Corso di Antico Testamento: Pentateuco e Libri Storici

Corso di Antico Testamento: Pentateuco e Libri Storici Corso di Antico Testamento: Pentateuco e Libri Storici

teologiamarche.it
from teologiamarche.it More from this publisher
17.01.2013 Views

J.W.WATTS, Reading Law. The Rhetorical Shaping of the Pentateuch, Sheffield 1999. D.J.A.CLINES, D.M.GUNN, A.J.HAUSER (edd.), Art and Meaning: Rhetoric in Biblical Literature (JSOT Supp.Ser. 82), Sheffield 1982. D.PATRICK, A.SCULT, Rhetoric and Biblical Interpretation (JSOT, Supp. Ser. 82), Sheffield 1990. R.MEYNET, Lire la Bible. Un exposé pour comprendere. Un essai pour refléchir, Paris 1996. Id., L'analisi retorica, Brescia 1992. - Per la narratologia applicata al Pentateuco: S.BAR EFRAT, Narrative Art in the Bible (JSOT, Sup. Ser. 70), 1989. D.M.GUNN, D.N.FEWELL, Narrative in the Hebrew Bible, Oxford 1993. J.L.SKA, J.P.SONNET, A.WÉNIN, L'analyse narrative des récites de l'Ancient Testament (CE 107), Paris 1999. D.MARGUERAT, Y.BOURQUIN, Per leggere i racconti biblici. La Bibbia si racconta. Iniziazione all'analisi narrativa, Roma 2001. J.L.SKA, “Our Fathers have told us”. Introduction to the Analysis of Hebrew Narratives (An Bib 13), 1990. - Per l'analisi strutturalista applicata al Pentateuco R.LACK, Letture strutturaliste dell'Antico Testamento, Roma 1978. T.J.PREWITT, The Elusive Covenant. A Structural -Semiotic Reading of Genesis, Bloomington 1990. S.JACKSON, Studies in the Semiotics of Biblical Law (JSOT, Sup.Ser. 314), 2000. 6. Gli studi critici sul Pentateuco: l’approccio diacronico. Storia della ricerca 1. Esegesi dei Padri-Medioevo (Scuola di Alessandria, Scuola Antiochena). H.De LUBAC, Exégèse médièvale: les quatre sens de l'Écriture, Paris 1959-1964). 2. Dal Medioevo all'esegesi moderna

Abraham IBN EZRA (1092-1167): per la prima volta mette in discussione la paternità di Mosè sul Pentateuco, ma non riesce ad esporre pubblicamente le sue tesi. Baruch SPINOZA (1632-1677, Tractatus Theologico-politicus, 1670) afferma che il Pentateuco forma, con i libri storici (da Giosuè a Re) una unità organica che non può essere redatta prima delal fine del Regno di Giuda, nel secondo Libro dei Re. L'autore sarebbe, dunque, non Mosè, ma Esdra, il quale voleva conferire – durante il periodo persiano – una nuova identità al popolo giudaico. Richard SIMON (1638-1722), il Pentateuco sarebbe stato opera di scribi che operarono sino al tempo di Esdra. 3. Gli studi critici A. Teoria “documentaria”, i primi autori: H.B.WITTER (1683-1715) nota i due nomi di Dio e ipotizza più fonti utilizzate da Mosè (v. in A.LODS, “Un précurseur allemand de Jean Astruc: Henning Bernahrd Witter”, ZAW 43 [1925], 134-135). J.ASTRUC (1684-1766) ipotizza che Mosè avrebbe usato due o tre fonti (Mémoires), di cui le prime due si caratte4rizzano per il diverso uso dei nomi di Dio e una terza per il materiale restante (Conjectures sur le mémoires originaux dont il paroit que Moyse s'est servi pour composer le Livre de la Genèse, 1753). J.G.EICHORN (1780-1783) ultimo difensore della paternità mosaica del Pentateuco . Autore della prima introduzione all'AT (Einleitung in das Alte Testament I-II, 1780-1783). B. Teoria dei frammenti A.GEDDES (1737-1802), suppone all'origine del Pentateuco una certa quantità di testi narrativi e legislativi che sarebbero stati assemblati dopo la morte di Mosè dai redattori finali del Pentateuco (The Holy Bible as the Books Acconunted Sacred by Jews and Christians, 1792). C. Teoria dei complementi H.EWALD (Composition der Genesis kritisch untersucht, 1823). Alla base del Pentateuco un documento “nucleo”, inseguito arricchito da numerosi supplementi.

J.W.WATTS, Rea<strong>di</strong>ng Law. The Rhetorical Shaping of the<br />

Pentateuch, Sheffield 1999.<br />

D.J.A.CLINES, D.M.GUNN, A.J.HAUSER (edd.), Art and Meaning:<br />

Rhetoric in Biblical Literature (JSOT Supp.Ser. 82), Sheffield 1982.<br />

D.PATRICK, A.SCULT, Rhetoric and Biblical Interpretation (JSOT,<br />

Supp. Ser. 82), Sheffield 1990.<br />

R.MEYNET, Lire la Bible. Un exposé pour comprendere. Un essai<br />

pour refléchir, Paris 1996.<br />

Id., L'analisi retorica, Brescia 1992.<br />

- Per la narratologia applicata al <strong>Pentateuco</strong>:<br />

S.BAR EFRAT, Narrative Art in the Bible (JSOT, Sup. Ser. 70), 1989.<br />

D.M.GUNN, D.N.FEWELL, Narrative in the Hebrew Bible, Oxford<br />

1993.<br />

J.L.SKA, J.P.SONNET, A.WÉNIN, L'analyse narrative des récites de<br />

l'Ancient Testament (CE 107), Paris 1999.<br />

D.MARGUERAT, Y.BOURQUIN, Per leggere i racconti biblici. La<br />

Bibbia si racconta. Iniziazione all'analisi narrativa, Roma 2001.<br />

J.L.SKA, “Our Fathers have told us”. Introduction to the Analysis of<br />

Hebrew Narratives (An Bib 13), 1990.<br />

- Per l'analisi strutturalista applicata al <strong>Pentateuco</strong><br />

R.LACK, Letture strutturaliste dell'<strong>Antico</strong> <strong>Testamento</strong>, Roma 1978.<br />

T.J.PREWITT, The Elusive Covenant. A Structural -Semiotic Rea<strong>di</strong>ng<br />

of Genesis, Bloomington 1990.<br />

S.JACKSON, Stu<strong>di</strong>es in the Semiotics of Biblical Law (JSOT,<br />

Sup.Ser. 314), 2000.<br />

6. Gli stu<strong>di</strong> critici sul <strong>Pentateuco</strong>: l’approccio <strong>di</strong>acronico. Storia<br />

della ricerca<br />

1. Esegesi dei Padri-Me<strong>di</strong>oevo (Scuola <strong>di</strong> Alessandria, Scuola<br />

Antiochena).<br />

H.De LUBAC, Exégèse mé<strong>di</strong>èvale: les quatre sens de l'Écriture, Paris<br />

1959-1964).<br />

2. Dal Me<strong>di</strong>oevo all'esegesi moderna

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!