIRCOLAZIONE E TECNOLOGIA<br />

(TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

con contributi di:<br />

CATERINA COLETTI, ELENA G. LORENZETTI, MAURICE PICON,<br />

GABRIELLA TASSINARI, GISELA THIERRIN MICHAEL<br />

revisione scientifica:<br />

GABRIELLA TASSINARI<br />

Editrice SAP<br />

Società Archeologica s.r.l.


Ringraziamenti<br />

Il DFG (Deutsche Forschungsgemeinschaft) ha finanziato il programma di ricerca da cui è tratto<br />

questo studio (1994-1998) e il conseguimento della mia Habilitation presso le Università tedesche.<br />

W.D. Heilmeyer ha avuto una parte importante nella realizzazione di questo e di molti altri miei<br />

lavori. A lui infatti devo l’opportunità di fare ricerca presso la Freie Universität di Berlino, quando<br />

altrove non era possibile.<br />

M. Picon ha seguito con grande partecipazione la fase di impostazione del progetto e di elaborazione<br />

dei dati archeometrici. I nostri sopralluoghi in Italia centrale e la prospezione nella zona di<br />

Vasanello sono stati tra i momenti più interessanti e divertenti di questo lavoro.<br />

Non avrei potuto affrontare questo lavoro senza l’aiuto e la collaborazione delle Soprintendenze<br />

archeologiche di <strong>Roma</strong>, del Lazio, di Ostia e dell’Etruria Meridionale.<br />

Molti sono gli studiosi a cui devo informazioni, suggerimenti o che mi hanno autorizzato a prendere<br />

visione di materiali e a effettuare le campionature. Per brevità li ho semplicemente elencati<br />

in ordine alfabetico: M.R. Barbera, A. Camilli, A. Carbonara, A. Ciotola, A. Claridge, C. Coletti,<br />

G. Gazzetti, G. Ghini, B. Hoffmann (†), C. <strong>Le</strong>otta, S. Gatti, A. Gallina Zevi, G. Ghini, A. Luttazzi, T.<br />

Mannoni, N. Marletta, A. Martin, G. Messineo, C. Mocchegiani Carpano, S. Musco, G. Nardi, C.<br />

Panella, C. Pavolini, A. Ricci , G. Rizzo, G. Schneider, I. Sciortino, E. Segala, C. Sforzini, J. Shephard,<br />

E. Stanco.<br />

A tutti va la mia gratitudine.<br />

G. Tassinari ha partecipato alla revisione e al completamento di questo studio con un coinvolgimento<br />

prezioso e insostituibile.<br />

Ringrazio anche V. Thirion Merle e M.Vichy per l’aiuto nella effettuazione delle clusters con i programmi<br />

di Lione. U. Eckertz Popp ha eseguito alcune delle fotografie.<br />

G.P. Brogiolo ha accolto il volume nella collana da lui diretta insieme a S. Gelichi; gli sono grata<br />

anche per la collaborazione e per il confronto scientifico che in questi anni non sono mai venuti<br />

meno.<br />

A. Favaro ha curato la redazione del lavoro con molta disponibilità e pazienza.<br />

Un grazie infine anche a mia sorella Alessandra; senza di lei questo libro e tante altre cose più<br />

importanti non ci sarebbero.<br />

<strong>2003</strong>, © SAP Società Archeologica s.r.l.<br />

Viale Risorgimento, 14 - 46100 Mantova<br />

Tel./Fax 0376-369611<br />

ISBN 88-87115-29-X


I. FINALITÀ E LIMITI DEL LAVORO<br />

I N D I C E<br />

II. LE CERAMICHE COMUNI DI ROMA E DELL’AREA ROMANA<br />

II.1. Lo studio delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong><br />

II.2. <strong>Le</strong> <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> dell’Italia centrale tirrenica<br />

II.3. I dati di <strong>Roma</strong> e del Lazio<br />

II.4. Siti considerati<br />

II.5. <strong>Le</strong> aree produttive considerate<br />

III. TECNOLOGIA DI FABBRICAZIONE E ARTIGIANATO CERAMICO<br />

III.1. Tecnologia di fabbricazione della ceramica: qualche punto<br />

III.2. Ceramiche da cucina e da mensa: una distinzione tecnologica importante<br />

III.2.a. Ceramiche calcaree e <strong>ceramiche</strong> non calcaree<br />

III.2.b. Atmosfere e modi di cottura<br />

III.3. Officine <strong>ceramiche</strong> nel Mediterraneo: una classificazione sulla base<br />

della tecnologia<br />

IV. LA CERAMICA DA CUCINA<br />

IV.1. Materia prima e tecnologia di fabbricazione delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> da<br />

cucina dell’area di <strong>Roma</strong><br />

IV.2. Forme e tipi<br />

III secolo a.C.<br />

II secolo a.C./I secolo a.C.<br />

Età augustea/I secolo d.C.<br />

IV.3. Ceramica da cucina di Ostia: presenze e dati quantitativi (C. COLETTI)<br />

Tabella 1: Ceramica da cucina “Rozza terracotta” da alcuni contesti di Ostia: dati<br />

quantitativi<br />

IV.4. Ceramica da cucina dalle pendici settentrionali del Palatino nella<br />

prima età augustea (E. G. LORENZETTI)<br />

Tabella 2: Ceramica comune da cucina della Domus Publica<br />

V. LA CERAMICA DA MENSA, DA DISPENSA E PER LA PREPARAZIONE<br />

V.1. Materia prima e tecnologia<br />

V.2. Forme e tipi<br />

Prima/media età repubblicana<br />

Tarda età repubblicana<br />

Età augustea/I secolo d.C.<br />

VI. ALCUNE FORME DELLA BATTERIA DA CUCINA DI ROMA E DEL LAZIO COME INDICA-<br />

TORI ECONOMICI E DI ABITUDINI ALIMENTARI TRA L’ETÀ REPUBBLICANA E LA<br />

PRIMA ETÀ IMPERIALE<br />

VI.1. Olla con orlo a mandorla<br />

Cronologia e uso<br />

Dati tecnici e archeometrici<br />

Diffusione<br />

VI.2. Pentola a tesa<br />

Uso, cronologia e diffusione<br />

Dati tecnici e archeometrici<br />

VI.3. Clibanus<br />

VI.4. Patina<br />

Cronologia e uso<br />

Origine e diffusione<br />

VI.5. Mortaria e bacini<br />

VI.6. I dati archeometrici di alcuni tipi-guida<br />

TABELLA 3: Dati chimici di alcuni tipi ceramici di <strong>Roma</strong> e area romana<br />

Pag. 7<br />

Pag. 9<br />

Pag. 19<br />

Pag. 24<br />

Pag. 34<br />

Pag. 37


VII. LE ANALISI DI LABORATORIO<br />

VII.1. Ceramica e archeometria<br />

VII.2. Criteri e obiettivi delle analisi di laboratorio<br />

VII.3. <strong>Le</strong> campionature e i materiali analizzati<br />

VII.4. I metodi utilizzati<br />

VII.5. Alcuni risultati sulle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong>: le analisi chimiche (G. <strong>OLCESE</strong>,<br />

M. PICON)<br />

Tabella 4: Concentrazioni medie e deviazioni standard delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> di<br />

<strong>Roma</strong> e area romana<br />

VII.6. Dati geologici e analisi chimiche delle <strong>ceramiche</strong> di <strong>Roma</strong> e del lazio:<br />

qualche osservazione conclusiva (M. PICON)<br />

VII.7. <strong>Le</strong> analisi mineralogiche<br />

VII.8. Petrographische Charakterisierung und Differenziation der “römischen<br />

Produktion” (G. THIERRIN MICHAEL)<br />

Tabella 5: Analisi mineralogica semiquantitativa dei campioni di ceramica comune<br />

da <strong>Roma</strong> e dintorni<br />

VIII. ORGANIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE<br />

VIII.1. Criteri di insediamento delle officine <strong>ceramiche</strong><br />

VIII.2. Officine: tipologie differenti<br />

VIII.3. La specializzazione delle officine <strong>ceramiche</strong><br />

VIII.4. Ceramica comune e economia<br />

IX. ARTIGIANATO CERAMICO E TECNOLOGIA ITALICA NEL MEDITERRANEO<br />

IX.1. La circolazione delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> italiche nel Mediterraneo<br />

IX.2. <strong>Le</strong> motivazioni della circolazione delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> di origine centroitalica<br />

IX.3. Alcune linee di ricerca per gli studi ceramologici in area centro-italica<br />

CATALOGO: FORME E TIPI<br />

A. Ceramica da cucina<br />

B. Ceramica da mensa<br />

C. Ceramica per la preparazione<br />

CATALOGO: GLI IMPASTI<br />

A. Ceramica da cucina<br />

B. Ceramica da mensa e per la preparazione<br />

TAVOLE<br />

APPENDICI<br />

Tabella 6: Tabella di concordanza delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> di <strong>Roma</strong> e del Lazio<br />

Tabella 7: Tabella dei valori chimici (XRF) delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> di <strong>Roma</strong> e del<br />

Lazio<br />

Elenco delle pubblicazioni da cui sono tratti alcuni disegni e fotografie<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

Pag. 45<br />

Pag. 60<br />

Pag. 66<br />

Pag. 73<br />

Pag. 107<br />

Pag. 112<br />

Pag. 157<br />

Pag. 169


Questo libro è il risultato della revisione e dell’ampliamento<br />

di una parte della mia tesi di abilitazione<br />

in archeologica classica e archeometria,<br />

dal titolo “Aspetti della produzione ceramica a<br />

<strong>Roma</strong> e in area romana tra il II secolo a.C. e il II<br />

secolo d.C. alla luce della ricerca archeologica e<br />

archeometrica”, tesi presentata nel 1997 presso la<br />

Freie Universität Berlin 1.<br />

Il lavoro completo, che raccoglie lo studio di più<br />

classi <strong>ceramiche</strong> nell’area di <strong>Roma</strong> tra età tardo<br />

repubblicana e prima età imperiale, sarà pubblicato<br />

a parte. I dati relativi alle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong><br />

costituivano già nella prima stesura una parte<br />

piuttosto importante, molto ampia e quasi a sé<br />

stante; si è ritenuto quindi opportuno pubblicarla<br />

separatamente, avendo così la possibilità di approfondire<br />

alcuni aspetti che, per ragioni di spazio,<br />

sarebbero stati invece sacrificati in un lavoro d’insieme.<br />

La scelta di estrapolare la parte sulle <strong>ceramiche</strong><br />

<strong>comuni</strong> comporta però alcuni limiti che costituiscono<br />

la premessa fondamentale a questo libro.<br />

Il primo limite è proprio il fatto stesso di essere il<br />

frutto di una estrapolazione e di non avere il sostegno<br />

dei dati offerti dalle altre classi <strong>ceramiche</strong> 2.<br />

Il lavoro generale costituisce un primo tentativo<br />

di definire i caratteri della produzione ceramica<br />

e in particolare di alcune classi (ceramica a vernice<br />

nera, terra sigillata, ceramica a pareti sottili,<br />

ceramica italo - megarese e <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong>) tra<br />

l’età repubblicana e la prima età imperiale, fino al<br />

I secolo d.C. in linea generale, fino al II per quei<br />

tipi che continuano anche in questo secolo. In tale<br />

ottica, nessuna delle classi è stata trattata nella<br />

sua totalità; sono state piuttosto presentate alcune<br />

1 Alcune notizie sono già state pubblicate e riguardano il progetto<br />

in generale, Olcese 1995b, oppure la ceramica a vernice<br />

nera (Olcese 1998; Olcese, Picon 1998) e la terra sigillata (Olcese,<br />

c.s.).<br />

2 A colmare tale lacuna provvederà la pubblicazione definitiva<br />

del lavoro. L’esame congiunto di più classi <strong>ceramiche</strong> può infatti<br />

ampliare le conoscenze sull’artigianato ceramico di una zona<br />

così importante dal punto di vista storico e archeologico. In<br />

realtà si è già tenuto conto per la stesura di questo lavoro di<br />

alcuni dati (ad esempio di quelli archeometrici) relativi alle<br />

altre classi <strong>ceramiche</strong>.<br />

Gloria Olcese 7<br />

I. FINALITÀ E LIMITI DEL LAVORO<br />

forme e tipi che, in base ai dati pubblicati o a una<br />

prima indagine nei magazzini, apparivano tra i<br />

più documentati.<br />

Il filo rosso del lavoro era quello di cercare di<br />

individuare e caratterizzare, in base ad uno studio<br />

tipologico, macroscopico e archeometrico, le produzioni<br />

locali/regionali.<br />

Ovviamente, per l’importanza e l’ampiezza<br />

della zona considerata, non era neppure ipotizzabile<br />

arrivare a dare delle tipologie complete o fornire<br />

dati quantitativi, né di esaurire la trattazione<br />

delle singole classi <strong>ceramiche</strong>. Non è quindi il fine<br />

di questa ricerca fornire una tipologia definitiva<br />

delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> della zona considerata;<br />

con i dati attualmente disponibili, inoltre, non è<br />

possibile fissare cronologie sicure per i tipi, che<br />

spesso sono quelle proposte dalla bibliografia esistente<br />

3. Molto più modestamente, ci si è prefissi di<br />

individuare delle “linee” di tendenza, soffermando<br />

l’attenzione su alcuni tipi ceramici, dei tipi-guida,<br />

indicatori di alcune zone e periodi. Per la maggior<br />

parte di essi è certa la produzione nell’area di<br />

<strong>Roma</strong> e nel Lazio. Per un numero ridotto di tipi<br />

rimane il dubbio che si tratti effettivamente di produzioni<br />

locali/regionali, dal momento che sono<br />

<strong>ceramiche</strong> ben documentate anche in altre regioni,<br />

come l’Etruria e la Campania e facenti parte di<br />

una sorta di koiné ceramica dell’Italia centromeridionale,<br />

che riflette una situazione produttiva<br />

molto articolata nell’ambito della quale è complesso<br />

distinguere produzioni diverse 4.<br />

Là dove era possibile, si è cercato di affrontare<br />

problemi produttivi e tecnologici - impianto e attività<br />

delle officine, scelte produttive e tecnologiche,<br />

3 Lavori futuri potranno ovviare a questo inconveniente che ha<br />

obbligato chi scrive a proporre per alcuni dei tipi presentati<br />

datazioni piuttosto generiche e talora incerte. Dal riesame dei<br />

dati editi sono emersi dei problemi relativi alla datazione di<br />

strati/materiali di alcuni siti e al fenomeno della residualità,<br />

problemi in qualche caso già segnalati dagli stessi Autori delle<br />

pubblicazioni utilizzate, non risolvibili con i dati attualmente a<br />

disposizione.<br />

4 Spesso non si dispone di dati archeometrici sulle argille sufficienti<br />

ad arrivare ad una attribuzione decisiva di una ceramica<br />

ad una zona piuttosto che ad un’altra.


8<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

circolazione delle <strong>ceramiche</strong> - anche se ciascuno di<br />

questi temi meriterebbe ulteriori approfondimenti<br />

e gli elementi a disposizione sono ancora pochi per<br />

pensare ad una sintesi definitiva.<br />

Solo in alcuni casi si è attinto a dati ricavati da<br />

scavi stratigrafici, poiché la maggior parte dei<br />

lavori sul campo era in corso di effettuazione al<br />

momento della stesura di questo testo. Ciononostante<br />

la disponibilità dei colleghi romani mi ha<br />

permesso di prendere visione di <strong>ceramiche</strong> recuperate<br />

durante alcuni scavi in corso, per un primo<br />

confronto 5. Lo studio e l’edizione di contesti urbani<br />

e di area romana potrà dare un contributo insostituibile<br />

alla conoscenza e al cambiamento dei tipi<br />

nel corso del tempo, tutti dati che non possono<br />

essere trattati in modo definitivo in questa ricerca.<br />

Nell’ambito del presente lavoro hanno trovato<br />

posto due contributi che prendono in considerazione<br />

materiali provenienti da scavi stratigrafici e che<br />

danno informazioni dettagliate sulle presenze di<br />

tipi in ceramica comune a <strong>Roma</strong> e a Ostia: si tratta<br />

dei resoconti dello studio della ceramica da cucina<br />

delle stratigrafie ostiensi e dei dati sulle <strong>ceramiche</strong><br />

<strong>comuni</strong> da cucina delle Pendici settentrionali del<br />

Palatino. La panoramica delle presenze e dei dati<br />

quantitativi delle <strong>ceramiche</strong> da cucina di Ostia è<br />

offerta dal contributo di C. Coletti, che ha sintetizzato<br />

i dati a disposizione dai contesti ostiensi limitatamente<br />

ai tipi-guida considerati in questo lavoro<br />

(cap.IV.3). Il testo di E.G. Lorenzetti riassume<br />

invece i dati sulle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> da cucina provenienti<br />

dallo scavo delle stratigrafie di distruzione<br />

dell’ultima fase repubblicana della Domus publica,<br />

alle pendici settentrionali del Palatino (cap. IV.4).<br />

Per una migliore conoscenza delle <strong>ceramiche</strong><br />

studiate e per rispondere ad alcune domande specifiche<br />

relative alla produzione, circolazione e tecnologia<br />

si è fatto ricorso ad analisi di laboratorio,<br />

chimiche e mineralogiche (XRF e analisi al microscopio<br />

polarizzatore su sezione sottile), eseguite<br />

nell’ambito del mio progetto di Habilitation in<br />

Archeologia classica e Archeometria presso l’Institut<br />

für klassische Archäologie e l’Arbeitsgruppe<br />

Archäometrie della Freie Universität di Berlino 6.<br />

Tali analisi sono state in un secondo tempo elaborate<br />

a Lione, con l’aiuto prezioso di M. Picon 7. G.<br />

Thierrin Michael ha collaborato al lavoro ricontrollando<br />

le sezioni sottili ed elaborando un testo,<br />

riportato nel capitolo VII.8 8.<br />

Obiettivi e risultati di tali analisi sono raccolti<br />

5 Ricordo che la maggior parte delle informazioni raccolte sono<br />

relative alle attività in corso a <strong>Roma</strong> negli anni 1994-1997. Nel<br />

frattempo sono stati avviati studi e edizioni di materiali che<br />

all’epoca di impostazione di questo lavoro non esistevano o<br />

erano agli inizi (e che sono a tutt’oggi in gran parte inediti).<br />

6 G. Schneider ha autorizzato l’effettuazione delle analisi,<br />

finanziate grazie ad un Habilitationsstipendium del DFG<br />

(Deutsche Forschungsgemeinschaft), presso l’Arbeitsgruppe<br />

Archäometrie della Freie Universität Berlin.<br />

7 Il progetto di Habilitation è stato condotto negli anni tra il<br />

nel capitolo VII. <strong>Le</strong> analisi presentate in questo<br />

volume sono state estrapolate da un insieme più<br />

ampio che ha visto la campionatura di più classi<br />

<strong>ceramiche</strong> e l’esecuzione di 510 analisi chimiche e<br />

45 analisi mineralogiche.<br />

I risultati ottenuti grazie all’approccio archeologico<br />

e archeometrico dimostrano quanto sia interessante<br />

l’area di <strong>Roma</strong> per la definizione di tematiche<br />

ampie e ancora poco indagate che riguardano<br />

l’artigianato ceramico di epoca romana.<br />

La conoscenza delle <strong>ceramiche</strong> prodotte e delle<br />

scelte produttive delle officine di <strong>Roma</strong>, del Lazio e<br />

dell’Etruria meridionale, oltre a facilitare il compito<br />

di individuazione di <strong>ceramiche</strong> di importazione<br />

agli archeologi che operano al di fuori dell’Italia<br />

centrale, dà indicazioni utili per interpretare<br />

modalità produttive di molte zone del Mediterraneo,<br />

facendo luce sui cambiamenti tecnologici<br />

apportati dalla romanizzazione nel processo di<br />

fabbricazione, decorazione e nella cottura dei recipienti<br />

(ad esempio di quelli destinati alla cottura,<br />

oppure della terra sigillata). In questo senso, conoscere<br />

le <strong>ceramiche</strong> prodotte nell’area di <strong>Roma</strong><br />

significa in primo luogo individuare i tipi principali<br />

e caratterizzarne le composizioni chimiche e<br />

mineralogiche.<br />

Una particolare attenzione è stata riservata alla<br />

ceramica da cucina, fino ad ora non sufficientemente<br />

studiata, nonostante il suo potenziale informativo;<br />

è ormai chiaro che alcune produzioni da cucina<br />

di buona qualità rispondono a criteri e a scelte artigianali<br />

precise e in tal senso possono dare numerose<br />

informazioni per conoscere meglio il livello tecnologico<br />

artigianale della società che le ha prodotte 9.<br />

Questi aspetti sono stati oggetto di numerosi<br />

studi da parte di Maurice Picon che si è occupato,<br />

con una visione ampia ed esauriente, di molti problemi<br />

della produzione ceramica in area mediterranea,<br />

cercando spiegazioni e interpretazioni<br />

anche nei dati dell’etnografia. Ho cercato in questo<br />

lavoro di sviluppare alcuni di questi temi seguendo<br />

i suoi studi e le idee che mi sono fatta discutendo<br />

con lui. Proprio dalle nostre discussioni è nata<br />

l’idea, nei primi anni ‘90, di un progetto sulle <strong>ceramiche</strong><br />

di <strong>Roma</strong>, che utilizzasse diversi approcci di<br />

studio. Partendo dalle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> dell’area<br />

di <strong>Roma</strong> mi sono prefissa anche di illustrare, se<br />

pure in linee molto generali, alcuni aspetti dell’artigianato<br />

ceramico di età romana 10.<br />

1994 e il 1997 e discusso come Habilitationsarbeit presso la<br />

Freie Universität Berlin il 24 giugno 1998.<br />

8 Il testo completo verrà riportato nel volume in preparazione<br />

che comprende più classi <strong>ceramiche</strong>.<br />

9 Per la mia esperienza è stato fondamentale lo studio delle<br />

<strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> di Albintimilium, Olcese 1993, 1996a e<br />

Picon, Olcese 1995.<br />

10 Molti dati emersi dal lavoro svolto, ad esempio quelli sulle<br />

fornaci di <strong>Roma</strong> e dell’area romana, confluiranno nel volume in<br />

preparazione.


II.1. LO STUDIO DELLE CERAMICHE COMUNI 11<br />

Trascurate in passato dagli archeologi, le <strong>ceramiche</strong><br />

<strong>comuni</strong> hanno ricevuto negli ultimi tempi<br />

maggiore attenzione giustificata dalla loro abbondanza<br />

e anche dal potenziale informativo che esse<br />

possiedono, soprattutto in campo tecnologico.<br />

Di fabbricazione spesso locale/regionale, le<br />

<strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> consentono di ricostruire il<br />

patrimonio delle conoscenze tecnologiche della<br />

società che le ha prodotte: danno informazioni<br />

sulla materia prima utilizzata - sovente si tratta di<br />

argille della zona - o sulle tecnologie produttive,<br />

sui modi di lavorazione e sulla cottura.<br />

In realtà il potenziale informativo di questa<br />

classe poco appariscente potrebbe essere sfruttato<br />

di più: ancora male si conoscono ad esempio quelle<br />

produzioni di alcune zone del bacino del Mediterraneo,<br />

destinate soprattutto alla cottura degli alimenti<br />

che, in epoca ellenistica e romana ma anche<br />

in età tardo-antica, sono state oggetto di esportazione<br />

e hanno avuto una distribuzione a lungo raggio.<br />

Mancano verifiche e studi sulle motivazioni<br />

economiche e tecnologiche che hanno causato la<br />

circolazione di alcune <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> al di fuori<br />

dell’area di origine: quali erano le principali aree<br />

di produzione? Quali caratterische ha la materia<br />

prima con cui sono state realizzate? Qual’è la tecnologia<br />

di fabbricazione (temperatura di cottura,<br />

coefficiente di dilatazione, resistenza a chocs meccanici<br />

e termici)? Solo queste informazioni potrebbero<br />

infatti aiutarci a ricostruire il patrimonio<br />

delle conoscenze tecnologiche di alcune zone e a<br />

capire meglio le motivazioni di una diffusione ad<br />

11 Non mi soffermerò sulla definizione <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> e<br />

sulla storia degli studi di tale classe ceramica, per la quale<br />

rimando ai miei precedenti lavori, con la bibliografia completa<br />

sulla classe (si veda in particolare Olcese 1993). La pubblicazione<br />

di lavori vecchi e recenti sulle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> di più aree<br />

geografiche, relative a periodi differenti, dimostra che esistono<br />

più definizioni della classe ceramica e che sono diversi i materiali<br />

che in essa vengono compresi. Queste diversità dipendono<br />

spesso dalla tradizione degli studi e dalla formazione degli<br />

archeologi, a seconda che si tratti di etruscologi, archeologi classici<br />

o medievisti. Questo fatto rende improbabile che si riesca ad<br />

Gloria Olcese 9<br />

II. LE CERAMICHE COMUNI DI ROMA E DELL’AREA ROMANA<br />

ampio raggio. <strong>Le</strong> prime indagini di carattere<br />

archeometrico che sono state effettuate su alcune<br />

di queste produzioni hanno dimostrato quanto<br />

possa essere utile approfondire, con approcci adeguati,<br />

lo studio di questa affascinante classe ceramica<br />

12.<br />

Altrettanto interessanti sono i risvolti dello<br />

studio della ceramica comune in ambito culturale<br />

e socio-economico. La scelta di alcune forme <strong>ceramiche</strong><br />

riflette abitudini alimentari e culturali,<br />

come bene ha dimostrato la pubblicazione delle<br />

<strong>ceramiche</strong> di Olbia in Provenza 13. La ceramica<br />

comune e, in modo particolare, alcune forme sono<br />

veri e propri indicatori culturali, nella misura in<br />

cui le società antiche hanno dato più o meno spazio<br />

a diversi contenitori e utensili. Si pensi ad esempio<br />

alla funzione e all’uso del mortarium, strumento<br />

quotidiano della batteria da cucina greca e del<br />

mondo ellenizzato, che non esiste o è poco utilizzato<br />

da alcune società. Oppure ai clibani, oggetto di<br />

studio in tempi recenti 14, che dovevano costituire<br />

un elemento indispensabile della cucina romana,<br />

per la cottura domestica sub testu del pane e di<br />

altri alimenti, documentati dall’epoca repubblicana<br />

al tardo antico e all’alto medioevo, con variazioni<br />

morfologiche a seconda della zona e dell’epoca.<br />

Manca una rilettura della ceramica da cucina<br />

italica in questa chiave; essa potrebbe darci molte<br />

informazioni ulteriori. Un primo importante<br />

passo, premessa indispensabile ad ulteriori ricerche<br />

e approfondimenti, resta però la classificazione<br />

tipologica delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> tardo repubblicane<br />

e di età imperiale, che in area romanolaziale,<br />

come in molte altre, non esiste ancora.<br />

arrivare ad una uniformità di definizione. Si ritiene pertanto<br />

già un buon punto di partenza che si definiscano all’inizio del<br />

lavoro i propri intenti senza pretendere di arrivare ad una omogeneità<br />

di approccio. Seguendo la tradizione degli studi classici,<br />

come già avvenuto per lo studio delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> di<br />

Albintimilium (Olcese 1993), si è considerata in questo lavoro<br />

sia la ceramica comune da cucina che quella da mensa.<br />

12 Blondé, Picon 2000.<br />

13 Bats 1988. Si veda anche Zifferero 2000, contributo relativo<br />

allo studio di <strong>ceramiche</strong> dell’epoca preromana.<br />

14 Cubberley 1995.


10<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

II.2. LE CERAMICHE COMUNI DELL’ ITALIA CENTRA-<br />

LE TIRRENICA<br />

Lo studio archeologico e archeometrico delle<br />

<strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> di alcuni siti, tra cui Albintimilium,<br />

oggetto di studio tra gli anni ’80 e ’90, ha contribuito<br />

a far emergere il fenomeno della circolazione<br />

piuttosto ampia di alcuni tipi di ceramica<br />

comune, tra l’età tardo repubblicana e la prima età<br />

imperiale. Si tratta in modo particolare di contenitori<br />

destinati all’esposizione al fuoco (ma anche di<br />

ceramica per la preparazione degli alimenti e di<br />

<strong>ceramiche</strong> da mensa), la cui origine è da ricondurre<br />

all’area tirrenica centro-meridionale 15. Tali<br />

<strong>ceramiche</strong>, prodotte in più centri dell’area compresa<br />

tra l’Etruria meridionale e la Campania ed<br />

esportate in diversi siti del Mediterraneo, come<br />

confermano i carichi di alcuni relitti, hanno ricevuto<br />

in questi ultimi anni crescente attenzione da<br />

parte degli archeologi 16.<br />

Con chiarezza sono stati evidenziati alcuni tipi<br />

di produzione campana, come il tegame ad orlo<br />

bifido, quello con orlo arrotondato o a fascia, documentati<br />

in età tardo repubblicana. È emersa anche<br />

la presenza di <strong>ceramiche</strong> prodotte nel Lazio e/o in<br />

Etruria meridionale, in più siti della penisola e del<br />

bacino occidentale del Mediterraneo. Per alcune<br />

forme/tipi rinvenuti ad Albintimilium, come ad<br />

esempio la pentola a tesa, era stata proposta, in<br />

base ai dati archeologici e archeometrici, un’origine<br />

centro-italica, riportabile in particolare all’area<br />

di <strong>Roma</strong> e della Valle del Tevere 17.<br />

Questi primi dati, confermati da ritrovamenti e<br />

da ricerche in diverse aree del Mediterraneo,<br />

hanno fatto nascere l’interesse nei confronti dell’Italia<br />

centrale quale zona di produzione e approvigionamento<br />

di <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> in epoca tardo<br />

repubblicana e nella prima età imperiale. L’avanzamento<br />

delle ricerche sui contenitori ceramici di<br />

origine italica ha permesso di seguire la diffusione<br />

di alcuni tipi italici in ambito mediterraneo occidentale<br />

e orientale (per il Mediterraneo occidentale<br />

si veda, a titolo di esempio, il Dicocer, una raccolta<br />

delle <strong>ceramiche</strong> che circolano nel Mediterraneo<br />

nord-occidentale tra VII secolo a.C. e VII secolo<br />

d.C. pubblicato nel 1993; per il Mediterraneo<br />

orientale si vedano i recenti contributi di J.<br />

Hayes 18).<br />

15 Si vedano a titolo di esempio le pubblicazioni dei materiali di<br />

Luni (Luni I 1973-74, Luni II 1977), Pompei (Chiaromonte<br />

Trerè 1984); inoltre Olcese 1993, Ead. 1997 e il Dicocer 1993.<br />

16 Si vedano a titolo di esempio i lavori della Aguarod Otal o gli<br />

Atti del convegno sulla ceramica comune romana di epoca alto<br />

imperiale nella Penisola Iberica (Aguarod Otal 1991; Ceramica<br />

comuna 1995).<br />

17 Per le motivazioni possibili della circolazione di <strong>ceramiche</strong><br />

<strong>comuni</strong> da cucina, Picon, Olcese 1995; Olcese 1996a.<br />

18 Hayes 1997 e 2000.<br />

19 Ostia I, II, III, IV e OstiaV (inedito); Coletti, Pavolini 1996; Pavolini<br />

2000, relativo alle <strong>ceramiche</strong> da mensa dell’Antiquarium ostiense.<br />

Uno degli scopi di questo lavoro è quindi quello<br />

di cercare di seguire, almeno a grandi linee, il fenomeno<br />

della produzione della ceramica comune centro-italica<br />

nella sua area di origine.<br />

II.3. I DATI DI ROMA E DEL LAZIO<br />

Non esistono studi d’insieme sulle <strong>ceramiche</strong><br />

<strong>comuni</strong> di <strong>Roma</strong> o del Lazio.<br />

I dati fino ad ora editi riguardano i materiali<br />

recuperati durante gli scavi di Ostia 19; altre informazioni<br />

si possono desumere dalle pubblicazioni<br />

di reperti provenienti da scavi a <strong>Roma</strong> e nel Lazio.<br />

Per <strong>Roma</strong>, è possibile contare sui dati degli scavi<br />

della Curia o sui recuperi effettuati nella zona produttiva<br />

della Celsa o sui resoconti dei lavori all’Aqua<br />

Marcia 20; inoltre sulla pubblicazione, in corso<br />

di stampa, di un contesto di età augustea sulle<br />

pendici orientali del Palatino 21, di cui vengono<br />

riportati in questa sede i primi dati relativi alla<br />

ceramica comune da cucina (si veda Lorenzetti,<br />

infra).<br />

Per l’area laziale, possediamo, tra gli altri, i<br />

resoconti delle indagini di superficie e di scavi<br />

della scuola britannica 22, gli scavi spagnoli a Gabii<br />

e a Tusculum e le indagini della scuola danese a La<br />

Giostra 23.<br />

L’esame congiunto dei dati pubblicati consente<br />

di costruire un panorama delle forme e dei tipi<br />

documentati, che resta però incompleto soprattutto<br />

per alcune epoche. Molto pochi, ad esempio, sono<br />

per ora i dati concernenti il II e in parte il I secolo<br />

a.C. Mancano soprattutto edizioni di <strong>ceramiche</strong><br />

provenienti da scavi stratigrafici che consentirebbero<br />

di organizzare cronologicamente i reperti che<br />

si conoscono da vecchie pubblicazioni e da vecchi<br />

scavi, da recuperi di emergenza o dai magazzini<br />

dei musei 24. I pochi casi in cui è possibile contare<br />

su dati percentuali/quantitativi, essi riflettono<br />

situazioni articolate e tra loro differenti, per quanto<br />

riferite ad aree tra loro non lontanissime. I dati<br />

sulle <strong>ceramiche</strong> da cucina di Ostia, ad esempio,<br />

evidenziano nei depositi di età flavia e traianea la<br />

presenza prevalente di <strong>ceramiche</strong> da cucina fabbricate<br />

nella zona di <strong>Roma</strong>; accanto alle produzioni<br />

locali/regionali abbondano però importazioni<br />

dall’Africa (30% del totale), dalla Campania e dal<br />

Mediterraneo orientale (testo Coletti, infra). <strong>Le</strong><br />

20 Carbonara, Messineo 1991; Carbonara, Messineo 1991-92;<br />

Aqua Marcia 1996.<br />

21 Il contributo, a cura di E. Lorenzetti, è in corso di stampa<br />

negli Atti del Convegno di Rei Cretariae, tenutosi a <strong>Roma</strong> nel<br />

mese di settembre 2002.<br />

22 A titolo di esempio si vedano Potter 1985; Duncan 1958; Id.<br />

1964 e 1965.<br />

23 Almagro-Gorbea 1982; Tusculum 2000; Moltesen, Rasmus<br />

Brandt 1994.<br />

24 In generale sono pochi i siti ben datati soprattutto per il<br />

periodo compreso tra il III e il I secolo a.C.


importazioni dall’Africa hanno un incremento in<br />

età adrianea e superano la produzione “locale”.<br />

Lo studio delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> di un tratto<br />

urbano dell’Aqua Marcia (contesti datati tra l’80<br />

d.C. e la fine del I secolo d.C.) rivela invece la netta<br />

prevalenza di impasti “locali” che rappresentano<br />

l’80 % del totale 25.<br />

Per quanto riguarda poi lo studio della tecnologia<br />

di fabbricazione delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong>, si può<br />

contare sul lavoro della Schuring, che ha come<br />

oggetto le <strong>ceramiche</strong> da cucina di epoca romana e<br />

medievale di San Sisto Vecchio, contributo per ora<br />

unico nel suo genere 26.<br />

<strong>Le</strong> <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> di <strong>Roma</strong> e dell’area laziale<br />

presentano caratteri morfologici e di impasto<br />

simili e, a seconda dell’epoca e della zona in cui<br />

sono state prodotte, hanno delle peculiarità che si<br />

è cercato di far emergere a grandi linee nel corso di<br />

questo lavoro 27.<br />

II.4. SITI CONSIDERATI<br />

25 Aqua Marcia 1996, pp. 148, 151, 153.<br />

26 Schuring 1986 e 1987. Alcune ricerche di H. Patterson, ad<br />

esempio Patterson 1992, sono relative però all’epoca tardoantica<br />

e altomedievale.<br />

27 Per molte forme è evidente la derivazione dalle <strong>ceramiche</strong><br />

etrusche, per altre emerge chiaramente l’influenza delle <strong>ceramiche</strong><br />

greche e magno-greche.<br />

28 Il materiale è inedito; per l’area dello scavo si vedano Caran-<br />

Gloria Olcese 11<br />

Fig. 1) Carta dei siti nominati nel lavoro<br />

Per l’elaborazione di questa ricerca, sono state<br />

considerate e sottoposte ad analisi di laboratorio le<br />

<strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> dei seguenti siti (fig. 1):<br />

<strong>Roma</strong><br />

• Palatino, Pendici orientali (scavi A. Carandini,<br />

inedite) 28<br />

• Gianicolo, recuperi Mocchegiani Carpano 29 (parzialmente<br />

edite)<br />

• Tempio della Concordia (scavi della Soprintendenza<br />

archeologica di <strong>Roma</strong>, inedite)<br />

• Fornaci della Celsa, Via Flaminia (scavi e recuperi<br />

pubblicati da G. Messineo, A. Carbonara) 30<br />

Dintorni di <strong>Roma</strong> e Lazio<br />

• Gabii (materiali provenienti dagli scavi spagnoli,<br />

pubblicati da M. Vegas e A. Martin Lopez) 31<br />

• Macchia di Freddara (ricognizioni e scavi del<br />

GAR, A. Camilli) 32<br />

• Ostia (scavi Soprintendenza, materiali studiati<br />

dini et al. 1986; Carandini 1990.<br />

29 Mocchegiani Carpano 1971-1972; Mele, Mocchegiani Carpano<br />

1982.<br />

30 Carbonara, Messineo 1991; Carbonara, Messineo 1991-1992.<br />

31 Vegas, Martin Lopez 1982.<br />

32 Camilli 1992; Camilli et al. 1984.


12<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

Fig. 2) Gianicolo: area dello scarico di <strong>ceramiche</strong> (da<br />

Mele, Mocchegiani Carpano 1982)<br />

da F. Zevi e I. Pohl; scavi Università di <strong>Roma</strong> La<br />

Sapienza, C. Panella; materiali studiati da C.<br />

Coletti) 33<br />

• Palestrina (materiali dell’area sacra del Santuario<br />

detto di Ercole, responsabile S. Gatti)<br />

• Paliano (scavi Soprintendenza archeologica<br />

Etruria Meridionale, responsabile G. Ghini)<br />

• Segni (materiali pubblicati da E. Stanco) 34<br />

• Sutri (scavi Scuola Britannica, materiale pubblicato<br />

da G.C. Duncan) 35<br />

• Tivoli (recuperi Soprintendenza archeologica del<br />

Lazio, C. <strong>Le</strong>otta) 36<br />

• Vasanello (materiali inediti dallo scavo della<br />

Soprintendenza condotto da C. Sforzini) 37<br />

Non si è trattato di un esame analitico di tutti i<br />

materiali, che in alcuni casi attendono ancora uno<br />

studio dettagliato, bensì di una prima indagine<br />

mirata a fornire una base di lavoro per orientare le<br />

ricerche e per stabilire quali fossero i reperti da<br />

campionare per le indagini di laboratorio.<br />

<strong>Le</strong> osservazioni dirette sulle <strong>ceramiche</strong> sono<br />

state completate dallo spoglio delle pubblicazioni<br />

esistenti relative a molti più siti di quelli appena<br />

33 Per le <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> da Ostia si veda il testo di C. Coletti<br />

in questo volume; inoltre Mannoni 1994.<br />

34 Stanco 1988.<br />

35 Duncan 1964; Duncan 1965.<br />

36 Per i ritrovamenti di Tivoli (la ceramica comune è però inedita),<br />

<strong>Le</strong>otta 1993; Ead. 1995; Ead. 1997; Ead. 1998. Per le analisi<br />

di laboratorio Olcese 1997.<br />

37 Per il sito di Vasanello e i ritrovamenti di terra sigillata,<br />

Sforzini 1990; per lo studio in laboratorio delle terre sigillate di<br />

Vasanello, Olcese, c.s.<br />

38 Per dare un panorama il più completo possibile, nonostante<br />

siano state considerate in questo studio solo le <strong>ceramiche</strong> dei<br />

elencati 38 e le informazioni riunite hanno consentito<br />

la realizzazione del catalogo e di proporre alcune<br />

chiavi di lettura delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong>, connesse<br />

agli aspetti tecnologici e di fabbricazione.<br />

II.5. LE AREE PRODUTTIVE CONSIDERATE 39<br />

Da tempo si sottolinea la scarsità di dati esistenti<br />

sulle fornaci e sui siti produttori di ceramica<br />

in Italia in epoca romana (tale osservazione<br />

riguarda in realtà anche altre epoche).<br />

A sostegno di tale affermazione è sufficiente<br />

confrontare i dati che ci vengono invece dall’Inghilterra,<br />

dove le fornaci di epoca romana individuate<br />

e scavate sono molto abbondanti 40. Sulla<br />

base di tale confronto, lo Hayes ha recentemente<br />

ipotizzato che la maggior parte delle 500/600 civitates<br />

o poleis del Mediterraneo romano avessero<br />

fornaci <strong>ceramiche</strong> nel loro territorio 41. Se questi<br />

calcoli si avvicinano alla realtà, il quadro che possediamo<br />

attualmente per la zona di <strong>Roma</strong>, come<br />

per altre zone, è molto lacunoso. Pochi sono infatti<br />

i dati relativi a fornaci o a centri produttori identificati<br />

con sicurezza 42. Per di più tali dati si riferiscono<br />

a periodi cronologici diversi, fatto che rende<br />

difficoltoso il tentativo di ricostruzione delle modalità<br />

produttive e ancor di più quello di una sintesi<br />

preliminare sull’organizzazione della produzione<br />

nelle differenti epoche.<br />

I risultati emersi dallo studio in laboratorio<br />

delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> riflettono comunque il<br />

quadro di una produzione molto articolata e localizzata<br />

in più centri.<br />

Per quanto riguarda <strong>Roma</strong>, la documentazione<br />

di <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> da aree di fornace riguarda<br />

principalmente la prima età imperiale, in particolare<br />

il I e il II secolo d.C.<br />

I nostri punti di riferimento per questo periodo<br />

sono le <strong>ceramiche</strong> prodotte dalle fornaci del Gianicolo<br />

43 e dalle fornaci della Celsa sulla via Flaminia<br />

44, i cui reperti sono genericamente circoscrivibili<br />

al I - II secolo d.C.<br />

I materiali recuperati nel corso di scavi di<br />

emergenza sul versante orientale del Gianicolo,<br />

comprendono scarti di fornace di ceramica comune<br />

e lucerne e costituivano probabilmente uno scarico<br />

(fig. 2). Non esistono invece resti di fornaci vere e<br />

proprie 45; le fornaci del Gianicolo produssero sicu-<br />

siti elencati, sono state consultate anche le pubblicazioni di<br />

alcuni siti dell’Italia centrale, anche più lontani da <strong>Roma</strong> (a<br />

titolo di esempio Bolsena, Cosa e Tarquinia), per cui esistevano<br />

studi aventi oggetto <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong>, in qualche caso precedenti<br />

l’epoca oggetto di questa ricerca.<br />

39 Per la localizzazione dei siti citati si veda la fig. 1.<br />

40 Swan 1984.<br />

41 Hayes 2000, p. 289.<br />

42 Per i dati completi sulle fornaci attive in area romana, si<br />

rimanda al volume successivo.<br />

43 Mocchegiani Carpano 1971-72.<br />

44 Carbonara, Messineo 1991; Carbonara, Messineo 1991-92.


amente alcune forme di ceramica comune destinata<br />

prevalente alla mensa, a giudicare dagli scarti<br />

recuperati e dalle analisi di laboratorio effettuate<br />

46. Tra gli scarti sono presenti alcuni dei tipi più<br />

diffusi nell’ambito della ceramica da mensa della<br />

prima età imperiale (fig. 3).<br />

Anche per le fornaci della Celsa sulla via Flaminia<br />

- che sono la fonte principale delle nostre<br />

informazioni sulle <strong>ceramiche</strong> prodotte in area<br />

periurbana - esistono pochi dati relativi al quartiere<br />

artigianale e al suo periodo di funzionamento,<br />

trattandosi per lo più di un recupero effettuato in<br />

condizioni di urgenza. In seguito al ritrovamento è<br />

stata pubblicata un’ampia scelta delle forme <strong>ceramiche</strong><br />

prodotte 47: si tratta di ceramica comune da<br />

mensa, talora sovraddipinta in rosso (fig. 4) e ceramica<br />

da cucina (tra cui alcuni tipi di pentole a tesa,<br />

olle e tegami) (fig. 5). Una parte cospicua della produzione<br />

riguardava anche la ceramica a pareti sottili<br />

e una serie di <strong>ceramiche</strong> che imitano le <strong>ceramiche</strong><br />

a pareti sottili.<br />

Fornaci come quella dell’Esquilino ricordate<br />

da Varrone 48 oppure quelle di via Statuto - via<br />

Merulana 49 o quella di via Isonzo/Tevere 50, ritrovate<br />

nel passato e di cui non si hanno precise indicazioni<br />

relative alla cronologia o ai materiali prodotti,<br />

oppure le olle della stipe di via Po, prodotte<br />

forse nella vicina fornace di via Isonzo 51, documentano<br />

l’esistenza della produzione di ceramica<br />

di uso comune durante l’età imperiale in area<br />

urbana. Mancano però dati sulla produzione nelle<br />

prime fasi dell’età repubblicana, anche se i ritrovamenti<br />

di alcuni siti - vecchi o recenti - sono fondamentali<br />

per conoscere il panorama delle <strong>ceramiche</strong><br />

<strong>comuni</strong> in uso: tra esse i reperti dei templi<br />

Gemelli, del Tempio di Portuno al Foro Boario, l’area<br />

di Largo Argentina, oltre che i materiali esposti<br />

nella Mostra di <strong>Roma</strong> medio-repubblicana (ad<br />

esempio quelli della tomba della Circonvallazione<br />

Cornelia) 52.<br />

<strong>Le</strong> forme più documentate di questo periodo in<br />

area urbana sono l’olla ad orlo estroflesso (tipi 1-<br />

2), il tegame ad orlo sagomato (tipo 1) e alcuni bacini<br />

(fig.20).<br />

Per quanto riguarda il Lazio, ceramica comune e<br />

45 Sulla collina e sulla dorsale est del Gianicolo sono state individuate<br />

cisterne per l’acqua e tubature messe in connessione<br />

con l’attività delle officine <strong>ceramiche</strong> e delle aziende agricole,<br />

Mocchegiani Carpano 1971-72, p. 6.<br />

46 L’esame degli scarti rinvenuti al Gianicolo è stato possibile<br />

grazie alla cortesia di C. Mocchegiani Carpano; i primi risultati<br />

sono editi in Olcese 1995a.<br />

47 Si veda la nota 30.<br />

48 L.l. V, 50.<br />

49 G. Cozzo, Ingegneria romana, <strong>Roma</strong> 1928, p. 133.<br />

50 Bullettino Comunale LIII, 1924, p. 282.<br />

51 Messineo 1995, p. 262.<br />

52 <strong>Roma</strong> medio-repubblicana 1973, p. 257.<br />

Gloria Olcese 13<br />

Fig. 3) Alcuni scarti di fornace dell’area del Gianicolo<br />

(da Mele, Mocchegiani Carpano 1982)<br />

Fig. 4) Fornaci della Celsa: alcuni tipi della ceramica da<br />

mensa (da Carbonara, Messineo 1991 e 1991-1992; i<br />

numeri rimandano alle tavole del catalogo)<br />

Fig. 5) Fornaci della Celsa: alcuni tipi della ceramica da<br />

cucina (da Carbonara, Messineo 1991 e 1991-1992; i<br />

numeri rimandano alle tavole del catalogo)


14<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

da cucina era prodotta a Macchia di Freddara, Olevano,<br />

Sutri, Ostia 53, dove sono stati rinvenuti scarti<br />

di fornace, e a Vasanello. In quest’ultimo sito e a<br />

Sutri sono stati rinvenuti anche resti di fornaci.<br />

Per la zona a sud-est di <strong>Roma</strong> possediamo qualche<br />

informazione dall’area di Segni, zona in cui le<br />

esplorazioni del Gar hanno consentito di individua-<br />

53 A Ostia sono stati rinvenuti scarti di fornace di ceramica da mensa<br />

nella zona di Piazzale delle Corporazioni (Ostia 1978, pp. 271, 284).<br />

Fig. 7) Alcuni tipi di ceramica comune prodotti<br />

dalla fornace di Olevano (da Gazzetti 1982)<br />

Fig. 6) Alcuni tipi di ceramica comune da cucina prodotti dalla fornace di Olevano<br />

(da Gazzetti 1982; i numeri rimandano alle tavole del catalogo)<br />

Fig. 8) Alcuni tipi della ceramica da cucina di Gabii (da Vegas, Martin Lopez 1982; i numeri rimandano alle tavole del<br />

catalogo)<br />

re alcune fornaci per ceramica e laterizi, oltre che<br />

una cava d’argilla (Monte S. Giovanni), a ridosso<br />

della strada “<strong>Le</strong> Fornaci” 54. <strong>Le</strong> forme prodotte a<br />

Segni appartengono all’epoca medio repubblicana.<br />

Nel sito di Olevano, sulla via Prenestina, è<br />

stata individuata una concentrazione di <strong>ceramiche</strong><br />

ipercotte, corrispondenti probabilmente ad<br />

una fornace per ceramica comune attiva nel I seco-<br />

54 Luttazzi 1998.


Fig. 9) Siti di distribuzione (indicati dal cerchio pieno)<br />

della ceramica di Vasanello (sito indicato dal<br />

triangolo) (da Peña 1992, p. 97, fig. 3)<br />

lo d.C. e/o a una discarica 55. La produzione riguardava<br />

ceramica comune, con un ampio panorama di<br />

forme (figg. 6-7).<br />

Gli scavi spagnoli di Gabii hanno consentito di<br />

avere un panorama delle forme <strong>ceramiche</strong> documentate<br />

durante gli ultimi due secoli della repubblica<br />

56 (fig. 8). Ci sono buone probabilità che alcune<br />

<strong>ceramiche</strong> - come quelle da cucina - per le caratteristiche<br />

morfologiche particolari e per alcune<br />

inclusioni caratterizzanti (leucite), individuate<br />

grazie alle analisi mineralogiche e compatibili con<br />

la situazione geologica locale, siano state prodotte<br />

localmente (si vedano i capitoli VII.7 e VII.8).<br />

L’attività di fornaci a Tivoli durante la tarda età<br />

repubblicana 57 è documentata dal rinvenimento di<br />

numerose matrici e di scarti di fornace di ceramica<br />

italo-megarese, venuti alla luce durante i lavori di<br />

restauro nell’Anfiteatro di Tivoli, tra il 1991 e il<br />

55 Gazzetti 1982, pp. 73-78; Luttazzi 1998, p. 23.<br />

56 Vegas, Martin Lopez 1982.<br />

57 <strong>Le</strong>otta 1997, p. 66. L’Autrice propende per il I secolo a.C.<br />

58 <strong>Le</strong>otta 1993, 1997, 1998; Olcese 1997.<br />

59 <strong>Le</strong>otta 1993, p. 32 e seguenti.<br />

Gloria Olcese 15<br />

1992 58. Non esistono resti di fornaci, ma l’esame del<br />

materiale e le analisi eseguite sembrerebbero documentare<br />

una produzione piuttosto intensa di ceramica.<br />

È quindi possibile che buona parte delle <strong>ceramiche</strong><br />

<strong>comuni</strong> rinvenute, non ancora pubblicate,<br />

siano state prodotte localmente o in zona. Numerosa<br />

e dalle caratteristiche omogenee è una serie di<br />

piatti in ceramica a vernice rossa interna, alcuni dei<br />

quali dal profilo caratteristico e orlo pendente, mai<br />

utilizzati e di probabile produzione locale 59.<br />

Molto probabile è la produzione di <strong>ceramiche</strong><br />

<strong>comuni</strong> - soprattutto da cucina - a Vasanello, nei<br />

pressi di Orte. In questo sito esiste una lunga tradizione<br />

ceramica artigianale, dal XV secolo almeno<br />

fino alla metà del XX secolo, quando si producevano<br />

<strong>ceramiche</strong> da cucina di qualità, grazie alla presenza<br />

di giacimenti di argilla idonei. La varietà di<br />

argille esistenti nella zona di Vasanello fu una<br />

delle cause dell’impianto delle fornaci attive in età<br />

augustea, di cui sono state per ora portati alla luce<br />

solo gli scarichi.<br />

<strong>Le</strong> <strong>ceramiche</strong> tradizionali di Vasanello erano<br />

distribuite in più siti dell’Italia centrale 60 (fig. 9).<br />

La produzione di <strong>ceramiche</strong> da cucina in età romana<br />

è documentata da numerose pentole (per il<br />

panorama delle forme prodotte a Vasanello si<br />

vedano le figg. 10-11). A Vasanello furono fabbricate<br />

soprattutto <strong>ceramiche</strong> fini (terra sigillata) di<br />

ottima qualità 61.<br />

Uno studio archeometrico e etnoarcheologico è<br />

stato effettuato dal Peña, che ha descritto la produzione<br />

di ceramica da cucina a Vasanello in età<br />

moderna; per la realizzazione della ceramica da<br />

cucina sono state utilizzate argille da cave individuate<br />

62. L’autore ha però ipotizzato che i ceramisti<br />

si approvvigionassero nella zona di Orte per la<br />

realizzazione di <strong>ceramiche</strong> fini 63 (fig. 12). Una prospezione<br />

effettuata da chi scrive con M. Picon nella<br />

zona di Vasanello e l’esecuzione di una serie cospicua<br />

di analisi ha permesso in realtà di stabilire che<br />

i ceramisti avevano accesso in loco anche a formazioni<br />

di argilla calcarea del plio-pleistocene portate<br />

in luce dall’erosione sul fondo dei burroni<br />

(Picon, infra). Si è dunque evidenziata l’eccezionalità<br />

della posizione di Vasanello, unico sito in area<br />

vulcanica in cui i ceramisti antichi potevano accedere<br />

anche ad argille calcaree del plio-pleistocene,<br />

utilizzate con tutta probabilità già dai ceramisti<br />

dell’antichità per l’abbondante produzione di terra<br />

sigillata di ottima qualità (si veda il cap.VII e in<br />

particolare il testo di M. Picon).<br />

Sutri è un punto di riferimento importante per<br />

la presenza di alcune fornaci, scavate e pubblicate<br />

60 Peña 1992.<br />

61 Sforzini 1990.<br />

62 Peña 1992.<br />

63 Peña 1992.


16<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

Fig. 10) Alcuni tipi di ceramica da cucina rinvenuti nell’area<br />

delle fornaci di Vasanello (i numeri<br />

rimandano alle tavole del catalogo)<br />

Fig. 11) Alcuni tipi di ceramica da mensa/preparazione<br />

rinvenuti nell’area delle fornaci di Vasanello (i<br />

numeri rimandano alle tavole del catalogo)<br />

Fig. 12) Carta delle formazioni geologiche della zona di Vasanello/Orte, con le moderne cave di argilla (cerchio pieno)<br />

e i siti di produzione di epoca romana (quadrato pieno) (da Peña 1992, p. 99, fig. 6)


Fig. 13) Sutri: ceramica da cucina (da Duncan 1964; i<br />

numeri rimandano alle tavole del catalogo)<br />

negli anni ‘60, nell’ambito di una serie di prospezioni<br />

compiute dalla Scuola Britannica di <strong>Roma</strong> 64.<br />

I materiali di Sutri offrono lo spaccato della produzione<br />

di una fornace attiva tra il 60 e il 70 d.C. in<br />

un’area sita a nord di <strong>Roma</strong>; connessa alle fornaci<br />

era una modesta bottega.<br />

I materiali prodotti, per lo più ceramica comune<br />

e ceramica a pareti sottili, di qualità piuttosto<br />

mediocre 65, erano probabilmente destinati al mercato<br />

locale.<br />

Tra i tipi in ceramica comune da cucina sono<br />

documentate le pentole a tesa, le olle ad orlo triangolare<br />

tipo 4 - attestate anche a <strong>Roma</strong> Aqua Marcia<br />

- le olle a collarino tipo 8, i tegami. Tra le <strong>ceramiche</strong><br />

da mensa numerose le brocche. Documentato<br />

è anche il bacino tipo 1 (Figg. 13-14).<br />

A San Biagio, sul pianoro a SE di Nepi, è stata<br />

localizzata un’area produttiva, con numerosi scarti<br />

di fornace 66.<br />

La situazione del popolamento e della produttività<br />

dei Monti della Tolfa, una zona piuttosto isolata<br />

dalle correnti commerciali, è stata oggetto<br />

64 Duncan 1964; Id. 1965.<br />

65 Tale giudizio, che differisce da quello del Duncan o del Potter<br />

(Duncan 1964; Potter 1985, p. 149) tiene conto del panorama<br />

generale delle <strong>ceramiche</strong> prodotte nel Lazio ed è basato non<br />

solo sulle caratteristiche estetiche delle <strong>ceramiche</strong> ma anche su<br />

Gloria Olcese 17<br />

Fig. 14) Sutri: ceramica da mensa / dispensa e per la<br />

preparazione (da Duncan 1964; i numeri rimandano<br />

alle tavole del catalogo)<br />

recentemente di diverse ricerche 67. Tali lavori evidenziano,<br />

all’inizio dell’età imperiale, un’alterazione<br />

sensibile della struttura del popolamento di età<br />

repubblicana. L’innovazione è data dalla creazione<br />

di numerosi edifici rustici e da piccole fornaci<br />

rustiche destinate alla produzione di laterizi bollati<br />

68. La produzione di ceramica comune, di ceramica<br />

a pareti sottili, laterizi e opus doliare è documentata<br />

all’interno della villa rustica di Freddara<br />

(Allumiere, <strong>Roma</strong>), datata tra il III secolo a.C. e<br />

la prima età imperiale. La fornace rettangolare<br />

portata alla luce è stata realizzata intorno alla<br />

prima metà del II secolo a.C. 69.<br />

Tra le <strong>ceramiche</strong> sono documentati alcuni tipi<br />

conosciuti a <strong>Roma</strong> e in area laziale in età repubblicana,<br />

ad esempio l’olla tipo 1. Caratteristici gli<br />

impasti che si distinguono da quelli utilizzati a<br />

<strong>Roma</strong> e nell’area della Valle del Tevere (si veda il<br />

catalogo degli impasti).<br />

Sempre nella zona dei monti della Tolfa, è<br />

stata individuata la villa della Fontanaccia,<br />

abbandonata entro la prima metà del II secolo<br />

d.C., all’interno della quale era attiva una fornace<br />

alcuni parametri tecnici (lavorazione, cottura).<br />

66 Potter 1985, p. 149.<br />

67 Gazzetti, Zifferero 1990; Zifferero 2000, per l’epoca etrusca.<br />

68 Benelli 1995.<br />

69 Camilli 1990a; Camilli 1992.


18<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

Fig. 15a) Minturno: alcuni tipi di ceramica da cucina (da<br />

Kirsopp Lake 1934-35; i numeri rimandano<br />

alle tavole del catalogo)<br />

la cui cronologia è incerta e i cui materiali sono in<br />

corso di studio 70.<br />

Ad Ostia, il rinvenimento di numerosi scarti di<br />

fornace di ceramica da mensa/dispensa nella zona<br />

del Piazzale delle Corporazioni ha fatto ipotizzare<br />

la produzione locale di ceramica comune da<br />

mensa, ipotesi sostenuta anche dallo studio effettuato<br />

di recente sui materiali dell’Antiquarium<br />

ostiense da C. Pavolini 71. (Tav. XLIII)<br />

Numerose notizie riguardano la produzione di<br />

ceramica comune e laterizi nell’ambito di ville, in<br />

Etruria meridionale e a nord di <strong>Roma</strong> 72, nella<br />

Valle del Tevere; i materiali recuperati nel corso<br />

delle prospezioni sono oggetto di recente riesame<br />

nell’ambito del Progetto della Tiber Valley 73.<br />

Fig. 16) Ostia: alcuni scarti di fornace di ceramica da<br />

mensa (i numeri rimandano alle tavole del catalogo)<br />

(da Zevi, Pohl 1970)<br />

Possediamo informazioni sulla produzione di<br />

ceramica e anfore nel Lazio meridionale in età<br />

repubblicana grazie ai ritrovamenti di Minturno.<br />

70 Felici, Vitali Rosati, Romiti 1992.<br />

71 Ostia 1978; Pavolini 2000 (in base alle analisi effettuate<br />

alcuni tipi di ceramica da mensa sono attribuiti alla produzione<br />

locale).<br />

72 Potter 1976; Peña 1987.<br />

Fig. 15b) Minturno: alcuni tipi di ceramica per la<br />

preparazione (da Kirsopp Lake 1934-35; i<br />

numeri rimandano alle tavole del catalogo)<br />

Il cospicuo materiale del deposito di Minturno è<br />

datato dalla Kirsopp Lake alla metà del III secolo<br />

a.C. 74. Secondo l’Autrice “the deposit was one of potters’<br />

rejects (..). Pratically every piece had some<br />

defect” 75. <strong>Le</strong> figure pubblicate ritraggono inoltre<br />

indicatori di produzione, come anelli distanziatori e<br />

separatori utilizzati per la cottura della ceramica 76.<br />

I reperti offrono uno spaccato della produzione di<br />

una colonia romana ai confini con la Campania,<br />

anche se non è possibile attribuire con certezza<br />

tutte le <strong>ceramiche</strong> rinvenute alla produzione locale.<br />

<strong>Le</strong> <strong>ceramiche</strong> studiate dalla Kirsopp Lake, che<br />

non è stato possibile rintracciare durante la realizzazione<br />

di questo lavoro, comprendono tre classi di<br />

probabile produzione locale (o al massimo delle aree<br />

circonvicine): la ceramica a vernice nera, il gruppo<br />

definito “Black on Buff Ware” per la decorazione<br />

dipinta e la ceramica da cucina. Tralasciando in<br />

questa sede i dati sulle <strong>ceramiche</strong> fini, si riuniscono<br />

nella fig. 15a alcuni tipi di ceramica comune. Tra<br />

esse ci sono alcuni dei tipi caratteristici dell’età<br />

medio repubblicana, come l’olla tipo 1, con numerose<br />

varianti, il tegame tipo 1, con molte varianti e il<br />

suo coperchio. Inoltre alcuni tipi non compresi in<br />

questo lavoro, tra cui il tegame con manico a sezione<br />

circolare.<br />

Tra la ceramica comune per la preparazione si<br />

distinguono il bacino a fascia (8a) e altri tipi (8b,<br />

8c, 8d) (fig. 15b).<br />

Il riesame delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> dei siti citati<br />

consente di ricostruire il quadro delle produzioni<br />

(si veda il catalogo), anche se in modo incompleto<br />

e soggetto a correzioni e integrazioni future.<br />

73 Patterson, Millet 1998; Patterson et al. 2000.<br />

74 Kirsopp Lake 1934-35.<br />

75 Kirsopp Lake 1934-35, p. 97.<br />

76 Kirsopp Lake 1934-35, tavv. XV, XXI.


III.1. TECNOLOGIA DI FABBRICAZIONE DELLA CERA-<br />

MICA: QUALCHE PUNTO<br />

Lo scopo di questo capitolo è quello di richiamare<br />

per sommi capi alcuni argomenti relativi<br />

alla tecnologia di fabbricazione della ceramica e<br />

all’organizzazione delle officine <strong>ceramiche</strong>. Poiché<br />

la letteratura specializzata conta numerosi e validi<br />

contributi, si ricorderanno solo alcuni punti<br />

necessari per comprendere definizioni adottate e il<br />

procedimento di studio utilizzato.<br />

Per approfondimenti si rimanda invece alle<br />

numerose pubblicazioni sull’argomento 77.<br />

III.2. CERAMICHE DA CUCINA E DA MENSA : UNA<br />

DISTINZIONE TECNOLOGICA IMPORTANTE<br />

Non sono molti gli studi fino ad ora effettuati<br />

che si occupano di indagare l’aspetto tecnologico<br />

delle <strong>ceramiche</strong> antiche; i pochi che sono stati realizzati,<br />

incentrati su aree diverse da quella considerata<br />

in questo lavoro, sono però una guida e consentono<br />

di guardare anche le <strong>ceramiche</strong> di <strong>Roma</strong> e<br />

del Lazio da un punto di vista particolare 78. Si<br />

ritiene importante per questo lavoro prendere in<br />

considerazione la funzione e la tecnica di fabbricazione<br />

della ceramica comune.<br />

Una prima grande distinzione è stata effettuata<br />

tra le <strong>ceramiche</strong> destinate alla cottura (definite<br />

solitamente <strong>ceramiche</strong> da cucina o <strong>ceramiche</strong> da<br />

fuoco o ancora <strong>ceramiche</strong> grezze) e quelle utilizzate<br />

per la mensa e la dispensa (<strong>ceramiche</strong> depurate).<br />

Tale distinzione è fondamentale ed era già nota<br />

agli artigiani del mondo antico e si basa sul fatto<br />

che le <strong>ceramiche</strong> che vengono esposte al fuoco,<br />

soprattutto quelle di qualità, sono realizzate con<br />

argille dalle caratteristiche particolari e comportano<br />

una tecnologia di fabbricazione mirata.<br />

Con la definizione ceramica da fuoco si indica<br />

una ceramica che può essere utilizzata per la cottura<br />

degli alimenti; <strong>ceramiche</strong> non da fuoco sono<br />

77 Picon 1992-1993; Id. 1995a; Id. 1997; Picon, Olcese 1995 e le<br />

recenti messe a punto di M. Picon sugli argomenti argille e<br />

modalità di fabbricazione in Picon 2002.<br />

78 Peacock 1997; Picon 1992-1993, 1995a, 1995b; Blondé, Picon 2000.<br />

Gloria Olcese 19<br />

III. TECNOLOGIA DI FABBRICAZIONE E ARTIGIANATO CERAMICO<br />

invece quelle escluse da questo uso, non tanto per<br />

la forma del recipiente, quanto per le caratteristiche<br />

dell’impasto.<br />

III.2.a. CERAMICHE CALCAREE E CERAMICHE NON<br />

CALCAREE<br />

Un’altra definizione importante è quella di<br />

<strong>ceramiche</strong> calcaree e <strong>ceramiche</strong> non calcaree. <strong>Le</strong><br />

<strong>ceramiche</strong> calcaree sono quelle le cui argille contengono<br />

una proporzione importante di calcite<br />

(CaCo 3) e che, se vengono analizzate chimicamente,<br />

hanno una percentuale di calce (CaO) superiore<br />

al 7-8 %. Ceramiche non calcaree, vengono definite<br />

invece le <strong>ceramiche</strong> con una percentuale di calce<br />

inferiore al 7-8 %.<br />

<strong>Le</strong> medie di CaO e SiO 2 delle <strong>ceramiche</strong> calcaree<br />

e non calcaree di <strong>Roma</strong> e dell’area di <strong>Roma</strong> sottoposte<br />

ad analisi di laboratorio in questo lavoro<br />

sono le seguenti:<br />

Ceramiche calcaree CaO 11,31 ± 3.48<br />

SiO2 56.47 ± 2.07<br />

Ceramiche silicee CaO 1,74 ± 0.79<br />

SiO2 64.24 ± 3.26<br />

I vasai hanno imparato fin dall’antichità a<br />

distinguere ad occhio le <strong>ceramiche</strong> calcaree da<br />

quelle non calcaree 79, anche se non sanno che tale<br />

distinzione è dovuta alla presenza più o meno<br />

abbondante di calcite nell’argilla. Di solito le<br />

distinguono in base al colore in funzione della temperatura<br />

di cottura: il colore delle argille calcaree<br />

si schiarisce quando la temperatura di cottura<br />

aumenta, mentre le <strong>ceramiche</strong> non calcaree, alle<br />

stesse condizioni di cottura, si scuriscono. Se le<br />

<strong>ceramiche</strong> sono calcaree, man mano che si aumenta<br />

la temperatura di cottura, si assiste allo schiarimento<br />

degli impasti (rosso chiaro - arancio - beige<br />

chiaro - bianco crema - verdastro) soprattutto con<br />

il modo di cottura di tipo A (si veda oltre); quelle<br />

79 Picon sostiene che tale distinzione sia stata una delle prime<br />

acquisizioni tecnologiche dei ceramisti, forse del neolitico antico<br />

nel Vicino Oriente (Picon 2002, p. 10).


20<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

non calcaree (o silicee), invece, scuriscono con l’aumento<br />

della temperatura (rosso chiaro - rosso<br />

scuro - marrone rosso - marrone violaceo - nerastro)<br />

80.<br />

Ancora in tempi moderni nel Lazio si parlava di<br />

creta/argilla bianca e creta/argilla rossa per designare<br />

i due gruppi di argille 81. È interessante leggere<br />

quanto riportato sulle <strong>ceramiche</strong> artigianali<br />

tradizionali del Lazio; a proposito della raccolta e<br />

preparazione dell’argilla si dice: “L’argilla rossa<br />

viene usata per le pentole, le pignatte e generalmente<br />

per gli oggetti destinati ad uso di cottura o<br />

di conservazione dei cibi; l’argilla rossa è infatti<br />

resistente al fuoco e trattiene il sapore dei cibi (…).<br />

La creta bianca (…) caratterizzata dalla capacità<br />

di trattenere molta acqua, è usata per vasi e più di<br />

quella rossa si presta ad essere decorata”. In effetti<br />

già i ceramisti del Vicino Oriente del neolitico<br />

antico avevano scoperto la possibilità di realizzare<br />

più facilmente la decorazione dipinta su <strong>ceramiche</strong><br />

che offrano una base chiara (cioè argille calcaree<br />

cotte nel modo A, si veda infra) 82.<br />

Di solito è la fabbricazione delle <strong>ceramiche</strong><br />

destinate all’esposizione al fuoco che può creare<br />

dei problemi ai ceramisti.<br />

Come è stato ricordato, non tutte le argille sono<br />

adatte e utilizzabili per fabbricare <strong>ceramiche</strong><br />

destinate alla cottura degli alimenti e all’ebollizione<br />

dei liquidi 83. Non si tratta solo di una questione<br />

di forma - alcune forme sono per “tradizione” collegate<br />

a usi funzionali specifici, di cottura o di contenimento<br />

- ma si tratta soprattutto di caratteristiche<br />

particolari degli impasti che consentono o<br />

meno ad una ceramica di sopportare il contatto con<br />

il fuoco 84.<br />

In realtà si possono fare <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong><br />

resistenti agli chocs termici con qualsiasi tipo di<br />

argilla purché le argille utilizzate vengano cotte a<br />

bassa temperatura e contengano degrassante. <strong>Le</strong><br />

<strong>ceramiche</strong> cotte a bassa temperatura, però, hanno<br />

il difetto di essere fragili dal punto di vista meccanico.<br />

Si possono quindi cuocere le <strong>ceramiche</strong> a temperatura<br />

più elevata, per cercare di renderle più<br />

resistenti (la rigidità dell’impasto aumenta con<br />

l’aumento della temperatura). Questo aumento di<br />

temperatura è possibile però solo nel caso in cui si<br />

utilizzino certe argille; quelle calcaree, ad esempio,<br />

non sono indicate poiché, man mano che la temperatura<br />

aumenta, diventano troppo rigide. Un’alternativa<br />

è quella di abbondare nel degrassante,<br />

80 Picon 2002.<br />

81 Silvestrini 1982, p. 49.<br />

82 Picon 2002.<br />

83 Picon 1992-1993; Id.1995a; Id. 1997; Id. 2002; Picon, Olcese<br />

1995.<br />

84 A questo proposito conviene ricordare il caso di alcune olpai<br />

in ceramica grigia - argilla caolinitica che secondo la tradizione<br />

di studi archeologici vengono inserite nella ceramica da mensa,<br />

se possibile calibrato, oppure scegliere un’argilla<br />

che lo contenga in natura (ad esempio utilizzando<br />

argille di tipo siliceo). Per realizzare ceramica da<br />

fuoco si impiegano di solito argille non calcaree o<br />

silicee, in cui la silice ha un tenore compreso tra il<br />

50 e il 75 %.<br />

Quando una ceramica viene messa sul fuoco si<br />

verifica una dilatazione nella parete esterna che è<br />

a contatto con la fiamma, mentre resta debole<br />

nella parete interna che è invece a contatto con gli<br />

alimenti. Ciò origina una tensione molto forte<br />

all’interno della parete del recipiente (choc termico)<br />

che può anche rompersi.<br />

Per evitare questi rischi è necessaria un’argilla<br />

che si dilati poco se esposta al calore, che abbia cioè<br />

un debole coefficiente di dilatazione. Esistono delle<br />

argille con basso coefficiente di dilatazione, ma<br />

sono piuttosto rare (argille di buona qualità). Tra<br />

esse vanno ricordate le argille caolinitiche che conservano<br />

durante la cottura e per lungo tempo una<br />

struttura “morbida” che consente all’impasto di<br />

assorbire le tensioni all’origine degli chocs<br />

termici 85.<br />

Gli studi effettuati à La Graufesenque (Aveyron,<br />

France) hanno evidenziato un’evoluzione dell’artigianato<br />

ceramico e alla fine del I secolo d.C. la<br />

produzione di <strong>ceramiche</strong> da cucina avviene con<br />

argille dalle caratteristiche particolari: i ceramisti<br />

si sono resi conto infatti che utilizzando certe<br />

argille - tra cui anche le caolinitiche - potevano far<br />

sì che il recipiente da fuoco conservasse contemporaneamente<br />

una resistenza agli chocs termici e a<br />

quelli meccanici 86.<br />

<strong>Le</strong> argille caolinitiche - che sono di solito in Gallia<br />

di tipo sedimentario - vengono riconosciute abbastanza<br />

facilmente dai ceramisti per la loro colorazione<br />

bianca a cottura avvenuta. In altre località,<br />

invece, esistono anche caolini difficili da riconoscere.<br />

L’alterazione dei materiali derivati dal vulcanismo<br />

acido - in alcune zone del Mediterraneo orientale,<br />

ad esempio - produce spesso argille dalle caratteristiche<br />

simili a quelle dei caolini (come a <strong>Le</strong>sbo, a<br />

Focea, a Patmos e a Cos) 87. Una situazione analoga<br />

potrebbe esistere anche per alcune argille dell’Italia<br />

centrale tirrenica, nel Lazio, ad esempio, dove la<br />

presenza di caolini veri e propri pare concentrarsi<br />

nella zona di Allumiere-Tolfa.<br />

Nel mondo mediterraneo sono molto <strong>comuni</strong> e<br />

diffuse le <strong>ceramiche</strong> da mensa eseguite con<br />

argille calcaree, che fanno parte della tradizio-<br />

come contenitori di liquidi, mentre studi recenti le hanno interpretate<br />

come “bollitori”, si veda a questo proposito Batigne,<br />

Desbat 1996.<br />

85 La caolinite è un minerale argilloso Al2Si205 (OH) 4 che non<br />

comporta fondenti (Picon 2000, p. 182). I caolini hanno una fase<br />

argillosa costituita quasi unicamente da caolinite.<br />

86 Picon 1997.<br />

87 Blondé, Picon 2000, p. 182.


ne ceramica greco-romana (ceramica depurata o<br />

figulina).<br />

Si tratta di recipienti resistenti agli chocs meccanici,<br />

ma poco resistenti a quelli termici, perché<br />

hanno coefficienti di dilatazione molto elevati. La<br />

loro cottura avviene in forni, di solito a temperature<br />

elevate (tra 900 e 1000° circa), fatto che determina<br />

l’aumento della resistenza meccanica ma<br />

anche recipienti non adatti alla cottura 88. Utilizzando<br />

argille calcaree, inoltre, è necessario fare<br />

attenzione alla temperatura di cottura. Come<br />

hanno dimostrato diversi studi, infatti, la cottura<br />

delle argille calcaree intorno a 800° origina la trasformazione<br />

in calce del carbonato di calcio (calcite)<br />

contenuto in questa argilla e la successiva trasformazione<br />

inversa della calce in carbonato di calcio,<br />

a contatto del gas carbonico dell’aria 89. Questa<br />

trasformazione avviene con un aumento di volume<br />

che può causare la rottura della ceramica, soprattutto<br />

se le argille contengono molta calcite.<br />

Cotta in atmosfera riducente-ossidante (modo<br />

A, descritto nel paragrafo successivo), un’argilla<br />

calcarea assume una colorazione chiara dal beige<br />

al rosa-giallo, che è il colore di molte <strong>ceramiche</strong><br />

<strong>comuni</strong> da mensa di età romana (si veda il catalogo<br />

degli impasti, infra).<br />

Si tratta di <strong>ceramiche</strong> i cui costi sono piuttosto<br />

alti, a causa della necessità di tenere le temperature<br />

elevate, fattore che comporta l’uso di molto<br />

combustibile 90.<br />

III.2.b. ATMOSFERE E MODI DI COTTURA<br />

<strong>Le</strong> <strong>ceramiche</strong> di epoca romana da <strong>Roma</strong> e dell’area<br />

di <strong>Roma</strong> prese in considerazione sembrano<br />

nella quasi totalità cotte in fornaci.<br />

Si tratta nella grande maggioranza dei casi di<br />

<strong>ceramiche</strong> cotte secondo il modo A, recentemente<br />

ridiscusso dal Picon 91. Secondo l’Autore le <strong>ceramiche</strong><br />

antiche sono state cotte essenzialmente in tre modi<br />

diversi, definiti A, B e C, e che tengono conto dell’atmosfera<br />

di cottura durante la fase della cottura vera<br />

e propria e durante quella del raffreddamento.<br />

L’atmosfera di cottura - ossidante o riducente -<br />

è quella in cui si trovano le <strong>ceramiche</strong> durante la<br />

cottura. Esistono tre modi possibili di cottura,<br />

elencati in ordine di complessità crescente:<br />

modo A: cottura riducente e raffreddamento<br />

ossidante<br />

modo B: cottura riducente e raffreddamento<br />

riducente<br />

88 Picon 1995a; Id. 2002.<br />

89 Peters, Iberg 1978; Maggetti 1982; Picon 1995a, p. 153.<br />

90 Picon 1995a, p. 154.<br />

91 Picon 1973, Id. 2002.<br />

92 Picon 2002, p. 143.<br />

93 Questo modo di cuocere la ceramica sembrerebbe documentato<br />

a <strong>Le</strong>prignano, una “fornace etrusco-romana del I e II seco-<br />

Gloria Olcese 21<br />

modo C: cottura ossidante e raffreddamento<br />

ossidante<br />

Il modo A è quello che si origina in un forno a<br />

fiamma diretta, in cui le <strong>ceramiche</strong> sono a contatto<br />

con il fuoco 92. Il modo B si ottiene nello stesso tipo di<br />

forno ma con intervento del ceramista per chiudere<br />

le eventuali aperture. Il modo C necessita dell’utilizzo<br />

di “cazettes”, una sorta di contenitore chiuso<br />

ermeticamente, oppure di forni a tubuli che consentono<br />

di separare le fiamme, incanalate nei tubuli,<br />

dalla camera di cottura in cui i vasi cuociono 93. Il<br />

modo C, l’unico in cui si ottiene la vera atmosfera<br />

ossidante, è stato utilizzato con tutta probabilità in<br />

età romana per la cottura della terra sigillata.<br />

È interessante rilevare che nella tradizione<br />

ceramica del Lazio esiste un modo di cottura in<br />

casòle, “fatte di creta che si dispongono in colonne<br />

di 10-15 (…), tra l’una e l’altra si mette un piatto, e<br />

negli spazi vuoti si mettono gli oggettini. Per bicchieri<br />

e tazze si usano dei sostegni, anch’essi in<br />

creta..Inoltre per sfruttare meglio lo spazio, si<br />

creano nel forno vari ripiani con alcune tavole di<br />

refrattario, sorrette da cilindri “ 94.<br />

III.3. OFFICINE CERAMICHE NEL MEDITERRANEO:<br />

UNA CLASSIFICAZIONE SULLA BASE DELLA<br />

TECNOLOGIA<br />

L’esame delle officine <strong>ceramiche</strong> produttrici di<br />

ceramica comune nell’antichità, effettuata in base<br />

alla valutazione delle caratteristiche tecnologiche<br />

dei prodotti realizzati (argille utilizzate e qualità)<br />

ha condotto alla creazione di uno schema comprendente<br />

possibili gruppi di officine (fig. 17),<br />

basati su tre poli ceramici (figg. 18-19) 95.<br />

Se si considerano le fornaci <strong>ceramiche</strong> individuate<br />

e studiate nel Mediterraneo esse sono riportabili<br />

fondamentalmente a tre gruppi:<br />

• Officine che producono <strong>ceramiche</strong> non destinate<br />

al fuoco, essenzialmente di tipo calcareo<br />

(polo 2).<br />

Si tratta di officine molto diffuse, poiché le<br />

argille calcaree sono abbondanti nelle regioni<br />

costiere del Mediterraneo.<br />

• Officine produttrici di <strong>ceramiche</strong> da fuoco di<br />

qualità mediocre (polo 1).<br />

Anche queste officine sono molto <strong>comuni</strong> poiché<br />

si tratta di strutture che utilizzano argille<br />

<strong>comuni</strong> e sono di solito collegate alle officine del<br />

gruppo precedente.<br />

lo a.C.” (Cozza 1907). L’Autore riferisce di “aver trovato avanzi<br />

di recipienti maggiori, talmente anneriti dal fumo, da far ritenereche<br />

veramente servissero per contenere entro la fornace i<br />

vasi fini e da esser cotti con maggior cura”.<br />

94 Descrizione del procedimento di cottura delle <strong>ceramiche</strong> nelle<br />

officine di ceramica tradizionale del Lazio, in Silvestrini 1982, p. 50.<br />

95 Picon, Olcese 1995.


22<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

Fig. 17) Differenti tipi di officine che producevano ceramica comune nell’antichità e caratteristiche dei loro prodotti<br />

(α = coefficiente di dilatazione) (da Olcese 1996a)<br />

• Officine <strong>ceramiche</strong> che producono ceramica da<br />

fuoco di buona qualità (polo 3).<br />

Si tratta di officine poco diffuse dal momento<br />

che le argille di qualità che tali officine utilizzano<br />

non sono <strong>comuni</strong> (spesso si tratta di argille<br />

caolinitiche o dalle caratteristiche analoghe<br />

a quelle delle argille caolinitiche) 96.<br />

La maggior parte delle officine che hanno prodotto<br />

ceramica in Italia (e anche nel Lazio) durante l’epoca<br />

romana sembra situarsi tra il polo 1 e il polo 3.<br />

Un gruppo più ristretto di officine, invece, si<br />

avvicina maggiormente al polo 3: tra esse ci sono<br />

forse alcune officine di <strong>ceramiche</strong> da cucina dell’area<br />

a nord di <strong>Roma</strong>. Considerata la qualità dei prodotti,<br />

le <strong>ceramiche</strong> da cucina prodotte dalle officine<br />

vicine al polo 3 erano anche esportate al di fuori<br />

della zona abituale di consumo della ceramica<br />

comune. Per lo smercio e la circolazione di tali<br />

<strong>ceramiche</strong> si potrebbe pensare ad una struttura<br />

organizzativa simile a quella che regolava la distribuzione<br />

delle <strong>ceramiche</strong> fini. In tale gruppo si<br />

collocano, in via ipotetica, le officine di Vasanello e<br />

alcune dell’area di <strong>Roma</strong> e a nord di <strong>Roma</strong>, dove la<br />

situazione geologica particolare favoriva la fabbricazione<br />

di <strong>ceramiche</strong> destinate a usi diversi e di<br />

ottima qualità (fig. 12).<br />

96 Per la definizione di argille caolinitiche, si veda supra.<br />

97 Aguarod Otal 1991; Ead. 1995; Ceramica comuna 1995. Sempre<br />

in Spagna il fenomeno delle importazioni di <strong>ceramiche</strong> fini<br />

è stato oggetto di numerosi lavori, tra cui si veda, a titolo di<br />

esempio, il recente contributo di J. Principal Ponce sul commer-<br />

Dai dati editi sappiamo che ceramica comune<br />

da fuoco (ma anche quella per la preparazione e<br />

destinata al contenimento e alla mensa) di origine<br />

centro-italica è stata rinvenuta in quantità anche<br />

importanti in diverse aree del Mediterraneo, in<br />

modo particolare tra l’epoca tardo repubblicana e<br />

la prima età imperiale (si veda il capitolo IX). Il<br />

fenomeno è ben indagato in alcune zone della Spagna,<br />

dove studi recenti hanno fatto emergere con<br />

evidenza la presenza di <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> e mortaria<br />

di importazione dall’area centroitalica 97.<br />

Ricerche mirate consentirebbero probabilmente di<br />

riscontrare lo stesso fenomeno anche nella Gallia<br />

meridionale, dove già si è registrata la presenza<br />

ricorrente di alcuni tipi in ceramica comune di origine<br />

centro-sud italica 98.<br />

In realtà il fenomeno della circolazione di ceramica<br />

da cucina di origine italica è documentato già<br />

in età ellenistica, anche se fino ad ora non è stato<br />

studiato approfonditamente. Si sa poco sulle aree<br />

di produzione dell’epoca ellenistica, anche se studi<br />

in corso da parte di chi scrive stanno mettendo in<br />

luce un ruolo di primo piano della Campania (e<br />

forse di alcune aree della Sicilia) tra IV e III secolo<br />

a.C. nella produzione di ceramica da cucina comune<br />

di qualità, diffusa anche a largo raggio.<br />

cio delle <strong>ceramiche</strong> a vernice nera nella Catalogna sud-occidentale,<br />

Principal Ponce 1998.<br />

98 Per una prima recensione dei tipi si veda il Dicocer 1993, p.<br />

357; inoltre le informazioni raccolte in questo volume per alcuni<br />

tipi specifici (ad esempio nel cap.VI), documentati anche nel<br />

sud della Francia.


