21.03.2024 Views

ESTETICA Magazine ITALIA (1/2024)

Estetica Magazine è la rivista leader mondiale nella modacapelli. Fondata in Italia nel 1946 e pubblicato oggi in oltre 60 paesi in tutto il mondo, è il punto di riferimento globale per i parrucchieri e per tutti i professionisti nel campo dell’hair-beauty. Tecnica, moda, formazione e tendenze sono al centro di ogni uscita di Estetica Magazine. Tutte le informazioni sulla rivista, nella versione stampata o digitale, sono disponibili a partire dal sito magazines.esteticanetwork.com

Estetica Magazine è la rivista leader mondiale nella modacapelli. Fondata in Italia nel 1946 e pubblicato oggi in oltre 60 paesi in tutto il mondo, è il punto di riferimento globale per i parrucchieri e per tutti i professionisti nel campo dell’hair-beauty. Tecnica, moda, formazione e tendenze sono al centro di ogni uscita di Estetica Magazine. Tutte le informazioni sulla rivista, nella versione stampata o digitale, sono disponibili a partire dal sito magazines.esteticanetwork.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COVER<br />

Sense & Connect<br />

By Sens.ùs<br />

MODA<br />

Timeless Pirelli<br />

Girl on Film<br />

FOCUS<br />

Riciclare in bellezza<br />

Hair Business Forum


Treat your hair<br />

as a Diamond.<br />

Make it beautiful.<br />

Make it lush.<br />

Make it


Capelli lisci, mossi o ricci?<br />

Il segreto è risplendere!<br />

ALISA GLOW<br />

LAMINATION SYSTEM<br />

Lucentezza, morbidezza e protezione!<br />

Il nuovo rituale entra a far<br />

parte della linea Alisa,<br />

con la possibilità di<br />

mantenere il servizio<br />

laminazione anche a casa!<br />

Scopri tutti i servizi su www.ilovesensus.it


Immagina.<br />

NUOVI PARLUX ETHOS®️ ED ELYSIUM®️,<br />

ESPRIMI IL TUO TALENTO ESPLORANDO NUOVI UNIVERSI STILISTICI.<br />

Più leggeri, silenziosi, affidabili e dalle prestazioni eccezionali,<br />

i nuovi asciugacapelli professionali Parlux ETHOS®️ e Parlux ELYSIUM®️<br />

garantiscono asciugature veloci e pieghe perfette di lunga durata.<br />

Raggiungi la perfezione con le nove combinazioni di velocità/temperature<br />

e un rivoluzionario cavo girevole brevettato per una completa libertà di movimento.<br />

Grazie all’interfaccia di utilizzo intuitiva, potrai scegliere il Parlux che ami,<br />

senza compromessi.<br />

Parlux ETHOS®️ ed ELYSIUM®️ asciugacapelli professionali affidabili.<br />

Garantisce Parlux!<br />

www.parlux.it


evlonprofessional.com


haireditoriale<br />

CAVALLO E FANTINO NON BASTANO PIÙ<br />

Da una recente ricerca di mercato a livello nazionale, emerge che la richiesta e la<br />

partecipazione ad eventi di formazione manageriale-gestionale è in crescita rispetto<br />

agli incontri di formazione tecnico-artistica. Non che questo sia un segnale di<br />

declino degli eventi tecnico-artistici. Semmai un campanello d’allarme per chi li<br />

organizza a raffica: e magari con protagonisti e contenuti di qualità.<br />

In assoluto va sottolineato quanto questa chiara tendenza di mercato sia positiva<br />

perché tutti siamo coscienti di quanto conti oggi avere saldamente in mano le redini<br />

della gestione del salone e quanto sia importante saper cavalcare con piglio e competenze<br />

manageriali il team di lavoro - piccolo o grande che sia - con cui ogni parrucchiere<br />

condivide le giornate lavorative. E, volendo proseguire sulla metafora ippica,<br />

possiamo dire che: conta certamente avere un cavallo di razza vincente (nel nostro<br />

caso un salone ben avviato e posizionato), così come conta farlo cavalcare da un fantino<br />

top ( fattore umano che per noi si chiama ‘parrucchiere di talento’); però, se il cavallo<br />

vincente viene cavalcato dal fantino senza sella, staffe e redini… non va lontano. Tranne<br />

pochissime e rare eccezioni.<br />

Entriamo allora più specificatamente nel merito della crescita esponenziale - che<br />

dura ormai da qualche anno - dei format, dei webinar e delle giornate dedicate alle<br />

varie componenti che possono determinare crescita, sviluppo e miglior gestione del<br />

‘business salone’.<br />

EsteticaHAIR dedica pagine della rivista, alimenta costantemente pagine web e social,<br />

partecipa e interviene ad eventi di ‘formazione manageriale’ sia live che online.<br />

Il Cosmoprof ’24 ha visto il debutto di quello che è e sarà il format che mette insieme<br />

figure di spicco, coach ed esperti di gestione e management del settore professionale:<br />

l’HAIR BUSINESS FORUM.<br />

Sentire pareri autorevoli come quelli di Afsoon Neginy, del Sen. Renato Ancorotti e<br />

di Lele Canavero, Luca Picchio, Sergi Bancells - a cui si potranno aggiungere altri<br />

relatori del livello di Gian Andrea Positano, Danilo Foresi, Francesco Reale, Pietro<br />

Falconi, Ernesto Spica - non fa che arricchire di contenuto le scelte che il team di<br />

EsteticaHAIR ha fatto e porta avanti.<br />

E06


Altrettanto motivazionale per noi è constatare quanto il format di HAIR<br />

BUSINESS FORUM attiri l’interesse, spesso spontaneo, di moltissimi parrucchieri<br />

che a loro volta ne fanno ‘passa parola’; motivandosi a vicenda per apprendere o<br />

per aggiornare il proprio know-how in termini di leadership, marketing, fiscalità, accesso<br />

al credito, espansione e sviluppo, gestione e motivazione dei collaboratori, etc.<br />

Penso che per tutti gli operatori del settore sia molto gratificante poter dare visibilità<br />

e credito al ruolo estremamente importante e capillare esercitato dalle oltre novantamila<br />

micro-imprese salone, inserendole a pieno diritto nel panorama dell’imprenditoria<br />

italiana che vanta eccellenze assolute nel campo della bellezza.<br />

Prossimi step? A Torino, a fine maggio. In una sede simbolica e prestigiosa, la sala<br />

Agnelli dell’Unione Industriali. Inseriti nel calendario degli eventi di Torino Capitale<br />

d’Impresa <strong>2024</strong>. Con un programma arricchito anche dalle tavole rotonde in<br />

cui ‘parrucchieri noti e autorevoli’ saranno chiamati a presentare e fare ‘sharing’ dei<br />

loro business case.<br />

A seguire: i webinar già in calendario con altri coach e relatori per dare l’opportunità<br />

di ricevere - nel corso di dirette live - maggiori approfondimenti sui temi più<br />

