17.01.2013 Views

Corso di Antico Testamento: Pentateuco e Libri Storici

Corso di Antico Testamento: Pentateuco e Libri Storici

Corso di Antico Testamento: Pentateuco e Libri Storici

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ITM Ancona<br />

A.A. 2010-2011<br />

<strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Antico</strong> <strong>Testamento</strong>: <strong>Pentateuco</strong> e <strong>Libri</strong> <strong>Storici</strong><br />

Prof.sa Rosanna Virgili


Anno Accademico 2010-2011<br />

<strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Antico</strong> <strong>Testamento</strong>: <strong>Pentateuco</strong> e <strong>Libri</strong> <strong>Storici</strong><br />

Prof. Rosanna Virgili<br />

PROGRAMMA<br />

Parte prima: questioni introduttive<br />

1. TANAK e la composizione del Canone ebraico<br />

2. La Torah o <strong>Pentateuco</strong><br />

3. Cos’è il <strong>Pentateuco</strong><br />

4. Gli stu<strong>di</strong> letterari sul <strong>Pentateuco</strong>: l’approccio sincronico<br />

5. Gli stu<strong>di</strong> critici sul <strong>Pentateuco</strong>: l’approccio <strong>di</strong>acronico. Storia<br />

della ricerca<br />

Parte seconda: saggi <strong>di</strong> Esegesi dal <strong>Pentateuco</strong> e <strong>Libri</strong> storici.<br />

****************<br />

Testi per la preparazione della prima parte<br />

G. CAPPELLETTO, Introduzione all’<strong>Antico</strong> <strong>Testamento</strong>, Messaggero,<br />

Padova 2009.<br />

***T. RÖMER, J.D. MACCHI, C.NIHAN Guida <strong>di</strong> lettura all’<strong>Antico</strong><br />

<strong>Testamento</strong>, Dehoniane, Bologna 2007.<br />

E. ZENGER, (ed.), H.-J. FABRY et alii, Introduzione all’<strong>Antico</strong><br />

<strong>Testamento</strong>, (ed. it. a cura <strong>di</strong> F. Dalla Vecchia), Queriniana, Brescia<br />

2005.<br />

**W. BRUEGGEMANN, Introduzione all’<strong>Antico</strong> <strong>Testamento</strong>. Il<br />

canone e l’immaginazione cristiana, (ed. it. a cura <strong>di</strong> C.Malerba),<br />

Clau<strong>di</strong>ana, Torino 2005.<br />

**E. BORGHI, R. PETRAGLIO, La Scrittura che libera. Introduzione<br />

alla lettura dell’<strong>Antico</strong> <strong>Testamento</strong>, Borla, Roma 2008.


***J.L. SKA, Introduzione alla lettura del <strong>Pentateuco</strong>. Chiavi per<br />

l’interpretazione dei primi cinque libri della Bibbia, Bologna 2000.<br />

***E. ZENGER, ed., Introduzione all’<strong>Antico</strong> <strong>Testamento</strong>, Queriniana,<br />

Brescia 2005.<br />

___________________<br />

Testi per la preparazione della seconda parte<br />

GENESI<br />

J. McKEOW, Genesis, Eerdmans, Grand Rapids 2008.<br />

G. von RAD, Genesi, Paideia, Brescia 1978 (II ed.).<br />

R.R. RENO, Genesis, SMC Press, London 2010.<br />

B.K. WALTKE, Genesis. A Commentary, Zondervan, Grand Rapids (MI)<br />

2001.<br />

C. WESTERMANN, Genesi, Piemme, Casale Monferrato (AL) 1995.<br />

ESODO<br />

B.CHILDS, Esodo, Piemme, Csale Monferrato 1995.<br />

P.ENNS, Exodus, Zondervan, Grand Rapids (MI) 2000.<br />

T.FRETHEIM, Esodo, (ed. it. A c. <strong>di</strong> T.Franzosi), Calu<strong>di</strong>ana, Torino 2004.<br />

A.NEPI, Esodo (Capp.1-15). Introduzione e commento, Messaggero,<br />

Padova 2002.<br />

Id. , Esodo (Capp. 16-40). Introduzione e commento, Messaggero, Padova<br />

2004.<br />

M.NOTH, Esodo. Traduzione e commento, Paideia, Brescia 1977.<br />

J.SCHARBERT, Esodo, Morcelliana, Brescia 2001.<br />

LEVITICO e NUMERI<br />

S.E. BALENTINE, Levitico (ed.it. a c. <strong>di</strong> C. Versino), Clau<strong>di</strong>ana, Torino<br />

2008.<br />

R.N. BOYCE, Leviticus and Numbers, Louisville, London 2008.<br />

P.G. BUDD, Leviticus, Eerdmans, Grand Rapids 1996.<br />

G. DEIANA, Levitico. Nuova versione, introduzione e commento, Paoline,<br />

Milano 2005.


R. GANE, Leviticus, Numbers, Zondervan, Grand Rapids (MI) 2004.<br />

W. KORNFELD, Levitico, Morcelliana, Brescia 1998.<br />

J. MILGROM, Leviticus. A Book of Ritual and Ethics. A Continental<br />

Commentary, Fortress Press, Minneapolis 2004.<br />

D. OLSON, Numeri, (ed. it. a c. <strong>di</strong> C. Versino), Clau<strong>di</strong>ana, Torino 2008.<br />

R. RENDTORFF – R.A. KUGLER, (edd.), The Book of Leviticus,<br />

Composition and Reception, Brill, Leiden 2003.<br />

T. RÖMER, The Books of Leviticus and Numbers, Leuven, Paris, Dudley<br />

(MA) 2008.<br />

D.L. STUBBS, Numbers, Brazos Press, Grand Rapids (MI) 2009.<br />

T.M. WILLIS, Leviticus, Abingdon Press, Nashville 2009.<br />

DEUTERONOMIO<br />

W. BRUEGGEMANN, Deuteronomy, Abingdon Press, Nashville 2001.<br />

J.G. McCONVILLE, Deuteronomy, Apollos, Leicester 2002.<br />

P.D. MILLER, Deuteronomio, (ed. it. a c. <strong>di</strong> M. Sbaffi Girardet),<br />

Clau<strong>di</strong>ana, Torino 2008.<br />

R.D. NELSON, Deuteronomy: a Commentary, Knox, Louisville, KY<br />

2002.<br />

T. RÖMER, Dal Deuteronomio ai libri dei Re: introduzione, storica,<br />

letteraria e sociologica, (ed. it. a c. <strong>di</strong> D. Garrone), Clau<strong>di</strong>ana, Torino<br />

2007.<br />

M. VERVENNE, J. LUST, (edd.), Deuteronomy and Deuteronomic<br />

Literature, Peeters, Leuven 1997.<br />

T. WORK, Deuteronomy, Brazos Press, Grand Rapids (MI) 2009.


Parte prima: Questioni introduttive<br />

a. TANAK e la composizione del Canone ebraico 1<br />

- 24 libri <strong>di</strong>visi in Tôrâ – Nebi‟îm – Ketûbîm (<strong>Pentateuco</strong> –<br />

Profeti – Scritti), da cui l‟acronimo TaNaK.<br />

- Tôrâ = 5 libri; Nebi‟îm (anteriori: Gs Gdc Sam Re = 4;<br />

posteriori: Is Ger Ez + rotolo dei do<strong>di</strong>ci profgeti minori = 4) = 8 libri;<br />

Ketûbîm = 11 libri (cinque Megillot delle feste – Rt,Ct,Qo,Lam,Est - +<br />

Sal,Gb,Pr,Dn,Esd-Ne,Cr) 2 .<br />

- Il processo <strong>di</strong> formazione canonica chiuso intorno al III secolo<br />

d.C. Il prologo del Siracide:<br />

Molti e importanti insegnamenti ci sono dati dalla legge, dai profeti e dagli altri<br />

scritti successivi, per i quali è bene dar lode a Israele quanto a dottrina e sapienza. Però non<br />

è giusto che ne vengano a conoscenza solo quelli che li leggono, ma è bene che gli<br />

stu<strong>di</strong>osi, con la parola e con gli scritti, si rendano utili a quelli che ne sono al <strong>di</strong> fuori.<br />

Per questo motivo, mio nonno Gesù, dopo essersi de<strong>di</strong>cato per tanto tempo alla<br />

lettura della legge, dei profeti e degli altri libri dei nostri padri, avendone conseguito una<br />

notevole competenza, fu indotto pure lui a scrivere qualche cosa su ciò che riguarda la<br />

dottrina e la sapienza, perché gli amanti del sapere, assimilato anche questo, possano<br />

progre<strong>di</strong>re sempre più nel vivere in maniera conforme alla legge.<br />

Siete dunque invitati a farne la lettura con benevola attenzione e ad essere indulgenti<br />

se, nonostante l’impegno posto nella traduzione, sembrerà che non siamo riusciti a rendere<br />

la forza <strong>di</strong> certe espressioni. Difatti le cose dette in ebraico non hanno la medesima forza<br />

quando vengono tradotte in un’altra lingua. E non solamente quest’opera, ma anche la<br />

stessa legge, i profeti e il resto dei libri nel testo originale conservano un vantaggio non<br />

piccolo.<br />

Nell’anno trentottesimo del re Evèrgete, anch’io, venuto in Egitto e fermatomi un<br />

poco, dopo avere scoperto che lo scritto è <strong>di</strong> grande valore educativo, ritenni necessario<br />

adoperarmi a tradurlo con <strong>di</strong>ligente fatica. In tutto quel tempo, dopo avervi de<strong>di</strong>cato molte<br />

veglie e stu<strong>di</strong>, ho portato a termine questo libro, che ora pubblico per quelli che, all’estero,<br />

desiderano istruirsi per conformare alla legge il proprio modo <strong>di</strong> vivere.<br />

1 Bibliografia <strong>di</strong> riferimento: E. ZENGER, ed., Introduzione all’<strong>Antico</strong> <strong>Testamento</strong>, Brescia 2005; J.L. SKA,<br />

Introduzione alla lettura del <strong>Pentateuco</strong>, Roma 1998. P. BEAUCHAMP, L’uno e l’altro <strong>Testamento</strong>, Brescia 1985; G.<br />

BORGONOVO, Il testo biblico: per un approccio scolastico, Torino 1990.<br />

2 C’è un’altra tra<strong>di</strong>zione legata a Giuseppe Flavio e Origene che dava un computo <strong>di</strong>verso della totalità dei libri<br />

riducendoli al numero simbolico <strong>di</strong> 22 (la somma delle lettere dell’alfabeto ebraico) integrando Rut con Giu<strong>di</strong>ci e<br />

Lamentazioni con Geremia.


scritto probabilmente nel 132 a.C. sotto Tolomeo Evergete Fiscone,<br />

attesta che già nel II secolo a.C. la Scrittura ebraica comprendeva<br />

queste tre sezioni, che <strong>di</strong>verranno canoniche nel Giudaismo. La<br />

definizione ultima degli “Scritti” si è forse avuta attorno alla data del<br />

presunto Concilio <strong>di</strong> Iamnia, <strong>di</strong> cui, tuttavia, è incerto l‟effettivo<br />

svolgimento.<br />

- Il filo rosso del canone ebraico: si mostra un profondo significato<br />

teologico che concatena le varie parti <strong>di</strong> TaNak.<br />

1. Il <strong>Pentateuco</strong> come norma: Dt 34,10-12:<br />

* l‟autorità/superiorità <strong>di</strong> Mosè/profeta (Dt 18,15;Nm 12,6-8):<br />

* l‟Esodo come evento fondamentale della storia <strong>di</strong> Israele;<br />

* importanza del Dt che si configura come “ricapitolazione<br />

della Torah.<br />

2. Tôrâ e Nebi’îm: collegamento Gs 1,1-8 – Mal 3,22-24:<br />

* Giosuè mesharet (ministro) <strong>di</strong> Mosè („ebed Yhwh)<br />

successore <strong>di</strong> Mosè. Suo compito è la conquista e la<br />

<strong>di</strong>visione/conferimento della terra promessa.<br />

* Giosuè viene qualificato dalla relazione con Mosè; Yhwh<br />

sarà con lui come è stato con Mosè.<br />

* Il successo <strong>di</strong> Mosè <strong>di</strong>penderà dalla fedeltà alla “legge <strong>di</strong><br />

Mosè”; scritta in un libro (Gs 1,7-8); criterio <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio<br />

sulla storia (1Re 17,7-23).<br />

* La lettura dei profeti è fare memoria della legge <strong>di</strong> Mosè<br />

(Mal 3,22-24); la Tôrâ nasce da una rivelazione <strong>di</strong>vina<br />

specialmente attestata nel Deuteronomio (tra<strong>di</strong>zione del<br />

monte Horeb, nome deuteronomico del Sinai: Dt 5,2; Es<br />

19,1); Elia è il profeta più vicino a Mosè (1Re 19; Es<br />

24,18; Dt 9,9).<br />

* Il verbo “or<strong>di</strong>nare” lega l‟inizio e la fine de corpus<br />

profetico: Dt 34,9 – Gs 1,7 – Gs 1,13 = la legge è quella<br />

che Dio ha or<strong>di</strong>nato a Mosè, quella che Mosè ha or<strong>di</strong>nato a<br />

Giosuè, e quella che Dio ha or<strong>di</strong>nato sull‟Oreb.<br />

In sintesi: la funzione del libri profetici è subor<strong>di</strong>nata alla<br />

Torah ed è quella <strong>di</strong> interpretarla ed attualizzarla.