Gloria Olcese 23<br />

Fig. 18) Schema di classificazione delle <strong>ceramiche</strong><br />

in tre poli maggiori, secondo il<br />

loro uso (da fuoco o non da fuoco), la<br />

temperatura di cottura, il carattere<br />

calcareo o non calcareo dell’impasto<br />

(da Picon, Olcese 1995, p. 107, fig. 1)<br />

Fig. 19) <strong>Le</strong> principali caratteristiche tecniche delle <strong>ceramiche</strong> corrispondenti ai tre poli (da Picon, Olcese 1995, p. 109,<br />

fig. 2)


24<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

IV. LA CERAMICA DA CUCINA<br />

IV.1. MATERIA PRIMA E TECNOLOGIA DI FABBRICA-<br />

ZIONE DELLE CERAMICHE COMUNI DA CUCINA<br />

DELL’AREA DI ROMA<br />

Come si è detto nel capitolo precedente, l’artigianato<br />

delle <strong>ceramiche</strong> destinate all’esposizione al<br />

fuoco presenta caratteristiche e problematiche differenti<br />

da quelle delle altre <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong>, che<br />

possono essere fabbricate con argille di tutti i tipi.<br />

Per l’esecuzione di <strong>ceramiche</strong> da fuoco vengono<br />

utilizzate argille che devono resistere agli chocs<br />

termici; spesso si tratta di argille silicee, con<br />

abbondante degrassante costituito da quarzo, in<br />

qualche caso aggiunto, oppure da materiale di origine<br />

vulcanica.<br />

La materia prima utilizzata per le <strong>ceramiche</strong> da<br />

cucina della zona di <strong>Roma</strong>, completamente differente<br />

da quella usata per la ceramica da mensa,<br />

proviene in parte dalle igninimbriti (depositi vulcanici<br />

di composizione acida). L’esame delle composizioni<br />

della ceramica da cucina mostra l’eterogeneità<br />

delle argille utilizzate (tabella n. 3, p. 44; tabella<br />

n. 7); i valori elevati di alcuni elementi - ad esempio<br />

del Ce - sono dovuti alla presenza di materiale vulcanico.<br />

Gli impasti sono molto eterogenei, anche se alcune<br />

caratteristiche si ripetono; il degrassante è di<br />

solito piuttosto abbondante e visibile già ad occhio<br />

nudo o per mezzo di una lente (quarzo, noduli di<br />

ferro, pirosseni, talora calcite, in quantità variabili)<br />

(Tavv. XLI e XLIII). <strong>Le</strong> analisi mineralogiche eseguite<br />

pongono numerosi quesiti, per ora non tutti<br />

risolti, per i quali si rimanda al capitolo VII. 8.<br />

La caratteristica più evidente delle <strong>ceramiche</strong><br />

da cucina della zona di <strong>Roma</strong> - in particolare quella<br />

rinvenuta negli scavi del centro - emersa grazie<br />

alle analisi mineralogiche è la presenza di molti<br />

sanidini, anche di grandi proporzioni, leggermente<br />

arrotondati, e senza forme cristalline (contributo<br />

di Thierrin Michael, infra). Uno studio effettuato<br />

99 La leucite non ha nulla a che vedere con le ignimbriti basiche<br />

che caratterizzano l’area di <strong>Roma</strong> e quella immediatamente a<br />

nord di <strong>Roma</strong>.<br />

100 Una prima e superficiale ricognizione nei magazzini di<br />

Palestrina mi ha permesso di individuare le solite pentole a<br />

tesa prodotte a <strong>Roma</strong> e nella Valle del Tevere.<br />

negli anni ‘80 dalla Schuring sulle <strong>ceramiche</strong><br />

<strong>comuni</strong> di età imperiale e tardo antica, provenienti<br />

da <strong>Roma</strong> (S. Sisto Vecchio) e da altri siti, aveva<br />

già permesso di rilevare la presenza costante di<br />

sanidini, caratteristica della ceramica della zona<br />

di <strong>Roma</strong> e a nord di <strong>Roma</strong>, presenza che consentirebbe<br />

invece di escludere altre zone del Lazio,<br />

come ad esempio quella dei colli Albani.<br />

Nel caso delle <strong>ceramiche</strong> da cucina di <strong>Roma</strong> e<br />

dell’area romana è possibile che i ceramisti abbiano<br />

utilizzato argille allo stato naturale oppure che<br />

si tratti di tufi risedimentati e mescolati.<br />

Alcune <strong>ceramiche</strong> da cucina - da Gabii, Tivoli,<br />

Palestrina e Casale Pian Roseto - contengono leucite<br />

e rocce leucitiche che non sembrano invece<br />

comparire nelle <strong>ceramiche</strong> da cucina rinvenute a<br />

<strong>Roma</strong>, sottoposte ad analisi 99. Ciò induce ad ipotizzare<br />

una produzione nel luogo di rinvenimento o in<br />

un’area circonvicina (Colli Albani ?), che non è<br />

comunque quella di <strong>Roma</strong>.<br />

La cottura delle <strong>ceramiche</strong> da cucina e da mensa<br />

è prevalentemente di tipo A, le <strong>ceramiche</strong> hanno un<br />

colore compreso tra il beige arancio e il marrone;<br />

prevale il rosso, tipico della ceramica da cucina centro-italica.<br />

Tali impasti, se documentati al di fuori<br />

della zona centro-italica, ad esempio in Italia settentrionale,<br />

sono di solito distinguibili dalle produzioni<br />

locali, anche grazie alla presenza di inclusioni<br />

di origine vulcanica, mentre appare improbabile<br />

poter individuare ad occhio nudo le diverse produzioni<br />

all’interno dell’area laziale, dove evidentemente<br />

erano numerose le officine che producevano<br />

recipienti dalla tipologia e con impasti dalle caratteristiche<br />

simili. Eccezioni riguardano alcune <strong>ceramiche</strong><br />

da cucina rinvenute ad esempio a Palestrina<br />

100, <strong>ceramiche</strong> che pur mostrando caratteristiche<br />

morfologiche <strong>comuni</strong> alla zona indagata, si distinguono<br />

dalle altre per un impasto caratteristico che<br />

si riconosce anche ad occhio nudo 101.<br />

101 Si tratta di un impasto contenente inclusioni di colore nero<br />

lucido (probabilmente leucite) che caratterizza anche diverse<br />

classi di materiali durante l’età repubblicana (tra cui anche le<br />

<strong>ceramiche</strong> votive).


La ceramica da cucina dell’area<br />

di <strong>Roma</strong> è spesso di buona qualità,<br />

fatto che potrebbe forse spiegare l’esportazione<br />

di alcuni dei recipienti<br />

da cucina di produzione romanolaziale<br />

al di fuori della zona di origine.<br />

Accanto ad alcune produzioni di<br />

qualità ottima (area di Vasanello,<br />

per diversi secoli) o medio-buona<br />

(come quelle della Celsa nel I-II<br />

secolo d.C.), destinate probabilmente<br />

al mercato urbano, ne esistono<br />

altre di qualità media e mediobassa,<br />

prodotte di solito in officine di<br />

piccole-medie dimensioni (come ad<br />

esempio quella di Macchia di Freddara<br />

e Sutri), in aree più o meno<br />

periferiche e destinate forse ad un<br />

consumo locale.<br />

IV.2. FORME E TIPI<br />

In base allo studio effettuato -<br />

sfociato nella redazione del catalogo<br />

- è possibile tentare di individuare<br />

forme/tipi più documentati, che costituiscono i<br />

“marcatori” della produzione centro-italica nelle<br />

diverse fasi cronologiche.<br />

Questo breve schema riassuntivo non ha la pretesa<br />

di essere completo; corrisponde a quelle che<br />

sono le intenzioni di questo lavoro, isolare i principali<br />

“tipi - guida” di alcune fasi nella zona considerata,<br />

più che censire tutti i tipi presenti.<br />

In generale la ricerca effettuata ha permesso di<br />

evidenziare ancora una volta come archeologi di<br />

diversa formazione e specialisti di periodi diversi<br />

si occupino in realtà spesso degli stessi materiali,<br />

definendoli però in modo diverso e collegandoli al<br />

periodo di studio che li coinvolge direttamente.<br />

Come già sottolineato in precedenza 102, lo studio<br />

della produzione e della circolazione delle <strong>ceramiche</strong><br />

risulta molto più proficuo se non si alzano barriere<br />

cronologiche o di definizione, che limitano la<br />

comprensione di fenomeni produttivi e delle loro<br />

trasformazioni.<br />

In questo senso sarebbe utile un riesame delle<br />

produzioni <strong>ceramiche</strong> di epoca romana in diretto<br />

collegamento con quelle di epoca precedente (ad<br />

esempio quelle etrusche o magnogreche), dando<br />

spazio anche a dati geologici (utili per lo studio<br />

delle <strong>ceramiche</strong> di più periodi) e tecnologici.<br />

Alcune forme/tipi della ceramica da cucina<br />

utilizzata a <strong>Roma</strong> e nel Lazio, ad esempio, si ricollegano<br />

direttamente alla ceramica comune etrusca:<br />

si vedano ad esempio le olle con bordo svasato<br />

e ingrossato documentate già dall’ VIII secolo e poi<br />

102 Olcese 1996b.<br />

Gloria Olcese 25<br />

Fig. 20) Alcuni dei principali tipi di ceramica da cucina e per la preparazione<br />

di epoca repubblicana (olla tipo 2, tegami tipo 1,<br />

clibanus tipo 1, bacino tipo 1; i numeri rimandano alle tavole<br />

del catalogo)<br />

nel IV e III secolo a.C., tanto diffuse da poter essere<br />

considerate una delle forme caratteristiche<br />

della cultura materiale del Latium vetus, documentate<br />

ad esempio a Casale Pian Roseto, Veio,<br />

Ostia, Cerveteri, Pyrgi e <strong>Roma</strong> stessa (si veda l’olla<br />

tipo 2 del catalogo).<br />

Di seguito vengono elencati alcuni tipi in ceramica<br />

comune di diverse fasi cronologiche. Per evitare<br />

inutili ripetizioni non viene riportata la<br />

bibliografia già inserita nel catalogo, a cui si<br />

rimanda per i dati completi. Per ulteriori informazioni<br />

sulle forme <strong>ceramiche</strong> più documentate si<br />

rinvia anche al capitolo VI.<br />

III secolo a.C. (fig. 20)<br />

Prevalgono alcuni tipi di tradizione etrusca,<br />

come le olle ad orlo svasato e ingrossato, che sono<br />

documentate un po’ ovunque nei contesti mediorepubblicani,<br />

come continuazione di <strong>ceramiche</strong><br />

dell’età del ferro.<br />

Prendendo in considerazione le <strong>ceramiche</strong> dell’area<br />

laziale dall’età orientalizzante viene spontaneo<br />

vedere nelle olle ad impasto rosso e nell’internal<br />

slip ware di Cerveteri, Veio e <strong>Roma</strong> i recipienti<br />

precursori delle olle ad orlo svasato e ingrossato<br />

(tipi 1 e 2) e delle olle con orlo a mandorla di epoca<br />

tardo repubblicana (tipo 3).<br />

Contemporaneamente all’olla tipo 2 è ampiamente<br />

diffuso il tegame tipo 1, ad orlo incavato, a<br />

<strong>Roma</strong>, ad esempio nell’area dei Templi Gemelli, in<br />

quella del Tempio della Magna Mater, tra i materia-


26<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

Fig. 21) La Giostra: alcuni tipi di ceramica da cucina (da<br />

Moltesen, Rasmus Brandt 1994; i numeri<br />

rimandano alle tavole del catalogo)<br />

li del Tempio Rotondo e nei corredi di alcune tombe<br />

dell’Esquilino e nel Lazio (si veda il catalogo).<br />

Il tipo in questione è molto simile ai tegami ad<br />

orlo sagomato e profonda incavatura, che imitano<br />

forse esemplari metallici, documentati in molti siti<br />

della Magna Grecia e della Sicilia tra il IV e il II<br />

secolo a.C. (a titolo di esempio si ricordano gli<br />

esemplari di Ischia, di Caulonia, di Roccagloriosa e<br />

di diversi siti della Sicilia) 103, in qualche caso<br />

anche sui relitti come in quello della Cavalière 104.<br />

Esemplari analoghi esistono anche tra le <strong>ceramiche</strong><br />

puniche 105.<br />

Non sono state effettuate analisi di laboratorio<br />

su questo tipo per verificare se si tratti di materiali<br />

di produzione locale/regionale (come farebbe<br />

pensare la diffusione capillare) o se esistano anche<br />

esemplari di importazione, ad esempio dalla Campania<br />

dove il tegame costituisce un contenitore<br />

caratteristico della batteria da cucina medio e<br />

tardo repubblicana 106. Negli studi degli etruscologi<br />

questi primi due tipi sono compresi tra la ceramica<br />

di impasto o talora nella coarse ware, mentre<br />

vengono collocati nella ceramica grezza o in quella<br />

comune dagli archeologi classici.<br />

Completa la batteria da cucina di questo periodo<br />

il recipiente definito clibanus negli studi del Cubberley<br />

107, documentato intorno alla metà del III<br />

secolo a.C. a Minturno, ad esempio, o nel sito La Giostra<br />

108. Con questo recipiente si effettuava la cottu-<br />

103 Per Ischia, si tratta di <strong>ceramiche</strong> da cucina inedite dallo scarico<br />

Gosetti, in corso di studio da parte di chi scrive; per Caulonia,<br />

H. Tréziny, Kaulonia 1, Sondages sur la fortification nord (1982-<br />

1985), Naples 1989, tipi 3.2.1, 3.2.2, fig. 59; per Roccagloriosa, M.<br />

Gualtieri, H. Fracchia, Roccagloriosa I, L’abitato: scavo e ricognizione<br />

topografica, Napoli 1990, fig. 185, nn. 237-240.<br />

104 Charlin, Gassend, <strong>Le</strong>quément 1978, fig. 21, n. 5.<br />

105 Forma 69 di Cartagine, metà del II secolo a.C., Vegas, Phoeniko-punische<br />

Keramik aus Karthago, in Karthago III (a cura<br />

di F. Rakob), Mainz 1999, p. 198.<br />

106 Di Giovanni, Gasperetti 1993, p. 69, fig. 4. Per i materiali di<br />

Ischia, dati inediti, Olcese, in corso di studio.<br />

107 Cubberley 1988; Cubberley 1995.<br />

ra sub testu: gli alimenti, soprattutto il pane, venivano<br />

sistemati sotto la campana e il listello serviva per<br />

l’appoggio di carboni ardenti. Tale tipo di cottura è<br />

diffuso in Italia dall’età del bronzo e continua anche<br />

in età medievale. La forma in questione, come i testi<br />

arcaici da cui pare derivare, potrebbe connotare una<br />

precisa area culturale 109. Alcuni tipi di età imperiale<br />

rinvenuti a <strong>Roma</strong> nell’area del Palatino e di cui<br />

non si conosce l’effettiva funzione (tipo 9), se fossero<br />

cioè tegami o clibani, caratterizzati da una fascia che<br />

corre sotto l’orlo, erano bollati 110.<br />

Completano il quadro dei tipi ceramici più diffusi<br />

alcuni recipienti da mensa: la brocca tipo 1 con<br />

ansa a bastoncello rialzata, il bacino tipo 1 con<br />

impasto augitico, spesso associati alla ceramica a<br />

vernice nera e a quella sovraddipinta.<br />

Per avere un panorama delle forme in uso in un<br />

sito mediorepubblicano, sono utili gli esempi delle<br />

<strong>ceramiche</strong> rinvenute in due siti, La Giostra (datato<br />

al tardo IV- seconda metà del III secolo a.C.) (fig.<br />

21) e Minturno (sito produttore della metà del III<br />

secolo a.C.) (figg. 15a, b).<br />

II secolo a.C. / I secolo a.C. (fig. 22)<br />

<strong>Le</strong> olle tipo 3 con orlo a mandorla sono ben documentate<br />

in questa fase. È difficile fissare con precisione<br />

l’inizio di attestazione di questa forma, che<br />

sembra essere la continuazione dell’olla con orlo<br />

svasato e ingrossato tipo 1; in alcuni centri come<br />

Casale Pian Roseto esistono alcuni tipi forse di<br />

transizione tra la ceramica dell’età del ferro e quella<br />

di epoca tardo-repubblicana.<br />

Tra i materiali di Minturno, datati alla metà del<br />

III secolo a.C., non ci sono olle a mandorla del tipo 3<br />

(non attestate nemmeno a La Giostra). Un solo<br />

frammento è documentato tra i materiali di Ostia<br />

della seconda metà del III secolo a.C.; contesti inediti<br />

dell’area NE delle Terme del Nuotatore, datati<br />

dall’età tardorepubblicana all’1-50 d.C., hanno<br />

restituito un buon numero di olle con orlo a mandorla<br />

(testo Coletti, infra).<br />

La Vegas riteneva che la forma in questione non<br />

fosse più documentata in età augustea 111. Anche se<br />

questa affermazione va oggi attenuata (il tipo è<br />

documentato ancora nel I secolo, come risulta dai<br />

rinvenimenti di Ostia 112 e <strong>Roma</strong> 113), è comunque<br />

108 Per le attestazioni dei clibani e la relativa bibliografia si veda<br />

il catalogo. Per la presenza di clibani nel III secolo a.C. si vedano<br />

le osservazioni di Hayes 2000, p. 287, a proposito dei rinvenimenti<br />

in Abruzzo. Recipienti analoghi, dipinti a fasce rosse nere,<br />

sono documentati a Cartagine tra le <strong>ceramiche</strong> fenicio-puniche<br />

del VII secolo a.C., Vegas 1999, p. 174, fig. 79, forma 43.2.<br />

109 Zifferero 2000.<br />

110 Papi 1994.<br />

111 Vegas 1968, pp. 37-38.<br />

112 Per le olle a mandorla rinvenute a Ostia, prevalentemente negli<br />

strati di età claudia (contenenti però parecchi residui) e flavia, si<br />

veda il testo e la tabella della Coletti in questo stesso capitolo.<br />

113 Lorenzetti, infra.


Fig. 22) Alcuni dei principali tipi di ceramica da cucina<br />

di epoca tardo-repubblicana (olle tipo 3a, tipo<br />

3b, tegame tipo 3, pentola tipo 2a, clibanus tipo<br />

3; i numeri rimandano alle tavole del catalogo)<br />

innegabile che l’olla con orlo a mandorla è un tipo<br />

caratteristico degli ultimi due secoli della Repubblica,<br />

in modo particolare nelle aree di esportazione. A<br />

Vasanello - in cui erano attive officine durante l’età<br />

augustea - sono documentate pentole ed olle ma, ad<br />

un primo esame del materiale, mancano le olle con<br />

orlo a mandorla, presenti invece tra i materiali di<br />

Tivoli, i cui rinvenimenti sono datati al I secolo a.C.<br />

<strong>Le</strong> analisi effettuate documentano la produzione<br />

in area romana: alcuni esemplari appartengono<br />

infatti all’insieme chimico considerato “romano”.<br />

Olle con orlo a mandorla sono state rinvenute<br />

anche in Campania, a Pompei 114, ad esempio, ma<br />

fino ad ora sono pochi i dati sicuri relativi ad una<br />

produzione locale 115.<br />

Di grande interesse la circolazione di olle con<br />

orlo a mandorla in area mediterranea: esemplari<br />

sono stati rinvenuti su alcuni relitti, ad esempio<br />

quello di Spargi oppure del Sant Jordì, come vasellame<br />

di bordo, e in siti del Mediterraneo, tra cui<br />

114 Chiaromonte Treré 1984, tav. 97, nn. 5-6; il tipo è attestato<br />

in percentuale decrescente fino all’età augustea.<br />

115 L’olla con orlo a mandorla, inoltre, non è inclusa tra le forme<br />

Gloria Olcese 27<br />

Luni, Albintimilium, oppure in Francia meridionale<br />

e in Spagna (si veda il catalogo). Per molti di<br />

questi recipienti è certo, anche grazie al sostegno<br />

delle analisi di laboratorio, che si tratta di <strong>ceramiche</strong><br />

di importazione dall’area (centro-sud) italica.<br />

Nei siti considerati non sembra più documentato<br />

il tegame ad orlo incavato, cui si sostituisce,<br />

forse nel I a.C., la pentola più capiente, il caccabus,<br />

che conserva però, almeno in alcuni tipi, come<br />

nel 2, il gradino per l’appoggio del coperchio (si<br />

vedano a titolo di esempio gli esemplari da <strong>Roma</strong>,<br />

Pendici del Palatino, Vasanello e Gabii) (fig. 22 e<br />

tavole).<br />

I materiali esaminati consentono di interpretare<br />

questo particolare morfologico come caratteristico<br />

delle produzioni più antiche, in alcuni casi oggetto<br />

di esportazione (si veda infra). Queste prime<br />

osservazioni necessiterebbero di più ampie indagini<br />

su reperti di siti scavati stratigraficamente.<br />

La forma continua nei secoli successivi con<br />

modifiche morfologiche che sono forse da considerare<br />

come reinterpretazioni locali di uno stesso<br />

contenitore.<br />

Tra i tegami, oltre gli esemplari a vernice rossa<br />

interna (ad esempio quelli di Tivoli) 116, il tipo 3, il<br />

tegame ad orlo bifido, sembra essere per lo più di<br />

origine campana, ma in alcuni casi il suo impasto è<br />

differente. Evidentemente il tegame ad orlo bifido<br />

era prodotto anche nel Lazio, anche se non abbiamo<br />

attualmente dati sufficienti per poterlo affermare<br />

con certezza (un esempio potrebbe essere<br />

dato dai tegami rinvenuti nelle fornaci della Celsa<br />

sulla via Flaminia). Gli esemplari di Ostia sono<br />

tutti realizzati con impasti attribuiti all’area campana;<br />

in questo sito, nello strato VB dell’area NE,<br />

datato al 160-190 d.C. e contenente pochi residui,<br />

sono ben attestati (testo Coletti, infra). Se questi<br />

dati sono esatti, potrebbero documentare una produzione<br />

del tegame ad orlo bifido ancora nella<br />

seconda metà del II secolo d.C.<br />

Tra le olle, sono attestati il tipo 4b, ad orlo<br />

ricurvo, e il tipo 4a ad orlo triangolare (come documentano<br />

gli esemplari da <strong>Roma</strong> Aqua Marcia e da<br />

Sutri), utilizzato spesso come cinerario.<br />

Altre forme documentate in quest’epoca sono le<br />

casseruole tipi 1 e 2, impiegate per la cottura degli<br />

alimenti (si vedano gli esemplari di Gabii e quelli<br />

di <strong>Roma</strong>, Casa di Livia).<br />

Età augustea / I secolo d.C.<br />

<strong>Le</strong> pentole a tesa (tipi 2 - 3 - 4), con impasti locali,<br />

sono una delle forme-guida della batteria da<br />

che costituiscono la tipica batteria da cucina di area campana,<br />

Di Giovanni, Gasperetti 1993.<br />

116 Tale classe non è stata trattata nel dettaglio in questo lavoro.


28<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

cucina dell’area laziale e più in generale dell’Italia<br />

centro-meridionale tirrenica, in età imperiale.<br />

La pentola a tesa è in assoluto tra le più documentate<br />

in area romana dall’età flavia, come risulta<br />

dai dati percentuali di Ostia, uno dei pochi siti<br />

in cui siano state effettuate anche quantificazioni<br />

relative ai diversi tipi (Coletti, infra).<br />

In questa fase sono documentati altri tipi la cui<br />

funzione era legata alla cucina, ma in qualche<br />

caso, come in quello delle pentole tipo 1a, anche al<br />

contenimento delle ceneri.<br />

Per l’epoca augustea è fondamentale il panorama<br />

offerto dalle <strong>ceramiche</strong> di Vasanello (figg. 10-<br />

11), centro situato in una zona in cui la tradizione<br />

della produzione di <strong>ceramiche</strong> da cucina è continuata<br />

fino in epoca moderna. Prevalgono le pentole<br />

tipo 2 con tesa non molto pronunciata.<br />

Altrettanto significative per l’età augustea<br />

sono le <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> rinvenute a <strong>Roma</strong> sulle<br />

pendici settentrionali del Palatino, durante lo<br />

scavo delle stratigrafie di distruzione dell’ultima<br />

fase repubblicana della Domus publica (Lorenzetti,<br />

infra). Dalle tabelle che racchiudono i dati sulle<br />

<strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> da cucina si rileva che le forme<br />

più documentate sono l’olla con orlo a mandorla<br />

tipo 3 (3a), alcuni coperchi (tipi 1, 2, 3), il tegame<br />

tipo 3 (attribuito alla produzione campana). Meno<br />

documentate le pentole, riportabili al tipo 2.<br />

Tra le pentole della prima età imperiale è stato<br />

isolato il tipo 1 a tesa ricurva che è documentato in<br />

età augustea (Vasanello) ed è ricorrente nei contesti<br />

di età flavia di <strong>Roma</strong>.<br />

Molto diffusa nei contesti di età flavia è l’olla<br />

tipo 8 con impasto locale, che corrisponde al tipo<br />

trasportato dal Relitto di Cap Dramont, piena di<br />

una sostanza simile alla semola. In alcuni siti sembra<br />

essere attestata già in epoca precedente (Minturno,<br />

Gabii, Bolsena) anche se alcuni particolari<br />

morfologici sono un po’ differenti.<br />

Tra le olle è presente il tipo 4 (ad orlo triangolare<br />

e collo cilindrico), che è documentato anche<br />

tra i materiali di Sutri e forse è la continuazione di<br />

tipi più antichi.<br />

Numerose sono le attestazioni della circolazione<br />

di ceramica da cucina centro-italica in diversi<br />

siti del Mediterraneo, come dimostrano ad esempio<br />

gli studi effettuati sui materiali di Albintimilium<br />

117 e nella Tarraconense 118 (per questo argomento<br />

si veda il capitolo IX).<br />

I/II secolo d.C.<br />

Il II secolo d.C. è stato considerato solo per quei<br />

tipi che continuano dal I secolo d.C.<br />

117 Olcese 1993; Ead. 1996a.<br />

118 Aguarod Otal 1991; Ead. 1995.<br />

119 Olcese 1993; Schuring 1986; Schuring 1987.<br />

Ricordiamo solo l’olla tipo 6, che sembra essere<br />

caratteristica del II secolo d.C., è presente nei contesti<br />

dell’area NE di Ostia dagli anni 120-140 d.C.<br />

e non risulta attestata negli strati di età severiana<br />

(Coletti, infra e <strong>comuni</strong>cazione personale).<br />

IV.3. CERAMICA DA CUCINA DI OSTIA: PRESENZE E<br />

DATI QUANTITATIVI (C. COLETTI)<br />

<strong>Le</strong> conoscenze sugli aspetti tipologici e cronologici<br />

delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> fabbricate nella zona<br />

di <strong>Roma</strong> sono ancora piuttosto sommarie, dato lo<br />

scarso numero di edizioni di materiali ceramici<br />

corredate di informazioni sulla composizione delle<br />

argille. Comincia tuttavia a delinearsi un primo<br />

quadro del repertorio morfologico caratteristico<br />

della produzione, che risulta costituito in parte da<br />

tipi peculiari, in parte da tipi riconducibili ad una<br />

tradizione artigianale di più vasto raggio, che<br />

venivano fabbricati in diverse località dell’area<br />

centro-tirrenica.<br />

Tra le informazioni bibliografiche disponibili<br />

per <strong>Roma</strong> e il suo circondario, quelle relative ad<br />

Ostia rappresentano un riferimento di particolare<br />

interesse per la definizione dei tipi pertinenti<br />

alla produzione di area romana, perché le <strong>ceramiche</strong><br />

<strong>comuni</strong> sono state oggetto di diverse indagini<br />

di carattere archeometrico, quali lo studio di G.<br />

Olcese sulle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> di Albintimilium<br />

e quello di J. Schuring sulle <strong>ceramiche</strong> da fuoco<br />

dallo scavo di S. Sisto Vecchio a <strong>Roma</strong>, che includono<br />

l’esame di diversi campioni provenienti<br />

dalle Terme del Nuotatore 119 e lo studio di C.<br />

Pavolini sulle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> in argilla depurata<br />

dei Magazzini 120. A queste ricerche si affianca<br />

un lavoro sulle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> dell’Area NE<br />

delle Terme del Nuotatore, curato da Tiziano<br />

Mannoni per quanto concerne le analisi di laboratorio,<br />

del quale sono stati presentati alcuni<br />

risultati anche in altra sede 121. Rimandando al<br />

lavoro di C. Pavolini per l’illustrazione delle problematiche<br />

inerenti alle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> in<br />

argilla depurata, si presenta una sintesi dei dati<br />

offerti dai contesti di Ostia riguardo alla produzione<br />

‘locale regionale’ di ceramica comune da<br />

cucina.<br />

Nelle pubblicazioni ostiensi la ceramica comune<br />

da cucina rientra nella classe definita ‘rozza<br />

terracotta’ o ‘ceramica grezza’, che comprende in<br />

misura minoritaria anche vasi con funzioni varie,<br />

fabbricati con impasti analoghi a quelli delle <strong>ceramiche</strong><br />

da fuoco 122.<br />

Analizziamo innanzitutto i contesti stratigrafici<br />

dell’Area NE delle Terme del Nuotatore, datati<br />

120 Pavolini 2000.<br />

121 Mannoni 1994; Coletti, Pavolini 1996.<br />

122 In alcune edizioni di scavo, per esempio Ostia 1978, la ‘ceramica<br />

grezza’ include anche la ceramica africana da cucina.


tra l’età flavia e l’età tardo-antonina 123. Lo studio<br />

degli impasti ceramici condotto sulla ‘rozza terracotta’<br />

ha permesso di stabilire che soltanto una<br />

parte dei vasi attribuiti alla classe appartiene alla<br />

produzione della zona di <strong>Roma</strong>, poiché sono presenti<br />

<strong>ceramiche</strong> provenienti dalla Campania e dal<br />

Mediterraneo orientale, con l’aggiunta di altre<br />

produzioni poco rappresentative dal punto di vista<br />

quantitativo, per la maggior parte di origine non<br />

identificata 124.<br />

La ceramica da cucina ‘locale’ (in senso lato =<br />

di area romana) dell’Area NE, considerata complessivamente,<br />

risulta molto varia dal punto di<br />

vista tipologico, ma esaminando la distribuzione<br />

dei tipi nei singoli periodi cronologici è possibile<br />

cogliere una serie di facies, ciascuna contraddistinta<br />

dall’associazione di un numero ristretto di<br />

modelli formali. Tra i tipi attestati, alcuni sono<br />

diffusi in tutta l’area centro-tirrenica, altri sono<br />

presenti anche in località provinciali (come le olle<br />

con orlo a mandorla tipo 3, le pentole con orlo a<br />

tesa tipo 2 a (Ostia II 479-480), i tegami tipo 3 con<br />

orlo bifido (si veda il paragrafo 2 di questo capitolo).<br />

Per il resto, i confronti bibliografici rimandano<br />

soprattutto all’Etruria meridionale, ambito<br />

che fin da epoche anteriori alla romanizzazione<br />

risulta collegato a <strong>Roma</strong> da intensi scambi e dalla<br />

conseguente omogeneizzazione delle tradizioni<br />

artigianali.<br />

Come si è detto, il repertorio morfologico della<br />

produzione della zona di <strong>Roma</strong> comprende un<br />

gruppo di tipi che venivano prodotti in una pluralità<br />

di centri. Considerando solamente i tipi guida<br />

presi in esame nel catalogo del presente lavoro, nei<br />

contesti dell’Area NE è documentata la seguente<br />

situazione:<br />

le olle con orlo a mandorla tipo 3a (Ostia II, fig.<br />

507), le olle tipo 8 (con orlo ingrossato e collo troncoconico,<br />

Ostia II, figg. 487-488), le pentole tipo 4<br />

(con orlo a tesa, Ostia II, figg. 477-478) e tipo 5<br />

(Ostia III, fig. 49), i tegami tipo 5 (con orlo indistinto,<br />

Ostia II, fig. 510), gli incensieri tipo 1 (Ostia II,<br />

figg. 467-469, 471-476) sono realizzati con gli<br />

impasti caratteristici della produzione ‘locale’;<br />

le olle tipo 6 (con orlo ingrossato e collo cilindrico,<br />

Coletti, Pavolini 1996, fig. 8.2), le pentole tipo<br />

Ostia II, fig. 481, i coperchi tipo 3 (con orlo rialzato<br />

Ostia II, figg. 512-514), i coperchi tipo 4 (con orlo a<br />

fascia Ostia II, fig. 516) si associano agli impasti<br />

locali e ad altri impasti di area centro-tirrenica;<br />

le pentole tipo 2 a (con orlo a tesa, Ostia II, figg.<br />

479-480) sono riferibili alla produzione ‘locale’ e a<br />

una produzione di origine incerta;<br />

123 Per i dati stratigrafici relativi a questo settore del complesso<br />

termale si veda Panella 1991. Lo studio della ‘rozza terracot-<br />

Gloria Olcese 29<br />

i tegami tipo 3 - con orlo bifido (Ostia 1978, fig. 111,<br />

nn. 1639, 1640, 1660) provengono dalla Campania;<br />

i tegami tipo 9 (Ostia II, fig. 501) presentano un<br />

impasto di incerta provenienza.<br />

A prescindere dal problema dei centri di produzione<br />

dei singoli esemplari, un dato interessante<br />

che emerge dall’analisi dei contesti di Ostia è il<br />

divario quantitativo tra i tipi riconducibili al repertorio<br />

della produzione della zona di <strong>Roma</strong>. In linea<br />

generale, nel valutare la ricorrenza statistica di un<br />

tipo all’interno di un deposito archeologico si deve<br />

tenere conto che essa può essere condizionata da<br />

diversi fattori, come il modo di formazione del deposito<br />

stesso, per non parlare del problema delle attestazioni<br />

residuali, particolarmente complesso per<br />

le <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> data la difficoltà di stabilire la<br />

loro durata complessiva. Tuttavia, nel caso specifico,<br />

le differenze percentuali documentate nelle<br />

stratigrafie ostiensi sono tali da poter essere interpretate<br />

come riflesso di un fenomeno produttivo,<br />

che si configura come una sorta di ‘specializzazione’<br />

delle officine nella fabbricazione di determinati<br />

tipi. <strong>Le</strong> motivazioni storiche di questo fenomeno<br />

hanno certamente a che vedere tanto con l’aspetto<br />

antropologico dei consumi quanto con le dinamiche<br />

economiche del sistema di produzione e distribuzione,<br />

ma i dati attualmente disponibili non consentono<br />

ipotesi più dettagliate.<br />

La tabella acclusa illustra i dati quantitativi di<br />

alcuni depositi che scandiscono diversi momenti di<br />

un ampio arco cronologico, compreso tra il III secolo<br />

a.C. e la seconda metà del II secolo d.C.<br />

Per l’età repubblicana sono stati esaminati gli<br />

strati VII B1-B2 e VI della Taberna dell’Invidioso,<br />

datati rispettivamente alla seconda metà del III<br />

secolo a.C. e alla fine II – inizi I secolo a.C. (Ostia<br />

1978). Segue lo strato VI del Piazzale delle Corporazioni,<br />

attribuito all’età claudia (Ostia 1978). Per<br />

le epoche successive i dati sono ricavati dalle stratigrafie<br />

delle Terme del Nuotatore: strati V dell’ambiente<br />

I (Ostia II), dell’area SO (Ostia III), dell’area<br />

XXV (Ostia IV), datati agli anni 80-90 d.C.;<br />

strati IV dell’area SO (Ostia III) e dell’area XXV<br />

(Ostia IV), datati agli anni 90-140 d.C.; strati VB<br />

dell’Area NE (inediti).<br />

I dati quantitativi si riferiscono al totale degli<br />

orli della ‘rozza terracotta’ documentata in ciascun<br />

contesto, ma sono messi in evidenza soltanto i tipi<br />

che rientrano nell’elenco dei tipi guida esaminati<br />

nel presente lavoro e raccolti nel catalogo. Tutti gli<br />

altri tipi sono stati conteggiati sotto la voce ‘Tipi<br />

vari’, fatta eccezione per quelli che presentano<br />

strette affinità morfologiche con i tipi guida, conteg-<br />

ta’ proveniente dai contesti dell’Area NE è stato effettuato da<br />

C. Coletti e D. Cirone.<br />

124 Coletti, Pavolini 1996.


30<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

CeramiCa da CuCina<br />

’rozza terraCotta’ da alCuni<br />

Contesti di ostia: dati quantitativi<br />

(in grassetto il riferimento ai tipi del catalogo del presente lavoro)<br />

Seconda<br />

metà III<br />

a.C., (Ostia<br />

1978)<br />

Fine II –<br />

inizi I a.C.,<br />

(Ostia<br />

1978),<br />

Taberna dell’Invidioso<br />

Età claudia,<br />

(Ostia<br />

1978), Piazzale<br />

delle<br />

Corporazioni<br />

80-90 d.C.<br />

(Ostia II,<br />

Ostia III,<br />

Ostia IV)<br />

90–140 d.C.,<br />

(Ostia III,<br />

Ostia IV)<br />

160–190<br />

d.C., (inedito)<br />

Olle tipo 2 e tipo 3a - con orlo a mandorla<br />

Ostia 1978, fig. 60.14, 16; fig. 72.38 (=Ostia 1978, inv. 39)<br />

Olle tipo 2 - con orlo appiattito e collo cilindrico<br />

8<br />

Ostia 1978, fig. 72.37 1<br />

Olla tipo 3 a - Ostia II, fig. 507 (=Ostia 1978, fig. 82.95<br />

= Ostia 1978, invv. 1521-1569)<br />

Olle con orlo a mandorla, altri tipi (Ostia 1978, inv. 41) 1<br />

Olle tipo 6 - con orlo ingrossato e collo cilindrico<br />

2 49 (22%) 32 (2,6%) 3 (0,5%) 3 (0,2%)<br />

Coletti Pavolini 1996, fig. 8.2<br />

Olle tipo 8 - con orlo ingrossato e collo troncoconico<br />

118 (6%)<br />

Ostia II, figg. 487 – 488 (= Ostia III, fig. 630) 98 (8%) 84 (14,9%) 14 (0,7%)<br />

OLLE, tipi vari<br />

Pentole tipo 2 - con orlo a tesa<br />

6 3 32 (14,3%) 86 (7%) 17 (3%) 426 (21,5%)<br />

Tipo 2a - Ostia II, figg. 479 – 480 (=Ostia 1978, fig.<br />

82.103 = Ostia 1978, invv. 1602-1615)<br />

1 14 (6,2%) 39 (3,2 %)<br />

Tipo 4 - Ostia II, figg. 477 – 478 (=Ostia 1978, fig.<br />

110.1601)<br />

1 (0,4%) 205 (16,8 %) 162 (28,6%) 9 (0,5%)<br />

Tipo 5a - Ostia III, fig. 49 1 (0,1 %) 356 (18%)<br />

Pentole con orlo a tesa, altri tipi 3 (0,5%) 124 (6,3%)<br />

PENTOLE, tipi vari<br />

Tegame tipo 1 - con incavo per coperchio<br />

3 15 (6,7%) 2 (0,2%) 1 (0,2%) 372 (18,7%)<br />

Ostia 1978, fig. 72.44<br />

Tegame tipo 3 - con orlo bifido<br />

1<br />

Ostia 1978, fig. 111.1639, 1640, 1660 (invv. 1638-1663)<br />

(=Ostia 1978, fig. 82.109 = Ostia II, fig. 308)<br />

Tegame tipo 5 - con orlo indistinto<br />

7 25 (11,2%) 6 (0,5%) 4 (0,7%) 23 (1,2%)<br />

Ostia II, fig. 510<br />

Tegame tipo 8 - con orlo a tesa<br />

3 (0,3%) 1 (0,2%) 2 (0,1%)<br />

Ostia II, fig. 481<br />

Tegame tipo 9 - con presa a tesa<br />

106 (8,8 %) 53 (9,4%)<br />

Ostia II, fig. 501 2 (0,2%) 1 (0,1%)<br />

TEGAMI, tipi vari<br />

Coperchio tipo 1 - con orlo espanso<br />

Ostia 1978, fig. 68.47 (=Ostia 1978, invv. 20, 49, 51-53) 6<br />

3 12 (5,3%) 35 (2,9%) 9 (1,6%) 99 (5%)<br />

Altri tipi (Ostia 1978, invv. 1835-1839, 1832-1833)<br />

Coperchi con orlo rialzato<br />

7 (3,1%)<br />

Tipo 2 - Ostia 1978, fig. 112.1801 (=Ostia 1978, invv.<br />

1796-1800)<br />

6 (2,7%)<br />

Tipo 3 - Ostia II, figg. 512-514 (=Ostia 1978, fig. 68.50) 1 274 (22%) 62 (11%) 61 (3%)<br />

Coperchi con orlo rialzato, altri tipi (Ostia 1978, invv.<br />

1802-1831)<br />

Coperchi con orlo a fascia<br />

30 (13,4%)<br />

Tipo 4 - Ostia II, fig. 516 (= Ostia IV, fig. 244) 119 (9,8%) 92 (16,3%) 253 (12,8%)<br />

COPERCHI, tipi vari<br />

Incensieri<br />

2 10 30 (13,4%) 145 (11,8%) 49 (8,7%) 63 (3,2%)<br />

Tipo 1 - Ostia II, fig. 467 27 (2,2%) 13 (2,3%)<br />

Ostia II, fig. 468 1 (0,1%)<br />

Ostia II, fig. 469 1 (0,1%)<br />

Ostia II, figg. 471-476 18 (1,5%) 4 (0,7%)<br />

ALTRE FORME, TIPI VARI 2 6 3 (1,3%) 23 (1,9%) 7 (1,2%) 55 (2,7%)<br />

TOTALE ORLI 28 35 224 (100%) 1223 (100%) 565 (100%) 1979 (100%)<br />

Tabella 1


giati in calce a ciascun gruppo tipologico sotto la<br />

voce ‘altri tipi’ 125. Per la maggior parte, i tipi guida<br />

presentano equivalenze tipologiche con altri tipi<br />

presenti negli stessi contesti, che sono stati anch’essi<br />

inseriti nei conteggi (i relativi riferimenti bibliografici<br />

sono indicati tra parentesi nella tabella).<br />

Analizzando i valori numerici e quelli percentuali,<br />

si riscontra che in ciascuna fascia cronologica<br />

soltanto alcuni dei tipi presi in esame sono<br />

documentati in quantità consistenti. A partire dall’età<br />

flavia risultano predominanti le pentole con<br />

orlo a tesa, presenti in proporzioni che variano da<br />

un quarto a un terzo del totale. L’incidenza quantitativa<br />

dei tipi maggiormente attestati aumenta<br />

considerevolmente se calcolata sul totale dei soli<br />

vasi riferibili alla produzione della zona di <strong>Roma</strong>:<br />

nel caso del contesto tardo-antonino dell’Area NE,<br />

su un totale di 967 orli di provenienza ‘locale’ il<br />

gruppo delle pentole con orlo a tesa (488 orli, in<br />

netta prevalenza del tipo 5 a - Ostia III, fig. 49), le<br />

olle tipo 6 - con orlo ingrossato e collo cilindrico<br />

Coletti, Pavolini 1996, fig. 8.2 (112 orli) e i coperchi<br />

tipo 4 - con orlo a fascia Ostia II, fig. 516 (241 orli)<br />

rappresentano quasi il 90% delle presenze.<br />

Se si considerano anche le altre due classi ‘tradizionali’<br />

di ceramica da cucina (ceramica a vernice<br />

rossa interna e ceramica africana da cucina), si può<br />

constatare che nei contesti dell’Area NE delle<br />

Terme del Nuotatore la produzione ‘locale’ subisce<br />

nel tempo un progressivo decremento a favore delle<br />

<strong>ceramiche</strong> da cucina di importazione. Nei depositi<br />

datati all’età flavia e traianea i vasi fabbricati nella<br />

zona di <strong>Roma</strong> sono ancora i più attestati, e le importazioni<br />

riguardano soprattutto i tegami, forma funzionale<br />

pressoché assente dal repertorio locale; le<br />

<strong>ceramiche</strong> importate sono in netta prevalenza africane<br />

(circa il 30% del totale), seguite da quelle campane<br />

e di incerta provenienza, e in percentuale<br />

minima da quelle prodotte nel Mediterraneo orientale<br />

126. Nell’età adrianea le importazioni salgono a<br />

due terzi del totale, e il loro incremento è dovuto<br />

esclusivamente al maggiore afflusso della ceramica<br />

africana da cucina, che ora supera quantitativamente<br />

la produzione ‘locale’, poiché le altre produzioni<br />

mantengono all’incirca le stesse proporzioni<br />

del periodo precedente. Nell’età tardo-antonina i<br />

vasi locali rappresentano soltanto un sesto di tutte<br />

le <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> ‘grezze’: questa sensibile diminuzione<br />

è dovuta all’ulteriore crescita della ceramica<br />

africana da cucina, che raggiunge valori vicino al<br />

50%, ma anche al maggiore afflusso di <strong>ceramiche</strong><br />

provenienti dal Mediterraneo orientale, ben docu-<br />

125 Il ‘gruppo di tipi’ è un grado gerarchico della classificazione<br />

utile ad esaminare nel loro complesso i tipi che presentano un<br />

elevato grado di somiglianza morfologica, si veda Pavolini<br />

2000, p. 31.<br />

126 Alcuni contesti datati tra l’80 d.C. e la fine del I secolo d.C.<br />

dallo scavo di un tratto urbano dell’Aqua Marcia offrono dati<br />

molto diversi da quelli di Ostia: i vasi riferibili alla produzione<br />

di area romana rappresentano l’80% del totale delle tre classi di<br />

Gloria Olcese 31<br />

Fig. 23) le forme di ceramica comune documentate nella<br />

Domus publica<br />

mentate soprattutto tra le olle. Completano il quadro<br />

descritto i dati forniti dai contesti editi di età<br />

tardo-severiana delle Terme del Nuotatore, da cui<br />

risulta che in questa epoca Ostia è ormai divenuta<br />

uno dei principali centri di consumo della ceramica<br />

africana da cucina, con proporzioni che raggiungono<br />

il 90% del totale.<br />

IV.4. CERAMICA DA CUCINA DALLE PENDICI SET-<br />

TENTRIONALI DEL PALATINO NELLA PRIMA<br />

ETÀ AUGUSTEA (E.G. LORENZETTI)<br />

<strong>Le</strong> considerazioni che si presentano traggono<br />

origine dallo studio di 832 orli di ceramica da fuoco<br />

rinvenuti durante lo scavo delle stratigrafie di<br />

distruzione dell’ultima fase repubblicana della<br />

Domus publica alle pendici settentrionali del colle<br />

Palatino in <strong>Roma</strong> 127.<br />

L’unicità del ritrovamento è dovuta alla datazione<br />

notevolmente ristretta del contesto, 15-10<br />

a.C., ed alla mancanza in ambito urbano di contesti<br />

di cronologia corrispondente. Il materiale non si<br />

presenta tuttavia cronologicamente omogeneo, dal<br />

momento che il continuo riutilizzo delle stesse<br />

terre ha infatti fatto sì che siano presenti alcuni<br />

frammenti pertinenti alle precedenti fasi edilizie<br />

dell’isolato.<br />

L’identificazione tipologica, avvenuta mediante i<br />

maggiori repertori formali dell’Italia centrale e tirrenica,<br />

ha permesso l’attribuzione del 93% dei frammenti<br />

a forme note e dell’83% a tipi prodotti o in produzione<br />

nell’ambito del I secolo a.C. (tabella 2) 128.<br />

Il materiale risulta quindi in gran parte con-<br />

ceramica da cucina, mentre i vasi di provenienza africana costituiscono<br />

solo l’1.5%: Aqua Marcia 1996, pp. 148, 151, 153.<br />

127 Scavo diretto dal Prof. A. Carandini dell’Università La<br />

Sapienza; i materiali presentati sono parte della tesi di laurea<br />

discussa nel luglio 2001.<br />

128 Sono esclusi dalla tabella n. 2 sei tipi non identificati, per un<br />

totale di 57 frammenti; inoltre i tegami di produzione campana<br />

(3 tipi) e due coppe per un totale di 59 frammenti.


32<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

Forma Tipo (in grassetto i tipi del catalogo) Tot.<br />

frr.<br />

Tegame tipo 1 - Dyson 1976 CF12 1<br />

tegame tipo 1 - Dyson 1976 CF14 1<br />

tegame tipo 4 (?) - Dyson 1976 FG4 1<br />

tegame tipo 7 - Dyson 1976 FG5 1<br />

tegame tipo 7 - Dyson 1976 FG6 1<br />

tegame tipo 1 - Dyson 1976 16IV3 1<br />

tegame tipo 2 - Dyson 1976 16IV5 2<br />

tegame tipo 2 - Dyson 1976 16IV6 3<br />

tegame Dyson 1976 16IV10 1<br />

tegame Dyson 1976 16IV12 1<br />

tegame Dyson 1976 16IV19 1<br />

tegame Dyson 1976 16IV21 1<br />

tegame/clibanus tipo 3 - Dyson 1976 PD2 2<br />

tegame Dyson 1976 PD17 10<br />

tegame tipo 7 - Dyson 1976 PD27 5<br />

tegame tipo 7 (?) - Dyson 1976 PD28 10<br />

tegame tipo 7 (?) - Dyson 1976 PD29 34<br />

tegame Dyson 1976 VD13 1<br />

tegame tipo 8 (?) - Dyson 1976 VD20 14<br />

ciotola Duncan 1965 A113 6<br />

ciotola Luni II, gr. 27, a 27<br />

pentola tipo 2a - Dyson 1976 PD52 3<br />

pentola tipo 2 - Tchernia et al. 1978, n° 2302 9<br />

pentola tipo 2 - Tchernia et al. 1978, n° 3707 16<br />

pentola tipo 2 - Tchernia et al. 1978, n° 3771 2<br />

pentola tipo 2 - Tchernia et al. 1978, n° 3884 2<br />

pentola tipo 2 - Tchernia et al. 1978, n° 4102 2<br />

olla Dyson 1976 CF17 1<br />

olla tipo 2 - Dyson 1976 CF19 1<br />

olla tipo 2 - Dyson 1976 CF24 1<br />

olla tipo 2 - Dyson 1976 CF27 1<br />

olla tipo 3a - Dyson 1976 CF29 9<br />

olla tipo 3 - Dyson 1976 CF31 3<br />

olla tipo 3a - Dyson 1976 CF32 2<br />

olla tipo 2 - Dyson 1976 FG23 1<br />

olla tipo 3a - Dyson 1976 FG34 5<br />

olla tipo 3a - Dyson 1976 FG35 3<br />

olla tipo 1 - Dyson 1976 FG36 1<br />

olla Dyson 1976 16IV22 3<br />

olla Dyson 1976 16IV29 1<br />

olla tipo 1 - Dyson 1976 16IV30 1<br />

olla Dyson 1976 16IV47 4<br />

olla Duncan 1965 A54 1<br />

olla Duncan 1965 A56 1<br />

olla Duncan 1965 A57 4<br />

olla Duncan 1965 A60 1<br />

olla Duncan 1965 A63 1<br />

olla Duncan 1965 A65 1<br />

olla tipo 3a - Duncan 1965 A88 14<br />

Tabella 2 Ceramica comune da cucina della Domus publica<br />

Forma Tipo (in grassetto i tipi del catalogo) Tot.<br />

frr.<br />

olla tipo 3a - Duncan 1965 A89 2<br />

olla tipo 3a - Duncan 1965 A90 15<br />

olla tipo 3a - Duncan 1965 A91 7<br />

olla tipo 3a - Duncan 1965 A92 7<br />

olla Duncan 1965 A99 3<br />

olla tipo 3a - Ostia 1978, str.VI, fig. 82, 95 53<br />

olla Ostia 1978, str. VI, fig. 82, 101 2<br />

olla tipo 3a - Dyson 1976 PD36 10<br />

olla tipo 3a - Dyson 1976 PD37 17<br />

olla tipo 3a - Dyson 1976 PD38 8<br />

olla tipo 3a - Dyson 1976 PD39 4<br />

olla tipo 3a - Dyson 1976 PD41 5<br />

olla tipo 3a - Dyson 1976 PD43 7<br />

olla Dyson 1976 PD44 3<br />

olla tipo 3a - Dyson 1976 PD69 2<br />

olla Dyson 1976 PD71 3<br />

olla tipo 3a - Dyson 1976 VD29 5<br />

olla tipo 3b (?) - Dyson 1976 VD30 8<br />

olla tipo 3a - Dyson 1976 VD35 5<br />

olla Dyson 1976 VD49 2<br />

olla tipo 3c - Dyson 1976 VD50 25<br />

coperchio tipo 1 - Dyson 1976 CF57 1<br />

coperchio tipo 2 (?) - Dyson 1976 CF58 5<br />

coperchio Ostia 1978, str. VII, fig. 60, 20 1<br />

coperchio tipo 1 - Ostia 1978, str. VII, fig. 68, 47 2<br />

coperchio Ostia 1978, str. VII, fig. 68, 49 5<br />

coperchio tipo 3 - Ostia 1978, str. VII, fig. 68, 50 9<br />

coperchio tipo 2 - Dyson 1976 FG50 2<br />

coperchio tipo 2 - Dyson 1976 16IV56 4<br />

coperchio tipo 1 - Dyson 1976 16IV58 6<br />

coperchio tipo 1 - Duncan 1965 A119 1<br />

coperchio tipo 1 - Duncan 1965 A121 5<br />

coperchio tipo 2 - Duncan 1965 A122 16<br />

coperchio tipo 3 - Duncan 1965 A123 42<br />

coperchio tipo 3 - Duncan 1965 A124 2<br />

coperchio Ostia 1978, str. VI, fig. 82, 89 4<br />

coperchio Ostia 1978, str. VI, fig. 82, 112 9<br />

coperchio tipo 2 - Ostia 1978, str. VI, fig. 82, 113 4<br />

coperchio tipo 2 - Dyson 1976 PD86 6<br />

coperchio tipo 1 (?) - Dyson 1976 PD87 9<br />

coperchio tipo 3 - Dyson 1976 PD88 7<br />

coperchio tipo 3 - Dyson 1976 PD90 59<br />

coperchio tipo 2 - Dyson 1976 VD66 2<br />

coperchio tipo 1 - Dyson 1976 VD69 29<br />

coperchio Dyson 1976 VD70 8<br />

coperchio Dyson 1976 VD71 66<br />

coperchio Dyson 1976 VD72 7<br />

coperchio Tchernia et al. 1978, n° 2362 6<br />

coperchio Tchernia et al. 1978, n° 4188 21<br />

Tot. Frr. 749


fluito nelle stratigrafie al momento della formazione<br />

del contesto e disegna il quadro della circolazione<br />

delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> in età tardo-repubblicana/augustea.<br />

Lo studio dei frammenti dal punto di vista delle<br />

forme funzionali (Fig. 23) ha evidenziato la superiorità<br />

numerica dei tegami sulle olle, in parte<br />

dovuta alla presenza di una grande quantità di<br />

tegami su piede, in parte, forse, al cambiamento<br />

nelle abitudini alimentari.<br />

La scarsa attestazione di pentole a tesa, che si<br />

scontra con la certezza di commercio transmarino<br />

di questo contenitore, si spiega solo in via ipotetica<br />

con la tarda affermazione di questa forma sul mercato<br />

di <strong>Roma</strong> 129.<br />

Dal punto di vista morfologico tra i tegami presenti<br />

nel contesto si possono distinguere due gruppi:<br />

quelli a fondo piatto, tra i quali dominano i<br />

tegami “ad orlo bifido”, di grande diametro e produzione<br />

esclusivamente campana, da associare a<br />

piatti-coperchio di stessa produzione; e quelli “su<br />

piedi”, di formato medio-piccolo e produzione tirrenica,<br />

dove il grande numero di frammenti rinvenuto<br />

suggerisce un uso non omologo a quelli con<br />

fondo piatto e forse non a diretto contatto con il<br />

fuoco 130 (Fig. 24).<br />

129 Ipotesi che sembra confermata da un altro contesto in corso<br />

di studio.<br />

130 I frammenti rinvenuti non presentavano tracce di prolungata<br />

esposizione al fuoco. Da rilevare è anche la dubbia collocazione<br />

di questo tipo, al limite tra ceramica da fuoco e ceramica<br />

a pareti sottili per la somiglianza con la forma Marabini XX,<br />

come già evidenziato in Marabini 1973, p. 79.<br />

Gloria Olcese 33<br />

Fig. 24) I tegami della Domus publica sul Palatino Fig. 25) <strong>Le</strong> olle della Domus publica sul Palatino<br />

Tra le olle, i tipi più attestati sono di grande<br />

formato con orlo ben ingrossato e pressoché verticale<br />

o di formato medio-piccolo con orlo meno<br />

ingrossato, a formare una sorta di parentesi, su un<br />

cortissimo collo decorato a volte da sottili scanalature;<br />

solo in piccolo formato il tipo Dyson VD 50,<br />

destinato probabilmente a semplice contenitore<br />

(Fig. 25).<br />

Tutte le olle sembrano appartenere alla produzione<br />

tirrenica.<br />

<strong>Le</strong> pentole, simili ai tipi rinvenuti nel relitto<br />

della Madrague de Giens 131, formano tra loro un<br />

gruppo omogeneo anche per la pasta ceramica in<br />

cui sono realizzate, corrispondente alla fabric 2 di<br />

Peacock 132.<br />

In conclusione, il panorama delle produzioni<br />

della prima età augustea appare quindi tripartito<br />

tra una produzione locale/regionale dominante,<br />

di grande qualità, esportata anche oltre<br />

mare 133, una produzione di origine campana,<br />

importata probabilmente per le sue caratteristiche<br />

tecniche, caratterizzata da tegami e grandi<br />

coperchi, corrispondente alla fabric 1 di Peacock<br />

134, ed una terza produzione, tecnologicamente<br />

più avanzata, caratterizzata da pentole a tesa<br />

e relativi coperchi.<br />

131 Tchernia et al. 1978.<br />

132 Peacock 1977.<br />

133 Vedi diffusione dei tipi attestati in Olcese 1993; Bragantini<br />

1996.<br />

134 Peacock 1977.


34<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

V. LA CERAMICA DA MENSA, DA DISPENSA E PER LA PREPARAZIONE<br />

V.1. MATERIA PRIMA E TECNOLOGIA<br />

<strong>Le</strong> <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> da mensa, a differenza<br />

delle <strong>ceramiche</strong> da cucina di qualità, vengono<br />

spesso fabbricate con le argille che si hanno a disposizione.<br />

Esse rivestono inoltre un’importanza<br />

secondaria per lo studio dell’evoluzione generale<br />

delle tecniche <strong>ceramiche</strong>, rispetto alle <strong>ceramiche</strong><br />

da cucina di qualità o alle terre sigillate 135.<br />

È anche nella realizzazione delle <strong>ceramiche</strong> da<br />

mensa che si manifesta però la tecnologia ceramica<br />

romana: dalla tarda età repubblicana compaiono<br />

forme e tipi realizzate con argille calcaree, le cui<br />

tonalità vanno dal beige chiaro all’arancio, cotte in<br />

atmosfera ossidante e con un repertorio formale<br />

che verrà imitato in molte aree del Mediterraneo.<br />

Caratteristici di molte olpai, brocche e coppe<br />

della zona di <strong>Roma</strong> sono impasti di colore nocciola/beige<br />

chiaro, in qualche caso che si sfarinano al<br />

tatto, talora ricoperti da una ingubbiatura opaca<br />

di colore rossastro o marrone.<br />

In base ai dati archeologici e archeometrici è<br />

possibile isolare alcuni tipi di produzione urbana e<br />

in qualche caso regionale (fig. 26, Tav XLII).<br />

Tra i tipi prodotti a <strong>Roma</strong>, ad esempio nelle fornaci<br />

del Gianicolo o in area romana, nelle fornaci<br />

della Celsa, sulla via Flaminia, ci sono l’olla tipo 1<br />

(I/II sec.d.C.), le brocche tipo 2 (I/II sec.d.C.), tipo 3<br />

(età flavia-età antonina) e tipo 4. Quest’ultima,<br />

ampiamente documentata a <strong>Roma</strong> e in area romana,<br />

ha avuto una diffusione piuttosto ampia, anche<br />

al di fuori dell’Italia centro-meridionale, da collegare<br />

probabilmente al contenimento di qualche<br />

alimento (salsa di pesce?). A Pompei e a Narbona<br />

recipienti appartenenti a questo tipo contenevano<br />

pezzetti di pesce, forse resti di garum 136.<br />

Anche l’olpe tipo 1 (I/II secolo d.C.) fa parte della<br />

produzione delle officine romane e di area romana.<br />

Il bacino tipo 3a (età augustea e flavia) è comune<br />

a <strong>Roma</strong> e dintorni e deriva forse dai bacini tipo<br />

1, di epoca arcaica e classica, che riflettono la tra-<br />

135 Blondé, Picon 2000, p. 175.<br />

136 Si veda la scheda di catalogo. Per Narbonne, C. Sanchez,<br />

<strong>comuni</strong>cazione personale.<br />

Fig. 26) Brocche e olpai: alcuni dei tipi più documentati<br />

in area romana (olla ansata tipo 1, brocche tipo<br />

2, tipo 3, tipo 4, olpe tipo 1; i numeri rimandano<br />

alle tavole del catalogo)<br />

dizione ceramica dell’Etruria meridionale e del<br />

Lazio a nord di <strong>Roma</strong> (fig. 27).<br />

Ben noti sono i mortaria tipo 11 e 12, collegati<br />

alla produzione delle figline doliari urbane, la cui<br />

diffusione via mare è stata documentata già da<br />

tempo 137 (fig. 27).<br />

137 Hartley 1973; Joncheray 1972, 1973, 1974.


La maggior parte delle <strong>ceramiche</strong> da mensa e<br />

per la preparazione degli alimenti di <strong>Roma</strong> e dell’area<br />

romana è eseguita con argille ricche di CaO,<br />

di cui si è parlato nel capitolo IV (per le medie dei<br />

valori delle <strong>ceramiche</strong> calcaree dell’area di <strong>Roma</strong><br />

si veda la tabella n. 4). Con argille calcaree, cotte a<br />

temperatura elevata tra 900 e 1000 gradi, si ottengono<br />

<strong>ceramiche</strong> con una buona resistenza meccanica<br />

138; le <strong>ceramiche</strong> da mensa e dispensa dell’area<br />

romana sono di buona qualità.<br />

Dalle analisi chimiche eseguite sembra che alcune<br />

delle <strong>ceramiche</strong> da mensa di <strong>Roma</strong> furono prodotte<br />

con argille simili a quelle utilizzate per l’esecuzione<br />

delle <strong>ceramiche</strong> a vernice nera di certe aree<br />

del Lazio 139, ad esempio per quelle di Capena, e prodotte<br />

forse dalle stesse officine, come dimostrano i<br />

valori analoghi di alcuni elementi 140 (tabella 7).<br />

La ceramica da mensa della zona di <strong>Roma</strong> e del<br />

Lazio - soprattutto le forme chiuse - sembra essere<br />

stata esportata in misura minore della ceramica da<br />

cucina, probabilmente anche per difficoltà di impilamento.<br />

Ciononostante alcuni tipi sono documentati<br />

su relitti o in siti terrestri, ma in quantità decisamente<br />

più ridotta di quella delle <strong>ceramiche</strong> da fuoco.<br />

Gloria Olcese 35<br />

Fig. 27) Bacini e mortaria (bacino tipo 3a, mortaria, tipo 11, tipo 12; i numeri rimandano alle tavole del catalogo)<br />

138 Blondé, Picon 2000, p. 124.<br />

139 Analoga situazione si è riscontrata nella Grecia nord-orientale<br />

dove in età ellenistica la produzione di ceramica a vernice<br />

nera e <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> calcaree avveniva nelle stesse officine<br />

(Blondé, Picon 2000).<br />

140 Ad esempio il Ce, influenzato dal materiale vulcanico. Per le<br />

<strong>ceramiche</strong> a vernice nera dall’area di <strong>Roma</strong> e del Lazio, Olcese<br />

1998; Olcese, Picon 1998.<br />

Tra le <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> da mensa che troviamo<br />

anche al di fuori dell’area laziale, vanno inoltre<br />

ricordate la brocca tipo 4 e, in tono minore, l’olpe<br />

tipo 1.<br />

Molto più massiccia e visibile l’esportazione dei<br />

recipienti destinati alla preparazione di sostanze e<br />

alimenti, come i mortaria (per la forma si veda<br />

anche il capitolo VI.5). I mortaria tipo 11 e 12 (Cap<br />

Dramont 1 e 2) sono indubbiamente i recipienti<br />

destinati alla preparazione che hanno avuto la diffusione<br />

maggiore e più capillare. In molti casi sono<br />

i bolli delle officine doliari urbane, oltre che gli<br />

impasti caratteristici, a consentirne l’individuazione<br />

141.<br />

V.2. FORME E TIPI<br />

Prima/media età repubblicana<br />

La prima età repubblicana non è stata presa in<br />

considerazione in questo lavoro, ma è interessante<br />

sottolineare che alcune tra le forme/tipi più documentate<br />

continuano anche in tarda età repubblicana.<br />

Tra quelle maggiormente diffuse durante<br />

l’età repubblicana in area laziale vi sono bacini di<br />

Per quanto riguarda la probabile produzione di ceramica a vernice<br />

nera a Capena, Camilli et al.1994; Patterson et al. 2000.<br />

141 In questo lavoro non si è preso in considerazione l’aspetto epigrafico<br />

dei mortaria, che meriterebbero una ricerca approfondita.<br />

Di grande interesse il bollo T. CASSI, riscontrato sui mortaria<br />

tipo 11, rinvenuti tra i materiali della Domus publica sulle pendici<br />

settentrionali del Palatino (Lorenzetti, <strong>comuni</strong>cazione personale)<br />

che si aggiunge a quelli descritti in Hartley 1973.


36<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

forma diversa, tipi 1, 2, 5, alcuni dei quali utilizzati<br />

probabilmente come mortaria (tipo 8).<br />

Per il bacino tipo 1 le analisi hanno permesso di<br />

stabilire che circolavano recipienti realizzati con<br />

argille diverse, probabilmente legate ad aree geografiche<br />

differenti (area dei Monti Sabatini, area<br />

dei Colli Albani). Diffusa è anche la brocca tipo 1.<br />

Tarda età repubblicana<br />

Nell’ambito delle <strong>ceramiche</strong> per la preparazione,<br />

ai tipi molto massicci e realizzati con argille ricche<br />

di inclusioni vulcaniche, si sostituiscono dall’epoca<br />

tardo repubblicana e dall’età augustea forme simili,<br />

meno massicce, realizzate con argille calcaree cotte<br />

a temperature elevate (fig. 27 e catalogo).<br />

Alcuni tipi (bacini a fascia, tipo 3a) sono la continuazione<br />

di tipi documentati anche in epoca precedente<br />

(bacini tipo 1) e definiti dagli etruscologi<br />

con il nome di bacini con “impasti chiari e sabbiosi”.<br />

Documentati sono i mortaria, la cui tipologia è<br />

conosciuta anche al di fuori della regione. Si tratta<br />

infatti di <strong>ceramiche</strong> esportate insieme a quelle fini<br />

o a derrate alimentari lungo le coste liguri, galliche<br />

e in Spagna, oltre che in Europa continentale<br />

(si veda il catalogo).<br />

Per i mortaria, in modo particolare, si ipotizza<br />

una produzione laziale (forse urbana), anche gra-<br />

142 Il termine “brocca” viene mantenuto per comodità anche se<br />

non è forse il più indicato per definire i contenitori che recenti<br />

ricerche archeologiche sembrano destinare al trasporto di una<br />

salsa di pesce (?).<br />

zie ai bolli delle officine doliari urbane. La loro<br />

ampia diffusione nel Mediterraneo - si pensi al<br />

relitto del Dramont D che ne trasportava alcune<br />

migliaia - dà un’idea delle esportazioni su larga<br />

scala di questi recipienti.<br />

Età augustea/I secolo d.C.<br />

Tra la ceramica da mensa sono stati isolati<br />

alcuni tipi (brocche) di età augustea e flavia che<br />

costituiscono la ceramica da mensa prodotta in<br />

area romana: la brocca tipo 2, la brocca tipo 3, la<br />

“brocca” tipo 4 (documentata abbondantemente in<br />

età flavia, talora anche in ceramica invetriata) 142,<br />

la brocca tipo 7, inoltre l’olpe tipo 1 e l’olpe tipo 2<br />

(dall’epoca tardo repubblicana all’età flavia). Alcune<br />

di esse sono documentate anche al di fuori della<br />

regione.<br />

La brocca tipo 4 sembra essere stata oggetto di<br />

esportazione, forse per l’alimento in essa contenuto<br />

(una sorta di garum?). Tipi analoghi sono stati<br />

rinvenuti nel sud della Francia, a Arles e a Narbonne,<br />

nel corso del I secolo d.C. 143.<br />

Tra i materiali genericamente documentati nel<br />

I e II secolo d.C. c’è anche l’olla tipo 1.<br />

Per ciò che concerne le analisi di laboratorio, la<br />

ceramica calcarea da mensa è stata considerata<br />

con le altre <strong>ceramiche</strong> calcaree - quelle fini - le cui<br />

composizioni sono in qualche caso simili.<br />

143 C. Sanchez, <strong>comuni</strong>cazione personale a proposito del materiale<br />

di Narbonne.


VI. ALCUNE FORME DELLA BATTERIA DA CUCINA DI ROMA E DEL<br />

LAZIO COME INDICATORI ECONOMICI E DI ABITUDINI ALIMEN-<br />

TARI TRA L’ETÀ REPUBBLICANA E LA PRIMA ETÀ IMPERIALE<br />

Lo studio delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> di <strong>Roma</strong> e del<br />

Lazio consente di individuare alcuni dei recipienti<br />

ricorrenti e facenti parte della tradizione artigianale<br />

della zona in età repubblicana e nella prima<br />

età imperiale 144.<br />

Per quelli maggiormente attestati - i tipi guida<br />

- si è cercato di ricostruire, se pure in modo preliminare<br />

a causa della lacunosità dei dati a disposizione,<br />

l’origine e il significato in ambito economico<br />

e alimentare 145. I contenitori ceramici sono un<br />

importante indicatore delle abitudini alimentari e<br />

del modo di preparare il cibo, fattore influenzato<br />

dalla situazione culturale e che risente in maniera<br />

determinante di eventuali innovazioni e cambiamenti<br />

a livello socio-economico; spesso, inoltre,<br />

contribuiscono a precisare e definire aree culturali<br />

e di influenza 146. In alcuni casi circoscritti si è<br />

potuto collegare la forma/tipo al contesto geografico<br />

e geologico di appartenenza, anche grazie alle<br />

analisi di laboratorio.<br />

Se consideriamo le <strong>ceramiche</strong> quali indicatori<br />

di abitudini artigianali e culturali, tra le <strong>ceramiche</strong><br />

<strong>comuni</strong> di <strong>Roma</strong> e dell’area romana prevalgono<br />

due linee di derivazione, che spesso si sovrappongono,<br />

quella etrusco-laziale e quella definibile<br />

“greco-mediterranea”, che comprende alcune<br />

forme caratteristiche della koiné ceramica mediterranea,<br />

influenzata dal mondo greco e punico.<br />

L’olla a mandorla ricorda, ad esempio, molto da<br />

vicino i tipi della ceramica etrusca (ad esempio gli<br />

impasti rosso bruni). I bacini/mortaria - i tipi 1 e 2<br />

- appartengono alla tradizione artigianale etrusca,<br />

pur mantenendo evidenti i legami con i mortaria<br />

greci. La pentola a tesa e il tegame (tipo 1) sembrano<br />

rientrare tra le forme della batteria da cucina<br />

“greco-mediterranea”.<br />

144 Si tratta in questo caso di una scelta di forme/tipi che non<br />

esauriscono la batteria da cucina ma rappresentano solo i recipienti<br />

più caratteristici e diffusi.<br />

145 Per evitare ripetizioni, si rimanda per i confronti e per le<br />

citazioni alle schede di catalogo.<br />

146 Si vedano a questo proposito Bats 1988 e Gomez 2000.<br />

147 Vegas 1968, p. 37; Vegas 1973, tipo 2.<br />

148 Gli strati di età claudia presentati in Ostia 1978 contengo-<br />

Gloria Olcese 37<br />

VI.1. OLLA CON ORLO A MANDORLA (tipi 3a e 3b)<br />

(Tavv. VIII, XLI)<br />

Cronologia e uso<br />

L’olla con orlo a mandorla è un recipiente<br />

ampiamente diffuso nel Lazio e in Etruria in età<br />

tardorepubblicana (II-I secolo a.C.) 147; è ben documentata<br />

nel contesto augusteo della Domus Publica,<br />

alle pendici settentrionali del Palatino (Lorenzetti,<br />

supra).<br />

Dai dati editi di Ostia, le percentuali maggiori<br />

del tipo riguardano l’età claudia 148 e quella flavia;<br />

gli esemplari inediti dell’area NE delle Terme del<br />

Nuotatore, datati dall’età tardo repubblicana e<br />

all’1-50 d.C., dimostrano che le olle a mandorla<br />

sono ben documentate anche in questo periodo 149.<br />

A Cosa questo tipo appare nel periodo 170-70<br />

a.C. 150.<br />

I rinvenimenti del Mediterraneo occidentale, e<br />

in particolare della Penisola Iberica, riguardano<br />

quasi esclusivamente l’età tardorepubblicana e<br />

non sembrano arrivare oltre l’epoca augustea 151. A<br />

<strong>Roma</strong> e a Ostia l’olla a mandorla è invece documentata<br />

anche in età augustea (a Ostia oltre tale<br />

periodo), dato che farebbe pensare, se non si tratta<br />

di presenze residuali, ad una continuazione della<br />

produzione in area romana anche quando questi<br />

recipienti cessano di circolare verso i mercati del<br />

Mediterraneo occidentale 152.<br />

L’olla tipo 3 (con orlo a mandorla) sembra derivare<br />

dall’olla tipo 2 (ad orlo estroflesso e ingrossato),<br />

che caratterizza dall’epoca arcaica la cultura<br />

materiale di <strong>Roma</strong>, del Latium Vetus e dell’area<br />

etrusca meridionale (si veda il catalogo). Tali olle<br />

no parecchi residui, come ricordano gli Autori della pubblicazione.<br />

149 Coletti, <strong>comuni</strong>cazione personale e tabella capitolo IV.3.<br />

150 Dyson 1976, p. 26.<br />

151 Ceramica comuna 1995, si vedano in particolare i dati della<br />

Tarraconense e del Basso Guadalquivir.<br />

152 Si vedano i testi di C. Coletti e E.G. Lorenzetti, supra. I dati percentuali<br />

delle attestazioni dell’olla a mandorla nella stratigrafia<br />

della Domus publica farebbero escludere che si tratti di residui.


38<br />

si rinvengono già dall’VIII secolo a.C. nelle stratigrafie<br />

del Germalo, sono inoltre documentate a<br />

Gravisca tra la metà del VI e il V secolo a.C. e a<br />

Casale Pian Roseto (Veio) (seconda metà VI-IV<br />

secolo a.C.), località quest’ultima in cui le olle sono<br />

state prodotte localmente. Lunghissimo l’elenco<br />

dei siti in cui l’olla 2 è documentata in Italia centrale,<br />

con variazioni morfologiche, tra IV e III secolo<br />

a.C. (si veda la scheda di catalogo) 153.<br />

L’olla con orlo a mandorla tipo 3 si configura<br />

come un tipo-guida dell’area romano-laziale /<br />

Etruria meridionale, pur essendo attestata anche<br />

in Campania, a Pompei, ad esempio 154, oppure ad<br />

Ischia 155. Per quanto riguarda la produzione in<br />

Campania, i dati attualmente a disposizione non<br />

permettono di evidenziarla con chiarezza.<br />

Documentata in diverse misure - alcune anche<br />

piuttosto grandi - l’olla era utilizzata per la cottura<br />

di alimenti e per conservare e trasportare le<br />

derrate (gli esemplari più grandi), anche per l’incinerazione.<br />

Il fondo piano consente l’appoggio sulla<br />

brace o nelle sue vicinanze. A Cosa, in epoca repubblicana,<br />

le olle in generale costituiscono i 2/3 della<br />

ceramica da cucina, mentre dall’età augustea esse<br />

vengono sostituite dalla pentola a tesa 156. In epoca<br />

repubblicana l’olla è collegata ad uno degli alimenti<br />

base dell’alimentazione romana, la puls 157, una<br />

sorta di puré a base di acqua o latte e farina. Conosciamo<br />

diverse ricette per la puls, ad esempio quelle<br />

di Apollodoro o quella descritta da Catone (la<br />

puls punica, con la variante di formaggio, miele e<br />

uova) o quella di Apicio, che l’Autore vuole preparata<br />

nel caccabus, la forma che dal I secolo a.C.<br />

subentra all’olla con orlo a mandorla.<br />

Dati tecnici e archeometrici<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

Mentre l’olla 2 è documentata con impasti differenti<br />

a seconda delle zone di rinvenimento, le<br />

olle del tipo 3, dal punto di vista macroscopico,<br />

denotano caratteristiche abbastanza <strong>comuni</strong>: gli<br />

impasti rossi e rosso-marroni, la cottura a strati,<br />

visibile nella sezione dell’orlo a mandorla, talora<br />

l’ingubbiatura bianco-grigiastra, notata in diversi<br />

esemplari (si veda infra, catalogo degli impasti).<br />

153 Il relitto etrusco di Antibes, naufragato intorno alla metà<br />

del VI secolo a.C., trasportava olle simili, documentate anche<br />

nel sito di Genova tra VI e IV secolo a.C. (Bouloumié 1982, p. 41,<br />

fig. 10); le olle sono considerate originarie dell’Etruria in base a<br />

confronti con il materiale delle tombe di Poggio Buco, dove si<br />

trovano associate a bucchero.<br />

154 Chiaromonte Treré 1984, tav. 97, nn. 5-8.<br />

155 Tra i materiali inediti dello scarico Gosetti, in corso di studio<br />

da parte di chi scrive, esistono olle dal profilo a mandorla.<br />

156 Bats 1988, p. 65 e p. 71.<br />

157 A questo proposito è interessante notare che le olle a mandorla<br />

del relitto di S. Jordì erano piene di una sostanza indicata<br />

come semola.<br />

158 Ha valori più elevati di MgO, più bassi di Sr, Ce e Th.<br />

I due esemplari pertinenti al tipo 3a sottoposti<br />

ad analisi (R456 da Gabii e R291 da Tivoli) hanno<br />

composizioni chimiche molto simili. I due campioni<br />

pertinenti al tipo 3b (R287 da Tivoli e R457 da<br />

Gabii) presentano alcuni valori differenti 158. Tutti<br />

e tre i campioni sembrano appartenere all’insieme<br />

delle <strong>ceramiche</strong> di <strong>Roma</strong>/Valle del Tevere e in particolare<br />

al sottogruppo chimico 1 159 (tabella n. 3,<br />

pag. 44). Nessuno dei campioni analizzati mineralogicamente<br />

(R456, R457, R291) cade nel gruppo<br />

caratterizzato dai sanidini 160.<br />

Diffusione<br />

Si tratta di una delle poche forme in ceramica<br />

comune da cucina esportate, anche se in quantità<br />

abbastanza contenute, al di fuori dell’area di produzione<br />

verso la Liguria, la Francia Meridionale<br />

(Provenza, Languedoca) e la Spagna (Baleari, Tarraconense,<br />

Basso Guadalquivir). <strong>Le</strong> olle con orlo a<br />

mandorla tipo 3 rinvenute ad Albintimilium, ad<br />

esempio, sono di importazione dall’Italia centrale<br />

(Valle del Tevere?), dal II secolo a.C fino alla fine<br />

del I secolo a.C., anche se prevalgono nel periodo<br />

compreso tra l’ultimo ventennio del II secolo a.C. e<br />

la metà del I secolo a.C. 161.<br />

La diffusione interessa diversi siti dell’area tirrenica<br />

settentrionale e centromeridionale, tra cui<br />

Luni, dalla fondazione della colonia fino al I secolo<br />

a.C. con indici decrescenti 162 e Cosa (tra il II e il I<br />

secolo a.C.) 163; inoltre la Francia meridionale, la<br />

Provenza, il Languedoc 164 e molte aree della Spagna,<br />

tra cui la Tarraconense 165 e la zona del basso<br />

Guadalquivir (dalla metà del II secolo a.C. alla fine<br />

del I secolo a.C., momento in cui la forma scompare)<br />

166, oltre che Pollentia 167.<br />

Anche i relitti costituiscono un buon punto di<br />

riferimento per ricostruire la datazione e la circolazione<br />

delle olle a mandorla; quelli elencati di<br />

seguito avevano a bordo olle con orlo a mandorla:<br />

• Gran Congloué (la ceramica comune apparterrebbe<br />

al secondo relitto datato alla fine del II -<br />

inizi del I secolo a.C. ed è associata alle anfore<br />

Dressel 1A) 168,<br />

• Spargi (il naufragio è avvenuto al largo dell’isolotto<br />

di Spargi in Sardegna, intorno al 120 a.C., il<br />

159 Il campione R457 potrebbe essere marginale al sottogruppo 1.<br />

160 Va ricordato che nessuno dei campioni di olla a mandorla<br />

sottoposto ad analisi mineralogica proviene da <strong>Roma</strong>. Si veda<br />

anche il catalogo, tipo 3.<br />

161 Olcese 1993, p. 125.<br />

162 Luni II 1977; Ratti Squellati 1987.<br />

163 Dyson 1976.<br />

164 A titolo di esempio ad Olbia, Bats 1988; Dicocer 1993, Comit<br />

1, anche se non compare l’olla a mandorla vera e propria.<br />

165 Aguarod Otal 1991, p. 103.<br />

166 Ceramica comuna 1995, p. 261.<br />

167 Vegas 1963, forma 2.<br />

168 Benoit 1961; Long 1987, p. 15.


carico è costituito da ceramica campana B; le olle<br />

a mandorla sono del tipo 3b) 169,<br />

• La Fourmigue C (seconda metà del II secolo<br />

a.C.) 170,<br />

• Sant Jordí (100 a.C.), l’imbarcazione proveniva<br />

dall’Italia centromeridionale ed era diretta alle<br />

coste iberiche 171,<br />

• Cavalière (100 a.C.) 172,<br />

• Albenga (90-80 a.C., si tratta delle olle a mandorla<br />

tipo 3b) 173.<br />

VI.2. PENTOLA A TESA (tipi 2-6) (Tavv. II-VI, XLI)<br />

Uso, cronologia e diffusione<br />

Si tratta del recipiente per la cottura più caratteristico<br />

della batteria da cucina di età imperiale<br />

in area romana 174. Corrisponde al caccabus - parola<br />

che deriva forse dal termine greco caccabé - citato<br />

più volte da Apicio per la bollitura o per la ripassatura<br />

dei cibi.<br />

Secondo il Bats questo recipiente nasce in<br />

ambito greco, improntato alla ceramica da cucina<br />

utilizzata in ambiente punico: i primordi della<br />

forma e i modelli per i recipienti romani si ritroverebbero<br />

a Cartagine e nelle zone di influenza<br />

dal IV secolo a.C. 175. Per quanto riguarda la data<br />

di inizio della forma e la prima zona di apparizione<br />

sussistono ancora dei dubbi. Il Bats considera<br />

alcuni recipienti di Cosa del III secolo a.C. come<br />

pertinenti alla forma del caccabus 176 anche se la<br />

massima diffusione di questa forma si riscontra<br />

soprattutto nel I e II secolo d.C. La Vegas considera<br />

la pentola a tesa come la derivazione dei tegami<br />

(tipo 1 di questo lavoro), ampiamente documentati<br />

nel II secolo a.C. ma presenti anche nel I<br />

secolo a.C. 177.<br />

Tra i materiali di Bolsena esistono alcune pentole<br />

a tesa datate alla seconda metà del II secolo<br />

a.C. - inizi del I secolo a.C. 178. La fornace di Sutri<br />

produce pentole a tesa nel terzo quarto del I secolo<br />

a.C. (tra gli altri, i tipi 3a e 4 di questo lavoro) 179.<br />

Purtroppo, allo stato attuale della ricerca, non<br />

possediamo molti dati relativi a siti di II secolo<br />

a.C.: la pentola a tesa non è documentata, ad esem-<br />

169 Pallarés 1986.<br />

170 Lamboglia 1952; Pollino 1975.<br />

171 Colls 1987.<br />

172 Charlin, Gassend, <strong>Le</strong>quément 1978, p. 31, fig. 21, n. 15.<br />

173 Lamboglia 1952; Id.1971.<br />

174 Il tipo è documentato anche nel nord dell’impero, si vedano<br />

ad esempio i tipi Oberaden 60, Haltern 57 o Hofheim 87.<br />

175 Bats 1988, p. 69.<br />

176 Bats 1988, p. 69. L’Autore si riferisce ai tipi Dyson 1976 CF<br />

44,45 FG 43, anche se non sembra trattarsi dei veri e propri tipi<br />

a tesa.<br />

177 Vegas 1968, p. 38.<br />

178 Bolsena VII 1995, fig. 54, nn. 448-451.<br />

Gloria Olcese 39<br />

pio, nel sito di Frassineta Franco, nella valle del<br />

Mignone, datato agli inizi del II secolo a.C. 180,<br />

anche se tale mancanza potrebbe essere dovuta al<br />

caso. Mancano pentole con orlo a tesa anche nel<br />

relitto di Spargi (datato tra il 120 e il 100 a.C.) che<br />

aveva a bordo invece olle con orlo a mandorla,<br />

tegami ad orlo bifido e con orlo a fascia 181.<br />

Circa quaranta pentole a tesa a parete bombata,<br />

di probabile origine tirrenica centrale, sono presenti<br />

tra i materiali del relitto di Albenga (fine IIinizi<br />

del I secolo a.C., datato dal Parker al 100-80<br />

a.C.) 182, mentre il relitto della Madrague de Giens<br />

(70-50 a.C) aveva a bordo una serie di pentole<br />

simili al tipo 2, di diverse misure e dotate di coperchio<br />

183 (fig. 28). La prospezione effettuata nella<br />

zona di Fondi (Canneto, nei pressi di Terracina),<br />

presunta area di origine del carico del relitto della<br />

Madrague de Giens, ha consentito di registrare la<br />

presenza di pentole a tesa simili a quelle rinvenute<br />

sul relitto, la cui argilla è simile alle anfore prodotte<br />

dalle fornaci locali 184. Pentole molto simili<br />

sono state ritrovate a <strong>Roma</strong> sulle pendici settentrionali<br />

del Palatino in un contesto di età augustea<br />

185 e a Vasanello (catalogo, tipo 2).<br />

La cronologia dei relitti conferma l’esistenza<br />

della produzione in area centro-sud italica almeno<br />

dagli inizi del I secolo a.C. con tutta probabilità<br />

anche prima, come parrebbero documentare i dati<br />

della Campania e della Sicilia. Resta da stabilire<br />

quali fossero le aree che per prime hanno cominciato<br />

a produrre e esportare la pentola con orlo a<br />

tesa, documentata, oltre che in Etruria e nel Lazio,<br />

anche in Campania, a Pompei, ad esempio già<br />

dalla fine del II secolo a.C. 186 e in Sicilia, ad Akrai,<br />

in un contesto datato tra la seconda metà del III e<br />

la metà del I secolo a.C. oltre che in altri siti dell’isola<br />

187.<br />

Per poter seguire le tappe della produzione<br />

della pentola a tesa in area romana è utile isolare,<br />

là dove possibile, i diversi tipi. Alcuni si distinguono<br />

per caratteristiche peculiari: tra essi la pentola<br />

a tesa tipo 2, caratterizzata da una gola marcata,<br />

da una breve tesa orizzontale, dalla parete diritta.<br />

Nella zona interessata da questa ricerca tale tipo è<br />

179 Duncan 1964, tipi 20-24.<br />

180 Stanco 2001.<br />

181 Pallarés 1986. Ho potuto vedere personalmente le <strong>ceramiche</strong><br />

del Relitto di Spargi verificando anche gli impasti delle<br />

forme in ceramica comune.<br />

182 Lamboglia 1952, p. 171, fig. 30; Parker 1992, p. 49.<br />

183 Tchernia et al. 1978, tav. XXIII, nn. 16-18.<br />

184 M. Picon, <strong>comuni</strong>cazione personale. Si veda anche Hesnard<br />

1977; Hesnard et al. 1989.<br />

185 Per le pentole del Palatino si veda il testo della Lorenzetti,<br />

supra.<br />

186 Di Giovanni, Gasperetti 1996, pp. 82 e seguenti.<br />

187 Per Akrai, Pelagatti 1970. Per altre attestazioni in Sicilia,<br />

Alaimo et al. 1997; Del Vais 1997.


