19.06.2024 Views

In fonderia 3 2024

Terzo numero del 2024 di In Fonderia

Terzo numero del 2024 di In Fonderia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Analisi congiunturale Assofond: dopo<br />

un 2023 di tenuta, il <strong>2024</strong> delle fonderie<br />

si apre con nuove incertezze<br />

Assofond economic survey: after a resilient 2023,<br />

<strong>2024</strong> opens with new uncertainties for foundries<br />

N. 3 - <strong>2024</strong><br />

Le fonderie ferrose segnano il passo:<br />

il fatturato è calato più della produzione<br />

Ferrous foundries set the pace:<br />

turnover down more than production in 2023<br />

<strong>In</strong> leggera crescita, nell’ultimo anno,<br />

la produzione di getti non ferrosi<br />

Slight growth for non-ferrous castings in the past year<br />

La Dichiarazione di Anversa:<br />

primo passo di politica industriale europea<br />

The Antwerp Declaration:<br />

the first step in European industrial policy<br />

Poste Italiane S.p.A. - Anno LVIII - Pubblicazione bimestrale - Spedizione in A.P. - 70% - Filiale di Milano<br />

<strong>In</strong> caso di mancato recapito inviare al CMP di Milano Roserio per la restituzione al mittente previo pagamento resi


DA<br />

ANNI<br />

IL TUO PARTNER PER LA FORNITURA<br />

DI MATERIE PRIME E ADDITIVI PROBLEM-SOLVING<br />

GHISA<br />

Un range di Ghise EMATITE di elevata<br />

affidabilità, per getti da <strong>fonderia</strong><br />

qualitativamente avanzati.<br />

ADDITIVI<br />

Additivi specifici e tecnologie<br />

all’avanguardia per soluzioni<br />

efficaci ed ecosostenibili.<br />

CORREZIONI<br />

Rame di altissima qualità e purezza,<br />

Oxigen-free, utilizzato per uso<br />

grafitizzante in getti di pregio.<br />

DA 20 ANNI FORNITORE DI SOLUZIONI AVANZATE<br />

Viale Cassiodoro, 16 - Milano<br />

Telefono +39.02.39524078<br />

info@zetamet.it - www.zetamet.it


VI AIUTIAMO A RISPARMIARE<br />

TONNELLATE DI CO2 OGNI GIORNO<br />

Assistendo alla costruzione di grandi macchinari ad alte prestazioni -<br />

con l‘aiuto dei nostri prodotti ed esperti<br />

Le fusioni sono indispensabili nella produzione di escavatori gommati a benna e camion fuoristrada<br />

giganti che devono lavorare in modo continuo e affidabile nonostante le loro dimensioni<br />

Le fonderie hanno fatto affidamento su un partner forte al loro fianco da oltre 100 anni, con soluzioni<br />

innovative, tecnologie efficienti e prodotti di altissima qualità. <strong>In</strong>sieme all‘esperienza di esperti ingegneri di<br />

<strong>fonderia</strong> - in tutto il mondo e anche direttamente sul vostro sito di produzione<br />

FOSECO. Your partner to build on.<br />

fosecoitaly@foseco.com // www.foseco.it<br />

Iscriviti alla nostra newsletter ora<br />

Seguici su linkedin


L’OCCHIELLO<br />

A. Bianchi<br />

Dopo un 2023 di tenuta,<br />

il <strong>2024</strong> delle fonderie si apre<br />

con nuove incertezze<br />

Le fonderie italiane hanno archiviato un 2023 di<br />

sostanziale tenuta rispetto all’anno precedente.<br />

I volumi prodotti hanno fatto segnare un leggero<br />

calo, mentre il fatturato ha visto una decrescita<br />

più marcata, frutto principalmente della<br />

riduzione dei prezzi delle materie prime energetiche<br />

rispetto ai picchi del 2022.<br />

Addentrandosi nel dettaglio dei report elaborati<br />

dal Centro Studi Assofond, cui è interamente<br />

dedicato il “primo piano” di questo numero di<br />

“<strong>In</strong> Fonderia”, emerge tuttavia un quadro più<br />

complesso, che non solo evidenzia importanti<br />

differenze fra i due macro comparti nei quali<br />

si differenzia il settore – quello delle fonderie di<br />

metalli ferrosi e quello delle fonderie di metalli<br />

non ferrosi – ma anche fra l’andamento della<br />

prima parte dell’anno appena trascorso rispetto<br />

a quello degli ultimi mesi.<br />

Il 2023 era iniziato sull’onda di una domanda<br />

ancora sostenuta, che nei dodici mesi precedenti<br />

aveva portato buoni livelli di utilizzo di<br />

capacità produttiva e visibilità degli ordini. A<br />

partire dal secondo trimestre, tuttavia, abbiamo<br />

assistito a una progressiva riduzione della<br />

spinta congiunturale, che ha fatto via via scivolare<br />

verso il basso la curva della tendenza. Una<br />

dinamica che si è confermata anche nella prima<br />

parte del <strong>2024</strong> (cfr. l’indagine congiunturale<br />

Assofond sul primo trimestre pubblicata a pag.<br />

38, n.d.r.), principalmente a causa della difficile<br />

situazione delle fonderie di metalli ferrosi, che<br />

in questo momento soffrono di più rispetto alle<br />

non ferrose.<br />

Ma quali sono le prospettive per i prossimi mesi?<br />

Allargando lo sguardo ai settori clienti, i risultati<br />

dell’ultima indagine congiunturale di Federmeccanica<br />

mostrano «molte ombre e poche, flebili,<br />

luci»: il 33% delle imprese intervistate dichiara<br />

un portafoglio ordini in peggioramento, e quel<br />

che qui risulta particolarmente significativo,<br />

oltre la metà delle imprese rispondenti (54%)<br />

After a resilient 2023,<br />

<strong>2024</strong> opens with new<br />

uncertainties for foundries<br />

Italian foundries closed a basically steady<br />

2023 compared to the previous year. The volume<br />

produced was slightly down, and turnover<br />

saw a marked decrease, mainly due to a reduction<br />

in energy commodity prices compared<br />

to the peaks of 2022.<br />

Going into the details of the reports drawn<br />

up by the Assofond Study Centre, to which<br />

the “focus” section of this issue of “<strong>In</strong> Fonderia”<br />

is entirely devoted, a more complex picture<br />

emerges, which not only highlights important<br />

differences between the two macro segments<br />

into which the sectors is divided – ferrous<br />

foundries and non-ferrous foundries – but also<br />

between the trend of the first part of the year<br />

just passed and that of recent months.<br />

2023 started on the wave of what was still<br />

strong demand, which in the previous twelve<br />

months brought good levels of production capacity<br />

and order visibility. But from the second<br />

quarter, however, we witnessed a progressive<br />

reduction in growth which gradually caused<br />

the trend curve to slide downwards. This trend<br />

was confirmed also in the first part of <strong>2024</strong><br />

(see Assofond survey of the first quarter published<br />

on page 38, -Ed.), mainly due to the difficult<br />

situation for ferrous foundries, which are<br />

suffering more than non-ferrous foundries at<br />

the moment.<br />

But what are the prospects for the months<br />

ahead? Broadening our gaze to take in client<br />

sectors, the results of the latest Federmeccanica<br />

economic survey show “a lot of dark and a<br />

few dim lights”: 33% of companies surveyed<br />

declared a worsening order portfolio, and what<br />

is particularly significant here is that over half<br />

of respondents (54%) do not envisage any new<br />

<strong>In</strong> Fonderia<br />

5


L’OCCHIELLO<br />

non prevede, rispetto al passato, nuove attività<br />

di investimento nei prossimi 6-12 mesi, mentre<br />

sono pari al 12% quelle che pensano addirittura<br />

di ridurle.<br />

Proprio il tema dello stimolo agli investimenti,<br />

inclusi quelli legati al percorso di transizione<br />

ecologica, rappresenta oggi lo snodo cruciale<br />

attorno al quale si gioca il futuro della nostra<br />

manifattura. Troppo spesso, in Italia, la schizofrenia<br />

del legislatore, indipendentemente dal<br />

colore politico, ha reso praticamente impossibile<br />

pianificare gli impegni futuri con la ragionevole<br />

certezza di poter disporre di un quadro di<br />

riferimento stabile. Basti pensare all’ormai famigerato<br />

superbonus edilizio, per il quale non si<br />

contano le modifiche, le correzioni, le inversioni<br />

di rotta: dinamiche che hanno cambiato da<br />

un momento all’altro l’entità dell’incentivo e le<br />

modalità di applicazione, gettando nel panico<br />

sia chi aveva deciso di usufruire del bonus sia<br />

le imprese che si trovano ora in pancia milioni<br />

di crediti d’imposta praticamente incedibili. <strong>In</strong>certezze<br />

analoghe si sono materializzate sul<br />

piano Transizione 5.0, che inizialmente pareva<br />

escludere proprio i settori industriali più bisognosi<br />

di sostegno, decisione poi fortunatamente<br />

corretta. E tuttavia, ancora siamo in attesa, nel<br />

momento in cui scriviamo, dei decreti attuativi:<br />

ciò significa che difficilmente, prima del 2025,<br />

si potrà scorgere qualche effetto positivo, nonostante<br />

l’efficacia retroattiva della misura. <strong>In</strong>vestimenti<br />

di questo tipo, infatti, devono essere<br />

pianificati per tempo.<br />

Mai come oggi, insomma, anche in considerazione<br />

del sempre instabile quadro geopolitico<br />

internazionale, è necessario ridare forza alla<br />

manifattura nazionale e a quella europea, attraverso<br />

una serie di azioni e di misure in grado<br />

di favorirne la transizione green preservandone<br />

la competitività. Ecco perché Assofond è fra le<br />

mille e più organizzazioni che hanno firmato la<br />

“Dichiarazione di Anversa per un accordo industriale<br />

europeo”: un appello urgente rivolto ai<br />

decisori europei perché si rivitalizzi il panorama<br />

industriale continentale attraverso una serie di<br />

azioni chiave. Fra queste, si evidenzia la necessità<br />

di affrontare il problema dei prezzi energetici,<br />

che rimangono elevati, stabilire un’infrastruttura<br />

europea comune, garantire forniture sicure e<br />

stabili di materie prime, favorire l’innovazione,<br />

stimolare la domanda di prodotti sostenibili,<br />

snellire la legislazione, semplificare il quadro<br />

normativo sugli aiuti di Stato, rilanciare il mercato<br />

unico europeo.<br />

investments in the next 6-12 months, while 12%<br />

are actually planning to reduce them.<br />

It is precisely the issue of stimulating investments,<br />

including those linked to the ecological<br />

transition process, that today is the crucial<br />

point on which the future of our industry<br />

is being played out. All too often, in Italy the<br />

schizophrenia of the legislator, regardless of<br />

their political affiliation, has made it practically<br />

impossible to plan future endeavours with<br />

the reasonable certainty of having a stable<br />

framework of reference. Just think of the now<br />

infamous construction super-bonus, with its<br />

countless amount of amendments, corrections<br />

and back-pedalling: dynamics that have<br />

changed the incentive and its application from<br />

one moment to the next, throwing into panic<br />

both those who decided to avail of the bonus<br />

as well as the companies that now find themselves<br />

holding millions of practically untransferable<br />

tax credits. Similar uncertainties have<br />

materialised about the Transition 5.0 plan,<br />

which initially seemed to exclude the industries<br />

most in need of support, a decision then fortunately<br />

corrected. And yet we are still waiting,<br />

at the time of writing, for the implementing<br />

decrees: which means that it will be difficult to<br />

see any positive effects before 2025, despite<br />

the retroactive effect of the measure. This type<br />

of investments must be planned in good time.<br />

<strong>In</strong> short, today like never before, even considering<br />

the ever unstable international geopolitical<br />

landscape, it is necessary to revitalise<br />

national and European manufacturing with a<br />

series of actions and measures that can promote<br />

their green transition while maintaining<br />

competitiveness. That is why Assofond is<br />

among the over one thousand organisations<br />

to sign the “Antwerp Declaration for a European<br />

<strong>In</strong>dustrial Deal”: an urgent call to European<br />

decision-makers to revitalise Europe’s industrial<br />

landscape with a series of key actions.<br />

These include the need to face the problems<br />

of energy prices, which are still high, establish<br />

a common European infrastructure, guarantee<br />

secure raw material supplies, promote innovation,<br />

boost the demand for sustainable products,<br />

streamline legislation, simplify the state<br />

aid framework, and relaunch the single European<br />

market.<br />

6 <strong>In</strong> Fonderia


N. 3 - <strong>2024</strong><br />

IN PRIMO PIANO<br />

Sostanziale tenuta, nel 2023, per le fonderie italiane p. 12<br />

Substantial resilience for Italian foundries in 2023<br />

Le fonderie ferrose segnano il passo:<br />

il fatturato è calato più della produzione p. 20<br />

Ferrous foundries set the pace: turnover down more than production<br />

<strong>In</strong> leggera crescita, nell’ultimo anno, la produzione di getti non ferrosi p. 30<br />

Slight growth for non-ferrous castings in the past year<br />

Il primo trimestre <strong>2024</strong> conferma le incertezze:<br />

le fonderie italiane navigano a vista in un mercato fiacco p. 38<br />

The first quarter of <strong>2024</strong> confirms the uncertainties:<br />

Italian foundries are playing it by ear in a lacklustre market<br />

<strong>In</strong> Fonderia<br />

Pubblicazione bimestrale ufficiale<br />

dell’Associazione Italiana Fonderie<br />

Registrazione Tribunale di Milano N. 307<br />

del 19.4.1990<br />

Direttore responsabile<br />

Andrea Bianchi<br />

a.bianchi@assofond.it<br />

Coordinamento redazionale<br />

Cinzia Speroni<br />

c.speroni@assofond.it<br />

ECONOMICO<br />

La Dichiarazione di Anversa: primo passo di politica industriale europea p. 46<br />

The Antwerp Declaration: the first step in European industrial policy<br />

Garantire la sicurezza informatica e la resilienza operativa:<br />

una priorità cruciale nel mondo che cambia p. 52<br />

Ensuring cyber security and operational resilience:<br />

a paramount priority in this changing world<br />

Comitato editoriale<br />

Silvano Squaratti, Andrea Bianchi,<br />

Marco Brancia, Gualtiero Corelli,<br />

Roberto Lanzani, Ornella Martinelli,<br />

Antonio Picasso, Maria Pisanu,<br />

Laura Siliprandi, Cinzia Speroni<br />

Hanno collaborato a questo numero<br />

Giovanni Bertuzzi, Andrea Casadei,<br />

Gianluca Fratta, Emidio Giansante,<br />

Sefano Saetta, Giulia Scampone,<br />

Giulio Timelli<br />

Questo numero<br />

è stato chiuso in Redazione<br />

il 11.05.<strong>2024</strong><br />

AMBIENTE E SICUREZZA<br />

Direzione e redazione<br />

Associazione Italiana Fonderie<br />

Via N. Copernico, 54<br />

20090 Trezzano sul Naviglio (MI)<br />

Tel. +39 02 48400967<br />

Fax +39 02 48401282<br />

www.assofond.it | info@assofond.it<br />

Green Casting Life Project: un’analisi delle fonderie italiane p. 78<br />

Green Casting Life Project: an analysis of Italian foundries<br />

8 <strong>In</strong> Fonderia


Pubblicità<br />

S.A.S. – Società Assofond Servizi S.r.l.<br />

Via N. Copernico, 54<br />

20090 Trezzano sul Naviglio (MI)<br />

Tel. +39 02 48400967<br />

Fax +39 02 48401282<br />

c.speroni@assofond.it<br />

Abbonamento annuale (6 numeri)<br />

Italia 105,00 euro – Estero 180,00 euro<br />

Spedizioni in A.P. 70% - filiale di Milano<br />

Traduzioni<br />

Yellow Hub TDR<br />

Progetto grafico<br />

FB: @letiziacostantinoadvs<br />

Impaginazione e stampa<br />

Nastro & Nastro S.r.l.<br />

TECNICO<br />

Dalla collaborazione fra Assofond e Unsider un metodo<br />

per comparare le caratteristiche dei getti<br />

a lunghi tempi di solidificazione al variare di questo parametro p. 94<br />

From the collaboration between Assofond and Unsider,<br />

a method to compare the characteristics of castings<br />

with long solidification times has been developed<br />

Anodizzazione di leghe da pressocolata:<br />

una sfida nel settore automotive p. 100<br />

Anodizing of HPDC alloys: a challenge for the automotive industry<br />

LE AZIENDE INFORMANO<br />

Gli strumenti a supporto della sostenibilità e del reporting p. 70<br />

Tools supporting sustainability and reporting<br />

Imago: tecniche di visione artificiale,<br />

dalla pressofusione d’eccellenza alle fonderie in ghisa p. 74<br />

Imago: techniques of artificial vision,<br />

from excellent die casting to the cast iron foundry<br />

È vietata la riproduzione di articoli<br />

e illustrazioni pubblicati su<br />

“<strong>In</strong> Fonderia” senza autorizzazione<br />

e senza citarne la fonte.<br />

La collaborazione alla rivista<br />

è subordinata insindacabilmente<br />

al giudizio della redazione.<br />

Le idee espresse dagli autori<br />

non impegnano né la rivista<br />

né Assofond e la responsabilità<br />

di quanto viene pubblicato rimane<br />

degli autori stessi.<br />

RUBRICHE<br />

•<br />

Quale energia? | What kind of energy? p. 58<br />

I prezzi delle materie prime energetiche mostrano una repentina volatilità<br />

Energy commodity prices showing sudden volatility<br />

• Le frontiere della sostenibilità | The frontiers of sustainability p. 64<br />

Pari Opportunità PNRR e PNC: cosa viene richiesto alle aziende?<br />

NRRP and CNP Equal Opportunities: what is required from companies?<br />

• L’industria del futuro | <strong>In</strong>dustries of the Future p. 90<br />

Tra modernizzazione e servitizzazione… l’energia è digitale e sostenibile<br />

Modernisation and servitisation for digital sustainable energy<br />

• Là dove non te lo aspetti, la <strong>fonderia</strong> c’è p. 111<br />

The foundry is where you least expect it<br />

INDICE<br />

<strong>In</strong>serzionisti p. 112<br />

Advertisers<br />

<strong>In</strong> Fonderia<br />

9


UN UNICO FORNITORE DI PRODOTTI<br />

PER LA REALIZZAZIONE DI ANIME.<br />

Spara anime | Unita´di gasaggio | Miscelatori | Automazione/Robotica<br />

Sistemi di visione e controllo | Ricambi | Services | Engineering<br />

com


Molazza SGMT<br />

Molazza SGMT<br />

Ramolatore<br />

Formatrice F1<br />

Linea di Formatrice ramolaggio F1<br />

Accoppiatore e Linea trasferitore di ramolaggio staffe<br />

Linea di formatura orizzontale in<br />

staffa SAVELLI e principali machine<br />

per la preparazione della “Terra<br />

a Verde” per produrre blocchi e<br />

teste motore alla <strong>fonderia</strong> di ghisa<br />

SCANIA CV AB in Södertälje, Svezia<br />

• Dimensione motta: 1.500 x 1.100 x 850mm<br />

Produzione oraria: 60 motte / ora<br />

• Linea Dimensione<br />

Compattazione di formatura motta:<br />

della forma: orizzontale tramite sistema in<br />

a 1.500 doppia x 1.100 pressata x 850mm<br />

staffa SAVELLI e principali ad alta pressione machine e<br />

• compattazione dal lato modello SAVELLI<br />

per Produzione<br />

Formimpress<br />

la preparazione oraria: 60 motte della / “Terra ora<br />

• a Raffreddamento Compattazione Verde” per produrre della motta: forma: blocchi 490 tramite minuti e<br />

•<br />

teste<br />

Drive: sistema motore<br />

unità a doppia El-Mec<br />

alla <strong>fonderia</strong><br />

elettromeccaniche<br />

pressata di ad ghisa alta<br />

orizzontali verticali equipaggiate con<br />

SCANIA<br />

pressione<br />

servomotori CV<br />

e<br />

SIEMENS AB<br />

compattazione<br />

in Södertälje,<br />

dal<br />

Svezia<br />

lato<br />

modello SAVELLI Formimpress<br />

• Tipologia impianto: heavy-duty, a risparmio<br />

• energetico, Raffreddamento Dimensione completamente motta: della 1.500 motta: x 1.100 automatico x 850mm e<br />

• integrato, 490 Produzione minuti conforme oraria: 60 all’<strong>In</strong>dustria motte / ora 4.0<br />

• Compattazione della forma: tramite sistema<br />

• Drive: a doppia unità pressata El-Mec ad elettromeccaniche<br />

alta pressione e<br />

orizzontali compattazione e verticali dal lato equipaggiate modello SAVELLI con<br />

… inspired by<br />

Formimpress servomotori SIEMENS<br />

Raffreddamento della motta: 490 minuti<br />

• Tipologia Drive: unità impianto: El-Mec elettromeccaniche<br />

heavy-duty, a<br />

risparmio orizzontali energetico, e verticali equipaggiate completamente con<br />

automatico servomotori sustainable SIEMENS e present integrato, & future! conforme<br />

• all’<strong>In</strong>dustria Tipologia impianto: 4.0 heavy-duty, a risparmio<br />

energetico, completamente automatico e<br />

integrato, conforme all’<strong>In</strong>dustria 4.0<br />

Vi aspettiamo alla<br />

… inspired by<br />

Linea Ramolatore di colata<br />

Accoppiatore e trasferitore Raffreddatore staffe SK<br />

sustainable present & future!<br />

Padiglione 17 Stand A38<br />

Vi aspettiamo alla<br />

Savelli Technologies S.r.l. | Reg. Nr. C.F. & P.IVA 0377609098 | <strong>In</strong>dirizzo sede legale e workshop: via Marrocco 1/3, 25050 Rodengo Saiano (BS), ITALIA<br />

Telefono: +39 030 22795 | E-mail: info@savelli.it | Sito Web: www.savelli.it


IN PRIMO PIANO<br />

M. Pisanu<br />

Sostanziale tenuta, nel 2023,<br />

per le fonderie italiane<br />

Dopo la buona performance di inizio anno, nei trimestri successivi la<br />

dinamica congiunturale del settore si è però progressivamente deteriorata<br />

Substantial resilience for<br />

Italian foundries in 2023<br />

Le fonderie italiane, nel loro complesso, archiviano<br />

il 2023 con una sostanziale tenuta: un<br />

calo della produzione del -0,6% ha portato una<br />

perdita di circa 11.000 tonnellate rispetto ai<br />

volumi dell’anno precedente. L’arretramento è<br />

stato più evidente sul fatturato, che ha ceduto<br />

l’1,8% rispetto ai valori del 2022.<br />

Andando oltre le considerazioni aggregate, le<br />

statistiche mostrano tuttavia un’evoluzione<br />

congiunturale discontinua nell’arco dell’anno<br />

non solo tra specializzazioni produttive diverse,<br />

ma anche all’interno del medesimo comparto.<br />

Nel 2023, le fonderie di metalli ferrosi hanno<br />

ottenuto risultati mediamente più deludenti<br />

rispetto a quelle dei metalli non ferrosi, sia dal<br />

punto di vista dell’output produttivo sia per la<br />

dinamica del fatturato.<br />

Alla flessione dei getti ferrosi ha contribuito<br />

l’arretramento registrato dai getti di ghisa,<br />

mentre per i non ferrosi la spinta maggiore<br />

alla crescita è arrivata dai getti di zinco e dalle<br />

leghe di rame, meno importante il contributo<br />

da parte dell’alluminio, che ha vissuto un 2023<br />

un po’ sottotono.<br />

Nel 2023, il fatturato complessivo dell’industria<br />

italiana di <strong>fonderia</strong> ha esibito un tasso<br />

di crescita negativo (-1,8%) e peggiorativo ri-<br />

After the good performance in<br />

the beginning of the year, in the<br />

subsequent quarters the short-term<br />

trend for the sector progressively<br />

deteriorated<br />

Italian foundries, on the whole, closed 2023<br />

with considerable resilience: a 0.6% drop in<br />

production led to the loss of about 11,000 tons<br />

on the volumes of the previous year. The setback<br />

was clearer in turnover, which dropped by<br />

1.8% on 2022 values.<br />

Going beyond aggregate considerations, however,<br />

the statistics show a discontinuous trend<br />

throughout the year not only between the<br />

different production specialisations, but also<br />

within the same segment.<br />

<strong>In</strong> 2023, ferrous foundries performed more<br />

disappointingly on average than non-ferrous<br />

foundries, both in terms of production output<br />

as well as turnover.<br />

Contributing to the decline in ferrous castings<br />

was the downturn recorded by iron castings,<br />

while for non-ferrous castings the greatest<br />

growth boost came from zinc and copper al-<br />

Getti ferrosi e non ferrosi/Ferrous and non-ferrous castings<br />

Variabile / Variable 2023 Var. % / % change<br />

Produzione (tonnellate) / Production (tons) 1.861.720 -0,6<br />

Fatturato (milioni di €) / Turnover (€ millions) 7.637 -1,8<br />

Fonte: Elaborazioni CSA su indagini interne e contributi ISTAT / Source: CSA analysis from internal studies and ISTAT contributions.<br />

12<br />

<strong>In</strong> Fonderia


Fonte: Elaborazioni CSA su indagini interne e contributi ISTAT<br />

Fonte: Elaborazioni CSA su indagini interne e contributi ISTAT<br />

Le fonderie italiane, nel loro complesso, archiviano il 2023 con una sostanziale tenuta: un calo della<br />

Le produzione fonderie del italiane, -0,6% nel ha loro portato complesso, una perdita archiviano di circa il 2023 11.000 con tonnellate una sostanziale rispetto tenuta: ai volumi un calo dell’anno della<br />

produzione precedente. del L’arretramento -0,6% ha portato è stato una più perdita evidente di circa sul fatturato, 11.000 tonnellate che ha ceduto rispetto l’1,8% ai volumi rispetto dell’anno ai valori<br />

precedente. L’arretramento è stato più evidente sul fatturato, che ha ceduto l’1,8% rispetto<br />

IN PRIMO<br />

ai valori<br />

PIANO<br />

del 2022.<br />

del Andando 2022. oltre le considerazioni aggregate, le statistiche mostrano tuttavia un’evoluzione<br />

Andando congiunturale oltre discontinua le considerazioni nell’arco dell’anno aggregate, non solo le tra statistiche specializzazioni mostrano produttive tuttavia diverse, un’evoluzione ma anche<br />

all’interno congiunturale del medesimo discontinua comparto. nell’arco dell’anno non solo tra specializzazioni produttive diverse, ma anche<br />

all’interno del medesimo comparto.<br />

Produzione getti ferrosi e non Produzione ferrosi, anno getti ferrosi 2023: e volumi non ferrosi, in tonnellate anno 2023: e variazione % tendenziale<br />

Produzione getti ferrosi volumi e non in tonnellate ferrosi, anno e 2023 variazione 2023: vs 2022 volumi % tendenziale in tonnellate 2023 vs e variazione 2022 % tendenziale<br />

Production of ferrous 2023 and vs non-ferrous 2022 castings, 2023:<br />

volumes in tons and 2023 vs. 2022 year-on-year % variation<br />

2.000.000<br />

2.000.000<br />

1.800.000<br />

1.800.000<br />

1.600.000<br />

1.600.000 1.400.000<br />

1.200.000 1.400.000<br />

1.000.000<br />

1.200.000<br />

1.000.000 800.000<br />

800.000 600.000<br />

600.000 400.000<br />

200.000 400.000<br />

200.000 -<br />

-<br />

1.861.720<br />

1.861.720<br />

1.033.753<br />

1.033.753<br />

827.967<br />

827.967<br />

Totale Totale<br />

Totale Totale<br />

Total<br />

Ferrosi<br />

Ferrosi Ferrous<br />

Ferrous<br />

Non Non Ferrosi<br />

Non Non Ferrous Ferrosi<br />

Non Ferrous<br />

+1,5%<br />

+1,5%<br />

+1,0%<br />

+1,0%<br />

+0,5%<br />

+0,5%<br />

+0,0%<br />

+0,0%<br />

-0,5%<br />

-0,5%<br />

-1,0%<br />

-1,0%<br />

-1,5%<br />

-1,5%<br />

-2,0%<br />

-2,0%<br />

-0,6%<br />

-0,6%<br />

-1,8%<br />

-1,8%<br />

+0,9%<br />

+0,9%<br />

Totale<br />

Totale<br />

Total<br />

Ferrosi<br />

Ferrosi Ferrous<br />

Ferrous<br />

Non Non Ferrosi<br />

Non Non Ferrosi Ferrous<br />

Non Ferrous<br />

Peso % produzione getti ferrosi<br />

e non ferrosi (anno 2023)<br />

% production of ferrous<br />

and non-ferrous castings (2023)<br />

Peso % produzione getti ferrosi e non ferrosi (anno 2023)<br />

Peso % fatturato getti ferrosi<br />

e non ferrosi (anno 2023)<br />

% turnover for ferrous<br />

and non-ferrous castings (2023)<br />

56%<br />

44%<br />

37%<br />

63%<br />

Ferrosi<br />

Ferrous<br />

Non Ferrosi<br />

Non Ferrous<br />

Ferrosi<br />

Ferrous<br />

Non Ferrosi<br />

Non Ferrous<br />

Nel 2023, il fatturato complessivo dell’industria italiana di <strong>fonderia</strong> ha esibito un tass<br />

ie di metalli ferrosi hanno ottenuto<br />

negativo<br />

risultati<br />

(-1,8%)<br />

mediamente<br />

e peggiorativo<br />

più deludenti<br />

rispetto a<br />

rispetto<br />

quello dell’output<br />

a<br />

produttivo in termini di vo<br />

on ferrosi, sia dal punto di vista<br />

Anche<br />

dell’output<br />

rispetto a<br />

produttivo<br />

tale variabile,<br />

sia per<br />

a trascinare<br />

la dinamica<br />

il livello<br />

del<br />

verso il basso ha contributo in<br />

<strong>In</strong> Fonderia<br />

13<br />

significativa la maggiore negatività registrata sul comparto dei getti ferrosi.<br />

tti ferrosi ha contribuito l’arretramento registrato dai getti di ghisa, mentre per i


Ferrous<br />

Non Ferrous<br />

Nel 2023, le fonderie di metalli ferrosi hanno ottenuto risultati mediamente più deludenti rispetto a<br />

quelle dei metalli non ferrosi, sia dal punto di vista dell’output produttivo sia per la dinamica del<br />

Nel fatturato. 2023, le fonderie di metalli ferrosi hanno ottenuto risultati mediamente più deludenti rispetto a<br />

quelle Alla flessione<br />

IN PRIMO<br />

dei<br />

PIANO<br />

metalli dei getti non ferrosi, ha sia contribuito dal punto l’arretramento di vista dell’output registrato produttivo dai getti sia di per ghisa, la dinamica mentre per del i<br />

fatturato. non ferrosi la spinta maggiore alla crescita è arrivata dai getti di zinco e dalle leghe di rame, meno<br />

Alla importante flessione il contributo dei getti ferrosi da parte ha contribuito dell’alluminio, l’arretramento che ha vissuto registrato un 2023 dai un getti po’ sottotono. di ghisa, mentre per i<br />

non ferrosi la spinta maggiore alla crescita è arrivata dai getti di zinco e dalle leghe di rame, meno<br />

importante il contributo da parte dell’alluminio, che ha vissuto un 2023 un po’ sottotono.<br />

Fatturato getti ferrosi e non Fatturato ferrosi, fonderie anno 2023: ferrose dati e non in ferrose, mln € e anno variazione 2023: % tendenziale 2023 vs<br />

dati in mln € e variazione 2022 % tendenziale 2023 vs 2022<br />

Fatturato getti ferrosi e non Turnover ferrosi, for anno ferrous 2023: and non-ferrous dati in mln foundries, € e variazione 2023: % tendenziale 2023 vs<br />

9.000<br />

data in € millions and 20232022<br />

vs. 2022 year-on-year % variation<br />

8.000<br />

7.637<br />

9.000 7.000<br />

8.000 6.000<br />

7.000 5.000<br />

6.000 4.000<br />

5.000 3.000<br />

4.000 2.000<br />

3.000 1.000<br />

2.000 -<br />

1.000<br />

-<br />

Fonte: Elaborazioni e stime Assofond<br />

7.637<br />

2.851<br />

2.851<br />

4.786<br />

4.786<br />

Totale<br />

Total<br />

Totale Ferrosi (Assofond)<br />

Total Ferrous<br />

Non Ferrosi Non Ferrosi (Assofond) (Assofond)<br />

Ferrous Non Ferrous<br />

Non Non Ferrosi (Assofond)<br />

Non Ferrous<br />

Fonte: Elaborazioni 0,0% e stime Assofond<br />

-0,5%<br />

-1,0% 0,0%<br />

-0,5%<br />

Totale<br />

-0,5% -1,5%<br />

Total<br />

-0,5%<br />

-2,0% -1,0%<br />

Totale<br />

-1,8%<br />

Ferrosi<br />

Total<br />

-2,5% -1,5%<br />

Ferrous<br />

-2,0% -3,0%<br />

-1,8%<br />

Non Ferrosi Non Ferrosi<br />

-2,5%<br />

Ferrous<br />

-3,5%<br />

Non Ferrous<br />

-3,0% -4,0%<br />

-3,8%<br />

Non Non Ferrosi<br />

-3,5%<br />

Non Ferrous<br />

-4,0%<br />

Fonte: Elaborazioni e stime Assofond / Source: Assofond -3,8% analysis and estimates.<br />

Peso % fatturato getti ferrosi e non ferrosi, anno 2023<br />

Peso % fatturato getti ferrosi e non ferrosi, anno 2023<br />

spetto a quello dell’output produttivo in termini<br />

di volumi (-0,6%). Anche rispetto a tale<br />

variabile, a trascinare il livello verso il basso ha<br />

contributo in maniera più significativa la maggiore<br />

negatività registrata sul comparto dei<br />

getti ferrosi.<br />

UNO SGUARDO ALLA DINAMICA DI LUNGO<br />

PERIODO DELL’INDUSTRIA ITALIANA DI<br />

FONDERIA<br />

Per apprezzare meglio il posizionamento della<br />

produzione totale di getti dell’Italia in termini<br />

assoluti (tonnellate), occorre volgere lo sguardo<br />

a una serie storica più ampia, abbracciando<br />

un arco temporale più esteso.<br />

loy castings, with a smaller contribution from<br />

aluminium, which had a somewhat subdued<br />

2023.<br />

<strong>In</strong> 2023, the total turnover for the Italian foundry<br />

industry showed a negative growth rate<br />

(-1.8%), worse than that of production output<br />

in terms of volumes (-0.6%). Also with regard<br />

to this variable, the most significant contribution<br />

to dragging the level down was the greater<br />

negativity recorded by the ferrous castings<br />

segment.<br />

A LOOK AT THE LONG-TERM TREND OF THE<br />

ITALIAN FOUNDRY INDUSTRY<br />

To better appreciate the positioning of Italy’s<br />

14<br />

<strong>In</strong> Fonderia


63%<br />

Ferrosi<br />

Ferrous<br />

Non Ferrosi<br />

Non Ferrous<br />

Nel 2023, il fatturato complessivo IN PRIMO PIANO<br />

Ferrosi dell’industria italiana Non Ferrosi di <strong>fonderia</strong> ha esibito un tasso di crescita<br />

negativo (-1,8%) e peggiorativo rispetto Ferrous a quello dell’output Non Ferrous produttivo in termini di volumi (-0,6%).<br />

Anche rispetto a tale variabile, a trascinare il livello verso il basso ha contributo in maniera più<br />

Nel<br />

significativa<br />

2023, il<br />

la<br />

fatturato<br />

maggiore<br />

complessivo<br />

negatività registrata<br />

dell’industria<br />

sul comparto<br />

italiana di<br />

dei<br />

<strong>fonderia</strong><br />

getti ferrosi.<br />

ha esibito un tasso di crescita<br />

negativo (-1,8%) e peggiorativo rispetto a quello dell’output produttivo in termini di volumi (-0,6%).<br />

Anche rispetto a tale variabile, a trascinare il livello verso il basso ha contributo in maniera più<br />

UNO SGUARDO ALLA Produzione DINAMICA totale DI LUNGO getti PERIODO ferrosi e non DELL’INDUSTRIA ferrosi: uno sguardo ITALIANA sul DI lungo FONDERIA periodo.<br />

significativa la maggiore negatività registrata sul comparto dei getti ferrosi.<br />

Volumi in tonnellate e var. % tendenziali<br />

Produzione<br />

Total production<br />

totale<br />

of ferrous<br />

getti ferrosi<br />

and non-ferrous<br />

e non ferrosi:<br />

castings:<br />

uno sguardo<br />

a look at the<br />

sul<br />

long-term<br />

lungo periodo.<br />

trend.<br />

UNO SGUARDO ALLA DINAMICA DI Volumes Volumi<br />

LUNGO PERIODO<br />

in in tonnellate tons and DELL’INDUSTRIA year-on-year e var. % tendenziali<br />

ITALIANA % variation DI FONDERIA<br />

Produzione totale getti ferrosi e non ferrosi: uno sguardo sul lungo periodo.<br />

24,9%<br />

30%<br />

Volumi in tonnellate e var. % tendenziali<br />

2.500.000<br />

20%<br />

2.000.000<br />

10%<br />

24,9%<br />

30%<br />

0%<br />

2.500.000<br />

1.500.000<br />

20%<br />

-0,6% -10%<br />

2.000.000<br />

-8,7%<br />

10%<br />

1.000.000<br />

-20%<br />

-19,8%<br />

0%<br />

1.500.000<br />

-30%<br />

500.000<br />

-0,6% -10%<br />

-8,7%<br />

-40%<br />

1.000.000 -36,7%<br />

-20%<br />

0<br />

-19,8%<br />

-50%<br />

-30%<br />

500.000<br />

-36,7%<br />

-40%<br />

0<br />

getti totali (VAR % tendenziale) (scala dx)<br />

-50%<br />

getti totali (tonnellate) (scala sx)<br />

2009<br />

2009<br />

2010<br />

2011<br />

2012<br />

2013<br />

2014<br />

2015<br />

Fatturato getti totale totali (VAR fonderie % tendenziale) ferrose (scala e non dx) ferrose: uno getti sguardo totali (tonnellate) sul lungo (scala periodo. sx)<br />

total castings (% Valori long term in migliaia variation) di (right € e scale var. )% tendenziali<br />

total castings (tons) (left scale )<br />

Fatturato totale fonderie ferrose e non ferrose: uno sguardo sul lungo periodo.<br />

Fatturato totale fonderie Valori ferrose in migliaia e non di € ferrose: e var. % uno tendenziali sguardo sul lungo periodo.<br />

9.000.000 Total turnover 35,0% for ferrous and non-ferrous foundries: a look at the long-term 34,3% trend. 40%<br />

Valori in migliaia di € e var. % tendenziali<br />

8.000.000<br />

Figures in € millions and year-on-year % variation<br />

30%<br />

7.000.000<br />

20%<br />

9.000.000 35,0%<br />

34,3%<br />

40%<br />

10%<br />

6.000.000<br />

8.000.000<br />

30%<br />

0%<br />

5.000.000<br />

7.000.000<br />

-1,8%<br />

20%<br />

-10%<br />

4.000.000<br />

10%<br />

6.000.000<br />

-20%<br />

3.000.000<br />

0%<br />

5.000.000<br />

-30%<br />

2.000.000<br />

-28,0%<br />

-1,8% -10%<br />

-40%<br />

4.000.000 -36,2%<br />

1.000.000<br />

-20%<br />

-50%<br />

3.000.000<br />

-30%<br />

2.000.000<br />

-28,0%<br />

-40%<br />

-36,2%<br />

1.000.000<br />

-50%<br />

fatturato totale (VAR % tendenziale) (scala dx)<br />

fatturato totale (000. €) (scala sx)<br />

2009<br />

2010<br />

2010<br />

2011<br />

2011<br />

2012<br />

2012<br />

2013<br />

2013<br />

2014<br />

2014<br />

2015<br />

2015<br />

2016<br />

2016<br />

total castings (% long term variation) (right scale ) total castings (tons) (left scale )<br />

2009<br />

2010<br />

2011<br />

2012<br />

2013<br />

2014<br />

2015<br />

2016<br />

2016<br />

total turnover (% long term VAR) (right scale ) total turnover (000. €) (left scale )<br />

fatturato totale (VAR % tendenziale) (scala dx)<br />

fatturato totale (000. €) (scala sx)<br />

total turnover (% long term VAR) (right scale ) total turnover (000. €) (left scale )<br />

2017<br />

2017<br />

2017<br />

2017<br />

2018<br />

2018<br />

2018<br />

2018<br />

2019<br />

2019<br />

2019<br />

2019<br />

2020<br />

2020<br />

2020<br />

2020<br />

2021<br />

2021<br />

2021<br />

2021<br />

2022<br />

2022<br />

2022<br />

2022<br />

2023<br />

2023<br />

2023<br />

2023<br />

La <strong>fonderia</strong> italiana, nel suo complesso, dal<br />

2009 a oggi ha attraversato diverse e profonde<br />

fasi cicliche, caratterizzate da forti ridimensionamenti<br />

dei livelli produttivi seguiti da<br />

fasi consistenti di ripresa, che però non hanno<br />

mai consentito un ritorno ai precedenti livelli<br />

precrisi.<br />

total castings production in absolute terms<br />

(tons), it is necessary to look at a broader historical<br />

series, covering a longer time span.<br />

The Italian foundry industry overall has gone<br />

through several and profound cyclical phases<br />

from 2009 to today, marked by sharp reductions<br />

in production levels followed by consistent<br />

<strong>In</strong> Fonderia<br />

15


IN PRIMO PIANO<br />

Il mancato recupero delle tonnellate perse ha<br />

portato così a un lento scivolamento verso una<br />

nuova dimensione del settore, che è possibile<br />

sintetizzare per punti:<br />

• la crisi del 2009 ha prodotto una caduta del<br />

-37% in termini di produzione (-36% il fatturato),<br />

con una perdita di circa 970.000 tonnellate.<br />

Il livello produttivo è scivolato a 1,7 milioni di<br />

tonnellate annue.<br />

• Nella fase post crisi, dal 2010 al 2015, l’andamento<br />

è stato stagnante, con un tasso medio<br />

di sviluppo pari a -0,7%, che ha mantenuto la<br />

produzione su un livello di circa 2 milioni di tonnellate.<br />

• Il triennio 2016-18 è stato molto positivo, con<br />

un tasso di sviluppo medio annuo del +4,1%, che<br />

però non è riuscito a spingere la produzione oltre<br />

i 2,2 milioni di tonnellate.<br />

• Dopo il triennio di ripresa, nel corso del 2019 si<br />

è assistito a un ripiegamento dell’attività produttiva<br />

dei getti (-9%), cui si è poi sommata la<br />

marcata contrazione dovuta alla crisi pandemica<br />

del 2020 (-20%).<br />

• Nonostante il recupero a “V” del 2021 (+25%), il<br />

decennio in corso si è aperto con un livello produttivo<br />

medio inferiore a 1,9 milioni di tonnellate.<br />

• Malgrado i rimbalzi e i recuperi accade che,<br />

dopo quasi quindici anni dall’inizio della crisi<br />

finanziaria internazionale, nei dati del 2023<br />

è ancora evidente per il comparto un ampio<br />

gap rispetto al 2008 (-30% dei volumi, quasi<br />

800.000 tonnellate in meno) e anche al 2018<br />

(ultimo anno molto positivo per il settore), con il<br />

quale il divario si allarga a -12%, oltre 260.000<br />

tonnellate in meno.<br />

Una possibile lettura negativa di quanto tratteggiato<br />

è che la capacità di espansione della<br />

produzione, in termini di volumi, appaia vincolata<br />

in termini ormai strutturali dalla debolezza della<br />

domanda interna che, nonostante un leggero<br />

recupero negli anni più recenti, seguita a mantenersi<br />

meno dinamica di quella degli anni passati.<br />

La forza dimostrata dalle imprese nazionali sui<br />

mercati esteri finora non è bastata a sostenere<br />

l’intero settore, perché comunque anche per le<br />

imprese più orientate verso l’estero il peso del<br />

mercato interno è, mediamente, preponderante.<br />

Ma potrebbe esserci anche una possibile lettura<br />

positiva alla base di questa perdita dimensionale<br />

del comparto in termini di volumi, che ha a che<br />

fare con il posizionamento complessivo delle imprese<br />

di <strong>fonderia</strong>.<br />

recovery phases, which never, however, allowed<br />

for a return to pre-crisis levels.<br />

Failure to recover the tons lost thus led to a slow<br />

slide towards a new dimension in the sector,<br />

which can be summarised in point form:<br />

• The 2009 recession produced a drop of -37%<br />

in terms of production (-36% in turnover), with<br />

a loss of about 970,000 tons. The production<br />

level slid down to 1.7 million tons per year.<br />

• <strong>In</strong> the post recession phase, from 2010 to<br />

2015, the trend was stagnant with an average<br />

growth rate of +0.7% which kept production at<br />

a level of about 2 million tons.<br />

• The three-year period of 2016-18 was very<br />

positive for the segment, with an average annual<br />

growth rate of 4.1% which did not, however,<br />

succeed in driving production over 2.2<br />

million tons.<br />

• After the three years of recovery, 2019 witnessed<br />

a drop in the production of castings<br />

(-9%), compounded then by the marked contraction<br />

due to the pandemic of 2020 (-20%).<br />

• Despite the “V” recovery of 2021 (+25%), the<br />

current decade opened with an average production<br />

level of less than 1.9 million tons.<br />

• Although there were rebounds and recoveries,<br />

it was the case that, after almost fifteen<br />

years since the beginning of the global financial<br />

recession, in the 2023 data a wide gap<br />

in production levels was still clear compared<br />

to 2008 (-30% in volume, over 800,000 tons<br />

less) and also to 2018 (the last very positive<br />

year for the sector) where the gap widens to<br />

-12%, over 260,000 tons less.<br />

A possible negative interpretation of what has<br />

been outlined is that the capacity for production<br />

expansion, volume-wise, appears to be constrained<br />

in structural terms by the weakness in<br />

domestic demand which, despite a slight recovery<br />

in recent years, continues to be less dynamic<br />

than in past years. The strength shown by national<br />

companies in international markets has so<br />

far not been sufficient to support the entire sector,<br />

because even for the more foreign-oriented<br />

businesses the weight of the domestic market is,<br />

on average, preponderant.<br />

But there may even be a positive interpretation<br />

behind the sector-s loss in volume, which has to<br />

do with the overall positioning of foundries.<br />

A substantial part of Italian foundries has for<br />

some years now taken the path of quality upgrading<br />

to respond to the growing price competition<br />

from emerging countries, moving into<br />

16<br />

<strong>In</strong> Fonderia


IN PRIMO PIANO<br />

Una parte rilevante delle fonderie italiane ha<br />

infatti imboccato da alcuni anni la via dell’upgrading<br />

qualitativo per rispondere alla crescente<br />

concorrenza di prezzo proveniente dai<br />

Paesi emergenti, spostandosi su segmenti di<br />

mercato a maggiore contenuto di valore aggiunto.<br />

Una scelta che spesso comporta anche<br />

minor peso in termini di tonnellate prodotte.<br />

Questa interpretazione positiva dei dati esplicita<br />

una buona dinamicità del comparto, testimoniata<br />

da un orientamento strategico che<br />

sta maturando su piani diversi: assumendo la<br />

forma di una diversificazione verticale (miglioramento<br />

della qualità dei beni già prodotti) o<br />

anche orizzontale (differenziazione produttiva<br />

verso tipologie di beni più sofisticate).<br />

Naturalmente, più grande sarà il numero di<br />

imprese coinvolte da questo fenomeno, più il<br />

ridimensionamento del comparto in termini di<br />

volumi tenderà ad accentuarsi e si dovrà fare<br />

i conti con nuovi riferimenti dimensionali. È<br />

dunque plausibile ritenere che difficilmente le<br />

fonderie italiane potranno riportarsi sui livelli<br />

produttivi di vent’anni fa, proprio a causa del<br />

mutamento nella tipologia di getti prodotti. •<br />

market segments with higher added value. A<br />

choice that often means also less weight in<br />

terms of tons produced.<br />

This positive interpretation of the figures indicates<br />

the sector’s good dynamism, evidenced<br />

by a strategic orientation that is developing<br />

on different levels: taking the form of a vertical<br />

diversification (improving the quality of goods<br />

already produced) or even horizontal (production<br />

differentiation towards more sophisticated<br />

types of goods).<br />

Of course, the more companies involved in this<br />

phenomenon, the more the sector will tend to<br />

downsize in terms of volumes and new dimensional<br />

references will have to be reckoned with.<br />

It is therefore plausible to assume that it will be<br />

difficult for Italian foundries to get back to the<br />

production levels of twenty years ago, precisely<br />

because of the change in the type of castings<br />

produced. •<br />

<strong>In</strong> Fonderia<br />

17


PRIMAFOND è specializzata nella progettazione e costruzione<br />

di macchine e impianti per la formatura di anime per <strong>fonderia</strong><br />

in cold box, shell moulding e per processo inorganico.<br />

Primafond è un partner affidabile<br />

nella ricerca delle soluzioni migliori<br />

per ottimizzare la produzione.<br />

L’attività è interamente volta a<br />

realizzare macchine personalizzate<br />

secondo le esigenze dei clienti.<br />

Macchine sparaanime e impianti<br />

semplici, efficienti, affidabili, frutto<br />

dell’incontro tra la lunga esperienza<br />

nel settore e la continua ricerca di<br />

soluzioni moderne offerte dalle<br />

nuove tecnologie.<br />

Una vasta gamma di accessori completano la<br />

nostra attività:<br />

• Gasatori automatici per qualsiasi processo<br />

• Mescolatori ad elica radente<br />

• Impianti di preparazione e distribuzione sabbia<br />

• Depuratori a scrubber<br />

• Frantumatori per il recupero della sabbia<br />

• Propulsori pneumatici<br />

• Vasche di miscelazione della vernice per anime<br />

• Impianti di asciugatura delle anime verniciate<br />

Primafond si dedica anche alla finitura di getti e<br />

fusioni, con la costruzione di smaterozzatori a<br />

cuneo e percussori pneumatici.<br />

THIENE (Vicenza) ITALIA • TEL. 0039.0445.361759 • primafond@primafond.it • www.primafond.it


