30.05.2024 Views

Quartiere, Citta, Mondo

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Quartiere</strong>, Città,<br />

<strong>Mondo</strong><br />

Una raccolta di storie di studenti delle<br />

scuole elementari in Irlanda, Italia e<br />

Austria


Informazioni<br />

“<strong>Quartiere</strong>, Città, <strong>Mondo</strong>” è un progetto creato in Italia da La<br />

Grande Fabbrica delle Parole, a seguito della pandemia da<br />

Covid-19, quando ci si è resi conto che l’emergenza sanitaria<br />

aveva diminuito le opportunità di esplorazione culturale e di<br />

espressione personale dei bambini nelle aree svantaggiate. Il<br />

progetto permette di aprire nuovi orizzonti per le bambine e i<br />

bambini, così che possano tornare ad esplorare di nuovo sia<br />

con il quartiere sia con la città e, inoltre, entrare in contatto<br />

con il resto del mondo.<br />

Per questo booklet, abbiamo collaborato con Fighting Words<br />

in Irlanda e W*ORT in Austria per creare storie piene di azione,<br />

umorismo e comunità. Buon divertimento!<br />

Copyright of the work created at Fighting Words rests with<br />

the authors, with permission granted to Fighting Words to<br />

feature the creative work in any of their publications,<br />

promotional material and websites.<br />

Fighting Words<br />

Fighting Words è un centro di scrittura creativa fondato nel<br />

2009 da Roddy Doyle e Sean Love a Dublino. Fighting Words<br />

mira ad aiutare gli studenti di tutte le età a sviluppare le loro<br />

capacità di scrittura e ad esplorare il loro amore per essa.<br />

La Grande Fabbrica delle Parole<br />

La Grande Fabbrica delle Parole è un centro di scrittura che<br />

dal 2012 lavora per abbattere i muri che impediscono<br />

l’accesso di bambine e bambini, ragazze e ragazzi ai libri e al<br />

mondo della cultura, con particolare attenzione alle situazioni<br />

di povertà educativa e a rischio di marginalizzazione.<br />

W*ORT<br />

W*ORT offre uno spazio in cui i bambini possano scrivere,<br />

raccontare storie, fallire, trovare soluzioni, sviluppare idee e


agire, lontano dalla cultura dell’errore. Attraverso le nostre<br />

azioni creiamo ricordi sostenibili, che risparmiano risorse e<br />

duraturi.