40<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

prodotto probabilmente nelle fornaci di Vasanello,<br />

attive in età augustea.<br />

In base ai dati editi a nostra disposizione, sembra<br />

trattarsi di uno dei tipi più antichi di pentola a<br />

tesa, che compare in area romana nella tarda età<br />

repubblicana, forse già nel corso del II secolo a.C.,<br />

ad esempio a Veio Campetti dal II secolo a.C. e a<br />

Gabii dove è caratteristico del II secolo a.C., pur<br />

essendo presente anche nel I secolo a.C. 188. A<br />

<strong>Roma</strong> è presente nei contesti augustei delle pendici<br />

settentrionali del Palatino e del Tempio della<br />

Concordia (si veda il catalogo). Ad Ostia è attestato<br />

in quantità modeste negli strati di età claudia<br />

(che hanno però problemi di residualità) e tra l’80<br />

e il 90 d.C. (testo Coletti, infra).<br />

Il tipo 2 è documentato anche in Sicilia, dove<br />

veniva forse prodotto dalle fornaci di Zancle Messana,<br />

attive tra il III secolo a.C. e il I secolo a.C.; ad<br />

Akrai il tipo si ritrova in contrada Aguglia (in un<br />

contesto datato tra la seconda metà del III e la<br />

metà del I secolo a.C.) 189.<br />

Pentole analoghe al tipo 2 sono documentate<br />

sul relitto di Briga, ancora poco conosciuto dal<br />

punto di vista archeologico. La nave naufragata<br />

nella zona dello Stretto, aveva a bordo ceramica da<br />

cucina 190. Recipienti molto simili erano a bordo del<br />

relitto della Madrague de Giens (70 - 50 a.C.) che<br />

era salpata forse dalla zona di Terracina con un<br />

carico di anfore Dressel 1B prodotte in area laziale<br />

191 (fig. 28).<br />

In base ai dati attualmente a disposizione, il<br />

tipo 2 non sembra essere documentato molto frequentemente<br />

in Campania mentre lo ritroviamo in<br />

diversi siti costieri del Mediterraneo, tra cui Albintimilium,<br />

Pollentia e nella Tarraconense, dove<br />

appare forse nel momento di transizione tra il II e<br />

il I secolo a.C. 192.<br />

Il tipo 4, la pentola a tesa grande, molto diffusa<br />

nel Lazio, è caratteristica soprattutto del I secolo<br />

e della prima parte del II secolo d.C. Ad Ostia il<br />

tipo è uno dei più documentati in età flavia e tra il<br />

90 e il 140 d.C. (testo e tabella Coletti, supra).<br />

Il relitto del Dramont, appartenente ad una<br />

nave naufragata intorno alla metà del I secolo d.C.<br />

e conosciuto soprattutto per il carico di mortaria,<br />

aveva a bordo anche numerose pentole a tesa e<br />

ceramica comune 193. Queste ultime trovano confronti<br />

precisi con <strong>ceramiche</strong> di <strong>Roma</strong> e di area<br />

romana.<br />

188 Vegas 1963, fig. 4, n. 2; Vegas 1968, p. 41, fig. 15, n. 145.<br />

189 Dall’altra parte dello stretto, pp. 47-49; per Akrai, Pelagatti<br />

1970.<br />

190 Parker 1992, p. 78; Dall’altra parte dello stretto, pp. 67-68,<br />

non è certo se si trattasse di materiale del carico o vasellame di<br />

bordo.<br />

191 Tchernia et al. 1978.<br />

192 Aguarod Otal 1991, p. 102. Attestazioni del tipo si hanno<br />

anche a Siviglia nella seconda metà del II secolo a.C.<br />

Per il tipo 5a, la pentola con orlo a tesa leggermente<br />

bombato, possediamo i dati quantitativi di<br />

Ostia: si tratta di un tipo ampiamente diffuso in<br />

età flavia e negli strati datati tra il 90 e il 140 d.C.<br />

(testo e tabella Coletti, supra), anche se forse il<br />

tipo circolava già prima.<br />

Dati tecnici e archeometrici<br />

I campioni di pentola tipo 2 (R179 - R180, R369,<br />

R381, R007, R252) appartengono al sottogruppo<br />

chimico 1 in cui si radunano le <strong>ceramiche</strong> di<br />

<strong>Roma</strong>/Valle del Tevere.<br />

Tutti e tre i campioni di pentola tipo 5 (R193,<br />

R380, R253), sottoposti ad analisi mineralogica,<br />

cadono nel gruppo che definiamo romano, caratterizzato<br />

dalla presenza di sanidini grossolani.<br />

Anche alcuni esemplari del tipo 4 (R175, R176,<br />

R177, R178, R186, R187, R370, R377, R378, R382,<br />

R290, R336) appartengono alla produzione romana<br />

(per molti altri non esiste l’analisi mineralogica).<br />

Esistono comunque anche pentole del tipo 4<br />

realizzate con argille diverse da quelle utilizzate<br />

per il sottogruppo “romano” 1.<br />

In conclusione, le officine di <strong>Roma</strong> hanno probabilmente<br />

realizzato tutti e tre i tipi (1, 2, 4). I tipi<br />

1 e 4 sono stati fabbricati anche con argille diverse<br />

da quelle “tipiche” della produzione <strong>Roma</strong>/Valle<br />

del Tevere.<br />

VI. 3. CLIBANUS (tipi 1-3) (Tavv. XVII-XVIII)<br />

L’espressione panis clibanicius dice che esisteva<br />

un tipo di pane cotto nel clibanus 194. Tale tipo di<br />

recipiente si ritrova già nel Lazio in contesti di III<br />

secolo a.C. (La Giostra e Minturno, per fare un<br />

esempio). Abbondanti sono le attestazioni in contesti<br />

tardo repubblicani e di prima età imperiale (ad<br />

esempio a <strong>Roma</strong>, Ostia, Gabii, Sutri). La forma<br />

perdura in età tardo antica (è documentata nel V<br />

secolo d.C., ad esempio in Abruzzo) e con caratteristiche<br />

diverse anche nel tardo antico e nell’alto<br />

medioevo, ad esempio in Italia settentrionale, dove<br />

viene definito “catino-coperchio” 195.<br />

Non è chiaro se il clibanus, utilizzato in epoca<br />

repubblicana e imperiale per la cottura sub testu,<br />

derivi dai coperchi a calotta tronco-conica (cooking<br />

bells) e dai cosiddetti bacini del periodo preromano<br />

in impasto rosso bruno con prese a linguetta 196.<br />

Tali “bacini” erano forse utilizzati fin dall’età del<br />

193 Joncheray 1972; Id. 1973; Id. 1974.<br />

194 André 1961, pp. 67-70.<br />

195 Per la diffusione della forma in Italia settentrionale si veda<br />

Ceramiche in Lombardia 1998.<br />

196 Si veda a questo proposito Zifferero 2000. Se così fosse non<br />

sarebbe necessario pensare che siano stati sostituiti nel III<br />

secolo a.C. dai forni da pane fissi di uso <strong>comuni</strong>tario, come ipotizzato<br />

(Zifferero 2000, p. 157).


Gloria Olcese 41<br />

Fig. 28) Alcune pentole a tesa e coperchi dal relitto della Madrague de Giens (da Tchernia et al. 1978)


42<br />

bronzo come forni portatili per la cottura del pane<br />

e di focacce 197. A <strong>Roma</strong> e nel Latium vetus si tratta<br />

di testi tronco-conici con quattro prese triangolari<br />

e fori di sfiato, la cui morfologia presenta delle<br />

caratteristiche peculiari tra VII e V secolo a.C. e V-<br />

III secolo a.C. 198. A seconda dell’area tale recipiente<br />

ha delle peculiarità distintive. Recipienti molto<br />

simili ai clibani si ritrovano inoltre tra le <strong>ceramiche</strong><br />

fenicio-puniche di Cartagine del VII secolo<br />

a.C. 199.<br />

Analisi<br />

La forma è documentata tra i materiali del<br />

gruppo <strong>Roma</strong> / Valle del Tevere (R367).<br />

VI.4. PATINA (tegami tipi 1-3) (Tavv. XIV-XV)<br />

Cronologia e uso<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

Un recipiente per la cottura soprattutto del<br />

pesce (patinarius - cotto nella patina) è ricordato<br />

da Plauto 200; gli ingredienti, in un primo momento<br />

cotti o grigliati o bolliti in altri recipienti, vengono<br />

poi messi a cuocere nella patina in una salsa (sul<br />

fuoco o in forno).<br />

Il tegame tipo 1 appare a <strong>Roma</strong> dalla fine del<br />

IV secolo a.C. ed è documentato anche nel III secolo<br />

a.C.; nel sito di La Giostra è attestato dal tardo<br />

IV alla seconda metà del III secolo a.C. 201.<br />

Il tipo 3, il tegame ad orlo bifido, è il tegame<br />

conosciuto in molti siti del Mediterraneo occidentale<br />

tra la tarda età repubblicana e la prima età<br />

imperiale 202. Spesso è realizzato con l’impasto<br />

caratteristico 203 che lo connota come prodotto delle<br />

officine campane. È possibile che questo tipo fosse<br />

prodotto anche in alcune officine del Lazio/Etruria,<br />

anche se, in base ai contesti di Ostia e<br />

<strong>Roma</strong>/Pendici settentrionali del Palatino, sembra<br />

che fossero diffusi soprattutto i tegami di origine<br />

campana 204.<br />

197 Cubberley, Lloyd, Roberts 1988.<br />

198 Ziffererero 2000, pp. 152 e ss.<br />

199 Si veda la nota 105.<br />

200 Bats 1988, pp. 67-68.<br />

201 Si veda la scheda di catalogo.<br />

202 A titolo di esempio si vedano i dati archeologici e archeometrici<br />

relativi ai tegami ad orlo bifido di Albintimilium, tipo<br />

115/116, Olcese 1993, pp. 27, 224; Ead. 1996a, p. 428.<br />

203 Peacok 1977, fabric 1, Albintimilium impasto 15 (Olcese<br />

1993).<br />

204 A Ostia i tegami del tipo 3 sono tutti di importazione campana<br />

(tabella e testo Coletti).<br />

205 Coletti, dati inediti relativi all’area NE delle Terme del<br />

Nuotatore. Se non si tratta di materiali residui, il fenomeno<br />

dimostra che il tipo era ancora in produzione e circolava nel II<br />

secolo d.C.<br />

Lo studio del Di Giovanni della ceramica da cucina di Pompei<br />

aveva portato a ipotizzare che la produzione si arrestasse tra la<br />

fine del I secolo d.C. e la prima metà del II secolo d.C. (in base ai<br />

confronti con i dati di Ostia e Benghazi), pur contemplando la<br />

Un elemento interessante relativo alla cronologia<br />

risulta proprio dai dati quantitativi di Ostia, in<br />

particolare da quelli inediti: il tegame ad orlo bifido<br />

campano è ancora ben attestato nella seconda<br />

metà del II secolo d.C. 205.<br />

Origine e diffusione<br />

Secondo il Bats, il tegame avvicinabile al tipo 1<br />

di questo lavoro (typ B, plat à four) non è un recipiente<br />

greco, poiché appare ad Atene solo alla fine<br />

del II secolo a.C., forse importato, mentre è documentato<br />

a Cosa nei depositi più antichi e a Bolsena<br />

intorno alla metà del III secolo a.C. Il Bats si<br />

chiede se questa forma non sia in realtà originaria<br />

dell’Italia centrale 206.<br />

Il tipo è attestato nell’area confinante con la<br />

Campania (Minturno, metà del III secolo a.C.<br />

circa) e nella stessa Campania (Ischia) in età ellenistica.<br />

Tipi analoghi sono documentati in Magna<br />

Grecia e Sicilia, sempre con una cronologia prevalente<br />

di seconda metà del IV-III secolo a.C.<br />

Recipienti molto simili sono documentati sulle<br />

navi dei mercanti punici, ad esempio sul relitto di<br />

El Sec (il cui naufragio è datato al periodo 350-325<br />

a.C.) 207; a Cartagine la forma è attestata con frequenza,<br />

tanto da far pensare che possa essere prodotta<br />

in un primo tempo in “alfares punicos centromeditérraneos”<br />

208; lo stesso modello sarebbe<br />

stato prodotto poi in diverse officine del Mediterraneo<br />

occidentale 209, alcune delle quali erano attive<br />

con tutta probabilità in Italia centro-meridionale<br />

210.<br />

Il tipo 3, prodotto soprattutto dalle officine<br />

campane ma forse anche in altre zone dell’Italia<br />

centrale, ha avuto una diffusione “internazionale”<br />

che coinvolge sia il Mediterraneo occidentale che<br />

quello orientale (quest’ultimo intorno al 100<br />

d.C.) 211.<br />

possibilità di una continuazione della produzione. Lo stesso<br />

Autore riportava il dato di un tegame ad orlo bifido in un contesto<br />

della prima metà del II secolo d.C. a Cratere Senga (Di Giovanni<br />

1996, p. 79). Del resto anche la produzione dei tegami a<br />

vernice rossa interna, ad esempio quelli delle officine di Cuma,<br />

pare continuare anche oltre il I secolo d.C.: si veda a questo proposito<br />

E. Chiosi, Cuma: una produzione di ceramica a vernice<br />

rossa interna, in: Céramiques communes de Campanie et de<br />

Narbonnaise 1996, pp. 225-233.<br />

206 Bats 1988, p. 69.<br />

207 Arribas et al. 1987.<br />

208 Guerrero 1998.<br />

209 Guerrero 1998, tipo B-2, “cazuelas de labio moldurado y<br />

paredes convexas”.<br />

210 Una produzione in area campana (probabilmente nella<br />

zona del Golfo di Napoli) è stata individuata da chi scrive<br />

durante lo studio delle <strong>ceramiche</strong> da cucina di Ischia-Lacco<br />

Ameno (dati inediti).<br />

211 Per la diffusione del tipo 3, Olcese 1993, pp. 127, 224; Ead.<br />

1996a, p. 428; per il Mediterraneo orientale, Hayes 1997; Id.<br />

2000, p. 288, fig. 6.


VI.5. MORTARIA E BACINI (tipi 1-15) (Tavv.<br />

XXXIV-XLII)<br />

Il mortarium è stato messo in connessione<br />

soprattutto con la pestatura e la macinazione dei<br />

cereali che caratterizzano l’alimentazione nell’antichità.<br />

La funzione principale del mortaio a<br />

pestello è quella di separare i chicchi di cereale dal<br />

loro involucro. Il beccuccio presente in molti dei<br />

mortai romani facilitava la fuoriuscita dei liquidi<br />

durante il ricambio di acqua con cui si bagnavano<br />

i cereali 212.<br />

L’elemento base dell’alimentazione dei Greci<br />

era costituito da una pappa di orzo, la maza, mentre<br />

i <strong>Roma</strong>ni preparavano la puls, una pappa a<br />

base di farro oppure di alica, cioè la semola di zela<br />

oppure il tragum, una sorta di polenta che si consumava<br />

in Campania. Si consumava anche il graneum<br />

213, con una operazione che prevedeva la<br />

lavatura e la separazione del cereale dalla gluma,<br />

utilizzando dell’acqua in un mortarium; in seguito<br />

il cereale veniva cotto in acqua e consumato con il<br />

latte. Anche la placenta, una delle prime focacce,<br />

era preparata macerando farro e formaggio 214. La<br />

preparazione delle focacce rientrava spesso anche<br />

nel rituale religioso e sacrificale 215.<br />

Il mortaio è una forma ben presente in Grecia<br />

(ad esempio a Atene e Corinto) dalla prima metà<br />

del VI secolo a.C. 216, utilizzata per triturare alimenti<br />

e sostanze (ad esempio i cereali che compongono<br />

la maza greca). Vista la sua diffusione nel<br />

mondo greco, il mortarium (thueia-igdis) è stato<br />

definito “traceur culturel grec”, mentre è stata sottolineata<br />

l’assenza di tale forma in alcune società<br />

217.<br />

Il mortaio è presente anche nel mondo etrusco,<br />

dove è realizzato spesso con impasti simili a quelli<br />

212 Matteucci 1986.<br />

213 André 1961, p. 58; Matteucci 1986, p. 243.<br />

214 Cato, De agri cultura, LXXVI.<br />

215 Hilgers 1969, pp. 286-287; Cubberley, Lloyd, Roberts 1988,<br />

pp. 100-102.<br />

216 Bats 1988.<br />

217 Gomez 2000, pp. 114-115. L’autore sottolinea la mancanza<br />

del mortarium in ambito celtico e iberico, anche se in Italia settentrionale<br />

sono ampiamente diffuse ciotole mortaio che<br />

Gloria Olcese 43<br />

delle anfore (si veda il bacino tipo 1 realizzato con<br />

l’impasto delle anfore tipo Py 4).<br />

I mortai etruschi - il più comune è il tipo corrispondente<br />

al 2 del catalogo - derivano da esemplari<br />

analoghi di origine corinzia. È stato notato che<br />

nell’Etruria settentrionale è comune il tipo a collare<br />

con sezione triangolare, mentre quello con sezione<br />

rettangolare è più diffuso in Etruria centromeridionale<br />

218.<br />

Secondo il Bats il mortaio appare tardivamente<br />

nella cucina romana, a partire dall’annessione<br />

delle colonie greche della Magna Grecia e soprattutto<br />

dopo quella di Taranto 219. Come si è visto,<br />

però, i mortaria sono ben documentati in Italia<br />

centrale già nel mondo etrusco, ad esempio a Gravisca,<br />

in Etruria meridionale e nel Latium vetus e<br />

in altri siti centro-sud italici dall’età arcaica 220.<br />

Secondo i dati raccolti per questo lavoro, i bacini<br />

1 e 2, documentati abbondantemente nel IV/III<br />

secolo a.C. nel Lazio e in area prossima alla Campania<br />

(vedi ad esempio Minturnae), sembrerebbero<br />

derivare dai recipienti molto simili di VI secolo<br />

a.C. diffusi nel Latium vetus.<br />

Il mortarium tipo 11 (Hartley 1 - Cap Dramont<br />

1), ampiamente diffuso in epoca tardo repubblicana<br />

e nella prima età imperiale nel Mediterraneo<br />

(fig. 27), sostituisce i tipi di epoca precedente.<br />

VI.6. I DATI CHIMICI DI ALCUNI TIPI GUIDA<br />

Per permetterne in futuro l’individuazione e per<br />

consentire un confronto anche a livello di composizione,<br />

di seguito si riportano i valori chimici di alcuni<br />

dei tipi in ceramica da cucina e da mensa e contenimento<br />

provenienti da <strong>Roma</strong> e dall’area romana.<br />

Per l’analisi mineralogica si veda il capitolo<br />

VII.8 e la tavola XLIII, n. 11.<br />

potrebbero aver assolto alla funzione di trituramento (Ceramiche<br />

in Lombardia 1998, p. 175).<br />

218 Matteucci 1986, p. 262.<br />

219 Bats 1988, p. 63.<br />

220 Gori Pierini 2001; uno dei tipi considerati dal Bats tra i<br />

materiali di Cosa, fig. 36, nn. 105-108, - tipo 2 con orlo a fascia -<br />

sembra derivare morfologicamente dai tipi documentati a Gravisca.<br />

Per le attestazioni in Italia meridionale si ricordano gli<br />

esemplari di Ischia, tra il materiale inedito da S. Restituta<br />

(Lacco Ameno), in corso di studio da parte di chi scrive.


44<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

Tabella 3: Dati chimici di alcuni tipi ceramici di <strong>Roma</strong> e area romana (Olcese, Habilitation 1997)<br />

(Elementi maggiori espressi in percentuali degli ossidi - Elementi in traccia espressi in ppm)


VII. LE ANALISI DI LABORATORIO<br />

VII.1. CERAMICA E ARCHEOMETRIA<br />

Numerosi contributi pubblicati<br />

negli ultimi anni hanno dimostrato<br />

che le indagini di laboratorio applicate<br />

alle ricerche su ceramica<br />

archeologica danno un contributo<br />

determinante allo studio di fenomeni<br />

produttivi, alla ricostruzione del<br />

livello tecnologico di una società e<br />

alla definizione dei commerci, attraverso<br />

la ricostruzione della circolazione<br />

dei recipienti (fig. 29, che<br />

riunisce le potenzialità dell’approccio<br />

archeometrico).<br />

Si tratta in effetti di uno dei<br />

campi in cui esistono diversi studi,<br />

anche teorici. Molto è già stato scritto<br />

sui metodi e sulle modalità analitiche,<br />

sui criteri e sui problemi che<br />

riguardano l’utilizzo di metodi di<br />

laboratorio sulle <strong>ceramiche</strong> archeologiche<br />

221. In linea generale, lo studio<br />

archeometrico accompagna -<br />

spesso segue - uno studio archeologico<br />

e contribuisce con i metodi<br />

scientifici a fare luce su aspetti che i<br />

metodi tradizionali della ricerca<br />

archeologica possono affrontare<br />

solo in parte, come nel caso delle<br />

datazioni o delle determinazioni di<br />

origine.<br />

La ricerca archeometrica sulle<br />

<strong>ceramiche</strong> archeologiche si è concentrata in Italia<br />

su aspetti diversi e, tranne alcune eccezioni,<br />

mancano studi di insieme, essendo la maggior<br />

parte degli interventi destinata allo studio e<br />

all’approfondimento di una classe ceramica in un<br />

sito o allo studio di pochi cocci di un solo sito, nell’ambito<br />

di verifiche circoscritte, mentre scarseggiano<br />

contributi che affrontino problematiche<br />

archeologiche su scala geografica e cronologica<br />

221 A titolo di esempio si vedano Picon 1995b; Picon, Olcese<br />

1995.<br />

Gloria Olcese 45<br />

Fig. 29) <strong>Le</strong> potenzialità dell’approccio archeometrico allo studio della<br />

ceramica<br />

ampia 222. Molte difficoltà negli studi di determinazione<br />

di origine, ad esempio, derivano proprio<br />

dalla mancanza di studi archeometrici su aree<br />

geografiche ampie, tesi a fornire dati di base e di<br />

riferimento 223.<br />

<strong>Le</strong> finalità della ricerca archeometrica intrapresa<br />

in area romano - laziale, nell’ambito di questo<br />

progetto, erano proprio quelle di creare una<br />

222 Sull’argomento, Olcese 2000.<br />

223 Picon, Olcese 1995.


46<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

base di studio, di eseguire i primi accertamenti<br />

sulla natura delle argille utilizzate in età romana,<br />

sulle modalità di fabbricazione delle diverse<br />

classi, rimandando ad un fase futura della ricerca<br />

l’indagine su singole forme/tipi, possibili solo<br />

nel caso in cui sia stato completato il lavoro di<br />

base.<br />

Come premessa indispensabile va ricordato<br />

che non esistono dati di laboratorio sulle argille<br />

del Lazio e molto pochi sono anche i dati di laboratorio<br />

relativi alle <strong>ceramiche</strong> su cui contare. Per<br />

questo progetto si è proceduto quindi ad una campionatura<br />

ex novo.<br />

Per quanto riguarda le analisi di laboratorio, il<br />

lavoro con gli obbiettivi più vicini a quelli di questa<br />

ricerca, è quello condotto dal Peña 224.<br />

Inoltre, esistono alcuni contributi relativi a<br />

classi specifiche di materiali. Una serie completa<br />

di analisi chimiche e minero-petrografiche è stata<br />

eseguita sul bucchero etrusco di alcuni centri<br />

laziali (Chiusi, Orvieto, Vulci, Tarquinia, Allumiere,<br />

Tolfa, Cerveteri, Ceri, Veio e <strong>Roma</strong> 225).<br />

Anfore di epoca romana sono state analizzate<br />

con la XRF da M. Picon e i dati sono stati ripresi e<br />

completati da G. Thierrin Michael con analisi<br />

minero-petrografiche 226. Un contributo importante<br />

ha come tema lo studio delle argille utilizzate<br />

per l’esecuzione di anfore in area laziale 227.<br />

Per l’epoca romana è stato pubblicato un<br />

primo lavoro sulle Firmalampen, analizzate con<br />

il metodo della Fluorescenza a raggi X (XRF) 228;<br />

un contributo preliminare sull’archeometria dei<br />

laterizi bollati urbani è stato pubblicato da chi<br />

scrive 229.<br />

Nell’ambito degli studi tecnologici vanno ricordati<br />

i lavori già citati della Schuring sulle <strong>ceramiche</strong><br />

da cucina di S. Sisto Vecchio a <strong>Roma</strong> 230. Sempre<br />

a proposito dei materiali ceramici provenienti<br />

dallo scavo di S. Sisto Vecchio, esiste anche uno<br />

studio tecnologico delle <strong>ceramiche</strong> altomedievali a<br />

vetrina pesante e di quelle medievali a vetrina<br />

sparsa 231.<br />

VII.2. CRITERI E OBIETTIVI DELLE ANALISI DI<br />

LABORATORIO<br />

Data la complessità geologica della zona indagata<br />

e la molteplicità di situazioni esistenti, si è<br />

ritenuto opportuno ragionare “a livello regionale” -<br />

ad esempio sapere che tipo di composizioni avessero<br />

alcune delle classi <strong>ceramiche</strong> rinvenute nel<br />

Lazio -, essendo impossibile risolvere in questa<br />

fase del lavoro quesiti specifici, anche per la man-<br />

224 Peña 1987; Id. 1993; Id. 1994. L’Autore utilizza il metodo<br />

analitico dell’attivazione neutronica, i cui risultati sono solo<br />

parzialmente confrontabili con quelli delle analisi condotte con<br />

la XRF.<br />

225 Burckhardt 1991.<br />

226 Thierrin Michael 1992.<br />

canza di lavori di base che possano costituire un<br />

punto di riferimento.<br />

Il fine primo della campagna di analisi era<br />

arrivare ad una caratterizzazione delle <strong>ceramiche</strong><br />

dei siti produttori, per conoscere le composizioni<br />

delle <strong>ceramiche</strong> e creare “gruppi di riferimento”.<br />

Si è dunque data la precedenza ai materiali,<br />

tenendo sempre in conto l’area geologica di rinvenimento.<br />

Non sono state poste limitazioni alle<br />

campionature di scarti di fornace appartenenti a<br />

più classi <strong>ceramiche</strong> di epoche diverse, scarti che<br />

hanno fatto da filo conduttore nella prima parte<br />

della ricerca.<br />

Sempre con la finalità di creare gruppi di riferimento,<br />

sono state prese in considerazione anche<br />

<strong>ceramiche</strong> che non sono scarti di fornace, bensì<br />

recipienti selezionati sulla base di criteri archeologici<br />

precisi, ad esempio terra sigillata bollata con<br />

bolli ipotizzati di origine romana o laziale, oppure<br />

forme ricorrenti di ceramica comune oppure ancora<br />

<strong>ceramiche</strong> a vernice nera provenienti da potenziali<br />

siti produttori.<br />

Ovviamente, essendo impossibile in questa<br />

prima fase risolvere tutti i problemi relativi ai siti<br />

considerati, si è deciso di offrire un panorama<br />

“regionale” delle composizioni chimiche delle <strong>ceramiche</strong>,<br />

orientate per classe, che sono la base imprescindibile<br />

per avviare le ricerche.<br />

Due sono i problemi principali riscontrati fino<br />

ad ora da parte di chi si è occupato di archeologia<br />

della produzione e della circolazione delle <strong>ceramiche</strong><br />

in area centro-italica, in epoca tardo-repubblicana<br />

e imperiale 232:<br />

1) la difficoltà di distinguere, nell’epoca considerata,<br />

le numerose produzioni locali/regionali esistenti,<br />

le cui caratteristiche morfologiche e di<br />

impasto sono spesso simili;<br />

2) la distinzione in laboratorio di alcune delle<br />

produzioni <strong>ceramiche</strong> all’interno della fascia Etruria<br />

meridionale/Lazio/Campania.<br />

Per poter ovviare a tali inconvenienti e poter<br />

un giorno distinguere agevolmente grazie all’analisi<br />

di laboratorio le <strong>ceramiche</strong> centro-italiche rinvenute<br />

in siti di consumo, attribuendole alla loro<br />

area di origine, è necessario in questa prima fase<br />

della ricerca procedere caratterizzando il maggior<br />

numero possibile di centri produttori sicuri, fornendo,<br />

nei limiti del possibile, carte di identità<br />

morfologiche e di composizione delle <strong>ceramiche</strong><br />

prodotte.<br />

227 Hesnard et al. 1989.<br />

228 Ceci, Schneider 1994.<br />

229 Olcese 1993.<br />

230 Schuring 1986.<br />

231 Annis 1992.<br />

232 Per tali problematiche si veda Olcese 1996a.


VII.3. LE CAMPIONATURE EIMATERIALI ANALIZZATI<br />

La carta della fig. 30 mostra i siti in cui sono<br />

state effettuate le campionature in base alla natura<br />

delle <strong>ceramiche</strong> analizzate (scarti, <strong>ceramiche</strong><br />

integre) 233.<br />

Si tratta di 510 analisi chimiche effettuate con<br />

il metodo della Fluorescenza a raggi x presso i<br />

laboratori dell’Arbeitsgruppe Archäometrie della<br />

Freie Universität Berlin. 96 sono le analisi minero-petrografiche<br />

eseguite (microscopio a luce polarizzata<br />

su sezione sottile).<br />

La cronologia prevalente dei materiali riguarda<br />

il periodo II secolo a.C. - I secolo d.C., ma alcuni<br />

materiali sono precedenti (Casale Pian Roseto,<br />

Segni). <strong>Le</strong> classi <strong>ceramiche</strong> prese in considerazione<br />

dal lavoro generale sono: <strong>ceramiche</strong> a vernice<br />

nera; <strong>ceramiche</strong> a pareti sottili; <strong>ceramiche</strong> dette<br />

italo-megaresi; terra sigillata (liscia-decorata) e<br />

matrici; <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> da cucina; <strong>ceramiche</strong><br />

<strong>comuni</strong> da mensa.<br />

Anche per le <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> l’indagine ha<br />

preso avvio dai pochi centri produttori noti o,<br />

comunque, da quei siti in cui sono stati rinvenuti<br />

Gloria Olcese 47<br />

Fig. 30) Carta dei siti in cui sono state effettuate le campionature (da Olcese 1995)<br />

233 La carta si riferisce al lavoro completo.<br />

scarti di fornace e in cui fosse possibile effettuare<br />

campionature.<br />

Scarti di fornace di ceramica da cucina sono<br />

stati recuperati a <strong>Roma</strong> - Fornaci della Celsa (via<br />

Flaminia) e a Sutri. Scarti di fornace di ceramica<br />

da mensa sono stati rinvenuti a <strong>Roma</strong> (Gianicolo,<br />

La Celsa) e a Ostia.<br />

In mancanza di indicatori certi della produzione<br />

sono state prese in considerazione le <strong>ceramiche</strong><br />

che per tipologia, impasto e quantità, avevano più<br />

probabilità di essere prodotte localmente.<br />

Il quesito principale riguardava la possibilità<br />

di distinguere, anche genericamente, le aree della<br />

zona geografica considerata in base ai dati di laboratorio<br />

- chimici - ottenuti. Si è avviata anche una<br />

distinzione dei principali gruppi sulla base dei dati<br />

minero-petrografici.<br />

Per le <strong>ceramiche</strong> calcaree (da mensa e da dispensa),<br />

è stato possibile sfruttare i dati delle <strong>ceramiche</strong><br />

calcaree fini.<br />

Il resoconto delle analisi di laboratorio di tutte<br />

le classi <strong>ceramiche</strong> sarà pubblicato nel volume<br />

generale. In questa sede si dà conto dei risultati<br />

relativi alle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> (infra, tabella 7).


48<br />

VII.4. I METODI UTILIZZATI<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

Fig. 31) Cluster della ceramica comune da mensa / dispensa e preparazione di <strong>Roma</strong> ed area romana (elementi utilizzati:<br />

Ca, Fe, Ti, K, Si Al, Mg, Mn, Na, Zr, Sr, Rb, Zn, Cr, Ni, V, Ce) (cluster M. Vichy, V. Thirion-Merle)<br />

I metodi utilizzati sono due: la fluorescenza a<br />

raggi x per dispersione di lunghezza d’onda e le<br />

analisi al microscopio a luce polarizzata su sezione<br />

sottile. Per quanto riguarda la descrizione del<br />

metodo e le procedure adottate si rimanda ad Olcese<br />

1993, p. 70 e seguenti, poiché le analisi sono<br />

state eseguite sempre nel laboratorio dell’Arbeitsgruppe<br />

Archäometrie della Freie Universität Berlin<br />

e la metodica è rimasta invariata.<br />

Per l’elaborazione dei dati sono stati utilizzati i<br />

programmi di statistica multivariata elaborati nel<br />

Laboratoire de Céramologie (CNRS) di Lione, in<br />

parte già utilizzati per lo studio delle <strong>ceramiche</strong> di<br />

Albintimilium 234.<br />

Nonostante l’alto numero di campioni sottoposti<br />

ad analisi si sono incontrate numerose difficoltà<br />

nella formazione dei gruppi, e per l’esiguità di<br />

campioni che formano alcuni dei gruppi stessi, e<br />

per le caratteristiche di composizione analoghe<br />

riscontrate, come era prevedibile, in molti siti della<br />

regione.<br />

Un dato di partenza che va ulteriormente ribadito<br />

- importante soprattutto per le analisi chimiche<br />

- è che non esistevano dati di riferimento sulle<br />

argille quando è incominciata la ricerca.<br />

VII.5. ALCUNI RISULTATI SULLE CERAMICHE<br />

COMUNI: LE ANALISI CHIMICHE (G. <strong>OLCESE</strong>,<br />

M. PICON)<br />

Quando si lavora con una quantità imponente<br />

di dati analitici, come in questo caso, è necessario<br />

procedere per gradi, affrontando i problemi singolarmente.<br />

L’elaborazione dei dati ha preso le mosse dalle<br />

234 Per l’esecuzione delle prime clusters è stato utilizzato il<br />

pacchetto messo a disposizione da E. Sayre per l’Arbeitsgruppe<br />

Archäometrie della Freie Universität Berlin. In seguito tutte le<br />

clusters sono state rifatte a Lione con i programmi messi a<br />

analisi chimiche, più numerose. Il primo passo è<br />

stata la distinzione tra <strong>ceramiche</strong> calcaree e <strong>ceramiche</strong><br />

non calcaree. Per ciascuno di questi gruppi<br />

generali si è proceduto all’elaborazione statistica<br />

dei dati chimici ottenuti, tramite l’esecuzione di<br />

alcune clusters o diagrammi ad albero, per avere<br />

una prima idea dei raggruppamenti.<br />

Il passo successivo ha contemplato l’elaborazione<br />

dei dati suddivisi per classe ceramica (<strong>ceramiche</strong><br />

a vernice nera; <strong>ceramiche</strong> a vernice nera più<br />

<strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> da mensa e da dispensa; terra<br />

sigillata; <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> da cucina), sempre<br />

all’interno della divisione principale che riguarda<br />

le <strong>ceramiche</strong> calcaree e quelle silicee.<br />

Nonostante il numero piuttosto alto di campioni<br />

sottoposti ad analisi, esistono alcune difficoltà<br />

nella formazione dei gruppi, sia chimici che minero-petrografici,<br />

difficoltà dovute alle caratteristiche<br />

di composizione, spesso simili (si veda Picon,<br />

infra e la tabella n. 7).<br />

<strong>Le</strong> <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> da mensa e per la<br />

preparazione, quelle calcaree, sono state trattate<br />

in un primo tempo insieme alle <strong>ceramiche</strong> fini calcaree;<br />

in un secondo momento sono state invece<br />

separate e considerate a parte (cluster fig. 31). Per<br />

l’interpretazione di questa cluster hanno fatto da<br />

guida, nel tentativo di distinzione dei gruppi, i dati<br />

chimici degli scarti di fornace delle <strong>ceramiche</strong> da<br />

mensa rinvenute al Gianicolo, che costituiscono un<br />

importante gruppo di riferimento per la città di<br />

<strong>Roma</strong>. <strong>Le</strong> composizioni delle <strong>ceramiche</strong> prodotte<br />

dalle officine del Gianicolo sono piuttosto omogenee;<br />

si tratta di argille sedimentarie calcaree 235<br />

(tabella n. 7). Purtroppo peró un unico gruppo di<br />

riferimento è insufficiente, tanto più che le composizioni<br />

del gruppo in questione non differiscono<br />

sostanzialmente da quelle delle <strong>ceramiche</strong> da<br />

punto nell’ambito del Laboratoire de Céramologie del CNRS, in<br />

particolare con l’aiuto indispensabile di V. Thirion Merle e M.<br />

Vichy.<br />

235 Si veda la tabella delle analisi chimiche per località.


mensa rinvenute in altre località, ad Ostia per<br />

esempio. Dal punto di vista delle composizioni, le<br />

<strong>ceramiche</strong> del Gianicolo e quelle da mensa di Ostia<br />

sono infatti simili 236.<br />

Nella maggior parte dei casi le differenze chimiche<br />

riscontrate tra le <strong>ceramiche</strong> calcaree di<br />

molte delle località considerate non sono tali da<br />

consentire una separazione basata solo su criteri<br />

geologici. Tali differenze acquistano però un senso<br />

maggiore se sostenute da informazioni di carattere<br />

archeologico.<br />

Nell’ambito della cluster delle <strong>ceramiche</strong> calcaree<br />

è stato individuato un sottogruppo che si<br />

distingue abbastanza bene anche in base ai soli<br />

criteri analitici; si tratta del gruppo in cui vanno a<br />

cadere le <strong>ceramiche</strong> calcaree prodotte dell’officina<br />

di Sutri 237 realizzate con argille appartenenti ad<br />

un giacimento diverso da quelli utilizzati per le<br />

<strong>ceramiche</strong> degli altri siti.<br />

<strong>Le</strong> <strong>ceramiche</strong> prodotte a Sutri hanno valori di<br />

manganese molto più bassi rispetto a quelle di<br />

<strong>Roma</strong> e Ostia (inferiori della metà) 238 e sono state<br />

realizzate probabilmente con formazioni calcaree<br />

degli Appennini. Anche i valori di CaO sono inferiori<br />

a quelli delle <strong>ceramiche</strong> di <strong>Roma</strong> e Ostia. Per<br />

contro, i valori di Cr e Ni delle <strong>ceramiche</strong> di Sutri<br />

sono più elevati. I valori deboli di Ce segnalano<br />

una debole presenza di apporti vulcanici.<br />

Per il resto, la distinzione dei gruppi risulta difficoltosa<br />

a causa del carattere ripetitivo delle<br />

argille e delle situazioni geologiche simili che concernono<br />

la zona del Gianicolo, l’area delle Fornaci<br />

della Celsa (le <strong>ceramiche</strong> di queste ultime fornaci<br />

presentano variazioni minime negli elementi Ca,<br />

Fe e Ti, che in alcuni casi permettono di isolarle).<br />

<strong>Le</strong> stesse formazioni sono state utilizzate anche a<br />

monte di Ostia, fatto che rende spesso difficoltosa<br />

una separazione tra le <strong>ceramiche</strong> calcaree delle<br />

differenti località. Si tratta infatti di argille appartenenti<br />

alla stessa formazione sedimentaria (livelli<br />

argillosi del Pliocene marino e del Pleistocene<br />

inferiore) che affiorano sia a <strong>Roma</strong> nella zona del<br />

Vaticano che nella Valle del Tevere a nord di <strong>Roma</strong>.<br />

Dai dati ottenuti sembrerebbe infine che alcune<br />

delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> calcaree, ad esempio<br />

molte delle forme chiuse da mensa, fossero prodotte<br />

dalle stesse officine che hanno fabbricato le<br />

<strong>ceramiche</strong> a vernice nera (le composizioni delle<br />

<strong>ceramiche</strong> a vernice nera di <strong>Roma</strong> sono vicine ad<br />

esempio a quelle delle <strong>ceramiche</strong> a vernice nera di<br />

Capena o, in parte, anche alle <strong>ceramiche</strong> da mensa<br />

prodotte dalle officine del Gianicolo).<br />

Nella cluster delle <strong>ceramiche</strong> calcaree si segna-<br />

236 Nell’ambito di questo lavoro non sono state studiate le<br />

argille fluviali di Ostia, per cui non conosciamo le risorse che i<br />

ceramisti della zona potevano avere a disposizione. Se ci si basa<br />

sui dati geologici e si ammette che gli artigiani non avessero<br />

argille adatte a disposizione nella zona di Ostia, non si può<br />

escludere la possibilità che utilizzassero argille provenienti<br />

dalla zona lungo il corso del Tevere.<br />

Gloria Olcese 49<br />

la un piccolo sottogruppo, evidenziato anche in<br />

base anche a criteri archeologici, composto da<br />

alcuni tipi di bacini documentati in area urbana<br />

(tipi 1 e 3a).<br />

Il discorso si fa ancora più complesso per quanto<br />

riguarda le <strong>ceramiche</strong> da cucina, per la cui<br />

realizzazione sono state utilizzate argille di origine<br />

vulcanica, provenienti principalmente dalle<br />

ignimbriti che coprono larghe aree del Lazio a<br />

nord e a ovest del Tevere e le cui variazioni sono<br />

molto forti. Ciò causa grandi problemi di classificazione<br />

con metodi chimici, anche per la povertà di<br />

dati archeologici sicuri relativi ai centri produttori,<br />

che potrebbero fare da guida in una situazione<br />

così complessa. Dai dati chimici appare chiaramente<br />

che le <strong>ceramiche</strong> sono state fabbricate in<br />

numerose officine. <strong>Le</strong> clusters delle figg. 31 e 32<br />

danno un’idea delle difficoltà di separazione e di<br />

raggruppamento delle <strong>ceramiche</strong> da cucina di<br />

<strong>Roma</strong> e dell’area laziale.<br />

<strong>Le</strong> analisi condotte sono comunque molto utili<br />

per conoscere le composizioni delle <strong>ceramiche</strong> da<br />

cucina “regionali”, in attesa che l’avanzamento<br />

della ricerca archeologica e archeometrica consenta<br />

di ragionare per siti produttori e per officine.<br />

Per i motivi esposti, prendendo in considerazione<br />

la cluster della fig. 32, le osservazioni riguardano<br />

per ora l’insieme di <strong>ceramiche</strong> che occupa la<br />

parte sinistra della cluster.<br />

Si tratta di un insieme di <strong>ceramiche</strong> realizzate<br />

con argille derivate dalle formazioni vulcaniche<br />

che coprono la zona a nord e a ovest del Tevere. In<br />

alcuni centri di tale zona esiste una produzione<br />

ceramica da cucina artigianale che si è protratta<br />

fino all’epoca moderna (si vedano in particolare i<br />

casi di Vasanello e Vetralla).<br />

All’interno dell’insieme sono individuabili<br />

alcuni sottogruppi, in qualche caso ben definiti,<br />

che non hanno però una valenza archeometrica in<br />

assoluto, ma acquistano valore se sostenuti da criteri<br />

di altro genere, in modo particolare archeologici.<br />

Il sottogruppo chimico 1 comprende <strong>ceramiche</strong><br />

da cucina rinvenute in siti diversi, ma in maggioranza<br />

di probabile origine urbana (quelle trovate<br />

sul Palatino o in via Po, ad esempio) e quelle di<br />

Ostia. Si tratta degli stessi tipi ricorrenti, come ad<br />

esempio le pentole a tesa tipi 1, 2, 4 oppure delle<br />

olle con orlo a mandorla tipo 3. Il sottogruppo ha<br />

valori di MnO piuttosto bassi se rapportati a quelli<br />

degli altri gruppi.<br />

Il sottogruppo chimico 2 comprende <strong>ceramiche</strong><br />

da cucina da <strong>Roma</strong> e da Ostia, forse di origine<br />

urbana.<br />

237 Si veda la tabella n. 7 dei valori chimici per località.<br />

238 MnO intorno a 700 ppm. Il manganese è un elemento<br />

importante anche per la distinzione delle argille dell’Etruria<br />

meridionale / Lazio da quelle della Campania.


50<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

Fig. 32) Cluster della ceramica comune da cucina di <strong>Roma</strong> ed area romana (elementi utilizzati: Ca, Fe, Ti, K, Si Al,<br />

Mg, Mn, Na, Zr, Sr, Rb, Zn, Cr, Ni, V, Ce) (cluster M. Vichy, V. Thirion-Merle)<br />

Il sottogruppo chimico 3 riunisce tutte le <strong>ceramiche</strong><br />

da cucina prodotte nelle officine della Celsa,<br />

sulla via Flaminia e alcune rinvenute a <strong>Roma</strong>, probabilmente<br />

prodotte in quelle officine. <strong>Le</strong> <strong>ceramiche</strong><br />

da cucina prodotte nelle officine della Celsa si<br />

distinguono da quelle prodotte a <strong>Roma</strong>, per la presenza<br />

di alcuni elementi, La, MnO e Sr in quantità<br />

più elevate.<br />

Il sottogruppo chimico 4, articolato a sua volta<br />

in diversi sottogruppi per ora difficilmente individuabili,<br />

comprende la maggior parte delle <strong>ceramiche</strong><br />

da cucina e delle argille rinvenute nella zona<br />

di Vasanello e da altre località, tra cui anche Ostia<br />

e Paliano. Si potrebbe pensare che questo grosso<br />

sottogruppo rappresenti le produzioni <strong>ceramiche</strong><br />

della zona a nord di <strong>Roma</strong>.<br />

<strong>Le</strong> <strong>ceramiche</strong> da cucina di Macchia di Freddara<br />

costituiscono il sottogruppo chimico 5, piuttosto<br />

omogeneo (è formato solo da <strong>ceramiche</strong> di Macchia<br />

di Freddara) e ben distinto dagli altri. I valori di<br />

MgO e CaO sono deboli, così come quelli di Al 2O 3.<br />

Si tratta di argille con valori simili a quelli dei caolini,<br />

ma non di argille caolinitiche vere e proprie,<br />

piuttosto di argille caolinitiche “impure”.<br />

Nella parte finale della cluster si riuniscono in<br />

un insieme molte delle <strong>ceramiche</strong> di alcuni centri<br />

siti a sud- sud/est di <strong>Roma</strong> (Paliano, Olevano, Palestrina)<br />

e alcune <strong>ceramiche</strong> marginali alla classificazione.<br />

L’incrocio dei dati chimici con quelli archeologici<br />

e mineralogici consente di ipotizzare che tutto<br />

l’insieme considerato a sinistra della cluster (evidenziato<br />

dalla sottolineatura) corrisponda alla<br />

produzione della ceramica comune di <strong>Roma</strong> e della<br />

Valle del Tevere; inoltre che i sottogruppi 1, 2 e 3<br />

siano di probabile origine urbana/periurbana.<br />

La presenza all’interno di questo insieme di<br />

<strong>ceramiche</strong> rinvenute in altre località al di fuori di<br />

<strong>Roma</strong> (ad esempio a Ostia o a Sutri) potrebbe<br />

significare che si tratta di <strong>ceramiche</strong> importate in<br />

quei siti (potrebbe essere il caso delle <strong>ceramiche</strong> da<br />

cucina di Ostia) oppure provenienti da zone coperte<br />

dalle ignimbriti e con una situazione geologica<br />

analoga a quella di <strong>Roma</strong>.<br />

Il sottogruppo 3 corrisponde alle <strong>ceramiche</strong><br />

delle fornaci della via Flaminia le cui composizioni<br />

chimiche e mineralogiche si discostano da quelle<br />

degli altri gruppi “romani”. Il sottogruppo 4 proviene<br />

probabilmente dall’area a nord di <strong>Roma</strong><br />

(comprende molti campioni di <strong>ceramiche</strong> e argille<br />

della zona di Vasanello), il sottogruppo 5 comprende<br />

<strong>ceramiche</strong> limitate ad una zona circoscritta<br />

(Macchia di Freddara, nell’area di Tolfa). <strong>Le</strong> <strong>ceramiche</strong><br />

da cucina delle località dell’area a sud-est di<br />

<strong>Roma</strong> sembrano riunirsi nell’insieme situato all’estremità<br />

destra della cluster.<br />

Se si introducono nella cluster i dati chimici<br />

relativi alle <strong>ceramiche</strong> da cucina rinvenute in<br />

alcuni siti della Campania, tali <strong>ceramiche</strong> vengono<br />

a cadere nell’insieme situato nella parte destra<br />

della cluster, dove si trovano le <strong>ceramiche</strong> dei siti a<br />

sud/sud-est di <strong>Roma</strong>.<br />

Dalle analisi chimiche su <strong>ceramiche</strong> da cucina<br />

sembra quindi emergere la possibilità di distinguere<br />

le <strong>ceramiche</strong> da cucina del Lazio da quelle<br />

della Campania (quelle della zona di <strong>Roma</strong> e a<br />

nord di <strong>Roma</strong>, da quelle provenienti dai siti a sud e<br />

sud-est della città). Si tratta ovviamente di una


Ceramiche <strong>comuni</strong> (calcaree)<br />

<strong>Roma</strong> e Lazio<br />

n = 63<br />

Elementi maggiori<br />

(percentuale degli ossidi per peso)<br />

±<br />

CaO 11.31 3.48<br />

Fe 2O 3 6.74 0.53<br />

TiO 2 0.782 0.059<br />

K 2O 2.89 0.33<br />

SiO 2 56.47 2.07<br />

Al 2O 3 17.60 1.29<br />

MgO 2.81 0.41<br />

MnO 0.1259 0.0319<br />

Na 2O 1.04 0.15<br />

P 2O 5 0.24 0.09<br />

Elementi in traccia (espressi in ppm)<br />

±<br />

Zr 0.0192 0.0035<br />

Sr 0.0400 0.0069<br />

Rb 0.0186 0.0030<br />

Zn 0.0100 0.0011<br />

Cr 0.0133 0.0021<br />

Ni 0.0079 0.0014<br />

La 0.0051 0.0019<br />

Ba 0.0596 0.0120<br />

V 0.0133 0.0016<br />

Ce 0.0099 0.0021<br />

prima fase di ricerca, che è stata possibile grazie<br />

all’utilizzo, come confronto, dei dati chimici delle<br />

<strong>ceramiche</strong> da cucina di Napoli e Ischia 239 e che<br />

andrebbe confermata da ulteriori verifiche.<br />

In base ai dati a disposizione, la distinzione tra<br />

le <strong>ceramiche</strong> da cucina del Lazio e della Campania,<br />

sembrerebbe potersi effettuare in base ai valori di<br />

K 2O e MgO, che sono più elevati nelle <strong>ceramiche</strong><br />

campane.<br />

<strong>Le</strong> <strong>ceramiche</strong> dei centri del Lazio meridionale<br />

239 Ceramiche studiate da chi scrive nell’ambito del progetto di<br />

studio delle fornaci di S. Restituta di Lacco Ameno (NA) condotto<br />

dalla Freie Universität Berlin in collaborazione con la<br />

Gloria Olcese 51<br />

CONCENTRAZIONI MEDIE e DEVIAZIONI STANDARD<br />

delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> di <strong>Roma</strong> e area romana*<br />

n = numero dei campioni sottoposti ad analisi<br />

Ceramiche <strong>comuni</strong> da cucina (silicee)<br />

<strong>Roma</strong> e Lazio<br />

* Per i valori chimici delle <strong>ceramiche</strong> dei singoli siti si vedano le tabelle alla fine del volume.<br />

Tabella 4<br />

n = 96<br />

Elementi maggiori<br />

(percentuale degli ossidi per peso)<br />

±<br />

CaO 1.74 0.79<br />

Fe 2O 3 7.37 0.91<br />

TiO 2 0.915 0.081<br />

K 2O 2.99 0.52<br />

SiO 2 64.24 3.26<br />

Al 2O 3 20.00 2.02<br />

MgO 1.36 0.45<br />

MnO 0.1231 0.0520<br />

Na 2O 1.06 0.30<br />

P 2O 5 0.17 0.19<br />

Elementi in traccia (espressi in ppm)<br />

±<br />

Zr 0.0372 0.0080<br />

Sr 0.0299 0.0090<br />

Rb 0.0251 0.0055<br />

Zn 0.0087 0.0018<br />

Cr 0.0102 0.0016<br />

Ni 0.0056 0.0012<br />

La 0.0098 0.0028<br />

Ba 0.0933 0.0259<br />

V 0.0139 0.0027<br />

Ce 0.0188 0.0048<br />

presi in considerazione (ad esempio Olevano) presentano<br />

una composizione chimica più vicina a<br />

quelle di alcune zone della Campania, mentre le<br />

<strong>ceramiche</strong> da cucina dei centri a nord di <strong>Roma</strong>,<br />

principalmente nella valle del Tevere, pur nella loro<br />

varietà, hanno delle caratteristiche <strong>comuni</strong> che si<br />

distinguono da queste ultime (Tabelle nn. 6-7).<br />

È in corso un approfondimento di questa parte<br />

della ricerca che è molto complessa e del tutto<br />

nuova.<br />

Soprintendenza archeologica di Napoli e Caserta, con la collaborazione<br />

di M. Picon e V. Thirion Merle del CNRS di Lyon.


52<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

VII.6. DATI GEOLOGICI E ANALISI CHIMICHE DELLE<br />

CERAMICHE DI ROMA E DEL LAZIO: QUALCHE<br />

OSSERVAZIONE CONCLUSIVA (M. PICON) 240<br />

Lo studio delle composizioni delle <strong>ceramiche</strong> a<br />

vernice nera, delle sigillate o quelle delle <strong>ceramiche</strong><br />

<strong>comuni</strong> calcaree, <strong>ceramiche</strong> prodotte o rinvenute<br />

a <strong>Roma</strong> e nel Lazio, oltre che in Etruria meridionale,<br />

mostra forti somiglianze esistenti tra le<br />

diverse classi e all’interno di alcune di esse.<br />

Tale situazione non sempre consente di stabilire<br />

quali siano gli esemplari prodotti da una medesima<br />

officina, tanto più che il materiale studiato<br />

sembra provenire da un numero elevato di siti produttori.<br />

Ciò risulta dal confronto dei dati archeologici<br />

e delle composizioni, oltre che dall’indagine<br />

intrapresa sui siti produttori del Lazio e del l’Etruria<br />

meridionale.<br />

Il numero ridotto di campioni pertinenti ad alcune<br />

officine rende particolarmente difficoltoso delimitare<br />

i gruppi ad esse relativi. Tra i pochi che<br />

emergono da questi primi dati - e anche essi in modo<br />

incompleto - sono i gruppi numericamente più rilevanti<br />

di <strong>ceramiche</strong> pertinenti ad esempio all’officina<br />

di Vasanello, o quelli dell’officina di Scoppieto, che<br />

hanno delle sfumature composizionali particolari, o<br />

ancora alcuni gruppi di terra sigillata.<br />

L’uniformità composizionale riscontrata trae<br />

origine dal fatto che i ceramisti si sono approvvigionati<br />

dalla stessa formazione sedimentaria -<br />

anche se in punti diversi - per la fabbricazione di<br />

diverse classi <strong>ceramiche</strong> ad impasto calcareo<br />

(come le vernici nere o le sigillate o la maggior<br />

parte delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> da mensa). Tale formazione<br />

corrisponde essenzialmente ai livelli<br />

argillosi del Pliocene marino (e del Pleistocene<br />

inferiore) che affiorano anche a <strong>Roma</strong>, ad esempio<br />

nella zona di Monte Mario, così come nella valle<br />

del Tevere, a monte di <strong>Roma</strong>; li si ritrova con una<br />

certa abbondanza soprattutto sul massiccio vulcanico<br />

del Monte Vico, intorno al quale il Tevere gira<br />

a nord, tra Capena e Orte, e si prolungano oltre<br />

verso Orvieto, Chiusi e la Val di Chiana (fig. 33).<br />

Riaffiorano anche più ad est, verso Terni e Perugia.<br />

Ad ovest di <strong>Roma</strong> tali formazioni scompaiono sotto<br />

le serie vulcaniche, per riapparire lungo la costa<br />

tirrenica nei pressi di Cerveteri e più a nord verso<br />

Tarquinia.<br />

La vicinanza del Tevere e la facilità di approvvigionamento<br />

di legname hanno ulteriormente<br />

incrementato l’installazione di officine che producevano<br />

<strong>ceramiche</strong> calcaree lungo la valle del Tevere,<br />

a monte di <strong>Roma</strong>.<br />

Anche l’esistenza di formazioni vulcaniche<br />

lungo il corso del Tevere, tra <strong>Roma</strong> e Orte, è un van-<br />

240 Per la stesura di questo paragrafo che tiene conto di tutte le<br />

analisi chimiche eseguite per il progetto (anche le fini) e in<br />

generale per l’elaborazione delle conclusioni relative al confronto<br />

tra dati archeologici, geologici e analitici sono stati presi<br />

in considerazione i giacimenti argillosi più importanti.<br />

taggio per i ceramisti: si tratta infatti spesso di<br />

colate ignimbritiche, talvolta abbastanza acide e<br />

profondamente alterate, che sono all’origine di<br />

depositi argillosi utilizzabili per fabbricare <strong>ceramiche</strong><br />

da cucina di qualità, vale a dire <strong>ceramiche</strong> che<br />

resistono bene agli chocs termici. Tali argille sono<br />

state abbondantemente utilizzate per produrre<br />

anche <strong>ceramiche</strong> a pareti sottili e <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong><br />

non calcaree. Emblematico di tale situazione è il<br />

caso di Vasanello, centro rinomato fino agli inizi del<br />

XX secolo per la fabbricazione di <strong>ceramiche</strong> da cucina.<br />

A Vasanello i ceramisti potevano in realtà contare<br />

su di una situazione geologica particolare:<br />

durante l’antichità hanno infatti prodotto anche<br />

<strong>ceramiche</strong> fini calcaree, in modo particolare sigillate.<br />

Si tratta in effetti del solo centro sito nelle zone<br />

di effusione vulcanica in cui le formazioni di argille<br />

calcaree del plio-pleistocene siano direttamente<br />

accessibili, portate in superficie grazie all’erosione,<br />

sul fondo dei burroni. Ad eccezione di questo caso,<br />

unico in seno alle formazione vulcaniche del Monte<br />

Vico, tutte le officine situate alla periferia di questa<br />

zona vulcanica e a poca distanza della Valle del<br />

Tevere, da Prima Porta a Orte, godono del notevole<br />

vantaggio di poter disporre di due tipi di argilla.<br />

Tuttavia alcune officine della zona vulcanica<br />

situata nella zona a nord-est di <strong>Roma</strong>, troppo lontane<br />

dai giacimenti di argille calcaree marine del<br />

plio-pleistocene, sembrano essersi approvvigionate<br />

ad altre fonti d’argilla calcarea. Una di esse<br />

potrebbe essere l’officina di Sutri, i cui ceramisti<br />

potrebbero aver prelevato marne e argille dell’oligocene<br />

dagli Appennini. In ogni caso tali produzioni<br />

calcaree appaiono abbastanza marginali, in<br />

queste regioni relativamente lontane dal Tevere,<br />

l’unica zona in cui le argille calcaree sono di gran<br />

lunga predominanti. La produzione ceramica in<br />

tali aree parrebbe piuttosto doversi orientare<br />

verso <strong>ceramiche</strong> da cucina e a pareti sottili.<br />

In sostanza la zona situata a nord-est di <strong>Roma</strong>,<br />

e in modo particolare l’area prossima al Tevere, si<br />

rivela alla luce delle prospezioni, dello studio<br />

archeologico-tipologico e dello studio in laboratorio,<br />

come la principale area fornitrice di <strong>ceramiche</strong><br />

calcaree e non calcaree del mercato romano. L’intenso<br />

traffico fluviale del Tevere permise inoltre di<br />

incrementare ulteriormente l’installazione delle<br />

officine <strong>ceramiche</strong>.<br />

Ben altre - e molto meno favorevoli- sono le condizioni<br />

geologiche che si ritrovano a margine del<br />

Monti Albani e sui versanti montagnosi degli<br />

Appennini a Nord, da Palestrina a Tivoli e oltre.<br />

Non deve dunque sorprendere che le officine <strong>ceramiche</strong><br />

in queste zone siano meno frequenti. Tali<br />

officine hanno utilizzato principalmente argille<br />

Naturalmente è possibile e probabile che esistano localmente<br />

piccoli giacimenti o più recenti (ad esempio marne dell’oligocene)<br />

che possono essere stati utilizzati per la fabbricazione di<br />

<strong>ceramiche</strong> (situazioni di tal genere si sono riscontrate ad esempio<br />

nell’area di Sutri o nella zona di Palestrina).


non calcaree, senza dubbio vulcaniche. <strong>Le</strong> <strong>ceramiche</strong><br />

da cucina rinvenute nei siti di questa zona<br />

hanno composizioni diverse dalle <strong>ceramiche</strong> da<br />

cucina di <strong>Roma</strong>; le loro caratteristiche di composizione<br />

sono simili alle produzioni del Lazio meridionale<br />

e del nord della Campania (Tabella 7).<br />

VII.7. LE ANALISI MINERALOGICHE<br />

L’indagine mineralogica consente di mettere in<br />

collegamento il campione analizzato con il contesto<br />

geologico di origine.<br />

Gloria Olcese 53<br />

Fig. 33) Schema tettonico semplificato del margine laziale. <strong>Le</strong>genda: A) depositi sedimentari dei cicli <br />

e depositi costieri (Messiniano-Pleistocene), B) depositi travertinosi (Quaternario), C) depositi vulcanici<br />

(Pliocene-Pleistocene), D) unità dei Monti della Tolfa (Cretacico superiore-Eocene), E) serie calcareo-silicoclastiche-marnose<br />

(Triassico superiore-Miocene); F) serie carbonatiche dei Monti <strong>Le</strong>pini (Cretacico<br />

superiore); G) faglie, principalmente sepolte, bordiere dei bacini subsidenti con movimento prevalentemente<br />

normale; la freccia indica la parte ribassata, H) faglie con movimento prevalentemente trascorrente,<br />

I) faglie con movimento prevalentemente normale; i trattini indicano la parte ribassata; L) principali fronti<br />

di sovrascorrimento; M) Orli di caldere e crateri (da La geologia di <strong>Roma</strong>, p. 34, fig. 2)<br />

241 In totale sono state eseguite 105 analisi mineralogiche,<br />

finanziate dal DFG (Deutsche Forschungsgemeinschaft), che<br />

coprono però tutte le classi <strong>ceramiche</strong> trattate per la ricerca<br />

generale.<br />

<strong>Le</strong> analisi mineralogiche (microscopio a luce<br />

polarizzata su sezione sottile) eseguite a supporto<br />

delle analisi chimiche (XRF) hanno consentito una<br />

prima serie di importanti osservazioni generali<br />

sulle caratteristiche mineralogiche delle <strong>ceramiche</strong><br />

locali/regionali e la formazione di alcuni gruppi.<br />

Non è stato possibile invece rispondere ai quesiti<br />

relativi all’origine dei singoli tipi né creare<br />

gruppi di riferimento mineralogici, considerata la<br />

campionatura piuttosto contenuta 241 e lo stato<br />

della ricerca archeometrica sulle <strong>ceramiche</strong> dell’Italia<br />

centrale, ancora agli inizi 242.<br />

242 Anche per le analisi mineralogiche possediamo pochi dati<br />

relativi al Lazio e più generalmente all’Italia centrale. Ricordiamo,<br />

a titolo di esempio, la pubblicazione di T. Mannoni sulle<br />

<strong>ceramiche</strong> da cucina di Ostia (Mannoni 1994).


54<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

Come è noto, il metodo è particolarmente indicato<br />

per lo studio di <strong>ceramiche</strong> grezze, ricche di<br />

inclusioni, ma è stato utilizzato in questo come in<br />

altri casi, anche per la lettura di sezioni sottili di<br />

<strong>ceramiche</strong> fini. I risultati delle analisi mineralogiche<br />

sulle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> sono riassunti nel<br />

corso del lavoro e nella tabella redatta da G. Tierrin<br />

Michael che ha affrontato lo studio delle sezioni<br />

sottili 243 e a cui si rimanda per i dati particolari<br />

e per la presentazione delle problematiche (si<br />

veda anche la tavola XLIII).<br />

Qui di seguito si riassumono a grandi linee<br />

alcuni risultati delle analisi mineralogiche in<br />

base alle domande formulate all’inizio della ricerca.<br />

1) Si può isolare una produzione “romana” di<br />

<strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> sulla base delle analisi mineralogiche?<br />

La domanda - relativa in realtà a più classi<br />

<strong>ceramiche</strong> - riguarda la possibilità di distinguere<br />

una o più produzioni <strong>ceramiche</strong> tipicamente<br />

“romane” e descriverne le caratteristiche. Il risultato<br />

più evidente concerne la ceramica da cucina,<br />

che meglio si presta allo studio mineralogico e che<br />

è rappresentata da un numero maggiore di campioni.<br />

Punto di partenza per la campionatura della<br />

ceramica comune da cucina sono stati alcuni recipienti<br />

documentati con frequenza in area romano<br />

/ laziale, considerati di produzione locale / regionale<br />

(olle a mandorla, pentole a tesa, coperchi).<br />

Tali recipienti, dalle caratteristiche morfologiche<br />

simili, sono stati rinvenuti in più siti, tra cui<br />

<strong>Roma</strong>, Ostia, Vasanello e, in parte, Sutri.<br />

L’ipotesi della produzione nell’area <strong>Roma</strong> /<br />

Valle del Tevere è confermata dal fatto che la gran<br />

parte delle <strong>ceramiche</strong> da cucina analizzate presenta<br />

caratteristiche mineralogiche molto simili.<br />

Sembra inoltre che la produzione delle <strong>ceramiche</strong><br />

<strong>comuni</strong> “romane” si possa distinguere in laboratorio<br />

- tramite l’analisi mineralogica - dagli altri<br />

gruppi fino ad ora conosciuti in area centro-meridionale<br />

costituiti, però, soprattutto da anfore<br />

(Thierrin Michael, infra).<br />

2) Come si caratterizza il gruppo di <strong>ceramiche</strong><br />

<strong>comuni</strong> “<strong>Roma</strong>/Valle del Tevere” ?<br />

Sono stati isolati alcuni “marcatori” tipici della<br />

produzione “<strong>Roma</strong> / Valle del Tevere” che compaiono<br />

con frequenza in alcune forme/tipi di <strong>ceramiche</strong><br />

da cucina tipiche di <strong>Roma</strong> (Palatino, Curia,<br />

243 Il testo completo sulle analisi mineralogiche delle <strong>ceramiche</strong><br />

<strong>comuni</strong> di <strong>Roma</strong> e del Lazio sarà pubblicato nel volume in preparazione,<br />

comprendente i risultati anche delle altre classi <strong>ceramiche</strong>.<br />

244 Schuring 1986, p. 184.<br />

Tempio della Concordia) e dell’area a nord di<br />

<strong>Roma</strong> (Vasanello).<br />

In queste <strong>ceramiche</strong> da cucina documentate in<br />

molti siti dell’area romana sono presenti grandi<br />

sanidini, leggermente arrotondati, senza forme<br />

cristalline e attraversati da fenditure, che prevalgono<br />

nei confronti dei clinopirosseni (Thierrin<br />

Michael, infra).<br />

Già la Schuring nel suo studio sulle <strong>ceramiche</strong><br />

di S. Sisto Vecchio aveva notato come “the dominant<br />

mineral in almost all the San Sisto fabrics is<br />

sanidine”. Il sanidino come precisa la Schuring “is<br />

formed in lavas and minor intrusions where<br />

cooling of very hot magma takes place rapidly and<br />

low pressure. The provenance of these fabrics<br />

should therefore be sought in a volcanic area” 244.<br />

Sono presenti inoltre minerali vulcanici singoli<br />

(oltre ai sanidini sono tipici clinopirosseni, plagioclasi<br />

e biotite) che prevalgono sui frammenti di<br />

roccia e tra cui raramente compaiono leuciti. Spesso<br />

si è notata della biotite, raramente orneblenda<br />

(Vasanello e Sutri), quasi mai granato melanitico.<br />

Va comunque tenuto presente che possono esistere<br />

produzioni romane anche senza sanidini e<br />

che non è escluso che i sanidini, con le associazioni<br />

descritte nei paragrafi successivi, si ritrovino<br />

anche in altre zone geografiche.<br />

<strong>Le</strong>ucite e rocce leucitiche compaiono invece in<br />

alcune <strong>ceramiche</strong> da cucina rinvenute a Gabii,<br />

Tivoli, Palestrina e Casale Pian Roseto (Veio), la<br />

cui distinzione dal gruppo romano appare pertanto<br />

facilitata.<br />

3) Quali <strong>ceramiche</strong> da cucina comprende il<br />

gruppo definito “<strong>Roma</strong>/Valle del Tevere” ?<br />

Il gruppo “romano” comprende alcuni dei recipienti<br />

da cucina più diffusi nei siti di età tardo<br />

repubblicana e della prima età imperiale 245.<br />

Di seguito si elencano alcuni dei recipienti che<br />

fanno parte di tale gruppo:<br />

• pentola a tesa tipo 1a da Paliano, 1a dal Tempio<br />

della Concordia (R381) e da Vasanello (R252);<br />

• pentola a tesa tipo 2a dal Tempio della Concordia<br />

(R380), dalle Pendici del Palatino (R192-<br />

193) e da Vasanello (R 253);<br />

• pentola a tesa tipo 4 dal Palatino (R186-187;<br />

R370) e dal Tempio della Concordia (R382);<br />

• olla tipo 4a da <strong>Roma</strong>, via Pò (R158);<br />

• olla tipo 4b da Sutri (R211-212);<br />

• olla tipo 8 dal Palatino (R195);<br />

• tegame tipo 5 dal Palatino (R368);<br />

• incensiere tipo 1 dal Palatino (R367);<br />

• coppa tipo 3 da Sutri (R203).<br />

245 Nella valutazione dei tipi prodotti in area romana va tenuto<br />

presente che non tutti i tipi considerati in questo lavoro e<br />

inseriti nel catalogo sono stati sottoposti ad indagine mineralogica.


4) Cosa ci permette di stabilire l’incrocio dei<br />

dati mineralogici con quelli chimici ?<br />

L’utilizzo dei due metodi ci consente di caratterizzare<br />

la ceramica da cucina la cui origine possibile<br />

è da riportare all’area compresa a grandi linee<br />

tra la città di <strong>Roma</strong>, Orte e Cerveteri, in parte<br />

occupata dalla valle del Tevere.<br />

In questa area le officine hanno utilizzato argille<br />

dalle caratteristiche simili provenienti dalle<br />

stesse formazioni, sovente ignimbriti nel caso delle<br />

<strong>ceramiche</strong> da cucina e argille del pliocene marino e<br />

del pleistocene inferiore per le <strong>ceramiche</strong> da mensa<br />

e per la preparazione (testo Picon, supra).<br />

Come si è detto, le <strong>ceramiche</strong> da cucina appartenenti<br />

al gruppo “<strong>Roma</strong> / Valle del Tevere” sono<br />

caratterizzate da inclusioni vulcaniche e non vulcaniche,<br />

il cui marcatore più tipico è il sanidino<br />

leggermente arrotondato e senza forme cristalline.<br />

Nell’ambito della produzione urbana/periurbana<br />

si distingue per variazioni chimiche minime la<br />

ceramica comune prodotta dalle fornaci della<br />

Celsa; dal punto di vista mineralogico, inoltre, le<br />

<strong>ceramiche</strong> della Celsa fino ad ora analizzate non<br />

contengono i sanidini che sembrerebbero caratterizzare<br />

il gruppo <strong>Roma</strong> / Valle del Tevere.<br />

Per quanto riguarda le <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> da<br />

cucina di Ostia, mancano indagini mirate sulle<br />

argille a disposizione. In linea generale si è constatato<br />

che in molti casi le <strong>ceramiche</strong> da cucina hanno<br />

composizioni simili a quelle di <strong>Roma</strong> e di alcuni siti<br />

della zona a nord di <strong>Roma</strong>, fatto che ci può far ipotizzare<br />

che si tratti di contenitori importati ad<br />

Ostia proprio da queste aree oppure all’utilizzo di<br />

argille della Valle del Tevere. Dai dati a disposizione<br />

- basati però solo sulla cartografia geologica e<br />

soggetti a modifiche in caso di studi mirati - non<br />

sembra che le argille disponibili nell’area di Ostia<br />

siano le più indicate per la produzione di ceramica<br />

da cucina di qualità.<br />

Per quanto i dati siano preliminari, le <strong>ceramiche</strong><br />

rinvenute nei centri come Gabii, Tivoli, Palestrina,<br />

Paliano, siti a sud/sud est di <strong>Roma</strong>, di probabile<br />

produzione locale/regionale, sembrano<br />

distinguersi sia dal punto di vista chimico che<br />

mineralogico da quelle del gruppo romano (tabella<br />

7). Se nella cluster della <strong>ceramiche</strong> da cucina inseriamo<br />

le <strong>ceramiche</strong> da cucina di area campana, è<br />

nell’insieme formato dalle <strong>ceramiche</strong> di questi siti<br />

che le <strong>ceramiche</strong> campane si vanno a collocare. Va<br />

infine notato che anche in questi centri del Lazio<br />

sono state trovate <strong>ceramiche</strong> appartenenti al<br />

gruppo “<strong>Roma</strong> / Valle del Tevere”, a riprova di una<br />

circolazione regionale delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong>.<br />

246 Geschätzt nach Matthew, Woods, Oliver 1991.<br />

Gloria Olcese 55<br />

VII.8. PETROGRAPHISCHE CHARAKTERISIERUNG<br />

UND DIFFERENZIATION DER “RÖMISCHEN<br />

PRODUKTION” (G. THIERRIN MICHAEL)<br />

Charakterisierung der Grobkeramik<br />

Aus der Beschreibung, und insbesondere aus<br />

Tabelle 2, dürfte klar hervorgehen, dass die untersuchte<br />

Probenauswahl bezüglich der analysierten<br />

Kriterien eine ziemlich grosse Variationsbreite<br />

aufweist. Auf der Basis der hier beschriebenen<br />

Proben ist es nicht möglich, für eine oder mehrere<br />

der Fundorte typische Referenzgruppen zu definieren.<br />

Jedoch zeichnet sich eine Probengruppe<br />

mit mehreren gemeinsamen Merkmalen ab, die<br />

wohl als eine typische “römische Produktion” gelten<br />

kann (R120, R121; R158; R186, R187, R191,<br />

R193, R195, R367, R368, R370; R203, R211, R212;<br />

R252, R253; R380, R381, R382).<br />

Folgende Charakterisierung dieser Hauptgruppe<br />

wird als Arbeitshypothese formuliert, die<br />

an einer grösseren Probenzahl überprüft werden<br />

sollte:<br />

- relativ grobe Sanidine, die gegenüber Clinopyroxen<br />

mengenmässig meist eindeutig überwiegen;<br />

die typischen Sanidinkörner zeigen Risse,<br />

sind leicht angerundet und ohne kristallographische<br />

Umrisse;<br />

- vulkanische Einzelminerale (typisch:<br />

Sanidin, Clinopyroxen, Plagioklas, Biotit) überwiegen<br />

gegenüber vulkanischen Gesteinsfragmenten,<br />

wobei leuzitische Gesteine selten oder gar<br />

nicht vorkommen;<br />

- Biotit wird häufig beobachtet, Hornblende<br />

kaum;<br />

- melanitischer Granat kommt praktisch nicht<br />

vor, Erz ist ebenfalls selten.<br />

Eindeutig hiatale Korngrössenverteilung, mit<br />

vulkanischer Magerung in der groben Fraktion<br />

(über 0.2mm), Anteil der groben Fraktion ist ca.<br />

15% 246. Auch Schuring 247 beschreibt ein Gefüge<br />

mit charakteristischen groben Sanidinkörnern als<br />

besonders häufig in der von ihr bearbeiteten römischen<br />

Kochkeramik der Kaiserzeit und des frühen<br />

Mittelalters vertreten. Dies kann als weiterer<br />

Hinweis auf lokale Produktion dieser Keramik<br />

gewertet werden.<br />

Aufgrund der Magerungszusammensetzung<br />

(Sanidin ohne kristallographische Umrisse und fast<br />

ausschliesslich Einzelminerale, Fehlen ignimbritischer<br />

Glasfetzen) muss ein sekundäres Sediment<br />

mit umgelagerten Tuffbestandteilen als Rohstoff für<br />

die untersuchte Keramik angenommen werden.<br />

Diese Art Sediment beschränkt sich nicht auf die<br />

Umgebung von Rom, sondert findet sich im gesamten<br />

vom mittelitalienischen Vulkanismus beherrschten<br />

Gebiet von Orbetello bis südlich von Sorrent.<br />

247 Schuring 1986.


56<br />

Beschreibung der Proben<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

In Tabelle n. 5 sind die hauptsächlichen Kriterien<br />

zusammengefasst, die untersucht wurden.<br />

Neben Sanidin und Clinopyroxen wurden Plagioklas,<br />

Biotit, <strong>Le</strong>uzit, Hornblende, melanitischer<br />

Granat, Titanit und Opake als vulkanische Einzelminerale<br />

identifiziert. Die vier letzteren nur akzessorisch<br />

in wenigen Proben, Plagioklas ziemlich<br />

regelmässig in grösseren Anteilen (normalerweise<br />

jedoch beträchtlich weniger als Sanidin oder Clinopyroxen).<br />

Auch Biotit und <strong>Le</strong>uzit sind in einigen<br />

Schliffen mehr als akzessorisch vertreten; <strong>Le</strong>uzit<br />

wird in Tabelle n. 5 unter Bemerkungen erwähnt.<br />

Sanidin kommt oft in Form von grossen angerundeten<br />

Körnern ohne kristallographische Umrisse<br />

vor, die von Rissen durchzogen sind (Tav. XLIII).<br />

1. Rom / Palatino<br />

Die Proben R187, R368, R191, R193, R195 und<br />

wohl auch R186 bilden eine Gruppe, deren Gefüge<br />

durch eine Art Fliesstruktur mit eingeregelten<br />

und teilweise gebogenen Biotiten charakterisiert<br />

ist. Sie enthalten alle grosse angerundete Körner<br />

Sanidins ohne kristallographische Umrisse. Diese<br />

Sanidine sind von Rissen durchzogen. Die Proportionen<br />

von vulkanischer Magerung zu nicht vulkanischer<br />

Magerung, Sanidin zu Clinopyroxen, vulkanischen<br />

Einzelmineralien zu Gesteinsfragmenten<br />

variieren hingegen (Tab. 5). R369 und R370<br />

besitzen gebrochenen Sanidin, jedoch nicht dieselbe<br />

Fliesstruktur. R369 enthält besonders viele<br />

feine kantige Körner, die nicht identifiziert sind.<br />

Zwei feinkörnige Proben, R364 und R366, passen<br />

nicht zu den übrigen. R364 zeichnet sich durch<br />

Karbonat in der Magerung aus, R366 durch besonders<br />

viel feinkörnigen Glimmer.<br />

2. Rom / Concordia<br />

R380, R382 und R381 sind einander ähnlich.<br />

Sie besitzen grobe Sanidinkörner der oben<br />

beschriebenen Art und zeigen eine leichten Fliesstruktur;<br />

sie stehen deshalb der Hauptgruppe<br />

vom Palatin nahe, enthalten aber weniger Biotit.<br />

In R382 fallen wolkige Gesteinsfragmente auf, die<br />

als schwach kristallisierte vulkanische Matrix<br />

interpretiert werden.<br />

R379 unterscheidet sich von diesen 3 Proben<br />

durch einen hohen Anteil an feinen kantigen Körnern<br />

in der Matrix, wenig grobe Magerung und<br />

das Fehlen von grobem Sanidin. <strong>Le</strong>tzteres Kennzeichen<br />

ist wegen des geringen Anteils an grober<br />

Magerung jedoch nicht aussagekräftig.<br />

Könnten R379 und R380 kampanischer Herkunft<br />

sein? Weder in R379 noch in R380 lassen<br />

sich direkte Argumente dafür oder dagegen finden.<br />

Die Ähnlichkeit von R380 zu mehreren anderen<br />

“römischen” Proben spricht gegen eine Kampanische<br />

Herkunft, solange die Hypothese “römische<br />

Produktion” gilt.<br />

R375 enthält sehr viel Magerung, der Anteil an<br />

vulkanischen Gesteinsfragmenten ist besonders<br />

hoch. Trotz dieses hohen Anteils wurden keine<br />

leuzitischen Gesteinsfragmente identifiziert. Die<br />

Sanidine zeigen hier keine Risse. Im Vergleich zu<br />

den anderen Proben ist viel Plagioklas enthalten.<br />

Es fallen Gesteinsfragmente von vulkanischem<br />

Glas mit Einsprenglingen von Cpx und Plagioklas<br />

auf.<br />

R384 und R385 sind noch feinkörniger, wobei<br />

R384 neben Karbonat viel Glimmer enthält.<br />

3. Rom / Gianicolo und Villa dei Quintili<br />

Alle vier untersuchten Scherben enthalten<br />

feinverteiltes Karbonat, Quarz und Glimmer in<br />

der Matrix, in zweien konnten Mikrofossilien<br />

identifiziert werden. R401 besitzt zusätzlich etwas<br />

vulkanische Körner in einer groben Magerungsfraktion.<br />

Die Scherben sind sich ähnlich.<br />

4. La Celsa/Via Flaminia<br />

Diese Gruppe ist sehr heterogen zusammengesetzt,<br />

was Gefüge und Magerungszusammensetzung<br />

anbelangt. Im Vergleich zu den Proben von<br />

Rom / Concordia ist weniger vulkanische Magerung<br />

enthalten. Die Sanidine sind meist klein<br />

ohne auffällige Risse. Einige Scherben (ROM17<br />

und die feinkeramischen Proben ROM26 und<br />

ROM24) enthalten vulkanisches Glas, wie R375.<br />

Zwei grobkeramische Scherben besitzen feinverteiltes<br />

Karbonat in der Matrix. R5380 enthält<br />

Mikrofossilien, aber sonst wenig identifizierbares<br />

Karbonat.<br />

5. Paliano<br />

R120 und R121 sind sich ähnlich und stehen<br />

den Proben von Rom / Palatino und Rom / Concordia<br />

mit den groben Sanidinen und Biotit nahe. In<br />

R120 wird neben Biotit braune Horneblende und<br />

Titanit identifiziert, in R121 glasiges vulkanisches<br />

Gestein.<br />

R128 ist viel feinkörniger als die anderen drei<br />

Proben. Dieser Scherben enthält mehr Plagioklas<br />

als Sanidin in der identifizierbaren Fraktion.<br />

R129 zeigt mehrere ungewöhnliche Magerungskörner<br />

(auffallend sind Pyroxenitfragmente)<br />

die weder in den anderen dreien noch in den<br />

sonst untersuchten zu finden sind. Ein besonders<br />

hoher Anteil an silikatischen Gesteinsfragmenten<br />

fällt auf. Aber auch diese Probe besitzt unzweifelhaft<br />

einen Magerungsanteil, der dem mittelitalienischen<br />

Vulkanismus entstammt (z.B. sehr dunkler<br />

melanitischer Granat).<br />

6. Gabii<br />

Die sechs Proben zeigen eine sehr grosse Variationsbreite<br />

in der mengenmässigen Verteilung der<br />

Magerungsbestandteile. Alle besitzen jedoch mehr<br />

vulkanische als nicht vulkanische Magerung und<br />

sind sich in der Textur ähnlich. Drei Proben ent-


halten charakteristische leuzitische Gesteinsfragmente.<br />

7. Palestrina<br />

Die grobkörnigen Proben enthalten sowohl<br />

<strong>Le</strong>uzit als Einzelkristalle als auch leuzitische<br />

Gesteinsfragmente. Plagioklas und Sanidin sind<br />

kaum vorhanden.<br />

8. Casale Pian Roseto (Veio)<br />

Die vier grobkörnigen Proben enthalten alle<br />

viel mehr vulkanische als nicht vulkanische<br />

Magerung. R394 und R390 zeigen ein Schiefergefüge<br />

mit länglichen parallelen Poren (“Eumachi”oder<br />

Pseudoeumachigefüge). R390, R393 und<br />

R394 besitzen eine isotrope Matrix ohne feine Einschlüsse,<br />

R389 enthält feine Einschlüsse.<br />

<strong>Le</strong>uzitische Gesteinsfragmente wurden, neben<br />

anderen, in R389, R390 und R394 identifiziert.<br />

9. Sutri<br />

Die Proben enthalten eine grobe Fraktion (ab<br />

ca.0.2mm) aus vorwiegend vulkanischen Bestandteilen<br />

(Sanidin, oft rissig, Clinopyroxen, Biotit,<br />

Plagioklas, Glas, ophitische Gesteinsfragmente,<br />

Erz; Reihenfolge mit abnehmender Häufigkeit).<br />

<strong>Le</strong>uzitische Gesteine werden in keinem Scherben<br />

identifiziert.<br />

10. Vasanello<br />

Die grobe Kornfraktion in R253 besteht aus<br />

rissigen Sanidinen, silikatischen Gesteinsfragmenten<br />

und Quarz; in R252 überwiegt eindeutig<br />

die vulkanische Magerung (Sanidin, Clinopyroxen,<br />

Plagioklas und Biotit).<br />

11. Ostia<br />

Es handelt sich um Scherben mit recht verschiedenen<br />

Mengenanteilen der Magerungsbestandteile,<br />

wie Tabelle 2 festhält. Zwei feinkörnige<br />

Scherben, R169 und R170, enthalten keine identifizierbare<br />

vulkanische Magerung und besitzen<br />

eine karbonatische Matrix. Die übrigen, auch die<br />

feinkörnigen Scherben, zeigen jeweils etwas vulkanische<br />

Bestandteile und mit Ausnahme von<br />

R184 ebenfalls Karbonat in der Matrix. R167 enthält<br />

Reste von Mikrofossilien neben groben Körnern<br />

vulkanischer Magerung.<br />

Differenziation zu anderen Produktionen<br />

Grobe Sanidinkörner in der beschriebenen<br />

Ausbildung kennzeichnen keine andere der bisher<br />

untersuchten Produktionen. Amphoren aus dem<br />

Falerner Weingebiet enthalten zwar auch so grosse<br />

Sanidine, aber meist ohne Risse und mit eindeutig<br />

kristallographischen Formen, was auf ein<br />

in situ gebildetes Sediment ohne wesentlicheUmlagerung<br />

hinweist. Zudem ist dort der Sanidin vor-<br />

Gloria Olcese 57<br />

wiegend mit vulkanischen Gesteinsfragmenten<br />

vergesellschaftet, während in den hier beschriebenen<br />

Proben die Einzelminerale überwiegen. Auch<br />

die Kombination grosse Sanidine und Biotit, bei<br />

beachtlichem Anteil nicht vulkanischer Magerungsbestandteile,<br />

ist mir anderswo noch nicht<br />

begegnet. Die Produktionen tiberaufwärts scheinen<br />

ähnliche Merkmale zu besitzen (Vasanello,<br />

Sutri; beide jedoch auch mit Hornblende und hornblendeführenden<br />

Gesteinsfragmenten), während<br />

diejenigen aus den Albaner Bergen sich deutlich<br />

davon unterscheiden. <strong>Le</strong>tztere sind durch auffällige<br />

Anteile an leuzitischen Gesteinsfragmenten<br />

und <strong>Le</strong>uzit, sowie überwiegend Clinopyroxen als<br />

vulkanische Einzelminerale gekennzeichnet.<br />

Es lassen sich daraus keine allgemein gültigen<br />

regionalen Differenziationsmerkmale zu Grobkeramik<br />

aus Kampanien ableiten.<br />

Diskussion<br />

Die archäologische Hypothese “römische Produktion”<br />

findet insofern durch die vorliegende<br />

Untersuchung eine Bestätigung, als ein grosser<br />

Teil der betreffenden Proben einige gemeinsame<br />

Merkmale aufweist. Zu Zweifeln an der Allgemeingültigkeit<br />

dieser Charakterisierung veranlasst<br />

jedoch die Beobachtung, dass die Proben der<br />

Via Flaminia(Rom) diese Merkmale, insbesondere<br />

die rissigen Sanidine, nicht eindeutig aufweisen,<br />

die grobkörnigen Proben aus Sutri und Vasanello<br />

(beide Latium tiberaufwärts) aber schon. Daraus<br />

lässt sich schliessen, dass einerseits die angegebenen<br />

Merkmale nicht nur für römische Produktionen,<br />

sondern auch für solche Tiberaufwärts gelten<br />

können und, dass es andererseits noch weitere, im<br />

Probenmaterial weniger stark vertretene und deshalb<br />

hier nicht eindeutig erkannte und definierbare<br />

römische Produktionen gibt.<br />

Die Untersuchung zeigt, dass die bisher<br />

bekannten Produktionen Mittelitaliens weiterhin<br />

differenziert werden können. Allerdings machen<br />

auch die hier gewonnenen Erkenntnisse deutlich,<br />

dass a) keine eindeutige Verbindung zwischen den<br />

differenzierenden Merkmalen für alle Gruppen<br />

innerhalb einer Region besteht (z.B. charakterisieren<br />

die groben Sanidine nicht alle römische<br />

Produktionen) und b) auch theoretisch aufgrund<br />

der geologischen Situation keine solche Verbindung<br />

konstruiert oder belegt werden kann (z.B.<br />

können grobe Sanidine als Magerungsbestandteil<br />

für Grobkeramik aus anderen Regionen Mittelitaliens<br />

nicht ausgeschlossen werden). So muss bei<br />

der Zuordnung unbekannter Ware durch petrographische<br />

Analysen auch weiterhin – wie bei der<br />

chemischen Analyse - auf individuell definierte<br />

Referenzgruppen zurückgegriffen werden, wenn<br />

eine Differenziation innerhalb Mittelitaliens<br />

angestrebt wird.<br />

Wurden Grob- und Feinkeramik am gleichen


58<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

Tabella 5. Analisi<br />

mineralogica semiquantitativa<br />

dei<br />

campioni di ceramica<br />

comune da<br />

<strong>Roma</strong> e dintorni


Ort hergestellt? Hierauf gibt diese Untersuchung<br />

keine schlüssige Antwort. Zwar wurde festgestellt,<br />

dass die meisten Proben, sowohl Grob- als auch<br />

Feinkeramik, wenigstens in geringen Mengen vulkanische<br />

Bestandteile aufweisen. Vom mittelitalienischen<br />

Vulkanismus gar nicht beeinflusste Rohstoffe<br />

wurden also offenbar nicht verwendet. Dies<br />

genügt allerdings nicht als Beweis für einen<br />

gemeinsamen Herstellungsort.<br />

Auch darf man nicht vergessen, dass am gleichen<br />

Produktionsort für verschiedene Keramikgattungen<br />

verschiedene Rohstoffe (z.B. kalkreicher<br />

und kalkarmer Ton) verwendet werden können.<br />

Es handelt sich dann um zwei Produktionen<br />

eines Produktionsortes, die sich sowohl chemisch<br />

als auch petrographisch voneinander unterscheiden.<br />

Dies dürfte für Vasanello zutreffen, wie vor<br />

allem die chemischen Analysen zeigen (siehe Beitrag<br />

M.Picon). Der durch die petrographische<br />

Untersuchung belegte sehr geringe Anteil an vulkanischen<br />

Bestandteilen in der Feinkeramik<br />

stützt dieses Ergebnis, stellt jedoch keinen eigen-<br />

Gloria Olcese 59<br />

ständigen Beweis dar.<br />

Zusammenfassung der Ergebnisse der mineralogischen<br />

Analysen:<br />

Die untersuchte Probenserie ist - auch innerhalb<br />

der Grobkeramik - heterogen zusammengesetzt.<br />

Eine Probengruppe hebt sich ab und lässt sich<br />

als eine typisch “römische Produktion” im weiteren<br />

Sinne bezeichnen.<br />

Diese “römische Produktion” differenziert sich<br />

durch eine Magerung bestehend aus vulkanischen<br />

und nicht-vulkanischen Bestandteilen, mit charakteristischen,<br />

auffällig groben Sanidinkörnern<br />

von den bisher bekannten Produktionen an Grobkeramik<br />

in Mittelitalien. Auch die untersuchten<br />

Proben von Fundstellen in den Albaner Bergen<br />

sind dazu verschieden.<br />

Eine eindeutige Beziehung von Fein- und<br />

Grobkeramik derselben Fundstellen lässt sich<br />

durch die petrographische Untersuchung nicht<br />

herstellen.


