12.06.2024 Views

Flotte&finanza n. 71 giugno 2024

PRONTO, CHI RUBA? Ormai è una prassi. Rubare veicoli a noleggio per rivenderli o farli a pezzi per rifornire ricambisti disonesti. Ci si può difendere?

PRONTO, CHI RUBA?
Ormai è una prassi. Rubare veicoli a noleggio per rivenderli o farli a pezzi per rifornire ricambisti disonesti. Ci si può difendere?

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LE AUTO<br />

DI F&F<br />

Non passa<br />

inosservata la Kia<br />

EV9, crossover sei<br />

o sette posti.<br />

È disponibile in<br />

due versioni:<br />

Single Motor con<br />

trazione<br />

posteriore, 185<br />

km/h, 0-100 in 9,4<br />

secondi, 563 km di<br />

autonomia, 76.450<br />

euro; Dual Motor<br />

con trazione<br />

integrale, 200<br />

km/h, 0-100 in 5,3<br />

secondi, 505 km di<br />

autonomia, 81.650<br />

euro (kia.it).<br />

Design da ‘Best of the Best’<br />

Innovativo e innovativo. È il design audacemente squadrato<br />

dell’EV9 che non passa certo inosservato, non foss’altro<br />

che per le dimensioni di questo crossover/monovolume<br />

da cinque metri di lunghezza e due di larghezza<br />

(1,98 per la precisione). Sicuramente non è passato inosservato<br />

al recente Red Dot Award che gli ha assegnato<br />

il prestigioso premio ‘Best of the Best’ Product Design<br />

<strong>2024</strong> nella categoria Auto e Moto, riconoscimento attribuito<br />