3. Tôrâ e Ketûbîm: Sal 1 – 2Cr 36,22-23 – Ne 8,1ss.<br />

*Sal 1: La legge = Torah <strong>di</strong> Yhwh; tutta la sezione degli<br />

scritti deve essere letta come una me<strong>di</strong>tazione sulla Legge; il salterio<br />

strutturato in cinque libri (Sal 1-41; 42-72; 73-89; 90-106; 107-150)<br />

come in corrispondenza ai cinque rotoli della Legge.<br />

*2Cr 36,22-23: Geremia e Gerusalemme. Si prospetta un<br />

nuovo esodo (il verbo “salire” – lo stesso <strong>di</strong> Es 3,8 - da Babilonia alla<br />

terra promessa).<br />

*Ne 8,1ss. Esdra e Neemia probabilmente formavano<br />

anticamente un tutt‟uno con i libri delle Cronache. La sequenza: 1-2Cr<br />

Esd Ne riflette meglio la cronologia dei fatti. Esd Ne trovano la loro<br />

climax nella proclamazione solenne della Legge <strong>di</strong> Mosè.<br />

Conclusioni:<br />

1. Quanto abbiamo evidenziato nel Canone TaNaK<br />

rivela il primato, la vali<strong>di</strong>tà, ed il ruolo unico e speciale della Torah<br />

all‟interno <strong>di</strong> esso, con carattere normativo, che le altre parti non<br />

possiedono. Si evidenzia una speciale autonomia della Torah che<br />

impone la tra<strong>di</strong>zionale unità della stessa come <strong>Pentateuco</strong>.<br />

2. L‟unicità del <strong>Pentateuco</strong> si fonda sulla unicità <strong>di</strong><br />

Mosè. Per questo quanto ivi è contenuto ha un valore fondatore ed i<br />

co<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Legge hanno valore normativo.<br />

3. Il fatto che la terra resti fuori dal <strong>Pentateuco</strong> sta a<br />

<strong>di</strong>re che l‟elemento essenziale della fede <strong>di</strong> Israele non è il possesso<br />

della terra, ma la promessa della terra. Quel che conta è la bene<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong> Dio, anche se il popolo si trova in terra straniera (Es 1). Per il<br />

<strong>Pentateuco</strong> è possibile essere un membro del popolo <strong>di</strong> Israele senza<br />

abitare nella terra promessa, ma avendo come statuto la Legge.<br />

4. I due pilastri del <strong>Pentateuco</strong> sono i patriarchi e<br />

l‟esodo: il Dio <strong>di</strong> Abramo è lo stesso che ha fatto uscire Israele<br />

dall‟Egitto, quin<strong>di</strong> è il Dio <strong>di</strong> Mosè (cfr. Es 3). Il Dio liberatore<br />

dell‟Esodo verrà riconosciuto come Dio creatore in Genesi.<br />

5. La Tôrâ afferma che le ra<strong>di</strong>ci dell‟identità <strong>di</strong> Israele<br />

come popolo sono molto più antiche <strong>di</strong> David e della monarchia,<br />

perché risalgono a Mosè e, più a ritroso, ai patriarchi Abramo, Isacco e<br />

Giacobbe. Questo significa che la legge <strong>di</strong> Mosè è geneticamente<br />

costitutiva per Israele, mentre può fare a meno della istituzione<br />

monarchica.


6. Una proposta canonico-teologica <strong>di</strong> questo tipo si<br />

comprende dopo il fallimento della monarchia, lì esperienza dell‟esilio<br />

e al tempo della <strong>di</strong>aspora. In questo tempo avviene la<br />

sistematizzazione del materiale della tra<strong>di</strong>zione. TaNaK si chiude con<br />

una nuova speranza: quella <strong>di</strong> “salire” a Gerusalemme.<br />

- La ‘ricapitolazione’ = riavvolgere tutto lo scritto per ritornare<br />

all‟inizio (caput). Appare evidente<br />

all‟interno dei tre corpi <strong>di</strong> TaNaK:<br />

1. nella Tôrâ: il Dt (cfr. 4,1-2; 5,1-3; 30,15ss.) chiude i<br />

cinque libri e vede conchiuso tutto il passato. Il comandamento<br />

<strong>di</strong>viene il contenuto del comandamento stesso. Una legge che <strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

osservare la legge. Il passato <strong>di</strong>venta torah (“istruzione”) capace <strong>di</strong><br />

orientare il presente <strong>di</strong> ogni lettore, possibilità <strong>di</strong> entrare nella terra,<br />

<strong>di</strong>sponibili per la comunità <strong>di</strong> oggi.<br />

2. Isaia 40-55: ricapitola la parola profetica (Dio ha già<br />

parlato, cfr. Ger 45,14-19). L‟oracolo profetico ha come oggetto<br />

l‟oracolo stesso. La parola profetica deve annunciare che quanto è<br />

stato già annunciato si realizzerà (l‟intervento del Dio Creatore, cfr. Is<br />

40,21). La Nuova Alleanza sarà nuova creazione.<br />

3. Pr 1-9: il <strong>di</strong>scorso della sapienza (Pr 1,20-23.32).<br />

Ascoltare la sapienza è sapeinza.<br />

Conclusione: l‟orizzonte complessivo <strong>di</strong> TaNaK si dà dal punto<br />

prospettico della ricapitolazione. Sulla scia <strong>di</strong> Dt, Deutero Is, Pr, la<br />

redazione finale del periodo post-esilico ha iniziato questo lavoro <strong>di</strong><br />

sistematizzazione canonica chiusasi definitivamente nel III secolo d.C.


2. La Tôrâ o <strong>Pentateuco</strong><br />

I nomi<br />

TM (ebraico): Tôrâ. Dalla ra<strong>di</strong>ce yarah (“ad<strong>di</strong>tare, in<strong>di</strong>care”)<br />

significa primariamente: “insegnamento, istruzione”. I nomi ebraici<br />

dei singoli libri sono la prima parola <strong>di</strong> ciascuno:<br />

Bereshit (In principio), We elleh scemot (Questi sono i nomi),<br />

Wayyiqra‟ (E chiamò), Bemidbar (Nel deserto) „Elleh haddebarim<br />

(Queste sono le parole).<br />

LXX (greco): Nomos “legge”. Ghenesis (Origine), Exodos (Uscita),<br />

Levitokon (Levitico), Arithmoi (Numeri), Deuteronomion<br />

(Deuteronomio). I nomi greci derivano dai contenuti dei libri:<br />

Genesi: origine del mondo, dell‟umanità e <strong>di</strong> Israele;<br />

Esodo: uscita <strong>di</strong> Israele dall‟Egitto;<br />

Levitico: in relazione al nucleo centrale delle leggi e dei riti levitico<br />

sacerdotali;<br />

Numeri, dovuto ai censimenti <strong>di</strong> cui il libro tratta;<br />

Deuteronomio: (deuteros nomos = seconda legge, cfr. Dt 17,18), nel<br />

senso <strong>di</strong> una nuova legge promulgata a Moab, che avrebbe completato<br />

la legge del Sinai.<br />

No<strong>di</strong> e cornici narrativi<br />

Genesi: inizia con la creazione del mondo e finisce con la morte <strong>di</strong><br />

Giacobbe e Giuseppe. Così si conclude l‟era patriarcale, cioè la storia<br />

della famiglia degli antenati. In seguito Israele non sarà più una<br />

famiglia, ma un popolo. Inoltre prima della sua morte, Giuseppe<br />

annuncia il ritorno ai suoi <strong>di</strong>scendenti nella terra promessa ai padri.<br />

Questa conclusione apre verso il futuro e collega Gen con Es e Dt. Nel<br />

linguaggio dell‟analisi narrativa Gen 50,24 contiene un “sommario<br />

prolettico” del racconto che seguirà.<br />

Esodo: cesura con Gen marcata. Tanti anni <strong>di</strong> mezzo. In Es nasce il<br />

popolo <strong>di</strong> Israele. Per queste fratture il libro si apre con un riassunto<br />

della storia <strong>di</strong> Giuseppe che funge da cerniera tra la “storia dei<br />

patriarchi” e la “storia del popolo <strong>di</strong> Israele” (Es 1,1-7). La


conclusione <strong>di</strong> Es (40,34-38) descrive il momento in cui, dopo molte<br />

vicende, la “gloria <strong>di</strong> Yhwh” viene a riempire al <strong>di</strong>mora o “tenda<br />

dell‟incontro”. Ora Dio abita in mezzo al suo popolo (40,34-35) e può<br />

accompagnarlo e guidarlo (40,36-38).<br />

Levitico: Lv 1,1: Yhwh si rivolge a Mosè dalla tenda dell‟incontro e<br />

non più dalla cima del Sinai (cfr. Es 19,3). La conclusione originale<br />

del Lv in 26,46, contiene un “sommario conclusivo” che segue un<br />

capitolo <strong>di</strong> bene<strong>di</strong>zioni e male<strong>di</strong>zioni (Lv 26,3.14). Il c. 27 del Lv è<br />

un‟aggiunta tar<strong>di</strong>va. 27,34 – versetto finale – riprende la conclusione<br />

<strong>di</strong> 26,46. Le due conclusioni menzionano il monte Sinai come il luogo<br />

della rivelazione. Per al tra<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Israele le leggi promulgate da<br />

Yhwh al Sinai e trasmesse da Mosè hanno una qualità normativa<br />

unica.<br />

Numeri: introduzione (1,1) simile a quella <strong>di</strong> Lv. Siamo ancora nel<br />

deserto del Sinai e Yhwh continua a parlare dalla tenda dell‟incontro<br />

(cfr. Es 40,34-35; Lv 1,1). Fra lì introduzione e la conclusione il<br />

popolo si è spostato dal Sinai alle steppe <strong>di</strong> Moab, dove si prepara ad<br />

entrare nella terra promessa. Le leggi promulgate nelle steppe <strong>di</strong> Moab<br />

assumono anch‟esse un valore normativo dal punto <strong>di</strong> vista canonico.<br />

Le leggi <strong>di</strong> Moab vengono equiparate a quelle <strong>di</strong> Sion.<br />

Deuteronomio: inizia come Nm in<strong>di</strong>cando il luogo ed il tempo in cui<br />

Mosè parla (Dt 1,1-3). Tutti i <strong>di</strong>scorsi <strong>di</strong> Mosè saranno pronunciati in<br />

quel giorno e, nello stesso giorno, Mosè muore (Dt 32,48; 34,5). Con<br />

la morte <strong>di</strong> Mosè si conclude il libro Dt e tutto il <strong>Pentateuco</strong> (Dt 34,1-<br />

12).<br />

Conclusione: i cinque libri sono <strong>di</strong>visi da chiari segnali linguistici e<br />

strutturali. Certamente la cesura più grande è fra Gen e i seguenti. Il<br />

primo descrive le origini <strong>di</strong> Israele e gli altri l‟organizzazione del<br />

popolo sotto la guida <strong>di</strong> Mosè. Strutturalmente la fine del Dt<br />

corrisponde alla fine <strong>di</strong> Gen.


2. Cos’è il <strong>Pentateuco</strong><br />

- Due gran<strong>di</strong> filoni letterari: la narrazione ed il testo legale (in<br />

Genesi quasi totalizzante la narrazione; nei restanti quattro libri<br />

alternanza tra i due filoni. L‟inserimento delle leggi in una trama<br />

narrativa è il tratto saliente della Tôrâ. Il filo narrativo parte dalla<br />

Creazione del mondo e si interrompe sulle soglie della terra promessa.<br />

I testi legali accompagnano le vicende storiche e sono legate<br />

particolarmente alla figura <strong>di</strong> Mosè, che è profeta e legislatore. Tra la<br />

storia e la legge, c‟è un filo conduttore: l‟Alleanza (negli eventi = la<br />

Storia; nella Parola = la Legge). Cfr. Dt 7,7-8.<br />

- Il nome: pentateuchos (penta= cinque; teuchos = astuccio)<br />

compare nel II sec. d.C. (Tolomeo, +180). Usato raramente nei<br />

Padri della Chiesa (Origene, Epifanio). Teuchos da astuccio,<br />

contenitore <strong>di</strong> rotoli acquista il significato <strong>di</strong> “rotolo”. Per cui,<br />

<strong>Pentateuco</strong> = “cinque rotoli”. Il termine “legge” (dal greco nòmos)<br />

compare già nel Prologo del Siracide. Anche il NT <strong>di</strong>stingue: Legge<br />

<strong>di</strong> Mosè, Profeti e Salmi (Lc 24,44), oppure tra: Legge e Profeti (Mt<br />

5,17; 7,12; Lc 16,16; At 13,15; 24,14; Rm 3,21). Con “Legge” il<br />

NT intende non solo la legge del Sinai, ma l‟intero <strong>Pentateuco</strong> che<br />

si attribuiva in blocco a Mosè 3 .<br />

– La <strong>di</strong>visione in cinque libri<br />

5845 versetti <strong>di</strong>visi con criterio letterario e teologico. Divisione più<br />

netta tra Genesi e gli altri (Es-Dt).<br />

- Contenuti:<br />

* Gen 1-11: i racconti delel origini.<br />

* Gen 12-50: i racconti dei Patriarchi.<br />

* Es 1,1-15,21: l‟uscita dall‟Egitto.<br />

* Es 15,22 – Nm 33: soggiorno nel deserto.<br />

* Dt: i <strong>di</strong>scorsi <strong>di</strong> Mosè prima dell‟entrata nella terra promessa.<br />

- La raccolta del <strong>Pentateuco</strong> secondo una visione sincronica<br />

3 FILONE <strong>di</strong> Alessandria (De Aeternitate Mun<strong>di</strong> 19) e GIUSEPPE FLAVIO (Contra Apionem 1,37-39)<br />

attribuiscono già a Mosè la paternità del <strong>Pentateuco</strong>.


Gli stu<strong>di</strong>osi della sincronia indagano sulla organicità del <strong>Pentateuco</strong> al<br />

suo interno, cercando in<strong>di</strong>zi formali (formule stereotipe collocate in<br />

punti strategici). Il loro interesse va alla redazione finale dove si<br />

trovano in<strong>di</strong>zi <strong>di</strong> una volontà <strong>di</strong> composizione del <strong>Pentateuco</strong> (es. la<br />

centralità del Lv; Es e Nm correlati in modo da formare una cornice<br />

interiore; Gen e Dt parti estreme che contengono ambedue una<br />

bene<strong>di</strong>zione – Gen 49,1-28; Dt 33 - sui do<strong>di</strong>ci figli <strong>di</strong> Israele e la<br />

ripresa della prima promessa <strong>di</strong> Gen 12,7 in Dt 34,4, alla fine del<br />

<strong>Pentateuco</strong>). Ruolo centrale della Rivelazione della Legge del Sinai<br />

(Es 19 – Nm 10), che costituisce il centro e i car<strong>di</strong>ne della Tôrâ. Lv 16<br />

come centro del centro della Tôrâ.<br />

* Gli stu<strong>di</strong>osi che concentrano la loro analisi sulla forma canonica<br />

della Bibbia trovano ulteriori ragioni per parlare <strong>di</strong> <strong>Pentateuco</strong> (B.S.<br />

CHILDS, J.A. SANDERS, J.L. SKA):<br />

1. La centralità della figura <strong>di</strong> Mosè. La Legge <strong>di</strong> Mosè non<br />

potrà mai essere superata. Essa precede tutti i profeti ed anche gli<br />

scritti.<br />

2. Il rapporto unico che Mosè ha con Yhwh da cui gli deriva la<br />

sua autorità. Unico profeta con cui Yhwh ha un rapporto senza<br />

me<strong>di</strong>atori, ma <strong>di</strong>retto (cfr. Es 33,11; Nm 12,6-8).<br />

3. L‟esodo come evento fondante ed incomparabile della storia<br />

<strong>di</strong> Israele.<br />

4. I legami del Dt con Mosè sono superiori a quelli con la<br />

storiografia dtr. I libri del <strong>Pentateuco</strong> hanno un valore normativo che<br />

gli altri libri non hanno.<br />

- Indagini <strong>di</strong>acroniche e sincroniche<br />

* Esateuco (sei rotoli) = la conquista della terra nel libro <strong>di</strong> Giosuè è<br />

il “riposo” narrativo dei cinque libri precedenti. Dagli inizi del XVII<br />

secolo: BONFRÈRE (1625), B.SPINOZA (1670), A.GEDDES (1792),<br />

H.EWALD (1823), WELLHAUSEN (1868), G.von RAD (1938).<br />

Per von RAD il nucleo delle tra<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Israele si ritrova nel “piccolo<br />

credo storico” (Dt 6,21-23; Dt 26,5-9; Gs 24,2-13). Questo credo si<br />

conclude con la menzione del dono della terra. Perciò, conclude von<br />

RAD, si deve parlare <strong>di</strong> Esateuco, poiché la tra<strong>di</strong>zione sulle origini <strong>di</strong><br />

Israele doveva concludersi con un racconto della conquista.