Il Software Il specifico per per Fonderie <strong>In</strong>telligenti e Green e Il Software Il Il Software specifico specifico per per per Fonderie Fonderie <strong>In</strong>telligenti e Green e Green<br />

Il Software Il Il Software specifico specifico per per Fonderie per Fonderie <strong>In</strong>telligenti Green<br />

e Green<br />

La La Fonderia è Sostenibile è perchè perché Circolare<br />

La Fonderia è Sostenibile perchè Circolare<br />

La La La Fonderia Fonderia è Sostenibile<br />

Sostenibile <strong>In</strong>telligente è perchè perchè perché perché Circolare<br />

Circolare <strong>In</strong>terconnessa<br />

La Fonderia è <strong>In</strong>telligente perchè <strong>In</strong>terconnessa<br />

La La La Fonderia La Fonderia è <strong>In</strong>telligente è <strong>In</strong>telligente perchè perchè perché perché <strong>In</strong>terconnessa<br />

<strong>In</strong>terconnessa<br />

La La Fonderia <strong>In</strong>telligente perchè perché <strong>In</strong>terconnessa<br />

Metal Metal One One è il è software il gestionale specifico per per fonderie più più<br />

utilizzato Metal<br />

Metal One<br />

Metal One dalle One dalle è imprese il software<br />

il è software il intelligenti gestionale<br />

gestionale in Italia. in specifico<br />

specifico Italia.<br />

per fonderie<br />

per per fonderie più più<br />

E’ Metal più l’ERP<br />

Metal utilizzato È Metal l’ERP utilizzato One<br />

Metal integrato One è dalle il è software il One One dalle è il dalle è software il imprese di imprese di ultima gestionale intelligenti<br />

gestionale intelligenti generazione specifico in Italia.<br />

specifico in Italia.<br />

in Italia. che che per SEIDOR per fonderie Italia Italia più più<br />

per per fonderie più più<br />

ha utilizzato E’<br />

utilizzato E’ ha sviluppato l’ERP l’ERP È l’ERP integrato dalle dalle<br />

dalle integrato dalle per imprese per valorizzare di imprese di ultima intelligenti di intelligenti ultima tutte generazione generazione tutte le in tecnologie Italia. le in Italia.<br />

in Italia. in Italia. che che<br />

che SEIDOR <strong>In</strong>dustria SEIDOR Italia 5.0,<br />

Italia<br />

Italia 5.0,<br />

incrementare E’ ha l’ERP<br />

E’ l’ERP<br />

ha È sviluppato l’ERP integrato È l’ERP<br />

ha sviluppato marginalità per<br />

integrato per di<br />

per valorizzare di ultima di<br />

valorizzare<br />

di ultima e performances, e generazione tutte generazione<br />

tutte tutte le le<br />

tecnologie tecnologie<br />

le tagliare che che SEIDOR che che SEIDOR <strong>In</strong>dustria drasticamente <strong>In</strong>dustria Italia Italia<br />

Italia Italia<br />

5.0, 5.0,<br />

5.0, il il<br />

rapporto ha incrementare<br />

ha<br />

incrementare ha sviluppato ha sviluppato costo-prestazioni.<br />

per marginalità per valorizzare per<br />

marginalità<br />

per valorizzare e etutte tutte<br />

performances, performances, tutte le tecnologie le e tutte le tecnologie le tagliare tagliare <strong>In</strong>dustria 5.0, 5.0,<br />

<strong>In</strong>dustria<br />

drasticamente 5.0, 5.0,<br />

il il<br />

Seidor incrementare drasticamente rapporto Seidor è la è società costo-prestazioni.<br />

la marginalità società il rapporto di consulenza di e performances, e costo-prestazioni.<br />

tecnologica tagliare globale drasticamente Platinum<br />

il il<br />

incrementare marginalità e performances, e tagliare drasticamente il il<br />

Partner rapporto Seidor Seidor Seidor di è è<br />

costo-prestazioni.<br />

la SAP di la è società SAP, la , società presente di di di consulenza in 45 in 45 paesi paesi tecnologica tecnologica nel nel mondo globale con globale con 9000 Platinum 9000 clienti.<br />

rapporto Seidor Platinum costo-prestazioni.<br />

Partner Seidor è è di società Partner la SAP di società SAP, , presente di di consulenza di SAP, in presente 45 in 45 tecnologica paesi paesi in nel 45 nel mondo paesi globale con nel con Platinum 9000 mondo<br />

9000 clienti.<br />

Seidor Partner con<br />

Seidor 9000<br />

è di la è SAP di società clienti.<br />

la SAP, società , presente di consulenza di in 45 in 45 paesi tecnologica paesi nel nel mondo globale con con 9000 Platinum 9000 clienti.<br />

Partner di SAP di SAP, , presente in 45 in 45 paesi paesi nel nel mondo con con 9000 9000 clienti.<br />

Seguici su seidor.com/it-it Tel. (+39) 0542 890000 Mail sales.sapitalia.it@seidor.com<br />

SEGUICI SU seidor.com/it-it • Tel. (+39) 0542 890000 • sales.sapitalia.it@seidor.com


IN PRIMO PIANO<br />

M. Pisanu<br />

Le fonderie ferrose segnano il passo:<br />

il fatturato è calato più della produzione<br />

Sul calo dei ricavi ha pesato soprattutto il ritracciamento<br />

dei prezzi delle materie prime<br />

Le 159 fonderie di getti ferrosi rappresentano a<br />

livello numerico solo il 18% dell’industria di <strong>fonderia</strong><br />

italiana, ma realizzano il 37% del fatturato<br />

complessivo e producono il 56% dei volumi.<br />

Nel 2023 l’output totale si è attestato su<br />

1.033.753 tonnellate di getti ferrosi, il 94% dei<br />

quali di ghisa. Il fatturato complessivo generato<br />

dalle fonderie ferrose è stato di 2,85 miliardi di<br />

euro: un dato in calo del -3,8% sul 2022 dovuto<br />

in buona parte al ritracciamento dei prezzi<br />

delle materie prime. I volumi sono invece calati<br />

del -1,8%.<br />

Come spesso accade nell’ambito dei ferrosi,<br />

anche nel 2023 la performance delle fonderie<br />

di acciaio ha presentato un movimento antitetico<br />

rispetto a quella delle fonderie di ghisa,<br />

con una variazione in direzione opposta (+3,1%<br />

vs -2,1%).<br />

COMMERCIO ESTERO<br />

La decelerazione del ciclo economico internazionale<br />

verificatasi nel 2023 si è riflessa anche<br />

sugli scambi con l’estero delle fonderie di metalli<br />

ferrosi, che hanno visto le esportazioni ridursi in<br />

volume del -8% e in valore del -4%. Gli effetti<br />

più evidenti si colgono sui volumi esportati verso<br />

alcuni dei principali mercati di destinazione<br />

dei getti ferrosi, quali Stati Uniti (-14%), Francia<br />

Ferrous foundries set the<br />

pace: turnover down more<br />

than production<br />

The drop in revenues was mainly due<br />

to raw material price retracement<br />

deteriorated<br />

The 159 ferrous casting foundries represent<br />

only 18% of the Italian foundry industry in numerical<br />

terms, but make 37% of total turnover<br />

and produce 56% of volumes.<br />

<strong>In</strong> 2023 the total output stood at 1,033,753 tons<br />

of ferrous castings, of which 94% in iron. The<br />

total turnover generated by ferrous foundries<br />

was 2.85 billion euros: a figure down by 3.8% on<br />

2022 mainly due to raw material price retracement.<br />

Volumes instead fell by 1.8%.<br />

As often is the case with ferrous castings, the<br />

performance of steel foundries in 2023 was<br />

contrary to that of iron foundries, with a variation<br />

in the opposite direction (+3.1% vs. -2.1%).<br />

FOREIGN TRADE<br />

The 2023 slowdown in the global economic<br />

cycle was also reflected in the foreign trade of<br />

ferrous foundries, which saw exports fall by 8%<br />

in volume and by 4% in value. The most evident<br />

Getti ferrosi/Ferrous castings<br />

Variabile / Variable 2023 Var. % / % change<br />

Produzione getti (t) / Castings production (tons) 1.033.753 -1,8<br />

Fatturato (milioni di €) / Turnover (million of €) 2.851 -3,8<br />

Fonte: Elaborazioni CSA su indagini interne e contributi ISTAT / Source: CSA analysis from internal studies and ISTAT contributions.<br />

20<br />

<strong>In</strong> Fonderia


Le 159 fonderie di getti ferrosi rappresentano a livello numerico solo il 18% dell’industria di <strong>fonderia</strong> italiana, ma<br />

realizzano<br />

Fatturato (milioni<br />

il 37% del<br />

di €)/Turnover<br />

fatturato complessivo<br />

(million of<br />

e<br />

€)<br />

producono il 56%<br />

2.851<br />

dei volumi.<br />

-3,8<br />

Fonte: Nel Elaborazioni 2023 l’output CSA totale su indagini si è attestato interne su e 1.033.753 contributi tonnellate ISTAT di getti ferrosi, il 94% dei quali di ghisa. Il fatturato<br />

complessivo generato dalle fonderie ferrose è stato di 2,85 miliardi di euro: un dato in calo del -3,8% sul 2022<br />

Le 159 dovuto fonderie in buona di getti parte ferrosi al ritracciamento rappresentano dei a livello prezzi numerico delle materie solo prime. il 18% dell’industria I volumi sono di invece <strong>fonderia</strong> calati italiana, ma<br />

IN del PRIMO -1,8%. PIANO<br />

realizzano il 37% del fatturato complessivo e producono il 56% dei volumi.<br />

Nel 2023 l’output totale si è attestato su 1.033.753 tonnellate di getti ferrosi, il 94% dei quali di ghisa. Il fatturato<br />

complessivo Produzione generato getti dalle ferrosi, fonderie anno ferrose 2023: è stato volumi di in 2,85 tonnellate miliardi e di variazione euro: un dato % tendenziale in calo del 2023 -3,8% vs sul 2022 2022<br />

dovuto in buona parte al ritracciamento dei prezzi delle materie prime. I volumi sono invece calati del -1,8%.<br />

1.200.000<br />

Produzione getti ferrosi, anno 1.033.753 2023: volumi in tonnellate e variazione % tendenziale 2023 vs 2022<br />

Produzione<br />

Production<br />

getti<br />

of<br />

ferrosi,<br />

ferrous<br />

anno<br />

castings,<br />

2023:<br />

2023:<br />

volumi<br />

volumes<br />

in 971.215 tonnellate<br />

in tons and<br />

e variazione<br />

2023 vs.<br />

%<br />

2022<br />

tendenziale<br />

year-on-year<br />

2023<br />

%<br />

vs<br />

variation<br />

2022<br />

1.000.000<br />

Ferrosi<br />

Ferrous<br />

1.200.000 800.000<br />

1.000.000 600.000<br />

800.000 400.000<br />

600.000 200.000<br />

400.000<br />

200.000<br />

-<br />

-<br />

1.033.753<br />

971.215<br />

60.767<br />

60.767<br />

1.770<br />

1.770<br />

Ghisa<br />

Iron<br />

Ferrosi<br />

Ferrous<br />

Acciaio<br />

Steel<br />

Ghisa<br />

Microfusione<br />

Iron<br />

<strong>In</strong>vestment<br />

Acciaio castings<br />

Steel<br />

Microfusione<br />

<strong>In</strong>vestment<br />

castings<br />

4%<br />

3%<br />

2%<br />

4%<br />

1%<br />

3%<br />

0%<br />

2%<br />

-1%<br />

1%<br />

-2%<br />

0%<br />

-3%<br />

-1%<br />

Fonte: elaborazioni CSA / Source: CSA analysis.<br />

-2%<br />

-1,8%<br />

-2,1%<br />

-3%<br />

Fonte: elaborazioni CSA<br />

-1,8%<br />

-2,1%<br />

+3,1%<br />

(-11%), Austria (-6%), Regno Unito (-36%), Spagna<br />

effects were seen in the volumes exported to<br />

Come spesso<br />

(-8%)<br />

accade<br />

e Polonia<br />

nell’ambito<br />

(-20%).<br />

dei ferrosi, anche nel some 2023 of la the performance main destination delle fonderie markets for di acciaio ferrous<br />

ha<br />

presentato un movimento antitetico rispetto a quella delle<br />

<strong>In</strong>aspettata la dinamica delle esportazioni italiane<br />

di getti ferrosi verso il secondo mercato di France (-11%), Austria (-6%), United Kingdom<br />

fonderie<br />

castings,<br />

di<br />

such<br />

ghisa,<br />

as<br />

con<br />

the<br />

una<br />

United<br />

variazione<br />

States (-14%),<br />

in direzione<br />

Fonte: opposta elaborazioni (+3,1% CSA vs -2,1%).<br />

Come spesso destinazione, accade ovvero nell’ambito la Germania dei ferrosi, (USA anche al primo nel 2023 (-36%), la performance Spain (-8%) and delle Poland fonderie (-20%). di acciaio ha<br />

presentato posto), un movimento la cui difficile antitetico situazione rispetto congiunturale a quella delle fonderie Unexpected di ghisa, were the con dynamics una variazione of Italian in exports direzione<br />

opposta (+3,1% lasciava vs ipotizzare -2,1%). un brusco calo. <strong>In</strong> realtà, le of ferrous castings to the second destination<br />

esportazioni sono sì diminuite, ma il calo è stato<br />

soltanto del -1% in volume e sono addirittura whose difficult economic situation suggested a<br />

market, namely Germany (USA in first place),<br />

cresciute in valore (+8%).<br />

sharp drop. <strong>In</strong> reality, exports went down, but<br />

the drop was only by 1% in volume and they actually<br />

went up in value (8%).<br />

GETTI DI GHISA<br />

Produzione, leghe e mercati di sbocco<br />

Archiviato un 2022 positivo dal punto di vista<br />

dei risultati finali, ancorché caratterizzato dalle<br />

forti difficoltà incontrate a causa della crisi<br />

energetica, nel 2023 le fonderie di ghisa italiane<br />

hanno mostrato una dinamica evolutiva<br />

insoddisfacente in un contesto di particolare<br />

debolezza del settore anche a livello europeo.<br />

Dopo un primo quadrimestre caratterizzato<br />

+3,1%<br />

-0,6%<br />

-0,6%<br />

Ferrosi<br />

Ferrous<br />

Ghisa<br />

Iron<br />

Ferrosi<br />

Ferrous<br />

Acciaio<br />

Steel<br />

Ghisa<br />

Iron<br />

Microfusione<br />

<strong>In</strong>vestment<br />

Acciaio castings<br />

Steel<br />

Microfusione<br />

<strong>In</strong>vestment<br />

castings<br />

IRON CASTINGS<br />

Production, alloys and end markets<br />

Having closed a positive 2022 from a final results<br />

viewpoint, albeit marked by the major difficulties<br />

encountered due to the energy crisis, in<br />

2023 Italian iron foundries showed an unsatisfactory<br />

growth trend within a particularly weak<br />

situation for the sector on a European level.<br />

<strong>In</strong> Fonderia<br />

21


incontrate a causa della crisi energetica, nel 2023 le fonderie di ghisa italiane hanno mostrato una dinamica<br />

evolutiva insoddisfacente in un contesto di particolare debolezza del settore anche a livello europeo.<br />

Dopo un primo quadrimestre caratterizzato da una fase di sostanziale espansione, che ha evidenziato anche<br />

tassi di crescita della produzione importanti, la ripresa dalla pausa estiva ha iniziato a rivelare i primi segnali di<br />

rallentamento del ritmo produttivo, che sono progressivamente sfociati in una vera e propria battuta d’arresto,<br />

IN PRIMO manifestatasi PIANO compiutamente nel periodo ottobre-dicembre, con una caduta tendenziale significativa rispetto<br />

allo stesso periodo dell’anno precedente.<br />

Grazie ai trascinamenti positivi acquisiti nella prima parte dell’anno, il 2023 ha comunque visto la produzione in<br />

sostanziale tenuta, limitando la flessione media ad un -2,1%, naturalmente con andamenti differenziati a<br />

seconda dei settori di destinazione.<br />

Produzione getti di di ghisa: variazioni % tendenziali su su volumi in in tonnellate (2019-2023)<br />

Iron castings production: long-term % variation on volume in tons (2019-2023<br />

25%<br />

20%<br />

15%<br />

10%<br />

5%<br />

0%<br />

-5%<br />

-10%<br />

-15%<br />

-20%<br />

-25%<br />

20,0%<br />

-1,0% -2,1%<br />

-12,3%<br />

-20,4%<br />

2019 2020 2021 2022 2023<br />

Anche il <strong>2024</strong> si preannuncia come un anno complesso, con una previsione di ulteriori erosioni dei volumi<br />

produttivi a causa di significativi rischi al ribasso legati, in primis, alle incertezze sulla domanda di prodotti finiti<br />

dei mercati<br />

da una<br />

a<br />

fase<br />

valle,<br />

di<br />

al<br />

sostanziale<br />

quadro geopolitico<br />

espansione,<br />

sempre<br />

che ha<br />

più critico, alle tensioni sui mercati degli input produttivi sia<br />

After a first quarter marked by a phase of considerable<br />

growth, which also highlighted sig-<br />

sotto il profilo degli approvvigionamenti sia delle tensioni dei prezzi.<br />

evidenziato anche tassi di crescita della produzione<br />

importanti, la ripresa dalla pausa estiva nificant production growth rates, the resump-<br />

C’è da dire che il quadro di difficoltà nel 2023 ha riguardato tutta la <strong>fonderia</strong> europea. Prendendo come di<br />

consueto la Germania come punto di riferimento, notiamo ad esempio che la produzione tedesca di getti di ghisa<br />

ha iniziato a rivelare i primi segnali di rallentamenttion<br />

from the summer break started to reveal<br />

lo scorso anno ha avuto una dinamica analoga a quella del 2022 e in linea con quella italiana, riportando una<br />

flessione media<br />

del ritmo<br />

intorno<br />

produttivo,<br />

al -2%. Contrariamente<br />

che sono progressivamente<br />

fonderie tedesche sfociati di in ghisa una vera è cresciuto e propria del +2%. bat-<br />

which progressively led to a real standstill, be-<br />

a quanto fatto<br />

lathe<br />

registrare<br />

initial signs<br />

dalle<br />

of<br />

fonderie<br />

slowing<br />

italiane,<br />

production<br />

però,<br />

rates,<br />

il fatturato<br />

delle<br />

Venendo tuta ai d’arresto, dati, nel 2023 manifestatasi sono state compiutamente<br />

realizzate complessivamente coming fully 971.215 apparent tonnellate in October-December,<br />

di ghisa, di cui 610.895<br />

tonnellate nel periodo di ghisa ottobre-dicembre, grigia (-0,8%) e con 360.321 una caduta tonnellate di with ghisa a significant duttile (malleabile drop on the e sferoidale) same period (-4,2%). of La<br />

produzione tendenziale di getti significativa di ghisa rispetto grigia nel allo 2023 stesso ha pe-rappresentatriodo dell’anno rispetto precedente.<br />

al mix del 2022; la produzione di ghisa Thanks duttile to si è the fermata positive al momentum 37%. in the first<br />

the previous il 63% year. del totale guadagnando un punto<br />

percentuale<br />

Grazie ai trascinamenti positivi acquisiti nella part of the year, 2023 witnessed production<br />

prima parte dell’anno, il 2023 ha comunque substantially hold up, limiting the average decrease<br />

to -2.1%, 2023 naturally with different Var. % /% trends Change<br />

Produzione visto la (t.) produzione / Production in sostanziale (t) tenuta, limitando<br />

la flessione media ad un -2,1%, naturalmente<br />

di ghisa con grigia/Grey andamenti iron differenziati castings a seconda <strong>2024</strong> is also 610.895 shaping up to be a complex -0,8% year,<br />

depending on the destination sector. 2023/ 2022<br />

Getti<br />

dei settori di destinazione.<br />

with forecasts of further erosions in production<br />

Anche il <strong>2024</strong> si preannuncia come un anno volumes due to significant risks linked first and<br />

complesso, con una previsione di ulteriori erosioni<br />

dei volumi produttivi a causa di significativi for finished products in downstream markets,<br />

foremost to uncertainties regarding demand<br />

rischi al ribasso legati, in primis, alle incertezze to the increasingly critical geopolitical landscape,<br />

to tensions in production input markets<br />

sulla domanda di prodotti finiti dei mercati a<br />

valle, al quadro geopolitico sempre più critico, both in terms of supplies as well as price tensions.<br />

alle tensioni sui mercati degli input produttivi<br />

sia sotto il profilo degli approvvigionamenti sia It must be said that the difficulties of 2023 affected<br />

the entire European foundry delle tensioni dei prezzi.<br />

industry.<br />

Produzione (t.) / Production (t.) 2023<br />

Var. % / % change<br />

2023/2022<br />

Getti di ghisa grigia/Grey iron 610.895 -0,8%<br />

Getti di ghisa duttile (malleabile e sferoidale)<br />

Ductile iron castings (malleable and spheroidal)<br />

360.321 -4,2%<br />

Fonte: Elaborazioni CSA su indagini interne e contributi ISTAT / Source: CSA analysis from internal studies and ISTAT contributions.<br />

22<br />

<strong>In</strong> Fonderia


Getti di di ghisa duttile (malleabile e e sferoidale)<br />

Ductile iron castings (malleable and spheroidal)<br />

360.321 -4,2%<br />

Dettaglio mix mix produzione calcolato sui sui volumi - - getti di di ghisa – – anno 2023<br />

63% 37%<br />

etti di di ghisa duttile (malleabile e e sferoidale)<br />

63%<br />

63%<br />

360.321 63% 37%<br />

37%<br />

-4,2%<br />

37%<br />

uctile iron castings (malleable and spheroidal)<br />

IN PRIMO PIANO<br />

Dettaglio mix mix produzione calcolato sui sui volumi - - getti di di ghisa – – anno 2023<br />

63% 37%<br />

Ghisa grigia Ghisa duttile<br />

Ghisa Ghisa grigia grigia Ghisa Ghisa duttile duttile<br />

Ghisa grigia<br />

Grey iron<br />

Ductile iron<br />

Grey Grey<br />

Ghisa iron iron<br />

duttile Ductile Ductile iron iron<br />

ttile (malleabile Dettaglio e sferoidale) mix produzione calcolato Grey sui 360.321 volumi iron - Mercati<br />

Ductile<br />

di<br />

iron<br />

sbocco -4,2% dei getti di ghisa, anno 2023,<br />

ings (malleable and spheroidal) getti di ghisa, 63% anno 2023 37%<br />

Mercati di sbocco dei peso getti % di sul ghisa, totale anno volumi 2023, peso % sul totale volumi<br />

Detail of production mix calculated Mercati Ghisa on volumes di grigia<br />

di sbocco sbocco - dei dei getti Ghisa getti di duttile di End ghisa, ghisa, market anno anno 2023, for 2023, iron peso peso castings, % % sul sul totale totale 2023, volumi volumi<br />

Dettaglio mix produzione calcolato iron Mercati castings, sui di sbocco volumi 2023- dei Grey getti iron di iron di ghisa, – anno Ductile 2023, iron iron peso % sul of totale volume volumi<br />

Meccanica<br />

53%<br />

Meccanica<br />

Mercati Mechanical<br />

Ghisa grigia<br />

di di sbocco dei Ghisa dei getti duttile<br />

di di ghisa, anno 2023, peso %% sul sul totale volumi<br />

53%<br />

6%<br />

53%<br />

Mechanical<br />

Grey iron iron<br />

Ductile iron iron<br />

Mezzi Mezzi di di trasporto<br />

6%<br />

Meccanica<br />

6% 3%<br />

53%<br />

Mechanical<br />

Mezzi Mezzi Mezzi di di di trasporto<br />

Transport<br />

3%<br />

63% 37% 3%<br />

Transport<br />

6%<br />

8%<br />

Edilizia<br />

8% 8%<br />

Mezzi Mezzi di di trasporto<br />

Mercati di di sbocco dei dei getti di di 3% ghisa, anno 2023, peso %% sul sul totale volumi<br />

Meccanica<br />

Edilizia<br />

Edilizia Building<br />

Transport<br />

53%<br />

Mechanical<br />

30% Building Building<br />

Siderurgia<br />

8%<br />

30%<br />

6% 6%<br />

30%<br />

Mezzi Mezzi Edilizia<br />

trasporto<br />

Siderurgia<br />

Steel industry<br />

3% 3%<br />

Transport<br />

Building Steel Steel industry<br />

30%<br />

Altri Altri impieghi<br />

8% 8%<br />

Meccanica<br />

Edilizia<br />

Siderurgia Altri Altri Altri impieghi<br />

impieghi Other uses<br />

Ghisa grigia Ghisa 53% duttile<br />

Mechanical<br />

Building<br />

Steel industry Other Other uses uses<br />

Grey 6% iron 6%<br />

30%<br />

Ductile iron<br />

Mezzi Mezzi di di di trasporto<br />

Siderurgia<br />

Altri 3% 3%<br />

Altri impieghi<br />

Transport<br />

Mercati di sbocco dei getti di ghisa, variazione % Steel sul totale Other<br />

industry<br />

volumi, uses 2023 vs 2022<br />

Mercati 8% 8%<br />

di di sbocco sbocco dei dei getti getti di di ghisa, ghisa, variazione Edilizia<br />

% % sul sul totale totale volumi, Altri Altri Altri 2023 2023 impieghi<br />

vs vs 2022 2022<br />

Building<br />

Mercati di sbocco dei getti di ghisa, anno 2023, peso 4%<br />

Other uses<br />

30%<br />

% sul totale volumi<br />

+2,8%<br />

Mercati di sbocco 4% 4% dei getti di 3% ghisa, variazione Siderurgia<br />

Meccanica<br />

Mercati di sbocco dei getti di ghisa, variazione % sul totale volumi, % sul totale volumi, 2023 vs 2022<br />

Steel industry 2023 vs +1,9% 2022 +2,8% +2,8%<br />

Mechanical<br />

End market 3% 3% for iron castings, 2% % variation on total volume, 2023 vs. 2022<br />

Meccanica<br />

+1,9%<br />

Mercati di di sbocco dei dei getti di di ghisa, variazione %% sul sul totale volumi, +1,0%<br />

Altri +1,9%<br />

Altri Altri 2023 impieghi<br />

vs vs 2022<br />

Mechanical<br />

2%<br />

2%<br />

1%<br />

Mezzi Mezzi di di trasporto<br />

4%<br />

Other uses<br />

+1,0% +1,0%<br />

Transport<br />

1% 1%<br />

0%<br />

Meccanica<br />

Mezzi Mezzi Mezzi Mezzi di di di di trasporto<br />

+2,8%<br />

3% 4% 4%<br />

53%<br />

Mechanical<br />

Meccanica Transport<br />

Edilizia<br />

0% 0%<br />

-1% +1,9%<br />

-0,6% +2,8%<br />

Mechanical<br />

Building<br />

2% 6% 3% 3%<br />

Meccanica<br />

Edilizia<br />

Edilizia<br />

-1%<br />

-2%<br />

rcati di di sbocco dei dei getti di di ghisa, variazione -1% %% sul sul totale volumi, +1,9%<br />

2023 -0,6% vs vs 2022 Mezzi Mezzi +1,0% di di trasporto<br />

3%<br />

Siderurgia<br />

1% 2% 2%<br />

-0,6%<br />

Mechanical Building<br />

-3%<br />

Transport<br />

Mezzi Mezzi di di trasporto Building<br />

-2% -2%<br />

+1,0%<br />

Transport<br />

Steel industry<br />

1% 8% 1%<br />

Mezzi Mezzi di di di trasporto<br />

Siderurgia<br />

0%<br />

-3%<br />

-4%<br />

4% 4%<br />

-3%<br />

Edilizia<br />

Transport<br />

Steel Altri impieghi<br />

-5% -4,2% Building<br />

Edilizia<br />

Steel industry<br />

0% 0%<br />

-1%<br />

-4%<br />

+2,8%<br />

Other uses<br />

3% 3%<br />

-4%<br />

30% -0,6%<br />

Meccanica<br />

Edilizia<br />

Building<br />

Altri Altri impieghi<br />

impieghi<br />

-1% -1%<br />

+1,9%<br />

-2%<br />

-5%<br />

Siderurgia<br />

2% 2%<br />

-5% -0,6%<br />

-4,2% -4,2%<br />

Mechanical<br />

Building<br />

Other Other uses uses<br />

-2% -2%<br />

+1,0%<br />

Fonte: elaborazioni CSA<br />

Siderurgia<br />

1% 1%<br />

-3%<br />

Steel industry Mezzi Mezzi di di di trasporto<br />

Siderurgia<br />

-3% -3%<br />

Steel industry<br />

Transport<br />

0% 0%<br />

-4%<br />

Fonte: Fonte: elaborazioni CSA CSA<br />

Steel industry<br />

La produzione di getti<br />

Altri<br />

destinati Altri impieghi<br />

-4% -4%<br />

all’industria della meccanica nel 2023 ha registrato un calo superiore al 4%.<br />

-4,2%<br />

comparto produttivo costituisce Other uses<br />

Edilizia<br />

Altri impieghi<br />

Altri Altri impieghi<br />

-1% -1%<br />

-5%<br />

il primo mercato di sbocco dei getti ghisa e assorbe il 53% dei volumi comples<br />

-5% -5% -0,6%<br />

-4,2% La Other uses<br />

La produzione di di getti getti destinati all’industria della della Building meccanica nel nel 2023 2023 Other ha ha registrato uses<br />

un un calo calo superiore al al 4%. 4%. Tale Tale<br />

-2% -2%<br />

pari a circa 512.608 tonnellate.<br />

comparto produttivo costituisce il primo il primo mercato Momento riflessivo anche per i Siderurgia<br />

volumi di di sbocco sbocco dei dei getti getti ghisa ghisa e assorbe e il 53% il 53% dei dei volumi volumi complessivi,<br />

realizzati dalle fonderie dedite all’automotive, che hanno risentito del f<br />

-3% -3%<br />

Fonte: pari<br />

Fonte: elaborazioni pari / a Source: circa<br />

CSA<br />

a circa 512.608 CSA analysis. tonnellate.<br />

rallentamento del mercato a valle.<br />

Steel industry<br />

dei -4% -4% getti di ghisa, variazione Momento % sul totale riflessivo volumi, anche<br />

L’industria<br />

anche 2023 per per<br />

dei vs i volumi i 2022 volumi realizzati<br />

mezzi di dalle<br />

trasporto<br />

dalle fonderie nel dedite 2023 ha<br />

dedite all’automotive,<br />

assorbito che<br />

291.268 tonnellate<br />

che hanno hanno risentito<br />

di del<br />

getti di<br />

del forte<br />

Altri ghisa,<br />

forte<br />

Altri impieghi<br />

ovvero il 3<br />

-5% -4,2%<br />

rallentamento<br />

-5% La La La produzione di di di getti del destinati all’industria del mercato<br />

dell’output a valle.<br />

della totale.<br />

a valle.<br />

meccanica Per tale nel segmento nel 2023 Other 2023 ha ha uses produttivo, registrato ha l’anno un un calo un si superiore calo è chiuso superiore con al al 4%. un 4%. -0,6%.<br />

Tale<br />

L’industria<br />

4%. Tale<br />

comparto comparto produttivo dei costituisce dei mezzi<br />

il il primo il<br />

mezzi di mercato<br />

di trasporto nel<br />

di di sbocco nel 2023 2023 ha<br />

dei dei getti ha assorbito<br />

getti ghisa 291.268 ghisa e e assorbe tonnellate<br />

e assorbe il 53% il di<br />

il 53% dei dei volumi dei di getti<br />

volumi complessivi,<br />

getti di di ghisa, ghisa, ovvero ovvero il 30% il 30%<br />

dell’output complessivi,<br />

nte: elaborazioni pari pari<br />

CSA<br />

a circa a a circa 512.608 512.608 totale. tonnellate.<br />

totale. Per Per tale tale segmento produttivo, l’anno l’anno si si è chiuso è chiuso con con un un -0,6%. -0,6%.<br />

+2,8%<br />

Momento C’è da dire riflessivo che il quadro di difficoltà nel 2023 Taking Meccanica Germany as the usual point of reference,<br />

we note, for example, that the German<br />

Momento riflessivo +1,9%<br />

anche per per i volumi i realizzati dalle fonderie dedite all’automotive, che che hanno risentito del del forte<br />

anche per i volumi realizzati dalle fonderie Mechanical dedite all’automotive, che hanno risentito del forte<br />

rallentamento produzione di di<br />

ha riguardato del del tutta mercato la <strong>fonderia</strong> a a valle.<br />

europea. Prendendo<br />

come dei dei mezzi di consueto di di trasporto la Germania nel nel 2023 ha ha come assorbito 291.268 production Mezzi Mezzi di tonnellate di trasporto<br />

rallentamento getti destinati all’industria del mercato della a valle. meccanica +1,0%<br />

nel nel 2023 ha ha registrato un un calo superiore al al 4%. 4%. Tale<br />

L’industria<br />

parto produttivo L’industria costituisce dei il mezzi primo il mercato di trasporto di di sbocco nel dei 2023 dei getti ha ghisa assorbito e e assorbe 291.268 il 53% il dei dei tonnellate volumi of iron di di getti<br />

complessivi,<br />

castings di di ghisa, di getti di<br />

last ovvero ghisa,<br />

year il<br />

ovvero<br />

had il 30%<br />

il<br />

a<br />

30%<br />

dell’output totale. Per Per tale segmento produttivo, l’anno si si è è chiuso ri a a circa 512.608 punto di riferimento, notiamo ad esempio che trend Transport con con un un -0,6%.<br />

dell’output tonnellate.<br />

totale. Per tale segmento produttivo, l’anno si è chiuso similar con un to -0,6%. that of 2022 and in line with<br />

mento riflessivo anche la produzione per per i volumi i tedesca realizzati di dalle getti fonderie di ghisa dedite lo scorso all’automotive, Italy, Edilizia che che showing hanno risentito an average del del forte<br />

drop of about 2%.<br />

lentamento del del mercato<br />

-0,6%<br />

a a valle.<br />

anno ha avuto una dinamica analoga a quella <strong>In</strong> Building contrast with Italian foundries, however, the<br />

dustria dei dei mezzi di di trasporto nel nel 2023 ha ha assorbito 291.268 tonnellate di di getti di di ghisa, ovvero il il 30%<br />

ll’output totale. Per Per del tale 2022 segmento e in linea produttivo, con quella l’anno italiana, si si è è chiuso riportando<br />

con con un un -0,6%.<br />

turnover Siderurgia of German iron foundries grew by 2%.<br />

una flessione media intorno al -2%. Contra-<br />

Turning Steel industry to the figures, in 2023 a total of<br />

riamente a quanto fatto registrare dalle fonderie<br />

971,215 Altri impieghi tons of iron was produced, of which<br />

-4,2%<br />

italiane, però, il fatturato delle fonderie 610,895 Other uses tons of grey iron (-0.8%) and 360,321<br />

tedesche di ghisa è cresciuto del +2%.<br />

tons ductile iron (malleable and spheroidal)<br />

ni CSA<br />

Venendo ai dati, nel 2023 sono state realizzate (-4.2%). The production of grey iron castings<br />

complessivamente 971.215 tonnellate di ghisa, in 2023 counted for 63% of the total, earning<br />

getti destinati<br />

di<br />

all’industria<br />

cui 610.895<br />

della<br />

tonnellate<br />

meccanica<br />

di ghisa<br />

nel 2023<br />

grigia<br />

ha<br />

(-0,8%)<br />

registrato un<br />

on<br />

calo<br />

percentage<br />

superiore<br />

point<br />

al 4%.<br />

on<br />

Tale<br />

the mix of 2022; the<br />

tivo costituisce e il 360.321 primo mercato tonnellate di sbocco di ghisa dei duttile getti ghisa (malleabile<br />

e assorbe il production 53% dei volumi of ductile complessivi, iron stood at 37%.<br />

e sferoidale) (-4,2%). La produzione di getti di 08 tonnellate.<br />

The production of castings for the mechani-<br />

o anche per i volumi realizzati dalle fonderie dedite all’automotive, che hanno risentito del forte<br />

l mercato a valle.<br />

ezzi di trasporto nel 2023 ha assorbito 291.268 tonnellate di getti di ghisa, ovvero il 30%<br />

<strong>In</strong> Fonderia<br />

. Per tale segmento produttivo, l’anno si è chiuso con un -0,6%.<br />

23


IN PRIMO PIANO<br />

ghisa grigia nel 2023 ha rappresentato il 63%<br />

del totale guadagnando un punto percentuale<br />

rispetto al mix del 2022; la produzione di ghisa<br />

duttile si è fermata al 37%.<br />

La produzione di getti destinati all’industria della<br />

meccanica nel 2023 ha registrato un calo superiore<br />

al 4%. Tale comparto produttivo costituisce<br />

il primo mercato di sbocco dei getti ghisa e assorbe<br />

il 53% dei volumi complessivi, pari a circa<br />

512.608 tonnellate.<br />

Momento riflessivo anche per i volumi realizzati<br />

dalle fonderie dedite all’automotive, che hanno<br />

risentito del forte rallentamento del mercato a<br />

valle.<br />

L’industria dei mezzi di trasporto nel 2023 ha assorbito<br />

291.268 tonnellate di getti di ghisa, ovvero<br />

il 30% dell’output totale. Per tale segmento<br />

produttivo, l’anno si è chiuso con un -0,6%.<br />

Su questo settore ha influito in maniera significativa<br />

il calo delle vendite in Germania, principale<br />

mercato di destinazione.<br />

Nel 2023, i segnali positivi sono pervenuti dai<br />

settori industriali minori dal punto di vista della<br />

loro capacità di assorbire i getti di ghisa. Il<br />

contributo positivo al risultato medio generale<br />

dei getti di ghisa è attribuibile alla categoria<br />

“altri impieghi” (+2,8%), all’edilizia (+1,9%) e alla<br />

siderurgia (+1%), che hanno assorbito rispettivamente<br />

il 6% (59.752 t), l’8% (73.887 t) e il<br />

3% (33.701 t) dell’output totale delle fonderie di<br />

ghisa del 2023.<br />

La domanda di getti ha evidenziato progressivi<br />

segnali di indebolimento a partire dall’ultimo<br />

quadrimestre del 2023 e, per tutta la prima<br />

parte dell’anno in corso, non ha ancora mostrato<br />

significativi segnali di inversione di tendenza.<br />

Tra i principali settori clienti, in evidente<br />

frenata le costruzioni, dopo il boom degli anni<br />

precedenti; importante arretramento della raccolta<br />

ordini arriva anche dal settore industriale<br />

delle macchine utensili, dalla meccanica varia,<br />

dalla trattoristica e movimento terra e dalla siderurgia.<br />

<strong>In</strong> controtendenza il rimbalzo del settore<br />

automotive, probabilmente destinato ad<br />

attenuarsi in quanto riflette la soddisfazione di<br />

ordini pregressi.<br />

Fatturato<br />

Dopo il vigoroso balzo del fatturato nel 2022,<br />

maturato in un anno caratterizzato da eccezionali<br />

tensioni sui mercati degli input produttivi,<br />

per le fonderie di ghisa il 2023 si è chiuso con<br />

un arretramento medio del -7,7%.<br />

cal engineering industry in 2023 registered a<br />

drop of over 4%. This production segment is the<br />

top end market for iron castings and counts for<br />

53% of total volumes, equal to about 512,608<br />

tons.<br />

A reflective moment also for the volumes produced<br />

by automotive foundries, which were<br />

affected by the strong downturn in the downstream<br />

market.<br />

The transport industry in 2023 counted for<br />

291,268 tons of iron castings, i.e. 30% of the<br />

total output. For that production segment, the<br />

year closed with a drop of 0.6%.<br />

This sector was significantly affected by a fall<br />

in sales in Germany, the main end market.<br />

<strong>In</strong> 2023, positive signs came from minor industrial<br />

sectors in terms of their ability to absorb<br />

iron castings. The positive contribution<br />

to the general average performance of iron<br />

castings can be attributed to the “other uses”<br />

category (+2.8%), to construction (+1.9%) and<br />

to steel (+1%), which counted for 6% (59,752 t),<br />

8% (73,887 t) and 3% (33,701 t) respectively of<br />

the total output of iron foundries in respectively<br />

in 2023.<br />

The demand for castings highlighted progressive<br />

signs of weakness starting from the last<br />

quarter of 2023 and, for the entire part of the<br />

current year, it has not shown any significant<br />

changes in trend. Of the main client sectors,<br />

there was a clear slowdown in construction,<br />

after the boom of the previous years; a serious<br />

drop in order intake came from the machine<br />

tools, mechanical engineering, tractors<br />

and earth-moving equipment, and from steel<br />

making sectors. Bucking this trend was the<br />

rebound in the automotive sector, most likely<br />

destined to fade as it reflected the fulfilment<br />

of previous orders.<br />

Turnover<br />

After the vigorous jump in turnover in 2022,<br />

occurring in a year marked by exceptional<br />

tensions in production input markets, for iron<br />

foundries 2023 closed with an average drop<br />

of 7.7%.<br />

STEEL CASTINGS<br />

Production, alloys and end markets<br />

The short-term trend for steel castings in 2023<br />

is difficult to interpret due to the wide gap between<br />

the performance of individual companies,<br />

even in the same sector of specialisation.<br />

24<br />

<strong>In</strong> Fonderia


tendenza. Tra i principali settori clienti, in evidente frenata le costruzioni, dopo il boom degli anni precedenti;<br />

importante arretramento della raccolta ordini arriva anche dal settore industriale delle macchine utensili, dalla<br />

meccanica varia, dalla trattoristica e movimento terra e dalla siderurgia. <strong>In</strong> controtendenza il rimbalzo del<br />

settore automotive, probabilmente destinato ad attenuarsi in quanto riflette la soddisfazione di ordini pregressi.<br />

IN PRIMO PIANO<br />

Fatturato<br />

Dopo il vigoroso balzo del fatturato nel 2022, maturato in un anno caratterizzato da eccezionali tensioni sui<br />

mercati degli input produttivi, per le fonderie di ghisa il 2023 si è chiuso con un arretramento medio del -7,7%.<br />

Su questo settore ha Fatturato influito in fonderie maniera di di significativa ghisa - variazioni il calo % delle tendenziali vendite (2019-2023)<br />

in Germania, principale mercato di<br />

destinazione.<br />

Iron foundry turnover - long-term % variation (2019-2023)<br />

Nel 2023, i segnali positivi sono pervenuti dai settori industriali minori dal punto di vista della loro capacità di<br />

assorbire i<br />

50%<br />

getti di ghisa. Il contributo positivo al risultato 40,6% medio generale dei getti di ghisa è attribuibile alla<br />

categoria “altri 40% impieghi” (+2,8%), all’edilizia (+1,9%) e alla siderurgia (+1%), 35,6% che hanno assorbito rispettivamente<br />

il 6% (59.752<br />

30%<br />

t), l’8% (73.887 t) e il 3% (33.701 t) dell’output totale delle fonderie di ghisa del 2023.<br />

La domanda di getti ha evidenziato progressivi segnali di indebolimento a partire dall’ultimo quadrimestre del<br />

2023 e, per 20% tutta la prima parte dell’anno in corso, non ha ancora mostrato significativi segnali di inversione di<br />

tendenza. Tra 10% i principali settori clienti, in evidente frenata le costruzioni, dopo il boom degli anni precedenti;<br />

importante arretramento della raccolta ordini arriva anche dal settore industriale delle macchine utensili, dalla<br />

0%<br />

meccanica varia, dalla trattoristica e movimento terra e dalla siderurgia. <strong>In</strong> controtendenza il rimbalzo del<br />

settore automotive, -10% probabilmente -6,6% destinato ad attenuarsi in quanto riflette la soddisfazione di ordini pregressi.<br />

-7,7%<br />

-20%<br />

Fatturato<br />

-30%<br />

-21,6%<br />

Dopo il vigoroso balzo del fatturato nel 2022, maturato in un anno caratterizzato da eccezionali tensioni sui<br />

2019 2020 2021 2022 2023<br />

mercati degli input produttivi, per le fonderie di ghisa il 2023 si è chiuso con un arretramento medio del -7,7%.<br />

Fonte: elaborazioni CSA<br />

Fonte: elaborazioni CSA / Source: CSA analysis.<br />

Fatturato fonderie di ghisa - variazioni % tendenziali (2019-2023)<br />

Getti di acciaio<br />

50%<br />

Produzione, leghe e mercati di sbocco<br />

40,6%<br />

GETTI DI 40%<br />

35,6%<br />

L’evoluzione congiunturale ACCIAIO dei getti di acciaio per il 2023 On è risultata the overall di non sector facile average, lettura a growth causa dell’elevata<br />

was<br />

divaricazione Produzione, tra<br />

30%<br />

i risultati leghe e conseguiti mercati di sbocco dalle singole imprese, positive anche a and parità over di 3%, settore which di specializzazione.<br />

enabled the output<br />

of e superiore steel castings al +3%, to e reposition ha consentito itself all’output over di<br />

Nella media L’evoluzione generale<br />

20% congiunturale del comparto, dei getti la crescita di acciaio è stata per positiva<br />

getti di il acciaio 2023 è 10%<br />

di risultata riposizionarsi di non facile al di lettura sopra a delle causa 60.000 60,000 tonnellate, tons, confirming confermando a good una trend buona for dinamicità the<br />

dell’elevata divaricazione tra i risultati conseguiti sector, similar to that of 2022 (+3.8%).<br />

settoriale, simile a 0% quella del 2022 (+3,8%).<br />

dalle singole -10% imprese, anche a parità di settore <strong>In</strong> terms of volumes, steel foundries produced<br />

di specializzazione.<br />

-6,6%<br />

a total of about 60,767 tons of -7,7% castings. Of the<br />

Produzione -20% getti di acciaio: variazioni % tendenziali su volumi in tonnellate (2019-2023)<br />

Nella media generale del comparto, la crescita è main types of alloy in which the sector is traditionally<br />

broken down, carbon steels and, to<br />

-30%<br />

-21,6%<br />

stata positiva 6% e superiore 5,2% al +3%, e ha consentito<br />

all’output di getti di acciaio di riposizionarsi al a less extent, stainless steels, made a greater<br />

2019 2020 2021 2022 2023<br />

3,8%<br />

Fonte: di elaborazioni sopra 4% delle 60.000 CSA tonnellate, confermando contribution to the total result. 3,1% Steel alloys, instead,<br />

closed negatively.<br />

una buona dinamicità settoriale, simile a quella<br />

Getti di acciaio<br />

del 20222%<br />

(+3,8%).<br />

<strong>In</strong> addition to having the best performance in<br />

Produzione, leghe e mercati di sbocco<br />

L’evoluzione congiunturale dei getti di acciaio per il 2023 è risultata di non facile lettura a causa dell’elevata<br />

0%<br />

divaricazione tra i risultati conseguiti dalle singole imprese, anche a parità di settore di specializzazione.<br />

Nella media generale del comparto, la crescita è stata positiva e superiore al +3%, e ha consentito all’output di<br />

getti di acciaio -2% di riposizionarsi al di sopra delle 60.000 tonnellate, confermando una buona dinamicità<br />

Produzione getti di acciaio: variazioni % tendenziali -2,1% su volumi in tonnellate (2019-2023)<br />

settoriale, simile a quella del 2022 (+3,8%).<br />

Steel castings production: long-term % variation on volumes in tons (2019-2023)<br />

-4%<br />

-3,1%<br />

Produzione 2019 getti di acciaio: 2020 variazioni % tendenziali 2021 su volumi 2022 in tonnellate 2023 (2019-2023)<br />

6%<br />

Fonte: elaborazioni CSA<br />

4%<br />

5,2%<br />

<strong>In</strong> termini di volumi le fonderie di acciaio hanno realizzato complessivamente circa 60.767 tonnellate di getti.<br />

Tra le tre principali 2% tipologie di lega in cui viene disaggregato tradizionalmente il settore, gli acciai al carbonio<br />

e, in misura minore, quelli inossidabili, hanno dato un maggior contributo al risultato totale. Gli acciai legati,<br />