60<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

VIII. ORGANIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE<br />

VIII.1. CRITERI DI INSEDIAMENTO DELLE OFFICINE<br />

CERAMICHE<br />

Con che criterio si sceglieva una località per<br />

l’impianto di un’officina e come erano organizzate<br />

le officine che producevano ceramica, in modo particolare<br />

ceramica comune, nella zona di <strong>Roma</strong> tra<br />

l’età repubblicana e la prima età imperiale? Si<br />

trattava di officine specializzate? Non possediamo<br />

molte informazioni e quelle che abbiamo sono piuttosto<br />

lacunose. Possiamo comunque tentare di<br />

comprendere meglio la realtà produttiva analizzando<br />

tutti i dati a disposizione, in attesa che studi<br />

dettagliati illustrino in modo più esauriente la<br />

situazione.<br />

Per indagare i criteri di insediamento delle officine<br />

è utile tener conto della situazione geologica<br />

dell’area in questione e in particolare la localizzazione<br />

dei maggiori depositi argillosi; quelli della<br />

zona indagata sono indicati in modo schematico<br />

nella carta della fig. 34 248. Tali giacimenti sono<br />

situati principalmente a nord di <strong>Roma</strong>, lungo la<br />

Valle del Tevere e in modo particolare nella zona di<br />

Orte 249, forse in quelle stesse zone in cui dovevano<br />

essere situate le aree di estrazione delle argille per<br />

fabbricare i laterizi utilizzati per l’edilizia urbana<br />

in età imperiale 250. Una tradizione artigianale<br />

continua nel corso dei secoli e alcune fonti, ad<br />

esempio quelle del XV secolo, contribuiscono a<br />

localizzare nella zona a nord nord/est di <strong>Roma</strong> i<br />

principali centri di ceramica in età antica e moderna<br />

(fig. 35 e fig. 36) 251.<br />

In base ai dati archeologici e archeometrici, le<br />

officine e i siti di produzione - quelli della ceramica<br />

da cucina in modo particolare - si installano in<br />

zone geologicamente favorevoli, anche se tali zone<br />

appaiono in alcuni casi (come quella di Vasanello,<br />

ad esempio) isolate e fuori mano. Proprio il caso di<br />

Vasanello ci illumina sui criteri di scelta di<br />

impianto di quartieri artigianali destinati alla<br />

produzione di <strong>ceramiche</strong> fini da mensa e probabil-<br />

248 Molti sono i contributi sulla geologia dell’area di <strong>Roma</strong>: si<br />

vedano a titolo di esempio, La geologia di <strong>Roma</strong> 1995; Guide<br />

geologiche regionali, Lazio 1993.<br />

Fig. 34) Aree vulcaniche e sedimentarie intorno a <strong>Roma</strong><br />

(da De Laine 1995, p. 556, fig. 1)<br />

mente anche di <strong>ceramiche</strong> destinate all’esposizione<br />

al fuoco (figg. 10-11). Se si considera la carta<br />

geologica in rapporto al posizionamento dell’officine,<br />

Vasanello è l’unico sito della zona collocato in<br />

area vulcanica in cui le formazioni calcaree affiorate<br />

in seguito a fenomeni di erosione siano accessibili<br />

nei burroni (Picon, supra) (fig. 12). I ceramisti<br />

dell’antichità potevano quindi approfittare<br />

nella zona di Vasanello di diverse argille, necessarie<br />

per realizzare recipienti destinati sia al contenimento<br />

che alla cottura.<br />

Questa è indubbiamente la ragione per cui pro-<br />

249 Si veda a questo proposito il testo di Picon, supra.<br />

250 A questo proposito si vedano, Helen 1975; Steinby 1978;<br />

Steinby 1981; Potter 1985.<br />

251 Güll 1997.


Fig. 35) Località produttrici di manufatti ceramici nella<br />

Valle del Tevere citate nelle fonti di XV secolo<br />

(da Güll 1997, fig. 2)<br />

prio Vasanello resta nei secoli un centro per la produzione<br />

di <strong>ceramiche</strong> da cucina di ottima qualità,<br />

distribuite anche in altri centri del Lazio (fig. 11).<br />

Diversi siti della media e bassa Valle del Tevere<br />

hanno approfittato della situazione geologica favorevole,<br />

in diverse epoche 252.<br />

Allo stesso modo, la produzione di <strong>ceramiche</strong> da<br />

cucina di qualità - quelle che hanno circolato nell’area<br />

di <strong>Roma</strong> ma anche al di fuori dei mercati<br />

regionali e in aree transmarine - pare concentrarsi<br />

nella zona vulcanica a nord di <strong>Roma</strong>, zona per<br />

altro servita anche dal Tevere (fig. 37).<br />

La presenza di argille vulcaniche - nel caso di<br />

Vasanello sedimenti alcalini vulcanici, ricchi di<br />

quarzo e sanidini - si delinea come un fattore significativo<br />

per la produzione di ceramica da cucina di<br />

qualità già dall’età augustea. Tali argille sono probabilmente<br />

adatte alla fabbricazione di <strong>ceramiche</strong><br />

da esporre al fuoco, se alcuni dei più importanti<br />

centri di ceramica artigianale si trovano in contesti<br />

vulcanici, in Italia centro-meridionale, a Corbara<br />

o a Cascano, in Campania 253 (fig. 36), ad esempio,<br />

oppure nel Mediterraneo orientale, a <strong>Le</strong>sbo e a<br />

Focea 254.<br />

252 Güll 1997.<br />

253 Peña 1992, p. 119; Peña 1994.<br />

254 Picon, Blondé 2000, p. 182, nota n. 63.<br />

Gloria Olcese 61<br />

Fig. 36) Alcuni siti di produzione artigianale di<br />

<strong>ceramiche</strong> da cucina: 1. Colle Val d’elsa 2. Vetralla<br />

3. Vasanello 4. Pontecorvo 5. Cascano/Corbara<br />

(da Peña 1992, p. 97, fig.4)<br />

Ulteriori criteri di insediamento consistono,<br />

come spesso è stato notato, nella presenza di<br />

legname (soprattutto per la cottura di terra sigillata<br />

che ne richiede quantità molto importanti), di<br />

abbondante acqua e di vie di <strong>comuni</strong>cazione.<br />

In definitiva, l’area a nord e a ovest del Tevere<br />

si rivela quella più adatta alla fabbricazione delle<br />

<strong>ceramiche</strong>, anche di qualità. Probabilmente è proprio<br />

in questa zona che vanno cercate le officine<br />

<strong>ceramiche</strong> più importanti, quelle che hanno rifornito<br />

non solo l’area circonvicina, ma anche l’urbs e<br />

i mercati più lontani.<br />

VIII.2. OFFICINE: TIPOLOGIE DIFFERENTI<br />

I dati a disposizione non consentono di avere<br />

un quadro completo ed esaustivo delle aree artigianali<br />

nel Lazio 255 e soprattutto di darne una<br />

interpretazione in chiave economica, dal momento<br />

che sono pochi gli scavi di quartieri artigianali in<br />

tutta l’area centro-sud italica e solo alcuni di essi<br />

sono stati oggetto di pubblicazione definitiva; in<br />

altri casi sono stati individuati solo gli scarichi.<br />

Con queste premesse quasi impossibile risulta<br />

255 L’elenco delle officine del Lazio sarà pubblicato nel volume<br />

in preparazione.


62<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

Fig. 37) L’area romana con la localizzazione dei distretti vulcanici<br />

sabatino e albano: 1. Depositi alluvionali recenti e attuali 2.<br />

Travertini 3. Unità idromagmatiche 4. Depositi piroclastici<br />

di ricaduta 5. Colate di lava 6. Unità ignimbritiche dei Colli<br />

Albani 7.Unità ignimbritiche sabatine 8. Unità sedimentarie<br />

plio-pleistoceniche 9. Orlo di caldera 10. Orlo di cratere 11.<br />

Unità sedimentarie pelagiche meso-cenozoiche 12. Unità<br />

sedimentarie meso-cenozoiche di piattaforma carbonatica<br />

(da “La geologia di <strong>Roma</strong>” 1995, p. 88, fig. 42).<br />

diversificare le considerazioni sui quartieri artigianali<br />

per epoca. Emerge comunque con chiarezza<br />

nella zona indagata la presenza di strutture<br />

artigianali diverse per ampiezza e area di rifornimento.<br />

La struttura maggiormente presente (o per<br />

lo meno quella che è stata censita più frequentemente)<br />

è la piccola officina, spesso annessa alla<br />

villa, destinata alla produzione della ceramica per<br />

il fabbisogno della villa stessa o, al massimo, per il<br />

mercato locale.<br />

Nella zona considerata, e soprattutto nell’area<br />

a nord di <strong>Roma</strong>, esistono una serie di officine in<br />

contesti rurali, legate a ville rustiche, la cui produzione<br />

dipendeva dal consumo e dal fabbisogno<br />

locale. Il survey della British School di <strong>Roma</strong> ha<br />

messo in evidenza tale schema produttivo, diffuso<br />

nella prima e media età imperiale, anche se il<br />

numero dei siti di produzione evidenziati risulta<br />

inaspettatamente basso 256. La produzione di queste<br />

piccole officine, spesso annesse alle ville e attive<br />

nella prima e media età imperiale, è piuttosto<br />

256 Potter 1985; Peña 1992.<br />

257 Peña 1994.<br />

258 Per i dati di laboratorio si veda il capitolo precedente. Probabilmente<br />

i ceramisti di Sutri si sono approvvigionati alle formazioni<br />

degli Appennini.<br />

varia e provvede al fabbisogno domestico<br />

di un mercato principalmente<br />

locale 257.<br />

Anche in questo ambito, per la<br />

realizzazione delle <strong>ceramiche</strong> vengono<br />

comunque utilizzate argille differenti<br />

a seconda della funzione dei<br />

recipienti.<br />

Tra le officine individuate nel<br />

corso dei surveys, un numero ridotto,<br />

tra cui quella di Sutri, del terzo quarto<br />

del I secolo d.C., è stata scavata e<br />

studiata integralmente. A Sutri la<br />

produzione comprendeva <strong>ceramiche</strong><br />

<strong>comuni</strong> e <strong>ceramiche</strong> a pareti sottili,<br />

con tipi caratteristici dell’epoca; gli<br />

impasti sono legati ad un contesto<br />

locale e sono ben distinguibili in laboratorio<br />

da quelli delle grandi produzioni<br />

<strong>ceramiche</strong> della zona di <strong>Roma</strong> e<br />

della Valle del Tevere, destinate ad<br />

una circolazione a lungo raggio 258.<br />

Se il modello riscontrato per le<br />

officine laterizie della zona di Tolfa è<br />

valido anche per altre aree della<br />

regione, sembra che il popolamento e<br />

la struttura della produzione di età<br />

repubblicana abbia subito sensibili<br />

modifiche nel giro di pochi decenni<br />

259. Proprio in questa zona, nel<br />

primo impero, i segni di ristrutturazione<br />

diffusa sono piuttosto evidenti,<br />

così come è visibile il passaggio da una “struttura<br />

indifferenziata ad una gerarchizzata” 260. Si tratta<br />

di piccole fornaci rustiche, situate sempre presso<br />

banchi d’argilla e spesso rinvenute in connessione<br />

con concentrazioni di bolli laterizi. L’età augustea<br />

segna il passaggio dalla diffusione di piccole fattorie<br />

di età repubblicana, modeste nelle dimensioni,<br />

alle grandi proprietà.<br />

Altra è la situazione di officine - urbane o rurali<br />

- come quella di Vasanello 261, nella zona di Orte,<br />

datata ad epoca augustea o quella della Celsa,<br />

sulla via Flaminia a nord di <strong>Roma</strong>, la cui produzione<br />

sembra avvenire soprattutto nel I/II secolo d.C.<br />

Si tratta di officine - o nuclei di officine - autonome,<br />

con produzioni massicce e diversificate, talora specializzate.<br />

La loro posizione in luoghi anche fuori<br />

mano, è comunque in prossimità di formazioni<br />

argillose, di vie d’acqua e di terra, talora in zone<br />

boschive ricche di legname.<br />

<strong>Le</strong> officine di Vasanello o quelle di Scoppieto, in<br />

259 Benelli 1995.<br />

260 Benelli 1995, p. 284.<br />

261 Sforzini 1990; Peña 1987; Peña 1992; Peña 1994.


Umbria, sono importanti quartieri artigianali<br />

destinati alla produzione di terra sigillata, in cui<br />

hanno lavorato più ceramisti che bollano la produzione<br />

262. Nel caso di Scoppieto il quartiere abitativo<br />

dei vasai si trova in prossimità dell’area di produzione,<br />

come era già stato notato per alcuni quartieri<br />

artigianali di età ellenistica in area magnogreca<br />

263. In entrambi i casi si tratta di officine<br />

destinate a fornire anche il mercato urbano e<br />

extra-urbano, in alcuni casi transmarino, come<br />

rivela la distribuzione della terra sigillata bollata.<br />

Per quanto riguarda il tipo di ceramica prodotta,<br />

in età tardo repubblicana e nella prima età<br />

imperiale, sembra prevalere uno schema che si<br />

ripete: le fornaci producono <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong>,<br />

<strong>ceramiche</strong> a pareti sottili, in qualche caso ceramica<br />

a vernice nera (si vedano ad esempio i casi delle<br />

officine di Segni e quella di Chiusi in Etruria) 264.<br />

Utilizzano le argille che hanno a disposizione (il<br />

più delle volte si tratta di argille di qualità mediocre<br />

o normale), scegliendo le più indicate a seconda<br />

della funzione dei recipienti.<br />

Alcune officine sono specializzate nella produzione<br />

di terra sigillata, specializzazione che, come<br />

è stato ben evidenziato, implica l’introduzione di<br />

tecnologie avanzate, se non altro nella fase della<br />

cottura 265. In alcuni casi, si può ipotizzare che l’impianto<br />

dell’officina specializzata, ad esempio quella<br />

che produceva la terra sigillata o la ceramica da<br />

fuoco di qualità, sia collegato alla presenza di formazioni<br />

geologiche particolarmente adatte. In<br />

questo senso il caso di Vasanello è esemplare: si<br />

tratta dell’unico sito in area vulcanica, in cui siano<br />

raggiungibili anche le argille calcaree del pliopleistocene<br />

(utilizzate per la produzione di terra sigillata).<br />

In questa zona la tradizione artigianale<br />

riguarda però soprattutto <strong>ceramiche</strong> destinate<br />

all’esposizione al fuoco, prodotte e smerciate in<br />

tutto il Lazio ancora nel XX secolo (si veda la fig. 9<br />

che illustra i centri di smistamento delle <strong>ceramiche</strong><br />

prodotte a Vasanello in età moderna).<br />

Se ci basiamo sul caso di Vasanello, quindi,<br />

potremmo ritenere che i grandi centri di produzione<br />

di ceramica, quelli che hanno prodotto anche<br />

per una commercializzazione ad ampio raggio,<br />

sono legati in primo luogo alla realtà geologica<br />

della zona di insediamento.<br />

Mancano purtroppo dati sulle officine di ceramica<br />

da cucina di “qualità”; alcune erano probabilmente<br />

in funzione nell’area di Vasanello.<br />

Possiamo ipotizzare che, come in altre zone<br />

262 Per le officine di Scoppieto si vedano i contributi di M. Bergamini<br />

e collaboratori tra cui, a titolo di esempio, Bergamini<br />

1993; Nicoletta 2000.<br />

263 Arte e Artigianato in Magna Grecia 1996, con numerosi contributi<br />

sulle aree produttive.<br />

264 Per Chiusi, Pucci, Mascione 1993; inoltre A. Pizzo, La produzione<br />

dell’officina ceramica di Chiusi Marcianella, tesi di<br />

laurea dell’Università di Siena, anno 1997-98, relatore Prof. G.<br />

Pucci.<br />

Gloria Olcese 63<br />

geografiche e in altri periodi, alla base dell’impianto<br />

di nuove officine ci fosse anche la concorrenza e<br />

la trasmissione di modelli e di tipi simili.<br />

VIII.3. LA SPECIALIZZAZIONE DELLE OFFICINE<br />

CERAMICHE<br />

<strong>Le</strong> officine di area centro-italica considerate<br />

producevano più classi <strong>ceramiche</strong>? Oppure esistevano<br />

specializzazioni? I dati a disposizione, anche<br />

in questo caso, sono pochi.<br />

Se consideriamo la produzione delle fornaci<br />

conosciute in Italia centrale, Sutri ha prodotto<br />

ceramica comune e ceramica a pareti sottili 266. La<br />

fornace di Chiusi Marcianella - in Etruria meridionale<br />

- ha prodotto ceramica comune, ceramica a<br />

vernice nera e ceramica a pareti sottili 267. I forni<br />

individuati nella zona di Torrita di Siena producevano<br />

terra sigillata, ceramica a pareti sottili e<br />

ceramica comune datati intorno alla metà del I<br />

secolo d.C. 268. Durante la prima età imperiale le<br />

fornaci della Celsa sembrano aver incentrato la<br />

loro produzione sulla ceramica comune (da cucina<br />

e da mensa) e sulle <strong>ceramiche</strong> a pareti sottili.<br />

Se consideriamo poi anche il caso di Minturno<br />

(metà del III secolo a.C.), sulla base dei soli dati<br />

editi, sembra che la produzione nella media età<br />

repubblicana comprenda una varietà maggiore di<br />

prodotti tra cui, ad esempio, anche ceramica decorata<br />

a matrice oppure dipinta (ma i dati sono troppo<br />

pochi per affermarlo con certezza) 269.<br />

Nell’impianto di officine <strong>ceramiche</strong> in Italia<br />

centrale una fase importante a livello tecnologico e<br />

specialistico si verifica probabilmente intorno alla<br />

metà del I secolo a.C. con la fabbricazione della<br />

terra sigillata. Tale fase, di cui sappiamo molto<br />

poco, è legata all’introduzione di modalità di cottura<br />

differenti 270 e potrebbe essere la spia di cambiamenti<br />

importanti a livello tecnologico in diverse<br />

fasi del processo di fabbricazione.<br />

Non sappiamo se le officine di <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong><br />

fossero una realtà a sé stante, in ogni caso in<br />

esse lavoravano artigiani con un certo grado di<br />

specializzazione. Una specializzazione era indubbiamente<br />

necessaria nella scelta e nella lavorazione<br />

e nella cottura delle <strong>ceramiche</strong> di qualità destinate<br />

all’esposizione al fuoco.<br />

L’utilizzo dei metodi di laboratorio, che consentono<br />

di caratterizzare e confrontare le composizioni<br />

delle diverse classi <strong>ceramiche</strong>, può dare un aiuto<br />

notevole anche nel campo della definizione delle<br />

specializzazioni delle officine.<br />

265 Picon 2002.<br />

266 Si veda la nota n. 64.<br />

267 Si veda la nota n. 264.<br />

268 Fornace di Umbricio Cordo 1992.<br />

269 Per l’officina ceramica di Minturno, Kirsopp Lake 1934-35.<br />

270 Per la messa a punto dell’argomento, Picon 2002.


64<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

Fino ad ora sono pochi i casi di studio delle<br />

<strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong>, con i metodi dell’archeologia e<br />

dell’archeometria, tesi a comprendere l’organizzazione<br />

dell’artigianato e le tecniche di una zona geograficamente<br />

ampia. Un esempio innovativo in<br />

questo senso è lo studio archeologico e archeometrico<br />

effettuato sulle <strong>ceramiche</strong> di IV secolo nel<br />

nord-est della Grecia 271 oppure quello condotto<br />

sulle <strong>ceramiche</strong> della Graufesenque, nella Francia<br />

meridionale 272. Lo studio delle <strong>ceramiche</strong> dell’Egeo<br />

orientale ha permesso di stabilire che nella<br />

maggior parte delle officine si producevano <strong>ceramiche</strong><br />

da cucina e da mensa; un numero limitato di<br />

<strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> proviene anche da officine di<br />

<strong>ceramiche</strong> a vernice nera. Il duplice aspetto della<br />

produzione delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> viene interpretato<br />

con il carattere della classe, adattabile a<br />

schemi produttivi molto diversi.<br />

Per il Lazio disponiamo solo dei dati archeometrici<br />

realizzati nell’ambito di questo lavoro 273. <strong>Le</strong><br />

analisi di laboratorio delle <strong>ceramiche</strong> calcaree di<br />

<strong>Roma</strong> e dell’area romana hanno permesso di stabilire<br />

che le composizioni delle <strong>ceramiche</strong> da mensa<br />

sono simili a quelle delle <strong>ceramiche</strong> a vernice nera,<br />

tanto da far pensare in alcuni casi ad una produzione<br />

nell’ambito delle stesse officine. Argille dalle<br />

composizioni diverse sono state invece utilizzate<br />

per le <strong>ceramiche</strong> fini (le terre sigillate) e per le<br />

<strong>ceramiche</strong> da cucina; queste ultime provengono<br />

prevalentemente dalle ignimbriti 274.<br />

<strong>Le</strong> analisi di laboratorio hanno contribuito ad<br />

isolare e a caratterizzare le <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> di<br />

<strong>Roma</strong>/Valle del Tevere (tabelle 5 e 7).<br />

Dall’epoca ellenistica circolano nel Mediterraneo<br />

<strong>ceramiche</strong> da cucina prodotte in Italia centromeridionale<br />

- in particolare quelle dell’Etruria<br />

meridionale, del Lazio e della Campania - realizzate<br />

con argille vulcaniche e che denotano una tradizione<br />

artigianale simile. Si tratta di <strong>ceramiche</strong> di<br />

qualità, fabbricate forse in seguito alla diffusione<br />

di tecniche artigianali che hanno modificato il<br />

modo di fare ceramica delle epoche precedenti.<br />

Non sappiamo per ora collocare cronologicamente<br />

e geograficamente tale fenomeno, che si rivela però<br />

ricco di conseguenze.<br />

Anche le <strong>ceramiche</strong> da mensa assumono in<br />

epoca repubblicana delle caratteristiche - di chiara<br />

derivazione greca e magnogreca - che resteranno<br />

poi a connotare la produzione ceramica da mensa<br />

“romana”: l’utilizzo di argille calcaree, ad esempio,<br />

che originano <strong>ceramiche</strong> dal beige al rosso e che<br />

corrispondono ad un gusto preciso, oppure l’utilizzo<br />

del tornio e la cottura in atmosfera ossidante.<br />

271 Blondé, Picon 2000, p. 177.<br />

272 Picon 1992-1993; Picon 1997; Picon 2002.<br />

273 I dati ottenuti dal Peña con il metodo della attivazione neutronica<br />

(Peña 1987), circoscritti ad alcune aree dell’Etruria<br />

tiberina, sono solo in parte confrontabili con quelli della fluorescenza<br />

a raggi x.<br />

274 Si veda il testo di Picon, supra.<br />

VIII.4. CERAMICA COMUNE E ECONOMIA<br />

Il fine di questo breve paragrafo non è quello di<br />

sviluppare un tema complesso come quello della<br />

ceramica nell’ambito dell’economia romana, argomento<br />

già oggetto di numerosi contributi 275, bensì<br />

quello di proporre qualche osservazione e spunto<br />

di ricerca sulla ceramica comune del Lazio.<br />

Pare ormai assodato che la ceramica, anche quella<br />

più ordinaria, possa essere usata per illuminare<br />

aspetti dell’economia romana. Come è stato sottolineato<br />

dal Peacock “ogni valutazione del commercio<br />

romano fatto grazie all’archeologia dipende in larga<br />

misura dai dati forniti dalla ceramica” 276, anche se è<br />

opportuno ricordare il peso ridotto dell’industria<br />

ceramica nel sistema economico romano 277.<br />

La ceramica costituisce un indicatore della frequentazione<br />

di alcuni assi commerciali, proprio<br />

perché si è conservata fino ai giorni nostri e i cocci<br />

restano a testimoniare i percorsi delle derrate alimentari<br />

ormai perdute. Quindi, lo studio della circolazione<br />

delle <strong>ceramiche</strong>, soprattutto se supportato<br />

da altri approcci di studio, come quello delle<br />

analisi di laboratorio, è uno strumento insostituibile<br />

per valutare aspetti dell’economia romana, tra<br />

cui la produzione, la circolazione e il commercio.<br />

In tal senso le <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> hanno potenzialità<br />

fino ad ora poco sfruttate, ad esempio quelle<br />

di dare informazioni su aspetti connessi alla<br />

sfera della produzione e della tecnologia, ma anche<br />

di fornire dati sulla situazione economica locale /<br />

regionale, oppure sulla circolazione dei prodotti a<br />

lungo raggio, in altro modo difficilmente ottenibili.<br />

Nel caso dell’area di <strong>Roma</strong>, grazie allo studio<br />

archeologico e archeometrico delle <strong>ceramiche</strong><br />

<strong>comuni</strong>, è stato possibile incominciare a mettere a<br />

fuoco più chiaramente l’esistenza in età tardorepubblicana<br />

e nella prima età imperiale di un “comprensorio”<br />

produttivo definito, quello di <strong>Roma</strong> /<br />

Valle del Tevere, in cui officine di diversa entità e<br />

struttura producevano per un mercato locale /<br />

regionale e per la città, sfruttando la situazione<br />

geologica favorevole e il trasporto fluviale. Sul<br />

Tevere nell’antichità esistono numerosi<br />

contributi 278 mentre molto meno si sa sulla situazione<br />

geologica della zona in rapporto all’impianto<br />

di officine <strong>ceramiche</strong> nel corso dei secoli (l’argomento<br />

è stato trattato per sommi capi in questo<br />

lavoro). Lo studio delle fonti e dei toponimi legati<br />

ad estrazione di argilla e produzione di ceramica<br />

consente comunque di rendersi conto dell’importanza<br />

dell’attività manifatturiera in quest’area<br />

nel corso del tempo (fig. 35) 279.<br />

275 A titolo di esempio si ricorda il testo insostituibile del Peacock<br />

1997, in particolare alle pp. 191 e seguenti dove si riassumono<br />

alcuni temi fondamentali.<br />

276 Peacock 1997, p. 196.<br />

277 Si vedano a questo proposito le osservazioni in Morel 1985.<br />

278 Ad esempio, <strong>Le</strong> Gall 1953; Il Tevere e le altre vie d’acqua nel<br />

Lazio antico 1986.<br />

279 Güll 1997, p. 567, tav. 3.


Nell’ambito di questa “regione” produttiva e di<br />

consumo, <strong>Roma</strong> gioca evidentemente un ruolo primario:<br />

è la città dei due porti, quello rivolto al<br />

mare (Ripa Grande) e quello collegato all’interno<br />

della penisola (Ripetta) che restano in uso fino al<br />

XIX secolo 280. <strong>Roma</strong>, all’inizio della repubblica,<br />

dipende in modo rilevante dalle importazioni granarie<br />

originarie dell’alta Valle del Tevere 281; anche<br />

per questo motivo i traffici fluviali con l’Etruria<br />

interna sono molto importanti, continuando consuetudini<br />

dell’età arcaica. Non deve quindi stupire<br />

la circolazione intensa di <strong>ceramiche</strong>, anche di quelle<br />

poco appariscenti come le <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> che<br />

approfittano della circolazione di altre merci. La<br />

diffusione verso <strong>Roma</strong> e l’area a sud di <strong>Roma</strong> di<br />

alcune <strong>ceramiche</strong> destinate alla cottura prodotte<br />

nell’area della Valle del Tevere (età tardorepubblicana<br />

- prima età imperiale) è stata evidenziata in<br />

questo lavoro, sulla base del confronto delle composizioni<br />

chimiche e mineralogiche dei contenitori.<br />

Poco si sa sulla circolazione, il trasporto e la<br />

vendita a corto e medio raggio, che avveniva anche<br />

durante mercati e fiere, in alcuni casi, soprattutto<br />

in età repubblicana, nell’ambito di santuari in cui<br />

erano attive fornaci 282. Uno studio dettagliato<br />

delle <strong>ceramiche</strong> dei diversi siti potrebbe consentire<br />

di fare luce su questo interessante argomento.<br />

Poco chiaro è anche come, in età imperiale, la ceramica<br />

africana da cucina si inserisca nei circuiti di<br />

distribuzione delle <strong>ceramiche</strong> da cucina<br />

locali/regionali, invadendo capillarmente il mercato<br />

e relegando ad una posizione marginale anche le<br />

<strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> locali. A questo proposito si<br />

rimanda ai dati di Ostia che rivelano in età tardo<br />

antonina la presenza di oltre il 50% di <strong>ceramiche</strong><br />

africane da cucina 283; oppure ai dati relativi alle<br />

<strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> del Tempio della Magna Mater<br />

che vedono nel V secolo d.C. il netto predominio<br />

delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> africane 284.<br />

I dati concreti per ora in nostro possesso sulla<br />

circolazione della ceramica in area romana riguardano<br />

epoche più recenti - ad esempio le fonti di<br />

archivio e gli atti notarili del XV secolo - e sono di<br />

grande interesse 285. Lo studio dei documenti ha<br />

recentemente messo in luce l’importanza, nell’epoca<br />

considerata, della funzione trainante della Valle<br />

del Tevere nell’economia della produzione e del<br />

commercio della ceramica; ha fatto inoltre emergere<br />

una fitta rete di ateliers ceramici e il ruolo di<br />

primo piano giocato dai porti del medio Tevere,<br />

come Gallese, Orte e Magliano 286. I registri docu-<br />

280 Coarelli 1995, p. 205.<br />

281 Coarelli 1995; Colonna, in: Il Tevere e le altre vie d’acqua nel<br />

Lazio antico 1986.<br />

282 Nel Lazio la produzione di <strong>ceramiche</strong> nell’ambito di santuari<br />

sembra essere documentata frequentemente in epoca mediorepubblicana:<br />

si tratta spesso di <strong>ceramiche</strong> a vernice nera, come<br />

dimostrano, ad esempio, i rinvenimenti di Lavinio (Fenelli 1984;<br />

1995) o quelli di Palestrina (Gatti, Onorati 1990).<br />

283 Anselmino et al. 1986, pp. 57 e ss.<br />

284 Carignani et al. 1986, pp. 33 e ss.<br />

Gloria Olcese 65<br />

mentano il trasporto fluviale verso <strong>Roma</strong> di <strong>ceramiche</strong><br />

dall’Etruria tiberina, dalla Sabina e dall’appennino<br />

umbro. Accanto a tale trasporto appare<br />

anche il traffico via terra, a dorso di mulo. I maggiori<br />

centri di rifornimento di <strong>Roma</strong>, nel XV secolo,<br />

sono collocati nella bassa e media Valle del Tevere<br />

287 ed è probabile che la situazione non sia molto<br />

dissimile da quella dell’antichità, come sembrano<br />

testimoniare anche i risultati di questo lavoro circoscritto<br />

alla ceramica comune e di quello più<br />

ampio, comprendente anche altre classi <strong>ceramiche</strong>.<br />

Per l’epoca moderna, il caso di Vasanello, più<br />

volte citato in questo studio, testimonia a favore<br />

della diffusione di <strong>ceramiche</strong> da cucina di ottima<br />

qualità prodotte ancora nel XX secolo, in diversi<br />

centri della regione 288. Non è possibile non vedere<br />

un segno di continuità tra la produzione artigianale<br />

moderna - documentata per più secoli - e la produzione<br />

delle officine di età augustea. Il filo che<br />

lega la tradizione artigianale attraverso i secoli è<br />

spiegabile, nel caso di Vasanello, con la situazione<br />

geologica particolare di questo sito, situazione che<br />

ha favorito la fabbricazione di <strong>ceramiche</strong> di qualità<br />

destinate a usi diversi (si veda supra).<br />

Per ritornare all’epoca tardorepubblicana,<br />

alcune delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> prodotte in area<br />

regionale vengono imbarcate insieme alle anfore<br />

289. Insieme ai vini italici e alle <strong>ceramiche</strong> fini,<br />

pentole di qualità di produzione centroitalica raggiungono<br />

intorno alla metà del I secolo a.C. mercati<br />

lontani nel sud della Francia o nella Spagna<br />

(dove la diffusione riguarda anche zone interne)<br />

anche se non sempre disponiamo di quantificazioni.<br />

Lo provano i carichi di alcuni relitti e la presenza<br />

proprio in Spagna di alcuni tipi caratteristici<br />

della Valle del Tevere, come le olle a mandorla o le<br />

pentole a tesa, realizzati con impasti contenenti<br />

inclusioni di origine vulcanica. In alcuni casi le<br />

<strong>ceramiche</strong> circolano insieme al loro contenuto<br />

(come la brocca tipo 4 che, talvolta, contiene una<br />

salsa di pesce).<br />

Non esistono più dubbi a proposito del fatto che<br />

alcune <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> di qualità - e molto ci si è<br />

soffermati in questo lavoro sull’importanza delle<br />

<strong>ceramiche</strong> da cucina nell’artigianato ceramico - originarie<br />

di aree economicamente e logisticamente<br />

importanti circolino secondo schemi che gli archeologi<br />

hanno considerato propri delle <strong>ceramiche</strong> fini e<br />

delle anfore e come queste siano in grado di contribuire<br />

alla ricostruzione dell’economia romana.<br />

285 Güll 1997 che ha preso in considerazione il fondo Camera<br />

Urbis con le serie contabili delle gabelle dell’urbe che riguardano<br />

il XV secolo.<br />

286 Güll 1997, p. 564.<br />

287 Güll 1997, p. 569.<br />

288 Sforzini 1990; Peña 1992, p. 97.<br />

289 È il caso del carico del relitto della Madrague de Giens costituito<br />

da anfore Dressel 1B e da <strong>ceramiche</strong> da cucina, tra cui<br />

pentole a tesa e coperchi (si veda il capitolo seguente).


66<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

IX. ARTIGIANATO CERAMICO E TECNOLOGIA ITALICA NEL<br />

MEDITERRANEO<br />

IX.1.LA CIRCOLAZIONE DELLE CERAMICHE COMUNI<br />

ITALICHE NEL MEDITERRANEO<br />

I frequenti contatti economici tra l’area centroitalica<br />

e diverse zone del Mediterraneo hanno<br />

causato l’esportazione, casuale o voluta, anche di<br />

<strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong>. Solitamente si dedica un’attenzione<br />

maggiore alla distribuzione delle <strong>ceramiche</strong><br />

fini e delle anfore, contenitori che consentono la<br />

ricostruzione dei contatti a medio e lungo raggio<br />

tra aree geografiche differenti. Ricontrollando le<br />

pubblicazioni delle <strong>ceramiche</strong> fini è possibile raccogliere<br />

dati interessanti anche per le <strong>ceramiche</strong><br />

<strong>comuni</strong>, la cui circolazione, almeno in alcuni periodi<br />

o in aree specifiche, pare essere troppo abbondante<br />

per essere dovuta al caso 290.<br />

La circolazione della ceramica comune è di<br />

grande interesse perchè consente la ricostruzione<br />

dei movimenti delle merci in area locale, a corto e<br />

medio raggio; in alcuni casi va a completare e chiarire<br />

ulteriormente i contatti a lungo raggio. Di tale<br />

circolazione, avvenuta anche via mare e documentata<br />

in diverse epoche, rimane traccia in numerosi<br />

siti del Mediterraneo occidentale e nei relitti di<br />

epoca romana. Sulle motivazioni di questa circolazione,<br />

l’ipotesi avanzata più spesso è quella che<br />

considera le <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> centro-sud italiche<br />

come merce di accompagno delle produzioni fini e<br />

delle anfore vinarie nel periodo di massima espansione<br />

dell’economia italica. A tali motivazioni se ne<br />

aggiungono anche altre di carattere tecnologico<br />

che vedono nella qualità e nella resistenza di alcune<br />

<strong>ceramiche</strong> da cucina di origine tirrenica centromeridionale<br />

- come già notato per le <strong>ceramiche</strong><br />

<strong>comuni</strong> di altre aree geografiche e di altri periodi -<br />

una possibile ragione della loro esportazione a<br />

largo raggio 291.<br />

290 Va ricordato che i ritrovamenti su cui ci si basa per le ricerche<br />

rappresentano spesso la punta di un iceberg, la cui parte<br />

sommersa è andata perduta o deve essere ancora scoperta.<br />

291 Picon, Olcese 1995; Olcese 1996a.<br />

292 A tale proposito si ricordano le <strong>ceramiche</strong> africane da cucina,<br />

le <strong>ceramiche</strong> di Pantelleria, solo per fare alcuni esempi,<br />

oppure le <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> della zona di Focea, in epoca<br />

La maggior parte delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> di<br />

età romana sono state prodotte là dove sono state<br />

rinvenute; ma l’intensificarsi delle ricerche consente<br />

di notare sempre più spesso che le <strong>ceramiche</strong><br />

<strong>comuni</strong> di epoche diverse hanno anche circolato 292.<br />

Già la ceramica comune etrusca e di tradizione<br />

etrusca, ad esempio, è stata esportata, come è<br />

documentato dai numerosi rinvenimenti della<br />

costa ligure e provenzale 293, oltre che dal relitto<br />

etrusco di Antibes 294.<br />

In età tardo repubblicana e nella prima età<br />

imperiale spesso sono gli stessi tipi a circolare,<br />

quelli prodotti probabilmente in alcune officine<br />

“industriali” o in gruppi di officine, attive in aree<br />

particolari per posizione logistica, sia di mercato<br />

che geologica.<br />

<strong>Le</strong> informazioni più numerose che possediamo<br />

riguardano la distribuzione delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong><br />

genericamente definite “italiche” di età romana<br />

(repubblicane e di prima età imperiale) nel Mediterraneo<br />

occidentale, in modo particolare in Gallia<br />

meridionale e in Spagna 295. Proprio alla Spagna si<br />

riferisce la maggior parte delle osservazioni di<br />

questo paragrafo, poiché la ceramica comune italica<br />

rinvenuta nella Penisola iberica è stata oggetto<br />

di studi mirati negli ultimi anni. Con “<strong>ceramiche</strong><br />

<strong>comuni</strong> italiche” nelle pubblicazioni francesi o spagnole,<br />

ma anche di altri paesi, si indicano solitamente<br />

produzioni dell’Italia centro-meridionale<br />

tirrenica. Spesso si tratta di <strong>ceramiche</strong> facilmente<br />

individuabili e separabili dalle produzioni locali<br />

che per caratteristiche formali e tecnologiche,<br />

associate a impasti contenenti materiale di origine<br />

vulcanica, si distinguono dalle produzioni locali.<br />

<strong>Le</strong> aree di origine delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong><br />

esportate nel Mediterraneo occidentale, in Spagna<br />

ad esempio, sembrano essere principalmente tre,<br />

repubblicana e imperiale, Hayes 2000, p. 292, fig. 18. O ancora<br />

le <strong>ceramiche</strong> da cucina di area egea, documentate sia in età<br />

imperiale che durante l’epoca tardoantica.<br />

293 Dicocer 1993, p. 343.<br />

294 Boulomié 1982.<br />

295 Bats 1988; Guerrero 1988; Aguarod Otal 1991 e 1995; Ceramica<br />

comuna 1995; Arqueomediterrania 1998.


l’Etruria meridionale, il Lazio e la Campania,<br />

anche se talora la distinzione tra le diverse produzioni<br />

crea problemi 296. <strong>Le</strong> analisi di laboratorio<br />

effettuate dimostrano che è possibile distinguere<br />

in base alle composizioni chimiche le <strong>ceramiche</strong><br />

<strong>comuni</strong> di <strong>Roma</strong> e della Valle del Tevere da quelle<br />

prodotte nella zona a sud-est di <strong>Roma</strong> e in Campania<br />

(capitolo VII.5).<br />

Un riesame dei materiali editi – da siti terrestri<br />

e sottomarini – alla luce delle nuove acquisizioni<br />

dovrebbe consentire di stabilire delle linee di<br />

tendenza nelle direttrici commerciali (area di origine<br />

dei contenitori/ area di destinazione), riesame<br />

a cui lo studio delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> potrebbe<br />

apportare un utile contributo.<br />

Meno documentata, per penuria di relitti o per<br />

mancanza di indagini mirate, è la diffusione della<br />

<strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> italiche nel Mediterraneo orientale,<br />

per cui esistono notizie di attestazioni, ad<br />

esempio tra i materiali di Corinto o di Cipro 297.<br />

Testimonianze della presenza di <strong>comuni</strong> italiche<br />

in area nord-africana sono note da tempo grazie<br />

agli scavi di Cartagine 298 o di Berenice 299, per citare<br />

solo alcuni degli studi più conosciuti.<br />

Se restringiamo le nostre osservazioni alla circolazione<br />

delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> di origine centro<br />

italica esportate via mare nel Mediterraneo occidentale,<br />

dati di primaria importanza ci vengono<br />

proprio dalle ricerche condotte nella Francia meridionale<br />

e in Spagna, oltre che da alcuni relitti che<br />

sono un importante punto di riferimento: quello<br />

della Madrague de Giens e il Dramont D, per citare<br />

alcuni dei principali che avevano a bordo un<br />

carico originario - del tutto o in parte - dell’area<br />

centro-italica (area romano-laziale) 300. Per altri<br />

relitti, come quello di Albenga 301 datato al periodo<br />

compreso tra il 100 e l’80 a.C., è attualmente più<br />

complesso arrivare ad una ipotesi di localizzazione<br />

precisa dell’origine della ceramica comune da cucina,<br />

che appare comunque ben rientrare nel panorama<br />

dei tipi diffusi in Italia centro-meridionale<br />

tirrenica.<br />

296 A questo proposito va detto che mancano lavori di caratterizzazione<br />

delle diverse produzioni nelle zone di origine che<br />

potrebbero facilitare il lavoro degli archeologi che operano al di<br />

fuori dell’Italia e che spesso si imbattono in <strong>ceramiche</strong> di origine<br />

italica.<br />

Vengono di solito attribuite al Lazio, sulla base dei confronti e<br />

di analisi di laboratorio (mineralogiche principalmente) le olle<br />

a mandorla del tipo 3 di questo lavoro, alcune pentole a tesa e i<br />

mortaria tipo Dramont 1 e 2.<br />

297 Si vedano a questo proposito i contributi di J. Hayes, Hayes<br />

1977 e Hayes 2000, con bibliografia precedente.<br />

298 Fulford, Peacock 1984, p. 54. Si tratta principalmente di<br />

<strong>ceramiche</strong> di origine campana, documentate in età augustea.<br />

299 Riley 1981.<br />

300 Per la bibliografia essenziale relativa a questi relitti si veda<br />

il paragrafo VI.1, oltre che Parker 1992. Va ricordato anche il<br />

relitto di Spargi, importante per la datazione di tipi specifici di<br />

origine centro-italica, come l’olla a mandorla.<br />

Gloria Olcese 67<br />

Il relitto della Madrague de Giens (60-50 a.C.),<br />

il cui carico è costituito da anfore Dressel 1B destinate<br />

al trasporto del vino (il caecubum), ceramica<br />

a vernice nera tipo campana B e ceramica da cucina<br />

302. Quest’ultima è stata rinvenuta in quantità<br />

ingenti (1481 frammenti su 1977) e costituiva<br />

indubbiamente una parte del carico. Quattro<br />

forme si ripetono: tegame, piatto coperchio, pentola<br />

a tesa (tipo 2 di questo lavoro) e coperchio, tutti<br />

destinati alla cottura e omogenei negli impasti (le<br />

pentole a tesa sono riunite nella fig. 28). Frammenti<br />

di pentole a tesa molto simili a quelle rinvenute<br />

sul relitto della Madrague de Giens sono stati<br />

ritrovati durante le prospezioni effettuate nella<br />

zona di Fondi (S. Anastasia) nei pressi di Terracina,<br />

zona di probabile origine del carico delle anfore;<br />

a sostegno di queste ipotesi c’è la somiglianza di<br />

impasto delle pentole e delle anfore 303. Pentole del<br />

tipo 2 sono ampiamente documentate a <strong>Roma</strong> e in<br />

area romana, soprattutto in età augustea.<br />

Il relitto del Dramont D appartiene ad una<br />

nave naufragata intorno al 40-50 d.C. a San Rafael<br />

(Île d’Or) nella Francia meridionale 304. Il carico è<br />

costituito principalmente da mortaria (la maggior<br />

parte con bolli delle figlinae Marcianae) 305 e da<br />

anfore. Tra la ceramica comune si individuano<br />

alcune forme/tipi ampiamente attestati nel Lazio.<br />

Attribuibili con tutta probabilità ad officine della<br />

regione 306 ci sono numerose pentole a tesa 307<br />

(riportabili ai tipi 2-5 del catalogo), alcune olle 308,<br />

tra cui il tipo 8 della ceramica da cucina, che conteneva<br />

una sostanza simile alla semola (fig. 38 che<br />

riunisce alcuni tipi in ceramica comune del relitto<br />

Dramont D).<br />

Tra le <strong>ceramiche</strong> da mensa/contenimento è<br />

documentato un tipo che ricorda la brocca tipo<br />

4 309. Presente tra le <strong>comuni</strong> del Dramont D anche<br />

l’olpe tipo 2, documentata in altri siti del Mediterraneo<br />

occidentale, tra cui Albintimilium.<br />

In base ai dati editi, le <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> centro/sud-italiche<br />

esportate sono riportabili fonda-<br />

302 Tchernia et al. 1978; Hesnard 1977.<br />

303 Si veda la nota precedente. Per le analisi di laboratorio delle<br />

anfore e i risultati della prospezioni si vedano anche Hesnard,<br />

<strong>Le</strong>moine 1981; Hesnard et al. 1989; Thierrin Michael 1992.<br />

301 Per la bibliografia si veda Parker 1992 e supra.<br />

304 Joncheray 1972, 1973, 1974; Parker 1992, p. 167.<br />

305 Hartley 1973.<br />

306 La brocca tipo 4 è prodotta, tra le altre, dall’officina di Sutri<br />

(si veda il catalogo). Per alcuni tipi esiste la possibilità di fabbricazione<br />

anche in officine campane (ad esempio la brocca tipo<br />

4 o l’olla tipo 8).<br />

307 Joncheray 1974, p. 37, tav. IV.<br />

308 Joncheray 1974, tav. V e.<br />

309 Joncheray 1974, tav. V a. Il tipo è conosciuto nel formato più<br />

grande anche al di fuori del Lazio, ad esempio tra le <strong>ceramiche</strong><br />

di Albintimilium, negli strati di età augustea, Olcese 1993, p.<br />

289, fig. 74, n. 322.


68<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

Fig. 38) Alcuni tipi in ceramica comune dal relitto Dramont<br />

D (da Joncheray 1974)<br />

mentalmente ad alcune categorie 310:<br />

• <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> da cucina, per l’esposizione al<br />

fuoco, prodotte nell’area <strong>Roma</strong>/Valle del Tevere:<br />

le olle a mandorla tipo 3, che in Spagna sembrano<br />

non essere più attestate dopo l’età augustea<br />

311, le pentole a tesa (tipi 2-5), oltre che alcuni<br />

coperchi (tipi 1 e 4). Inoltre una serie di tegami,<br />

di produzione campana (quello arrotondato,<br />

quello bifido e a fascia), ma in alcuni casi da<br />

attribuire forse anche alle officine laziali (il tegame<br />

tipo 1 e probabilmente alcuni esemplari del<br />

tipo 3).<br />

Nell’ambito della ceramica da fuoco che circola nel<br />

310 In questo elenco riassuntivo viene dato poco spazio alle produzioni<br />

campane più note di quelle laziali e già oggetto di<br />

numerosi studi (ad esempio si veda Céramiques communes de<br />

Campanie et de Narbonnaise 1996). Non si prendono inoltre in<br />

considerazione altre <strong>ceramiche</strong> da cucina oggetto di circolazione<br />

quali la Pantellerian Ware, diffusa in realtà in età tardoantica,<br />

ma già presente in molti contesti che risalgono al I secolo<br />

d.C. (a questo proposito si vedano, Peacock 1997, pp. 98 e<br />

seguenti; Fulford, Peacock 1984, p. 54).<br />

311 Per la presenza di olle a mandorla in un contesto di età<br />

augustea a <strong>Roma</strong> si veda il testo della Lorenzetti in questo<br />

volume.<br />

Mediterraneo è presente anche:<br />

• ceramica a vernice rossa interna, principalmente<br />

piatti/tegami con diversi impasti e originari<br />

di officine campane e forse anche di<br />

area centroitalica (Etruria e Lazio) 312.<br />

• Alcune <strong>ceramiche</strong> da contenimento, collegabili<br />

in qualche caso al trasporto di alimenti tra<br />

cui alcune olle (olla tipo 1) e “brocche” per il<br />

contenimento (tipo 4), olpi (tipo 1), originarie<br />

probabilmente della zona di <strong>Roma</strong>/Valle del<br />

Tevere.<br />

• Ceramiche per la preparazione, bacini/mortaria<br />

(tipi 1, 2, 3, 11 e 12); i tipi 11 e 12 sono di<br />

probabile origine laziale, e spesso sono bollati<br />

(fig. 29). È attestato anche un tipo di probabile<br />

origine campana, con decorazione a ditate,<br />

in età tardorepubblicana 313.<br />

Stando al Dicocer, l’atlante delle <strong>ceramiche</strong><br />

diffuse nel Mediterraneo occidentale (Provenza,<br />

Languedoca, Ampurdan), le prime <strong>ceramiche</strong><br />

<strong>comuni</strong> italiche si rinvengono a Marsiglia e<br />

in area litoranea dalla fine del III secolo a.C.<br />

(altrove più tardi), circolano dal I secolo<br />

a.C./età augustea e in percentuali importanti<br />

314.<br />

In Spagna, in diverse zone tra cui la Tarraconense,<br />

la Valle dell’Ebro 315 o quella del Guadalquivir<br />

316, le <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> italiche compaiono<br />

dal II secolo a.C. con attestazioni frequenti<br />

nel I secolo a.C. 317. Giunte via mare,<br />

venivano poi ridistribuite grazie al trasporto<br />

fluviale che sfruttava l’Ebro e il Guadalquivir,<br />

fiumi navigabili in età romana e che permettevano<br />

un trasporto rapido ed economico. Anche<br />

le <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> raggiungevano quindi centri<br />

interni.<br />

A giudicare poi dalle pubblicazioni e da alcuni<br />

studi specifici le <strong>ceramiche</strong> da cucina italiche costituiscono<br />

una presenza importante tra i reperti dell’età<br />

tardo repubblicana e della prima età imperiale:<br />

a Carthago Nova, ad esempio, nella zona dell’anfiteatro,<br />

costituiscono il 90% delle <strong>ceramiche</strong><br />

<strong>comuni</strong> 318.<br />

Lo stesso fenomeno si era notato a proposito<br />

delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> di Albintimilium, dove gli<br />

impasti genericamente definiti di origine tirrenica<br />

centromeridionale sono decisamente prevalen-<br />

312 A proposito di officine laziali si ricordano i rinvenimenti di<br />

Tivoli, che potrebbero indicare la presenza di una produzione<br />

locale (si vedano a questo proposito i contributi della <strong>Le</strong>otta in<br />

bibliografia).<br />

313 Dicocer 1993, p. 362 (COM / IT. 8D e 8E).<br />

314 Dicocer 1993, p. 357.<br />

315 Aguarod Otal 1993 e 1995.<br />

316 Sanchez Sanchez 1995.<br />

317 Aguarod 1995, p. 150.<br />

318 Perez Ballester in Ceramica comuna 1995, p. 189, dati riferiti<br />

al periodo tardorepubblicano.


ti tra l’età tardorepubblicana e la prima età imperiale<br />

319.<br />

IX.2. LE MOTIVAZIONI DELLA CIRCOLAZIONE<br />

DELLE CERAMICHE COMUNI DI ORIGINE CEN-<br />

TRO- ITALICA<br />

Lo studio effettuato sulle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> del<br />

Lazio ha permesso di confermare quanto già emerso<br />

e ipotizzato in seguito alle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> di<br />

Albintimilium e cioè che alcune <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong><br />

originarie dell’area romano/laziale hanno avuto<br />

una circolazione ad ampio raggio, che ricorda in<br />

molti casi quella delle <strong>ceramiche</strong> fini e delle anfore.<br />

Tra le <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> che hanno circolato<br />

tra l’epoca repubblicana e la prima età imperiale<br />

sono presenti <strong>ceramiche</strong> prodotte in area laziale,<br />

con tutta probabilità nell’area di <strong>Roma</strong>, e in particolare<br />

nella Valle del Tevere. La circolazione interessa<br />

sia il mercato urbano/regionale, sia il Mediterraneo<br />

occidentale, mentre poco per ora si sa di<br />

una eventuale circolazione in quello orientale 320.<br />

La motivazione principale della circolazione<br />

delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> di origine tirrenica centromeridionale<br />

è da ricondurre all’importanza storico-economica<br />

giocata dalla zona di origine delle<br />

<strong>ceramiche</strong> 321. Nel caso in questione si tratta di<br />

un’area economicamente sviluppata tra l’epoca<br />

repubblicana e la prima età imperiale, periodo in<br />

cui l’attività commerciale romano-italica mostra<br />

un incremento sensibile 322. <strong>Le</strong> <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong><br />

accompagnano con tutta probabilità l’esportazione<br />

del vino trasportato in anfore; alcune di tali <strong>ceramiche</strong><br />

hanno anche una funzione di contenimento<br />

di qualche prodotto alimentare, come la brocca<br />

tipo 4, destinata forse a contenere salse di pesce. In<br />

più, come già sottolineato, si tratta spesso di <strong>ceramiche</strong><br />

di qualità, dalle caratteristiche tecnologiche<br />

particolari, capaci di garantire una resa migliore<br />

di altri prodotti (figg. 18-19). È il caso delle <strong>ceramiche</strong><br />

da cucina fabbricate nell’area di <strong>Roma</strong> / Valle<br />

del Tevere con argille provenienti dalle ignimbriti,<br />

che si avvicinano alle <strong>ceramiche</strong> del polo 3 di cui si<br />

è parlato nel capitolo III e che non erano facili da<br />

ottenere per un ceramista dell’antichità.<br />

La romanizzazione comporta accanto al trasporto<br />

di <strong>ceramiche</strong> prodotte in Italia, legate ad<br />

abitudini alimentari precise, anche la diffusione in<br />

area mediterranea di tecniche artigianali elaborate<br />

a <strong>Roma</strong> e in area italica. È logico supporre che<br />

l’arrivo dei <strong>Roma</strong>ni, che portavano per uso perso-<br />

319 Olcese 1993, pp. 123 e seguenti, p. 172, p. 179.<br />

320 Come si è detto, indicazioni si ricavano da alcuni lavori, tra<br />

cui ricordo quelli di Hayes (Hayes 1997 e 2000), anche se manca<br />

un censimento delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> italiche, paragonabile a<br />

quello effettuato in alcune aree del Mediterraneo occidentale,<br />

come ad esempio nella Penisola Iberica.<br />

321 L’argomento è stato trattato a proposito delle <strong>ceramiche</strong><br />

Gloria Olcese 69<br />

nale o per motivi commerciali <strong>ceramiche</strong> dalle loro<br />

aree di provenienza, abbia originato la diffusione<br />

di abitudini alimentari e di alcune “mode” artigianali.<br />

Gli artigiani delle aree romanizzate si sono<br />

confrontati con le <strong>ceramiche</strong> dei conquistatori e con<br />

la loro tecnologia di fabbricazione, in alcuni casi<br />

hanno provato a imitare e produrre a loro volta le<br />

nuove <strong>ceramiche</strong>. Il fenomeno è stato studiato ed è<br />

più conosciuto per la produzione delle <strong>ceramiche</strong><br />

fini. Anche per quanto riguarda le <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong><br />

si notano delle novità tecnologiche in diverse<br />

aree geografiche del Mediterraneo, spiegabili proprio<br />

con l’arrivo di nuove mode artigianali e con l’adozione<br />

di nuove tecnologie di fabbricazione.<br />

Se consideriamo i dati a disposizione nelle aree<br />

di più antica romanizzazione, come la Gallia, i<br />

cambiamenti che si rilevano, grosso modo dall’epoca<br />

augustea, sono i seguenti:<br />

1) l’introduzione di forme prodotte in Italia, in<br />

particolare in area tirrenica centro-meridionale<br />

(caccabus, patina, mortarium) sia attraverso l’importazione<br />

che per mezzo dell’imitazione locale. Il<br />

fenomeno si riscontra dall’età tardo repubblicana,<br />

in Italia settentrionale, ad esempio ad Albintimilium,<br />

dove le <strong>ceramiche</strong> da cucina italiche - cottura<br />

di tipo a (ossidante) e tornite - affiancano le <strong>ceramiche</strong><br />

da cucina di tradizione gallica, cotte in<br />

atmosfera riducente e non tornite. A Lugdunum, lo<br />

stesso fenomeno si riscontra con più frequenza<br />

dall’epoca tiberiana 323. Osservazioni analoghe valgono<br />

anche per moltri centri della Spagna, dove<br />

alla circolazione di forme italiche si accompagna la<br />

fabbricazione di recipienti che imitano i materiali<br />

importati 324.<br />

Tale avvenimento è collegato a nuove abitudini<br />

alimentari e culinarie, ma è da ricondurre anche<br />

alla diffusione di un gusto artigianale particolare,<br />

tipicamente “romano”, che si accompagna alla conquista.<br />

2) L’utilizzo frequente del tornio e la fabbricazione<br />

di <strong>ceramiche</strong> da cucina di qualità, grazie ad<br />

accorgimenti nella tecnologia di fabbricazione,<br />

quali l’aumento delle temperature e l’utilizzo di<br />

impasti più fini 325. A La Graufesenque, nella Francia<br />

meridionale (Aveyron) l’avvento dei <strong>Roma</strong>ni<br />

favorisce l’abbandono della cottura ad aria aperta<br />

a favore della fornace e l’utilizzo del tornio. A Lione<br />

prima dell’avvento dei <strong>Roma</strong>ni le <strong>ceramiche</strong> da<br />

cucina non sono mai tornite, in alcuni casi solo l’orlo<br />

è lisciato; in età augustea la maggior parte dei<br />

<strong>comuni</strong> di origine tirrenica centro-meridionale ad Albintimilium<br />

in Olcese 1993.<br />

322 Gabba 1990, con bibliografia precedente.<br />

323 Batigne 1997, p. 75.<br />

324 Diversi esempi concernenti la ceramica da cucina e i mortaria<br />

in Ceramica comuna 1995.<br />

325 Picon 1997.


70<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

recipienti è invece tornita 326.<br />

I dati a disposizione per Albintimilium, ad<br />

esempio, ci rivelano che in area ligure le due tradizioni<br />

artigianali coesistono - sia quella caratterizzata<br />

dal modellamento manuale e dalla cottura di<br />

tipo riducente, sia quella introdotta dalla romanizzazione<br />

che prevede l’uso costante del tornio e<br />

della cottura in atmosfera ossidante - almeno fino<br />

alla prima età imperiale.<br />

3) Sostituzione/affiancamento della cottura in<br />

atmosfera riducente (in fossa?) con quella ossidante.<br />

Il fenomeno si riscontra in area ligure ad Albintimilium<br />

327, ad esempio, oppure in Gallia. A Lione,<br />

alle <strong>ceramiche</strong> cotte in atmosfera riducente - che<br />

costituiscono il 95 %, dei recipienti - si affiancano<br />

in età augustea quelle di colore rosso della tradizione<br />

italica 328.<br />

IX.3. ALCUNE LINEE DI RICERCA PER GLI STUDI<br />

CERAMOLOGICI IN AREA CENTRO-ITALICA<br />

I fenomeni precedentemente descritti sono<br />

stati rilevati in più aree, là dove lo studio archeologico<br />

tradizionale è stato affiancato da una indagine<br />

sulle tecnologie di fabbricazione.<br />

Allo studio dei cambiamenti artigianali provocati<br />

dalla romanizzazione in diverse aree del<br />

Mediterraneo non corrisponde un’adeguata conoscenza<br />

della genesi e dell’adozione di quelle stesse<br />

modalità artigianali e tecnologiche nelle aree di<br />

origine. Esistono fino ad ora pochi dati che ci permettono<br />

di dedurre qualcosa sulla nascita della<br />

tecnologica di fabbricazione di <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong><br />

(ma anche fini) in Italia, tecnologia che sarà poi<br />

esportata ovunque con la romanizzazione.<br />

Sarebbero utili più informazioni sulla produzione<br />

ceramica anche in epoca preromana, per<br />

poter confrontare e studiare i cambiamenti nella<br />

tecnologia. Tali dati sono disponibili solo in parte e<br />

per alcuni produzioni, ad esempio per il bucchero.<br />

Per conoscere e approfondire gli argomenti<br />

appena toccati in questo volume sono necessarie<br />

informazioni sulla morfologia e sulle caratteristiche<br />

tecniche dei recipienti ceramici, non sempre<br />

reperibili nelle pubblicazioni. I dati archeometrici,<br />

se ci sono, possono ovviamente essere di grande<br />

aiuto.<br />

L’artigianato ceramico romano sembra basarsi<br />

sulla cottura in atmosfera ossidante: fin dalle fasi<br />

più antiche si producono <strong>ceramiche</strong> cotte nel modo<br />

A, dalla colorazione compresa tra il beige e il rosso.<br />

Un salto qualitativo si percepisce proprio nella<br />

ceramica da cucina intorno alla fine del IV/III secolo,<br />

quando in Italia centro-meridionale si diffondono<br />

forme nuove - il tegame, ad esempio - e <strong>ceramiche</strong><br />

da cucina di qualità superiore: le <strong>ceramiche</strong><br />

326 Batigne 1997.<br />

327 Olcese 1993.<br />

sono tornite accuratamente, in alcuni casi le pareti<br />

sono sottili, le temperature di cottura sono più<br />

elevate, gli impasti fini, la cottura avviene in fornace<br />

e in atmosfera ossidante. Con tutta probabilità<br />

i ceramisti hanno sperimentato l’utilizzo di<br />

argille dalle caratteristiche particolari per la realizzazione<br />

di <strong>ceramiche</strong> da esporre al fuoco. Tutto<br />

fa pensare, anche se mancano dati sicuri, che stimoli<br />

nuovi al cambiamento, all’introduzione di tecnologie<br />

di fabbricazione mirate provengano dal<br />

contatto con il mondo greco, magnogreco e punico,<br />

anche attraverso la mediazione della Campania.<br />

In seguito a questi contatti, probabilmente, prende<br />

avvio anche l’introduzione di alcune forme, come<br />

ad esempio il caccabus.<br />

Questi, insieme ad altri argomenti, quali la<br />

localizzazione dei centri di produzione, le modalità<br />

di avvio e funzionamento delle officine, la diffusione<br />

dei modelli e la circolazione dei recipienti meritano<br />

ricerche approfondite e progetti adeguati,<br />

soprattutto in Italia centro-meridionale.<br />

Queste ultime osservazioni impongono che si<br />

affronti, se pur per sommi capi, il significato e il<br />

peso che la ricerca archeologica presente e futura<br />

vorrà dare agli studi ceramologici. Tali studi,<br />

nonostante offrano un aiuto fondamentale in<br />

diversi ambiti, dalla datazione alla ricostruzione<br />

dell’economia, sono visti spesso come un ramo<br />

“minoritario” e talora anche un po’ sterile dell’archeologia,<br />

comunque raramente in grado di produrre<br />

ricerche di ampio respiro. Anche se la consultazione<br />

di alcune pubblicazioni potrebbe indurre<br />

ad avvallare tale giudizio, non si può non<br />

ammettere che gli studi sulla cultura materiale<br />

siano stati un po’ abbandonati ultimamente anche<br />

da coloro che negli ultimi decenni del XX secolo li<br />

avevano considerati uno dei punti prioritari della<br />

moderna ricerca archeologica e che comunque lo<br />

sforzo propositivo iniziale di buona parte dell’archeologia<br />

italiana in questo campo non si sia poi<br />

realizzato compiutamente. L’indagine sulle <strong>ceramiche</strong><br />

ha subito in questi ultimi anni un rallentamento,<br />

ripiegandosi e cristallizzandosi in una<br />

serie di procedure -soprattutto classificatorie - che<br />

si traducono in tabelle che fanno riferimento ai<br />

principali corpora ceramologici esistenti, anch’essi<br />

spesso incompleti o limitati ad alcune produzioni.<br />

Mancano però studi di insieme che tirino le fila di<br />

tanti dati e che li colleghino tra loro e li interpretino,<br />

ritornando con una risposta ai quesiti storico<br />

economici che avevano giustificato l’avvio di tali<br />

ricerche. Gli studi sono ancora molto scollegati tra<br />

loro, frantumati per classi e circoscritti ad un<br />

ambito molto locale. In sostanza, in molti casi, ci si<br />

è fermati a quello che doveva essere il primo gradino<br />

della ricerca, quello della registrazione di pre-<br />

328 Batigne 1997, p. 75.


senze di forme e tipi, sfruttando solo in parte e solo<br />

in alcuni casi le potenzialità della ceramica, ad<br />

esempio nelle questioni di storia economica.<br />

Ritengo che la causa dell’ “inaridimento” di<br />

questo ramo dell’archeologia sia dovuto alla trascuratezza<br />

nei confronti di tematiche di primo<br />

piano - ad esempio quelle relative alla sfera della<br />

produzione e della circolazione - e al mancato sviluppo<br />

nelle direzioni più promettenti e fruttuose<br />

della ricerca che pur si sono configurate negli ultimi<br />

decenni del secolo scorso; inoltre ad una certa<br />

inadeguatezza dimostrata dagli archeologi nel<br />

gestire nuovi approcci metodologici, come ad esempio<br />

quello archeometrico, dalla fase della programmazione<br />

della ricerca a quella della interpretazione<br />

dei dati ottenuti 329.<br />

Proprio la ricerca archeometrica sulle <strong>ceramiche</strong><br />

ha suscitato grande interesse negli ultimi<br />

decenni, per le sue enormi potenzialità. Purtroppo<br />

si è trattato spesso di un interesse effimero, che non<br />

sempre si è tradotto in un impegno costante che<br />

comporterebbe una revisione complessiva delle<br />

procedure adottate e un grande impiego di tempo e<br />

energia, anche per rinnovare saperi e professionalità<br />

dell’archeologo. In questo modo, anche la mag-<br />

329 Responsabilità altrettanto importanti hanno avuto gli<br />

“scienziati” che spesso non hanno fatto molti sforzi per dialogare<br />

con gli archeologi, ma ritengo opportuno in questa sede<br />

Gloria Olcese 71<br />

gior parte dei dati che la ricerca archeometrica ha<br />

prodotto nel campo della ceramica, se pur in mezzo<br />

a difficoltà di ogni genere, e che effettivamente<br />

potrebbero apportare un contributo determinante -<br />

a saperli leggere - non sono stati tuttora interpretati<br />

appieno e non hanno avuto sensibili ricadute in<br />

campo storico - archeologico.<br />

In conclusione, se si ritiene che la ricerca ceramologica<br />

costituisca parte fondamentale della<br />

ricerca archeologica, è necessario rivedere e completare<br />

modalità di approccio e di studio, ripensando<br />

anche tutta la fase di formazione degli studenti<br />

che si confrontano con questi temi, dando loro<br />

maggiore dimestichezza con tutti i metodi in<br />

nostro possesso per l’interpretazione dei dati.<br />

Ma soprattutto è auspicabile che l’archeologo -<br />

e penso soprattutto a chi lavora in Italia e si occupa<br />

di economia antica - riconsideri tutta una serie<br />

di domande fondamentali relative alla sfera dell’archeologia<br />

della produzione e del commercio.<br />

Tali domande rimangono in buona parte senza<br />

risposta mentre spesso potrebbero trovarla proprio<br />

nello studio della ceramica.<br />

segnalare soprattutto i problemi degli archeologi che spesso<br />

hanno ribadito la centralità della loro figura nella gestione<br />

della ricerca archeometrica. Per questi temi, Olcese 2000.


Catalogo: forme e tipi<br />

Avvertenze al catalogo<br />

Qui di seguito si dà un elenco di alcuni tipi principali<br />

della produzione locale/regionale emersi dallo<br />

studio dei siti considerati e suddivisi in tre sezioni:<br />

• Ceramica da cucina<br />

• Ceramica da mensa<br />

• Ceramica per la preparazione<br />

Lo scopo del catalogo è quello di estrapolare alcuni<br />

dei tipi-guida e di mettere in luce a grandi linee le<br />

<strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> prodotte e maggiormente diffuse<br />

in area laziale, tra l’epoca tardo repubblicana e la<br />

prima età imperiale *. Ovviamente il quadro offerto<br />

non esaurisce il panorama della produzione dell’area<br />

considerata, che era sicuramente molto più complesso<br />

e articolato di quello emergente da questo lavoro.<br />

Inoltre, è possibile che alcuni dei tipi presentati<br />

possano essere stati prodotti anche in aree vicine a<br />

quelle considerate (soprattutto Etruria meridionale<br />

e Campania settentrionale) nell’ambito di<br />

una sorta di koinè artigianale percepibile in alcuni<br />

periodi e aree geografiche, all’interno della quale<br />

non sempre è possibile, allo stato attuale della<br />

ricerca, distinguere produzioni diverse.<br />

Il criterio seguito nella presentazione dei tipi è<br />

generalmente cronologico. Tuttavia in alcuni casi,<br />

è parso opportuno accostare i tipi, senza rispettarne<br />

la sequenza cronologica, per evidenziare analogie<br />

e/o derivazioni morfologiche. I criteri utilizzati<br />

per illustrare i tipi sono stati, nell’ordine, i seguenti:<br />

gli esemplari integri o comunque meno frammentari;<br />

i pezzi sottoposti ad analisi; i pezzi inediti<br />

(ad esempio dei siti di Vasanello e <strong>Roma</strong>, Villa<br />

dei Quintili) ed infine quelli più rappresentativi<br />

delle eventuali “varianti” del tipo.<br />

I disegni, sottoposti a nuova lucidatura per la pubblicazione,<br />

sono in scala 1: 3 e sono per lo più ricavati<br />

dalle pubblicazioni esistenti (cfr. p. 167).<br />

I disegni delle <strong>ceramiche</strong> di Vasanello, fino ad ora<br />

inedite, sono stati effettuati da A. Cafiero e G. Pellegrino,<br />

per conto della Soprintendenza Archeologica<br />

dell’Etruria meridionale (Dott.ssa C. Sforzini). La<br />

lucidatura dei pezzi di Vasanello è a cura di A. Zorzi.<br />

Di alcuni tipi più diffusi è parso opportuno fornire<br />

* Non sono state prese in considerazione alcune forme specifiche<br />

(come i balsamari o le ollae perforatae), né i tipi in ceramica<br />

comune che imitano le <strong>ceramiche</strong> fini (in particolare le produzioni<br />

vicine alle <strong>ceramiche</strong> a pareti sottili) che sono trattate<br />

Gloria Olcese 73<br />

più disegni e, se possibile, anche la documentazione<br />

fotografica a cura dell’Autrice, di U. Eckertz<br />

Popp della Freie Universitaet Berlin e dell’archivio<br />

della Soprintendenza Archeologica di <strong>Roma</strong><br />

(Antiquarium).<br />

Accanto alla numerazione progressiva del tipo<br />

viene indicato tra parentesi l’esemplare scelto a<br />

rappresentare il tipo stesso, senza l’indicazione del<br />

numero di inventario di cui i materiali erano spesso<br />

privi (si vedano anche le tabelle di concordanza).<br />

Ad una breve descrizione segue una lista delle<br />

attestazioni. In grassetto è indicato il numero di<br />

analisi di laboratorio. La sigla c/m indica che è<br />

stata effettuata sia l’analisi chimica che la mineralogica,<br />

mentre la mancanza della sigla m indica<br />

invece l’esistenza della sola analisi chimica.<br />

Quando il tipo è documentato da un solo esemplare<br />

la datazione non viene ripetuta nella rispettiva<br />

voce “cronologia”.<br />

Considerata la documentazione disponibile, le<br />

datazioni proposte sono di solito piuttosto ampie,<br />

in alcuni casi anche incerte. Solo il confronto con<br />

materiali da scavi stratigrafici consentirà di circoscrivere<br />

meglio il periodo di attestazione. Per la<br />

ceramica da cucina di Ostia e per la sua datazione<br />

si è fatto riferimento alle pubblicazioni e al testo di<br />

C. Coletti (cap. IV.3) che costituisce una sintesi dei<br />

dati a disposizione per quel sito. Sempre a proposito<br />

di Ostia, va ricordato che alcuni contesti, come<br />

ad esempio quelli di età claudia pubblicati da I.<br />

Pohl, contengono per ammissione della stessa<br />

Autrice molti residui.<br />

Per quanto riguarda il recente e ampio lavoro sulla<br />

ceramica comune depurata dell’Antiquarium di<br />

Ostia (Pavolini 2000), si sono estrapolati solo quegli<br />

esemplari che, sulla base di analisi o di confronti<br />

morfologici, si potessero ritenere di produzione<br />

laziale. Poiché la maggioranza di questi<br />

pezzi è attestata per lo più a Ostia, si è preferito<br />

radunarli e presentarli insieme (Tassinari, infra).<br />

La revisione e talora l’integrazione dei confronti<br />

delle schede di catalogo originarie sono state effettuate<br />

da G. Tassinari, a cui si deve la parte archeologica<br />

di alcune schede (a firma G.T.).<br />

nella pubblicazione generale sulle <strong>ceramiche</strong> prodotte a <strong>Roma</strong><br />

e in area romana. Sono state invece considerate nella <strong>ceramiche</strong><br />

da cucina alcuni tipi di olle/pentole utilizzate anche come<br />

cinerari (pentola tipo 1a e olla tipo 4a).


74<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

A. C E R A M I C A D A C U C I N A<br />

Per le informazioni generali sulla ceramica da<br />

cucina si rimanda al capitolo IV. Gli impasti sono<br />

stati descritti separatamente per sito di rinvenimento<br />

(catalogo degli impasti, infra).<br />

Alla voce analisi viene data informazione delle<br />

analisi chimiche e/o mineralogiche. Per una<br />

migliore comprensione dei dati di laboratorio si<br />

rimanda comunque al capitolo VII e in particolare<br />

ai paragrafi VII.5 e VII.7; inoltre alla tabella n. 7.<br />

A. I. PENTOLE (tipi 1-6)<br />

Tra la ceramica da cucina molto diffuse sono le<br />

pentole con orlo a tesa (caccabi), che costituiscono<br />

una delle forme principali della batteria da cucina<br />

di area romana in età imperiale. È documentata<br />

una grande varietà di tipi, le cui caratteristiche<br />

morfologiche cambiano a seconda dell’area di produzione<br />

e/o del periodo di fabbricazione (si vedano<br />

i capitoli IV e VI.2).<br />

A. I. 1. Pentole a tesa breve e ricurva<br />

Tipo 1 a (Vasanello 1) (Tav. I, nn. 1-8)<br />

Pentola con orlo a tesa, breve e ricurva in modo più<br />

o meno accentuato, arrotondata, talora più appuntita<br />

esteriormente, collo cilindrico e parete bombata.<br />

Attestazioni<br />

• Caere (Enei 1993, tav. 46, n. 10);<br />

• Capena (Jones 1963, p. 156, fig. 21, n. 14);<br />

• Gabii (inedito);<br />

• Ostia, Casa delle Pareti Gialle (Ostia 1970, p. 91,<br />

fig. 55, n. 112; strati I, II, III, IVC2; precedente la<br />

metà del I sec. d.C.);<br />

• Ostia, Taberna dell’Invidioso (Ostia 1978, p. 133,<br />

fig. 131, n. 273; strato IV; età traianea);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia II 1969, p.<br />

100, tav. XXVII, n. 483 (R179 c, R180 c, analisi<br />

mineralogiche effettuate da T. Mannoni: Mannoni<br />

1994, pasta 31, gruppo III) n. 484; strati<br />

VA, VB; età flavia (Tav. I, n. 7); Ostia III 1973,<br />

p. 267, tav. LXIV, fig. 586, strato VA3; età flavia);<br />

• Paliano (inedito; ricognizioni G.A.R; R119 c,<br />

R121 c/m, R122 c, R123 c) (Tav. I, n. 6; Tav. XLI,<br />

n. 9);<br />

• Poggio del Capitano (Varriale 1980, p. 144,<br />

Pc090);<br />

• <strong>Roma</strong>, Curia (Curia 1989, p. 337, fig. 255, n. 98,<br />

fig. 255, n. 105, fig. 263, n. 218; età flavia) (Tav. I<br />

n. 8);<br />

• <strong>Roma</strong>, La Celsa (inediti; scarti di fornace R007<br />

c, R008 c; Peña 1987, p. 349, fig. 24, n. 6);<br />

• <strong>Roma</strong>, Pendici del Palatino (inedito; scavi Carandini;<br />

età flavia; R369 c/m); (Tav. XLI, n. 4);<br />

• <strong>Roma</strong>, Tempio della Concordia (inedito, scavi<br />

Soprintendenza; R381 c/m); (Tav. XLI, n. 10);<br />

• Vasanello (inediti, scavi Soprintendenza, nn. 1-5;<br />

età augustea; R252 c/m) (Tav. I, nn. 1-5; tav.<br />

XLI, n. 5).<br />

Cronologia<br />

Età augustea/età traianea.<br />

Osservazioni<br />

Spesso queste pentole vengono usate anche come<br />

cinerari.<br />

Analisi<br />

Esistono nove analisi chimiche per questo tipo, per<br />

quattro di esse c’è anche l’analisi mineralogica.<br />

Gli esemplari di <strong>Roma</strong>-Tempio della Concordia, Vasanello<br />

e Paliano appartengono al gruppo mineralogico<br />

definito “romano”. La pentola delle pendici del Palatino<br />

(R 369) contiene molti inclusi non identificabili.<br />

Gli esemplari di Ostia (R179, R180), Paliano<br />

(R121, R122, R123), La Celsa (R007, R008) e Vasanello<br />

(R252) appartengono allo stesso insieme<br />

“<strong>Roma</strong>/Valle del Tevere”, pur suddividendosi in<br />

sottogruppi chimici, il 3 e il 4.<br />

Tipo 1 b (Ostia III, 235) (Tav. I, n. 9)<br />

Pentola simile alla precedente, ma con la tesa più<br />

marcata e pendente, il collo cilindrico più stretto<br />

rispetto alla parete e l’attacco con la parete diritta<br />

segnato esternamente da un gradino. Fondo a calotta.<br />

Attestazioni<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia III 1973, p.<br />

172, tav. XXXIV, fig. 235, strato IIB; terzo-quarto<br />

decennio del III sec. d.C. con un considerevole<br />

numero di residui) (Tav. I, n. 9).<br />

A. I. 2. Pentole a tesa<br />

Questo gruppo comprende una gran varietà di<br />

recipienti dagli impasti eterogenei. Soprattutto<br />

per le pentole vale infatti il discorso della frammentazione<br />

della produzione in officine situate in<br />

aree diverse, che reinterpretavano la stessa idea di<br />

recipiente. La produzione di area urbana (e di<br />

Ostia) ha caratteristiche di impasto simili.<br />

Per la presenza di pentole prodotte in Italia centrale<br />

in area mediterranea, si vedano i capp. VI e<br />

IX; inoltre Olcese 1996a, p. 427. Per i valori chimici<br />

si vedano le tabelle nn. 3 e 7.<br />

Tipo 2 a (<strong>Roma</strong>, Concordia 1197) (Tav. II, nn. 1-6)<br />

Pentola a tesa diritta, più o meno rialzata leggermente<br />

verso l’alto o appena pendente, gola interna<br />

moderatamente accentuata.<br />

Attestazioni<br />

• Caere (Enei 1993, tav. 46, n. 13);<br />

• Castel Giubileo (Castel Giubileo 1976, p. 302, fig.<br />

43, n. 453);<br />

• Gabii (Vegas, Martin Lopez 1982, p. 456, fig. 2, n.<br />

28; i materiali del sito sono datati ad epoca tardo<br />

repubblicana e il tipo in questione è considerato


comune nel I sec. d.C.);<br />

• Ostia, Casa delle Pareti Gialle (Ostia 1970, p. 96,<br />

fig. 55, n. 172; strati I, II, III, IVC2; ante metà I<br />

sec. d.C.; p. 116, fig. 59, n. 165; strati I, II, IIIB3;<br />

prima della metà del I sec. d.C.);<br />

• Ostia, Piazzale delle Corporazioni (Ostia 1978, p.<br />

289, fig. 110, nn. 1611, 1615, strato VI; età claudia);<br />

• Ostia, Taberna dell’Invidioso (Ostia 1978, p. 74,<br />

fig. 82, n. 103);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia II 1969, p.<br />

100, tav. XXVII, nn. 479-480; strati VA,VB; età<br />

flavia) (Tav. II, n. 6);<br />

• <strong>Roma</strong>, Curia (Curia 1989, p. 337, fig. 255, n. 100;<br />

età flavia);<br />

• <strong>Roma</strong>, Palatino, casa di Livia (Carettoni 1957,<br />

pp. 100-101, fig. 26, a);<br />

• <strong>Roma</strong>, Pendici del Palatino (inediti; scavi Carandini;<br />

R192 c, R193 c/m);<br />

• <strong>Roma</strong>, Tempio della Concordia (inedito, Scavi<br />

Soprintendenza, 1197; età augustea; R380 c/m)<br />

(Tav. II, n. 5);<br />

• Tusculum (Tusculum 2000, p. 31, fig. 26, n. 6; età<br />

tardo-repubblicana);<br />

• Vasanello (inediti, scavi Soprintendenza, nn. 9-<br />

13, 160; età augustea; R253, R254 c/m) (Tav. II,<br />

nn. 1-4; Tav. XLI n. 7);<br />

• Veio, Campetti (Torelli, Pohl 1973, fig. 69, tipo V,<br />

a; II sec. a.C.- prima metà I sec. a.C. circa).<br />

Cronologia<br />

Prevalentemente età augustea, con attestazioni in<br />

età tardo-repubblicana e fino ad età flavia.<br />

Osservazioni<br />

Gli esemplari di Vasanello si presentano con angoli<br />

più marcati o più attenuati. Pentole simili sono<br />

state rinvenute a bordo del relitto della Madrague<br />

de Giens naufragata tra il 60 e il 50 a.C (Tchernia<br />

et al. 1978).<br />

Analisi<br />

Esistono quattro analisi, dal Tempio della Concordia<br />

(R 380), dalle pendici del Palatino (R192 e<br />

R193) e da Vasanello (R253). I tre campioni sottoposti<br />

ad analisi mineralogica appartengono allo<br />

stesso gruppo mineralogico, quello considerato<br />

“romano”. Il campione R253 ha inclusioni di grandi<br />

dimensioni (sanidini, quarzo e roccia silicatica).<br />

Due campioni (R253, R193) appartengono al sottogruppo<br />

chimico 4 che riunisce, tra gli altri, le analisi<br />

e le argille di Vasanello; R380 e R192 cadono<br />

rispettivamente nei sottogruppi chimici 1 e 2 (di<br />

probabile origine romana).<br />

Tipo 2 b (Ostia, Piazzale delle Corporazioni, 214)<br />

(Tav. II, n. 7)<br />

Pentola con orlo a breve tesa, ingrossato, con gola<br />

interna accentuata. Spesso è presente una patina<br />

grigia sulla parete esterna.<br />

Attestazioni<br />

• Gabii (inedito; R467 c);<br />

Gloria Olcese 75<br />

• Ostia, Piazzale delle Corporazioni (Ostia 1978, p.<br />

334, fig. 125, n. 214, strato V; età claudia; p. 347,<br />

fig. 130, n. 72, strato IV; età claudia) (Tav. II, n.<br />

7).<br />

Cronologia<br />

Età claudia.<br />

Osservazioni<br />

Tipi analoghi rinvenuti ad Albintimilium, sottoposti<br />

ad analisi, sono risultati di origine centro-italica<br />

(Olcese 1993, analisi 6740, 6741, 6742, 6751).<br />

Analisi<br />

L’unica analisi chimica effettuata per questo tipo<br />

su di un campione da Gabii (R467) cade al di fuori<br />

dell’insieme <strong>Roma</strong>/Valle del Tevere e si colloca<br />

invece nella parte destra della cluster, dove si<br />

ritrovano le <strong>ceramiche</strong> della zona sud/sud-est di<br />

<strong>Roma</strong> e alcuni campioni marginali.<br />

Tipo 3 a (Gabii 29) (Tav. III, nn. 1-3)<br />

Pentola con orlo a tesa diritta, a sezione quadrangolare<br />

nell’estremità esterna; parete diritta, carena<br />

accentuata, fondo a calotta.<br />

Attestazioni<br />

• Bolsena (Santrot et al. 1992, fig. 3, n. 454; Bolsena<br />

VII 1995, p. 178, fig. 55, n. 454; I sec. a.C.prima<br />

metà del I sec. d.C.?) (Tav. III, n. 3);<br />

• Gabii (Vegas, Martin Lopez 1982, p. 456, fig. 2, n.<br />

29; I sec. d.C.; R461 c) (Tav. III, n. 1);<br />

• La Storta - Casale del Pino (Peña 1987, p. 317,<br />

fig. 21, n. 4);<br />

• Mola di Monte Gelato (Roberts 1997, p. 331, fig.<br />

222, n. 43b, n. 43e; 120-130 d.C.);<br />

• Ostia, Taberna dell’Invidioso (Ostia 1978, p. 129,<br />

fig. 129, n. 236; strato IV; età traianea);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia III 1973, p. 76,<br />

tav. XIX, fig. 86; p. 268, tav. LXV, fig. 602, strati<br />

VB1, VA3; età flavia);<br />

• <strong>Roma</strong>, La Celsa (inedito; scavi Messineo, Carbonara;<br />

R014 c/m) (Tav. III, n. 2);<br />

• San Biagio (Peña 1987, p. 181, fig. 8, n. 11; la<br />

maggior parte della ceramica è databile al I-II<br />

sec. d.C.);<br />

• Sutri (Duncan 1964, pp. 59-60, fig. 10, nn. 76, 82-<br />

83, forme 23 e 24; terzo quarto del I sec. d.C.);<br />

• Sutri, loc. Monte della Guardia (Peña 1987, p.<br />

252, fig. 14, n. 6; secondo-terzo quarto del I sec.<br />

d.C.).<br />

Cronologia<br />

I secolo d.C.- primo quarto del II secolo d.C.<br />

Analisi<br />

Esistono due sole analisi; una relativa ad un campione<br />

da Gabii (R461, solo chimica), l’altra, chimica<br />

e mineralogica, appartiene ad una pentola dalle<br />

fornaci della Celsa (R014). Quest’ultima appartiene<br />

al sottogruppo chimico 3 che riunisce le <strong>ceramiche</strong><br />

delle fornaci della Celsa, che sembrerebbero<br />

costituire un sottogruppo a parte, anche dal punto<br />

di vista mineralogico.<br />

R461 appartiene al sottogruppo chimico 4 (che<br />

contiene tra gli altri anche le argille di Vasanello).