<strong>Quartiere</strong>, Città,<br />

<strong>Mondo</strong><br />

Contenuti<br />

Wolf Il Cane e Gli Uccelli Prepotenti<br />

Ma Che Razza di Avventura<br />

Lo Strazio di Bob<br />

Isabelle e Sunny – I migliori amici volanti<br />

Isabelle e Sunny: Il Sequel<br />

Jimmy Bob Junior e la sua paura delle<br />

scale<br />

L’avventura di Uomo Popcorn e Uomo di<br />

Burro<br />

Le avventure di Max e Ted<br />

Gli dei: la Dea del Tuono e la lotta con il Dio<br />

della Luce<br />

Sarah e i gatti pazzi<br />

9<br />

13<br />

17<br />

21<br />

25<br />

27<br />

31<br />

35<br />

39<br />

43


8


Wolf Il Cane e Gli Uccelli<br />

Prepotenti<br />

Classe seconda, section A, De Nicola 2 School,<br />

Milano, Italia<br />

È un bel pomeriggio d’estate e un cane marrone e<br />

bianco di nome Wolf passeggia davanti alla scuola<br />

De Nicola 2. Di fianco a lui c’è il campo da basket<br />

dove stanno giocando altri cani con i loro<br />

proprietari umani.<br />

Wolf vorrebbe rinfrescarsi nella fontana, visto che fa<br />

caldo, ma purtroppo l’acqua della fontana è sporca,<br />

come spesso accade, perché le persone ci buttano<br />

le cose dentro.<br />

Fortunatamente, ogni tanto un signore del Comune<br />

la pulisce, anche se adesso è un po’ che non lo fa.<br />

Perciò, Wolf continua a camminare fino a quando<br />

non arriva in pasticceria, perché vuole bere una bibita<br />

e mangiare un gelato, visto che fa così caldo.<br />

Proprio in pasticceria vede un arcobaleno bellissimo<br />

e, avendo visto lì fuori la bici del pasticcere, pensa a<br />

quanto gli piacerebbe usarla per salire<br />

sull’arcobaleno.<br />

Oppure, pensa, potrebbe usare la moto o l’auto, se<br />

9


solo avesse l’una o l’altra! Così, va alla base dell’arcobaleno,<br />

dove prova a salire, quando all’improvviso<br />

arrivano degli uccelli prepotenti che, con il becco,<br />

gli bucano le ruote e lui cade a terra, facendosi<br />

male.<br />

A questo punto, un uomo che si chiama Wolf come<br />

il cane, arriva in suo aiuto e gli chiede come sta e<br />

se va tutto bene. Il cane risponde di no, che non va<br />

tutto bene e gli racconta il suo desiderio e di come<br />

gli uccelli gliel’abbiano impedito.<br />

Allora Wolf la persona dice a Wolf il cane che<br />

potrebbero andare nella scuola De Nicola 2 dove ci<br />

sono i bambini di due classi, 2a A e 2a B, che sono<br />

fantastici.<br />

Mara ed Elena, le collaboratrici scolastiche della<br />

scuola, accolgono i due Wolf con un sorriso: “Ciao”,<br />

dicono, “Di cosa avete bisogno?”.<br />

I due Wolf chiedono l’aiuto dei bambini delle due<br />

classi e Mara risponde: “certamente sì!”.<br />

Poi, Mara sale le scale e va a bussare alle porte delle<br />

classi per chiedere alle maestre di far scendere le<br />

bambine e i bambini per aiutare il cane Wolf a salire<br />

sull’arcobaleno: Shenouda propone che il cane abbai<br />

per spaventare gli uccelli; Karas propone di lanciare<br />

nell’aria una sostanza appiccicosa che impedisca<br />

agli uccelli di ostacolare la salita di Wolf; Fizan e<br />

10


Moaaz propongono di cantare tutti insieme una canzone.<br />

I bambini iniziano a cantare e così anche gli uccelli<br />

prepotenti cantano e smettono di essere prepotenti.<br />

Questo apre il cuore degli uccelli, che decidono di<br />

portare loro stessi il cane Wolf sull’arcobaleno.<br />

E perciò il cane Wolf per qualche secondo ha provato<br />

anche l’emozione del volo, grazie agli uccelli con<br />

cui è riuscito a diventare amico!<br />

11


12


Ma Che Razza di Avventura<br />

Classe Terza, Navan Educate Together<br />

National School,<br />

Navan, Contea di Meath, Irlanda<br />

Una mattina, il robot Fishy, con un acquario con<br />

dentro un pesce per testa, si svegliò sentendosi<br />

avventuroso.<br />

Viveva in un albero in Messico ed era inseguito dal<br />

fratello robot di nome Bob.<br />

Per scappare, Fishy aveva bisogno di volare. Cadde<br />

accidentalmente in acqua e rimase fulminato. Le<br />

scintille si scontrarono con il suo corpo robotico, e<br />

fu lanciato in aria.<br />

Sfrecciò fino in Nuova Zelanda prima di raggiungere<br />

l’Irlanda, dove si schiantatò contro il “Toro di<br />

Navan” 1 accanto ad Eddie Rockets 2 .<br />

Nel frattempo Good Fish, il Pesce Rosso, venne<br />

fulminato nel laboratorio di scienze di Navan<br />

Educate Together. Gli studenti della terza classe<br />

1“Bull of Navan” è un’importante scultura in pietra che si trova nella città<br />