* Tetrateuco (quattro rotoli)= il libro del Dt fa da base teorica e da<br />

chiave <strong>di</strong> lettura <strong>di</strong> Gs, Gdc, Sam, Re (Giosuè conquista la terra perché<br />

è fedele alla Legge <strong>di</strong> Mosè – cfr. Gs 1,7-8 -; il popolo si trova a<br />

perdere la terra a causa della sua infedeltà alla legge data da Mosè e<br />

contenuta nel Dt – cfr. 2Re 17,7-23). Perciò Dt deve essere sganciato<br />

dal <strong>Pentateuco</strong> e messo a corpo con i libri dei profeti anteriori. Teoria<br />

<strong>di</strong> M. NOTH (1942, Überlieferungsgeschichte des Pentateuch – Storia<br />

della Tra<strong>di</strong>zioni del <strong>Pentateuco</strong>). La sua tesi:<br />

1. Non si rilevano legami letterari tra Gen,Es,Lv, Nm e Dt.<br />

2. I racconti <strong>di</strong> Gen,Es, Lv, Nm non trovano seguito in Gs, quin<strong>di</strong><br />

non si può parlare <strong>di</strong> Esateuco.<br />

3. il Dt è la prefazione alla “storia deuteronomistica” (Gs-2Re). Il<br />

fatto che in Dt 1-3 si trovi un breve riassunto dei fatti già narrati in Nm<br />

fa pensare che Dt fosse a<strong>di</strong>bito a dare inizio ad un‟opera a sé stante<br />

che trova sviluppo nei libri storici.<br />

Il primo stu<strong>di</strong>oso a parlare <strong>di</strong> Tetrateuco fu I.ENGNELL (Stoccolma<br />

1945), per il quale il tetrateuco sarebbe opera <strong>di</strong> un autore sacerdotale.<br />

Enneateuco= nove rotoli, un corpo unico da Genesi a 2Re che<br />

contiene una prima storia <strong>di</strong> Israele che inizia con la Creazione del<br />

mondo e va fino all‟esilio babilonese.<br />

5. Gli stu<strong>di</strong> letterari sul <strong>Pentateuco</strong>: l’approccio sincronico<br />

L'interesse <strong>di</strong> questo tipo <strong>di</strong> analisi va verso gli aspetti letterari,<br />

formali, strutturali ed estetici dei testi. Il soggetto da stu<strong>di</strong>are è il testo<br />

che viene considerato come organismo a se stante al <strong>di</strong> là della storia<br />

della sua formazione e composizione, delle fonti <strong>di</strong> redazione, o degli<br />

“ambienti vitali” in cui abbiano avuto origine.<br />

La sincronia viene intesa come astoricità del testo, o, meglio,<br />

come l'unico tempo che conta è quello sincronico del testo finale. In<br />

questa sincronia c'è anche una concezione dello spazio: esso <strong>di</strong>venta, a<br />

sua volta, lo spazio del testo, al <strong>di</strong> là degli “spazi” <strong>di</strong> formazione dello<br />

stesso.<br />

Esempio illuminante: per la sincronia i doppioni – sarebbero il<br />

frutto <strong>di</strong> una volontà redazionale che li utilizza per ragioni formali <strong>di</strong>


simmetria, ripetizione e ripresa, <strong>di</strong> esigenze retoriche, inclusioni, ecc.<br />

Per l'analisi <strong>di</strong>acronica, invece, essi sono il segno della coesistenza <strong>di</strong><br />

due fonti <strong>di</strong>verse nella forma finale dello stesso testo.<br />

Anni Settanta, nasce come reazione agli stu<strong>di</strong> critici per ridare<br />

significato globale ai testi. Ispirata agli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> critica delle forme.<br />

Interesse per il linguaggio biblico, le tecniche <strong>di</strong> composizione, le<br />

strutture formali, il valore semantico delle parole.<br />

Tre tendenze:<br />

a. Quella che applica i meto<strong>di</strong> delle moderne scuole letterarie, come<br />

la narratologia, il decostruzionismo, l'analisi retorica (LOWTH 1753;<br />

J.JEBB 1820; T.BOYS 1824) Reader Response Criticism.<br />

b. Quella che applica meto<strong>di</strong> propri delle scienze umane: lo<br />

strutturalismo, la sociologia, la psicologia, l'esegesi al femminile.<br />

c. Quella che adotta una lettura ed un linguaggio esplicitamente<br />

teologici, come la lettura canonica.<br />

Oltre a queste tendenze principali esistono, ovviamente, anche<br />

approcci <strong>di</strong> forme interme<strong>di</strong>e e miste.<br />

Bibliografia<br />

- Per la descrizione dell'approccio sincronico:<br />

J.BARTON, Rea<strong>di</strong>ng the Old Testament, London 1984.<br />

M.WEISS, The Bible from Within, Jerusalem 1984.<br />

M.P.POWELL, (ed.), The Bible and Modern Literary Criticism. A<br />

Critical Assesment and Annotated Bibliography, New York 1992.<br />

H.SIMIAN YOFRE, Metodologia dell'AT, Bologna 1994.<br />

*Utile la lettura del documento della Pontificia Commissione Biblica:<br />

L'interpretazione della Bibbia nella Chiesa, Città del Vaticano 1993.<br />

- Per l'analisi retorica applicata al <strong>Pentateuco</strong>:


J.W.WATTS, Rea<strong>di</strong>ng Law. The Rhetorical Shaping of the<br />

Pentateuch, Sheffield 1999.<br />

D.J.A.CLINES, D.M.GUNN, A.J.HAUSER (edd.), Art and Meaning:<br />

Rhetoric in Biblical Literature (JSOT Supp.Ser. 82), Sheffield 1982.<br />

D.PATRICK, A.SCULT, Rhetoric and Biblical Interpretation (JSOT,<br />

Supp. Ser. 82), Sheffield 1990.<br />

R.MEYNET, Lire la Bible. Un exposé pour comprendere. Un essai<br />

pour refléchir, Paris 1996.<br />

Id., L'analisi retorica, Brescia 1992.<br />

- Per la narratologia applicata al <strong>Pentateuco</strong>:<br />

S.BAR EFRAT, Narrative Art in the Bible (JSOT, Sup. Ser. 70), 1989.<br />

D.M.GUNN, D.N.FEWELL, Narrative in the Hebrew Bible, Oxford<br />

1993.<br />

J.L.SKA, J.P.SONNET, A.WÉNIN, L'analyse narrative des récites de<br />

l'Ancient Testament (CE 107), Paris 1999.<br />

D.MARGUERAT, Y.BOURQUIN, Per leggere i racconti biblici. La<br />

Bibbia si racconta. Iniziazione all'analisi narrativa, Roma 2001.<br />

J.L.SKA, “Our Fathers have told us”. Introduction to the Analysis of<br />

Hebrew Narratives (An Bib 13), 1990.<br />

- Per l'analisi strutturalista applicata al <strong>Pentateuco</strong><br />

R.LACK, Letture strutturaliste dell'<strong>Antico</strong> <strong>Testamento</strong>, Roma 1978.<br />

T.J.PREWITT, The Elusive Covenant. A Structural -Semiotic Rea<strong>di</strong>ng<br />

of Genesis, Bloomington 1990.<br />

S.JACKSON, Stu<strong>di</strong>es in the Semiotics of Biblical Law (JSOT,<br />

Sup.Ser. 314), 2000.<br />

6. Gli stu<strong>di</strong> critici sul <strong>Pentateuco</strong>: l’approccio <strong>di</strong>acronico. Storia<br />

della ricerca<br />

1. Esegesi dei Padri-Me<strong>di</strong>oevo (Scuola <strong>di</strong> Alessandria, Scuola<br />

Antiochena).<br />

H.De LUBAC, Exégèse mé<strong>di</strong>èvale: les quatre sens de l'Écriture, Paris<br />

1959-1964).<br />

2. Dal Me<strong>di</strong>oevo all'esegesi moderna


Abraham IBN EZRA (1092-1167): per la prima volta mette in<br />

<strong>di</strong>scussione la paternità <strong>di</strong> Mosè sul <strong>Pentateuco</strong>, ma non riesce ad<br />

esporre pubblicamente le sue tesi.<br />

Baruch SPINOZA (1632-1677, Tractatus Theologico-politicus, 1670)<br />

afferma che il <strong>Pentateuco</strong> forma, con i libri storici (da Giosuè a Re)<br />

una unità organica che non può essere redatta prima delal fine del<br />

Regno <strong>di</strong> Giuda, nel secondo Libro dei Re. L'autore sarebbe, dunque,<br />

non Mosè, ma Esdra, il quale voleva conferire – durante il periodo<br />

persiano – una nuova identità al popolo giudaico.<br />

Richard SIMON (1638-1722), il <strong>Pentateuco</strong> sarebbe stato opera <strong>di</strong><br />

scribi che operarono sino al tempo <strong>di</strong> Esdra.<br />

3. Gli stu<strong>di</strong> critici<br />

A. Teoria “documentaria”, i primi autori:<br />

H.B.WITTER (1683-1715) nota i due nomi <strong>di</strong> Dio e ipotizza più fonti<br />

utilizzate da Mosè (v. in A.LODS, “Un précurseur allemand de Jean<br />

Astruc: Henning Bernahrd Witter”, ZAW 43 [1925], 134-135).<br />

J.ASTRUC (1684-1766) ipotizza che Mosè avrebbe usato due o tre<br />

fonti (Mémoires), <strong>di</strong> cui le prime due si caratte4rizzano per il <strong>di</strong>verso<br />

uso dei nomi <strong>di</strong> Dio e una terza per il materiale restante (Conjectures<br />

sur le mémoires originaux dont il paroit que Moyse s'est servi pour<br />

composer le Livre de la Genèse, 1753).<br />

J.G.EICHORN (1780-1783) ultimo <strong>di</strong>fensore della paternità mosaica<br />

del <strong>Pentateuco</strong> . Autore della prima introduzione all'AT (Einleitung in<br />

das Alte Testament I-II, 1780-1783).<br />

B. Teoria dei frammenti<br />

A.GEDDES (1737-1802), suppone all'origine del <strong>Pentateuco</strong> una certa<br />

quantità <strong>di</strong> testi narrativi e legislativi che sarebbero stati assemblati<br />

dopo la morte <strong>di</strong> Mosè dai redattori finali del <strong>Pentateuco</strong> (The Holy<br />

Bible as the Books Acconunted Sacred by Jews and Christians, 1792).<br />

C. Teoria dei complementi<br />

H.EWALD (Composition der Genesis kritisch untersucht, 1823). Alla<br />

base del <strong>Pentateuco</strong> un documento “nucleo”, inseguito arricchito da<br />

numerosi supplementi.


D.La teoria documentaria nella sua pienezza<br />

W.M.L. De WETTE: identifica il Dt con il rotolo <strong>di</strong> cui si parla in<br />

2Re 22, ritrovato ne Tempio, durante i lavori <strong>di</strong> riparazione<br />

(Dissertatio critica qua Deuteronomium <strong>di</strong>versum a prioribus<br />

Pentateuchi libris, alius cuiisdam recensioris opus esse demonstratur,<br />

1805).<br />

J.WELLHAUSEN (1868-1899) stabilisce una gerarchia “genetica”<br />

tra le fonti che compongono il <strong>Pentateuco</strong>. Quattro fonti:<br />

1.Yahvista (J) Regno del Sud, IX sec. a.C.;<br />

2.Elohista (E) Regno del Nord, VIII sec. a.C.;<br />

3.Deuteronomio (D) Riforma <strong>di</strong> Giosia nel 622 a.C.;<br />

4.Sacerdotale (P) periodo esilico e post-esilico.<br />

(Composition des Hexateuchs und der historischen Bücher des Alten<br />

Testaments, 1868).<br />

E. La Formgeschichte<br />

Si impone anche in virtù della Scuola della storia delle Religioni<br />

(Religionsgeschichtliche Schule); G.SMITH (Chaldean Account of<br />

Genesis, 1876).<br />

H.GUNKEL (1862-1932). Il padre del “genere letterario” (Gattung).<br />

Il Sitz im Leben (“il contesto vitale”). (Genesis, 1910; Die Psalmen,<br />

1926).<br />

G.von RAD, stu<strong>di</strong>a in particolare il retroterra orale e si occupa della<br />

fase pre-letteraria dei testi. Completa la teoria documentaria.<br />

Concentra il suo interesse sulla fonte J, che avrebbe creato l'Esateuco,<br />

seguendo un piano <strong>di</strong> “storia della salvezza” (Das Formgeschichtliche<br />

Problem of the Exateuch, 1938).<br />

M.NOTH (1902-1968). Postula l'esistenza del Tetrateuco, la cui<br />

formazione attuale sarebbe il risultato <strong>di</strong> un lungo processo in cui i<br />

temi che lo compongono sarebbero stati trasmessi separatamente,<br />

prima <strong>di</strong> essere riuniti in una sola opera. Überlieferungsgeschichte<br />

