13.01.2013 Views

G. Gilardi, Analisi Funzionale - Dipartimento di Matematica

G. Gilardi, Analisi Funzionale - Dipartimento di Matematica

G. Gilardi, Analisi Funzionale - Dipartimento di Matematica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Appen<strong>di</strong>ce<br />

Capitolo VIII<br />

1.8. Ve<strong>di</strong>amo solo l’ultima affermazione. Se F = {| · |i , i = 1, . . . , n} è una famiglia finita <strong>di</strong><br />

seminorme in V , la formula �v� = maxi=1,...,n|v|i definisce ancora una seminorma. Se la famiglia<br />

F è separata allora � · � è una norma: infatti da �v� = 0 segue |v|i = 0 per ogni i e dunque<br />

v = 0 . Controlliamo che F e � · � generano la stessa topologia. Denotiamo con Br(0) e con<br />

B i r(0) la palla associata alla norma e la semipalla associata alla i -esima seminorma. Dato r > 0<br />

ad arbitrio, se |v|i < r per ogni i , allora �v� < r . Dunque � n<br />

i=1 Bi r(0) ⊆ Br(0) (<strong>di</strong> fatto vale<br />

l’ugliaglianza). Viceversa, dato un sottoinsieme I <strong>di</strong> {1, . . . , n} e una famiglia {ri}i∈I <strong>di</strong> numeri<br />

positivi, se r è il loro minimo e �v� < r , allora |v|i ≤ �v� < r ≤ ri per ogni i ∈ I . Dunque<br />

(0) . Pertanto gli intorni dell’origine nelle due topologie sono gli stessi.<br />

Br(0) ⊆ �<br />

i∈I Bi ri<br />

2.5. Siccome, per λ > 0 , x/λ ∈ Br(0) se e solo se �x�/r < λ , si ha subito mink Br(0)(x) =<br />

inf{λ > 0 : x/λ ∈ Br(0)} = �x�/r . Dunque la famiglia F in esame è costituita dalle norme<br />

� · �r = � · �/r al variare <strong>di</strong> r > 0 ed è chiaro che F e � · � danno la stessa topologia.<br />

2.7. Sia I un intorno <strong>di</strong> 0 . Siano α0 > 0 e J intorno <strong>di</strong> 0 tali che αv ∈ I per ogni v ∈ J e<br />

ogni α ∈ K verificante |α| ≤ α0 . Sia δ > 0 tale che δB ⊆ J . Allora, per ogni v ∈ B e α come<br />

sopra, si ha αδv ∈ I . Ma ciò significa cv ∈ I per ogni v ∈ B e c ∈ K verficante |c| ≤ α0δ , per<br />

cui si può prendere ε0 = α0δ .<br />

2.8. Sia I un intorno <strong>di</strong> 0 . Allora esistono δ0 > 0 e un intorno J <strong>di</strong> 0 tali che δv0 + v ∈ I per<br />

ogni δ ∈ (0, δ0) e v ∈ J . Sia ε0 > 0 , dato dall’Esercizio 2.7, tale che εB ⊆ J per ogni ε ∈ (0, ε0) .<br />

Scegliamo ε > 0 tale che ε < min{ε0, δ0} . Allora, per ogni v ∈ B , si ha εv ∈ J e quin<strong>di</strong> anche<br />

ε(v0 + v) = εv0 + εv ∈ I . Ma ciò significa ε(v0 + B) ⊆ I .<br />

2.9. Per l’Esercizio 2.8 basta <strong>di</strong>mostrare la prima parte. Sia {vn} infinitesima e sia I un intorno<br />

<strong>di</strong> 0 . Allora esiste m tale che xn ∈ I per ogni n > m . Siano ε0 > 0 e J intorno <strong>di</strong> 0 tali<br />

che εv ∈ I per ogni ε ∈ (0, ε0) e v ∈ J , così che εvn ∈ I per ogni ε ∈ (0, ε0) e n > m .<br />

Per i = 1, . . . , m sia εi > 0 tale che εvi ∈ I per ogni ε ∈ (0, εi) . Allora basta scegliere ε > 0<br />

verificante ε < εi per i = 0, 1, . . . , m per avere εvn ∈ I per ogni n .<br />

2.11. Sia B limitato. Se p ∈ F allora I = B p<br />

1 (0) è un intorno <strong>di</strong> 0 per cui esiste r > 0 tale<br />

che B ⊆ rI = B p r (0) , cioè tale che p(v) < r per ogni v ∈ B . Viceversa, ogni p ∈ F si mantenga<br />

limitata su B e sia I un intorno <strong>di</strong> 0 . Possiamo supporre I = ∩m i=1Bpi r (0) per certe pi ∈ F e un<br />

certo r > 0 . Per i = 1, . . . , m sia ci > 0 tale che pi(v) < ci per ogni v ∈ B . Se c = maxi ci ,<br />

allora pi(v) < c per ogni v ∈ B , cioè v/c ∈ I per ogni v ∈ B , vale a <strong>di</strong>re B ⊆ cI .<br />

2.12. Scelto un intorno convesso C ⊆ I , basta prendere un intorno J ⊆ C che è aperto convesso<br />

equilibrato e assorbente dato dal Lemma 2.3, dopo <strong>di</strong> che J è anche limitato.<br />

2.13. Se V è normabile, la palla unitaria nella norma è un intorno <strong>di</strong> 0 con le caratteristiche<br />

volute. Viceversa, sia V localmente convesso e sia C un intorno limitato <strong>di</strong> 0 . Possiamo supporre<br />

che C sia anche aperto convesso ed equilibrato grazie all’Esercizio 2.12. Sia � · � = minkC :<br />

allora � · � è una seminorma e ora <strong>di</strong>mostriamo che, più precisamente, è una norma che induce la<br />

topologia data. Sia quest’ultima generata dalla famiglia separata F <strong>di</strong> seminorme e sia x ∈ V<br />

tale che �x� = 0 . Allora esiste una successione {λn} positiva infinitesima tale che x/λn ∈ C<br />

per ogni n . Fissata p ∈ F ad arbitrio, p si mantiene limitata sul limitato C , per cui esiste una<br />

costante c tale che p(x/λn) ≤ c per ogni n . Segue subito che p(x) = 0 . Dunque p(x) = 0<br />

per ogni p ∈ F e x = 0 , così che � · � è una norma. Inoltre, grazie alle proprietà generali dei<br />

funzionali <strong>di</strong> Minkowski, abbiamo che C = B1(0) , la palla unitaria nella norma. Dimostriamo<br />

infine che � · � induce la topologia data. Che Bε(0) = εC sia un intorno <strong>di</strong> 0 è conseguenza<br />

imme<strong>di</strong>ata dell’ipotesi. Viceversa, sia I un intorno <strong>di</strong> 0 : dobbiamo trovare una palla Bε(0) ⊆ I .<br />

A questo scopo, basta scegliere ε > 0 tale che εC ⊆ I : allora Bε(0) = εC ⊆ I .<br />

2.14. Un’implicazione è ovvia. Supponiamo che esista un aperto non vuoto e limitato C . Scelto<br />

v0 ∈ C , il traslato C − v0 è un intorno limitato dell’origine e conclu<strong>di</strong>amo per l’Esercizio 2.13.<br />

3.14. Sia T0 la topologia debole. L’Esercizio 3.13 assicura che T0 rende continuo ogni elemento<br />

<strong>di</strong> V ∗ . Per concludere, dobbiamo mostrare che, se T è una topologia che rende continuo ogni<br />

244<br />

Gianni <strong>Gilar<strong>di</strong></strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!