0%<br />

invece, hanno chiuso in territorio negativo.<br />

-2%<br />

-4%<br />

Fonte: Fonte: elaborazioni CSA<br />

/ Source: CSA analysis.<br />

3,8%<br />

3,1%<br />

-2,1%<br />

-3,1%<br />

2019 2020 2021 2022 2023<br />

<strong>In</strong> termini di volumi le fonderie di acciaio hanno realizzato complessivamente circa 60.767 tonnellate di getti.<br />

Tra le tre principali tipologie di lega in cui viene disaggregato tradizionalmente il settore, gli acciai al carbonio<br />

e, in <strong>In</strong> misura Fonderia minore, quelli inossidabili, hanno dato un maggior contributo al risultato totale. Gli acciai legati,<br />

invece, hanno chiuso in territorio negativo.<br />

25


europeo. Il Il vantaggio dell’Italia appare di di tutta Dettaglio evidenza mix rispetto produzione alla calcolato Germania, sui che volumi ha ha chiuso – getti lo lo di scorso acciaio anno<br />

– anno 20<br />

con una perdita significativa del del -18,2% in in termini di di volumi.<br />

Oltre a a realizzare la la migliore performance nell’ambito Produzione dell’industria (t)/Production italiana (t.) di di metalli ferrosi, nel nel 2023 2023 il il settore<br />

Var. %/% variatio<br />

Dettaglio mix produzione calcolato sui sui volumi –– getti di di acciaio –– anno 2023<br />

delle fonderie di di acciaio consegue uno dei dei miglior Acciai risultati legati/Steel anche alloys nei nei confronti dei dei principali competitor in in ambito<br />

36.156 -0,9%<br />

europeo. Il Il vantaggio dell’Italia appare di di tutta evidenza rispetto alla Germania, che ha ha chiuso lo lo scorso anno<br />

Produzione (t)/Production Acciai (t.) (t.) inossidabili/Stainless 2023 steels Var. 10.938 %/% variation 2023 / / 2022<br />

+1,3%<br />

con una perdita significativa del del -18,2% in in termini di di volumi.<br />

IN PRIMO PIANO<br />

Acciai al carbonio/Carbon steels 13.673 +17,2%<br />

Oltre a a realizzare la la migliore performance Acciai legati/Steel nell’ambito alloys<br />

dell’industria italiana di di metalli 36.156 ferrosi, nel nel 2023 il il settore<br />

-0,9%<br />

Dettaglio<br />

delle fonderie di di acciaio consegue uno Acciai dei dei inossidabili/Stainless miglior mix produzione Fonte: calcolato risultati anche steels elaborazioni sui sui volumi CSA –– getti di di acciaio –– anno 2023<br />

nei nei confronti dei dei principali 10.938 competitor in in ambito<br />

+1,3%<br />

europeo. Il Il vantaggio dell’Italia appare Acciai di al di al tutta carbonio/Carbon evidenza rispetto steels alla Germania, che ha ha chiuso lo lo scorso anno<br />

Produzione (t)/Production (t.) (t.) 2023 13.673 +17,2%<br />

Var. %/% variation 2023 / / 2022<br />

con una perdita significativa del del -18,2%<br />

Fonte: in<br />

elaborazioni<br />

in termini di di volumi.<br />

CSA<br />

Acciai legati/Steel alloys 36.156 -0,9%<br />

re la migliore performance nell’ambito dell’industria italiana di metalli ferrosi, nel 2023 il settore<br />

Acciai<br />

Dettaglio inossidabili/Stainless mix produzione calcolato Var. % / % variation<br />

i acciaio consegue uno dei miglior Produzione risultati anche (t.)<br />

steels<br />

/ sui sui volumi –– getti di di acciaio –– anno 2023<br />

nei Production confronti (t.) 10.938 dei principali competitor 2023<br />

+1,3%<br />

18%<br />

izzare la migliore performance in ambito<br />

Acciai al al<br />

nell’ambito<br />

carbonio/Carbon dell’industria<br />

steels italiana di metalli ferrosi, nel 2023 il settore 2023/ 2022<br />

taggio ie di acciaio dell’Italia Produzione consegue appare (t)/Production uno di dei tutta miglior (t.) (t.) evidenza rispetto alla Germania, che ha chiuso lo scorso anno<br />

Acciai<br />

risultati<br />

legati<br />

anche<br />

/ Steel<br />

nei 2023 13.673 +17,2%<br />

confronti<br />

alloys<br />

dei principali Var. %/% competitor variation 36.156<br />

in 2023 ambito / / 2022<br />

Fonte: elaborazioni CSA<br />

18%<br />

60% -0,9%<br />

22%<br />

vantaggio a significativa Acciai dell’Italia legati/Steel -18,2% appare alloys in termini di tutta di evidenza volumi. rispetto 36.156 alla Germania, che -0,9% ha chiuso lo scorso anno<br />

dita significativa del -18,2% termini Acciai di inossidabili/ volumi. Stainless steels 10.938 +1,3%<br />

Acciai inossidabili/Stainless steels 10.938 +1,3%<br />

60%<br />

Dettaglio mix produzione calcolato Acciai al sui carbonio volumi – / getti Carbon di acciaio steels– anno 2023<br />

22%<br />

Acciai al al carbonio/Carbon steels 13.673 +17,2%<br />

13.673 +17,2%<br />

Dettaglio mix produzione calcolato sui volumi – getti di acciaio – anno 2023<br />

Fonte: elaborazioni Fonte: CSA<br />

elaborazioni CSA / Source: CSA analysis.<br />

18%<br />

)/Production (t.) 2023 Var. %/% variation 2023 / 2022<br />

Acciai legati Acciai inossidabili Acciai carbonio<br />

e (t)/Production (t.) 2023 Var. %/% variation 2023 / 2022<br />

Steel alloys 36.156 -0,9% 60%<br />

22%<br />

Steel alloys Stainless steels Carbon steels<br />

abili/Stainless ti/Steel alloys steels 10.938<br />

36.156 +1,3% -0,9% Acciai legati Acciai inossidabili Acciai carbonio<br />

Fonte: elaborazioni CSA<br />

onio/Carbon<br />

sidabili/Stainless<br />

steels<br />

steels Dettaglio mix<br />

13.673<br />

10.938 produzione calcolato<br />

+17,2%<br />

+1,3% sui volumi 18%<br />

Steel –<br />

alloys Mercati Stainless steels di sbocco Carbon dei getti steels<br />

di acciaio,<br />

anno 2023, peso % sul totale volumi<br />

arbonio/Carbon steels getti di acciaio, anno 2023<br />

zioni CSA<br />

Fonte: 13.673 elaborazioni CSA<br />

+17,2%<br />

Mercati di sbocco dei getti di acciaio, anno 2023, peso % sul totale volu<br />

Detail of production mix calculated 60%<br />

on volumes 22% -<br />

End market for steel castings,<br />

orazioni CSA<br />

steel castings, 2023 Acciai legati Acciai inossidabili Acciai 2023, carbonio<br />

% of total volume<br />

Mercati di di sbocco dei dei getti di di acciaio, anno 2023, peso %% sul sul totale volumi<br />

Steel alloys Stainless steels Carbon steels<br />

Mecca<br />

Mech<br />

Fonte: elaborazioni CSA<br />

Meccanica<br />

Autom<br />

18%<br />

58%<br />

Mechanical<br />

Acciai legati Acciai 18%<br />

inossidabili Acciai carbonio<br />

Auto<br />

Mercati di di sbocco dei dei getti di di acciaio, anno 2023, peso %% sul sul totale volumi<br />

Automotive<br />

18%<br />

Steel alloys Stainless steels 58%<br />

Carbon steels<br />

Edilizia<br />

60%<br />

Automotive<br />

60%<br />

22%<br />

Build<br />

22%<br />

10% 12%<br />

Fonte: elaborazioni CSA<br />

18%<br />

Meccanica<br />

Edilizia<br />

Mechanical<br />

Building<br />

Sideru<br />

10%<br />

12%<br />

Mercati di di sbocco dei dei getti di di acciaio, anno 2023, peso %% sul sul totale volumi<br />

Stee<br />

Automotive<br />

2%<br />

58%<br />

Siderurgia<br />

Automotive<br />

Steel industry<br />

Altri Altri im<br />

2% 2%<br />

18%<br />

Othe<br />

Meccanica<br />

Edilizia<br />

Altri Altri impieghi<br />

Acciai legati Acciai inossidabili Acciai carbonio<br />

Acciai legati Acciai inossidabili Acciai carbonio<br />

Mechanical<br />

Building<br />

12%<br />

Mercati di sbocco, dei getti di acciaio, Other variazione uses<br />

10%<br />

% 2023 vs 2022<br />

Steel alloys Stainless steels Carbon steels<br />

Steel alloys Stainless steels Carbon steels<br />

Automotive<br />

Siderurgia<br />

58%<br />

Mercati di di sbocco, dei dei getti di di<br />

Automotive<br />

acciaio, variazione %% 2023 vs vs 2022<br />

+9,1%<br />

Steel industry<br />

orazioni<br />

zioni CSA<br />

10% 2% 2%<br />

CSA<br />

18%<br />

Edilizia<br />

Altri Altri impieghi<br />

Mec<br />

Fonte: elaborazioni CSA / Source: 10%<br />

CSA analysis. +9,1%<br />

8%<br />

Building<br />

Me<br />

Mercati Mercati di sbocco di sbocco dei dei getti getti di di acciaio, 10%<br />

12%<br />

Other uses<br />

acciaio, anno anno 2023, 2023, peso peso %% sul sul totale totale volumi 6% +4,9%<br />

Meccanica<br />

8% 8%<br />

volumi<br />

Siderurgia<br />

Mechanical<br />

Mercati di di sbocco, dei dei getti di di acciaio, Aut<br />

4%<br />

variazione %% 2023 vs vs 2022<br />

6% 6% +4,9%<br />

Steel industry<br />

2% 2%<br />

Automotive<br />

Au<br />

4% 4%<br />

2%<br />

Meccanica Altri Altri impieghi<br />

+9,1%<br />

Automotive<br />

10%<br />

Edil<br />

2% 2%<br />

<strong>In</strong> termini di volumi le fonderie di acciaio hanno<br />

Mechanical<br />

0%<br />

Other uses<br />

the Italian ferrous industry, Meccanica<br />

in 2023 the steel<br />

Bu<br />

8% 8%<br />

Edilizia<br />

0% 0%<br />

58%<br />

realizzato Mercati complessivamente di di sbocco, dei dei getti di di circa acciaio, 60.767 variazione ton-<br />

% -2%<br />

Automotive<br />

% 2023 foundry vs vs 2022<br />

sector had<br />

Mechanical<br />

one of the best<br />

Building<br />

results<br />

Side<br />

58% 6% 6% +4,9%<br />

-2%<br />

nellate di getti. Tra le tre principali tipologie di<br />

-4% Automotive even compared to its Automotive<br />

main competitors Siderurgia<br />

in Europe.<br />

Italy’s advantage is clear -4,4% Steel industry<br />

compared to -4,8% Altr<br />

2% 2%<br />

St<br />

4% 4%<br />

10%<br />

lega in cui<br />

+9,1%<br />

viene disaggregato<br />

18% -4% 18%<br />

tradizionalmente -6%<br />

Automotive<br />

Edilizia<br />

-6%<br />

8%<br />

10% settore, gli 12% acciai al carbonio e, in misura minore,<br />

-8% Building<br />

Meccanica<br />

-4,4% Edilizia<br />

8%<br />

-4,8%<br />

-6,3%<br />

Altri impieghi<br />

Ot<br />

10% 0% 12% 0%<br />

Germany, which closed last year with a significant<br />

loss of 18.2 % in terms of volumes.<br />

Automotive<br />

Siderurgia<br />

4% 4% tributo al risultato totale. Gli 2% acciai legati, invece,<br />

Steel industry<br />

Mechanical<br />

6% 6% quelli +4,9%<br />

-8%<br />

-6,3%<br />

Building<br />

Other uses<br />

inossidabili, -2%<br />

hanno dato un maggior con-<br />

Siderurgia<br />

-4%<br />

2% Fonte: elaborazioni CSA Among Automotive<br />

the various Steel production industry<br />

destinations,<br />

2% 2% hanno chiuso Fonte: in territorio elaborazioni negativo. CSA<br />

-6%<br />

Altri Altri -4,4% impieghi the minus Edilizia<br />

sign persists for steel castings<br />

-4,8%<br />

Altri impieghi<br />

0% 0% Oltre a realizzare la migliore performance<br />

Other uses<br />

-8%<br />

-6,3% destined Building<br />

for construction Other uses<br />

(-6.3% on 2022),<br />

-2%<br />

nell’ambito dell’industria italiana di metalli ferrosi,<br />

nel 2023 il settore delle fonderie di accia-<br />

(-4.8%). Steel Coming industry<br />

Fonte: elaborazioni CSA<br />

under the former category<br />

for steel Siderurgia<br />

making (-4.4%) and for other uses<br />

Mercati Mercati di sbocco, di sbocco, dei dei getti getti di di acciaio, variazione %% 2023 vs vs 2022<br />

-4%<br />

-6%<br />

-4,4% io consegue uno dei miglior risultati anche nei -4,8%<br />

are castings Altri impieghi<br />

for quarries, mines, machinery<br />

% 10% +9,1% +9,1%<br />

-8%<br />

-6,3%<br />

Other uses<br />

confronti dei principali competitor in ambito for construction, the production of cement<br />

Meccanica<br />

% 8%<br />

europeo. Il vantaggio dell’Italia appare di tutta<br />

Mechanical and castings directly used in the realisation of<br />

%<br />

6% +4,9% +4,9%<br />

Fonte: elaborazioni evidenza CSA<br />

rispetto alla Germania, che ha chiuso public works and earth moving, while the de-<br />

Automotive<br />

Automotive<br />

%<br />

4%<br />

lo scorso anno con una perdita significativa del Automotive<br />

Automotive mand for classified castings for steel making is<br />

2%<br />

%<br />

-18,2% in termini di volumi.<br />

Edilizia fuelled both by new investments into machin-<br />

Edilizia<br />

0%<br />

%<br />

Tra le diverse destinazioni produttive, il segno Building<br />

Building ery for steel making and metallurgy in general,<br />

-2%<br />

%<br />

meno persiste per i getti di acciaio destinati alle<br />

Siderurgia as well as for machinery spare parts.<br />

Siderurgia<br />

-4%<br />

costruzioni (-6,3% rispetto al 2022), alla siderurgia<br />

(-4,4%) e altri impieghi -4,4% (-4,8%). Sotto la pri-<br />

9.1%, which also takes the rail and ship industry<br />

Steel The industry quantities produced for transport grew by<br />

%<br />

Steel industry<br />

-6%<br />

%<br />

-4,4% -4,8%<br />

Altri impieghi<br />

-4,8%<br />

Altri impieghi<br />

-8%<br />

ma categoria -6,3% confluiscono i getti per le cave, le Other into uses account.<br />

%<br />

-6,3%<br />

Other uses<br />

miniere, le macchine per l’edilizia, la produzione 2023 thus revealed some positive signs for<br />

orazioni CSA<br />

zioni CSA<br />

26<br />

<strong>In</strong> Fonderia


Meccanica<br />

Mechanical<br />

Automotive<br />

58%<br />

Automotive<br />

18%<br />

Edilizia<br />

Building<br />

IN PRIMO PIANO<br />

10% 12%<br />

Siderurgia<br />

Steel industry<br />

2%<br />

Altri Altri impieghi<br />

Other uses<br />

Mercati di sbocco dei getti di acciaio, variazione % 2023 vs 2022<br />

Mercati End di markets sbocco, of dei steel getti castings, di acciaio, % variation variazione 2023 % 2023 vs. 2022 vs 2022<br />

10%<br />

8%<br />

6%<br />

4%<br />

2%<br />

0%<br />

-2%<br />

-4%<br />

+4,9%<br />

+9,1%<br />

Meccanica<br />

Mechanical<br />

Automotive<br />

Automotive<br />

Edilizia<br />

Building<br />

Siderurgia<br />

Steel industry<br />

-6%<br />

-8%<br />

-6,3%<br />

-4,4% -4,8%<br />

Altri impieghi<br />

Other uses<br />

Fonte: elaborazioni CSA / Source: CSA analysis.<br />

Fonte: elaborazioni CSA<br />

di cemento e i getti direttamente impiegati nella<br />

realizzazione di opere pubbliche e il movimento<br />

terra, mentre la domanda di getti classificati per<br />

la siderurgia è alimentata sia dai nuovi investimenti<br />

in macchinari destinati all’industria siderurgica<br />

e metallurgica in genere, sia dalla ricambistica<br />

di alcune parti di macchine.<br />

Le quantità prodotte per l’industria dei mezzi di<br />

trasporto sono cresciute del +9,1%. Tale aggregato<br />

tiene conto anche dell’industria ferroviaria<br />

e navale.<br />

sia dalla ricambistica di alcune parti di macchine.<br />

Il 2023 ha rivelato dunque alcuni spunti positivi<br />

per le fonderie di acciaio, che sembrano essere<br />

anche dell’industria ferroviaria e navale.<br />

confermati in questi primi mesi del <strong>2024</strong>.<br />

steel foundries, which seem to be confirmed in<br />

these initial months of <strong>2024</strong>.<br />

Turnover<br />

Also with regard to turnover, the steel foundry<br />

segment stood out last year for having a double<br />

per figure i getti growth di acciaio rate destinati of 14.5% alle which costruzioni followed (-6,3%<br />

Tra le diverse destinazioni produttive, il segno meno persiste<br />

rispetto al 2022), alla siderurgia (-4,4%) e altri impieghi (-4,8%). the 19.9% Sotto jump la prima of the categoria previous confluiscono year. i getti per<br />

le cave, le miniere, le macchine per l’edilizia, la produzione di cemento e i getti direttamente impiegati nella<br />

realizzazione di opere pubbliche e il movimento terra, mentre INVESTMENT la domanda CASTINGS di getti classificati per la siderurgia è<br />

alimentata sia dai nuovi investimenti in macchinari destinati<br />

After<br />

all’industria<br />

the 2022<br />

siderurgica<br />

recovery in<br />

e<br />

production<br />

metallurgica<br />

(+23%<br />

in genere,<br />

on the previous year), 2023 was, for investment<br />

casting, a peculiar year which again<br />

Le quantità prodotte per l’industria dei mezzi di trasporto sono cresciute del +9,1%. Tale aggregato tiene conto<br />

saw another extraordinary performance in<br />

Il 2023 ha rivelato dunque alcuni spunti positivi per le fonderie di acciaio, che sembrano essere confermati in<br />

questi primi mesi del <strong>2024</strong>.<br />

the output of castings made in non-ferrous<br />

Fatturato<br />

and super alloys (+12%), yet a highly declining<br />

trend in the production of steel investment<br />

Fatturato Anche rispetto alla variabile fatturato, il comparto<br />

delle fonderie di acciaio lo scorso anno si castings destined mainly for the transport and<br />

Anche rispetto alla variabile fatturato, il comparto delle fonderie di acciaio lo scorso anno si è distinto per aver<br />

conseguito un tasso di crescita a doppia cifra pari a +14,5% che segue il vigoroso balzo dell’anno precedente<br />

(+19,9%).<br />

25%<br />

20%<br />

15%<br />

10%<br />

5%<br />

0%<br />

-5%<br />

-10%<br />

-15%<br />

Fonte: Fonte: elaborazioni CSA<br />

/ Source: CSA analysis.<br />

Fatturato fonderie di acciaio - variazioni % tendenziali (2019-2023)<br />

Fatturato Steel foundry fonderie turnover di acciaio - long-term - variazioni % % variation tendenziali (2019-2023) (2019-2023)<br />

5,0%<br />

-9,4%<br />

3,2%<br />

Getti microfusi<br />

Dopo il rimbalzo produttivo del 2022 (+23% tendenziale), per la produzione di getti microfusi il 2023 è stato un<br />

anno <strong>In</strong> particolare, Fonderia che ha visto ancora una straordinaria performance dell’output di getti realizzati in superleghe 27<br />

e leghe non ferrose (+12%), ma una dinamica fortemente declinante per la produzione di microfusi in acciaio<br />

destinati prevalentemente al settore dei mezzi di trasporto e della meccanica (-10%). Nella media generale del<br />

19,9%<br />

14,5%<br />

2019 2020 2021 2022 2023


Getti microfusi<br />

Dopo il rimbalzo produttivo del 2022 (+23% tendenziale), per la produzione di getti microfusi il 2023 è stato un<br />

anno particolare, che ha visto ancora una straordinaria performance dell’output di getti realizzati in superleghe<br />

e leghe non ferrose (+12%), ma una dinamica fortemente declinante per la produzione di microfusi in acciaio<br />

destinati prevalentemente al settore dei mezzi di trasporto e della meccanica (-10%). Nella media generale del<br />

IN PRIMO PIANO<br />

settore, i volumi in termini di kg sono rimasti sostanzialmente invariati, mentre il fatturato ha registrato<br />

un’ascesa a doppia cifra (+30%).<br />

Il mix produttivo di tale comparto, come evidenziato in altre occasioni, sta evolvendo verso un peso via via<br />

maggiore delle superleghe e dei metalli non ferrosi, anche grazie a un assorbimento importante del mercato<br />

aeronautico.<br />

Produzione getti microfusi: volumi in tonnellate (scala sx) e var. % tendenziali (scala dx)<br />

<strong>In</strong>vestment Produzione castings getti production: microfusi: volumes volumi in tonnellate tons (left scale) (scala and sx) e long-term var. % tendenziali % variation (scala (right dx) scale)<br />

1.900<br />

29,2%<br />

23,0%<br />

30%<br />

1.700<br />

20%<br />

1.500<br />

10%<br />

1.300<br />

1.100<br />

900<br />

0%<br />

-0,6%<br />

-10%<br />

-20%<br />

700<br />

500<br />

-30,0%<br />

-31,7%<br />

-30%<br />

-40%<br />

2000<br />

2001<br />

2002<br />

2003<br />

2004<br />

2005<br />

2006<br />

2007<br />

2008<br />

2009<br />

2010<br />

2011<br />

2012<br />

2013<br />

2014<br />

2015<br />

2016<br />

2017<br />

2018<br />

2019<br />

2020<br />

2021<br />

2022<br />

2023<br />

Getti microfusi (VAR % tendenziale)<br />

<strong>In</strong>vestment castings (% annual VAR)<br />

Getti microfusi (tonnellate)<br />

<strong>In</strong>vestment castings (tons)<br />

Fonte: elaborazioni CSA / Source: CSA analysis.<br />

è distinto per aver conseguito un tasso di crescita<br />

a doppia cifra pari a +14,5% che segue il<br />

vigoroso balzo dell’anno precedente (+19,9%).<br />

GETTI MICROFUSI<br />

Dopo il rimbalzo produttivo del 2022 (+23%<br />

tendenziale), per la produzione di getti microfusi<br />

il 2023 è stato un anno particolare, che ha<br />

visto ancora una straordinaria performance<br />

dell’output di getti realizzati in superleghe e leghe<br />

non ferrose (+12%), ma una dinamica fortemente<br />

declinante per la produzione di microfusi<br />

in acciaio destinati prevalentemente al settore<br />

dei mezzi di trasporto e della meccanica (-10%).<br />

Nella media generale del settore, i volumi in termini<br />

di kg sono rimasti sostanzialmente invariati,<br />

mentre il fatturato ha registrato un’ascesa a<br />

doppia cifra (+30%).<br />

Il mix produttivo di tale comparto, come evidenziato<br />

in altre occasioni, sta evolvendo verso un<br />

peso via via maggiore delle superleghe e dei<br />

metalli non ferrosi, anche grazie a un assorbimento<br />

importante del mercato aeronautico. •<br />

mechanical sector (-10%). On the general average<br />

for the sector, volumes in kg were basically<br />

unchanged, while turnover registered a<br />

double-digit increase (+30%).<br />

The production mix of this sector, as highlighted<br />

on other occasions, is evolving towards a<br />

gradually increasing focus on super alloys and<br />

non-ferrous metals, thanks also to major uptake<br />

by the aeronautic market. •<br />

28<br />

<strong>In</strong> Fonderia


IN PRIMO PIANO<br />

M. Pisanu<br />

<strong>In</strong> leggera crescita, nell’ultimo anno,<br />

la produzione di getti non ferrosi<br />

Variazioni minime sia per i livelli produttivi sia per il fatturato, ma con<br />

ampie differenze fra le diverse tipologie di leghe<br />

Slight growth for non-ferrous<br />

castings in the past year<br />

Rispetto al panorama nazionale, le fonderie<br />

di metalli non ferrosi rappresentano l’82%<br />

dell’industria di <strong>fonderia</strong> italiana in termini di<br />

imprese, il 61% rispetto alla forza lavoro impiegata;<br />

realizzano il 63% del fatturato complessivo<br />

e producono il 44% del volume totale<br />

di getti.<br />

Nel 2023, dopo un 2022 di forte frenata per<br />

le fonderie di metalli non ferrosi, la produzione<br />

si è sostanzialmente mantenuta sui volumi<br />

dell’anno precedente.<br />

I risultati osservati lo scorso anno hanno un<br />

segno positivo, ma con un tasso di crescita in<br />

termini di volumi modesto (+0,9%) e un output<br />

complessivo che si è assestato appena sopra<br />

le 820.000 tonnellate.<br />

La spinta maggiore alla crescita è arrivata dai<br />

getti di zinco e dalle leghe di rame, meno importante<br />

il contributo da parte dell’alluminio,<br />

che ha vissuto un 2023 un po’ sottotono.<br />

Il segno positivo ha caratterizzato tutti i metalli,<br />

pur con entità delle variazioni molto variegate<br />

tra loro, ad eccezione del magnesio<br />

che ha sperimentato un crollo verticale.<br />

La serie storica della produzione di getti non<br />

ferrosi relativa agli ultimi vent’anni consente<br />

di esaminare la fase in cui si trova in questo<br />

momento il settore e ripercorrere i vari stadi<br />

di sviluppo.<br />

Minimal variations in both production<br />

levels as well as turnover, but with<br />

large differences between the various<br />

types of alloy<br />

On the national front, non-ferrous foundries count<br />

for 82 of the Italian foundry industry in terms of<br />

companies, 61% in terms of workforce; they make<br />

63% of total turnover and produce 44% of the total<br />

volume of castings<br />

.<strong>In</strong> 2023, after a major slowdown for non-ferrous<br />

foundries in 2022, production basically remained<br />

at the previous year’s volumes.<br />

The results seen last year have a positive sign, but<br />

with a modest growth rate in terms of volumes<br />

(+0.9%) and a total output that stood at just over<br />

820,000 tons.<br />

The biggest boost to growth came from zinc castings<br />

and copper alloys, with a smaller contribution<br />

from aluminium, which had a somewhat subdued<br />

2023.<br />

The positive sign marked all metals, although the<br />

extent of the variation greatly differed, with the exception<br />

of magnesium, which plummeted.<br />

The historical series of non-ferrous casting production<br />

over the last twenty years allows us to examine<br />

what stage the sector is currently at and to retrace<br />

the various development stages.<br />

Getti non ferrosi/Non-ferrous castings<br />

Variabile / Variable 2023 Var. % / % change<br />

Produzione (tonnellate) / Production (tons) 827.967 +0,9<br />

Fatturato (milioni di €) / Turnover (€ millions) 4.786 -0,5<br />

Fonte: Elaborazioni CSA su indagini interne e contributi ISTAT / Source: CSA analysis from internal studies and ISTAT contributions.<br />

30<br />

<strong>In</strong> Fonderia


Source: Produzione CSA analysis getti from non internal ferrosi studies (tonnellate and ISTAT contributions<br />

827.967 +0,9<br />

Non-ferrous castings production (tons))<br />

Rispetto al panorama Fatturato nazionale, (milioni le di fonderie €) di metalli non ferrosi rappresentano l’82% dell’industria di <strong>fonderia</strong><br />

italiana in termini Turnover di imprese, (€ millions)<br />

61% rispetto alla forza lavoro 4.786 impiegata; realizzano il 63% -0,5 del fatturato<br />

complessivo Fonte: Elaborazioni e producono CSA il su 44% indagini del volume interne totale e contributi di getti. ISTAT<br />

IN PRIMO PIANO<br />

Source: CSA analysis from internal studies and ISTAT contributions<br />

Produzione getti non ferrosi, anno 2023: volumi (t)<br />

Rispetto al panorama nazionale, Production le fonderie of non-ferrous di metalli non castings, ferrosi 2023: rappresentano volumes (t) l’82% dell’industria di <strong>fonderia</strong><br />

italiana in termini di imprese, il 61% rispetto alla forza lavoro impiegata; realizzano il 63% del fatturato<br />

complessivo e producono il 44% del volume totale di getti.<br />

900.000<br />

827.967 Produzione getti non ferrosi, anno 2023:<br />

800.000 volumi Produzione in tonnellate getti 684.729 e variazione non ferrosi, % anno tendenziale 2023: 2023 volumi vs (t) 2022<br />

700.000 Production Production of non-ferrous of non-ferrous castings, castings, 2023: 2023: volumes (t)<br />

600.000 volumes in tons and 2023 vs 2022 year-on-year % variation<br />

500.000<br />

400.000 900.000<br />

827.967<br />

300.000 800.000<br />

684.729<br />

200.000 700.000<br />

92.732 48.022<br />

100.000 600.000<br />

2.484<br />

500.000 -<br />

400.000<br />

Non Ferrosi Alluminio Zinco Ottone Bronzo e Rame Magnesio<br />

300.000<br />

Non-ferrous Aluminium Zinc Brass, Bronze, Copper Magnesium<br />

200.000<br />

92.732 48.022<br />

Fonte: Elaborazioni 100.000 CSA su indagini interne e contributi ISTAT<br />

2.484<br />

Source: CSA analysis - from internal studies and ISTAT contributions<br />

Non Ferrosi Alluminio Zinco Ottone Bronzo e Rame Magnesio<br />

Produzione getti non ferrosi, variazione % tendenziale 2023 vs 2022<br />

Non-ferrous Aluminium Zinc Brass, Bronze, Copper Magnesium<br />

Production of non-ferrous castings, 2023 vs 2022 year-on-year % variation<br />

Fonte: Elaborazioni CSA su indagini interne e contributi ISTAT<br />

Source: CSA analysis 10% from internal studies and ISTAT contributions<br />

+5,2%<br />

5%<br />

+2,5%<br />

+0,9% +0,4%<br />

0% Produzione getti non ferrosi, variazione % tendenziale 2023 vs 2022<br />

Production of non-ferrous castings, 2023 vs 2022 year-on-year % variation<br />

-5%<br />

-10% 10%<br />

-15% 5%<br />

-20% 0%<br />

-25% -5%<br />

-15%<br />

+0,9% +0,4%<br />

-20%<br />

Fonte: elaborazioni CSA su indagini interne e contributi ISTAT / Source: CSA analysis from internal studies and ISTAT contributions.<br />

-25%<br />

-21,0%<br />

Non-ferrous Aluminium Zinc Brass, Bronze, Copper Magnesium<br />

Nei primi anni 2000 Source: le fonderie CSA analysis di metalli from non internal studies and ISTAT contributions<br />

ferrosi hanno sperimentato una lunga fase di<br />

Dettaglio mix produzione peso %<br />

Fonte: Elaborazioni CSA su indagini interne e contributi<br />

espansione produttiva, che ha raggiunto Dettaglio il suo mix ISTAT produzione<br />

su volumi<br />

peso %<br />

(t)<br />

su<br />

getti<br />

volumi<br />

non<br />

(t)<br />

ferrosi,<br />

getti non<br />

2023<br />

ferrosi, 2023<br />

Detail of production mix % share Detail of volumes of production (t) – non-ferrous mix % castings 2023<br />

picco nel 2007. Il tasso medio di sviluppo annuo share of volumes (t) – non-ferrous castings, 2023<br />

(CAGR) in questo intervallo temporale è stato<br />

intorno al +2%. Proprio in questo periodo storico<br />

l’Italia ha toccato il suo record in termini di tonnellate<br />

prodotte (quasi 1,1 milioni di tonnellate)<br />

0,30%<br />

83%<br />

conquistando il primato europeo e togliendo la<br />

6%<br />

leadership alla Germania.<br />

11%<br />

Dopo il raggiungimento del picco, in concomitanza<br />

con la recessione economica mondiale<br />

del 2009, è iniziata per il settore una fase di<br />

progressiva erosione dei volumi che, dal 2011<br />

fino al 2019, è costata una perdita media annua<br />

Alluminio<br />

Aluminium<br />

Zinco<br />

Zinc<br />

Ottone Bronzo e Rame<br />

Brass, Bronze, Copper<br />

Magnesio<br />

Magnesium<br />

del -2%. Durante questa fase di contra- Fonte: elaborazioni CSA / Source: CSA<br />

analysis.<br />

+5,2%<br />

+2,5%<br />

-10% Non Ferrosi Alluminio Zinco Ottone Bronzo e Rame Magnesio<br />

Fonte: Elaborazioni CSA su indagini interne e contributi ISTAT<br />

-21,0%<br />

Non-ferrous Aluminium Zinc Brass, Bronze, Copper Magnesium<br />

Non Ferrosi Alluminio Zinco Ottone Bronzo e Rame Magnesio<br />

Fonte: elaborazioni CSA/ Source: CSA analysis<br />

<strong>In</strong> Fonderia<br />

Nel 2023, dopo un 2022 di forte frenata per le fonderie di metalli non ferrosi, la produzione si è sostanzialmente<br />

mantenuta sui volumi dell’anno precedente.<br />

31<br />

I risultati osservati lo scorso anno hanno un segno positivo, ma con un tasso di crescita in termini di volumi<br />

modesto (+0,9%) e un output complessivo che si è assestato appena sopra le 820.000 tonnellate.


Nel 2023, dopo un 2022 di forte frenata per le fonderie di metalli non ferrosi, la produzione si è sostanzialmente<br />

mantenuta sui volumi dell’anno precedente.<br />

I risultati osservati lo scorso anno hanno un segno positivo, ma con un tasso di crescita in termini di volumi<br />

modesto (+0,9%) e un output complessivo che si è assestato appena sopra le 820.000 tonnellate.<br />

IN PRIMO PIANO<br />

La spinta maggiore alla crescita è arrivata dai getti di zinco e dalle leghe di rame, meno importante il contributo<br />

da parte dell’alluminio, che ha vissuto un 2023 un po’ sottotono.<br />

Il segno positivo ha caratterizzato tutti i metalli, pur con entità delle variazioni molto variegate tra loro, ad<br />

eccezione del magnesio che ha sperimentato un crollo verticale.<br />

Produzione<br />

Produzione<br />

getti<br />

getti<br />

non<br />

non<br />

ferrosi:<br />

ferrosi:<br />

volumi<br />

volumi in<br />

in<br />

tonnellate<br />

tonnellate<br />

(scala<br />

(scala<br />

sx)<br />

sx)<br />

e var.<br />

var.<br />

% tendenziali<br />

tendenziali<br />

(scala<br />

(scala<br />

dx)<br />

dx)<br />

Non-ferrous castings production: volumes in tons (left scale) and long-term % variation (right scale)<br />

Non-ferrous castings production: volumes in tons (left scale) and long-term variation (right scale)<br />

1.600.000<br />

1.400.000<br />

1.200.000<br />

1.000.000<br />

800.000<br />

600.000<br />

400.000<br />

200.000<br />

-<br />

30,4%<br />

33,6%<br />

12,7%<br />

0,9%<br />

-6,8%<br />

-10,6%<br />

-20,3%<br />

-32,2%<br />

2000<br />

2001<br />

2002<br />

2003<br />

2004<br />

2005<br />

2006<br />

2007<br />

2008<br />

2009<br />

2010<br />

2011<br />

2012<br />

2013<br />

2014<br />

2015<br />

2016<br />

2017<br />

2018<br />

2019<br />

2020<br />

2021<br />

2022<br />

2023<br />

35%<br />

25%<br />

15%<br />

5%<br />

-5%<br />

-15%<br />

-25%<br />

-35%<br />

Produzione getti non ferrosi (var. % tendenziale) (scala dx)<br />

Non-ferrous castings production<br />

(long-term % variation) (right scale)<br />

Produzione getti non ferrosi (volumi) (scala sx)<br />

Non-ferrous castings production<br />

(volumes in tons) (left scale)<br />

Fonte: / Source: CSA analysis.<br />

Fonte: elaborazioni CSA/Source: CSA analysis<br />

La serie storica della produzione di getti non ferrosi relativa agli ultimi vent’anni consente di esaminare la fase<br />

in cui zione, si trova ulteriormente in questo momento aggravatasi il settore con e ripercorrere la crisi i vari <strong>In</strong> the stadi first di years sviluppo. of 2000 non-ferrous foundries<br />

Nei primi pandemica anni 2000 del le 2020, fonderie il settore di metalli ha non subito ferrosi un hanno experienced sperimentato a long una lunga phase fase of production di espansione expansion,<br />

which di sviluppo peaked annuo in 2007. (CAGR) The compound in questo annual intervallo<br />

produttiva, importante che ha livellamento raggiunto il dell’output suo picco nel produttivo 2007. Il tasso medio<br />

Dopo temporale che, il raggiungimento nella è stato media intorno degli del al picco, ultimi +2%. in Proprio tre concomitanza anni, in si questo è assestato<br />

settore intorno prodotte una fase alle (quasi di 840.000 progressiva 1,1 milioni tonnellate. erosione di tonnellate) dei volumi conquistando che, It dal was 2011 il<br />

con periodo la recessione growth storico rate economica l’Italia (CAGR) ha toccato during mondiale this il suo del time record 2009, was about in è iniziata termini +2%. di<br />

per tonnellate il precisely<br />

primato fino al in<br />

europeo 2019, this period è costata e togliendo<br />

that una Italy<br />

la perdita reached<br />

leadership<br />

its<br />

media alla Germania. annua del -2%. Durante questa fase di contrazione, ulteriormente record in terms aggravatasi of tons produced con la crisi (almost pandemica 1.1 million<br />

del 2020,<br />

GETTI<br />

il settore<br />

DI ALLUMINIO<br />

ha subito un importante livellamento dell’output<br />

tons), replacing<br />

produttivo<br />

Germany<br />

che, nella<br />

to<br />

media<br />

become<br />

degli<br />

European<br />

ultimi tre<br />

anni, si è assestato intorno alle 840.000 tonnellate.<br />

L’output dell’alluminio si è attestato su 684.729 leader.<br />

tonnellate, con un tasso di crescita del +0,4% rispetto<br />

Having reached the peak, with the 2009 global<br />

GETTI DI ALLUMINIO<br />

all’anno precedente.<br />

economic recession a phase of progressive erosion<br />

L’output dell’alluminio si è attestato su 684.729 tonnellate, con un tasso di crescita del +0,4% rispetto all’anno<br />

precedente.<br />

Produzione getti di di alluminio: volumi volumi in in tonnellate (scala (scala sx) sx) e var. e var. % tendenziali % tendenziali (scala (scala dx) dx)<br />

Aluminium<br />

Aluminium<br />

castings<br />

castings<br />

production:<br />

production:<br />

volumes<br />

volumes<br />

in<br />

in<br />

tons<br />

tons<br />

(left<br />

(left<br />

scale)<br />

scale)<br />

and<br />

and<br />

long-term<br />

long-term<br />

% variation<br />

% variation<br />

(right<br />

(right<br />

scale)<br />

scale)<br />

1.600.000<br />

1.400.000<br />

1.200.000<br />

1.000.000<br />

800.000<br />

600.000<br />

400.000<br />

200.000<br />

-<br />

33,0%<br />

34,6%<br />

14,0%<br />

0,4%<br />

-6,2%<br />

-12,7%<br />

-20,7%<br />

-33,0%<br />

2000<br />

2001<br />

2002<br />

2003<br />

2004<br />

2005<br />

2006<br />

2007<br />

2008<br />

2009<br />

2010<br />

2011<br />

2012<br />

2013<br />

2014<br />

2015<br />

2016<br />

2017<br />

2018<br />

2019<br />

2020<br />

2021<br />

2022<br />

2023<br />

35%<br />

25%<br />

15%<br />

5%<br />

-5%<br />

-15%<br />

-25%<br />

-35%<br />

Getti di alluminio (VAR % tendenziale) (scala dx)<br />

Aluminum castings (long-term % variation) (right scale)<br />

Getti alluminio e leghe (volumi) (scala sx)<br />

Aluminum castings (volumes) (left scale)<br />

Fonte: elaborazioni CSA / Source: CSA analysis.<br />

Fonte: elaborazioni CSA/Source: CSA analysis<br />

GETTI DI ZINCO E LEGHE<br />

32 Uno sviluppo decisamente più sostenuto ha interessato le produzioni di getti di zinco e leghe (92.732 <strong>In</strong> tonnellate),<br />

Fonderia<br />

con un aumento del +5,2%.


1.600.000<br />

33,0%<br />

34,6%<br />

35%<br />

1.400.000<br />

25%<br />

1.200.000<br />

14,0%<br />

15%<br />

1.000.000<br />

0,4% 5%<br />

800.000<br />

IN PRIMO PIANO<br />

-5%<br />

600.000<br />

-6,2%<br />

-15%<br />

400.000<br />

-12,7%<br />

200.000<br />

-20,7% -25%<br />

GETTI DI ZINCO E LEGHE -<br />

-33,0%<br />

of volumes began for the sector which, from -35% 2011<br />

Uno sviluppo decisamente più sostenuto ha interessato<br />

to 2019, cost an average annual loss of 2%. Dur-<br />

le produzioni di getti di zinco e leghe ing this period of decline, exacerbated by the 2020<br />

(92.732 tonnellate), Getti con di un alluminio aumento (VAR del % tendenziale) +5,2%. (scala pandemic, dx) the Getti sector alluminio underwent e leghe (volumi) a major (scala levelling sx)<br />

Aluminum castings (long-term % variation) off (right in scale) production Aluminum output, castings which (volumes) averaged (left scale) around<br />

GETTI DI RAME, OTTONE, BRONZO E LEGHE 840,000 tons over the past three years.<br />

Fonte: elaborazioni CSA/Source: CSA analysis<br />

La categoria dei metalli rossi (rame, ottone e<br />

bronzo) mediamente è cresciuta del +2,5% rispetto<br />

al 2022. Il livello produttivo di questi ulti-<br />

Aluminium output stood at 684,729 tons with a<br />

ALUMINIUM CASTINGS<br />

GETTI DI ZINCO E LEGHE<br />

Uno sviluppo decisamente più sostenuto ha interessato le produzioni di getti di zinco e leghe (92.732 tonnellate),<br />

mi si è attestato intorno alle 48.022 tonnellate. growth rate of 0.4% on the previous year.<br />

con un aumento del +5,2%.<br />

2000<br />

2001<br />

2002<br />

2003<br />

2004<br />

2005<br />

2006<br />

2007<br />

2008<br />

2009<br />

Produzione getti di zinco e leghe: volumi in tonnellate (scala sx) e var. % tendenziali (scala dx)<br />

Produzione getti di zinco e leghe: volumi in tonnellate (scala sx) e var. % tendenziali (scala dx)<br />

Zinc and alloy castings production: volumes in tons (left scale) and long-term % variation (right scale)<br />

Zinc and alloy castings production: volumes in tons (left scale) and long-term % variation (right scale)<br />

2010<br />

2011<br />

2012<br />

2013<br />

2014<br />

2015<br />

2016<br />

2017<br />

2018<br />

2019<br />

2020<br />

2021<br />

2022<br />

2023<br />

120.000<br />

110.000<br />

100.000<br />

90.000<br />

80.000<br />

70.000<br />

60.000<br />

50.000<br />

40.000<br />

25,4%<br />

5,2%<br />

-10,9%<br />

-17,7%<br />

-30,0%<br />

2000<br />

2001<br />

2002<br />

2003<br />

2004<br />

2005<br />

2006<br />

2007<br />

2008<br />

2009<br />

2010<br />

2011<br />

2012<br />

2013<br />

2014<br />

2015<br />

2016<br />

2017<br />

2018<br />

2019<br />

2020<br />

2021<br />

2022<br />

2023<br />

30%<br />

20%<br />

10%<br />

0%<br />

-10%<br />

-20%<br />

-30%<br />

-40%<br />

Getti di zinco (VAR % tendenziale) (scala dx)<br />

Getti di zinco e leghe (volumi) (scala sx)<br />

Zinc castings (long-term % variation) (right scale)<br />

Zinc castings (volumes) (left scale)<br />

GETTI DI RAME, OTTONE, BRONZO E LEGHE<br />

La Fonte: categoria elaborazioni dei metalli CSA rossi / Source: (rame, CSA ottone analysis. e bronzo) mediamente è cresciuta del +2,5% rispetto al 2022. Il livello<br />

produttivo<br />

Fonte:<br />

di questi<br />

elaborazioni<br />

ultimi si è<br />

CSA/Source:<br />

attestato intorno<br />

CSA analysis<br />

alle 48.022 tonnellate.<br />

Produzione getti di ottone, bronzo, rame e leghe, volumi in tonnellate (scala sx)<br />

Produzione getti di ottone, bronzo, rame e<br />

var.<br />

leghe,<br />

%<br />

volumi<br />

tendenziali<br />

in tonnellate<br />

(scala<br />

(scala<br />

dx)<br />

sx) e var. % tendenziali (scala dx)<br />

Brass, bronze, copper and alloy castings production, volumes in tons (left scale) and long-term % variation<br />

Brass, bronze, copper and alloy castings production, volumes in tons (left scale) and long-term %<br />

(right scale)<br />

variation (right scale)<br />

120.000<br />

110.000<br />

100.000<br />

90.000<br />

80.000<br />

70.000<br />

60.000<br />

50.000<br />

40.000<br />

30.000<br />

-26,0%<br />

2,5%<br />

-15,0%<br />

-20,9%<br />

2000<br />

2001<br />

2002<br />

2003<br />

2004<br />

2005<br />

2006<br />

2007<br />

2008<br />

2009<br />

2010<br />

2011<br />

2012<br />

2013<br />

2014<br />

2015<br />

2016<br />

2017<br />

2018<br />

2019<br />

2020<br />

2021<br />

2022<br />

2023<br />

30%<br />

20%<br />

10%<br />

0%<br />

-10%<br />

-20%<br />

-30%<br />

Getti di ottone, bronzo e leghe di rame (VAR % tendenziale) (scala dx)<br />

Brass, bronze castings and copper alloys (long-term % variation ) (right scale)<br />

Getti di ottone, bronzo ed altre leghe di rame (volumi) (scala sx)<br />

Brass, bronze castings and other copper alloys,<br />

(volumes) (left scale)<br />

Fonte: elaborazioni CSA / Source: CSA analysis.<br />

Fonte: elaborazioni CSA/Source: CSA analysis<br />

<strong>In</strong> Fonderia<br />

GETTI DI MAGNESIO<br />

Prosegue l’erosione dei volumi di questo segmento di mercato dei metalli non ferrosi che, con poco più di 2.000<br />

33


IN PRIMO PIANO<br />

Produzione getti di magnesio: volumi in tonnellate (scala sx) e var. % tendenziali (scala dx)<br />

Magnesium castings production: volumes in tons (left scale) and long-term % variation (right scale)<br />

20.000<br />

18.000<br />

16.000<br />

14.000<br />

12.000<br />

10.000<br />

8.000<br />

6.000<br />

4.000<br />

2.000<br />

30%<br />

20%<br />

0,8%<br />

10%<br />

0%<br />

-0,9%<br />

-10%<br />

-11,2%<br />

-20%<br />

-21,0%<br />

-30%<br />

-40%<br />

-40,5%<br />

-50%<br />

2000<br />

2001<br />

2002<br />

2003<br />

2004<br />

2005<br />

2006<br />

2007<br />

2008<br />

2009<br />

2010<br />

2011<br />

2012<br />

2013<br />

2014<br />

2015<br />

2016<br />

2017<br />

2018<br />

2019<br />

2020<br />

2021<br />

2022<br />

2023<br />

Getti di magnesio (VAR % tendenziale) (scala dx)<br />

Magnesium castings<br />

(long-term % variation) (right scale)<br />

Getti di magnesio e leghe (volumi) (scala sx)<br />

Magnesium castings<br />

(volumes) (left scale)<br />

Fonte: elaborazioni CSA/Source: CSA analysis<br />

Fonte: elaborazioni CSA / Source: CSA analysis.<br />

I MERCATI DI SBOCCO<br />

Mercati di sbocco, getti non ferrosi, anno 2023, peso % sul totale volumi<br />

GETTI 10% DI MAGNESIO<br />

ZINC AND ALLOY CASTINGS<br />

+7,6%<br />

Prosegue 8% l’erosione dei volumi di questo segmento<br />

A much stronger growth affected the produc-<br />

6% di mercato dei metalli non ferrosi che, tion of zinc and alloy castings (92,732 tons), with<br />

con 4% poco più di 2.000 tonnellate +2,3% annue, ha an increase of 5.2%.<br />

ormai 2%<br />

+0,9%<br />

una rappresentatività marginale. La<br />

1,5%<br />

perdita 0% del 2023, pari a -21% va a sommarsi<br />

a quella del -42% del 2022. Sull’evoluzione<br />

-2%<br />

COPPER, BRASS, BRONZE AND ALLOY<br />

CASTINGS<br />

-4%<br />

storica di questa lega emerge che negli ultimi The red metals category (copper, brass and<br />

