06.05.2024 Views

TuttoBallo20 - Maggio-Giugno 2024.ENJOYART.40

TuttoBallo : Maggio/Giugno 2024 Bentrovato… In questo nuovo numero di TuttoBallo parliamo di cosa maggio e giugno ci regaleranno. Prima però vi porteremo nel convegno spettacolo “Dillo alla Danza 2024” un evento che ha riunito sul palcoscenico nomi di spicco del mondo della danza, dell’arte, della cultura e dello spettacolo. Un vero e proprio successo che ha visto alternarsi momenti di riflessione ad altri carichi di emozione, regalando al pubblico una panoramica completa sul mondo della danza e sulle sue sfaccettature. In copertina di questo numero la coppia più originale della musica italiana: Francesco De Gregori e Checco Zalone. Mentre in contro copertina un’altra coppia : Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko. I due ballerini, aggiungono al loro palmares personale il prossimo premio conferitogli dal nascente Monferrato DanzArte, passaggio di testimone don ArenzanoDanza. Oltre alla danza, " TuttoBallo" di maggio/giugno 2024 offre a tutti voi amici lettori un ricco viaggio attraverso le diverse forme d'arte. Dalle pagine dedicate al cinema al teatro, passando per la musica con la presentazione della coppia De gregori-Zalone. Spazio anche alla letteratura conl recensione di alcuni libri molto interessanti. Questo e molto altro ancora nel nuovo numero di "TuttoBallo", la rivista che ti informa e ti tiene in forma.Buona lettura!

TuttoBallo : Maggio/Giugno 2024
Bentrovato… In questo nuovo numero di TuttoBallo parliamo di cosa maggio e giugno ci regaleranno. Prima però vi porteremo nel convegno spettacolo “Dillo alla Danza 2024”
un evento che ha riunito sul palcoscenico nomi di spicco del mondo della danza, dell’arte, della cultura e dello spettacolo. Un vero e proprio successo che ha visto alternarsi momenti di riflessione ad altri carichi di emozione, regalando al pubblico una panoramica completa sul mondo della danza e sulle sue sfaccettature.
In copertina di questo numero la coppia più originale della musica italiana: Francesco De Gregori e Checco Zalone. Mentre in contro copertina un’altra coppia : Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko. I due ballerini, aggiungono al loro palmares personale il prossimo premio conferitogli dal nascente Monferrato DanzArte, passaggio di testimone don ArenzanoDanza.
Oltre alla danza, " TuttoBallo" di maggio/giugno 2024 offre a tutti voi amici lettori un ricco viaggio attraverso le diverse forme d'arte. Dalle pagine dedicate al cinema al teatro, passando per la musica con la presentazione della coppia De gregori-Zalone. Spazio anche alla letteratura conl recensione di alcuni libri molto interessanti.
Questo e molto altro ancora nel nuovo numero di "TuttoBallo", la rivista che ti informa e ti tiene in forma.Buona lettura!

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TuttoBallo<br />

Marcella<br />

Di Pasquale<br />

C O N ” T H E V O I C E S E N I O R ”<br />

I N I Z A U N A S E C O N D A V I T A<br />

photo © Monica Irma Ricci<br />

Marcella Di Pasquale, con la sua inconfondibile criniera multicolor e uno spirito indomito, ha segnato il 2022 con una<br />

performance mozzafiato nella popolare trasmissione di Rai1, The Voice Senior, conquistando un meritevole terzo posto. La<br />

sua partecipazione al talent dedicato agli over della musica non è passata inosservata, tanto che il web l'ha subito<br />

paragonata alla Cyndi Lauper italiana per il suo look stravagante e la sua energia contagiosa.<br />

Non solo il pubblico, ma anche un quartetto di coach stellari composto da Loredana Bertè, Orietta Berti, Clementino e Gigi<br />

D’Alessio si è lasciato conquistare dalla grinta e dalla voce di Marcella. La sua capacità di interpretare e vivere la musica<br />

con autenticità e passione, l'ha distinta come una delle voci senior più originali e carismatiche della scena musicale italiana,<br />

capace di lasciare un segno indelebile nel cuore degli ascoltatori.<br />

E non si è fermata qui: Marcella Di Pasquale ha saputo cavalcare l'onda del successo trasformando la sua notorietà in un<br />

trampolino di lancio per la sua carriera. Con il singolo "Aprite Youtube", un graffiante pezzo dance che arriva dritto al cuore<br />

dei tempi moderni, Marcella ha dimostrato di saper combinare il suo spirito battagliero con un messaggio di speranza e<br />

resilienza. Il brano, composto e arrangiato dal Maestro Alterisio Paoletti, con testo di Walter Garibaldi, è un suggerimento<br />

anticrisi che invita ad aprire gli orizzonti verso nuove forme di comunicazione e intrattenimento.<br />

Marcella Di Pasquale, con un sorriso sornione, fa proprio l'aforisma di Jean Cocteau: “Si può nascere vecchi, come si può<br />

morire giovani", incarnando alla perfezione l'essenza di questa massima attraverso la sua musica e il suo essere. Con<br />

"Aprite Youtube", Marcella invita tutti a riscoprire la giovinezza interiore, a non arrendersi mai davanti alle sfide della vita e a<br />

cercare sempre nuove vie per esprimere sé stessi e connettersi con gli altri.<br />

Il percorso di Marcella Di Pasquale è un inno alla perseveranza, alla creatività e alla capacità di reinventarsi. Dal palco di<br />

The Voice Senior a Youtube, Marcella continua a sorprendere, a emozionare e a dimostrare che l'arte non ha età e che la<br />

musica è un linguaggio universale capace di unire e ispirare persone di ogni generazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!