richiesti del programma di Hair Business Forum ’24.<br />

Roberto Pissimiglia<br />

HAIR BUSINESS FORUM<br />

l’imprenditoria della bellezza<br />

Lunedì 27 maggio <strong>2024</strong><br />

SALA AGNELLI - UNIONE INDUSTRIALI DI TORINO<br />

HBF’24<br />

more<br />

07E


Spedizioni<br />

gratuite<br />

La formazione<br />

integrata<br />

SIGNATURE / FOCUS / FLAGSHIP<br />

Cresci con<br />

i nostri 3 step<br />

UNISCITI ANCHE TU<br />

ALLA RIVOLUZIONE<br />

R-E<br />

VOL<br />

UTI<br />

ON<br />

STIAMO RIVOLUZIONANDO<br />

IL MERCATO<br />

Marketing<br />

One to One<br />

+ Cresci<br />

+ Ti premiamo<br />

Listino<br />

bloccato<br />

Scarica il<br />

nostro flyer


in questo numero:<br />

<strong>ESTETICA</strong><br />

THE HAIR MAGAZINE<br />

www.estetica.it<br />

N. 508<br />

01/<strong>2024</strong><br />

HAIR catwalks Spring/Summer <strong>2024</strong> 10<br />

heritage Biba: cult fashion 16<br />

exhibition Naomi al V&A 18<br />

photography Timeless Pirelli 20<br />

exhibition Chronorama 22<br />

art Faustina docet 24<br />

personaggio Forever Bella 26<br />

exhibition Josephine Baker 29<br />

art Modern idols 31<br />

trends Il meglio della modacapelli internazionale 33<br />

IN COPERTINA<br />

Hair Direction:<br />

Bookin Agency for Sens.ùs<br />

Photo: Davide Sometti<br />

Make up: Markus Theisen<br />

PRO speciale Riciclare in bellezza! 88<br />

interview Luigi Ambrosini CEO Pettenon Cosmetics SpA 108<br />

economia Intelligenza artificiale: unʼalleata? 110<br />

young Il futuro? Ci sto lavorando! 112<br />

hairworld Estetica Czech & Slovak Choice 114<br />

health Inizio lunedì! 116<br />

economia Concordato preventivo <strong>2024</strong> 124<br />

business Collaboratori: che fare? 126<br />

brand Novità prodotti 128<br />

libri Claudio Mengoni: il degradé 131<br />

libri Gli artigiani della bellezza 133<br />

events Universo beauty 138<br />

$<br />

COME TROVARCI<br />

Edizioni Esav<br />

Via Cavour, 50 10123 Torino (Italy)<br />

Tel.: +39 011 83921111<br />

Fax: +39 011 8125661<br />

à<br />

ABBONAMENTI<br />

Posta: Edizioni Esav<br />

via Cavour, 50 - 10123 Torino<br />

6<br />

ONLINE<br />

abbonamenti@estetica.it<br />

edizioniesav@pec.it<br />

À<br />

numero verde<br />

800-803016<br />

EDITORE E DIRETTORE RESPONSABILE<br />

Roberto Pissimiglia<br />

CAPOREDATTRICE <strong>ESTETICA</strong>NETWORK<br />

Laura Castelli<br />

GLOBAL EDITORIAL AMBASSADOR<br />

Sergi Bancells<br />

COORDINAMENTO PUBBLICITARIO<br />

INTERNAZIONALE<br />

Monica Tessari<br />

COORDINAMENTO INTERNAZIONALE<br />

Emanuela Vaser<br />

GRAFICA<br />

Manuela Artosi, Davide Cardente<br />

EDITORIAL STAFF<br />

<strong>ITALIA</strong><br />

Barbara Ferrero, Daniela Giambrone, Lucia<br />

Preziosi, Giancarlo Rapetti, Glorianna Vaschetto<br />

UK<br />

Gary Kelly<br />

DEUTSCHE AUSGABE<br />

Michaela Dee<br />

FRANCE<br />

Bérénice Claude<br />

USA<br />

Marie Scarano<br />

ESPAÑA<br />

Elisabet Parra<br />

DIGITAL<br />

Erica Balduini, Giorgia Ludovico,<br />

Stefania Rao, Elena Romani


haircatwalks<br />

O<br />

N<br />

G I<br />

R L<br />

F IL<br />

M<br />

Laura Castelli<br />

spring<br />

summer<br />

<strong>2024</strong><br />

E10<br />

CATWALKS PHOTOS: ©LAUNCHMETRICS/SPOTLIGHT


Maison Margiela Artisanal Collection <strong>2024</strong><br />

JOHN GALLIANO PER MAISON<br />

MARGIELA GETTA IL CUORE OLTRE<br />

L’OSTACOLO. QUEL CHE SEMBRA<br />

NON È. QUELLO CHE È, DIVENTA<br />

ALTRO. SI FA FILM. VISIONE. COUTURE<br />

RAFFINATISSIMA, EMOZIONE.<br />

Un fashion-movie<br />

imperdibile!<br />

Inquadra il QR Code…<br />

video<br />

video<br />

11E


haircatwalks<br />

spring<br />

summer<br />

<strong>2024</strong><br />

ABOUT<br />

TURN<br />

E12


Valentino Haute Couture SS24<br />

EVOLUZIONE. TECNICA AL SERVIZIO<br />

DEL CAMBIAMENTO. IL QUOTIDIANO<br />

SI AFFRANCA DAL SOLITO, SI<br />

ARRAMPICA SU TEXTURE, DETTAGLI<br />

E TAGLI CHE SANNO DI BUONO.<br />

ARIA PROFUMATA, DI NUOVO.<br />

Nel QR Code,<br />

sfilano le idee di Piccioli<br />

per Valentino!<br />

video<br />

video<br />

13E


haircatwalks<br />

PAPER<br />

DOLLY<br />

spring<br />

summer<br />

<strong>2024</strong><br />

E14


Marc Jacobs Prêt-à-Porter SS24<br />

FESTEGGIARE 40 ANNI ED ESSERE<br />

PIÙ GIOVANE CHE MAI. XXL VERSUS S.<br />

TAGLIE, ABITI E CAPELLI SI FANNO<br />

GIOCO. IRONIA COLTA, CHE<br />

CONQUISTA PER DISPETTO. TUTTO<br />

È INTERCAMBIABILE…<br />

Partecipa al gioco<br />

della moda. In scena qui,<br />

nel QR Code…<br />

video<br />

video<br />

1 5E


hairheritage<br />

BIBA: CULT<br />

FASHION<br />

UN FENOMENO MAI EGUAGLIATO.<br />

UN’ASCESA STELLARE E UN TRAMONTO<br />

CHIACCHIERATO. TUTTO IN SOLI 10 ANNI.<br />

Gary Kelly<br />

‘THE BIBA STORY: 1964-1975’ al<br />

Fashion and Textile Museum di Londra<br />

accende i riflettori su un marchio di<br />

moda e lifestyle di culto che sintetizzò la<br />

variopinta transizione dal Flower Power<br />

al Glam Rock. Unica mostra in assoluto<br />

a percorrere la storia di Biba, un’azienda<br />

che ha offerto moda accessibile e<br />

aggiornata ai giovani, stimolando allo<br />

stesso tempo molte delle innovazioni di<br />

vendita al dettaglio ancora oggi attuali.<br />

Sotto la sua leggendaria fondatrice,<br />

Barbara Hulanicki, Biba conquistò<br />

rapidamente gli allori: da un catalogo<br />

di vendita per corrispondenza nel 1963<br />

a un grande magazzino su sette piani in<br />

Kensington High Street. Biba divenne<br />

sinonimo di Swinging London, con il suo<br />

negozio che attirava una clientela che<br />

spaziava dagli adolescenti alle celebrità tra<br />

cui Twiggy, Mick Jagger, Pattie Boyd,<br />

The Beatles e Cher. La mostra ripercorre<br />

la storia di Biba dal suo primo negozio<br />

nel 1964 fino alla sua scomparsa, nel 1975.<br />

Jean Shrimpton e Barbara Miller<br />

indossano Biba, 1973.<br />

Foto Duffy © Duffy Archive<br />

Twiggy sdraiata su un<br />

letto di finta pelle di leopardo<br />

indossa Biba nel negozio<br />

Biba per un articolo sulla<br />

stilista Barbara Hulanicki,<br />

dicembre 1973 ©Justin de<br />

Villeneuve / Iconic Images<br />

Abito con stampa floreale con<br />

borsa tote e cappello coordinati<br />

di Biba, 1966 (foto b/n),<br />

Peter Atherton, © Fashion<br />

Museum Bath / Bridgeman Images<br />

E16


Scansiona e scopri<br />

di più sulla stilista<br />

Zandra Rhodes,<br />

leggendaria<br />

fondatrice del Fashion<br />

& Textile Museum.<br />

video<br />

video<br />

Cappotto e pantaloni in crêpe Biba, 1972.<br />

Foto Duffy © Duffy Archive<br />

17E


hairexhibition<br />

NAOMIGary Kelly<br />

AL V&A<br />

A PARTIRE DA GIUGNO, IL VICTORIAN & ALBERT<br />

MUSEUM DI LONDRA OSPITERÀ UNA GRANDE<br />

MOSTRA SUI 40 ANNI DI STRAORDINARIA CARRIERA<br />

NELLA MODA DELL’INIMITABILE NAOMI CAMPBELL.<br />

QUESTA MOSTRA RIVELAZIONE<br />

esplorerà l’eccezionale carriera nella<br />

moda di una vera icona britannica.<br />

Scoperta a Covent Garden all’età di soli<br />

15 anni, Naomi Campbell tre anni dopo,<br />

nel 1988, entra nella storia diventando la<br />

prima modella nera a conquistare la<br />

copertina di Vogue Parigi. Nel corso della<br />

sua quarantennale carriera ha collaborato<br />

con tutte le griffe più prestigiose e i<br />

fashion magazine internazionali,<br />

lavorando con i più importanti fotografi<br />

di moda. Ancora oggi continua a essere la<br />

star indiscussa di sfilate, campagne<br />

pubblicitarie e servizi editoriali. Con<br />

circa 100 pezzi, Naomi sarà una mostra<br />

pionieristica nel suo genere, che attingerà<br />

dal vasto guardaroba di Alta Moda, ai<br />

completi prêt-à-porter esclusivi e agli<br />

archivi di design della collezione V&A.<br />

Naomi Campbell<br />

sulla passerella di Alexander<br />

McQueen P/E24 durante la<br />

Settimana della moda di Parigi a<br />

Le Carreau du Temple il<br />

30 settembre 2023,<br />

Parigi, Francia.<br />

(Foto Dave Benett/Getty Images<br />

per Alexander McQueen)<br />

E18


more<br />

E+<br />

more<br />

Scansiona per<br />

scoprire di più su<br />

Naomi al V&A!<br />

Naomi Campbell posa<br />

durante il lancio della collezione<br />

PrettyLittleThing, di cui è<br />

la stilista, il 31 agosto 2023<br />

a Londra, Inghilterra.<br />

(Foto Handout/<br />

Handout/Getty Images per<br />

PrettyLittleThing)<br />

Naomi al V&A: photo Marco Bahler<br />

Visita la mostra al V&A<br />

South Kensington<br />

dal 22 giugno <strong>2024</strong><br />

al 6 aprile 2025<br />

19E


hairphotography<br />

TIMELESS<br />

PIRELLI<br />

SUPEREROI SENZA TEMPO. FIRMATO DA PRINCE GYASI ,<br />

L’ULTIMO CALENDARIO PIRELLI HA PER PROTAGONISTI<br />

PERSONAGGI CHE IL TEMPO… LO SFIDANO.<br />

Giancarlo Rapetti<br />

UN CALENDARIO, anzi “il”<br />

calendario, che si definisce senza<br />

tempo… non potrebbe sembrare<br />

un paradosso? In realtà non c’è<br />

contraddizione: se l’oggetto che<br />

scandisce ogni singolo giorno di un<br />

anno ha deciso di essere Timeless per<br />

il <strong>2024</strong> è perché mostra immagini senza<br />

tempo, capaci di ispirare le generazioni<br />

future. Firmato dal visual artist ghanese<br />

Prince Gyasi, l’ultimo The Cal si<br />

basa sul senso di comunità dell’Africa<br />

occidentale per giungere a una tesi<br />

universale: i supereroi dei nostri tempi<br />

sono quelli che non seguono il pensiero<br />

della società, non si lasciano influenzare<br />

da fama e denaro, sviluppano i propri<br />

talenti in modo autentico. Non si<br />

accorgono di fare cose fuori dal comune,<br />

gesti semplici ma incredibili, né di<br />

influenzare il destino del mondo,<br />

ispirando altre persone. E tutto ciò<br />

che ci appare straordinario per loro è…<br />

magnificamente normale.<br />

“Soddisfo le persone che amano la fotografia,<br />

ma anche quelle che amano la pittura” –<br />

Prince Gyasi<br />

Tra gli artisti presenti nel calendario,<br />

l’attrice Angela Bassett,<br />

la superstar nigeriana Tiwa Savage,<br />

la super modella Naomi Campbell.<br />

E20


Margot Lee Shetterly & Amanda Gorman – The Blueprint<br />

video<br />

video<br />

Inquadra il QR<br />

Code per l’imperdibile<br />

dietro le quinte<br />

di The Cal tm !<br />

21E


hairexhibition<br />

CHRONO<br />

Gary Kelly<br />

RAMA<br />

Giancarlo Rapetti<br />

IN COLLABORAZIONE CON LA PINAULT COLLECTION, LA FONDAZIONE<br />

HELMUT NEWTON PRESENTA UNA MOSTRA DI 250 IMMAGINI.<br />

UN AFFASCINANTE MIX TRA STORIA DEL ‘900, MODA E LIFESTYLE.<br />

HELMUT NEWTON, Diane Arbus,<br />

Ugo Mulas, Robert Frank e Irving<br />

Penn. Sono solo alcuni dei grandi nomi<br />

dell’obiettivo esposti a Berlino fino al<br />

20 maggio al Museum für Fotografie,<br />

per la mostra intitolata Chronorama,<br />

Photographic Treasures of the 20th<br />

Century. E in effetti di veri e propri<br />

tesori si tratta, tutti provenienti dal<br />

Condé Nast Archive e appartenenti a<br />

diversi generi della fotografia del<br />

Novecento: dalla ritrattistica alla<br />

fashion photography, dall’architettura<br />

al fotogiornalismo. Come suggerisce il<br />

nome dell’exhibition, Chronorama è<br />

molto più di una semplice mostra, ma<br />

un viaggio nel tempo con scatti<br />

preziosi, alcuni dei quali inediti, per un<br />

pubblico che si trova ad ammirare i<br />

soggetti più diversi: interni eleganti,<br />

star del cinema e della moda,<br />

esperimenti fotografici.<br />

Jack Robinson - Actor<br />

Joe Dallesandro,<br />

Vogue, 1970© Condé Nast<br />

Deborah Turbeville - Three Models,<br />

from the series Bathhouse,<br />

at the East 23 rd Street Swimming Pool,<br />

NYC, Vogue, 1975© Condé Nast<br />

E22


Alexis Waldeck - Actress-singer<br />

Liza Minelli, Vogue,<br />

1967© Condé Nast<br />

Guarda la Gallery<br />

nel QR Code!<br />

video<br />

video<br />

Helmut Newton - Patti Hansen in<br />

Yves Saint Laurent, Promenade des Anglais,<br />

Nice 1976© Helmut Newton Foundation,<br />

courtesy Condé Nast<br />

23E


hairart<br />

FAUSTINA<br />

DOCETLaura<br />

Castelli<br />

DONNE E POTERE. ATTRAVERSO L’ARTE E<br />

L’ACCONCIATURA. VIAGGIO NELLA STORIA DEI CAPELLI:<br />

DALL’ANTICHITÀ AL RINASCIMENTO.<br />

DA NON PERDERE. Il consiglio<br />

questa volta lo diamo a inizio lettura,<br />

perché Le trecce di Faustina,<br />

acconciature, donne e potere nel<br />

Rinascimento, in mostra a Vicenza<br />

con il patrocinio di Intesa Sanpaolo,<br />

è un atto di studio. Chi era Faustina?<br />

E cosa c’entrano le trecce con il potere?<br />

Nelle otto sale del percorso, seguendo<br />

il fil rouge delle acconciature femminili,<br />

oltre 70 opere provenienti da prestigiosi<br />

musei nazionali e internazionali<br />

ricostruiscono le mille possibilità<br />

artistiche oggi a disposizione degli<br />

hairstylist, illustrandone le origini.<br />

Si parte proprio dai riccioli di marmo<br />

dell’imperatrice Faustina Maggiore,<br />

moglie di Antonino Pio e musa<br />

ispiratrice di così tanti artisti (fra tutti,<br />

il Mantegna), da acquistare notorietà<br />

indiscussa ed essere imitata nella sua<br />

capigliatura da moltissime donne<br />

dell’epoca. Una liaison originalissima tra<br />

forma classica e sensibilità moderna.<br />

video<br />

video<br />

Vuoi saperne di più?<br />

Ti spiegano i curatori<br />

della mostra!<br />

E24


L’ACCONCIATURA<br />

ATTRAVERSO<br />

IL TEMPO, COME<br />

SIMBOLO DI VALORI<br />

CULTURALI<br />

E MODELLI DI<br />

COMPORTAMENTO.<br />

TUTTI AL<br />

FEMMINILE...<br />

25E


hairpersonaggio<br />

FOREVER<br />

BELLA<br />

PIÙ CHE UN FILM, UN MANIFESTO. POVERE<br />

CREATURE! CI HA REGALATO UNA FAVOLA GOTH-<br />

VITTORIANA TERRIBILMENTE CONTEMPORANEA.<br />

Daniela Giambrone<br />

CRESCONO alla velocità della luce.<br />

I capelli di Bella Baxter non stanno<br />

mai disciplinati in un raccolto, così<br />

come la stessa Bella è irrequieta e<br />

affamata di vita. Nerissimi, lunghi e<br />

ribelli, rivelano una proporzionalità<br />

diretta con il percorso di crescita<br />

personale dell’eroina. Una scelta<br />

ben ponderata dal regista Lanthimos,<br />

ovviamente, che vuole sottolineare<br />

anche via hairlook quanto la<br />

protagonista di Povere creature!<br />

sia oltre: le regole sociali del tempo,<br />

le aspettative delle persone che le<br />

stanno a fianco, i ruoli femminili<br />

imposti da un patriarcato onnipresente.<br />

Una figura quanto mai<br />

benvenuta in questi nostri tempi,<br />

che ci sprona a riflettere su chi siamo,<br />

con un approccio che ricorda la famosa<br />

citazione “Stay hungry stay foolish”.<br />

Inquadra il QR Code:<br />

quali look preferisci<br />

di Emma Stone?<br />

video<br />

video<br />

E26


27E


exclusivebrandstorino.com


hairexhibition<br />

JOSEPHINE<br />

BAKER<br />

LA CAPITALE TEDESCA FESTEGGIA IL MITO DELLA<br />

REGINA NERA DEGLI ANNI VENTI. UNA MOSTRA CHE<br />

NON SI FERMA AI SOLI ASPETTI ARTISTICI.<br />

Giancarlo Rapetti<br />

ICON IN MOTION esplora<br />

il mondo “in movimento” di<br />

Joséphine Baker, la prima “black<br />

celebrity”: un’artista afroamericana<br />

che ha lasciato una grande eredità<br />

nella danza, nella musica e nel cinema.<br />

Personaggio poliedrico e mutevole, in<br />

costante trasformazione, la più<br />

acclamata delle vedette parigine fu<br />

anche combattente della Resistenza,<br />

attivista per i diritti civili e figura<br />

culturale modernissima. Tutto questo<br />

fino al 28 aprile nell’exhibition alla<br />

Neue Nationalgalerie di Berlino, città<br />

che, fin dal 1925 al Teatro Nelson di<br />

Kurfürstendamm, comprese le enormi<br />

potenziali di un’artista che sarebbe<br />

diventata ben presto… leggenda.<br />

Josephine Baker by<br />

George Hoyningen-Huene, 1929<br />

© George Hoyningen-Huene<br />

Estate Archives<br />

29E


SERVIZIO DI RIPARAZIONE E PROTEZIONE<br />

PER TUTTI I TIPI DI CAPELLI<br />

DAL #1 MARCHIO PROFESSIONALE<br />

BOND BUILDING*<br />

• N°.1 Bond Multiplier:<br />

Agisce come uno scudo,<br />

proteggendo i capelli durante<br />

colorazione, decolorazione e<br />

trattamenti chimici.<br />

• N°.2 Bond Perfector:<br />

Ricostruisce e ripristina eventuali<br />

legami spezzati, garantendo<br />

nutrimento completo alla fibra<br />

capillare.<br />

@OLAPLEXADI<br />

IT.OLAPLEX.COM<br />

*Kline’s Salon Hair Care 2021 Global Series<br />

Disponibile presso i<br />

distributori e saloni partner


hairart<br />

MODERN<br />

IDOLS<br />

Daniela<br />

Giambrone<br />

UNA NOUVELLE VAGUE.<br />

L’AI sta portando una ventata di aria<br />

fresca in molti ambiti, non ultimo<br />

quello dell’arte e della fotografia.<br />

E Rick Dick è fra quegli artisti<br />

pionieri che si stanno sperimentando<br />

in nuove forme di creatività.<br />

Attingendo a piene mani dal<br />

mondo circostante, ha un occhio<br />

curioso per il fashion system e i suoi<br />

idoli, che osserva attraverso le lenti<br />

dell’intelligenza artificiale.<br />

Il risultato? Immagini pregne di<br />

senso dell’umorismo, impeccabili,<br />

seducenti, surreali. Grazie alla<br />

tecnologia AI, anche i classici da<br />

junk food – come una porzione di<br />

patatine fritte o una fetta di pizza –<br />

possono essere ritratti al pari di<br />

gioielli preziosi (letteralmente),<br />

suggerendoci questioni più profonde<br />

su cui indagare.<br />

video<br />

video<br />

31E


www.vitalfarco.com<br />

@maximaprofessional<br />

@maximaprofessional_it


HAIR TRENDS >>><br />

The best of international hair looks<br />

Il meglio della modacapelli internazionale<br />

Le meilleur des tendances coiffure internationales<br />

Die Top internationalen Hair Looks<br />

Lo mejor de la modacabello internacional


hairtrends<br />

>>><br />

ON-LINE COLLECTION conveys Elise Antoine‘s desire for minimalism<br />

through her use of pastel shades. She has no qualms about mixing feminine and<br />

masculine beauty in her desire for timeless authenticity.<br />

ON-LINE COLLECTION comunica il minimalismo di Elise Antoine<br />

attraverso sfumature pastello. In libertà, mixa bellezza femminile e maschile, alla<br />

ricerca di un’autenticità senza tempo.<br />

ON-LINE COLLECTION exprime le désir d'Élise Antoine pour le minimalisme<br />

à travers l'utilisation de teintes pastel. Elle ne cesse d’explorer les beautés<br />

androgynes visant une authenticité intemporelle.<br />

ON-LINE COLLECTION zeigt Elise Antoines Wunsch nach Minimalismus<br />

durch die Verwendung von Pastelltönen. In ihrem Wunsch nach zeitloser<br />

Authentizität vermischt sie weibliche und männliche Schönheit.<br />

ON-LINE COLLECTION transmite el deseo de Elise Antoine por el minimalismo<br />

a través del uso de tonos pastel. Mezcla la belleza femenina y masculina<br />

en su búsqueda de autenticidad atemporal.<br />

Hair: Elise Antoine<br />

Photo: Weronika Kosinska<br />

Make-up: Maja Blawuciak<br />

Styling: Patryk Gajewski


video<br />

video


hairtrends<br />

Hair: Dee Parker Attwood<br />

@Wieselmann<br />

Photo: Andrew O'Toole<br />

Make-up: Kylie O'Toole<br />

Styling: Emma Bosley


Hair: Michelle Pargee<br />

Photo: Gary Liu<br />

Make-up: Timothy Hung<br />

NAHA <strong>2024</strong> Finalist


hairtrends<br />

Hair: Erin Fernandes@Bon Bon Salon<br />

Photo: Natasha Gerschon<br />

Make-up: Kim Creton<br />

NAHA <strong>2024</strong> Finalist


Hair: Tia Gentles<br />

Photo: Desmond Murray<br />

Make-up: Abbie Beautement<br />

Styling: Lewis Robert Cameron<br />

Images: FPA<br />

video<br />

video


hairtrends<br />

Hair: Tracey Ann Smith<br />

Photo: Richard Miles<br />

Make-up: Lauren Mathis<br />

Styling: Magdalena Jacobs


video<br />

video<br />

International Creative Direction:<br />

Simon Ellis@Schwarzkopf Professional<br />

Hair: Brendnetta Ashley,<br />

Maggie Hancock, Nick Irwin<br />

Photo: Raffaele Cariou<br />

Make-up: Helge Branscheidt<br />

Styling: Fanny Ourevitch


hairtrends<br />

BIRCH COLLECTION<br />

Creativity connects organically with nature illuminating<br />

an infusion of harmonious magic.<br />

Creatività e natura si contaminano creando<br />

un’unica, armoniosa magia.<br />

La créativité se connecte de manière organique à la nature,<br />

infusée d’une magie harmonieuse.<br />

Kreativität verbindet sich organisch mit der Natur<br />

und illuminiert einen Hauch harmonischer Magie.<br />

La creatividad se conecta orgánicamente con la naturaleza,<br />

iluminando una infusión de magia armónica.<br />

Hair, styling & video: Kati Suokas@Glohair<br />

Photo: Mikko Karekivi<br />

Make-up: Tiina Lamberg<br />

video<br />

video<br />

KATI SUOKAS


hairtrends<br />

Creative Direction: Mimmo Laserra<br />

@Farmaca International<br />

Colour: Davide Maisano, Nicolò Antonelli<br />

Photo: Mauro Mancioppi<br />

Make-up: Davide Maisano, Zeno Sorini<br />

Styling: Luca Termine


Hair: Cos Sakkas@Toni&Guy<br />

Colour: Francesco Fontana<br />

Photo: Jack Eames<br />

Make-up: Lans Nguyen-Grealis<br />

Styling: Borna Prikaski


hairtrends<br />

Swirling, dynamic upward patterns.<br />

Texture dinamiche e danzanti.<br />

Motifs ascensionnels et dynamiques.<br />

Wirbelnd dynamische Aufwärtsmuster.<br />

Patrones ascendentes y dinámicos.<br />

Creative Direction: Antoinette Beenders,<br />

Hannah Ruth Evans@Aveda<br />

Co-Directors, Colour: Joey Hooten,<br />

Ashley McCarty<br />

Photo: Lauren Krysti<br />

Make-up: Peter Phung<br />

Wardrobe: Neviasier


video<br />

video


hairtrends<br />

Hair: Lorenzo Marchelle<br />

Photo: Lele Oldrini<br />

Make-up: Rossella Pisani<br />

Styling: Isabella Ingravallo<br />

Products: Extensions by Hairdreams


Hair: Stephanie Bellairs<br />

Photo: David Mannah<br />

Make-up: Laura Robertson<br />

Styling: Josie McManus


hairtrends<br />

Hair: Julie Vriesinga@Entrenous<br />

Photo: Paula Tizzard<br />

Make-up: Florencia Taylor<br />

NAHA <strong>2024</strong> Finalist


Art Direction: Bruno Marc Giamattei<br />

@Marc Antoni<br />

Photo: Jamie Blanshard<br />

Make-up: Katie Moore<br />

Styling: Ellen Spiller


hairtrends<br />

Art Direction: David Katchadourian<br />

Hair: Intercoiffure Paca Team<br />

Photo: Pascal Latil<br />

Make-up: Ambre Thomas<br />

Styling: Crystel Pilone


video<br />

Hair: Cos Sakkas@Toni&Guy<br />

Colour: Francesco Fontana<br />

Photo: Jack Eames<br />

Make-up: Lans Nguyen-Grealis<br />

Styling: Borna Prikaski<br />

video


hairtrends<br />

Hair: Rebecca Jacques<br />

Hair Team: Aimee Atkins & Sarah Webley<br />

Photo: Trevor & Patricia Photography<br />

Make-up: Roseanna Velin


Hair: Krasa Team@Ulta Beauty<br />

Photo: Richard Monsieurs<br />

Make-up: M. Wulff, D. Adam, D. Potapov<br />

NAHA <strong>2024</strong> Finalist


hairtrends


FRAMESI COLLECTION <strong>2024</strong><br />

Proposals with a style story in which<br />

every woman can recognize herself.<br />

Proposte con una storia di stile<br />

in cui ogni donna può riconoscersi.<br />

Des propositions avec une histoire de style dans lequel<br />

chaque femme peut se reconnaître.<br />

Verschiedenste Hairstyles, in denen sich jede Frau<br />

wiedererkennen kann.<br />

Propuestas con una historia de estilo, en la que<br />

cada mujer puede reconocerse.<br />

Hair: Italian Style Energy, Italian Style Framesi, Italian Style International<br />

Photo: Karel Losenicky<br />

Make-up: Silvia Dell’Orto<br />

video<br />

video<br />

FRAMESI


hairtrends<br />

International Creative Direction:<br />

Simon Ellis@Schwarzkopf Professional<br />

Hair: Brendnetta Ashley,<br />

Maggie Hancock, Nick Irwin<br />

Photo: Raffaele Cariou<br />

Make-up: Helge Branscheidt<br />

Styling: Fanny Ourevitch


Creative Direction:<br />

Richard Ashforth@Saco<br />

Photo: Jack Eames<br />

Make-up: Megumi Matsuno<br />

Styling: Michelle Kelly


hairtrends<br />

Hair: Jordanna Cobella<br />

Photo: Jack Eames<br />

Make-up: Meg Lindow<br />

Styling: Magdalena Jacobs


Hair: Annie Ankervik<br />

Photo: Linda Andersson<br />

Make-up: Adam Nilsson<br />

Styling: Matilda Eliasson


hairtrends<br />

Hair Direction: Anna Pacitto<br />

@Salon Pure Montreal<br />

Photo: Brian Ypperciel<br />

Make-up: E. Ulianova, N. Archambo<br />

Styling: Florence O. Durand<br />

Products: Davines


Hair: Tia Gentles<br />

Photo: Desmond Murray<br />

Make-up: Abbie Beautement<br />

Styling: Lewis Robert Cameron<br />

Images: FPA


hairtrends<br />

Blonde… captured in its glorious diversity.<br />

Il biondo… in tutta la sua magnifica diversità.<br />

La blondeur... dans toute sa diversité.<br />

Blond… in der herrlichsten Vielfalt.<br />

Rubia... en toda su gloriosa diversidad.<br />

Hair: Eric Zemmour<br />

@L'Oréal Professionnel<br />

Photo: Stéphane Gagnard<br />

Make-up: Laurie<br />

Styling: Your's Monaco<br />

Tools: Mizutani Scissors


hairtrends<br />

Hair: Quinn Enright & Michelle Oliver<br />

Photo: Morgan Gold<br />

Make-up: Renee Rampersad<br />

NAHA <strong>2024</strong> Finalist


Hair Direction: Anna Pacitto<br />

@Salon Pure Montreal<br />

Photo: Brian Ypperciel<br />

Make-up: E. Ulianova, N. Archambo<br />

Styling: Florence O. Durand<br />

Products: Davines


hairtrends<br />

Hair: Antonio Palladino<br />

Photo: Chris Bulezuik<br />

Make-Up: Grace Hayward<br />

Styling: Lewis Robert Cameron<br />

Images: FPA


Hair: Chris Cutz@The BarberBar<br />

Photo: Georgia Wallace<br />

Make-up: Brooke Clarke


hairtrends<br />

video<br />

video<br />

Creative Direction:<br />

Richard Ashforth@Saco<br />

Photo: Jack Eames<br />

Make-up: Megumi Matsuno<br />

Styling: Michelle Kelly


Hair: Liza Espinoza Achurra<br />

Colour: Cherry Barber Petenbrink<br />

Photo & Styling: Nohemi Capetillo<br />

Make-up: Ashley Klepitsch


hairtrends<br />

Hair: Lorenzo Marchelle<br />

Photo: Lele Oldrini<br />

Make-up: Rossella Pisani<br />

Styling: Isabella Ingravallo<br />

Products: Extensions by Hairdreams


Hair: Ria & Laura Kulik<br />

@The HairBank<br />

Photo: Narita Savoor<br />

Make-up: Morgan Defre


hairtrends


BE YOU 24 COLLECTION<br />

Classic, extravagant, or retro, the texture & length give each<br />

look an unexpected twist.<br />

Classico, stravagante, o rétro, lunghezza e texture<br />

danno a ogni look un twist inaspettato.<br />

Classique, extravagant ou rétro, texture et longueur donnent<br />

à chaque look une touche inattendue.<br />

Klassisch, extravagant oder retro - Textur und Länge<br />

verleihen jedem Look einen unerwarteten Twist.<br />

Clásico, extravagante o retro, la textura y longitud<br />

dan a cada look un giro inesperado.<br />

Hair: Martin Dürrenmatt@MD Hair Atelier<br />

Photo: Christian Schild<br />

Make-up: Christian Schild<br />

Styling: Lukas Blasberg<br />

Video: Niko Iliadis<br />

video<br />

video<br />

MARTIN DÜRRENMATT


hairtrends<br />

Hair: Tracey Ann Smith<br />

Photo: Richard Miles<br />

Make-up: Lauren Mathis<br />

Styling: Magdalena Jacobs


Hair: Julie Vriesinga@Entrenous<br />

Photo: Paula Tizzard<br />

Make-up: Florencia Taylor<br />

NAHA <strong>2024</strong> Finalist


hairtrends<br />

Art Direction: David Katchadourian<br />

Hair: Intercoiffure Paca Team<br />

Photo: Pascal Latil<br />

Make-up: Ambre Thomas<br />

Styling: Crystel Pilone


Hair: JorgeX and János Déri


hairtrends<br />

DISCOVER MORE...<br />

IN OUR HAIR GALLERY<br />

<strong>ESTETICA</strong> CONTINUA!<br />

GUARDA L’HAIRGALLERY<br />

<strong>ESTETICA</strong> HAIR, ENCORE PLUS<br />

AVEC SA GALERIE D’IMAGES<br />

ENTDECKE MEHR…<br />

IN UNSERER HAARGALERIE<br />

DESCUBRE MÁS…<br />

EN NUESTRA HAIR GALLERY<br />

video<br />

video


* Kline 2022 Salon Hair Care Global Series, per il portfolio dei prodotti John Paul Mitchell Systems<br />

che include la linea Paul Mitchell, basato sulla valutazione delle vendite dei prodotti in 28 mercati globali.<br />

Scopri chi<br />

siamo.<br />

I ricordi di<br />

Michaeline<br />

DeJoria


INFUSED LUMINOSITY


prospeciale green<br />

RICICLARE<br />

E88


IN BELLEZZA<br />

Lucia Preziosi<br />

Il clima è cambiato e la<br />

conferma ci arriva anche dalle<br />

temperature invernali, mai così<br />

miti. A contribuire alla crisi<br />

ambientale, anche i rifiuti, che<br />

dobbiamo imparare a ridurre<br />

attraverso la regola delle 5R.<br />

89E


prospeciale green<br />

Tra le principali cause dell’aumento delle emissioni ad effetto serra - accanto a<br />

combustione di combustibili fossili, deforestazione, allevamenti intensivi - ci sono<br />

anche i rifiuti, ritenuti responsabili per circa il 20% di emissioni di metano.<br />

La stessa agenda 2030, obiettivo 12, scrive: “Entro il 2030<br />

è necessario ridurre in modo sostanziale la produzione<br />

di rifiuti attraverso la prevenzione, la riduzione,<br />

il riciclaggio e il riutilizzo”.<br />

Cosa succede in Italia? Dal Rapporto annuale “L’Italia che Ricicla 2023” il<br />

nostro Paese risulta in buona posizione per il raggiungimento di alcuni obiettivi UE: il riciclo<br />

dei rifiuti urbani ha raggiunto quota 51,4% (obiettivo 2025: 55%), il tasso di riciclo degli<br />

imballaggi il 72,8% (ben oltre il target del 65% al 2025). Un’occasione da non sprecare<br />

arriva anche dai finanziamenti PNNR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che prevede<br />