(“Storai della trasmissione”). ( Überlieferungsgeschichte des<br />

Pentateuch, 1948).<br />

F. La contestazione della teoria documentaria<br />

Si assiste ad un “ribaltamento” (Umbruch)della teoria. Prima vitttima<br />

la fonte E (RUDOLPH, VOLZ); la fonte più stabile la P. A metà degli


anni '70 gli stu<strong>di</strong> critici hanno subìto un ra<strong>di</strong>cale mutamento <strong>di</strong><br />

prospettiva, specialmente a causa della capovolta collocazione storica<br />

della produzione delle fonti, per le quali il periodo esilico è <strong>di</strong>ventato<br />

il post quem si è formato il <strong>Pentateuco</strong>. Gli autori sono concor<strong>di</strong> nel<br />

sulla centrale importanza del periodo esilico e post-esilico sulla<br />

composizione del <strong>Pentateuco</strong>, così come sul fatto che la maggior parte<br />

dei testi non sacerdotale conoscano già la letteratura dtr.<br />

J.Van SEETERS, stu<strong>di</strong>a la fonte J e si accorge che essa riflette il<br />

contesto storico del VI sec., cioè il periodo esilico. Tale fonte sarebbe,<br />

poi, la trama narrativa del <strong>Pentateuco</strong>, completata da aggiunte <strong>di</strong> P. P<br />

<strong>di</strong>venta la redazione finale del <strong>Pentateuco</strong>. (Abraham in History and<br />

Tra<strong>di</strong>tion, 1975; Prologue to History. The Yahwist and Historian in<br />

Genesis, 1992; The Life of Moses. The Yahwist and Historian in<br />

Exodus-Numbers,1994.)<br />

H.H.SCHMID, stu<strong>di</strong>a la J e vi trova, anch'egli, segni della letteratura<br />

deuteronomica. Nella vocazione <strong>di</strong> Mosè (Es 3), tracce della<br />

vocazione <strong>di</strong> Ger (Ger 1) e <strong>di</strong> Ez (Ez 2). L'autore <strong>di</strong> Es 3 ha voluto fare<br />

<strong>di</strong> Mosè il profeta per eccellenza. Dunque i testi J sono esilici e post<br />

esilici e vicini all'ambiente dtr. (Der Sogenannte Jahvist.<br />

Beobachtungen und Fragen zur Pentateuchforschung, 1976).<br />

M.ROSE, allievo <strong>di</strong> Schmid, stu<strong>di</strong>a la relazione tra il J esilico – dt/dtr<br />

e la storia dtr (HD). J non ha mai avuto una esistenza propria, ma è<br />

nata come un prologo all'HD. (Deuteronomist und Jahvist.<br />

Untersuchungen zu den Berührungspunkten beider Literaturwerke,<br />

1981).<br />

R.RENDTORFF (Das überlieferungsgeschichtliche Problem des<br />

Pentateuch,1977). Attacco ra<strong>di</strong>cale alla teoria documentaria. Il<br />

<strong>Pentateuco</strong> formato da sei principali unità letterarie (La storia delle<br />

origini, Gen 1-11; i Patriarchi, Gen 12-50; l'uscita dall'Egitto, es 1-15,<br />

il Sinai, Es 19-24; 32...; il soggiorno nel deserto, Es 16-18; Nm 11-20;<br />

la conquista del paese, Nm + Gs). Queste unità per lungo tempo<br />

trasmesse singolarmente, quin<strong>di</strong> messe in contatto. La prima redazione<br />

<strong>di</strong> tipo deuteronomico. I testi sacerdotali non sarebbero una fonte, ma<br />

una cornice redazionale ed e<strong>di</strong>toriale.


E.BLUM: il <strong>Pentateuco</strong> sarebbe il risultato <strong>di</strong> due composizioni <strong>di</strong><br />

origine post-esilica: una KD (composizione deuteronomista, posteriore<br />

al Dt, datata al 530, al ritorno della prima generazione da Babilonia)<br />

ed una sacerdotale (KP), postesilica, <strong>di</strong> epoca persiana. (Die<br />

Komposition der Vätergeschichte, 1984; Stu<strong>di</strong>en zur Composition des<br />

Pentateuch, 1990).<br />

D.CARR (Rea<strong>di</strong>ng the Fractures of Genesis, 1996), accantona del<br />

tutto l'ipotesi documentaria e stu<strong>di</strong>a Genesi con analisi <strong>di</strong>acronica e<br />

sincronica. La formazione del <strong>Pentateuco</strong> sarebbe avvenuta in tre fasi:<br />

frammenti, complementi, documenti. Identifica una proto-genesi<br />

databile tra il 722 e il 560. Identifica un documento P autonomo che,<br />

in seguito si sarebbe fuso con testi non sacerdotali nel post esilio,<br />

grazie all'autorizzazione persiana.<br />

Inoltre autori come ALBERTZ, BLENKINSOPP, CRÜSEMANN<br />

considerano il post-esilio il periodo decisivo per al formazione del<br />

<strong>Pentateuco</strong>. Esso si sviluppa, tuttavia, a partire dalla “coabitazione” -<br />

risultato <strong>di</strong> un “<strong>di</strong>alogo conflittuale” <strong>di</strong> due scuole: D e P.<br />

F. Ritorni sulla teoria documentaria<br />

H.W.SCHMIDT resta legato a von Rad e <strong>di</strong>fende ancora l'ipotesi <strong>di</strong><br />

un J <strong>di</strong> epoca salomonica.<br />

E.ZENGER (Einleitung in das Alte Testament, 1995) postula<br />

l'esistenza <strong>di</strong> una redazione Jeovista in Gen-Nm che avrebbe formato<br />

una grande “storiografia gerusalemita”, collocata nel pre-esilio e <strong>di</strong><br />

natura pre-sacerdotale. Ad essa si sarebbe aggiunto un documento<br />

sacerdotale, quin<strong>di</strong> una importante revisione dtr <strong>di</strong> epoca esilica. Il<br />

<strong>Pentateuco</strong> sarebbe frutto della comunità giudaica post-esilica formata<br />

da sacerdoti e proprietari terrieri, promossa da Esdra nel periodo<br />

persiano. La composizione attuale del <strong>Pentateuco</strong> risalirebbe al 400<br />

a.C.<br />

G.Presentazione della situazione attuale<br />

I punti fermi sembrano essere D e P. Il racconto sacerdotale non è mai<br />

stato contestato in virtù del suo stile e della sua teologia facilmente<br />

identificabili. I problemi toccano la sua natura, il suo scopo, i rapporti<br />

con la Legge <strong>di</strong> Santità e la datazione. Una delle tesi più con<strong>di</strong>vise


propende per la datazione prima del 520 a.C., durante il Regno <strong>di</strong><br />

Ciro.


Parte seconda: saggi <strong>di</strong> Esegesi dal <strong>Pentateuco</strong> e <strong>Libri</strong> storici.<br />

I. Genesi 1-3<br />

****************<br />

Nota <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento<br />

Breve storia dell'approccio scientifico sul “mito” nella Bibbia.<br />

La Bibbia nella costruzione dell'identità giudaica richiede ed esegue<br />

una grande e risoluta opera <strong>di</strong> “demitizzazione”. Il mito, tuttavia, si<br />

può scorgere nella preistoria del testo sacro e talvolta riconoscere<br />

come materiale “riciclato” in un lavoro redazionale che ne ha<br />

provveduto a neutralizzare o a snaturare il significato originario in<br />

vista <strong>di</strong> finalità <strong>di</strong>verse.<br />

In Genesi vi sono almeno due sezioni nelle quali si rinviene un<br />

innegabile retroterra mitologico: Gen 2-3 e 6,1-4. Altrove è <strong>di</strong>fficile<br />

reperire tale materiale, poiché è stato del tutto “secolarizzato”, Es. I<br />

racconti dei Patriarchi sono stati trasformati in in drammi familiari,<br />

storie d'avventura o celebrazioni nazionali.<br />

Il “mito” come specifica categoria ermeneutica nasce dalle ricerche<br />

sulla mitologia greca <strong>di</strong> Christian Gottlob HEYNE (1729-1812). Egli<br />

si <strong>di</strong>stanziava sia dal mero apprezzamento estetico del mito che faceva<br />

la poesia classicistica, sia dalla presunta interpretazione allegorica <strong>di</strong><br />

esso, per considerarlo una forma autonoma, universale e necessaria del<br />

pensiero in una fase <strong>di</strong> “infanzia dell'umanità”, quando essa non può<br />

esprimersi se non in forma figurata, naturalistica ed emotivamente<br />

efficace. Prima <strong>di</strong> lui Giambattista VICO con la sua opera non<br />

riconosciuta.<br />

Il primo ad applicare la categoria <strong>di</strong> “mito” all'interno della ricerca<br />

storico-critica dell'AT fu un allievo <strong>di</strong> Heyne, J.G. EICHHORN<br />

(1752-1827) e scelse proprio la “storia dei progenitori”<br />

(Urgeschichte), dove l'autore ammetteva una certa storicità del mito,


nel senso che esso riproduceva, in forma fantasiosa, fatti che<br />

avrebbero potuto essere realmente avvenuti.<br />

Il suo collaboratore J.P.GABLER pubblicò, in seguito una<br />

monografia in tre volumi (1790-1793) in cui si <strong>di</strong>stingueva tra un mito<br />

“storico” - in cui si può ravvisare un fatto soggiacente – ed un “mito<br />

filosofico” che, invece, impiegava la forma mitologica per esprimere<br />

in una forma confacente alla cultura contemporanea, problemi teorici<br />

complessi quali l'origine delle cose, del male, o il rapporto tra l'uomo e<br />

Dio. Il mito <strong>di</strong> Gen 2-3 sarebbe stato un “mito filosofico”.<br />

Il giovane SCHELLING, studente del Seminario <strong>di</strong> Tubinga nella sua<br />

<strong>di</strong>ssertazione Antiquissimi de prima malorum humanorum origine<br />

philosophematis (Gen III) explican<strong>di</strong> tentamen criticum et<br />

philosophicum (1792 5 ) citando Heyne ed Eichhorn, interpreta il<br />

“filosofema” presente nel “mito filosofico” <strong>di</strong> Gen 3 alla luce <strong>di</strong><br />

Rousseau e dell'ultimo Kant nel senso che l'origine de male per<br />

l'umanità stava nell'abbandono dello “stato <strong>di</strong> natura” da cui, al tempo<br />

stesso, però, sorgeva anche il principio della responsabilità etica<br />

dell'uomo e la possibilità del suo progresso morale come vittoria della<br />

ragione sulla sensibilità.<br />

La reazione alla “scuola mitica” <strong>di</strong> Heyne-Eichhorn e ai rischi della<br />

nozione <strong>di</strong> un “mito filosofico” il cui “fatto” soggiacente era<br />

in<strong>di</strong>mostrabile, viene da W.M.L. De WETTE (1780-1849) per il quale<br />

il mito era storico solo in quanto esprimeva la consapevolezza<br />

religiosa e nazionale del popolo <strong>di</strong> Israele all'epoca in cui il <strong>Pentateuco</strong><br />

fu redatto e non gli si poteva attribuire nessuna riferimento fattuale<br />

(es. non era reale nessuna prima coppia umana).<br />

H. EWALD impone il principio che il mito rappresenta un prodotto del<br />

“paganesimo” e che, <strong>di</strong> conseguenza, non ci può essere assolutamente<br />

niente <strong>di</strong> “mitologico” nella Bibbia Sulla sua scia G.E.WRIGHT<br />

(1950); G.von RAD (1957).<br />

Questa impostazione trovò, in seguito, due <strong>di</strong>ramazioni. Quella <strong>di</strong><br />

R.BARTH secondo cui la Bibbia sarebbe pura e semplice parola <strong>di</strong><br />

Dio e quin<strong>di</strong> avulsa da ogni rapporto con fenomeni culturali,<br />

Commento [rosanna v1]: J.G.<br />

EICHORN“Urgeschichte. Ein Versuch”, in<br />

Repertorium für Biblische und<br />

Morgenlän<strong>di</strong>sche Litteratur (1779).<br />

Commento [rosanna v2]: Da qui<br />

prese le mosse la ra<strong>di</strong>cale critica del<br />

“mito” applicata al NT da D.F.STRAUSS<br />

nella sua famosa Vita <strong>di</strong> Gesù (1835)<br />

che, in seguito, troverà l'apice teorico<br />

nella “demitizzazione”<strong>di</strong> R. BULTMANN.<br />

Commento [rosanna v3]: Cfr.<br />

Geschichte des Volkës Israel bis Christus,<br />

Göttingen 1843-1859.


antropologici, o, ad<strong>di</strong>rittura, “religiosi”, per cui esclude in partenza<br />

qualsiasi rapporto con il mito; quella <strong>di</strong> chi, sull'onda dei numerosi<br />

documenti mesopotamici venuti alla luce con le spe<strong>di</strong>zioni<br />

archeologiche, si metteva ad indagare con acribìa sulle connessioni tra<br />

quelli e la Bibbia. La scoperta dei testi cuneiformi, in particolare,<br />

<strong>di</strong>edero un enorme incremento a questa ricerca mettendo in evidenza<br />

una sorprendente affinità <strong>di</strong> tematiche e <strong>di</strong> linguaggio con le parti più<br />

antiche della Bibbia. Tutti i gran<strong>di</strong> commentari critici, a partire da<br />

quello <strong>di</strong> H. GUNKEL (1901) fino a quello più recente <strong>di</strong><br />

C.WESTERMANN (1974) ammettono che quanto meno i capitoli 2-3<br />

e 6 <strong>di</strong> Genesi presentano talune caratteristiche tipiche della<br />

rappresentazione mitologica.<br />

In cosa consiste propriamente il “mito” <strong>di</strong> Gen 2-3?<br />

In esso l'elemento “favolistico” è solo strumento espressivo e non<br />

consiste nell'elemento essenziale; il mito è pensiero non meno della<br />

filosofia e della teologia, anche se usa <strong>di</strong>fferenti mezzi espressivi.<br />

Problemi e concetti nodali vengono espressi come rappresentazione,<br />

che possiede, tuttavia, una propria logica.<br />

Commento [rosanna v4]: Cf.<br />

F.DELITZSCH, Babel und Bibel, 1902.<br />

Commento [rosanna v5]: Cf.<br />

A.MAGRIS, Il mito del giar<strong>di</strong>no <strong>di</strong> Eden,<br />

Morcelliana, Brescia 2008, p.13.