di Navan, nella contea di Meath, raffigurante un grosso toro trattenuto<br />

da due uomini.<br />

2 Catena irlandese di ristoranti che offrono fast food in ambienti arredati<br />

come i “diner” americani degli anni ’50.<br />

13


stavano facendo una ricerca sul DNA di Good Fish.<br />

Lo shock gli fece crescere le gambe e scappò dalla<br />

finestra dove incontrò Fishy.<br />

“Salve”, disse Good Fish. “Hai bisogno d’aiuto?”<br />

“Sì!” rispose Fishy.<br />

All’improvviso, il fratello robot di Fishy, Bob, arrivò<br />

a Navan!<br />

Fishy urlò e corse verso Cosmos 3 . Good Fish lo<br />

seguì, ma quando si accorsero che non c’erano più<br />

posti a sedere dovettero andare altrove.<br />

Good Fish menzionò un posto dove gustare una<br />

buona cioccolata calda e guardare una buona<br />

partita.<br />

Si diressero verso Aldi 4 e quando entrarono<br />

scoprirono del denaro segreto nascosto sul tetto.<br />

Chiamarono l’uffico noleggi di Navan per farsi<br />

portare una gru che li aiutasse a raggiungere il tetto.<br />

Trovarono i soldi e decisero di comprare della c<br />

ioccolata calda per festeggiare.<br />

3 Campo di calcio dove si allena la squadra locale “Navan Town Cosmos<br />

FC”.<br />

4 Catena di supermercati.<br />

14


Ma quando provarono a berla, si resero conto che<br />

non potevano perché erano pesci...<br />

15


16


Lo Strazio di Bob<br />

Classe Sesta, St. Joseph’s Mercy Primary School<br />

Navan, Contea di Meath, Irlanda<br />

Era il compleanno di Bob Esagono 3D, che stava<br />

giocando a bowling nella sala giochi di Navan, nella<br />

Contea di Meath, con il suo amico Gustavo Esagono<br />

2D. Una volta arrivata la torta, desiderò una ragazza<br />

Pentagono 3D.<br />

Fece tre strike consecutivi, che vengono chiamati un<br />

“turkey” 5 .<br />

Quando saltò sulla sua anatra per farsi portare in<br />

bagno, vide il più bel Pentagono 3D che avesse mai<br />

visto in vita sua.<br />

Proprio in quel momento Gustavo venne colpito con<br />

una palla da bowling e sulla sua testa si formò un<br />

bernoccolo grande quanto una mazza da hurling 6 .<br />

L’impatto lo ricacciò indietro, facendogli rovesciare<br />

una bevanda.<br />

“AAAAGGGHHHHH!”, urlò.<br />

“Oh no, la mia maglietta di Gucci”, strillò. “E il mio<br />

braccialetto di Pandora.”<br />

5 Termine utilizzato nel gioco del bowling.<br />

6 Sport tipico irlandese, una specie di hockey su prato che viene giocato<br />

con una mazza di legno chiamata “hurl”.<br />

17


“Oh mio Dio, hai delle linee molto dritte”, Bob era<br />

scioccato e stupito allo stesso tempo.<br />

“Ok.”<br />

Bob aveva il cuore spezzato ed era molto triste per<br />

essersi trasformato in un Esagono 2D. I suoi occhi si<br />

riempirono di lacrime e aggrottò la fronte.<br />

Quando si rialzò, si rese conto che gli occhi di Gustavo<br />

erano diventati cuori quando li posò sul Pentagono<br />

3D.<br />

Bob tornò indietro per lo shock e gli cadde il cuore<br />

di Lego che dovette riportare a casa...<br />

18


19


20


Isabelle e Sunny –<br />

I migliori amici volanti<br />

Classe Prima, Central Model Infants School<br />

Marlborough Street, Dublino 1, Irlanda<br />

C’era una volta... Isabelle e Sunny stavano mangiando<br />

200 gelati a Fairview Park.<br />