2,1 miliardi di euro da destinare al miglioramento della capacità di gestione efficiente e<br />

sostenibile dei rifiuti e all’economia circolare: 1,5 milioni per la costruzione di nuovi impianti<br />

di trattamento dei rifiuti e al rinnovamento di quelli esistenti, 600 milioni di euro rivolti alla<br />

realizzazione di progetti faro dell’economia circolare in filiere considerate strategiche, come<br />

i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), l’industria della carta e del<br />

cartone, il riciclaggio dei rifiuti plastici, compresi quelli in mare.<br />

E90


COME GESTIRE I RIFIUTI IN SALONE?<br />

La gestione sostenibile dei rifiuti passa attraverso<br />

la regola delle 5 R ovvero Ridurre, Riutilizzare,<br />

Riciclare, Raccogliere e Recuperare.<br />

Azioni che non riguardano soltanto le politiche aziendali<br />

o le istituzioni ma da attuare ogni giorno anche nei saloni<br />

di bellezza. Quali sono allora le regole per la gestione dei<br />

rifiuti da parte dei parrucchieri?<br />

Lo abbiamo chiesto a Salvatore Iodice, Cna Ambiente<br />

e Sicurezza, Torino: “Innanzitutto è necessario ricordare<br />

che rifiuti come contenitori non sporchi, carta, cartone,<br />

possono essere affidati al servizio pubblico di raccolta,<br />

mentre i rifiuti speciali e speciali pericolosi (aghi, lame,<br />

testine di rasoi, bisturi monouso, cosmetici scaduti, ecc…)<br />

devono essere smaltiti/recuperati tramite centri autorizzati.<br />

Le possibilità sono due:<br />

• trasportare i rifiuti pericolosi in conto proprio<br />

fino a un massimo di 30 kg al giorno all’impianto di<br />

smaltimento tramite termodistruzione o in un altro punto<br />

di raccolta, autorizzato ai sensi delle normative vigenti;<br />

• avvalersi dell’ausilio di aziende specializzate ed<br />

autorizzate al trasporto e allo smaltimento dei rifiuti<br />

speciali e speciali pericolosi. Questo è il metodo più<br />

utilizzato in quanto più semplice da gestire.<br />

Per quanto riguarda il ‘il conto proprio’, prima<br />

dell’operazione di trasporto del rifiuto al centro di<br />

smaltimento occorre richiedere un’autorizzazione alla<br />

Sezione Regionale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.<br />

Questa autorizzazione ha una validità decennale ed<br />

è soggetta, annualmente, al pagamento del diritto di<br />

iscrizione.<br />

GLI ESEMPI CONCRETI<br />

Rifiuti taglienti.<br />

Lo stoccaggio dei rifiuti taglienti<br />

o pungenti deve essere effettuato<br />

garantendo la sicurezza del personale<br />

addetto alla loro manipolazione e<br />

seguire questa procedura di sicurezza:<br />

occorre inserirli in un apposito<br />

contenitore rigido, resistente e<br />

chiudibile in modo ermetico; non<br />

comprimere il contenitore; riempirlo<br />

solo per ¾ del proprio volume.<br />

Rifiuti elettronici.<br />

In linea generale lo smaltimento<br />

di questi prodotti (es. piastre e<br />

phon) deve essere effettuato tramite<br />

operatori specializzati ed autorizzati<br />

per la gestione del rifiuto Raee.<br />

L’operatore, al momento del ritiro,<br />

deve rilasciare una dichiarazione<br />

della presa in carico del rifiuto<br />

con l’indicazione dei dati relativi<br />

all’impianto di trattamento<br />

e recupero in cui verranno conferiti.<br />

Rifiuti cosmetici scaduti<br />

o parzialmente usati<br />

Il consiglio per questa tipologia di<br />

rifiuti (es. ossigeno, ammoniaca,<br />

tinture) è quello di utilizzare un<br />

trasportatore e uno smaltitore<br />

autorizzato. Anche in questo caso si<br />

deve compilare il FIR e conservarne<br />

una copia in azienda per tre anni.<br />

Per quanto riguarda la gestione burocratica<br />

dei rifiuti stessi, il produttore del Raee<br />

deve compilare il formulario di identificazione<br />

dei rifiuti (FIR) sia che utilizzi il sistema di trasporto<br />

e smaltimento in conto proprio, sia che si serva di<br />

soggetti terzi addetti alla raccolta. Una copia del FIR<br />

deve essere conservata per almeno per tre anni. Tale<br />

adempimento sostituisce la tenuta del registro di<br />

carico e scarico rifiuti e l’obbligo di comunicazione<br />

annuale, alla Camera di Commercio, della qualità e<br />

della quantità di rifiuto prodotto e smaltito (modello<br />

unico dichiarazione ambientale – Mud).<br />

91E


prospeciale green<br />

ESSERE SOSTENIBILI SI PUÒ!<br />

“Rendere la nostra attività sostenibile è per noi un mantra –<br />

ha dichiarato Daniela Impari, titolare del salone<br />

Eden Hairdressing di Cinisello Balsamo (MI) - L’intero<br />

ecosistema salone è pensato per questo, dall’arredamento<br />

costituito da legno massiccio lasciato al naturale alla scelta<br />

dei fornitori italiani che sposano la nostra filosofia”.<br />

Cosa fate per ridurre gli sprechi e i rifiuti in salone?<br />

Abbiamo lavorato su molteplici aspetti. Abbiamo sostituito<br />

i vecchi sistemi di illuminazione con nuove lampade a<br />

basso consumo - ma che rispettano i lumen specifici per<br />

l’identificazione dei colori - riducendo i consumi del 38%.<br />

Abbiamo inoltre scelto un fornitore che distribuisce corrente<br />

derivante da fonti rinnovabili e scelto asciugacapelli a basso<br />

consumo energetico. Anche il sistema di climatizzazione<br />

è stato cambiato per ridurre il consumo energetico e<br />

migliorare l’efficienza climatica. I doccini dei lavatesta sono<br />

vaporizzatori ad alta efficienza che riducono il consumo<br />

d’acqua fino al 60%, mentre abbiamo eliminato quasi<br />

totalmente gli asciugamani monouso in TNT a favore di<br />

materiali riciclati e riciclabili, come gli asciugamani lavabili,<br />

che vengono igienizzati ad ogni uso con prodotti bio specifici.<br />

I nostri sistemi informatici ci consentono inoltre di ordinare<br />

i prodotti a consumo solo quando necessario, riducendo così<br />

sprechi, deperimento e spazi. Nella color room, abbiamo<br />

preparato tabelle che aiutano il personale a prelevare solo<br />

le giuste dosi di colore e ossigeno, evitando di sprecare e<br />

gettare residui di colore inutilizzati.<br />

MENO RIFIUTI<br />

CON LA COLORAZIONE VEGETALE<br />

“Il mondo della cosmetica sta cambiando in fretta e presto<br />

i prodotti 100% vegetali non saranno più una scelta, ma<br />

lo standard minimo richiesto per esistere sul mercato”,<br />

afferma Aldo Ravarotto nel suo recente libro Il colore<br />

vegetale non esiste. Formatore italiano Marcapar,<br />

Aldo sostiene che la colorazione vegetale pura è la strada<br />

che traghetterà il mestiere dell’acconciatore in un futuro<br />

migliore. A cominciare proprio dai rifiuti: “La colorazione<br />

vegetale fa bene alla salute dei capelli ma anche a quella<br />

dell’ambiente. Da quanto utilizzo i prodotti Marcapar<br />

i rifiuti in salone sono nettamente calati, i loro pack<br />

sono realizzati in un’ottica eco-compatibile in vetro, in<br />

carta riciclata o in alluminio biodegradabili e sono tutti<br />

ricaricabili. Il colore è vegetale, formulato con ingredienti<br />

naturali certificati e garantiti che non inquinano le falde<br />

acquifere e non danneggiano gli scarichi. Al contrario,<br />

quando utilizzavo la colorazione chimica o l’hennè ero<br />

costretto a chiamare regolarmente l’idraulico perché il<br />

residuo del colore formava tappi nelle tubature”.<br />

Come smaltite i rifiuti speciali?<br />

Non abbiamo rifiuti speciali. Non utilizziamo bombolette<br />

spray, ma prodotti equivalenti ed altrettanto efficaci che<br />

funzionano grazie a spruzzatori manuali e riutilizzabili.<br />

Usiamo colorazioni che hanno fino al 70% di ingredienti<br />

naturali, scegliendo aziende produttrici come Davines che<br />

coltivano in proprio le piante utilizzate nelle formulazioni.<br />

Invece per i rifiuti RAEE (phon, piastre, ecc..) essendo<br />

una pratica rara, se si rompono ci rivolgiamo alla piattaforma<br />

ecologica, non abbiamo un flusso di rifiuti tale da giustificare<br />

un contratto con ditte specializzate.<br />

E92


RIDURRE LA PLASTICA PER SALVARE L’AMBIENTE<br />

Per l’ottavo anno consecutivo L’Oréal<br />

ha ricevuto dall’organizzazione internazionale<br />

no-profit CDP la tripla “A” per<br />

il suo ruolo di leader globale nella<br />

lotta al cambiamento climatico,<br />

nella protezione delle foreste e nella<br />

sicurezza delle risorse idriche.<br />

Un riconoscimento che testimonia la<br />

trasformazione sostenibile intrapresa<br />

dal gruppo e i suoi ambiziosi obiettivi<br />

per il 2030 nell’ambito del programma<br />

di sostenibilità L’Oréal for the Future.<br />

Tra gli obiettivi, la necessità di ottenere<br />

il 100% della plastica utilizzata per<br />

il packaging dei prodotti da materiali<br />

riciclati o di origine biologica. Inoltre,<br />

al fine di permettere ai consumatori di<br />

operare scelte più sostenibili, L'Oréal ha<br />

sviluppato un meccanismo di etichettatura,<br />

basato su una scala da A ad E, che<br />

riporta l’impatto ambientale e sociale<br />

dei prodotti. E per chi avesse dubbi<br />

su dove gettare flaconi di shampoo<br />

una volta finiti, sul sito del gruppo è<br />

possibile visitare la sezione ‘Separiamo<br />

in bellezza’ che fornisce ai consumatori<br />

le informazioni sulla composizione<br />

degli imballaggi dei prodotti e su come<br />

smaltirli correttamente.<br />

Anche l’impegno ecosostenibile di Pettenon<br />

Cosmetics quest’anno è stato<br />

premiato. Con il brand Alama si è infatti<br />

aggiudicato il primo posto al Conai<br />

2023 nella categoria 'Riutilizzo' e il<br />

secondo per l’ecodesign degli imballaggi<br />

nell’economia circolare. La sfida è<br />

stata quella di migliorare un packaging<br />

già esistente, quello dello shampoo da<br />

500 ml, introducendo un nuovo formato<br />

di eco ricarica, con cui sono stati<br />

raggiunti tre obiettivi: un’importante<br />

diminuzione nell'utilizzo di plastica nella<br />

produzione degli imballaggi; l’utilizzo di<br />

plastica riciclata per i flaconi e l’introduzione<br />

di Eco-Refil.<br />

Imballaggi minimi e massima riciclabilità<br />

in Aveda, che da oltre 20 anni<br />

si lascia guidare da principi responsabili:<br />

ridurre le dimensioni, il peso e i<br />

processi di produzione degli imballaggi;<br />

offrire confezioni ampiamente riciclabili;<br />

utilizzare la maggior quantità<br />

di contenuto riciclato post consumo<br />

possibile dal punto di vista commerciale<br />

senza compromettere l’efficacia del<br />

prodotto: sfidare i fornitori a innovare<br />

i loro imballaggi tenendo conto delle<br />

necessità ambientali.<br />

Certificati Plastic Neutral sono invece i<br />

prodotti Davines. Questo significa che<br />

per ogni prodotto venduto, una uguale<br />

quantità di plastica verrà rimossa<br />

dall’ambiente grazie alla collaborazione<br />

tra l’azienda e Plastic Bank. Da anni<br />

Davines si concentra sull’eco-design<br />

del packaging, riducendo l’utilizzo delle<br />

risorse naturali e scegliendo i materiali<br />

più circolari, soprattutto quando si parla<br />

di plastica. Gli imballaggi sono più leggeri<br />

- e questo si traduce anche in minori<br />

emissioni di CO2eq - la plastica riciclata<br />

utilizzata proviene principalmente da<br />

bottiglie di plastica PET, le confezioni<br />

offrono soluzioni creative di riuso come<br />

la trasformazione in vasetti per piante o<br />

contenitori di piccoli oggetti per la casa.<br />

Il Davines Village, quartier<br />

generale dell'azienda, simbolo<br />

di bellezza e sostenibilità.<br />

DIAMOCI UN TAGLIO, PARLIAMO DI CLIMA<br />

Chi l’ha detto che in salone si fa solo gossip? È arrivato in Italia “Parrucchieri per il clima”,<br />

un progetto lanciato da Naturalmente Artec e Save the Planet volto a trasformare le sedute<br />

di bellezza in opportunità di dialogo e confronto su un tema che a prima vista può sembrare<br />

complesso, la crisi climatica. Esperti di divulgazione ambientale, infatti, insegneranno ai<br />

parrucchieri di oltre 1000 saloni italiani le basi scientifiche della crisi climatica, le cause e<br />

le azioni concrete che ognuno può intraprendere, ma soprattutto come poterne parlare con<br />

i clienti del salone. Coinvolti in incontri pratici e interattivi, i parrucchieri diventeranno così<br />

ambasciatori della sostenibilità, diffondendo la consapevolezza e incoraggiando azioni positive.<br />

93E


prospeciale green<br />

UN ANGELO PER CAPELLO<br />

Di tutte le modalità utili a recuperare il più numeroso dei<br />

rifiuti in salone - i capelli - vogliamo segnalarvi quella<br />

particolarmente virtuosa promossa da “Un angelo per capello”:<br />

un’associazione che sostiene i malati oncologici donando loro<br />

delle parrucche. Contribuire al progetto è semplice: ogni persona<br />

può donare anche solo una singola ciocca di capelli; le chiome<br />

raccolte vengono poi inviate ad un’azienda specializzata in<br />

parrucche che fornisce all’associazione - a fronte di un protocollo<br />

d’intesa sottoscritto - una parrucca inorganica del valore<br />

commerciale di circa 500 euro. L'iniziativa va avanti ormai da<br />

anni grazie anche all’aiuto di tanti parrucchieri che da tutte le<br />

parti d’Italia inviano le ciocche delle proprie clienti. Tra questi,<br />

anche Luca Piattelli, presidente di HairLobby, che nel suo<br />

salone si è fatto promotore di questa bellissima iniziativa.<br />

Luca Piattelli nel suo<br />

salone si fa promotore<br />

dell'iniziativa<br />

"Un angelo per capello".<br />

LE FOGLIE DI BANANO DIVENTANO CARTINE<br />

Anche le tecniche di colorazione possono essere a prova di ambiente e il parrucchiere brasiliano<br />

Josué de Castro lo ha dimostrato utilizzando, per fare cartine, le foglie di banano al posto dei<br />

tradizionali fogli in alluminio. “Oltre ad essere sostenibile, la carta traspirante prodotta con foglie di<br />

banano offre una qualità pari a quella della tecnologia più avanzata”, afferma l’hairstylist. Le foglie<br />

di banano sono ottenute in modo sostenibile e dopo l’utilizzo Josué ricicla, trasformandole in vasi e<br />