Parte seconda: saggi <strong>di</strong> Esegesi dal <strong>Pentateuco</strong> e <strong>Libri</strong> storici.<br />

I. Gen 1-3<br />

Due racconti <strong>di</strong> creazione<br />

Gen 1,1-2,4a<br />

Gen 2,4b-3,24<br />

1. Gen 1,1-2,4a<br />

1,1-2,4a<br />

TESTO TM<br />

;jer×f)fh tÛ")ºw {éyÙamf


a(yØirºzam be&"(ù )e$êeD üjeróf)fh )Ü"$:d×aT {yèiholE) rem)ØoYáw 1.11<br />

rÛe$A) wêonyim:l üyir:P he&Üo( yîir:P jØ"( (arêez<br />

jerÕf)fh-la( wÙob-O(:ráz<br />

;}×"k-yihºy×aw<br />

UhÕ"nyim:l wÙob-O(:ráz rÛe$A) yÖir:P-he&×o( jÓ"(ºw Uhê"nyim:l ü(aróez a(yÜirºzam be&Ø"(<br />

{yÙiholE) ):rÛaYáw<br />

;}×"k-yihºy×aw<br />

Uhê"nyim:l ü(aróez a(yÜirºzam be&Ø"( )e$eDö jerðf)fh )í"cOTáw 1.12<br />

{yÙiholE) ):rÛaYáw UhÕ"nyim:l wÙob-O(:ráz rÛe$A) yÖir:P-he&×o( jÓ"(ºw<br />

;bw×o+-yiK<br />

;p y×i$yil:$ {wÛoy reqÙob-yihºyÒaw berÛe(-yihºyÒaw 1.13<br />

lyâiD:bah:l {éyêamf


;bw×o+-yiK<br />

ûUD:réyºw UnÕ"tUm:<strong>di</strong>K UnÙ"m:lac:B {Öfdf) hÛe&A(×an {yêiholE) rem)ØoYáw 1.26<br />

jerêf)fh-lfk:bU ühfm"h:BabU {éyèamf


1.7 kaiì e)poi¿hsen o( qeo\j to\ stere/wma kaiì <strong>di</strong>exw¯risen o( qeo\j a)na\ me/son tou=<br />

uÀdatoj oÁ hÅn u(poka/tw tou= sterew¯matoj kaiì a)na\ me/son tou= uÀdatoj tou= e)pa/nw<br />

tou= sterew¯matoj<br />

1.8 kaiì e)ka/lesen o( qeo\j to\ stere/wma ou)rano/n kaiì eiåden o( qeo\j oÀti kalo/n kaiì<br />

e)ge/neto e(spe/ra kaiì e)ge/neto prwi¿ h(me/ra deute/ra<br />

1.9 kaiì eiåpen o( qeo/j sunaxqh/tw to\ uÀdwr to\ u(poka/tw tou= ou)ranou= ei¹j<br />

sunagwgh\n mi¿an kaiì o)fqh/tw h( chra/ kaiì e)ge/neto ouÀtwj kaiì sunh/xqh to\ uÀdwr<br />

to\ u(poka/tw tou= ou)ranou= ei¹j ta\j sunagwga\j au)tw½n kai sunh/xqh to\ uÀdwr to\<br />

u(poka/tw tou= ou)ranou= ei¹j ta\j sunagwga\j au)tw½n kaiì wÓfqh h( chra/<br />

1.10 kaiì e)ka/lesen o( qeo\j th\n chra\n gh=n kaiì ta\ susth/mata tw½n u(da/twn<br />

e)ka/lesen qala/ssaj kaiì eiåden o( qeo\j oÀti kalo/n<br />

1.11 kaiì eiåpen o( qeo/j blasthsa/tw h( gh= bota/nhn xo/rtou speiÍron spe/rma<br />

kata\ ge/noj kaiì kaq' o(moio/thta kaiì cu/lon ka/rpimon poiou=n karpo/n ou to\<br />

spe/rma au)tou= e)n au)t%½ kata\ ge/noj e)piì th=j gh=j kaiì e)ge/neto ouÀtwj<br />

1.12 kaiì e)ch/negken h( gh= bota/nhn xo/rtou speiÍron spe/rma kata\ ge/noj kaiì<br />

kaq' o(moio/thta kaiì cu/lon ka/rpimon poiou=n karpo/n ou to\ spe/rma au)tou= e)n<br />

au)t%½ kata\ ge/noj e)piì th=j gh=j kaiì eiåden o( qeo\j oÀti kalo/n<br />

1.13 kaiì e)ge/neto e(spe/ra kaiì e)ge/neto prwi¿ h(me/ra tri¿th<br />

1.14 kaiì eiåpen o( qeo/j genhqh/twsan fwsth=rej e)n t%½ sterew¯mati tou= ou)ranou=<br />

ei¹j fau=sin th=j gh=j tou= <strong>di</strong>axwri¿zein a)na\ me/son th=j h(me/raj kaiì a)na\ me/son<br />

th=j nukto\j kaiì eÃstwsan ei¹j shmeiÍa kaiì ei¹j kairou\j kaiì ei¹j h(me/raj kaiì ei¹j<br />

e)niautou\j<br />

1.15 kaiì eÃstwsan ei¹j fau=sin e)n t%½ sterew¯mati tou= ou)ranou= wÐste fai¿nein<br />

e)piì th=j gh=j kaiì e)ge/neto ouÀtwj<br />

1.16 kaiì e)poi¿hsen o( qeo\j tou\j du/o fwsth=raj tou\j mega/louj to\n fwsth=ra to\n<br />

me/gan ei¹j a)rxa\j th=j h(me/raj kaiì to\n fwsth=ra to\n e)la/ssw ei¹j a)rxa\j th=j<br />

nukto/j kaiì tou\j a)ste/raj<br />

1.17 kaiì eÃqeto au)tou\j o( qeo\j e)n t%½ sterew¯mati tou= ou)ranou= wÐste fai¿nein e)piì<br />

th=j gh=j<br />

1.18 kaiì aÃrxein th=j h(me/raj kaiì th=j nukto\j kaiì <strong>di</strong>axwri¿zein a)na\ me/son tou=<br />

fwto\j kaiì a)na\ me/son tou= sko/touj kaiì eiåden o( qeo\j oÀti kalo/n<br />

1.19 kaiì e)ge/neto e(spe/ra kaiì e)ge/neto prwi¿ h(me/ra teta/rth<br />

1.20 kaiì eiåpen o( qeo/j e)cagage/tw ta\ uÀdata e(rpeta\ yuxw½n zwsw½n kaiì peteina\<br />

peto/mena e)piì th=j gh=j kata\ to\ stere/wma tou= ou)ranou= kaiì e)ge/neto ouÀtwj<br />

1.21 kaiì e)poi¿hsen o( qeo\j ta\ kh/th ta\ mega/la kaiì pa=san yuxh\n z%¯wn<br />

e(rpetw½n aÁ e)ch/gagen ta\ uÀdata kata\ ge/nh au)tw½n kaiì pa=n peteino\n pterwto\n<br />

kata\ ge/noj kaiì eiåden o( qeo\j oÀti kala/


1.22 kaiì hu)lo/ghsen au)ta\ o( qeo\j le/gwn au)ca/nesqe kaiì plhqu/nesqe kaiì<br />

plhrw¯sate ta\ uÀdata e)n taiÍj qala/ssaij kaiì ta\ peteina\ plhqune/sqwsan e)piì<br />

th=j gh=j<br />

1.23 kaiì e)ge/neto e(spe/ra kaiì e)ge/neto prwi¿ h(me/ra pe/mpth<br />

1.24 kaiì eiåpen o( qeo/j e)cagage/tw h( gh= yuxh\n zw½san kata\ ge/noj tetra/poda<br />

kaiì e(rpeta\ kaiì qhri¿a th=j gh=j kata\ ge/noj kaiì e)ge/neto ouÀtwj<br />

1.25 kaiì e)poi¿hsen o( qeo\j ta\ qhri¿a th=j gh=j kata\ ge/noj kaiì ta\ kth/nh kata\<br />

ge/noj kaiì pa/nta ta\ e(rpeta\ th=j gh=j kata\ ge/noj au)tw½n kaiì eiåden o( qeo\j oÀti<br />

kala/<br />

1.26 kaiì eiåpen o( qeo/j poih/swmen aÃnqrwpon kat' ei¹ko/na h(mete/ran kaiì kaq'<br />

o(moi¿wsin kaiì a)rxe/twsan tw½n i¹xqu/wn th=j qala/sshj kaiì tw½n peteinw½n tou=<br />

ou)ranou= kaiì tw½n kthnw½n kaiì pa/shj th=j gh=j kaiì pa/ntwn tw½n e(rpetw½n tw½n<br />

e(rpo/ntwn e)piì th=j gh=j<br />

1.27 kaiì e)poi¿hsen o( qeo\j to\n aÃnqrwpon kat' ei¹ko/na qeou= e)poi¿hsen au)to/n<br />

aÃrsen kaiì qh=lu e)poi¿hsen au)tou/j<br />

1.28 kaiì hu)lo/ghsen au)tou\j o( qeo\j le/gwn au)ca/nesqe kaiì plhqu/nesqe kaiì<br />

plhrw¯sate th\n gh=n kaiì katakurieu/sate au)th=j kaiì aÃrxete tw½n i¹xqu/wn th=j<br />

qala/sshj kaiì tw½n peteinw½n tou= ou)ranou= kaiì pa/ntwn tw½n kthnw½n kaiì pa/shj<br />

th=j gh=j kaiì pa/ntwn tw½n e(rpetw½n tw½n e(rpo/ntwn e)piì th=j gh=j<br />

1.29 kaiì eiåpen o( qeo/j i¹dou\ de/dwka u(miÍn pa=n xo/rton spo/rimon speiÍron spe/rma<br />

oÀ e)stin e)pa/nw pa/shj th=j gh=j kaiì pa=n cu/lon oÁ eÃxei e)n e(aut%½ karpo\n<br />

spe/rmatoj spori¿mou u(miÍn eÃstai ei¹j brw½sin<br />

1.30 kaiì pa=si toiÍj qhri¿oij th=j gh=j kaiì pa=si toiÍj peteinoiÍj tou= ou)ranou= kaiì<br />

pantiì e(rpet%½ t%½ eÀrponti e)piì th=j gh=j oÁ eÃxei e)n e(aut%½ yuxh\n zwh=j pa/nta<br />

xo/rton xlwro\n ei¹j brw½sin kaiì e)ge/neto ouÀtwj<br />

1.31 kaiì eiåden o( qeo\j ta\ pa/nta oÀsa e)poi¿hsen kaiì i¹dou\ kala\ li¿an kaiì<br />

e)ge/neto e(spe/ra kaiì e)ge/neto prwi¿ h(me/ra eÀkth<br />

2.1 kaiìa. Esegesi sunetele/sqhsan o( ou)rano\j kaiì h( gh= kaiì pa=j o( ko/smoj<br />

au)tw½n<br />

2.2 kaiì sunete/lesen o( qeo\j e)n tv= h(me/r# tv= eÀktv ta\ eÃrga au)tou= aÁ e)poi¿hsen<br />

kaiì kate/pausen tv= h(me/r# tv= e(bdo/mv a)po\ pa/ntwn tw½n eÃrgwn au)tou= wÒn<br />

e)poi¿hsen<br />

2.3 kaiì hu)lo/ghsen o( qeo\j th\n h(me/ran th\n e(bdo/mhn kaiì h(gi¿asen au)th/n oÀti e)n<br />

au)tv= kate/pausen a)po\ pa/ntwn tw½n eÃrgwn au)tou= wÒn hÃrcato o( qeo\j poih=sai<br />

2.4 auÀth h( bi¿bloj gene/sewj ou)ranou= kaiì gh=j


A. Note Esegesi<br />

Gen 1,2<br />

Uhêobæw üUhóot "vuota ed informe" cf. Gb 9,13; Ger 4,23-26; Is 45,18; 34,11; 24,10; 44,9.<br />

|e$Ùoxº "tenebre" cf. Gb 3;<br />

{wÕoh:t "abisso" (anche: "oceano sotterraneo") cf. Es 15,5; Sal 93,4; 104,6-9; Ez 26,19; Is<br />

30,7; Ez 29,2; Ger 51,24; Is 27,1.<br />

fftepÙexar:m {yêiholE) axUØrºw "vento fortissimo che aleggia"/ "spirito <strong>di</strong> Dio"<br />

pxr "covare, vibrare" cf. Dt 32,11; Ger 23,9; Basilio (Om.Exam. II,6), Girolamo (Quaest. In<br />

Genesim)<br />

Sulla presenza dello Spirito <strong>di</strong> Dio, cf. Gen 8,1; Es 14,21; Ez 37; Ger 31; Sal 104,30 (= Mc<br />

1,10; At 2; Rm 8).<br />

Gen 1,26<br />

{Öfdf) hÛe&A(×an "facciamo l'essere umano".<br />

Per il plurale:<br />

Gen 3,22; 11,17; Is 6,8 (plurale <strong>di</strong> "decisione")<br />

K.Westermann (plurale "<strong>di</strong>chiarativo")<br />

Origene, Filone, Ibn Ezra (= la corte celeste, cf. Gb 1; Is 6,8; 1Re<br />

22,19)<br />

Enuma Elish VI,5; Atrahasis I,175<br />

Grozio (plurale "maiestatis": da escludere, perché non esiste in ebraico<br />

cf. Jouon 114e)<br />

Girolamo, Crisostomo, Agostino, Basilio, Teolfilo <strong>di</strong> Antiochia: un<br />

adombramento della Trinità<br />

* Pr 8,<br />

UnÕ"tUm:<strong>di</strong>K UnÙ"m:lac:B " "ad immagine e somiglianza" sinonimi.<br />

cf. Ez 23,14; 2Cr 4,3; Gen 2, Dt 4,10-20; Gen 5,1-3; Gen 9,6; Sap<br />

2,23; Sir 17,1-12


Gen 1,28<br />

f hÕu$:bikºw "soggiogatela" $bk<br />

Uîd:rU "dominare" hdr "pigiare l'uva"<br />

cf. Sal 72,8; 110,2; Is 14,6; Ez 34.<br />

Gen 2,1-2<br />

lÜakºyáw "furono ultimati" hlk ""portare a compimento"<br />

ü toB:$éYáw "cessò" :tb$ "cessò"<br />

B. Valutazioni esegetico-teologiche<br />

Genere letterario della narrazione mitologica<br />

(Saturnino Sallustio, Gli dei e il mondo, §9 – IV sec. - "I miti<br />

raccontano avvenimenti che non accadono mai, ma avvengono<br />

sempre").<br />

"eziologia metastorica"<br />

(Cfr. Il mito <strong>di</strong> Etana – ANET 114-118; Il mito <strong>di</strong> Adapa – ANET<br />

