13.01.2013 Views

G. Gilardi, Analisi Funzionale - Dipartimento di Matematica

G. Gilardi, Analisi Funzionale - Dipartimento di Matematica

G. Gilardi, Analisi Funzionale - Dipartimento di Matematica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Spazi riflessivi<br />

norma | · |pk (<strong>di</strong> facile verifica dato che pk > 1 ). Siccome nessuna delle successioni {|ξk|pk } e<br />

{|ηk|pk } è la successione nulla <strong>di</strong> ℓ2 , otteniamo {|ξk|pk } = λ{|ηk|pk } per un certo λ > 0 , vale<br />

a <strong>di</strong>re |ξk|pk = λ|ηk|pk per ogni k . D’altro canto, se ξk �= (0, 0) e ηk �= (0, 0) , si deve avere<br />

ξk = λkηk per un certo λk > 0 , da cui anche |ξk|pk = λk|ηk|pk e il confronto con quanto appena<br />

scritto sopra implica λk = λ . Dunque ξk = ληk per i k tali che ξk e λk non siano nulli. Ma<br />

l’uguaglianza |ξk|pk = λ|ηk|pk , valida comunque, implica che l’annullamento <strong>di</strong> uno dei due vettori<br />

equivale a quello dell’altro, per cui resta vero che ξk = ληk . Abbiamo pertanto ξk = ληk per ogni<br />

k da cui imme<strong>di</strong>atamente xk = λyk per ogni k e quin<strong>di</strong> x = λy .<br />

Più facile è vedere che lo spazio non è uniformemente convesso. Si prendano infatti i due vettori<br />

x = e2n−1 e y = e2n della base canonica <strong>di</strong> ℓ 2 ove n ≥ 1 è arbitrario. Allora �x� = �y� = 1 e<br />

�x − y� = �x + y� = 2 pn . Siccome 2 pn ≥ 1 per ogni n e limn→∞ 2 pn = 2 , segue che (ℓ 2 , � · �)<br />

non è uniformemente convesso.<br />

Fondamentale è il risultato dato <strong>di</strong> seguito, che tuttavia enunciamo soltanto.<br />

1.9. Teorema (<strong>di</strong> Milman). Ogni spazio <strong>di</strong> Banach uniformemente convesso è riflessivo.<br />

Recuperiamo <strong>di</strong> nuovo la riflessività degli spazi L p (Ω) per p ∈ (1, +∞) e degli spazi <strong>di</strong> Hilbert<br />

per mezzo del Teorema <strong>di</strong> Milman, <strong>di</strong> quello dato <strong>di</strong> seguito, che pure soltanto enunciamo, e del<br />

risultato successivo.<br />

1.10. Teorema (<strong>di</strong> Clarkson). Siano (Ω, M, µ) uno spazio <strong>di</strong> misura σ -finito e p ∈ (1, +∞) .<br />

Allora L p (Ω) con la norma usuale è uniformemente convesso.<br />

1.11. Proposizione. Ogni spazio prehilbertiano è uniformemente convesso.<br />

Dimostrazione. Siano x, y come in (1.1). Usando la regola del parallelogrammo si ottiene<br />

�x + y� 2 = 2�x� 2 + 2�y� 2 − �x − y� 2 ≤ 4 − ε 2 da cui �(x + y)/2� ≤ � 1 − (ε 2 /4)<br />

e l’ultimo membro può essere scritto nella forma 1 − δ con un certo δ > 0 .<br />

Terminiamo il paragrafo con una con<strong>di</strong>zione (necessaria e) sufficiente per la convergenza forte<br />

valida negli spazi uniformemente convessi che generalizza la situazione della Proposizione IV.4.5<br />

relativa agli spazi <strong>di</strong> Hilbert. Ciò naturalmente non stupisce, grazie alla Proposizione 1.11.<br />

1.12. Proposizione. Sia V uno spazio uniformemente convesso e si supponga che<br />

Allora xn → x .<br />

xn ⇀ x e lim sup�xn�<br />

≤ �x�. (1.3)<br />

n→∞<br />

Dimostrazione. Supponiamo dapprima �xn� = �x� = 1 e, per assurdo, supponiamo che {xn} non<br />

converga fortemente a x . Allora esistono ε > 0 e una sottosuccessione {xnk } tali che �xnk − x� ≥ ε per<br />

ogni k . Grazie all’ipotesi <strong>di</strong> uniforme convessità segue che �(xnk + x)/2� ≤ 1 − δ per un certo δ > 0 e<br />

per ogni k , da cui anche lim infk→∞�(xnk + x)/2� ≤ 1 − δ . D’altra parte (xnk + x)/2 ⇀ (x + x)/2 = x .<br />

Tenendo conto della Proposizione V.2.12, deduciamo 1 = �x� ≤ lim infk→∞�(xnk + x)/2� ≤ 1 − δ , assurdo.<br />

Consideriamo il caso generale. Se x = 0 la tesi è ovvia, per cui supponiamo x �= 0 . Abbinando le<br />

ipotesi (1.3) e la Proposizione V.2.12, otteniamo<br />

�x� ≤ lim inf<br />

n→∞ �xn� ≤ lim sup�xn�<br />

≤ �x�<br />

da cui �x� = limn→∞�xn� . Allora xn �= 0 per n abbastanza grande. Poniamo λn = 1/�xn� , λ = 1/�x� ,<br />

yn = λnxn e y = λx e verifichiamo che yn ⇀ y . Per ogni f ∈ V ∗ si ha infatti<br />

n→∞<br />

lim<br />

n→∞ 〈f, yn〉 = lim<br />

n→∞ λn〈f, xn〉 = λ〈f, x〉 = 〈f, y〉<br />

dato che xn ⇀ x e λn → λ . Siccome �yn� = �y� = 1 , per la prima parte della <strong>di</strong>mostrazione abbiamo che<br />

yn → y . Ma xn = yn/λn e x = y/λ . Siccome {1/λn} converge a 1/λ , conclu<strong>di</strong>amo che xn → x .<br />

<strong>Analisi</strong> <strong>Funzionale</strong><br />

149

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!