06.05.2024 Views

TuttoBallo20 - Maggio-Giugno 2024.ENJOYART.40

TuttoBallo : Maggio/Giugno 2024 Bentrovato… In questo nuovo numero di TuttoBallo parliamo di cosa maggio e giugno ci regaleranno. Prima però vi porteremo nel convegno spettacolo “Dillo alla Danza 2024” un evento che ha riunito sul palcoscenico nomi di spicco del mondo della danza, dell’arte, della cultura e dello spettacolo. Un vero e proprio successo che ha visto alternarsi momenti di riflessione ad altri carichi di emozione, regalando al pubblico una panoramica completa sul mondo della danza e sulle sue sfaccettature. In copertina di questo numero la coppia più originale della musica italiana: Francesco De Gregori e Checco Zalone. Mentre in contro copertina un’altra coppia : Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko. I due ballerini, aggiungono al loro palmares personale il prossimo premio conferitogli dal nascente Monferrato DanzArte, passaggio di testimone don ArenzanoDanza. Oltre alla danza, " TuttoBallo" di maggio/giugno 2024 offre a tutti voi amici lettori un ricco viaggio attraverso le diverse forme d'arte. Dalle pagine dedicate al cinema al teatro, passando per la musica con la presentazione della coppia De gregori-Zalone. Spazio anche alla letteratura conl recensione di alcuni libri molto interessanti. Questo e molto altro ancora nel nuovo numero di "TuttoBallo", la rivista che ti informa e ti tiene in forma.Buona lettura!

TuttoBallo : Maggio/Giugno 2024
Bentrovato… In questo nuovo numero di TuttoBallo parliamo di cosa maggio e giugno ci regaleranno. Prima però vi porteremo nel convegno spettacolo “Dillo alla Danza 2024”
un evento che ha riunito sul palcoscenico nomi di spicco del mondo della danza, dell’arte, della cultura e dello spettacolo. Un vero e proprio successo che ha visto alternarsi momenti di riflessione ad altri carichi di emozione, regalando al pubblico una panoramica completa sul mondo della danza e sulle sue sfaccettature.
In copertina di questo numero la coppia più originale della musica italiana: Francesco De Gregori e Checco Zalone. Mentre in contro copertina un’altra coppia : Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko. I due ballerini, aggiungono al loro palmares personale il prossimo premio conferitogli dal nascente Monferrato DanzArte, passaggio di testimone don ArenzanoDanza.
Oltre alla danza, " TuttoBallo" di maggio/giugno 2024 offre a tutti voi amici lettori un ricco viaggio attraverso le diverse forme d'arte. Dalle pagine dedicate al cinema al teatro, passando per la musica con la presentazione della coppia De gregori-Zalone. Spazio anche alla letteratura conl recensione di alcuni libri molto interessanti.
Questo e molto altro ancora nel nuovo numero di "TuttoBallo", la rivista che ti informa e ti tiene in forma.Buona lettura!

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

"Inside Out 2 – L'Emozioni Raccontate al Cinema"<br />

La mente di Riley torna a essere il teatro di una tempesta emozionale in "Inside Out 2", il seguito altamente anticipato<br />

del film che aveva sapientemente esplorato l'universo delle emozioni umane. Con la regia di Kelsey Mann, che prende il<br />

testimone da Pete Docter, questo nuovo capitolo promette un'immersione ancora più profonda e complicata nel mondo<br />

adolescenziale di Riley, proprio mentre il suo quartier generale subisce una trasformazione radicale.<br />

La narrativa di "Inside Out 2" si sviluppa attorno alla demolizione del quartier generale delle emozioni di Riley, un<br />

evento che segna il passaggio a una nuova fase della sua vita. Al cast originale delle emozioni, composto da Gioia,<br />

Rabbia, Tristezza, Paura e Disgusto, si uniscono nuovi personaggi sorprendentemente adatti a rappresentare le sfide<br />

dell'adolescenza.<br />

La novità più significativa è l'introduzione di Ansia, doppiata con intensità da Maya Hawke, che incarna le insicurezze e<br />

le tensioni tipiche di questa età. Invidia, espressa dalla voce di Ayo Edebiri, aggiunge un ulteriore strato di complessità,<br />

portando nel panorama emozionale di Riley la gelosia e il desiderio costante di ciò che possiedono gli altri. Ennui,<br />

interpretata da Adèle Exarchopoulos, offre una rappresentazione impeccabile dell'apatia adolescenziale, mentre<br />

Imbarazzo, con la voce di Paul Walter Hauser, illustra le difficoltà di farsi notare per le ragioni sbagliate.<br />

La regia di Mann mantiene lo spirito originale del film, pur introducendo nuove dinamiche che riflettono la crescita di<br />

Riley. È evidente l'abilità del regista nel bilanciare questi nuovi ingredienti senza perdere di vista l'essenza emotiva che<br />

ha reso il primo film un grande successo.<br />

Meg LeFauve ritorna come sceneggiatrice e riesce nuovamente a tessere storie che parlano al cuore di grandi e piccini,<br />

evidenziando le complessità emotive con una sensibilità acuta e attenta. La colonna sonora di Andrea Datzman, pur<br />

essendo una novità rispetto a Michael Giacchino, si adatta perfettamente al tono del film, arricchendo ogni scena con<br />

melodiche sottolineature che amplificano l'atmosfera emotiva.<br />

In sintesi, "Inside Out 2" si dimostra un degno successore del suo predecessore, esplorando con coraggio e inventiva le<br />

nuove sfide emotive dell'adolescenza. Con un mix equilibrato di humor, pathos e insight psicologico, il film non solo<br />

intrattiene ma offre anche spunti di riflessione su come gestiamo e comprendiamo le nostre emozioni. Prepariamoci a<br />

un altro viaggio emozionante nella mente di Riley, che promette di essere tanto educativo quanto emotivamente<br />

coinvolgente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!