76<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

Tipo 3 b (<strong>Roma</strong>, Villa dei Quintili 1) (Tav. III, nn.<br />

4-5)<br />

Pentola simile al tipo precedente; però la tesa è<br />

completamente diritta e presenta alcune scanalature<br />

nella parte inferiore.<br />

Attestazioni<br />

• Mola di Monte Gelato (Roberts 1997, p. 331, fig.<br />

223, n. 43e; 120-130 d.C.);<br />

• Ostia, Casa delle Pareti Gialle (Ostia 1970, p.<br />

175, fig. 86, n. 232; strato IVA4; età traianea);<br />

• Poggio del Capitano (Varriale 1980, p. 143, PCO<br />

74) (Tav. III, n. 5);<br />

• <strong>Roma</strong>, Villa dei Quintili (inedito, ricognizione<br />

topografica, n. 1; R485 c) (Tav. III, n. 4).<br />

Cronologia<br />

Nonostante si disponga di pochi elementi per datare<br />

questo tipo, le strette analogie con il tipo 3 a<br />

inducono a proporre una datazione nello stesso<br />

ambito cronologico.<br />

Analisi<br />

L’unico campione da <strong>Roma</strong> -Villa dei Quintili cade<br />

nel gruppo chimico 1, di probabile origine romana.<br />

Tipo 4 (<strong>Roma</strong>, Curia 101) (Tav. IV)<br />

Pentola dall’orlo leggermente bombato, di spessore<br />

uniforme, tagliato esternamente o arrotondato;<br />

parete diritta, carena accentuata; quando conservato,<br />

il fondo è bombato.<br />

Attestazioni<br />

• Bolsena (Santrot et al. 1992, fig. 3, nn. 449, 452;<br />

Bolsena VII 1995, pp. 177-178, fig. 54, nn. 449,<br />

452);<br />

• Caere (Enei 1993, tav. 46, nn. 4-5, 7-9);<br />

• Castel Giubileo (Castel Giubileo 1976, p. 302, fig.<br />

43, nn. 492-493, 507, p. 305, fig. 45, n. 567);<br />

• Castel Porziano (Hayes 2000, p. 290, fig. 14; contesti<br />

di 50 d.C. circa e inizi III sec. d.C.);<br />

• Colle Santa Maria (Gazzetti 1998, tav. 9, SVSM I<br />

17);<br />

• Cottanello (<strong>Le</strong>zzi 2000, p. 157, tav. VI, n. 46);<br />

• Gabii (Vegas, Martín Lopéz 1982, p. 456, fig. 2,<br />

nn. 30-31; datazione del tipo al I sec. d.C.);<br />

• Mazzano <strong>Roma</strong>no, loc. Valle l’Abate (Peña 1987,<br />

p. 219, fig. 11, n. 12);<br />

• Ostia, Casa delle Pareti Gialle (Ostia 1970, p.<br />

125, fig. 59, n. 288; strati I, II, IIIB3; ante metà I<br />

sec. d.C.; p. 175, fig. 86, n. 234; strato IVA4, età<br />

traianea; p. 204, fig. 102, n. 525; strato IVA4; età<br />

traianea);<br />

• Ostia, Caserma dei Vigili (Ostia 1970, fig. 28, n.<br />

9);<br />

• Ostia, Piazzale delle Corporazioni (Ostia 1978, p.<br />

289, fig. 110, n. 1601; strato VI; età claudia; p.<br />

433, fig. 172, n. 18; strati I-II; età adrianea);<br />

• Ostia, Taberna dell’Invidioso (Ostia 1978, p. 92,<br />

fig. 94, n. 101; strato VB1; termine post quem 41<br />

d.C.);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia II 1969, p.<br />

100, tav. XXVII, nn. 477-478; strati VA, VB; età<br />

flavia; R175 c, R176 c, R177 c, R178 c, analisi<br />

mineralogica di R 178 eseguita anche da T. Mannoni:<br />

Mannoni 1994, n. 160) (Tav. IV, nn. 5-6);<br />

Ostia III 1973, p. 119, tav. XXV, n. 138, strato V A;<br />

età flavia; p. 267, tav. LXIV, n. 595, strato IB2;<br />

300-420 d.C.);<br />

• Ostia, Terme di Nettuno (L’alimentazione nel<br />

mondo antico, p. 160, fig. 65, Inv.17985) (Tav. IV,<br />

n. 1);<br />

• Palestrina (inedito, scavi Soprintendenza; R335<br />

c; R336 c/m);<br />

• Paliano (inedito, ricognizioni G.A.R; Pl0178 bis<br />

63/3; R120 c/m; analisi per attivazione neutronica<br />

eseguita da T. Peña);<br />

• Poggio del Capitano (Varriale 1980, p. 143, PCO<br />

78 TER);<br />

• <strong>Roma</strong>, Curia (Curia 1989, p. 337, fig. 255, n. 101,<br />

fig. 256, n. 104; età flavia) (Tav. IV, n. 2);<br />

• <strong>Roma</strong>, La Celsa (Carbonara, Messineo 1991, p.<br />

195, fig. 229, n. 6 = Carbonara, Messineo 1991-92,<br />

p. 188, fig. 248, n. 6; I-II sec. d.C.) (Tav. IV, n. 4);<br />

• <strong>Roma</strong>, Palatino, casa di Livia (Carettoni 1957,<br />

p.106, fig. 31, e);<br />

• <strong>Roma</strong>, Pendici del Palatino (inediti, scavi Carandini;<br />

età flavia; R186 c/m, R187 c/m, R188 c,<br />

R190 c, R370 c, R371 c); (Tav. XLI n. 6);<br />

• <strong>Roma</strong>, Tempio della Concordia (inedito, scavi<br />

Soprintendenza; R377 c, R378 c, R382 c/m);<br />

• <strong>Roma</strong>, Via Portuense (Cianfriglia et al. 1986-87,<br />

p. 90, fig. 39, n. 416; I-III sec. d.C.);<br />

• <strong>Roma</strong>, Villa dei Quintili (inediti, ricognizione<br />

topografica);<br />

• Sutri (Duncan 1964, pp. 59-60, fig. 10, nn. 75, 77-<br />

81, forme 23 e 24; terzo quarto del I sec. d.C.);<br />

• Tivoli, area fornaci (inedito, recuperi <strong>Le</strong>otta;<br />

R290 c/m) (Tav. IV, n. 3).<br />

Cronologia<br />

I secolo d.C.- metà del II secolo d.C. <strong>Le</strong> attestazioni<br />

posteriori sono forse residue.<br />

Analisi<br />

La pentola a tesa del tipo 4 è stata prodotta a<br />

<strong>Roma</strong>/area a Nord di <strong>Roma</strong>, ma anche in un’area<br />

con argille leucitiche, forse a Palestrina o a Tivoli.<br />

Esistono sedici analisi di questo tipo di pentola:<br />

quattro da Ostia (R175, R176, R177 e R 178), sei da<br />

<strong>Roma</strong> - Pendici del Palatino (R186, R187, R188,<br />

R190, R370 e R371), tre dal Tempio della Concordia<br />

(R377, R378 e R382), due da Palestrina (R335<br />

e R336), una da Paliano (R120).<br />

Gli esemplari R176, R177, R178, da Ostia, e R186,<br />

R188, R371 (<strong>Roma</strong> Palatino) appartengono al sottogruppo<br />

chimico 1.<br />

Il sottogruppo chimico 2 comprende R187 (<strong>Roma</strong><br />

Palatino) e un campione da Palestrina, R335. Il<br />

campione R370, da <strong>Roma</strong> Palatino, appartiene al<br />

sottogruppo chimico 3 (dove si trovano anche i<br />

campioni delle Fornaci della Celsa). R190, da<br />

<strong>Roma</strong> Palatino, cade nel sottogruppo chimico 4,


mentre il campione da Ostia R175 e quello da Palestrina<br />

R336 appartengono all’insieme situato<br />

sulla destra della cluster, distinto da quello<br />

<strong>Roma</strong>/Valle del Tevere e corrispondente forse alle<br />

officine della zona a sud/sud-est di <strong>Roma</strong>.<br />

Gli esemplari di <strong>Roma</strong> Palatino, Tempio della Concordia<br />

e Paliano appartengono al gruppo mineralogico<br />

considerato romano. Dei due esemplari di<br />

Palestrina, uno cade in questo stesso gruppo<br />

(R335), l’altro invece contiene leucite (R336) come<br />

R 290, da Tivoli.<br />

Tipo 5 a (Ostia III, 49) (Tav. V, nn. 1-3)<br />

Pentola a tesa diritta, arrotondata o squadrata,<br />

con l’estremità inferiore pronunciata simile a un<br />

dente.<br />

Attestazioni<br />

• Caere (Enei 1993, tav. 46, nn. 1-3);<br />

• Castel Giubileo (Castel Giubileo 1976, p. 302, fig.<br />

43, n. 458);<br />

• Cottanello (<strong>Le</strong>zzi 2000, p. 157, tav. VI, n. 47);<br />

• Mazzano <strong>Roma</strong>no, loc. Valle l’Abate (Peña 1987,<br />

pp. 215-216, fig. 10, nn. 6-7; seconda metà del I-<br />

III sec. d.C.);<br />

• Mola di Monte Gelato (Roberts 1997, p. 331, fig.<br />

223, n. 48; 120-130 d.C.; pp. 341, 344, fig. 228, nn.<br />

101-102; 170-190 d.C.) (Tav. V, n. 1);<br />

• Olevano <strong>Roma</strong>no (inedito, n. 45; R138 c/m);<br />

• Ostia, Casa delle Pareti Gialle (Ostia 1970, p. 91,<br />

fig. 55, n. 111; strati I, II, III, IVC2, ante metà I<br />

sec. d.C.; p. 230, fig. 117, n. 92; strato A3; età<br />

adrianea);<br />

• Ostia, Caserma dei Vigili (Ostia 1970, fig. 23, n.<br />

8, fig. 30, n. 2);<br />

• Ostia, Taberna dell’Invidioso (Ostia 1978, p. 133,<br />

fig. 131, nn. 270a-270b; strato IV; età traianea);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia III 1973, p. 58,<br />

tav. XVI, fig. 49; strato IIA1/A2, 190-235/240<br />

d.C.; R171 c, R172 c, R173 c (analisi mineralogica<br />

eseguita anche da T. Mannoni: Mannoni<br />

1994, n. 163, gruppo IIIB), R174 c) (Tav. V, n. 3);<br />

• Poggio del Capitano (Varriale 1980, p. 143,<br />

secondo dall’alto) (Tav. V, n. 2);<br />

• <strong>Roma</strong>, Curia (Curia 1989, p. 337, fig. 255, n. 99);<br />

• <strong>Roma</strong>, Pendici del Palatino (inedito; scavi Carandini;<br />

età flavia);<br />

• <strong>Roma</strong>, Via Portuense (Cianfriglia et al. 1986-87,<br />

p. 99, fig. 45, n. 565);<br />

• <strong>Roma</strong>, Villa dei Quintili (inedito, ricognizione di<br />

superficie; R485 c);<br />

• San Biagio (Peña 1987, pp. 163-164, fig. 4, nn. 1-<br />

5; la maggior parte della ceramica è databile al I-<br />

II sec. d.C.);<br />

• Vasanello (inedito).<br />

Cronologia<br />

I-II secolo d.C. Ad Ostia il tipo è presente quasi solo<br />

in uno strato datato al 160-190 d.C. (con 356 esemplari,<br />

18% delle presenze, supra tabella Coletti).<br />

Analisi<br />

Gloria Olcese 77<br />

Esistono sei analisi chimiche per questo tipo. Gli<br />

esemplari di <strong>Roma</strong>-Villa dei Quintili (R485) e di<br />

Ostia (R174) cadono nel gruppo chimico 1. Gli altri<br />

esemplari di Ostia (R171, R172 e R173) cadono nel<br />

gruppo chimico 2 che contiene argille e <strong>ceramiche</strong><br />

di Vasanello, mentre R138 appartiene al gruppo<br />

chimico 6.<br />

Del campione R173 esiste anche l’analisi mineralogica<br />

eseguita dal Mannoni (Mannoni 1994, n.<br />

163, gruppo III B, gruppo legato ai tufi vulcanici<br />

associati a selce, calcari e siltiti, associazione tipica,<br />

tra le altre, anche della zona del Tevere).<br />

Tipo 5 b (Gabii 27) (Tav. V, nn. 4-6)<br />

Pentola a tesa diritta, che presenta scanalature<br />

più o meno pronunciate nella parte superiore o<br />

interna, e con un “dente” nella parte inferiore.<br />

Attestazioni<br />

• Caere (Enei 1993, tav. 46, n. 2);<br />

• Castel Giubileo (Castel Giubileo 1976, p. 302, fig.<br />

43, n. 511);<br />

• Fosso Della Crescenza (Fentress et al. 1983, p.<br />

88, fig. 13, n. 35; p. 92, fig. 15, n. 63);<br />

• Gabii (Vegas, Martin Lopez 1982, p. 456, fig. 2, n.<br />

27; datazione del tipo al I sec. d.C.; R460 c) (Tav.<br />

V, n. 4);<br />

• Poggio del Capitano (Varriale 1980, p. 143, terzo<br />

dall’alto) (Tav. V, n. 6);<br />

• <strong>Roma</strong>, Villa dei Quintili (inedito, ricognizione di<br />

superficie; R484 c) (Tav. V, n. 5).<br />

Cronologia<br />

I secolo d.C.<br />

Analisi<br />

Sono state effettuate due analisi chimiche, R460 e<br />

R484, da Gabii e <strong>Roma</strong>, che cadono nel gruppo chimico<br />

4, che contiene i campioni di ceramica e argilla<br />

da Vasanello (oltre che esemplari da altre località)<br />

ed è originario probabilmente della zona a nord<br />

di <strong>Roma</strong>.<br />

Tipo 6 (Bolsena 455) (Tav. VI, n. 1)<br />

Pentola dall’orlo a tesa, con incavo interno, corpo<br />

carenato, prese a bastoncello, fondo a calotta.<br />

Attestazioni<br />

• Bolsena (Santrot et al. 1992, fig. 3, n. 455; Bolsena<br />

VII 1995, pp. 178-179, fig. 55, n. 455; prima<br />

metà del I sec. d.C.) (Tav. VI, n. 1).<br />

A. II. CASSERUOLE (tipi 1-2)<br />

Tipo 1 (Gabii 89-92) (Tav. VI, nn. 2-5)<br />

Casseruola a forma di conca, con orlo estroflesso,<br />

sottolineato esternamente da una incavatura più o<br />

meno marcata; a volte grosse anse a bastoncello<br />

sul corpo.<br />

Attestazioni


78<br />

• Gabii (Vegas, Martin Lopez 1982, pp. 466-468,<br />

fig. 6, nn. 89-92; datati per confronto al I sec. a.C.<br />

- I sec. d.C.) (Tav. VI, nn. 2-4);<br />

• Ostia, Taberna dell’Invidioso (Ostia 1978, p. 73,<br />

fig. 83, n. 94; strato VI, fine II-inizi I sec. a.C.; p.<br />

129, fig. 129, n. 233; strato IV; età traianea);<br />

• San Biagio (Peña 1987, pp. 166-167, fig. 4, n. 12;<br />

la maggior parte della ceramica databile al I-II<br />

sec. d.C.);<br />

• Vasanello (inedito, scavi Soprintendenza, n. 25;<br />

età augustea) (Tav. VI, n. 5).<br />

Cronologia<br />

I secolo a.C. – I secolo d.C.<br />

Osservazioni<br />

Il tipo presenta diverse grandezze.<br />

Tipo 2 (Gabii 46) (Tav. VI, n. 6)<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

Casseruola con orlo estroflesso incavato, carena<br />

marcata, fondo arrotondato, sostegno a treppiede.<br />

Attestazioni<br />

• Gabii (Vegas, Martin Lopez 1982, p. 460, fig. 3, n.<br />

46; età tardo-repubblicana) (Tav. VI, n. 6).<br />

A. III. OLLE (tipi 1-15)<br />

Senza dubbio tra i tipi più diffusi e che hanno<br />

avuto vita più lunga nel Lazio e nell’Etruria ci<br />

sono le olle con orlo a mandorla, sia quelle ovoidi<br />

più antiche, documentate nel IV e III secolo a.C.,<br />

sia quelle più recenti, con orlo a mandorla molto<br />

più sviluppato, che sono caratteristiche del II e del<br />

I secolo a.C. nel Mediterraneo occidentale (tipo 3).<br />

Alcuni tipi, soprattutto quelli con decorazione a<br />

strisce polite, hanno caratteri morfologici e di<br />

impasto simili. Per ora non conosciamo centri di<br />

produzione.<br />

Un altro tipo caratteristico, con numerose attestazioni<br />

soprattutto in epoca flavia, è l’olla tipo 8,<br />

reinterpretata in versioni differenti da officine<br />

regionali.<br />

A. III. 1. Olle ovoidi con bordo svasato e<br />

ingrossato (a mandorla del tipo più antico)<br />

Presente tra la ceramica di impasto, questa forma<br />

è documentata in età arcaica ed è tanto diffusa da<br />

risultare caratteristica della cultura materiale del<br />

Latium Vetus e dell’area etrusca meridionale (si<br />

veda Carafa 1995, pp. 149-159, con numerosi confronti,<br />

a <strong>Roma</strong>, nel Lazio e in Etruria). Questo tipo<br />

si rinviene già dall’VIII secolo a.C., nelle stratigrafie<br />

del Germalo (strati II, III), prevale poi in contesti<br />

di IV e III secolo a.C. e si trova anche in momenti<br />

successivi.<br />

A Veio i tipi che appaiono in età etrusca continuano<br />

in forme standardizzate per molto tempo. La<br />

Murray Threipland suggerisce che questa sia una<br />

produzione della Valle del Tevere, sulla base della<br />

carta di distribuzione degli esemplari rinvenuti<br />

(Murray Threipland 1963, pp. 55-58, gruppo B, fig.<br />

15).<br />

Alcune olle hanno una caratteristica ingubbiatura<br />

biancastra (internal slip ware - calcinèe), altre ne<br />

sono prive (coarse ware). Secondo alcuni Autori il<br />

rivestimento sarebbe utile per ridurre l’evaporazione<br />

attraverso la parete.<br />

A Casale Pian Roseto (Murray Threipland, Torelli<br />

1970, pp. 82-84) coesistono tipi diversi, di produzione<br />

locale (“coarse ware with cream or dark fleshcoloured<br />

slip”). Esistono tipi analoghi anche con<br />

impasto più grossolano e quelli più massicci ricordano<br />

la ceramica d’impasto. Alcune olle recano<br />

graffiti impressi sull’orlo (studiati in Torelli 1969,<br />

pp. 327-330).<br />

A Pyrgi scarti di fornace di queste olle sono stati<br />

recuperati insieme ad anelli da forno, nell’area del<br />

Santuario, dove dovevano esistere officine per la<br />

produzione di tegole, rivestimenti fittili e ex-voto<br />

(Pyrgi 1988-89, p. 19); la ceramica in questione è<br />

associata a ceramica etrusca arcaica a vernice<br />

nera e a <strong>ceramiche</strong> varie.<br />

Anche a Bolsena queste olle sono ritenute di produzione<br />

locale (Santrot et al. 1992), come la maggior<br />

parte delle olle di Gravisca (Gori, Pierini 2001,<br />

pp. 163-178, tipi C e D, tavv. 39-46; metà VI-V sec.<br />

a.C.).<br />

Negli scavi dell’abitato di Tarquinia queste olle si<br />

rinvengono numerose e con una grande varietà, in<br />

un panorama databile tra la prima metà del VI<br />

secolo a.C. e il III secolo a.C.; i dati stratigrafici<br />

indicano che la produzione inizia nella prima metà<br />

del VI secolo a.C. (Chiaramonte Treré 1999, pp. 56-<br />

60, tavv. 17-20). Il tipo si ritrova nelle tombe di Tarquinia<br />

per tutta l’età ellenistica (Cavagnaro Vanoni<br />

1996, passim).<br />

Secondo il Lippolis, a Fregellae, le olle con orlo<br />

triangolare appartengono a un tipo più recente,<br />

diffuso probabilmente dal II secolo a.C. (Lippolis<br />

1986, p. 84, tav. XLVII, n. 11).<br />

A proposito dei materiali di Gabii, la Vegas ha notato<br />

l’esistenza di due tipi di impasto: uno con “le paredes<br />

rugosas” e l’altro con la “superficie interior del borde<br />

brunida”. <strong>Le</strong> due tecniche sarebbero documentate<br />

anche a Cosa e a <strong>Roma</strong>, ai Templi Gemelli, mentre a<br />

Sutri ci sarebbe sola la prima. Secondo la stessa<br />

Autrice gli esemplari che non hanno l’orlo scurito<br />

sono più recenti e non si trovano prima della fine del<br />

III secolo a.C. (Vegas, Martin Lopez 1982, p. 454).<br />

Tipo 1 (Pyrgi 52) (Tav. VII, n. 1)<br />

Olla con orlo estroflesso arrotondato, collo concavo,<br />

corpo ovoide, fondo piano.<br />

Attestazioni<br />

• Artena (La civita di Artena 1990, pp. 69-70, nn.<br />

3, 4; ceramica di impasto di fine IV-inizi III sec.<br />

a.C.);<br />

• Macchia di Freddara (inediti; scavi Camilli;


R143 c);<br />

• Pyrgi (Pyrgi 1988-89, fig. 63, n. 52; strato III,<br />

metà IV/ metà III sec. a.C.) (Tav. VII, n. 1);<br />

• Satricum (Satricum II, p. 31, fig. V; III sec. a.C.).<br />

Cronologia<br />

IV-III secolo a.C.<br />

Osservazioni<br />

Questo tipo è analogo al tipo 2, vi si ricollega strettamente<br />

e si rinviene negli stessi contesti.<br />

Analisi<br />

L’unico esemplare sottoposto ad analisi cade nel<br />

gruppo chimico che raccoglie tutti gli esemplari di<br />

Macchia di Freddara.<br />

Tipo 2 ( Pyrgi 44, 47, 50) (Tav. VII, nn. 2-7)<br />

Olla con orlo variamente sagomato (arrotondato,<br />

ovale, a mandorla, raramente appiattito), più o<br />

meno pendente e con spigolo interno tra collo e<br />

parete; corpo ovoide, fondo piano. I recipienti<br />

hanno dimensioni molto variabili.<br />

Attestazioni<br />

• Artena (Lambrechts, Fontaine 1983, p. 204, fig.<br />

20, n. 80.AR.125, n. 80.AR.244/1; IV-III sec. a.C.;<br />

La civita di Artena 1990, pp. 69-71, nn. 2, 13; fine<br />

IV-inizi III sec. a.C.);<br />

• Bolsena (Santrot et al. 1992, p. 46, fig. 5, n. 480;<br />

Bolsena VII 1995, pp. 183-184, fig. 58, n. 480;<br />

seconda metà del III sec. a.C.-prima metà del II<br />

sec. a.C.) (Tav. VII, n. 5);<br />

• Caere (Etruschi e Cerveteri 1980, p. 240 n. 38; III-<br />

II sec. a.C.; Enei 1993, tav. 35, nn. 1-4, 11, 19-20,<br />

33-35, 38-39, 41, 45, 58, 59, 63; inedito, tra i<br />

materiali di Greppe S. Angelo; R 475 c);<br />

• Campagnano di <strong>Roma</strong> (cit. in Murray Threipland<br />

1963, pp. 56-57, fig. 15, n. 3);<br />

• Capena (cit. in Murray Threipland 1963, pp. 56-<br />

57, fig. 15, n. 2);<br />

• Casale Pian Roseto (Murray Threipland, Torelli<br />

1970, pp. 82-84, fig. 27, nn. 1-20, fig. 28, nn. 1-10,<br />

figg. 31-32. È stato sottoposto ad analisi il tipo<br />

fig. 27 Is 227: R390 c/m, R391 c. Inoltre un<br />

esemplare di dimensioni più ridotte: R392 c;<br />

seconda metà VI - IV sec. a.C.);<br />

• Cosa (Dyson 1976, pp. 24-26, fig. 2, CF19-CF27;<br />

terminus ante quem il secondo quarto del II sec.<br />

a.C.; pp. 42-44, fig. 8, FG21- FG30, fig. 9, FG31-<br />

FG33; circa 200 a.C.; pp. 55-56, fig. 13, 16IV5-<br />

16IV28, fig. 14, 16IV29-16IV33; metà del II sec.<br />

a.C.);<br />

• Formello (cit. in Murray Threipland 1963, pp. 56-<br />

57, fig. 15, n. 13);<br />

• Fregellae, santuario di Esculapio (Lippolis 1986,<br />

pp. 83-84, tav. XLVII, nn. 6-11; III sec. a.C.-125 a.<br />

C.);<br />

• Gabii (Vegas, Martin Lopez 1982, p. 454, fig. 1,<br />

nn. 7-10; R458 c) (Tav. VII, n. 7);<br />

• La Giostra (Moltesen, Rasmus Brandt 1994, pp.<br />

122-124, fig. 79, nn. 227, 229-230, 238-240, p.<br />

126, fig. 80, nn. 261, 262, 264; tardo IV-seconda<br />

Gloria Olcese 79<br />

metà del III sec. a.C.);<br />

• Lavinio, tredici are (Lavinium II 1975, D101, p.<br />

204, p. 429, fig. 501, nn. 69-79);<br />

• Macchia di Freddara (inediti; scavi Camilli;<br />

R142 c/m., scarto di fornace, n. 51; R144; R145<br />

c/m) (Tav. VII, n. 6);<br />

• Minturno (Kirsopp Lake 1934-36, p. 105, tav.<br />

XVII, b-f; metà del III sec. a.C.);<br />

• Monte Antenne (D’Annibale 1994-1995, pp. 266-<br />

268, fig. 101, nn. 11-16);<br />

• Monti della Tolfa, loc. Frassineta Franco (Stanco<br />

2001, pp. 103-105, fig. 4, I2FF9, 53 e 60; secondo<br />

l’Autore si tratta di una forma tipica di contesti<br />

datati tra la metà del III sec. a.C. e la metà del II<br />

sec. a.C.);<br />

• Narce (Potter 1976, pp. 277-280, fig. 98, nn. 849-<br />

851, 863, 858-859, 868, 871, circa 400-240 a. C.);<br />

• Ostia, Taberna dell’Invidioso (Ostia 1978, p. 49,<br />

fig. 60, nn. 14, 16, p. 58, fig. 72, nn. 37, 38; strati<br />

VII B1-VII B2; seconda metà del III sec. a.C.);<br />

• Palestrina (inedito; scavi Gatti);<br />

• Pyrgi (Pyrgi 1959, p. 243, fig. 86, nn. 4, 5, 15;<br />

IV/fine III sec. a.C. - prima metà del II sec. a.C.;<br />

Pyrgi 1970, pp. 511-512, fig. 386, nn. 10-22, nn.<br />

26-29; dagli strati superficiali e rimescolati del<br />

Santuario; Pyrgi 1988-89, fig. 59, nn. 44, 47, 50<br />

(Tav. VII, nn. 2-4); strato III; metà IV/ metà III<br />

sec. a.C.; pp. 226-227, fig. 195, nn. 12-13, 84, p.<br />

244, fig. 212, nn. 13, 16, 18; dai terrapieni del<br />

tempio B; p. 271, fig. 235, nn. 8, 15, 18);<br />

• <strong>Roma</strong>, Comizio (cit. in Carafa 1995, p. 151; scavi<br />

Boni, contesto di IV sec. a.C.);<br />

• <strong>Roma</strong>, Esquilino (tra i materiali depositati presso<br />

il Comune di <strong>Roma</strong> X Ripartizione, cassa 315,<br />

n. 8590);<br />

• <strong>Roma</strong>, Foro Boario, tempio di Portuno (Ruggiero<br />

1991-1992, p. 261, fig. 7, F1, F8, F10; III-inizi II<br />

sec. a.C.);<br />

• <strong>Roma</strong>, Palatino, Tempio della Magna Mater<br />

(<strong>Roma</strong>nelli 1963, p. 314, fig. 81 a-b; fine età<br />

repubblicana);<br />

• <strong>Roma</strong>, Tempio della Vittoria (Angelelli 1994-95,<br />

p. 202, fig. 7, n. 6; non oltre la metà del IV sec.<br />

a.C.);<br />

• <strong>Roma</strong>, Tempio Rotondo (Gianfrotta 1973, p. 6,<br />

tav. 12, n. 8; fine III sec. a.C.-inizi II sec. a. C.);<br />

• <strong>Roma</strong>, Templi Gemelli (Mercando 1963-64, p. 62,<br />

tav. VII, nn. 3, 5, 7, 9-15; saggio C, strato III,<br />

insieme a ceramica a vernice nera, con H sovraddipinta<br />

e coppe Lamboglia 27);<br />

• <strong>Roma</strong>, Via Gabina (Widrig, Freed 1983, fig. 36, n.<br />

14; ultimo ventennio del I sec. a.C.);<br />

• <strong>Roma</strong>, Vicus Jugarius (Virgili 1974-75, pp. 154-<br />

156, figg. 3-4, nn. 26-43; gruppo avvicinato ai<br />

materiali dello scavo II del Germalo, del pozzo<br />

arcaico presso il Tempio di Vesta e del pozzo I del<br />

Clivo Capitolino);<br />

• San Giovenale (cit. in Murray Threipland 1963,<br />

pp. 56-57, fig. 15, n. 10);<br />

• Satricum (Satricum II, p. 31, fig. V; III sec. a.C.);


80<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

• Segni (Stanco 1988, tav. 2, nn. 11-13; da un sito<br />

frequentato tra il 390 a.C. e il 280 a.C.);<br />

• Sutri (Duncan 1965, fig. 10, A47-A48, forma 31;<br />

seconda metà II-I sec. a.C.);<br />

• Tusculum (Tusculum 2000, p. 31, fig. 26, n. 13;<br />

età tardo-repubblicana);<br />

• Veio (Murray Threipland 1963, pp. 55-58, fig. 14,<br />

nn. 1-8, gruppo B);<br />

• Veio, Campetti (Torelli, Pohl 1973, pp. 218-221,<br />

fig. 103; Comella, Stefani 1990, pp. 121-122, tav.<br />

58, M190-196).<br />

Cronologia<br />

IV-III secolo a.C., con alcune attestazioni anche nel<br />

II e I secolo a.C.<br />

Analisi<br />

Sono state effettuate sette analisi per il tipo: i campioni<br />

da Gabii R458 e R475 cadono nel sottogruppo<br />

chimico 1, di probabile origine romana. Gli<br />

esemplari da Macchia di Freddara (R144, R145)<br />

appartengono al sottogruppo chimico 5 che contiene<br />

solo esemplari di Macchia.<br />

L’analisi mineralogica eseguita su di una ceramica<br />

da Macchia (R142) ha rivelato che le inclusioni<br />

vulcaniche predominano su quelle non vulcaniche.<br />

L’esemplare da Casale Pian Roseto (R390) si<br />

distingue mineralogicamente dagli altri campioni<br />

perchè contiene leucite e ha pori allungati simili<br />

alle anfore del tipo definito “Eumachi” o “Pseudo-<br />

Eumachi”.<br />

L’olla tipo 2, quindi, è stata prodotta almeno in tre<br />

zone diverse: area di <strong>Roma</strong>, Macchia di Freddara e<br />

Casale Pian Roseto.<br />

A. III. 2. Olle a mandorla di età tardo repubblicana<br />

Questa olla sembra derivare dai tipi precedenti,<br />

più antichi (tipi 1 e 2).<br />

Si tratta di una forma utilizzata per la dispensa e<br />

la cucina, diffusa nel II e I secolo a.C., assente invece<br />

in alcuni contesti urbani come S. Omobono e i<br />

Templi Gemelli, della seconda metà del III secolo<br />

a.C. È inoltre interessante notare che il tipo in<br />

questione non è attestato né in alcuni contesti<br />

romani di età flavia (ad esempio tra i materiali<br />

pubblicati della Curia o tra quelli inediti dello<br />

scavo Carandini alle pendici orientali del Palatino),<br />

né tra i reperti visionati della fornace di Vasanello,<br />

attiva in età augustea. Invece è presente nel<br />

contesto augusteo della Domus Publica a <strong>Roma</strong><br />

(vedi Lorenzetti supra). Ad Ostia il tipo è documentato<br />

nei contesti inediti dell’area NE delle<br />

terme del Nuotatore datati dall’età tardo repubblicana<br />

all’1-50 d.C. (dati Coletti, supra). Non è possibile<br />

stabilire se le attestazioni più recenti a Ostia<br />

(tabella Coletti) siano residuali o se indichino una<br />

continuazione della produzione senza che il tipo<br />

sia più esportato fuori della zona di origine.<br />

Il tipo è abbondantemente documentato in siti del<br />

Mediterraneo occidentale e sui relitti di età tardo-<br />

repubblicana. La presenza di olle con orlo a mandorla<br />

sul relitto di Spargi (Sardegna) ben datato al<br />

periodo 120 – 100 a.C. (sono presenti i tipi 2, 3 a e<br />

3 b) fornisce un interessante dato cronologico.<br />

Esemplari di olle a mandorla di importazione centro-italica<br />

sono stati rinvenuti ed analizzati in<br />

Liguria ad Albintimilium (Olcese 1993, analisi<br />

4202, 4205, 6735, 6736) o nella Tarraconense<br />

(Aguarod Otal 1993).<br />

L’olla con orlo a mandorla è documentata in Campania,<br />

anche se nel sistema tripartito della ceramica<br />

di cucina campana delineato dal Di Giovanni<br />

non compaiono olle a mandorla, bensì olle ad orlo<br />

obliquo (tipo 2311) (Di Giovanni 1996, pp. 60 e ss.,<br />

fig. 18).<br />

Tipo 3 a (Ostia, Taberna dell’Invidioso 95) (Tav.<br />

VIII, nn. 1-5)<br />

Olla con orlo a mandorla a sezione semicircolare<br />

piena, scanalatura esterna all’attacco con la parete<br />

bombata, fondo piano. In alcuni casi la superficie<br />

esterna è decorata a linee orizzontali polite.<br />

Attestazioni<br />

• Bolsena (Santrot et al. 1992, p. 46, fig. 3, nn. 502,<br />

504-505, fig. 5, nn. 505-506; Bolsena VII 1995, pp.<br />

187-188, fig. 60, nn. 502, 504-506; seconda metà<br />

del III sec. a.C.- primo terzo del I sec. a.C) (Tav.<br />

VIII, n. 5);<br />

• Castel Giubileo (Castel Giubileo 1976, fig. 10, n.<br />

53, p. 302, fig. 43, nn. 443, 468, 469, 481, 483, 502,<br />

p. 305, fig. 45, n. 568);<br />

• Cosa (Dyson 1976, pp. 29-30, fig. 3, CF29-CF30,<br />

CF32; terminus ante quem il secondo quarto del<br />

II sec. a.C.; p. 44, fig. 9, FG34- FG35, circa 200<br />

a.C.; p. 73, fig. 21, V-D32-V-D35; 70 a.C. circa; pp.<br />

93-94, fig. 32, PD41- PD43; 110-30 a.C. circa);<br />

• Fregellae, santuario di Esculapio (Lippolis 1986,<br />

p. 83, tav. XLVII, nn. 1-2, 4-5; III sec. a.C.-125 a.<br />

C.);<br />

• Gabii (Vegas, Martin Lopez 1982, p. 452, fig.1,<br />

n.1; secondo gli Autori il recipiente in questione<br />

è tipico del periodo tardo-repubblicano, mentre<br />

non si incontra in età augustea; R456 c/m.)<br />

(Tav. VIII, n. 4);<br />

• Olevano <strong>Roma</strong>no (Gazzetti 1982, p. 78, terza dall’alto;<br />

la maggior parte della ceramica è datata<br />

tra il II sec. a.C. e la fine del I sec. d.C.);<br />

• Ostia, Piazzale delle Corporazioni (Ostia 1978, p.<br />

286, fig. 110, n. 1553, strato VI; età claudia);<br />

• Ostia, Taberna dell’Invidioso (Ostia 1978, p. 46,<br />

n. 2, fig. 59 (Tav. VIII, nn. 1-2); strato VII A;<br />

prima metà del III sec. a.C.; p. 74, fig. 82, n. 95;<br />

strato VI; fine II-inizi I sec. a.C.);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia II 1969, p.<br />

101, tav. XXVIII, n. 507; strati VA, VB; età flavia);<br />

• Paliano (inedito; ricognizioni G.A.R; R118 c; si<br />

tratta in realtà di un fondo attribuito all’olla in<br />

questione perché simile ai fondi piani delle olle<br />

con orlo a mandorla);


• <strong>Roma</strong>, Foro Boario, tempio di Portuno (Ruggiero<br />

1991-1992, p. 261, fig. 7, F18; III-inizi II sec. a.C.);<br />

• <strong>Roma</strong>, Palatino, casa di Livia (Carettoni 1957,<br />

pp. 98-99, fig. 24, a);<br />

• <strong>Roma</strong>, Teatro Argentina (Gianfrotta, Polia, Mazzucato<br />

1968-69, pp. 82, 92, 98, fig. 4, nn. 712,<br />

1582, 2136, 1029; inizi del III sec. a.C.- prima<br />

metà del I sec. a.C.);<br />

• <strong>Roma</strong>, Via Gabina (Widrig, Freed 1983, fig. 36, n.<br />

5; primo quarto del II sec. a.C.);<br />

• Sutri (Duncan 1965, p. 149, fig. 12, A85-A95,<br />

forme 38a e 38b; seconda metà II-I sec. a.C.; tra<br />

II e I sec. a.C.) (Tav. VIII, n. 3);<br />

• Tivoli (inedito; recuperi <strong>Le</strong>otta; R291 c/m) (Tav.<br />

XLI);<br />

• Tusculum (Tusculum 2000, p. 31, fig. 26, nn. 7-9;<br />

età tardo-repubblicana);<br />

• Veio, Campetti (Torelli, Pohl 1973, fig. 69, tipo I,<br />

a-b).<br />

Cronologia<br />

Questo tipo di olle è documentato principalmente<br />

dal II secolo a.C. ad epoca augustea, in accordo con<br />

quanto sostenuto dalla Vegas (Vegas, Martin<br />

Lopez 1982, p. 452) secondo la quale il recipiente in<br />

questione è tipico della fine della repubblica mentre<br />

non si incontra in età augustea.<br />

I rinvenimenti di Ostia in strati di età flavia<br />

potrebbero essere residui o potrebbero indicare<br />

una continuazione della produzione (si veda paragrafo<br />

introduttivo alla forma).<br />

Osservazioni<br />

Tra i materiali documentati a Tivoli esistono altri<br />

tipi di olle a mandorla. L’esemplare esaminato<br />

(R291) è molto simile al tipo grande presente<br />

anche ad Albintimilium (Olcese 1993, p. 184, fig.<br />

29, n. 2).<br />

Analisi<br />

I risultati delle analisi delle olle a mandorla tipo 3<br />

a e 3 b vengono considerati insieme (Tabella 3). Va<br />

inoltre sottolineato che non sono state sottoposte<br />

ad analisi olle a mandorla da <strong>Roma</strong>, da Ostia e da<br />

località a nord di <strong>Roma</strong>.<br />

Si tratta di sei analisi chimiche e di tre analisi<br />

mineralogiche. Gli esemplari di Tivoli (R287 e<br />

R291) e Gabii (R456 e R457) cadono nel sottogruppo<br />

chimico 1. Un esemplare, di cui esiste solo l’analisi<br />

chimica, l’olla da Palestrina (R337) (tipo 3<br />

b), si trova al di fuori dell’insieme delle ceramica di<br />

<strong>Roma</strong>/area a nord di <strong>Roma</strong>.<br />

Nessuno degli esemplari sottoposti ad analisi<br />

mineralogica contiene leucite.<br />

Né R456 né R457, le olle da Gabii, appartengono al<br />

gruppo mineralogico considerato “romano”.<br />

Tipo 3 b (Gabii 4) (Tav. VIII, nn. 6-7)<br />

Olla con orlo a mandorla, incavato internamente.<br />

Attestazioni<br />

• Cosa (Dyson 1976, p. 73, fig. 20, V-D30-V-D31, p.<br />

74, fig. 21, V-D41, V-D42; 70 a.C. circa; p. 94, fig.<br />

Gloria Olcese 81<br />

32, PD45- PD47, p. 97, fig. 34, PD68- PD70; 110-<br />

30 a.C. circa) (Tav.VIII, n. 7);<br />

• Gabii (Vegas, Martin Lopez 1982, p. 452, fig. 1, n.<br />

4; età tardo-repubblicana; R457 c/m.) (Tav.<br />

VIII, n. 6);<br />

• Palestrina (inedito, scavi Soprintendenza; R337<br />

c);<br />

• <strong>Roma</strong>, Pendici settentrionali del Palatino<br />

(Lorenzetti supra e inedito, contesto datato al<br />

15-10 a.C.);<br />

• Tivoli (inedito; recuperi <strong>Le</strong>otta; R287 c);<br />

• Veio, Campetti (Torelli, Pohl 1973, pp. 86-88,<br />

figg. 44-45, n. 62; strato II, 25 a.C.-45 d.C. circa).<br />

Cronologia<br />

Età tardo-repubblicana.<br />

Osservazioni<br />

L’esemplare di Tivoli presenta il profilo esternamente<br />

più sagomato.<br />

Questo tipo di olla si incontra di frequente nei<br />

relitti romani di età tardo-repubblicana, tra cui la<br />

Nave di Albenga (Lamboglia 1952, p. 172, fig. 31,<br />

n.17, p. 173 fig. 32, n.19; fine II- inizi I sec. a.C.), il<br />

relitto Spargi (Lamboglia 1961, tav. 12, b: orlo più<br />

inclinato; ultimo ventennio del II sec. a.C.), il relitto<br />

S. Jordì (Cerda Juan 1980, tav. 17, n. 113; naufragio<br />

avvenuto intorno al 100-80 a.C., la nave<br />

aveva a bordo vino campano), il relitto Baia della<br />

Cavalière (Charlin, Gassend, <strong>Le</strong>quément 1978, p.<br />

39, fig. 21, n. 20; inizi del I sec. a.C.). Per la distribuzione<br />

di questo tipo nel Mediterraneo occidentale,<br />

si veda anche Dicocer 1993, p. 358, COM-IT 1b<br />

(200 –1 a.C.).<br />

Analisi<br />

Si veda il commento del tipo 3a e la tabella 3.<br />

Tipo 3 c (Gabii 12) (Tav. VIII, n. 8)<br />

Olla con orlo a mandorla fortemente inclinato<br />

verso l’esterno.<br />

Attestazioni<br />

• Gabii (Vegas, Martin Lopez 1982, p. 454, fig. 1, n.<br />

12) (Tav. VIII, n. 8);<br />

• <strong>Roma</strong>, Pendici settentrionali del Palatino<br />

(Lorenzetti supra e inedito, contesto datato al<br />

15-10 a.C.);<br />

• <strong>Roma</strong>, Teatro Argentina (Gianfrotta, Polia, Mazzucato<br />

1968-69, pp. 90, 98, fig. 4, nn. 1419, 2139;<br />

inizi III sec. a.C.- prima metà I sec. a.C.);<br />

• Sutri (Duncan 1965, fig. 12, A96, forma 38c;<br />

seconda metà II-I sec. a.C.).<br />

Cronologia<br />

Prevalentemente nel II-I secolo a.C.<br />

A. III. 3. Olle ad orlo triangolare e a corpo<br />

ovoide<br />

Tipo 4 a (Aqua Marcia, 5) (Tav. IX, n. 1)<br />

Olla ovoide con orlo a sezione quadrangolare,<br />

appena pendente; fondo piano.


82<br />

Attestazioni<br />

• <strong>Roma</strong>, Aqua Marcia (Aqua Marcia 1996, p. 115,<br />

tav. I, n. 5; deposta a ridosso di un muro del I sec.<br />

a.C.) (Tav. IX, n. 1);<br />

• <strong>Roma</strong>, sbancamenti del Tevere (inediti; Museo<br />

Nazionale <strong>Roma</strong>no, cassetta 25);<br />

• <strong>Roma</strong>, via Po (Messineo 1995, p. 262, fig. 6; R156<br />

c/m, R157 c, R158 c).<br />

Cronologia<br />

I secolo a.C. (?).<br />

Analisi<br />

Gli esemplari R156 e R158, tutti da <strong>Roma</strong> Via Po,<br />

cadono nel sottogruppo chimico 1, l’esemplare<br />

R157, invece, nel 3, che contiene la maggior parte<br />

delle <strong>ceramiche</strong> prodotte dalle fornaci di La Celsa.<br />

Si tratta di <strong>ceramiche</strong> prodotte forse in area urbana<br />

e periurbana.<br />

Osservazioni<br />

L’olla non rientra strettamente nella ceramica da<br />

cucina in quanto spesso è utilizzata come cinerario.<br />

Tipo 4 b (Sutri 26) (Tav. IX, n. 2)<br />

Olla ovoide con orlo a sezione triangolare, pendente;<br />

fondo piano.<br />

Attestazioni<br />

• Macchia di Freddara (inediti; scavi Camilli;<br />

R144 c);<br />

• Monti della Tolfa, loc. Frassineta Franco (Stanco<br />

2001, p. 110, fig. 6, I2FF9, 26, 30, 41; prima metà<br />

del II sec. a.C.);<br />

• Paliano (inedito, n. 99-63/9; R123 c);<br />

• Sutri (Duncan 1964, pp. 60-61, forma 26, fig. 11, n.<br />

86 (R212 c/m), n. 99 (R211 c/m, entrambi dalla<br />

fornace); I sec. a.C.) (Tav. IX, n. 2; Tav. XLI, n. 3).<br />

Cronologia<br />

L’unico dato cronologico sicuro è costituito dagli<br />

esemplari di Sutri che provengono dalla fornace<br />

(fase I; I secolo a.C.).<br />

Analisi<br />

In totale sono state effettuate quattro analisi di<br />

cui due solo chimiche e due chimiche e mineralogiche.<br />

L’esemplare di Macchia di Freddara (R144)<br />

appartiene al sottogruppo chimico 5 che contiene<br />

solo esemplari di questa località. L’esemplare di<br />

Paliano (R123) cade nel sottogruppo chimico 4,<br />

insieme all’esemplare di Sutri R212. L’altro esemplare<br />

di Sutri (R211) è marginale.<br />

<strong>Le</strong> uniche due analisi mineralogiche eseguite,<br />

relative agli esemplari di Sutri, rivelano la presenza<br />

di inclusioni vulcaniche prevalenti (sanidino,<br />

clinopirosseni, biotite, plagioclasi, vetro, frammenti<br />

di roccia ofitica) senza leucite.<br />

A. III. 4. Olle ad orlo ricurvo<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

Tipo 5 (Vicus Jugarius 61-62) (Tav. IX, nn. 3-6)<br />

Olla ad orlo a tesa, spesso ricurvo e pendente,<br />

corpo ovoide, parete talora scanalata.<br />

Attestazioni<br />

• Palestrina (inedito, scavi Soprintendenza; R338<br />

c);<br />

• Poggio del Capitano (Varriale 1980, p. 144, PCO<br />

82);<br />

• <strong>Roma</strong>, Vicus Jugarius (Virgili 1974-75, p. 158,<br />

fig. 6, nn. 61-62; tarda età repubblicana) (Tav.<br />

IX, nn. 5-6);<br />

• Sutri (Duncan 1965, fig. 12, A80-A84, forma 37;<br />

seconda metà II-I sec. a.C.) (Tav. IX, nn. 3-4);<br />

• Viterbo, loc. Asinello (Barbieri 1989, p. 103, fig.<br />

13, n. 1).<br />

Cronologia<br />

Età tardo-repubblicana.<br />

Analisi<br />

L’unica analisi chimica eseguita (R338, da Palestrina)<br />

è riportabile al sottogruppo chimico 4.<br />

A. III. 5. Olle monoansate e biansate<br />

Tipo 6 (<strong>Roma</strong>, La Celsa 12a) (Tav. X, nn. 1-3)<br />

Olla con orlo estroflesso, collo cilindrico, corpo globulare,<br />

due anse impostate tra collo e spalla, fondo<br />

piano o ad anello.<br />

Attestazioni<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore, area NE (Coletti,<br />

Pavolini 1996, p. 407, fig. 8, n. 2; strati di II sec.<br />

d.C.; gli esemplari analizzati sono inediti; R183<br />

c, R184 c/m (analisi mineralogica effettuata<br />

anche da T. Mannoni: Mannoni 1994, pasta 34,<br />

analisi 158, gruppo III E), R185 c) (Tav. X, n. 3);<br />

• <strong>Roma</strong>, La Celsa (Carbonara, Messineo 1991, p.<br />

195, fig. 229, n. 12a = Carbonara, Messineo 1991-<br />

92, p. 189, fig. 248, n. 12a; I-II sec. d.C.) (Tav. X,<br />

nn. 1-2).<br />

Cronologia<br />

Ad Ostia il tipo è documentato in contesti datati<br />

dal 120-140 d.C. (area NE, contesti inediti) e non<br />

prima, mentre non risulta attestato negli strati di<br />

età severiana (Coletti <strong>comuni</strong>cazione personale, si<br />

veda anche la tabella supra). In base a questi dati<br />

e ad altri inediti, la Coletti considera il tipo caratteristico<br />

del II secolo d.C.<br />

Osservazioni<br />

<strong>Le</strong> analisi eseguite nell’ambito di questo lavoro<br />

fanno propendere per un’origine laziale.<br />

Gli esemplari di Ostia, definiti boccaletti biansati,<br />

sono considerati di origine laziale o campana<br />

(Coletti, Pavolini 1996, p. 407).<br />

Analisi<br />

La composizione dei tre campioni di Ostia è molto<br />

simile e tutti i tre appartengono al sottogruppo<br />

chimico 1. L’unico esemplare sottoposto ad analisi<br />

mineralogica (R184) contiene inclusioni vulcaniche<br />

e non vulcaniche in percentuale analoga, inoltre<br />

quarzo e titanite.<br />

Tipo 7 (Gabii 23) (Tav. X, nn. 4-6)


Olla con orlo diritto, a seggiola, forse per appoggio<br />

del coperchio, o estroflesso, corpo ovoide, ansa<br />

diversamente impostata.<br />

Attestazioni<br />

• Gabii (Vegas, Martin Lopez 1982, p. 455, fig. 2, n.<br />

23; la maggior parte della ceramica è databile ad<br />

età tardo-repubblicana) (Tav. X, n. 5);<br />

• Ostia, Piazzale delle Corporazioni (Ostia 1978, p.<br />

271, fig. 105, n. 841; p. 286, fig. 110, nn. 1571,<br />

1573, 1582; strato VI; età claudia; R164) (Tav. X,<br />

n. 6);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia II 1969, p. 93,<br />

tav. XXI, n. 367; strati VA, VB, età flavia; Ostia III<br />

1973, p. 45, tav. XV, fig. 24; strato VB1; età flavia);<br />

• Populonia (Bertone 1989, p. 71, fig. 18, n. 78);<br />

• <strong>Roma</strong>, Curia (Curia 1989, fig. 253, nn. 65, 67; età<br />

flavia);<br />

• <strong>Roma</strong>, Villa dei Quintili (inedito, ricognizione di<br />

superficie);<br />

• <strong>Roma</strong>, Villa di Livia (Carrara 2001, p. 187, fig.<br />

221, nn. 84, 87);<br />

• Sutri (Duncan 1964, p. 61, fig. 12, forma 28, n.<br />

107, n. 108; R208 c/m; dalla fornace (fase III);<br />

terzo quarto del I sec. d.C.) (Tav. X, n. 4);<br />

• Vasanello (inedito, scavi Soprintendenza, n. 17;<br />

età augustea).<br />

Cronologia<br />

Da età tardo-repubblicana ad età flavia.<br />

Analisi<br />

L’esemplare di Sutri sottoposto ad analisi ha una<br />

percentuale di CaO di 7.17; si tratta di una ceramica<br />

che può essere compresa tra le calcaree (di<br />

solito non utilizzate per cuocere). Il campione cade<br />

nel gruppo delle <strong>ceramiche</strong> di Sutri.<br />

Tipo 8 (Ostia II, 487) (Tav. XI)<br />

Olla con orlo a sezione ovale, esternamente appuntito<br />

o arrotondato, collo a sezione troncoconica,<br />

spesso separato dal resto del corpo da un listellino,<br />

ansa ad orecchio, corpo ovoidale, fondo piano che si<br />

restringe.<br />

Attestazioni<br />

• Castel Giubileo (Castel Giubileo 1976, p. 293, fig.<br />

35, n. 240, fig. 43, n. 456; I-III sec. d.C.);<br />

• Gabii (Vegas, Martin Lopez 1982, p. 455, fig. 2,<br />

nn. 20-22; età flavia) (Tav. XI, n. 6);<br />

• Ostia, Casa delle Pareti Gialle (Ostia 1970, p.<br />

178, fig. 87, n. 258; strato IVA4; età traianea);<br />

• Ostia, Magazzini del Museo (Ostia II 1969, p.<br />

100, tav. LVIII, fig. 830);<br />

• Ostia, Taberna dell’Invidioso (Ostia 1978, p. 91,<br />

fig. 96, n. 98; strato VB1; termine post quem 41<br />

d.C.);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia II 1969, p.<br />

100, tav. XXVII, nn. 487-488; strati VB2, VC; età<br />

flavia; R181 c, R182 c (Tav. XI n. 7); Ostia III<br />

1973, p. 278, tav. LXVIII, fig. 630, strato VA1; età<br />

flavia);<br />

• <strong>Roma</strong>, Curia (Curia 1989, p. 337, fig. 256, nn.<br />

Gloria Olcese 83<br />

103, 107, 109; età flavia) (Tav. XI, n. 5);<br />

• <strong>Roma</strong>, Esquilino (inedito; Comune di <strong>Roma</strong>, cassetta<br />

32, n. 54365/7);<br />

• <strong>Roma</strong>, La Celsa (Carbonara, Messineo 1991, p.<br />

195, fig. 229, n. 11 = Carbonara, Messineo 1991-<br />

92, p. 189, fig. 248, n. 11; I-II sec. d.C.; R004,<br />

R005 c/m, R008 c; scarti) (Tav. XI, nn. 1-4);<br />

• <strong>Roma</strong>, Palatino (inedito; scavi Ciotola, R195<br />

c/m, R196 c; inedito; scavi Carandini, età flavia);<br />

• <strong>Roma</strong>, Via Gabina (Widrig, Freed 1983, fig. 36, n.<br />

15; ultimo ventennio del I sec. a.C.);<br />

• San Biagio (Peña 1987, pp. 169-170, fig. 5, n. 7; la<br />

maggior parte della ceramica databile al I-II sec.<br />

d.C.);<br />

• Sutri (Duncan 1964, p. 61, fig. 12, nn. 101-106,<br />

forma 27; terzo quarto del I sec. d.C.) (Tav. XI, n. 8).<br />

Cronologia<br />

La massima attestazione di questo tipo sembra<br />

registrarsi in età flavia. È probabile che esso compaia<br />

prima, come testimoniano i contesti di <strong>Roma</strong>,<br />

Via Gabina (ultimo ventennio del I sec. a.C.) e il<br />

relitto Dramont D (metà del I sec. d.C.). Ad Ostia è<br />

documentato dall’età flavia, ma anche tra il 90 e il<br />

140 d.C. (14,9 %, con 84 esemplari) e tra il 160 e il<br />

190 d.C. (0,7 %, con 14 esemplari) (supra,Tabella<br />

Coletti).<br />

Osservazioni<br />

Questo tipo è prodotto dalla fornace di Sutri e da<br />

quella di La Celsa (via Flaminia), dalla quale provengono<br />

recipienti in formato grande (olle) e<br />

medio/piccolo (boccali).<br />

Un esemplare appartenente a questo tipo è stato<br />

trovato nel relitto Dramont D ed è pieno di semola<br />

(Joncheray 1974, tav. V, e; metà del I secolo d.C.). Il<br />

tipo è attestato anche nel sud della Francia (Pasqualini<br />

1983, p. 129, fig. 54,6; p. 140, p. 268, fig. 111,<br />

n. 25), <strong>comuni</strong>cazione personale).<br />

Analisi<br />

Sono state effettuate sette analisi chimiche (R004,<br />

R005, R008, R181, R182, R195 e R196) e due mineralogiche<br />

(R005 e R195). Gli esemplari del Palatino<br />

cadono nel sottogruppo chimico 1, quelli della<br />

Celsa nel 3, che comprende le <strong>ceramiche</strong> prodotte<br />

nelle fornaci. Gli esemplari di Ostia (R181 e R182)<br />

cadono nel sottogruppo chimico 2.<br />

Un’olla dal Palatino (R195), inoltre, appartiene al<br />

gruppo mineralogico considerato romano. L’olla<br />

delle fornaci della Celsa si distingue mineralogicamente<br />

dallo stesso tipo prodotto a <strong>Roma</strong> per minore<br />

quantità di inclusioni vulcaniche.<br />

Si tratta di un tipo prodotto in area urbana e<br />

periurbana.<br />

Tipo 9 (Vasanello 17) (Tav. XII, nn. 1-4)<br />

Olla a collarino con orlo a tesa breve, spesso inclinata,<br />

con scanalatura interna, collo cilindrico, su<br />

cui spesso si impostano le anse.<br />

Attestazioni


84<br />

• Caere (Enei 1993, tav. 46, n. 34142);<br />

• Castel Giubileo (Castel Giubileo 1976, fig. 43, nn.<br />

447, 467, 503);<br />

• Macchia di Freddara (inedito, scavi Camilli, n.<br />

53; R146 c);<br />

• Mazzano <strong>Roma</strong>no, loc. Valle l’Abate (Peña 1987,<br />

p. 215, fig. 10, n. 2; seconda metà del I-III sec.<br />

d.C.);<br />

• Mola di Monte Gelato (Roberts 1997, p. 331, fig.<br />

221, n. 37a; 120-130 d.C.)<br />

• Ostia, Taberna dell’Invidioso (Ostia 1978, p. 127,<br />

fig. 129, n. 217; strato IV; età traianea);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia II 1969, pp.<br />

91-92, tav. XX, nn. 351-352; strati VA, VB; età flavia;<br />

Ostia III 1973, p. 251, tav. LVIII, fig. 506;<br />

strati VA2, VA3; età flavia);<br />

• Poggio del Capitano (Varriale 1980, p. 144, PCO<br />

95, PCO 103) (Tav. XII, n. 4);<br />

• <strong>Roma</strong>, Curia (Curia 1989, p. 337, fig. 253, nn. 68,<br />

70; età flavia) (Tav. XII, nn. 1-2);<br />

• <strong>Roma</strong>, La Celsa (inedito; I-II sec. d.C.; R006 c,<br />

scarto di fornace);<br />

• <strong>Roma</strong>, Pendici del Palatino (inedito; scavi Carandini;<br />

età flavia; R365 c);<br />

• <strong>Roma</strong>, Villa dei Quintili (inedito, ricognizione di<br />

superficie);<br />

• <strong>Roma</strong>, Villa di Livia (Carrara 2001, p. 186, fig.<br />

219, n. 82);<br />

• San Biagio (Peña 1987, pp. 168-169, fig. 5, nn. 5-<br />

6; la maggior parte della ceramica databile al I-<br />

II sec. d.C.);<br />

• Sutri, loc. Monte della Guardia (Peña 1987, p.<br />

251, fig. 14, n. 5; secondo-terzo quarto del I sec.<br />

d.C.);<br />

• Vasanello (inedito, scavi Soprintendenza, n. 17;<br />

età augustea) (Tav. XII, n. 3);<br />

• Viterbo, loc. Asinello (Barbieri 1989, p. 104, fig.<br />

14, nn. 2-3).<br />

Cronologia<br />

Prima età imperiale (I-II secolo d.C.).<br />

Osservazioni<br />

Il tipo è documentato in ceramica da cucina e da<br />

mensa (R 365).<br />

Un tipo analogo (ceramica da cucina e ceramica da<br />

mensa) è documentato in Campania, a Pompei, tra<br />

il materiale dei granai del Foro, e a Napoli (Di Giovanni<br />

1996, forma 2312, a e b, p. 93, datata per confronto<br />

alla fine del I sec. d.C.).<br />

Analisi<br />

Delle tre analisi chimiche eseguite, l’esemplare di<br />

Macchia di Freddara cade nel sottogruppo 5 che<br />

contiene solo ceramica di questa località, l’esemplare<br />

della fornace della Celsa nel sottogruppo 3<br />

(La Celsa). L’olla del Palatino (R 365) appartiene<br />

all’insieme che si colloca nella parte destra della<br />

cluster, in cui cade la maggior parte delle <strong>ceramiche</strong><br />

originarie della zona a sud /sud-est di <strong>Roma</strong>.<br />

A. III. 6. Tipi vari<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

Tipo 10 (Vasanello 14-15) (Tav. XII, nn. 5-6)<br />

Olla ad orlo estroflesso, superiormente appiattito,<br />

parete a tronco di cono arrotondato.<br />

Attestazioni<br />

• Olevano <strong>Roma</strong>no (Gazzetti 1982, p. 78, seconda<br />

dall’alto; la maggior parte della ceramica è datata<br />

tra il II sec. a.C. e la fine del I sec. d.C.);<br />

• Poggio Pelato (Varriale 1980, p. 144, PP124);<br />

• Vasanello (inediti, scavi Soprintendenza, nn. 14-<br />

15; età augustea) (Tav. XII, nn. 5-6).<br />

Cronologia<br />

In base ai dati disponibili il tipo è databile ad<br />

epoca augustea e forse anche oltre, nel I secolo d.C.<br />

Tipo 11 (Vasanello 18) (Tav. XII, n. 7)<br />

Olla con orlo a sezione circolare, distinto dalla<br />

parete bombata.<br />

Attestazioni<br />

• Vasanello (inedito, scavi Soprintendenza, n.18;<br />

età augustea) (Tav. XII, n. 7).<br />

Tipo 12 (<strong>Roma</strong>, La Celsa 15) (Tav. XIII, n. 1)<br />

Olla con orlo estroflesso a tesa, collo cilindrico,<br />

corpo ovoide espanso, fondo piano.<br />

Attestazioni<br />

• <strong>Roma</strong>, La Celsa (Carbonara, Messineo 1991, p.<br />

197, fig. 230, n. 15 = Carbonara, Messineo 1991-<br />

92, p. 190, fig. 249, n. 15; I-II sec. d.C.; l’esemplare<br />

analizzato è inedito; R5380 c) (Tav. XIII, n. 1).<br />

Analisi<br />

Il campione appartiene al gruppo chimico 3 che<br />

comprende le <strong>ceramiche</strong> delle officine della Celsa.<br />

Tipo 13 (<strong>Roma</strong>, La Celsa 14) (Tav. XIII, nn. 2-3)<br />

(G. T.)<br />

Olletta con orlo estroflesso, più o meno arrotondato.<br />

Attestazioni<br />

• <strong>Roma</strong>, La Celsa (Carbonara, Messineo 1991, p.<br />

197, fig. 230, n. 14, prime due a destra = Carbonara,<br />

Messineo 1991-92, p. 190, fig. 249, n. 14,<br />

prime due a destra; I-II sec. d.C.) (Tav. XIII, nn.<br />

2-3);<br />

• San Biagio (Peña 1987, p. 171, fig. 6, n. 1; la maggior<br />

parte della ceramica databile al I-II sec.<br />

d.C.).<br />

Cronologia<br />

I-II secolo d.C.<br />

Tipo 14 (Olevano D1 126) (Tav. XIII, n. 4)<br />

Olla ad orlo estroflesso, arrotondato, internamente<br />

sporgente, corpo presumibilmente ovoide, talora<br />

decorato esternamente da scanalature.<br />

Attestazioni<br />

• Olevano <strong>Roma</strong>no (Gazzetti 1982, p. 76, ultima in


asso, p. 77, penultima e ultima in basso, p. 78,<br />

ultima in basso; la maggior parte della ceramica<br />

è datata tra il II sec. a.C. e la fine del I sec. d.C.;<br />

R139 c/m) (Tav. XIII, n. 4).<br />

Analisi<br />

L’esemplare cade nell’insieme situato sulla destra<br />

della cluster della ceramica da cucina, in cui si trova<br />

la maggior parte della ceramica proveniente dai siti a<br />

sud/sud-est di <strong>Roma</strong>. L’analisi mineralogica ha consentito<br />

di rilevare la presenza di leucite. Si tratta di<br />

ceramica fabbricata forse nella zona dei Colli Albani.<br />

Tipo 15 (Olevano D1 555) (Tav. XIII, n. 5)<br />

Olla ad orlo estroflesso, a profilo triangolare.<br />

Attestazioni<br />

• Olevano <strong>Roma</strong>no (Gazzetti 1982, p. 76, prima in<br />

alto, p. 77, terza e quarta dall’alto; la maggior<br />

parte della ceramica è datata tra il II sec. a.C. e<br />

la fine del I sec. d.C.; R135 c) (Tav. XIII, n. 5).<br />

Analisi<br />

L’esemplare cade nell’insieme situato sulla destra<br />

della cluster della ceramica da cucina, insieme in<br />

cui si trova la maggior parte della ceramica analizzata<br />

proveniente dai siti a sud/sud-est di <strong>Roma</strong>.<br />

A. IV. TEGAMI (tipi 1-9)<br />

I tegami, ad eccezione di alcuni tipi, sembrano<br />

esser meno documentati delle olle. Spesso si tratta<br />

di tegami di importazione dall’area campana, il cui<br />

impasto è da tempo conosciuto dagli studiosi (Peacock<br />

1977 Fabric 1 = Albintimilium tipo 15).<br />

Il tipo più antico (tipo 1) è indubbiamente il tegame<br />

con gradino nel lato interno, caratteristico in<br />

Italia centro-meridionale nel IV/II secolo a.C. Non<br />

è chiaro se tra i recipienti in questione esistano<br />

anche materiali di importazione, in quanto la<br />

forma, che fa evidentemente parte di una koiné<br />

mediterranea, è comune anche tra la ceramica da<br />

cucina documentata in Campania, Magna Grecia e<br />

Sicilia, oltre che in Grecia (ad esempio ad Atene) e<br />

in Tunisia (Hayes 191-192).<br />

Non mancano testimonianze di questi recipienti<br />

nei relitti (si veda la scheda qui di seguito).<br />

Tale forma è associata talora all’olla con orlo a<br />

mandorla del tipo più antico (tipo 3 a), ad esempio<br />

nel sito di La Giostra.<br />

Il tipo 3 è caratteristico della produzione campana.<br />

In alcuni casi, però, esistono probabilmente<br />

esemplari di produzione laziale, come dimostrano<br />

anche i materiali di alcune fornaci, come quella<br />

della Celsa, a <strong>Roma</strong>.<br />

Il tipo 5 è prodotto nelle fornaci di Vasanello.<br />

A proposito dei tegami si vedano le osservazioni<br />

nel capitolo VI.4 (patina).<br />

Tipo 1 (<strong>Roma</strong>, Magna Mater 81 d) (Tav. XIV, nn.<br />

1-6)<br />

Gloria Olcese 85<br />

Tegame con tesa sormontante, spesso appuntita,<br />

talora arrotondata; orlo ingrossato che forma con<br />

l’inizio della presa una scanalatura, in alcuni casi<br />

molto profonda, talora per l’appoggio del coperchio.<br />

Quando conservato, il fondo è spesso bombato<br />

e collegato alla parete tramite una carena.<br />

Attestazioni<br />

• Caere (inedito, tra i materiali di Greppe S. Angelo;<br />

R497 c/m);<br />

• Cosa (Dyson 1976, pp. 22-23, fig. 1, CF12; terminus<br />

ante quem il secondo quarto del II sec. a.C.;<br />

p. 40, fig. 7, FG7; circa 200 a.C.);<br />

• La Giostra (Moltesen, Rasmus Brandt 1994, p.<br />

128, fig. 80, n. 269; tardo IV-seconda metà del III<br />

sec. a.C.) (Tav. XIV, n. 4);<br />

• Minturno (Kirsopp Lake 1934-35, p. 105, XVI-<br />

XVII; metà del III sec. a.C.) (Tav. XIV, nn. 1-3);<br />

• Monti della Tolfa, loc. Frassineta Franco (Stanco<br />

2001, pp. 104-105, fig. 4, I2FF9, 31; prima metà<br />

del II sec. a.C.);<br />

• Ostia, Taberna dell’Invidioso (Ostia 1978, pp. 59-<br />

60, fig. 72, n. 44; strato VII B2; seconda metà del<br />

III sec. a.C.);<br />

• Pyrgi (Pyrgi 1970, p. 505, fig. 384, nn. 6-7, pp.<br />

514-515, fig. 387, nn. 1-4; dagli strati superficiali<br />

e rimescolati del Santuario);<br />

• <strong>Roma</strong>, circonvallazione Cornelia (<strong>Roma</strong> medio<br />

repubblicana 1973, p. 257, n. 410, tav. LIX; fine<br />

IV - inizi III sec. a.C.);<br />

• <strong>Roma</strong>, Foro Boario, tempio di Portuno (Ruggiero<br />

1991-1992, p. 262, fig. 8, F39; III-inizi II sec.<br />

a.C.);<br />

• <strong>Roma</strong>, Palatino, Tempio della Magna Mater<br />

(<strong>Roma</strong>nelli 1963, p. 314, fig. 81 c-e; fine età<br />

repubblicana) (Tav. XIV, n. 5);<br />

• <strong>Roma</strong>, Templi Gemelli (Mercando 1963-64, tav.<br />

VI, nn. 1-2, 4-6, tav. IX, n. 1; saggio C, strato III,<br />

insieme a ceramica a vernice nera e coppe Lamboglia<br />

27) (Tav. XIV, n. 6);<br />

• Satricum (Satricum II, p. 31, fig. V; fine IV-III<br />

sec. a.C.);<br />

• Tarquinia (Chiaromonte Treré 1999, tav. 31, nn.<br />

3-6, in contesti ellenistici, simile ad esemplari da<br />

Vetulonia, datati al III - prima metà del II secolo<br />

a.C.);<br />

• Veio, Campetti (Comella, Stefani 1990, p. 122,<br />

tav. 59, M200).<br />

Cronologia<br />

Fine IV secolo a.C. - III secolo a.C. (in prevalenza),<br />

con alcune attestazioni anche nel II secolo a.C.<br />

Osservazioni<br />

Il tipo è documentato anche in Campania, tra i<br />

materiali di Pompei e di Ischia, ed è noto in Francia,<br />

tra le <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> italiche datate al<br />

periodo compreso tra il 300 e la fine del I sec. a.C.<br />

(Dicocer 1993, p. 359, COM-IT4b).<br />

È attestato anche sui relitti, come ad esempio su<br />

quello di S. Jordí (Cerdà Juan 1980, nn.72-73) e tra<br />

i reperti rinvenuti sulle navi dei mercanti punici


86<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

(Guerrero 1988, fig. 8, n. 19, tipo B3, l’autore li considera<br />

di origine nord-africana; metà III sec. a.C. -<br />

145 a.C.).<br />

Analisi<br />

Il campione da Cerveteri è marginale al gruppo<br />

costituito dalla ceramica da cucina rinvenuta a<br />

Casale Pian Roseto (Veio).<br />

Tipo 2 (Sutri, forma 24) (Tav. XIV, nn. 7-10)<br />

Tegame con orlo scanalato e tesa spesso sormontante,<br />

arrotondata, carena marcata, fondo più o<br />

meno bombato.<br />

Attestazioni<br />

• Cosa (Dyson 1976, p. 22, fig. 1, CF11; terminus<br />

ante quem il secondo quarto del II sec. a.C.; pp.<br />

53-54, fig. 11, 16IV5, metà del II sec. a.C.);<br />

• <strong>Roma</strong>, Foro Boario, tempio di Portuno (Ruggiero<br />

1991-1992, p. 262, fig. 8, F42; III-inizi II sec.<br />

a.C.);<br />

• <strong>Roma</strong>, Tempio Rotondo (Gianfrotta 1973, p. 5,<br />

tav. 12, n. 6; fine III sec. a.C. - inizi II sec. a.C.)<br />

(Tav. XIV, n. 10);<br />

• Sutri (Duncan 1965, p. 161, fig. 6, A22-A24,<br />

forma 24; seconda metà II-I sec. a.C.) (Tav. XIV,<br />

nn. 7-9).<br />

Cronologia<br />

II secolo a.C., con attestazioni forse anche nel I<br />

secolo a.C.<br />

Tipo 3 (<strong>Roma</strong>, La Celsa n. 2) (Tav. XV, n. 1)<br />

Tegame ad orlo superiormente bifido, parete bombata<br />

e fondo piano.<br />

Attestazioni<br />

• Cosa (Dyson 1976, pp. 68-69, fig. 18, V-D5-V-D7;<br />

70 a.C. circa; p. 89, fig. 29, PD9- PD11; 110-30<br />

a.C. circa; pp. 119-120, fig. 44, 22II-22, fig. 45,<br />

22II-24-22II-25; secondo quarto del I sec. d.C.);<br />

• Fosso Della Crescenza (Fentress et al. 1983, p.<br />

86, fig. 13, n. 25);<br />

• Ostia, Casa delle Pareti Gialle (Ostia 1970, p. 91,<br />

fig. 55, n. 115; strati I, II, III, IVC2; ante metà I<br />

sec. d.C.);<br />

• Ostia, Piazzale delle Corporazioni (Ostia 1978, p.<br />

292, fig. 111, nn. 1639-1640, 1660, strato VI; età<br />

claudia; p. 347, fig. 130, n. 74; strato IV; età claudia);<br />

• Ostia, Taberna dell’Invidioso (Ostia 1978, p.74,<br />

fig. 82, n. 109);<br />

• Paliano (inedito; ricognizioni G.A.R; R124);<br />

• <strong>Roma</strong>, La Celsa (Carbonara, Messineo 1991-<br />

1992, p. 186, fig. 247, n. 2) (Tav. XV, n. 1);<br />

• <strong>Roma</strong>, Pendici del Palatino (inedito; scavi Carandini,<br />

n. 44; età flavia);<br />

• <strong>Roma</strong>, Pendici settentrionali del Palatino<br />

(Lorenzetti, supra e inedito; contesto datato al<br />

15-10 a.C.);<br />

• San Biagio (Peña 1987, p. 174, fig. 6, n. 14; la<br />

maggior parte della ceramica databile al I-II sec.<br />

d.C.);<br />

• Veio, Campetti (Torelli, Pohl 1973, p. 135, n. 38,<br />

fig. 70, tipo III, b; II sec. a.C.- prima metà I sec.<br />

a.C. circa).<br />

Cronologia<br />

Età tardo-repubblicana-I secolo d.C. Non si possiedono<br />

dati sufficienti per interpretare la presenza<br />

del tipo ad Ostia anche in uno strato - inedito -<br />

datato al 160-190 d.C. (23 esemplari, 1,2 %) (Tabella<br />

Coletti, supra).<br />

Osservazioni<br />

In base ai confronti bibliografici non è possibile<br />

stabilire quando si tratti di importazioni e quando<br />

di produzione locale/regionale. I tegami di Ostia<br />

dell’area NE sono tutti di produzione campana<br />

(Coletti, Pavolini 1996; Peacock 1977, Fabric 1);<br />

impasti campani hanno anche gli esemplari delle<br />

Pendici settentrionali del Palatino (dati Lorenzetti).<br />

Tipo 4 (<strong>Roma</strong>, La Celsa 2) (Tav. XV, nn. 2-3)<br />

Tegame ad orlo piú o meno introflesso, vasca con<br />

pareti bombate, fondo piano.<br />

Attestazioni<br />

• Fosso Della Crescenza (Fentress et al. 1983, p.<br />

92, fig. 15, n. 52);<br />

• Olevano <strong>Roma</strong>no (Gazzetti 1982, p. 76, terzo dall’alto;<br />

la maggior parte della ceramica è datata<br />

tra il II sec. a.C. e la fine del I sec. d.C.);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore, area NE (Coletti,<br />

Pavolini 1996, p. 407, fig. 8, n. 4; strati di II sec.<br />

d.C.);<br />

• Palestrina (inedito, scavi Soprintendenza; R339<br />

c/m);<br />

• Pescina (Gazzetti 1998, tav. 11, PGA 52);<br />

• Pyrgi (Pyrgi 1970, fig. 387, nn. 9-10, 12-13; dagli<br />

strati superficiali e rimescolati del Santuario);<br />

• <strong>Roma</strong>, La Celsa (Carbonara, Messineo 1991, p.<br />

195, fig. 228, n. 2 = Carbonara, Messineo 1991-<br />

92, p. 187, fig. 247, n. 2; I-II sec. d.C.; R017 c/m)<br />

(Tav. XV, nn. 2-3);<br />

• Sutri, loc. Monte della Guardia (Peña 1987, p.<br />

253, fig. 15, n. 3; secondo-terzo quarto del I sec.<br />

d.C.);<br />

• Viterbo, loc. Asinello (Barbieri 1989, p. 101, fig.<br />

10, n. 2).<br />

Cronologia<br />

Il tipo, semplice e comune, è presente nel I secolo<br />

d.C. e nel II secolo d.C.<br />

Osservazioni<br />

Gli esemplari di Ostia sono considerati di origine<br />

laziale o campana (Coletti, Pavolini 1996, p. 407); il<br />

tipo è noto anche a Pompei (Di Giovanni 1996,<br />

2131a).<br />

Analisi<br />

Il tegame R017 appartiene al sottogruppo chimico<br />

3 che comprende le <strong>ceramiche</strong> delle officine della<br />

Celsa e che si caratterizza mineralogicamente per<br />

una quantità inferiore di materiale vulcanico


ispetto al gruppo “romano” vero e proprio.<br />

Il tegame da Palestrina (R339) appartiene all’insieme<br />

situato sulla destra della cluster della ceramica<br />

da cucina, insieme in cui si trova la maggior<br />

parte della ceramica analizzata proveniente dai<br />

siti a sud/sud-est di <strong>Roma</strong>.<br />

Il tegame di Palestrina R339 contiene invece leucite.<br />

Questi pochi dati confermano la produzione<br />

dello stesso tipo in aree geologiche differenti del<br />

Lazio.<br />

Tipo 5 (Vasanello 4) (Tav. XV, n. 4)<br />

Tegame con orlo indistinto arrotondato, a parete<br />

diritta, leggermente inclinata verso l’esterno,<br />

fondo piano.<br />

Attestazioni<br />

• Bolsena (Bolsena VII 1995, p. 168, fig. 47, n. 408;<br />

prima metà del I sec. d.C.);<br />

• Ostia, Taberna dell’Invidioso (Ostia 1978, p. 134,<br />

fig. 131, n. 286; strato IV; età traianea);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia II 1969, p.<br />

101, tav. XXVIII, n. 510; strato VA; età flavia);<br />

• <strong>Roma</strong>, Pendici del Palatino (inedito, n. 17; scavi<br />

Carandini; età flavia; R368 c/m);<br />

• <strong>Roma</strong>, Teatro Argentina (Gianfrotta, Polia, Mazzucato<br />

1968-69, p. 98, fig. 7, n. 2186; inizi III sec.<br />

a.C.- prima metà I sec. a.C.);<br />

• Vasanello (inedito, scavi Soprintendenza, n. 4;<br />

età augustea) (Tav. XV, n. 4).<br />

Cronologia<br />

Il tipo sembra essere documentato prevalentemente<br />

da età augustea ad età flavia. Non mancano<br />

attestazioni in epoche precedenti e successive.<br />

Osservazioni<br />

Nella fornace di Vasanello si fabbricava questo<br />

tipo in età augustea. Ad Ostia il tipo è documentato<br />

in percentuali basse in età flavia e nel II secolo<br />

d.C. (tabella Coletti, supra). Il tipo è prodotto<br />

anche in Campania.<br />

Analisi<br />

Esiste un’unica analisi chimica e mineralogica del<br />

tegame dal Palatino che cade nel sottogruppo chimico<br />

2 e nel gruppo mineralogico “romano”. Si tratta<br />

quindi di una produzione urbana / periurbana.<br />

Tipo 6 (Gabii 33) (Tav. XV, nn. 5-6)<br />

Tegame con orlo a sezione circolare od ovale, vasca<br />

dalle pareti carenate o bombate, fondo che si<br />

restringe a punta.<br />

Attestazioni<br />

• Gabii (Vegas, Martin Lopez 1982, p. 456, fig. 3, n.<br />

33) (Tav. XV, n. 5);<br />

• Olevano <strong>Roma</strong>no (Gazzetti 1982, p. 76, terzo dal<br />

basso; la maggior parte della ceramica è datata<br />

tra il II sec. a.C. e la fine del I sec. d.C.);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore, area NE (Coletti,<br />

Pavolini 1996, fig. 11, nn. 3, 5; 70-190 d.C.) (Tav.<br />

XV, n. 6).<br />

Gloria Olcese 87<br />

Cronologia<br />

I-II secolo d.C.<br />

Osservazioni<br />

Gli esemplari di Ostia sono realizzati con un impasto<br />

contenente componenti vulcaniche e forse provengono<br />

almeno in parte dall’area centro-tirrenica;<br />

sono collocati tra le produzioni di incerta localizzazione<br />

(Coletti, Pavolini 1996, p. 412).<br />

Vi sono analogie morfologiche tra questi tegami e<br />

alcuni di quelli “a patina cenerognola”, di produzione<br />

africana, a cui possiamo avvicinare gli esemplari<br />

di La Celsa, sulla via Flaminia (Carbonara, Messineo<br />

1991, p. 195, fig. 229, n. 6 = Carbonara, Messineo<br />

1991-92, p. 188, fig. 248, n. 7; I-II sec. d.C.).<br />

Anche il tegame di Gabii viene definito “a patina<br />

cenerognola” (Vegas, Martin Lopez 1982, p. 456).<br />

Tipo 7 (Sutri 52) (Tav. XVI, nn. 1-3)<br />

Tegame con orlo estroflesso, spesso pendente simile<br />

ad una visiera, parete svasata che si restringe<br />

verso il basso, fondo piano.<br />

Attestazioni<br />

• Bolsena (Bolsena VII 1995, pp. 169-170, fig. 48,<br />

nn. 417-418; 175-90 a.C. circa) (Tav. XVI, n. 1);<br />

• Cosa (Dyson 1976, p. 71, fig. 19, V-D17; 70 a.C.<br />

circa; p. 92, fig. 31, PD27; 110-30 a.C. circa);<br />

• <strong>Roma</strong>, Teatro Argentina (Gianfrotta, Polia, Mazzucato<br />

1968-69, p. 77, fig. 7, n. 333; inizi III sec.<br />

a.C.- prima metà I sec. a.C.);<br />

• <strong>Roma</strong>, Tempio della Concordia (inedito, scavi<br />

Soprintendenza, n. 1207; R379 c/m);<br />

• Sutri (Duncan 1964, p. 68, fig. 16, nn. 191-195,<br />

197, forma 52; terzo quarto del I sec. d.C.) (Tav.<br />

XVI, n. 2);<br />

• Vasanello (inedito, scavi Soprintendenza; età<br />

augustea) (Tav. XVI, n. 3).<br />

Cronologia<br />

II secolo a.C. - terzo quarto del I secolo d.C.<br />

Analisi<br />

Il campione del Tempio della Concordia appartiene<br />

all’insieme chimico <strong>Roma</strong>/Valle del Tevere e in<br />

particolare al sottogruppo 4, costituito da altre<br />

<strong>ceramiche</strong> da cucina rinvenute sempre nell’area<br />

del Tempio (R377, R378).<br />

Tipo 8 (Vasanello 24) (Tav. XVI, nn. 4-5)<br />

Tegame a tesa, parete diritta e carena arrotondata.<br />

Attestazioni<br />

• Cosa (Dyson 1976, p. 117, fig. 43, 22II-10; secondo<br />

quarto del I sec. d.C.);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia II 1969, p.<br />

100, tav. XXVII, n. 481; strato VC; età flavia);<br />

• <strong>Roma</strong>, Tempio della Concordia (inedito, scavi<br />

Soprintendenza);<br />

• Sutri (Duncan 1964, p. 59, fig. 10, nn. 67-69,<br />

forma 20; terzo quarto del I sec. d.C.);<br />

• Sutri, loc. Monte della Guardia (Peña 1987, p.