“Questo ha un buon sapore”, disse Sunny.<br />

“Lo so”, disse Isabelle.<br />

Isabelle divorò i gelati e si sentì male. Isabelle tornò<br />

a casa perché era troppo malata per volare.<br />

“Sto male”, disse a sua madre.<br />

“Sunny è volato via davanti ai miei occhi”.<br />

Il vento era forte e Sunny volò verso un nuovo<br />

paese, Las Vegas.<br />

Salì su un aereo e volò in Italia. Il volo era gratuito.<br />

“È tanto tanto tanto tanto caldo”, disse una volta in<br />

Italia.<br />

Una strega lo vide e disse: “Chiamerò la polizia”.<br />

21


La polizia lo inseguì e disse: “Quel volo non era gratis!”<br />

Il poliziotto lo arrestò e lo mise in prigione.<br />

Un fantasma lo raggiunse in prigione perché era<br />

infestato e faceva paura.<br />

“ROOAAR”, disse il fantasma.<br />

Isabelle guidò un’auto attraverso la prigione per far<br />

evadere Sunny. Dopo andarono da Hillbillys 7 .<br />

“Cosa vuoi da Hillbillys Chicken Shop?” disse<br />

Isabelle.<br />

“Prenderò un hamburger di pollo e riso fritto.” disse<br />

Sunny.<br />

“È stato il giorno più folle di sempre.” disse Sunny.<br />

7 Catena irlandese di ristoranti di fast food, dove servono principalmente<br />

piatti a base di pollo.<br />

22


23


24


Isabelle e Sunny: Il sequel<br />

Classe seconda, Section A, De Nicola 2 School,<br />

Milano, Italia<br />

Dopo aver ascoltato la storia di Wolf il cane e gli<br />

uccelli prepotenti, Sunny e Isabelle decidono di<br />

tornare in Italia e provare il gelato italiano.<br />

Sunny e Isabelle volano in Italia e vanno dai bambini<br />

della 2A della scuola De Nicola, 2, che li portano<br />

a mangiare un gelato nella gelateria in via Cascina<br />

Bianca.<br />

Isabelle e Sunny adorano il gelato e quindi i bambini<br />

decidono di portarli in tutte le loro gelaterie<br />

preferite: nella gelateria in via Di Rudinì, in quella<br />

dopo la piazza, in quella davanti alla chiesa, in quella<br />

a Desio e in tante altre.<br />

Sunny e Isabelle assaggiano tutti i gusti di gelato<br />

preferiti dei bambini della 2A: nutella, puffo e cioccolato.<br />

Alla fine, Sunny e Isabelle mangiano di nuovo 200<br />

gelati e ancora una volta gli viene mal di pancia.<br />

Questa volta, però, prendono una medicina per digerire;<br />

il mal di pancia ora è passato!<br />

25


26


Jimmy Bob Junior e la sua<br />

paura delle scale<br />

Classe Quarta, St. Anne’s Loreto Primary School<br />

Navan, Countea di Meath, Irlanda<br />

Jimmy Bob Junior si sentiva triste perché voleva<br />

cambiare il suo nome. Per cercare di tirarsi su di<br />

morale andò al G.A.A 1 di O’Mahony per giocare un<br />

po’ a calcio gaelico.<br />

Quando arrivò era buio e umido, e l’erba era<br />

fangosa. Calciò accidentalmente la palla e la piantò<br />

in faccia alla sua rovina!<br />

Un ragazzino chiamato Piccolo Timmy calciò indietro<br />

la palla.<br />

“Grazie per avermi riportato la palla”, disse Jimmy<br />

Bob Junior.<br />

“Non c’è di che, ma mi hai quasi preso a calci in<br />

faccia”, rispose Piccolo Timmy.<br />

Jimmy Bob Junior portò Piccolo Timmy al<br />

Supermacs 2 e ordinò delle patatine al curry.<br />

1 GAA (Gaelic Athletic Association) è un’associazione sportiva e culturale<br />