101-102, L'epopea <strong>di</strong> Gilgamesh – G. PETTINATO***)<br />

"rilettura demitologizzante": originalità dell'autore biblico<br />

C. Temi teologici<br />

Creazione dell'universo e specialmente della terra<br />

Dopo la terra Dio crea il genere umano: contro i culti astrali<br />

babilonesi e la signoria degli astri, l'uomo domina la "natura".<br />

Con il suo "soggiogare e dominare" si intede il governo<br />

dell'uomo cui Dio affida la creazione, come fosse un alter ego<br />

(SOGGIN)<br />

Rapporto uomo-Dio : antropomorfismo <strong>di</strong> Dio; ruolo <strong>di</strong><br />

me<strong>di</strong>azione dell'uomo (= Adapa, Enuma Elish, Atrahasis; Sal 8,6;<br />

importanza dell'uomo in tutto l'AVO – Faraone che è "immagine" <strong>di</strong><br />

Dio; Tolomeo IV Epifane, 203-180 a.C., chiamato "immagine <strong>di</strong>


Zeus"). La tipicità <strong>di</strong> Genesi è la "democratizzazione" <strong>di</strong> questo<br />

concetto (SCHMIDT): ciò che nell'AVO vale per l'uomo primigenio, o<br />

per il re, qui vale per tutta l'umanità.<br />

L'alimentazione vegetariana (soppressa dopo il <strong>di</strong>luvio, Gen 9,3;<br />

cf. Is 11,5ss). Dio e non gli uomini devono provvedere<br />

all'alimentazione; segni residuali dell'età dell'oro dove vigeva il <strong>di</strong>vieto<br />

<strong>di</strong> uccidere gli animali per scopi alimentari (forse per lo "spirito <strong>di</strong><br />

vita" hêfYax $epØen)<br />

L'istituzione del sabato – l'unica istituzioen sociale del mondo<br />

antico sia orientale, sia occidentale. Ma dopo questo giorno l'attività<br />

<strong>di</strong>vina continua.


Gen 2,4b-3,24<br />

TESTO TM<br />

;{éy×fmf$ºw jerÛe) {yÙiholE) hÛfwhºy twÖo&A( {wèoy:B 2.4b<br />

be&Û"(-lfkºw jerêf)fb hØey:h×iy {ere+ù hèedf>ah axyØi& lØokºw 2.5<br />

hÜfwhºy ryði+:mih )íol ûyiK xÕfm:céy {erØe+ hÙedf>ah<br />

jerêf)fh-la( ü{yiholE)<br />

;h×fmfdA)×fh-te) dÙobA(×al }éyêa) {Øfdf)ºw<br />

;h×fmfdA)×fh-y×"n:P-lfK-t×e) hÙfq:$ihºw jerÕf)fh-}im hØelA(×ay dÙ")ºw 2.6<br />

xÛaPéYáw hêfmfdA)Øfh-}im ürfpf( {èfdf)×fh-te) {yðiholE) hífwhºy ûrecyéYáw 2.7<br />

;h×fYax $epÛen:l {Ùfdf)×fh yÛihºy×aw {yÕiYax tØam:$én wyÙfPa):B<br />

{êf$ {e&ØfYáw {edÕeQim }edÙ"(:B-}aG {yÖiholE) hÓfwhºy (îa=éYáw 2.8<br />

;r×fcæy rÛe$A) {Ùfdf)×fh-te)<br />

hÙe):ram:l dÛfm:xån jÖ"(-lfK hêfmfdA)Øfh-}im ü{yiholE) hÜfwhºy xîam:cáYáw 2.9<br />

jâ"(ºw }êfGah |wØot:B ü{yéYax×ah jÜ"(ºw lÕfkA)am:l bwØo+ºw<br />

ta(ÙaDah<br />

;(×fræw bwÛo+<br />

dê"rfPéy ü{f


UNÕeMim lÙak)ot )Ûol (êfræw bwØo+ üta(óaDah jè"("mU 2.17<br />

;tU×mfT twÛom UNÙeMim Û!:lfkA) {wÖoy:B yèiK<br />

wÕoDab:l {Ùfdf)×fh twÛoyEh bwÖo+-)ol {yêiholE) hØfwhºy ürem)óoYáw 2.18<br />

;w×oD:gån:K råzÙ"( wÛoL-He&E(×e)<br />

vwØo(-lfK üt")ºw ühedf>ah tÜaYax-lfK hèfmfdA)×fh-}im {yðiholE) hífwhºy ûrecéYáw 2.18<br />

wÕol-)fr:qéY-ham twÙo):ril {êfdf)Øfh-le) ü)"bæYáw {éyêamf


axUØr:l }ÙfGaB |Û"Lah:tim {yÖiholE) hÓfwhºy lwíoq-te) Uî(:m:$éY×aw 3.8<br />

{yêiholE) hØfwhºy üy¢n:Pim wèoT:$i)ºw {ðfdf)×fh )í"Bax:téYáw {wÕoYah<br />

|wÙot:B<br />

;}×fGah jÛ"(<br />

;hfK×eYa) wÙol rem)ÛoYáw {Õfdf)×fh-le) {yÙiholE) hÛfwhºy )Öfr:qéYáw 3.9<br />

;)×"bfx")æw yikÙonf) {Ûory"(-y×iK )Öfryi)æw }ÕfGaB yiT:(Ùamf$ Û!:loq-te) rem)âoYáw 3.10<br />

yikÙonf) {Ûory"(-y×iK )Öfryi)æw }ÕfGaB yiT:(Ùamf$ Û!:loq-te) rem)âoYáw 3.10<br />

;)×"bfx")æw<br />

hfTÕf) {Ùory"( yÛiK ê!:l dyØiGih yimù rem)âoYáw 3.11<br />

;fT:l×fkf) UNÙeMim-lfkA) yÛiT:lib:l !yÖityéUic rÓe$A) jè"(fh-}imAh<br />

)wÖih yêidfMi( hfTØatæn rØe$A) ühf


;{×flo(:l yÛaxæw lÙakf)ºw {yêiYax×ah<br />

rÛe$A) hêfmfdA)Øfh-te) üdobA(×al }edÕ"(-}aGim {yÙiholE) hÛfwhºy UhÖ"x:La$ºy×aw 3.23<br />

;{×f


kaiì uÀpnwsen kaiì eÃlaben mi¿an tw½n pleurw½n au)tou= kaiì a)neplh/rwsen sa/rka<br />

a)nt' au)th=j 2.22 kaiì %©kodo/mhsen ku/rioj o( qeo\j th\n pleura/n hÁn eÃlaben a)po\<br />

tou= Adam ei¹j gunaiÍka kaiì hÃgagen au)th\n pro\j to\n Adam 2.23 kaiì eiåpen<br />

Adam tou=to nu=n o)stou=n e)k tw½n o)ste/wn mou kaiì sa\rc e)k th=j sarko/j mou auÀth<br />

klhqh/setai gunh/ oÀti e)k tou= a)ndro\j au)th=j e)lh/mfqh auÀth 2.24 eÀneken tou<br />

2.22 kaiì %©kodo/mhsen ku/rioj o( qeo\j th\n pleura/n hÁn eÃlaben a)po\ tou=<br />

Adam ei¹j gunaiÍka kaiì hÃgagen au)th\n pro\j to\n Adam<br />

2.23 kaiì eiåpen Adam tou=to nu=n o)stou=n e)k tw½n o)ste/wn mou kaiì sa\rc e)k th=j<br />

sarko/j mou auÀth klhqh/setai gunh/ oÀti e)k tou= a)ndro\j au)th=j e)lh/mfqh auÀth<br />

2.24 eÀneken tou/tou katalei¿yei aÃnqrwpoj to\n pate/ra au)tou= kaiì th\n mhte/ra<br />

au)tou= kaiì proskollhqh/setai pro\j th\n gunaiÍka au)tou= kaiì eÃsontai oi¸ du/o ei¹j<br />

sa/rka mi¿an<br />

2.25 kaiì hÅsan oi¸ du/o gumnoi¿ oÀ te Adam kaiì h( gunh\ au)tou= kaiì ou)k v)sxu/nonto<br />

3.1 o( de\ oÃfij hÅn fronimw¯tatoj pa/ntwn tw½n qhri¿wn tw½n e)piì th=j gh=j wÒn<br />

e)poi¿hsen ku/rioj o( qeo/j kaiì eiåpen o( oÃfij tv= gunaiki¿ ti¿ oÀti eiåpen o( qeo/j ou) mh\<br />

fa/ghte a)po\ panto\j cu/lou tou= e)n t%½ paradei¿s% 3.2 kaiì eiåpen h( gunh t%½<br />

oÃfei a)po\ karpou= cu/lou tou= paradei¿sou fago/meqa 3.3 a)po\ de\ karpou= tou=<br />

cu/lou oÀ e)stin e)n me/s% tou= paradei¿sou eiåpen o( qeo/j ou) fa/gesqe a)p' au)tou=<br />

ou)de\ mh\ aÀyhsqe au)tou= iàna mh\ a)poqa/nhte 3.4 kaiì eiåpen o( oÃfij tv= gunaiki¿ ou)<br />

qana/t% a)poqaneiÍsqe 3.5 vÃdei ga\r o( qeo\j oÀti e)n v aÄn h(me/r# fa/ghte a)p' au)tou=<br />

<strong>di</strong>anoixqh/sontai u(mw½n oi¸ o)fqalmoi¿ kaiì eÃsesqe w¨j qeoiì ginw¯skontej kalo\n<br />

kaiì pon<br />

ginw¯skontej kalo\n kaiì ponhro/n 3.6 kaiì eiåden h( gunh\ oÀti kalo\n to\ cu/lon ei¹j<br />

brw½sin kaiì oÀti a)resto\n toiÍj o)fqalmoiÍj i¹deiÍn kaiì w¨raiÍo/n e)stin tou=<br />

katanoh=sai kaiì labou=sa tou= karpou= au)tou= eÃfagen kaiì eÃdwken kaiì t%½<br />

a)ndriì au)th=j met' au)th=j kaiì eÃfagon 3.7 kaiì <strong>di</strong>hnoi¿xqhsan oi¸ o)fqalmoiì tw½n<br />

du/o kaiì eÃgnwsan oÀti gumnoiì hÅsan kaiì eÃrrayan fu/lla sukh=j kaiì e)poi¿hsan<br />

e(autoiÍj perizw¯mata 3.8 kaiì hÃkousan th\n fwnh\n kuri¿ou tou= qeou=<br />

peripatou=ntoj e)n t%½ paradei¿s% to\ deilino/n kaiì e)kru/bhsan oÀ te Adam kaiì h(<br />

gunh\ au)tou= a)po\ prosw¯pou kuri¿ou tou= qeou= e)n me/s% tou= cu/lou tou=<br />

paradei¿sou 3.9 kaiì e)ka/lesen ku/rioj o( qeo\j to\n Adam kaiì eiåpen au)t%½ Adam<br />

pou= eiå 3.10 kaiì ei<br />

kuri¿ou tou= qeou= e)n me/s% tou= cu/lou tou= paradei¿sou 3.9 kaiì e)ka/lesen<br />

ku/rioj o( qeo\j to\n Adam kaiì eiåpen au)t%½ Adam pou= eiå 3.10 kaiì eiåpen au)t%½<br />

th\n fwnh/n sou hÃkousa peripatou=ntoj e)n t%½ paradei¿s% kaiì e)fobh/qhn oÀti<br />

gumno/j ei¹mi kaiì e)kru/bhn 3.11 kaiì eiåpen au)t%½ ti¿j a)nh/ggeile/n soi oÀti gumno\j<br />

eiå mh\ a)po\ tou= cu/lou ou e)neteila/mhn soi tou/tou mo/nou mh\ fageiÍn a)p' au)tou=<br />

eÃfagej 3.12 kaiì eiåpen o( Adam h( gunh/ hÁn eÃdwkaj met' e)mou= auÀth moi eÃdwken


a)po\ tou= cu/lou kaiì eÃfagon 3.13 kaiì eiåpen ku/rioj o( qeo\j tv= gunaiki¿ ti¿ tou=to<br />

e)poi¿hsaj kaiì eiåpen h( gunh/ o( oÃfij h)pa/thse/n me kaiì eÃfagon 3.14 kaiì eiåpen ku<br />

kaiì eiåpen h( gunh/ o( oÃfij h)pa/thse/n me kaiì eÃfagon 3.14 kaiì eiåpen ku/rioj o( qeo\j<br />

t%½ oÃfei oÀti e)poi¿hsaj tou=to e)pikata/ratoj su\ a)po\ pa/ntwn tw½n kthnw½n kaiì<br />

a)po\ pa/ntwn tw½n qhri¿wn th=j gh=j e)piì t%½ sth/qei sou kaiì tv= koili¿# poreu/sv<br />

kaiì gh=n fa/gv pa/saj ta\j h(me/raj th=j zwh=j sou 3.15 kaiì eÃxqran qh/sw a)na\<br />

me/son sou kaiì a)na\ me/son th=j gunaiko\j kaiì a)na\ me/son tou= spe/rmato/j sou<br />

kaiì a)na\ me/son tou= spe/rmatoj au)th=j au)to/j sou thrh/sei kefalh/n kai pro\j<br />

to\n aÃndra sou h( a)postrofh/ sou kaiì au)to/j sou kurieu/sei 3.17 t%½ de\ Adam<br />

eiåpen oÀti hÃkousaj th=j fwnh=j th=j gunaiko/j sou kaiì eÃfagej a)po\ tou= cu/lou ouÂ<br />

e)neteila/mhn soi tou/tou mo/nou mh\ fageiÍn a)p' au)tou= e)pikata/ratoj h( gh= e)n<br />

toiÍj eÃrgoij sou e)n lu/paij fa/gv au)th\n pa/saj ta\j h(me/raj th=j zwh=j sou 3.18<br />

a)ka/nqaj kaiì tribo/louj a)nateleiÍ soi kaiì fa/gv to\n xo/rton tou= a)grou= 3.19 e)n<br />