88<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

250, fig. 14, n.1; secondo-terzo quarto del I sec.<br />

d.C.);<br />

• Vasanello (inedito, scavi Soprintendenza, età<br />

augustea) (Tav. XVI, nn. 4-5).<br />

Cronologia<br />

Età augustea-età flavia.<br />

Osservazioni<br />

In presenza di frammenti, sono difficili attribuzioni<br />

sicure a questo tipo di tegame piuttosto che alle<br />

pentole tipi 2-4.<br />

Tipo 9 (Ostia II, 501) (Tav. XVI, nn. 6-7)<br />

Tegame con orlo superiormente bifido, pareti diritte<br />

e massiccio listello dall’estremità rialzata, fondo<br />

piano.<br />

Attestazioni<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia II 1969, p.<br />

101, tav. XXVIII, n. 501; strato VA; età flavia);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore, area NE (Coletti,<br />

Pavolini 1996, p. 411, fig. 11, n. 1; 70-190 d.C.)<br />

(Tav. XVI, n. 6);<br />

• <strong>Roma</strong>, Pendici del Palatino (scavi Carandini;<br />

Papi 1994, pp. 279-280, fig. 4; post 64 d.C.) (Tav.<br />

XVI, n. 7).<br />

Cronologia<br />

Probabilmente circoscritta all’età flavia, anche se nel<br />

caso di Ostia la cronologia dei pochi esemplari è particolarmente<br />

ampia (il tipo è presente anche in contesti<br />

inediti di 160-190 d.C.) (supra, tabella Coletti).<br />

Osservazioni<br />

I tegami provenienti dal Palatino (questo e uno<br />

simile rinvenuto in uno strato databile ad età giulio-claudia)<br />

recano bolli impressi sulla superficie<br />

superiore del listello: Q FAB [—] (Papi 1994, pp.<br />

279-280, figg. 2-3) e PRIM [—] (Papi 1994, pp. 280-<br />

281, figg. 5-6).<br />

Un esemplare di Ostia è collocato tra le produzioni<br />

di incerta localizzazione (Coletti, Pavolini 1996, p.<br />

412).<br />

A. IV. CLIBANI<br />

Varie sono le definizioni date a questi recipienti<br />

(recipienti con tesa o grande listello, catini coperchio),<br />

la cui funzione precisa resta sconosciuta.<br />

Secondo il Cubberley, questo recipiente era utilizzato<br />

per la cottura sub testu, diffusa in Italia fin<br />

dall’età del bronzo, continuata anche in età medievale<br />

(Cubberley 1995, pp. 100-102). Si tratterebbe<br />

dunque di recipienti utilizzati per la cottura di<br />

pane o dolci, che venivano sistemati sotto la “campana”;<br />

il listello doveva trattenere le braci ardenti.<br />

Secondo la Vegas si tratta di una tipica forma centro-italica,<br />

diffusa soprattutto in epoca tardorepubblicana<br />

(Vegas, Martin Lopez 1982, p. 468).<br />

Recipienti analoghi sono documentati a Pompei<br />

(Di Giovanni 1996, p. 99, fig. 26, n. 2431a), a Benevento,<br />

durante la prima e media età imperiale<br />

(Cipriano, De Fabrizio 1996, pp. 210-211, fig. 8, nn.<br />

1-4), a Circello, in area sannitica, dove sembrano<br />

caratteristici del periodo compreso tra la fine della<br />

repubblica e i primi due secoli dell’impero (Federico<br />

1996, pp. 191-192, fig. 5).<br />

Non si sono riscontrate identità morfologiche tali<br />

da far pensare a centri produttori <strong>comuni</strong>, anzi i<br />

diversi recipienti appaiono come interpretazioni<br />

locali di una stessa forma.<br />

Per i clibani si veda anche il capitolo VI.3.<br />

Tipo 1 (La Giostra n. 283) (Tav. XVII, n. 1)<br />

Clibano con orlo indistinto arrotondato, vasca emisferica<br />

capovolta, sulla quale è impostato un listello<br />

rialzato, grossa presa a sezione circolare.<br />

Attestazioni<br />

• La Giostra (Moltesen, Rasmus Brandt 1994, p.<br />

130, fig. 81, nn. 283-284, 286-288, 290; tardo IVseconda<br />

metà del III sec. a.C.) (Tav. XVII, n. 1).<br />

Tipo 2 (Minturno, 12) (Tav. XVII, nn. 2-3)<br />

Recipiente con orlo indistinto o appena ingrossato,<br />

profonda vasca troncoconica, sulla quale è impostato<br />

un listello pronunciato.<br />

Attestazioni<br />

• Minturno (Kirsopp Lake 1934-35, tav. XVII, 12;<br />

metà del III sec. a.C.) (Tav. XVII, n. 2);<br />

• Sutri (Duncan 1964, p. 44, fig. 5, n. 7; Duncan<br />

1965, fig. 14, A117, forma 49; seconda metà II-I<br />

sec. a.C.) (Tav. XVII, n. 3).<br />

Cronologia<br />

III-I secolo a.C.<br />

Tipo 3 (Gabii 95-96) (Tav. XVIII, nn. 1-5)<br />

Recipiente con orlo ingrossato a mandorla, profonda<br />

vasca emisferica, sulla quale è impostato uno<br />

spesso e lungo listello.<br />

Attestazioni<br />

• Bolsena (Santrot et al. 1992, p. 45, fig. 3, n. 439;<br />

Bolsena VII 1995, p. 174, fig. 52, nn. 438-439,<br />

scarto di fornace; II sec. a.C.) (Tav. XVIII, n. 2);<br />

• Cosa (Dyson 1976, p. 21, fig. 1, CF5; terminus<br />

ante quem il secondo quarto del II sec. a.C.; pp.<br />

40-42, fig. 7, FG3; circa 200 a.C.;<br />

• Gabii (Vegas, Martin Lopez 1982, p. 468, fig. 6,<br />

nn. 95-96; datati al I sec. d.C. per confronto con<br />

esemplari di Ostia che però non si rinvengono<br />

nelle pubblicazioni citate; R459 c/m) (Tav.<br />

XVIII, nn. 3-4);<br />

• Monti della Tolfa, loc. Frassineta Franco (Stanco<br />

2001, p. 115, fig. 8, I2FF9, 56-57; prima metà del<br />

II sec. a.C.);<br />

• <strong>Roma</strong>, Palatino, casa di Livia (Carettoni 1957, p.<br />

106, fig. 31, c-d) (Tav. XVIII, n. 1);<br />

• Vasanello (inedito, scavi Soprintendenza, tipi<br />

30-32; età augustea) (Tav. XVIII, n. 5).<br />

Cronologia


Dal II secolo a.C. ad età augustea.<br />

Osservazioni<br />

Un frammento di Vasanello presenta numerosi<br />

fori e il suo uso è forse diverso da quello degli<br />

esemplari precedenti (Tav. XVIII, n. 5).<br />

Analisi<br />

L’esemplare di Gabii sembra appartenere al gruppo<br />

chimico 1; l’analisi mineralogica ha però evidenziato<br />

la presenza di leucite che farebbe ipotizzare<br />

un’origine nella zona dei Monti Albani - Gabii<br />

stessa (?).<br />

A. V. COPERCHI (G. T.)<br />

Per questa forma è particolarmente difficile tracciare<br />

linee stilistiche e cronologiche. Infatti alcuni<br />

tipi, data la loro funzionalità, perdurano per più<br />

secoli, senza apparenti cambiamenti morfologici.<br />

Di seguito vengono elencati alcuni dei tipi guida<br />

che, ovviamente, non esauriscono la gamma dei<br />

coperchi.<br />

Tipo 1 (Gabii 64, 69) (Tav. XIX, nn. 1-4)<br />

Coperchio con orlo indistinto, arrotondato o appena<br />

sagomato, corpo a calotta o troncoconico, presa<br />

a bottone o troncoconica.<br />

Attestazioni<br />

• Artena (La civita di Artena 1990, pp. 72, 74, nn.<br />

27-30; fine IV-inizi III sec. a.C.);<br />

• Bolsena (Bolsena VII 1995, pp. 163-165, fig. 45, n.<br />

384, fig. 46, n. 394; 175-150 a.C. circa; prima<br />

metà del II sec. a.C.);<br />

• Capena (Jones 1963, p. 156, fig. 21, n. 9);<br />

• Castel Giubileo (Castel Giubileo 1976, p. 300, fig.<br />

42, nn. 427, 429, 435);<br />

• Chiusi (Pucci, Mascione 1993, p. 381, tav. XIa, n.<br />

1; II sec. a.C.);<br />

• Collacchio (Gazzetti 1998, tav. 12, PC I 49);<br />

• Cosa (Dyson 1976, p. 31, fig. 4, CF57-CF58; terminus<br />

ante quem il secondo quarto del II sec.<br />

a.C.; p. 59, fig. 15, 16IV54, metà del II sec. a.C.; p.<br />

81, fig. 26, V-D93; 70 a.C. circa; p. 99, fig. 35,<br />

PD87; 110-30 a.C. circa);<br />

• Francolise, Posto (Cotton 1979, p. 170, fig. 54, nn.<br />

1, 11; età tardo-repubblicana?);<br />

• Gabii (Vegas, Martin Lopez 1982, pp. 463-465,<br />

fig. 5, nn. 64, 69) (Tav. XIX, n. 1);<br />

• La Giostra (Moltesen, Rasmus Brandt 1994, p.<br />

129, fig. 81, nn. 278-280; tardo IV-seconda metà<br />

del III sec. a.C.) (Tav. XIX, n. 3);<br />

• Lavinio, tredici are (Lavinium II 1975, p. 433, fig.<br />

502, n. 93);<br />

• Minturno (Mechem 1995, p. 167, n. 10, 120; III<br />

sec. a.C.-primo Impero);<br />

• Monti della Tolfa, loc. Frassineta Franco (Stanco<br />

2001, p. 106, fig. 4, I2FF9, 236; prima metà del II<br />

sec. a.C.);<br />

• Ostia, Taberna dell’Invidioso (Ostia 1978, p. 60,<br />

Gloria Olcese 89<br />

fig. 68, n. 47; strato VII B2; seconda metà del III<br />

sec. a.C.; pp. 73-74, fig. 82, nn. 89, 112; strato VI;<br />

fine II-inizi I sec. a.C.) (Tav. XIX, n. 4);<br />

• Pescina (Gazzetti 1998, tav. 12, PGA 22);<br />

• Pyrgi (Pyrgi 1988-89, p. 81, fig. 63, n. 62; metà IV/<br />

metà III sec. a.C.);<br />

• <strong>Roma</strong>, Pendici settentrionali del Palatino<br />

(Lorenzetti, supra e inedito, contesto datato al<br />

15-10 a.C.);<br />

• Satricum (Satricum II, p. 31, fig. V; III sec. a.C.);<br />

• Sutri (Duncan 1965, fig. 14, A119, A121, forma<br />

51; seconda metà II-I sec. a.C.) (Tav. XIX, n. 2);<br />

• Tusculum (Tusculum 2000, fig. 26, n. 15; età<br />

tardo-repubblicana);<br />

• Veio, Campetti (Torelli, Pohl 1973, fig. 71, tipi IV,<br />

VI c, d; Comella, Stefani 1990, p. 122, tav. 59,<br />

M201, M204-205, M207);<br />

• Viterbo, loc. Asinello (Barbieri 1989, p. 98, fig. 8,<br />

n. 1).<br />

Cronologia<br />

La semplicità della forma determina il lungo arco<br />

cronologico del tipo che appare attestato almeno<br />

dal III secolo a.C. fino al I secolo a.C.(?)<br />

Osservazioni<br />

Questi coperchi presentano ampie oscillazioni<br />

nelle dimensioni.<br />

Tipo 2 (Gabii 65-66) (Tav. XIX, nn. 5-6)<br />

Coperchio con orlo distinto rialzato, a profilo più o<br />

meno squadrato o arrotondato, vasca troncoconica,<br />

presa troncoconica o cilindrica, spesso sagomata.<br />

Attestazioni<br />

• Bolsena (Santrot et al. 1992, fig. 3, n. 392; Bolsena<br />

VII 1995, p. 165, fig. 46, n. 392; prima metà del<br />

II sec. a.C.);<br />

• Caere (Enei 1993, tav. 45, n. 44);<br />

• Castel Giubileo (Castel Giubileo 1976, p. 300, fig.<br />

42, n. 434, p. 305, fig. 45, nn. 550-551; Quilici,<br />

Quilici Gigli 1986, p. 223, nota 304, tav. XCVII,<br />

nn. 6-11);<br />

• Cosa (Dyson 1976, p. 46, fig. 10, FG50; circa 200<br />

a.C.; p. 59, fig. 15, 16IV56; metà del II sec. a.C.; p.<br />

100, fig. 35, PD90; 110-30 a.C. circa);<br />

• Fosso Della Crescenza (Fentress et al. 1983, p.<br />

89, fig. 14, n. 45);<br />

• Francolise, Posto (Cotton 1979, p. 170, fig. 54, n.<br />

4; età tardo-repubblicana?);<br />

• Fregellae, santuario di Esculapio (Lippolis 1986,<br />

p. 85, tav. XLVIII, n. 25; III sec. a.C.-125 a. C.);<br />

• Gabii (Vegas, Martin Lopez 1982, pp. 463-465,<br />

fig. 5, nn. 65-66) (Tav. XIX, nn. 5-6);<br />

• Monti della Tolfa, loc. Frassineta Franco (Stanco<br />

2001, pp. 117, 119, fig. 9, I2FF9, 242-243, 247,<br />

249, fig. 10, I2FF9, 258-259; prima metà del II<br />

sec. a.C.);<br />

• Ostia, Casa delle Pareti Gialle (Ostia 1970, p.<br />

123, fig. 59, nn. 308-309; strati I, II, III B3; ante<br />

metà I sec. d.C.);<br />

• Ostia, Piazzale delle Corporazioni (Ostia 1978, p.


90<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

298, fig. 112, n. 1801; strato VI; età tardo-repubblicana/augustea);<br />

• Ostia, Taberna dell’Invidioso (Ostia 1978, p. 75,<br />

fig. 82, n. 113; strato VI; fine II-inizi I sec. a.C.);<br />

• Pyrgi (Pyrgi 1970, fig. 389, nn. 8, 10, 12-13; dagli<br />

strati superficiali e rimescolati del Santuario);<br />

• <strong>Roma</strong>, Palatino, Tempio della Magna Mater<br />

(<strong>Roma</strong>nelli 1963, p. 311, fig. 79, a destra; fine età<br />

repubblicana);<br />

• <strong>Roma</strong>, Teatro Argentina (Gianfrotta, Polia, Mazzucato<br />

1968-69, p. 84, fig. 8, n. 1000; inizi III sec.<br />

a.C.- prima metà I sec. a.C.);<br />

• San Biagio (Peña 1987, pp. 175-176, fig. 7, n. 5);<br />

• Sutri (Duncan 1964, p. 67, fig. 15, n.181, forma<br />

48; Duncan 1965, fig. 14, A122, A125, forma 51;<br />

seconda metà II-I sec. a.C.);<br />

• Tivoli (inedito; recuperi <strong>Le</strong>otta; R288 c);<br />

• Veio, Campetti (Torelli, Pohl 1973, fig. 71, tipi II,<br />

a, VI, b, VII, c);<br />

• Viterbo, loc. Asinello (Barbieri 1989, p. 98, fig. 8,<br />

n. 2).<br />

Cronologia<br />

Dal III secolo a.C. al I secolo a.C.<br />

Analisi<br />

L’unica analisi eseguita è chimica; il campione cade<br />

nel sottogruppo chimico 1. Il tipo, largamente documentato,<br />

è stato prodotto anche in area urbana.<br />

Tipo 3 (<strong>Roma</strong>, La Celsa 24) (Tav. XIX, nn. 7-10)<br />

Coperchio con orlo più o meno sviluppato e rialzato,<br />

a profilo arrotondato, corpo troncoconico, presa<br />

cilindrica o troncoconica.<br />

Attestazioni<br />

• Castel Giubileo (Castel Giubileo 1976, p. 300, fig.<br />

42, nn. 414, 433, 436, 437, p. 305, fig. 45, n. 549);<br />

• Cottanello (<strong>Le</strong>zzi 2000, p. 167, tav. IX, n. 77);<br />

• Francolise, Posto (Cotton 1979, p. 170, fig. 54, nn.<br />

2-3, 6);<br />

• Gabii (Vegas, Martin Lopez 1982, p. 465, fig. 5, n.<br />

70) (Tav. XIX, n. 9);<br />

• Ostia, Casa delle Pareti Gialle (Ostia 1970, p.<br />

131, fig. 55, n. 380; strato IVA4; età traianea; p.<br />

180, fig. 87, n. 276; strato IVA4; età traianea);<br />

• Ostia, località Pianabella (Zevi 1972, p. 472, fig.<br />

56);<br />

• Ostia, Taberna dell’Invidioso (Ostia 1978, p. 60,<br />

fig. 68, n. 50; p. 92, fig. 94, n. 109; strato VB1; terminus<br />

post quem 41 d.C.; p. 132, fig. 131, n. 260;<br />

strato IV; età traianea) (Tav. XIX, n. 10);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia II 1969, p. 97,<br />

tav. XXIV, n. 441, p. 101, tav. XXVIII, nn. 512-514;<br />

strati VA, VB; età flavia; Ostia III 1973, p. 206,<br />

tav. XLV, fig. 365; strati IVA, IVB; età traianeoadrianea);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore, area NE (Coletti,<br />

Pavolini 1996, p. 407, fig. 8, n. 5; strati di II sec.<br />

d.C.; esemplare cit. in Pavolini 2000, p. 291; strato<br />

di età adrianea);<br />

• <strong>Roma</strong>, Curia (Curia 1989, fig. 254, n. 86, fig. 257,<br />

n. 124, fig. 259, nn. 157, 159, fig. 261, n. 178, fig.<br />

263, n. 204, fig. 264, n. 224; età flavia);<br />

• <strong>Roma</strong>, Gianicolo (inedito);<br />

• <strong>Roma</strong>, La Celsa (Carbonara, Messineo 1991, p.<br />

199, fig. 231, n. 24 = Carbonara, Messineo 1991-<br />

92, p. 190, fig. 250, n. 24; I-II sec. d.C.; R016 c/m)<br />

(Tav. XIX, n. 8);<br />

• <strong>Roma</strong>, Pendici del Palatino (inedito; scavi Carandini;<br />

R189 c, R194 c);<br />

• <strong>Roma</strong>, Via Portuense (Cianfriglia et al. 1986-87,<br />

p. 99, fig. 45, n. 561);<br />

• <strong>Roma</strong>, Villa dei Quintili (inedito, ricognizione di<br />

superficie);<br />

• Sutri (Duncan 1964, p. 67, fig. 15, n. 178, forma<br />

48; terzo quarto del I sec. d.C.);<br />

• Vasanello (inedito, scavi Soprintendenza; età<br />

augustea) (Tav. XIX, n. 7);<br />

• Veio, Campetti (Torelli, Pohl 1973, fig. 71, tipo II<br />

b-d).<br />

Cronologia<br />

I-II secolo d.C. Ad Ostia il tipo è documentato prevalentemente<br />

tra l’80 e il 90 d.C. (274 presenze,<br />

22%), ma compare anche negli strati di 90-140 d.C.<br />

e 160-190 d.C. (supra, Tabella Coletti).<br />

Osservazioni<br />

Alcuni esemplari di Ostia sono considerati di origine<br />

laziale e/o campana (Coletti, Pavolini 1996, p.<br />

407), anche sulla base di analisi di laboratorio<br />

(Pavolini 2000, pp. 291-292, n. 170).<br />

Analisi<br />

Delle tre analisi chimiche effettuate, R189 delle<br />

Pendici del Palatino cade nel sottogruppo chimico<br />

2, in cui si trovano tipi di probabile origine romana.<br />

R194 appartiene invece all’insieme situato<br />

sulla destra della cluster della ceramica da cucina,<br />

insieme in cui si trova la maggior parte della ceramica<br />

analizzata proveniente dai siti a sud/sud-est<br />

di <strong>Roma</strong>.<br />

R016 cade nel sottogruppo chimico 3 (La Celsa).<br />

L’unica analisi mineralogica è pertinente al campione<br />

R016 che appartiene al gruppo della Via<br />

Flaminia (inclusioni grossolane e granuli opachi).<br />

Il coperchio 3, quindi, è stato prodotto in officine<br />

differenti, tra le quali le officine della Celsa, di<br />

<strong>Roma</strong> area urbana e forse anche della zona a<br />

sud/sud-est di <strong>Roma</strong>.<br />

Tipo 4 (Ostia Taberna dell’Invidioso, 254, 256, 258)<br />

(Tav. XX, nn. 1-7)<br />

Coperchio con orlo distinto, rialzato ed appuntito,<br />

che forma un avvallamento all’inizio della parete,<br />

vasca troncoconica, presa cilindrica.<br />

Attestazioni<br />

• Castel Giubileo (Castel Giubileo 1976, p. 300, fig.<br />

42, n. 432);<br />

• Castelporziano (Hayes in Castelporziano IV, in


corso di stampa, fig. 15, n. 70; età claudia);<br />

• Fosso Della Crescenza (Fentress et al. 1983, p.<br />

82, fig. 11, n. 14, gruppo 5; primi del III sec. d.C.;<br />

p. 91, fig. 15, n. 57);<br />

• Mola di Monte Gelato (Roberts 1997, p. 334, fig.<br />

224, nn. 57a, 58; 120-130 d.C.);<br />

• Ostia, Casa delle Pareti Gialle (Ostia 1970, p.<br />

180, fig. 87, nn. 272-274; strato IVA4; età traianea);<br />

• Ostia, Magazzini del Museo (Ostia II 1969, p.<br />

101, tav. LVIII, fig. 831);<br />

• Ostia, Piazzale delle Corporazioni (Ostia 1978, p.<br />

348, fig. 130, n. 84; strato IV; età claudia; p. 380,<br />

fig. 147, n. 84; strati II-III; età claudia-età adrianea);<br />

• Ostia, Taberna dell’Invidioso (Ostia 1978, p. 132,<br />

fig. 131, nn. 254-256, 258; strato IV; età traianea)<br />

(Tav. XX, nn. 3-6);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia II 1969, p.<br />

101, tav. XXVIII, n. 516; strato VA; età flavia;<br />

Ostia III 1973, p. 253, tav. LIX, fig. 521; strati<br />

VA2, VA3; età flavia; Ostia IV 1977, p. 55, tav.<br />

XXXIV, fig. 244; strato II; tarda età severiana);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore, area NE (Coletti,<br />

Pavolini 1996, p. 407, fig. 8, n. 6; strati di II sec.<br />

d.C.);<br />

• <strong>Roma</strong>, Curia (Curia 1989, fig. 264, nn. 220-221,<br />

223; età flavia);<br />

• <strong>Roma</strong>, Gianicolo (inediti);<br />

• <strong>Roma</strong>, La Celsa (dallo scarico della fornace;<br />

R015 c/m) (Tav. XX, nn. 1-2, 7; Tav. XLI, n. 11);<br />

• <strong>Roma</strong>, Pendici del Palatino (inedito; scavi Carandini;<br />

età flavia);<br />

• <strong>Roma</strong>, Prima Porta (Peña 1987, pp. 351-352, fig.<br />

25, nn. 3-4);<br />

• <strong>Roma</strong>, Via Gabina (Widrig, Freed 1983, fig. 37, n.<br />

22; terminus post quem il regno di Traiano);<br />

• <strong>Roma</strong>, Via Portuense (Cianfriglia et al. 1986-87,<br />

p. 75, fig. 33, nn. 164, 166, 168; p. 102, fig. 46, n.<br />

606; I-III sec. d.C.);<br />

• San Biagio (Peña 1987, pp. 174-175, fig. 7, nn. 1-<br />

2; la maggior parte della ceramica databile al I-<br />

II sec. d.C.);<br />

• Sutri, loc. Fonte Vivola (Peña 1987, pp. 275-276,<br />

fig. 17, nn. 9-10; probabilmente 50-150 d.C.);<br />

• Veio, Campetti (Torelli, Pohl 1973, fig. 71, tipo I).<br />

Cronologia<br />

Da età claudia a tarda età severiana.<br />

Osservazioni<br />

Alcuni esemplari di Ostia sono considerati di origine<br />

laziale o campana (Coletti, Pavolini 1996, p.<br />

407).<br />

Analisi<br />

L’unica analisi effettuata appartiene ad un coperchio<br />

prodotto dalle officine di La Celsa (gruppo chimico<br />

3, gruppo mineralogico La Celsa).<br />

A. VI. “INCENSIERI” E “BRACIERI” (G. T.)<br />

Questi recipienti vengono definiti nella letteratura<br />

archeologica turibula, incensieri, bacini con orlo<br />

Gloria Olcese 91<br />

decorato, recipienti ad orlo decorato, coppe a listello<br />

(per una sintesi sull’argomento, cfr. Mihailescu-<br />

Bîrliba 1996).<br />

Ampiamente diffusi nel mondo romano, in contesti<br />

abitativi e funerari, dalla prima età imperiale (ma<br />

compaiono già anche nella tarda età repubblicana)<br />

fino ad epoca tardoantica, essi presentano notevole<br />

varietà nella forma, nella decorazione e anche<br />

nelle dimensioni (vedi tipo 1), che rende spesso difficile<br />

redigere una tipologia. Si è preferito quindi<br />

per ora mantenere una suddivisione generica che<br />

comprende i tipi più documentati.<br />

Tipo 1 (Ostia II, n. 467) (Tav. XXI, nn. 1-4)<br />

Incensiere con orlo estroflesso, spesso a tesa, vasca<br />

troncoconica con pareti arrotondate o concave, alto<br />

piede a tromba; decorazione sull’orlo e sulla vasca<br />

a cordonature ondulate e modanature.<br />

Attestazioni<br />

• Castel Giubileo (Castel Giubileo 1976, fig. 10, n.<br />

23; Quilici, Quilici Gigli 1986, p. 223, nota 304,<br />

tav. XCVII, nn. 3-5);<br />

• Castelporziano (Hayes, in Castelporziano IV, in<br />

corso di stampa, fig. 6, n. 87; età claudia);<br />

• Gabii (Vegas, Martin Lopez 1982, p. 470, fig. 8,<br />

nn. 107-108, 110-112) (Tav. XXI, n. 2);<br />

• Mola di Monte Gelato (Roberts 1997, p. 334, fig.<br />

224, n. 56; 120-130 d.C.);<br />

• Ostia, Casa delle Pareti Gialle (Ostia 1970, pp.<br />

174-175, fig. 87, n. 227 (erroneamente pubblicato<br />

capovolto); strato IVA4; età traianea);<br />

• Ostia, Caserma dei Vigili (Ostia 1970, p. 40, fig.<br />

31, n. 4);<br />

• Ostia, Piazzale delle Corporazioni (Ostia 1978, p.<br />

363, fig. 138, n. 48; strato III; età claudia);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia II 1969, pp.<br />

99-100, tav. XXVI, nn. 467-469, 471-476; strati<br />

VA,VB,VD; età flavia (Tav. XXI, n. 3); Ostia III<br />

1973, p. 252, tav. LIX, fig. 518; strati VA2, VA3;<br />

età flavia; Ostia IV 1977, p. 351, tav. LI, fig. 412;<br />

strato III; prima età severiana);<br />

• <strong>Roma</strong>, Gianicolo (Mele, Mocchegiani Carpano<br />

1982, p. 28, fig. 5, g; I sec. d.C.; altri esemplari<br />

inediti);<br />

• <strong>Roma</strong>, La Celsa (Carbonara, Messineo 1991, p.<br />

195, fig. 229, n. 9 = Carbonara, Messineo 1991-<br />

92, p. 189, fig. 248, n. 9; I-II sec. d.C.; R009 c,<br />

R013 c) (Tav. XXI, n. 1, n. 4);<br />

• <strong>Roma</strong>, Pendici del Palatino (inedito; scavi Carandini;<br />

età flavia; R367 c);<br />

• <strong>Roma</strong>, Prima Porta (Peña 1987, p. 353, fig. 25, n. 9);<br />

• <strong>Roma</strong>, Via Portuense (Cianfriglia et al. 1986-87,<br />

p. 89, fig. 39, n. 410; erroneamente pubblicato<br />

capovolto e interpretato come coperchio; I-III<br />

sec. d.C.);<br />

• San Biagio (Peña 1987, pp. 176-177, fig. 7, n. 10;<br />

la maggior parte della ceramica databile al I-II<br />

sec. d.C.).<br />

Cronologia


92<br />

Gli incensieri di questo tipo sono attestati nel I e II<br />

secolo d.C.; ad Ostia principalmente da età flavia<br />

fino al II secolo d.C. ) (supra, Tabella Coletti). In<br />

alcuni siti gli incensieri sono documentati già in<br />

età tardo-repubblicana (a Gabii, ad esempio).<br />

Osservazioni<br />

Alcuni incensieri, come quelli dalla fornace della<br />

Celsa, a <strong>Roma</strong>, sono di produzione locale.<br />

Analisi<br />

Delle tre analisi chimiche eseguite, R009 e R013<br />

appartengono al sottogruppo chimico 3 (La Celsa),<br />

R367 cade nel sottogruppo chimico 2. <strong>Le</strong> analisi<br />

rivelano che il tipo 1 era prodotto in più officine di<br />

<strong>Roma</strong> e dintorni.<br />

Tipo 2 (Gabii 109) (Tav. XXI, nn. 5-6)<br />

Incensiere con alto orlo a fascia sagomata e sporgente,<br />

talvolta con decorazione a cordonature<br />

ondulate, vasca ad andamento sinuoso, alto piede.<br />

Attestazioni<br />

• Gabii (Vegas, Martin Lopez 1982, p. 470, fig. 8, n.<br />

109; non databile) (Tav. XXI, n. 5);<br />

• Olevano <strong>Roma</strong>no (inedito; R134 c) (Tav. XXI, n.<br />

6).<br />

Cronologia<br />

Non si dispone di elementi per circoscrivere la<br />

datazione di questo tipo.<br />

Osservazioni<br />

Gli incensieri di Olevano <strong>Roma</strong>no sono di produzione<br />

locale.<br />

Analisi<br />

R134 cade nel sottogruppo chimico 1.<br />

B. C E R A M I C A D A M E N S A<br />

B. I. OLLE ANSATE (tipi 1-4)<br />

Tipo 1 (Ostia III, 340) (Tav. XXII)<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

Olla biansata ad orlo ingrossato superiormente<br />

appiattito, internamente incavato, anse caratteristiche,<br />

ripiegate e ad andamento sinuoso e costolate,<br />

corpo ovoidale, fondo ad anello.<br />

Attestazioni<br />

• Castel Giubileo (Castel Giubileo 1976, p. 295, fig.<br />

37, n. 300);<br />

• Gabii (Vegas, Martin Lopez 1982, fig. 9.140)<br />

(Tav. XXII, n. 3);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia II 1969, p. 95,<br />

tav. XXII, n. 402, tav. XXIII, n. 416; strati VA, VB;<br />

età flavia; Ostia III 1973, p. 203, tav. XLIII, fig.<br />

340; strati IVA, IVB; età traianeo-adrianea)<br />

(Tav. XXII, n. 1);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore, scarico dell’Area NE<br />

(Pavolini 2000, pp. 200-201, fig. 50, in alto) (Tav.<br />

XXII, n. 2);<br />

• Pyrgi (Pyrgi 1988-89, p. 169, fig. 133, n. 1);<br />

• <strong>Roma</strong>, Curia (Curia 1989, p. 280, fig. 253, n. 66;<br />

età flavia);<br />

• <strong>Roma</strong>, Esquilino (molti frammenti depositati<br />

presso il Comune di <strong>Roma</strong> X Ripartizione, cassa<br />

295, nn. 8429-2441);<br />

• <strong>Roma</strong>, Gianicolo (inedito, scarto di fornace) (Tav.<br />

XXII, n. 4);<br />

• <strong>Roma</strong>, Villa dei Quintili (inedito, materiali di<br />

ricognizione).<br />

Cronologia<br />

I-II secolo d.C. Ad Ostia le attestazioni iniziano in<br />

età neroniana e durano, con elevati indici di presenza,<br />

fino ad età tardo-antonina (Pavolini 2000,<br />

pp. 200-201).<br />

Osservazioni<br />

Il tipo è prodotto forse dalle officine di <strong>Roma</strong>, come<br />

sembrano dimostrare gli scarti del Gianicolo (si<br />

tratta però solo di frammenti di orlo).<br />

Gli esemplari di Ostia presentano un corpo ceramico<br />

depurato, di frequente con ingubbiatura<br />

biancastra o color crema, tipica della produzione<br />

“locale/tirrenica” (Pavolini 2000, p. 201, nota 28, p.<br />

351).<br />

Esemplari in ceramica invetriata appartenenti a<br />

questo tipo sono stati rinvenuti a Lione. In base<br />

alle analisi chimiche essi sono ritenuti importati<br />

dall’Italia centrale, nel I-II secolo d.C. (Desbat,<br />

Picon 1986, pp. 108, 110, tav. 6, nn. 1-2).<br />

Tipo 2 (Vasanello) (Tav. XXIII, n. 1)<br />

Olla biansata con orlo estroflesso ingrossato, collo<br />

concavo, anse impostate sull’orlo e sul ventre.<br />

Attestazioni<br />

• Vasanello (inedito, scavi Soprintendenza; età<br />

augustea) (Tav. XXIII, n. 1).<br />

Tipo 3 (Ostia Piazzale delle Corporazioni, 820,<br />

840) (Tav. XXIII, nn. 2-4)<br />

Olla ansata con orlo estroflesso, internamente concavo,<br />

appoggiato alle anse costolate, impostate sul<br />

collo e sul ventre.<br />

Attestazioni<br />

• Ostia, Piazzale delle Corporazioni (Ostia 1978, p.<br />

271, fig. 105, n. 820 (R168 c), n. 840 (R159 c/m;<br />

scarto di fornace); strato VI; età claudia) (Tav.<br />

XXIII, nn. 2-4; Tav. XLII, n. 2).<br />

Osservazioni<br />

Ostia è un centro di produzione di questo tipo.<br />

Analisi<br />

R159 ha una matrix carbonatica con qualche<br />

inclusione vulcanica. La composizione chimica è<br />

simile a quelle delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> del Gianicolo.<br />

Tipo 4 (Ostia, Antiquarium, 97) (Tav. XXIII, n. 5)<br />

(G.T.)<br />

Olla biansata con orlo estroflesso, superiormente


piatto, collo breve e largo, corpo schiacciato, espanso<br />

al centro, anse a nastro scanalate impostate a<br />

semicerchio, piede ad anello.<br />

Attestazioni<br />

• Gabii (Vegas 1968, p. 36, fig. 12, n. 123; materiale<br />

datato per lo più 50 a.C.-50 d.C.);<br />

• Ostia, Antiquarium (Pavolini 2000, pp. 197-198,<br />

fig. 37, n. 97) (Tav. XXIII, n. 5).<br />

Cronologia<br />

Sulla base dei confronti, Pavolini propone una cronologia<br />

compresa entro la prima età imperiale.<br />

Osservazioni<br />

Si ipotizza una produzione “locale/laziale” o più<br />

genericamente “tirrenica” (Pavolini 2000, pp. 197-<br />

198, 337).<br />

B. II. BROCCHE (tipi 1-7)<br />

La frammentarietà di molti degli esemplari rinvenuti<br />

e l’estrema variabilità dei pezzi, spesso anche<br />

all’interno di uno stesso raggruppamento, rendono<br />

difficile una classificazione tipologica sia delle<br />

olpai che delle brocche.<br />

Alcuni tipi si connotano come caratteristici di<br />

un’area geografica o di un determinato periodo<br />

cronologico. Tra essi si ricorda, a titolo di esempio,<br />

la brocca con ansa a bastoncello (tipo 1), tipica<br />

delle aree etruschizzate dall’epoca arcaica fino ad<br />

età medio-repubblicana.<br />

<strong>Le</strong> brocche tipi 2, 3 e 4 appartengono probabilmente<br />

alla produzione romana. Particolarmente interessante<br />

la brocca tipo 4 per la diffusione e per la<br />

funzione (forse anche di contenitore di salse di<br />

pesce).<br />

Tipo 1 (Pyrgi 37-40) (Tav. XXIV) (G. T.)<br />

Brocca con orlo estroflesso, arrotondato, talvolta<br />

ingrossato, collo concavo, ansa a bastoncello, spesso<br />

sormontante, impostata sull’orlo e saldata sulla<br />

spalla, corpo ovoide o globulare, fondo piano.<br />

Attestazioni<br />

• Artena (La civita di Artena 1990, pp. 69, 71, 74-<br />

75, nn. 10-11, 14, 17-19; fine IV-inizi III sec. a.C.)<br />

(Tav. XXIV, n. 3);<br />

• Caere (Etruschi e Cerveteri 1980, p. 234, n. 19, p.<br />

238, n. 23, p. 239, n. 24; età ellenistica);<br />

• Pyrgi (Pyrgi 1988-89, fig. 74, nn. 37-40 (Tav.<br />

XXIV, nn. 1-2), fig. 75, nn. 42, 44-45, fig. 76, nn.<br />

46-47; metà IV/ metà III sec. a.C.);<br />

• <strong>Roma</strong>, Pendici settentrionali del Palatino<br />

(Lorenzetti, supra e inedito, contesto datato al<br />

15-10 a.C.);<br />

• <strong>Roma</strong>, Via Trionfale (Caprino 1954, pp. 258-259,<br />

fig. 65);<br />

• Satricum (Satricum II, p. 31, fig. V);<br />

• Sutri (Duncan 1965, fig. 8, A34-A35, forma 27;<br />

seconda metà II-I sec. a.C.) (Tav. XXIV, n. 4);<br />

• Veio, Campetti (Torelli, Pohl 1973, pp. 213-214,<br />

Gloria Olcese 93<br />

fig. 100, 43 (V), fig. 101, 39 (P)).<br />

Cronologia<br />

Dal IV secolo a.C. al I secolo a.C. con prevalenza in<br />

età medio-repubblicana.<br />

Osservazioni<br />

Tipi simili sono ampiamente attestati in età arcaica,<br />

già dal VI secolo a.C. Ciò induce ad ipotizzare<br />

che gli esemplari di età ellenistica siano derivati<br />

da quelli di età precedente, come quelli documentati<br />

a Tarquinia e a Cerveteri.<br />

Il relitto di Albenga (100-80 a.C.) trasportava una<br />

serie di brocche dal profilo simile che Lamboglia<br />

pensava destinate al trasporto o al travaso del<br />

vino poiché erano ricoperte da “bitume aromatico”<br />

(Lamboglia 1952, pp. 179, 180, 181, fig. 38). Il loro<br />

impasto è simile a quello delle anfore Dr.1B facenti<br />

parte del carico.<br />

Tipo 2 (<strong>Roma</strong>, La Celsa, 17) (Tav. XXV)<br />

Brocca con orlo estroflesso, collo concavo, talora<br />

“appoggiato” all’ansa a bastoncello o costolata<br />

impostata sull’orlo o poco sotto e saldata sul ventre,<br />

corpo ovoide o piriforme, fondo piano o ad anello.<br />

Attestazioni<br />

• Gabii (Vegas, Martín Lopéz 1982, p. 474, fig. 9,<br />

nn. 134-138; n. 139; R466 c) (Tav. XXV, n. 3);<br />

• Mola di Monte Gelato (Roberts 1997, p. 331, fig.<br />

221, n. 38a; 120-130 d.C.);<br />

• Ostia, Piazzale delle Corporazioni (Ostia 1978, p.<br />

273, fig. 106, nn. 875, 884, 886; strato VI; età<br />

claudia);<br />

• <strong>Roma</strong>, Antiquario Forense (inedito) (tav. XXV n. 1);<br />

• <strong>Roma</strong>, Gianicolo (inediti, n. 161, n. 166, C68; I-II<br />

sec. d.C.; R034 c, R038 c) (Tav. XXV, nn. 5-7);<br />

• <strong>Roma</strong>, La Celsa (Carbonara, Messineo 1991, p.<br />

197, fig. 230, n. 17, secondo e terzo a destra =<br />

Carbonara, Messineo 1991-92, p. 190, fig. 249, n.<br />

17, secondo e terzo a destra; I-II sec. d.C.) (Tav.<br />

XXV, n. 2);<br />

• <strong>Roma</strong>, Pendici settentrionali del Palatino<br />

(Lorenzetti, supra e inedito, contesto datato al<br />

15-10 a.C.);<br />

• <strong>Roma</strong>, Tempio della Concordia (inedito, scavi<br />

Soprintendenza, inv. 1197, u.s. 6181);<br />

• San Biagio (Peña 1987, p. 179, fig. 8, n. 8; la maggior<br />

parte della ceramica databile al I-II sec.<br />

d.C.);<br />

• Sutri (Duncan 1964, p. 62, fig. 13, nn. 112-123,<br />

forme 30 e 31; dalla fornace (fase III); terzo quarto<br />

del I sec. d.C.) (Tav. XXV, n. 2).<br />

Cronologia<br />

I-II secolo d.C., con prevalenza nel I secolo d.C.<br />

Osservazioni<br />

Il tipo è relativamente ben documentato in area<br />

regionale. È stato prodotto nella fornace di <strong>Roma</strong>-<br />

Gianicolo, come testimoniano gli scarti di fornace,<br />

e in quella di Sutri.


94<br />

Tipo 3 (La Celsa, 17) (Tav. XXVI)<br />

Brocca con orlo trilobato con o senza beccuccio, con<br />

un incavo interno e profilo esterno triangolare,<br />

collo svasato che forma una linea continua con l’orlo<br />

e con la pancia, ansa a nastro, impostata subito<br />

sotto l’orlo, corpo ovoidale, talora decorato da solcature<br />

e spesso ricoperto da ingobbio, per lo più<br />

scadente, piede ad anello.<br />

Attestazioni<br />

• Ostia, Antiquarium (Pavolini 2000, pp. 111-112,<br />

fig. 27, nn. 33-34) (Tav. XXVI, nn. 3-4);<br />

• Ostia, Taberna dell’Invidioso (Ostia 1978, pp.<br />

125, 127, fig. 125, nn. 200-201; strato IV; età<br />

traianea);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia II 1969, p. 94,<br />

tav. XXII, n. 398; strati VA2, VB; età flavia; Ostia<br />

III 1973, p. 203, tav. XLIV, figg. 346-347; strati<br />

IVA, IVB; età traianeo-adrianea; p. 187, tav.<br />

XXXVI, fig. 259; strato IIIB2; età severiana);<br />

• <strong>Roma</strong>, Curia (Curia 1989, p. 296, fig. 263, n. 209;<br />

età dioclezianea);<br />

• <strong>Roma</strong>, Gianicolo (Mele, Mocchegiani Carpano<br />

1982, p. 28, fig. 4c; scarto di fornace; età flavia);<br />

• <strong>Roma</strong>, La Celsa (Carbonara, Messineo 1991, p.<br />

197, fig. 230, n. 17, primo a sinistra = Carbonara,<br />

Messineo 1991-92, p. 190, fig. 249, n. 17, primo a<br />

sinistra; I-II sec. d.C.) (Tav. XXVI, nn. 1-2);<br />

• <strong>Roma</strong>, Via Gabina (Widrig, Freed 1983, fig. 37, n.<br />

29; età traianea-antonina).<br />

Cronologia<br />

Questo tipo è attestato tra l’età flavia e quella<br />

antonina; sono probabilmente residui i frammenti<br />

negli strati posteriori di Ostia e in quelli di <strong>Roma</strong>,<br />

Curia (Ostia III 1973, pp. 203, 430; Pavolini 2000,<br />

pp. 111-113, 352).<br />

Osservazioni<br />

Il tipo è prodotto dalle fornaci di La Celsa, del Gianicolo<br />

e forse anche a Ostia, come dimostrerebbero<br />

gli esemplari deformati e gli scarti di fornace.<br />

<strong>Le</strong> analisi mineropetrografiche sulle <strong>ceramiche</strong> di<br />

Ostia hanno permesso di stabilire che l’argilla dell’esemplare<br />

n. 34 appartiene ad un gruppo che<br />

trova confronti con i materiali dell’Appennino<br />

campano-laziale e del Tevere (Pavolini 2000).<br />

Tipo 4 (Ostia II, 401) (Tav. XXVII)<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

Brocca biansata con alto orlo concavo che forma<br />

quasi un “imbuto” e che spesso termina all’interno<br />

con una pronunciata rientranza a dente, anse<br />

costolate o a nastro, impostate sul collo e sul ventre,<br />

corpo piriforme, piede ad anello.<br />

Attestazioni<br />

• Castel Giubileo (Castel Giubileo 1976, fig. 37, n.<br />

270);<br />

• Fosso Della Crescenza (Fentress et al. 1983, p. 86,<br />

fig. 13, n. 29; da strati non più tardi del II sec. d.C.);<br />

• Gabii (Vegas 1968, p. 31, fig. 10, n. 93; metà del I<br />

sec. d.C.);<br />

• Ostia, Antiquarium (Pavolini 2000, p. 203, fig.<br />

50, n. 100 ( = Ostia II 1969, p. 95, tav. LVIII, fig.<br />

829); pp. 203-204, fig. 51, n. 101) (Tav. XXVII,<br />

nn. 5-6);<br />

• Ostia, Casa delle Pareti Gialle (Ostia 1970, p.<br />

171, fig. 84, n. 177, fig. 85, n. 178, p. 197, fig. 101,<br />

n. 440, p. 204, fig. 102, n. 514; strato IVA4; età<br />

traianea);<br />

• Ostia, Piazzale delle Corporazioni (Ostia 1978,<br />

pp. 271-272, fig. 105, nn. 855, 857, 860-861; strato<br />

VI, età claudia; p. 379, fig. 145, n. 69, strato III;<br />

età claudia; pp. 397, 399, fig. 155, nn. 146-148,<br />

strato II; età adrianea);<br />

• Ostia, Taberna dell’Invidioso (Ostia 1978, p. 89,<br />

fig. 94, n. 85; strato VB1; termine post quem 41<br />

d.C.);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia II 1969, p. 95,<br />

tav. XXII, n. 401, tav. XXIII, nn. 403-404; strati<br />

VA, VB; età flavia; Ostia III 1973, p. 45, tav. XIV,<br />

fig. 23; strato VB1; età flavia);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore, scarico dell’Area NE<br />

(Pavolini 2000, pp. 203-204, fig. 51, n. 101, a<br />

destra; strato di età antonina);<br />

• <strong>Roma</strong>, Aqua Marcia (Aqua Marcia 1996, p. 133,<br />

tav. VII, n. 4);<br />

• <strong>Roma</strong>, Curia (Curia 1989, p. 279, fig. 252, n. 49;<br />

età flavia);<br />

• <strong>Roma</strong>, Gianicolo (inediti, nn. 162, 165; l’attribuzione<br />

al tipo è incerta a causa della frammentarietà<br />

dei reperti); (Tav. XXVII, n. 4);<br />

• <strong>Roma</strong>, La Celsa (Carbonara, Messineo 1991, p.<br />

197, fig. 230, n. 18 = Carbonara, Messineo 1991-<br />

92, p. 190, fig. 249, n. 18; I-II sec. d.C.; R019 c)<br />

(Tav. XXVII, nn. 7-8);<br />

• <strong>Roma</strong>, Palatino, casa di Livia (Carettoni 1957, p.<br />

106, fig. 31, b; si tratta in realtà del tipo più grande);<br />

• <strong>Roma</strong>, Pendici del Palatino (inedito, scavi Carandini;<br />

età flavia; R364 c/m); (Tav. XLII, n. 1);<br />

• <strong>Roma</strong>, Pendici settentrionali del Palatino<br />

(Lorenzetti, supra e inedito; contesto datato al<br />

15-10 a.C.);<br />

• <strong>Roma</strong>, Velia (inediti) (Tav. XXVII, nn. 1-2);<br />

• <strong>Roma</strong>, Villa di Livia (Carrara 2001, p. 187, fig.<br />

222, n. 88, p. 188, fig. 223, n. 89);<br />

• Sutri (Duncan 1964, pp. 61-62, fig. 12, nn. 109-<br />

111, forma 29; dalla fornace (fase III); terzo quarto<br />

del I sec. d.C.) (Tav. XXVII, n. 9).<br />

Cronologia<br />

Presente nella zona del Palatino in età augustea,<br />

questo tipo sembra registrare la maggiore attestazione<br />

in età flavia, periodo in cui sono prodotti gli<br />

esemplari dalla fornace di Sutri. I materiali della<br />

fossa di scarico della casa di Livia sono datati alla<br />

tarda età repubblicana e alla prima età augustea.<br />

Ad Ostia il tipo è presente da età claudia ad età<br />

tardo-antonina, quando si riduce a pochi frammenti<br />

(Pavolini 2000, pp. 201, 351: residui?).<br />

Osservazioni<br />

Si mantiene la definizione “brocca” per questo tipo,


anche se la sua funzione, almeno in alcuni casi, era<br />

probabilmente un’altra (contenitore di salse di<br />

pesce ?), come rivelano recenti rinvenimenti anche<br />

nel sud della Francia.<br />

Il tipo è ampiamente documentato a <strong>Roma</strong> e nell’area<br />

di <strong>Roma</strong> come dimostrano i rinvenimenti<br />

delle fornaci della Celsa, di Sutri e, forse, gli esemplari<br />

frammentari degli scarichi del Gianicolo,<br />

oltre che i numerosi rinvenimenti in area laziale.<br />

<strong>Le</strong> analisi archeometriche eseguite dallo Sfrecola<br />

sui materiali di Ostia e il rinvenimento in quel sito<br />

di alcuni scarti di fornace, sembrerebbero autorizzare<br />

l’ ipotesi di una produzione locale/regionale<br />

(Ostia 1978, p. 272, n. 858; Pavolini 2000, pp. 201-<br />

202, 351).<br />

Il tipo, oggetto di circolazione, è documentato<br />

anche in Campania tra i materiali di Pompei<br />

(Gasperetti 1996, p. 31, forma 1213 d, fig. 2,18), sul<br />

relitto Dramont D, datato alla metà del I secolo<br />

d.C. (Joncheray 1974, tav. V, a; metà del I secolo<br />

d.C.), sulle navi di Nemi (Ucelli 1950, p. 122, fig.<br />

127) e a Narbona in un contesto di I secolo d.C.<br />

(Port de la Nautique, SMC 1997, C. Sanchez, <strong>comuni</strong>cazione<br />

personale). Il tipo in questione è simile<br />

anche ad un tipo del Museo di Cagliari, classificato<br />

nella terra sigillata chiara A e datato alla fine del<br />

II-inizi III secolo d.C. (EAA, fig. XXII, 7, p. 48,<br />

forma Boninu 71-72).<br />

È possibile che i centri di produzione fossero diversi<br />

e alcuni di essi si trovassero in area laziale.<br />

A proposito della funzione, sia il recipiente di Pompei<br />

che quello di Narbona contenevano resti di<br />

pesce: erano utilizzati forse come contenitore di<br />

garum o condimenti analoghi (per Pompei, Gasperetti<br />

1996, p. 32. L’Autrice accosta il pezzo ad un’olla<br />

pubblicata dal Dressel, di incerta provenienza,<br />

Dressel 1882, 57, D, n. 1).<br />

Una forma analoga, un po’ più panciuta e con alcune<br />

varianti morfologiche e di grandezza, è documentata<br />

ad Albintimilium nei livelli di età augustea<br />

(Olcese 1993, p. 289, fig. 74, n. 322) e a Luni<br />

(Luni II 1977, gruppo 21a, presente dal I secolo<br />

a.C., con confronti tra i materiali dell’Agorà di<br />

Atene e di Laodicea). L’esemplare del Dramont D<br />

sembra una via di mezzo tra i due tipi.<br />

Analisi<br />

R019 appartiene al sottogruppo chimico 3 (La<br />

Celsa). R364, dal Palatino, ha una composizione<br />

molto simile a R365 (olla tipo 9).<br />

Dal punto di vista mineralogico R364 è caratterizzato,<br />

come R366 (bacino tipo 3 a), dalla presenza di<br />

carbonati nella matrix.<br />

Tipo 5 (Gabii 133) (Tav. XXVIII, nn. 1-2) (G. T.)<br />

Brocca con orlo trilobato, talvolta con un incavo<br />

interno in corrispondenza del beccuccio, collo troncoconico,<br />

ansa costolata impostata sotto l’orlo e sul<br />

ventre, corpo ovoide, fondo piano o piede a disco.<br />

Attestazioni<br />

Gloria Olcese 95<br />

• Gabii (Vegas, Martín Lopéz 1982, p. 474, fig. 9, n.<br />

133) (Tav. XXVIII, n. 1);<br />

• Ostia, Antiquarium (Pavolini 2000, pp. 149-150,<br />

fig. 37, n. 62) (Tav. XXVIII, n. 2).<br />

Cronologia<br />

Questo tipo risulta di difficile datazione poiché<br />

sembra perdurare a lungo, da età tardorepubblicana<br />

(?) (Vegas, Martín Lopéz 1982, p. 474) al I-II<br />

secolo d.C. (Pavolini 2000, pp. 149-150).<br />

Osservazioni<br />

<strong>Le</strong> analisi di laboratorio condotte nell’ambito del<br />

lavoro del Pavolini hanno indicato che l’esemplare<br />

di Ostia ha composizioni compatibili con quelle dei<br />

materiali dell’area campano-laziale.<br />

Tipo 6 (Vasanello 38) (Tav. XXVIII, nn. 3-4)<br />

Brocca con orlo diritto con accentuato incavo interno<br />

e collo sagomato.<br />

Attestazioni<br />

• Ostia, Piazzale delle Corporazioni (Ostia 1978, p.<br />

265, fig. 102, n. 572; strato VI; età claudia; R160<br />

c, scarto di fornace) (Tav. XXVIII, n. 4);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia II 1969, p. 94,<br />

tav. XXII, n. 394; strati VA, VB; età flavia);<br />

• Vasanello (inedito, scavi Soprintendenza, n. 38,<br />

età augustea; R256 c) (Tav. XXVIII, n. 3).<br />

Cronologia<br />

Età augustea/età flavia.<br />

Osservazioni<br />

Lo scarto di fornace di Ostia e il pezzo di Vasanello<br />

attestano la produzione locale di questo tipo.<br />

Analisi<br />

R256, da Vasanello, cade nel sottogruppo chimico 4<br />

che comprende, tra gli altri, molte delle <strong>ceramiche</strong><br />

e delle argille silicee di Vasanello. Evidentemente<br />

forme da mensa venivano fabbricate anche con<br />

argille utilizzate solitamente per contenitori da<br />

esporre al fuoco.<br />

Tipo 7 (<strong>Roma</strong>, La Celsa, 19) (Tav. XXVIII, nn. 5-<br />

7)<br />

Brocca biansata con orlo a profilo più o meno triangolare<br />

o superiormente appiattito, collo cilindrico,<br />

due anse impostate sull’orlo o subito sotto e sulla<br />

spalla, ampia.<br />

Attestazioni<br />

• Gabii (Vegas, Martín Lopéz 1982, p. 470, fig. 8, n.<br />

115);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia II 1969, p. 95,<br />

tav. XXIII, n. 410; strato VB; età flavia);<br />

• <strong>Roma</strong>, La Celsa (Carbonara, Messineo 1991, p.<br />

197, fig. 230, n. 19 = Carbonara, Messineo 1991-<br />

92, p. 190, fig. 249, n. 19; I-II sec. d.C.) (Tav.<br />

XXVIII, n. 5);<br />

• Sutri (Duncan 1964, p. 63, fig. 13, forma 33, n.<br />

129 (R207 c/m, R208 c), n. 130; terzo quarto del<br />

I sec. d.C.) (Tav. XXVIII, nn. 6-7).<br />

Cronologia


96<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

I secolo d.C., anche se la cronologia ampia del sito<br />

della Celsa costringe ad estendere ipoteticamente<br />

la datazione del tipo anche al II secolo d.C.<br />

Osservazioni<br />

La forma dei recipienti di questo tipo richiama<br />

quella di grandi contenitori, una sorta di anforotti.<br />

Nonostante gli esemplari siano frammentari si<br />

può senz’altro presumere che le dimensioni fossero<br />

notevoli.<br />

Analisi<br />

R207 appartiene al gruppo chimico che comprende<br />

le <strong>ceramiche</strong> calcaree di Sutri e che pare essere<br />

uno dei pochi sottogruppi distinguibili nell’ambito<br />

delle <strong>ceramiche</strong> calcaree. Dal punto di vista mineralogico<br />

comprende poche inclusioni di grossa<br />

taglia, tra cui quarzo, a differenza degli altri campioni<br />

di Sutri in cui sono presenti soprattutto<br />

inclusioni di origine vulcanica.<br />

B. III. OLPAI (tipi 1-7)<br />

Tipo 1 (Ostia, Coletti, Pavolini 1996, fig. 1) (Tav.<br />

XXIX)<br />

Olpe con orlo a fascia distinto, talvolta con una<br />

sporgenza alla fine dell’orlo, collo cilindrico o troncoconico,<br />

ansa costolata, impostata tra collo e spalla,<br />

corpo biconico più o meno arrotondato, fondo<br />

con accenno di piede o piede appena incavato ad<br />

anello.<br />

Attestazioni<br />

• Castel Giubileo (Castel Giubileo 1976, p. 294, fig.<br />

36, n. 263);<br />

• Cosa (Dyson 1976, p. 134, fig. 52, 22II-124; secondo<br />

quarto del I sec. d.C.);<br />

• Gabii (Vegas, Martin Lopez 1982, p. 455, fig. 8, n.<br />

123; la maggior parte della ceramica è databile<br />

ad età tardo-repubblicana) (Tav. XXIX, n. 2);<br />

• Ostia, Antiquarium (Ostia II 1969, p. 94, tav.<br />

LVIII, fig. 828; Pavolini 2000, pp. 85-89, fig. 22, n.<br />

16 ( = Coletti, Pavolini 1996, p. 393, fig. 1, n. 1),<br />

pp. 89-90, fig. 22, n. 17 ( = Coletti, Pavolini 1996,<br />

p. 393, fig. 1, n. 2), p. 90, fig. 22, n. 18) (Tav. XXIX,<br />

nn. 1, 4, 5);<br />

• Ostia, Casa delle Pareti Gialle (Ostia 1970, pp.<br />

170-171, fig. 84, n. 173; strato IVA4; età traianea;<br />

p. 214, fig. 109, n. 626; strato IIIA4; età traianea);<br />

• Ostia, Piazzale delle Corporazioni (Ostia 1978, p.<br />

361, fig. 136, n. 29, strato III; età claudia; p. 399,<br />

fig. 155, n. 149; strato II; età adrianea);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia II 1969, p. 94,<br />

tav. XXI, nn. 384, 385, tav. XXII, nn. 386, 388;<br />

strati VA, VB, VC; età flavia; Ostia III 1973, p.<br />

202, tav. XLIII, fig. 336, strati IVA, IVB; età traianeo-adrianea;<br />

p. 250, tav. LVIII, fig. 498, strati<br />

VA2, VA3; età flavia);<br />

• <strong>Roma</strong>, Curia (Curia 1989, p. 337, fig. 262, n. 186;<br />

età flavia) (Tav. XXIX, n. 7);<br />

• <strong>Roma</strong>, Gianicolo (vari pezzi inediti; I-II sec. d.C.)<br />

(Tav. XXIX, n. 6);<br />

• <strong>Roma</strong>, La Celsa (Carbonara, Messineo 1991, p.<br />

197, fig. 231, n. 22 = Carbonara, Messineo 1991-<br />

92, p. 190, fig. 250, n. 22; I-II sec. d.C.) (Tav.<br />

XXIX, n. 3);<br />

• <strong>Roma</strong>, Pendici del Palatino (inedito; scavi Carandini;<br />

età flavia).<br />

Cronologia<br />

I- II secolo d.C. Ad Ostia è presente in modo massiccio<br />

tra l’età domizianea e la tardoantonina<br />

(Pavolini 2000, pp. 85-89, 351). L’esemplare di<br />

Gabii rappresenta forse l’attestazione più antica<br />

del tipo.<br />

Osservazioni<br />

La produzione di questo tipo in area laziale, più in<br />

particolare a <strong>Roma</strong> e forse ad Ostia, è dimostrata<br />

dagli scarichi della fornace di La Celsa e del Gianicolo,<br />

dalla cospicua presenza ad Ostia e dalle analisi<br />

mineralogiche di alcuni esemplari ostiensi<br />

(Coletti, Pavolini 1996, pp. 393-395; Pavolini 2000,<br />

pp. 85-89, 340-341). Il tipo è documentato anche in<br />

Campania (Gasperetti 1996, forma 1262 c, fig. 6,<br />

37) e a Luni (Luni I 1973-74, p. 418, fig. 110, n.18).<br />

<strong>Le</strong> olpai in esame sarebbero state esportate (forse<br />

limitatamente al I secolo d.C.) in aree anche lontane<br />

dai centri di fabbricazione, al di fuori dell’Italia,<br />

come dimostrano i ritrovamenti di Corinto (sull’argomento,<br />

cfr. Hayes 1973, p. 466, fig. 81, b, n. 236;<br />

Coletti, Pavolini 1996, pp. 393-395; Pavolini 2000,<br />

pp. 85-89, 340-341).<br />

Tipo 2 (Gabii 119) (Tav. XXX, nn. 1-2)<br />

Olpe con orlo a fascia distinto, ingrossato, arrotondato<br />

o triangolare, a volte internamente concavo,<br />

collo alto e stretto cilindrico, ansa scanalata, impostata<br />

sul collo; quando conservata, l’ansa è a gomito.<br />

Attestazioni<br />

• Castelporziano (Hayes in Castelporziano IV, in<br />

corso di stampa, fig. 12, n. 4; età claudia);<br />

• Gabii (Vegas, Martin Lopez 1982, p. 472, fig. 8, n.<br />

119; età tardo-repubblicana) (Tav. XXIX, n. 1);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia IV 1977, p.<br />

349, tav. LXI, fig. 491; strato VA; età flavia) (Tav.<br />

XXX, n. 2);<br />

• <strong>Roma</strong>, Pendici settentrionali del Palatino<br />

(Lorenzetti, supra e inedito, contesto datato al<br />

15-10 a.C.).<br />

Cronologia<br />

Da età tardo-repubblicana ad età flavia.<br />

Osservazioni<br />

Un tipo analogo è documentato anche in Campania,<br />

tra i materiali di Pompei (Gasperetti 1996, fig.<br />

7, n. 38), ma si tratta di un esemplare unico.<br />

Tipo 3 (<strong>Roma</strong>, La Celsa, 23) (Tav. XXX, nn. 3-4)<br />

Olpe con orlo estroflesso con accentuato incavo<br />

interno ed esternamente a sezione semicircolare.<br />

Attestazioni


• Cottanello (<strong>Le</strong>zzi 2000, p. 153, tav. IV, n. 33);<br />

• Ostia, Casa delle Pareti Gialle (Ostia 1970, p.<br />

170, fig. 84, n. 170; strato IVA4; età traianea; p.<br />

229, fig. 117, n. 79; strato A3; età adrianea);<br />

• Ostia, Caserma dei Vigili (Ostia 1970, pp. 39-40,<br />

fig. 31, n. 15999);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia II 1969, p. 94,<br />

tav. XXII, n. 391; strati VA, VB; età flavia; Ostia<br />

IV 1977, p. 351, tav. LI, fig. 413; strato III; età<br />

antonina-prima età severiana);<br />

• <strong>Roma</strong>, La Celsa (Carbonara, Messineo 1991, pp.<br />

197-198, fig. 231, n. 23 (solo orlo) = Carbonara,<br />

Messineo 1991-92, p. 190, fig. 250, n. 23 (solo<br />

orlo); I-II sec. d.C.; R020 c/m) (Tav. XXX, nn. 3-<br />

4).<br />

Cronologia<br />

I-II secolo d.C.<br />

Osservazioni<br />

Si tratta di un tipo prodotto probabilmente in area<br />

periurbana, come dimostrano i ritrovamenti e l’analisi<br />

sul campione delle fornaci della Celsa.<br />

In maniera ipotetica questo orlo viene associato a<br />

brocche globulari con collo concavo e piede ad<br />

anello, prive di orlo, rinvenute tra i materiali<br />

delle fornaci della Celsa, sulla via Flaminia (Carbonara,<br />

Messineo 1991, pp. 197-198, fig. 231, n. 23<br />

= Carbonara, Messineo 1991-92, p. 190, fig. 250,<br />

n. 23).<br />

Analisi<br />

Il campione cade nel sottogruppo chimico 3 (La<br />

Celsa); dal punto di vista mineralogico contiene<br />

carbonato finemente distribuito nella matrix.<br />

Tipo 4 (Gabii 113) (Tav. XXX, nn. 5-8) (G. T.)<br />

Olpe con piccolo beccuccio trilobato, collo cilindrico,<br />

corpo globulare, talvolta espanso nella parte<br />

inferiore e con carena poco pronunciata, ansa a<br />

nastro scanalata impostata tra orlo e spalla, piede<br />

ad anello o a disco.<br />

Attestazioni<br />

• Fosso Della Crescenza (Fentress et al. 1983, p.<br />

80, fig. 11, n. 7, gruppo 4; p. 84, fig. 12, n. 23; ultimo<br />

quarto del II sec. d.C.?);<br />

• Gabii (Vegas, Martín Lopéz 1982, p. 470, fig. 8, n.<br />

113) (Tav. XXX, n. 7);<br />

• Mola di Monte Gelato (Roberts 1997, p. 334, fig.<br />

224, n. 53; 120-130 d.C.);<br />

• Ostia, Antiquarium (Pavolini 2000, pp. 93-94,<br />

fig. 23, nn. 22-23) (Tav. XXX, nn. 5-6);<br />

• Ostia, Casa delle Pareti Gialle (Ostia 1970, p.<br />

170, fig. 84, nn. 168-169; strato IVA4; età traianea;<br />

p. 214, fig. 109, n. 622; strato IIIA4; età<br />

traianea);<br />

• Ostia, località Procoio di Pianabella (esemplari<br />

inediti cit. in Pavolini 2000, p. 94, nota 56);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia II 1969, p. 95,<br />

tav. XXIII, n. 418 a-b; strati VA2, VB; età flavia;<br />

Ostia III 1973, p. 223, tav. LII, fig. 419; strato<br />

Gloria Olcese 97<br />

IVB; età traianeo-adrianea; Ostia IV 1977, p. 29,<br />

tav. XI, fig. 66, strato I; metà III-inizi V sec. d.C.);<br />

• <strong>Roma</strong>, Curia (Curia 1989, p. 338, fig. 258, n. 139;<br />

età flavia);<br />

• <strong>Roma</strong>, La Celsa (Carbonara, Messineo 1991, p.<br />

197, fig. 230, n. 16 = Carbonara, Messineo 1991-<br />

92, p. 190, fig. 249, n. 16; esemplari talora verniciati;<br />

I-II sec. d.C.) (Tav. XXX, n. 8).<br />

Cronologia<br />

I dati disponibili inducono ad ascrivere il tipo al I-<br />

II secolo d.C. e a considerare probabile residuo l’esemplare<br />

nello strato ostiense tardo. Sembra che il<br />

momento di maggior affermazione, almeno ad<br />

Ostia, sia la prima metà del II secolo d.C.; in seguito<br />

diminuisce (Ostia III 1973, pp. 429-430).<br />

Olpai attestate quasi esclusivamente ad Ostia<br />

(G. T)<br />

Di seguito vengono elencate alcune olpai documentate<br />

prevalentemente o esclusivamente ad<br />

Ostia.<br />

Tra le numerose olpai di Ostia recentemente pubblicate<br />

dal Pavolini (Pavolini 2000), ne sono state<br />

scelte alcune in base al criterio della probabile origine<br />

locale.<br />

Tipo 5 (Ostia, Antiquarium 21) (Tav. XXXI, n. 1)<br />

Olpe con orlo estroflesso, sagomato all’esterno e<br />

incavato internamente, collo appena troncoconico,<br />

ansa scanalata, a gomito, impostata sull’orlo e<br />

sulla spalla, corpo globulare, piede ad anello sagomato.<br />

Attestazioni<br />

• Cottanello (<strong>Le</strong>zzi 2000, p. 153, tav. IV, n. 35);<br />

• Ostia, Antiquarium (Pavolini 2000, pp. 92-93,<br />

fig. 23, n. 21) (Tav. XXXI, n. 1);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia II 1969, p. 94,<br />

tav. XXII, n. 396; strati VA, VB; età flavia);<br />

• <strong>Roma</strong>, Curia (Curia 1989, p. 280, fig. 252, n. 59;<br />

età flavia).<br />

Cronologia<br />

Età flavia.<br />

Osservazioni<br />

L’olpe dell’ Antiquarium di Ostia reca sulla spalla<br />

l’iscrizione incisa dopo la cottura: XVII (per le possibili<br />

interpretazioni: Pavolini 2000, pp. 324-325).<br />

L’esemplare, sottoposto ad analisi di laboratorio<br />

nell’ambito del lavoro del Pavolini, appartiene ad<br />

un gruppo forse originario dell’area del Tevere e<br />

dell’Appennino campano-laziale (Pavolini 2000,<br />

pp. 92-93).<br />

Tipo 6 (Ostia, Antiquarium 4-5, 10-14, 24) (Tav.<br />

XXXI, nn. 2-3)<br />

Olpe con orlo più o meno estroflesso, spesso con<br />

incavo interno, collo cilindrico o troncoconico, più o


98<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

meno distinto dal corpo, ansa a nastro, scanalata,<br />

impostata subito sotto l’orlo e spesso sormontante,<br />

corpo ovoide, piede ad anello.<br />

Attestazioni<br />

• Ostia, Antiquarium (Pavolini 2000, pp. 79-80,<br />

fig. 19, n. 5, p. 82, fig. 20, n. 10 ( = Ostia II 1969, p.<br />

93, tav. LVIII, fig. 827), pp. 82-83, fig. 20, n. 11, pp.<br />

83-84, fig. 21, n. 14, p. 94, fig. 24, n. 24) (tav.<br />

XXXI, n. 3);<br />

• Ostia, Casa di Bacco e Arianna, Reg. III, XVII, 5<br />

(Pavolini 2000, pp. 78-79, fig. 19, n. 4, p. 83, fig.<br />

21, nn. 12-13) (Tav. XXXI, n. 2);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia II 1969, p. 93,<br />

tav. XXI, n. 374; strati VA, VB; età flavia; Ostia IV<br />

1977, p. 29, tav. XI, fig. 64; strato I; metà III-inizi<br />

V sec. d.C.);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore, Area NE (Pavolini<br />

2000, p. 84, fig. 21; fuori contesto; p. 84, altro<br />

frammento inedito non rintracciato, da uno strato<br />

di età tardoantonina).<br />

Cronologia<br />

I pochi dati ostiensi e i confronti indicano una<br />

datazione ad età protoimperiale; in favore del proseguimento<br />

nel II secolo d.C. depongono i dati delle<br />

Terme del Nuotatore. Tre esemplari (nn. 4, 12, 13)<br />

sono stati rinvenuti in un edificio di età adrianea,<br />

ma forse fuori contesto e interpretabili come residui<br />

(Pavolini 2000, p. 79, nota 24). Dovrebbe esser<br />

residuo anche il pezzo dallo strato I delle Terme<br />

del Nuotatore (metà III-inizi V secolo d.C.).<br />

Osservazioni<br />

A questo tipo appartiene la maggior parte dei vasi<br />

iscritti ostiensi. Alcuni esemplari recano sulla<br />

parte superiore del corpo un titulus pictus in nero<br />

o un’iscrizione, incisa prima della cottura, o una<br />

serie di graffiti (per le possibili interpretazioni:<br />

Pavolini 2000, pp. 322-325).<br />

Si ritiene che il tipo sia di produzione romanaostiense,<br />

per la sua consistenza numerica, per la<br />

sua attestazione, stando ai dati disponibili, circoscritta<br />

ad Ostia, e per i risultati delle analisi mineropetrografiche<br />

(Pavolini 2000, pp. 74-78, 83-84,<br />

94, 337).<br />

Tipo 7 (Ostia, Antiquarium 6-9) (Tav. XXXI, nn.<br />

4-5)<br />

Olpe con orlo estroflesso, collo cilindrico o troncoconico,<br />

più o meno largo, ansa a nastro, talvolta<br />

scanalata, impostata subito sotto l’orlo e sormontante,<br />

corpo ovoide, piede ad anello.<br />

Attestazioni<br />

• Ostia, Antiquarium (Pavolini 2000, pp. 80-81,<br />

fig. 19, nn. 6-7, pp. 81-82, fig. 20, n. 8 ( = Ostia II<br />

1969, p. 93, tav. LVIII, fig. 826), fig. 20, n. 9) (Tav.<br />

XXXI, nn. 4-5).<br />

Cronologia<br />

In base ai confronti, peraltro scarsi, Pavolini propone<br />

una cronologia in età protoimperiale.<br />

Osservazioni<br />

Viene avanzata l’ipotesi di una produzione centroitalica<br />

del tipo, forse ostiense (Pavolini 2000,<br />

pp. 74-78, 337).<br />

B. IV. CIOTOLE/COPPE (tipi 1-5)<br />

Tipo 1 (Segni 15) (Tav. XXXII, n. 1)<br />

Ciotola con orlo indistinto, appena ingrossato,<br />

vasca troncoconica, piede ad anello.<br />

Attestazioni<br />

• Casale Pian Roseto (Murray Threipland, Torelli<br />

1970, p. 81, fig. 24, R395 c/m; seconda metà VI -<br />

IV sec. a.C.);<br />

• Pyrgi (Pyrgi 1970, fig. 387, n. 17; Pyrgi 1988-89,<br />

p. 266, fig. 230, n. 6; dai terrapieni del tempio B);<br />

• Segni (Stanco 1988, tav. 2, n. 15; da un sito frequentato<br />

tra il 390 a.C. e il 280 a.C.) (Tav.<br />

XXXII, n. 1).<br />

Cronologia<br />

Si tratta di una forma ampiamente attestata in<br />

area etrusca e laziale, dalla media età orientalizzante<br />

fino al II secolo a.C. (Cfr. Carafa 1995, pp.<br />

172, 174-177, nn. 450-454, pp. 180-181, nn. 466-<br />

468, con numerosi confronti).<br />

Analisi<br />

Si tratta dell’unico campione di quelli analizzati<br />

da Casale Pian Roseto in cui le inclusioni vulcaniche<br />

non siano prevalenti.<br />

Tipo 2 (Segni 6) (Tav. XXXII, n. 2)<br />

Ciotola con orlo distinto, arrotondato appena<br />

ingrossato, vasca emisferica.<br />

Attestazioni<br />

• Casale Pian Roseto (Murray Threipland, Torelli<br />

1970, p. 75, fig. 8, nn. 4-8, 11, 17; p. 81, fig. 24;<br />

seconda metà VI - IV sec. a.C.);<br />

• Fregellae, santuario di Esculapio (Lippolis 1986,<br />

p. 85, tav. XLVIII, nn. 26-28; III sec. a.C.-125 a.<br />

C.);<br />

• Satricum (Satricum II, p. 31, fig. V; III sec. a.C.);<br />

• Segni (Stanco 1988, tav. 19, n. 6; da un sito frequentato<br />

tra il 390 a.C. e il 280 a.C.; R114 c)<br />

(Tav. XXXII, n. 2; Tav. XLI, n. 12);<br />

• Veio, Campetti (Torelli, Pohl 1973, pp. 133-134,<br />

n. 29, fig. 70, tipo I, a, b; II sec. a.C.- prima metà I<br />

sec. a.C. circa).<br />

Cronologia<br />

Questo tipo può esser ascritto al periodo compreso<br />

tra gli inizi del IV secolo a.C. e il III secolo a.C.,<br />

mentre gli esemplari di Veio Campetti sono datati<br />

fino alla prima metà del I secolo a.C.<br />

Analisi<br />

L’argilla è di tipo siliceo a conferma del fatto che in<br />

alcuni siti tale argille, solitamente destinate alla<br />

fabbricazione di <strong>ceramiche</strong> da esporre al fuoco,<br />

venivano utilizzate anche per fabbricare <strong>ceramiche</strong><br />

da mensa.


L’esemplare R114 cade nell’insieme situato sulla<br />

destra della cluster della ceramica da cucina,<br />

insieme in cui si trova la maggior parte della ceramica<br />

analizzata proveniente dai siti a sud/sud-est<br />

di <strong>Roma</strong>.<br />

Tipo 3 (Sutri, forma 9) (Tav. XXXII, n. 3) (G. T.)<br />

Coppa con orlo distinto, corpo troncoconico; decorazione<br />

a scanalature sulla carena e al di sotto,<br />

piede ad anello.<br />

Attestazioni<br />

• Sutri (Duncan 1964, p. 57, forma 9, fig. 9, n. 44;<br />

terzo quarto del I sec. d.C.; dalla fornace, fase II;<br />

R203 c/m) (Tav. XXXII, n. 3).<br />

Analisi<br />

Il campione appartiene al sottogruppo chimico che<br />

raccoglie le <strong>ceramiche</strong> di Sutri, l’unico che si distingue<br />

per valori diversi dalle altre <strong>ceramiche</strong> calcaree<br />

(si veda il capitolo sulle analisi di laboratorio).<br />

Tipo 4 (Olevano L40S 402) (Tav. XXXII, n. 4) (G. T.)<br />

Coppa con orlo internamente ingrossato e sporgente,<br />

a profilo triangolare.<br />

Attestazioni<br />

• Olevano <strong>Roma</strong>no (Gazzetti 1982, p. 78, seconda<br />

dal basso; la maggior parte della ceramica è<br />

datata tra il II sec. a.C. e la fine del I sec. d.C.;<br />

R136 c) (Tav. XXXII, n. 4).<br />

Analisi<br />

L’esemplare analizzato ha una percentuale di CaO<br />

di 3.97.<br />

L’argilla è di tipo siliceo a conferma del fatto che in<br />

alcuni siti tale argille, solitamente destinate alla<br />

fabbricazione di <strong>ceramiche</strong> da esporre al fuoco,<br />

venivano utilizzate anche per fabbricare <strong>ceramiche</strong><br />

da mensa.<br />

Tipo 5 (Ostia, Antiquarium, 74, 76-78) (Tav.<br />

XXXII, nn. 5-6) (G. T.)<br />

Coppetta con orlo non distinto arrotondato, vasca<br />

più o meno bassa, con pareti svasate, fondo piano.<br />

Attestazioni<br />

• Ostia, Antiquarium (Pavolini 2000, pp. 174-177,<br />

fig. 43, nn. 74, 76-78) (Tav. XXXII, nn. 5-6);<br />

• Ostia, necropoli di via Laurentina (n. inv. 5422;<br />

cit. in Pavolini 2000, pp. 174-175; tomba attribuibile<br />

ai primi decenni del I sec. d.C.);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia III 1973, p.<br />

266, tav. LXIV, fig. 581; strato VA3; età flavia).<br />

Cronologia<br />

I secolo d.C.<br />

Osservazioni<br />

Altri esemplari di questo tipo semplicissimo di<br />

coppa sono conservati nell’Antiquarium di Ostia<br />

(Pavolini 2000, pp. 174-177).<br />

La produzione locale sembra provata dal fatto che<br />

alcuni esemplari sono deformati (Pavolini 2000,<br />

Gloria Olcese 99<br />

pp. 174-177, 344).<br />

B. V. COPERCHI PER CERAMICA DA MENSA (tipi 1-3)<br />

(G. T.)<br />

Questi coperchi hanno dimensioni generalmente<br />

ridotte, adatte per coprire vasi quali olpai, brocche<br />

e anforette.<br />

Tipo 1 (Vasanello) (Tav. XXXIII, n. 1)<br />

Coperchietto con orlo indistinto, arrotondato,<br />

basso corpo troncoconico, presa piana.<br />

Attestazioni<br />

• Vasanello (inedito, scavi Soprintendenza; età<br />

augustea) (Tav. XXXIII, n. 1).<br />

Tipo 2 (Ostia Piazzale delle Corporazioni, 1489)<br />

(Tav. XXXIII, nn. 2-5)<br />

Coperchietto con orlo rialzato a tesa orizzontale,<br />

di frequente ingrossata, dente di incastro diritto,<br />

più o meno spesso, corpo conico o schiacciato,<br />

presa a bottone cilindrica o a tronco di cono irregolare.<br />

Attestazioni<br />

• Castel Giubileo (Castel Giubileo 1976, p. 294, fig.<br />

36, n. 253; I-III sec. d.C.);<br />

• Gabii (Vegas, Martin Lopez 1982, p. 465, fig. 5, n.<br />

79);<br />

• Ostia, Antiquarium (Pavolini 2000, pp. 283-284,<br />

286-287, fig. 67, nn. 157-159, 163-164; altri esemplari<br />

dello stesso tipo nell’Antiquarium, cit. pp.<br />

286-287) (Tav. XXXIII, n. 4);<br />

• Ostia, Casa delle Pareti Gialle (Ostia 1970, p.<br />

100, fig. 55, n. 231; strati I, II, III, IVC2; ante<br />

metà I sec. d.C.);<br />

• Ostia, Piazzale delle Corporazioni (Ostia 1978, p.<br />

284, fig. 108, n. 1489; strato VI; età claudia) (Tav.<br />

XXXIII, n. 5);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia III 1973, p.<br />

206, tav. XLV, fig. 366; strati IVA, IVB; età traianeo-adrianea;<br />

p. 297, tav. LXXIV, fig. 708; strato<br />

VB; età flavia; Ostia IV 1977, p. 53, tav. XXXIII,<br />

fig. 237; strato II; tarda età severiana; p. 354, tav.<br />

LII, fig. 421; strato III; età antonina-prima età<br />

severiana);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore, Area NE (Pavolini<br />

2000, pp. 286-287; età tardoantonina);<br />

• <strong>Roma</strong>, Gianicolo (inediti) (Tav. XXXIII, nn. 2-3).<br />

Cronologia<br />

Prima età imperiale-età severiana.<br />

Osservazioni<br />

Il tipo è probabilmente di produzione laziale, forse<br />

romana e ostiense, come sembra confermare la<br />

consistente documentazione ostiense (il tipo è<br />

stato sottoposto ad analisi mineralogica nell’ambito<br />

dello studio del Pavolini), nonché la testimonianza<br />

del Gianicolo.