irlandese, focalizzata principalmente sulla promozione degli sport<br />

tradizionali irlandesi come hurling, camogie, calcio gaelico, ecc.<br />

2 Catena irlandese di ristoranti di fast food.<br />

27


“FORMAGGIO!” urlò Piccolo Timmy.<br />

Jimmy Bob Junior disse al suo nuovo amico che<br />

voleva davvero cambiare nome. Andarono all’ufficio<br />

del registro nel Centro Aziendale.<br />

Quando arrivarono lì, c’erano delle scale!<br />

Jimmy Bob Junior rabbrividì e il battito gli uscì dal<br />

petto. La sua mascella cadde a terra.<br />

“Mammaaaaaa!”<br />

“Qual è il problema?” chiese Piccolo Timmy.<br />

“La mia più grande paura sono le scale.”<br />

“Oh no!”<br />

Decisero di visitare la Biblioteca della contea di<br />

Meath per trovare un libro su come affrontare le<br />

proprie paure e salire le scale.<br />

Poi, fecero un giro al centro commerciale di Navan,<br />

dove fecero un salto da Penneys 3 per prendere dei<br />

vestiti...<br />

3 Multinazionale irlandese di vendita al dettaglio di abbigliamento.<br />

28


29


30


L’avventura di Uomo<br />

Popcorn e Uomo di Burro<br />

Classe Quinta, Paradise Place<br />

Educate Together National School, Dublino 7,<br />

Irlanda<br />

C’era una volta Uomo di Burro che aveva un amico<br />

chiamato Uomo Popcorn. Vivevano a Paradise Place<br />

in Dorset Street, nella città di Dublino. Un giorno<br />

iniziarono un’avventura nella foresta per cercare<br />

riparo dal sole. Questi amici avevano paura del sole<br />

perché una volta Uomo di Burro fu quasi sciolto dal<br />

sole e riuscì a malapena a scappare vivo.<br />

Venne risucchiato dal sole che lo divorò. C’era stato<br />

un esperimento per cui quando vide il burro ci saltò<br />

dentro per divertimento e si trasformò in Uomo di<br />

Burro.<br />

Durante la loro avventura si imbatterono in un<br />

cinghiale. Il cinghiale era molto affamato e cercò di<br />

mangiarli. Si arrampicarono su un albero e vi<br />

passarono la notte per essere al sicuro, finché il<br />

cinghiale non se ne andò. Arrivò un temporale,<br />

l’albero cominciò a tremare e dovettero scendere in<br />

qualche modo.<br />

Trovano un nuovo amico chiamato Uomo<br />

Ombrello. Uomo di Burro e Uomo Popcorn<br />

31


accontano a Uomo Ombrello del sole e Uomo<br />

Ombrello disse:<br />

“Ho un rifugio nella mia bocca. Vi terrò lì finché non<br />

sarete al sicuro. Adesso abbiamo bisogno di<br />

provviste per difenderci dal sole”.<br />

Uomo di Burro e Uomo Ombrello iniziarono a<br />

giocare insieme e lasciarono fuori Uomo Popcorn<br />

che si arrabbiò. Uomo Ombrello cadde<br />

accidentalmente su Uomo di Burro e allora Uomo<br />

Popcorn lo salvò. Ma Uomo Popcorn era ancora<br />

arrabbiato perché non aveva avuto il tempo di<br />

parlare. Poi arrivò Uomo Padella e cercò di bruciare<br />

Uomo di Burro, ma venne sconfitto. Uomo di Burro<br />

si bruciò un po’, ma continuò a combattere contro<br />

Uomo Padella che venne comunque sconfitto. Iniziò<br />

a piovere ed uscì il sole, e mentre pioveva si<br />

trasformò in un arcobaleno.<br />

Poi arrivò una tempesta e Uomo Ombrello si ruppe.<br />

E poi uscì il sole...<br />

32


33


34


Le avventure di Max e Ted<br />

Prima parte: il viaggio alla<br />

ricerca della pozione<br />

magica<br />

