13.01.2013 Views

G. Gilardi, Analisi Funzionale - Dipartimento di Matematica

G. Gilardi, Analisi Funzionale - Dipartimento di Matematica

G. Gilardi, Analisi Funzionale - Dipartimento di Matematica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Operatori e funzionali<br />

Dunque la funzione u costruita appartiene a L q (Ω) in ogni caso e possiamo concludere velocemente la<br />

<strong>di</strong>mostrazione nell’ipotesi µ(Ω) < +∞ che stiamo supponendo verificata. Infatti l’uguaglianza fra il primo e<br />

l’ultimo membro della (3.5) può essere riscritta nella forma 〈f, v〉 = 〈Rpu, v〉 per ogni funzione semplice v .<br />

Siccome l’insieme delle funzioni semplici è denso in L p (Ω) dato che p < +∞ , conclu<strong>di</strong>amo che f = Rpu .<br />

Lo spazio <strong>di</strong> misura sia ora solo σ -finito e sia {Ωn} una successione non decrescente <strong>di</strong> insiemi Ωn ∈ M<br />

<strong>di</strong> misura finita la cui unione sia Ω . Fissato f ∈ L p (Ω) ad arbitrio, per ogni n definiamo fn : L p (Ωn) → R<br />

me<strong>di</strong>ante la formula fn(v) = 〈f, �v〉 ove �v è il prolungamento <strong>di</strong> v nullo fuori <strong>di</strong> Ωn , prolungamento che<br />

appartiene appunto a L p (Ω) , per cui la definizione data ha senso. Il funzionale fn è ovviamente lineare.<br />

Per ogni v ∈ L p (Ωn) si ha inoltre |fn(v)| = |〈f, �v〉| ≤ �f�∗��v�p = �f�∗�v�p così che fn è anche continuo<br />

e la sua norma verifica la <strong>di</strong>suguaglianza �fn�∗ ≤ �f�∗ . Per la prima parte della <strong>di</strong>mostrazione esiste<br />

un ∈ L q (Ω) la cui immagine tramite la mappa <strong>di</strong> Riesz <strong>di</strong> L p (Ωn) sia fn . Mostriamo ora che la restrizione<br />

<strong>di</strong> un+1 a Ωn coincide con un . Sia infatti v ∈ L p (Ωn) . Per non usare lo stesso simbolo con più significati<br />

<strong>di</strong>versi denotiamo con �vn il prolungamento <strong>di</strong> v a Ω nullo fuori <strong>di</strong> Ωn , con vn+1 la restrizione <strong>di</strong> questo<br />

a Ωn+1 e con �vn+1 il prolungamento <strong>di</strong> vn+1 a Ω nullo fuori <strong>di</strong> Ωn+1 . Allora �vn = �vn+1 , per cui<br />

�<br />

Ωn<br />

� un+1|Ωn<br />

�<br />

�<br />

v dµ =<br />

Ωn+1<br />

�<br />

un+1vn+1 dµ = 〈fn+1, vn+1〉 = 〈f, �vn+1〉 = 〈f, �vn〉 = 〈fn, v〉 =<br />

Ωn<br />

unv dµ.<br />

Per l’arbitrarietà <strong>di</strong> v segue quanto asserito. Sia allora u : Ω → R la funzione misurabile le cui restrizioni<br />

agli insiemi Ωn sono le rispettive funzioni un . Si ha per ogni n<br />

�u|Ωn�q = �un�q = �fn�∗ ≤ �f�∗ .<br />

Ciò mostra che u ∈ L q (Ω) , sia nel caso q < +∞ sia nel caso q = +∞ per cui possiamo confrontare f<br />

con Rpu . Sia v ∈ L p (Ω) nulla fuori <strong>di</strong> almeno uno degli insiemi Ωn . Fissato n con tale proprietà abbiamo<br />

〈f, v〉 = 〈f, � v|Ωn 〉 = 〈fn,<br />

�<br />

�<br />

� �<br />

v|Ωn 〉 = un v|Ωn dµ = uv dµ = 〈Rpu, v〉.<br />

Ωn<br />

Ω<br />

Siccome l’insieme delle v ∈ L p (Ω) che sono nulle fuori <strong>di</strong> almeno uno degli Ωn è denso in L p (Ω) , conclu<strong>di</strong>amo<br />

che f = Rpu .<br />

3.5. Esercizio. In relazione allo spazio con peso introdotto nell’Esempio I.5.28, notiamo che, se<br />

1 ≤ p < +∞ , il teorema precedente fornisce una rappresentazione del duale <strong>di</strong> L p w(Ω) nella forma<br />

�<br />

〈f, v〉 =<br />

Ω<br />

u v w dµ per v ∈ L p w(Ω)<br />

stabilendo una corrispondenza biunivoca fra f ∈ (L p w(Ω)) ∗ e u ∈ L p′<br />

w (Ω) . Tuttavia il secondo<br />

membro contiene il peso e, dunque, l’integrale è fatto rispetto a una misura <strong>di</strong>versa da µ . Vorremmo<br />

invece privilegiare la misura µ e avere una formula senza peso, cioè del tipo<br />

�<br />

〈f, v〉 = u v dµ per v ∈ L p w(Ω) .<br />

Ω<br />

Dimostrare che, per 1 < p < +∞ , la cosa funziona se u ∈ L p′<br />

w ∗(Ω) ove w∗ = w −p′ /p . Precisamente<br />

la corrispondenza fra i funzionali f e tali funzioni u stabilita dalla formula è un isomorfismo<br />

isometrico. Si noti che w ∗ = 1/w se p = 2 .<br />

3.6. Esercizio. Per p ∈ [1, +∞) si munisca R n della norma | · |p (formula (I.5.17)) e sia � · �∗<br />

la corrispondente norma duale in (R n ) ∗ . Sia {e 1 , . . . , e n } la base duale in (R n ) ∗ (ve<strong>di</strong> (3.1))<br />

della base canonica <strong>di</strong> Rn . Si deduca dal Teorema 3.4 <strong>di</strong> Riesz che �f�∗ = |(f1, . . . , fn)|p ′ se<br />

f = �n i=1 fiei . Si verifichi poi che, <strong>di</strong> fatto, lo stesso risultato vale anche per p = +∞ .<br />

<strong>Analisi</strong> <strong>Funzionale</strong><br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!