chiudendo così un ciclo rispettoso dell’ambiente.<br />

video<br />

video<br />

Guarda il video<br />

su estetica.it<br />

E94


www.echosline.it<br />

© <strong>2024</strong> Pettenon S.p.A. S.B. - All Rights Reserved<br />

echosline.official


prospeciale green<br />

Il futuro della coiffure è sempre più<br />

green. Materie prime certificate e naturali,<br />

pack riciclabili e attenzione all’ambiente.<br />

5<br />

1<br />

3<br />

2<br />

4<br />

6<br />

1. ALFAPARF MILANO<br />

Nella linea Benvoleo troviamo il Recovery<br />

Shampoo ristrutturante per tutti i tipi di<br />

capelli danneggiati. La ricca miscela di<br />

attivi riparatori lo rende l’alleato perfetto<br />

per contrastare gli effetti di trattamenti<br />

chimici aggressivi e i danni causati dagli<br />

agenti esterni.<br />

2. DOTT. SOLARI COSMETICS<br />

Linea Urban igienizzante, antiossidante e<br />

anti-smog. Neutralizza gli odori donando<br />

freschezza, vitalità e una sensazione di<br />

pulito a corpo e capelli. Da portare sempre<br />

con sé in ogni momento della giornata.<br />

3. FRAMESI<br />

I capelli che evidenziano danni strutturali<br />

e che fanno fatica a recuperare tonicità<br />

e corposità, presentandosi secchi, opachi<br />

e disidratati, trovano un rimedio efficace<br />

nel rituale di ricostruzione dello stelo<br />

Restructura in 3 fasi (shampoo, filler e<br />

fluid). I prodotti contengono estratto di<br />

riso fermentato, fito-collagene e peptidi<br />

e amminoacidi vegetali.<br />

4. ECHOSLINE<br />

La linea Echos Color si amplia di 9 nuove<br />

nuance, arricchite da estratto di tè verde<br />

(mantiene più a lungo il colore), olio di<br />

dattero (purifica e rivitalizza) e olio di Tsubaki<br />

che ammorbidisce e dona lucentezza.<br />

5. EKSPERIENCE<br />

Talassotherapy è il rituale più sensoriale<br />

e fresco, ideale per le anomalie del cuoio<br />

capelluto come eccesso di sebo, caduta<br />

dei capelli, forfora o cute sensibile. Il<br />

fango rimineralizzante per capelli è un<br />

trattamento ai fanghi d’alga pronto<br />

all’uso formulato con argilla Manicouagan<br />

che fortifica, idrata e purifica i capelli.<br />

6. VITALFARCO<br />

Formulata con tensioattivi vegetali e principi<br />

attivi di origine biologica e priva di<br />

solfati, siliconi, parabeni, petrolati, PEG<br />

e coloranti, la linea Aloe Therapy è stata<br />

specificatamente studiata per offrire un<br />

trattamento completo per la cura di pelle<br />

e capelli, in salone come a casa, nel<br />

totale rispetto della natura. Si compone<br />

di shampoo idratante e balsamo crema.<br />

Trovi altre informazioni<br />

nel QR Code!<br />

E96


RECOMMENDED BY<br />

NEVITALY<br />

Floressence, la colorazione permanente senza ammoniaca, è la massima<br />

espressione del colore, le cui sfumature raccontano la bellezza<br />

di ogni donna. Oltre 70 nuance meravigliose con ingredienti di origine<br />

naturale, che garantiscono una copertura dei capelli bianchi al 100%.<br />

Scansiona il QR Code<br />

e scopri di più<br />

11<br />

9<br />

7<br />

10<br />

8<br />

12<br />

7. AVEDA<br />

In soli 10 secondi Botanical Repair<br />

Bond-Building Flash Treatment permette<br />

di avere capelli due volte più forti e due<br />

volte più lisci. Flash Treatment agisce<br />

dall’interno verso l’esterno, levigando e<br />

aggiungendo una lucentezza istantanea.<br />

8. MAXXELLE<br />

Galenica è la linea certificata Cosmos<br />

Organic. Shampoo e maschere rigorosamente<br />

realizzati con oli, erbe, piante e<br />

fiori provenienti da agricoltura biologica,<br />

che soddisfano le esigenze specifiche di<br />

ogni capello. Formulazioni vegane e<br />

Cruelty Free con almeno il 98% di ingredienti<br />

di origine naturale.<br />

9. KEMON<br />

Actyva Coloro è il sistema di colorazione<br />

professionale composto da due differenti<br />

trattamenti di colorazione certificati<br />

Green&Clean Cosmetics, le cui<br />

formulazioni sono basate su principi di<br />

trasparenza, sostenibilità ambientale<br />

e sicurezza del consumatore, per la<br />

massima personalizzazione del servizio.<br />

10. ALTEREGO ITALY<br />

Passion Color Mask è il trattamento<br />

colorante nutriente con ingredienti<br />

naturali che esalta e intensifica<br />

le tonalità dei capelli, regalando<br />

riflessi vibranti. Offre la possibilità di<br />

sperimentare nuove sfumature in modo<br />

non permanente e un’azione protettiva<br />

e condizionante sui capelli, rendendoli<br />

lucidi e brillanti.<br />

11. PREVIA<br />

Earth Powder Infusion è la colorazione<br />

in polvere a base vegetale con pigmenti<br />

naturali ottenuti da foglie, radici, fiori e<br />

frutti arricchiti con pigmenti diretti puri.<br />

Colora, tonalizza e protegge il cuoio<br />

capelluto e la fibra capillare grazie alle<br />

proprietà benefiche dei suoi ingredienti<br />

naturali.<br />

12. INEBRYA<br />

La linea specializzata per i capelli grigi<br />

Greylosophy è arricchita con proteine<br />

naturali, vitamine e antiossidanti e nutre<br />

e idrata i capelli, lasciandoli morbidi e<br />

lucidi, mentre li protegge dal danneggiamento,<br />

dall’effetto crespo e dall’invecchiamento.<br />

97E


prospeciale green<br />

Prodotti green<br />

oriented<br />

Nook celebra 15 anni<br />

di successi nel mondo<br />

dell’haircare sostenibile.<br />

Un’azienda con una<br />

visione lungimirante<br />

di bellezza naturale.<br />

Nook festeggia con orgoglio il suo quindicesimo<br />

anniversario, un traguardo raggiunto<br />

grazie a un impegno costante nella<br />

qualità del prodotto, scelte aziendali<br />

oculate e una visione ispirata alla bellezza<br />

naturale. La mission di Nook è riflessa nel<br />

suo motto: “Crediamo nella bellezza della<br />

semplicità, nell’armonia degli elementi,<br />

nell’equilibrio della natura.” Un approccio<br />

che ha guidato la creazione di prodotti<br />

professionali haircare, offrendo una<br />

bellezza senza compromessi. Oggi Nook,<br />

riconosciuta a livello internazionale come<br />

ambasciatrice del made in Italy in oltre 50<br />

Paesi, è distribuita attraverso il canale<br />

saloni e retail. Una conferma della sua<br />

presenza globale come azienda di rilievo<br />

nel segmento delle Color Company. La sua<br />

reputazione di realtà dinamica e all’avanguardia<br />

è stata costruita grazie a<br />

costanti investimenti positivi all’estero,<br />

all’istituzione di un canale distributivo<br />

qualitativo in Italia e una chiusura record<br />

nel 2023. Nook nasce nel 2009 e conquista<br />

rapi-damente i mercati di Spagna, Paesi<br />

europei e Asia, divenendo sinonimo di<br />

eccellenza nel settore haircare. L’evoluzione<br />

del marchio nel corso degli anni ha<br />

visto importanti cambiamenti, come il<br />

rinnovamento del 2015 che ha portato al<br />

cambio di nome in “Nook Eco Inspired<br />

Products”. Oggi, grazie alla sua identità<br />

“Clean Beauty”, Nook è riconosciuta a<br />

livello internazionale per la qualità della<br />

sua gamma di prodotti eco-friendly per la<br />

cura dei capelli.<br />

WE ARE FEELING ECO-INSPIRED<br />

La bellezza salverà il mondo se il mondo<br />

salverà la bellezza! È il motto che guida le<br />

scelte e le azioni concrete dell’azienda,<br />

improntate a valori e principi volti a<br />

favorire una produzione sostenibile e a<br />

promuovere la bellezza come bene universale.<br />

Un manifesto che funge da<br />

bussola, orientando e motivando coloro<br />

che lavorano all’interno dell’azienda,<br />

rappresentando il personale impegno di<br />

ciascuno verso le persone e l’ambiente.<br />

WE ARE BEAUTY<br />

Nook promuove la sua visione attraverso<br />

il manifesto “We are Beauty”. La bellezza,<br />

per Nook, è un connubio di prestazioni<br />

impeccabili, rispetto per l’ambiente e<br />

ispirazione creativa. I prodotti Nook, 100%<br />

made in Italy, abbracciano la sostenibilità<br />

e sono realizzati utilizzando energia rinnovabile<br />

al 100%. “Attualmente il 65% delle<br />

nostre linee è vegano e perseguiamo<br />

“Crediamo nella bellezza della<br />

semplicità, nell’armonia degli elementi,<br />

nell’equilibrio della natura.”<br />

E98


Un traguardo<br />

importante che è<br />

il preludio di un<br />

futuro sempre più<br />

promettente.<br />

l’obiettivo di raggiungere il 100% di<br />

produzioni vegan-friendly nei prossimi<br />

anni. Per noi la scelta delle materie prime<br />

con un elevato indice di naturalità e la<br />

selezione di ingredienti da coltivazione<br />

biologica e di origine naturale sono alla<br />

base di ogni sviluppo prodotto. Stiamo<br />

investendo le nostre energie anche nella<br />

scelta del packaging, ricercando soluzioni<br />

e materiali ecosostenibili, che riflettano lo<br />

spirito etico del brand”.<br />

HAIR COLLECTION<br />

Le Hair Collection di Nook sono un<br />

manifesto di creatività, espressione e audacia.<br />

Ogni stagione il marchio si impegna<br />

a ridefinire gli standard di bellezza,<br />

influenzando lo stile personale di chiunque<br />

abbia il desiderio di distinguersi e fornendo<br />

delle linee guida e trend per gli<br />

addetti ai lavori. Dall’elegante minimalismo<br />

ai colori audaci e vivaci, le Hair<br />

Collection ideate dal team creativo di<br />

Nook offrono nuove interpretazioni di stili<br />

e tendenze incorporando gli elementi di<br />

autenticità in ogni creazione.<br />

IMPEGNO PER LA SOSTENIBILITÀ<br />

Nook non è solo un marchio di successo,<br />

ma anche un pioniere nel settore della<br />

sostenibilità sociale e ambientale. Il suo<br />

impegno per una nuova forma di bellezza,<br />

che si prende cura sia dell’ambiente che<br />

delle persone, è evidente nelle sue iniziative.<br />

Il brand sostiene attivamente il<br />

progetto di riforestazione di Treedom dal<br />

2017, contribuendo alla creazione di una<br />

“Foresta Eco-Ispirata”. In collaborazione<br />

con Progetto Quid, Nook ha anche realizzato<br />

una Capsule Collection di beauty,<br />

realizzati principalmente da donne con un<br />

trascorso di fragilità lavorativa aiutando<br />

quindi la loro integrazione nel tessuto sociale.<br />

NOOK: OLTRE LA BELLEZZA, UNA<br />

MISSIONE PER IL FUTURO<br />

Con una visione che va oltre la mera<br />

estetica, Nook ha dimostrato che “La<br />

bellezza salverà il mondo, se il mondo<br />

salverà la bellezza”. Il brand continua a<br />

essere un esempio di ispirazione e innovazione<br />

nel settore haircare, dimostrando<br />

che la bellezza sostenibile è il futuro.<br />

99E


prospeciale green<br />

Tante novità in<br />

casa Davines<br />

Sotto i riflettori la<br />

campagna socio<br />

ambientale Grow<br />

Beautiful in occasione<br />

del Mese della Terra.<br />

Si ispira agli elementi<br />

della natura anche la<br />

nuova collezione by<br />

Tom Connell.<br />

Davines lancia ad aprile per il terzo anno<br />

consecutivo Grow Beautiful, la sua campagna<br />

socio-ambientale globale che celebra<br />

il Mese della Terra come occasione<br />

di sensibilizzazione sulla salute del suolo,<br />

per combattere i cambiamenti climatici<br />

attraverso il sostegno all’agricoltura<br />

biologica rigenerativa (ROA). Come manifesto<br />

per il terzo anno della campagna,<br />

Davines ha creato il We Stand/For Regeneration<br />

Hair & Body Wash Bar: un regalo<br />

con uno scopo a favore delle azioni per<br />

il clima. Questo shampoo doccia solido<br />

per corpo e capelli in edizione limitata<br />

deterge delicatamente capelli e pelle<br />

con una formula bio-degradabile al<br />

99,7% ed è confezionato in carta riciclabile<br />

al 100%. Definito da Davines un ingrediente<br />

activist ® , l’estratto di achillea<br />

bianca è l’ingrediente attivo della formula<br />

del prodotto coltivato e raccolto per la<br />

prima volta in assoluto nei 17 ettari di<br />

campo dello European Regenerative Organic<br />

Center (EROC) di Parma, accanto<br />

alla sede del Davines Village. Un simbolo<br />

dell’impegno e dell’attivismo di Davines<br />

a favore della rigenerazione del suolo. Il<br />

suolo, infatti, se gestito eticamente coniugando<br />

scienza etica e un approccio<br />

moderno alle pratiche agricole tradizionali<br />

(metodi di agricoltura biologica rigenerativa),<br />

ha il potere di assorbire più<br />

CO 2<br />

, sostenere la biodiversità e creare<br />

alimenti più sani che migliorano la salute<br />

della popolazione.<br />

https://world.davines.com/pages/wesustain-beauty<br />

GROW BEAUTIFUL<br />

A TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ<br />

• Il Gruppo Davines ha iniziato il proprio<br />

percorso verso la rigenerazione nel 2021,<br />

con la collaborazione con il Rodale Institute,<br />

un’organizzazione senza scopo di lucro<br />

con sede in Pennsylvania impegnata nella<br />

ricerca e nella formazione sull’agricoltura<br />

biologica rigenerativa.<br />

• In virtù di questo il Gruppo Davines ha<br />

trasformato 17 ettari della propria sede di<br />

Parma nello European Regenerative Centre<br />

(EROC), il primo centro di ricerca e formazione<br />

in Europa dedicato all’agricoltura rigenerativa<br />

che ha l’obiettivo di valutare e migliorare<br />

la qualità del suolo.<br />

E100


TUTTI I COLORI DEL MARE<br />

Coastline Reflects è l’ultima creazione di<br />

Tom Connell, Hair Art Director di Davines:<br />

una campagna ispirata alla palette di colori<br />

del mare e delle zone circostanti. Attingendo<br />

alla palette di colori metallici<br />

riflettenti, ogni look viene creato traendo<br />

ispirazione dagli elementi naturali che ci<br />

circondano: le rocce color ruggine intenso,<br />

le pietre imbiancate, la sabbia color<br />

bronzo e i riflessi perlacei che danzano<br />

sulla superficie dell’acqua. Da questi<br />

punti di contatto emergono quattro look<br />

discreti ma distinti, ciascuno realizzato in<br />

due varianti in modo rilassato e facile da<br />

portare, su uno sfondo composto dagli<br />

elementi drammatici ma minimalisti di<br />

cielo, sole e mare. Coastline Reflects è<br />

un’espressione di questi principi. Consente<br />

ai capelli di esprimere la loro vera<br />

essenza, mostrandone la bellezza naturale,<br />

con la luce del sole a esaltarne i<br />

toni e lo stile dando loro vitalità. Si vuole<br />

anche sottolineare la sinergia tra piega e<br />

colore: questi nuovi e innovativi schemi<br />

di colore sono stati creati grazie a due<br />

nuove tecniche di applicazione, il “freemapping”<br />

e il “freescaping”, utilizzando<br />

il nuovo Colour Blending Brush Davines<br />

insieme a sei nuove sfumature di View.<br />

Ciascuna variante di piega è stata creata<br />

combinando i prodotti della linea versatile<br />

di prodotti More Inside. Questa linea<br />

completa si arricchisce ora della novità<br />

Dry Wax Finishing Spray, sviluppata in<br />

collaborazione con Tom Connell. Questo<br />

spray di finitura crea all’istante e con facilità<br />

onde ‘undone’ e offre una definizione<br />

naturale e una finitura satinata e opaca,<br />

pur mantenendo un’elevata adattabilità<br />

per una piega versatile.<br />

Coastline Reflects by Tom Connell - Hair Art Director Davines<br />

CREARE UNA VITA,<br />

BUONA PER TUTTI<br />

ATTRAVERSO L’ETICA,<br />

LA BELLEZZA E<br />

LA SOSTENIBILITÀ<br />

101E


Hi-Viz - il nuovo trimmer di Wahl Professional<br />

STA TUTTO NEI DETTAGLI


prospeciale green<br />

Qualità<br />

e ricerca<br />

Vitalfarco si impegna<br />

ogni giorno per uno<br />

sviluppo sostenibile<br />

della propria attività.<br />

In Vitalfarco ogni attività è improntata<br />

all’offerta della massima qualità, nel pieno<br />

rispetto delle persone e dell’ambiente. Da<br />

sempre impegnata in uno sviluppo<br />

sostenibile, negli ultimi anni l’azienda si è<br />

adoperata per minimizzare ulteriormente<br />

l’impatto ambientale della propria attività,<br />

attraverso l’introduzione di una serie di<br />

tecnologie e strumenti volti a ridurre consumi<br />

e inquinamento, diffondendo al contempo al<br />

proprio interno una cultura contro gli sprechi.<br />

Tra le innovazioni messe in atto, oltre<br />

all’implementazione di sistemi intelligenti<br />

per la gestione degli impianti produttivi, si<br />

annoverano:<br />

• un impianto fotovoltaico di circa 1000 mq,<br />

realizzato con pannelli solari di nuova<br />

generazione, grazie al quale Vitalfarco si<br />

prefigge l’importante obiettivo di raggiungere<br />

l’autonomia energetica entro il <strong>2024</strong>;<br />

• un avanzato sistema di depurazione delle<br />

acque reflue, che permette di rilasciare<br />

acqua completamente pulita nella rete<br />

fognaria;<br />

• tecnologie in grado di consentire il dimezzamento<br />

del consumo d’acqua necessaria<br />

all’attività;<br />

• strumenti e procedure per una corretta<br />

gestione dei rifiuti, con una netta riduzione dei<br />

“costi”, anche ambientali, dello smaltimento.<br />

UN PACKAGING AMICO<br />

A ulteriore conferma dell’impegno nel<br />

portare avanti una produzione più sostenibile,<br />

Vitalfarco ha scelto di utilizzare un packaging<br />

eco-friendly, riducendo i materiali di<br />

imballaggio e adottando cartone certificato<br />

FSC, oltre ad introdurre per i propri flaconi il<br />

Green PE Braskem, la speciale bioplastica<br />

prodotta a partire dalla canna da zucchero,<br />

che permette di catturare CO 2<br />

dall’atmosfera<br />

al posto che immetterla.<br />

L’ orientamento green è evidente anche dalle<br />

nuove scelte fatte a livello di brand: dal<br />

restyling delle linee Maxima Professional<br />

all’acquisizione del marchio Roverhair,<br />

l’azienda punta su formulazioni sempre più<br />

“pulite”, a partire dalla ricerca di materie<br />

prime dal basso impatto ambientale,<br />

all’utilizzo di ingredienti biologici, alle linee<br />

vegane certificate.<br />

Attraverso queste piccole azioni, Vitalfarco<br />

mira a rendersi promotrice di un ciclo virtuoso<br />

in cui tutti contribuiscono al miglioramento<br />

della qualità della vita, con effetti a lungo<br />

termine per le persone e per il pianeta.<br />

www.vitalfarco.com<br />

103E


Oltre<br />

il riflesso,<br />

ci sei tu.<br />

Scopri il lato<br />

autentico<br />

della bellezza<br />

con Nevitaly<br />

Prodotti per cute e capelli,<br />

che rispecchiano<br />

i nostri valori di efficacia<br />

e sostenibilità e riflettono<br />

la tua vera essenza.<br />

Vuoi entrare a far parte del mondo Nevitaly?<br />

Contattaci @nevitaly _official<br />

www.nevitaly.com


prointerview<br />

LUIGI<br />

Estetica dialoga con il<br />

neo Amministratore<br />

Delegato del gruppo<br />

Pettenon Cosmetics.<br />

Focus sugli obiettivi<br />

futuri…<br />

Laura Castelli<br />

AMBROSINI<br />

CEO PETTENON COSMETICS SPA<br />

Laureato in Economia e Commercio con<br />

specializzazione in Marketing e Gestione<br />

Aziendale, per quasi dieci anni Presidente<br />

e Amministratore Delegato della filiale<br />

italiana di una grande multinazionale<br />

americana, Ambrosini - in qualità di Ceo<br />

dallo scorso ottobre - porta in Pettenon<br />

SpA S.B., un’esperienza manageriale di<br />

rilievo acquisita nel settore dell’Health<br />

Care, in Europa e Stati Uniti.<br />

Cosa l’ha spinta ad uscire da una<br />

posizione consolidata per cambiare<br />

mercato?<br />

Devo molto alle aziende che mi hanno<br />

fatto crescere nel mondo dell’Health Care:<br />

la ‘spinta’ a cambiare è arrivata proprio<br />

dalla mia curiosità e passione per le<br />

nuove sfide. Le multinazionali ti<br />

consentono di raggiungere i più alti livelli<br />

manageriali ma difficilmente ti<br />

permettono di esprimere appieno le<br />

capacità ‘imprenditoriali.’ L’incontro con<br />

Federico Pegorin è stato ‘folgorante’: ho<br />

capito subito che avrei potuto portare la<br />

mia esperienza e professionalità in un<br />

contesto dinamico, giovane e con forte<br />

potenzialità di crescita. Abbiamo iniziato<br />

insieme un ‘viaggio di trasformazione’ che<br />

porterà il gruppo Pettenon verso una<br />

maggiore innovazione, crescita,<br />

espansione e internazionalizzazione.<br />

Luigi Ambrosini è la scelta<br />

strategica del Gruppo<br />

Pettenon per una svolta<br />

innovativa verso<br />

l’internazionalizzazione.<br />

E108


Lo stabilimento<br />

produttivo a San Martino<br />

di Lupari (Padova)<br />

Sens.ùs<br />

Echosline<br />

In che modo pensa che le<br />

conoscenze acquisite nel passato<br />

professionale possano rivelarsi<br />

strategiche per il nuovo ruolo?<br />

Il settore della bellezza sta iniziando<br />

adesso ad affrontare quel processo di<br />

cambiamento che ha caratterizzato lo<br />

sviluppo del settore healthcare negli<br />

ultimi venti anni; oggi accelerato ed<br />

amplificato dalla sempre maggiore<br />

introduzione della intelligenza artificiale<br />

(IA) nelle aziende. A pensarci bene, il<br />

settore della Salute e quello del Beauty<br />

hanno molti punti in comune: sono<br />

entrambi mercati ‘anticiclici’, meno legati<br />

ai trend economici globali, perché il<br />

bisogno di stare bene, o di sentirsi bene,<br />

non può conoscere crisi; sono ‘guidati<br />

dalla innovazione’, che non riguarda solo<br />

gli investimenti in Ricerca & Sviluppo, ma<br />

anche la costante focalizzazione su servizi<br />

e soluzioni innovative per differenziarsi<br />

nel mercato; sono fortemente ‘focalizzati<br />

su strategie di Value Creation’: ovvero su<br />

strategie e innovazioni volte a migliorare<br />

l’esperienza del cliente, l’efficacia dei<br />

prodotti o servizi e la personalizzazione<br />

dell’offerta. Infine entrambi i settori sono<br />

considerati tra i più dinamici in termini di<br />

operazioni di Private Equity, fusioni e<br />

acquisizioni (M&A) a livello globale.<br />

Tendenza dovuta ai fattori appena<br />

menzionati ma anche alla opportunità di<br />

consolidamento e al tasso di<br />

internazionalizzazione presenti nei due<br />

mercati.<br />

Perché ha scelto il gruppo Pettenon<br />

Cosmetics? Cosa l’ha affascinata e<br />

convinta?<br />

Innanzitutto le persone: ho incontrato un<br />

team di gente straordinaria, con forti<br />

competenze, sempre pronti a imparare<br />

e a mettersi in gioco, con passione e<br />

dinamicità. In Pettenon ho trovato<br />

un’ambiente che abbraccia il<br />

cambiamento e lo vive come sfida, pur<br />

mantenendo fede ai valori fondanti<br />

dell’azienda, il rispetto e la fiducia. Un<br />

contesto che consente incredibili<br />

potenzialità di crescita e sviluppo in cui la<br />

mia esperienza potrà rappresentare un<br />

valore aggiunto; insieme possiamo<br />

disegnare il nostro futuro e quello del<br />

nostro mercato.<br />

Quali sono i principali obiettivi per il<br />

futuro di Pettenon?<br />

Al centro del mio mandato metto<br />

innovazione, creazione di valore e<br />

sostenibilità. Intendo attuare un percorso<br />

di ‘trasformazione manageriale e<br />

culturale’ per trasformare l’azienda in una<br />

vera multinazionale italiana, con una<br />

presenza più rilevante nel mercato<br />

europeo e nord-americano e una<br />

progressiva penetrazione nei mercati in<br />

sviluppo attraverso l’apertura di filiali,<br />

l’espansione della capacità produttiva ed<br />

acquisizioni mirate. Poi grande importanza<br />

alla responsabilità sociale d’impresa, con<br />

l’impegno di far conseguire a Pettenon,<br />

già riconosciuta come Benefit Company<br />

dal 2021, la certificazione B-Corp entro il<br />

2026, testimoniandone l’impegno a<br />

operare non solo in funzione della crescita<br />

sostenibile, ma anche dell’impatto<br />

positivo sulla società e sull’ambiente.<br />

Che cosa sono la Value Creation e la<br />

Customer Centricity per il Gruppo<br />

Pettenon?<br />

La soddisfazione del cliente è al centro di<br />

ogni attività e strategia aziendale.<br />

Miriamo a comprendere profondamente i<br />

loro bisogni per sviluppare soluzioni<br />

personalizzate che ne superino le<br />

aspettative e ci permettano di<br />

differenziarci nel mercato. È il principio<br />

guida che informa ogni azione: dalla<br />

produzione alla vendita, alla logistica, al<br />

servizio post-vendita. Stiamo<br />

introducendo anche un software<br />

innovativo per la gestione della ‘Customer<br />

Relationship’ (CRM), potenziato dal<br />

supporto della intelligenza artificiale per<br />

assicurare comunicazioni efficaci ed<br />

esperienze personalizzate. In sintesi, la<br />

nostra strategia Value Creation fondata<br />

sulla soddisfazione del cliente è un<br />

impegno che coinvolge e mobilizza tutta<br />

l’azienda, si traduce in costruzione di<br />

relazioni di fiducia durature con i nostri<br />

clienti e in una crescita sostenibile per la<br />

nostra azienda e la nostra comunità.<br />

109E


proeconomia<br />

Intelligenza<br />

artificiale:<br />

un’alleata?<br />

La 46ª indagine congiunturale di<br />

Cosmetica Italia accende i riflettori<br />

sull’intelligenza artificiale e sui possibili<br />

impatti nel settore beauty.<br />

Lucia Preziosi<br />

L’intelligenza artificiale, AI per chi ama<br />

gli acronimi, è l’argomento dell’anno e<br />

il Centro Studi di Cosmetica Italia, in occasione<br />

della 46ª indagine congiunturale,<br />

ne ha voluto sondare gli effetti sul settore<br />

della bellezza indagando i processi di digitalizzazione<br />

delle imprese cosmetiche,<br />

toccando sia aspetti di comunicazione<br />

social, sia di impegno e investimento a<br />

favore di strumenti legati all’intelligenza<br />

artificiale. È interessante notare che<br />

l’11,9% degli operatori dell’industria<br />

cosmetica ha dichiarato un alto impatto<br />

potenziale dell’AI sul proprio business,<br />

il 37,3% parla di medio impatto e solo il<br />

22,4% lo ritiene nullo.<br />

Intelligenza Artificiale è dunque tra le<br />

parole-chiave che rivestiranno un ruolo<br />

importante nello sviluppo della comunicazione<br />

e del commercio digitale di prodotti<br />

cosmetici nei prossimi due anni e<br />

l’ambito principale su cui le aziende<br />

I trend in evidenza per l’industria cosmetica:<br />

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, NEMICA O ALLEATA?<br />

Parole chiave<br />

(in ambito digital)*<br />

Impatto IA**<br />

Ambiti e processi<br />

con contributo IA***<br />

mobile commerce<br />

intelligenza<br />

artificiale<br />

social<br />

commerce<br />

social data<br />

enrichment<br />

condivisione<br />

database<br />

app commerce<br />

marketplace<br />

specializzati<br />

marketplace<br />

generalisti<br />

alto<br />

11,9%<br />

nullo<br />

22,4%<br />

medio 37,3%<br />

basso<br />

28,4%<br />

comunicazione 29,4%<br />

analisi predittiva 22,9%<br />

(machine e deep learning)<br />

logistica e produzione 21,1%<br />

CRM 18,3%<br />

cyber sicurezza 8,3%<br />

*Parole-chiave dichiarate<br />

che rivestiranno un ruolo<br />

importante nello sviluppo<br />

della comunicazione<br />

e del commercio digitale<br />

di prodotti cosmetici nei<br />

prossimi 2 anni.<br />

** L’impatto potenziale<br />

dichiarato dell’Intelligenza<br />

Artificiale sul business<br />

della propria azienda.<br />

*** Ambiti e processi<br />

d’azienda si ritiene che<br />

l’Intelligenza Artificiale<br />

porterà maggiori contributi<br />

Elaborazione Centro Studi sulla base delle segnalazioni degli operatori intervistati.<br />