Classe Quarta, Gardiner Street, Dublino 1, Irlanda<br />

Da qualche parte a Balbriggan, Ted la Tartaruga si<br />

trovava in un lago. Poi Max la Lumaca si alzò per<br />

salutarlo.<br />

“Ciao Ted!”<br />

“Ciao”, disse Ted la Tartaruga.<br />

“Hai mai provato il desiderio di essere più veloce?”<br />

Max disse: “Sì, voglio davvero essere veloce!”<br />

“Ho sentito parlare di un laboratorio scientifico<br />

che dispone di sostanze chimiche che rendono le<br />

persone e gli animali più veloci. È costoso però…”<br />

disse Ted.<br />

“Le sostanze chimiche vengono spedite dall’Alaska<br />

in un bar a Ballybough. Devi ordinare un caffè e devi<br />

dire un codice speciale.”<br />

Max e Ted andarono alla stazione dei treni e presero<br />

35


il treno per Dublino.<br />

Andarono al caffè chiamato “DI CERTO NON SI VEN-<br />

DONO POZIONI PER LA VELOCITÀ!!”<br />

“Possiamo avere una pozione per la velocità?”<br />

chiese Ted.<br />

“Non ho idea di cosa tu stia parlando,” fece finta il<br />

cassiere.<br />

“Abbiamo il codice: Macarena”, disse Max.<br />

“No, non mi dice niente. Questo posto si chiama DI<br />

CERTO NON SI VENDONO POZIONI PER LA<br />

VELOCITÀ! Ma penso di sapere dov’è il codice. Se<br />

andate con un autobus a Croke Park troverete un<br />

pezzo di carta con una caccia al tesoro per arrivare<br />

in un altro luogo. Ci sono 4 postazioni. Iniziate<br />

da Croke Park, poi andate al posto dove vendono i<br />

noodle, poi andate a Fairview Park e poi alla fermata<br />

della LUAS 4 . Poi tornate al bar con il codice. Dovrete<br />

risolvere l’enigma riportato su ogni pezzo di carta...”<br />

4 LUAS: tram pubblico in servizio a Dublino.<br />

36


37


38


Gli dei: la Dea del Tuono e la<br />

lotta con il Dio della Luce<br />

Classe Terza, Scoil Mhuire Navan<br />

Navan, Contea di Meath, Irlanda<br />

La Dea del Tuono era a Dublino e stava distruggendo<br />

il mondo. Si sentiva molto bene perché la cosa che<br />

preferiva fare era distruggere le cose.<br />

Volò al Newgrange Hotel a Navan per dormire dopo<br />

una lunga giornata di distruzione.<br />

Lì incontrò la sua amica, la signora Kapish, la Dea<br />

dell’Aria. Si erano date appuntamento in albergo in<br />

modo che la Dea del Tuono potesse prendersi una<br />

pausa.<br />

Quando si svegliò, andò da Super Asia 1 perché<br />

aveva fame. Ordinò un delizioso corn dog 2 con tortini<br />

di riso coreani.<br />

Nel frattempo il Dio della Luce era in missione per<br />

seguire la Dea del Tuono presso Navan. Si<br />

1 Catena di negozi alimentari che vendono prodotti asiatici.<br />

2 Salsiccia di carne ricoperta da una pastella di farina di granturco e<br />

fritta.<br />

39


nascosero dietro i vestiti da Penneys 3 aspettando il<br />

momento per attaccare.<br />

Più tardi quel giorno, la Dea del Tuono entrò da<br />

Penneys e vide il Dio della Luce. Il suo corpo<br />

tremava e sentiva la pelle d’oca sulle braccia. Tornò<br />

di corsa in albergo.<br />

Non sapeva che il Dio della Luce convocò un<br />

mini-sole e lo lanciò contro l’hotel.<br />

L’albergo esplose!<br />

La Dea del Tuono sapeva che era giunto il momento<br />

di affrontare la sua paura. Raccolse il suo tuono e lo<br />

scagliò contro il Dio della Luce.<br />

I due dei si diressero verso Blackwater Park e<br />