-6%<br />

vent’anni anni il settore dei getti di magnesio -5,4% bronze) grew on average by 2.5% on 2022. The<br />

-8%<br />

-6,7%<br />

ha avuto un vero e proprio tracollo produttivo,<br />

production level for the latter stood at about<br />

passando da 16.000 tonnellate alle attuali 48,022 tons.<br />

Meccanica Mezzi di trasporto <strong>In</strong>gegneria elettrica Beni durevoli Altri impieghi Edilizia<br />

2.000 tonnellate.<br />

Mechanical Transport Electrical Durable goods Other uses Building<br />

MAGNESIUM CASTINGS<br />

engineering<br />

engineering<br />

I MERCATI DI SBOCCO<br />

The volume erosion of this market segment of<br />

Fonte: Elaborazioni CSA su indagini interne e contributi ISTAT<br />

Source:<br />

L’incidenza<br />

CSA analysis<br />

dei mezzi<br />

from<br />

di trasporto<br />

internal studies<br />

è cresciuta<br />

and ISTAT contributions<br />

non-ferrous metals continues, which, at just over<br />

rispetto al 2022, raggiungendo nel 2023 il 2,000 tons per year, is now only marginally represented.<br />

variazione The 2023 % 2023 loss, vs equal 2022 to -21%, is added<br />

57% del totale dei getti Mercati non ferrosi. di sbocco, getti non ferrosi,<br />

A tale mercato di sbocco nel 2023 sono state<br />

destinate quasi 470.286 tonnellate e la crescita<br />

to the -42% loss of 2022. The historical development<br />

of this alloy shows that in the past twenty<br />

è stata del +2,3% rispetto ai volumi del<br />

57% years, the magnesium castings sector suffered<br />

Meccanica/Mechanical engineering<br />

precedente anno. Fra gli altri settori produttivi,<br />

a veritable collapse, moving from 16,000 tons to<br />

l’edilizia, che assorbe il 16% della produzione<br />

Mezzi di di trasporto/Transport<br />

the current 2,000 tons.<br />

di getti non ferrosi, ha conseguito un aumento<br />

9%<br />

<strong>In</strong>gegneria elettrica/Electrical engineering<br />

del +1,5% con 133.303 tonnellate 7% prodotte. Il END MARKETS<br />

8%<br />

Beni durevoli/Durable goods<br />

contributo allo sviluppo settoriale 3% dell’industria<br />

meccanica, il cui peso è del 7% sul totale, of all non-ferrous castings Edilizia/Building<br />

16% Transport’s share grew on 2022, reaching 57%<br />

in 2023.<br />

Altri impieghi/Other uses<br />

34<br />

Fonte: Elaborazioni CSA su indagini interne e contributi ISTAT<br />

Source: CSA analysis from internal studies and ISTAT contributions<br />

<strong>In</strong> Fonderia


6.000<br />

4.000<br />

2.000<br />

2000<br />

2001<br />

2002<br />

2003<br />

2.000<br />

2000<br />

2001<br />

Magnesium castings Fonte: elaborazioni CSA/Source: CSA Magnesium analysis castings<br />

(long-term % variation) (right scale)<br />

(volumes) (left scale)<br />

2002<br />

2003<br />

2004<br />

2005<br />

2006<br />

2007<br />

I MERCATI DI SBOCCO<br />

: elaborazioni CSA/Source: CSA analysis Mercati di sbocco, getti non ferrosi, variazione % 2023 vs 2022<br />

End market, non-ferrous castings, 2023 vs 2022 % variation<br />

Mercati di sbocco, getti non ferrosi, anno 2023, peso % sul totale volumi<br />

CATI DI SBOCCO<br />

10%<br />

+7,6%<br />

8%<br />

Mercati di sbocco, getti non ferrosi, anno 2023, peso % sul totale volumi<br />

6%<br />

4%<br />

2%<br />

0%<br />

-2%<br />

-4%<br />

-6%<br />

-8%<br />

2004<br />

2005<br />

Meccanica Mezzi di trasporto -5,4% <strong>In</strong>gegneria elettrica Beni durevoli Altri impieghi Edilizia<br />

-6,7%<br />

Mechanical Transport Electrical Durable goods Other uses Building<br />

engineering<br />

engineering<br />

ccanica Mezzi di trasporto <strong>In</strong>gegneria elettrica Beni durevoli Altri impieghi Edilizia<br />

Fonte: Elaborazioni CSA su indagini interne e contributi ISTAT<br />

chanical Transport Electrical Durable goods Other uses Building<br />

gineering Source: CSA engineering analysis from internal studies and ISTAT contributions<br />

2008<br />

2009<br />

IN PRIMO PIANO<br />

: Elaborazioni CSA su indagini interne e contributi ISTAT<br />

Mercati di sbocco, getti non ferrosi, variazione % 2023 vs 2022<br />

e: CSA analysis from internal studies and ISTAT contributions<br />

Mercati di sbocco, getti non ferrosi, anno 2023, peso % sul totale volumi<br />

Mercati di sbocco, End getti market non ferrosi, for non-ferrous variazione castings, % 20232023, vs 2022 % of total volume<br />

57%<br />

Meccanica/Mechanical engineering<br />

2010<br />

2011<br />

Getti di magnesio (VAR % tendenziale) (scala dx)<br />

2006<br />

Magnesium castings<br />

Magnesium castings<br />

(long-term % variation) (right scale)<br />

(volumes) (left scale)<br />

Getti di magnesio (VAR % tendenziale) (scala dx) Getti di magnesio e leghe (volumi) (scala sx)<br />

+2,3%<br />

2007<br />

2008<br />

2009<br />

+0,9%<br />

-6,7%<br />

2010<br />

2011<br />

2012<br />

2013<br />

+2,3%<br />

2014<br />

2015<br />

2016<br />

2017<br />

+7,6%<br />

+0,9%<br />

2012<br />

2013<br />

-5,4%<br />

2014<br />

2015<br />

2016<br />

2017<br />

2018<br />

2019<br />

2020<br />

2021<br />

2022<br />

2023<br />

-50%<br />

-40%<br />

-40,5%<br />

-50%<br />

Getti di magnesio e leghe (volumi) (scala sx)<br />

Fonte: elaborazioni CSA su indagini interne e contributi ISTAT / Source: CSA analysis from internal studies and ISTAT contributions.<br />

2018<br />

2019<br />

2020<br />

1,5%<br />

2021<br />

2022<br />

2023<br />

-30%<br />

1,5%<br />

7%<br />

3%<br />

57%<br />

16%<br />

7%<br />

3%<br />

8%<br />

9%<br />

Mezzi di di trasporto/Transport<br />

Meccanica/Mechanical engineering<br />

9%<br />

<strong>In</strong>gegneria elettrica/Electrical engineering<br />

Mezzi di di trasporto/Transport<br />

8%<br />

Beni durevoli/Durable goods<br />

16%<br />

<strong>In</strong>gegneria elettrica/Electrical engineering<br />

Edilizia/Building<br />

Beni durevoli/Durable goods<br />

Altri impieghi/Other uses<br />

Edilizia/Building<br />

Altri impieghi/Other uses<br />

Fonte: Elaborazioni CSA su indagini interne e contributi ISTAT<br />

Source: CSA analysis from internal studies and ISTAT contributions<br />

Fonte: elaborazioni CSA su indagini interne e contributi ISTAT / Source: CSA analysis from internal studies and ISTAT contributions.<br />

: Elaborazioni CSA su indagini interne e contributi ISTAT<br />

e: CSA analysis from internal studies and ISTAT contributions<br />

è stato negativo (-6,7% con 61.270 tonnellate).<br />

La categoria dei beni durevoli (elettrodomestici<br />

etc.) per la quale sono state realizzate<br />

62.098 tonnellate di getti, ha avuto una flessione<br />

intorno del -5,4%, mentre il contributo<br />

dell’ingegneria elettrica, con 74.517 tonnellate,<br />

è stato positivo con un incremento annuale<br />

medio pari a +0,9%. •<br />

Almost 470,286 tons were destined for this end<br />

market in 2023 and growth was 2.3% on the<br />

volumes of the previous year. Among the other<br />

production sectors, construction, which absorbs<br />

16% of non-ferrous castings, achieved and increase<br />

of 1.5% with 133,303 tons produced. The<br />

mechanical engineering industry, which accounts<br />

for 7% of the total, had a negative contribution<br />

(-6.7% with 61,270 tons).<br />

The durable goods category (electric appliances<br />

etc.) for which 62,098 tons of castings were<br />

made, suffered a decline of 5.4%, while electrical<br />

engineering, with its 74,517 tons, was positive<br />

with an average annual increase of 0.9%. •<br />

<strong>In</strong> Fonderia<br />

35


PERFEZIONE IN OGNI FORMA<br />

Technologia per fonderie di HWS<br />

• Impianti di formatura e<br />

formatrici SEIATSU/ACE<br />

• Impianti di formatura e<br />

formatrici senza staffa<br />

Macchina di colata<br />

FVN<br />

• Impianti di formatura e<br />

formatrici sotto vuoto<br />

• Macchine di colata automatiche<br />

e semiautomatiche<br />

• Macchine di colata a bassa<br />

pressione<br />

• Macchine di colata ribaltabili<br />

• Rigenerazione della sabbia<br />

• Software per fonderie<br />

• Modernizzazione degli<br />

impianti esistenti<br />

• Servizio<br />

Formatrice<br />

FBMX<br />

Prima della rigenerazione<br />

Dopo la rigenerazione<br />

www.sinto.com<br />

HEINRICH WAGNER SINTO Maschinenfabrik GmbH<br />

SINTOKOGIO GROUP<br />

Bahnhofstr. 101 · 57334 Bad Laasphe, Germany<br />

Tel +49 2752 / 907 0 · Fax +49 2752 / 907 280 · www.wagner-sinto.de<br />

Contatto commerciale per l´Italia:<br />

Tobias Hof<br />

tobias.hof@wagner-sinto.de<br />

Tel.: +49 27 52 907- 246<br />

Fax: +49 27 52 907- 448


Il primo Software Gestionale realizzato<br />

all’interno della <strong>fonderia</strong> per la gestione<br />

integrata di tutti i processi: dalla<br />

gestione della scheda tecnica fusioni,<br />

stampi ed attrezzature al controllo<br />

qualità; dalla programmazione della<br />

produzione all’analisi dei costi.<br />

A CHI È RIVOLTO?<br />

A tutte le fonderie con tecnologia a<br />

gravità in sabbia, pressocolata, in<br />

conchiglia, a cera persa, con<br />

impianto automatico o formatura<br />

manuale, per fusioni in ghisa, acciaio,<br />

alluminio, bronzo ed altre leghe.<br />

PUNTI DI FORZA<br />

Specifico per il settore<br />

Altamente personalizzabile<br />

Tecnologia all’avanguardia<br />

Windows/iOS/Android<br />

Fruibile da PC, tablet e smartphone<br />

<strong>In</strong>terfaccia semplice ed innovativa<br />

<strong>In</strong>dustry 4.0: IloT/Machine Learning<br />

<strong>In</strong> Cloud o On Premises<br />

®<br />

SIFOND/400®, FOND2000®, FOND/WEB® e<br />

FOND/WISE® sono prodotti di RC <strong>In</strong>formatica s.r.l.<br />

Software House<br />

Tel. +39.0545.30650 - info@rcinformatica.it<br />

www.rcinformatica.it<br />

scansionami<br />

per maggiori<br />

informazioni


IN PRIMO PIANO<br />

M. Brancia<br />

Il primo trimestre <strong>2024</strong> conferma<br />

le incertezze: le fonderie italiane navigano<br />

a vista in un mercato fiacco<br />

La domanda di getti si conferma debole nel primo scorcio dell’anno<br />

e ancora non si vedono segnali di un’inversione di tendenza<br />

Nel primo trimestre dell’anno in corso prosegue<br />

la dinamica recessiva del settore delle fonderie.<br />

Il calo tendenziale (cioè rispetto allo stesso trimestre<br />

del 2023) della produzione è del -10,1%,<br />

nonostante la crescita congiunturale (+4,6% sul<br />

quarto trimestre 2023).<br />

Anche il fatturato presenta un calo a livello tendenziale:<br />

i dati evidenziano infatti una contrazione<br />

del -12,1% rispetto allo stesso periodo del<br />

2023, influenzata da una significativa riduzione<br />

della spinta congiunturale, che passa dal +7,7%<br />

del quarto trimestre dell’anno scorso al +0,6%<br />

di quest’ultimo trimestre.<br />

Lo sottolinea l’ultima indagine congiunturale<br />

del Centro Studi di Assofond sui dati relativi al<br />

periodo gennaio-marzo <strong>2024</strong>.<br />

PRODUZIONE E FATTURATO<br />

Per quanto riguarda la produzione, la spinta<br />

congiunturale di inizio anno non basta a smorzare<br />

la perdita rispetto ai livelli produttivi di<br />

inizio 2023: la tendenza si conferma negativa<br />

e non ci sono segnali che facciano presagire a<br />

breve un reale cambio di direzione.<br />

Le imprese imputano la crescita della produzione<br />

sul trimestre precedente in parte al maggior<br />

numero di giorni lavorati, in parte alla crescita<br />

della domanda rispetto a fine anno: tra le fonderie<br />

intervistate, infatti, c’è chi ha evidenziato<br />

l’ingresso di nuovi clienti e la realizzazione nuovi<br />

prodotti.<br />

La riduzione della crescita del fatturato, sempre<br />

sul trimestre precedente, è invece spiegata<br />

principalmente con la riduzione del quantitativo<br />

di prodotti spediti, ma non mancano le fonderie<br />

che indicano anche una contrazione dei prezzi<br />

di vendita. Fra le aziende che hanno visto cre-<br />

The first quarter of <strong>2024</strong><br />

confirms the uncertainties:<br />

Italian foundries are<br />

playing it by ear in a<br />

lacklustre market<br />

Demand for castings was weak in the<br />

first part of the year and there are no<br />

signs of an upturn yet<br />

<strong>In</strong> the first quarter of the current year the downward<br />

trend in the foundries sector continues.<br />

The year-on-year drop (i.e. on the same quarter<br />

of 2023) in production was -10.1%, despite the<br />

short term growth (+4.6% on the fourth quarter<br />

of 2023).<br />

Turnover also shows a year-on-year decline: the<br />

data in fact highlight a drop of -12.1% on the same<br />

period in 2023, influenced by a significant reduction<br />

in the short-term boost, moving from +7.7%<br />

in the fourth quarter of last year to +0.6% in the<br />

last quarter.<br />

This is highlighted by the latest economic survey<br />

by the Assofond Study Centre on data relating to<br />

the period January-March <strong>2024</strong>.<br />

PRODUCTION AND TURNOVER<br />

As regards production, the short-term boost<br />

at of the beginning of the year was not enough<br />

to mitigate the loss in production levels of early<br />

2023: the trend remains negative and there are<br />

no signs of a real change in direction in the near<br />

future.<br />

Companies put the growth in production of the<br />

previous quarter partially down to a greater<br />

number of working days, and partially down to<br />

38<br />

<strong>In</strong> Fonderia


IN PRIMO PIANO<br />

Fonderie Fonderie - - Produzione/Foundries – – Production Production<br />

Variazione congiunturale (Q1 <strong>2024</strong> vs Q4 2023) tendenziale (Q1 <strong>2024</strong> vs Q1 2023)<br />

Variazione congiunturale (Q1 (Q1 <strong>2024</strong> vs vs Q4 Q4 2023) e e tendenziale (Q1 (Q1 <strong>2024</strong> vs vs Q1 Q1 2023)<br />

Short-term change (Q1 <strong>2024</strong> vs Q4 2023) and long term variation (Q1 <strong>2024</strong> vs Q4 2023)<br />

Short-term change (Q1 <strong>2024</strong> vs vs Q4 2023) and long term variation (Q1 (Q1 <strong>2024</strong> vs vs Q1 Q4 2023) 2023)<br />

+4,6%<br />

+2,8%<br />

+4,6%<br />

+2,8%<br />

-1,8%<br />

-1,8%<br />

-10,1%<br />

-10,1%<br />

-14,0%<br />

23|T2 23|T3<br />

-14,0%<br />

23|T4 24|T1<br />

23|T2 23|T3 23|T4 24|T1<br />

Variazione<br />

Variazione<br />

congiunturale<br />

congiunturale<br />

produzione/Short<br />

produzione/Short<br />

term change in<br />

term change in<br />

production<br />

production<br />

Variazione<br />

Variazione<br />

tendenziale<br />

tendenziale<br />

produzione/Long<br />

produzione/Long<br />

term variation in<br />

term variation in<br />

production<br />

production<br />

Fonderie Fonderie<br />

-<br />

-<br />

Fatturato/Foundries<br />

Fatturato/Foundries<br />

–<br />

–<br />

Turnover<br />

Turnover<br />

Variazione vs Variazione congiunturale (Q1 (Q1 <strong>2024</strong> <strong>2024</strong> vs vs Q4 Q4 2023) 2023) e e tendenziale (Q1 (Q1 <strong>2024</strong> <strong>2024</strong> vs vs Q1 Q1 2023) 2023)<br />

(Q1 vs Q4 and long term (Q1 (Q1<strong>2024</strong> vs vs Q1 Q1 2023) 2023)<br />

Short-term change (Q1 <strong>2024</strong> vs Q4 2023) and long term variation (Q1 <strong>2024</strong> vs Q1 2023)<br />

+7,7%<br />

+7,7%<br />

+0,6%<br />

+0,6%<br />

-3,3%<br />

-3,3%<br />

-12,1%<br />

-12,1%<br />

-14,5%<br />

-14,5%<br />

23|T2<br />

23|T2<br />

23|T3<br />

23|T3<br />

23|T4<br />

23|T4<br />

24|T1<br />

24|T1<br />

Variazione<br />

Variazione<br />

congiunturale<br />

congiunturale<br />

fatturato/Short<br />

fatturato/Short<br />

term change<br />

term change<br />

turnover<br />

turnover<br />

Variazione<br />

Variazione<br />

tendenziale<br />

tendenziale<br />

fatturato/Long<br />

fatturato/Long<br />

term variation<br />

term variation<br />

turnover<br />

turnover<br />

Metalli ferrosi - Produzione/Ferrous metals – Production<br />

Metalli ferrosi - Produzione/Ferrous metals – Production<br />

Variazione congiunturale (Q1 <strong>2024</strong> vs Q4 2023) e tendenziale (Q1 <strong>2024</strong> vs Q1 2023)<br />

Variazione congiunturale (Q1 <strong>2024</strong> vs Q4 2023) e tendenziale (Q1 <strong>2024</strong> vs Q1 2023)<br />

Short-term change (Q1 <strong>2024</strong> vs Q4 2023) and long term variation (Q1 <strong>2024</strong> vs Q1 2023)<br />

scere i ricavi Short-term prevale change invece (Q1 una <strong>2024</strong> motivazione vs Q4 2023) attinente<br />

a un contesto stagionale: nell’88,9% +2,3% dei of the foundries surveyed, some highlighted the<br />

and the long rise term in demand variation at the (Q1 end <strong>2024</strong> of vs the Q1 year: 2023) in fact,<br />

+2,3%<br />

+1,3%<br />

casi si indica un aumento delle quantità spedite. entry +1,3% of new customers and the realisation of<br />

new products.<br />

Variazione<br />

Variazione<br />

congiunturale<br />

DINAMICHE -0,8% SETTORIALI<br />

The reduction in turnover growth, congiunturale again on the<br />

-0,8%<br />

produzione/Short<br />

Il calo tendenziale più significativo, in termini di previous quarter, is mainly explained produzione/Short<br />

term change by in the reduction<br />

in the quantity of products productionshipped, but<br />

term change in<br />

produzione, riguarda le fonderie ferrose (-12,6%<br />

production<br />

sul primo trimestre 2023). Diversa la dinamica there are also foundries that indicate a drop in<br />

Variazione<br />

che caratterizza invece le fonderie di metalli<br />

non ferrosi, che si collocano sugli stessi livelli see an increase in revenues, there tendenziale is a season-re-<br />

sale prices. However, of the Variazione companies that did<br />

tendenziale<br />

-12,6%<br />

produzione/Long<br />

produttivi del primo trimestre 2023 (-0,2%). La lated context: -12,6% in 88.9% of term cases<br />

produzione/Long<br />

variation an increase in<br />

crescita sul quarto trimestre -13,8%<br />

term variation in<br />

-13,8% dell’anno scorso shipped quantities was indicated. production<br />

production<br />

23|T2 23|T3 23|T4 24|T1<br />

23|T2 23|T3 23|T4 24|T1<br />

<strong>In</strong> Fonderia<br />

39


IN PRIMO PIANO<br />

-3,3%<br />

-14,5%<br />

-12,1%<br />

term change<br />

turnover<br />

Variazione<br />

tendenziale<br />

fatturato/Long<br />

term variation<br />

turnover<br />

23|T2 23|T3 23|T4 24|T1<br />

Metalli ferrosi - Produzione/Ferrous metals – Production<br />

Metalli ferrosi - Produzione/Ferrous metals – Production<br />

Variazione congiunturale (Q1 <strong>2024</strong> vs Q4 2023) e tendenziale (Q1 <strong>2024</strong> vs Q1 2023)<br />

Short-term<br />

Variazione<br />

change<br />

congiunturale<br />

(Q1 <strong>2024</strong> vs<br />

(Q1<br />

Q4<br />

<strong>2024</strong><br />

2023)<br />

vs<br />

and<br />

Q4 2023)<br />

long term<br />

e tendenziale<br />

variation (Q1<br />

(Q1<br />

<strong>2024</strong><br />

<strong>2024</strong><br />

vs<br />

vs<br />

Q1<br />

Q1<br />

2023)<br />

2023)<br />

Short-term change (Q1 <strong>2024</strong> vs Q4 2023) and long term variation (Q1 <strong>2024</strong> vs Q1 2023)<br />

+2,3%<br />

+1,3%<br />

-0,8%<br />

Variazione<br />

congiunturale<br />

produzione/Short<br />

term change in<br />

production<br />

-13,8%<br />

23|T2 23|T3 23|T4 24|T1<br />

-12,6%<br />

Variazione<br />

tendenziale<br />

produzione/Long<br />

term variation in<br />

production<br />

Metalli non ferrosi - Produzione/Non Ferrous metals – Production<br />

Metalli non ferrosi - Produzione/Non Ferrous metals – Production<br />

Variazione congiunturale (Q1 <strong>2024</strong> vs Q4 2023) e tendenziale (Q1 <strong>2024</strong> vs Q1 2023)<br />

Short-term Variazione change congiunturale (Q1 <strong>2024</strong> vs Q4 (Q1 2023) <strong>2024</strong> vs and Q4 long 2023) term e tendenziale variation (Q1 (Q1 <strong>2024</strong> <strong>2024</strong> vs Q1 vs Q1 2023) 2023)<br />

Short-term change (Q4 2023 vs Q3 2023) and long term variation (Q1 <strong>2024</strong> vs Q1 2023)<br />

+17,5%<br />

+4,8%<br />

-0,2%<br />

Variazione<br />

congiunturale<br />

produzione/Short<br />

term change in<br />

production<br />

-5,7%<br />

-14,7%<br />

23|T2 23|T3 23|T4 24|T1<br />

Variazione<br />

tendenziale<br />

produzione/Long<br />

term variation in<br />

production<br />

Metalli ferrosi - Fatturato/Ferrous metals – Turnover<br />

40<br />

Variazione congiunturale (Q1 <strong>2024</strong> vs Q4 2023) e tendenziale (Q1 <strong>2024</strong> vs Q1 2023)<br />

Short-term<br />

per queste<br />

change<br />

aziende<br />

(Q1<br />

è pari<br />

<strong>2024</strong><br />

al<br />

vs<br />

+17,5%,<br />

Q4 2023)<br />

al contrario<br />

del comparto ferroso per il quale si osserva The most significant long-term decline, in terms<br />

and long term<br />

SECTOR<br />

variation<br />

DYNAMICS<br />

(Q1 <strong>2024</strong> vs Q1 2023)<br />

un rallentamento anche sui valori congiunturali of production, concerns ferrous foundries (-12.6%<br />

che, ancorché appena positivi (+1,3%), risultano on the first quarter 2023). The trend for non-ferrous<br />

foundries, however, was different, standing<br />

+5,4%<br />

inferiori a quelli dell’ultimo trimestre del 2023.<br />

Dal punto di vista del fatturato, invece, la componente<br />

non ferrosa non riesce a sostenere, ter of 2023 (-0.2%). For these congiunturale<br />

companies, growth<br />

at the same production levels as the first quar-<br />

Variazione<br />

come nel caso dei volumi produttivi, la tendenza<br />

generale: anche in queste fonderie la per-<br />

unlike the ferrous segment for term which change a slowdown<br />

over the fourth quarter of last year was +17.5%,<br />

-1,8%<br />

-1,1%<br />

fatturato/Short<br />

dita sullo stesso periodo del 2023 è significativa<br />

(-6,1%) anche se meno marcata di quella<br />

is also observed in short-term turnover figures which, although<br />

barely positive (+1.3%), Variazione are lower than in<br />

che si osserva fra le fonderie ferrose (-13,9%). the last quarter -13,9% of 2023. tendenziale<br />

fatturato/Long<br />

-14,3%<br />

term variation<br />

turnover<br />

23|T2 23|T3 23|T4 24|T1<br />

<strong>In</strong> Fonderia


-0,2%<br />

-0,2%<br />

-5,7%<br />

-5,7%<br />

-14,7%<br />

-14,7%<br />

23|T2<br />

23|T2<br />

23|T3<br />

23|T3<br />

23|T4<br />

23|T4<br />

24|T1<br />

24|T1<br />

term change in<br />

term change in<br />

production<br />

production<br />

Variazione<br />

Variazione<br />

tendenziale<br />

tendenziale<br />

produzione/Long<br />

produzione/Long<br />

term variation<br />

IN PRIMO<br />

in<br />

PIANO<br />

term variation in<br />

production<br />

production<br />

Metalli ferrosi Fatturato/Ferrous Metalli ferrosi metals - Fatturato/Ferrous Turnover metals – Turnover<br />

Metalli ferrosi - Fatturato/Ferrous metals – Turnover<br />

Variazione Variazione congiunturale congiunturale (Q1 <strong>2024</strong> (Q1 <strong>2024</strong> vs Q4 vs 2023) Q4 2023) tendenziale e tendenziale (Q1 <strong>2024</strong> (Q1 <strong>2024</strong> vs Q1 vs 2023) Q1 2023)<br />

Variazione congiunturale (Q1 <strong>2024</strong> vs Q4 2023) e tendenziale (Q1 <strong>2024</strong> vs Q1 2023)<br />

Short-term change change (Q1 (Q1 <strong>2024</strong> <strong>2024</strong> vs Q4 vs Q4 2023) 2023) and and long long term term variation (Q1 (Q1 <strong>2024</strong> <strong>2024</strong> vs vs Q1 Q1 2023)<br />

Short-term change (Q1 <strong>2024</strong> vs Q4 2023) and long term variation (Q1 <strong>2024</strong> vs Q1 2023)<br />

2023)<br />

+5,4%<br />

+5,4%<br />

-1,8%<br />

-1,1%<br />

-1,8%<br />

-1,1%<br />

-13,9%<br />

-13,9%<br />

-14,3%<br />

-14,3%<br />

23|T2 23|T3 23|T4 24|T1<br />

23|T2 23|T3 23|T4 24|T1<br />

Variazione<br />

Variazione<br />

congiunturale<br />

congiunturale<br />

fatturato/Short<br />

fatturato/Short<br />

term change<br />

term change<br />

turnover<br />

turnover<br />

Variazione<br />

Variazione<br />

tendenziale<br />

tendenziale<br />

fatturato/Long<br />

fatturato/Long<br />

term variation<br />

term variation<br />

turnover<br />

turnover<br />

Metalli non Metalli ferrosi non - ferrosi Fatturato/Non FatturatoNon Ferrous Ferrous metals – metals Turnover<br />

Turnover<br />

Metalli non ferrosi - FatturatoNon Ferrous metals – Turnover<br />

Variazione Variazione congiunturale congiunturale (Q1 <strong>2024</strong> (Q1 vs <strong>2024</strong> Q4 2023) vs Q4 e 2023) tendenziale tendenziale (Q1 <strong>2024</strong> (Q1 vs <strong>2024</strong> Q1 2023) vs Q1 2023)<br />

Variazione congiunturale (Q1 <strong>2024</strong> vs Q4 2023) e tendenziale (Q1 <strong>2024</strong> vs Q1 2023)<br />

Short-term Short-term change change (Q1 <strong>2024</strong> (Q4 vs 2023 Q4 2023) vs Q3 and 2023) long and term long variation term variation (Q1 <strong>2024</strong> (Q1 vs Q1 <strong>2024</strong> 2023) vs Q1 2023)<br />

Short-term change (Q4 2023 vs Q3 2023) and long term variation (Q1 <strong>2024</strong> vs Q1 2023)<br />

+15,3%<br />

+15,3%<br />

+6,4%<br />

+6,4%<br />

Variazione<br />

Variazione<br />

congiunturale<br />

congiunturale<br />

fatturato/Short<br />

-6,1%<br />

fatturato/Short<br />

-6,1%<br />

term change<br />

term change<br />

-8,4%<br />

turnover<br />

-8,4%<br />

turnover<br />

-15,2%<br />

-15,2%<br />

Variazione<br />

Variazione<br />

tendenziale<br />

tendenziale<br />

fatturato/Long<br />

fatturato/Long<br />

term variation<br />

term variation<br />

turnover<br />

turnover<br />

23|T2 23|T3 23|T4 24|T1<br />

23|T2 23|T3 23|T4 24|T1<br />

Per queste ultime, la tendenza è continuamente<br />

negativa da tre trimestri, e in questa ultima<br />

rilevazione anche la congiuntura volge nuovamente<br />

in segno negativo: la perdita di fatturato<br />

sul trimestre precedente è del -1,1%. Le fonderie<br />

non ferrose, al contrario, rimangono in territorio<br />

positivo (+6,4%) ancorché tale crescita risulti<br />

più che dimezzata rispetto al trimestre immediatamente<br />

precedente (+15,3%).<br />

CLIMA DI FIDUCIA<br />

Nel mese di marzo si è osservato un nuovo calo<br />

From a turnover perspective, on the other hand,<br />

the non-ferrous segment, as in the case of production<br />

volumes, fails to support the general<br />

trend: the loss in these foundries in the same period<br />

of 2023 is significant (-6.1%) albeit less marked<br />

than that seen in ferrous foundries (-13.9%). For<br />

the latter, the trend has been continuously negative<br />

for the past three quarters, and in this recent<br />

survey the short term trend is also turning<br />

negative: loss in turnover for the previous quarter<br />

is -1.1%. Non-ferrous foundries, instead, remain<br />

in positive territory (+6.4%), although this growth<br />

<strong>In</strong> Fonderia<br />

41


IN PRIMO PIANO<br />

<strong>In</strong>dice Act/Act index<br />

<strong>In</strong>dice Act/Act index 100,0<br />

90,0<br />

80,0 100,0<br />

70,0 90,0<br />

60,0 80,0<br />

50,0 70,0<br />

40,0 60,0<br />

30,0 50,0<br />

20,0 40,0<br />

10,0 30,0<br />

20,0<br />

10,0<br />

0,0<br />

<strong>In</strong>dice Act/Act index<br />

48,3 50,0<br />

43,1<br />

40,5 41,4<br />

43,1<br />

48,3 50,0<br />

43,1<br />

40,5 41,4<br />

43,1<br />

10.23 11.23 12.23 1.24 2.24 3.24<br />

10.23 11.23 12.23 1.24 2.24 3.24<br />

<strong>In</strong>dice SIX/SIX index<br />

<strong>In</strong>dice SIX/SIX index 100,0<br />

90,0<br />

80,0 100,0<br />

70,0 90,0<br />

60,0 80,0<br />

50,0 70,0<br />

40,0 60,0<br />

30,0 50,0<br />

20,0 40,0<br />

10,0 30,0<br />

20,0<br />

10,0<br />

0,0<br />

<strong>In</strong>dice SIX/SIX index<br />

57,8<br />

52,6<br />

49,1<br />

50,0<br />

45,7<br />

40,5<br />

57,8<br />

52,6<br />

49,1<br />

50,0<br />

45,7<br />

40,5<br />

10.23 11.23 12.23 1.24 2.24 3.24<br />

10.23 11.23 12.23 1.24 2.24 3.24<br />

della fiducia sul contesto economico. L’indice<br />

Act è tornato sotto la soglia dei 50 punti, raggiunta<br />

invece a febbraio, e si è attestato a 43,1<br />

punti, un valore che segna l’insufficienza nel<br />

sentiment generale del settore sul periodo di<br />

riferimento. Sebbene la maggioranza (58,6%)<br />

delle fonderie continui a dare un giudizio stazionario,<br />

il 31,0% del campione avverte un lieve<br />

peggioramento. Di conseguenza, sono in<br />

calo anche le aspettative sui prossimi sei mesi.<br />

L’indice Six scende a 50 punti: si tratta di un livello<br />

di ottimismo minimo, ma in arretramento<br />

sui due mesi precedenti, quando l’indice aveva<br />

ripreso a salire. Anche in questo caso, la maghas<br />

more than halved compared to the immediately<br />

preceding quarter (+15.3%).<br />

A CLIMATE OF CONFIDENCE<br />

A new drop in confidence about the economic situation<br />

was observed in the month of March. The<br />

Act index fell back below 50-point mark, reached<br />

in February, and stood at 43.1 points, a value that<br />

reveals a general lack of confidence in the sector<br />

in the reporting period. While the majority (58.6%)<br />

of foundries continue to give a stable result, 31.0%<br />

of the sample felt a slight deterioration. Consequently,<br />

expectations for the coming six months<br />

are also falling. The Six index falls to 50 points: a<br />

42<br />

<strong>In</strong> Fonderia


IN PRIMO PIANO<br />

gioranza delle fonderie (41,4%) rimane su una<br />

linea attendista, ma diminuiscono sensibilmente<br />

le aziende più ottimiste. Al contrario, tornano<br />

a crescere le fonderie che vedono un peggioramento<br />

netto per i prossimi sei mesi (3,4%)<br />

e quelle con un’aspettativa sempre negativa,<br />

sebbene più cauta (27,6%).<br />

IL COMMENTO: «IL MERCATO È FIACCO E<br />

PAGHIAMO DEFICIT DI COMPETITIVITÀ CON<br />

CONCORRENTI EUROPEI. DOVE SONO I<br />

DECRETI ATTUATIVI DI INDUSTRIA 5.0 ED<br />

ENERGY RELEASE?»<br />

«I primi tre mesi del <strong>2024</strong> confermano la debolezza<br />

della domanda già evidente alla fine dello<br />

scorso anno», commenta il presidente di Assofond<br />

Fabio Zanardi. «La tenuta delle fonderie<br />

non ferrose, grazie all’automotive, in quanto il<br />

resto della meccanica è in calo, non basta per<br />

tenere a galla tutto il settore. Per il momento,<br />

infatti, non si intravedono segni di ripresa per le<br />

fonderie ferrose. <strong>In</strong>somma, abbiamo a che fare<br />

con un mercato complessivamente fiacco. Anche<br />

i fattori esogeni non alleggeriscono le preoccupazioni:<br />

sul fronte dell’energia, registriamo<br />

ancora un forte gap di prezzo fra l’Italia e il resto<br />

d’Europa, molto penalizzante in termini di<br />

competitività. E siamo sempre in attesa delle<br />

misure promesse per ridare competitività all’industria:<br />

i decreti attuativi di Transizione 5.0, oltre<br />

che di Electricity e gas release. L’auspicio è<br />

che queste misure arrivino presto e che, insieme<br />

all’atteso taglio dei tassi, possano contribuire<br />

a riattivare gli investimenti». •<br />

low level of optimism, down from the previous two<br />

months when the index had started to rise again.<br />

<strong>In</strong> this case too, most foundries (41.4%) remain on<br />

a wait-and-see line, but the more optimistic companies<br />

are significantly falling. On the contrary,<br />

the foundries that expect a sharp deterioration<br />

over the next six months (3.4%) and other with a<br />

negative yet cautious expectation (27.6%) are up.<br />

THE COMMENT: “THE MARKET IS SLUGGISH<br />

AND WE ARE SUFFERING COMPETITIVELY<br />

AGAINST OUR EUROPEAN COMPETITORS.<br />

WHERE ARE THE IMPLEMENTATION DECREES<br />

FOR INDUSTRY 5.0 AND ENERGY RELEASE?”<br />

“The first three months of <strong>2024</strong> confirm the weak<br />

demand that was already clear at the end of last<br />

year”, commented chairman of Assofond Fabio<br />

Zanardi. “The resilience of non-ferrous foundries,<br />

thanks to the automotive sector, as the rest of<br />

the mechanical engineering sector is down, is not<br />

enough to keep the entire sector afloat. <strong>In</strong> fact, for<br />

the time being, there are no signs of an upturn for<br />

ferrous foundries. Basically, we are dealing with<br />

a market that is generally sluggish. Even exogenous<br />

factors do not allay concerns: on the energy<br />

front, we still see a strong price gap between Italy<br />

and the rest of Europe, which is very penalising in<br />

terms of competitiveness. And we are still waiting<br />

for the promised measures to restore competitiveness<br />

to the industry: the implementation decrees<br />

for Transition 5.0, as well as for Electricity<br />

and gas release. We hope these measures arrive<br />

soon and that, together with tax cuts, they can<br />

help to reactivate investments”. •<br />

<strong>In</strong> Fonderia<br />

43


HUMAN & ROBOT INTERACTION<br />

I love my job<br />

FONDERIA &<br />

PRESSOFUSIONE<br />

KNOW HOW, SOLIDITÀ,<br />

FLESSIBILITÀ E RICERCA<br />

WWW.TIESSEROBOT.IT<br />

ROBOT E SISTEMI<br />

ROBOTIZZATI<br />

PER AUTOMAZIONE<br />

INDUSTRIALE.


ECONOMICO<br />

A. Picasso<br />

La Dichiarazione di Anversa:<br />

primo passo di politica industriale europea<br />

Assofond tra i promotori dell’industrial deal. Il documento rivolto alle<br />

istituzioni di Bruxelles vuole dare nuova competitività all’economia<br />

dell’Unione<br />

Lo scorso marzo, Assofond ha sottoscritto la “Dichiarazione<br />

di Anversa per un accordo industriale<br />

europeo”: un appello urgente perché si rivitalizzi il<br />

panorama industriale continentale, sostenuto da<br />

circa un migliaio organizzazioni, tra cui aziende,<br />

associazioni – incluso il Caef – sindacati e altri soggetti<br />

impegnati a fornire le soluzioni climatiche di<br />

cui l’Europa ha bisogno. Presentata ufficialmente<br />

al primo ministro belga, Alexander De Croo, presidente<br />

di turno dell’Unione europea, e alla presidente<br />

della Commissione Ue, Ursula von der Leyen,<br />

la Dichiarazione di Anversa è, di fatto, l’<strong>In</strong>dustrial<br />

deal europeo, definito però dalle forze produttive,<br />

ovvero da coloro che poi sono chiamate a metterlo<br />

in pratica. «La Dichiarazione di Anversa è la<br />

dimostrazione della buona volontà dell’industria<br />

manifatturiera europea a costruire un percorso di<br />

sviluppo sostenibile per tutta l’Europa». È questo il<br />

commento del Presidente di Assofond, Fabio Zanardi,<br />

all’adesione della dichiarazione. «Solo l’industria,<br />

grazie alla sua capacità di investimento in<br />

ricerca e sviluppo di tecnologie sempre più avanzate<br />

e capaci di ridurre l’impatto ambientale delle<br />

attività umane, è in grado di garantire un futuro di<br />

competitività per il nostro continente».<br />

La Dichiarazione di Anversa, infatti, ha tutte le caratteristiche<br />

per definirsi la carta dello sviluppo<br />

sostenibile secondo i principi e i valori dell’Unione<br />

europea.<br />

«Il concetto di sviluppo sostenibile – spiega ancora<br />

Zanardi – non si esaurisce nella difesa e salvaguardia<br />

dell’ambiente, ma che deve portare con<br />

sé anche equità sociale, sviluppo economico, lavoro<br />

di qualità e autonomia strategica in un momento<br />

che ci pone di fronte a sfide economiche senza<br />

precedenti».<br />

Gli eventi imprevedibili degli ultimi anni, dal Covid<br />

alla crisi russo-ucraina, passando per l’impennata<br />

The Antwerp Declaration:<br />

the first step in European<br />

industrial policy<br />

Assofond one of the promoters of<br />

the industrial deal. The document<br />

addressing the institutions in Brussels<br />

sets out to bring new competitiveness<br />

to EU economy<br />

Last March, Assofond signed the “Antwerp Declaration<br />

for a European industrial deal”: an urgent<br />

call to revitalise the European industrial panorama,<br />

supported by about one thousand organisations,<br />

including companies, associations – also<br />

Caef – trade unions and other entities engaged<br />

in providing the climate solutions Europe needs.<br />

Officially presented to the Belgian Prime Minister,<br />

Alexander De Croo, current President of the EU,<br />

and to the president of the EU Commission, Ursula<br />

von der Leyen, the Antwerp Declaration is, in fact,<br />

the European industrial deal, defined however by<br />

manufacturers, i.e. by those who are called to put<br />

it into practise. “The Antwerp Declaration is proof<br />

of the willingness of the European manufacturing<br />

industry to build a sustainable development pathway<br />

for the whole of Europe”. This is the comment<br />

of the Chairman of Assofond, Fabio Zanardi, upon<br />

its signing. “Only industry, thanks to its ability to<br />

invest in the research and development of increasingly<br />

advanced technologies able to reduce<br />

the environmental impact of human actions, can<br />

guarantee a future of competitiveness for our continent”.<br />

<strong>In</strong> fact, the Antwerp Declaration, has all of the features<br />

to be defined as the charter for sustainable<br />

development according to the principles and values<br />

of the European Union.<br />

46 <strong>In</strong> Fonderia


ECONOMICO<br />

dei prezzi energetici e lo shortage di materie prime<br />

impongono all’industria europea un percorso<br />

di trasformazione che le permetta di continuare<br />

a essere competitiva. Le forze produttive sentono<br />

quindi l’urgenza di definire una politica industriale<br />

condivisa e pragmatica.<br />

Oltre alle imprese di <strong>fonderia</strong>, tra i firmatari della<br />

Dichiarazione figurano i rappresentanti – fra gli<br />

altri – dei settori chimico, farmaceutico, della carta,<br />

dell’acciaio, minerario, dei metalli non ferrosi,<br />

del vetro, del tessile, delle raffinerie, del cemento,<br />

della calce, dei fertilizzanti, della ceramica, dei gas<br />

industriali e delle biotecnologie. Numerose anche<br />

le organizzazioni sindacali firmatarie, a dimostrazione<br />

che l’appello è condiviso da tutti coloro che<br />

ritengono che, per implementare e dare forza al<br />

percorso di transizione ecologica, sia necessario<br />

puntare sull’industria.<br />

Marco Mensink, direttore generale di Cefic (European<br />

Chemical <strong>In</strong>dustry Council) e coordinatore<br />

dell’iniziativa, ha sottolineato l’urgenza del momento:<br />

«Il futuro dell’Europa è fatto con l’industria. È essenziale<br />

arrivare a un approccio europeo comune e<br />

olistico per un nuovo deal industriale. Le organizzazioni<br />

che hanno sottoscritto il documento di Anversa<br />

sono unite nel loro forte appello per un accordo<br />

industriale europeo capace di implementare il Green<br />

Deal, garantire che l’industria rimanga competitiva<br />

a livello globale e mantenere posti di lavoro di<br />

alta qualità per i lavoratori europei in Europa. Sol-<br />

“The concept of sustainable development – explains<br />

Zanardi – Doesn’t stop with the defence and<br />

safeguarding of the environment, but must also<br />

lead to social equality, economic development,<br />

quality work and strategic autonomy at a time<br />

that faces unprecedented economic challenges”.<br />

The unpredictable events of recent years, from<br />

Covid to the Russian-Ukrainian crisis, with the peak<br />

in energy prices and the shortage in raw materials<br />

have forced the European industry into a transformation<br />

pathway that enables it to remain competitive.<br />

The production forces thus feel the urgency<br />

to define a shared and pragmatic industrial policy.<br />

<strong>In</strong> addition to foundries, the signatories to the Declaration<br />