E110


stanno applicando strumenti di AI è il marketing, sia in<br />

termini di comunicazione (29,4% delle dichiarazioni) che di analisi<br />

predittiva (22,9%) e di CRM (18,3%). L’AI sta trovando spazio<br />

anche all’interno di altre aree aziendali, come la logistica&produzione<br />

(18,3%) e la cyber sicurezza (8,3%). A proposito di questo<br />

ultimo dato, Gian Andrea Positano, responsabile del Centro<br />

Studi, ha dichiarato: “Sappiamo tutti quanto sia importante<br />

proteggere la propria azienda dagli attacchi digitali e scoprire<br />

che l’8.3% stia pensando di utilizzare in quest’ambito proprio<br />

l’intelligenza artificiale la dice lunga sull’importanza di questa<br />

I trend in evidenza per l’industria cosmetica:<br />

LA COMUNICAZIONE DIGITAL D’AZIENDA<br />

RACCOLTA INFO<br />

(in ambito digital)*<br />

CANALI SOCIAL<br />

93,1%<br />

MOTORI DI RICERCA<br />

91,4%<br />

79,7%<br />

SITO AZIENDALE<br />

41,4%<br />

INFLUENCER<br />

EVOLUZIONE<br />

INVESTIMENTI<br />

NEI SOCIAL<br />

(ultimi 4 annil)**<br />

instagram +93,1%<br />

facebook +67,2%<br />

youtube +46,6%<br />

TikTok +37,9%<br />

LinkedIn +15,5%<br />

X (ex Twitter) +8,6%<br />

Twitch +6,9%<br />

*Come vengono reperite informazioni riguardo i prodotti della<br />

propria azienda da parte dei clienti/consumatori<br />

** Quanto si sono evoluti negli ultimi 4 anni gli investimenti di<br />

comunicazione in ambito social della propria azienda.<br />

tematica”. Per quanto riguarda la comunicazione digitale, ovvero<br />

come vengono reperite le informazioni riguardo i prodotti della<br />

propria azienda da parte dei clienti/consumatori, al primo posto<br />

troviamo i canali social con il 93,1%, seguito dai motori di ricerca<br />

(91,4%), dai siti aziendali (79,7%) e infine dalle influencer<br />

(41,4%). Per inciso, come ha sottolineato Positano, “Solo quattro<br />

anni fa questa stessa classifica vedeva le influencer al primo<br />

posto”. I tempi cambiano, la comunicazione anche...<br />

COME VA IL MERCATO?<br />

I dati congiunturali ci restituiscono l’immagine di un settore<br />

reattivo. Secondo i dati preconsuntivi 2023, il fatturato totale<br />

dell’industria cosmetica in Italia raggiunge i 15 miliardi di euro<br />

con una crescita del 13,3% rispetto all’anno precedente. Le previsioni<br />

per il <strong>2024</strong> proiettano un ulteriore andamento positivo:<br />

+9,8%, che porterà il valore del fatturato a 16,5 miliardi di euro.<br />

A incidere su questi numeri sono le esportazioni, che valgono 7<br />

miliardi di euro (+19,5% rispetto al 2022) e si stima cresceranno<br />

di ulteriori 12 punti percentuali nel corso del <strong>2024</strong>.<br />

AI<br />

Il dettaglio sull’andamento dei singoli canali<br />

distributivi mostra trend altrettanto<br />

positivi: profumeria +12,6%; e-commerce<br />

+12,5%; erboristeria +12%.<br />

Buoni anche i trend dei canali professionali:<br />

i saloni di acconciatura con<br />

600 milioni di euro chiudono il 2023 a<br />

+6,1%, mentre i centri estetici, secondo i<br />

preconsuntivi 2023, registrano un valore<br />

di 200 milioni di euro per i consumi cosmetici<br />

e crescono del 5,1% nel confronto<br />

col 2022. Segno positivo anche per le<br />

vendite dirette che, seppur in misura inferiore<br />

ad altri canali, segnano un incremento<br />

2023/2022 dell’1,1% e raggiungono<br />

quota 400 milioni di euro.<br />

111E


proyoung<br />

Laura Castelli<br />

Continua il viaggio di Estetica tra<br />

le case-history dei giovani di successo:<br />

conosciamo France Viler…<br />

Nato a Trieste, figlio d’arte di Goran Viler e Tiziana Superina,<br />

France è abituato a bruciare le tappe. A 18 anni inizia a<br />

lavorare nel salone di famiglia, a 21 si laurea in economia e<br />

imprenditoria all’Università Americana di Lubiana, con una<br />

tesi preparata a Londra in contemporanea a un percorso<br />

formativo alla Vidal Sassoon Academy. Inarrestabile, tenace<br />

e ambizioso, si impegna al massimo per raggiungere i continui<br />

obiettivi che si pone. Il suo motto? “E’ tutto mentale! Tutto<br />

può essere fatto, nulla è impossibile, basta crederci e<br />

impegnarsi”. Scopriamo come…<br />

Trent’anni e un curriculum importante: come riesci a<br />

raggiungere sempre quello che vuoi?<br />

Nei quasi 13 anni di lavoro nell’azienda di famiglia, ho<br />

continuato a formare me stesso senza interruzione. Dopo la<br />

laurea ho conseguito il diploma di Hair Designer allo IAAD di<br />

Torino, poi quello di Consulente di Immagine, dal 2022 sono<br />

uno dei 100 ambasciatori L’Oréal Professionnel in Italia, e sono<br />

France Viler<br />

lavora nel prestigioso<br />

salone di famiglia,<br />

Goran Viler Hair Spa<br />

E112


video<br />

Guarda insieme a France<br />

la Goviva Virtual Hair Academy<br />

video<br />

ambasciatore Olivia Garden e Moser. Faccio parte del team<br />

artistico nazionale di Intercoiffure e sono Cavaliere di OSA, la<br />

più grande community di imprenditori in Italia, perché non<br />

dimentico la parte business del mio mestiere, per cui seguo<br />

anche tanti corsi di leadership. Il mio segreto? Aggiungo sempre<br />

un +1 a quello che ho già ottenuto. E non mi fermo mai…<br />

Qual è oggi per te il ‘tallone d’Achille’ di questa professione?<br />

Nel nostro mestiere c’è grande difficoltà a reperire collaboratori<br />

e un alto tasso di turnover. Occorre aumentare la “likeability”<br />

dei settori artigianali, e per farlo si deve partire dalla formazione.<br />

Che per sua natura necessita di tempo, diventato un grande<br />

valore per tutti. Bisogna accorciare le tempistiche formative e<br />

cambiarne totalmente l’approccio: rendere le lezioni più dinamiche,<br />

interattive e coinvolgenti. Per questo, dopo due anni di<br />

studi, con mia sorella Anna Carolina abbiamo creato Goviva,<br />

una piattaforma di formazione virtuale supportata dall’intelligenza<br />

artificiale. Uno spazio virtuale da vivere (anche) con visori<br />

VR, diviso in stanze che possono appartenere ad aziende o<br />

accademie diverse. Nella propria stanza virtuale si offrono, in<br />

totale autonomia, contenuti formativi altamente personalizzati,<br />

creando il “cosiddetto déja-vu formativo”: imparando a vedere<br />

con gli occhi del maestro, si apprendono nozioni come esperienze<br />

vissute personalmente, in modo estremamente facile e<br />

veloce.<br />

Tecnologie al servizio della formazione: futuro o presente?<br />

È già una realtà. Abbiamo testato la piattaforma per oltre un<br />

anno e la “voglia di fare formazione” si è moltiplicata<br />

rapidamente. La percezione non è quella di “andare a scuola”,<br />

ma di fare un gioco, altamente educativo. In più abbiamo<br />

aggiunto un dato statistico che assegna un punteggio allo<br />

studente su diverse materie, in modo da capire dove debba<br />

migliorare e ottenere una pagella virtuale utile nel recruiting<br />

futuro delle aziende. Da gennaio abbiamo firmato una<br />

partnership con tutte le scuole IAL parrucchieri in Friuli Venezia<br />

Giulia e l’obiettivo è andare su tutte le scuole professionali<br />

dell’obbligo in Italia. Abbiamo anche una collaborazione già<br />

attiva con Davines Italia, che ha deciso di essere la prima<br />

multinazionale del settore ad utilizzare questo nuovo format.<br />

È tutto mentale: nulla<br />

è impossibile, basta crederci<br />

e impegnarsi al 101%<br />

Raccontaci di te: che rapporto hai con i tuoi genitori? E<br />

che idea hai del futuro?<br />

Sono autocritico e ambizioso: che per me sono pregi perché<br />

mi permettono di crescere sempre. Mi sveglio tutti i giorni<br />

alle sei per allenarmi: mi informo e faccio corsi online. È il<br />

mio modo di iniziare la giornata al 101% e trovare l’equilibrio<br />

personale indispensabile anche per il lavoro. Con i miei<br />

genitori ho un rapporto molto stretto: hanno fatto di tutto<br />

per darmi la possibilità di aprire tutte le porte che avessi poi<br />

voluto attraversare da solo. Mi supportano in ogni obiettivo.<br />

Il futuro? Ci sto lavorando: sono i saloni associati. Il made in<br />

Italy è fatto di artigiani: voglio aiutarli a lavorare nel modo<br />

migliore, dandogli la possibilità di concentrarsi sulla loro<br />

arte alleggerendo l’aspetto imprenditoriale e organizzativo<br />

grazie a un sistema preciso, che li trasformi in un player<br />

temibile per tutti i competitor del settore. Come dico<br />

sempre: nulla è impossibile…<br />

113E


prohairworld<br />

Parrucchieri da tutto il mondo<br />

PRIMA PUNTATA<br />

<strong>ESTETICA</strong><br />

Glorianna Vaschetto<br />

CZECH & SLOVAK<br />

CHOICE<br />

Viaggio alla scoperta degli hairstylist<br />

più famosi nei Paesi dell’EsteticaNetwork.<br />

In questo numero, spazio agli stilisti<br />

della Repubblica Ceca e Slovacchia…<br />

Jakub Bouda<br />

Innamorato del suo lavoro,<br />

Jakub Bouda ha iniziato giovanissimo<br />

ad occuparsi di moda e capelli.<br />

A soli 25 anni ne vanta già 7 di<br />

esperienza lavorativa: in questi anni ha<br />

imparato e lavorato accanto ai migliori<br />

professionisti del Paese, da Karel<br />

Dražan a Kristýna Korandová.<br />

Finalmente ora è riuscito ad aprire il suo<br />

salone indipendente, nella Boemia<br />

meridionale. In una recente intervista ha<br />

dichiarato che per lui “il mondo della<br />

coiffure è come quello dell’arte. In<br />

particolare della scultura, dove bisogna<br />

saper ‘togliere’ per creare delle vere e<br />

proprie opere”. Jakub è un acconciatore<br />

molto richiesto sia dalle donne che dagli<br />

uomini per il suo stile innovativo,<br />

all’avanguardia e sempre attento alle<br />

idee e alle suggestioni che arrivano dai<br />

colleghi di tutto il mondo. Ama cercare<br />

ispirazione sulle riviste internazionali<br />

per le sue proposte che guardano in<br />

modo spensierato al futuro.<br />

E114


Michaela Róth<br />

Photo: Richard Nowak<br />

Photo: Nikola Šrajerová<br />

Michaela Róth è proprietaria del<br />

salone ‘Na stejné vlne’ ˇ (Sulla<br />

stessa Onda) a Brno ed è formatrice<br />

certificata per Oribe nella Repubblica<br />

Ceca e Slovacchia. Míša ha trovato nel<br />

suo lavoro una grande fonte di<br />

soddisfazione ed è felice di aver messo<br />

insieme una squadra con la quale lavora<br />

in sintonia e “sulla stessa lunghezza<br />

d’onda”. La sua passione -<br />

e anche la sua specializzazione - è il<br />

colore, ama curare tutto nei dettagli. Per<br />

lei il colore deve essere protagonista:<br />

arioso, creativo ma anche discreto per<br />

sottolineare, con gusto e originalità, il<br />

taglio. Negli anni ha partecipato ai<br />

Global Creative Awards di Goldwell<br />

ottenendo ottimi piazzamenti. Dedica<br />

tantissimo tempo alla formazione.<br />

Da un lato le piace ampliare la sua<br />

conoscenza e consapevolezza delle<br />

tendenze attuali e allo stesso tempo fa<br />

da formatrice per Oribe Hair Care. Sa<br />

benissimo che il cliente è soddisfatto<br />

solo quando si fida del parrucchiere:<br />

“Tra noi deve esserci una simbiosi<br />

reciproca. È importante ascoltare,<br />

essere sicuri di cosa vuole veramente<br />

il cliente e dove posso dare libero sfogo<br />

alla mia fantasia”. Il motto<br />

di Míša: “Niente è impossibile”.<br />

Marcela Blechová<br />

Marcela Blechová, proprietaria dello spazio Salon Top<br />

in Repubblica Ceca, è una hairstylist riconosciuta a livello<br />

internazionale. Oltre al suo lavoro quotidiano in salone, si<br />

dedica alla formazione per conto dell’azienda Goldwell. “Amo<br />

il mio lavoro e da quando avevo 17 anni sognavo di diventare<br />

hairstylist di successo ed ora il mio sogno si è avverato. Ogni<br />

giorno mi impegno per soddisfare le esigenze delle clienti<br />

che accolgo nel mio salone a Trebíc. ˇ ˇ Una cliente soddisfatta<br />

è la mia priorità. Mi piace l’intero processo del lavoro, dalla<br />

consulenza iniziale alla finalizzazione del risultato. Al sorriso<br />

finale della cliente!”.<br />

Artista di ampio respiro: dal 2018 al 2021, Marcela ha fatto<br />

parte del team della Mercedes-Benz Prague Fashion Week,<br />

dal 2018 è membro della giuria del concorso Young Fashion<br />

Designer e Goldwell Colorzoom (ora Global Creative Awards),<br />

collabora con riviste di moda e partecipa regolarmente a<br />

stage e workshop non solo nella Repubblica Ceca, ma anche<br />

all’estero. Ogni anno è presente alle varie fiere del settore,<br />

da Top Hair di Düsseldorf, a Salon International di Londra<br />

o al Cosmoprof di Bologna.<br />

115E


prohealth<br />

Inizio Lunedì!<br />

Il giorno perfetto per iniziare il digiuno intermittente.<br />

Pratica di moda, utile a sentirsi in forma e pieni di energia soprattutto<br />

se si svolge una attività intensa, come lavorare in salone.<br />

Maria Teresa Rigione<br />

E116


Sappiamo che l’energia che ci serve per vivere e rispondere agli stimoli ambientali e alle sfide quotidiane deriva dagli alimenti<br />

che introduciamo quotidianamente, ma se questo cibo è troppo? Se non riusciamo a tenere sotto controllo la fame e la nostra<br />

salute? C’è una pratica molto utile e vantaggiosa soprattutto per chi lavora molte ore durante il giorno senza magari riuscire<br />

a fare la pausa, che insegna al corpo a pescare nelle sue riserve di grasso, per generare nuova energia. In questo modo si<br />

smette di dipendere dal cibo esterno, ma soprattutto si rieduca il corpo a riequilibrare gli ormoni della fame e della sazietà<br />

dandogli anche un’ulteriore carica energetica a digiuno, grazie alla liberazione di adrenalina, con conseguente aumento della<br />

reattività intellettiva e della resistenza allo sforzo. Una pratica perfetta per chi - come gli acconciatori - fa<br />

