13.01.2013 Views

G. Gilardi, Analisi Funzionale - Dipartimento di Matematica

G. Gilardi, Analisi Funzionale - Dipartimento di Matematica

G. Gilardi, Analisi Funzionale - Dipartimento di Matematica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 4<br />

e denotiamo con T l’insieme dei t ∈ R tali che (1.9) è vera. Siccome a1 = a , la tesi equivale al fatto che<br />

1 ∈ T e noi <strong>di</strong>mostriamo ad<strong>di</strong>rittura che T = R verificando che: i) 0 appartiene a T ; ii) esiste δ > 0<br />

tale che, per ogni t0 ∈ T , vale l’inclusione [t0 −δ, t0 +δ] ⊆ T . Mostriamo precisamente che si può prendere<br />

δ = α/(2M) , ove M è la norma <strong>di</strong> a (Definizione III.1.27). Osserviamo preliminarmente che<br />

|b(u, v)| ≤ M�u� �v� e at(v, v) ≥ α�v� 2 per ogni u, v ∈ H e t ∈ R . (1.10)<br />

Per quanto riguarda i) , siccome la forma a0 è anche simmetrica, essa verifica tutte le ipotesi del Corollario<br />

1.23. D’altra parte la (1.9) con t = 0 coincide con le conclusioni del corollario citato quando esso sia<br />

applicato alla forma a0 . Dunque 0 ∈ T . Passiamo a ii) e supponiamo t0 ∈ T . Presentiamo la (1.9) per t<br />

generico come un problema <strong>di</strong> punto fisso che fa intervenire la forma at0 osservando che at = at0 + (t − t0)b<br />

per ogni t ∈ R . Fissato dunque f0 ∈ H ∗ , dobbiamo trovare u ∈ H tale che<br />

at0 (u, v) = 〈f0, v〉 + (t0 − t) b(u, v) per ogni v ∈ H . (1.11)<br />

Per u ∈ H fissato, consideriamo il problema ausiliario <strong>di</strong> trovare w ∈ H tale che<br />

at0 (w, v) = 〈f0, v〉 + (t0 − t) b(u, v) per ogni v ∈ H .<br />

Siccome t0 ∈ T e l’applicazione <strong>di</strong> H in R data da f(v) = 〈f0, v〉 + (t0 − t) b(u, v) è lineare e continua, il<br />

problema ausiliario ha una e una sola soluzione w . Possiamo allora considerare l’applicazione F : H → H<br />

che a ogni u ∈ H associa tale soluzione, così che la (1.11) equivale all’equazione F(u) = u . Controlliamo<br />

che, per δ > 0 opportuno in<strong>di</strong>pendente da t0 e da f0 , l’applicazione F è una contrazione in H (Definizione<br />

A.1.28). Siano u1, u2 ∈ H . Poniamo per como<strong>di</strong>tà wi = F(ui) per i = 1, 2 . Semplicemente<br />

esplicitando ciò, sottraendo membro a membro e usando la bilinearità <strong>di</strong> at0 e <strong>di</strong> b , abbiamo<br />

Scelta v = w1 − w2 e usando le (1.10), otteniamo<br />

at0 (w1 − w2, v) = (t0 − t) b(u1 − u2, v) per ogni v ∈ H .<br />

α�w1 − w2� 2 ≤ at0(w1 − w2, w1 − w2) = |t0 − t| |b(u1 − u2, w1 − w2)| ≤ |t0 − t| M �u1 − u2� �w1 − w2�.<br />

Dunque �F(u1) − F(u2)� ≤ (M|t0 − t|/α) �u1 − u2� . Poniamo δ = α/(2M) come preannunciato. Allora,<br />

se |t0 − t| ≤ δ , si ha M|t0 − t|/α ≤ 1/2 e l’applicazione F è una contrazione. Quin<strong>di</strong> essa ha uno e un solo<br />

punto fisso per il Teorema delle contrazioni (ve<strong>di</strong> A.1.29) e deduciamo che t ∈ T . Pertanto, con tale scelta<br />

<strong>di</strong> δ , vale quanto affermato in ii) e la <strong>di</strong>mostrazione è conclusa.<br />

1.25. Esempio. Sappiamo che H 1 (Ω) = W 1,2 (Ω) è uno spazio <strong>di</strong> Hilbert, così come ogni suo<br />

sottospazio chiuso. Un’applicazione notevole del Teorema <strong>di</strong> Lax-Milgram riguarda la risolubilità<br />

<strong>di</strong> problemi ai limiti per certe equazioni a derivate parziali, dette <strong>di</strong> tipo ellittico. Siano A una<br />

matrice d × d <strong>di</strong> funzioni aij ∈ L ∞ (Ω) , b ∈ L ∞ (Ω) d e c ∈ L ∞ (Ω) . L’equazione che vogliamo<br />

considerare è la seguente<br />

− <strong>di</strong>v(A∇u) + ∇u · b + cu = f in Ω (1.12)<br />

ove u è l’incognita e f è una funzione data. Oltre alla regolarità già imposta, ai coefficienti<br />

richiederemo appunto anche la con<strong>di</strong>zione detta <strong>di</strong> ellitticità che espliciteremo tra breve.<br />

Le equazioni ellittiche costituiscono spesso il modello matematico <strong>di</strong> un fenomeno stazionario.<br />

In particolare ciò avviene per la (1.12): essa è il modello <strong>di</strong> un fenomeno stazionario <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusionetrasporto-reazione,<br />

i tre termini corrispondendo or<strong>di</strong>natamente ai tre addedn<strong>di</strong> del primo membro.<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista matematico l’equazione (1.12) è “in forma <strong>di</strong> <strong>di</strong>vergenza”, dato che la sua<br />

parte principale, cioè − <strong>di</strong>v(A∇u) , è appunto una <strong>di</strong>vergenza. Gli altri adden<strong>di</strong> sono i termini <strong>di</strong><br />

or<strong>di</strong>ne inferiore. La locuzione usata si contrappone all’esplicitazione delle derivate seconde<br />

68<br />

−<br />

d�<br />

aijDiDju +<br />

i,j=1<br />

d�<br />

i=1<br />

b ∗ i Diu + cu = f ove b ∗ i = bi −<br />

d�<br />

Djaij . (1.13)<br />

j=1<br />

Gianni <strong>Gilar<strong>di</strong></strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!