represent – among others – the chemical,<br />

pharmaceutical, paper, steel, non-ferrous metals,<br />

glass, textiles, refining, cement, lime, fertilizer, ceramic,<br />

industrial gas and biotechnologies sectors.<br />

Numerous trade unions were also signatories,<br />

proof that the request is shared by all those who<br />

believe that to implement and give strength to an<br />

ecological transition, it is necessary to focus on industry.<br />

Marco Mensink, Director General of Cefic (European<br />

Chemical <strong>In</strong>dustry Council) and coordinator<br />

of the initiative, has underlined the urgency of the<br />

moment: “The future of Europe is made with industry.<br />

It is crucial to reach a common and holistic<br />

European approach for a new industrial deal. The<br />

organisations that have signed the Antwerp docu-<br />

<strong>In</strong> Fonderia<br />

47


ECONOMICO<br />

lecitiamo i leader dell’UE a includere il nostro appello<br />

nella nuova Agenda Strategica dell’Ue e nelle<br />

politiche per i prossimi cinque anni e a integrare il<br />

Patto <strong>In</strong>dustriale nella struttura, nel bilancio e nel<br />

tessuto della nuova Commissione Europea».<br />

La Dichiarazione di Anversa è prima di tutto rivolta<br />

ai decisori europei perché si rivitalizzi il panorama<br />

industriale continentale attraverso una serie di<br />

azioni chiave. Fra queste, si evidenzia la necessità<br />

di affrontare il problema dei prezzi energetici,<br />

che rimangono elevati, stabilire un’infrastruttura<br />

europea comune, garantire forniture sicure di<br />

materie prime, favorire l’innovazione, stimolare la<br />

domanda di prodotti sostenibili, snellire la legislazione<br />

e semplificare il quadro normativo sugli aiuti<br />

di Stato. <strong>In</strong>fine, si pone l’attenzione sulla necessità<br />

che il mercato unico europeo venga considerato<br />

come una risorsa da sfruttare e rilanciare.<br />

Nel documento sono chiari i tre punti su cui procedere:<br />

1. Promuovere misure volte a rafforzare la resilienza<br />

nel campo delle tecnologie chiave per<br />

favorire la decarbonizzazione della nostra industria;<br />

2. Assicurare l’approvvigionamento di materie<br />

prime critiche, tra le altre cose incoraggiando<br />

gli acquisti coordinati, il riciclo e la circolarità,<br />

gli investimenti incrociati e la condivisione delle<br />

migliori pratiche tra i paesi europei.<br />

3. Aumentare gli investimenti nella sicurezza e<br />

nella difesa per sostenere la reciproca resilienza.<br />

L’UE deve rafforzare la capacità di progettare<br />

e produrre i beni di difesa europei di cui ha<br />

bisogno.<br />

La dichiarazione ha anticipato di poche settimane<br />

il vertice trilaterale di Meudon, che ha riunito<br />

Bruno Le Maire, Ministro francese dell’Economia,<br />

delle Finanze e della Sovranità industriale e digitale,<br />

Robert Habeck, Ministro dell’Economia e della<br />

Protezione del clima della Repubblica federale<br />

tedesca, e Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e<br />

del Made in Italy della Repubblica italiana. Sviluppo<br />

delle tecnologie verdi e digitali per potenziare il<br />

progresso tecnologico, produttività, competitività<br />

e crescita economica in Europa sono stati gli argomenti<br />

affrontati durante il summit, al quale hanno<br />

partecipato anche alcuni rappresentanti del mondo<br />

industriale.<br />

<strong>In</strong> un’Europa che cambierà inevitabilmente volto,<br />

con il nuovo Parlamento e la Commissione che<br />

verrà a crearsi, i maggiori azionisti politici dell’Unione<br />

stanno lavorando sull’Agenda strategica del<br />

Consiglio europeo per il <strong>2024</strong>-2029.<br />

ment are united in their strong call for a European<br />

industrial deal capable of implementing the Green<br />

Deal, guaranteeing that the industry remains<br />

competitive on a global level and maintains high<br />

quality jobs for European workers in Europe. We<br />

are urging EU leaders to include our call in the new<br />

EU Strategic Agenda and in policies for the next<br />

five years and to integrate the <strong>In</strong>dustrial Pact in<br />

the structure, budget and fabric of the new European<br />

Commission”.<br />

The Antwerp Declaration is first and foremost addressed<br />

to European decision-makers to revitalise<br />

the continental industrial panorama through<br />

a series of key actions. These include the need to<br />

face the problems of energy prices, which are still<br />

high, establish a common European infrastructure,<br />

guarantee secure raw material supplies, promote<br />

innovation, boost the demand for sustainable<br />

products, streamline legislation and simplify the<br />

state aid framework. Lastly, attention is focused<br />

on the need for the European single market to be<br />

considered as a resource to be exploited and relaunched.<br />

The document contains three clear points on which<br />

to proceed:<br />

1. Promote measures to strengthen resilience in<br />

the field of key technologies to favour the decarbonisation<br />

of our industry;<br />

2. Ensure the supply of critical raw materials by,<br />

among other things, encouraging coordinated<br />

procurement, cross-investment and sharing of<br />

best practices among European countries.<br />

3. <strong>In</strong>crease investments into safety and defence<br />

to support mutual resilience. The EU must<br />

strengthen defence capacity to design and<br />

produce the European defence goods it needs.<br />

The declaration came just a few weeks before the<br />

trilateral summit in Meudon, which brought together<br />

Bruno Le Maire, French Minister for Economy,<br />

Finance and <strong>In</strong>dustrial and Digital Sovereignty,<br />

Robert Habeck, Minister for the Economy,<br />

and Climate Protection of the Federal Republic<br />

of Germany, and Adolfo Urso, Minister for Enterprise<br />

and Made in Italy of the Italian Republic. The<br />

development of green and digital technologies<br />

to strengthen technological progress production,<br />

competitiveness and economic growth in Europe<br />

were the topics dealt with during the summit, in<br />

which some representatives of the industrial world<br />

took part.<br />

<strong>In</strong> a Europe that will inevitably change face with<br />

the new Parliament and Commission to come, the<br />

Union’s top political stakeholders are working on<br />

48<br />

<strong>In</strong> Fonderia


ECONOMICO<br />

Dopo la dichiarazione di Versailles del marzo 2022<br />

e di Grenade dell’ottobre 2023, il summit di Meudon<br />

ha ribadito i progressi significativi compiuti<br />

per ridurre le dipendenze, diversificare e rafforzare<br />

la base economica europea. Le Maire, Habeck<br />

e Urso hanno sottolineato l’urgente necessità di<br />

agire per sbloccare il potenziale tecnologico e di<br />

innovazione delle imprese europee, vista la fatica<br />

nel recuperare terreno rispetto ad altre grandi<br />

economie dopo la fine della pandemia, ma tenuto<br />

anche conto delle sfide imposte dalla geopolitica e<br />

dal processo di cambiamento climatico.<br />

La futura politica industriale europea dovrà confermare<br />

il nostro essere potenza industriale globale.<br />

Dovrà quindi combinare un sostegno mirato<br />

alle industrie strategiche, con la promozione di<br />

un alto livello di concorrenza nel mercato unico e<br />

la riduzione degli oneri amministrativi per le imprese.<br />

Dovrà favorire le capacità di ricerca e innovazione,<br />

in particolare per tecnologie pulite e/o<br />

per raggiungere la neutralità carbonica, per l’intelligenza<br />

artificiale che va dai chip alla capacità<br />

di calcolo e ai grandi modelli, per i semiconduttori,<br />

l’informatica quantistica, l’informatica ad alte<br />

prestazioni e la sicurezza informatica. Dovrà rafforzare<br />

il finanziamento per i beni pubblici europei<br />

e le infrastrutture (anche transfrontaliere) per le<br />

transizioni digitali e verdi. La Banca europea per<br />

gli investimenti (BEI) e il piano di ripresa europeo<br />

(NextGenerationEU) avranno un ruolo ancora più<br />

centrale da svolgere nel sostenere gli investimenti<br />

necessari.<br />

A Meudon, basandosi proprio sulla dichiarazione<br />

di Anversa, è stato concordato di continuare il lavoro<br />

sulla resilienza e sulla competitività a lungo<br />

termine, sulle transizioni verde e digitale basandosi<br />

su una base economica solida e resiliente.<br />

È con questo spirito che i tre ministri hanno sottolineato<br />

la rilevanza della dichiarazione di Anversa.<br />

«La nostra storia come casa comune e l’esperienza<br />

delle nostre imprese – ha concluso Zanardi con<br />

la Dichiarazione di Anversa alla mano – ci portano<br />

a dire che l’Europa ha tutte le carte in regola per<br />

giocare un ruolo centrale nel nuovo mondo che sta<br />

nascendo con la fine della globalizzazione come<br />

l’abbiamo conosciuta negli ultimi decenni. Per farlo,<br />

però, ha bisogno di un’industria di base forte<br />

e in grado di assicurarsi l’indipendenza strategica<br />

per non essere costantemente sotto il ricatto<br />

di Paesi ostili. Per questo motivo è fondamentale<br />

rilanciare gli investimenti industriali, perché questi<br />

possano rappresentare una nuova frontiera, più<br />

concreta e produttiva, del Green Deal europeo». •<br />

the strategic Agenda of the European Council for<br />

<strong>2024</strong>-2029.<br />

After the Versailles declaration of March 2022<br />

and of Grenada in October 2023, the Meudon<br />

summit reaffirmed the significant progress made<br />

to reduce dependency, to diversify and strengthen<br />

the European economic base. Le Maire, Habeck<br />

and Urso underlined the urgent need for action<br />

to unlock the technological and innovation potential<br />

of European enterprises, given the difficulty in<br />

catching up with other major economies after the<br />

end of the pandemic, but also taking into account<br />

the challenges posed by geopolitics and the process<br />

of climate change.<br />

Future European industrial policy must confirm our<br />

being a global industrial power. It should therefore<br />

combine targeted support for strategic industries<br />

with the promotion of a high level of competition<br />

in the single market and the reduction of administrative<br />

costs for companies. It should promote<br />

research and development capacities, especially<br />

for clean technologies and/or to reach carbon<br />

neutrality, for artificial intelligence ranging from<br />

chips to computing capacity and large models, for<br />

semiconductors, quantum computing, high performance<br />

computing and cybersecurity. It should<br />

strengthen funding for European public assets<br />

and infrastructures (also cross-border) for the digital<br />

and green transition. The European <strong>In</strong>vestment<br />

Bank (EIB) and the European recovery plan (Next-<br />

GenerationEU) will have a more central role to play<br />

in supporting the necessary investments.<br />

<strong>In</strong> Meudon, building on the Antwerp declaration,<br />

it was decided to continue working on long-term<br />

resilience and on competitiveness, on the green<br />

and digital transition based on a solid and resilient<br />

economic foundation.<br />

This was the spirit with which the three ministers<br />

underlined the importance of the Antwerp declaration.<br />

“Our history as a common home and the experience<br />

of our companies – concluded Zanardi, with<br />

the Antwerp Declaration in hand – lead us to say<br />

that Europe has everything it takes to play a central<br />

role in the new world that is emerging with the<br />

end of globalisation as we have known it in recent<br />

decades. To do so, however, it needs a strong, basic<br />

industry capable of ensuring its strategic independence<br />

so as not to be constantly blackmailed<br />

by hostile countries. That is why it is fundamental<br />

to relaunch industrial investments, as they can be<br />

a new, more concrete and productive frontier of<br />

the European Green Deal”. •<br />

<strong>In</strong> Fonderia<br />

49


Sider Technology<br />

Produzione macchine e impianti per formatura e<br />

recupero sabbia processi no-bake.<br />

Sider Technology s.r.l. Via Pacinotti, 36 - 20013 Magenta (MI) - Italia<br />

Tel. +39 02 40043655 -<br />

E-mail: info@sidertechnology.com<br />

www.sidertechnology.com


I PROBLEMI A NOI,<br />

LE SOLUZIONI AI NOSTRI CLIENTI.<br />

Prodotti di qualità, servizio pronto ed efficiente,<br />

assistenza tecnica qualificata<br />

PRODOTTI E IDEE<br />

SORELMETAL ® | FERROLEGHE | INOCULANTI<br />

FILO ANIMATO | GRAFITI SPECIALI<br />

CARBURO DI CALCIO | FILTRI CERAMICI<br />

MANICHE ESOTERMICHE | PROGRAMMI DI SIMULAZIONE<br />

SABBIA DI ZIRCONIO<br />

TESI SpA | Via Manzoni, 20 | 20900 MONZA (MB)<br />

Tel. +39 039 237501 | Fax +39 039 2302995 | www.tesi-spa.it


ECONOMICO<br />

A. Bianchi<br />

Garantire la sicurezza informatica<br />

e la resilienza operativa: una priorità cruciale<br />

nel mondo che cambia<br />

La crescente digitalizzazione, se non correttamente governata,<br />

può esporre a rischi da non sottovalutare<br />

L’informatica è ormai presente in tutti i settori<br />

e la digitalizzazione è un processo destinato a<br />

crescere aumentando la sua importanza e pervasività<br />

nelle attività aziendali, nei servizi erogati,<br />

nelle relazioni commerciali e per la competitività<br />

nel mercato.<br />

La connessione digitale e relazionale delle<br />

aziende ha però moltiplicato la superficie di attacco<br />

e quindi i problemi di sicurezza.<br />

Allo stesso modo, l’operatività aziendale delle<br />

sue attività interne, servizi erogati, ecc. rimane<br />

il fattore chiave e abilitante per assicurane la<br />

continuità e sostenibilità del tempo.<br />

Gli eventi accaduti degli ultimi anni (pandemia,<br />

crisi energetica, scarsità delle materie prime,<br />

competizione sleale, spionaggio industriale…)<br />

hanno messo a dura prova la capacità delle<br />

aziende di adattarsi e rispondere prontamente<br />

agli eventi e a emergenze di differente natura.<br />

Le minacce a cui le aziende si trovano esposte<br />

possono essere diverse, ed evolvono in base al<br />

tipo di organizzazione, alle attività effettuate, al<br />

settore di mercato e alla posizione geografica.<br />

Queste possono essere di natura:<br />

• <strong>In</strong>formatica: l’interconnessione tra aziende<br />

rende maggiormente vulnerabili agli attacchi<br />

volti a rubare informazioni sensibili, interrompere<br />

le operazioni o danneggiare i sistemi di<br />

produzione.<br />

• Ambientale: eventi fisici come disastri climatici<br />

per i quali è importante avere piani di<br />

emergenza al fine di mitigare i danni e preservare<br />

le risorse critiche (es. persone, siti,<br />

materiali, ecc.).<br />

• Commerciale: pratiche concorrenziali sleali<br />

(es. spionaggio industriale, violazioni del<br />

copyright, frodi, ecc.) aventi l’obiettivo di causare<br />

impatti finanziari e reputazionali.<br />

Ensuring cyber security<br />

and operational resilience:<br />

a paramount priority in<br />

this changing world<br />

If not properly supervised, increasing<br />

digitalisation brings with it risks we<br />

should not underestimate<br />

Today, IT is present in every imaginable sector<br />

and digitalisation is certain to grow, becoming<br />

more and more important and ubiquitous in<br />

business operations and relationships, services<br />

provided, and for market competitiveness.<br />

However, the digital and relational connectivity<br />

of companies has increased their attack surface<br />

and, consequently, security problems.<br />

<strong>In</strong> the same way, a company’s operation of, for<br />

example, its in-house activities and services provided,<br />

is still the enabling, key factor for ensuring<br />

its long-term continuity and sustainability.<br />

Events in recent years (the pandemic, the energy<br />

crisis, the scarcity of raw materials, unfair competition,<br />

and industrial espionage to mention just<br />

a few) have severely tested the ability of companies<br />

to adapt and respond promptly to widely<br />

diverse events and emergencies.<br />

They find themselves exposed to a potentially<br />

wide range of threats that evolve according to<br />

the type of organisation, activities, market sector.<br />

and geographical location. These may be of the<br />

following types:<br />

• IT-related: inter-company connections make<br />

businesses even more vulnerable to attacks<br />

that aim to steal sensitive information, disrupt<br />

operations or damage production systems.<br />

• Environmental: physical events such as climate<br />

52 <strong>In</strong> Fonderia


ECONOMICO<br />

• Normativa: aggiornamenti delle politiche<br />

governative con ripercussioni sui requisiti di<br />

conformità richiedendo anche possibili cambiamenti<br />

organizzativi e operativi, costi e penali.<br />

• Relazionale: forte integrazione informativa<br />

ed interazione operativa con fornitori e<br />

clienti.<br />

Nel panorama odierno e negli scenari del futuro<br />

prossimo, la sicurezza informatica e la resilienza<br />

operativa emergono quindi come pilastri<br />

fondamentali per garantire la protezione delle<br />

informazioni (finanziare, amministrative, brevetti,<br />

alleanze, ecc.) e la continuità funzionale<br />

delle imprese (es. fermi nella produzione, logistica,<br />

approvvigionamenti, ecc.).<br />

Cosa si intende per sicurezza informatica e resilienza<br />

operativa?<br />

La sicurezza informatica, nota anche come sicurezza<br />

digitale, è la pratica volta a proteggere<br />

le informazioni digitali (es. dati, reti, software,<br />

ecc.), i dispositivi fisici (es. hardware, computer,<br />

cellulare, tablet, ecc.) e le risorse personali.<br />

Essa si basa su tre pilastri fondamentali:<br />

• Confidenzialità: proteggere le proprie informazioni<br />

(es. strategie commerciali, accordi<br />

con fornitori e clienti, ecc.) garantendo che<br />

solo le persone autorizzate possano accedere<br />

ad esse ed eventualmente farne utilizzo<br />

• <strong>In</strong>tegrità: assicurare che le informazioni non<br />

vengano modificate o cancellate senza autorizzazione,<br />

al fine di assicurarne la veridicità<br />

• Disponibilità: permettere ai soggetti autorizzati<br />

di poter accedere all’informazione se,<br />

quando e per il tempo a loro necessario<br />

Le aziende hanno la responsabilità di proteggere<br />

i dati per mantenere la fiducia dei clienti e<br />

per soddisfare la conformità normativa.<br />

Non è importante solo la protezione, ma risulta<br />

essenziale anche garantire la continuità del<br />

servizio (sia digitale che fisico) e le attività connesse<br />

(es. disponibilità alla fruizione, catena di<br />

approvviggionamento, produzione e vendita,<br />

distribuzione e logistica, ecc.).<br />

L’azienda deve quindi investire nella sua capacità<br />

di preservare il funzionamento (es. erogazione<br />

di un servizio, prodotto, ecc.) definendo<br />

tolleranze su possibili perdite e interruzioni, così<br />

come la sua capacità di risposta e ripristino ai<br />

livelli pre-evento verificatosi.<br />

<strong>In</strong> particolar modo, la resilienza operativa è<br />

la capacità di un’organizzazione di anticipadisasters<br />

that call for contingency plans to mitigate<br />

damage and preserve critical resources,<br />

such as people, sites, materials, and so forth.<br />

• Commercial: unfair competitive practices aimed<br />

at causing financial and reputational damage,<br />

for example industrial espionage, copyright violations,<br />

and fraud.<br />

• Regulatory: government policy updates with<br />

repercussions on compliance requirements<br />

that also call for possible organisational and<br />

operational changes, costs and penalties.<br />

• Relational: strong information integration and<br />

operational interaction with suppliers and clients.<br />

Scenarios today and in the short term therefore<br />

show that cyber security and operational resilience<br />

are and will be essential for ensuring the<br />

protection of information (financial, administrative,<br />

patents, alliances, and more) and the functional<br />

continuity of businesses (for example production<br />

stoppages, logistics, procurement).<br />

What exactly are cybersecurity and operational<br />

resilience?<br />

Cyber security, also known as digital security,<br />

is the practice that protects digital information,<br />

such as data, networks, and software, physical<br />

devices (hardware, computers, mobile phones,<br />

and tablets, for example), and personal assets<br />

and<br />

it is based on three fundamental cornerstones:<br />

• Confidentiality: protecting our information<br />

(business strategies, supplier and client agreements<br />

for example), and ensuring that only authorised<br />

persons have access and may use it<br />

• <strong>In</strong>tegrity: ensuring that information is not modified<br />

or deleted without authorisation, in order to<br />

ensure its veracity<br />

• Availability: giving authorised persons access<br />

to the information if, when and for as long as<br />

they need it<br />

Companies are responsible for protecting data to<br />

maintain client trust and comply with the relative<br />

legislation.<br />

Not only is protection important, it is also essential<br />

for ensured continuity of service (whether<br />

digital or physical) and related activities (such as<br />

availability for use, supply chain, production and<br />

sale, distribution and logistics).<br />

Companies must therefore invest in their ability<br />

to maintain operations (such as delivery of<br />

a service or product) by defining tolerances for<br />

possible losses and interruptions, as well as their<br />

<strong>In</strong> Fonderia<br />

53


ECONOMICO<br />

re, prepararsi, rispondere e adattarsi a eventi<br />

(es. incidenti IT, disastri ambientiali, crisi, ecc.) e<br />

cambiamenti (es. esogeni) importanti in grado<br />

di impattare sulla sua operatività quotidiana.<br />

Questa capacità di adattamento al cambiamento<br />

(a prescindere che esso derivi da eventi<br />

interni o esterni) è ciò che permette alle aziende<br />

di poter aumentare il loro business, espandersi<br />

nel mercato e cogliere nuove opportunità ponendosi<br />

obiettivi sempre più ambiziosi.<br />

<strong>In</strong> altre parole, un’azienda resiliente sul piano<br />

operativo sa come adattarsi a scenari complessi<br />

che possono compromettere le sue attività<br />

giornaliere (es. realizzazione di un impianto,<br />

gestione delle spedizioni, vendita dei prodotti,<br />

funzionamento di una piattaforma web utilizzata<br />

dai clienti, ecc.) per continuare a crescere.<br />

Come possono le aziende migliorare la loro sicurezza<br />

informatica e la resilienza operativa?<br />

Il primo passo da compiere è svolgere una complessiva<br />

e puntuale analisi dei rischi aziendali al<br />

fine di identificare sia le vulnerabilità interne<br />

che le minacce esterne a cui l’organizzazione è<br />

esposta.<br />

Successivamente, occorre agire con un approccio<br />

olistico della sicurezza informativa e della<br />

resilienza operativa, governando i due principali<br />

momenti quali:<br />

• Prevenzione: definendo modelli organizzativi<br />

e tecnologici per il governo delle aree di intervento<br />

e le buone prassi di gestione delle<br />

attività, implementando processi e soluzioni<br />

avanzate per il presidio sicuro delle risorability<br />

to respond and restore to levels preceding<br />

any event that occurs.<br />

More specifically, operational resilience is the<br />

ability of an organisation to anticipate, prepare<br />

for, respond and adapt to major events such as IT<br />

incidents, environmental disasters, or crises, and<br />

important changes (external or otherwise) that<br />

may impact its daily operations.<br />

This ability to adapt to change, regardless of<br />

whether it stems from internal or external events,<br />

is what enables companies to grow their business,<br />

expand on the market and take advantage<br />

of new opportunities by setting ever more ambitious<br />

goals.<br />

<strong>In</strong> other words, an operationally resilient company<br />

knows how to adapt to complex scenarios that<br />

might compromise its day-to-day activities (such<br />

as setting up a plant, managing shipments, selling<br />

products, or operating a web platform used<br />

by its clients) in order to continue growing.<br />

How can companies improve their cyber security<br />

and operational resilience?<br />

The first step is to carry out a comprehensive, accurate<br />

business risk analysis to identify both the<br />

internal vulnerabilities and the external threats to<br />

which the organisation is exposed.<br />

Next, a holistic approach must be adopted with<br />

regards to information security and operational<br />

resilience, with management of the two main<br />

moments:<br />

• Prevention: definition of organisational and<br />

technological models for governing areas of<br />

intervention and good practices for managing<br />

LA PAROLA ALL’ESPERTO<br />

“La sicurezza informatica e la resilienza operativa rappresentano fattori critici per la continuità, la<br />

sostenibilità e il successo a lungo termine delle aziende, sottolinea Flavio Di Guglielmo, CEO di White<br />

Lion Consulting (whitelionconsulting.com), società specializzata in servizi in ambito sicurezza informatica<br />

e resilienza operativa. Per tenere sotto controllo i potenziali rischi, tutte le imprese devono<br />

porre attenzione a numerosi aspetti, e in particolare attenzionare le seguenti aree, sulle quali siamo<br />

in grado di fornire consulenza alle aziende.<br />

La prima è quella della cyber security: è necessario abilitare persone, processi e tecnologie per proteggere<br />

l’organizzazione da minacce interne ed esterne. Cruciali sono poi la business continuity e<br />

l’operational resilience: si tratta di garantire la continuità operativa e la resilienza aziendale in caso<br />

di incidenti e crisi. Fondamentale è anche la gestione dei rischi: migliorare la conoscenza dei rischi<br />

interni ed esterni all’organizzazione permette di assicurare un completo governo della sicurezza. A<br />

questi tre aspetti si aggiungono data governance (permettere la completa (end-to-end) gestione dei<br />

dati all’interno dell’organizzazione), ICT Compliance e IT Audit (assicurare conformità e osservanza ai<br />

requisiti regolamentari interni ed esterni all’organizzazione), Digital Transformation (guidare la digitalizzazione<br />

grazie a soluzioni tecnologiche e organizzative)”.<br />

54<br />

<strong>In</strong> Fonderia


ECONOMICO<br />

se critiche e il controllo dell’affidabilità delle<br />

azioni di risposta agli eventi.<br />

• Protezione: attuando delle procedure e<br />

strumenti dedicati per intervenire in caso di<br />

evento avverso al fine di mitigarne l’impatto<br />

e supportare il ripristino della normale operatività<br />

aziendale.<br />

È importante sviluppare tali momenti lavorando<br />

in cinque differenti ambiti di intervento:<br />

1. Identificare: definire e sviluppare una conoscenza<br />

organizzativa per la gestione dei rischi<br />

derivanti da eventi volti a compromettere<br />

sistemi ICT (es. software, dati, ecc.) e<br />

risorse fisiche (es. persone, beni, sedi, ecc.).<br />

2. Proteggere: definire e implementare adeguate<br />

misure di salvaguardia (es. infrastruttura<br />

IT, ecc.) volte a garantire la continuità<br />

dei servizi essenziali ed attività critiche.<br />

3. Rilevare: attuare processi operativi supportati<br />

da soluzioni tecnologiche, al fine di identificare<br />

il verificarsi di un evento (es. incidente<br />

IT, attacco cyber, ecc.).<br />

4. Rispondere: definire ed implementare procedure<br />

appropriate (es. sulla base degli scenari<br />

di rischio, ecc.) per poter intervenire con<br />

efficacia ed efficienza per la mitigazione degli<br />

impatti (es. normativi, reputazionali, economici,<br />

finanziari, ecc.) causati dall’evento.<br />

5. Recuperare: effettuare attività puntuali e<br />

dedicate (es. piani di resilienza, soluzioni di<br />

disaster recovery, ecc.) per generitre la continuità<br />

dei servizi essenziali, ripristinando le<br />

attività critiche impattate e riportando i livelli<br />

di servizio alla normalità. •<br />

activities, implementing advanced processes<br />

and solutions for secure guarding of critical resources<br />

and controlling the reliability of actions<br />

in response to events.<br />

• Protection: dedicated intervention procedures<br />

and tools to be implemented to mitigate the<br />

impact of any adverse event and help restore<br />

normal operations.<br />

These two moments must be developed in five<br />

different areas:<br />

1. Identify: define and develop organisational<br />

knowledge for the management of risks arising<br />

from events aimed at compromising ICT<br />

systems (software, data, etc.) and physical<br />

resources (people, assets, locations, etc.).<br />

2. Protect: define and implement adequate<br />

safeguards, (IT infrastructure, but not only)<br />

to ensure continuity of essential services and<br />

critical activities.<br />

3. Detect: put in place operational processes<br />

supported by technological solutions, in order<br />

to identify an event, such as an IT incident or<br />

cyber attack, as it happens.<br />

4. Respond: define and implement suitable procedures,<br />

based on risk scenarios for example,<br />

in order to intervene effectively and efficiently<br />

and mitigate all the event’s impacts, whether<br />

they be regulatory, reputational, economic, financial,<br />

or of any other kind.<br />

5. Recover: carry out prompt dedicated actions<br />

(resilience plans, disaster recovery solutions,<br />

etc.) to generate the continuity of essential<br />

services, restoring impacted critical activities<br />

and bringing service levels back to normal. •<br />

A WORD FROM THE EXPERT<br />

“IT security and operational resilience are critical factors for the continuity, sustainability and<br />

long-term success of companies,” emphasises Flavio Di Guglielmo, CEO of White Lion Consulting<br />

(whitelionconsulting.com), a company that specialises in IT security and resilience services. To keep<br />

potential risks under control, all companies must be aware of a number of aspects and the following<br />

areas in particular, for which we provide companies with consultancy services.<br />

The first is cyber security: people, processes and technologies must be enabled to protect the organisation<br />

from internal and external threats. Business continuity and operational resilience are<br />

then crucial: this is about ensuring operational continuity and company resilience in the event of<br />

incidents and crises. Risk management is also essential: improving knowledge of the organisation’s<br />

internal and external risks makes complete security governance possible. To these three we must<br />

add data governance (enabling complete, in-company (end-to-end) management of data), ICT<br />

Compliance and IT Audit (ensuring compliance and adherence to internal and external regulatory<br />

requirements), Digital Transformation (driving digitalisation thanks to technological and organisational<br />

solutions).”<br />

<strong>In</strong> Fonderia<br />

55


“GREEN REC” Rigenerazione termo-meccanica<br />

terra verde<br />

TEKSID DO BRASIL<br />

BRASILE<br />

“MOULDING LOOP” Impianto di formatura e<br />

rigenerazione termica totale della sabbia—“No-Bake”<br />

ELICHE RADICE<br />

ITALIA<br />

“INORG REC” Rigenerazione termomeccanica<br />

sabbie di anime con<br />

legante inorganico<br />

KIA MOTORS<br />

KOREA<br />

Via Gallarate, 209 - 20151 MILANO (Italy)<br />

Tel. +39 02 38002400<br />

www.sogemieng.it - info@sogemieng.it<br />

Cerficazione ISO 9001:2015<br />

Tecnologia No-Bake<br />

Impian comple di formatura<br />

Impian di recupero e<br />

rigenerazione termica delle sabbie


RESEED inoculant for high<br />

demanding ductile iron castings<br />

RESEED inoculant is a powerful alloyed material containing cerium and calcium<br />

as the main active elements, which helps you when producing complex castings<br />

thanks to these main benefits:<br />

→ High potency inoculant for ductile iron, allowing low addition rates<br />

→ Promotes good nodularity and higher nodule number in thicker section ductile<br />

iron castings<br />

→ Low chilling tendency and the promotion of a ferritic structure<br />

→ Helps to prevent micro-shrinkage<br />

→ Effective on ductile irons produced from MgFeSi processes and low nucleation<br />