un lavoro che richiede grande energia e poco tempo per la pausa.<br />

IL DIGIUNO INTERMITTENTE<br />

Per digiuno intermittente s’intende un qualsiasi schema di<br />

alimentazione che porti ad alternare periodi di alimentazione<br />

a periodi di digiuno volontario sistematico (che sia ovviamente<br />

superiore alle 8 ore di digiuno che pratichiamo tutti con il<br />

riposo notturno). Da come se ne parla in questo periodo<br />

sembra la novità più interessante degli ultimi anni, ma è tutto<br />

fuorché un approccio nuovo; forme di digiuno di vario genere<br />

hanno radici millenarie in diverse pratiche religiose, tra cui<br />

buddismo, cristianesimo, induismo, islam, giainismo ed<br />

ebraismo. Il Ramadan è forse il più noto, secondo la pratica<br />

islamica ci si astiene - in un certo periodo - dal consumo di<br />

cibi e bevande dall’alba al tramonto; nel buddismo il digiuno<br />

viene intrapreso come parte dell’addestramento monastico; i<br />

monaci buddisti Theravada digiunano quotidianamente da<br />

mezzogiorno all’alba del giorno successivo.<br />

COME FUNZIONA<br />

Semplice da realizzare: possiamo provare a trarre uno schema<br />

generale e qualche esempio pratico.<br />

Le pratiche di digiuno, in generale, si dividono in:<br />

• TRF Time Restricted Feeding (Alimentazione a tempo<br />

determinato)<br />

• ICR Intermittent Calorie Restriction (Restrizione<br />

calorica intermittente)<br />

Il famoso digiuno intermittente comprende una serie di<br />

protocolli che gettano le proprie basi su astensioni di breve<br />

durata, ai fini del miglioramento generale della condizione di<br />

salute, definito Whole Day Fasting oppure su restrizioni<br />

caloriche. Il principio di base è che dopo 16 o 12 ore senza<br />

cibo, il corpo attiva un interruttore metabolico che lo spinge a<br />

usare le proprie riserve energetiche, migliorando la risposta<br />

insulinica.<br />

Nel TRF, l’assunzione di cibo è prevista in intervalli o finestre,<br />

in base alla durata del digiuno, classificabile in: Time<br />

Restricted Eating (TRE, alimentazione a tempo ristretto)<br />

piuttosto sostenibile anche quotidianamente. Si basa su una<br />

riduzione calorica giornaliera e prevede digiuno per 16/18/20<br />

ore, seguito da assunzione libera di cibo in 8/6/4 ore.<br />

Esempio: nel digiuno 16/8 precoce si digiuna per 16 ore e si<br />

mangia nelle restanti 8, saltando la colazione nella finestra tra<br />

le 12,00 e le 20,00; nel 16/8 tardivo si salta la cena e si mangia<br />

nella finestra tra le 06,00 e le 14,00. Oppure 14/10, con un<br />

digiuno di 14 ore e 10 ore restanti per mangiare, da praticare in<br />

questo modo: tardivo salta la cena, precoce salta la colazione.<br />

Tutti gli altri protocolli fanno parte della restrizione calorica<br />

ICR (digiuno modificato): una forte restrizione calorica (very<br />

low calorie diet >><br />

e preserva la<br />

massa magra; si può abbinare al TRF 20/4 ore dove<br />

l’assunzione di cibo delle 4 ore è serale e migliora<br />

la sensibilità insulinica in circa 15 giorni.<br />

117E


prohealth<br />

>><br />

COME ORGANIZZARE IL DIGIUNO<br />

Questo regime alimentare va adattato al proprio stile di vita<br />

e alle condizioni generali di salute. Non tutti possono o<br />

riescono a sostenerlo. Il principio di base è sempre legato<br />

alla restrizione calorica, anche se a intervalli di assunzione<br />

del cibo.<br />

Per chi fa un lavoro sottoposto a lunghi periodi in piedi<br />

dove non si può effettuare un pasto regolare, come nel<br />

caso di estetiste e parrucchieri consiglio la formula TRF<br />

16/8 ore con suddivisione della finestra di<br />

alimentazione in 8 ore. Oppure la stessa formula 14/10<br />

ore in cui la finestra di alimentazione è limitata a 10 ore, in<br />

genere si salta la cena o la colazione e si inizia la giornata<br />

con un caffè o una tisana, per poi fare colazione alle 10,00 di<br />

mattina. L’importante è non assumere cibo dopo le ore 20,00.<br />

COME INIZIARE?<br />

La versione TRF 16/8 o 14/10 ore è quella più sostenibile e se<br />

si deve perdere molto peso o bisogna riequilibrare<br />

il colesterolo LDL o la glicemia, il mio consiglio è di protrarla<br />

per almeno 60 giorni prima di passare a una versione<br />

più drastica di digiuno.<br />

Vitamine, micronutrienti e acqua non devono mai mancare<br />

durante questo regime alimentare: integratori di vitamine o<br />

minerali, acqua, tisane, tè e caffè, senza zucchero, sono<br />

tranquillamente consentiti. Un consiglio a carattere generale<br />

è di iniziare con una porzione di verdura cruda e frutta nel<br />

primo pasto che segue il digiuno e limitare i carboidrati.<br />

Siamo belli e<br />

luminosi fuori<br />

quando siamo<br />

sani dentro<br />

Maria Teresa Rigione<br />

è specializzata in Scienza<br />

e Tecnologie Cosmetiche<br />

a indirizzo Idrologico<br />

Termale, Nutrizione Clinica,<br />

Naturopatia Funzionale.<br />

QUANDO BISOGNA INTERROMPERE?<br />

Se si presentano disturbi del sonno (soprattutto insonnia),<br />

aumento dell’irritabilità e/o dell’ansia, stanchezza fisica<br />

e mentale.<br />

Se ci si accorge di mangiare troppo o abbuffarsi in seguito<br />

a un giorno o un periodo di digiuno o c’è un consistente<br />

e costante aumento della fame, con particolare attenzione<br />

ai cibi salati o si manifestano sintomi di ipoglicemia<br />

o di alterazioni del cortisolo.<br />

In caso bisogna capire l’importanza di adottare una dieta<br />

sana, varia ed equilibrata, da affiancare all’attività fisica e,<br />

se si decide di provare il digiuno intermittente, valutare<br />

preventivamente con il proprio medico la fattibilità<br />

della scelta.<br />

E1 1 8


•<br />

THE LEADING B2B BEAUTY EVENT<br />

IN THE AMERICAS, DEDICATED TO<br />

ALL SECTORS OF THE INDUSTRY<br />

•<br />

LAS VEGAS<br />

•<br />

RETURNING TO<br />

MANDALAY BAY CONVENTION CENTER<br />

•<br />

JULY 23 – 25, <strong>2024</strong><br />

•<br />

COSMOPROFNORTHAMERICA.COM<br />

•<br />

REGISTER NOW AND SAVE 25%<br />

WITH CODE <strong>ESTETICA</strong>14<br />

•<br />

MIAMI<br />

MIAMI BEACH CONVENTION CENTER<br />

•<br />

JANUARY 21 - 23, 2025<br />

Organizer – USA Beauty LLC<br />

A new world for beauty<br />

Bologna, Hong Kong,<br />

Las Vegas, Mumbai,<br />

Bangkok, Miami<br />

153E


valorizza<br />

UP<br />

GLOW<br />

COLOR<br />

Demi-permanent fluid hair color<br />

migliora<br />

illumina


kemon.com<br />

Un’estetica basata sui contrasti e sull’affermazione dell’unicità,<br />

ispirata dal contesto urbano e libera da una visione patinata di bellezza.<br />

È questa l’essenza della Vision Collection di Kemon.<br />

Una collezione che diventa progetto formativo,<br />

per trasferire il giusto know how e trasformare un’idea creativa<br />

in proposte colore, taglio e styling personalizzate,<br />

subito riproducibili sulle tue clienti.<br />

Scopri di più<br />

sull’Education<br />

Kemon


VISION<br />

COLLECTION<br />

by Mauro Galzignato for Kemon


proeconomia<br />

Concordato<br />

preventivo <strong>2024</strong><br />

Glorianna Vaschetto<br />

Un argomento non semplice da affrontare, che Fausto Pieroni,<br />

fiscalista e tributarista da 30 anni esperto nel settore hair&beauty,<br />

ha spiegato con chiarezza durante un incontro formativo<br />

di HairLobby, moderato da Tiziana Superina.<br />

DI COSA SI TRATTA?<br />

Il Concordato Preventivo Biennale è un’innovativa<br />

strategia per le imprese che mira a<br />

pre-definire in anticipo le tasse da versare al<br />

fisco, con l’arduo compito di ridurre drasticamente<br />

l’evasione fiscale. Uno strumento che dovrebbe<br />

indurre i contribuenti a dichiarare spontaneamente<br />

maggiori ricavi o compensi. Bisogna però tener<br />

conto che nel sistema tributario italiano sono comunque applicabili<br />

altre disposizioni che consentono di beneficiare di rilevanti<br />

vantaggi fiscali, indipendentemente dall’adesione al concordato<br />

preventivo biennale.<br />

Come scegliere quindi se aderire al concordato oppure no? “Lo<br />

scopo è portare tutti i contribuenti a dichiarare un reddito adeguato<br />

(non dimentichiamo che fino a 5 anni fa il reddito dichiarato<br />

dalla categoria era di 12 mila euro l’anno, una<br />

cifra insostenibile) – spiega Fausto Pieroni – e<br />

quindi il concordato rappresenta sicuramente un<br />

passo avanti in fatto di chiarezza e fiscalità”.<br />

Ma come funziona? “Il fisco invierà una proposta di<br />

reddito basata sul 2023, con un incremento ipotetico<br />

del 10%, che l’artigiano può accettare o meno. L’adesione<br />

non si basa più sul voto ISA, Indici Sintetici di Affidabilità,<br />

(gli ex studi settore), ma tutti potranno aderirvi. È stata infatti<br />

rimossa la soglia di accesso del punteggio ISA pari ad almeno<br />

8, ampliando così la platea dei soggetti potenzialmente interessati<br />

al nuovo istituto e, per il <strong>2024</strong>, viene prevista l’opportuna<br />

sperimentalità per i soggetti forfettari e viene introdotto un<br />

calendario fiscale idoneo a gestire l’ingente mole di adempimenti<br />

che si prospettano”.<br />

E124


DATE DA SEGNARE IN AGENDA<br />

> 31 luglio <strong>2024</strong>: saldo 2023 e acconto <strong>2024</strong><br />

> 15 ottobre <strong>2024</strong>: presentazione Modello Unico; nella stessa<br />

data occorre comunicare l’eventuale adesione al concordato<br />

> 30 novembre <strong>2024</strong>: secondo acconto e conguaglio<br />

IL RUOLO DEL CONSULENTE<br />

“Sono tante le novità che gli acconciatori devono imparare a conoscere<br />

e implicano, per l’acconciatore, un importante dialogo<br />

‘attivo’ con il proprio consulente, per valutare insieme se l’adesione<br />

al concordato preventivo possa essere vantaggiosa oppure<br />

no”. Il dottor Pieroni durante l’incontro ha più volte sottolineato<br />

l’importanza della comunicazione tra consulente fiscale e artigiano,<br />

che non deve delegare, come spesso invece avviene, gli<br />

aspetti importanti della sua attività lavorativa per la compilazione<br />

dell’ISA. Per una buona gestione dell’attività ci sono da tenere<br />

infatti sotto controllo i costi deducibili (che spesso non tutti gli<br />

acconciatori conoscono), altro argomento affrontato dal dottor<br />

Pieroni durante l’incontro.<br />

“Siamo sicuri che gli acconciatori conoscano a fondo tutto quello<br />

che possono dedurre? Dal costo del lavoro alle spese per la formazione,<br />

alle spese per la pulizia dei locali. Da ricordare anche<br />

che ogni 5 anni occorre rivedere l’ammortizzazione delle attrezzature.<br />

Così come lo smaltimento del magazzino, che ha una regolamentazione<br />

particolare. Nell’ISA viene richiesto il valore di<br />

tutti gli strumenti che si hanno; per questo è importante che sia<br />

compilato non solo dal consulente ma in accordo con l’acconciatore,<br />

che può dare una fotografia reale della propria attività”.<br />

Anche Tiziana Superina, consigliera ed ambasciatrice<br />

HairLobby, ha sottolineato come - da anni - sia concessa sempre<br />

la detrazione del 2% degli incassi, senza IVA, ad esempio per<br />

spese ristorante, senza dover fornire motivazioni, ma con la sola<br />

contabilizzazione della fattura. “In pratica ci sono tantissime possibilità<br />

di detrazione che spesso non vengono utilizzate. Tutti utili<br />

argomenti da approfondire con il proprio consulente”.<br />

L’IMPORTANZA DELLA PEC<br />

“La Pec - ricorda Pieroni - è una proprietà degli acconciatori, deve<br />

essere usata e controllata periodicamente, non può essere delegata<br />

al consulente”. Tutti gli atti, i provvedimenti, gli avvisi e le<br />

comunicazioni, compresi quelli che per legge devono essere notificati,<br />

potranno infatti essere inviati tramite posta elettronica<br />

certificata. La nuova disciplina relativa al domicilio digitale si<br />

estende alle cartelle di pagamento e agli atti e alle comunicazioni<br />

dell’agente della riscossione.<br />

INFO UTILI<br />

Il concordato preventivo è rivolto alle imprese di minori dimensioni<br />

e in particolare:<br />

• lavoratori autonomi;<br />

• società di persone (S.a.s o S.n.c);<br />

• e società di capitali (S.r.l o S.p.a).<br />

Inizialmente si era pensato di far aderire al concordato preventivo<br />

solo l’impresa che, nel tempo, ha dimostrato affidabilità nel pagamento<br />

delle tasse (coloro con ISA superiore a 8). Con la versione<br />

definitiva del concordato, il Governo ha deciso di eliminare tale requisito.<br />

Possono accedervi tutte le imprese, indipendentemente dal<br />

“voto in pagella”.<br />

Non potranno accedere al concordato i contribuenti che:<br />

• hanno debiti previdenziali o tributari superiori a 5.000€ (salvo coloro<br />

che hanno in oggetto una rateizzazione o un provvedimento di<br />

sospensione);<br />

• non hanno presentato la dichiarazione dei redditi negli ultimi tre<br />

anni di applicazione del concordato;<br />

• sono stati condannati – negli ultimi tre anni di applicazione del<br />

concordato – per reati di riciclaggio, autoriciclaggio, false comunicazioni<br />

sociali.<br />

125E


probusiness<br />

Laura Castelli<br />

COLLABORATORI:<br />

Non si trovano, non sono a livello, non rimangono. Una problematica<br />

scottante per il settore. L’affronta Lele Canavero, in una diretta live<br />

con HairLobby, cambiando totalmente prospettiva…<br />

Una vita spesa a fianco dei parrucchieri, quella di Lele Canavero,<br />

come formatore ma anche come titolare di 11 aziende di successo.<br />

“La difficoltà maggiore che riscontro è far capire loro che ci<br />

sono sempre margini di miglioramento, che devono sempre sentirsi<br />

in grado di fare cambiamenti nel loro ruolo professionale.<br />

Arrivando a una certa età, non si può aver imparato tutto: chi lo<br />

afferma non solo mostra presunzione, ma sta limitando le proprie<br />

capacità. I titolari che trattano i collaboratori con superiorità,<br />

che li incolpano perché non hanno voglia di lavorare non sono<br />

veri leader. E’ una linea di demarcazione netta: è l’atteggiamento<br />

a fare la differenza. Il titolare deve prendere collaboratori,<br />

ispirarli, motivarli e deve anche avere il coraggio di lasciarli andare<br />

quando non sono all’altezza. Ma ci si deve rendere conto<br />

che non è un problema di colpa, ma di responsabilità. Vale nel<br />

marketing, nello stile, nel modo in cui comunichiamo in salone,<br />

coi numeri e coi collaboratori”.<br />

COME FARE RECRUITMENT<br />

“Quello che sta facendo HairLobby è encomiabile,<br />

continua Lele, perché cerca di sensibilizzare le istituzioni<br />

a combattere l’abusivismo. Attenzione: non<br />

perché ci porta via clienti – che tanto non sono il<br />

target - ma perché portano via manodopera, persone<br />

che smettono di sognare per accontentarsi di<br />

briciole”.<br />

Riconosciamolo però, è oggettivamente difficile trovare collaboratori,<br />

e non è solo un problema italiano. Di nuovo ci viene in<br />

aiuto l’esperienza di Canavero: “Proprio perché è difficile, dobbiamo<br />

alzare l’asticella”! Quindi:<br />

1) Smettete di cercarli male: vedo cose vecchie di quarant’anni,<br />

tipo “Cercasi apprendista con esperienza” appiccicati<br />

con lo scotch alla vetrina. Annunci primitivi che si devono<br />

evolvere in QR Code, landing page, video... Basta annunci<br />

freddi, scrivete una lettera in cui raccontate quanto è bello il<br />

vostro mestiere, quanto è bello condividerlo, chi state cercando<br />

e cosa volete fare insieme. Poi datela a tutti i clienti, a<br />

mano. Noi non abbiamo mai fatto reclutamento attraverso i<br />

clienti... ma spesso sono proprio loro che mi confessano di<br />

aver smesso di andare in un salone per il modo con cui venivano<br />

trattati i collaboratori...<br />

2) Create motivazione. Spesso non troviamo collaboratori<br />

anche per come vengono trattati. Ricordate,<br />

l’autorevolezza è la prima fonte di recruitment.<br />

Dobbiamo conquistare e fidelizzare i<br />

collaboratori con i progetti. Non devono subire le<br />

regole, devono condividerle, devono farle insieme a<br />

me, li voglio partecipi. Tutti utili, tutti indispensabili.<br />

Finché le persone lavorano con me devono sentirsi<br />

parte importante e attiva di un progetto. Devono<br />

vedere in me un esempio, un condottiero che li gui-<br />

E126


CHE FARE?<br />

da, uno di cui si possono fidare, non uno che li strapazza e basta.<br />

Dobbiamo metterli in condizioni di sentire che quella che<br />

hanno scelto è un’attività che cambia la vita delle persone.<br />

Dobbiamo trasmettere questa passione non a chiacchiere ma<br />

nei fatti. Io voglio che i miei stessi collaboratori portino persone,<br />

perché sentono di lavorare in un posto meraviglioso e vogliono<br />

condividerlo. Quando fate recruitment, fate delle foto<br />

con loro, con la classica pedina mancante con il punto interrogativo,<br />

fate vedere che chi già lavora con voi è parte di questa<br />

ricerca.<br />

3) Cercateli insieme. Siete ancora troppo divisi, dovete unirvi.<br />

Io vorrei vedere più saloni che si presentano insieme e fanno<br />

una brochure, un poster, un sito: tante proposte per far capire<br />

che ci sono parrucchieri e parrucchieri e che voi appartenete a<br />

una certa categoria. Chi vuole fare questa attività non come<br />

scambio tempo/denaro ma per qualcosa di più, da voi trova una<br />

strada. Collaborate con le scuole in modo attivo: non lamentatevi<br />

solo del fatto che alcune sono patetiche, iniziate a chiedere<br />

che si attivino per formare persone che hanno delle ambizioni.<br />

L’autorevolezza è<br />

la prima fonte di recruitment<br />

LELE CANAVERO Imprenditore<br />

nell’Hair&Beauty, trainer e coach specializzato<br />

per gli Imprenditori della Bellezza si definisce il<br />

primo allievo di se stesso e il suo consiglio è<br />

“mai smettere di imparare”. Portatore sano di<br />

entusiasmo, dal 1994 affianca ogni anno migliaia<br />

di parrucchieri nella loro evoluzione in<br />

Imprenditori della Bellezza. In alto, uno dei suoi<br />

ultimi libri, edito da Talenti Potenti.<br />

more<br />

more<br />

I CANDIDATI:<br />

COME SELEZIONARLI?<br />

Abbiamo reclutato vari candidati: come<br />

facciamo a selezionarli? Come si scelgono le<br />

persone più giuste senza commettere errori?<br />

Lele Canavero ci dà 5 preziosi punti-chiave<br />

*Persona: che abbiano valori.<br />

Non è il talento il primo punto, quello che<br />

non si deve sbagliare oggi è la persona.<br />

*Talento e Passione. Un binomio<br />

indispensabile: inutile avere qualcuno che<br />

riesce ma poi non vuole fare o viceversa.<br />

* Condivisione: la capacità di lavorare in<br />

squadra, di lavorare con gli altri.<br />

* Significato: cosa lo spinge a dare di più, a<br />

lavorare dando il meglio di sé, oltre al denaro?<br />

E per il colloquio? Non selezionate i ragazzi<br />

mentre state lavorando o dietro una scrivania.<br />

Sedetevi a fianco a loro e metteteli a proprio<br />

agio. Pensate che non state solo assumendo<br />

una persona ma anche un contesto familiare,<br />

magari non sempre facile. Facciamoci<br />

raccontare, ascoltiamo. Noi dobbiamo esser un<br />

porto sicuro per queste persone, a iniziare dal<br />

colloquio. Dobbiamo capire quali sono i loro<br />

valori, cosa sanno fare, dove si vedono fra tre<br />

anni e concertare con loro un piano di crescita.<br />

Mi interessa far capire a una persona che è nel<br />

posto giusto, con le persone giuste e valutare<br />

se ci sono i presupposti per fare cose insieme.<br />

Il collaboratore deve sapere che l’unica cosa a<br />

cui tengo è che lui esprima il meglio di sé. Non<br />

sono al mondo per giudicarlo, ma soprattutto<br />

per godermelo. Perché le persone non lavorano<br />

per me, lavorano con me...<br />

127E


probrand<br />

Formule all’avanguardia e ingredienti<br />

sempre più performanti: i prodotti professionali<br />

sono gli alleati preziosi dell’acconciatore.<br />

1. GAMA PROFESSIONAL<br />

iQ3 è ultraleggero (solo 294 grammi), ha un’innovativa<br />

e sofisticata tecnologia con funzione<br />

turbo, auto-clean, motore Brushless Intelligente<br />

ed è inoltre dotato di modalità stand-by. iQ3<br />

elimina l’effetto crespo, protegge e idrata i<br />

capelli rendendoli elastici e ringiovaniti.<br />

2. FANOLA<br />

Fantouch è la linea dedicata<br />

allo styling. In particolare tanti<br />

prodotti curl, dedicati ai ricci.<br />

Come la crema definizione ricci<br />

che li separa e modella, ne<br />

ripristina l’elasticità e permette un risultato<br />

perfetto con l’asciugatura a diffusore.<br />

3. EMSIBETH COMPANY<br />

La Lozione energizzante Thermal (sia in fiala<br />

o flacone spray) stimola il bulbo del capello,<br />

riattiva la circolazione, depura il cuoio capelluto,<br />

rinforza e aumenta l’elasticità dei capelli,<br />

protegge dai radicali liberi.<br />

4. Z.ONE CONCEPT<br />

Simply Zen Shampoo stimolante è ideale per capelli<br />

deboli e privi di forza. Una formula delicata,<br />

che deterge in modo equilibrato e specifico.<br />

5. JOICO<br />

KBond20 è la maschera di riparazione innovativa<br />

che contrasta i danni dei capelli con un<br />

unico prodotto. Tutto questo grazie alla tecnologia<br />

SmartRelease ® , un sistema di rilascio<br />

di liposomi unico nel suo genere che li ripara,<br />

rinforza e protegge dagli effetti negativi accumulati<br />

dallo styling quotidiano.<br />

6. ELGON<br />

Yes Daily dà ai capelli l’amore e la cura di cui<br />

hanno bisogno durante i lavaggi frequenti.<br />

Contiene aloe vera iperfermentata: fornisce<br />

un’idratazione duratura che penetra in profondità<br />

nel capello.<br />

7. MONACELLI ITALY<br />

Il trattamento Gold20 ripara e rigenera in profondità:<br />

potenziata dall’innovativo complesso<br />

ChitocherOne Complex 3K - grazie alla presenza<br />

di 3 cheratine a basso, medio e alto peso molecolare<br />

- permette alla fibra capillare di essere<br />

ristrutturata in maniera più efficace e mirata.<br />

8. REVLON PROFESSIONAL<br />

Electric Copper Blonde Revlonissimo è la prima<br />

nuance sviluppata con il supporto dell’intelligenza<br />

artificiale. La colorazione è un ramato<br />

elettrico, realizzabile su base bionda per un<br />

risultato più intenso, o su base castana/scura.<br />

Recommended by<br />

PARLUX<br />

Due phon di nuova generazione:<br />

ETHOS ® e ELYSIUM ® .<br />

Sempre più leggeri, silenziosi,<br />

affidabili, dalle prestazioni<br />

davvero efficaci, questi modelli<br />

assicurano la possibilità di<br />

realizzare asciugature velocissime<br />

e pieghe perfette di lunga durata.<br />

9. SOCO PROFESSIONAL<br />

Profumi di primavera: con gli Hair Mist Bloom<br />

anche le chiome più tradizionali fioriscono con<br />

note distintive e gradevoli. Spruzzati sui capelli,<br />

sprigionano un velo che li lascia delicatamente<br />

profumati, morbidi, non appesantiti e<br />

purificati.<br />

10. SCHWARZKOPF PROFESSIONAL<br />

Igora VIbrance è la linea di colori demi-permanenti<br />

che permette di avere risultati vibranti e<br />

look naturali. Il tutto potenziato dal Moisture<br />

Protecting Complex che offre più lucentezza e<br />

più cura ai capelli.<br />

11. FRAMESI<br />

Con Framcolor Eclectic 5D Color Gloss la tonalizzazione<br />

del biondo diventa un vero trattamento<br />

di bellezza, che lucida i capelli e perfeziona<br />

lo stelo senza alterarne la tonalità.<br />

Scopri di più<br />

sui nuovi phon<br />

PARLUX<br />

E128


1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

7<br />

8<br />

9<br />

10<br />

11<br />

129E


ESALTA<br />

IL TUO GRIGIO,<br />

ILLUMINA<br />

LA TUA ESSENZA<br />

@inebrya.official<br />

www.inebrya.it<br />

CREDITS: Hair Stylist: Artistic Team Inebrya - Photo: Filippo Fortis © <strong>2024</strong> Pettenon Cosmetics S.p.A. SB - All rights reserved


prolibri<br />

Claudio<br />

Mengoni:<br />

IL DEGRADÉ<br />

Barbara Ferrero<br />

Un racconto che<br />

delinea nuove<br />

prospettive per il<br />

lavoro in salone.<br />

Storia, passione<br />

e tecnica alla<br />

base del successo.<br />

Esistono percorsi di successo che meritano<br />

di essere raccontati per diventare<br />

non solo testimonianza, ma stimolo per<br />

chi è alla ricerca di nuove prospettive<br />

nella propria attività. Proprio come<br />

quello di Claudio Mengoni che nel suo<br />

libro (disponibile su Amazon) racconta<br />

come, dopo aver inventato la tecnica di<br />

colorazione Degradé nei primi anni ‘80,<br />

l’abbia diffusa fondando il Centro Degradé<br />

Joelle: un gruppo di formazione<br />

e consulenza per parrucchieri professionisti<br />

che conta 482 saloni affiliati, una<br />

partnership trentennale con Wella e<br />

2000 persone tra collaboratori e parrucchieri<br />

titolari. La sua strategia vincente,<br />

da sempre e oggi più che mai, per gestire<br />

un salone di successo: “a fronte di una<br />

clientela sempre più sofisticata e informata,<br />

che confronta i risultati ottenuti<br />

con quelli dei concorrenti in tempo reale,<br />

prepararsi e lanciare sfide sempre<br />

più complesse per stare sul mercato in<br />

modo innovativo, mettendo le clienti al<br />

centro e facendo crescere il business.”<br />

Inventata oltre trent’anni<br />

fa, la tecnica Degradé<br />

si basa sul principio di<br />

colorazione verticale.<br />

131E


prolibri<br />

GLI<br />

ARTIGIANI<br />

DELLA<br />

BELLEZZA<br />

Il<br />

Barbara Ferrero<br />

Ecco come definisce Manuel Vescovi gli<br />

specialisti del settore, indicando un metodo<br />

per il raggiungimento dei loro obiettivi...<br />

Il libro è frutto delle<br />

molteplici esperienze<br />

dell’autore nel campo<br />

dell’imprenditoria e<br />

della politica.<br />

torino 27- 28 novembre<br />

coraggio di cambiare è essenziale per<br />

progredire in ogni percorso, se applicato<br />

nella giusta prospettiva. Come quella che<br />

Manuel Vescovi illustra nel suo libro dal<br />

titolo “OSA”, un invito semplice e diretto<br />

che rimanda ai tre pilastri del cambiamento:<br />

Obiettivo Strategia Azione. L’autore,<br />

noto per aver fondato e sviluppato diversi<br />

brand nel settore del franchising e per<br />

aver ricoperto importanti incarichi politici<br />

– tra cui quello di Senatore della Repubblica<br />

– come formatore e coach si dedica<br />

alla realizzazione degli obiettivi degli altri<br />

attraverso un metodo innovativo, basato<br />

sulla suddivisione della vita in otto aree<br />

che compongono a loro volta i tre ambiti<br />

principali dell’esistenza: la sfera privata,<br />

quella lavorativa e, non meno importante,<br />

quella sociale. Il segreto? Riuscire a interpretarne<br />

ogni aspetto come occasione<br />

di crescita anziché come fonte di stress,<br />

contribuendo attivamente a plasmare la<br />

bellezza non solo di una vita migliore, ma<br />

anche di un mondo più giusto.<br />

133E


THE FIRST<br />

COMPLETE<br />

NATURAL<br />

LINE FOR<br />

CURLY<br />

HAIR<br />

La prima linea<br />

naturale completa<br />

per capelli ricci<br />

WWW.MYORGANICS.COM<br />

N<br />

NUOVA LINEA RICCI<br />

EW CURLY LINE<br />

MY.CURLING<br />

let it curl


“Join us for the exclusive reveal of our new collection!”


