05.01.2013 Views

xciii congresso nazionale - S.I.O.e.Ch.CF.

xciii congresso nazionale - S.I.O.e.Ch.CF.

xciii congresso nazionale - S.I.O.e.Ch.CF.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

M. Grimaldi et al.<br />

Caratteristiche degli artefatti elettrici<br />

• Comparsa simultanea all’impiego di particolari strumenti<br />

• Pattern elettrofisiologico ad alta frequenza e larga ampiezza<br />

• Pattern elettrofisiologico regolare, sincronizzato, sinusoidale<br />

• Caratteristiche sonore con rumore stridente metallico<br />

• Comparsa contemporanea su tutti i canali di registrazione EMG compresi<br />

i canali di controllo<br />

Tabella VII. Caratteristiche degli artefatti elettrici<br />

Comunicazione tra neurofisiologo e chirurgo<br />

Per garantire in ambiente chirurgico l’esecuzione di un MI con registrazioni<br />

ed interpretazioni tecnicamente corrette è richiesta la collaborazione di figure<br />

professionali fornite di specifica preparazione ed esperienza. Negli Stati Uniti<br />

ormai da diversi anni si è affermato un nuovo campo di specializzazione riguardante<br />

il monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio con relative organizzazioni<br />

professionali che, sulla base di esami specifici e della casistica maturata, rilasciano<br />

certificazioni professionali di livello progressivo. Questi specialisti del MI<br />

possono avere estrazione professionale diversa (neurofisiologi, audiologi, otorinolaringoiatri,<br />

neurologi, neurochirurghi, anestesisti, bioingegneri, ecc.) ma<br />

devono possedere conoscenze di neurofisiologia, di anatomia, delle strumentazioni<br />

biomediche, delle tecniche specifiche di monitoraggio e soprattutto una<br />

esperienza pratica di impiego delle tecniche in sala operatoria e della relativa<br />

interpretazione dei risultati in relazione al contesto chirurgico.<br />

Il compito di questi “neurofisiologi” in sala operatoria è di analizzare i parametri<br />

elettrofisiologici registrati e di fornire al chirurgo informazioni di immediata<br />

utilità. A tale proposito devono essere prese in considerazione tre livelli di attività:<br />

- l’estrazione e la registrazione dei segnali elettrofisiologici;<br />

- il loro riconoscimento e la loro analisi;<br />

- l’interpretazione dei tracciati in relazione ai dati clinici e alle fasi chirurgiche.<br />

Di conseguenza necessita anche la conoscenza degli aspetti clinici e dei tempi<br />

chirurgici per poter comunicare adeguatamente con l’operatore. Per una ottimale<br />

collaborazione con il neurofisiologo, il chirurgo deve conoscere le reali possibilità<br />

delle tecniche di monitoraggio applicate e soprattutto i loro limiti. Infatti,<br />

una falsa sicurezza derivante da una eccessiva fiducia nei mezzi elettrofisiologici<br />

può essere facilmente foriera di gravi errori chirurgici.<br />

I tempi e i modi in cui debba avvenire la comunicazione tra addetto al monitoraggio<br />

e chirurgo non sono codificati e variano a seconda del tipo di esperienza<br />

maturata. Un allarme dato precocemente, per piccole alterazioni dei tracciati,<br />

dà l’opportunità al chirurgo di riconoscere i comportamenti potenzialmente lesivi<br />

e di correggerli. D’altro parte questa modalità di comunicazione è fonte di un<br />

gran numero di falsi positivi, con la conseguenza di allungare i tempi dell’intervento<br />

e di causare al chirurgo uno stress non sempre giustificato. L’avvertire tardivamente<br />

il chirurgo, cioè quando i tracciati sono gravemente alterati, favorisce<br />

92

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!