06.05.2024 Views

TuttoBallo20 - Maggio-Giugno 2024.ENJOYART.40

TuttoBallo : Maggio/Giugno 2024 Bentrovato… In questo nuovo numero di TuttoBallo parliamo di cosa maggio e giugno ci regaleranno. Prima però vi porteremo nel convegno spettacolo “Dillo alla Danza 2024” un evento che ha riunito sul palcoscenico nomi di spicco del mondo della danza, dell’arte, della cultura e dello spettacolo. Un vero e proprio successo che ha visto alternarsi momenti di riflessione ad altri carichi di emozione, regalando al pubblico una panoramica completa sul mondo della danza e sulle sue sfaccettature. In copertina di questo numero la coppia più originale della musica italiana: Francesco De Gregori e Checco Zalone. Mentre in contro copertina un’altra coppia : Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko. I due ballerini, aggiungono al loro palmares personale il prossimo premio conferitogli dal nascente Monferrato DanzArte, passaggio di testimone don ArenzanoDanza. Oltre alla danza, " TuttoBallo" di maggio/giugno 2024 offre a tutti voi amici lettori un ricco viaggio attraverso le diverse forme d'arte. Dalle pagine dedicate al cinema al teatro, passando per la musica con la presentazione della coppia De gregori-Zalone. Spazio anche alla letteratura conl recensione di alcuni libri molto interessanti. Questo e molto altro ancora nel nuovo numero di "TuttoBallo", la rivista che ti informa e ti tiene in forma.Buona lettura!

TuttoBallo : Maggio/Giugno 2024
Bentrovato… In questo nuovo numero di TuttoBallo parliamo di cosa maggio e giugno ci regaleranno. Prima però vi porteremo nel convegno spettacolo “Dillo alla Danza 2024”
un evento che ha riunito sul palcoscenico nomi di spicco del mondo della danza, dell’arte, della cultura e dello spettacolo. Un vero e proprio successo che ha visto alternarsi momenti di riflessione ad altri carichi di emozione, regalando al pubblico una panoramica completa sul mondo della danza e sulle sue sfaccettature.
In copertina di questo numero la coppia più originale della musica italiana: Francesco De Gregori e Checco Zalone. Mentre in contro copertina un’altra coppia : Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko. I due ballerini, aggiungono al loro palmares personale il prossimo premio conferitogli dal nascente Monferrato DanzArte, passaggio di testimone don ArenzanoDanza.
Oltre alla danza, " TuttoBallo" di maggio/giugno 2024 offre a tutti voi amici lettori un ricco viaggio attraverso le diverse forme d'arte. Dalle pagine dedicate al cinema al teatro, passando per la musica con la presentazione della coppia De gregori-Zalone. Spazio anche alla letteratura conl recensione di alcuni libri molto interessanti.
Questo e molto altro ancora nel nuovo numero di "TuttoBallo", la rivista che ti informa e ti tiene in forma.Buona lettura!

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TuttoBallo<br />

IL PONTE DI SANDRO MALLAMACI<br />

Immagine creata da AI su testo di Sandro Mallamaci<br />

Immagine creata da AI su testo di Sandro Mallamaci<br />

Guardando il panorama mozzafiato che si può godere dalle<br />

alture della costa calabra non si può non essere almeno<br />

critici rispetto alla decisione dei nostri governanti di<br />

realizzare il famigerato ponte sullo stretto di Messina. Serata<br />

primaverile, nemmeno tanto eccezionale da queste parti: di<br />

giornate come quelle di qualche sera fa ne capitano molto di<br />

frequente. È quella a cui siamo abituati noi che siamo nati e<br />

cresciuti con questa natura negli occhi e nel cuore. I<br />

calabresi con lo stupendo skyliner della Sicilia con L'Etna<br />

che maestoso domina a sud e i siciliani con il massiccio<br />

dell'Aspromonte e Scilla all'imbocco a nord dello stretto. La<br />

domanda che tutti da queste parti si sono sempre posti è:<br />

vale rinunciare a tutto questo deturpando questa unicità<br />

naturale per far risparmiare qualche minuto di attesa a chi<br />

deve attraversare lo stretto?<br />

Perché si tratta davvero di qualche minuto: per attraversare<br />

lo stretto adesso, utilizzando i traghetti opportunamente<br />

attrezzati, ci si impiega circa 20 minuti.<br />

Ma qualcuno potrebbe obiettare sì ma nelle giornate da<br />

bollino rosso l'attesa è spesso molto più lunga! È vero! Il<br />

problema è anche questo e non solo. L'attuale sistema<br />

infrastrutturale viario prevede l’attraversamento delle città di<br />

Messina e di Villa San Giovanni che subiscono un tasso di<br />

inquinamento molto elevato con danni gravi alla popolazione<br />

residente. Individuati quindi i due principali problemi da<br />

risolvere bisogna quindi trovare le giuste soluzioni.<br />

Una di queste è il famoso ponte.<br />

Ma è davvero l’unica?<br />

Certamente no...<br />

Soluzioni meno costose e più rispettose del luogo se ne<br />

sono studiate a cominciare dallo spostamento dei porti,<br />

nuova viabilità e, ultimamente, l'idea di realizzare dei<br />

traghetti bidirezionali capaci di trasportare treni ad alta<br />

velocità (Frecciarossa) senza la necessità di frazionarli e<br />

ricomporli; per queste operazioni attualmente si impiegano<br />

circa due ore per i treni passeggeri e più del doppio per i<br />

treni merci.<br />

Ma tant’è!<br />

La decisione definitiva è stata presa con la pubblicazione del<br />

decreto legge 35 sulla Gazzetta Ufficiale del 30 maggio<br />

2023 e con l'approvazione del progetto definitivo nello<br />

scorso febbraio. Prima dell'estate, quindi, dovrebbe partire la<br />

macchina che impegnerà ingentissime risorse finanziarie<br />

(13,5 miliardi ad oggi) e metterà a dura prova un territorio<br />

già fragile di suo per almeno 8-10 anni.<br />

Chissà se noi che scriviamo riusciremo a vedere mai l'opera<br />

finita! In un paese in cui per fare una strada scorrimento<br />

veloce (Gallico Gambarie di meno di 10 km) si lavora da<br />

oltre 10 anni e ancora non si sa quando sarà mai<br />

completata! Godiamoci allora, per quel tempo che<br />

rimane, il panorama originale prima che il ponte prende il<br />

sopravvento e diventi lui stesso il nuovo panorama dello<br />

stretto… sperando che non diventi una delle innumerevoli<br />

incompiute sparse sul territorio italiano come i tanti<br />

ecomostri che hanno deturpato luoghi e paesaggi in maniera<br />

ormai irreversibile! Venite, se potete, a vedere con i vostri<br />

occhi quello che ha ormai un destino segnato: un giorno<br />

potrete dire... Io l'ho visto!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!