01.01.2013 Views

Editoriale L'intervista - Centro Lucio Bini

Editoriale L'intervista - Centro Lucio Bini

Editoriale L'intervista - Centro Lucio Bini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA PSICOTERAPIA COGNITIVA POST-RAZIONALISTA<br />

DI V.F.GUIDANO (1944-1999)<br />

Vittorio Filippo Guidano nasce a Roma il 4 agosto del 1944.<br />

Suo padre era un ingegnere e Vittorio lo ricordava come un<br />

uomo geniale che non era mai riuscito a valorizzare le sue<br />

invenzioni, che in molte occasioni avevano precorso i tempi.<br />

Con la madre ebbe invece un rapporto meno affettuoso, a volte<br />

conflittuale e la ricordava di rado, mentre era molto legato alla<br />

sorella e ai figli di lei. Da bambino, fino all'adolescenza, trascorre<br />

circa dieci anni in sud America a Buenos Aires, dove la famiglia<br />

si era trasferita e ritorna a Roma, a frequentare il liceo Vico, dove<br />

prende la maturità classica nel 1963. Gli anni della adolescenza,<br />

dati i trasferimenti, sono inevitabilmente anche anni di distanza<br />

dai coetanei, isolamento che forse contribuì a costruire quel suo<br />

inconfondibile tratto di "solitario" che lo caratterizzerà per tutta<br />

la vita.<br />

Si iscrive a Fisica, affascinato già allora dalle teorie scientifiche<br />

e dai percorsi della scienza, ma resta insoddisfatto e forse<br />

preoccupato del fatto che una laurea in fisica non gli avrebbe<br />

dato da vivere-date le sue condizioni economiche non proprio<br />

floride, affrontate però con spensieratezza e generosità-così<br />

cambia facoltà e si laurea in medicina. Gli erano compagni di<br />

corso Daniela Reginaldi e l'amico Gianni Liotti, all'Università<br />

La Sapienza di Roma. Si specializzò in Neuropsichiatria<br />

all'Università di Pisa nel 1972, anno in cui fondò con altri<br />

colleghi-tra cui la scrivente-la Società Italiana di Terapia del<br />

Comportamento che diverrà poi SITCC ( Società Italiana di<br />

Terapia Comportamentale e Cognitiva) e della quale fu<br />

presidente fino al 1978.<br />

Guidano entra nell'Istituto di Psichiatria diretto dal prof. Gian<br />

Carlo Reda nel 1970, prima come borsista e successivamente<br />

come ricercatore confermato, dove insegnò Psicoterapia<br />

Cognitiva alla Scuola di Specializzazione in Psichiatria dal 1979<br />

al 1985. In quegli stessi anni conosce Athanasios Koukopoulos<br />

e subito inizia la sua attività privata al "<strong>Centro</strong> <strong>Lucio</strong> <strong>Bini</strong>", da<br />

poco fondato. Trasgressivo, estroverso, inquieto, attirava su di<br />

sé grandi affetti come grandi odi, per il suo pungente acume, la<br />

sua tagliente ironia, le sue indiscutibili abilità di teorico e di<br />

terapeuta che lo facevano correre sicuramente con una marcia<br />

in più rispetto ai suoi colleghi. Il mondo accademico gli stava<br />

stretto, tanto che nel 1974 lo lascia temporaneamente per recarsi<br />

alcuni mesi in Kenia per studiare come un etologo il<br />

comportamento dei gibboni. Al ritorno resiste ancora qualche<br />

tempo, ma lascia l'università nei primi anni '80 insofferente dei<br />

protocolli e delle gerarchie ai quali veniva obbligato. L'attività<br />

di ricerca inizia contemporaneamente a quella clinica e<br />

resteranno strettamente unite nella sua pratica professionale. In<br />

questi primi anni si struttura una matrice di riferimento<br />

metodologico basato sulla psicologia sperimentale, psicologia<br />

cognitiva e relazionale e si delinea l'interesse di fondo sul quale<br />

si articoleranno tutta la successiva attività di studio: mettere a<br />

punto un modello di sviluppo e di dinamica della identità<br />

personale che potesse spiegare, in modo più esaustivo, sia il<br />

comportamento normale quanto la genesi e la struttura del<br />

comportamento patologico.<br />

È proprio al <strong>Centro</strong> <strong>Bini</strong> che si sviluppa la sua attività clinica,<br />

di ricerca e didattica: fin dalle primissime pratiche di stampo<br />

comportamentale, tutti i successivi sviluppi più strettamente<br />

cognitivisti hanno luogo in questa sede, così come la costituzione<br />

dell'iniziale gruppo di collaboratori che ancora oggi porta avanti<br />

8 ARETÆUS news<br />

Biografia<br />

la sua ricerca. Negli anni '70-80 si dedicò ad ampliare la<br />

prospettiva epistemologica empirista associazionista tradizionale<br />

elaborando una psicologia del Sé che utilizzava la cibernetica,<br />

la teoria dei sistemi, l'intelligenza artificiale, ovvero i settori<br />

emergenti della "rivoluzione cognitiva" esplosa in quegli anni<br />

nel mondo anglosassone. È così che Guidano arriva a formulare<br />

la nozione di identità personale intesa come un'organizzazione<br />

gerarchica di conoscenza, emozioni, percezioni e memoria. Una<br />

a vera e propria teoria strutturale del Sé e del mondo cosciente<br />

in cui gli eventi del passato, del presente e del futuro si<br />

connettono in una sorta di continuum che si articola dalla<br />

normalità alla psicopatologia. La ricerca clinica e i dati<br />

provenienti dagli studi controllati citati nella letteratura<br />

scientifica, hanno evidenziato in questi ultimi anni, come questo<br />

metodo psicoterapeutico abbia maggior efficacia e profondità<br />

strategica, rispetto ad altri metodi terapeutici, arrivando al<br />

successo nelle aree patologiche di tipo nevrotico come in tutte<br />

le espressioni della depressione e della psicosi.<br />

Nonostante i risultati terapeutici continuassero ad essere molto<br />

apprezzabili, all'inizio degli anni '80 si andava sempre più<br />

evidenziando la discrepanza tra la "linearità" logica<br />

dell'impostazione della psichiatria descrittiva e la "complessità"<br />

multiforme dell'esperienza umana che si incontrava nella pratica<br />

clinica.<br />

Dal 1982 al 1995, Guidano partecipa a numerosi congressi<br />

nazionali ed internazionali, tenendo corsi, seminari e conferenze<br />

in diverse università straniere: Pennsylvania State University,<br />

USA; New York University, University of California, Santa<br />

Barbara, USA, Universidad de Lisboa, Portugal, Universidad de<br />

Barcelona, Universidad de Buenos Aires e Universidad de Chile.<br />

(Continua alla prossima pagina)<br />

"Sebbene la televisione abbia dato una mano alla psichiatria facendola conoscere da molte persone, ne ha anche creato il bisogno."<br />

Alfred Hitchcock

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!