Padiglione 33 STAND C26-D25


proevents<br />

Docu-film, contest, premi, mostre e<br />

certificazioni. L’universo beauty è in<br />

continuo fermento, on e off line.<br />

ON AIR<br />

Sofia Vergara ambassador<br />

Schwarzkopf Professional<br />

Dietro a ogni colore di capelli<br />

si nasconde una storia<br />

di coraggio, forza e fiducia.<br />

È il messaggio lanciato<br />

dalla nuova campagna di<br />

Schwarzkopf Professional<br />

- What Story Will You Tell?<br />

- che vede protagonista<br />

l’attrice e produttrice Sofia Vergara. Uno<br />

spot che mira a incoraggiare le persone ad<br />

abbracciare il proprio io autentico.<br />

HAWAII<br />

In memoria di Angus Mitchell<br />

Ci ha lasciato, a soli 53<br />

anni, Angus Mitchell,<br />

comproprietario di<br />

John Paul Mitchell<br />

Systems e figlio del<br />

grande Paul. Al di là del suo grande talento<br />

come hairstylist, Angus era un filantropo<br />

devoto e un appassionato sostenitore dei<br />

diritti umani, della conservazione ecologica<br />

e della ricerca ambientale. Profondamente<br />

rattristata dalla notizia della sua<br />

scomparsa, Estetica esprime le più sentite<br />

condoglianze all’intera famiglia di John<br />

Paul Mitchell Systems.<br />

E138<br />

PAMPLONA<br />

Il documentario che eleva l’arte<br />

della coiffure<br />

Ha debuttato in Spagna il docufilm<br />

‘Awards: oltre i limiti dell’acconciatura’<br />

firmato dalla società di produzione<br />

spagnola 601 e diretto da Juan San<br />

Martín. Girato durante il tour mondiale<br />

degli International Hairdressing Awards,<br />

capitanato dal fondatore e direttore Mikel<br />

Luzea e dal global ambassador Sergi<br />

Bancells, il film racconta storie di<br />

parrucchieri visionari che sfidano i limiti<br />

dell’immaginazione e trasformano i capelli<br />

in una forma di espressione artistica.<br />

Guarda il trailer<br />

ufficiale di Awards<br />

REAL TIME<br />

HairStyle, The Talent Show<br />

A vincere la prima<br />

edizione italiana<br />

di ‘HairStyle, The<br />

Talent Show’ - il<br />

contest presentato<br />

su Real Time da<br />

Rossano Ferretti e Rudy Mostarda - è stata<br />

Sara Norelli che si è aggiudicata 150.000<br />

euro da investire in salone. Tra gli altri premi,<br />

anche un set completo dei prodotti con<br />

cui i concorrenti hanno lavorato durante il<br />

contest e la possibilità di far parte del team<br />

di esperti del Master MDB Education, Main<br />

sponsor, Alfaparf Milano Professional.<br />

<strong>ITALIA</strong><br />

Nuovo market ambassador Dyson<br />

Pierpaolo Lai è il nuovo Market Ambassador<br />

Dyson Italia. Hairstylist<br />

dall’esperienza trentennale,<br />

è noto nel mondo della<br />

moda per essere un eclettico<br />

sperimentatore, un creatore<br />

di stili in cui si fondono<br />

ispirazioni e influenze diverse. Ciò che<br />

accomuna Pierpaolo alla global technology<br />

company sono proprio la continua spinta<br />

all’innovazione e l’attenzione alla salute e<br />

alla cura dei capelli.


VAPRIO D’ADDA (MI)<br />

Aveda Love Festival<br />

Sì è appena concluso, in casa Aveda, uno<br />

degli eventi più attesi dalla community del<br />

brand, il Love Festival. Svoltosi nel verde di<br />

Villa Castelbarco, a Vaprio d’Adda (MI),<br />

aveva come obiettivo principale il consolidare<br />

il senso di community degli hairstylist<br />

partner del brand con attività coinvolgenti<br />

e formative per approfondire la loro connessione<br />

con il marchio. Momento clou<br />

dell’evento, la partecipazione straordinaria<br />

di Antoinette Beenders, Aveda Senior Vice<br />

President–Professional Global Artistry.<br />

MILANO<br />

Certificazione di Parità di Genere<br />

a L’Oréal Italia<br />

Da sempre impegnata contro ogni tipo di<br />

discriminazione sul lavoro, L’Oréal Italia<br />

ha conseguito la certificazione sulla Parità<br />

di Genere rilasciata dall’ente accreditato<br />

TÜV Italia per la sua organizzazione. Manuela<br />

Pardini, HR Director del gruppo, ha<br />

commentato: “Si tratta di un risultato che<br />

riconosce il nostro impegno continuo nel<br />

promuovere la parità in ogni contesto, sensibilizzando<br />

costantemente i nostri collaboratori,<br />

sviluppando opportunità di crescita,<br />

garantendo parità di retribuzione e creando<br />

condizioni che valorizzino le diversità”.<br />

ROMA<br />

Wella premia i migliori saloni<br />

italiani<br />

Si è tenuta presso l’Aula del Refettorio<br />

della Camera dei Deputati, la quarta edizione<br />

di ‘Arti e professioni dell’eccellenza<br />

italiana - Premio Wella ai migliori saloni<br />

italiani’. Ecco i sei premiati: premio alla<br />

carriera a Egidio Borri; premio Diversity &<br />

Inclusion a Fabrizio Longagnani; Contributo<br />

allo sviluppo economico a Giancarlo<br />

Lillini, salone Empathy Parrucchieri; premio<br />

Story Telling e Pubbliche Relazioni a<br />

Extro Parrucchieri, di Davide Calò, Giuseppe<br />

Fina, Rocco Rizzo e Francesco Vinaccia;<br />

award Luigino Berti a Sonia Sacchetto;<br />

Donne Cuore e Testa ex aequo a Cinzia<br />

Palmisano e Paola Ramos.<br />

BOLOGNA<br />

Reflex<br />

Lo storico spazio Orea Malià di via Ugo<br />

Bassi ospita Reflex, la prima personale<br />

bolognese di Marco Morosini. Con la<br />

serie “uominiuomini”, l’artista offre uno<br />

sguardo penetrante sulla complessità<br />

della vita moderna, celebrando la forza<br />

e la resilienza necessarie alle sfide quotidiane.<br />

“Nel poster, creato con Marco-<br />

Orea Malià, ho enfatizzato l’autenticità<br />

in un’epoca di confusione tra ciò che è<br />

umano e ciò che non lo è – spiega Morosini<br />

– Marco ha trasformato fisicamente<br />

il mio corpo utilizzando la mia testa come<br />

una scultura...”.<br />

Guarda la gallery!<br />

<strong>ITALIA</strong><br />

Nuova Ambassador Kérastase<br />

L’attrice e produttrice statunitense Sydney<br />

Sweeney è la nuova Global Brand Ambassador<br />

di Kérastase. Una donna poliedrica, che<br />

è riuscita a conquistare i<br />

cuori e l’immaginazione<br />

dei Gen Z e dei Millennials<br />

incarnando appieno<br />

la filosofia del brand.<br />

BERGAMO<br />

My.Symposium<br />

Si è tenuto all’Hotel Life Source di Bergamo<br />

il primo convegno dedicato ai professionisti<br />

del benessere di My.Organics. Focus<br />

dell’evento, la creazione di valore attraverso<br />

tre fili conduttori: fare un business<br />

consapevole, concentrandosi non solo sui<br />

risultati economici ma anche sulla caccia<br />

agli sprechi; creare benessere organizzativo<br />

con la community dei clienti e con<br />

le proprie risorse; agire con un senso di<br />

responsabilità sociale.<br />

NEXT 〉〉〉 TOLENTINO<br />

MAXXelle beYOUtiful<br />

In un mondo dominato da<br />

standard di bellezza uniformi,<br />

MAXXelle inizia un nuovo<br />

viaggio con ‘beYOUtiful’, la<br />

collection <strong>2024</strong> che celebra<br />

individualità e sostenibilità.<br />

Verrà presentata il 21 aprile,<br />

nell’ambito del progetto formativo MA-<br />

XXelle Experience, al Teatro Politeama di<br />

Tolentino (MC), con un Visual Show diretto<br />

dai master stylist Ayt Celik e Lucien<br />

Beijerinck. Il lunedì, Workshop Collection,<br />

presso l’Headquarter del brand.


proevents<br />

COSMOPROF<br />

WORLDWIDE<br />

BOLOGNA<br />

<strong>2024</strong>: DAL<br />

GIOVEDÌ<br />

ALLA<br />

Cominciamo dalla data. Si parte giovedì<br />

21 marzo con l’apertura contemporanea<br />

di tutti i padiglioni, pensata<br />

per facilitare l’incontro tra canali<br />

retail e professionale. Cosmopack e<br />

Cosmo Perfumery& Cosmetics saranno<br />

operativi per tre giorni fino a<br />

sabato 23 marzo. Il canale professionale<br />

di Cosmo Hair, Nail & Beauty<br />

Salon aprirà sempre il giovedì<br />

ma chiuderà domenica 24 marzo.<br />

Per l’edizione numero 55 sono attese<br />

oltre 3.000 aziende da 67 stati, più di<br />

30 collettive nazionali, mentre 110<br />

sono i Paesi di origine dei visitatori<br />

Nuove date di apertura, il ‘one day<br />

event’ di On Hair e il debutto<br />

Hair Business Forum by Estetica.<br />

Il Cosmoprof è novità,<br />

aggiornamento, crescita.<br />

more<br />

DOMENICA<br />

more<br />

Nel Qr Code tutti<br />

gli aggiornamenti e<br />

dal 26/3 il reportage!<br />

Grandi aspettative per l’edizione <strong>2024</strong>:<br />

più di 3 mila aziende espositive e<br />

visitatori da oltre 110 paesi.


domenica 24 marzo dalle 17.00<br />

e tutta la giornata di lunedì 25<br />

registrati fino a questo momento.Il calendario<br />

degli eventi si divide tra progetti<br />

speciali - tra questi, Cosmoprof<br />

Award, Cosmotrends, Cosmofactory,<br />

Boutique - e incontri formativi e di approfondimento<br />

che esploreranno temi,<br />

tendenze e innovazioni del mercato a<br />

venire. Tra i convegni coordinati da Cosmetica<br />

Italia segnaliamo, sabato 23<br />

marzo, l’incontro ‘La dinamica del mercato<br />

e dei consumatori verso il naturale,<br />

il green, l’ambiente. La risposta<br />

delle aziende.<br />

Per saperne di più: www.cosmoprof.it<br />

SAVE THE DATE<br />

LA GIORNATA<br />

DEL PARRUCCHIERE<br />

Domenica 24 marzo sarà invece la giornata dedicata all’aggiornamento<br />

artistico e manageriale dell’acconciatore con un programma<br />

full mai visto prima.<br />

Dalle ore 10 alle ore 16, One Day Event, il teatro OnHair Arena<br />

ospiterà le performance delle aziende e dei più importanti team<br />

artistici al mondo. Tra i confermati: L’Oréal Professionnel, Matrix by<br />

Urban, Redken, Gamma Più, My.Organics, Farmaca con Genny<br />

D’Auria e Mimmo Laserra, Gea Academy per Shot, Fashion Mix/<br />

Xenon Group, Revlon Professional e American Crew.<br />

BOLOGNA, PALAZZO DEI CONGRESSI<br />

Dalle ore 16 in poi, negli spazi centrali della fiera, all’Arena Cosmo<br />

OnStage, debutta l’Hair Business Forum di Estetica, il nuovo<br />

format che mette insieme figure di spicco ed esperti di gestione<br />

e management del settore professionale. On stage,<br />

Afsoon Neginy, il Senatore Renato Ancorotti, Lele Canavero,<br />

Luca Picchio, Sergi Bancells e Roby Pissimiglia. Alle 18, i<br />

partecipanti dell’HBS sono invitati all’aperitivo Bollicine &<br />

RedBull, con dj set, insieme a tutti i protagonisti della giornata per<br />

i saluti finali.<br />

Sempre domenica, nella Lounge Cosmetica Italia, Camera Italiana<br />

dell’Acconciatura - col sostegno del Gruppo Prodotti Professionali<br />

per Acconciatori - proporrà il convegno ‘L’evoluzione della professione<br />

acconciatore: dalla formazione alla sostenibilità’ (ore 11,<br />

Sala Notturno) e rinnoverà l’appuntamento con Hair Ring Selected<br />

(ore 14.30), il palco dedicato ai giovani talenti dell’acconciatura.