100<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

Tipo 3 (Ostia, Piazzale delle Corporazioni nn.<br />

1498, 1500)<br />

Coperchio con orlo leggermente ingrossato, parete<br />

irregolare, presa cilindrica.<br />

Attestazioni<br />

• Ostia, Piazzale delle Corporazioni (Ostia 1978, p.<br />

284, fig. 108, n. 1498, n. 1500 (R162 c); strato VI;<br />

età claudia; p. 334, fig. 124, n. 201; strato V; età<br />

claudia) (Tav. XXXIII, n. 6).<br />

Osservazioni<br />

Alcuni di questi coperchi sono di fabbrica ostiense,<br />

come dimostrano gli scarti di fornace (Ostia 1978,<br />

pag. 284).<br />

Analisi<br />

Il campione appartiene all’insieme delle <strong>ceramiche</strong><br />

calcaree che comprende le <strong>ceramiche</strong> da Ostia<br />

e dal Gianicolo (si veda a questo proposito il testo<br />

sulle analisi chimiche, cap.VII.6).<br />

C. C E R A M I C A P E R L A<br />

P R E P A R A Z I O N E<br />

Questa parte del catalogo comprende recipienti<br />

destinati alla preparazione di alimenti e sostanze,<br />

con corpi a vasca e pareti spesse. In alcuni casi la<br />

funzione di facilitare il trituramento è evidente<br />

per la presenza di grossi granuli appositamente<br />

inseriti internamente, sul fondo o sulle pareti<br />

(mortarium tipo 8, a calotta e mortaria tipi 11 e<br />

12).<br />

Alla funzione di schiacciare le sostanze erano forse<br />

destinati anche i recipienti come i bacini che non<br />

hanno invece le inclusioni, ma di frequente hanno<br />

pareti molto spesse.<br />

L’analisi del materiale di <strong>Roma</strong> e del Lazio ha fatto<br />

emergere, accanto ai più noti tipi di mortaria di età<br />

tardo-repubblicana e prima età imperiale, altri<br />

tipi-guida documentati in età ellenistica, forse<br />

come continuazione di recipienti di epoca precedente,<br />

collegabili al mondo greco e etrusco.<br />

Per la ceramica da mensa e per la preparazione<br />

sono state utilizzate spesso argille provenienti da<br />

formazioni marine.<br />

Per la ceramica da preparazione si vedano i capitoli<br />

V e VI.5.<br />

Per le analisi di laboratorio si rimanda alle tabelle<br />

3, 7 e 5<br />

C. I. BACINI/MORTARIA (tipi 1-15)<br />

C. I. 1. Bacini con listello ad impasto chiaro<br />

detto “augitico”<br />

Tipo 1 (Gabii 102-103) (Tav. XXXIV)<br />

Bacino ad orlo ingrossato, superiormente appiattito,<br />

seguito esternamente da una scanalatura e da<br />

un grande listello talora decorato con una cordonatura<br />

a tacche; vasca profonda.<br />

La caratteristica principale di questi bacini, diffusi<br />

in tutta l’area etrusco-laziale, a parte il profilo<br />

particolare, è costituita dall’impasto ricchissimo di<br />

augite (inclusioni nere lucide). Tale tipo di impasto<br />

sembra contraddistinguere esemplari documentati<br />

in siti diversi. È inoltre lo stesso impasto che<br />

compare tra VI e V secolo a.C. nelle terracotte<br />

architettoniche, nella coroplastica e in alcuni laterizi<br />

(Rossi Diana, Clementini 1990, p. 39).<br />

Questi bacini sono una forma tipica del Lazio e dell’Etruria<br />

meridionale, documentata nell’ambito di<br />

strutture abitative già nella prima metà del VI<br />

secolo a.C., e che trova il massimo dello sviluppo e<br />

della diffusione tra la seconda metà del VI secolo e<br />

la fine del V secolo (per una lista dei rinvenimenti,<br />

cfr. Rossi Diana, Clementini 1990, pp. 43-68, e i<br />

numerosi confronti dati in Gori, Pierini 2001, p.<br />

40).<br />

La forma è spesso ritenuta di produzione locale (ad<br />

esempio a Gravisca: Gori, Pierini 2001, pp. 38-41,<br />

tipo C, tavv. 5-7).<br />

I recipienti in esame sono considerati da alcuni<br />

autori (ad esempio Rossi Diana, Clementini 1990,<br />

p. 44) come la “degenerazione” dei tipi ampiamente<br />

documentati in epoca arcaica.<br />

In realtà i tipi presenti in epoca tardo-repubblicana<br />

(prevalentemente nel II secolo) sembrano molto<br />

simili - almeno come profilo - a quelli di epoca precedente.<br />

Per quanto riguarda la funzione di questi recipienti,<br />

alcuni hanno pensato a bacini per la decantazione<br />

dell’argilla (Rossi Diana, Clementini 1990, p.<br />

40). Altri ritengono fossero recipienti destinati alla<br />

lavorazione del latte; è stato calcolato che potessero<br />

contenere circa 30 litri per un peso di 7 chili<br />

(Rossi Diana, Clementini 1990, p. 4).<br />

Interessante è notare che i bacini in questione<br />

hanno un impasto molto simile a quello delle anfore<br />

Py A 4 a, datate alla fine del IV / inizi III secolo<br />

a.C. (confronto con alcuni campioni, possibile grazie<br />

a F. Cibecchini).<br />

Attestazioni<br />

• Artena (La civita di Artena 1990, pp. 73, 75, nn.<br />

43, 45-47; fine IV-inizi III sec. a.C.) (Tav. XXXIV,<br />

nn. 5-6);<br />

• Caere (Enei 1993, tav. 36, n. 15);<br />

• Casale Pian Roseto (Murray Threipland, Torelli<br />

1970, p. 79, fig. 17, tipo C; R 394 c/m.; IV sec.<br />

a.C.) (Tav. XXXIV, n. 1; Tav. XLII, n. 4);<br />

• Castel Giubileo (Castel Giubileo 1976, p. 305, fig.<br />

46, n. 591);<br />

• Collatia (Rossi Diana, Clementini 1990, p. 53; IV-<br />

III sec. a.C.);<br />

• Colle del Forno, loc. Montelibretti (Santoro 1983,


p. 118, fig. 15, nn. 4-5; fine del IV-primi decenni<br />

del III sec. a.C.);<br />

• Gabii (Vegas, Martin Lopez 1982, p. 469, fig. 7,<br />

nn. 102-103; II sec. a.C.; R462 c/m, R463 c/m)<br />

(Tav. XXXIV, nn. 3-4);<br />

• La Giostra (Moltesen, Rasmus Brandt 1994, p.<br />

120, fig. 78, n. 219; tardo IV-seconda metà del III<br />

sec. a.C.) (tav. XXXIV, n. 2);<br />

• Lavinio, tredici are (Lavinium II 1975, p. 433, fig.<br />

502, n. 104);<br />

• Narce (Potter 1976, p. 277, fig. 98, nn. 843-844;<br />

circa 400-240 a. C.);<br />

• Pyrgi (Pyrgi 1970, p. 245, fig. 171, n. 18; p. 550,<br />

fig. 393, nn. 1-2, dagli strati superficiali del Santuario<br />

(Tav. XXXIV, nn. 8-9); Pyrgi 1988-89, p.<br />

266, fig. 230, n. 17; dai terrapieni del tempio B);<br />

• <strong>Roma</strong>, Foro Boario, tempio di Portuno (Ruggiero<br />

1991-1992, pp. 261-262, fig. 8, F44, F48; III-inizi<br />

II sec. a.C.);<br />

• <strong>Roma</strong>, Palatino, Tempio della Magna Mater<br />

(<strong>Roma</strong>nelli 1963, p. 311, fig. 79, in alto a sinistra;<br />

datato III-I sec. a.C.);<br />

• <strong>Roma</strong>, Teatro Argentina (Gianfrotta, Polia, Mazzucato<br />

1968-69, pp. 88, 94, fig. 3, nn. 1325, 1954;<br />

inizi III sec. a.C.- prima metà I sec. a.C.) (Tav.<br />

XXXIV, n. 10);<br />

• <strong>Roma</strong>, Tempio della Vittoria (Angelelli 1994-95,<br />

p. 204, fig. 9, nn. 1-2; non oltre la metà del IV sec.<br />

a.C.);<br />

• <strong>Roma</strong>, Tor Vergata (Rossi Diana, Clementini<br />

1990, pp. 55-57; IV sec. a.C.);<br />

• <strong>Roma</strong>, Via Trionfale (Caprino 1954, p. 230, fig.<br />

35, n. 7);<br />

• Segni (Stanco 1988, tav. 3, nn. 6-7; da un sito frequentato<br />

tra il 390 a.C. e il 280 a.C.) (Tav.<br />

XXXIV n. 7);<br />

• Sutri (Duncan 1964, fig. 5, nn. 4-5, p. 87, fig. 19, n.<br />

245, forma 92; non provengono dalla fornace)<br />

(Tav. XXXIV nn. 11-12);<br />

• Tarquinia (Chiaromonte Treré 1999, tipo 3C, tav.<br />

34, n. 1);<br />

• Veio, Campetti (Torelli, Pohl 1973, fig. 100, III-<br />

55, III-56, 10 (P)).<br />

Cronologia<br />

IV-III secolo a.C. Gli esemplari di Gabii sono datati<br />

all’età tardo-repubblicana. Per ora non abbiamo<br />

elementi sufficienti per stabilire se il tipo continui<br />

anche in tale periodo.<br />

Analisi<br />

I frammenti sottoposti ad analisi chimica (da<br />

Casale Pian Roseto e da Gabii) sembrano essere<br />

molto simili e si radunano nella parte finale della<br />

cluster delle <strong>ceramiche</strong> calcaree. L’analisi mineralogica<br />

ha confermato la loro somiglianza e che sono<br />

realizzati con argille contenenti frammenti di roccia<br />

leucitica. Anche se si tratta di risultati preliminari<br />

e relativi ad un numero molto contenuto di<br />

campioni, si potrebbe pensare all’esistenza di centri<br />

produttori <strong>comuni</strong> oppure situati in zone aven-<br />

Gloria Olcese 101<br />

ti caratteristiche geologiche simili. Nel caso dei<br />

frammenti in questione si può forse escludere<br />

un’origine urbana.<br />

C. I. 2. Bacini con orlo a fascia (“impasti chiari<br />

e sabbiosi”)<br />

Tipo 2 (Minturno 8a) (Tav. XXXV)<br />

Bacino con fascia piena che corre lungo l’orlo, versatoio,<br />

vasca poco profonda troncoconica, piede ad<br />

anello. Esistono molte varianti con la fascia diversamente<br />

ingrossata, sagomata e pronunciata.<br />

Attestazioni<br />

• Artena (La civita di Artena 1990, pp. 73, 75, n.<br />

40; fine IV-inizi III sec. a.C.) (Tav. XXXV, n. 8);<br />

• Caere (Enei 1993, tav. 36, nn. 1-9);<br />

• Casale Pian Roseto (Murray Threipland, Torelli<br />

1970, p. 78, fig. 18, tipo D; seconda metà VI - IV<br />

sec. a.C.);<br />

• Castel Giubileo (Castel Giubileo 1976, p. 295, fig.<br />

37, n. 273);<br />

• Gabii (Vegas, Martin Lopez 1982, p. 469, fig. 7, n.<br />

101; considerato un tipo comune da età tardorepubblicana<br />

fino alla metà del I sec. d.C.) (Tav.<br />

XXXV, n. 9);<br />

• La Giostra (Moltesen, Rasmus Brandt 1994, p.<br />

120, fig. 78, n. 215; tardo IV-seconda metà del III<br />

sec. a.C.) (Tav. XXXV, n. 3);<br />

• Lavinio, tredici are (Lavinium II 1975, p. 436, fig.<br />

504, n. 120);<br />

• Minturno (Kirsopp Lake 1933-34, tipo 8a, deposito<br />

datato alla metà del III sec. a.C.) (Tav.<br />

XXXV, n. 1);<br />

• Monti della Tolfa, loc. Frassineta Franco (Stanco<br />

2001, p. 103, fig. 4, I2FF9, 25; prima metà del II<br />

sec. a.C.);<br />

• Ostia, Taberna dell’Invidioso (Ostia 1978, p. 75,<br />

fig. 83, n. 116; strato VI; fine II-inizi I sec. a.C.)<br />

(Tav. XXXV, n. 10);<br />

• Pyrgi (Pyrgi 1959, p. 243, fig. 87, nn. 6-9; IV/fine<br />

III sec. a.C. - prima metà II sec. a.C.; Pyrgi 1970,<br />

p. 550, fig. 393, nn. 4-7 (Tav. XXXV, nn. 4-7); nn.<br />

9-13, n. 15; dagli strati superficiali e rimescolati<br />

del Santuario; Pyrgi 1988-89, p. 230, fig. 198, n.<br />

12, p. 246, fig. 213, n. 6; dai terrapieni del tempio<br />

B)<br />

• <strong>Roma</strong>, Foro Boario, tempio di Portuno (Ruggiero<br />

1991-1992, pp. 261-262, fig. 8, F51, F55);<br />

• <strong>Roma</strong>, Teatro Argentina (Gianfrotta, Polia, Mazzucato<br />

1968-69, p. 87, fig. 3, n. 1147; inizi III sec.<br />

a.C.- prima metà I sec. a.C.);<br />

• <strong>Roma</strong>, Tempio della Vittoria (Angelelli 1994-95,<br />

p. 204, fig. 9, nn. 3-8; non oltre la metà del IV sec.<br />

a.C.);<br />

• Satricum (Satricum II, p. 31, fig. V; fine V-III sec.<br />

a.C.);<br />

• Segni (Stanco 1988, tav. 3, n. 5; da un sito frequentato<br />

tra il 390 a.C. e il 280 a.C.) (Tav. XXXV,


102<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

n. 2);<br />

• Veio, Campetti (Torelli, Pohl 1973, fig. 100, 19<br />

(C), 20 (C), III-53, III-37).<br />

Cronologia e osservazioni<br />

Si tratta di una forma diffusa in un’ampia area,<br />

dal Lazio all’Etruria padana, sin dalla metà del VI<br />

secolo a.C. e per tutto il V secolo a.C. (cfr. i numerosi<br />

esemplari citati in Carafa 1995, pp. 239-240,<br />

242, nn. 652-656; Gori, Pierini 2001, p. 36).<br />

Nell’ambito di una produzione ascrivibile dalla<br />

metà del VI al V secolo a.C., dell’Etruria meridionale,<br />

in particolar modo dell’area di Veio, Pyrgi,<br />

Caere, vengono collocati i bacini di Gravisca (Gori,<br />

Pierini 2001, pp. 35-38, tipo B, tavv. 3-5), decorati<br />

a fasce di colore prevalentemente bruno, all’esterno<br />

e/o all’interno, e utilizzati forse come mortai.<br />

Anche negli scavi dell’abitato di Tarquinia questi<br />

recipienti sono numerosi e utilizzati soprattutto<br />

nella seconda metà del VI secolo a.C. e nel V secolo<br />

a.C. La Chiaramonte Treré ritiene che una forma<br />

tanto diffusa e diversificata abbia avuto impieghi<br />

differenziati (Chiaramonte Treré 1999, pp. 69-71,<br />

tav. 32, nn. 1-9, tav. 33, 1-11).<br />

Cospicue sono anche le attestazioni di questo tipo<br />

nei siti di IV - III secolo a.C. Ciò potrebbe indicare<br />

la continuazione della produzione di tale tipo<br />

oppure l’utilizzo prolungato di recipienti che si<br />

sono conservati nel tempo grazie anche alla loro<br />

resistenza.<br />

C. I. 3. Bacini con orlo a fascia e impasto<br />

depurato<br />

Tipo 3 a (Vasanello 33) (Tav. XXXVI, nn. 1-3)<br />

Bacino a fascia piena sagomata con esternamente<br />

una leggera rientranza. L’orlo presenta superiormente<br />

una scanalatura, forse per il coperchio, e la<br />

parte inferiore arrotondata; la vasca è abbastanza<br />

profonda, il piede è ad anello.<br />

Attestazioni<br />

• Castel Giubileo (Castel Giubileo 1976, p. 295, fig.<br />

37, n. 295);<br />

• Castelporziano (Hayes in Castelporziano IV, in<br />

corso di stampa, fig. 15, n. 58; età claudia);<br />

• Gabii (Vegas 1968, p. 46, fig. 17, nn. 172-174);<br />

• Ostia, Casa delle Pareti Gialle (Ostia 1970, p.<br />

132, fig. 55, n. 394, strato IVB2; ante metà I sec.<br />

d.C.; pp. 110, 115, fig. 59, nn. 82, 156, 277; strati<br />

I, II, IIIB3; ante metà I sec. d.C.; p. 137, fig. 66, n.<br />

13; strato IB2; ante metà I sec. d.C.; p. 173, fig. 85,<br />

n. 211; strato IVA4; età traianea; p. 198, fig. 101,<br />

n. 444b; strato IA4; età traianea; p. 204, fig. 102,<br />

n. 522; strato IVA4; età traianea; p. 230, fig. 117,<br />

n. 86; strato A3; età adrianea);<br />

• Ostia, Piazzale delle Corporazioni (Ostia 1978, p.<br />

280, fig. 108, nn. 1455, 1459-1460, strato VI; età<br />

claudia; p. 362, fig. 138, n. 38, strato III; età claudia;<br />

p. 431, fig. 172, n. 15, strati I-II; età adrianea);<br />

• Ostia, Taberna dell’Invidioso (Ostia 1978, p. 129,<br />

fig. 129, nn. 231-232; strato IV; età traianea);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia II 1969, p. 98,<br />

tav. XXV, nn. 447-449; strati VA, VB; età flavia);<br />

• <strong>Roma</strong>, Curia (Curia 1989, p. 337, fig. 254, nn. 82,<br />

85, fig. 262, n. 193; età flavia);<br />

• <strong>Roma</strong>, Pendici del Palatino (inedito; scavi Carandini;<br />

fogna di età flavia, R366 c/m); (Tav. XLII,<br />

n. 3);<br />

• <strong>Roma</strong>, Tempio della Concordia (inedito, scavi<br />

Soprintendenza, inv. 1198; età augustea; R384<br />

c/m, R385 c/m) (Tav. XXXVI, n. 3);<br />

• <strong>Roma</strong>, Villa dei Quintili (inediti, materiale di<br />

ricognizione; R483 c);<br />

• Vasanello (inediti, scavi Soprintendenza; età<br />

augustea) (Tav. XXXVI, nn. 1-2).<br />

Cronologia<br />

I rinvenimenti di <strong>Roma</strong> sono databili da età augustea<br />

a età flavia, quelli di Gabii ad età tardo-repubblicana<br />

(Vegas 1968, p. 46). Il tipo è documentato<br />

ad Ostia fino all’età adrianea.<br />

Osservazioni<br />

A livello morfologico questi bacini presentano analogie<br />

con i bacini di tipo 1, caratteristici della<br />

seconda metà del VI secolo-fine del V secolo a.C.<br />

(cfr. supra, tipo 1), di cui forse sono la derivazione.<br />

Si può ipotizzare che il tipo in esame continui, per<br />

il profilo particolare dell’orlo, una tradizione ceramica<br />

tipica del Lazio e dell’Etruria meridionale.<br />

Tipi molto simili, di circa 40 cm. di diametro, sono<br />

documentati tra le <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> ellenistiche<br />

di Beyrouth (Aubert 2002, p. 80, fig. 31), accostati a<br />

recipienti analoghi da Delos.<br />

Analisi<br />

I campioni relativi ai bacini costituiscono un piccolo<br />

sottogruppo (R385, R483, R366, R384) nella cluster<br />

delle <strong>ceramiche</strong> calcaree, in cui è compreso<br />

anche il mortarium tipo 11 (R167) realizzato con<br />

argille probabilmente marine.<br />

R384 e R385 possiedono una struttura fine con<br />

carbonato e molta mica.<br />

R336 si distingue dai campioni del gruppo mineralogico<br />

“romano”, anche per la presenza di molta<br />

mica fine; dal punto di vista chimico si colloca tra i<br />

campioni marginali.<br />

Tipo 3 b (Ostia III, 598) (Tav. XXXVI, nn. 4-7)<br />

Bacino a fascia che si differenzia dai precedenti per<br />

una profonda scanalatura al centro della fascia. L’orlo<br />

presenta la parte inferiore arrotondata o appena<br />

appuntita, rivolta verso il basso o verso l’alto.<br />

Attestazioni<br />

• Castel Giubileo (Castel Giubileo 1976, p. 294, fig.<br />

36, n. 257);<br />

• Gabii (Vegas, Martin Lopez 1982, p. 468, fig. 6, n.<br />

94);<br />

• Ostia, Casa delle Pareti Gialle (Ostia 1970, p.<br />

173, fig. 85, nn. 212, 214-215, strato IVA4; età<br />

traianea; p. 198, fig. 101, n. 444a; strato IA4; età


traianea; p. 230, fig. 117, n. 87; strato A3; età<br />

adrianea);<br />

• Ostia, Piazzale delle Corporazioni (Ostia 1978, p.<br />

280, fig. 108, n. 1455; strato VI; età claudia; p.<br />

401, fig. 156, n. 200; strato II; età adrianea);<br />

• Ostia, Taberna dell’Invidioso (Ostia 1978, p. 129,<br />

fig. 129, n. 230; strato IV; età traianea);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia II 1969, p. 98,<br />

tav. XXV, nn. 450-451; strati VA, VB; età flavia<br />

(Tav. XXXVI, nn. 5-6); Ostia III 1973, p. 268, tav.<br />

LXV, n. 598; strato VA3; età flavia; p. 129, tav.<br />

XXVI, fig. 146; strato ID; 240 d.C. circa) (Tav.<br />

XXXVI, n. 4);<br />

• Vasanello (inedito, scavi Soprintendenza, n. 34;<br />

età augustea) (Tav. XXXVI, n. 7).<br />

Cronologia<br />

Questo tipo è attestato da età augustea fino all’età<br />

adrianea. L’esemplare di Ostia, rinvenuto in uno<br />

strato del 240 d.C. circa, è forse da considerare<br />

come un residuo.<br />

Tipo 4 (Ostia Piazzale delle Corporazioni, 1484)<br />

(Tav. XXXVII, nn. 1-2)<br />

Bacino con orlo estroflesso e modanato; due anse<br />

impostate a metà della parete.<br />

Attestazioni<br />

• Ostia, Piazzale delle Corporazioni (Ostia 1978, p.<br />

283, fig. 108, n. 1484; strato VI; età claudia; R166<br />

c/m) (Tav. XXXVII, n. 1);<br />

• Vasanello (inedito, scavi Soprintendenza, età<br />

augustea) (Tav. XXXVII, n. 2).<br />

Cronologia<br />

Età augustea/età claudia.<br />

Osservazioni<br />

Il tipo presenta analogie morfologiche con la ceramica<br />

fine; in particolare con la ceramica a vernice<br />

nera (Morel 1981, p. 328, tav. 145, 4750; III-II sec.<br />

a.C., piuttosto verso la prima metà del II sec. a.C.)<br />

e con la terra sigillata (Conspectus 1990, pp. 166-<br />

167, tav. 52, R.1.1.1.; ultima decade del I sec. a.C.).<br />

Analisi<br />

Dal punto di vista mineralogico il campione R166<br />

è simile al bacino tipo 3a (R366), anche se è possibile<br />

che tale somiglianza sia da ricondurre allo<br />

stesso tipo di lavorazione di argille simili.<br />

C. I. 4. Bacino ad orlo appiattito superiormente<br />

Tipo 5 (La Giostra 213) (Tav. XXXVII, n. 3)<br />

Bacino ad orlo ingrossato non distinto dalla parete,<br />

appiattito superiormente; parete spessa.<br />

Attestazioni<br />

• Artena (La civita di Artena 1990, pp. 73, 75, n.<br />

39; fine IV-inizi III sec. a.C.);<br />

• Caere (Enei 1993, tav. 36, nn. 10, 12);<br />

• Casale Pian Roseto (Murray Threipland, Torelli<br />

1970, p. 78, fig. 17, tipo B; IV sec. a.C.);<br />

Gloria Olcese 103<br />

• La Giostra (Moltesen, Rasmus Brandt 1994, p.<br />

120, fig. 78, n. 213; tardo IV-seconda metà del III<br />

sec. a.C.) (Tav. XXXVII, n. 3);<br />

• Lavinio, tredici are (Lavinium II 1975, p. 433, fig.<br />

502, nn. 105-107);<br />

• Ostia, Casa delle Pareti Gialle (Ostia 1970, p.<br />

124, fig. 59, n. 278; strati I, II, IIIB3; ante metà I<br />

sec. d.C.);<br />

• Pyrgi (Pyrgi 1959, p. 243, fig. 87, nn. 2, 4-5;<br />

IV/fine III sec. a.C. - prima metà II sec. a.C.;<br />

Pyrgi 1970, p. 245, fig. 171, nn. 13-15; fig. 392, nn.<br />

1-5; dagli strati superficiali e rimescolati del<br />

Santuario; Pyrgi 1988-89, p. 227, fig. 195, n. 136,<br />

p. 246, fig. 213, n. 2; dai terrapieni del tempio B);<br />

• <strong>Roma</strong>, Teatro Argentina (Gianfrotta, Polia, Mazzucato<br />

1968-69, p. 98, fig. 3, n. 2204; inizi III sec.<br />

a.C.- prima metà I sec. a.C.);<br />

• Veio, Campetti (Torelli, Pohl 1973, fig. 100,<br />

A184).<br />

Cronologia<br />

IV (preferibilmente seconda metà) - III secolo a.C.<br />

Tipo 6 (Vasanello 37) (Tav. XXXVII, nn. 4-5)<br />

Bacino massiccio a parete estroflessa e fondo incavato<br />

con gradino arrotondato tra fondo e parete.<br />

Attestazione<br />

• Vasanello (inediti, scavi Soprintendenza, n. 37;<br />

età augustea) (Tav. XXXVII, nn. 4-5).<br />

Osservazioni<br />

Su di un esemplare è incisa una lettera D. Si tratta<br />

forse di recipienti connessi con l’attività manifatturiera<br />

della ceramica. Infatti esiste un collegamento<br />

con il ceramista Dardanus che ha firmato<br />

matrici per terra sigillata.<br />

Tipo 7 (Ostia II, 460) (Tav. XXXVII, n. 6)<br />

Bacino ad orlo indistinto, vasca con pareti spesse<br />

appena svasate, fondo piano.<br />

Attestazioni<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia II 1969, p. 99,<br />

tav. XXV, n. 460; strati VA, VB; età flavia) (Tav.<br />

XXXVII, n. 6);<br />

• <strong>Roma</strong>, Pendici del Palatino (inedito; scavi Carandini;<br />

età flavia);<br />

• <strong>Roma</strong>, Teatro Argentina (Gianfrotta, Polia, Mazzucato<br />

1968-69, p. 82, fig. 7, n. 865).<br />

Cronologia<br />

I pochi dati disponibili inducono a ritenere che il<br />

tipo sia caratteristico di età flavia.<br />

C. I. 5. Bacini / Mortaria con vasca a calotta e<br />

orlo ingrossato<br />

Tipo 8 (Bolsena 433) (Tav. XXXVIII, nn. 1-2)<br />

Mortarium a vasca arrotondata, orlo a profilo<br />

triangolare arrotondato, due prese impostate sull’orlo,<br />

colatoio e granuli interni, fondo a calotta.


104<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

Attestazioni<br />

• Bolsena (Santrot et al. 1992, p. 47, fig. 8, n. 433;<br />

Bolsena VII 1995, pp. 172-173, fig. 51, n. 433; III<br />

sec. a.C.-inizi I sec. a.C.) (Tav. XXXVIII, n. 1);<br />

• Caere (Enei 1993, tav. 36, nn. 11, 13);<br />

• Gabii (Vegas, Martin Lopez 1982, p. 469, fig. 7, n.<br />

105; la maggior parte della ceramica è databile<br />

ad età tardo-repubblicana) (Tav. XXXVIII, n. 2);<br />

• Pyrgi (Pyrgi 1988-89, p. 230, fig. 198, nn. 10-11;<br />

dai terrapieni del tempio B);<br />

• <strong>Roma</strong>, Teatro Argentina (Gianfrotta, Polia, Mazzucato<br />

1968-69, p. 81, fig. 3, n. 687; inizi III sec.<br />

a.C.- prima metà I sec. a.C.).<br />

Cronologia<br />

Età medio e tardorepubblicana.<br />

Osservazioni<br />

Il recipiente di Bolsena è ritenuto di produzione<br />

locale (Santrot et al. 1992, p. 47; Bolsena VII 1995,<br />

p. 173).<br />

Il fondo dell’esemplare di Gabii non presenta le<br />

inclusioni tipiche del mortarium.<br />

Il tipo in esame ha un precedente, a livello morfologico,<br />

nei numerosi bacini rinvenuti a Gravisca<br />

(prima metà del VI–V secolo a.C.) (Gori, Pierini<br />

2001, pp. 29-35, tipo A, tavv. 1-3). Frequentemente<br />

decorati con larghe fasce di color rosso o bruno<br />

all’esterno, sull’orlo o all’interno, spesso con ingubbiatura,<br />

gli esemplari di Gravisca erano utilizzati<br />

non tanto come mortai, ma come contenitori di<br />

liquidi e di braci (Gori, Pierini 2001, p. 31).<br />

Tipo 9 (Vasanello 35) (Tav. XXXVIII, nn. 3-4)<br />

Bacino con orlo ingrossato a mandorla ed inclinato<br />

verso l’esterno.<br />

Attestazioni<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia II 1969, p. 98,<br />

tav. XXV, nn. 445, 452; strato VC; età flavia (Tav.<br />

XXXVIII, n. 4); Ostia III 1973, p. 268, tav. LXV,<br />

n. 600; strato VA; età flavia);<br />

• <strong>Roma</strong>, Villa dei Quintili (inedito, ricognizione<br />

topografica).<br />

• Vasanello (inedito, scavi Soprintendenza, 35; età<br />

augustea) (Tav. XXXVIII, n. 3).<br />

Cronologia<br />

Il tipo è documentato in epoca augustea e flavia.<br />

C. I. 6. Bacini / Mortaria con listello<br />

Tipo 10 (Gabii 106) (Tav. XXXIX, n. 1)<br />

Bacino con orlo distinto e arrotondato, con listello<br />

per lo più inclinato verso il basso, talvolta versatoio<br />

sul listello, vasca troncoconica.<br />

Attestazioni<br />

• Caere (Enei, tav. 45, n. 46);<br />

• Francolise, Posto (Cotton 1979, p. 172, fig. 55, nn.<br />

1-2; età tardo-repubblicana?);<br />

• Gabii (Vegas, Martin Lopez 1982, p. 469, fig. 7,<br />

nn. 104, 106; la maggior parte della ceramica è<br />

databile ad età tardo-repubblicana) (Tav.<br />

XXXIX, n. 1);<br />

• Lavinio, tredici are (Lavinium II 1975, p. 436, fig.<br />

503, n. 121);<br />

• Minturno, loc. Vignali (Minturnae 1989, p. 237,<br />

tav. XLII, n. 5);<br />

• Ostia, Piazzale delle Corporazioni (Ostia 1978, p.<br />

281, fig. 108, n. 1466; strato VI; età claudia);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia II 1969, p. 98,<br />

tav. XXV, n. 454; strati VA, VB; età flavia);<br />

• Pyrgi (Pyrgi 1959, p. 243, fig. 87, n. 13; IV/fine III<br />

sec. a.C. - prima metà del II sec. a.C.);<br />

• <strong>Roma</strong>, Foro Boario, tempio di Portuno (Ruggiero<br />

1991-1992, p. 262, fig. 8, F61; III-inizi II sec.<br />

a.C.);<br />

• <strong>Roma</strong>, Tempio della Concordia (inedito, scavi<br />

Soprintendenza; R383 c).<br />

Cronologia<br />

I recipienti in esame non paiono databili in un<br />

periodo circoscritto; tuttavia si rileva una netta<br />

prevalenza delle attestazioni in età tardorepubblicana.<br />

Ad Ostia si rinvengono in strati di età claudia<br />

e di età flavia.<br />

Osservazioni<br />

Si riscontrano notevoli analogie morfologiche con i<br />

mortaria.<br />

Analisi<br />

Il campione analizzato dal tempio della Concordia<br />

ha una composizione chimica molto vicina a quella<br />

dei bacini tipo 14 e tipo 15b (analisi R482 e R481),<br />

rinvenuti nell’area della Villa dei Quintili (Appia<br />

antica).<br />

Tipo 11 (Ostia II, 453) (Tav. XXXIX, nn. 2-4)<br />

Mortarium con orlo arrotondato introflesso, grosso<br />

listello arrotondato, leggermente pendente, versatoio<br />

a becco d’anitra, vasca generalmente poco profonda,<br />

basso piede a disco o ad anello.<br />

Corrisponde al tipo 1 del relitto Cap Dramont D,<br />

ben documentato su questo relitto, datato alla<br />

metà del I secolo d.C.<br />

Attestazioni<br />

• Castelporziano (Hayes in Castelporziano IV, in<br />

corso di stampa, fig. 15, n. 72; età claudia);<br />

• Ostia, Casa delle Pareti Gialle (Ostia 1970, p. 91,<br />

fig. 55, n. 110; strati I, II, III, IVC2; ante metà I<br />

sec. d.C.);<br />

• Ostia, Piazzale delle Corporazioni (Ostia 1978, pp.<br />

282-283, fig. 108, nn. 1472, 1478, 1480, 1482 (R167<br />

c/m); strato VI; età claudia; p. 333, fig. 124, n. 198;<br />

strato V; età claudia) (Tav. XXXIX, nn. 2-3);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia II 1969, p. 98,<br />

tav. XXV, n. 453; strato VA; età flavia (Tav.<br />

XXXIX, n. 4); Ostia IV 1977, p. 32, tav. XIV, fig.<br />

97; strato I; metà III-inizi V sec. d.C.);<br />

• <strong>Roma</strong>, Curia (Curia 1989, p. 280, fig. 254, n. 87;<br />

età flavia);<br />

• <strong>Roma</strong>, Pendici settentrionali del Palatino<br />

(Lorenzetti, supra e inedito, con bollo T. CASSI;


contesto datato al 15-10 a.C.);<br />

• Tivoli (inedito; recuperi <strong>Le</strong>otta; R289 c).<br />

Cronologia<br />

Interessante la presenza del tipo nel contesto delle<br />

pendici settentrionali del Palatino, datato con precisione<br />

al 15-10 a.C. (Lorenzetti, <strong>comuni</strong>cazione<br />

personale).<br />

Gli strati di Ostia non forniscono dati tali da circoscrivere<br />

la cronologia degli esemplari laziali.<br />

Secondo la Hartley (Hartley 1973, p. 55) questo<br />

mortarium non sembra comparire dopo il 70 d.C.<br />

La datazione degli esemplari di Albintimilium<br />

conferma l’anteriorità di questo tipo rispetto al n.<br />

12 (Olcese 1993, p. 131, p. 296).<br />

Analisi<br />

R167 contiene inclusioni vulcaniche tra cui sanidini<br />

e frammenti di roccia ofitica prevalenti su quelle<br />

non vulcaniche. Ha una matrix carbonatica contenente<br />

resti di microfossili/microrganismi caratteristici<br />

delle argille marine. Dal punto di vista<br />

chimico si colloca in un piccolo sottogruppo costituito<br />

da bacini la cui composizione è analoga<br />

(R366, R483, R384, R385).<br />

Tipo 12 (Ostia IV, 96) (Tav. XXXIX, nn. 5-7)<br />

Mortarium con ampia tesa arrotondata, pendente,<br />

vasca profonda con pareti spesse, fondo piano.<br />

Attestazioni<br />

• Bolsena (Bolsena VII 1995, pp. 173-174, fig. 51,<br />

nn. 435-436; due primi terzi del I sec. d.C.);<br />

• Caere (Enei 1993, tav. 45, n. 47) (Tav. XXXIX, n.<br />

7);<br />

• Cottanello (<strong>Le</strong>zzi 2000, p. 159, tav. VII, n. 55);<br />

• Ostia, Casa delle Pareti Gialle (Ostia 1970, p.<br />

180, fig. 85, nn. 280, 653; strato IIIA4; età traianea);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia I 1968, p. 95,<br />

tav. XX, n. 410; Ostia II 1969, p. 98, tav. XXV, n.<br />

455; strato VA; età flavia; Ostia III 1973, p. 256,<br />

tav. LXI, n. 534; strati VA2, VA3; età flavia; p.<br />

129, tav. XXVI, n. 147, strato ID; 240 d.C. circa;<br />

Ostia IV 1977, p. 32, tav. XIV, fig. 96; strato I;<br />

metà III-inizi V sec. d.C.) (Tav. XXXIX, n. 5);<br />

• <strong>Roma</strong>, Curia (Curia 1989, fig. 261, n. 177; età flavia);<br />

• <strong>Roma</strong>, Palatino, casa di Livia (inedito; scavi<br />

Carettoni);<br />

• <strong>Roma</strong>, Palatino, Tempio della Magna Mater<br />

(<strong>Roma</strong>nelli 1963, p. 311, fig. 79, in basso; datato<br />

III-I sec. a.C.);<br />

• <strong>Roma</strong>, Teatro Argentina (Gianfrotta, Polia, Mazzucato<br />

1968-69, p. 88, fig. 3, n. 1323, p. 87, n.<br />

1146) (Tav. XXXIX, n. 6);<br />

• <strong>Roma</strong>, Via Portuense (Cianfriglia et al. 1986-87,<br />

p. 108, fig. 49, n. 684; I-III sec. d.C.).<br />

Cronologia<br />

La massima diffusione nel Mediterraneo del tipo,<br />

che non sembra documentato in età augustea, si<br />

colloca tra il I e il II secolo d.C. (Hartley 1973, pp.<br />

Gloria Olcese 105<br />

54-55).<br />

Osservazioni<br />

Corrisponde al tipo 2 del relitto Cap Dramont D e<br />

alla forma Hartley 2.<br />

Come è noto i mortaria sono spesso bollati con i<br />

bolli delle officini doliari “urbane”.<br />

C. I. 7. Bacini / Mortaria: tipi vari<br />

Tipo 13 (Vasanello 14) (Tav. XL, n. 1)<br />

Bacino con orlo a tesa diritta, arrotondata, con<br />

alcune scanalature nella parte superiore; la parete<br />

è diritta e presenta alcune modanature esternamente.<br />

Attestazioni<br />

• Vasanello (inedito, scavi Soprintendenza, n. 14; età<br />

augustea) (Tav. XL, n. 1).<br />

Osservazioni<br />

Questo tipo presenta strette analogie con le pentole<br />

tipo 3 b.<br />

Tipo 14 (<strong>Roma</strong>, La Celsa, 4) (Tav. XL, nn. 2-4)<br />

Bacino con orlo a tesa; grosse prese, talvolta ad<br />

andamento sinusoide, applicate subito sotto l’orlo<br />

o poco al di sotto.<br />

Attestazioni<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia IV 1977, p.<br />

355, tav. LII, fig. 418; strato III; prima età severiana);<br />

• <strong>Roma</strong>, La Celsa (Carbonara, Messineo 1991, p.<br />

195, fig. 228, n. 4, primo e secondo in alto = Carbonara,<br />

Messineo 1991-92, pp. 187-188, fig. 247,<br />

n. 4, primo e secondo in alto; I-II sec. d.C.) (Tav.<br />

XL, nn. 2-3);<br />

• <strong>Roma</strong>, Villa dei Quintili (inedito, ricognizione di<br />

superficie; R482 c/m) (Tav. XL, n. 4).<br />

Cronologia<br />

I-II secolo d.C.<br />

Analisi<br />

Il campione analizzato ha una composizione chimica<br />

molto vicina a quella dei bacini tipi 10 e tipo<br />

15b (analisi R 383 e R481), rinvenuti rispettivamente<br />

nell’area del Tempio della Concordia e nella<br />

zona della Villa dei Quintili (Appia antica).<br />

Tipo 15 a (Ostia IV, 92) (Tav. XL, nn. 5-7)<br />

Bacino con grande tesa inclinata, esternamente<br />

modanata, internamente raccordata alla parete da<br />

un gradino.<br />

Attestazioni<br />

• Gabii (Vegas, Martin Lopez 1982, p. 469, fig. 7, n.<br />

98; la maggior parte della ceramica è databile ad<br />

età tardo-repubblicana) (Tav. XL, n. 7);<br />

• Ostia, Casa delle Pareti Gialle (Ostia 1970, p.<br />

180, fig. 85, n. 282; strato IVA4; età traianea; p.<br />

215, fig. 109, n. 634; strato IIIA4; età traianea);<br />

• Ostia, Terme del Nuotatore (Ostia III 1973, p.


106<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

215, tav. LI, fig. 404; strato IVA; età traianeoadrianea;<br />

Ostia IV 1977, p. 31, tav. XIII, fig. 92, p.<br />

32, tav. XIV, fig. 98, tav. XV, fig. 100; strato I; metà<br />

III-inizi V sec. d.C.) (Tav. XL, nn. 5-6);<br />

• <strong>Roma</strong>, Curia (Curia 1989, fig. 263, n. 211; età flavia).<br />

Cronologia<br />

Il tipo sembrerebbe documentato a lungo, da età<br />

tardo-repubblicana ad almeno il III secolo d.C., a<br />

meno di ipotizzare che gli esemplari tardi siano<br />

tutti residui.<br />

Osservazioni<br />

Alcuni esemplari presentano un’ingubbiatura rossa.<br />

Tipo 15 b (<strong>Roma</strong>, Villa dei Quintili) (Tav. XL, n. 8)<br />

Bacino con grande tesa, con l’estremità superiore<br />

pronunciata e rialzata.<br />

Attestazioni<br />

• <strong>Roma</strong>, Villa dei Quintili (inedito, ricognizione<br />

topografica; R481 c) (Tav. XL, n. 8).<br />

Cronologia<br />

Non si dispone di elementi cronologici per datare il<br />

tipo.<br />

Osservazioni<br />

Questo esemplare è coperto da un’ingubbiatura<br />

rossa.<br />

Analisi<br />

Il campione analizzato ha una composizione chimica<br />

molto vicina a quella dei bacini tipi 14 e 10<br />

(analisi R 482 e R383), rinvenuti rispettivamente<br />

presso il Tempio della Concordia e nell’area della<br />

Villa dei Quintili (Appia antica).


CATALOGO: GLI IMPASTI<br />

Sono raggruppate qui di seguito le descrizioni<br />

macroscopiche degli impasti di alcune delle <strong>ceramiche</strong><br />

<strong>comuni</strong> di <strong>Roma</strong> e del Lazio considerate in questo<br />

lavoro.<br />

<strong>Le</strong> osservazioni sulla ceramica da cucina precedono<br />

quelle delle <strong>ceramiche</strong> da mensa e per la preparazione.<br />

Tra parentesi, sotto il nome della località 1, è riportato<br />

il numero dei campioni considerati per la compilazione<br />

della scheda di impasto. Se non compaiono riferimenti<br />

a pezzi specifici, le osservazioni sono da riportare a<br />

tutti i campioni a disposizione per quella località, talora<br />

anche a quelli non sottoposti ad analisi.<br />

Alla voce analisi mineralogica sono riassunti alcuni<br />

dati relativi all’analisi mineralogica effettuata; per<br />

tali analisi si rimanda ai capitoli VII.7 e VII.8.<br />

A. CERAMICA DA CUCINA<br />

<strong>Roma</strong><br />

Per la città di <strong>Roma</strong> si sono presi in considerazione<br />

gli impasti della ceramica da cucina degli scavi del<br />

Palatino, del tempio della Concordia, delle Fornaci<br />

della Celsa (via Flaminia) oltre a quelli di alcune<br />

olle rinvenute a <strong>Roma</strong>, in via Po; inoltre gli impasti<br />

delle <strong>ceramiche</strong> da cucina della ricognizione effettuata<br />

al V miglio dell’Appia antica, nella zona della<br />

Villa dei Quintili 2.<br />

Si tratta di materiali di epoche diverse che consentono<br />

di farsi un’idea delle <strong>ceramiche</strong> da fuoco che<br />

hanno circolato nell’area di <strong>Roma</strong>.<br />

Ad un esame macroscopico gli impasti risultano tra<br />

di loro abbastanza simili, ma in pochi casi identici.<br />

La variabilità è data dalla quantità del degrassante<br />

(che spesso si ripete), dal tipo di struttura - più o<br />

meno compatta - e anche dall’aspetto complessivo<br />

che consente di definire delle caratteristiche ricorrenti<br />

ma a fatica permette raggruppamenti sulla<br />

base di soli criteri macroscopici (Tav. XLI).<br />

<strong>Le</strong> caratteristiche del gruppo dominante, corrispondente<br />

grosso modo alle <strong>ceramiche</strong> di tarda età<br />

repubblicana e della prima età imperiale (Palatino,<br />

Tempio della Concordia, alcuni materiali della Villa<br />

dei Quintili), sono le seguenti:<br />

colore : compreso tra rosso vivo e rosso mattone<br />

(Munsell 2.5 YR 5/6-5/8; 10 R 5/8)<br />

struttura : compatta<br />

1 Per la bibliografia relativa ai siti da cui provengono i campioni<br />

si rimanda al capitolo II.4.<br />

Gloria Olcese 107<br />

inclusioni : quarzo, materiale vulcanico (soprattutto<br />

granuli neri di dimensioni variabili), talora scaglie<br />

di mica dorata, talora calcite.<br />

Alcuni campioni di pentola (tipo 1 - R369 e R381)<br />

sono caratterizzati da una patina scura oppure rossastra,<br />

con una superficie biancastra. Si tratta evidentemente<br />

di caratteristiche particolari di lavorazione,<br />

già descritte e documentate per alcune forme<br />

<strong>ceramiche</strong> di area laziale (per alcune olle con orlo a<br />

mandorla, ad esempio), dal momento che la composizione<br />

non sembra essere differente da quella delle<br />

<strong>ceramiche</strong> che non presentano tali caratteristiche.<br />

Esistono poi anche impasti simili a quello caratteristico<br />

descritto ma con percentuali molto maggiori di<br />

degrassante (alcuni esemplari della Villa dei Quintili)<br />

e una colorazione tendente al marrone. Si tratta<br />

di impasti collegabili soprattutto ad alcune forme<br />

e tipi, come ad esempio la pentola a tesa molto sviluppata<br />

con dente sporgente (pentola tipo 5), documentate<br />

anche in età medio imperiale, mentre gli<br />

impasti rossi sembrano essere caratteristici soprattutto<br />

della ceramica da cucina di epoca repubblicana<br />

e di prima età imperiale.<br />

<strong>Le</strong> analisi mineralogiche hanno consentito di individuare<br />

un gruppo dalle caratteristiche abbastanza<br />

omogenee, che è stato definito “romano” ma che in<br />

realtà comprende materiali anche di siti della zona<br />

a nord di <strong>Roma</strong>, come Vasanello e Sutri (Tav.<br />

XLIII). <strong>Le</strong> inclusioni del gruppo “romano” sono vulcaniche<br />

e non vulcaniche, con molti sanidini arrotondati<br />

anche di grosse dimensioni, con fenditure,<br />

fino ad ora non riscontrati in produzioni <strong>ceramiche</strong><br />

del centro-sud Italia 3. Il sedimento da cui sono state<br />

prelevate le argille è secondario e non è limitato alla<br />

zona di <strong>Roma</strong> ma si ritrova anche nella valle del<br />

Tevere - in realtà è presente in tutto il vulcanismo<br />

centroitalico -. Il fatto che la gran parte della ceramica<br />

da cucina della zona di <strong>Roma</strong> presenti tali<br />

caratteristiche è una sorta di conferma che si tratti<br />

di <strong>ceramiche</strong> “locali” nell’accezione ampia del termine.<br />

Va comunque ricordato che non tutte le <strong>ceramiche</strong><br />

prodotte in area romana hanno le caratteristiche<br />

descritte. <strong>Le</strong> <strong>ceramiche</strong> delle fornaci della Celsa (via<br />

Flaminia), ad esempio, hanno caratteristiche un po’<br />

2 Tali <strong>ceramiche</strong> sono state recuperate nell’ambito degli scavi<br />

diretti negli anni ‘80 dalla Prof. A. Ricci.<br />

3 G. Thierrin Michael, supra.


108<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

diverse e distinguibili da quelle del gruppo romano<br />

(si veda oltre).<br />

<strong>Roma</strong> La Celsa (fornace)<br />

Analisi macroscopica<br />

I campioni di ceramica da cucina delle fornaci della<br />

Celsa hanno caratteristiche di impasto e di lavorazione<br />

abbastanza omogenee. Si tratta di ceramica di<br />

media fattura, di colore rosso mattone (Munsell 2.5<br />

YR5/6-5/8), abbastanza depurata. Alcune inclusioni<br />

sono visibili ad occhio nudo (granuli neri, quarzo,<br />

scaglie molto piccole di mica).<br />

Analisi mineralogica<br />

Tra le inclusioni vulcaniche è presente sanidino di<br />

piccole dimensioni e senza fenditure.<br />

Rispetto ai campioni delle altre <strong>ceramiche</strong> da cucina<br />

di <strong>Roma</strong> si notano meno inclusioni vulcaniche<br />

Un campione (R017) contiene vetro vulcanico.<br />

<strong>Roma</strong> - Palatino<br />

Analisi macroscopica<br />

<strong>Le</strong> <strong>ceramiche</strong> da cucina rinvenute nell’area del<br />

Palatino considerate per questa ricerca hanno<br />

caratteri uniformi.<br />

Si tratta di impasti duri e piuttosto compatti, il cui<br />

colore in frattura è rosso-ruggine (Munsell 2.5 YR<br />

4/8) e le superfici esterne sono talora ricoperte da<br />

una patina biancastra. <strong>Le</strong> inclusioni sono di dimensioni<br />

diverse, molto fini o di grossa taglia (materiale<br />

vulcanico, quarzo).<br />

Analisi mineralogica<br />

Buona parte delle <strong>ceramiche</strong> da cucina del Palatino<br />

costituisce un gruppo, caratterizzato da una particolare<br />

struttura, dalla presenza di sanidini arrotondati<br />

con fenditure e da biotite.<br />

Casale Pian Roseto (Veio)<br />

Analisi macroscopica<br />

<strong>Le</strong> <strong>ceramiche</strong> da cucina di Casale Pian Roseto (si<br />

tratta di olle di diverse dimensioni, per lo più riportabili<br />

al tipo 2) hanno delle caratteristiche di impasto<br />

e di lavorazione abbastanza omogenee.<br />

La superficie esterna sembra polita e le olle che non<br />

hanno subito un contatto con il fuoco, sono di colore<br />

arancio mattone (Munsell 2.5 YR 5/6), talora con<br />

colorazione a strati, sintomo di problemi nella cottura.<br />

La struttura dell’impasto, visibile nelle fratture, è<br />

piuttosto grezza con numerose inclusioni anche di<br />

grossa taglia (materiale vulcanico, quarzo e mica).<br />

Analisi mineralogica<br />

I campioni analizzati contengono tutti materiale<br />

vulcanico (sanidino) in quantità maggiore di quello<br />

non vulcanico. Nei campioni R389, R390 (ceramica<br />

da cucina) e R394 (bacino) è presente leucite.<br />

Gabii<br />

(R456, 457, 459)<br />

Analisi macroscopica<br />

<strong>Le</strong> olle e i clibani rinvenuti a Gabii hanno un impa-<br />

sto che si avvicina - in base alle caratteristiche<br />

macroscopiche - a quello della ceramica da cucina di<br />

<strong>Roma</strong> e di altri siti del Lazio.<br />

Il colore è rosso mattone (in frattura 10 R 5/8), talora<br />

con una patina di colore grigiastro, ben visibile<br />

soprattutto nelle olle con orlo a mandorla. Queste<br />

ultime, di proporzioni anche abbastanza massicce,<br />

hanno impasto più grossolano delle altre <strong>ceramiche</strong><br />

da cucina.<br />

Tra gli inclusi visibili ci sono scaglie finissime di<br />

mica, inclusi di colore bianco “a scoppio” (calcite)<br />

nelle olle con orlo a mandorla, inclusi grigi talora<br />

trasparenti (sanidini) nelle olle a mandorla.<br />

Analisi mineralogica<br />

In tutti i campioni prevalgono le inclusioni vulcaniche.<br />

Dai risultati delle analisi sembra che le olle a<br />

mandorla abbiano caratteristiche <strong>comuni</strong>, un po’<br />

diverse da quelle delle olle con bordo estroflesso e<br />

dai clibani con listello che contengono anche quarzo<br />

non presente invece nelle olle. <strong>Le</strong>ucite è presente<br />

nel clibano tipo 3 (R459).<br />

Macchia di Freddara (fornace)<br />

Analisi macroscopica<br />

La ceramica comune di Macchia di Freddara è di<br />

fattura piuttosto mediocre e caratterizzata da<br />

impasti ricchi di inclusioni, tra cui talora il quarzo.<br />

Il colore prevalente è arancio (5 YR 6/6), anche se<br />

alcuni frammenti sono di colore più chiaro tendente<br />

al giallo (7.5 7/6).<br />

Analisi mineralogica<br />

<strong>Le</strong> inclusioni vulcaniche prevalgono su quelle non<br />

vulcaniche. Il campione R145, corrispondente all’olla<br />

tipo 2, contiene frammenti di roccia ofitica.<br />

Olevano (probabile fornace)<br />

(R134, R135, R138, R139, R140)<br />

Analisi macroscopica<br />

I pochi frammenti considerati hanno caratteristiche<br />

abbastanza eterogenee. Si tratta in parte di<br />

scarti di fornace (R139 e R140), di alcuni frammenti<br />

di pentole (R135 e R138) e di un incensiere<br />

(R134). La pentola R135 si distingue macroscopicamente<br />

dagli altri esemplari del gruppo per la presenza<br />

di abbondantissime inclusioni nere lucide<br />

(leucite) documentate anche in alcune <strong>ceramiche</strong> da<br />

Palestrina.<br />

Gli altri esemplari hanno un impasto di colore arancio<br />

vivo (Munsell 5.YR 6/8 - 7.5 YR 6/8) ricco di inclusioni<br />

visibili ad occhio nudo, tra cui scaglie di mica<br />

fine e ossidi di ferro (?).<br />

Analisi mineralogica<br />

<strong>Le</strong> uniche due analisi mineralogiche eseguite rivelano<br />

che la ceramica di Olevano contiene inclusioni<br />

vulcaniche in percentuale minore o uguale a quella<br />

delle inclusioni non vulcaniche (si tratta di sanidino<br />

solo nel campione R139).<br />

Ostia<br />

Per Ostia si fa riferimento al lavoro sistematico e pre-


ciso di C. Coletti 4, solo in parte edito, in cui sono stati<br />

distinti alcuni tipi di impasto - tra cui i nn. 30, 31 e 34<br />

- caratteristici delle <strong>ceramiche</strong> da cucina. Tali impasti<br />

sono già stati individuati e descritti in bibliografia<br />

con diverse denominazioni; di seguito si fornisce una<br />

prima tabella di equiparazione (i campioni preceduti<br />

dalla R sono quelli analizzati in questo lavoro):<br />

• R 184 (olla tipo 6) = OSTIA impasto 34 - SCHU-<br />

RING FABRIC 1<br />

• R179, R180, R181 (olla tipo 8) = OSTIA impasto<br />

31 - SCHURING FABRIC 2<br />

• R171, R172, R173, R174 = OSTIA impasto 30 -<br />

SCHURING FABRIC 6 - PEACOCK fabric 1 -<br />

Analisi macroscopica<br />

In generale le <strong>ceramiche</strong> da cucina hanno caratteristiche<br />

macroscopiche simili a quelle di alcune <strong>ceramiche</strong><br />

da fuoco di <strong>Roma</strong> e della Valle del Tevere: il<br />

colore è rosso, rosso ruggine e sono presenti inclusi<br />

di dimensioni variabili (quarzo e minerali vulcanici<br />

e ossidi di ferro, talora calcite) (Tav. XLIII).<br />

Analisi mineralogica<br />

80 campioni sono stati analizzati da T. Mannoni con<br />

metodo mineropetrografico (Mannoni 1994, pp. 447-<br />

448, a cui si rimanda per le notizie analitiche). La<br />

maggior parte delle <strong>ceramiche</strong> da cucina analizzate<br />

(Ostia impasto 30, 31 e 34) va a cadere nel gruppo III<br />

di Mannoni, caratterizzato dalla presenza costante<br />

di “rocce neovulcaniche e/o minerali derivati da tufi<br />

vulcanici. I granuli di roccia vulcanica sono sempre a<br />

struttura ofitica con minerali tipici della famiglia<br />

delle trachiti. I minerali piroclastici […] dominanti<br />

sono l’augite e il sanidino […] <strong>Le</strong> matrici argillose<br />

sono sempre abbastanza ricche di ferro ossidato,<br />

spesso con granuli di ocra e contengono quarzo e<br />

miche bianche fini, tipici delle terre alluvionali.<br />

Circa le provenienze […] sono legate ai tufi vulcanici<br />

e le loro variazioni sono principalmente dovute<br />

alla minore e maggiore distanza dei minerali piroclastici<br />

dai tufi stessi, da cui derivano. <strong>Le</strong> associazioni<br />

di tali minerali con selce, calcari e siltiti è tipica<br />

della valle del Tevere, ma non differisce in modo<br />

apprezzabile da altre del Lazio e della Campania”.<br />

Palestrina<br />

(R336, R339)<br />

Analisi macroscopica<br />

Per quanto la campionatura delle <strong>ceramiche</strong> di Palestrina<br />

sia alquanto ridotta e poco rappresentativa,<br />

sembrano essere presenti almeno due tipi di impasto<br />

- uno utilizzato per la realizzazione dei votivi, l’altro<br />

per le pentole - distinguibili ad occhio nudo. Il primo<br />

è ricchissimo di inclusioni vulcaniche di colore nere<br />

lucide (leucite), anche di grossa taglia. Il colore è<br />

arancio vivo (Munsell 5 YR 7/8- 6/6) in qualche caso la<br />

parte più interna della ceramica è di colore grigio<br />

chiaro, con una netta differenza tra superficie esterna<br />

e interna (sono evidenti problemi di cottura).<br />

Il secondo impasto, invece, di colore arancio matto-<br />

4 Anselmino et al. 1986; Coletti, Pavolini 1996.<br />

Gloria Olcese 109<br />

ne (Munsell 2.5 YR 5/8) è molto compatto e non presenta<br />

ad un primo esame macroscopico le inclusioni<br />

nere lucide, ma solo inclusioni molto fini di colore<br />

grigio, bianco.<br />

Analisi mineralogica<br />

L’analisi mineralogica ha consentito di riscontrare<br />

la presenza di leucite sia nel campione di tegame<br />

(R339) che rappresenta il primo tipo di impasto, sia<br />

in quello di pentola a tesa R336. In quest’ultimo<br />

però sono presenti anche inclusioni non vulcaniche<br />

come frammenti di roccia silicatica e quarzo.<br />

Per quanto riguarda la ceramica a vernice nera<br />

analizzata contiene sanidini come quella da cucina,<br />

ma non contiene leucite.<br />

In considerazione del numero molto ridotto di campioni<br />

analizzati, non risolto resta il quesito relativo<br />

a quale possa essere la produzione locale e se i due<br />

gruppi - con o senza leucite - siano originari della<br />

zona di rinvenimento.<br />

Paliano (fornace)<br />

(R120-121-122-123)<br />

Analisi macroscopica<br />

La ceramica comune da cucina di Paliano è di colore<br />

prevalentemente arancio/rosso- chiaro (Munsell 2.5<br />

YR 6/8). Alcuni esemplari sono di colore tendente al<br />

nocciola (7.5 YR 7/6 -6/6), ma presentano caratteristiche<br />

di fattura e inclusioni del tutto simili agli<br />

altri campioni. La lavorazione è mediamente accurata.<br />

Tra gli inclusi visibili, mica, inclusioni vulcaniche di<br />

colore nero lucido, grosse inclusioni di colore grigio<br />

(dall’analisi mineralogica sappiamo che si tratta di<br />

sanidini)<br />

Analisi mineralogica<br />

L’analisi mineralogica consente di notare la somiglianza<br />

di alcuni campioni tra loro e con la ceramica<br />

da cucina di <strong>Roma</strong> (del Palatino e del Tempio della<br />

Concordia). La caratteristica dominante è la presenza<br />

di sanidini di grosse dimensioni e biotite.<br />

Sutri (fornace)<br />

(R211 e 212)<br />

Analisi macroscopica<br />

Gli unici due campioni di ceramica da cucina considerati<br />

presentano la superficie esterna molto annerita<br />

dall’esposizione al fuoco. La colorazione è color<br />

marrone ruggine (Munsell 2.5 YR 5/8).<br />

Gli inclusi visibili in frattura sono costituiti da mica<br />

dorata (anche in superficie) e da quarzo abbondante.<br />

Analisi mineralogica<br />

La ceramica comune contiene inclusioni vulcaniche<br />

di grossa taglia (sanidino, clinopirosseni, biotite,<br />

plagioclasi, vetro, roccia ofitica).<br />

Tivoli (fornace di ceramica italo-megarese)<br />

(R290-291)<br />

Analisi macroscopica<br />

La ceramica da cucina di Tivoli presa in considera-


110<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

zione ha caratteri <strong>comuni</strong>: un impasto abbastanza<br />

fine e compatto di colore rosso mattone chiaro<br />

(Munsell 2.5 YR 5/6), poche inclusioni a vista tra cui<br />

qualche rara scaglia di mica.<br />

Analisi mineralogica<br />

I caratteri dell’olla con orlo a mandorla sembrano<br />

diversi da quelli delle olle a mandorla da Gabii,<br />

fatto che fa propendere per la produzione di questa<br />

forma in entrambi i siti. L’esemplare di Tivoli contiene<br />

inclusioni non vulcaniche (rocce silicatiche e<br />

quarzo) non riscontrati nelle olle di Gabii.<br />

Tutte le <strong>ceramiche</strong> analizzate con l’analisi mineralogica<br />

provenienti da Tivoli contengono inclusioni<br />

non vulcaniche (quarzo e frammenti di rocce silicatiche)<br />

ad eccezione della pentola a tesa R290 che si<br />

distingue dal resto del materiale di Tivoli.<br />

Vasanello (fornace)<br />

(R252 -R253)<br />

Analisi macroscopica<br />

La ceramica da cucina di questo sito presenta caratteri<br />

abbastanza uniformi.<br />

La lavorazione è piuttosto accurata e in qualche<br />

caso restano tracce di semplice decorazione, come<br />

una linea leggermente incisa ad onda sulla parete<br />

esterna.<br />

Il colore prevalente è rosso - rosso/mattone (Munsell<br />

10 R6/6- 2.5 YR 6/2,5/6,5/8).<br />

Tra gli inclusi visibili ad occhio nudo ci sono scaglie<br />

di mica abbondante, inclusioni vulcaniche di colore<br />

nero, talora granuli di quarzo.<br />

Analisi mineralogica<br />

L’analisi ha confermato l’uniformità della composizioni.<br />

Prevalgono inclusioni vulcaniche (sanidino,<br />

clinopirosseni, plagioclasi e biotite).<br />

B. CERAMICA DA MENSA E PER LA PREPARAZIONE<br />

Più difficoltosa risulta la distinzione macroscopica<br />

tra gli impasti da mensa (<strong>ceramiche</strong> calcaree) che<br />

hanno spesso un aspetto simile, senza che si possa<br />

contare su inclusioni ben visibili, trattandosi nella<br />

maggior parte dei casi di argille depurate.<br />

<strong>Le</strong> <strong>ceramiche</strong> da mensa di <strong>Roma</strong> hanno caratteristiche<br />

che sembrano differenziarsi a seconda del periodo<br />

cronologico.<br />

<strong>Le</strong> <strong>ceramiche</strong> delle pendici del Palatino e del Tempio<br />

della Concordia (contesti di età augustea e flavia),<br />

ad esempio, sono molto più compatte con colorazioni<br />

beige arancio rosato e non si sfarinano al tatto<br />

(Tav. XLII). Sono risultati simili anche sulla base<br />

delle analisi di laboratorio.<br />

<strong>Le</strong> <strong>ceramiche</strong> da mensa e dispensa recuperate<br />

durante la ricognizione della Villa dei Quintili, invece,<br />

hanno un aspetto particolare, che si differenzia<br />

da quelle di epoca precedente (si tratta di impasti di<br />

colore beige molto chiaro che si sfarina al tatto).<br />

Particolari e facilmente distinguibili sono gli impasti<br />

dei bacini/mortaria (bacini tipo 1; mortaria 11 e 12).<br />

<strong>Roma</strong> Gianicolo (scarico fornaci)<br />

(R482)<br />

Analisi macroscopica<br />

Impasto depurato di colore beige chiaro.<br />

Analisi mineralogica<br />

I campioni analizzati contengono carbonato fine,<br />

quarzo e mica, in qualche caso microfossili (R482)<br />

che si ritrovano in argille marine o vicine al mare.<br />

<strong>Roma</strong> La Celsa (fornace)<br />

(R5380, R5382, R5383)<br />

Analisi macroscopica<br />

Impasto depurato di colore beige rosato 5YR 7/3-<br />

7/4.<br />

<strong>Roma</strong> Pendici del Palatino<br />

(R364, R366)<br />

Analisi macroscopica<br />

Impasto depurato e compatto di colore beige arancio<br />

tra 7.5 YR 7/6 e 5 YR7/4. Inclusi di calcite.<br />

Analisi mineralogica<br />

I due campioni R364 e R366 si distinguono dagli<br />

altri campioni di ceramica da cucina del Palatino<br />

per la presenza di carbonato nella matrix e di molta<br />

molta mica (R366).<br />

Sono molto simili alle <strong>ceramiche</strong> da mensa del Tempio<br />

della Concordia, ma hanno quantità diverse di mica.<br />

<strong>Roma</strong> Villa dei Quintili<br />

(R482, R42)<br />

Analisi macroscopica<br />

Impasto di colore beige-chiaro/nocciola 10 YR 8/3-<br />

8/4, depurato che si sfarina al tatto. In alcuni casi è<br />

ricoperto da una “ingubbiatura” di colore rosso/marrone.<br />

Analisi mineralogica<br />

I campioni analizzati - come quelli del Gianicolo -<br />

contengono carbonato fine, quarzo e mica, in qualche<br />

caso microfossili (R482), che depongono a favore di<br />

un’origine marina - o vicina al mare - delle argille.<br />

Gabii<br />

(R463-R464)<br />

Analisi macroscopica<br />

Impasto di colore chiaro in superficie (10 YR 8/3),<br />

beige rosato in frattura (5YR 7/4) ricchissimo di<br />

inclusi ben visibili a occhio nudo (pirosseni in grande<br />

quantità, poche grosse scaglie di mica).<br />

Analisi mineralogica<br />

Contiene più inclusioni vulcaniche di quelle non<br />

vulcaniche e frammenti di roccia leucitica.<br />

Ostia<br />

(R167-R170)<br />

Analisi macroscopica<br />

Impasto di colore beige rosato 5YR7/4 con inclusioni<br />

di quarzo<br />

Analisi mineralogica<br />

I campioni hanno una matrix di fondo carbonatica e<br />

contengono resti di microfossili, oltre che grosse<br />

inclusioni vulcaniche.


TAVOLE


112<br />

TAV. I<br />

Tav. I – Ceramica da cucina. Pentole. Tipo 1 a. nn. 1-5: Vasanello; n. 6: Paliano; n. 7: Ostia, Terme del Nuotatore; n. 8: <strong>Roma</strong>,<br />

Curia. Tipo 1 b. n. 9: Ostia, Terme del Nuotatore.


TAV. II<br />

Tav. II – Ceramica da cucina. Pentole. Tipo 2 a. nn. 1-4: Vasanello; n. 5: <strong>Roma</strong>, Tempio della Concordia; n. 6: Ostia, Terme del<br />

Nuotatore. Tipo 2 b. n. 7: Ostia, Piazzale delle Corporazioni<br />

113


114<br />

TAV. III<br />

Tav. III – Ceramica da cucina. Pentole. Tipo 3 a. n. 1: Gabii; n. 2: <strong>Roma</strong>, La Celsa; n. 3: Bolsena. Tipo 3 b. n. 4: <strong>Roma</strong>, Villa<br />

dei Quintili; n. 5: Poggio del Capitano


TAV. IV<br />

Tav. IV – Ceramica da cucina. Pentole. Tipo 4. n. 1: Ostia, Terme di Nettuno (inv. 17985); n. 2: <strong>Roma</strong>, Curia; n. 3: Tivoli; n. 4:<br />

<strong>Roma</strong>, La Celsa; nn. 5-6: Ostia, Terme del Nuotatore.<br />

115


116<br />

TAV. V<br />

Tav. V – Ceramica da cucina. Pentole. Tipo 5 a. n. 1: Mola di Monte Gelato; n. 2: Poggio del Capitano; n. 3: Ostia, Terme del<br />

Nuotatore. Tipo 5 b. n. 4: Gabii; n. 5: <strong>Roma</strong>, Villa dei Quintili; n. 6: Poggio del Capitano.


TAV. VI<br />

Tav. VI – Ceramica da cucina. Pentole. Tipo 6. n. 1: Bolsena. Casseruole. Tipo 1. nn. 2-4: Gabii; n. 5: Vasanello. Tipo 2. n. 6: Gabii<br />

117


118<br />

TAV. VII<br />

Tav. VII – Ceramica da cucina. Olle. Tipo 1. n. 1: Pyrgi. Tipo 2. nn. 2-4: Pyrgi; n. 5: Bolsena; n. 6: Macchia di Freddara; n. 7:<br />

Gabii.


TAV. VIII<br />

Tav. VIII – Ceramica da cucina. Olle. Tipo 3 a. nn. 1-2: Ostia, Taberna dell’Invidioso; n. 3: Sutri; n. 4: Gabii; n. 5: Bolsena.<br />

Tipo 3 b. n. 6: Gabii; n. 7: Cosa. Tipo 3 c. n. 8: Gabii.<br />

119


120<br />

TAV. IX<br />

Tav. IX – Ceramica da cucina. Olle. Tipo 4 a. n. 1: <strong>Roma</strong>, Aqua Marcia. Tipo 4 b. n. 2: Sutri. Tipo 5. nn. 3-4: Sutri; nn. 5-6:<br />

<strong>Roma</strong>, Vicus Jugarius.


TAV. X<br />

Tav. X – Ceramica da cucina. Olle. Tipo 6. nn. 1-2: <strong>Roma</strong>, La Celsa; n. 3: Ostia, Terme del Nuotatore, area NE. Tipo 7. n. 4:<br />

Sutri; n. 5: Gabii; n. 6: Ostia, Piazzale delle Corporazioni.<br />

121


122<br />

TAV. XI<br />

Tav. XI – Ceramica da cucina. Olle. Tipo 8. nn. 1-4: <strong>Roma</strong>, La Celsa. n. 5: <strong>Roma</strong>, Curia; n. 6: Gabii; n. 7: Ostia, Terme del Nuotatore;<br />

n. 8: Sutri.


TAV. XII<br />

Tav. XII– Ceramica da cucina. Olle. Tipo 9. nn. 1-2: <strong>Roma</strong>, Curia; n. 3: Vasanello; n. 4: Poggio del Capitano. Tipo 10. nn. 5-6:<br />

Vasanello. Tipo 11. n. 7: Vasanello.<br />

123


124<br />

TAV. XIII<br />

Tav. XIII– Ceramica da cucina. Olle. Tipo 12. n. 1: <strong>Roma</strong>, La Celsa. Tipo 13. nn. 2-3: <strong>Roma</strong>, La Celsa. Tipo 14. n. 4: Olevano<br />

<strong>Roma</strong>no. Tipo 15. n. 5: Olevano <strong>Roma</strong>no.


TAV. XIV<br />

Tav. XIV – Ceramica da cucina. Tegami. Tipo 1. nn. 1-3: Minturno; n. 4: La Giostra; n. 5: <strong>Roma</strong>, Tempio della Magna Mater;<br />

n. 6: <strong>Roma</strong>, Templi Gemelli. Tipo 2. nn. 7-9: Sutri; n. 10: <strong>Roma</strong>, Tempio Rotondo.<br />

125


126<br />

TAV. XV<br />

Tav. XV – Ceramica da cucina. Tegami. Tipo 3. n. 1: <strong>Roma</strong>, La Celsa. Tipo 4. nn. 2-3: <strong>Roma</strong>, La Celsa. Tipo 5. n. 4: Vasanello.<br />

Tipo 6. n. 5: Gabii; n. 6: Ostia, Terme del Nuotatore, area NE.


TAV. XVI<br />

Tav. XVI – Ceramica da cucina. Tegami. Tipo 7. n. 1: Bolsena; n. 2: Sutri; n. 3: Vasanello. Tipo 8. nn. 4-5: Vasanello. Tipo 9.<br />

n. 6: Ostia, Terme del Nuotatore, area NE; n. 7: <strong>Roma</strong>, Pendici del Palatino<br />

127


128<br />

TAV. XVII<br />

Tav. XVII – Ceramica da cucina. Clibani. Tipo 1. n. 1: La Giostra. Tipo 2. n. 2: Minturno; n. 3: Sutri.


TAV. XVIII<br />

Tav. XVIII – Ceramica da cucina. Clibani. Tipo 3. n. 1: <strong>Roma</strong>, Palatino, casa di Livia; n. 2: Bolsena; n. 3-4: Gabii; n. 5: Vasanello.<br />

129


130<br />

TAV. XIX<br />

Tav. XIX – Ceramica da cucina. Coperchi. Tipo 1. n. 1: Gabii; n. 2: Sutri; n. 3: La Giostra; n. 4: Ostia, Taberna dell’Invidioso.<br />

Tipo 2. nn. 5-6: Gabii. Tipo 3. n. 7: Vasanello; n. 8: <strong>Roma</strong>, La Celsa; n. 9: Gabii; n. 10: Ostia, Taberna dell’Invidioso.


TAV. XX<br />

Tav. XX – Ceramica da cucina. Coperchi. Tipo 4. nn. 1-2: <strong>Roma</strong>, La Celsa; nn. 3-6: Ostia, Taberna dell’Invidioso; n. 7: <strong>Roma</strong>,<br />

La Celsa.<br />

131


132<br />

TAV. XXI<br />

Tav. XXI – Ceramica da cucina. Incensieri. Tipo 1. n. 1: <strong>Roma</strong>, La Celsa; n. 2: Gabii; n. 3: Ostia, Terme del Nuotatore; n. 4:<br />

<strong>Roma</strong>, La Celsa. Tipo 2. n. 5: Gabii; n. 6: Olevano <strong>Roma</strong>no.


TAV. XXII<br />

Tav. XXII – Ceramica da mensa. Olle ansate. Tipo 1. n. 1: Ostia, Terme del Nuotatore; n. 2: Ostia, Terme del Nuotatore, scarico<br />

dell’Area NE; n. 3: Gabii; n. 4: <strong>Roma</strong>, Gianicolo.<br />

133


134<br />

TAV. XXIII<br />

Tav. XXIII – Ceramica da mensa. Olle ansate. Tipo 2. n. 1: Vasanello. Tipo 3. nn. 2-4: Ostia, Piazzale delle Corporazioni. Tipo<br />

4. n. 5: Ostia, Antiquarium


TAV. XXIV<br />

Tav. XXIV – Ceramica da mensa. Brocche. Tipo 1. nn. 1-2: Pyrgi; n. 3: Artena; n. 4: Sutri.<br />

135


136<br />

TAV. XXV<br />

Tav. XXV – Ceramica da mensa. Brocche. Tipo 2. n. 1: <strong>Roma</strong>, Antiquario Forense; n. 2: <strong>Roma</strong>, La Celsa; n. 3: Gabii; n. 4: Sutri;<br />

nn. 5-7: <strong>Roma</strong>, Gianicolo.


TAV. XXVI<br />

Tav. XXVI – Ceramica da mensa. Brocche. Tipo 3. nn. 1-2: <strong>Roma</strong>, La Celsa; nn. 3-4: Ostia, Antiquarium.<br />

137


138<br />

TAV. XXVII<br />

Tav. XXVII – Ceramica da mensa. Brocche. Tipo 4. nn. 1-2: <strong>Roma</strong>, Velia (Antiquario Forense); n. 3: Ostia, Terme del Nuotatore;<br />

n. 4: <strong>Roma</strong>, Gianicolo; nn. 5-6: Ostia, Antiquarium; nn. 7-8: <strong>Roma</strong>, La Celsa; n. 9: Sutri.


TAV. XXVIII<br />

Tav. XXVIII – Ceramica da mensa. Brocche. Tipo 5. n. 1: Gabii; n. 2: Ostia, Antiquarium. Tipo 6. n. 3: Vasanello; n. 4: Ostia,<br />

Piazzale delle Corporazioni. Tipo 7. n. 5: <strong>Roma</strong>, La Celsa; nn. 6-7: Sutri.<br />

139


140<br />

TAV. XXIX<br />

Tav. XXIX – Ceramica da mensa. Olpi. Tipo 1. n. 1: Ostia, Antiquarium; n. 2: Gabii; n. 3: <strong>Roma</strong>, La Celsa; nn. 4-5: Ostia, Antiquarium;<br />

n. 6: <strong>Roma</strong>, Gianicolo; n. 7: <strong>Roma</strong>, Curia.


TAV. XXX<br />

Tav. XXX – Ceramica da mensa. Olpi. Tipo 2. n. 1: Gabii; n. 2: Ostia, Terme del Nuotatore. Tipo 3. nn. 3-4: <strong>Roma</strong>, La Celsa.<br />

Tipo 4. nn. 5-6: Ostia, Antiquarium; n. 7: Gabii; n. 8: <strong>Roma</strong>, La Celsa.<br />

141


142<br />

TAV. XXXI<br />

Tav. XXXI – Ceramica da mensa. Olpi. Tipo 5. n. 1: Ostia, Antiquarium. Tipo 6. n. 2: Ostia, Casa di Bacco e Arianna, Reg.<br />

III, XVII, 5; n. 3: Ostia, Antiquarium; Tipo 7. nn. 4-5: Ostia, Antiquarium.


TAV. XXXII<br />

Tav. XXXII– Ceramica da mensa. Ciotole/coppe. Tipo 1. n. 1: Segni. Tipo 2. n. 2: Segni. Tipo 3. n. 3: Sutri. Tipo 4. n. 4: Olevano<br />

<strong>Roma</strong>no. Tipo 5. nn. 5-6: Ostia, Antiquarium.<br />

143


144<br />

TAV. XXXIII<br />

Tav. XXXIII – Ceramica da mensa. Coperchi. Tipo 1. n. 1: Vasanello. Tipo 2. nn. 2-3: <strong>Roma</strong>, Gianicolo; n. 4: Ostia, Antiquarium;<br />

n. 5: Ostia, Piazzale delle Corporazioni; Tipo 3. n. 6: Ostia, Piazzale delle Corporazioni.


TAV. XXXIV<br />

Tav. XXXIV – Ceramica per la preparazione. Bacini/Mortaria. Tipo 1. n. 1: Casale Pian Roseto; n. 2: La Giostra; nn. 3-4:<br />

Gabii; nn. 5-6: Artena; n. 7: Segni; nn. 8-9: Pyrgi; n. 10: <strong>Roma</strong>, Teatro Argentina; nn. 11-12: Sutri.<br />

145


146<br />

TAV. XXXV<br />

Tav. XXXV – Ceramica per la preparazione. Bacini/Mortaria. Tipo 2. n. 1: Minturno; n. 2: Segni; n. 3: La Giostra; nn. 4-7:<br />

Pyrgi; n. 8: Artena; n. 9: Gabii; n. 10: Ostia, Taberna dell’Invidioso.


TAV. XXXVI<br />

Tav. XXXVI – Ceramica per la preparazione. Bacini/Mortaria. Tipo 3 a. nn. 1-2: Vasanello. n. 3: <strong>Roma</strong>, Tempio della Concordia.<br />

Tipo 3 b. nn. 4-6: Ostia, Terme del Nuotatore; n. 7: Vasanello.<br />

147


148<br />

TAV. XXXVII<br />

Tav. XXXVII – Ceramica per la preparazione. Bacini/Mortaria. Tipo 4. n. 1: Ostia, Piazzale delle Corporazioni; n. 2: Vasanello.<br />

Tipo 5. n. 3: La Giostra. Tipo 6. nn. 4-5: Vasanello. Tipo 7. n. 6: Ostia, Terme del Nuotatore.


TAV. XXXVIII<br />

Tav. XXXVIII – Ceramica per la preparazione. Bacini/Mortaria. Tipo 8. n. 1: Bolsena; n. 2: Gabii. Tipo 9. n. 3: Vasanello; n.<br />

4: Ostia, Terme del Nuotatore.<br />

149


150<br />

TAV. XXXIX<br />

Tav. XXXIX– Ceramica per la preparazione. Bacini/Mortaria. Tipo 10. n. 1: Gabii. Tipo 11. nn. 2-3: Ostia, Piazzale delle Corporazioni;<br />

n. 4: Ostia, Terme del Nuotatore. Tipo 12. n. 5: Ostia, Terme del Nuotatore; n. 6: <strong>Roma</strong>, Teatro Argentina; n. 7: Caere.


TAV. XL<br />

Tav. XL – Ceramica per la preparazione. Bacini/Mortaria. Tipo 13. n. 1: Vasanello. Tipo 14. nn. 2-3: <strong>Roma</strong>, La Celsa; n. 4: <strong>Roma</strong>,<br />

Villa dei Quintili. Tipo 15 a. nn. 5-6: Ostia, Terme del Nuotatore; n. 7: Gabii. Tipo 15 b. n. 8: <strong>Roma</strong>, Villa dei Quintili<br />

151


1<br />

152<br />

2<br />

TAV. XLI<br />

4 5 6<br />

7<br />

9<br />

8<br />

11 12<br />

Ceramica da cucina di <strong>Roma</strong> e area romana: alcuni tipi<br />

1-Olla tipo 3b da Tivoli; 2-Olla tipo 3a da Tivoli - R291; 3-Olla tipo 4b da Sutri - R211; 4-Pentola tipo 1a da <strong>Roma</strong> Palatino -<br />

R369; 5-Pentola tipo 1a da Vasanello - R 252; 6-Pentola tipo 4 da <strong>Roma</strong> Palatino - R370; 7-Pentola tipo 2a da Vasanello - R253;<br />

8- Pentola tipo 2a da Vasanello- R254; 9-Pentola tipo 1a da Paliano - R 123; 10-Pentola tipo 1a da <strong>Roma</strong> Tempio della Concordia<br />

- R381; 11-Coperchio tipo 4 dalle fornaci della Celsa - R015; 12-Ciotola tipo 2 da Segni - R114<br />

10<br />

3


3<br />

1<br />

TAV. XLII<br />

Ceramica da mensa (1 e 2) e per la preparazione (3 e 4) di <strong>Roma</strong> e di area romana: alcuni tipi<br />

1-Brocca tipo 4 da <strong>Roma</strong> Palatino - R364; 2-Olla tipo 3 da Ostia - scarto - R168; 3-Bacino tipo 3a dal Palatino - R366; 4-Bacino tipo 1 da<br />

Casale Pian Roseto - R394<br />

2<br />

4<br />

153


154<br />

TAV. XLIII<br />

1 2 3<br />

4 5 6<br />

7 8 9<br />

10 11<br />

3<br />

1<br />

Fotografie delle sezioni sottili<br />

di alcuni tipi di ceramica comune<br />

di <strong>Roma</strong> e area romana<br />

Gli impasti della<br />

ceramica da cucina<br />

di Ostia sottoposti<br />

ad analisi<br />

1-Pentola tipo 5a -<br />

R171; 2-Olla tipo 6 -<br />

R184; 3-Pentola tipo<br />

4 - R175; 4-Pentola<br />

tipo 5a - R174<br />

2<br />

4


Descrizione delle sezioni sottili<br />

1. Pentola a tesa tipo 2a - <strong>Roma</strong> Tempio della Concordia - R380. Nicols incrociati, larghezza corrispondente ca. a 3.75 mm<br />

Tipico rappresentante del “gruppo <strong>Roma</strong>/Valle del Tevere” con grossi sanidini. Granuli fini di clinopirosseni (angolo destro<br />

in alto), di plagioclasi (angolo sinistro in alto), di quarzo policristallino (sotto al granulo più grosso di sanidino) e un frammento<br />

di roccia vulcanica (granulo dal contorno irregolare a matrice nera a destra del granulo più grande di sanidino).<br />

2. Pentola a tesa tipo 4 - <strong>Roma</strong> Tempio della Concordia - R382. Nicols paralleli, larghezza corrispondente ca. a 3.75 mm.<br />

Altro rappresentante del gruppo con sanidini grossolani (Cfr. R380)<br />

3. Pentola a tesa tipo 4 - <strong>Roma</strong> Palatino - R186. Nicols paralleli, larghezza corrispondente ca. a 3.75 mm<br />

Grosso granulo di sanidino con fenditure (di cui uno geminato), clinopirosseno (granulo di colore giallo) di taglia più piccola<br />

in una matrice ricca di inclusioni fini con lamelle di biotite (mica scura).<br />

4. Pentola a tesa tipo 3a - Fornaci della Celsa - R014. Nicols incrociati, larghezza corrispondente ca. a 3.75 mm<br />

Qualche granulo vulcanico (da notare in particolare un sanidino geminato nella parte inferiore e dei clinopirosseni riconoscibili<br />

dai colori di interferenza da giallo a blu vivo) in una matrice ricca di inclusioni fini.<br />

5. Pentola a tesa tipo 1a - Vasanello - R252. Nicols incrociati, larghezza corrispondente circa a 3.75 mm.<br />

Frammento di rocce vulcaniche (granuli a matrice nera e fenocristalli grigio-bianchi di plagioclasio, e di biotite in un caso)<br />

a lato di numerosi sanidini in una matrice a inclusioni fini (cfr. R253)<br />

6. Pentola a tesa tipo 2a - Vasanello - R 253. Nicols incrociati, larghezza corrispondente a ca. 3.75 mm.<br />

Rappresentante del gruppo da Vasanello con sanidini grossolani in una matrice con numerose inclusioni fini.<br />

7. Olla tipo 4b - Sutri - R211. Nicols incrociati, larghezza corrispondente a ca. 3.75 mm<br />

Rappresentante del gruppo con sanidini grossolani da Sutri; a lato dei sanidini (parte sinistra in alto), il degrassante vulcanico<br />

grossolano contiene barrette di biotite (in diagonale vicino al centro), del clinopirosseno (granuli ovali) e dei frammenti<br />

di roccia vulcanica a struttura ofitica (angolo destro in basso).<br />

8. Clibanus tipo 3 - Gabii - R459. Nicols paralleli, larghezza corrispondente ca. a 3.75 mm<br />

Al centro un frammento di roccia leucitica (matrice nera, cristalli di leucite rotondi che appaiono più chiari)<br />

9. Olla tipo 3a - Gabii - R.456 - Nicols paralleli, larghezza corrispondente ca. a 3.75 mm<br />

Grossi granuli di sanidino geminato (grigio-blu chiaro e scuro) e di clinopirosseno (giallo) a fianco di inclusioni vulcaniche,<br />

soprattutto sanidini, più fini.<br />

10. Olla tipo 2 - Casale Pian Roseto - R 390. Nicols paralleli, larghezza corrispondente ca. a 3.75 mm<br />

Inclusioni e pori allineati parallelamente alla parete del recipiente; clinopirosseni (colori vivi) e sanidini (di colore grigio e<br />

bianco) della stessa taglia.<br />

11. Mortarium tipo 11 - Ostia - R 167. Nicols paralleli, larghezza corrispondente ca. a 3.75 mm<br />

Qualche granulo vulcanico grande in una matrice micacea con microfossili e ricca di inclusioni fini.<br />

155


APPENDICI


Gloria Olcese 157<br />

TABELLA DI CONCORDANZA DELLE CERAMICHE COMUNI DI ROMA E DEL LAZIO (ELENCATE PER LOCALITÀ)<br />

Tabella 6. Tabella riassuntiva dei dati delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> di <strong>Roma</strong> e del Lazio<br />

(AC = Analisi chimica -- AM = Analisi mineralogica)


158<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

Tabella 6. Tabella riassuntiva dei dati delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> di <strong>Roma</strong> e del Lazio<br />

(AC = Analisi chimica -- AM = Analisi mineralogica)


Gloria Olcese 159<br />

Tabella 6. Tabella riassuntiva dei dati delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> di <strong>Roma</strong> e del Lazio<br />

(AC = Analisi chimica -- AM = Analisi mineralogica)


160<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

Tabella 6. Tabella riassuntiva dei dati delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> di <strong>Roma</strong> e del Lazio<br />

(AC = Analisi chimica -- AM = Analisi mineralogica)


Gloria Olcese 161<br />

Tabella 7. Tabella dei valori chimici (XRF) delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> di <strong>Roma</strong> e del Lazio (Olcese, Habilitation 1997)<br />

Elementi maggiori (% in ossidi) ed elementi in traccia (in ppm)


162<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

Tabella 7. Tabella dei valori chimici (XRF) delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> di <strong>Roma</strong> e del Lazio (Olcese, Habilitation 1997)<br />

Elementi maggiori (% in ossidi) ed elementi in traccia (in ppm)


Gloria Olcese 163<br />

Tabella 7. Tabella dei valori chimici (XRF) delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> di <strong>Roma</strong> e del Lazio (Olcese, Habilitation 1997)<br />

Elementi maggiori (% in ossidi) ed elementi in traccia (in ppm)


164<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

Tabella 7. Tabella dei valori chimici (XRF) delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> di <strong>Roma</strong> e del Lazio (Olcese, Habilitation 1997)<br />

Elementi maggiori (% in ossidi) ed elementi in traccia (in ppm)


Gloria Olcese 165<br />

Tabella 7. Tabella dei valori chimici (XRF) delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> di <strong>Roma</strong> e del Lazio (Olcese, Habilitation 1997)<br />

Elementi maggiori (% in ossidi) ed elementi in traccia (in ppm)


166<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

Tabella 7. Tabella dei valori chimici (XRF) delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> di <strong>Roma</strong> e del Lazio (Olcese, Habilitation 1997)<br />

Elementi maggiori (% in ossidi) ed elementi in traccia (in ppm)


Tav. I<br />

n. 7: Ostia, Terme del Nuotatore, da Ostia<br />

II 1969<br />

n. 8: <strong>Roma</strong>, Curia, da Curia 1989<br />

n. 9: Ostia, Terme del Nuotatore, da Ostia<br />

III 1973<br />

Tav. II<br />

n. 5: <strong>Roma</strong>, Tempio della Concordia, inedito<br />

n. 6: Ostia, Terme del Nuotatore, da Ostia<br />

II 1969<br />

n. 7: Ostia, Piazzale delle Corporazioni,<br />

da Ostia 1978<br />

Tav. III<br />

n. 1: Gabii, da Vegas, Martin Lopez 1982<br />

n. 2: <strong>Roma</strong>, La Celsa, inedito<br />

n. 3: Bolsena, da Bolsena VII 1995<br />

n. 5: Poggio del Capitano, da Varriale<br />

1980<br />

Tav. IV<br />

n. 2: <strong>Roma</strong>, Curia, da Curia 1989<br />

n. 4: <strong>Roma</strong>, La Celsa, da Carbonara, Messineo<br />

1991<br />

nn. 5-6: Ostia, Terme del Nuotatore, da<br />

Ostia II 1969<br />

Tav. V<br />

n. 1: Mola di Monte Gelato, da Roberts<br />

1997<br />

n. 2: Poggio del Capitano, da Varriale<br />

1980<br />

n. 3: Ostia, Terme del Nuotatore, da Ostia<br />

III 1973<br />

n. 4: Gabii, da Vegas, Martin Lopez 1982<br />

n. 6: Poggio del Capitano, da Varriale<br />

1980<br />

Tav. VI<br />

n. 1: Bolsena, da Bolsena VII 1995<br />

nn. 2-4: Gabii, da Vegas, Martin Lopez<br />

1982<br />

n. 6: Gabii, da Vegas, Martin Lopez 1982<br />

Tav. VII<br />

n. 1: Pyrgi, da Pyrgi 1988-89<br />

nn. 2-4: Pyrgi, da Pyrgi 1988-89<br />

n. 5: Bolsena, da Bolsena VII 1995<br />

n. 7: Gabii, da Vegas, Martin Lopez 1982<br />

Tav. VIII<br />

nn. 1-2: Ostia, Taberna dell’Invidioso, da<br />

Ostia 1978<br />

n. 3: Sutri, da Duncan 1965<br />

n. 4: Gabii, da Vegas, Martin Lopez 1982<br />

n. 5: Bolsena, da Bolsena VII 1995<br />

n. 6: Gabii, da Vegas, Martin Lopez 1982<br />

n. 7: Cosa, da Dyson 1976<br />

n. 8: Gabii, da Vegas, Martin Lopez 1982<br />

Gloria Olcese 167<br />

PUBBLICAZIONI DA CUI SONO TRATTI<br />

ALCUNI DISEGNI DELLE TAVOLE<br />

(i pezzi non compresi nell’elenco, inediti, sono stati disegnati per questo lavoro)<br />

Tav. IX<br />

n. 1: <strong>Roma</strong>, Aqua Marcia, da Aqua Marcia<br />

1996<br />

n. 2: Sutri, da Duncan 1964<br />

nn. 3-4: Sutri, da Duncan 1965<br />

nn. 5-6: <strong>Roma</strong>, Vicus Jugarius, da Virgili<br />

1974-75<br />

Tav. X<br />

nn. 1-2: <strong>Roma</strong>, La Celsa, da Carbonara,<br />

Messineo 1991<br />

n. 3: Ostia, Terme del Nuotatore, area NE,<br />

da Coletti, Pavolini 1996<br />

n. 4: Sutri, da Duncan 1964<br />

n. 5: Gabii, da Vegas, Martin Lopez 1982<br />

n. 6: Ostia, Piazzale delle Corporazioni,<br />

da Ostia 1978<br />

Tav. XI<br />

nn. 1-4: <strong>Roma</strong>, La Celsa, da Carbonara,<br />

Messineo 1991<br />

n. 5: <strong>Roma</strong>, Curia, da Curia 1989<br />

n. 6: Gabii, da Vegas, Martin Lopez 1982<br />

n. 7: Ostia, Terme del Nuotatore, da Ostia<br />

II 1969<br />

n. 8: Sutri, da Duncan 1964<br />

Tav. XII<br />

nn. 1-2: <strong>Roma</strong>, Curia, da Curia 1989<br />

n. 4: Poggio del Capitano, da Varriale<br />

1980<br />

Tav. XIII<br />

n. 1: <strong>Roma</strong>, La Celsa, da Carbonara, Messineo<br />

1991<br />

nn. 2-3: <strong>Roma</strong>, La Celsa, da Carbonara,<br />

Messineo 1991<br />

n. 4: Olevano <strong>Roma</strong>no, da Gazzetti 1982<br />

n. 5: Olevano <strong>Roma</strong>no, da Gazzetti 1982<br />

Tav. XIV<br />

nn. 1-3: Minturno, da Kirsopp Lake 1934-<br />

35<br />

n. 4: La Giostra, da Moltesen, Rasmus<br />

Brandt 1994<br />

n. 5: <strong>Roma</strong>, Tempio della Magna Mater, da<br />

<strong>Roma</strong>nelli 1963<br />

n. 6: <strong>Roma</strong>, Templi Gemelli, da Mercando<br />

1963-64<br />

nn. 7-9: Sutri, da Duncan 1965<br />

n. 10: <strong>Roma</strong>, Tempio Rotondo, da Gianfrotta<br />

1973<br />

Tav. XV<br />

n. 1: <strong>Roma</strong>, La Celsa, da Carbonara, Messineo<br />

1991<br />

nn. 2-3: <strong>Roma</strong>, La Celsa, da Carbonara,<br />

Messineo 1991<br />

n. 5: Gabii, da Vegas, Martin Lopez 1982<br />

n. 6: Ostia, Terme del Nuotatore, area NE,<br />

da Coletti, Pavolini 1996<br />

Tav. XVI<br />

n. 1: Bolsena, da Bolsena VII 1995<br />

n. 2: Sutri, da Duncan 1964<br />

n. 6: Ostia, Terme del Nuotatore, area NE,<br />

da Coletti, Pavolini 1996<br />

n. 7: <strong>Roma</strong>, Pendici del Palatino, da Papi<br />

1994<br />

Tav. XVII<br />

n. 1: La Giostra, da Moltesen, Rasmus<br />

Brandt 1994<br />

n. 2: Minturno, da Kirsopp Lake 1934-35<br />

n. 3: Sutri, da Duncan 1964<br />

Tav. XVIII<br />

n. 1: <strong>Roma</strong>, Palatino, casa di Livia, da<br />

Carettoni 1957<br />

n. 2: Bolsena, da Bolsena VII 1995<br />

nn. 3-4: Gabii, da Vegas, Martin Lopez 1982<br />

Tav. XIX<br />

n. 1: Gabii, da Vegas, Martin Lopez 1982<br />

n. 2: Sutri, da Duncan 1965<br />

n. 3: La Giostra, da Moltesen, Rasmus<br />

Brandt 1994<br />

n. 4: Ostia, Taberna dell’Invidioso, da Ostia<br />

1978<br />

nn. 5-6: Gabii, da Vegas, Martin Lopez 1982<br />

n. 8: <strong>Roma</strong>, La Celsa, da Carbonara, Messineo<br />

1991<br />

n. 9: Gabii, da Vegas, Martin Lopez 1982<br />

n. 10: Ostia, Taberna dell’Invidioso, da<br />

Ostia 1978<br />

Tav. XX<br />

nn. 1-2: <strong>Roma</strong>, La Celsa<br />

nn. 3-6: Ostia, Taberna dell’Invidioso, da<br />

Ostia 1978<br />

Tav. XXI<br />

n. 1: <strong>Roma</strong>, La Celsa, da Carbonara, Messineo<br />

1991<br />

n. 2: Gabii, da Vegas, Martin Lopez 1982<br />

n. 3: Ostia, Terme del Nuotatore, da Ostia II<br />

1969<br />

n. 4: <strong>Roma</strong>, La Celsa, da Carbonara, Messineo<br />

1991<br />

n. 5: Gabii, da Vegas, Martin Lopez 1982<br />

Tav. XXII<br />

n. 1: Ostia, Terme del Nuotatore, da Ostia<br />

III 1973<br />

n. 2: Ostia, Terme del Nuotatore, scarico<br />

dell’Area NE, da Pavolini 2000<br />

n. 3: Gabii, da Vegas, Martin Lopez 1982<br />

Tav. XXIII<br />

nn. 2-4: Ostia, Piazzale delle Corporazioni,<br />

da Ostia 1978<br />

n. 5: Ostia, Antiquarium, da Pavolini 2000<br />

Tav. XXIV<br />

nn. 1-2: Pyrgi, da Pyrgi 1988-89


168<br />

n. 3: Artena, da La civita di Artena 1990<br />

n. 4: Sutri, da Duncan 1965<br />

Tav. XXV<br />

n. 1: <strong>Roma</strong>, Antiquario Forense<br />

n. 2: <strong>Roma</strong>, La Celsa, da Carbonara, Messineo<br />

1991<br />

n. 3: Gabii, da Vegas, Martin Lopez 1982<br />

n. 4: Sutri, da Duncan 1964<br />

Tav. XXVI<br />

nn. 1-2: <strong>Roma</strong>, La Celsa, da Carbonara,<br />

Messineo 1991<br />

nn. 3-4: Ostia, Antiquarium, da Pavolini<br />

2000<br />

Tav. XXVII<br />

nn. 1-2: <strong>Roma</strong>, Velia<br />

n. 3: Ostia, Terme del Nuotatore, da Ostia<br />

II 1969<br />

nn. 5-6: Ostia, Antiquarium, da Pavolini<br />

2000<br />

nn. 7-8: <strong>Roma</strong>, La Celsa, da Carbonara,<br />

Messineo 1991<br />

n. 9: Sutri, da Duncan 1964<br />

Tav. XXVIII<br />

n. 1: Gabii, da Vegas, Martín Lopéz 1982<br />

n. 2: Ostia, Antiquarium, da Pavolini 2000<br />

n. 4: Ostia, Piazzale delle Corporazioni, da<br />

Ostia 1978<br />

n. 5: <strong>Roma</strong>, La Celsa, da Carbonara, Messineo<br />

1991<br />

nn. 6-7: Sutri, da Duncan 1964<br />

Tav. XXIX<br />

n. 1: Ostia, Antiquarium: da Pavolini 2000<br />

n. 2: Gabii, da Vegas, Martin Lopez 1982<br />

n. 3: <strong>Roma</strong>, La Celsa, da Carbonara, Messineo<br />

1991<br />

nn. 4-5: Ostia, Antiquarium, da Coletti,<br />

Pavolini 1996<br />

n. 7: <strong>Roma</strong>, Curia, da Curia 1989<br />

Tav. XXX<br />

n. 1: Gabii, da Vegas, Martin Lopez 1982<br />

n. 2: Ostia, Terme del Nuotatore, da Ostia IV<br />

1977<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

Tav. IV, 1: da L’alimentazione nel mondo antico, p. 160 n. 65<br />

Tav. VII, 2: da Pyrgi 1988-89, fig. 59<br />

Tav. VIII, 2: da Ostia 1978, fig. 59<br />

Tav. X, 1: da Carbonara, Messineo 1991, fig. 232 F<br />

Tav. XI, 1: da Carbonara, Messineo 1991, fig. 232 E<br />

Tav. XIV, 1-2: da Kirsopp Lake 1934-35, p.105<br />

Tav. XVIII, 1: da Carettoni 1957, fig. 31<br />

Tav. XX, 1-2: da Carbonara, Messineo 1991, fig. 232 M<br />

Tav. XXI, 1: da Carbonara, Messineo 1991, fig. 232 D<br />

Tav. XIII, 3: foto dell’Autrice<br />

nn. 3-4: <strong>Roma</strong>, La Celsa, da Carbonara,<br />

Messineo 1991<br />

nn. 5-6: Ostia, Antiquarium, da Pavolini<br />

2000<br />

n. 7: Gabii, da Vegas, Martin Lopez 1982<br />

n. 8: <strong>Roma</strong>, La Celsa, da Carbonara, Messineo<br />

1991<br />

Tav. XXXI<br />

n. 1: Ostia, Antiquarium, da Pavolini 2000.<br />

n. 2: Ostia, Casa di Bacco e Arianna, Reg. III,<br />

XVII, 5, da Pavolini 2000<br />

n. 3: Ostia, Antiquarium, da Pavolini 2000<br />

nn. 4-5: Ostia, Antiquarium, da Pavolini<br />

2000<br />

Tav. XXXII<br />

n. 1: Segni, da Stanco 1988<br />

n. 2: Segni, da Stanco 1988<br />

n. 3: Sutri, da Duncan 1964<br />

n. 4: Olevano <strong>Roma</strong>no, da Gazzetti 1982<br />

nn. 5-6: Ostia, Antiquarium, da Pavolini<br />

2000<br />

Tav. XXXIII<br />

n. 4: Ostia, Antiquarium, da Pavolini 2000<br />

n. 5: Ostia, Piazzale delle Corporazioni, da<br />

Ostia 1978<br />

n. 6: Ostia, Piazzale delle Corporazioni, da<br />

Ostia 1978<br />

Tav. XXXIV<br />

n. 1: Casale Pian Roseto: da Murray Threipland,<br />

Torelli 1970<br />

n. 2: La Giostra, da Moltesen, Rasmus<br />

Brandt 1994<br />

nn. 3-4: Gabii, da Vegas, Martin Lopez 1982<br />

nn. 5-6: Artena, da La civita di Artena 1990<br />

n. 7: Segni, da Stanco 1988<br />

nn. 8-9: Pyrgi, da Pyrgi 1970<br />

n. 10: <strong>Roma</strong>, Teatro Argentina, da Gianfrotta,<br />

Polia, Mazzucato 1968-69<br />

nn. 11-12: Sutri, da Duncan 1964<br />

Tav. XXXV<br />

n. 1: Minturno, da Kirsopp Lake 1933-34<br />

n. 2: Segni, da Stanco 1988<br />

n. 3: La Giostra, da Moltesen, Rasmus<br />

Brandt 1994<br />

fotografie tratte da<br />

pubbliCazioni/arChivi<br />

nn. 4-7: Pyrgi, da Pyrgi 1970<br />

n. 8: Artena, da La civita di Artena 1990<br />

n. 9: Gabii, da Vegas, Martin Lopez 1982<br />

n. 10: Ostia, Taberna dell’Invidioso, da<br />

Ostia 1978<br />

Tav. XXXVI<br />

nn. 4-6: Ostia, Terme del Nuotatore, da<br />

Ostia III 1973; da Ostia II 1969<br />

Tav. XXXVII<br />

n. 1: Ostia, Piazzale delle corporazioni, da<br />

Ostia 1978<br />

n. 3: La Giostra, da Moltesen, Rasmus<br />

Brandt 1994<br />

n. 6: Ostia, Terme del Nuotatore, da Ostia<br />

II 1969<br />

Tav. XXXVIII<br />

n. 1: Bolsena, da Bolsena VII 1995<br />

n. 2: Gabii: da Vegas, Martin Lopez 1982<br />

n. 4: Ostia, Terme del Nuotatore, da Ostia<br />

II 1969<br />

Tav. XXXIX<br />

n. 1: Gabii, da Vegas, Martin Lopez 1982<br />

nn. 2-3: Ostia, Piazzale delle Corporazioni,<br />

da Ostia 1978<br />

n. 4: Ostia, Terme del Nuotatore, da Ostia<br />

II 1969<br />

n. 5: Ostia, Terme del Nuotatore, da Ostia<br />

IV 1977<br />

n. 6: <strong>Roma</strong>, Teatro Argentina, da Gianfrotta,<br />

Polia, Mazzucato 1968-69<br />

n. 7: Caere, da Enei 1993<br />

Tav. XL<br />

nn. 2-3: <strong>Roma</strong>, La Celsa, da Carbonara,<br />

Messineo 1991<br />

nn. 5-6: Ostia, Terme del Nuotatore, da<br />

Ostia IV 1977<br />

n. 7: Gabii, da Vegas, Martin Lopez 1982<br />

Tav. XXV, 1: Soprintendenza Archeologica di <strong>Roma</strong>,<br />

<strong>Roma</strong>,Antiquario Forense, Archivio Fotografico (<strong>Roma</strong>).<br />

Tav. XXVI, 1: da Carbonara Messineo 1991, fig. 232 G<br />

Tav. XXVII, 1-2: Soprintendenza Archeologica di <strong>Roma</strong>,<br />

Archivio Fotografico Forense (<strong>Roma</strong>, Velia )<br />

Tav. XXIX, 1: da L’alimentazione nel mondo antico, p. 159,<br />

fig. 61.<br />

Tav. XXX, 5: da L’alimentazione nel mondo antico, p. 159, fig.<br />

62.<br />

Tav. XXXIII, 2: da schedoni di catalogo della Soprintendenza<br />

Archeologica di <strong>Roma</strong> - Catalogo generale n.12100126428 (da<br />

<strong>Roma</strong> , Gianicolo- via XXX aprile) (Compilatore: L. Caretta).