pure Mg processes<br />

Elkem S. r. l.<br />

Via G. Frua 16, 20146 Milano<br />

+39 02 48 51 32 70<br />

www.elkem.com/contact<br />

Delivering your potential


RUBRICHE<br />

O. Martinelli<br />

Quale energia?<br />

What kind of energy?<br />

I prezzi delle materie prime<br />

energetiche mostrano<br />

una repentina volatilità<br />

Energy commodity prices<br />

showing sudden<br />

volatility<br />

Nelle ultime settimane abbiamo assistito ad<br />

una forte volatilità dei prezzi.<br />

Principale fattore di questo andamento è l’incertezza<br />

dell’esito dei conflitti in Ucraina e in<br />

Medio-Oriente.<br />

<strong>In</strong> questo contesto abbiamo visto che il prezzo<br />

del gas in Italia, così come sui principali hub europei,<br />

è stato molto volatile dopo un avvio d’anno<br />

all’insegna del ribasso.<br />

Le incertezze sulla sicurezza degli approvvigionamenti,<br />

derivanti per lo più dai conflitti in essere,<br />

portano ad un aumento aggiuntivo sul costo<br />

del gas, mentre la debolezza della domanda<br />

e l’abbondante riempimento degli stoccaggi favoriscono<br />

la tendenza al ribasso dei prezzi.<br />

L’apertura del periodo primaverile con un calo<br />

importante delle temperature ha spinto ulteriormente<br />

l’aumento dei prezzi del gas, limitatamente<br />

al periodo interessato dal fenomeno<br />

metereologico.<br />

I prezzi sono poi ridiscesi anche se rimangono<br />

reattivi alle notizie riguardanti gli approvvigionamenti,<br />

come le fermate per manutenzione e<br />

in particolar modo se non previste.<br />

Il valore medio settimanale del PSV D-A della<br />

W18-<strong>2024</strong> è stato pari a 29,64 €/MWh, inferiore<br />

del 44% rispetto al valore dello stesso periodo<br />

del 2023, pari a 53,26 €/MWh (Fig. 1).<br />

Anche per i prezzi spot dell’energia elettrica si<br />

arresta la tendenza ribassista che aveva caratterizzato<br />

il mercato elettrico fino alla fine<br />

dello scorso febbraio, sostituito poi da una fase<br />

stabile con momenti anche di forte risalita delle<br />

quotazioni intorno alla fine di aprile.<br />

<strong>In</strong> recent weeks, we have witnessed strong<br />

price volatility.<br />

The main factor behind this trend is uncertainty<br />

about the outcome of the conflicts in<br />

Ukraine and the Middle East.<br />

<strong>In</strong> this context, we have seen that the price<br />

of gas in Italy, like in the main European<br />

hubs, has been very volatile after a downward<br />

trend at the start of the year.<br />

Uncertainties about reliable supplies, arising<br />

mostly from the conflicts underway,<br />

lead to an additional increase in the cost of<br />

gas, while weak demand and high storage<br />

levels favour the downward trend in prices.<br />

The opening of the spring with a significant<br />

drop in temperatures pushed gas prices<br />

further up but limited to the period affected<br />

by the weather.<br />

Prices fell back down even if they were responsive<br />

to news regarding supplies, such<br />

as maintenance shutdowns and particularly<br />

for unforeseen shutdowns.<br />

The average weekly value of the VTP D-A<br />

for W18-<strong>2024</strong> was €29.64/MWh, down<br />

44% on the same period in 2023, which was<br />

€53.26/MWh (Fig. 1).<br />

Even for electricity spot prices, the downward<br />

trend that had marked the market<br />

until the end of last February came to a<br />

halt, replaced by a stable phase with some<br />

strong price rises around the end of April.<br />

Demand is still weak and there is a good<br />

contribution from renewable energy, particularly<br />

hydroelectricity, but two factors<br />

58<br />

<strong>In</strong> Fonderia


RUBRICHE<br />

75,00<br />

QUOTAZIONI MEDIE SETTIMANALI PSV D-A<br />

WEEKLY QUOTAZIONI AVERAGE MEDIE D-A SETTIMANALI PRICES ON THE PSV VTP D-A<br />

WEEKLY AVERAGE D-A PRICES ON THE VTP<br />

65,00<br />

55,00<br />

<strong>2024</strong> 2023<br />

45,00<br />

35,00<br />

25,00<br />

15,00<br />

5,00<br />

W1<br />

W3<br />

W5<br />

W7<br />

W9<br />

W11<br />

W13<br />

W15<br />

W17<br />

W19<br />

W21<br />

W23<br />

W25<br />

W27<br />

W29<br />

W31<br />

W33<br />

W35<br />

W37<br />

€/MWh<br />

W39<br />

W41<br />

W43<br />

W45<br />

W47<br />

W49<br />

W51<br />

(Fig.1)<br />

Fig. 1<br />

La domanda 200,00 rimane debole e si ha un buon apporto<br />

180,00 dalle produzioni rinnovabili, in particolare<br />

idroelettrica, 160,00 ma sull’aumento dei prezzi impattano<br />

140,00 soprattutto due fattori:<br />

1. le 120,00 ricorrenti limitazioni al transito sulle linee<br />

di importazione dall’estero, con conseguente<br />

aumento del ricorso alla capacità termo-<br />

100,00<br />

80,00<br />

elettrica;<br />

60,00<br />

2. l’avvio di numerose manutenzioni programmate<br />

sulle centrali termoelettriche che por-<br />

40,00<br />

20,00<br />

tano ad una significativa riduzione dell’offerta.<br />

0,00<br />

Pertanto le quotazioni medie settimanali a fine<br />

aprile sono così risalite sopra i 100 €/MWh, non<br />

distanti dai massimi di inizio anno.<br />

Tutto questo in un contesto Europeo che continua<br />

a registrare prezzi spot clamorosamente<br />

bassi, a seguito della forte crescita delle produzioni<br />

rinnovabili, soprattutto idroelettrica ed<br />

eolica, e nucleare, che in Francia è tornata a<br />

livelli così alti che non si registravano da anni.<br />

Il valore settimanale del PUN della W18-<strong>2024</strong><br />

è stato pari a 90,33 €/MWh, diminuito del 39%<br />

rispetto al valore dello stesso periodo del 2023,<br />

pari a 149,16 €/MWh (Fig. 2).<br />

Anche i prezzi dei diritti di emissione di CO2 non<br />

sono da meno e mostrano una significativa risalita<br />

dai minimi di fine febbraio.<br />

Il mercato si conferma altamente volatile e par-<br />

€/MWh<br />

Week 1<br />

MEDIA SETTIMANALE DEL PUN (BORSA ELETTRICA)<br />

WEEKLY AVERAGE OF THE NATIONAL SINGLE PRICE (POWER EXCHANGE)<br />

Week 3<br />

Week 5<br />

Week 7<br />

Week 9<br />

Week 11<br />

Week 13<br />

Week 15<br />

Week 17<br />

Week 19<br />

Week 21<br />

Week 23<br />

above all have made an impact on prices:<br />

<strong>2024</strong> 2023<br />

1. recurring transit restrictions on import<br />

lines from abroad, resulting in increased<br />

use of thermoelectric capacity;<br />

2. the start of numerous maintenance programmes<br />

on thermoelectric power stations<br />

which lead to a significant reduction<br />

in supply.<br />

As a result, average weekly prices at the<br />

end of April rose to above 100 €/MWh, not<br />

far from the peaks of the beginning of the<br />

year.<br />

All this in a European scenario that continues<br />

to record resoundingly low spot prices,<br />

following the strong growth in renewables,<br />

especially in hydroelectric and wind power,<br />

and in nuclear power, which in France (Fig.2) has<br />

returned to levels not seen in years.<br />

The weekly value of the PUN for W18-<strong>2024</strong><br />

was €90.33/MWh, down 39% on the same<br />

period in 2023, which was €149.16/MWh<br />

(Fig. 2).<br />

The prices of CO2 emission rights are also<br />

no different, with a significant rise from their<br />

lows at the beginning of February.<br />

The market remained highly volatile and<br />

particularly sensitive to developments in<br />

international geopolitics, with fluctuating<br />

trends depending on the different interpre-<br />

Week 25<br />

Week 27<br />

Week 29<br />

Week 31<br />

Week 33<br />

Week 35<br />

Week 37<br />

Week 39<br />

Week 41<br />

Week 43<br />

Week 45<br />

Week 47<br />

Week 49<br />

Week 51<br />

<strong>In</strong> Fonderia<br />

59


€/MW<br />

35,00<br />

25,00<br />

RUBRICHE<br />

15,00<br />

5,00<br />

W1<br />

W3<br />

W5<br />

W7<br />

W9<br />

W11<br />

W13<br />

W15<br />

W17<br />

W19<br />

W21<br />

W23<br />

W25<br />

W27<br />

W29<br />

W31<br />

W33<br />

W35<br />

W37<br />

W39<br />

W41<br />

W43<br />

W45<br />

W47<br />

W49<br />

W51<br />

(Fig.1)<br />

MEDIA SETTIMANALE DEL PUN (BORSA ELETTRICA)<br />

WEEKLY AVERAGE OF THE NATIONAL SINGLE PRICE (POWER EXCHANGE)<br />

MEDIA SETTIMANALE DEL PUN (BORSA ELETTRICA)<br />

WEEKLY AVERAGE OF THE NATIONAL SINGLE PRICE (POWER EXCHANGE)<br />

200,00<br />

180,00<br />

<strong>2024</strong> 2023<br />

160,00<br />

140,00<br />

120,00<br />

100,00<br />

80,00<br />

60,00<br />

40,00<br />

20,00<br />

0,00<br />

Week 1<br />

Week 3<br />

Week 5<br />

Week 7<br />

Week 9<br />

Week 11<br />

€/MWh<br />

Week 13<br />

Week 15<br />

Week 17<br />

Week 19<br />

Week 21<br />

Week 23<br />

Week 25<br />

Week 27<br />

Week 29<br />

Week 31<br />

Week 33<br />

Week 35<br />

Week 37<br />

Week 39<br />

Week 41<br />

Week 43<br />

Week 45<br />

Week 47<br />

Week 49<br />

Week 51<br />

Fig. 2<br />

(Fig.2)<br />

ticolarmente sensibile alle evoluzioni degli scenari<br />

geopolitici internazionali, con andamento<br />

altalenante a seconda delle diverse interpretazioni<br />

sui possibili sviluppi dei conflitti in Ucraina<br />

e in Medio Oriente.<br />

Una eventuale intensificazione di tali conflitti<br />

potrebbe infatti compromettere gli approvvigionamenti<br />

di gas verso l’Europa, via tubo dalla<br />

Russia e via nave dal Qatar, con maggiore necessità<br />

di ricorrere al carbone, altamente inquinante<br />

in termini di CO2, in sostituzione del gas<br />

per la produzione elettrica.<br />

La media delle quotazioni della CO2 della W18-<br />

<strong>2024</strong> è stata pari a 60,77 €/ton che, rispetto<br />

allo stesso periodo del 2023 quando era pari<br />

a 87,23 €/ton, rappresenta una riduzione del<br />

30% (Fig. 3).<br />

Prezzi petroliferi in risalita nei primi quattro<br />

mesi dell’anno a causa delle tensioni in Medio<br />

Oriente.<br />

Il principale timore è che una eventuale estensione<br />

del conflitto possa comportare il coinvolgimento<br />

diretto di importanti Paesi produttori<br />

di petrolio:<br />

• in termini di produzione;<br />

• ma soprattutto relativamente alla logistica<br />

del trasporto: alle difficoltà di transito<br />

nel Mar Rosso per via degli attacchi dei ritations<br />

of the possible course of conflicts in<br />

Ukraine and the Middle East.<br />

A possible intensification of these conflicts<br />

could in fact compromise gas supplies to<br />

Europe, by pipeline from Russia and by ship<br />

from Qatar, with a greater need to resort to<br />

coal, highly polluting in terms of CO2, in the<br />

place of gas for electricity production.<br />

The average price for CO2 in W18-<strong>2024</strong><br />

was €60.77/ton which, compared to<br />

€87.23/tonne for the same period in 2023,<br />

is a decrease of 30% (Fig. 3).<br />

Petrol prices went up in the first four months<br />

of the year due to tensions in the Middle<br />

East.<br />

The main fear is that any extension of the<br />

conflict could lead to the direct involvement<br />

of major oil-producing countries:<br />

• in terms of production;<br />

• but above all in terms of transport logistics:<br />

in addition to the difficulties of transit<br />

in the Red Sea due to Houthi rebel attacks,<br />

it is feared that there could also be<br />

restrictions through the Strait of Hormuz,<br />

which is the fundamental passageway for<br />

oil tankers coming from the Persian Gulf<br />

to the Arabian Sea and from there to the<br />

main consumer countries.<br />

60<br />

<strong>In</strong> Fonderia


RUBRICHE<br />

25<br />

15<br />

152/1 2/2 2/3 2/4 2/5 2/6 2/7 2/8 2/9 2/10 2/11 2/12<br />

Fig. 3<br />

2/1 2/2 2/3 2/4 2/5 2/6 2/7 2/8 2/9 2/10 2/11 2/12<br />

$/bbl<br />

$/bbl<br />

Fig. 4<br />

105<br />

95<br />

105<br />

85<br />

95<br />

85<br />

75<br />

75<br />

65<br />

65<br />

55<br />

55<br />

45<br />

45<br />

35<br />

35<br />

25<br />

100,00<br />

100,00<br />

90,00<br />

90,00<br />

80,00<br />

80,00<br />

70,00<br />

70,00<br />

60,00<br />

60,00<br />

50,00<br />

50,00<br />

40,00<br />

40,00<br />

30,00<br />

30,00<br />

20,00<br />

20,00<br />

10,00<br />

10,00<br />

QUOTAZIONI GIORNALIERE CO2 (€/TON)<br />

QUOTAZIONI DAILY CO2 GIORNALIERE PRICES (€/TON)<br />

CO2 (€/TON)<br />

DAILY CO2 PRICES (€/TON)<br />

QUOTAZIONI GIORNALIERE CO2 (€/TON)<br />

VALORE QUOTAZIONI DAILY MEDIO CO2 GIORNALIERE MENSILE PRICES BRENT (€/TON) CO2 DATED (€/TON)<br />

AVERAGE MONTHLY DAILY VALUE CO2 PRICES OF THE DATED (€/TON) BRENT PRICE<br />

<strong>2024</strong> 2023<br />

<strong>2024</strong> 2023<br />

<strong>2024</strong> 2023<br />

<strong>2024</strong> 2023<br />

gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic<br />

gen feb mar apr may mag giu jun lug jul ago aug set sep ott oct nov dic<br />

(Fig.3)<br />

(Fig.3)<br />

(Fig.4)<br />

(Fig.4)<br />

belli Houthi si teme che si possa aggiungere<br />

una restrizione dei transiti per lo stretto di<br />

Hormuz, che è il punto di passaggio fondamentale<br />

per le petroliere che dal Golfo Persico<br />

sono dirette verso il Mare Arabico e da lì<br />

verso i principali Paesi consumatori.<br />

La media delle quotazioni del Brent Dated della<br />

W18-<strong>2024</strong> è stata pari a 86,45 $/bbl, che<br />

confrontata con la media dello stesso periodo<br />

del 2023 pari a 82,19 $/bbl, rappresenta un<br />

aumento del 5% (Fig. 4). •<br />

The average Brent Dated price for W18-<br />

<strong>2024</strong> was $86.45/bbl, which, compared to<br />

$82.19/bbl, the average for the same period<br />

in 2023, is an increase of 5% (Fig. 4). •<br />

Ornella Martinelli<br />

Manager Consorzio Assofond Energia<br />

Ornella Martinelli<br />

Responsabile Consorzio Assofond Energia<br />

<strong>In</strong> Fonderia<br />

61


Where Tradition<br />

meets Technology:<br />

Un SUCCESSO che<br />

continua a crescere.<br />

· Impianti e macchine<br />

per animisterie<br />

· Impianti per la colata,<br />

trasporto e trattamento<br />

del metallo<br />

· Impianti automatici<br />

di formatura<br />

AMAFOND<br />

Euromac srl<br />

36035 Marano Vicentino - VI - Italy<br />

Tel +39 0445 637629 - info@euromac-srl.it<br />

www.euromac-srl.it


RUBRICHE<br />

A. Casadei<br />

Le frontiere della sostenibilità<br />

The frontiers of sustainability<br />

Pari Opportunità PNRR e<br />

PNC: cosa viene richiesto alle<br />

aziende?<br />

NRRP and CNP Equal<br />

Opportunities: what is<br />

required from companies?<br />

PARITÀ DI OPPORTUNITÀ:<br />

UNA VISIONE COSTITUZIONALE CONTRO LE<br />

DISCRIMINAZIONI<br />

Con pari opportunità si intende il principio giuridico,<br />

ribadito e rimarcato più volte all’interno<br />

della Costituzione italiana, che azzera i fattori<br />

– o discriminazioni – che possono ostacolare gli<br />

individui alla partecipazione economica, politica<br />

e sociale per ragioni collegate al genere, nazionalità,<br />

disabilità, età, orientamento sessuale<br />

o politico… ecc. Garantire le pari opportunità significa<br />

combattere ogni forma di discriminazione<br />

incentrata sul genere e che possa presentarsi,<br />

in questo caso, nelle condizioni lavorative.<br />

Questo fattore diventa chiave all’interno del<br />

Piano Nazionale di Rilancio e Resilienza, ma:<br />

• Qual è la legge di riferimento?<br />

• Cosa viene chiesto, di fatto, alle aziende?<br />

• Come si fa ad essere compliant all’Art. 47<br />

“Pari opportunità e inclusione lavorativa nei<br />

contratti pubblici, nel PNRR e nel PNC”?<br />

IL DECRETO-LEGGE 31 MAGGIO 2021, N. 77<br />

CONVERTITO, CON MODIFICAZIONI,<br />

DALLA LEGGE 29 LUGLIO 2021, N. 108<br />

La Legge n. 108/2021 ha convertito, con modificazioni,<br />

il Decreto-Legge 31 maggio 2021, n.<br />

77: “Governance del Piano nazionale di rilancio<br />

e resilienza e prime misure di rafforzamento<br />

delle strutture amministrative e di accelerazione<br />

e snellimento delle procedure”, conosciuto<br />

più comunemente come Decreto Semplificazioni<br />

bis. È ufficialmente entrata in vigore il 31<br />

EQUAL OPPORTUNITIES:<br />

A CONSTITUTIONAL VISION AGAINST<br />

DISCRIMINATION<br />

Equal opportunities means the legal principle,<br />

reiterated and emphasised several times<br />

in the Italian Constitution, that eliminates factors—or<br />

discrimination—that may hinder individuals<br />

from economic, political and social<br />

participation due to reasons related to gender,<br />

nationality, disability, age, sexual or political<br />

orientation... etc. Ensuring equal opportunities<br />

means combating any form of gender-based<br />

discrimination that may occur, in this case, in<br />

the workplace.<br />

This becomes a key factor for the National Recovery<br />

and Resilience Plan:<br />

• What is the reference law?<br />

• What, in effect, is required of companies?<br />

• How is it compliant with Art. 47 ‘Equal opportunities<br />

and labour inclusion in public<br />

contracts, the NRRP and the CNP’?<br />

DECREE LAW 77 OF 31 MAY 2021,<br />

CONVERTED, WITH AMENDMENTS,<br />

BY LAW 108 OF 29 JULY 2021<br />

Law 108/2021 converted, with amendments,<br />

Decree Law 77 of 31 May 2021: ‘Governance of<br />

the national recovery and resilience plan and<br />

initial measures to strengthen administrative<br />

structures and accelerate and streamline procedures’,<br />

more commonly known as the “Second<br />

Simplification Decree”. It officially came<br />

into force on 31 July 2021. The Decree there-<br />

64<br />

<strong>In</strong> Fonderia


RUBRICHE<br />

luglio 2021. Il Decreto presenta, quindi, delle<br />

novità normative pur mantenendo quasi interamente<br />

la struttura e le previsioni originali.<br />

<strong>In</strong>fatti, l’obiettivo rimane quello di rendere più<br />

semplici le procedure e di rafforzare la capacità<br />

amministrativa, agevolando la realizzazione dei<br />

traguardi prefissati dal Piano Nazionale di Ripresa<br />

e Resilienza (PNRR) – Regolamento (UE)<br />

2021/241; dal Piano Nazionale <strong>In</strong>tegrato per<br />

l’Energia e il Clima 2030 – Regolamento (UE)<br />

2018/1999 e, infine, dal Piano nazionale per<br />

gli investimenti complementari (PNC) – Decreto-Legge<br />

6 maggio 2021, n. 59.<br />

Si sviluppa ora in 121 articoli, dove 67 sono gli<br />

originari e 54 quelli aggiunti di recente, e si divide<br />

in due parti:<br />

• nella prima parte viene disciplinata la Governance<br />

per il Piano Nazionale di Rilancio<br />

e Resilienza, istituendo una Cabina di Regia<br />

presso la presidenza del consiglio dei ministri,<br />

titolare di poteri di indirizzo e coordinamento<br />

generale sull’attuazione degli interventi del<br />

PNRR;<br />

• nella seconda parte, invece, vengono disposte<br />

delle misure per accelerare e semplificare<br />

le procedure atte a realizzare una transizione<br />

ecologica e digitale; per incentivare gli investimenti<br />

e rafforzare la capacità amministrativa<br />

della Pubblica Amministrazione. Altra materia<br />

oggetto di intervento da parte del Decreto,<br />

è quella dei contratti pubblici al Titolo IV<br />

nella quale sono state apportate modifiche<br />

importanti alla disciplina dell’appalto e subappalto.<br />

L’ARTICOLO 47: “PARI OPPORTUNITÀ E<br />

INCLUSIONE LAVORATIVA NEI CONTRATTI<br />

PUBBLICI, NEL PNRR E NEL PNC”<br />

L’articolo 47, del Decreto Semplificazioni bis, n.<br />

77/2021, apre il Titolo IV sui Contratti Pubblici,<br />

con un nuovo titolo: “Pari opportunità e inclusione<br />

lavorativa nei contratti pubblici, nel PNRR<br />

e nel PNC”, a seguito della conversione in Legge<br />

29 luglio 2021, n. 108.<br />

L’articolo ribadisce l’importanza di garantire le<br />

pari opportunità, generazionali e di genere nelle<br />

condizioni lavorative e, da nuovo, promuove<br />

l’inclusione lavorativa delle persone disabili.<br />

Le pari opportunità vengono definite come il<br />

principio giuridico, ribadito e rimarcato più volte<br />

all’interno della Costituzione italiana, che<br />

azzera i fattori – o discriminazioni – che possono<br />

ostacolare gli individui alla partecipafore<br />

presents new regulations while maintaining<br />

the original structure and provisions almost<br />

in their entirety. The intention is still to simplify<br />

procedures and strengthen administrative capacity,<br />

facilitating the achievement of the targets<br />

set by the National Recovery and Resilience<br />

Plan (NRRP) - Regulation (EU) 2021/241;<br />

the 2030 <strong>In</strong>tegrated National Energy and Climate<br />

Plan—Regulation (EU) 2018/1999 and,<br />

finally, the National Plan for Complementary<br />

<strong>In</strong>vestments (CNP)—Decree Law 59 of 6 May<br />

2021.<br />

It now consists of 121 articles: 67 original and<br />

54 newly added ones, and is divided into two<br />

parts:<br />

• the first part regulates Governance for the<br />

National Recovery and Resilience Plan, establishing<br />

a Prime Ministerial Steering Committee<br />

with general powers of direction and<br />

coordination for implementation of the NRRP<br />

measures;<br />

• whereas the second part lays down measures<br />

to accelerate and simplify procedures<br />

intended to achieve an ecological and digital<br />

transition; to stimulate investments and<br />

strengthen the administrative capacity of<br />

the Public Administration. The Decree also<br />

regulates public contracts under Title IV,<br />

where important changes are made to the<br />

rules on contracts and subcontracts.<br />

ARTICLE 47: ‘EQUAL OPPORTUNITIES<br />

AND LABOUR INCLUSION IN PUBLIC<br />

CONTRACTS, THE NRRP AND THE CNP’<br />

Article 47 of the Second Simplification Decree<br />

77/2021, opens Heading IV on Public Contracts,<br />

with a new title: ‘Equal opportunities<br />

and labour inclusion in public contracts, in the<br />

NRRP and the CNP’, following its conversion<br />

into Law 108 of 29 July 2021.<br />

The article reaffirms the importance of ensuring<br />

equal generational and gender opportunities<br />

at work and once again promotes the<br />

labour inclusion of persons with disabilities.<br />

Equal opportunities means the legal principle,<br />

reiterated and emphasised several times<br />

in the Italian Constitution, that eliminates factors—or<br />

discrimination—that may hinder individuals<br />

from economic, political and social<br />

participation due to reasons related to gender,<br />

nationality, disability, age, sexual or political<br />

orientation... etc. Ensuring equal opportunities<br />

means combating any form of gender-based<br />

<strong>In</strong> Fonderia<br />

65


RUBRICHE<br />

zione economica, politica e sociale per ragioni<br />

collegate al genere, nazionalità, disabilità, età,<br />

orientamento sessuale o politico… ecc. Garantire<br />

le pari opportunità significa combattere ogni<br />

forma di discriminazione incentrata sul genere<br />

e che possa presentarsi, in questo caso, nelle<br />

condizioni lavorative.<br />

Nello specifico, l’articolo si riferisce alle procedure<br />

finanziate dal PNRR e dal PNC, dove<br />

infatti, al secondo e terzo comma, continua a<br />

stabilire che gli operatori economici, pubblici<br />

e privati, sono tenuti alla redazione del rapporto<br />

sulla situazione del personale ai sensi<br />

dell’articolo 46, decreto legislativo 11 aprile<br />

2006, n. 198.<br />

Viene, poi, fatta distinzione tra gli operatori<br />

economici con più di 50 dipendenti, i quali dovranno<br />

esibire la redazione al momento della<br />

presentazione della domanda di partecipazione<br />

o dell’offerta, a pena di esclusione; e gli<br />

operatori economici con 15 o più dipendenti,<br />

dovranno redigere una relazione di genere sulla<br />

situazione del personale maschile e femminile,<br />

solo se aggiudicatari della gara ed entro<br />

6 mesi dalla conclusione del contratto. Questi<br />

ultimi, inoltre, come previsto dal nuovo comma<br />

3 bis, dovranno consegnare alla stazione<br />

appaltante la certificazione di cui all’articolo<br />

17, Legge 12 marzo 1999, n. 68 e una relazione<br />

relativa all’assolvimento degli obblighi di cui<br />

alla suddetta Legge e alle eventuali sanzioni e<br />

provvedimenti ricevuti nei 3 anni antecedenti la<br />

data di scadenza di presentazione delle offerte,<br />

da trasmettere alle rappresentanze sindacali<br />

aziendali. <strong>In</strong> caso di mancata presentazione dei<br />

documenti sopracitati, verranno applicate le<br />

penali previste dai contratti di appalto.<br />

Le stazioni appaltanti, inoltre, come enuncia il<br />

comma 4, prevedono delle specifiche clausole<br />

nei bandi di gara, relative alla promozione<br />

dell’imprenditoria giovanile, la parità di genere,<br />

l’assunzione di giovani al di sotto di 35 anni e<br />

l’assunzione di donne, come requisiti necessari<br />

e ulteriori requisiti premiali dell’offerta. Le clausole<br />

sono in linea con i principi di non discriminazione,<br />

di liberà concorrenza e proporzionalità.<br />

CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI<br />

GENERE E NUOVO CODICE DEI CONTRATTI<br />

PUBBLICI, ART 46-BIS CODICE DELLE PARI<br />

OPPORTUNITÀ<br />

A poco tempo dall’entrata in vigore del Nuovo<br />

Codice, il Governo ha immediatamente prodiscrimination<br />

that may occur, in this case, in<br />

the workplace.<br />

Specifically, the article refers to the procedures<br />

funded by the NRRP and the CNP and,<br />

in fact, its second and third paragraphs establish<br />

that economic operators, both public<br />

and private, are required to draw up a report<br />

on their staff situation pursuant to Article 46,<br />

Legislative Decree 198 of 11 April 2006.<br />

It then makes a distinction between economic<br />

operators with more than 50 employees, who<br />

will have to produce the report when submitting<br />

their application to participate or their bid,<br />

or else they will be excluded; and economic<br />

operators with 15 or more employees, who will<br />

have to draw up a gender report on their male<br />

and female staff only if they are awarded the<br />

tender and within 6 months from contract<br />

conclusion. The latter, moreover, pursuant to<br />

the new paragraph 3 bis, will have to provide<br />

the contracting authority with the certification<br />

referred to in Article 17, Law 68 of 12 March<br />

1999, together with a report on the fulfilment<br />

of the obligations referred to in the above Law<br />

and on any sanctions and measures received<br />

in the 3 years preceding the tender submission<br />

deadline, to be forwarded to the company<br />

trade union representatives. Failure to submit<br />

these documents will incur the penalties<br />

detailed in the tender contracts.<br />

Furthermore, as stated in paragraph 4, contracting<br />

authorities must include specific<br />

clauses in their calls for tenders relating to the<br />

promotion of youth entrepreneurship, gender<br />

equality, the hiring of young people under 35<br />

and the hiring of women, as necessary and<br />

additional rewarding conditions of the bid.<br />

The clauses are in line with the principles of<br />

non-discrimination, free competition and proportionality.<br />

GENDER EQUALITY CERTIFICATION AND<br />

THE NEW PUBLIC CONTRACTS CODE,<br />

ARTICLE 46-BIS EQUAL OPPORTUNITIES<br />

CODE<br />

Shortly after the entry into force of the New<br />

Code, the Government immediately proposed<br />

an amendment concerning the promotion<br />

of gender equality in the public procurement<br />

sector, aimed at confirming, also within the<br />

framework of the new regulations set forth in<br />

Legislative Decree 36/2023, the recognition<br />

of bonuses for companies that adopt policies<br />

66<br />

<strong>In</strong> Fonderia


RUBRICHE<br />

posto un emendamento concernente la promozione<br />

della parità di genere nel settore degli<br />

appalti pubblici, volta a confermare, anche<br />

nell’ambito della nuova disciplina recata dal D.<br />

Lgs. n. 36/2023, il riconoscimento di premialità<br />

in favore delle imprese che adottano politiche<br />

tese al raggiungimento delle parità di genere<br />

comprovata dal possesso della relativa certificazione<br />

rilasciata ai sensi dell’articolo 46 – bis<br />

del Codice delle Pari Opportunità. Questa disposizione<br />

è entrata in vigore, a partire dal 30<br />

maggio, con il Decreto Legge n. 57 del 29 maggio<br />

2023, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.<br />

124 del 29 maggio 2023.<br />

L’art. 2, D.L. 57/2023, ha eliminato la possibilità<br />

di comprovare attraverso un’autocertificazione<br />

il possesso dei requisiti per il rilascio della certificazione<br />

della parità di genere ai fini dell’attribuzione<br />

del punteggio premiale. Il nuovo testo<br />

richiede, pertanto, come il previgente art. 95,<br />

comma 13, D.lgs. n. 50/2016, che l’adozione di<br />

politiche tese al raggiungimento della parità di<br />

genere al fine del conferimento di un maggior<br />

punteggio possa essere comprovata solo dal<br />

possesso della certificazione di cui all’art. 46-<br />

bis del Codice delle pari opportunità.<br />

Tra i vantaggi per le imprese che si certificano<br />

per la parità di genere vi è, infatti, nell’ambito<br />

delle gare pubbliche, la possibilità per esse di<br />

ottenere un punteggio più alto che determinerà<br />

un miglior posizionamento in graduatoria.<br />

QUALI VANTAGGI PER LE IMPRESE CHE<br />

OTTENGONO LA CERTIFICAZIONE?<br />

• Sgravi contributivi riservati alle imprese che<br />

siano in possesso della certificazione al 31 dicembre<br />

dell’anno precedente a quello di riferimento,<br />

nel limite dell’1% dei contributi complessivamente<br />

dovuti e di € 50.000 annui per<br />

ciascuna azienda;<br />

• punteggio premiale per la valutazione, da<br />

parte di autorità titolari di fondi europei nazionali<br />

e regionali, di proposte progettuali ai<br />

fini della concessione di aiuti di stato a cofinanziamento<br />

degli investimenti sostenuti;<br />

• riduzione del 20% della garanzia fideiussoria<br />

per la partecipazione a gare pubbliche;<br />

• acquisizione di un miglior posizionamento in<br />

graduatoria nei bandi di gara per l’acquisizione<br />

di servizi e forniture. •<br />

aimed at achieving gender equality, proven by<br />

the possession of the relevant certification issued<br />

pursuant to Article 46-bis of the Equal<br />

Opportunities Code. This provision came into<br />

force on 30 May, with Decree Law 57 of 29<br />

May 2023, published in Official Gazette no.<br />

124 of 29 May 2023.<br />

Article 2 of Decree Law 57/2023 eliminated<br />

the possibility of self-certification to prove<br />

possession of the gender equality certification<br />

requirements for the purposes of awarding the<br />

bonus score. The new text therefore requires,<br />

like the previous art. 95, paragraph 13 of Legislative<br />

Decree 50/2016, that the adoption of<br />

policies aimed at achieving gender equality<br />

for the purpose of awarding a bonus score<br />

can only be proven by possession of the certification<br />

referred to in art. 46-bis of the Equal<br />

Opportunities Code.<br />

The benefits for companies obtaining gender<br />

equality certification in fact include the possibility<br />

for them to obtain a higher score in public<br />

tenders, which will lead to a better ranking.<br />

WHAT ARE THE BENEFITS FOR<br />

COMPANIES THAT OBTAIN<br />

CERTIFICATION?<br />

• Contribution relief reserved for companies in<br />

possession of the certification on 31 December<br />

of the year preceding the reference year,<br />

up to 1% of the total contributions due and<br />

€50,000 per year per company;<br />

• premium score for the evaluation by national<br />

and regional European fund authorities of<br />

project proposals for the purpose of granting<br />

state aid to co-finance the investments<br />

made;<br />

• a reduction of 20% on the surety insurance<br />

for participation in public tenders;<br />

• better ranking in calls for tender for the acquisition<br />

of services and supplies. •<br />

Andrea Casadei<br />

Founder Bilanciarsi (www.bilanciarsi.it)<br />

Andrea Casadei<br />

Fondatore di Bilanciarsi (www.bilanciarsi.it)<br />

<strong>In</strong> Fonderia<br />

67


LE AZIENDE INFORMANO<br />

Gli strumenti a supporto<br />

della sostenibilità e del reporting<br />

Il presente publiredazionale è proposto dal Team di alta competenza selezionato da Assofond per<br />

affiancare le fonderie verso la transizione sostenibile, i partner sono Sogesca, IPLUS ed Ergo.<br />

La transizione verso un’economica sostenibile così come declinata dalle normative europee e nazionali<br />

è ormai un’opportunità dalla quale non si può prescindere e per molte imprese grandi e medie<br />

è un obbligo che richiede impegno, costanza, competenza e risorse.<br />

I nuovi adempimenti per la sostenibilità (rif. Direttiva CSRD n. 2022/2464) forniscono nuovi stimoli<br />

alle aziende, ma anche molte preoccupazioni per l’impegno che essi richiedono. Certamente il rigore<br />

tecnico e formale con il quale GRI, EFRAG e altri soggetti elaborano i loro requisiti tecnici genera un<br />

quadro impegnativo per il futuro delle imprese.<br />

Tuttavia, vi sono alcuni elementi (o meglio “Punti di forza”) che possono certamente supportare il<br />

percorso delle aziende che negli anni passati hanno avuto l’attenzione di adottarli creando condizioni<br />

organizzative e di governance ottimali per lo sviluppo delle politiche ESG (Environment, Social,<br />

Governance).<br />

Appurato che di fatto ad oggi non è presente uno schema di certificazione omnicomprensivo in<br />

ambito ESG, vista la vastità e complessità del tema, i sisteni di gestione e le relative certificazioni<br />

permettono di dare risposte integrate a questioni di governance, di mercato, ambientali, di condizioni<br />

di lavoro, ecc..<br />

Partiamo in questa illustrazione dalla UNI EN ISO 14001 e da altre norme che sottendono la costruzione<br />

di un sistema di gestione in ambito di sostenibilità (es. SA8000 o PAS 24000 per l’etica;<br />

PdR125 per la parità di genere; UNI EN ISO 45001 per la salute e sicurezza sul lavoro). La loro applicazione<br />

segue un iter del tutto analogo a quello richiesto per lo sviluppo del report di sostenibilità<br />

tanto che il sistema di gestione ambientale (o meglio il sistema di gestione integrato ambiente-sociale-sicurezza<br />

sul lavoro) potrebbe essere il perno sul quale costruire e mantenere vivo il Report di<br />

sostenibilità.<br />

Come noto, le norme UNI EN ISO e altre norme tecniche richiedono una analisi del contesto, l’analisi<br />

degli aspetti (es. ambientali) e la valutazione di quelli significativi (cfr. la materialità per la sostenibilità).<br />

Chi ha scelto di applicare anche il Regolamento europeo EMAS (n. 1221/2009) ha anche una<br />

consuetudine a redigere un rigoroso report ambientale (Dichiarazione Ambientale) e a indirizzarlo<br />

ai propri stakeholder. Anche molte aziende in possesso della certificazione UNI EN ISO hanno scelto<br />

di pubblicare un report seppur non basato su prescrizioni normative.<br />

Il Sistema di Gestione Ambientale o <strong>In</strong>tegrato, se opportunamente adeguato ai nuovi requisiti<br />

CSRD, può costituire il perno sul quale incernierare l’implementazione della sostenibilità in azienda<br />

secondo l’approccio del miglioramento continuo, garantendo capacità di analisi e valutazione (materialità),<br />

di programmazione e di gestione degli adeguamenti.<br />

Tra i sistemi di gestione che avvantaggiano gli adempimenti delle imprese in tema sostenibilità è<br />

incluso anche quello dell’energia secondo la UNI CEI EN ISO 50001.<br />

<strong>In</strong> particolare si mettono in evidenza due ulteriori aspetti fondamentali: l’analisi energetica che permette<br />

di definire il quadro dei consumi energetici aziendali e il monitoraggio di dettaglio degli stessi<br />

che permette di tenerne sotto controllo l’evoluzione e di aggiornare il quadro generale delle prestazioni<br />

energetiche.<br />

Anche la UNI EN ISO 50001, o parte di essa, può essere agevolmente integrata con le altre norme<br />

tecniche.<br />

L’applicazione della ISO 50001 porta a ridurre anche le emissioni di gas serra aziendali che possono<br />

essere poi calcolate e documentate tramite la UNI EN ISO 14040, ISO TS 14072 e la UNI EN ISO<br />

14064 (Carbon footprint).<br />

La riduzione dei gas serra è un tema fondamentale della sostenibilità ed è oggetto di molti obblighi<br />

attuali e futuri, di iniziative politiche internazionali e europee, di incentivi ma anche di opportunità.<br />

70 <strong>In</strong> Fonderia


LE AZIENDE INFORMANO<br />

Essa è anche oggetto di comunicazione delle imprese verso i propri clienti e altri stakeholder. La<br />

riduzione dei gas serra, come anche la sostenibilità in generale, è di fatto una richiesta del mercato.<br />

Più in generale, si vuole sottolineare come la CSRD rappresenti un’opportunità per le fonderie di mettere<br />

a sistema una serie di attività, come quelle citate in precedenza, che spesso sono allocate su<br />

diversi uffici (risorse umane, ufficio acquisti, ambiente e qualità, ufficio tecnico, etc.). Collegarle in un<br />

quadro unico e organizzare attorno ad esso un insieme di strategie sull’energia, sull’efficienza degli<br />

impianti, sull’economia circolare, sul sociale, sulla governance e anche su tutti i processi di innovazione<br />

che stanno investendo il settore, sono elementi non più rinviabili, come mostrano le stesse richieste<br />

dei clienti del sistema fusorio nazionale e internazionale. Oggi, un piano industriale aziendale, che rappresenta<br />

il fulcro strategico dell’impresa nel medio e lungo periodo, non può più essere pensato senza<br />

che sia fondato sulla sostenibilità e allineato a norme come la tassonomia sulla finanza sostenibile.<br />

Questo consente di vivere positivamente le nuove sfide e traiettorie che vengono poste dal contesto<br />

internazionale, come l’Agenda ONU 2030 e i Science Based Target, l’allineamento al “rating ambientale”<br />

o l’utilizzo sempre più marcato di strumenti di disclosure come i questionari internazionali<br />

(es CDP o Ecovadis).<br />

Il presente articolo ha mostrato una ampia panoramica su numeroe azioni concrete ESG che si<br />

stanno diffondendo tra le fonderie; tra di esse non è semplice orientarsi e nemmeno averne un<br />

chiaro controllo. Per tale motivo Assofond supporta le imprese nel garantirne la business continuity,<br />

rendendole capaci di affrontare con efficacia la Twin Transition voluta dall’UE che è in corso fino al<br />

2050, denominata Green Deal UE che prevede integrate le transizioni ecologica e digitale. Assofond<br />

offre supporto tecnico e consulenziale, oltre che contenuti divulgativi come il presente e futuri articoli,<br />

webinar e formazione mirata.<br />

La transizione gemella è una grande sfida, ma soprattutto una grande opportuntià per garantire<br />

la prosepirtà del business a lungo termine, ne beneficerà maggiormente chi avvierà quanto prima<br />

il proprio percorso. •<br />

Tools supporting sustainability and reporting<br />

This advertorial is proposed by the Teamof experts selected by Assofond to support foundries towards<br />

the sustainable transition; the partners are Sogesca, IPLUS and Ergo. The transition towards a<br />

sustainable economy as defined by European and national regulations is an opportunity that cannot<br />

be ignored and for many large and medium-sized companies it is an obligation that requires commitment,<br />

perseverance, competence and resources.<br />

The new sustainability requirements (ref. CSRD Directive no. 2022/2464) provide new stimuli to<br />

companies, but also many concerns about the commitment they require. Certainly the technical and<br />

formal rigor with which GRI, EFRAG and other entities develop their technical requirements generates<br />

a challenging framework for the future of businesses. However, there are some elements (or, better,<br />

“Strengths”) that can certainly support the path of companies that in past years have taken the care<br />

to adopt them by creating optimal organizational and governance conditions for the development of<br />

ESG policies ( Environment, Social, Governance).<br />

Having established that to date there is no all-encompassing certification scheme in the ESG field,<br />

given the breadth and complexity of the topic, the management systems and related certifications<br />

allow for integrated responses to governance, market, environmental, working conditions, etc. <strong>In</strong> this<br />

illustration we start from UNI EN ISO 14001 and other standards that underlie the construction of a<br />

management system in the field of sustainability (e.g. SA8000 or PAS 24000 for ethics; PdR125 for<br />

gender equality; UNI EN ISO 45001 for health and safety at work). Their application follows a process<br />

that is completely similar to that required for the development of the sustainability report, so much<br />

so that the environmental management system (or rather the integrated environment-social-safety<br />

at work management system) could be the cornerstone on which to build and keep the Sustainability<br />

Report alive.<br />

As is known, UNI EN ISO standards and other technical standards require an analysis of the context,<br />

the analysis of aspects (e.g. environmental) and the evaluation of significant ones (see materiality for<br />

sustainability). Those who have also chosen to apply the European EMAS Regulation (n. 1221/2009)<br />

<strong>In</strong> Fonderia<br />

71


LE AZIENDE INFORMANO<br />

also have the habit of drawing up a rigorous environmental report (Environmental Declaration) and<br />

addressing it to their stakeholders. Many companies in possession of UNI EN ISO certification have<br />

also chosen to publish a report even if it is not based on regulatory requirements. The Environmental<br />

or <strong>In</strong>tegrated Management System, if appropriately adapted to the new CSRD requirements, can<br />

constitute the cornerstone for the implementation of sustainability in the company according to the<br />

continuous improvement approach, guaranteeing capacity for analysis and evaluation (materiality),<br />

planning and management of adjustments.<br />

Among the management systems that benefit companies’ compliance with sustainability obligations,<br />

the energy system according to UNI CEI EN ISO 50001 is also included. <strong>In</strong> particular, two further<br />

fundamental aspects are highlighted: the energy analysis which allows us to define the framework<br />

of company energy consumption and the detailed monitoring of the same which allows us to keep<br />

its evolution under control and update the general framework of energy performance . UNI EN ISO<br />

50001, or part of it, can also be easily integrated with other technical standards. The application of<br />

ISO 50001 also leads to a reduction in corporate greenhouse gas emissions which can then be calculated<br />

and documented through UNI EN ISO 14040, ISO TS 14072 and UNI EN ISO 14064 (Carbon<br />

footprint).<br />

The reduction of greenhouse gases is a fundamental issue of sustainability and is the subject of<br />

many current and future obligations, international and European political initiatives, incentives but<br />

also opportunities.<br />

It is also the object of communication by companies towards their customers and other stakeholders.<br />

The reduction of greenhouse gases, as well as sustainability in general, is in fact a market request.<br />

On the other hand, we want to underline how the CSRD is an opportunity for foundries to systematize<br />

many activities, such as those mentioned previously, which are often allocated across different<br />

offices (human resources, purchasing office, environment and quality, technical office, etc.). The connection<br />

of these activities in a single framework and the construction around it of a set of strategies<br />

on energy, on the efficiency of plants, on the circular economy, social, governance and also on all<br />

the innovation processes that are affecting the sector, are not more postponable, as attested by<br />

the requests of the customers of the national and international casting system. Today, a corporate<br />

industrial plan, which represents the strategic fulcrum of the company in the medium and long term,<br />

can no longer be conceived without it being based on sustainability and aligned with standards such<br />

as the taxonomy on sustainable finance.<br />

This allows us to positively experience the new challenges and trajectories that are posed by the<br />

international context, such as the UN 2030 Agenda and the Science Based Targets, the alignment<br />

with the “environmental rating” or the increasingly marked use of disclosure tools such as international<br />

questionnaires (e.g. CDP or Ecovadis). This article has shown a broad overview of numerous<br />

concrete ESG actions that are spreading among foundries; It is not easy to orient yourself among<br />

them or even have clear control. For this reason, Assofond supports companies in guaranteeing their<br />

business continuity, enabling them to effectively deal with the Twin Transition desired by the EU which<br />

is ongoing until 2050, called the EU Green Deal which provides for integrated ecological and digital<br />

transitions. Assofond offers technical and consultancy support, as well as informative content such<br />

as present and future articles, webinars and targeted training. The twin transition is a great challenge,<br />

but above all a great opportunity to guarantee the long-term continuation of the business.<br />

Those who start their journey as soon as possible will benefit most. •<br />

Per informazioni/For <strong>In</strong>formation<br />

www.sogesca.it - g.franco@sogesca.it<br />

www.ergosrl.net - nicola.fabbri@ergosrl.net<br />

www.i-plus.it - beatrice.scappini@i-plus.it<br />

Sviluppo Sostenibile<br />

72 <strong>In</strong> Fonderia


37° CONGRESSO NAZIONALE<br />

DI FONDERIA<br />

SESSIONE ECONOMICO-POLITICA<br />

PALERMO, 17-20 OTTOBRE <strong>2024</strong><br />

A distanza di sei anni dall’appuntamento di Catania, il Congresso nazionale di <strong>fonderia</strong> torna in<br />

Sicilia, questa volta a Palermo.<br />

I lavori congressuali inizieranno giovedì 17 ottobre alle ore 14 e si concluderanno nel pomeriggio di<br />

venerdì 18. Seguirà un weekend interamente dedicato a tour e visite guidate all’insegna dell’arte,<br />

della cultura e del buon cibo. Il programma si concluderà all’ora di pranzo di domenica 20 ottobre.<br />

Come di consueto, per le accompagnatrici e gli accompagnatori che non partecipano ai lavori sarà<br />

predisposto un programma dedicato di visite guidate anche per i giorni di giovedì e venerdì.<br />

Il programma dettagliato dell’evento, con le istruzioni per confermare la propria partecipazione e<br />

le indicazioni per prenotare gli hotel convenzionati con Assofond, è disponibile sul sito assofond.it<br />

al link di seguito https://bit.ly/congresso-assofond-<strong>2024</strong>


LE AZIENDE INFORMANO<br />

Imago: tecniche di visione artificiale,<br />

dalla pressofusione d’eccellenza<br />

alle fonderie in ghisa<br />

Come la visione artificiale può ottimizzare e incrementare<br />

la produzione delle fonderie, abbattere i<br />

costi e garantire i più elevati parametri di qualità.<br />

Abbiamo raccolto la preziosa opinione di Alessandro<br />

Mancini, direttore generale di Imago, azienda<br />

d’eccellenza bresciana nella realizzazione di sistemi<br />

di visione per il controllo e la tracciatura dei prodotti<br />

e delle linee di produzione industriali.<br />

Alessandro Mancini, direttore generale di Imago.<br />

Alessandro Mancini General Manager of Imago.<br />

Buongiorno Alessandro, innanzitutto le chiederei di<br />

raccontarci qualcosa della sua storia professionale<br />

e di presentare la sua azienda.<br />

Buongiorno a voi, sono Alessandro Mancini e da<br />

circa vent’anni lavoro nell’imaging, dove ho ricoperto<br />

diversi ruoli ed acquisito una discreta conoscenza della visione artificiale. Nel 2009<br />

insieme ad altri soci, tra cui il mio predecessore Attilio Chillemi, abbiamo fondato Imago,<br />

un’azienda che progetta e sviluppa soluzioni di controllo per la produzione. Abbiamo affrontato<br />

questo viaggio sperimentando e adottando tecnologie all’avanguardia per confrontarci<br />

con le sfide che il mercato ci proponeva e spaziando in tutti i settori produttivi,<br />

dalla pressofusione al biomedicale.<br />

Dopo essersi affermata come azienda d’eccellenza nel controllo qualità per la pressofusione,<br />

Imago sta consolidando un suo ruolo di primordine anche nell’applicazione di<br />

sistemi di visione per il settore strategico delle fonderie in ghisa. Quali sono i fattori che<br />

hanno innescato questo allargamento di orizzonti di mercato?<br />

Forti dell’esperienza maturata nella pressofusione, abbiamo deciso di diversificare il nostro<br />

parco prodotti per sviluppare soluzioni che incrementassero in qualità e in efficacia<br />

le prestazioni del processo produttivo delle fonderie in ghisa. È un settore per noi strategicamente<br />

e geograficamente cruciale, che sta investendo in modo significativo per il<br />

raggiungimento di standard qualitativi sempre più elevati e al quale abbiamo scelto di<br />

dedicarci dopo averne a lungo approfondito le particolari esigenze.<br />

Il mondo delle fonderie in ghisa è certamente un mondo composito e variegato. Quali<br />

sono le esigenze di questo settore, le sue peculiarità e le vostre strategie? Puoi darci<br />

qualche esempio di soluzioni che i vostri sistemi possono offrire?<br />

<strong>In</strong> questo settore, in cui il costo di ogni singolo pezzo prodotto è importante, il controllo<br />

qualità può davvero rivelarsi imprescindibile e radicalmente efficace. Ci sono criticità per<br />

le quali i nostri sistemi rappresentano la vera soluzione. Non soltanto perché in grado di<br />

selezionare i pezzi buoni dagli scarti, ma proprio perché ideati per intercettare e prevenire,<br />

attraverso la tracciatura dei dati di ogni singolo controllo effettuato, lo scarto e fornire così<br />

al cliente tutte le informazioni fondamentali sul suo processo produttivo. Sul mercato sono<br />

già disponibili sistemi Imago per il controllo dell’integrità degli stampi in terra, dell’accoppiamento<br />

anima-forma, della presenza di filtri e per i controlli tridimensionali e qualitativi<br />

sui pezzi grezzi e su quelli lavorati. Offrendo sempre soluzioni custom e uniche per ogni<br />

cliente, siamo pronti a eventuali nuove richieste che possono arrivare dal mercato.<br />

74 <strong>In</strong> Fonderia


LE AZIENDE INFORMANO<br />

Tornando alla pressofusione e al sistema Mhira3D che ha fatto di Imago un punto di<br />

riferimento nel panorama internazionale del controllo qualità nelle fonderie. È stata installata<br />

presso aziende leader del settore una nuova versione di questo dispositivo per<br />

l’analisi approfondita di pezzi di grandi dimensioni, destinata all’utilizzo delle Giga-presse<br />

di ultima generazione e ideale anche per isole con spazi ridotti, produzioni con tempi ciclo<br />

ristretti e stampi da spessori sottili. Puoi parlarci di questi nuove applicazioni?<br />

Per venire incontro alle nuove esigenze del mercato delle Giga-presse, abbiamo realizzato<br />

una versione dedicata della Mhira3D, la Giga-Mhira3D, che consente di analizzare<br />

pezzi di grandi dimensioni grazie a una sola immagine di alta risoluzione e senza interferire<br />

sul tempo ciclo della pressa. Un esempio di come il dispositivo Mhira3D, oggi adottato<br />

dalle più importanti fonderie d’Italia, d’Europa, del mondo, sia il frutto di un progetto<br />

all’avanguardia e in continua evoluzione.<br />

Altre novità per il settore della pressofusione?<br />

Con la produzione crescente di pezzi sempre più sottili, abbiamo messo a punto un nuovo<br />

sistema in grado di rilevare all’interno dell’isola deformazioni dovute alla fase di raffreddamento<br />

dei pezzi stessi in ogni ciclo. •<br />

Imago: techniques of artificial vision, from excellent<br />

die casting to the cast iron foundry<br />

How artificial vision can optimize and increase foundry production, reduce costs and guarantee<br />

the highest quality parameters. We have collected the precious opinion of Mr. Alessandro<br />

Mancini, general director of Imago, a company of excellence in Brescia in the creation of vision<br />

systems for the control and tracking of industrial products and production lines.<br />

Good morning Mr. Mancini. First of all I would ask you to tell us something more about your<br />

career and to introduce your company.<br />

I have been working in the field of imaging for about twenty years, covering various roles and<br />

acquiring a fair amount of knowledge about artificial vision. <strong>In</strong> 2009, together with other part-<br />

<strong>In</strong> Fonderia<br />

75


LE AZIENDE INFORMANO<br />

ners, including my predecessor Attilio Chillemi, we founded Imago, a company that designs<br />

and develops control systems for industrial production. We have undertaken this journey by<br />

experimenting and adopting cutting-edge technologies to face the challenges that the market<br />

offered us and ranging across all production sectors, from die casting to biomedical.<br />

After having established itself as a company of excellence in quality control for die casting,<br />

Imago is also consolidating its leading role in the application of vision systems for the strategic<br />

sector of cast iron foundry. What are the factors that triggered this broadening of market<br />

horizons?<br />

Strengthened by the experience gained in die casting, we decided to diversify our production<br />

to develop solutions that increase the quality and effectiveness of the performance of the production<br />

process of cast iron foundries. It is a strategically and geographically crucial sector for<br />

us, which is investing significantly to achieve increasingly higher quality standards and to which<br />

we have chosen to dedicate ourselves after an in-depth study of its particular needs.<br />

Cast iron foundry is certainly a composite and varied world. What are the needs and features<br />

of this sector and what are your strategies? Can you give us some examples of solutions that<br />

your systems can offer?<br />

<strong>In</strong> this sector the cost of each single part produced can make the difference. Quality control is<br />

therefore essential and radically effective. There are critical issues for which our systems represent<br />

the real solution, not only as automatic selectors of compliant and rejectable parts, but<br />

also intercepting errors and drifts to really prevent waste. By tracking the data of every single<br />

check carried out, our systems provide the customer with all the fundamental information on<br />

his production process. Imago systems are already available for checking the integrity of sand<br />

molds, verifying the core-mold coupling and the presence of filters and for three-dimensional<br />

and quality checks on raw and machined parts. We are ready to welcome new requests and<br />

challenges to provide our customers with unique and customized solutions.<br />

Let's go back to die casting to talk about the Mhira3D system. This device has made Imago a<br />

point of reference in the international panorama of quality control in foundries. A new version<br />

has recently been installed at leading companies in the sector, intended for the total control<br />

of large parts in the latest generation Giga-presses; it is also ideal for small cells, productions<br />

with limited cycle times and thin-thickness dies. Can you tell us about these new applications?<br />

To meet the new needs of the Giga-press market, we have created a dedicated version of the<br />

Mhira3D, the Giga-Mhira3D, which is capable of analyzing large parts through a single high<br />

resolution image and without interfering with the cycle time of the press. This is an example of<br />

how the Mhira3D device, now adopted by the most important foundries in Italy, Europe and<br />

around the world, is the result of a cutting-edge and continually evolving project.<br />

Other news for the die casting sector?<br />

With the growing production of increasingly thinner profiles, we have developed a new system<br />

capable of detecting deformations due to the cooling phase of the part itself in each cycle. •<br />

Per ulteriori informazioni/For further information:<br />

Imago s.r.l - Castegnato (BS)<br />

info@imagovision.it - www.imagovision.it<br />

76 <strong>In</strong> Fonderia


Nuova edizione<br />

LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE<br />

DI UN MODELLO ORGANIZZATIVO E<br />

GESTIONALE CONFORME AL<br />

D.LGS 231/01 NEL SETTORE FONDERIA<br />

La terza edizione delle Linee Guida Assofond costituisce un aggiornamento<br />

dell’edizione datata novembre 2019. <strong>In</strong> questi quattro anni la normativa<br />

si è evoluta modificando il dettato normativo, introducendo nuovi “reati<br />

presupposto”.<br />

La versione digitale del documento è disponibile per il download dal portale di<br />

Assofond (https://www.assofond.it/pubblicazioni/ambiente-salute-sicurezza).


AMBIENTE E SICUREZZA<br />

Fig. 2<br />

45% FNB (Furanic)<br />

25% PUNB (Phenolic Urethane)<br />

20% AFNB (Phenolic Alcaline)<br />

Hot Box;<br />

2,5%<br />

Cold Box;<br />

Green Casting Life Project:<br />

10,0%<br />

90% PUCB<br />

un’analisi delle fonderie (Phenolic italiane<br />

Urethane amine)<br />

CONTESTO<br />

L’industria fusoria rappresenta una risorsa strategica<br />

di cui l’Europa non può assolutamente privarsi<br />

pur essendo al contempo una delle attività<br />

industriali con il maggior impatto ambientale.<br />

Con la consapevolezza di ciò, le aziende europee<br />

del settore sono da anni impegnate nella ricerca<br />

di soluzioni tecnologiche che siano in grado di migliorare<br />

le loro performance ambientali. Secondo<br />

quanto riportato dal CAEF (Committee of Associations<br />

of European Foundries), la principale<br />

associazione europea di categoria, la produzione<br />

europea di getti ferrosi è la seconda più grande<br />

a livello mondiale, posizionandosi alle spalle della<br />

sola Cina e davanti all’<strong>In</strong>dia |1|, come visibile<br />

nell’aerogramma in Fig. 1.<br />

Oltre all’aspetto delle emissioni inquinanti, le fonderie<br />

ferrose impattano molto anche dal punto<br />

di vista energetico, tant’è che appartengono alla<br />

categoria delle EIIs, le industrie ad alto consumo<br />

di energia.<br />

Nel 2020, il comparto della <strong>fonderia</strong> era composto<br />

da 1652 fonderie ferrose, produttrici di 9.1 milioni<br />

di tonnellate di getti |1|. Negli anni successivi sono<br />

stati raggiunti nuovamente i livelli produttivi registrati<br />

in era pre-Covid Fig.1 19, pari a 11.5 milioni (dato<br />

del 2019).<br />

La produzione di getti è fondamentale per molte<br />

attività industriali che dipendono da essa, specialmente<br />

per i settori dell’automotive, ferroviario<br />

e della meccanica in generale. Data l’evidente importanza<br />

rivestita da questo settore, è intenzione<br />

dell’Unione Europea migliorarne la produttività e<br />

la competitività rendendolo meno dipendente da<br />

paesi terzi, implementando al contempo soluzioni<br />

ecologiche che consentano di ridurne l’impatto<br />

ambientale. Tra queste, una delle più interessanti<br />

è rappresentata dall’introduzione dei leganti inorganici<br />

per la produzione di forme e anime: si tratta<br />

di una sfida complessa, che, tuttavia, rappresenterebbe<br />

un primo significativo passo verso un futuro<br />

più sostenibile. Oggigiorno, sono disponibili sistemi<br />

leganti innovativi che sono in grado di superare le<br />

No bake;<br />

19,5%<br />

Green Sand;<br />

Hot Box; 2%<br />

S. Saetta • G. Fratta<br />

Phenolic Esters;<br />

68,0%<br />

14%<br />

Green Casting Life Project:<br />

an analysis of Italian<br />

foundries<br />

CONTEXT<br />

The foundry industry is a strategic resource which<br />

Europe absolutely cannot do without, albeit one of<br />

the industrial activities with the greatest environmental<br />

impact. Conscious of this, European companies<br />

in the sector have been engaged for years<br />

on the search for technological solutions able to<br />

improve their long-term performance. According<br />

to that reported by the CAEF (Committee of Associations<br />

of European Foundries), the leading trade<br />

association, European production of ferrous castings<br />

is the second largest in the world, on the heels<br />

of just China and ahead of <strong>In</strong>dia |1|, as visible in the<br />

aerogram in Fig. 1.<br />

<strong>In</strong> addition to polluting emissions, ferrous foundries<br />

have a major impact also from an energy perspective<br />

to the point that they belong to the category of<br />

EIIs, energy intensive industries.<br />

Fig. 3 - Cartina con i partner e i paesi di provenienza.<br />

China<br />

CAEF<br />

<strong>In</strong>dia<br />

USA<br />

Russia<br />

Japan<br />

European Union<br />

PUCB;<br />

32%<br />

PUNB; 3%<br />

Mexico<br />

Rest of the world<br />

Fig. 1 - Distribuzione per paese della produzione mondiale di getti<br />

ferrosi |1|.<br />

Fig. 1 - Distribution of world ferrous castings production by country<br />

|1|.<br />

Shell; 3%<br />

<strong>In</strong>orga<br />

Oth<br />

Acid C<br />

44<br />

78 <strong>In</strong> Fonderia


AMBIENTE E SICUREZZA<br />

45% FNB (Furanic)<br />

25% PUNB (Phenolic Urethane)<br />

20% AFNB (Phenolic Alcaline)<br />

European Union<br />

Hot Box; 2%<br />

Shell; 3% <strong>In</strong>organic; 1%<br />

Others; 1%<br />

g. 2<br />

Hot Box;<br />

2,5%<br />

Cold Box;<br />

10,0%<br />

No bake;<br />

19,5%<br />

PUCB;<br />

32%<br />

90% PUCB<br />

(Phenolic<br />

Urethane amine)<br />

PUNB; 3%<br />

Green Sand;<br />

68,0%<br />

Phenolic Esters;<br />

14%<br />

Acid Curred;<br />

44%<br />

Fig. 2 - A sx, metodi di formatura degli stampi; a dx, metodi di produzione delle anime (fonderie europee).<br />

Fig. 2 - On the left, mould production methods; on the right, core production methods (European foundries).<br />

Fig.1<br />

difficoltà di sterrabilità, resistenza e finitura superficiale<br />

tipiche delle anime prodotte con tecnologie<br />

inorganiche.<br />

Attualmente la maggior parte delle fonderie europee<br />

utilizza per la produzione dei getti il metodo<br />

di formatura con terra verde e anime organiche.<br />

Solamente l’1% delle fonderie utilizza sistemi inorganici<br />

per le forme e le anime (Huttenes Albertus,<br />

2018) e la maggior parte di queste produce getti<br />

in metalli leggeri, specialmente alluminio. La Fig. 2<br />

mostra la suddivisione dei diversi metodi impiegati<br />

nelle fonderie europee. A sinistra riporta i metodi<br />

di indurimento impiegati per produrre gli stampi:<br />

come evidente, la tecnica di formatura più impiegata<br />

è quella a terra verde, ma anche la tecnica<br />

no-bake ha una certa rilevanza. A destra, invece,<br />

è rappresentata nel dettaglio la suddivisione dei<br />

leganti utilizzati per la formatura delle anime.<br />

<strong>In</strong> Tab. 1 sono riassunti i metodi utilizzati.<br />

Durante la colata delle leghe ferrose sono raggiunte<br />

temperature comprese tra i 1400-1550°C,<br />

per cui i leganti organici presenti nelle anime e il<br />

carbone utilizzato per le forme subiscono processi<br />

di degradazione termica (pirolisi e ossidazione incompleta)<br />

che portano alla formazione di composti<br />

tossici (NO x<br />

e particolato ultra sottile), cancerogeni<br />

(Idrocarburi policiclici aromatici) e composti<br />

mutageni (benzene, toluene e xylene) che sono<br />

potenzialmente cancerogene. <strong>In</strong> aggiunta a queste<br />

emissioni indesiderabili, occorre considerare<br />

l’enorme quantità di rifiuti prodotti: il 90% delle<br />

fonderie ferrose europee utilizza sabbia naturale<br />

come materiale inerte per la produzione di anime<br />

<strong>In</strong> 2020, the foundry sector was composed of<br />

1,652 ferrous foundries, producing 9.1 million tons<br />

of castings |1|. <strong>In</strong> subsequent years, pre-Covid 19<br />

production levels were reached, equal to 11.5 million<br />

(2019 data).<br />

The production of castings is fundamental for any<br />

industries that depend on it, particularly for the<br />

automotive, railway and mechanical industries in<br />

general. Given the clear importance of this sector,<br />

the European Union intends to improve its productivity<br />

and competitiveness, making it less dependent<br />

on third countries, implementing at the same<br />

time ecological solutions that allow it to reduce its<br />

environmental impact. One of the most interesting<br />

is the introduction of inorganic binders for the production<br />

of moulds and cores. A complex challenge<br />

which, nonetheless, would be a first important step<br />

towards a more sustainable future. Nowadays, innovative<br />

binding systems are available that can<br />

overcome the typical problems of shaking out, resistance<br />

and surface finish of cores produced using<br />

inorganic technologies.<br />

Currently, most European foundries use mouldings<br />

with green sands and organic cores for the<br />

production of castings. Only 1% of foundries use<br />

inorganic systems for moulds and cores (Huttenes<br />

Albertus, 2018) and most of these produce castings<br />

in light metals, especially aluminium. Fig. 2<br />

shows the division of the different methods used<br />

in European foundries. The left-hand side shows<br />

the hardening methods used to produce moulds:<br />

clearly, the most used moulding technique is with<br />

green sands, with the no-bake technique having a<br />

Fig. 3 - Cartina con i partner e i paesi di provenienza.<br />

<strong>In</strong> Fonderia<br />

China<br />

CAEF<br />

USA<br />

Russia<br />

Mexico<br />

Rest of the world<br />

79


AMBIENTE E SICUREZZA<br />

e stampi, generando più di 6 milioni di tonnellate di<br />

sabbia esausta per anno, che rappresentano tra il<br />

60 e l’85 % dei rifiuti solidi prodotti delle fonderie.<br />

DETTAGLI DEL PROGETTO<br />

Il progetto Green Casting Life (LIFE21-EN-<br />

V-FI-101074439) ha l’obiettivo di dimostrare la<br />

possibilità di impiegare leganti inorganici al posto<br />

dei leganti organici tradizionalmente utilizzati nelle<br />

fonderie ferrose. Esso si colloca nel più ampio contesto<br />

dell’European Green Deal, un piano con cui<br />

l’Unione Europea ambisce a raggiungere la neutralità<br />

climatica del settore industriale attraverso<br />

una transizione progressiva ma profonda, mantenendone<br />

al contempo intatta la competitività. <strong>In</strong><br />

particolare, uno dei traguardi a cui il progetto ambisce<br />

è rendere il settore della <strong>fonderia</strong> a emissioni<br />

nulle entro il 2050.<br />

certain importance. On the right are the details of<br />

the division of binders used for moulding the cores.<br />

Table 1 summarises the methods used.<br />

During the casting of ferrous alloys temperatures<br />

between 1400-1550°C are reached, hence the organic<br />

binders present in the cores and the charcoal<br />

used for the moulds undergo thermal degradation<br />

processes (pyrolysis and incomplete oxidation)<br />

which lead to the formation of toxic composites<br />

(NO x<br />

and ultra-fine particles), carcinogenics<br />

(Polycylic aromatic hydrocarbons) and mutagens<br />

(benzene, toluene and xylene) which are potentially<br />

carcinogenic. <strong>In</strong> addition to these undesirable<br />

emissions, it is necessary to consider the huge<br />

quantity of waste produced: 90% of European ferrous<br />

foundries use natural sand as an inert material<br />

for the production of cores and moulds, generating<br />

more than 6 million tons of spent sands per<br />

Famiglia<br />

Family<br />

SELF SETTING<br />

(No bake)<br />

COLD BOX<br />

(<strong>In</strong>durimento<br />

con gas)<br />

(hardening with gas)<br />

Descrizione<br />

Description<br />

Processo chimico in cui la miscela di sabbia<br />

silicea e resina/legante è mescolata con<br />

un catalizzatore liquido che reagisce a<br />

temperatura ambiente. <strong>In</strong> Europa, circa<br />

il 70% delle fonderie lavora con leganti<br />

chimici, utilizzando il metodo NO BAKE per<br />

la produzione distampi e anime.<br />

Chemical process in which the blend of silica<br />

sand and resin/binder is mixed with a liquid<br />

catalyst that reacts at room temperature.<br />

<strong>In</strong> Europe, about 70% of foundries work<br />

with chemical binders, using the NO BAKE<br />

method to produce moulds and cores.<br />

La miscela di sabbia silicea e resina è<br />

indurita dal contatto con un catalizzatore<br />

gassoso (CO 2<br />

, ammine, ecc.).<br />

The blend of silica sand and resin hardens<br />

upon contact with a gas catalyst<br />

(CO 2<br />

, amines, etc.)<br />

Leganti usati<br />

Binders used<br />

PUNB: resine fenoliche<br />

uretaniche no bake;<br />

<strong>In</strong>durimento con acidi: leganti<br />

furanici; Esteri Fenolici: alcalini<br />

fenolici (noti come Alphaset).<br />

PUNB: phenolic urethanes no<br />

bake; Hardeningwith acids:<br />

furanic binders; Phenolic Esters:<br />

phenolic alkalines (known as<br />

Alphaset<br />

PUCB: resine fenoliche<br />

uretaniche cold box, impiegate<br />

soprattutto per anime da usare<br />

in processi con terra verde.<br />

PUCB: phenolic resins urethanes<br />

cold-box, used mainly for cores<br />

to be used in processes with<br />

green sand.<br />

HOT BOX<br />

(<strong>In</strong>durimento<br />

con calore)<br />

(hardening with heat)<br />

La miscela di sabbia silicea e resina<br />

reagisce in presenza di calore, indurendosi.<br />

Il processo è chiamato “hot box” quando<br />

le temperature variano tra 180-280°C e<br />

“warm box” tra i 100-160°C.<br />

The blend of silica sand and resin reacts<br />

in the presence of heat, by hardening.<br />

The process is called “hot box” when the<br />

temperatures vary between 180-280°C and<br />

“warm box” between 100-160°C.<br />

UREA-modified: resine ad alcol<br />

furfurilico e resine fenoliche.<br />

UREA-modified: furfuryl alcohol<br />

resins and phenolic<br />

resins.<br />

Tab. 1 - Principali tecnologie produttive usate in UE |1|.<br />

Tab. 1 - Main production technologies used in the EU |1|<br />

80<br />

<strong>In</strong> Fonderia


AMBIENTE E SICUREZZA<br />

A tal proposito, l’uso di leganti inorganici può<br />

avere risvolti molto positivi sulle prestazioni ambientali<br />

delle fonderie ferrose, consentendo di diminuire<br />

le emissioni pericolose (NO x<br />

, SO 2<br />

, PM2,5<br />

Polycyclic Aromatic Hydrocarbon, BTEX, ecc.)<br />

prodotte nel processo di colata, migliorare la<br />

qualità dell’aria interna delle fabbriche e ridurre<br />

la quantità di rifiuti pericolosi incrementando il riutilizzo<br />

della sabbia di scarto. Quest’ultimo aspetto<br />

è molto importante, considerando che annualmente<br />

in EU sono destinate allo smaltimento ben<br />

6 milioni di tonnellate di sabbia esausta.<br />

Questo inquinamento rappresenta un grave rischio<br />

per la salute dei lavoratori e per la qualità<br />

dell’aria dei centri urbani in cui sono presenti gli<br />

stabilimenti, oltre a rappresentare anche una<br />

sfida che mette a dura prova la sopravvivenza<br />

delle aziende stesse operanti nel settore. Ridurre<br />

l’impatto ambientale di detto settore industriale<br />

è infatti fondamentale anche per poter<br />

consentire alle fonderie di continuare a operare,<br />

garantendo lavoro a migliaia di persone (circa<br />

260 mila lavoratori secondo la European Foundry<br />

Association).<br />

Per raggiungere tale ambizioso obiettivo, il Green<br />

Casting Life prevede la collaborazione di fonderie<br />

e aziende del settore provenienti da tutta Europa,<br />

in modo da poter avere una copertura geografica<br />

tale da garantire che le diverse realtà produttive,<br />

ognuna caratterizzata dalle proprie peculiarità,<br />

riescano a entrare agevolmente in contatto e<br />

scambiare le conoscenze e l’esperienza maturate<br />

in anni di attività. Il progetto ha una durata di 42<br />

mesi: è stato avviato a settembre 2022 e la sua<br />

conclusione è fissata per febbraio 2026. I partner<br />

coinvolti sono circa 15 e provengono da Finlandia,<br />

Spagna, Polonia, Estonia, Repubblica Ceca, Italia,<br />

Germania e Francia. Nella Fig. 3 è riportata una<br />

cartina su cui sono indicati i partner del progetto<br />

e il relativo paese di appartenenza.<br />

Gli attori principali del progetto sono le cosiddette<br />

fonderie “ammiraglie”, il cui logo è evidenziato<br />

nella mappa sottostante con un contorno rosso.<br />

Si tratta di sei fonderie (provenienti da Spagna,<br />

Finlandia, Polonia, Estonia e Italia) che hanno il<br />

compito di testare su scala industriale diversi leganti<br />

inorganici, identificando i cambiamenti nel<br />

processo e gli investimenti necessari a sostenere<br />

la transizione. Identificando pregi e difetti dei singoli<br />

leganti, le fonderie hanno anche la possibilità<br />

di identificare il prodotto che più si addice alle<br />

proprie esigenze produttive.<br />

I leganti da testare sono forniti dalle aziende proyear,<br />

which is between 60 and 85% of solid waste<br />

produced by foundries.<br />

PROJECT DETAILS<br />

The Green Casting Life (LIFE21-ENV-FI-101074439)<br />

project has the goal of showing the options of using<br />

inorganic binders to replace the organic binders<br />

traditionally used in ferrous foundries. This<br />

forms part of the broadest context of the European<br />

Green Deal, a plan with which the European Union<br />

seeks to reach climate neutrality in the industrial<br />

sector through a progressive yet profound transition,<br />

while maintaining competitiveness intact.<br />

<strong>In</strong> particular, one of the goals of the project is to<br />

bring the foundry sector down to zero emissions<br />

by 2050.<br />

<strong>In</strong> this respect, the use of inorganic binders can<br />

have highly positive effects on the environmental<br />

performance of ferrous foundries, allowing hazardous<br />

emissions (NO x<br />

, SO 2<br />

, PM2,5 Polycyclic Aromatic<br />

Hydrocarbon, BTEX, etc.), produced in the<br />

casting process, to be reduced, the quality of the<br />

air inside factories to be improved and the quantity<br />

of hazardous waste to be reduced, increasing<br />

the reuse of waste sand. The latter aspect is very<br />

important, considering that every year in the EU no<br />

fewer than 6 million tons of spent sands are disposed<br />

of.<br />

This pollution is a serious risk for the health of workers<br />

and for the quality of the air in the urban centres<br />

where the factories are located, in addition to<br />

also representing a challenge that puts the survival<br />

of the same companies operating in the sector to<br />

the test. Reducing the environmental impact of the<br />

said industry is in fact fundamental also in order to<br />

allow foundries to keep working, guaranteeing jobs<br />

for thousands of people (about 260,000 according<br />

to the European Foundry Association).<br />

To achieve that ambitious goal, the Green Casting<br />

Life project envisages the collaboration of foundries<br />

and companies in the sector from all over Europe,<br />

so that the geographical coverage is such<br />

that the different manufacturers, each with their<br />

own distinctive features, can easily make contact<br />

and exchange knowledge and experiences gained<br />

over the years. The project has a duration of 42<br />

months. Launched in September 2022 and ending<br />

in February 2026. The partners involved are about<br />

15 and come from Finland, Spain, Poland, Estonia,<br />

Czech Republic, Italy, Germany and France. <strong>In</strong> Fig.<br />

3 is a map indicating all of the partners in the project<br />

and the relative country.<br />

The project’s main players are what are known<br />

<strong>In</strong> Fonderia<br />

81


Fig.1<br />

AMBIENTE E SICUREZZA<br />

duttrici partecipanti al progetto, che hanno così la<br />

possibilità di testare a turno i prodotti nelle fonderie<br />

ammiraglie.<br />

Il progetto è la naturale prosecuzione di un lavoro<br />

iniziato già nel 2017 con il progetto Green Foundry<br />

Life, ugualmente finanziato dall’Unione Europea<br />

ma realizzato 45% FNB su (Furanic) scala più ridotta rispetto al Green<br />

25% PUNB Casting (Phenolic Life, dal Urethane) momento che vedeva la partecipazione<br />