combatterono.<br />

La signora Kapish aiutò la gente di Navan a trovare<br />

uno spazio sicuro presso la Scoil Mhuire 4 di Navan.<br />

Il Dio della Luce creò ancora più sole.<br />

“AAAAHHHHHH!” strillò la Dea del Tuono. “Signora<br />

Kapish, lei può mangiare il sole e aiutarmi?”<br />

3 Multinazionale irlandese di vendita al dettaglio di abbigliamento.<br />

4 Nome di una scuola elementare a Navan.<br />

40


La signora Kapish usò i suoi poteri aerei e scacciò il<br />

sole...<br />

41


42


Sarah e i gatti pazzi<br />

Classe Terza, Gaelscoil Átha Í, Athy, Contea di<br />

Kildare, Irlanda<br />

Forky il gatto doveva andare da Aldi in macchina.<br />

Ha mangiato una colazione gourmet di bambini di<br />

gelatina che lo ha aiutato a parlare. Poi ha preso la<br />

giacca e le scarpe e ha iniziato a legare i lacci. Poi<br />

sua madre lo vide.<br />

Sua madre ha detto: “Devi andare nella vasca da<br />

bagno”.<br />

“Ma non voglio perché è spaventoso”, ha detto<br />

Forky. Alla fine è andato nella vasca da bagno per<br />

un secondo. Poi si è teletrasportato in macchina.<br />

Poi Sarah è saltata sul parabrezza! C’è stata una<br />

brusca svolta sulla strada per Aldi e Sarah è caduta<br />

dall’auto. È stata colpita dall’auto e ha dovuto andare<br />

all’ospedale di Vincent.<br />

Il dottore ha detto: “Stai bene, vai a casa”.<br />

“Ma le mie costole sono rotte!” Disse Sarah.<br />

Nel frattempo, Forky è andato a J One per fare uno<br />

spuntino. Spoon the Cat ha incontrato Forky in J<br />

43


One. Forky e Spoon non hanno pagato per il loro<br />

cibo. Sono scesi dalla porta e sono entrati nella<br />

macchina, che era un gufo. Sarah era in macchina.<br />

“Le mie costole sono rotte!” Sarah ha urlato.<br />

Sono andati a K Leisure. Forky e Spoon hanno preso<br />

Sarah e l’ha gettata in piscina.<br />

È arrivata Patricia, che aveva 90.000 anni, e ha detto:<br />

“Fa uscire Sarah dalla piscina!”<br />

44


45


Il mio posto preferito a<br />

Lustenau<br />

dagli studenti della Mittelschule<br />

Rheindorf, 2b e 2c<br />

46


Il mio posto preferito è il giardino della mia migliore<br />

amica, Mia. Mia ha un enorme salice piangente<br />

e una conigliera. C’è anche una pozzanghera, che è<br />

davvero bellissima con le ninfee. Proprio accanto al<br />

giardino, c’è una veranda dove possiamo fare giochi<br />

fantastici e abbiamo anche molti ricordi del tempo<br />

trascorso sul tappeto elastico.<br />

47


Mi piacciono molti posti di Lustenau. Il mio preferito<br />

è il Rathauspark (un parco proprio accanto al municipio),<br />

che trovo davvero bellissimo in estate, perché<br />

ha i fiori più belli di tutti. Al parco, ci vado di più in<br />

estate che in inverno. Sfortunatamente, però, ho<br />

tempo di andarci solo molto molto raramente. In estate,<br />

vado spesso in gelateria, che è accanto al parco,<br />

in Blauer Platz (la piazza blu, la piazza centrale di<br />

Lustenau, così chiamata dagli abitanti per il colore<br />

della sua pavimentazione).<br />

48


Ciao, i miei posti preferiti sono lo Spar, il supermercato<br />

locale, Pinocchio (negozio di seconda mano) e<br />

Waffella (il negozio di Waffel). Lo Spar è il mio posto<br />

preferito perché ha sempre molte caramelle e altre<br />

