15.05.2024 Views

Libro Bianco del trasporto ADR in Italia - Vol. 3

Analisi e sintesi del repertorio di licenze rilasciate a veicoli e trainati in regime ADR, con riferimento al trasporto di liquidi, gas e sfusi pericolosi carburanti, liquidi inquinanti ed esausti, gas.

Analisi e sintesi del repertorio di licenze rilasciate a veicoli e trainati in regime ADR, con riferimento al trasporto di liquidi, gas e sfusi pericolosi carburanti, liquidi inquinanti ed esausti, gas.

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 4<br />

BRAND <strong>ADR</strong> IN ITALIA<br />

INTRODUZIONE<br />

Capitolo 4<br />

BRAND <strong>ADR</strong> IN ITALIA<br />

INTRODUZIONE<br />

rezza, mentre l’aspetto economico <strong>del</strong>l’assistenza deve essere secondario.<br />

L’attenta analisi dei dati che seguono fa emergere che nonostante Iveco sia al primo posto<br />

<strong>in</strong> tutte le aree Nielsen e <strong>in</strong> ogni regione <strong>del</strong> Paese, vi sono aree dove grazie al lavoro dei concessionari<br />

alcuni brand sono maggiormente presenti: <strong>in</strong> Basilicata e Calabria, per esempio,<br />

Scania sfiora il 20% e <strong>Vol</strong>vo il 10%. In Abruzzo e Umbria Iveco ha uno share superiore al 66%, <strong>in</strong><br />

Valle d’Aosta – ma i numeri sono esigui – Scania, <strong>Vol</strong>vo e Man vantano quasi il 16% ciascuna.<br />

Dopo aver analizzato il parco veicoli cisterna <strong>ADR</strong> <strong>in</strong> funzione <strong>del</strong>la diffusione sul territorio,<br />

<strong>del</strong>l’età e <strong>del</strong>la tipologia aziendale (conto proprio o conto terzi), ci soffermiamo ora<br />

OITAF | <strong>Libro</strong> bianco <strong>ADR</strong> | pag<strong>in</strong>a 64<br />

sui brand, ovvero i costruttori di veicoli. Per ciò che attiene gli autocarri è stato possibile<br />

estrarre le <strong>in</strong>formazioni dalle registrazioni presso il MIT, ma ciò si è rivelato impossibile<br />

per il mezzo tra<strong>in</strong>ato, ovvero rimorchi/semirimorchi: troppo lacunosi e difformi i dati, per<br />

cui anziché fornire <strong>in</strong>formazioni non attendibili o verificate si è preferito astenersi dalla<br />

pubblicazione, rimandando questo importante censimento ad ulteriori aggiornamenti<br />

con dati più omogenei e conformi.<br />

Per quanto riguarda gli autocarri il costruttore che detiene la leadership <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di penetrazione<br />

sul circolante è Iveco. La sua quota nei veicoli cisterna <strong>ADR</strong> è oggi <strong>del</strong> 56,3 per cento. A<br />

Nel caso dei rimorchi/semirimorchi il noleggio rappresenta già una valida alternativa, e dunque<br />

le quote di mercato <strong>in</strong> futuro dipenderanno anche dalla capacità di costruttori e conces-<br />

OITAF | <strong>Libro</strong> bianco <strong>ADR</strong> | pag<strong>in</strong>a 65<br />

seguire troviamo Scania con il 14,2 per cento e Daf con il 6,3 per cento, numeri che si discosta-<br />

sionari di offrire questo tipo di servizio soprattutto per chi opera nel mondo petrolifero. Nel<br />

no da quelli <strong>del</strong> mercato complessivo under e over 16 tonnellate.<br />

caso degli autocarri e <strong>in</strong> genere dei veicoli pesanti, al di là dei controversi Regolamenti, appare<br />

Il costruttore nazionale nella fascia 5,01-16 tons nel 2023 ha immatricolato il 53,5 per cento dei<br />

oggi improbabile un utilizzo esteso di questa logica di fruizione e possesso. Le specificità e le<br />

veicoli, seguita da Isuzu al 16,4 e da Fuso al 7,6. Nel segmento over 16, <strong>in</strong>vece, Iveco si è fermata<br />

particolarità dei veicoli cisterna <strong>ADR</strong> ne abbassano il valore residuo, rendendo il bus<strong>in</strong>ess<br />

poco sotto il 30 per cento. Alla piazza d’onore <strong>Vol</strong>vo con il 13,9%, seguita dall’altro marchio<br />

poco <strong>in</strong>teressante.<br />

scand<strong>in</strong>avo, Scania, al 13,7%. Daf ha archiviato un 11,6%, superando di poco Mercedes-Benz<br />

che si attesta all’11,3. Quote <strong>in</strong>feriori al 10% per gli altri costruttori.<br />

Questo <strong>Libro</strong> <strong>Bianco</strong> si sofferma anche sul brand dei serbatoi, prendendo <strong>in</strong> considerazione<br />

l’<strong>in</strong>sieme dei veicoli cisterna <strong>ADR</strong>. Sono solo due i costruttori che detengono nella Penisola<br />

Lecito affermare che <strong>in</strong> un settore altamente specializzato come è quello <strong>del</strong> <strong>trasporto</strong> merci<br />

una quota superiore al 10%: Sacim e OMPS Macola. Il resto <strong>del</strong> mercato lo fanno una mol-<br />

pericolose valgono regole differenti rispetto a quelle che dom<strong>in</strong>ano il mercato nel suo <strong>in</strong>sie-<br />

titud<strong>in</strong>e di piccoli allestitori, spesso operanti <strong>in</strong> bac<strong>in</strong>i circoscritti. Un contesto tipicamente<br />

me. La differenza la fanno la capacità <strong>del</strong> costruttore di soddisfare un Regolamento, quello<br />

italiano, frequente anche <strong>in</strong> altri segmenti di <strong>trasporto</strong> e distribuzione specializzata.<br />

<strong>del</strong>l’<strong>ADR</strong>, molto complesso, e soprattutto quella <strong>del</strong> dealer di <strong>in</strong>terfacciarsi con gli operatori<br />

Da precisare <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e che nell’<strong>in</strong>sieme ‘altro’ sono confluiti non soltanto i costruttori che hanno<br />

<strong>del</strong> comparto, comprendendone le esigenze. Dealer che, non va dimenticato, devono offrire<br />

immatricolato meno di 20 unità, ma anche i serbatoi per i quali non è stato possibile risalire<br />

anche un servizio post-vendita dedicato, impeccabile <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di celerità, affidabilità, sicu-<br />

al dato certo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!