esclusivamente ai modelli più all’avanguardia. Le<br />

forme della EV9 sono l’espressione della filosofia ispiratrice<br />

del design di Kia Opposites United. Tipo quadrato.<br />

6x3 o 7x3, la moltiplicazione del comfort<br />

Sei o sette posti per un abitacolo che poggia sull’architettura<br />

ad hoc per i modelli elettrici Electric Global<br />

Modular Platform (E-Gmp) dal passo di tre metri (o tre<br />

file di sedili). Il risultato è un comfort esponenziale, tutti<br />

gli occupanti possono rilassarsi e intrattenersi: nella configurazione<br />

a 6 posti, per i sedili della seconda fila, si può<br />

scegliere tra la funzione relax (ci si sdraia con tanto di<br />

poggiapiedi) oppure quella che permette di voltarsi a<br />

180 gradi verso i passeggeri posteriori. Generosa.<br />

KIA EV9<br />

Boxy car<br />

taglia XL<br />

Le cinque cose da sapere<br />

sul primo Suv 100 per cento<br />

elettrico della casa coreana<br />

Sopra quota 500<br />

563 km di autonomia dichiarati per la trazione posteriore,<br />

505 per l’Awd, nell’uso reale e normale da pendolare si<br />

arriva tranquillamente a 500 per la Awd, in entrambi i casi<br />

ricarica ultraveloce così che in un quarto d’ora si aggiungono<br />

249 km. Senza dimenticare il sistema di ricarica bidirezionale,<br />

che permette non solo di ricaricare l’EV9 ma anche<br />

di utilizzare l’energia immagazzinata nella batteria da 99,8<br />

kWh di quarta generazione del veicolo per alimentare apparecchi<br />

elettronici e, in futuro, la casa o la rete. Altruista.<br />

Corazzata che non passa inosservata<br />

Lunga 5,01 metri, larga 1,98 e alta 1,78, con un passo di<br />

3,1 metri, non offre tanto spazio solo ai sei o sette passeggeri<br />

ma anche ai bagagli. Il bagagliaio posteriore ha<br />

una capacità di 828 litri con 4/5 sedili in posizione verticale<br />

e di 333 litri quando sono occupati tutti i 6/7 posti,<br />

ma non va dimenticato uno spazio aggiuntivo per borse<br />

e valigie ricavato nel cofano anteriore con una capacità<br />

di 90 litri nella versione a trazione posteriore e di 52 litri<br />

in quella a trazione integrale. Tanto posto per tutto.<br />

Informazioni sul grande schermo<br />

Il lunghissimo Panoramic Wide Display si divide in tre<br />

zone: quella principale di fronte al driver da 12,3 pollici,<br />

una seconda con un infotainment da 12,3 pollici in centro<br />

plancia, un ulteriore schermo da 5,3 pollici tra i due, con<br />

la corona del volante che ne complica la sua consultazione,<br />

dedicato alla funzione della climatizzazione. Prevista<br />

anche la tecnologia Head-Up Display (HUD) che proietta<br />

le info di viaggio utili sul parabrezza di fronte al conducente,<br />

per una maggiore immediatezza di lettura e comodità.<br />

Oltre ai pulsanti tradizionali sul volante gli altri pulsanti di<br />

comando, posti sulla consolle centrale, che si illuminano<br />

quando l'auto è accesa al pari del logo Kia sul volante,<br />

per essere facilmente individuati. Auto illuminata.<br />

RENAULT CAPTUR<br />

Plug-in addio<br />

Per il proprio gettonatissimo B-Suv,<br />

l’ex Régie punta su cinematiche<br />

termiche e ibride a benzina, senza<br />

più la spina. E c’è pure a Gpl<br />

Arriva nelle concessiorarie questo mese la nuova<br />

Renault Captur, un Suv compatto appartenente al<br />

segmento B (del quale questa è stata reginetta in<br />

Italia per ben cinque volte) caratterizzato da una buona<br />

abitabilità anche nella zona posteriore, dove il divanetto<br />

scorre di 160 millimetri per rendere il carico più flessibile.<br />

Con la panca spinta in avanti il bagagliaio arriva così a 616<br />

litri sulle versioni a benzina e Gpl (480 sulla full hybrid, causa<br />

batteria), partendo da una base di 484 (348 sull’ibrida classica)<br />

in posizione standard. Abbattendo gli schienali posteriori,<br />

il volume sale a quasi 1.600 litri, 1.458 sull’ibrida.<br />

Ma la notizia forse più interessante è che la versione<br />

ibrida E-Tech non avrà più la possibilità di ricarica esterna,<br />

attraverso il cavo. E di elettrica pura non se ne parla proprio.<br />

Insomma, Captur vuole mantenere la propria nomea<br />

di vettura dai volumi di vendita sostanziosi, puntando<br />

su motorizzazioni usufruibili facilmente da tutti, come<br />

quella a Gpl (convertita in fabbrica in Spagna utilizzando<br />

un impianto Landi Renzo), offerta in combinazione con<br />

un 3 cilindri benzina da neanche un litro. Oppure su due<br />

ibride più easy, come una mild a 48 Volt, ma soprattutto<br />

la full classica, che promette consumi ridotti veramente<br />

al lumicino. E che, in abbinamento alle ruote da 18 pollici,<br />

offre come optional il sistema Extended Grip con due<br />

modalità di guida aggiuntive, Snow e All-Terrain, le quali<br />

intervengono soprattutto sull’Esp per affrontare al meglio<br />

fondi viscidi o accidentati.<br />

La rivisitazione esterna di Captur interessa soprattutto<br />

l’anteriore, dove si modificano il frontale, il cofano motore<br />

e i parafanghi, mentre dietro resta sostanzialmente inalterata,<br />

con solo piccoli ritocchi ai gruppi ottici.<br />

Dentro, la plancia dalle linee pulite sfoggia un cluster digitale<br />

fino a 10,25 pollici di grandezza, che s’accoppia a una sorta<br />

di tablet verticale in console centrale da 10,4 pollici dedicato<br />

all’infotainment. La dotazione di serie prevede davanti due<br />

prese Usb-C e una da 12 Volt, cui s’aggiungono l’eventuale<br />

caricatore a induzione e altre prese in base all’allestimento.<br />

LE AUTO<br />

DI F&F<br />

LA SCELTA DI Flotte&<strong>finanza</strong><br />

Cognome e nome Renault Captur<br />

Luogo di nascita<br />

Spagna<br />

Alimentazione benzina full hybrid<br />

Versione E-Tech full Hybrid Techno<br />

Pot. kW(Cv)/giri 69+36(94+49)/5.600<br />

Coppia combinata Nm/giri 250/3.200<br />

Omologazione<br />

Euro 6d<br />

Cambio/n° marce Multimode auto/4+Rm<br />

Consumo comb. l/100km (Wltp) 4,7-4,9<br />

Lunghezza mm 4.239<br />

Passo mm 2.639<br />

Larghezza mm 2.003<br />

Altezza mm 1.575<br />

Capacità bagagliaio dm 3 480<br />

Massa vettura kg 1.639<br />

Prezzo (chiavi in mano) € 29.650<br />

On line<br />

www.renault.it<br />

Sopra, la nuova<br />

Captur in azione.<br />

Sotto, da sinistra,<br />

il posteriore<br />

pressoché invariato<br />

e gli interni col<br />

display centrale<br />

tattile da 10,4<br />

pollici del sistema<br />

Open RLink basato<br />

su Android.<br />

40 - Flotte&<strong>finanza</strong> - <strong>giugno</strong> <strong>2024</strong><br />

www.flotte<strong>finanza</strong>web.it<br />

www.flotte<strong>finanza</strong>web.com<br />

<strong>giugno</strong> <strong>2024</strong> - Flotte&<strong>finanza</strong> - 41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!