cose. Pinocchio è fantastico perché ci sono moltissimi<br />

giochi e lego. E, infine, Waffella, che ha dei waffles<br />

deliziosi. Ah, giusto, dimenticato il Cafe König.<br />

Mi piace molto perché ci sono delle torte meravigliose<br />

e anche il gelato e si può fare colazione. Ecco,<br />

questi sono tutti i miei posti preferiti.<br />

49


Care lettrici e cari lettori,<br />

il mio posto preferito è un segreto. Quasi nessuno<br />

lo conosce, perché è davvero ben nascosto. Si trova<br />

in campagna, in un posto chiamato Ried, dove<br />

crescono molti alberi. Di solito, ci vado d’estate,<br />

perché è molto caldo. Io e la mia migliore amica ci<br />

andiamo quasi ogni fine settimana, durante l’estate,<br />

e giochiamo a “Fantasy World”, un nostro gioco di<br />

fantasia.<br />

Cordialmente,<br />

Kimberley<br />

50


Il mio posto preferito a Lustenau è la moschea. Li<br />

preghiamo la Kaaba.<br />

51


Cosa amiamo del nostro<br />

quartiere...<br />

Mi piace che ci siano molte e animali e anche molti<br />

spazi aperti.<br />

~ Milly, Dublino, Irlanda<br />

52<br />

Le persone che vivono a Dublino.<br />

~ Studente, Dublino, Irlanda


Una delle cose migliori della mia comunità è che c’è<br />

un amico in ogni casa.<br />

~ Cillian, Dublino, Irlanda<br />

Amo le persone. Adoro i fiori e le piante. Adoro la<br />

mia vista e il mio letto comodo.<br />

~ Victory, Dublino, Irlanda<br />

53


La cosa che mi piace di Dorset Street sono le piante<br />

e la fauna selvatica, i<br />

piccioni, i mieli, il clima, il parco e gli<br />

animali selvatici.<br />

~ Nadine, Dublino, Irlanda<br />

Mi piace per le persone e la scuola.<br />

~ Studente, Dublino, Irlanda<br />

54


Mi piace andare a scuola a piedi. Mi<br />

piace giocare a rugby e suonare la chitarra.<br />

~ Studente, Athy, Irlanda<br />

Mi piace la mia scuola. Mi piace Aldi e Circle K. Mi<br />

piace il mio amico. Mi piace tutto!<br />

~ Studente, Athy, Irlanda<br />

55


56


57


Ringraziamenti<br />

<strong>Quartiere</strong>, Città, <strong>Mondo</strong> non sarebbe stato<br />

possibile senza:<br />

Gli scrittori che hanno contribuito ad ogni storia e<br />

illustrazioni, piene di azione, dramma e<br />

divertimento!<br />

L’impegno e l’entusiasmo degli insegnanti.<br />

L’incoraggiamento dei nostri volontari che sono<br />

sempre desiderosi di ascoltare le brillanti idee dei<br />

giovani scrittori.<br />

Gli illustratori per la loro fantastica abilità nel<br />

catturare l’immaginazione dei giovani scrittori e<br />

credere nelle loro idee.<br />

I meravigliosi partner: Fighting Words in Irlanda, La<br />

Grande Fabbrica delle Parole in Italia e W*ORT in<br />

Austria.<br />

Il supporto del personale di tutte le organizzazioni<br />

per il coordinamento e la facilitazione.<br />

58


Illustratori:<br />

Emma Cassar Torreggiani<br />

Pierina Campbell<br />

Philip Eliot<br />

Lauren Lee<br />

Henry Lynch<br />

Henry Hoey<br />

Traduttori<br />

Annarita Monaldi<br />

Antonio Cammalleri<br />

Seirce Mhac Conghail<br />

Organizzatori del progetto<br />

Louise Melinn<br />

Pierina Campbell<br />

Maraikel Gualandris<br />

Francesca Fredani<br />

Magda Sadek<br />

Gabi Hampson<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!