(Phenolic di solo 3 Alcaline) fonderie pilota. Il Green Foundry<br />

20% AFNB<br />

Life è stato però molto importante perché ha mostrato<br />

come sul corretto utilizzo di un determinato<br />

legante inorganico No incidano bake; molti fattori, come<br />

la tipologia di sabbia, il 19,5% metodo di formatura e la<br />

temperatura<br />

Hot Box;<br />

e l’umidità ambientale. È per questo<br />

2,5%<br />

motivo che il progetto Green Casting ha intenzione<br />

di eseguire molti Cold pre-test, Box; perché è evidente che<br />

rappresentino l’unico 10,0% modo che si ha per verificare<br />

la possibilità o meno di impiego di un certo legante<br />

90% PUCB<br />

in una determinata azienda.<br />

(Phenolic<br />

Per quanto concerne l’inquinamento, il progetto<br />

Urethane amine)<br />

Green Casting Life si pone di raggiungere i seguenti<br />

obiettivi ambientali:<br />

Green Sand;<br />

• La riduzione delle emissioni totali in aria dai processi<br />

di fusione di: 95% di VOC, 95% SO 2<br />

68,0%<br />

, BTEX<br />

per il 95%, NO x<br />

per il 20%, formaldeide per 70%,<br />

as the “flagship” foundries, whose logo is marked<br />

on the map below with a red border. They are six<br />

foundries (from Spain, Finland, Poland, Estonia and<br />

Italy) that have the task of testing different inorganic<br />

binders on an industrial scale, identifying the<br />

changes in the process and the investments necessary<br />

European to support Union the transition. By identifying the<br />

merits and shortcomings of each binder, foundries<br />

also have the chance to identify<br />

Shell;<br />

the<br />

3%<br />

Hot Box; 2%<br />

product <strong>In</strong>organic; that is 1%<br />

most suited to its production requirements.<br />

Others; 1%<br />

The binders to be tested are provided by the manufacturing<br />

companies involved in the project, which<br />

PUCB;<br />

thus have the chance to test their products in turn<br />

32%<br />

in the flagship foundries.<br />

The project is the natural continuation of the work<br />

started in 2017 with the project Green Foundry<br />

Life, also funded by the European Union but<br />

carried out on a smaller scale than Green Casting<br />

Life,with only three pilot foundries taking part.<br />

PUNB; 3%<br />

Green Foundry Life however was very important<br />

as it showed how many factors affect the correct<br />

use Phenolic of a certain Esters; inorganic binder, such as the<br />

Acid Curred;<br />

44%<br />

type of sand, 14% the moulding method and the ambient<br />

temperature and humidity. That is why the<br />

Green Casting project intends to carry out many<br />

Fig. 3 - Cartina con i partner e i paesi di provenienza.<br />

Fig. 3 - Cartina con i partner e i paesi di provenienza.<br />

Fig. 3 - Map with partners and countries of origin.<br />

82<br />

<strong>In</strong> Fonderia


AMBIENTE E SICUREZZA<br />

fenoli per il 95% materiali di particolato per il<br />

90%.<br />

• La creazione di un ambiente più salutare per i lavoratori<br />

con il miglioramento della qualità dell’aria<br />

del 70-90% (CO, VOC, SO 2<br />

, PM, BTEX, formaldeide,<br />

fenoli).<br />

• La riduzione delle sostanze inquinanti nei rifiuti<br />

dell’80-90% (DOC, fenoli, fluoruro, concentrazione<br />

di BTEX)<br />

• Diminuzione dell’ammontare di terre di scarto da<br />

smaltire del 90% nelle fonderie partner.<br />

Nel dettaglio, le attività del progetto sono le seguenti:<br />

1. Impiego dei leganti inorganici su scala industriale<br />

nelle 6 fonderie ammiraglie;<br />

2. Valutare la potenziale riduzione dell’inquinamento<br />

tramite la misurazione delle emissioni e<br />

della qualità dell’aria negli ambienti di lavoro,<br />

prima e dopo l’utilizzo dei composti inorganici;<br />

3. Provare a utilizzare i leganti inorganici in altre<br />

15 fonderie “seguaci” nei paesi di provenienza<br />

dei partner (FI, PL, DE, ES, FR, CZ e IT e gli altri);<br />

4. Preparazione di un questionario da inviare ad<br />

almeno 200 fonderie ferrose individuate e ricevere<br />

almeno 100 questionari compilati;<br />

5. Organizzazione di 2 workshop di formazione in<br />

paesi partner (con la produzione di video e materiale<br />

multimediale per scopi formativi);<br />

6. Dimostrazioni dell’uso dei metodi di rigenerazione<br />

della sabbia esausta;<br />

Quest’ultimo punto riveste un ruolo molto importante<br />

perché il progetto Green Casting LIFE è<br />

stato concepito per essere in linea con il piano di<br />

azione Circular economy action plan, uno dei punti<br />

principali del già citato European Green Deal<br />

(COM(2019) final 640), che ambisce a ridurre la<br />

quantità di scarti prodotti dal settore industriale.<br />

Nello specifico, il Circular Economy Action plan è<br />

un piano d’azione rivolto alla gestione e al riutilizzo<br />

dei rifiuti, in modo da poter ridurre la quantità<br />

annua prodotta nei paesi dell’unione. <strong>In</strong> particolare,<br />

il progetto Green Casting cerca di attenersi a<br />

queste indicazioni indagando sui possibili metodi<br />

di recupero delle sabbie da <strong>fonderia</strong> esauste, sia<br />

attraverso la rigenerazione per il riutilizzo nei processi<br />

di <strong>fonderia</strong> e sia attraverso l’impiego come<br />

materia prima in altri ambiti, come ad esempio la<br />

costruzione di strade o il green building.<br />

RISULTATI DELLE ANALISI<br />

Nell’ambito del progetto è stato condotto un sondaggio,<br />

tramite questionario, con l’obbiettivo di<br />

intervistare almeno 200 fonderie ferrose in tutta<br />

pre-tests, because it is clear that they are the only<br />

way to check whether or not a certain binder can<br />

be used in a certain company.<br />

As regards pollution, the Green Casting Life project<br />

sets out to achieve the following environmental<br />

goals:<br />

• Reduction of total emissions into the air from<br />

casting processes by: 95% of VOC, 95% SO 2<br />

,<br />

BTEX by 95%, NO x<br />

by 20%, formaldehyde by<br />

70%, phenols by 95% particulate materials by<br />

90%.<br />

• The creation of a healthier environment for workers<br />

with a 70-90% improvement in air quality<br />

(CO, VOC, SO 2<br />

, PM, BTEX, formaldehyde, phenols).<br />

• The reduction in pollutants in waste by 80-90%<br />

(DOC, phenols, fluoride, BTEX concentration)<br />

• 90% reduction in the quantity of spent sands for<br />

disposal in partner foundries.<br />

<strong>In</strong> detail, the project activities are as follows:<br />

1. <strong>In</strong>dustrial-scale use of inorganic binders in the<br />

six flagship foundries;<br />

2. Evaluate the potential reduction in pollution<br />

through measuring emissions and air quality<br />

in the workplace, before and after the use of<br />

inorganic compounds;<br />

3. Try to use inorganic binders in 15 other “participating”<br />

foundries in the partners’ countries of<br />

origin (FI, PL, DE, ES, FR, CZ and IT and others);<br />

4. Prepare a questionnaire to send to at least<br />

200 ferrous foundries and receive at least 100<br />

completed questionnaires;<br />

5. Organise two training workshops in the partner<br />

countries (with the production of videos and<br />

multimedia material for training purposes);<br />

6. Show how to regenerate spent sands.<br />

The latter point plays a highly important role since<br />

the Green Casting LIFE project was conceived to<br />

be in line with the Circular economy action plan,<br />

one of the main points of the aforementioned European<br />

Green Deal (COM(2019) final 640), which<br />

aims to reduce the quantity of waste produced by<br />

industries.<br />

Specifically, the Circular Economy Action plan addresses<br />

the management and reuse of waste, so<br />

as to be able to reduce the quantity produced per<br />

year in EU countries. <strong>In</strong> particular, the Green Casting<br />

project seeks to adhere to these indications by<br />

investigating the possible ways of recovering spent<br />

foundry sands, both through regeneration for reuse<br />

in foundry processes as well as through its use<br />

as a raw material in other fields, e.g. road building<br />

or green building.<br />

<strong>In</strong> Fonderia<br />

83


AMBIENTE E SICUREZZA<br />

Europa, in modo da raccogliere informazioni riguardo<br />

la loro produzione e il loro rapporto con<br />

l’utilizzo di leganti organici. Per l’Italia, lAssofond<br />

si è premurata della diffusione del questionario<br />

pubblicandolo sul suo sito web, consentendo di<br />

raggiungere un’ampia platea. Grazie a questa collaborazione,<br />

sono state raccolte le risposte di 20<br />

aziende. I dati ottenuti hanno consentito di tracciare<br />

un profilo molto interessante delle fonderie<br />

del nostro paese. Nelle pagine seguenti sono riportati<br />

sotto forma di grafico le informazioni più<br />

significative ricavate dalle risposte al questionario<br />

fornite dalle 20 fonderie intervistate.<br />

RINGRAZIAMENTI<br />

Gli autori ringraziano Assofond, nella persona del<br />

dott. Roberto Lanzani, per il prezioso sostegno,<br />

tutt’ora in corso, dimostrato nei confronti delle iniziative<br />

del progetto. •<br />

Stefano Saetta, Gianluca Fratta, Dipartimento di<br />

<strong>In</strong>gegneria, Università degli Studi di Perugia.<br />

Le ricerche menzionate in questo documento sono<br />

finanziate dal Programma LIFE dell’Unione Europea,<br />

Green Casting LIFE Project (LIFE21-ENV-<br />

FI-Project101074439). Le opinioni espresse sono<br />

tuttavia solo quelle dell’autore/i e non riflettono<br />

necessariamente quelle dell’Unione europea o CI-<br />

NEA. Né l’Unione europea né l’autorità che concede<br />

l’aiuto possono esserne responsabili.<br />

RESULTS OF THE ANALYSES<br />

As part of the project, a questionnaire survey was<br />

conducted with the goal of interviewing at least<br />

200 ferrous foundries all over Europe, so as to collect<br />

information about their production and their<br />

relationship with the use of organic binders. For<br />

Italy, Assofond took care of the distribution of the<br />

questionnaire by publishing it on its website, thus<br />

reaching a wide audience. Thanks to this collaboration,<br />

answers from 20 companies were collected.<br />

The data obtained made it possible to draw a very<br />

interesting profile of the foundries in our country.<br />

The most significant information from the questionnaire<br />

responses of the 20 foundries surveyed<br />

is shown in the graph in the following pages.<br />

ACKNOWLEDGEMENTS<br />

The authors thank Assofond, in the person of<br />

Roberto Lanzani, for his valuable and ongoing<br />

support for the project initiatives. •<br />

Stefano Saetta, Gianluca Fratta, Engineering Department,<br />

University of Perugia.<br />

The searches mentioned in this paper are funded by<br />

the European Union LIFE Program, Green Casting<br />

LIFE Project (LIFE21-ENV-FI-Project101074439).<br />

Views and opinions expressed are however those<br />

of the author(s) only and do not necessarily reflect<br />

those of the European Union or CINEA. Neither the<br />

European Union nor the granting authority can be<br />

held responsible for them.<br />

Bibliografia / Bibliography<br />

|1| 2020 CAEF. The european foundry industry at a glance. https: //www.caef.eu/statistics/, Last<br />

accessed on <strong>2024</strong>-03-05.<br />

Per ulteriori informazioni sul progetto è possibile visitare la pagina<br />

web dell’Assofond al seguente link:<br />

For more information about the project, visit the Assofond web page<br />

at the following link:<br />

https://www.assofond.it/-/seconda-edizione-di-green-casting-life.<br />

84<br />

<strong>In</strong> Fonderia


AMBIENTE E SICUREZZA<br />

<strong>In</strong>formazioni ricavate dalle fonderie intervistate / <strong>In</strong>formation from the foundries interviewed<br />

Leghe ferrose<br />

prodotte dalle<br />

fonderie intervistate.<br />

N.B. la maggior parte<br />

delle fonderie produce<br />

più di una lega.<br />

Ferrous alloys<br />

produced by the<br />

foundries interviewed.<br />

N.B. most of the<br />

foundries produce<br />

more than one alloy.<br />

Fig. 4<br />

Fig. 4<br />

Ghisa sferoidale<br />

Spheroidal iron<br />

Ghisa lamellare<br />

Grey cast iron<br />

Ghisa bianca<br />

White cast iron<br />

Acciaio inossidabile<br />

Stainless steel<br />

Acciaio al carbonio<br />

Carbon steel<br />

Altri acciai<br />

Other steel<br />

Ghisa sferoidale<br />

Spheroidal iron<br />

Ghisa Ghisa lamellare sferoidale<br />

Grey Spheroidal cast iron iron<br />

Ghisa Ghisa bianca lamellare<br />

White Grey cast cast iron iron<br />

Acciaio Ghisa inossidabile bianca<br />

Stainless White steel cast iron<br />

Acciaio<br />

Acciaio<br />

al carbonio<br />

inossidabile<br />

Carbon steel<br />

Stainless steel<br />

Altri acciai<br />

Acciaio al carbonio<br />

Other steel<br />

Carbon steel<br />

Altri acciai<br />

Other steel<br />

Fig. 4<br />

Dipendenti<br />

impiegati<br />

nelle fonderie<br />

intervistate.<br />

Employees in the<br />

Fig. 5 -<br />

surveyed foundries.<br />

Fig. 5 -<br />

Fig. 5 -<br />

Produzione annua<br />

delle fonderie<br />

intervistate<br />

(tonnellate/anno).<br />

Annual production<br />

of the foundries<br />

surveyed (tons/year).<br />

Fig. 6<br />

<strong>In</strong> Fonderia<br />

Fig. 6<br />

Fig. 6<br />

85


AMBIENTE E SICUREZZA<br />

<strong>In</strong>formazioni ricavate dalle fonderie intervistate / <strong>In</strong>formation from the foundries interviewed<br />

Processo di formatura<br />

utilizzato nelle fonderie<br />

intervistate.<br />

N.B. la maggior parte delle<br />

fonderie utilizza più di una<br />

tecnica.<br />

Moulding process used by<br />

the surveyed foundries.<br />

N.B. most of the foundries<br />

use more than one<br />

technique.<br />

No-bake<br />

No-bake<br />

Cold box<br />

Cold box box<br />

Sabbia verde<br />

Green sand<br />

Hot box<br />

Hot box<br />

No-bake<br />

No-bake<br />

Cold box<br />

Cold box<br />

No-bake<br />

No-bake Sabbia verde<br />

Fig. 77<br />

Green sand<br />

Cold box<br />

Cold Hot box box<br />

Hot box<br />

Sabbia verde<br />

Green sand<br />

Hot box<br />

Hot box<br />

F<br />

Resina Fenolica<br />

Phenolic resin<br />

Resina Furanica<br />

Furanic resin<br />

Resina Isocianica<br />

Isocyanic resin<br />

Poliuretano<br />

Polyurethane<br />

Leganti utilizzati per la<br />

produzione di anime nelle<br />

fonderie intervistate.<br />

Resina Fenolica<br />

È<br />

possibile notare Phenolic come resin<br />

nessuna delle aziende utilizzi<br />

Resina Furanica<br />

leganti inorganici.<br />

Furanic resin<br />

N.B. la maggior parte delle<br />

Resina Fig. 8Fenolica<br />

fonderie utilizza Phenolic Resina più resin Isocianica di una<br />

resina. Isocyanic resin<br />

Binders used Resina to produce Furanica cores<br />

Furanic Poliuretano resin<br />

in the foundries. Polyurethane It can be seen<br />

that none of Resina the surveyed Isocianica<br />

foundries use Isocyanic inorganic resin<br />

binders<br />

Poliuretano<br />

N.B. most of the foundries use<br />

Polyurethane<br />

more than one resin.<br />

Fi<br />

Fig.<br />

Tipologia di legante per<br />

la formatura degli stampi<br />

utilizzati nelle fonderie<br />

intervistate.<br />

N.B. la maggior parte<br />

delle fonderie utilizza più<br />

di un legante.<br />

Binder used for forming<br />

moulds in the surveyed<br />

foundries.<br />

N.B. most of the foundries<br />

use more than one binder.<br />

Bentonite<br />

Bentonite<br />

Resina Furanica<br />

Furanic resin<br />

Resina Fenolica<br />

Phenolic resin<br />

Poliuretano<br />

Polyurethane<br />

Bentonite<br />

Bentonite<br />

Resina Furanica<br />

Furanic resin<br />

Bentonite Resina Fenolica<br />

Bentonite Phenolic resin<br />

Fig. 9<br />

Resina Poliuretano Furanica<br />

Furanic Polyurethane resin<br />

Resina Fenolica<br />

Phenolic resin<br />

Poliuretano<br />

Polyurethane<br />

Fi<br />

86<br />

<strong>In</strong> Fonderia


ITALCONTROL.IT<br />

Misure<br />

di PORTATA<br />

Concentrazione<br />

POLVERI<br />

Monitoraggio<br />

EMISSIONI<br />

Per il rispetto delle normative ambientali<br />

CONSULENZA<br />

FORNITURA<br />

STRUMENTAZIONE<br />

ASSISTENZA<br />

PER INSTALLAZIONE<br />

ITAL CONTROL METERS<br />

info@italcontrol.it<br />

+39 0362-805.200<br />

INTEGRAZIONE<br />

INFORMATICA<br />

(INDUSTRIA 4.0)<br />

TARATURA<br />

MANUTENZIONE<br />

ASSISTENZA<br />

TECNICA<br />

SPECIALIZZATA


RUBRICHE<br />

L’industria del futuro<br />

<strong>In</strong>dustries of the Future<br />

Tra modernizzazione e<br />

servitizzazione… l’energia è<br />

digitale e sostenibile<br />

Modernisation and servitisation<br />

for digital sustainable energy<br />

Negli ultimi tre anni è cambiato il mondo. Prima,<br />

era consuetudine per le aziende perseguire la riduzione<br />

dei costi in ogni comparto, senza preoccuparsi<br />

più di tanto dei rischi. Ma i cigni neri esistono,<br />

e ci ha pensato la pandemia a ricordarlo ai<br />

C-level. Seguita da guerre che hanno cambiato il<br />

panorama delle forniture energetiche, e da leggi<br />

draconiane sulle emissioni. Ora, in un contesto<br />

globale sempre più competitivo, le aziende devono<br />

pianificare la loro crescita tenendo presenti<br />

parecchie condizioni in più. Bisogna essere sicuri<br />

di non soffrire interruzioni della propria catena<br />

logistica, bisogna essere certi che i propri macchinari<br />

non provochino blocchi imprevisti alla<br />

produzione, bisogna garantirsi che i propri dati<br />

non verranno mai sottratti dagli hacker, e bisogna<br />

assicurarsi di operare all’interno di regolamenti<br />

sull’impatto ambientale sempre più severi.<br />

<strong>In</strong> molti casi, questi requisiti comportano spese<br />

aggiuntive rispetto ai budget e – soprattutto per<br />

le piccole aziende – adeguarsi al nuovo modo di<br />

fare business può incidere negativamente sulla<br />

competitività.<br />

Un approccio basato sulla digitalizzazione, sulla<br />

modernizzazione, sulla razionalizzazione, sostenuto<br />

da una piattaforma di servizi coerente con<br />

il business model dell’azienda, genera un’effettiva<br />

riduzione dei costi, ne aumenta la resilienza e<br />

favorisce il rispetto dei limiti di emissioni.<br />

• Il 70% delle emissioni di CO2 può essere rimosso<br />

usando tecnologie esistenti (secondo fonti<br />

quali IEA – <strong>In</strong>ternational Energy Agency e lo<br />

Schneider Electric Sustainability Research <strong>In</strong>stitute).<br />

• Un 25% grazie al risparmio indotto dalla digita-<br />

The world has changed over the past three<br />

years. Before, it was customary for companies<br />

to cut costs wherever they could, not worrying<br />

too much about the risks. But black swans exist,<br />

as the pandemic reminded those at C-level.<br />

Followed by wars that changed the scenario of<br />

energy supplies, and draconian emissions laws.<br />

Now, in an increasingly competitive global context,<br />

companies have to bear many more conditions<br />

in mind when planning their growth. You<br />

have to make sure that you do not suffer interruptions<br />

to your supply chain, ensure your machinery<br />

does not cause unplanned production<br />

stoppages, guarantee that your data will never<br />

be stolen by hackers, and make certain you operate<br />

within increasingly stringent environmental<br />

impact regulations. <strong>In</strong> many cases, these<br />

requisites incur additional expenses and budget<br />

overruns and—especially for small companies—<br />

adapting to the new way of doing business can<br />

negatively affect competitiveness.<br />

An approach based on digitalisation, modernisation,<br />

and streamlining, supported by a<br />

service platform consistent with the company’s<br />

business model, generates effective cost<br />

reductions, increases resilience, and promotes<br />

compliance with emission limits.<br />

• 70% of CO2 emissions can be eliminated using<br />

existing technologies (according to sources<br />

such as the IEA - <strong>In</strong>ternational Energy<br />

Agency and the Schneider Electric Sustainability<br />

Research <strong>In</strong>stitute).<br />

• 25% through digitalisation-induced savings:<br />

increased energy efficiency, process efficiency,<br />

circularity.<br />

90<br />

<strong>In</strong> Fonderia


RUBRICHE<br />

70%<br />

Impatto sulla riduzione<br />

Impact on reduction<br />

DOMANDA<br />

DI ENERGIA<br />

ENERGY<br />

DEMAND<br />

25%<br />

30%<br />

Digitalizzare<br />

Digitalisation<br />

Elettrificare<br />

Electrification<br />

Emissioni di CO 2 che<br />

possono essere rimosse<br />

usando tecnologie esistenti<br />

CO 2 emissions that can be<br />

removed using existing<br />

technologies<br />

FORNITURA<br />

DI ENERGIA<br />

ENERGY<br />

SUPPLY<br />

45%<br />

Decarbonizzare<br />

Decarbonisation<br />

lizzazione: maggiore efficienza energetica, efficienza<br />

di processo, circolarità.<br />

• Un altro 30% dall’elettrificazione: uso di veicoli<br />

elettrici, elettrificazione di processi industriali,<br />

installazione di pompe di calore.<br />

• Un ulteriore 45% può essere eliminato con l’uso<br />

di energie rinnovabili, con le tecnologie legate<br />

alle Smart Grid e Micro Grid, con i Power Purchase<br />

Agreement.<br />

È chiaro che per ottenere questi risultati le<br />

aziende devono modernizzarsi e digitalizzare.<br />

Ma il know-how per procedere nel modo giusto<br />

difficilmente è disponibile in casa, soprattutto<br />

nel caso delle PMI. Di qui l’importanza di poter<br />

reperire all’esterno le competenze necessarie.<br />

L’offerta di servizi disponibile sul mercato – tra<br />

di esse quella di Schneider Electric – ha esattamente<br />

lo scopo di fornire know-how in uno scenario<br />

complesso, nel quale la domanda elettrica<br />

sta evolvendosi rapidamente verso il mondo<br />

digitale, con smart building, smart home, smart<br />

infrastructure e smart industry connesse da<br />

una smart grid. Il tutto controllato da un’architettura<br />

IIoT - come EcoStruxure by Schneider<br />

Electric - che è capace di fornire edge control<br />

e funzionalità sofisticate di analytics e di cyber-security<br />

a tutti i livelli del processo produttivo<br />

e dell’azienda. •<br />

• Another 30% by electrification: use of electric<br />

vehicles, electrification of industrial processes,<br />

installation of heat pumps.<br />

• A further 45% can be eliminated with the use<br />

of renewable energy, Smart Grid and Micro<br />

Grid technologies, and Power Purchase<br />

Agreements.<br />

It is clear that, in order to achieve these results,<br />

companies must modernise and digitalise. But<br />

the knowhow guiding the correct direction to<br />

take is rarely to be found in-company, especially<br />

in the case of SMEs. Hence the importance<br />

of being able to source the necessary<br />

expertise externally.<br />

The range of services available on the market,<br />

including those offered by Schneider Electric,<br />

have the precise aim of providing knowhow in<br />

a complex scenario in which the demand for<br />

electricity is evolving rapidly towards the digital<br />

world, with smart buildings, smart homes,<br />

smart infrastructures, and smart industries all<br />

connected by a smart grid. All controlled by an<br />

IIoT architecture, such as EcoStruxure by Schneider<br />

Electric, capable of providing edge control<br />

and sophisticated analytics and cyber-security<br />

capabilities at all levels of the production<br />

process and the company. •<br />

<strong>In</strong> Fonderia<br />

91


NORTH AMERICAN DIE CASTING ASSOCIATION<br />

EDIZIONE<br />

<strong>2024</strong>/2025<br />

Un progetto di:<br />

DURATA<br />

380 ore di didattica<br />

(12/16 ore settimanali,<br />

giovedì e venerdì).<br />

METODOLOGIA<br />

Didattica frontale<br />

in aula, lezioni teoriche,<br />

laboratori, dimostrazioni<br />

operative in <strong>fonderia</strong><br />

e alcune lezioni live erogate<br />

in modalità FAD (formazione<br />

a distanza sincrona).<br />

APERTA LA POSSIBILITÁ<br />

A FREQUENZA PARZIALE<br />

SINGOLI MODULI<br />

ESPERIENZA<br />

Operatori del settore esperti<br />

nella conduzione del processo<br />

di pressocolata. Consolidata esperienza<br />

nella metallurgia, nel testing,<br />

nella diagnostica e<br />

nella gestione della qualità<br />

prodotti e processi.<br />

DOCENTI & DIDATTICA<br />

Docenti dell’Università di Brescia,<br />

docenti di AQM e CSMT, professionisti<br />

ed aziende specializzate del settore.<br />

La nuova edizione è stata arricchita<br />

anche da tematiche legate<br />

all’efficienza energetica.<br />

SPONSOR<br />

SUPPORTER<br />

CSB<br />

SOFTWARE<br />

SOLUTIONS<br />

SUPPORTER TECNICI<br />

MEDIA & EVENT PARTNER


AUTOMOTIVE GARDEN LIGHTING ELECTRIC COMPONENT<br />

BrioMoulds progetta e produce stampi per la pressofusione di alluminio per diversi ambiti, senza limiti di dimensioni e<br />

peso. Una lunga tradizione nel settore, competenza tecnica elevata e attenzione all’innovazione tecnologica sono garanzia<br />

AUTOMOTIVE GARDEN LIGHTING ELECTRIC COMPONENT<br />

di qualità certificata.<br />

AUTOMOTIVE<br />

BrioMoulds designs and produces<br />

GARDEN<br />

moulds for die casting of<br />

LIGHTING<br />

aluminium for all industrial<br />

ELECTRIC<br />

environments,<br />

COMPONENT<br />

without size<br />

BrioMoulds progetta e produce stampi per la pressofusione di alluminio per diversi ambiti, senza limiti di dimensioni e<br />

and weight limits. Referenced experience in the production of moulds, complete technical competence and focus on<br />

peso. Una lunga tradizione nel settore, competenza tecnica elevata e attenzione all’innovazione tecnologica sono garanzia<br />

BrioMoulds technological progetta innovation e produce are guarantee stampi of per certified la pressofusione quality. di alluminio per diversi ambiti, senza limiti di dimensioni e<br />

di qualità certificata.<br />

peso. Una lunga tradizione nel settore, competenza tecnica elevata e attenzione all’innovazione tecnologica sono garanzia<br />

di BrioMoulds qualità certificata. designs and produces moulds for die casting of aluminium for all industrial environments, without size<br />

BrioMoulds and weight designs limits. and Referenced produces experience moulds for die in the casting production of aluminium of moulds, for all complete industrial technical environments, www.briomoulds.com<br />

competence without size and focus on<br />

and technological weight limits. innovation Referenced are experience guarantee in of the certified production quality. of moulds, complete technical competence and focus on<br />

technological innovation are guarantee of certified quality.<br />

www.briomoulds.com<br />

www.briomoulds.com


TECNICO<br />

G. Bertuzzi<br />

Dalla collaborazione fra Assofond e Unsider<br />

un metodo per comparare le caratteristiche<br />

dei getti a lunghi tempi di solidificazione<br />

al variare di questo parametro<br />

Il direttore di Unsider, Giuliano Corbella, introduce il progetto Unsider\GL2,<br />