BIBLIOGRAFIA<br />

C. AGUAROD OTAL, 1991, Ceramica romana importada de cocina<br />

en la Tarraconense, Zaragoza 1991.<br />

C. AGUAROD OTAL, 1995, La Ceràmica comun de producción<br />

local/regional e importada. Estado de la cuestión en el<br />

Valle del Ebro, in: Ceràmica comuna 1995, pp. 129-<br />

153.<br />

R. ALAIMO et al., 1997, <strong>Le</strong> <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong> di Agrigento, Segesta<br />

e Termini Imerese: risultati archeometrici e problemi<br />

archeologici, in: Il contributo delle analisi<br />

archeometriche allo studio delle <strong>ceramiche</strong> grezze e<br />

<strong>comuni</strong>: il rapporto forma/funzione/impasto, Atti<br />

della prima giornata di archeometria della ceramica,<br />

Bologna 28 febbraio 1997, pp. 46-69.<br />

L’alimentazione nel mondo antico, I <strong>Roma</strong>ni. Età imperiale. Istituto<br />

Poligrafico Zecca dello Stato, <strong>Roma</strong> 1987.<br />

M. ALMAGRO-GORBEA, 1982, El Santuario de Juno en Gabii,<br />

Excavaciones 1956-1969, <strong>Roma</strong> 1982.<br />

J. ANDRÉ, 1961, L’alimentation et la cuisine à Rome, Paris 1961.<br />

C. ANGELELLI, 1994-95, Tempio della Vittoria: la ceramica in<br />

impasto sabbioso dalla struttura ipogea, in: BCAR<br />

XCVI, 1994-95, pp. 201-211.<br />

M. B. ANNIS, 1992, Ceramica altomedievale a vetrina pesante e<br />

ceramica medievale a vetrina sparsa provenienti<br />

dallo scavo di San Sisto Vecchio in <strong>Roma</strong>: analisi tecnologica<br />

e proposta interpretativa, in: La ceramica<br />

invetriata tardoantica e altomedievale in Italia, Atti<br />

del Seminario, Certosa di Pontignano (a cura di L.<br />

PAROLI), Firenze 1992, pp. 394-417.<br />

L. ANSELMINO, C.M. COLETTI, M.L. FERRANTINI, C.<br />

PANELLA, Ostia, Terme del Nuotatore, in Società<br />

romana e impero tardoantico, vol. III, <strong>Roma</strong>-Bari<br />

1986, pp. 45-81.<br />

Aqua Marcia, 1996, Aqua Marcia. Lo scavo di un tratto urbano, a<br />

cura di R. VOLPE, <strong>Roma</strong> 1996.<br />

Arqueomediterránia, 1998, <strong>Le</strong>s fàcies ceràmiques d’importació a<br />

la Costa Ibèrica, <strong>Le</strong>s Balears i <strong>Le</strong>s Pitiüses durant el<br />

segle III aC i la primera meitat del segle II aC, Barcelona<br />

1998.<br />

A. ARRIBAS et al., 1987, El barco de El Sec (Costa de Calvia,<br />

Mallorca). Estudios de los materiales, Mallorca 1987.<br />

Arte e artigianato in Magna Grecia, 1996, a cura di E. LIPPOLIS,<br />

Napoli 1996.<br />

P. ATTEMA, 1993, An Archaeological Survey in the Pontine<br />

region. A contribution to the early settlement<br />

history of South Lazio 900-100 B.C., 2 voll., Groningen<br />

1993.<br />

A. AUBERT, 2002, <strong>Le</strong>s céramiques hellénistiques de Beyrouth.<br />

Gloria Olcese 169<br />

Caractéristiques des productions locales, in: Céramiques<br />

hellénistiques et romaines. Productions et diffusion<br />

en Méditerranée orientale (Chypre, Égypte et côte<br />

syro-palestinienne), sous la direction de F. BLONDÉ,<br />

P. BALLET, J.F. SALLES, Lyon 2002, pp. 73-83.<br />

G. BARBIERI, 1989, Ceramica romana da un insediamento<br />

rustico nei pressi di Viterbo, in: RStLig 1989, LV, 1-4,<br />

pp. 79-121.<br />

G. BARBIERI, 1992-93, Viterbo. Località Paliano. Saggi di scavo<br />

presso le terme romane dette “<strong>Le</strong> Masse di San Sisto”,<br />

in: NSc 1992-93, serie IX, vol. III-IV, anni<br />

CCCLXXXIX-CCCXC, pp. 5-66.<br />

C. BATIGNE, 1997, La production de céramique culinaire à Lyon<br />

aux Ier s. avant et Ier s. après J.-C.: état de la recherche,<br />

in: Il contributo delle analisi archeometriche allo<br />

studio delle <strong>ceramiche</strong> grezze e <strong>comuni</strong>: il rapporto<br />

forma/funzione/impasto, Atti della prima giornata di<br />

archeometria della ceramica, Bologna 28 febbraio<br />

1997, pp. 75-80.<br />

C. BATIGNE, A. DESBAT, 1996, Un type particulier de “cruche”:<br />

les bouilloires en céramiques d’epoque romaine (Ier-<br />

IIIe siècles), in: Actes du congrès de la Société Française<br />

de l’Etude de la Céramique antique Galloromaine,<br />

Dijon 1996, pp. 381-393.<br />

M. BATS, 1988, Vaisselle et alimentation à Olbia de Provence (v.<br />

350-v. 50 av. J.-C.). Modèles culturels et catégories<br />

céramiques (Revue archéologique de Narbonnaise,<br />

suppl. 18), Paris 1988.<br />

C. BAUDOIN, B. LIOU, L. LONG, 1994, Une cargaison de bronzes<br />

hellénistiques. L’épave Fourmigue C à Golfe<br />

Juan, in: Archaeonautica 12, 1994.<br />

E. BENELLI, 1995, Gentes <strong>Roma</strong>ne dei Monti della Tolfa, in:<br />

Settlement and Economy in Italy. 1500 B.C.-1500<br />

A.D., 1995, pp. 283-290.<br />

F. BENOIT, 1961, Fouilles sous-marines. L’épave du Grand-Congloué<br />

à Marseille, in: Gallia, suppl. 14, Paris.<br />

M. BERGAMINI, 1993, Un insediamento produttivo sul Tevere<br />

in territorio tudertino, in: JAT III, 1993, pp. 179-194.<br />

S. BERTONE, 1989, Considerazioni sui materiali provenienti<br />

dai corredi funerari di Populonia romana, in: RStLig<br />

1989, LV, 1-4, pp. 39-78.<br />

F. BLONDÉ, M. PICON, 2000, Autour de la céramique du IVe siècle<br />

dans le Nord-Est de l’Égée: quelques approches<br />

différentes, in: BCH 124, 2000, pp. 161-188.<br />

Bolsena VII, 1995, La Citerne 5 et son mobilier. Production,<br />

importations et consommation. IIIe siècle/debut Ier siècle av. J.-C. et deuxième tiers du Ier siècle ap. J.-C.,<br />

MEFRA Suppl. 6, tome VII, 1995.<br />

B. BOULOUMIÉ, 1982, L’épave étrusque d’Antibes et le com-


170<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

merce en Méditerranée occidentale au VIe s. av. J.-C.,<br />

Kleine Schriften aus dem vorgeschichtlichen Seminar,<br />

Marburg, Heft 10, 1982.<br />

J. W. BOUMA, 1996, Religio Votiva: the Archaeology of Latial<br />

Votive Religion, 3 voll., Groningen 1996.<br />

I. BRAGANTINI, 1996, La ceramica da cucina dello scavo di<br />

Palazzo Corigliano a Napoli e il commercio della ceramica<br />

campana da cucina, in Céramiques communes<br />

de Campanie et de Narbonnaise, 1996, pp. 173-182.<br />

P. BROCATO, 2000, La necropoli etrusca della riserva del Ferrone.<br />

Analisi di una <strong>comuni</strong>tà arcaica dei Monti della<br />

Tolfa, <strong>Roma</strong> 2000.<br />

K. BURKHARDT, 1991, Petrographische und geochemische<br />

Untersuchungen an etruskischer Bucchero-Keramik<br />

von den Fundorten Chiusi, Orvieto, Vulci, Tarquinia,<br />

Allumiere, Tolfa, Cerveteri, Ceri, Veji und Rom, Münchener<br />

Geologische Hefte 5, München 1991.<br />

Caere 1, 1988 (a cura di M. CRISTOFANI, G. NARDI), 1. Il parco<br />

archeologico, <strong>Roma</strong> 1988.<br />

Caere 2, 1989 (a cura di M. FUCHS, P. LIVERANI, P. SANTO-<br />

RO), Il teatro e il ciclo statuario giulio-claudio, <strong>Roma</strong><br />

1989.<br />

Caere 3.1, 1992 (a cura di M. CRISTOFANI), 3.1, Lo scarico arcaico<br />

della vigna parrocchiale, <strong>Roma</strong> 1992.<br />

Caere 3.2, 1993 (a cura di M. CRISTOFANI), 3.2, Lo scarico arcaico<br />

della vigna parrocchiale, <strong>Roma</strong> 1993.<br />

Caere e il suo territorio, 1990 (a cura di A. MAFFEI, F. NASTASI),<br />

Caere e il suo territorio da Agylla a Centumcellae,<br />

<strong>Roma</strong> 1990.<br />

F. CAIROLI GIULIANI, 1970, Tibur, Forma Italiae, pars prima,<br />

<strong>Roma</strong> 1970.<br />

A. CAMILLI, 1990a, La villa romana di Freddara, in Caere e il<br />

suo territorio 1990, pp. 127-128.<br />

A. CAMILLI, 1990b, La villa romana della Fontanaccia, in Caere<br />

e il suo territorio 1990, pp. 128-129.<br />

A. CAMILLI, 1990c, L’insediamento rustico romano con annessa<br />

fornace laterizia di Pian della Conserva a Tolfa, in<br />

Caere e il suo territorio 1990, pp. 130-132.<br />

A. CAMILLI, 1992, Nuove scoperte archeologiche nei Monti della<br />

Tolfa, I: La villa di Freddara, in: E. HERRING, R.<br />

WHITEHOUSE, J. WILKINS (ed. by), Papers of the<br />

Fourth Conference of Italian Archaeology, 4, London<br />

1992, pp. 99-103.<br />

A. CAMILLI et al., 1984, Insediamento produttivo romano in località<br />

Macchia di Freddara (F.le delle Cannucce) Allumiere<br />

- <strong>Roma</strong>, Relazione conclusiva consegnata alla<br />

Soprintendenza per l’Etruria Meridionale, <strong>Roma</strong> 1984.<br />

A. CAMILLI et al., 1994, Attività di scavo e ricognizione sul Colle<br />

della Civitucola - Capena (<strong>Roma</strong>), in: Archeologia,<br />

Uomo, Territorio, 1994, 13, pp. 13-34.<br />

A. CAMILLI, B. VITALI ROSATI, 1995, Nuove ricerche nell’agro<br />

Capenate, in: Settlement and Economy in Italy. 1500<br />

B.C.-1500 A.D., 1995, pp. 403-412.<br />

C. CAPRINO, 1954, <strong>Roma</strong> (Via Trionfale). I ritrovamenti di Innocenzo<br />

Dall’Osso sul colle di Sant’Agata di Monte<br />

Mario, in: NSc 1954, serie 8°, vol. VIII, pp. 195-268.<br />

P. CARAFA, 1995, Officine <strong>ceramiche</strong> di età regia. Produzione di<br />

ceramica in impasto a <strong>Roma</strong> dalla fine dell’VIII alla<br />

fine del VI secolo a.C., <strong>Roma</strong> 1995.<br />

A. CARANDINI, 1990, Campagne di scavo sulle pendici settentrionali,<br />

in: BA 1, 2, 1990, pp. 159-165.<br />

A. CARANDINI et al., 1986, Pendici settentrionali del Palatino,<br />

in: BCAR 91, 1986, pp. 429-438.<br />

A. CARBONARA, G. MESSINEO, 1991, Ceramica dalle fornaci<br />

della Celsa, in: G. MESSINEO 1991, pp. 185-199.<br />

A. CARBONARA, G. MESSINEO, 1991-92, La Celsa (circ. XX),<br />

in: BCAR 1991-92, pp. 179-194.<br />

G. F. CARETTONI, 1957, <strong>Roma</strong> (Palatino). Saggi nell’interno<br />

della casa di Livia, in: NSc 1957, serie 8°, anno<br />

CCCLIV, vol. XI, pp. 72-119.<br />

A. CARIGNANI, A. CIOTOLA, F. PACETTI, C. PANELLA, 1986,<br />

<strong>Roma</strong>. Il contesto del Tempio della Magna Mater sul<br />

Palatino, in Società romana e impero tardoantico, III,<br />

pp. 27-43.<br />

M. CARRARA, 1998, Prima Porta. La collina della torre, in:<br />

BCAR XCIX, 1998, pp. 381-391.<br />

M. CARRARA, 2001, Ceramica comune da mensa e da dispensa,<br />

in G. MESSINEO (a cura di), Ad Gallinas Albas. Villa<br />

di Livia (BCAR, Suppl. 8), 2001, pp. 183-189.<br />

Castel Giubileo (<strong>Roma</strong>), 1976, L. QUILICI, Saggi di scavo attorno<br />

a Fidenae, in: NSc 1976, serie 8°, anno CCCLXXII,<br />

XXX, pp. 263-326.<br />

Castelporziano IV, Ceramiche, a cura di J. W. HAYES, c.s.<br />

L. CAVAGNARO VANONI, 1996, Tombe tarquinesi di età ellenistica.<br />

Catalogo di 20 tombe a camera scoperte dalla<br />

fondazione <strong>Le</strong>rici in località Calvario, <strong>Roma</strong> 1996.<br />

M. CAVALIER, 1985, Il relitto A (Roghi) del Capo Graziano a Filicudi,<br />

in: BdA 1985, suppl. al n. 29, Archeologia subacquea<br />

2, pp. 101-128.<br />

M. CECI, G. SCHNEIDER, 1994, Analisi chimiche su gruppi di<br />

lucerne bollate di fabbricazione urbana, in: Epigrafia<br />

della produzione e della distribuzione 1994, pp. 433-<br />

446.<br />

Ceràmica comuna, 1995, Ceràmica comuna romana d’època<br />

Alto-imperial a la Penìnsula Ibèrica. Estat de la questió,<br />

Monografies Emporitanes VIII, Empúries 1995.<br />

Ceramica romana e archeometria, 1995, Lo stato degli studi (a<br />

cura di G. <strong>OLCESE</strong>), Atti del Convegno delle Giornate<br />

Internazionali di Studio, Castello di Montegufoni<br />

(Firenze), 26-27 aprile 1993, Quaderni del Dipartimento<br />

di Archeologia e Storia delle Arti, Sezione<br />

archeologica - Università di Siena, Firenze 1995.<br />

Ceramiche in Lombardia, 1998, Ceramiche in Lombardia tra II<br />

secolo a.C. e VII secolo d.C. Raccolta dei dati editi, a<br />

cura di G. <strong>OLCESE</strong> (Documenti di Archeologia 16),<br />

Mantova 1998.<br />

Céramiques (<strong>Le</strong>s) communes de Campanie et de Narbonnaise,<br />

1996, (Ier s. av. J.-C. - IIe s.ap. J.-C.). La vaisselle de<br />

cuisine et de table. Actes des Journées d’étude organisées<br />

par le Centre Jean Bérard et la Soprintendenza<br />

Archeologica per le Province di Napoli e Caserta,<br />

Naples, 27-28 mai 1994 (sous la direction de Michel<br />

Bats), Naples 1996.<br />

D. CERDA JUAN, 1980, La nave romano-republicana de la Colonia<br />

de San Jordì, Ses Salines, Mallorca, Majorque,<br />

1980.<br />

G. CHARLIN, J.-M. GASSEND, R. LEQUÉMENT, 1978, L’épave<br />

antique de la baie de Cavalière (<strong>Le</strong> Lavandou, Var),<br />

in: Archeonautica, 2, 1978, pp. 9-93.<br />

C. CHIARAMONTE TRERÉ, 1984, Ceramica grezza e depurata,<br />

in: Ricerche a Pompei: l’insula 5 della regio VI dalle<br />

origini al 79 d.C., a cura di M. BONGHI JOVINO,<br />

<strong>Roma</strong> 1984, pp. 140-193.<br />

C. CHIARAMONTE TRERÉ, 1999, La ceramica d’impasto arcai-


ca ed ellenistica, in Tarquinia. Scavi sistematici nell’abitato.<br />

Campagne 1982-1988. I materiali. 1, a cura<br />

di C. CHIARAMONTE TRERÉ, <strong>Roma</strong> 1999, pp. 43-<br />

97.<br />

L. CIANFRIGLIA et al., 1986-87, <strong>Roma</strong>. Via Portuense, angolo<br />

via G. Belluzzo. Indagine su alcuni resti di monumenti<br />

sepolcrali, in: NSc 1986-87, serie 8°, vol. XL-<br />

XLI, anni CCCLXXXIII- CCCLXXXIV, pp. 37-154.<br />

F. M. CIFARELLI, 1990, Scarico di materiale votivo sull’acropoli<br />

di Segni, in: Archeologia Laziale, X, 19, 1990, pp. 248-<br />

252.<br />

M. T. CIPRIANO, S. DE FABRIZIO, 1996, Benevento. Il quartiere<br />

ceramico di Cellarulo: prime osservazioni sulla<br />

tipologia ceramica, in: Céramiques (<strong>Le</strong>s) communes<br />

de Campanie et de Narbonnaise, pp. 201-223.<br />

La civita di Artena, 1989, La civita di Artena. Scavi belgi 1979-<br />

1989, Catalogo della Mostra, Artena, Granaio Borghese,<br />

23 dicembre 1989-14 gennaio 1990, <strong>Roma</strong>,<br />

Accademia Belgica, 1-10 febbraio 1990, Louvain-La-<br />

Neuve, Musée de l’Institut Supérieur d’archéologie et<br />

d’histoire de l’art de l’UCL, 23 febbraio-8 aprile 1990.<br />

F. COARELLI, 1995, Vie e mercati del Lazio antico, in: Atti del<br />

convegno internazionale “Nomen latinum”. Latini e<br />

<strong>Roma</strong>ni prima di Annibale, parte II, Genesi e strutture<br />

del Lazio antico, 1995, V, 2, pp. 199- 232.<br />

C. M. COLETTI, C. PAVOLINI, 1996, Ceramica comune da<br />

Ostia, in: Céramiques (<strong>Le</strong>s) communes de Campanie<br />

et de Narbonnaise, pp. 391-419.<br />

D. COLLS, 1987, L’épave de la Colonia de Saint Jordí (Majorque),<br />

1987.<br />

G. COLONNA, 1963-64, Area sacra di S. Omobono, La ceramica<br />

di impasto posteriore agli inizi dell’età del ferro, in:<br />

BullCom 1963-64, LXXIX, pp. 3-34.<br />

A. COMELLA, G. STEFANI, 1990, Materiali votivi del Santuario<br />

di Campetti a Veio, scavi 1947 e 1969, Corpus delle<br />

stipi votive in Italia V - Regio VII, 2, <strong>Roma</strong> 1990.<br />

Conspectus, 1990, Conspectus formarum terrae sigillatae italico<br />

modo confectae, 1990, Materialien zur Römisch-Germanischen<br />

Keramik, Heft 10, Römisch-Germanische<br />

Kommission des Deutschen Archäologischen Instituts<br />

zu Frankfurt a.M., Bonn 1990.<br />

Corinth, 1975, Vol. VII, Part III, Corinthian Hellenistic Pottery,<br />

Results of excavations conducted by The American<br />

School of Classical Studies at Athens (by G. ROGER<br />

EDWARDS), Princeton 1975.<br />

Corinth, 1990, Vol. XVIII, Part II, The Sanctuary of Demeter and<br />

Kore - The <strong>Roma</strong>n Pottery and Lamps, Results of<br />

excavations conducted by The American School of<br />

Classical Studies at Athens, Princeton 1990.<br />

M. A. COTTON, 1979, The Late Republican Villa at Posto, Francolise,<br />

London 1979.<br />

A. COZZA, 1907, Antica fornace presso <strong>Le</strong>prignano, in: NSc 1907,<br />

pp. 732-734.<br />

A. CUBBERLEY, 1995, Bread-baking in ancient Italy. Clibanus<br />

and sub testu in the <strong>Roma</strong>n world, in: WILKINS,<br />

HARWEY, DOBSON 1995, pp. 55-68.<br />

A. CUBBERLEY, J. A. LLOYD, P. C. ROBERTS, 1988, Testa and<br />

Clibani: the Baking Covers of Classical Italy, in<br />

PBSR 1988, 56, pp. 98-119.<br />

N. CUOMO DI CAPRIO, 1971-72, Proposta di classificazione<br />

delle fornaci per ceramica e laterizi nell’area italiana,<br />

in: Sibrium 1971-72, pp. 371-461.<br />

Curia, 1989, Curia, Forum Iulium, Forum Transitorium II, (a<br />

Gloria Olcese 171<br />

cura di C. MORSELLI, E. TORTORICI), <strong>Roma</strong> 1989.<br />

Dall’altra parte dello stretto. Zancle-Messana (VIII-I sec. a.C.),<br />

2001, a cura di G. M. BACCI, G. TIGANO, Reggio<br />

Calabria, Museo nazionale, 20 luglio -14 ottobre<br />

2001.<br />

L. D’ANNIBALE, 1994-1995, Via Salaria. Monte Antenne: la<br />

ceramica di impasto comune arcaica e medio-repubblicana,<br />

in: BCAR XCVI, 1994-1995, pp. 263-276.<br />

J. DELAINE, 1995, The supply of Building Materials to the City<br />

of Rome, in: Settlement and Economy in Italy. 1500<br />

B.C.-1500 A.D., 1995, Papers of the Fifth Conference<br />

of Italian Archaeology, edited by N. CHRISTIE,<br />

Oxbow Monographie 1, Oxford 1995, pp. 555-562.<br />

C. DEL VAIS, 1997, La Montagnola di Marineo. Ceramica comune<br />

di età ellenistica, in: Archeologia e territorio, Beni<br />

Culturali, Collana di Studi e Ricerche diretta da C.A.<br />

Di Stefano, Coordinamento scientifico e redazione di<br />

C. Greco, F. Spatafora, S. Vassallo, Palermo 1977, pp.<br />

187-193.<br />

A. DESBAT, 1986, Céramiques romaines à glaçure plombifère<br />

des fouilles de Lyon (Hauts-de-Saint-Just, Rue des<br />

Farges, La Solitude), in: Figlina 7, 1986, pp. 105-124.<br />

Dicocer 1993, Dictionnaire des Céramiques Antiques (VIIème s.<br />

av. n.è-VIIème s. de n.è) en Méditerranée nord-occidentale<br />

(sous la direction de M. PY), Lattara 6, Lattes<br />

1993.<br />

V. DI GIOVANNI, 1996, Produzione e consumo di ceramica da<br />

cucina nella Campania romana (II a.C.-II d.C.), in:<br />

Céramiques (<strong>Le</strong>s) communes de Campanie et de Narbonnaise,<br />

pp. 65-103.<br />

V. DI GIOVANNI, G. GASPERETTI, 1993, Materiali per l’elaborazione<br />

di una tipologia della ceramica comune di<br />

Pompei, in: S.F.E.C.A.G., Actes du Congrès de Versailles,<br />

1993, pp. 267-280.<br />

H. DRESSEL, 1882, La suppellettile dell’antichissima necropoli<br />

esquilina, parte III. Annali dell’Istituto di Corrispondenza<br />

Archeologica, 1882, pp. 5-58, tavv. A-G.<br />

G. C. DUNCAN, 1958, Sutri (Sutrium), in: PBSR, XXVII, n.s.<br />

XIII, 1958, pp. 63-133.<br />

G. C. DUNCAN, 1964, A <strong>Roma</strong>n Pottery near Sutri, in: PBSR,<br />

XXXII, n.s. XIX, 1964, pp. 38-88.<br />

G. C. DUNCAN, 1965, <strong>Roma</strong>n Republican Pottery from the vicinity<br />

of Sutri (Sutrium), in: PBSR, XXXIII, n.s. XX,<br />

1965, pp. 134-176.<br />

S. DYSON, 1976, Cosa. The utilitarian pottery, in: MemAmAc 33,<br />

1976.<br />

F. ENEI, 1992, Ricognizioni archeologiche nell’Ager Caeretanus:<br />

rapporto preliminare, in: E. HERRING, R. WHITE-<br />

HOUSE, J. WILKINS (ed. by), Papers of the Fourth<br />

Conference of Italian Archaeology, 3, London 1992,<br />

pp. 71-90.<br />

F. ENEI, 1993, Cerveteri. Ricognizioni archeologiche nel territorio<br />

di una città etrusca, GAR, <strong>Roma</strong> 1993.<br />

Epigrafia della produzione e della distribuzione, 1994, Actes de<br />

la VIIe Rencontre franco-italienne sur l’épigraphie<br />

du monde romain, Rome 5-6 juin 1992, Collection de<br />

l’École française de Rome, 193, Rome 1994.<br />

Etruschi e Cerveteri, 1980, Gli Etruschi e Cerveteri. Nuove<br />

acquisizioni delle Civiche Raccolte Archeologiche.<br />

La prospezione archeologica nell’attività della Fondazione<br />

<strong>Le</strong>rici, Milano Palazzo Reale, settembre<br />

1980-gennaio 1981.<br />

Excavations at Minturnae, 1935, Vol. I: Monuments of the repu-


172<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

blican Forum, by J. JOHNSON, Philadelphia 1935.<br />

Excavations at Minturnae, 1933, Vol. II: Inscriptions, part I,<br />

Republican Magister, by J. JOHNSON, Philadelphia<br />

1933.<br />

R. FEDERICO, 1996, La ceramica comune dal territorio dei<br />

Liguri Baebiani, in: Céramiques (<strong>Le</strong>s) communes de<br />

Campanie et de Narbonnaise, pp. 183-200.<br />

F. FELICI, B. VITALI ROSATI, M. ROMITI, 1992, Nuove scoperte<br />

archeologiche nei Monti della Tolfa, II: La villa<br />

della Fontanaccia, in: E. HERRING, R. WHITEHOU-<br />

SE, J. WILKINS (ed. by), Papers of the Fourth Conference<br />

of Italian Archaeology, 4, London 1992, pp. 105-<br />

109.<br />

F. FELICI, G. GAZZETTI, B. VITALI ROSATI, 1993, La villa<br />

della Fontanaccia: rapporto preliminare, in: Archeologia,<br />

Uomo, Territorio, 1993, 12, pp. 59-88.<br />

M. FENELLI, 1984, Lavinium, in: Quaderni AEI, 7, 1984, pp. 341<br />

e ss.<br />

M. FENELLI, 1995, Lavinium, in: Quaderni AEI, XII, 1995, pp.<br />

537 - 549.<br />

E. FENTRESS et al., 1983, Excavations at Fosso Della Crescenza,<br />

1962, in: PBSR, LI, 1983, pp. 58-101.<br />

Fornace di Umbricio Cordo (La), L’officina di un ceramista romano<br />

e il territorio di Torrita di Siena nell’antichità, a<br />

cura di G. PUCCI, Firenze 1992.<br />

Fregellae, 1986, Il Santuario di Esculapio (a cura di F. COAREL-<br />

LI), <strong>Roma</strong> 1986.<br />

M.G. FULFORD, D.P.S. PEACOCK, 1984, Excavations at Carthage,<br />

The British mission, Vol. II, 2, The Circular<br />

Harbour, North Side, The Pottery, Oxford 1984.<br />

E. GABBA, 1990, La società romana fra IV e III secolo. In Storia<br />

di <strong>Roma</strong>. L’Impero mediterraneo. La repubblica<br />

imperiale II.1., pp. 7-17, Torino 1990.<br />

G. GALLI, 1993, Ponza: il relitto della secca dei mattoni, in:<br />

Archeologia subacquea, Studi, ricerche e documenti,<br />

I, 1993, pp. 117-129.<br />

G. F. GAMURRINI et al., 1972, Carta archeologica d’Italia (1881-<br />

1897). Materiali per l’Etruria e la Sabina, Forma Italiae,<br />

Firenze 1972.<br />

S. GATTI, M.T. ONORATI, 1990, Praeneste medio repubblicana,<br />

gentes e attività produttive, in: La necropoli di Praeneste,<br />

Periodi orientalizzante e mediorepubblicano,<br />

Atti del secondo Congresso di Studi Archeologici,<br />

Palestrina 21-22 aprile 1990, pp. 189-252.<br />

Gaule interne et Gaule méditerranéenne aux II et I siècles avant<br />

J.C., 1990, Confrontations chronologiques sous la<br />

direction de A. Duval, J.P. Morel, Y. <strong>Roma</strong>n, in: Revue<br />

archéologique de Narbonnaise, suppl. 21, 1990.<br />

G. GAZZETTI, 1982, Villa romana con fornace di ceramica locale<br />

presso Olevano, in: IV Convegno dei Gruppi Archeologici<br />

del Lazio, Rieti, 8-9 dicembre 1979, <strong>Roma</strong> 1982,<br />

pp. 73-78.<br />

G. GAZZETTI, 1992a, Nuove scoperte archeologiche sui Monti<br />

della Tolfa, in: E. HERRING, R. WHITEHOUSE, J.<br />

WILKINS (ed. by), Papers of the Fourth Conference<br />

of Italian Archaeology, 4, London 1992, pp. 93-<br />

97.<br />

G. GAZZETTI, 1992b, Il territorio capenate, <strong>Roma</strong> 1992.<br />

G. GAZZETTI, 1998, Rinvenimenti archeologici nell’area prenestina,<br />

in: Archeologia, Uomo, Territorio, 1998, 17, pp.<br />

5-41.<br />

G. GAZZETTI, E. A. STANCO, 1990, Il popolamento in età romana,<br />

in: Caere e il suo territorio, 1990, pp. 104-108.<br />

G. GAZZETTI, A. ZIFFERERO, 1990, Progetto Monti della Tolfa-<br />

Valle del Mignone: secondo rapporto di attività (1985-<br />

1989), in: Archeologia Medievale, 17, 1990, pp. 435-<br />

476.<br />

La geologia di <strong>Roma</strong>. Il centro storico (a cura di R. FUNICIEL-<br />

LO), Memorie Descrittive della Carta Geologica d’Italia,<br />

vol. I, <strong>Roma</strong> 1995.<br />

P. A. GIANFROTTA, 1973, La ceramica, in: F. RAKOB, W.D.<br />

HEILMEYER, Der Runde Tempel am Tiber in Rom,<br />

Sonderschriften, DAI, 1973, pp. 4-6.<br />

P. A. GIANFROTTA, M. POLIA, O. MAZZUCATO, 1968-69,<br />

Scavo nell’area del teatro Argentina (1968-1969), in:<br />

BullCom 81, 1968-69, pp. 25-113.<br />

E. GOMEZ, 2000, <strong>Le</strong>s mortiers du Languedoc occidental du VIe au IVe s. av. J.-C., in: Documents d’archéologie méridionale,<br />

23, 2000, pp. 114-143.<br />

B. GORI, T. PIERINI, 2001, La ceramica comune. Ceramica<br />

comune di argilla figulina, in: Gravisca. Scavi nel santuario<br />

greco, Bari 2001.<br />

V. M. GUERRERO, 1988, Ceramica de cocina abordo de mercantes<br />

punicos, in: Navies and commerce of the Greeks,<br />

the Carthaginians and the Etruscans in the Thyrrenian<br />

Sea, Proceedings of the European Symposium<br />

held at Ravello, 1987 (by T. Hackens), Pact 20, 1988,<br />

pp. 393-415.<br />

Guide Geologiche Regionali. 14. Lazio, a cura di D. COSENTINO,<br />

M. PAROTTO, A. PRATURLON, <strong>Roma</strong> 1993.<br />

P. GÜLL, 1997, Urbe e territorio. La dialettica tra produzioni ed<br />

importazioni di ceramica nell’approvvigionamento di<br />

<strong>Roma</strong>: un esempio dalle fonti e dai dati archeologici,<br />

in: La céramique médiévale en Méditerranée. Actes<br />

du 6e congrès, Aix-en-Provence, 1997, pp. 563-574.<br />

K. F. HARTLEY, 1973, La diffusion des mortiers, tuiles et<br />

autres produits en provenance des fabriques italiennes,<br />

in “Revue d’archéologie subacquatique”, II,<br />

1973, pp. 49-57.<br />

J. W. HAYES, 1997, A Handbook of Mediterranean <strong>Roma</strong>n Pottery,<br />

London 1997.<br />

J. W. HAYES, 2000, From Rome to Beirut and Beyond: Asia<br />

Minor and Eastern Mediterranean Trade Connections,<br />

in: ReiCretRomFautActa, 2000, 36, pp. 285-297.<br />

J. W. HAYES, E. M. WIGHTMAN, 1984, Interamma Lirenas:<br />

risultati di ricerche in superficie 1979-81, in:<br />

Archaeologia Laziale VI, 8, 1984, pp. 137-148.<br />

T. HELEN, 1975, Organization of <strong>Roma</strong>n brick production in the<br />

first and second centuries A.D. An interpretation of<br />

<strong>Roma</strong>n brick stamps, Helsinki 1975.<br />

P. HEMPHILL, 1975, The Cassia-Clodia Survey, in: PBSR, XLIII,<br />

1975, pp. 118-172.<br />

A. HESNARD, 1977, Note sur un atelier d’amphores Dr. 1 et Dr.<br />

2-4 près de Terracine, in: MEFRA 89, 1, 1977, pp. 157-<br />

168.<br />

A. HESNARD, et al., 1989, Aires de production des gréco-italiques<br />

et des DR 1, in: Anfore romane e storia economica:<br />

un decennio di ricerche, Atti del colloquio di Siena<br />

(22-24 maggio 1986), Collection de l’École Française<br />

de Rome, 1989, 114, pp. 21-65.<br />

A. HESNARD, C. LEMOINE, 1981, <strong>Le</strong>s amphores de Cécube et<br />

du Falerne. Prospections, typologie, analyses, in:<br />

MEFRA 93, 1, 1981, pp. 244-295.


W. HILGERS, 1969, Lateinische Gefässnamen. Bezeichnung,<br />

Funktion und Form römischer Gefässe, Beihefte der<br />

Bonner Jahrbücher, 31, Düsseldorf 1969.<br />

M. INCITTI, 1990, Alcuni aspetti economici dell’area dei monti<br />

della Tolfa in età romana: note preliminari, in: Caere<br />

e il suo territorio 1990, pp. 113-118.<br />

The Inscribed Economy, 1993, Production and distribution in the<br />

<strong>Roma</strong>n empire in the light of instrumentum domesticum<br />

(Conference at The American Academy in Rome<br />

on 10-11 January 1992 (edited by W.V. HARRIS), in:<br />

Journal of <strong>Roma</strong>n Archaeology, Suppl. Ser., 6, Ann<br />

Arbor, Michigan, 1993.<br />

J. P. JONCHERAY, 1972, Contribution à l’étude de l’épave Dramont<br />

“D”, dite “des Pelvis”, in: CahASubaqu I, 1972,<br />

pp. 11-34.<br />

J. P. JONCHERAY, 1973, Contribution à l’étude de l’épave Dramont<br />

“D” (campagnes 1970-71), in: CahASubaqu II,<br />

1973, pp. 9-41.<br />

J. P. JONCHERAY, 1974, Etude de l’épave Dramont “D”, dite “des<br />

Pelvis”, in: CahASubaqu III, 1974, pp. 21-44.<br />

J. P. JONCHERAY, 1987, L’épave “G” du Dramont. Notes sur six<br />

épaves de tuiles romaines, in: CahASubaqu VI, 1987,<br />

pp. 51-84.<br />

G. D. B. JONES, 1963, Capena and the Ager Capenas. Part II, in:<br />

PBSR, XXXI, 1963, pp. 100-158.<br />

P. KENRICK, 1989, A section through the ancient Via Cassia,<br />

north of Rome at km. 13.8, in: PBSR, LVII, 1989, pp.<br />

77-89.<br />

A. KIRSOPP LAKE, 1934-35, Campana Suppellex - The Pottery<br />

Deposit at Minturnae, in: Bollettino dell’Associazione<br />

Internazionale Studi Mediterranei, anno 5, n. 4-5,<br />

1934-35, pp. 97-114.<br />

N. LAMBOGLIA, 1950, Gli scavi di Albintimilium e la cronologia<br />

della ceramica romana, Campagne di scavo 1938-<br />

1940, Bordighera 1950 (ristampa 1979).<br />

N. LAMBOGLIA, 1952, La nave romana di Albenga. Storia e<br />

vicende della scoperta, in: RStLig 1952, XVIII, pp.<br />

131-236.<br />

N. LAMBOGLIA, 1961, La nave romana di Spargi (La Maddalena),<br />

campagna di scavo 1958, in: Actes du IIe Congrès<br />

International d’Archéologie Sous-marine, Bordighera<br />

1961, pp. 141-166.<br />

N. LAMBOGLIA, 1964, Il primo saggio di scavo sulla nave romana<br />

di Albenga, in: RStLig 1964, XXX, pp. 219-228.<br />

N. LAMBOGLIA, 1971, L’ottava e la nona campagna di scavi sottomarini<br />

sulla nave romana di Albenga, in: Rivista<br />

Ingauna e Intemelia 1971, XXVI, pp. 71-72.<br />

R. LAMBRECHTS, P. FONTAINE, 1983, Artena, (<strong>Roma</strong>). Rapporto<br />

sommario sugli scavi effettuati dalla missione<br />

belga sul Piano della Civita (campagne del 1979,<br />

1980 e 1981), in: NSc 1983, serie 8°, vol. XXXVII, pp.<br />

183-214.<br />

Lavinium II, 1975, <strong>Le</strong> tredici are (a cura di F. CASTOGNOLI, L.<br />

COZZA, M. FENELLI, M. GUAITOLI, A. LA REGI-<br />

NA M. MAZZOLANI, E. PARIBENI, F. PICCARRE-<br />

TA, P. SOMMELLA, M. TORELLI), <strong>Roma</strong> 1975.<br />

J. LE GALL, 1953, <strong>Le</strong> Tibre: fleuve de Rome dans l’antiquité,<br />

Paris.<br />

M. C. LENTINI, 2001, Briga Marina, in: Dall’altra parte dello<br />

stretto. Zancle-Messana (VIII-I sec. a.C.), a cura di G.<br />

M. BACCI, G. TIGANO, Reggio Calabria, Museo<br />

nazionale, 20 luglio -14 ottobre 2001, pp. 67-68.<br />

Gloria Olcese 173<br />

M. C. LEOTTA, 1993, Alcune classi <strong>ceramiche</strong> dell’anfiteatro<br />

romano di Tivoli, in: Atti e Memorie della Società<br />

Tiburtina di Storia e d’Arte, vol. LXVI, Tivoli 1993,<br />

pp. 13-48.<br />

M. C. LEOTTA, 1995, Ceramica ellenistica a rilievo dall’anfiteatro<br />

di Tivoli, in: Archeologia Laziale XII, 2 - Dodicesimo<br />

incontro di studio del comitato per l’archeologia<br />

laziale, Quaderni AEI, 24, 1995, pp. 453-458.<br />

M. C. LEOTTA, 1997, Fornaci tiburtine della tarda Repubblica.<br />

1. <strong>Le</strong> matrici di ceramica ellenistica a rilievo, in: Atti<br />

e Memorie della Società Tiburtina di Storia e d’Arte,<br />

vol. LXX, Tivoli 1997, pp. 13-70.<br />

M. C. LEOTTA, 1998, Fornaci tiburtine della tarda Repubblica.<br />

2. <strong>Le</strong> coppe di ceramica ellenistica a rilievo, in: Atti e<br />

Memorie della Società Tiburtina di Storia e d’Arte,<br />

vol. LXXI, Tivoli 1998, pp. 7-64.<br />

R. LÉQUEMENT, B. LIOU, 1975, <strong>Le</strong>s épaves de la côte de Transalpine.<br />

Essai dénombrement, suivi de quelques<br />

observations sur le trafic maritime aux II e I siècle av.<br />

J.C., in: Cahiers Ligures de Prehistoire et Archeologie<br />

1975, XXIV, pp. 76-82.<br />

F. LEZZI, 2000, Ceramiche <strong>comuni</strong>, in M. STERNINI, (a cura di),<br />

La villa romana di Cottanello, Bari 2000, pp. 146-170.<br />

E. LIPPOLIS, 1986, La ceramica comune, in: Fregellae, pp. 83-85.<br />

E. LISSI CARONNA, 1976, <strong>Roma</strong>. Piazza dell’Esedra. Saggio di<br />

scavo per la costruzione della stazione della metropolitana<br />

(febbraio-maggio 1969), in: NSc 1976, serie 8°,<br />

vol. XXX, anno CCCLXXIII, pp. 221-262.<br />

L. LONG, 1987, <strong>Le</strong>s épaves du Grand Congloué. Ètude du Journal<br />

de fouille de Fernand Benoit, in: Archaeonautica,<br />

7, 1987, pp. 259-267.<br />

Luni I, 1973-74, Scavi di Luni. Relazione delle campagne di<br />

scavo 1970-71, a cura di A. FROVA, <strong>Roma</strong>.<br />

Luni II, 1977, Scavi di Luni. Relazione delle campagne di scavo<br />

1972-73-74, a cura di A. FROVA, <strong>Roma</strong>.<br />

A. LUTTAZZI, 1998, Fictilia et lateres. Attività manifatturiere<br />

nell’alta valle del Sacco dall’età repubblicana all’altomedioevo,<br />

Antiquarium Comunale, Colleferro 1998.<br />

M. MAGGETTI, 1982, Phase analysis and its significance for<br />

technology and origin, in: J. S. OLIN, A. D. FRAN-<br />

KLIN (edd.), Archaeological Ceramics, Washington<br />

D.C. 1982, pp. 121-133.<br />

T. MANNONI, 1994, Analisi petrografiche e provenienza delle<br />

<strong>ceramiche</strong> da fuoco di Ostia (Terme del Nuotatore -<br />

area NE), in: Archeometria. Geoarcheologia dei<br />

manufatti, 5, Genova 1994, pp. 445-448.<br />

M.T. MARABINI, 1973, The <strong>Roma</strong>n thin walled pottery from<br />

Cosa (1948-1954), MAAR, 32, <strong>Roma</strong> 1973.<br />

A. MARTIN, 1991-92, Sondages under S. Stefano Rotondo<br />

(Rome): the pottery and other finds, in: Boreas 14/15,<br />

1991-92, pp. 157-178.<br />

P. MATTEUCCI, 1986, L’uso dei mortai di terracotta nell’alimentazione<br />

antica, in:. Studi classici e orientali, XXXVI,<br />

1986, pp. 239-277.<br />

A .J. MATTHEW, A. J. WOODS, C. OLIVER, 1991, Spots before<br />

the eyes : New Comparison Charts for visual percentage<br />

estimation in archaeological material, in: A.<br />

Middleton and I. Freestone (editors), Recent Developments<br />

in Ceramic Petrology, British Museum Occasional<br />

Paper, 81, pp. 211-263.<br />

P. P. MATTIAS, G. C. DE CASA, 1974, Giacimenti di argille <strong>ceramiche</strong><br />

in Italia, Lazio, Bologna 1974, pp. 147-176.


174<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

L. MECHEM, 1995, The Pottery, in: Underwater investigations<br />

at <strong>Roma</strong>n Minturnae. Studies in Mediterranean<br />

Archaeology (a cura di S. DOMINIC RUEGG), Studies<br />

in Mediterranean Archaeology, 1995, pp. 154-<br />

186.<br />

M. MELE, C. MOCCHEGIANI CARPANO (a cura di), 1982, L’area<br />

del Santuario Siriaco del Gianicolo - Problemi<br />

archeologici e storico-religiosi, <strong>Roma</strong> 1982.<br />

R. MENGARELLI, 1936, Il luogo e i materiali del tempio di Hra<br />

a Caere, in: Studi Etruschi, vol. X, 1936, pp. 67-86.<br />

L. MERCANDO, 1963-64, Saggi di scavo sulla platea dei Templi<br />

Gemelli. Area sacra di S.Omobono. Esplorazione<br />

della fase repubblicana, in: BullCom 1963-64, LXXIX,<br />

pp. 35-67.<br />

Merci, Mercati e Scambi nel Mediterraneo, 1981 (a cura di A.<br />

GIARDINA, A. SCHIAVONE), <strong>Roma</strong>-Bari 1981.<br />

G. MESSINEO, 1991, La via Flaminia da Porta del Popolo a Malborghetto,<br />

<strong>Roma</strong> 1991.<br />

G. MESSINEO, 1995, Nuovi dati dalla necropoli tra via Salaria e<br />

via Pinciana, in: Archeologia Laziale. Dodicesimo<br />

incontro di studio del comitato per l’archeologia laziale,<br />

Quaderni AEI, 1995, XII, 1, 23, pp. 257-266.<br />

V. MIHAILESCU-BÎRLIBA, 1996, Turibula: concerning the origin<br />

and the utilization of a pottery category from the<br />

lower Danube, in: ReiCretRomFautActa, 1996, 33, pp.<br />

97-102.<br />

P. MINGAZZINI, 1938, Il Santuario della Dea Marica alle foci del<br />

Garigliano, in: Monumenti Antichi dei Lincei, vol.<br />

XXXVII, 1938, pp. 694-913.<br />

Minturnae, 1989, (a cura di F. COARELLI), <strong>Roma</strong> 1989.<br />

Misurare la terra, 1985, Centurazione e coloni nel mondo romano.<br />

Cittá, agricoltura, commercio: materiali da <strong>Roma</strong><br />

e dal suburbio, Catalogo della Mostra, <strong>Roma</strong>, aprilegiugno<br />

1985, Modena 1985.<br />

C. MOCCHEGIANI CARPANO, 1971-72, Aspetti storico topografici<br />

del versante orientale del Gianicolo, tesi di<br />

laurea, Università degli Studi di <strong>Roma</strong>.<br />

M. MOLTESEN, J. RASMUS BRANDT, 1994, Excavations at La<br />

Giostra. A mid-republican Fortress outside Rome, in:<br />

AnalRom, Suppl. XXI, <strong>Roma</strong> 1994.<br />

J. P. MOREL, 1981, Céramique campanienne: les formes<br />

(BEFAR 244), <strong>Roma</strong> 1981.<br />

J. P. MOREL, 1985, La ceramica e altre merci di accompagno nel<br />

commercio da e per <strong>Roma</strong> in età repubblicana, in<br />

Misurare la terra, pp. 172-179.<br />

L. MURRAY THREIPLAND, 1963, Excavations beside the<br />

North-West Gate at Veii 1957-58. Part II. The Pottery,<br />

in: PBSR, XXXI, 1963, pp. 33-73.<br />

L. MURRAY THREIPLAND, M. TORELLI, 1970, A semi-subterranean<br />

Etruscan building in the Casale Pian Roseto<br />

(Veii) Area, in: PBSR, XXXVIII, 1970, pp. 62-121.<br />

N. NICOLETTA, 2000, Classificazione tipologica dei bolli su<br />

terra sigillata di L.PLO.ZOS. e L.PLOT.POR, in Rei-<br />

CretRomFautActa, 36, 2000, pp. 505-511.<br />

G. <strong>OLCESE</strong>, 1989, La ceramica comune di Albintimilium: notizie<br />

preliminari sull’indagine archeologica e archeometrica,<br />

in: RStLig 1989, LV, 1-4, pp. 149-228.<br />

G. <strong>OLCESE</strong>, 1993, Archeologia e archeometria dei laterizi bollati<br />

urbani: primi risultati e prospettive di ricerca, in:<br />

The Inscribed Economy, pp. 121-128.<br />

G. <strong>OLCESE</strong>, 1995a, La produzione ceramica a <strong>Roma</strong> tra la tarda<br />

repubblica e i primi secoli dell’impero: notizie preliminari<br />

sulle analisi di laboratorio, in: Estudis sobre<br />

ceràmica antiga. Actes del simposi sobre ceràmica<br />

antiga, Università di Barcellona (18-21 novembre<br />

1993), 1995, pp. 173-178.<br />

G. <strong>OLCESE</strong>, 1995b, La produzione ceramica a <strong>Roma</strong> in epoca<br />

repubblicana e nella prima età imperiale: notizie<br />

preliminari sulle analisi di laboratorio, in: Ceramica<br />

romana e archeometria, pp. 236-246.<br />

G. <strong>OLCESE</strong>, 1996a, Ceramiche <strong>comuni</strong> di origine tirrenica centro-meridionale<br />

tra il II secolo a.C. e il I secolo d.C:<br />

problemi aperti. L’evidenza dei reperti di Albintimilium,<br />

in: Céramiques (<strong>Le</strong>s) communes de Campanie<br />

et de Narbonnaise, pp. 421-445.<br />

G. <strong>OLCESE</strong>, 1996b, Problemi metodologici e indirizzi di ricerca<br />

nello studio delle <strong>ceramiche</strong> archeologiche in Italia<br />

settentrionale: alcune considerazioni, in: <strong>Le</strong> <strong>ceramiche</strong><br />

altomedievali (fine VI-X secolo) in Italia settentrionale:<br />

produzioni e commerci. 6° seminario sul<br />

tardoantico e l’altomedioevo in Italia centrosettentrionale.<br />

Monte Barro-Galbiate (<strong>Le</strong>cco), 21-22 aprile<br />

1995, a cura di G. P. BROGIOLO, S. GELICHI, Mantova<br />

1996, pp. 217-219.<br />

G. <strong>OLCESE</strong>, 1997, Notizia preliminare sulle analisi di laboratorio<br />

della ceramica “italo-megarese” di Tivoli, in:<br />

Atti e Memorie della Società Tiburtina di Storia e<br />

d’Arte, vol. LXX, Tivoli 1997, pp. 71-74.<br />

G. <strong>OLCESE</strong>, Habilitation, 1997, Aspetti della produzione<br />

ceramica a <strong>Roma</strong> e in area romana tra il II secolo<br />

a.C. e il I secolo d.C. alla luce della ricerca archeologica<br />

e archeometrica, Habilitationsschrift, Fachbereich<br />

Altertumwissenschaften der Freien Universitaet<br />

Berlin, Berlin September 1997, 2 volumi.<br />

G. <strong>OLCESE</strong>, 1998, Ceramiche a vernice nera di <strong>Roma</strong> e area<br />

romana: i risultati delle analisi di laboratorio, in:<br />

Atti del Seminario internazionale di Studio “Indagini<br />

archeometriche relative alla ceramica a vernice<br />

nera: nuovi dati sulla provenienza e la diffusione” (a<br />

cura di P. FRONTINI, M. T. GRASSI), Milano, 22-23<br />

novembre 1996, Como 1998, pp. 141-152.<br />

G. <strong>OLCESE</strong>, 2000, Ceramica e archeometria: alcune riflessioni<br />

alla luce della situazione italiana, in: Atti del I Congresso<br />

Nazionale di Archeometria, Verona, 2-4<br />

dicembre 1999, Bologna 2000, pp. 351-361.<br />

G. <strong>OLCESE</strong>, c.s, Terra sigillata italica a <strong>Roma</strong> e in area<br />

romana: produzione, circolazione e analisi di laboratorio,<br />

testo presentato in: Atti del Convegno internazionale<br />

“The economy of roman pottery. The<br />

approaching production mechanism and exchange<br />

patterns”, Second international ROCT-Conference,<br />

Catholic University of <strong>Le</strong>uwen-Belgium, 2000. Il<br />

testo è in corso di stampa negli atti del Convegno di<br />

RCRF 38 tenutosi a <strong>Roma</strong> nel settembre 2002.<br />

G. <strong>OLCESE</strong>, M. PICON, 1995, Ceramica in archeologia e in<br />

archeometria: qualche riflessione metodologica<br />

sulle determinazioni di origine, in: AMediev, XXII,<br />

1995, pp. 429-432.<br />

G. <strong>OLCESE</strong>, M. PICON, 1998, Ceramiche a vernice nera in Italia<br />

e analisi di laboratorio: fondamenti teorici e problemi<br />

aperti, in: Atti del Seminario internazionale di Studio<br />

“Indagini archeometriche relative alla ceramica a<br />

vernice nera: nuovi dati sulla provenienza e la diffusione”<br />

(a cura di P. FRONTINI, M.T. GRASSI), Milano,<br />

22-23 novembre 1996, Como 1998, pp. 31-37.


Ostia I, 1968, Ostia I. <strong>Le</strong> Terme del Nuotatore, scavo dell’am -<br />

biente IV (Studi Miscellanei, 13), <strong>Roma</strong>.<br />

Ostia II, 1969, Ostia II. <strong>Le</strong> Terme del Nuotatore, scavo dell’am -<br />

biente I (Studi Miscellanei, 16), <strong>Roma</strong>.<br />

Ostia III, 1973, Ostia III. <strong>Le</strong> Terme del Nuotatore, scavo degli<br />

ambienti III, IV, VII. Scavo dell’ambiente V e di un<br />

saggio nell’area Sud-Ovest, a cura di A. CARANDINI,<br />

C. PANELLA (Studi Miscellanei, 21), <strong>Roma</strong> 1973.<br />

Ostia, 1978, Ostia. La taberna dell’Invidioso. Piazzale delle Corporazioni,<br />

portico ovest: saggi sotto i mosaici, a cura<br />

di M. CARTA, I. POHL, F. ZEVI, in: NSc 1978, Suppl.<br />

al vol. XXXII (1978).<br />

Ostia IV, 1977, Ostia IV. <strong>Le</strong> Terme del Nuotatore. Scavo dell’<br />

ambiente XVI e dell’area XXV, a cura di A. CARANDI-<br />

NI, C. PANELLA (Studi Miscellanei, 23), <strong>Roma</strong> 1977.<br />

Palatium e Sacra Via, 2000 (a cura di P. CARAFA, A. CARANDI-<br />

NI), in: Bollettino di Archeologia 2000.<br />

F. PALLARÉS, 1986, Il relitto della nave romana di Spargi. Campagne<br />

di scavo 1958-1980, in: Archeologia Subacquea,<br />

3, suppl. al n. 37-38 del Bollettino d’Arte 1986,<br />

pp. 89-102.<br />

C. PANELLA, 1985, I commerci di <strong>Roma</strong> e di Ostia in età imperiale<br />

(secoli I-III): le derrate alimentari, in: Misurare<br />

la terra, pp. 180-189.<br />

C. PANELLA, 1991, Un contesto di età antonina dalle Terme del<br />

Nuotatore di Ostia, in: Studi Miscellanei, 28, <strong>Roma</strong><br />

1991, pp. 283-297.<br />

C. PANELLA, 1996, Meta Sudans I, Un’area sacra in Palatio e la<br />

valle del Colosseo prima e dopo Nerva, <strong>Roma</strong> 1996.<br />

E. PAPI, 1994, Bolli su rozza terracotta da <strong>Roma</strong>, in: Epigrafia<br />

della produzione, pp. 277-286.<br />

A. J. PARKER, 1992, Ancient shipwrecks of the Mediterranean<br />

and the <strong>Roma</strong>n Provinces, Oxford 1992.<br />

M. PASQUALINI, 1993, <strong>Le</strong>s céramiques locales et importées en<br />

basse-Provence (Ier-IIIe siècles de notre ère). La vaisselle<br />

de table et de cuisine, Thèse du doctorat préparée<br />

sous la direction de Mr. Michel Bats, Université<br />

de Provence 1993.<br />

H. PATTERSON, 1992, La ceramica a vetrina pesante (Forum<br />

Ware) e la ceramica a vetrina sparsa da alcuni siti<br />

nella Campania <strong>Roma</strong>na, in: La ceramica invetriata<br />

tardoantica e altomedievale in Italia, Atti del Seminario,<br />

Certosa di Pontignano (a cura di L. PAROLI),<br />

Firenze 1992, pp. 418-434.<br />

H. PATTERSON, M. MILLET, 1998, The Tiber Valley project, in:<br />

PBSR 66, 1998, pp. 1-20.<br />

H. PATTERSON, F. DI GENNARO, H. DI GIUSEPPE, S. FON-<br />

TANA, V. GAFFNEY, A. HARRISON, S. KEAY, M.<br />

MILLET, M. RENDELI, P. ROBERTS, S. STOD-<br />

DART, R. WITCHER, 2000, The Tiber Valley Projet:<br />

the Tiber and Rome, through two millennia : in Antiquity<br />

74, pp. 395-403.<br />

G. PAVIA, L. SANNINO, 2001, <strong>Le</strong> vocazioni artigianali, in: Dall’altra<br />

parte dello stretto. Zancle-Messana (VIII-I sec.<br />

a.C.), a cura di G.M. BACCI, G. TIGANO, Reggio<br />

Calabria, Museo nazionale, 20 luglio -14 ottobre<br />

2001, pp. 47-49.<br />

C. PAVOLINI, 1985, I commerci di <strong>Roma</strong> e di Ostia nella prima<br />

età imperiale: merci d’accompagno e carichi di ritorno,<br />

in: Misurare la terra, pp. 200-205.<br />

C. PAVOLINI, 2000, Scavi di Ostia. XIII. La ceramica comune. <strong>Le</strong><br />

forme in argilla depurata dell’Antiquarium, <strong>Roma</strong> 2000.<br />

Gloria Olcese 175<br />

D. P. S. PEACOCK, 1977, Pompeian Red Ware, in Pottery and<br />

Early Commerce. Characterization and Trade in<br />

<strong>Roma</strong>n and Later Ceramics (D. P. S. PEACOCK ed.),<br />

London 1977, pp. 147-162.<br />

D. P. S. PEACOCK, 1997, La ceramica romana tra archeologia e<br />

etnografia, 1997.<br />

P. PELAGATTI, 1970, Akrai (Siracusa). Ricerche nel territorio,<br />

in: NSc, XXIV, 1970, pp. 436-499.<br />

J. T. PEÑA, 1987, <strong>Roma</strong>n-period ceramic production in Etruria<br />

Tiberina: a geographical and compositional study,<br />

voll. I-II, Michigan 1987.<br />

J. T. PEÑA, 1990, The neutron activation analysis of materials<br />

from the Vasanello ceramic production workshop, in:<br />

La Civiltà dei Falisci, Atti del XV Convegno di Studi<br />

Etruschi ed Italici, Civita Castellana - Forte Sangallo,<br />

28-31 maggio 1987, Firenze 1990, pp. 272-274.<br />

J. T. PEÑA, 1992, Raw Material Use among Nucleated Industry<br />

Potters: The Case of Vasanello, Italy, in: Archeomaterials,<br />

vol. 6, n. 2, 1992, pp. 93-122.<br />

J. T. PEÑA, 1993, Two studies of the provenience of <strong>Roma</strong>n pottery<br />

through neutron activation analysis, in: The<br />

Inscribed Economy, pp. 107-120.<br />

J. T. PEÑA, 1994, The organization of pottery production in<br />

<strong>Roma</strong>n South Etruria, in: Abstracts of the Eighth<br />

Cimtec World Ceramics Congress, Florence June 28 -<br />

July 4, 1994.<br />

J. T. PEÑA, M. J. BLACKMAN, 1994, A neutron activator study of<br />

Plio-Pleistocene Marine clays from west central Italy:<br />

compositional variability and implications for the proveniencing<br />

of Italian fineware pottery, in: 1° European<br />

workshop on archaeological ceramics (Ed. F. BURRA-<br />

GATO, O. GRUBESSI, L. LAZZARINI), <strong>Roma</strong> 1994,<br />

pp. 313-321.<br />

P. PENSABENE, 1981, Nuove acquisizioni nella zona sud-occidentale<br />

del Palatino, in: Archeologia Laziale 1981, IV,<br />

pp. 101-118.<br />

P. PENSABENE, 1984, Sesta e settima campagna di scavo nell’area<br />

sud-ovest del Palatino, in: Archeologia Laziale<br />

1984, VI, pp. 149-158.<br />

P. PENSABENE, S. FALZONE (a cura di), 2001, Scavi del Palatino<br />

I. L’area sud-occidentale del Palatino tra l’età<br />

protostorica e il IV secolo a.C. Scavi e materiali della<br />

struttura ipogea sotto la cella del tempio della Vittoria,<br />

<strong>Roma</strong> 2001.<br />

J. PÉREZ BALLESTER, 1987, El Taller de las pequeñas estampillas:<br />

revisíon y precisiones a la luz de las cerámicas<br />

de barniz negro de Gabii (Latium). Los últimos hallazgos<br />

en el levante y sureste español, in: AEsp, 60,<br />

1987, pp. 43-72.<br />

T. PETERS, R. IBERG, 1978, Mineralogical changes during<br />

firing of calcium-rich brick clays, in: American Ceramic<br />

Society Bulletin, 1978, 57, 5, pp. 503-506.<br />

M. PICON, 1973, Introduction à l’étude technique des céramiques<br />

sigillées de <strong>Le</strong>zoux. Laboratoire du Centre de recherches<br />

sur les techniques gréco-romaines, Lyon 1973.<br />

M. PICON, 1992-1993, <strong>Le</strong>s céramiques culinaires de La Graufesenque:<br />

introduction technique, in: Annales de Pegasus<br />

1992-1993, n. 2, pp. 42-48.<br />

M. PICON, 1995a, Pour une relecture de la céramique marocaine:<br />

caractéristiques des argilles et des produits, techniques<br />

de fabrication, facteurs économiques et<br />

sociaux, in: Ethno-Archéologie Méditerranéenne.<br />

Finalités, démarches et résultats. Collection de la<br />

casa de Velázquez, Madrid 1995, pp. 141-158.


176<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

M. PICON, 1995b, Compositions chimiques et détermination de<br />

l’origine des céramiques: réflexions sur la nature des<br />

preuves, in: Estudis sobre ceràmica antiga. Actes del<br />

simposi sobre ceràmica antiga, Università di Barcellona<br />

(18-21 novembre 1993), 1995, pp. 229-233.<br />

M. PICON, 1997, <strong>Le</strong>s passages des céramiques culinaires gauloises<br />

aux céramiques culinaires romaines, a La<br />

Graufesenque (Aveyron, F): resultats et questions,<br />

in: Il contributo delle analisi archeometriche allo<br />

studio delle <strong>ceramiche</strong> grezze e <strong>comuni</strong>: il rapporto<br />

forma/funzione/impasto, Atti della prima giornata<br />

di archeometria della ceramica, Bologna 28 febbraio<br />

1997, pp. 71-74.<br />

M. PICON, 2002, <strong>Le</strong>s modes de cuisson, les pâtes et les vernis<br />

de La Graufesenque: une mise au point, in: Céramiques<br />

de La Graufesenque et autres productions d’époque<br />

romaine. Nouvelles recherches. Hommages à<br />

Bettina Hoffmann, sous la direction de M. GENIN<br />

et A. VERNHET, Montagnac 2002, pp. 139-163.<br />

M. PICON, G. <strong>OLCESE</strong>, 1995, Per una classificazione in laboratorio<br />

delle <strong>ceramiche</strong> <strong>comuni</strong>, in: Ceramica romana<br />

e archeometria 1995, pp. 105-114.<br />

I. POHL LUND, 1982-83, Bracieri ceretani di produzione locale<br />

a S. Giovenale, in: ActaArch, vol. 53, 1982-83, pp.<br />

89-99.<br />

A. POLLINO, 1975, L’épave de La Formigue, dans <strong>Le</strong> Golfe<br />

Juan, in: CahASubaqu IV, 1975, pp. 71-81.<br />

T. W. POTTER, 1976, A Faliscan Town in South Etruria. Excavations<br />

at Narce 1966-71, London 1976.<br />

T. W. POTTER, 1985, Storia del paesaggio dell’Etruria meridionale.<br />

Archeologia e trasformazioni del territorio,<br />

(Studi NIS Archeologia 4), <strong>Roma</strong> 1985.<br />

J. PRINCIPAL- PONCE, 1998, Las importaciones de vajilla<br />

fina de barniz negro en la Cataluna sur y occidental<br />

durante el siglo III a.C. Commercio y dinamica de<br />

adquisicion en las sociedades indigenas, BAR, 279,<br />

Oxford 1998.<br />

G. PUCCI, C. MASCIONE 1993, Un’officina ceramica tardoetrusca<br />

a Chiusi, in: La civiltà di Chiusi e del suo<br />

territorio, Atti del XVII Convegno di Studi Etruschi<br />

ed Italici, Chianciano Terme, 28 maggio-1 giugno<br />

1989, Firenze 1993, pp. 375-383.<br />

Pyrgi, 1959, R. BARTOCCINI, M. PALLOTTINO, G. FOTI, G.<br />

COLONNA, A. CIASCA, Santa Severa (<strong>Roma</strong>).<br />

Scavi e ricerche nel sito dell’antica Pyrgi (1957-<br />

1958), in: NSc 1959, serie 8°, vol. XIII.<br />

Pyrgi, 1970, AA.VV., Santa Severa (<strong>Roma</strong>). Scavi del Santuario<br />

Etrusco (1959-1967) in: NSc 1970, serie 8°, vol.<br />

XXIV, anno CCCLXVII, II supplemento al volume<br />

XXIV.<br />

Pyrgi, 1988-89, AA.VV., Santa Severa (<strong>Roma</strong>). Scavi del Santuario<br />

Etrusco di Pyrgi (1969-1971), in: NSc 1988-<br />

89, serie 8°, anni CCCLXXXV- CCCLXXXVI, II supplemento<br />

al volume XLII - XLIII.<br />

L. QUILICI, 1982, Latium Vetus. IV. La Civita di Artena, <strong>Roma</strong><br />

1982.<br />

G. RATTI SQUELLATI 1987, Produzioni locali e materiali<br />

d’importazione, in: Studi Lunensi e prospettive sull’economia<br />

romana, Atti del convegno di <strong>Le</strong>rici, settembre<br />

1985, Luni 1987, pp. 465-495.<br />

M. REDDÉ, 1986, Mare Nostrum. <strong>Le</strong>s infrastructures, le dispositif<br />

et l’histoire de la marine militaire sous l’Empire<br />

romaine, Rome 1986.<br />

M. RICQ DE BOÜARD et al., 1989, <strong>Le</strong>s argilles utilisées pour la<br />

fabrication des amphores en Italie, in: Anfore romane<br />

e storia economica: un decennio di ricerche, Atti del<br />

colloquio di Siena (22-24 maggio 1986), Collection de<br />

l’école française de Rome, 1989, 114, pp. 257-268.<br />

J.A. RILEY, 1981, The coarse pottery from Berenice, in A.<br />

LLOYD, Excavations at Sidi Krebish-Benghazi, Tripoli<br />

1981, pp. 91-290.<br />

P. ROBERTS, 1997, The <strong>Roma</strong>n Pottery, in: Excavations at the<br />

Mola di Monte Gelato. A <strong>Roma</strong>n and Medieval Settlemenet<br />

in South Etruria (a cura di T.W. POTTER, A.C.<br />

KING), Archaeological Monographs of the British<br />

School at Rome, n. 11, <strong>Roma</strong> 1997, pp. 316-363.<br />

<strong>Roma</strong> medio repubblicana, 1973, Aspetti culturali di <strong>Roma</strong> e del<br />

Lazio nei secoli IV e III a.C., <strong>Roma</strong>, Antiquarium<br />

Comunale, maggio-giugno 1973, <strong>Roma</strong> 1973.<br />

<strong>Roma</strong> repubblicana tra il 509 e il 270 a.C., 1982 (a cura di I. PON-<br />

DERO, P. PENSABENE), <strong>Roma</strong> 1982.<br />

P. ROMANELLI, 1963, Lo scavo al tempio della Magna Mater sul<br />

Palatino, in: Monumenti Antichi dei Lincei, 1963, pp.<br />

201-330.<br />

D. ROSSI DIANA, M. CLEMENTINI, 1990, Nuove considerazioni<br />

sul tipo del bacino di impasto augitico, in: Atti della<br />

Accademia Nazionale dei Lincei 1988, serie VIII, vol.<br />

XLIII, <strong>Roma</strong> 1990, pp. 39-72.<br />

I. RUGGIERO, 1991-1992, Ricerche sul tempio di Portuno nel<br />

Foro Boario, in: BCAR XCIV, 1991-1992, pp. 257-286.<br />

M. A. SÁNCHEZ SÁNCHEZ, 1990, Nuevos misteros sellados del<br />

tipo Cap Dramont 2 en Espana, in: Italica, cuadernos<br />

de trabajos de la Escuela española de historia y arquelogia<br />

en <strong>Roma</strong>, Madrid - <strong>Roma</strong> 18, 1990, pp. 118-133.<br />

M. A. SÁNCHEZ SÁNCHEZ, 1995, Producciones importadas en<br />

la vajlla culinaria romana del Bajo Guadalquivir, in:<br />

Ceràmica comuna 1995, pp. 251-279.<br />

P. SANTORO, 1983, Colle del Forno (<strong>Roma</strong>). Loc. Montelibretti.<br />

Relazione preliminare di scavo della campagna settembre-ottobre<br />

1979 nella necropoli, in: NSc 1983,<br />

serie 8°, vol. XXXVII, pp. 105-140.<br />

SANTROT et al., 1992, M. H. et J. SANTROT, G. QUERRÉ, N.<br />

VAURY, Production, importation et consommation de<br />

céramique à Bolsena au IIe s. av. J.-C. et au Ier s. ap.<br />

J.-C.: quelques apports de la citerne 5, in: ReiCretRomFautActa<br />

1992, XVII Congresso, Università<br />

Statale di Pavia, 10-14 settembre 1990, pp. 41-56.<br />

Satricum I, Settlement excavations at Borgo <strong>Le</strong> Ferriere (Satricum),<br />

vol. I. The Campaigns 1979, 1980, 1981 (a cura<br />

di M. MAASKANT-KLEIBRINK), Gröningen 1987.<br />

Satricum II, Settlement excavations at Borgo <strong>Le</strong> Ferriere (Satricum),<br />

vol. II (The Campaigns 1983, 1985 and 1987),<br />

(a cura di M. MAASKANT-KLEIBRINK), Gröningen<br />

1992.<br />

J. M. SCHURING, 1986, The <strong>Roma</strong>n, Early Medieval and Medieval<br />

Coarse Kitchen Wares from the San Sisto Vecchio<br />

in Rome - Continuity and break in traditions, in:<br />

BABesch 61, 1986, pp. 158-207.<br />

J. M. SCHURING, 1987, Supplementary note to “the <strong>Roma</strong>n,<br />

Early Medieval and Medieval Coarse Kitchen Wares<br />

from the San Sisto Vecchio in Rome”: the Distribution<br />

of the Fabrics, in: BABesch 62, 1987, pp. 109-129.<br />

Settlement and Economy in Italy. 1500 B.C.-1500 A.D., 1995,<br />

Papers of the Fifth Conference of Italian Archaeology,<br />

edited by N. CHRISTIE, Oxbow Monographie 1,<br />

Oxford 1995.


C. SFORZINI, 1990, Vasai “Aretini” in area falisca: l’officina di<br />

Vasanello, in: La Civiltà dei Falisci, Atti del XV Convegno<br />

di Studi Etruschi ed Italici, Civita Castellana -<br />

Forte Sangallo, 28-31 maggio 1987, Firenze 1990, pp.<br />

251-272.<br />

E. SILVESTRINI (a cura di), 1982, Ceramica popolare del Lazio,<br />

<strong>Roma</strong> 1982.<br />

B. SIRKS, 1981, Food for Rome. The legal structure of the transportation<br />

and processing of supplies for the imperial<br />

distributions in Rome and Constantinople, Amsterdam<br />

1981.<br />

Società romana e impero tardoantico, III, <strong>Le</strong> merci e gli insediamenti,<br />

a cura di A. GIARDINA, <strong>Roma</strong>-Bari 1986.<br />

E. A. STANCO, 1988, Una officina di <strong>ceramiche</strong> ellenistiche presso<br />

Segni, in: Ricognizioni Archeologiche 4, GAR 1988,<br />

pp. 12-42.<br />

E. A. STANCO, 2001, Un contesto ceramico medio-repubblicano<br />

nella Valle del Mignone (Frassineta Franco Q. 266),<br />

in: PBSR LXIX, 2001, pp. 97-130, cc. 1498-1531.<br />

M. STEINBY, 1978, Ziegelstempel von Rom und Umgebung, in<br />

Real Enzyklopädie, suppl. XV, 1978, cc. 1498-1531.<br />

M. STEINBY, 1981, La diffusione dell’opus doliare urbano, in<br />

Merci, Mercati e Scambi nel Mediterraneo 1981, pp.<br />

237-245.<br />

M. STERNINI, 2000, (a cura di), La villa romana di Cottanello,<br />

Bari 2000.<br />

Storia di <strong>Roma</strong>, 1989, vol. 4, Caratteri e morfologie, Torino 1989.<br />

Storia di <strong>Roma</strong>, 1990, vol. 2.1, L’impero mediterraneo, La repubblica<br />

imperiale, Torino 1990.<br />

Storia di <strong>Roma</strong>, 1991, vol. 2.2, L’impero mediterraneo, I principi<br />

e il mondo, Torino 1991.<br />

V. G. SWAN, 1984, The pottery kilns of <strong>Roma</strong>n Britain, Royal<br />

Commission on Historical Monuments, Supplementary<br />

Series, 5, London 1984.<br />

A. TCHERNIA et al., 1978, L’épave romaine de la Madrague de<br />

Giens (Var), in: Gallia, supplement XXXIV, 1978, pp.<br />

13-68.<br />

Il Tevere e le altre vie d’acqua nel Lazio antico, 1986, Settimo<br />

incontro di studio del comitato per l’archeologia laziale,<br />

CNR, Quaderni del Centro di Studio per l’archeologia<br />

etrusco-italica, 1986.<br />

G. THIERRIN-MICHAEL, 1990, <strong>Roma</strong>n Wine Amphoras: Production<br />

sites in Italy and imports to Switzerland,<br />

in: E. PERNICKA, G.A. WAGNER (editori), Archeometry<br />

‘90, Birkhäuser Verlag Basel, 1990, pp. 523-<br />

532.<br />

G. THIERRIN-MICHAEL, 1992, Römische Weinamphoren:<br />

Mineralogische und chemische Untersuchungen zur<br />

Klärung ihrer Herkunft und Herstellungsweise, Dissertation<br />

Nr. 977, Universität Freiburg (Schweiz),<br />

1992.<br />

M. TORELLI, 1969, Veii (località Casale Pian Roseto), in: StEtr<br />

1969, XXXVII, serie II, pp. 323-330.<br />

M. TORELLI, I. POHL, 1973, Veio, Scoperta di un piccolo santuario<br />

etrusco in località Campetti, in: NSc 1973,<br />

XXVII, serie 8°, anno CCCLXX, pp. 40-258.<br />

J. TREMOLEDA I TRILLA 2000, Industria y artesanado cerámico<br />

de época romana en el nordeste de Cataluña<br />

(Época augústea y altoimperial), BAR 835, 2000.<br />

Gloria Olcese 177<br />

Tusculum 2000, X. DUPRÉ (a cura di), Scavi archeologici di<br />

Tusculum. Rapporti preliminari delle campagne<br />

1994-1999, <strong>Roma</strong> 2000.<br />

P. TYERS, 1996, <strong>Roma</strong>n pottery in Britain, London 1996.<br />

G. UCCELLI, 1950, <strong>Le</strong> navi di Nemi, 2ª edizione, <strong>Roma</strong> 1950.<br />

Vaisselle métallique vaisselle céramique, 1995, (a cura di J.R.<br />

JANNOT), Productions, usages et valeurs en Étrurie,<br />

in: REA 1995, tome 97, 1-2.<br />

V. VARRIALE, 1980, Presenze e fornaci romane tra Orte e Vasanello,<br />

Atti del Convegno del XV anniversario della<br />

fondazione del GAR, Tolfa 25-28 aprile 1978, <strong>Roma</strong><br />

1980, pp. 139-144.<br />

M. VEGAS, 1963, Vorläufiger Bericht über römische Gebrauchskeramik<br />

aus Pollentia (Mallorca), in: BJb 163, 1963,<br />

pp. 275-304.<br />

M. VEGAS, 1968, Römische Keramik von Gabii (Latium), in: BJb<br />

168, 1968, pp. 13-46.<br />

M. VEGAS, 1969, Estudio de la ceramica del Sondeo ante el templo<br />

de Gabii, in: Cuadernos de trabajos de la Escuela<br />

Española de Historia y Arquelogia en <strong>Roma</strong>, XII,<br />

<strong>Roma</strong> 1969.<br />

M. VEGAS, 1973, Cerámica común romana del Mediterráneo<br />

Occidental, Barcelona 1973.<br />

M. VEGAS, 1999, Phoeniko-punische Keramik aus Karthago, in:<br />

Karthago, Volume III, a cura di F. RAKOB, Mainz<br />

1999, pp. 214 - 257.<br />

M. VEGAS, A. MARTÍN LÓPEZ, 1982, Ceramica comun y de<br />

paredes finas, in: M. ALMAGRO-GORBEA 1982, pp.<br />

451-505.<br />

P. VIRGILI, 1974-75, Vicus Jugarius: Reperti archeologici<br />

(saggi scavo del 1959), in: BCAR LXXXIII, 1974-75,<br />

pp. 149-171.<br />

B. VITALI ROSATI, C. RINALDONI, F. FELICI, 1992, Nuove<br />

scoperte archeologiche nei Monti della Tolfa, III: La<br />

villa di Poggio Smerdarolo - Piana di Rio Fiume, in: E.<br />

HERRING, R. WHITEHOUSE, J. WILKINS (ed. by),<br />

Papers of the Fourth Conference of Italian Archaeology,<br />

4, London 1992, pp. 111-118.<br />

W. WIDRIG, J. FREED, 1983, <strong>Roma</strong>. Loc. Tor Bella Monaca.<br />

Excavations on the ancient via Gabina. Second preliminary<br />

report, in: NSc 1983, serie 8°, vol. XXXVII, pp.<br />

141-182.<br />

J. WILKINS, D. HARWEY, M. DOBSON, 1995, Food in antiquity,<br />

(Foreword by A. Davidson), Exeter 1995.<br />

S. U. WISSEMAN, 1994, Neutron activation analysis of <strong>Roma</strong>n<br />

fineware pottery from the Palatine Hill, Rome, in:<br />

Abstracts of the Eighth Cimtec World Ceramics Congress,<br />

Florence June 28 - July 4, 1994.<br />

F. ZEVI, 1972, Ostia. Sepolcro romano in località Pianabella, in:<br />

NSc 1972, serie 8°, vol. XXVI, anno CCCLXIX, pp.<br />

432-480.<br />

F. ZEVI, I. POHL 1970, Ostia - Saggi di scavo, in: NSc 1970, I<br />

Suppl. al vol. XXIV (1970), serie 8°, anno<br />

CCCLXVIII.<br />

A. ZIFFERERO, 2000, La ceramica preromana come indicatore<br />

di processi socio-economici: il caso dell’Italia mediotirrenica,<br />

in Extracting Meaning from Ploughsoil<br />

Assemblages, ed. by R. FRANCOVICH, H. PATTER-<br />

SON, G. BARKER, vol. 5. The Archaeology of Mediterranean<br />

Landscapes, ed. by G. BARKER, D. MAT-<br />

TINGLY, London 2000, pp. 147-159.


178<br />

Abbreviazioni ulteriori<br />

LE CERAMICHE COMUNI A ROMA E IN AREA ROMANA (TARDA ETÀ REPUBBLICANA - PRIMA ETÀ IMPERIALE)<br />

AEI = Archeologia Etrusco-Italica<br />

BCAR = Bollettino della Commissione Archeologica di <strong>Roma</strong><br />

EAA = Enciclopedia dell’Arte Antica Classica e Orientale, <strong>Roma</strong><br />

PBSR = Papers of the British School at Rome<br />

QuadAEI = Quaderni del Centro di Studio per l’Archeologia Etrusco-Italica (fino al vol. 18, 1990); poi Quaderni di Archeologia<br />

Etrusco-Italica


Finito di stampare nel <strong>2003</strong><br />

Composizione, impaginazione e stampa:<br />

SAP Società Archeologica s.r.l.<br />

Viale Risorgimento, 14 - Mantova

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!