i¸drw½ti tou= prosw¯pou sou fa/gv to\n aÃrton sou eÀwj tou= a)postre/yai se ei¹j th\n<br />

gh=n e)c hÂj e)lh/mfqhj oÀti gh= eiå kaiì ei¹j gh=n a)peleu/sv 3.20 kaiì e)ka/lesen Adam<br />

to\ oÃnoma th=j gunaiko\j au)tou= Zwh/ oÀti auÀth mh<br />

ì su\ thrh/seij au)tou= pte/rnan 3.21 kaiì e)poi¿hsen ku/rioj o( qeo\j t%½ Adam kaiì<br />

tv= gunaikiì au)tou= xitw½naj dermati¿nouj kaiì e)ne/dusen au)tou/j 3.22 kaiì eiåpen o(<br />

qeo/j i¹dou\ Adam ge/gonen w¨j eiâj e)c h(mw½n tou= ginw¯skein kalo\n kaiì ponhro/n<br />

kaiì nu=n mh/pote e)ktei¿nv th\n xeiÍra kaiì la/bv tou= cu/lou th=j zwh=j kaiì fa/gv<br />

kaiì zh/setai ei¹j to\n ai¹w½na 3.23 kaiì e)cape/steilen au)to\n ku/rioj o( qeo\j e)k tou=<br />

paradei¿sou th=j trufh=j e)rga/zesqai th\n gh=n e)c hÂj e)lh/mfqh 3.24 kaiì e)ce/balen<br />

to\n Adam kaiì kat%¯kisen au)to\n a)pe/nanti tou= paradei¿sou th=j trufh=j kaiì<br />

eÃtacen ta\ xeroubim kaiì th\n flogi¿nhn r(omfai¿an th\n strefome/nhn fula/ssein<br />

th\n o(do<br />

j to\n aÃndra sou h( a)po<br />

ta\ xeroubim kaiì th\n flogi¿nhn r(omfai¿an th\n strefome/nhn fula/ssein th\n<br />

o(do\n tou= cu/lou th=j zwh=j<br />

A. Note <strong>di</strong> esegesi<br />

I. Gen 2,4b-9<br />

Gen 2,7: Dio “vasaio” ûrecyéYáw iu“plasmò” cf. Ger 18; Sal 119,73; Is<br />

29,16; Gb 4,19; Gb 10,9-11; Sal 139,15; 2Mac 7,22.<br />

Dio impasta con polvere dal suolo hêfmfdA)Øfh-}im ürfpf(<br />

Simbolo <strong>di</strong> caducità cf. Qo 3,20; Sir 33,10.13; Sal 90,2; Sal 30,10;<br />

2Re 13,7; Gb 16,15.


Ma questa "polvere" è animata dalla vita {yÕiYax tØam:$én<br />

cf. Sal 104,29; Gb 34,14; Is 45,9-11. Cf. Anche Qo 3,19.<br />

Gen 2,8: "Piantò il Signore Dio un giar<strong>di</strong>no in Eden<br />

}edÙ"(:B-}aG {yÖiholE) hÓfwhºy (îa=éYáw<br />

gan/pardesu (acca<strong>di</strong>co "frutteto recintato")= pardes (ebraico<br />

tar<strong>di</strong>vo)/paradeisos (LXX, para/deison dal persiano: "proprietà regale<br />

recintata")<br />

Eden/e-<strong>di</strong>nu (acca<strong>di</strong>co "steppa, deserto")<br />

gan baeden = "un giar<strong>di</strong>no in un deserto".<br />

Gen 2,9: l'albero della vita e l'albero delal consocenza del bene e del<br />

male<br />

ta(ÙaDah jâ"(ºw }êfGah |wØot:B ü{yéYax×ah jÜ"(ºw<br />

;(×fræw<br />

Due alberi: il tema della sapienza<br />

cf. Gb 15,7-9,40; 28; 30,1-4; Pr 16,1; 26,12; 21,30; Sir 24 (sapienza e<br />

Torah); Sal 19,8; Dt 4,6-8; Dt 30,15; Sir 15,16-17; Pr 1,7.<br />

II. Gen 2,10-17 : i quattro fiumi (vv.10-14; cf. Sal 46,5; Ez 47,1-12;<br />

Sal 36,9) e il <strong>di</strong>vieto (vv.15-17)<br />

Gen 2,15: Dio pone l'uomo nel giar<strong>di</strong>no <strong>di</strong> Eden perché lo coltivasse e<br />

lo custo<strong>di</strong>sse<br />

;H×fr:mf$:lU HÙfd:bf(:l<br />

III. Gen 2,18-25: la creazione della donna<br />

Gen 2,21: Dio fece cadere un torpore su Adam hÖfm"D:raT<br />

cf. Gen 15,12; 1Sam 26,12; Gb 33,15.<br />

* la "costola" (:laC<br />

(E.WIESEL;A.WENIN)


Gen 2,22 : "costruì" û}ebéYáw<br />

cf. Ger 1,10.<br />

Gen 2,23 "donna" hêf


"tra te e ...."<br />

TM )Uhù (maschile collettivo, riferito alla stirpe)<br />

LXX au)to/j (interpretazione cristologica)<br />

Vg ipsa (interpretazione mariologica)<br />

(cf. L'interpretazione del NT: Gal 4,4; 3,16; Ap 12).<br />

Gen3,16: la sentenza sulla donna<br />

"i tuoi dolori" |Ø"nOb:Ci(<br />

"il tuo istinto" tfqUØ$:T<br />

"egli ti governerà" |×fB-lf$:méy )UÙhºw<br />

Gen 3,17-19: la sentenza sull'uomo ü}ObfCi(<br />

Gen 3,20 hÕfUax<br />

"Eva"<br />

Gen 3,21 twÛon:tfK<br />

"tuniche <strong>di</strong> pelle"<br />

Bibliografia<br />

M.BOCKMUEHL, G.G.STROUMSA, (edd.), Para<strong>di</strong>se in antiquity:<br />

Jewish and Christian views, Cambridge University Press, New York 2010.<br />

ANET = J. PRITCHARD, (ed.), Ancient Near Eastern Texts relating to<br />

Old Testament, Princeton NY 1955 2 .<br />

J.BRIEND – M.J.SEUX, Textes du Proche Orient Ancien et l'histoire<br />

d'Israel, Paris 1977.<br />

L.DESROUSSEAUX, (ed.), La Création dans l'Orient ancien:<br />

congrès de l'ACFEB, Lille (1985), Cerf, Paris 1987.<br />

M.-J.SEUX, La Création du monde et de l'homme dans les textes<br />

mésopotamiens, Cerf, Paris 1981.


Id. et alii, La création et le déluge d'après les textes du Proche-Orient<br />

ancien, Cerf, Paris 1988.<br />

E.van WOLDE, Racconti dell'inizio. Genesi 1-11 e altri racconti <strong>di</strong><br />

creazione, Queriniana, Brescia 1999.<br />

G.PETTINATO, La saga <strong>di</strong> Gilgamesh, Milano 1983.<br />

M.M.L.YOUNG ZA, Commento alla creazione secondo il metodo<br />

<strong>di</strong>acronico e sincronico (Gen1,1-2,4 a ), Porziuncola, Assisi 1989.<br />

A.WENIN, L'uomo biblico. Letture nel Primo <strong>Testamento</strong>, EDB,<br />

Bologna 2005, pp.25-50.<br />

A.MAGRIS, Il mito del giar<strong>di</strong>no <strong>di</strong> Eden, Morcelliana, Brescia 2008.<br />

T.H.GASTER, Le più antiche storie del mondo, Einau<strong>di</strong>, Torino 1960.


II. Gen 22,1-19<br />

TESTO TM<br />

{Õfhfr:ba)-te) hÙfSén {yêiholE)Øfhºw heLê")fh {yØirfb:Dah üraxa) yèihºyáw 22.1<br />

;yén×"Nih rem)ÛoYáw {Ùfhfr:ba) wyêfl") rem)ØoYáw<br />

ê!:l-|elºw qêfx:céy-te) üfT:bóahf)-re$A) Ü!:dy×ixºy-te) ü!ºniB-te) )ænö-xaq rem)äoYáw 22.2<br />

la(ù hêflo(:l ü{f$ UhÜ"lA(ahºw hÕfYiroMah jerÙe)-le)<br />

;!y×el") rÛamo) rÙe$A) {yêirfh×eh dØaxa)<br />

yÜ"n:$-te) xîaQéYáw wêoromAx-te) ü$obAxáY×aw reqèoBaB {ðfhfr:ba) {í"K:$áYáw 22.3<br />

yØ"cA( ü(aQabºyáw wÕon:B qØfx:céy tÙ")ºw wêoTi) üwyfrf(ºn<br />

{fqØfYáw hêflo(<br />

;{y×iholE)fh wÛol-ram×f)-re$A) {wÙoqfMah-le) |elê"Yáw<br />

{wÙoqfMah-te) ):rÛaYáw wyÖfny"(-te) {Ófhfr:ba) )íf>éYáw yèi$yil:ah<br />

;h×flo(:l<br />

yÕin:B hÙflo(:l hÖe>ah wÛoL-he):réy {yîiholE) {êfhfr:ba) ürem)óoYáw 22.8<br />

;w×fD:xáy {Ùehy¢n:$ UÛk:l¢Yáw<br />

{Üf$ }ebíiYáw þ{yiholE)fh wØol-ram×f) rØe$A) ý{OqfMah-l×e) U)èobæYáw 22.9<br />

üdoqA(áY×aw {yÕic"(fh-te) |ÙorA(áY×aw axê"BºziMah-te) ü{fhfr:ba)<br />

;{y×ic"(fl la(ÙaMim axê"BºziMah-la( üOto) {e&ÜfYáw wêon:B qØfx:céy-te)<br />

;w×on:B-te) +Ùox:$il telÕekA)aM×ah-te) xÙaQéYáw wêodæy-te) ü{fhfr:ba) xÜal:$éYáw 22.10<br />

{Øfhfr:ba) rem)ÙoYáw {éyêamféYáw 22.13


UhÛ"lA(áYáw léyêa)fh-te) xØaQéYáw ü{fhfr:ba) |elÜ"Yáw wyÕfn:raq:B |Ùab:SaB<br />

;w×on:B taxÛaT hÙflo(:l<br />

üre$A) hÕe):réy hØfwhºy )UÙhah {wÛoqfMah-{×"$ {Öfhfr:ba) )Ófr:qéYáw 22.14<br />

;h×e)fr¢y hÙfwhºy rÛah:B {wêoYah rØ"mf)¢y<br />

;{éy×fmf


o(loka/rpwsin 22.8 eiåpen de\ Abraam o( qeo\j oÃyetai e(aut%½ pro/baton ei¹j<br />

o(loka/rpwsin te/knon poreuqe/ntej de\ a)mfo/teroi aÀma 22.9 hÅlqon e)piì to\n to/pon<br />

oÁn eiåpen au)t%½ o( qeo/j kaiì %©kodo/mhsen e)keiÍ Abraam qusiasth/rion kaiì<br />

e)pe/qhken ta\ cu/la kaiì sumpo<strong>di</strong>¿saj Isaak to\n ui¸o\n au)tou= e)pe/qhken au)to\n<br />

e)piì to\ qusiasth/rion e)pa/nw tw½n cu/lwn 22.10 kaiì e)ce/teinen Abraam th\n<br />

xeiÍra au)tou= labeiÍn th\n ma/xairan sfa/cai to\n ui¸o\n au)tou= 22.11 kaiì<br />

e)ka/lesen au)to\n aÃggeloj kuri¿ou e)k tou= ou)ranou= kaiì eiåpen au)t%½<br />

ou)ranou= kaiì eiåpen au)t%½ Abraam Abraam o( de\ eiåpen i¹dou\ e)gw¯ 22.12 kaiì<br />

eiåpen mh\ e)piba/lvj th\n xeiÍra/ sou e)piì to\ paida/rion mhde\ poih/svj au)t%½ mhde/n<br />

nu=n ga\r eÃgnwn oÀti fobv= to\n qeo\n su\ kaiì ou)k e)fei¿sw tou= ui¸ou= sou tou=<br />

a)gaphtou= <strong>di</strong>' e)me/ 22.13 kaiì a)nable/yaj Abraam toiÍj o)fqalmoiÍj au)tou= eiåden<br />

kaiì i¹dou\ krio\j eiâj katexo/menoj e)n fut%½ sabek tw½n kera/twn kaiì e)poreu/qh<br />

Abraam kaiì eÃlaben to\n krio\n kaiì a)nh/negken au)to\n ei¹j o(loka/rpwsin a)ntiì<br />

Isaak tou= ui¸ou= au)tou= 22.14 kaiì e)ka/lesen Abraam to\ oÃnoma tou= to/pou<br />

e)kei¿nou ku/rioj eiåden iàna eiãpwsin sh/meron e)n t%½ oÃrei ku/rioj wÓfqh 22.15 kaiì<br />

e)ka/lesen aÃggeloj kur<br />

ku/rioj eiåden iàna eiãpwsin sh/meron e)n t%½ oÃrei ku/rioj wÓfqh 22.15 kaiì<br />

e)ka/lesen aÃggeloj kuri¿ou to\n Abraam deu/teron e)k tou= ou)ranou= 22.16 le/gwn<br />

kat' e)mautou= wÓmosa le/gei ku/rioj ou eiàneken e)poi¿hsaj to\ r(h=ma tou=to kaiì<br />

ou)k e)fei¿sw tou= ui¸ou= sou tou= a)gaphtou= <strong>di</strong>' e)me/ 22.17 hÅ mh\n eu)logw½n<br />

eu)logh/sw se kaiì plhqu/nwn plhqunw½ to\ spe/rma sou w¨j tou\j a)ste/raj tou=<br />

ou)ranou= kaiì w¨j th\n aÃmmon th\n para\ to\ xeiÍloj th=j qala/sshj kaiì<br />

klhronomh/sei to\ spe/rma sou ta\j po/leij tw½n u(penanti¿wn 22.18 kaiì<br />

e)neuloghqh/sontai e)n t%½ spe/rmati¿ sou pa/nta ta\ eÃqnh th=j gh=j a)nq' wÒn<br />

u(ph/kousaj th=j e)mh=j fwnh=j 22.19 a)pestra/fh de\ Abraam pro\j tou\j paiÍdaj a<br />

22.19 a)pestra/fh de\ Abraam pro\j tou\j paiÍdaj au)tou= kaiì a)nasta/ntej<br />

e)poreu/qhsan aÀma e)piì to\ fre/ar tou= oÀrkou kaiì kat%¯khsen Abraam e)piì t%½<br />

fre/ati tou= oÀrkou<br />

22.20<br />

Bibliografia Gen 22<br />

De ZAN,R., Il culto che Dio gra<strong>di</strong>sce: stu<strong>di</strong>o del “Trattato sulle<br />

offerte” <strong>di</strong> Sir.Gr. 34,21-35,20, Gregorian § Biblical Press, Roma<br />

2011.<br />

MICHELINI,G., Il sangue dell'Alleanza e la salvezza dei peccatori: una<br />

nuova lettura <strong>di</strong> Mt 26-27, Gregorian § Biblical Press, Roma 2010.