cui “<strong>In</strong> Fonderia” dedicherà una serie di articoli<br />

Unsider è l’Ente Italiano Federato all’UNI,<br />

dotato di personalità giuridica, incaricato di<br />

svolgere attività di normazione per il settore<br />

siderurgico (acciaio e ghisa) e per il settore dedicato<br />

a materiali, equipaggiamenti e strutture<br />

in mare per le industrie del petrolio e del gas<br />

naturale. <strong>In</strong> questo contesto, Unsider è un partner<br />

strategico di Assofond per quel che concerne<br />

la normazione a livello di <strong>fonderia</strong> per i<br />

materiali ferrosi quali ghise e acciai.<br />

Nell’ambito della collaborazione fra Unsider e<br />

Assofond, è alle battute conclusive il progetto<br />

denominato UNSIDER\GL2, nato con l’obiettivo<br />

di sviluppare un metodo per comparare le<br />

caratteristiche meccaniche, sia statiche che<br />

dinamiche, e microstrutturali di getti a lunghi<br />

tempi di solidificazione al variare di questo parametro.<br />

Il direttore di Unsider, ing. Giuliano Corbella,<br />

ha introdotto a “<strong>In</strong> Fonderia” gli obiettivi della<br />

ricerca, i cui risultati saranno approfonditi<br />

in successivi articoli pubblicati sui prossimi numeri<br />

di questa rivista.<br />

<strong>In</strong>g. Corbella, potrebbe raccontarci qualcosa<br />

di più in merito al progetto UNSIDER\GL2?<br />

<strong>In</strong> un incontro avvenuto anni fa in quel di Imola,<br />

con l’ing. Franco Zanardi e l’ing. Giacomo<br />

Bertuzzi, emersero in maniera evidente<br />

la necessità e l’interesse ad approfondire la<br />

conoscenza delle proprietà delle ghise sferoidali<br />

ad alti spessori all’interno del getto e<br />

del rapporto causa/effetto tra parametri di<br />

processo-microstruttura e caratteristiche del<br />

materiale, conoscenza allora inadeguata che<br />

From the collaboration<br />

between Assofond and<br />

Unsider, a method to<br />

compare the characteristics<br />

of castings with long<br />

solidification times has<br />

been developed<br />

Unsider's director, Giuliano Corbella,<br />

introduces the Unsider\GL2 project,<br />

to which "<strong>In</strong> Fonderia" will dedicate a<br />

series of articles<br />

UNSIDER is the Italian body federated with the<br />

UNI, with legal personality, responsible for carrying<br />

out standardization activities for the steel<br />

sector (steel and cast iron) and for the sector<br />

dedicated to materials, equipment and structures<br />

used in the sea for the oil and gas industries.<br />

<strong>In</strong> this context UNSIDER is a strategic<br />

partner for ASSOFOND as regards standardization<br />

for foundry business for ferrous materials<br />

such as cast iron and steel.<br />

<strong>In</strong> the framework of the collaboration between<br />

Unsider and Assofond, the project called UN-<br />

SIDER\GL2 is in its final stages, aimed at developing<br />

a method to compare the mechanical<br />

properties, both static and dynamic, and microstructural<br />

characteristics of castings with<br />

long solidification times. Unsider’s director, engineer<br />

Giuliano Corbella, has introduced the research<br />

objectives to “<strong>In</strong> Fonderia”, the results of<br />

which will be illustrated in subsequent articles<br />

94 <strong>In</strong> Fonderia


TECNICO<br />

aveva come conseguenza l’esclusione dalla<br />

normazione internazionale (ISO) dei getti<br />

con spessore superiore ai 200 mm. Era altresì<br />

evidente che un progetto di ricerca volto<br />

a “incrementare la conoscenza del prodotto/<br />

processo nel caso di getti in ghisa sferoidale<br />

di grandi spessori nell’ambito della progettazione<br />

strutturale sia statica che dinamica” era<br />

fuori dalla portata tecnica/economica di una<br />

singola azienda. Nacque così l’idea vincente di<br />

un modello collaborativo tra aziende che possiamo<br />

definire, con un neologismo, “sharing<br />

knowledge economy”: ovvero la possibilità di<br />

una collaborazione tra aziende, anche competitor,<br />

e Università per raggiungere risultati<br />

tecnico-scientifici non ancora presenti nella<br />

letteratura scientifica internazionale.<br />

Ci potrebbe spiegare meglio perché ritiene<br />

questo progetto differente da molti progetti di<br />

ricerca, diciamo, più “tradizionali”?<br />

<strong>In</strong>nanzitutto, occorre riconoscere sia ai partner<br />

industriali che ai partner accademici il grande<br />

merito di essere partiti e aver svolto il progetto<br />

in completo autofinanziamento, ovvero<br />

senza aver ricevuto nessun finanziamento.<br />

L’idea di base del modello era che, cooperando<br />

e condividendo risorse tecniche, economiche<br />

e conoscitive, si possano realizzare studi<br />

e sperimentazioni più approfonditi che, altrimenti,<br />

non sarebbero accessibili a ogni componente<br />

del gruppo preso singolarmente, con<br />

la prospettiva che i risultati ottenuti possano<br />

contribuire a innalzare la competitività di ogni<br />

partner del gruppo di lavoro. Questo risultato<br />

è tanto più straordinario se si pensa che l’ambiente<br />

di lavoro diviene esso stesso “laboratorio”,<br />

in quanto gli esperimenti svolti, viste le<br />

necessità tecnologiche per la loro realizzazione,<br />

non possono essere svolte in laboratorio.<br />

<strong>In</strong>oltre, la finalità del progetto, che mirava in<br />

primo luogo a una verifica tecnologica attuale<br />

che dovesse essere accompagnata dalla fase<br />

di ricerca secondo le esigenze degli utilizzatori<br />

finali, è anch’essa una differenza interessante<br />

che si discosta dal modello tradizionale, che in<br />

generale prevede prima la ricerca scientifica e<br />

poi, in seguito, l’applicazione tecnologica.<br />

A che punto è il progetto?<br />

Oggi possiamo dire che siamo alle fasi conclusive<br />

e, grazie al lavoro in collaborazione dell’Università<br />

di Bologna e di quella di Padova, che<br />

published in the upcoming issues of this magazine.<br />

Could you tell us something more about the<br />

project called UNSIDER\GL2<br />

<strong>In</strong> a meeting that took place years ago in Imola,<br />

with the engineer. Franco Zanardi and the engineer.<br />

Giacomo Bertuzzi emerged the need/interest<br />

in increasing the knowledge of the properties<br />

of ductile cast irons at high thicknesses<br />

and in better understanding the cause/effect<br />

relationship between process-microstructure<br />

parameters and mechanical properties. All of<br />

us agreed the knowledge was inadequate: as<br />

a consequence, we can see the exclusion from<br />

international standardization (ISO) of castings<br />

with thickness greater than 200 mm. It was<br />

also evident that a research project aimed at<br />

“increasing knowledge of the product/process<br />

in the case of large thickness ductile iron castings<br />

in the context of both static and dynamic<br />

structural design” was outside the technical/<br />

economic strength of a single company. Thus,<br />

was born the winning idea of a collaborative<br />

model between companies that we can define,<br />

with a neologism, “sharing knowledge economy”:<br />

that is, the possibility of collaboration between<br />

companies, including competitors, and<br />

universities to achieve technical-scientific results<br />

not yet present in the international scientific<br />

literature.<br />

Could you explain better why you consider this<br />

project different from many, let’s say, more<br />

“traditional” research projects?<br />

First of all, it is necessary to recognize both the<br />

industrial partners and the academic partners<br />

for the great merit of having started and carried<br />

out the project completely self-financing,<br />

i.e. without having received any funding. The<br />

basic idea of the model was that, by cooperating<br />

and sharing technical, economic, and<br />

cognitive resources, more in-depth studies and<br />

experiments can be carried out which, otherwise,<br />

would not be accessible to each member<br />

of the group individually with the prospect that<br />

the results obtained can contribute to raise the<br />

competitiveness of each partner in the working<br />

group. This result is even more extraordinary<br />

if we consider that the work environment itself<br />

becomes a “laboratory” since the experiments<br />

carried out, given the technological needs for<br />

their implementation, cannot be carried out<br />

<strong>In</strong> Fonderia<br />

95


TECNICO<br />

stanno finalizzando l’analisi dei dati sperimentali,<br />

ci siamo posti come obiettivo quello di<br />

concludere il progetto entro la fine del <strong>2024</strong>.<br />

Oltre agli aspetti tecnici, a termine di questo<br />

progetto, cosa ci portiamo a casa?<br />

Certamente l’evidenza che la collaborazione<br />

tra aziende porta risultati difficilmente raggiungibili<br />

dal singolo.<br />

Quali sono stati i valori condivisi dai partecipanti<br />

che hanno portato al successo del progetto?<br />

Certamente la fiducia e il rispetto reciproco<br />

hanno permesso un lavoro di squadra che<br />

senza questi prerequisiti difficilmente sarebbe<br />

stato possibile.<br />

Quali suggerimenti darebbe per proseguire<br />

nelle attività o ad altri gruppi che si vogliano<br />

cimentare in progetti analoghi?<br />

Il progetto per varie ragioni (una di queste è<br />

stato anche il Covid-19) non ha rispettato le<br />

tempistiche che ci si era prefissati in origine e<br />

pertanto un suggerimento a chi volesse cimentarsi<br />

in progetti analoghi è quello di porre attenzione<br />

alle target date dei singoli passaggi.<br />

L’autore e tutti coloro coinvolti a vario titolo<br />

nel progetto ringraziano le aziende che hanno<br />

partecipato alla ricerca: SACMI cooperativa<br />

meccanici Imola Soc. coop.; Fonderie Ariotti<br />

S.p.a.; VDP Fonderia S.p.a.; Fonderie Mora<br />

Gavardo; Fonderia Vigevanese S.p.a.; Fonderia<br />

Boccacci S.p.a. •<br />

in the laboratory. Furthermore, the aim of the<br />

project itself which focused at first to verify the<br />

current technological aspects and then to go<br />

more in depth with a research phase according<br />

to the needs of the end users, is also an interesting<br />

difference compared with a traditional<br />

approach which generally involves first scientific<br />

research and then, later, technological application.<br />

At what stage is the project?<br />

Today we can say that we are at the final stage<br />

and thanks to the collaborative work of the University<br />

of Bologna and Padua, which are finalizing<br />

the analysis of the experimental data, we<br />

have set the objective of completing the project<br />

by the end of <strong>2024</strong>.<br />

<strong>In</strong> addition to the technical aspects, at the end<br />

of this project, what do we take home?<br />

There is certainly evidence that collaboration<br />

between companies brings results that are difficult<br />

for the individual to achieve.<br />

What were the values shared by the participants<br />

that led to the success of the project?<br />

Certainly, trust and mutual respect has allowed<br />

teamwork which would hardly have been possible<br />

without these prerequisites.<br />

What suggestions would you give to continue<br />

the activities or to other groups that want to<br />

try their hand at similar projects?<br />

For various reasons (one of these was also<br />

COVID 19) the project did not respect the timescales<br />

that had originally been set and therefore<br />

a suggestion to anyone wishing to try their<br />

hand at similar projects is to pay attention to<br />

the target date of the individual passages.<br />

The author and all people involved in the project<br />

would thank the companies that participated<br />

in the research: SACMI Cooperativa<br />

Meccanici Imola Soc. coop.; Fonderie Ariotti<br />

S.p.a.; VDP Fonderia S.p.a.; Fonderie Mora<br />

Gavardo; Fonderia Vigevanese S.p.a.; Fonderia<br />

Boccacci S.p.a. •<br />

96<br />

<strong>In</strong> Fonderia


1957 |<strong>2024</strong>


TECNICO<br />

E. Giansante • G. Scampone • G. Timelli<br />

Anodizzazione di leghe da pressocolata:<br />

una sfida nel settore automotive<br />

<strong>In</strong> ambito industriale, in particolar modo nel<br />

settore automotive, l’impiego dei processi di<br />

pressocolata è in continua crescita. Questo<br />

incremento è legato alla possibilità di produrre,<br />

attualmente, componenti in grandi volumi<br />

e dimensioni con elevata cadenza produttiva.<br />

Le leghe secondarie del sistema Al-Si-Cu<br />

sono tra quelle più impiegate nella <strong>fonderia</strong><br />

di pressocolata. Per aumentarne le proprietà<br />

superficiali, in termini di resistenza a corrosione<br />

e usura, si può ricorrere ad un trattamento<br />

di anodizzazione. Nonostante ciò, tale<br />

processo presenta delle difficoltà quando<br />

applicato a leghe ad elevata concentrazione<br />

di elementi, come le leghe da pressocolata, o<br />

in componenti con imperfezioni superficiali. <strong>In</strong><br />

questo lavoro, verranno presentati i principali<br />

vantaggi e criticità del processo di anodizzazione<br />

di getti e leghe pressocolate. <strong>In</strong> particolare,<br />

saranno illustrati i risultati della ricerca<br />

condotta su trattamenti di anodizzazione di<br />

leghe pressocolate AlSi9Cu3(Fe) al variare<br />

del tenore di Fe e Mn.<br />

INTRODUZIONE<br />

Dal punto di vista industriale l’alluminio è,<br />

negli ultimi anni, il materiale al centro dell’interesse<br />

generale; uno dei settori che ha eletto<br />

l’alluminio a materiale del presente e del<br />

futuro è quello automotive. Questo interesse<br />

è legato alla necessità di ridurre il peso dei<br />

componenti, incrementare la sicurezza e le<br />

performance del veicolo e, contemporaneamente,<br />

prestare attenzione al consumo di<br />

carburante e alle emissioni.<br />

L’alluminio commercialmente puro viene prodotto<br />

mediante processo elettrolitico. La produzione<br />

di alluminio ha nel consumo di energia<br />

il suo punto debole; per ogni tonnellata di<br />

Anodizing of HPDC<br />

alloys: a challenge for the<br />

automotive industry<br />

<strong>In</strong> the industrial world, especially in the automotive<br />

field, the use of high-pressure-die-casting<br />

processes is constantly increasing. This growth<br />

is related to the possibility of reaching high production<br />

volumes and large components’ sizes.<br />

The secondary alloys of the Al-Si-Cu series are<br />

among the most used in die-casting foundry.<br />

To increase the surface properties, in terms of<br />

resistance to corrosion and wear, an anodizing<br />

treatment can be used. Nevertheless, this process<br />

shows some difficulties when applied to alloys<br />

with a high concentration of elements, such<br />

as die-casting alloys, or in components with surface<br />

imperfections.<br />

<strong>In</strong> this work, the main advantages, and criticalities<br />

of the anodizing process of castings and<br />

die-casting alloys will be presented. <strong>In</strong> particular,<br />

the results of the research carried out on<br />

anodizing treatments of AlSi9Cu3(Fe) die-cast<br />

alloys will be presented according to the Fe and<br />

Mn content.<br />

INTRODUCTION<br />

From an industrial point of view, aluminium is,<br />

nowadays, the material at the center of general<br />

interest; the automotive industries have selected<br />

aluminium as the material of the present and<br />

future. This decision is linked to the need to reduce<br />

the weight of the components, increase the<br />

safety and performance of the vehicle and, at<br />

the same time, pay attention to fuel consumption<br />

and CO 2<br />

emissions.<br />

Commercially pure aluminium is produced by<br />

electrolytic process. This process has in the energy<br />

consumption its weak point; for every ton of<br />

so-called primary aluminium is required an electric<br />

power of about 17000 KWh and in 2020 the<br />

100 <strong>In</strong> Fonderia


TECNICO<br />

Base poro<br />

Pore base<br />

Raggio cella<br />

Cell radius<br />

Strato poroso<br />

Porous layer<br />

Strato protettivo<br />

Barrier layer<br />

Bocca poro<br />

Pore opening<br />

Parete poro<br />

Pore wall<br />

alluminio cosiddetto primario è richiesta una<br />

potenza elettrica di circa 17000 KWh e nel<br />

2020 è stato oltrepassato il miliardo di tonnellate<br />

di CO 2<br />

equivalenti, pari a circa il 2%<br />

delle emissioni totali dell’anno |1|. Per questo<br />

motivo, negli ultimi anni si è cercato di puntare<br />

maggiormente sulla produzione di leghe<br />

secondarie |2, 3|, derivanti cioè dal riciclo di<br />

scarti di produzione o da componenti a fine<br />

vita. Il riciclo dell’alluminio è estremamente<br />

vantaggioso dal punto di vista energetico<br />

poiché il fabbisogno energetico richiesto per<br />

la produzione di una lega secondaria è 10-15<br />

volte inferiore a quello necessario per la produzione<br />

di leghe primarie |2|. Per produrre 1<br />

kg di alluminio da riciclo occorrono mediamente<br />

9.2 MJ contro i 144.6 MJ necessari per<br />

la stessa quantità di alluminio primario |1|.<br />

Esistono vari metodi per processare le leghe<br />

di alluminio ma, attualmente, uno dei più utilizzati<br />

è la pressocolata (o high pressure die<br />

casting). Il processo consiste nell’iniettare ad<br />

elevate velocità il metallo fuso all’interno di<br />

uno stampo |4|. I vantaggi, però, non si esauriscono<br />

con la velocità di processing poiché la<br />

pressocolata permette di ottenere componenti<br />

near-net shape con un’ottima finitura<br />

superficiale e un controllo dimensionale ottimale.<br />

Tutto questo si inserisce nel concetto<br />

di risparmio e sostenibilità poiché vengono<br />

significativamente ridotte le fasi di post-processing.<br />

Un settore specifico come quello automotive<br />

richiede proprietà e prestazioni mirate. Per<br />

raggiungere questo scopo, utilizzando l’alluminio,<br />

si fa ricorso al processo di anodizzazione<br />

dal momento che permette di ottenere<br />

uno strato ad elevata durezza in grado di<br />

fornire anche una notevole resistenza a usura<br />

e corrosione. L’ossido formato è uno strato<br />

ordinato di celle esagonali chiuse alla base,<br />

ognuna delle quali presenta un poro centrale<br />

che si estende dal basso fino alla superficie<br />

della cella stessa, come illustrato in Fig. 1. Osservando<br />

la sezione dello strato si possono<br />

notare due zone ben distinte: lo strato protettivo<br />

alla base e uno strato poroso che costituisce<br />

le pareti della cella.<br />

Tra le leghe di alluminio l’idoneità al trattamento<br />

di anodizzazione è variabile |6|; in<br />

particolare, le leghe secondarie pressocolate<br />

sono tra quelle che presentano più criticità a<br />

causa della presenza elevata di composti inbillion<br />

tons of CO 2<br />

equivalent has been exceeded,<br />

accounting for around 2% of total emissions<br />

in the year |1|. For this reason, in recent years,<br />

efforts have been made to focus more on the<br />

production of secondary alloys |2, 3|; these alloys<br />

result from recycling of production waste or<br />

end-of-life components. Recycling of aluminium<br />

is extremely advantageous since the energy requirement<br />

to produce a secondary alloy is 10-15<br />

times lower than required to produce primary<br />

alloys |2|. 1 Kg of recycled aluminium requires an<br />

average of 9.2 MJ compared to the 144.6 MJ<br />

required for the same amount of primary aluminium<br />

|1|.<br />

There are many methods to process aluminium<br />

alloys but, currently, one of the most used<br />

is die-casting (or high pressure die casting). The<br />

process consists of injecting the molten metal<br />

into a mould at high speeds |4|. The advantages,<br />

however, do not end with the speed of processing<br />

because the die casting process allows<br />

to obtain near-net shape components with an<br />

excellent surface finish and optimal dimensional<br />

control. All this fits into the concept of savings<br />

and sustainability because the post-processing<br />

phases are significantly reduced.<br />

A specific sector like the automotive one, requires<br />

targeted properties and performance. To<br />

achieve this, using aluminium, the anodization<br />

process is used since it allows to obtain a high<br />

Contorno<br />

cella<br />

Cell edge<br />

Fig. 1 - Rappresentazione schematica della morfologia tipica dello strato<br />

anodico |5|.<br />

Fig. 1 - Schematic representation of the typical morphology of the anodic<br />

layer [5].<br />

<strong>In</strong> Fonderia<br />

101


TECNICO<br />

termetallici e difetti superficiali che fungono<br />

da antagonisti allo sviluppo ottimale dello<br />

strato di ossido.<br />

L’esigenza delle case automobilistiche di<br />

avere accesso a componenti in alluminio ad<br />

alta resistenza e peso ridotto |7| unitamente<br />

al crescente utilizzo di leghe secondarie che<br />

rispettino i criteri di sostenibilità |8|, hanno<br />

spinto diversi gruppi di ricerca a concentrarsi<br />

sull’ottimizzazione del trattamento di anodizzazione<br />

in modo da consentire l’ottenimento<br />

di risultati soddisfacenti anche quando applicato<br />

a componenti pressocolati. Questa<br />

memoria ha lo scopo di illustrare i punti di<br />

forza e le criticità presenti nel processo di<br />

anodizzazione applicato a getti pressocolati<br />

per la produzione di componenti automotive<br />

in leghe di alluminio da riciclo.<br />

PARAMETRI CHE INFLUENZANO<br />

L’ANODIZZAZIONE<br />

Sono molti i parametri che influenzano la<br />

risposta di una lega al trattamento di anodizzazione<br />

a parità di condizioni di processo.<br />

Quelli che mostrano l’impatto più significativo<br />

risultano essere: la composizione chimica<br />

della lega, soprattutto dal punto di vista della<br />

presenza di impurezze, la dimensione e la<br />

morfologia di composti chimici, le lavorazioni<br />

meccaniche. La presenza di elementi di lega<br />

in soluzione solida generalmente non modifica<br />

il risultato del trattamento di anodizzazione<br />

mentre, precipitati e intermetallici presenti<br />

nella microstruttura del materiale possono<br />

intaccare l’integrità dello strato protettivo<br />

sviluppatosi |5|.<br />

L’anodizzazione è un processo elettrochimico<br />

che coinvolge il trasferimento di elettroni<br />

tra anodo e catodo, operato mediante il passaggio<br />

di corrente elettrica nel circuito |9|.<br />

Questo implica che, qualora nel materiale si<br />

sviluppi una disomogeneità elettrochimica il<br />

risultato sarà lo sviluppo di un fronte di avanzamento<br />

dello strato di ossido secondo direzioni<br />

preferenziali, corrispondenti alle zone<br />

nelle quali è presente la minore resistenza<br />

elettrica |6, 9|.<br />

Uno dei principali elementi presenti in lega<br />

che vengono classificati come indesiderati è<br />

il ferro, poiché rende lo strato di ossido meno<br />

resistente alla corrosione e duro; ne lede,<br />

inoltre, l’uniformità. La fase microstrutturale<br />

più deleteria è la fase aciculare β-Al 5<br />

FeSi che<br />

hardness layer that can also provide considerable<br />

resistance to wear and corrosion. The formed<br />

oxide is an ordered layer of hexagonal cells<br />

closed at the base, each of which has a central<br />

pore that extends from the bottom to the surface<br />

of the cell itself, as shown in Fig. 1. Looking at<br />

the section of the layer two distinct areas can be<br />

observed: the protective layer at the base and a<br />

porous layer that makes up the walls of the cell.<br />

Among aluminium alloys the suitability for anodising<br />

treatment varies |6|; in particular, highpressure-die-casting<br />

secondary alloys are the<br />

most critical because of the high presence of intermetallic<br />

compounds and surface defects that<br />

act as antagonists to the optimal development<br />

of the oxide layer. The need for automotive manufacturers<br />

to have access to high-strength and<br />

low weight aluminium components |7| coupled<br />

with the increasing use of secondary alloys that<br />

meet sustainability criteria |8|, has pushed several<br />

research groups to focus on the optimization<br />

of the anodizing treatment so as to allow the<br />

achievement of satisfactory results even when<br />

applied to die-cast components. This article aims<br />

to illustrate the strengths and weaknesses of the<br />

anodizing process applied to high pressure die<br />

casting components in recycled aluminium alloys<br />

for the automotive industry.<br />

INFLUENCE OF SEVERAL PARAMETERS ON<br />

THE ANODIZING PROCESS<br />

There are many parameters that influence the<br />

response of an alloy to the anodizing treatment,<br />

under the same process conditions. Those that<br />

show the most significant impact are the chemical<br />

composition of the alloy (especially from the<br />

point of view of the presence of impurities), the<br />

size and morphology of chemical compounds<br />

and the mechanical processing. The presence<br />

of alloying elements in solid solution generally<br />

does not change the result of the anodising<br />

treatment, whereas precipitates and intermetallics<br />

present in the microstructure of the material<br />

can affect the integrity of the developed<br />

protective layer |5|.<br />

The industrial process of anodizing aluminium is<br />

an electrochemical process involving the transfer<br />

of electrons between the anode and the<br />

cathode by an electric current passing through<br />

the circuit [9]. This implies that if an electrochemical<br />

inhomogeneity occurs in the material,<br />

the result will be the development of the oxide<br />

layer in preferential directions corresponding to<br />

102<br />

<strong>In</strong> Fonderia


TECNICO<br />

funge da zona di concentrazione degli sforzi<br />

e da zona preferenziale per la formazione e<br />

propagazione di cricche. <strong>In</strong> letteratura è frequente<br />

trovare studi relativi all’influenza del<br />

ferro |2, 6, 10, 11| e di come il suo effetto sulle<br />

proprietà del materiale vari al variare della<br />

dimensione e della morfologia degli intermetallici<br />

ricchi di questo elemento. Nel caso delle<br />

leghe di alluminio secondario, la presenza<br />

del ferro è inevitabile dal momento che il rottame<br />

presenta un notevole contenuto di impurezze,<br />

soprattutto se ottenuto da prodotti<br />

giunti a fine vita; in particolar modo, nei getti<br />

prodotti tramite pressocolata la presenza di<br />

ferro è necessaria perché contrasta il fenomeno<br />

della metallizzazione |12, 13| e, di conseguenza,<br />

aumenta la vita degli stampi.<br />

Altro elemento critico per lo sviluppo di uno<br />

strato di ossido compatto è il rame. Quest’ultimo,<br />

quando inglobato nello spessore anodizzato,<br />

porta allo sviluppo di cricche interne<br />

e porosità; inoltre, all’aumentare del contenuto<br />

di rame, si nota una progressiva diminuzione<br />

della durezza e della resistenza ad<br />

usura dello strato di ossido formatosi. Il silicio<br />

viene inserito nelle leghe secondarie per<br />

incrementare la colabilità della lega stessa<br />

e ridurne il ritiro volumetrico durante la fase<br />

di solidificazione. Il silicio induce, però, la formazione<br />

di una struttura eutettica Al-Si che<br />

limita lo spessore di ossido ottenibile e favorisce<br />

l’insorgenza di cricche, porosità e zone<br />

non anodizzate a causa della sua ossidazione<br />

più lenta in relazione alla velocità di ossidazione<br />

dell’alluminio.<br />

Oltre alla composizione chimica della lega, a<br />

giocare un ruolo importante è la lavorazione<br />

meccanica del componente. Il trattamento<br />

anodico di un componente grezzo piuttosto<br />

che sabbiato o lavorato meccanicamente |14|<br />

genera risposte differenti. <strong>In</strong> particolare, l’effetto<br />

più evidente è l’aumento di spessore ottenibile<br />

dalla rimozione dello strato corticale<br />

nel quale sono evidenti fenomeni segregativi<br />

di arricchimento degli elementi. Le lavorazioni<br />

meccaniche per asportazione di truciolo,<br />

su tutte, consentono di esporre all’interfaccia,<br />

sulla quale avviene il trattamento, una<br />

quantità maggiore di matrice di α-alluminio;<br />

questo substrato risulta essere quello più<br />

adatto ai fini dello sviluppo di uno strato di<br />

ossido compatto, duro e altamente resistente<br />

a corrosione.<br />

the zones in which the lower electrical resistance<br />

is present |6, 9|.<br />

One of the main alloying elements that are classified<br />

as undesirable is iron since it makes the<br />

oxide layer harder and less resistant to corrosion;<br />

iron also damages the compactness of the<br />

oxide layer. The most deleterious microstructural<br />

phase is the acicular β-Al5FeSi phase, which<br />

serves as a stress concentration zone and a<br />

preferential zone for crack formation and propagation.<br />

<strong>In</strong> the literature there are many studies<br />

on the influence of iron |2, 6, 10, 11| and how its<br />

effect on material properties varies with the size<br />

and morphology of intermetallics. <strong>In</strong> the case of<br />

secondary aluminium alloys, the presence of iron<br />

is unavoidable since scrap has a considerable<br />

content of impurities, especially when obtained<br />

from end-of-life products; moreover, in castings<br />

produced by high pressure die casting the presence<br />

of iron is necessary because it counteracts<br />

the phenomenon of die-soldering |12, 13| and,<br />

consequently, increases the life of the moulds.<br />

Another critical element for the development of<br />

a compact oxide layer is copper. This one, when<br />

incorporated in the anodized thickness, leads to<br />

the development of internal cracks and porosity;<br />

moreover, as the copper content increases,<br />

there is a progressive decrease in the hardness<br />

and wear resistance of the oxide layer formed.<br />

Silicon is present in secondary alloys to increase<br />

the castability of the alloy itself and reduce its<br />

shrinkage during the solidification phase. Silicon,<br />

however, induces the formation of a eutectic<br />

structure Al-Si that limits the thickness of oxide<br />

obtainable and favours the onset of cracks, porosity,<br />

and non-anodized areas due to its slower<br />

oxidation in relation to the oxidation rate of aluminium.<br />

<strong>In</strong> addition to the chemical composition of the<br />

alloy, mechanical machining of the component<br />

plays an important role. Anodic treatment of a<br />

as cast component rather than sand blasted or<br />

mechanically machined |14| generates different<br />

responses. <strong>In</strong> particular, the most evident effect<br />

is the increase in thickness obtainable from the<br />

removal of the cortical layer in which segregative<br />

phenomena of enrichment of the elements are<br />

evident. Machining by chip removal, among all,<br />

allows to expose to the interface, on which the<br />

treatment takes place, a greater amount of α-aluminium<br />

matrix; this substrate is the most suitable<br />

for the development of a compact, hard and<br />

highly corrosion resistant oxide layer.<br />

<strong>In</strong> Fonderia<br />

103


TECNICO<br />

ANODIZZAZIONE DI UNA LEGA<br />

EN AC 46000<br />

Una delle leghe secondarie che sta ottenendo<br />

i maggiori consensi nell’industria automotive è<br />

la lega AlSi9Cu3(Fe) designata come EN AC-<br />

46000 secondo normativa EN 1706:2020. Il<br />

suo largo utilizzo è legato all’eccellente fluidità<br />

combinata a buone proprietà meccaniche.<br />

La composizione chimica nominale della lega<br />

viene riportata in Tab. 1.<br />

Data l’elevata presenza di elementi inquinanti,<br />

si rende necessaria la modifica della lega<br />

con aggiunte più o meno mirate di alliganti,<br />

tra tutti Mn. Quest’ultimo elemento, infatti, riesce<br />

a migliorare le proprietà meccaniche sia<br />

a temperatura ambiente che a caldo; inoltre,<br />

può mitigare gli effetti deleteri indotti dalla<br />

presenza del ferro in lega riducendo le dimensioni<br />

della fase β-Al 5<br />

FeSi o sostituendo<br />

questa con fasi meno dannose per le prestazioni<br />

della lega.<br />

<strong>In</strong> questo progetto di ricerca, lavorando su<br />

una lega della serie AlSi9Cu3(Fe) da pressocolata,<br />

sono state effettuate variazioni sistematiche<br />

del tenore di ferro e manganese su<br />

due livelli ottenendo quattro differenti composizioni<br />

sperimentali, come evidenziato dalla<br />

Tab. 2.<br />

ANODIZING OF AN EN AC 46000 ALLOY<br />

One of the secondary alloys that is gaining the<br />

most acclaim in the automotive industry is the<br />

AlSi9Cu3(Fe) alloy designated as EN AC-46000<br />

according to EN 1706:2020. Its wide use is linked<br />

to the excellent fluidity combined with good mechanical<br />

properties. The nominal chemical composition<br />

of the alloy is shown in Table 1.<br />

By the high presence of detrimental elements,<br />

it is necessary to modify the alloy with targeted<br />

additions of alligants, among all Mn. This<br />

last element, in fact, manages to improve the<br />

mechanical properties both at room and high<br />

temperature; moreover, it can mitigate the deleterious<br />

effects induced by the presence of iron,<br />

reducing the size of the β-Al 5<br />

FeSi or replacing<br />

this it less harmful phases to the performance<br />

of the alloy.<br />

<strong>In</strong> this research, based on an alloy of the Al-<br />

Si9Cu3(Fe) series from high pressure die casting,<br />

systematic variations of the iron and manganese<br />

content were carried out on two levels<br />

obtaining four different experimental compositions,<br />

as shown in Tab. 2.<br />

To verify the influence of the mechanical processing<br />

half of the plates, produced with the<br />

different alloys, were analysed after having removed,<br />

by milling, 1.5±0.1 mm from the cortical<br />

Si Fe Cu Mn Mg Cr Ni Zn Pb Sn Ti<br />

Altri/Others<br />

Ognuno<br />

Each<br />

Totale<br />

Total<br />

Al<br />

8.0-11.0 1.3 2.0-4.0 0.55 0.05-0.55 0.15 0.55 1.2 0.29 0.15 0.25 0.05 0.25 bil.<br />

Tab. 1 - Composizione chimica nominale (%pond.) della lega EN AC-46000 (AlSi9Cu3(Fe)) secondo normativa EN 1706:2020 |15|.<br />

Tab. 1 - Chemical composition (%wt) of EN AC 46000 alloy (AlSi9Cu3(Fe)) according to EX 1706:2020 |15|.<br />

Condizione sperimentale<br />

Experimental condition<br />

Fe Mn Fe/Mn<br />

Fe0.7%-Mn0.2% 0.80 (0.72) 0.25 (0.22) 3.20 (3.29)<br />

Fe1.3%-Mn0.2% 1.20 (1.38) 0.25 (0.22) 4.80 (6.33)<br />

Fe0.7%-Mn0.55% 0.80 (0.72) 0.55 (0.56) 1.45 (1.29)<br />

Fe1.3%-Mn0.55% 1.20 (1.42) 0.55 (0.59) 2.18 (2.40)<br />

Tab. 2 - Composizioni chimiche (%pond) nominali e sperimentali (in parentesi) di Fe e Mn nelle leghe in esame. Viene, inoltre, indicato<br />

il rapporto Fe/Mn.<br />

Tab. 2 - Nominal and experimental (in brackets) chemical compositions (%wt) of Fe and Mn in the alloys under examination. The Fe/<br />

Mn ratio is also indicated.<br />

104<br />

<strong>In</strong> Fonderia


TECNICO<br />

Per verificare l’influenza della lavorazione<br />

meccanica, metà delle piastre prodotte con le<br />

diverse leghe ottenute, sono state analizzate<br />

dopo aver asportato, mediante fresatura,<br />

1.5±0.1 mm dalla zona corticale. Il trattamento<br />

di anodizzazione è stato eseguito utilizzando<br />

un impianto industriale.<br />

Per valutare le differenze che intercorrono tra<br />

le diverse formulazioni e tra gli strati di ossido<br />

ottenuti a partire dai diversi substrati, è stata<br />

effettuata sia una caratterizzazione microstrutturale<br />

sia una caratterizzazione meccanica.<br />

Nello specifico è stata analizzata la<br />

microstruttura del substrato allo stato pressocolato<br />

e allo strato lavorato; è stato analizzato<br />

lo spessore di ossido ottenuto e questo è<br />

stato caratterizzato meccanicamente attraverso<br />

prove di micro-durezza, prove ad usura<br />

e test di scalfittura.<br />

Dalle analisi microstrutturali emerge che al<br />

variare del contenuto di ferro e manganese<br />

corrisponde una variazione nella morfologia<br />

dei composti ricchi in ferro (Fig. 2). <strong>In</strong> particolare,<br />

se viene aumentato solo il tenore di<br />

ferro si riscontra un aumento della presenza<br />

di fase β-Al 5<br />

FeSi aciculare; mentre l’aumento<br />

di manganese favorisce lo sviluppo di intermetallici<br />

in ferro di forma compatta. Laddove<br />

le concentrazioni di ferro e manganese sono<br />

massime, si osserva l’assenza della fase β a<br />

testimonianza di come il manganese agisca<br />

nei cambiamenti microstrutturali della lega.<br />

Dalla Fig. 3 si evince come non ci sia un effetto<br />

evidente della variazione del tenore di<br />

Fe e Mn sullo spessore dello strato anodico; al<br />

contrario, è significativo l’effetto nell’anodizzare<br />

un componente lavorato piuttosto che<br />

grezzo.<br />

I test di micro-durezza Vickers sono stati condotti<br />

lungo la sezione trasversale dello strato<br />

di ossido ottenuto a partire da un substrato<br />

lavorato; i carichi applicati e il tempo di mantenimento<br />

sono in accordo con le indicazioni<br />

presenti nella norma ASTM E384-17. Dall’analisi<br />

dei risultati si evince che un aumento<br />

del tenore di ferro in lega, consente di ottenere<br />

uno strato di ossido più duro rispetto<br />

alla lega di partenza, soprattutto quando<br />

accompagnato da un aumento del tenore di<br />

manganese. I test di usura sono stati eseguiti<br />

in configurazione ball on disc, su provini circolari,<br />

sfruttando una sfera di allumina come<br />

corpo antagonista. Dalla traccia ad usura è<br />

Fig. 2 - Microstrutture del substrato grezzo nella zona corticale. (a)<br />

Lega Fe0.7%-Mn0.2% (b)Fe1.3%-Mn0.2% (c)Fe0.7%-Mn0.55% (d)Fe1.3%-<br />

Mn0.55%.<br />

Fig. 2 - As cast microstructures in the cortical zone. (a) Fe0.7%-Mn0.2% (b)<br />

Fe1.3%-Mn0.2% (c)Fe0.7%-Mn0.55% (d)Fe1.3%-Mn0.55%.<br />

zone. The anodizing treatment was performed<br />

using an industrial plant.<br />

To assess the differences between the different<br />

formulations and between the oxide layers<br />

obtained from the different substrates, both<br />

a microstructural characterization and a mechanical<br />

characterization have been carried out.<br />

Specifically, the microstructure of the substrate<br />

in the die-cast state and the worked layer was<br />

analysed; the oxide thickness obtained was analysed<br />

and this was mechanically characterized<br />

through micro-hardness tests, wear tests and<br />

scratch tests.<br />

From the microstructural analyses it emerges<br />

that the varying content of iron and manganese<br />

corresponds to a variation in the morphology<br />

of iron-rich compounds (Fig. 2). If the iron<br />

content is increased, there is an increase in the<br />

presence of the β-Al 5<br />

FeSi acicular phase, while<br />

the increase in manganese promotes the development<br />

of intermetallic with a compact shape.<br />

Where iron and manganese concentrations are<br />

the highest, the absence of the β phase is observed<br />

as evidence of how manganese acts in<br />

the alloy’s microstructural changes.<br />

Fig. 3 shows that there is no noticeable effect<br />

of the variation in the Fe and Mn content on the<br />

thickness of the anode layer; on the contrary,<br />

the effect of anodizing a machined component<br />

rather than an as cast component is significant.<br />

<strong>In</strong> Fonderia<br />

105


TECNICO<br />

12<br />

MACHINED<br />

AS-DIECAST<br />

Spessore di ossido [μm]<br />

10<br />

8<br />

6<br />

4<br />

2<br />

0<br />

Fe 0.7% Mn 0.2% Fe 1.3% Mn 0.2% Fe 0.7% Mn 0.55% Fe 1.3% Mn 0.55%<br />

Fig. 3 - Spessore dello strato anodico ottenuto al variare del tenore di Fe e Mn e del substrato di partenza.<br />

Fig. 3 - Thickness of the anode layer obtained by varying the Fe and Mn content and the starting substrate.<br />

stato possibile risalire al volume di materiale<br />

asportato e calcolare i valori di wear rate mediante<br />

la formula<br />

w =<br />

V<br />

––––––<br />

L * N<br />

in cui V è il volume asportato, L è la distanza<br />

di strisciamento percorsa ed N il carico applicato<br />

durante la prova. A valori di wear rate<br />

minori corrisponde una resistenza ad usura<br />

più elevata.<br />

Dalla Fig. 4 è possibile notare come il valore<br />

di wear rate diminuisca all’aumentare del<br />

tenore degli elementi in lega; in particolare, il<br />

manganese sembra riuscire a contenere gli<br />

effetti deleteri degli intermetallici in ferro.<br />

La lega con formulazione Fe1.3%-Mn0.55%, in<br />

cui è massima la resistenza ad usura, presentava<br />

il maggior valore di durezza a conferma<br />

del fatto che l’usura, seppur dipendente da<br />

molti fattori, è strettamente legata alla durezza<br />

del materiale testato. <strong>In</strong>fine, dai test di<br />

resistenza a scalfittura, non emergono differenze<br />

significative nei valori di carico critico<br />

ottenuti; il dato interessante è la maggior<br />

resistenza dei provini anodizzati a partire dal<br />

substrato pressocolato. Questo risultato è<br />

probabilmente legato ai valori di rugosità su-<br />

Micro hardness tests were conducted along the<br />

cross section of the oxide layer obtained from a<br />

machined substrate; the applied loads and the<br />

holding time are in accordance with the indications<br />

in ASTM E384-17. The results shows that<br />

an increase of the iron content leads to a harder<br />

oxide layer than the base alloy, especially when<br />

accompanied by an increase in the manganese<br />

content. The wear tests in ball on disc configuration,<br />

on circular test pieces, were performed using<br />

an alumina ball as an antagonist body. From<br />

the wear track it was possible to find the volume<br />

of material removed and calculate the values of<br />

wear rate using the formula<br />

w =<br />

V<br />

––––––<br />

L * N<br />

where V is the volume removed, L is the creep<br />

distance travelled and N is the load applied during<br />

the test. Lower wear rate values mean higher<br />

wear resistance.<br />

From Fig. 4 it is possible to notice how the value<br />

of wear rate decreases with increasing of the<br />

content of the elements in the alloy; especially<br />

manganese seems to succeed in containing the<br />

deleterious effects of the iron compound.<br />

The alloy composition with Fe1.3%-Mn0.55%, in<br />

which the maximum resistance to wear is ob-<br />

106<br />

<strong>In</strong> Fonderia


TECNICO<br />

Wear rate (*10^-4 mm^3/mm*N)<br />

14<br />

12<br />

10<br />

8<br />

6<br />

4<br />

2<br />

0<br />

Fe 0.7% Mn 0.2% Fe 1.3% Mn 0.2% Fe 0.7% Mn 0.55% Fe 1.3% Mn 0.55%<br />

Fig. 4 - Wear rate ottenuti dall’analisi delle piastre anodizzate allo stato pressocolato.<br />

Fig. 4 - Wear rate obtained from the analysis of anodized machined plates.<br />

perficiale che risultano, dopo anodizzazione,<br />

minori sui campioni trattati allo stato pressocolato.<br />

CONCLUSIONI E SVILUPPI FUTURI<br />

Dalle ricerche e dalle analisi effettuate in<br />

questo lavoro si evince che le leghe di alluminio<br />

da pressocolata possono essere sottoposte<br />

con buoni risultati a trattamenti post-casting<br />

di anodizzazione. <strong>In</strong> particolare, si può<br />

concludere che:<br />

• Aumentando il tenore di manganese in lega<br />

è possibile bilanciare gli effetti negativi legati<br />

alla presenza del ferro.<br />

• La lavorazione meccanica per asportazione<br />

di truciolo consente di ottenere spessori di<br />

ossido anodico maggiori.<br />

• Un aumento del tenore di ferro permette<br />

lo sviluppo di uno strato anodico più duro<br />

e resistente ad usura, soprattutto quando<br />

bilanciato da un elevato tenore di manganese.<br />

Per ottimizzare ulteriormente il processo di<br />

anodizzazione per getti pressocolati è necessario<br />

effettuare ulteriori test utili a valutare<br />

l’influenza della variazione della chimica sulla<br />

resistenza a corrosione. <strong>In</strong>oltre, occorre valutare<br />

l’influenza di parametri legati al processerved,<br />

had the highest hardness value confirming<br />

the fact that wear, although dependent on<br />

many factors, is closely linked to the hardness<br />

of the material tested. Finally, from the scratch<br />

resistance tests, there are no significant differences<br />

in the critical load values; the interesting<br />

data is the greater resistance of the anodized<br />

specimens from the die-cast plates. This result<br />

is probably related to the values of surface<br />

roughness that result, after anodization, lower<br />

on the samples treated in the die-cast state.<br />

CONCLUSIONS<br />

From the research and analysis carried out in<br />

this work, high pressure die-cast aluminium alloys<br />

can be subjected to anodizing post-casting<br />

treatments with good results. It can be concluded<br />

that:<br />

• By increasing the manganese content, it is<br />

possible to offset the negative effects of iron.<br />

• Machining by chip removal allows higher<br />

anodic oxide thicknesses.<br />

• An increase in the iron content allows the development<br />

of a harder and more wear-resistant<br />

anodic layer, especially when balanced by<br />

a high manganese content.<br />

To optimize the anodizing process for high pressure<br />

die-cast castings, it is necessary to carry<br />

<strong>In</strong> Fonderia<br />

107


TECNICO<br />

so di ossidazione anodica come: l’elettrolita<br />

utilizzato, i tempi di permanenza nel bagno e<br />

la densità di corrente. •<br />

Emidio Giansante, Giulia Scampone, Giulio Timelli<br />

Università di Padova - Dipartimento di Tecnica<br />

e Gestione dei Sistemi <strong>In</strong>dustriali.<br />

Questo articolo è stato inviato dagli autori<br />

dietro richiesta della redazione di “<strong>In</strong> Fonderia”<br />

e selezionato fra le presentazioni del 36°<br />

Congresso Tecnico di Fonderia, organizzato<br />

da Assofond il 17, 18 e 21, 22 novembre 2022.<br />

out further tests to evaluate the influence of the<br />

chemistry on the corrosion resistance. <strong>In</strong> addition,<br />

it is necessary to evaluate the influence of<br />

parameters related to the anodic oxidation process<br />

such as: the electrolyte used, the residence<br />

time in the bath and the current density. •<br />

Emidio Giansante, Giulia Scampone, Giulio<br />

Timelli<br />

University of Padova - Department of Technology<br />

and Management of <strong>In</strong>dustrial Systems.<br />

This paper is an invited submission to “<strong>In</strong> Fonderia”<br />

selected from presentations at the 36th<br />

Foundry Technical Congress, organized by the<br />

Italian Foundry Association on the 17, 18, and 21,<br />

22 November 2022.<br />

Bibliografia / Bibliography<br />

|1| S. Van den Eynde, E. Bracquen, D. Diaz-Romero, I. Zaplana, B. Engelen, J. R. Duflow e J. R. Peters,<br />

«Forecasting global aluminium flows to demonstrate the need for improved sorting and<br />

recycling methods,» Waste Management, n. 137, pp. 231-240, 2022.<br />

|2| D. Caliari, G. Timelli, T. Salata, G. Cavagnini, S. Maestri e A. Manfredini, «<strong>In</strong>fluence of microstructure<br />

and surface finishing on the hard anodizing of diecast Al-Si-Cu alloys,» La Metallurgia<br />

Italiana, n. 4, 2019.<br />

|3| D. Caliari, R. Caracciolo e G. Timelli, «Sviluppo e ottimizzazione di trattamenti di indurimento<br />

superficiale e ossidazione anodica,» Padova, 2017.<br />

|4| G. T. Kridli, P. A. Friedman e J. M. Boileau, «Manufacturing processes for light alloys,» in Materials,<br />

Design and Manufacturing for Lightweight Vehicles, Elsevier Ltd., 2021, pp. 267-320.<br />

|5| J. M. Runge, The Metallurgy, Chicago, IL, USA: Springer <strong>In</strong>ternational Publishing, 2018.<br />

|6| G. Scampone e G. Timelli, «Anodizing Al–Si Foundry Alloys: A Critical Review,» Advanced engineering<br />

materials, vol. 24, 2022.<br />

|7| P. Mallick, «Designing lightweight vehicle body,» in Materials, Design and Manufacturing for<br />

Lightweight Vehicles, Elsevier Ltd., 2021, pp. 405-432.<br />

|8| «Making sustainable aluminum by recycling scrap: The science of “dirty” alloys,» Progress in<br />

Materials Science, n. 128, 2022.<br />

|9| D. Hanshan, Surface engineering of light alloys Aluminium, magnesium and titanium alloys, ©<br />

Woodhead Publishing Limited, 2010.<br />

|10| G. Gustaffson, T. Thotvaldsson e G. L. Dunlop, «The <strong>In</strong>fluence of Fe and Cr on the Microstructure<br />

of Cast Al-Si-Mg Alloys,» METALLURGICAL TRANSACTIONS A, vol. 17A, pp. 45-52, 1986.<br />

|11| S. Shabestari, «The effect of iron and manganese on the formation of intermetallic compounds<br />

in aluminum–silicon alloys,» Materials Science and Engineering A, n. 383, pp. 289-298, 2004.<br />

|12| S. Capuzzi e G. Timelli, «Preparation and Melting of Scrap in Aluminum Recycling: A Review,»<br />

Metals, vol. 8, n. 249, 2018.<br />

|13| S. K. PADAMATA, A. YASINSKIY e P. POLYAKOV, «A Review of Secondary Aluminum Production<br />

and Its Byproducts,» JOM, vol. 73, n. 9, pp. 2603-2614, 2021.<br />

|14| D. Caliari, G. Timelli, B. Zabala e I. Igartua, «Microstructural and tribological investigations of<br />

diecast and hard anodized,» Surface & Coatings Technology, vol. 352, pp. 462-473, 2018.<br />

|15| BS EN 1676:2020.<br />

108<br />

<strong>In</strong> Fonderia


37° CONGRESSO NAZIONALE DI FONDERIA<br />

SESSIONI TECNICHE<br />

14-15 | 18-19 NOVEMBRE <strong>2024</strong><br />

Si rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento con il Congresso di <strong>fonderia</strong>, arrivato alla<br />

sua 37ª edizione. Dato il grande successo della scorsa edizione anche per la prossima, le sessioni<br />

tecniche si svolgeranno in modalità telematica.<br />

Le sessioni tecniche riguarderanno le fonderie di metalli ferrosi e non ferrosi e saranno finalizzate ad<br />

aggiornare i tecnici sulle innovazioni del settore in merito a:<br />

• leghe innovative per getti di <strong>fonderia</strong> (ferrosi e non ferrosi) in grado di migliorarne le prestazioni<br />

ed aumentarne i settori di applicazione;<br />

• progettazione di componenti fusi in sostituzione di equivalenti prodotti con altre tecnologie;<br />

• nuovi strumenti per la progettazione di sistemi di colata, modelli, stampi, ecc.;<br />

• nuove soluzioni tecnico/impiantistiche per il miglioramento del processo produttivo di <strong>fonderia</strong><br />

(produttività, qualità, consumi energetici, impatto ambientale, salute e sicurezza, ecc.);<br />

• tematiche di tipo trasversale (miglioramento di gestione di energia, impatto sull’ambiente, salute<br />

e sicurezza nei luoghi di lavoro ecc.).<br />

INVITO A PRESENTARE UNA MEMORIA<br />

Tutti coloro che hanno sviluppato o stanno sviluppando progetti innovativi nell’ambito<br />

delle tematiche sopra descritte e che desiderano partecipare all’evento con una<br />

propria memoria, sono invitati a presentare, un titolo e un abstract di circa 300 parole all’indirizzo<br />

e-mail r.lanzani@assofond.it.<br />

L’abstract dovrà descrivere brevemente il contenuto della memoria evidenziandone, in particolare,<br />

i caratteri innovativi e includere i nomi ed i recapiti dell’autore (indirizzo, numeri di telefono e di fax e<br />

indirizzo e-mail).<br />

SCADENZE Titolo e abstract: 31 luglio <strong>2024</strong> Memoria definitiva: 30 settembre <strong>2024</strong><br />

PREMI DI STUDIO<br />

Nel corso del Congresso Tecnico verranno premiati i vincitori dei Premi di Studio<br />

destinati a 5 studenti universitari che abbiano discusso la propria tesi di Laurea<br />

Magistrale tra il 1° ottobre 2022 ed il 30 settembre <strong>2024</strong> affrontando uno o più dei seguenti argomenti:<br />

• tematiche innovative nell’ambito della <strong>fonderia</strong> dei metalli ferrosi e non ferrosi (metallurgia,<br />

impiantistica, progettazione, simulazione, sostenibilità ambientale ed energetica…);<br />

• progetti, analisi e studi relativi a sostenibilità sociale ed economica, leve formative, cultura e<br />

clima organizzativi in <strong>fonderia</strong>.<br />

Evento organizzato in collaborazione con il Centro di Studio AIM-ASSOFOND per la <strong>fonderia</strong>


N. 1 - <strong>2024</strong><br />

Dazi, sanzioni, divieti:<br />

come cambia il commercio internazionale?<br />

Taxes, fines, bans:<br />

how is foreign trade changing?<br />

La compliance doganale:<br />

un fattore cruciale in un mondo deglobalizzato<br />

Customs compliance:<br />

a crucial factor in a deglobalized world<br />

CBAM: in vigore il nuovo dazio ambientale<br />

voluto dalla UE<br />

CBAM: the EU has brought into force the<br />

new environmental tax<br />

Materie prime per <strong>fonderia</strong>: l’andamento<br />

nel 2023 e i primi segnali sul <strong>2024</strong><br />

Foundry raw materials: trends in 2023<br />

and first signs for <strong>2024</strong><br />

Poste Italiane S.p.A. - Anno LVIII - Pubblicazione bimestrale - Spedizione in A.P. - 70% - Filiale di Milano<br />

<strong>In</strong> caso di mancato recapito inviare al CMP di Milano Roserio per la restituzione al mittente previo pagamento resi<br />

DIVENTA INSERZIONISTA<br />

BECOME AN ADVERTISER<br />

Diventare inserzionista di “<strong>In</strong> Fonderia” significa<br />

comunicare a un target preciso: gli imprenditori<br />

e i manager delle fonderie italiane, le associazioni<br />

internazionali di settore, i partner e i clienti<br />

delle fonderie.<br />

“<strong>In</strong> Fonderia” rappresenta il veicolo di promozione<br />

ideale per tutte le aziende che operano a<br />

stretto contatto con il mondo delle fonderie: su<br />

ogni numero del magazine, oltre ad aggiornamenti<br />

puntuali relativi alla congiuntura del settore,<br />

sono pubblicate analisi di carattere economico,<br />

documentazione tecnica e notizie in merito<br />

all’attività e ai progetti di Assofond.<br />

Un mix che rende “<strong>In</strong> Fonderia” la principale rivista<br />

italiana interamente dedicata alle fonderie<br />

di metalli ferrosi e non ferrosi.<br />

Advertising in “<strong>In</strong> Fonderia” means communicating<br />

with a specific target: entrepreneurs and<br />

managers of Italian and international foundries,<br />

trade associations, foundry partners and<br />

clients.<br />

“<strong>In</strong> Fonderia” is the ideal promotional medium<br />

for all companies working in close contact with<br />

the foundry world: all issues of the magazine,<br />

besides updates on current trends in the sector,<br />

also feature economic analysis, technical<br />

documentation and news about Assofond’s<br />

activities and plans.<br />

It’s a mix that makes “<strong>In</strong> Fonderia” the leading<br />

Italian magazine entirely devoted to ferrous<br />

and non-ferrous foundries.<br />

pagina intera | full page<br />

controcopertina | first page<br />

LISTINO PUBBLICITARIO <strong>2024</strong> (prezzo per uscita)<br />

ADVERTISEMENT PRICE LIST <strong>2024</strong> (price per issue)<br />

seconda, terza di copertina | inside front cover, inside back cover<br />

quarta di copertina | outside back cover<br />

pubbliredazionali | advertorial<br />

500 € + IVA | VAT<br />

700 € + IVA | VAT<br />

700 € + IVA | VAT<br />

800 € + IVA | VAT<br />

1.000 € + IVA | VAT<br />

✓ TIRATURA DI OLTRE 1.000 COPIE | OVER 1,000 COPIES IN CIRCULATION<br />

✓ DISTRIBUZIONE CAPILLARE NELLE FONDERIE ITALIANE | WIDESPREAD DISTRIBUTION IN ITALIAN FOUNDRIES<br />

✓ DOPPIA LINGUA ITALIANO/INGLESE | BILINGUAL ITALIAN/ENGLISH<br />

✓ CONSULTABILE ONLINE SUL SITO | PUBLISHED ONLINE AT WWW.ASSOFOND.IT<br />

CONTATTI | CONTACTS<br />

Per ulteriori informazioni | For more information<br />

Cinzia Speroni – c.speroni@assofond.it – 02 48400967


LÀ DOVE NON TE LO ASPETTI, LA FONDERIA C’È<br />

THE FOUNDRY IS WHERE YOU LEAST EXPECT IT<br />

ASSOFOND - RAPPORTO DI SOSTENIBILITÀ 2021<br />

47<br />

Il comparto della meccanica utilizza<br />

numerosi componenti fusi in<br />

leghe di metalli ferrosi (principalmente<br />

ghisa) in una vasta gamma<br />

di pesi e dimensioni – da pochi etti<br />

a decine di tonnellate di massa<br />

– per i più svariati impieghi: pompe,<br />

riduttori, basamenti, strutture<br />

e componenti di macchine operatrici,<br />

leveraggi, organi di trasmissione<br />

del moto, componenti per<br />

macchine agricole, componenti<br />

di motori per impieghi vari. Per<br />

il settore vengono inoltre prodotti<br />

diversi componenti in metalli non<br />

ferrosi, fusi con leghe di alluminio<br />

e rame.<br />

AUTOMOTIVE<br />

MECCANICA<br />

VARIA<br />

La<br />

MECCANICA VARIA<br />

Il comparto della meccanica utilizza numerosi componenti fusi<br />

in leghe di metalli ferrosi (principalmente ghisa) in una vasta gamma<br />

di pesi e dimensioni – da pochi etti a decine di tonnellate di massa - per i più svariati<br />

impieghi: pompe, riduttori, basamenti, strutture e componenti di macchine operatrici,<br />

leveraggi, organi di trasmissione del moto, componenti per macchine agricole, componenti di<br />

motori per impieghi vari. Per il settore vengono inoltre prodotti diversi componenti in metalli<br />

non ferrosi, fusi con leghe di alluminio e rame.<br />

GENERAL MECHANICAL ENGINEERING<br />

Numerous components cast in ferrous metal alloys (mainly cast iron) varying widely<br />

in weight and size - from a few hectograms to dozens of tons - are used for many different<br />

applications in the mechanical sector: pumps, gearboxes, bases, structures and components<br />

of operating machines, linkages, motion transmission parts, components for agricultural<br />

machines, components of engines for disparate uses. Various components cast in<br />

non-ferrous metals and aluminium and copper alloys are also produced for the sector.


INDICE INSERZIONISTI<br />

AAGM ...................................................................................... Cop. III<br />

ABB ..................................................................................................... 4<br />

Ask Chemicals ................................................................... N. 6/23<br />

Assiteca ................................................................................. N. 1/19<br />

Briomoulds ................................................................................... 93<br />

Bilanciarsi ..............................................................................N. 4/21<br />

Carbones ....................................................................................... 45<br />

Cavenaghi ................................................................................... 2-3<br />

Cometa distribuzione ......................................................N. 6/21<br />

Consergest ...........................................................................N. 6/21<br />

Costamp ............................................................................. N. 6/20<br />

CO.VE.RI. .............................................................................. N. 6/18<br />

CSMT ............................................................................................... 92<br />

Labiotest ............................................................................. N. 5/20<br />

Laempe ........................................................................................... 10<br />

Lasit ...................................................................................... N. 5/23<br />

Lifeanalytics ....................................................................... N. 6/21<br />

Lod ........................................................................................ N. 6/20<br />

Marini Impianti ................................................................. N. 6/22<br />

Mazzon ........................................................................................... 97<br />

MDG ...................................................................................... N. 6/20<br />

N.S.A. .................................................................................... N. 6/20<br />

Nuova APS ................................................................................... 62<br />

Oleobi ................................................................................... N. 6/20<br />

OMSG .................................................................................... N. 1/20<br />

O.MLER ................................................................................ N. 6/21<br />

Ecoterm ......................................................................................... 87<br />

Ekw Italia ............................................................................ N. 6/23<br />

Elettromeccanica Frati ........................................................... 68<br />

Elkem ............................................................................................... 57<br />

Emmebi ............................................................................... N. 6/20<br />

Energy Team ..................................................................... N. 2/24<br />

Ervin Armasteel ............................................................... N. 2/18<br />

Euromac ........................................................................................ 63<br />

Eusider ................................................................................... N. 1/18<br />

Farco ..................................................................................... N. 6/21<br />

Farmetal Sa ................................................................................. 29<br />

Foseco ................................................................................................ 1<br />

Gefond ...................................................................................N. 2/24<br />

Gerli Metalli ...........................................................................N. 6/21<br />

Gesteco ................................................................................ N. 5/20<br />

GPI ......................................................................................... N. 6/20<br />

GrafiTrezzi ........................................................................... N. 6/23<br />

GTP Schäfer ....................................................................... N. 2/23<br />

HA Italia ..................................................................... Cop. IV - 69<br />

Heinrich Wagner Sinto ............................................................36<br />

ICM ....................................................................................................89<br />

Imago .....................................................................................N. 2/24<br />

<strong>In</strong>nex ..................................................................................... N. 6/22<br />

Italiana Coke ...................................................................... N. 3/16<br />

Primafond ...................................................................................... 18<br />

Progelta .............................................................................. N. 6/23<br />

Protec - Fond ................................................................... N. 2/24<br />

Ramark ................................................................................. N. 6/21<br />

Regesta ............................................................................... N. 6/23<br />

RC <strong>In</strong>formatica ........................................................................... 37<br />

Sarca ..................................................................................... N. 6/18<br />

Savelli ................................................................................................ 11<br />

Schneider Electric ............................................................ N. 1/24<br />

Seidor ECA .................................................................................... 19<br />

Sidermetal ....................................................................................... 7<br />

Sider Technology ........................................................................ 50<br />

Simpson Technologies ................................................. N. 6/23<br />

Sogemi ........................................................................................... 56<br />

Sogesca .............................................................................. N. 6/20<br />

Speroni Remo .................................................................... 98-99<br />

Tesi .................................................................................................... 51<br />

Tiesse Robot ................................................................................ 44<br />

Trebi ................................................................................................. 88<br />

VSE Service ....................................................................... N. 6/20<br />

YourGroup ............................................................................. N. 1/21<br />

Zetamet .................................................................................. Cop. II<br />

WTCO .................................................................................. N. 5/20<br />

112<br />

<strong>In</strong> Fonderia


AAGM Aalener<br />

Gießereimaschinen GmbH<br />

> Mescolatore continuo > Impianti di rigenerazione<br />

per sabbie da <strong>fonderia</strong> con leganti > Impianti di formatura<br />

organici ed inorganici<br />

> Stazione verniciatura con<br />

controllo automatico densità<br />

Mescolatore continuo 3-10t/h<br />

a doppio snodo, altezza fissa<br />

Dati tecnici del mescolatore continuo<br />

Versione:<br />

a doppio snodo, altezza fissa<br />

Geometria: vite di trasporto 2,5m<br />

mescolatore continuo 2,0m<br />

Produttività:<br />

3-10t/h<br />

Alt. di scarico: 1,5m<br />

Mezzi:<br />

Accessori:<br />

resina furanica (2 componenti)<br />

1 tipo di sabbia<br />

regolazione complet. automatica del flusso<br />

leganti, dosaggio indurenti in base alla<br />

temperatura, monitoraggio del dosaggio,<br />

armadio della pompa<br />

www.aagm.de<br />

AAGM Aalener<br />

Gießereimaschinen GmbH<br />

Gewerbehof 28<br />

D-73441 Bopfingen<br />

Tel.: +49 7362 956037-0<br />

Email: info@aagm.de<br />

Fontanot Rappresentanze <strong>In</strong>dustriali<br />

Marco Fontanot<br />

Via Lucchesi, 2/B<br />

IT-31100 Treviso<br />

Tel.: +39 348 3539555<br />

Email: info@fontanot.eu

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!