Lettura e commento<br />

Tesi: Gen 22 è un testo che afferma la preminenza della fede <strong>di</strong><br />

Abramo intesa come fedeltà/ubbi<strong>di</strong>enza.<br />

1. Abramo e i suoi figli: la narrazione: la mancanza (Gen 15,3ss.); il dono (Gen<br />

16,4.10; + 10-12; 21,1-7); la per<strong>di</strong>ta (Gen 21,14; 22,1-19); la fede <strong>di</strong> Abramo:<br />

“Eccomi” (Gen 15,6).<br />

2. Gen 22,1-19: due parti: a. vv. 1-14; b. vv. 15-19. Specularità con Gen 21,14ss<br />

(cf. anche Gen 16,13-14).<br />

3. Note <strong>di</strong> esegesi:<br />

a. v.18 (“si <strong>di</strong>ranno benedette tutte le genti”), cf. Gen 15,5; 32,13; 24,60.<br />

b. v. 14 hÕe):réy hØfwhºy (“il Signore vede”) su Moria: cf. Gen 22,2; 2Cr 3,1a; Gen<br />

16,13-14; su “il terzo giorno” cf. Es 3,18; 5,3; 8,23.<br />

c. v.9: 'aqeda: “legatura” / Gen 22,2: Isacco Ü!:dy×ixºy-te) “figlio unigenito” (nel TM)<br />

to\n ui¸o\n au)tou= (LXX): come mai? - (cf. Gen 21 e Gen 25,9).<br />

Linguaggio CULTUALE <strong>di</strong> Gen 22,1-14<br />

(il pellegrinaggio; i tre giorni; il culto dell'ariete – che ora si svolge nel Tempio -<br />

sostituisce il sacrificio umano – sacrificio “vicario”. Questo è il sacrificio ortodosso e<br />

non corrotto. Racconto eziologico-cultuale della salvezza del figlio destinato al<br />

sacrificio – narrazione Dt; collocato sul monte del Tempio in Gerusalemme –<br />

narrazione sacerdotale post-esilica).<br />

EXCURSUS sul sacrificio<br />

Il riscatto del prezzo: Gen 22,2; Gen 14,18; Es 1,16.22; Es 12,29ss;<br />

Il primogenito che appartiene a Yhwh: Es 13,11-16; 34,19-20; Nm 3,11-13.40ss.<br />

Il sacrificio umano e dei bambini: 2Re 16,3;Mi 6,6-7; Ger 19.<br />

Appen<strong>di</strong>ce: Isacco e Gesù<br />

A. Abramo e Maria: Gen 22,1.11 = Lc 1,38.55.<br />

B. Discendenza <strong>di</strong> Abramo: Gal 3,16 spe/rma au)tou<br />

; “unigenito” monogenh\j : Gv 1,14.18; “il terzo giorno” (Gen 22,4).<br />

C. Con Gesù: - ritorno in<strong>di</strong>etro? - fine del sacrificio come interruzione dell'effusione<br />

<strong>di</strong> sangue: cf. Eb 9,15; - fine del culto e del Dio dei sacrifici?; - Dio stesso offre il<br />

sacrificio <strong>di</strong> sé sull'altare dell'uomo: rovesciamento dell'atto <strong>di</strong> culto. Dio per<br />

interrompere il flusso del sangue, cf. Ez 16,6.9.36; Mc 5,21. Gesù pone fine al<br />

sacrificio umano, perciò ci sarebbe continuità con Isacco. La lettera agli Ebrei segna<br />

la fine <strong>di</strong> un culto <strong>di</strong> sangue e ciò pone fine alal logica del riscatto.


Interpretazione <strong>di</strong> Gen 22,1-19<br />

1Sam 15,22: “Il Signore gra<strong>di</strong>sce forse olocausti e sacrifici quanto l'obbe<strong>di</strong>enza alla<br />

voce del Signore?” (= Is 1,10-20; 7,1-34; 6,20; Am 4,4-5; 5,21-25).<br />

Os 6,6; Mt 12,7; Mt 9,13- Il sacrificio <strong>di</strong> Gesù va letto come atto <strong>di</strong> ubbi<strong>di</strong>enza al<br />

patto <strong>di</strong> Alleanza. Così quello <strong>di</strong> Abramo.<br />

La cornice <strong>di</strong> Gen 22 è PROFETICA.<br />

Abramo viene messo alla prova della fedeltà all'Alleanza: Gen 22,1: hÙfSén<br />

“temptavit” usato solo qui per un in<strong>di</strong>viduo. Altrimenti per il popolo <strong>di</strong> Israele: cf. Es<br />

15,25; 16,4; Dt 8,2.16; 13,4; 33,8.


Es 3,1-4,17.<br />

La vocazione <strong>di</strong> Mosè<br />

I. Schema: a. 3,1-9: la visione <strong>di</strong> Mosè e <strong>di</strong> Dio; 3,10-4,17: La missione <strong>di</strong><br />

Mosè.<br />

Vocabolario: VEDERE (3,1-9); MISSIONE (3,10-22); CREDIBILITà (4,1-9);<br />

PARLARE (4,10-17).<br />

II. 3,1-9: - vv. 1-6: il punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong> Mosè; vv. 7-10: il punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong><br />

Dio. Il deserto (Lv 16,10; Ger 2,6; Dt 8,15; Gb 6,18; Es 14,11; Is 35,6-7; Dt 8,1-5).<br />

Il monte (Horeb nella tra<strong>di</strong>zione dt/dtr; Gio 2,7; Sal 18,3; Sal 125,1; 121). Il fuoco<br />

(L'angelo del Signore è Dio stesso: Gen 16,7; il fuoco come simbolo teofanico: 15,7;<br />

Dt 1,33; veicolo delle parole <strong>di</strong> Dio: Dt 4,33; Ger 20,9; della gloria: es 24,17; della<br />

gelosia: Sof 1,18; dell'amore: Ct 8,6; della vendetta: Dt 32,22; Ger 17,4). Il nome del<br />

roveto h×en:Sa(riecheggia il Sinai e Sion; cf. 13,21-22; Dt 33,16). Togliere i sandali<br />

dai pie<strong>di</strong> (Gs 5,15; 2Sam 15,30; Ger 2,25; Is 20,2; Mi 1,8; Sal 60,10; Dt 25,9; Gen<br />

2,3). Il Dio <strong>di</strong> tuo padre (Es 3,6; Es 2,24; 1Re 18,36; Sal 44; Is 43,18). Mosè si<br />

copre il volto (Es 33,20; Gen 16,13; Es 19,21; Gen 28,17); Mosè parla con Dio<br />

faccia a faccia , bocca a bocca (Es 33,11; Nm 12,8, Dt 34,10; Es 34,29; Es 33,23).<br />

III. 3,7-12: il punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong> Dio; il campo semantico governato da 4 verbi:<br />

hÛo)fr “vedere”; qA(ac-“gridare”; (óamf$ “ascoltare”; (Ùadæy “conoscere”.<br />

IV. 3,10-4,17: schema: 3,10-15: rivelazione del nome <strong>di</strong> Yhwh<br />

3,16-22: istruzioni sulla missione <strong>di</strong> Mosè<br />

4,1-9: il potere concesso a Mosè<br />

4,10-17: Mosè come Eloim, Aronne la sua bocca<br />

Richiesta Obiezione Risposta<br />

3,10 3,11 3,12<br />

3,13 3,14-15<br />

3,16 4,1 4,2-9<br />

4,10 4,11-12<br />

4,13 4,14-16<br />

Le cinque obiezioni <strong>di</strong> Mosè e la risposta <strong>di</strong> Dio<br />

I. 3,11/12 |êfMi( hØey:h×e)-


(Es 3,4; 2,14; 1Sam 24,15; Is 41,14; Am 7,2). “Io sarò con te” (Cf. Gal 2,20; Gv<br />

1,39.46; 1Sam 14,10).<br />

II. 3,13-16 (v. 14: il nome <strong>di</strong> Dio hÕey:h×e) rØe$A) hÙey:h×e)<br />

cf. Is 52,6; Is 43,10; Am 5,8;Es 6,1; Gdc 13,17-18; Gen 32,36; Sal 111,4). I nomi <strong>di</strong><br />

Yhwh nell'Esodo: 15,17 (me<strong>di</strong>co); 16 (saziatore); Il Signore è in mezzo (Es 17,7);<br />

17,15 (vessillo); 18,11(il più grande <strong>di</strong> tutto gli dei); 20,5-6; 34,6-7 (geloso). I nomi<br />

<strong>di</strong> Dio nei Patriarchi: Elyon (Gen 14,18); Roi (Gen 16,13); Shadday (Gen 17,1;<br />

28,3; 35,11; 43,14); Olam (Gen 21,33); El (Gen 14,18); Pachad (Gen 31,42) Eloah<br />

(Gen 33,20). Inoltre: Sebaoth (Ger 31,35; Am 4,13). Cf. anche Gen 4,26; 12,8; 21,33.<br />

La teologia del nome fortemente presente nella trage<strong>di</strong>a dell'esilio (cf. Ez 36,21-24;<br />

Is 48,11; Is 52,6; Sal 115; Ne 9; Dn 3,34; Dt 28,10; Nm 6,27; Is 44,5; Ger 14,8-9;<br />

15,10; Dn 9,17-19; Sal 88,11-13; Dt 32,26-27; Sal 20,2-8; Sal 121).<br />

III. Seconda richiesta 3,16 “riunire gli anziani” Chi sono gli anziani? **** (cf.<br />

Es 4,29; 12,21; 17,5.6; 19,7; 24,1.9.11). Nel post-esilio (1Sam 8,4; Ger 19,1; Esd 6,7;<br />

1Mac 12,35). La mano <strong>di</strong> Dio dÛfy<br />

(Es 3.19). (Cf. Gen 49,24; Dt 6,1.21; 7,19; Is 41,20; 51,9; 52,10; Ez 30,25; Sal<br />

89,14; 9,15) Mosè avrà lo stesso potere della mano <strong>di</strong> Dio (Es 4,2.13.17.20)<br />

Terza obiezione: 4,1 Risposta <strong>di</strong> Dio 4,2-9<br />

il bastone/la lebbra<br />

(cf. Sal 2; Nm 23,23; Dt 18,9; Lv<br />

13,45; Nm 12; 2Cr 26,16; 2Re 5<br />

!! La LXX omette la parola “lebbra” per evitare <strong>di</strong> avallare le <strong>di</strong>cerie sul conto degli<br />

Ebrei lebbrosi, come attestato da Giuseppe Flavio, Tacito, ecc.<br />

L'acqua in sangue<br />

= Mosè riceve da Dio un potere sulla vita intera: ambito cosmico, animale,<br />

umano.<br />

IV. Obiezione 4,10 Risposta <strong>di</strong> Dio 4,11-12<br />

Incompetenza nel parlare (cf. Gdc 6,14; 1Sam 10,20; 1Re 3,5-9; Is 6,5-8; Ger<br />

1,4-10).<br />

V. Obiezione 4,13 Risposta <strong>di</strong> Dio 4,14-16<br />

Negazione <strong>di</strong> Mosè alla missione. Aronne (cf. 7,1.9.20; 8,1; Nm 17,16; Es 17;<br />

24; 32,25; Nm 12; Nm 20). La tensione profeta/sacerdote cf. Am 7,10-17; Ger 18,18;<br />

20.


Interpretazione delle cinque obiezioni <strong>di</strong> Mosè<br />

- Mosè non è guidato da interessi personali;<br />

- Intento non biografico, né psicologico, ma fondativo del redattore (cf. Es 3,18; 4,1;<br />

5,3; Am 3,7; Is 6,1; Ger 23,18.22; 1Re 22,19).<br />

- la vocazione profetica poggia sulla grazia <strong>di</strong> Dio (cf. nel NT At 4,13; 1Cor 1-3;<br />

2Cor 11,6; 2Cor 4,7);<br />

- la paura dello scontro con i potenti (cf. Ger 23,20;<br />

- la voglia <strong>di</strong> morire (cf. Mosè in Es 5,22-23; Nm 11,10-15; Geremia in Ger 15,10;<br />

20,17-18; Elia in 1Re 19).<br />

______________


PENTATEUCO e LIBRI STORICI<br />

XUN,C., Theological exegesis in the canonical context: Brevars Springs Childs methodology of<br />

biblical theology, Peter Lang, New York 2010.<br />

CAPPELLETTO,G., In cammino con Israele: introduzione all'<strong>Antico</strong> <strong>Testamento</strong>, Messaggero,<br />

Padova 2009.<br />

LEUCHTER,M., ADAM,K.P., Soun<strong>di</strong>ngs in Kings: perspectives and methods in contemporary<br />

scholarship, Fortress, Minneapolis (MN) 2010.<br />

Anno Accademico 2010-2011<br />

ITM <strong>Corso</strong> <strong>Pentateuco</strong> e <strong>Libri</strong> <strong>Storici</strong><br />

Argomenti <strong>di</strong> esame<br />

Temi <strong>di</strong> carattere introduttivo<br />

1. TANAK e la composizione del Canone ebraico<br />

2. La Torah o <strong>Pentateuco</strong><br />

3. Cos‟è il <strong>Pentateuco</strong><br />

4. Gli stu<strong>di</strong> letterari sul <strong>Pentateuco</strong>: l‟approccio sincronico<br />

5. Gli stu<strong>di</strong> critici sul <strong>Pentateuco</strong>: l‟approccio <strong>di</strong>acronico. Storia<br />

della ricerca<br />

Testi <strong>di</strong> esegesi <strong>di</strong> Esegesi<br />

1. Gen 1,1-2,4a<br />

2. Gen 2,4b-3,24<br />

3. Gen 22,1-19<br />

4. Es 3-4<br />

________________

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!