proevents<br />

Musica, spettacolo, moda, ma anche<br />

capelli e beautylook. On stage.<br />

Da Mare fuori a Sanremo<br />

Dopo aver vinto Sanremo giovani, Clara<br />

Soccini, conosciuta al grande pubblico<br />

soprattutto per la sua partecipazione alla<br />

serie Tv Mare fuori, ha avuto il non facile<br />

compito di aprire la prima serata del Festival.<br />

Bella la sua canzone – Diamanti<br />

Grezzi – bellissima lei, che ha conquistato<br />

il teatro con i suoi lunghi capelli vellutati,<br />

sfumati da nuance nocciola e cacao.<br />

Ad accompagnare Clara per tutta la settimana<br />

sanremese, Salvo Filetti di Compagnia<br />

della Bellezza e L’Oréal Professionnel<br />

con hairlook che ne hanno esaltato<br />

stile e personalità.<br />

Sinceramente... bella!<br />

Dopo un anno di<br />

successi, Annalisa<br />

torna sul palco<br />

della 74ª edizione<br />

del Festival di<br />

Sanremo con il<br />

brano ‘Sinceramente’<br />

, che ha conquistato la terza posizione.<br />

Sensuale nel suo outfit da dark<br />

lady, la bellezza del suo viso è stata valorizzata<br />

da una frangia dentelé e dai<br />

suoi lunghissimi capelli ramati, lisci<br />

come seta e super luminosi grazie ai<br />

prodotti Redken.<br />

Daniele Venturelli@gettyimages<br />

Angelina Mango conquista<br />

il Festival<br />

Vincitrice del Festival di Sanremo con ‘La<br />

noia’, Angelina Mango ha ribaltato il senso<br />

stesso di questo sentimento cantando,<br />

danzando, inciampando sui suoi lunghi<br />

vestiti e conquistando il pubblico con look<br />

sempre diversi ed audaci. Nella serata<br />

della vittoria, ha catturato l’essenza libera<br />

e sovversiva della #grungeaesthetics: i capelli,<br />

curati da Bumble and Bumble, erano<br />

mossi, con radici voluminose e lunghezze<br />

avvolte da onde messy<br />

effetto effortless. Il make-up<br />

firmato Clinique<br />

puntava su uno smokey<br />

eye non convenzionale e<br />

su labbra definite da una<br />

profonda tonalità rosata.<br />

Alfaparf Milano Professional<br />

a Casa Sanremo<br />

Una settimana all’insegna della musica<br />

e della bellezza per Alfaparf Milano<br />

Professional che, per la prima volta, ha<br />

portato la sua beauty expertise a Casa<br />

Sanremo <strong>2024</strong> in qualità di official partner.<br />

Gli stilisti del brand hanno coinvolto<br />

artisti, giornalisti e visitatori dell’area<br />

hospitality del Festival in un’experience<br />

di bellezza a 360°. Presente anche Rudy<br />

Mostarda, Global Hairstylist e direttore<br />

creativo globale<br />

di Alfaparf Milano<br />

Professional,<br />

per commentare<br />

i look dei<br />

cantanti e dare<br />

consigli di stile.<br />

Daniele Venturelli@gettyimages<br />

Grooming punk rock con i<br />

Bnkr44<br />

Sul palco dell’Ariston con ‘Governo<br />

Punki’, Bnkr44 ha conquistato il cuore<br />

della Generazione Z. Dopo aver superato<br />

Sanremo Giovani, questo gruppo<br />

di giovanissimi - formato da Caph, Erin,<br />

Fares, Faster, JxN, Piccolo e dal direttore<br />

artistico gheray0 - ha lasciato il segno<br />

anche per il suo stile punk rock che<br />

porta la firma di Gaia Dellacquila e Luca<br />

di Timoteo di Bullfrog.<br />

FIRENZE<br />

Bold Beauty<br />

Relatori d’eccellenza, un Gala dinner show e<br />

la visita al Gucci Museum sono stati gli ingredienti<br />

vincenti del Bold Beauty, l’evento<br />

firmato La Biosthétique. Più che un semplice<br />

evento, Bold Beauty è stato un invito ad<br />

esplorare e celebrare la bellezza audace, che<br />

sfida gli stereotipi, rompe le barriere convenzionali<br />

e spinge verso concept in grado di<br />

rivoluzionare i canoni estetici e valorizzare<br />

l’empowerment di ogni persona.<br />

143E


proevents<br />

La coiffure alle prese con la Milano Fashion<br />

Week e gli appuntamenti internazionali.<br />

SETTIMO TORINESE<br />

Lutto in casa Farmen<br />

Un’altra grande perdita nel settore della<br />

coiffure. Lo scorso 4 marzo è venuta a mancare<br />

Maria Rosa Ceccon Bassignana, fondatrice<br />

insieme a Gianpiero Manzetti di<br />

Farmen ICD S.p.a. Chi l’ha conosciuta, la<br />

ricorderà sempre come una grande imprenditrice,<br />

una donna tenace e di carattere,<br />

fortemente legata al mondo della bellezza.<br />

Estetica si unisce al dolore della famiglia.<br />

MILANO<br />

Dreamscape con Davines<br />

La collezione presentata da Genny alla MFW<br />

24/25 racconta un viaggio in una natura incantata.<br />

Davines ne è stato l’Official Hair<br />

Partner, con Davide Diodovich come Key<br />

Hair Stylist. “Ho creato dei look naturali e<br />

voluminosi, con un’ispirazione un po’ anni<br />

‘90 – ha raccontato lo stilista - Per ottenerli<br />

abbiamo usato i prodotti volumizzanti di<br />

Davines, applicati soprattutto sulle radici,<br />

per lasciare il resto del capello in grado di<br />

muoversi armoniosamente in passerella”.<br />

Inquadra<br />

il QRCode!<br />

Backstage Photo: Isabella Sanfilippo<br />

MILANO<br />

ghd alle sfilate milanesi<br />

Si sono lasciati ispirare dai concept delle<br />

collezioni gli stilisti ghd che hanno lavorato<br />

nel backstage della settimana della moda<br />

a Milano. Una donna potente e sicura di<br />

sé per Roberto Cavalli; hairlook effetto<br />

rock per la collezione AI 24/25 di Philipp<br />

Plein; e infine, un look fresco e ribelle, con<br />

onde molto ampie e morbide, per The Club<br />

di Elisabetta Franchi, che si è lasciata<br />

attrarre dall’immagine senza tempo delle<br />

uniformi dei college inglesi.<br />

MILANO<br />

Schwarzkopf Professional per<br />

Alberta Ferretti<br />

Un’elegante fusione di naturalezza e raffinatezza,<br />

con particolare attenzione alla texture<br />

dei capelli, alla sfilata di Alberta Ferretti<br />

di MFW 24-25. A lavorare dietro le quinte,<br />

c’erano il key hairstylist Paolo Soffiatti con il<br />

suo team e 18 parrucchieri Schwarzkopf<br />

Professional. Il brand ha svolto, infatti, il<br />

ruolo di hair sponsor, fornendo supporto e<br />

prodotti, in particolare quelli dedicati allo<br />

styling delle linee OSiS+ e Session Label.<br />

NEXT 〉〉〉 BUDAPEST<br />

International Congress <strong>2024</strong> by<br />

Framesi<br />

Dopo il grande successo dell’edizione 2023<br />

a Rodi, che ha visto la partecipazione di oltre<br />

1100 professionisti da 35 Paesi, Framesi<br />

è pronta per l’International Congress <strong>2024</strong><br />

che si svolgerà a Budapest dal 6 al 10 ottobre.<br />

La capitale dell’Ungheria offrirà la combinazione<br />

perfetta di storia, arte, terme e<br />

shopping, mentre nel corner Framesi gli<br />

ospiti avranno l’opportunità<br />

di ricevere consulenze<br />

personalizzate, partecipare<br />

ai workshop di approfondimento<br />

e agli show<br />

di modacapelli.<br />

NEXT 〉〉〉 BOLOGNA<br />

Wondhairland<br />

La Divisione Prodotti Professionali di L’Oréal<br />

Italia torna al Cosmoprof Worldwide Bologna<br />

<strong>2024</strong> con due imperdibili momenti. Domenica<br />

24 Marzo, infatti, i brand L’Oréal<br />

Professionnel Paris, Kérastase, Redken e<br />

Matrix saliranno sul palco di On Hair dalle<br />

14.00 alle 15.30, mentre, dalle 20.00 in poi,<br />

saranno protagonisti di un party esclusivo<br />

con accesso Vip: Wondhairland. Due appuntamenti<br />

di ispirazione e formazione artistica,<br />

alla scoperta di mondi magici dove la<br />

moda si fonde con l’arte e la creatività.<br />

145E


CONTINENTS CUP<br />

FEBRUARY 18, <strong>2024</strong><br />

WINNERS ANNOUNCEMENT APRIL 30th <strong>2024</strong><br />

ONLINE PHOTOGRAPHIC CHAMPIONSHIP<br />

COMPETITION<br />

CATEGORIES<br />

LADIES M.H.<br />

PRESTIGE GALA<br />

OPEN WAVE STYLE<br />

NTINENTS CUP<br />

ROMANTIC BRIDAL<br />

CREATIVE HAIR COLOR<br />

PE - ASIA - AMERICA<br />

FEBRUARY 18, <strong>2024</strong><br />

GENTS M.H.<br />

COM. FADE<br />

SKIN FADE<br />

STREET CUT<br />

LONG CURLY LOOK<br />

AESTHETICS ON LIVE MODEL<br />

EYEBROWS SHAPING & TINTING<br />

BRIDAL MAKEUP<br />

CREATIVE MAKEUP<br />

CREATIVE EYELASH<br />

NAILS<br />

CREATIVE NAIL DESIGN L.M.<br />

FANTASY NAIL M. HAND<br />

CONTINENTS CUP<br />

EUROPE - ASIA - AMERICA<br />

FEBRUARY 18, <strong>2024</strong><br />

NTINENTS CUP<br />

PE - ASIA - AMERICA<br />

www.omchairworld.com<br />

CONTINENTS CUP<br />

EUROPE - ASIA - AMERICA<br />

FEBRUARY 18, <strong>2024</strong><br />

FEBRUARY 18, <strong>2024</strong>


HAIRWORLD<br />

WORLD CUP<br />

OCT. 12-14 PARIS <strong>2024</strong><br />

HAIRWORLD<br />

PRESENTS<br />

WORLD CUP<br />

OCT. 12-14 PARIS <strong>2024</strong><br />

OMC is the leading global hair and beauty organization, with memberships in over 50<br />

countries and more than 2 million individuals since 1946. It is the only official association that<br />

annually awards World Champions in Hair, Aesthetics, and Nails. Established in 1946, OMC<br />

offers education, showcases fashion collections, and organizes competitions worldwide.<br />

www.omchairworld.com


<strong>ITALIA</strong><br />

Dalla carta stampata<br />

alla carta interattiva<br />

e multimediale.<br />

<strong>ESTETICA</strong> HAIR:<br />

molto più di una rivista!<br />

OGNI NUMERO 150 PAGINE<br />

CON VIDEO, CONTENUTI EXTRA<br />

E MASSIMA INTERATTIVITÀ<br />

Per informazioni e abbonamenti: 800 803016


28 – 30 October <strong>2024</strong><br />

Dubai<br />

Illuminating<br />

the business<br />

of beauty<br />

The region’s largest<br />

international trade fair<br />

for the beauty industry<br />

FIND OUT MORE<br />

www.beautyworldME.com


probrandnews<br />

Framesi,<br />

gli acconciatori<br />

al centro<br />

Dal 1945, una lunga storia di bellezza, stile e moda, narrata<br />

sempre e solo attraverso le mani del parrucchiere.<br />

Multinazionale solidamente radicata in oltre 80 Paesi,<br />

Framesi tiene fede a una filosofia distributiva che privilegia<br />

esclusivamente i saloni di acconciatura, supportando il lavoro<br />

dei professionisti con prodotti sempre all’avanguardia,<br />

programmi di formazione tecnica, stilistica e gestionale,<br />

nonché collezioni di moda che si legano allo sviluppo di<br />

nuove metodologie di lavoro e inediti servizi da proporre alla<br />

consumatrice. Questa vicinanza ai propri clienti è la cifra<br />

riconosciuta di Framesi, che coniuga la sua vocazione alla<br />

crescita internazionale con un personal touch che non è mai<br />

venuto meno.<br />

Sul fronte della produzione, interamente italiana, Framesi<br />

vanta una funzione di Ricerca & Sviluppo di tutto rispetto,<br />

che recepisce prontamente gli avanzamenti della scienza<br />

tricologica per migliorare le performance di tutte le sue<br />

specialità cosmetiche, siano esse linee di colorazione,<br />

trattamenti estetici o supporti all’acconciatura. Con oltre<br />

650 prodotti per tutte le necessità dei capelli, Framesi<br />

garantisce agli acconciatori formulazioni di altissima qualità,<br />

che si traducono in risultati visibili nella salute del capello.<br />

TRE BEST SELLER PER TRE ESIGENZE:<br />

• Framcolor Eclectic 5D Color Gloss<br />

Incomparabile lucentezza<br />

Novità assoluta del <strong>2024</strong>, è la gamma di<br />

tonalizzanti che esalta le 5 dimensioni del<br />

colore: luminosità, idratazione, protezione,<br />

salute, riparazione. La moda e il<br />

gusto personale delle donne continuano a<br />

privilegiare le schiariture, i contrasti caldi<br />

o freddi, i biondi assoluti. Con Framcolor<br />

Eclectic 5D Color Gloss la tonalizzazione<br />

E150


del biondo diventa un vero trattamento di<br />

bellezza, che lucida i capelli e perfeziona<br />

lo stelo senza alterarne la tonalità. Un<br />

servizio esclusivo e professionale che dura<br />

fino a 15 lavaggi, ideale anche per rivitalizzare<br />

il colore spento dei capelli<br />

naturali o trattati con ondulazioni e stirature.<br />

• Morphosis Restructure -<br />

Hair Beauty Elixir<br />

Un lussuoso trattamento rigenerante<br />

per ritrovare la straordinaria lucentezza<br />

dei capelli naturalmente sani e corposi.<br />

La formula di Restructure Hair Beauty<br />

Elixir ricostruisce le zone danneggiate<br />

del capello e ricompatta le cuticole<br />

attraverso una formula ricca di estratto di<br />

riso fermentato, peptidi vegetali, fitocollagene,<br />

acido ialuronico e un polimero<br />

100% vegetale. Con la consulenza del<br />

parrucchiere, questa maschera intensiva<br />

entra nella hair beauty routine di ogni<br />

donna per regalare una capigliatura istantaneamente<br />

rimpolpata e più forte.<br />

• FOR-ME 308 - Elevate Me Curl Cream<br />

Un prodotto che nasce per dare ai capelli<br />

ricci la migliore definizione e un’idratazione<br />

profonda che li mantiene morbidi e<br />

lucidi. Diversi fattori concorrono all’efficacia<br />

di questa crema per lo styling, che<br />

assicura un risultato estetico, ma anche<br />

cosmetico. Prima di tutto l’estratto d’alga<br />

Wakame, presente in tutta la gamma<br />

FOR-ME, selezionato per il suo potere<br />

protettivo anti-inquinamento. L’azione<br />

anti crespo è affidata ad agenti filmogeni<br />

con effetto barriera, che avvolgono il<br />

capello e ne mantengono il fusto compatto<br />

e liscio. L’idratazione, fondamentale<br />

per un riccio elastico e ben formato, è<br />

invece compito di un ingrediente largamente<br />

apprezzato come il burro di karité.<br />

Infine, un filtro UV garantisce riparo al<br />

colore, sia cosmetico che naturale, lasciando<br />

i ricci intensamente luminosi.<br />

^<br />

“La nostra<br />

mission: lavorare<br />

esclusivamente per<br />

il successo del<br />

parrucchiere.”<br />

Fabio Franchina, Presidente Framesi<br />

^<br />

151E


probrandnews<br />

Ricerca e<br />

passione per<br />

l’eccellenza<br />

Emanuela Porrati<br />

e Andrea Guizzardi.<br />

Quel che unisce i due fondatori ADI è la passione per la ricerca<br />

dell’eccellenza nel settore coiffure. Conosciamoli meglio.<br />

ADI è distributore ufficiale per l'Italia di Maria Nila, Sugarbear, OLAPLEX®, Hair by<br />

Sam McKnight, Alterna Haircare, Iles Formula, Kydra, Gamila Secret, QIQI, BioIonic,<br />

Tangle Teezer, Framar, e Invisibobble e opera nel settore della bellezza professionale dal<br />

2004. I marchi selezionati rappresentano la passione per l'eccellenza. Ciò che li accomuna<br />

è l’utilizzo al meglio della natura unito alla più moderna tecnologia, per ottenere<br />

sempre il massimo della performance nel rispetto dell’ambiente. ADI opera nei migliori<br />

saloni di acconciatura, nelle più esclusive profumerie selettive, concept store e<br />

farmacie che amano la cosmetica di lusso. Nel 2004, Andrea Guizzardi ed Emanuela<br />

Porrati, dopo gli studi economici universitari ed alcune esperienze nel settore beauty,<br />

fondano ADI e portano sul territorio italiano il visionario brand americano Alterna<br />

Haircare. Da quel momento, l’azienda viene riconosciuta come punto di riferimento<br />

della distribuzione di prodotti lusso in un settore ancora non abituato al concetto.<br />

Andrea Guizzardi decide di fondare un proprio marchio hair, ispirato all’Arte: I.ART.<br />

Andrea Guizzardi, guida la parte sales & marketing dell'azienda mentre Emanuela<br />

Porrati decide di occuparsi della parte economico-finanziaria dell’azienda, della logistica<br />

e di digital transformation in uno dei periodi storici più impegnativi.<br />

ADI si trasferisce a Voghera<br />

(PV), in un distretto<br />

strategico per la logistica.<br />

La nuova sede nasce dalle<br />

esigenze delle persone<br />

e propone moderni uffici,<br />

infrastrutture efficienti<br />

ed una logistica internalizzata<br />

al 100%.<br />

<strong>2024</strong> NUOVI PROGETTI<br />

• QIQI, BENVENUTA IN <strong>ITALIA</strong> CON ADI<br />

QIQI, nuovo brand americano, sceglie<br />

ADI per sbarcare in Europa e si propone<br />

di rivoluzionare il mercato dei prodotti<br />

liscianti parlando un linguaggio<br />

completamente nuovo. Il parrucchiere<br />

con QIQI potrà “controllare la texture”<br />

del capello della cliente con un procedimento<br />

performante e ultra personalizzato<br />

sulla base della consulenza.<br />

https://qiqiglobal.com/<br />

• KYDRA LE SALON & KYDRA LE SOIN<br />

Si presenta con ADI in anteprima a<br />

Cosmoprof ’24 il brand francese Kydra,<br />

che sta lavorando ad un rebranding europeo.<br />

Nato come colore a base botanica<br />

dalla Maison parigina di Mr. Patrick<br />

Alès, il marchio eredita i valori che ne<br />

hanno fatto la storia ed oggi sbarca in<br />

Europa sotto la guida tecnica di Fabrice<br />

Parra e la visione artistica di Nicolas<br />

Jurnjack. Si propone come un marchio<br />

a 360°, haircare e colore professionale,<br />

un’immagine raffinata e un prodotto a<br />

base vegetale.<br />

https://kydralesalon.com/<br />

E152


• I.ART LANCIA LUNATICS<br />

Nel 2022 nasce I.ART, Italian Artistic<br />

Revolutionary Tools, marchio a produzione<br />

interna ADI, con l’obiettivo di<br />

dare a tutti gli hairstylist gli strumenti<br />

per esprimere la loro arte con prodotti<br />

evoluti, formulati con la più avanzata<br />

tecnologia e i migliori ingredienti. A<br />

Tempra, serie di colori diretti si affianca<br />

nel <strong>2024</strong>, la linea di tonalizzanti rapidi<br />

Lunatics, che si ispira alle cento facce<br />

della luna. Lunatics Rapid Toners permettono<br />

di creare un biondo dal tono<br />

unico, raddrizzare le sorti di una decolorazione<br />

o spingersi oltre affacciandosi ai<br />

toni più sorprendenti della luna.<br />

https://www.adipro.it/i-art/<br />

• SAM MCKNIGHT SCEGLIE ADI<br />

Entra nel portfolio ADI il marchio inglese<br />

fondato dalla star del celebrity<br />

hairstyling Sam McKnight, famoso grazie<br />

alle oltre sue 200 copertine di Vogue<br />

e collaborazioni con icone della moda<br />

come Kate Moss, Lady Gaga e Cate<br />

Blanchett. La linea Hair By Sam McKnight<br />

contiene prodotti sviluppati con<br />

cura, che utilizzano formule sartoriali e<br />

ingredienti di alta qualità per la salute<br />

dei capelli.<br />

https://www.adipro.it/sam-mcknight/<br />

• CONTINUA LA CORSA OLAPLEX®<br />

CON L’EDUCATION UFFICIALE<br />

Primo distributore ufficiale di OLAPLEX®<br />

in Italia, ADI srl continua a far parte<br />

dell’incredibile storia del marchio hair<br />

più conosciuto al mondo. Lanci di prodotti<br />

completi e puntuali, servizio al<br />

cliente e un unico programma ufficiale<br />

Education Olaplex differenziano l’offerta<br />

di ADI nel settore.<br />

https://www.adipro.it/corsi/<br />

SEMPRE PIU’ DIGITALI<br />

È proprio la misura media di ADI srl che<br />

permette di essere al passo con i tempi<br />

accogliendo le sfide continue del mondo<br />

digitale. Il team di digital marketing<br />

lavora oggi alla digitalizzazione dei<br />

processi commerciali e a ben 2 nuovi<br />

e-commerce: per il consumatore finale,<br />

www.adihairshop.it e per il parrucchiere,<br />

www.adipro.it. Quest’ultimo sperimenta<br />

inoltre un nuovo approccio ibrido BtB<br />

in cui il consulente di vendita è sempre<br />

coinvolto nel servizio al salone, anche<br />

per l’acquisto effettuato online.<br />

〉〉〉<br />

COSMOPROF <strong>2024</strong><br />

PAD. 25 B22 C23<br />

153E


La soluzione contro capelli spezzati<br />

e sbiadimento del colore<br />

Ripara i capelli danneggiati fino al 73%*<br />

Preserva il 95% del colore dopo 5 settimane**<br />

*Test strumentali. Capelli decolorati trattati con 3 applicazioni di Revive Balm<br />

**Test strumentali su capelli trattati con Tinta Color 7.46RI seguito da Vital Nutrition Shampoo + Revive Balm


probrandnews<br />

Paura<br />

di Volare<br />

Debutto da regista per Margherita Buy con una commedia brillante sulla<br />

paura di volare e per Roverhair con una nuova forma di comunicazione.<br />

Margherita Buy per il suo esordio alla regia sceglie le note<br />

umoristiche di un film che parla di paura, ma anche di coraggio.<br />

Quel coraggio che arriva dall’esperienza, e dalla voglia di<br />

affrontare i timori con la forza dell’umorismo. Il film Volare,<br />

dopo essere stato presentato al Festival del Cinema di Roma, è<br />

ora nelle sale, racconta di AnnaBì, attrice di talento che ha il<br />

rifiuto di prendere l’aereo. Questa paura le preclude<br />

innumerevoli possibilità lavorative. Ma quando sua figlia sceglie<br />

l’Università in America, si trova costretta ad affrontare la paura<br />

del volo. Per superarla, decide (tra le altre cose) di frequentare<br />

un corso Ita Airways per chi soffre di attacchi di panico. Ironico<br />

e divertente, il film la vede come regista ma anche come attrice<br />

principale, ha un bel cast di donne e nel ruolo del parrucchiere,<br />

l’amico e cineasta Giuseppe Picconi. Nel salone, allestito<br />

Roverhair, si svolge l’esilarante scena in cui Margherita Buy<br />

scopre che sarà la rivale Elena Sofia Ricci a volare in Corea, al<br />

suo posto. Abbiamo chiesto a Margherita Buy del suo debutto:<br />

“Essere per la prima volta dietro la macchina da presa è stato<br />

sicuramente difficile, ma il clima del set è stato divertente e di<br />

grande complicità con tutti gli attori”. Nel film si parla di paure:<br />

essendo una professionista per cui l’immagine ha un valore<br />

particolarmente importante, le è mai capitato di provare<br />

apprensione quando va dal parrucchiere? “No mai (ride) anche<br />

se ogni tanto litigo con i miei capelli ma non con il mio<br />

hairstylist!”. Maurizio Surace, brand manager Roverhair,<br />

sottolinea l’importanza di questa sponsorizzazione: “il product<br />

placement all’interno del film Volare ci offre un’ampia visibilità<br />

e un ritorno d’immagine significativo. L’inserimento del nostro<br />

brand Roverhair all’interno di una narrazione cinematografica<br />

è un nuovo modo di comunicare e diventare visibili a consumatori<br />

appartenenti a nuovi target. E poi anche la farfalla di<br />

Roverhair ormai non ha più paura di “volare”… verso traguardi<br />

sempre più importanti”.<br />

Guarda la scena del<br />

film nel QR Code!<br />

Elena Sofia Ricci<br />

e Margherita Buy,<br />

colleghe e rivali, nel<br />

salone Roverhair.<br />

155E


DISCOVER<br />

<strong>ESTETICA</strong>EXPORT.COM<br />

A new digital way to enhance<br />

international business is<br />

now available!<br />

An editorial and digital<br />

service supporting hair & beauty<br />

product manufacturers entering<br />

new international markets.<br />

JOIN US TODAY!<br />

www.esteticaexport.com


A complete range<br />

to define, fix and<br />

protect the hair.


TRASFORMA<br />

I TUOI CAPELLI<br />

BLU SPECTRUM CONE<br />

DI Hg<br />

Da ricci definiti a onde naturali,<br />

tutto è possibile!<br />

Dimensione brevettata Hg superiore allo standard<br />

Studiato per creare onde perfette anche su capelli lunghi<br />

Conico per onde più naturali<br />

Pronto all’uso in 50 secondi<br />

WWW.HGHAIR.EU


Estetica Italia, n. 508 - Anno 78° - N. 1 Primavera <strong>2024</strong> - € 10,00 la copia<br />

indice inserzionisti<br />

<strong>ESTETICA</strong> <strong>ITALIA</strong><br />

EDIZIONI ESAV<br />

Via Cavour, 50<br />

10123 Torino (Italy)<br />

Tel.: +39 011 83921111<br />

Fax: +39 011 8125661<br />

www.estetica.it<br />

TRAFFICO ADV<br />

MonicaTessari<br />

m.tessari@estetica.it<br />

Tel: 011 83921234<br />

Autorizzazione del Tribunale di Torino n. 435<br />

del 7/4/49. Tutti i diritti sono riservati: è<br />

vietata la riproduzione anche parziale di<br />

testi e fotografie. Articoli, foto e disegni<br />

vengono scelti a giudizio dell’editore e<br />

pubblicati gratuitamente (se non<br />

pubblicitari); anche se non pubblicati non<br />

possono venire restituiti e restano di<br />

proprietà della casa editrice, che ne potrà<br />

fare l’uso che riterrà più opportuno,<br />

compresa la cessione dei diritti di<br />

pubblicazione ad altri editori. Per la<br />

pubblicazione delle foto è richiesta la loro<br />

“esclusiva” limitatamente alle riviste<br />

tecniche del settore pubblicate in Italia.<br />

AVVISO PER GLI ABBONATI<br />

Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE<br />

679/2016, la nostra società procederà al<br />

trattamento dei dati personali da Lei forniti<br />

nel rispetto della normativa in materia di<br />

tutela del trattamento dei dati personali e nel<br />

rispetto degli obblighi e delle garanzie delle<br />

norme di legge, contrattuali e regolamentari.<br />

I dati dell’abbonato potranno essere<br />

conosciuti solo da soggetti specificatamente<br />

autorizzati e istruiti dalla nostra Società e da<br />

soggetti terzi per lo svolgimento delle<br />

attività organizzative ed economiche<br />

connesse all’abbonamento (es. gestione<br />

della spedizione, imbustamento, invio<br />

corrispondenza) e non saranno comunicati a<br />

terzi per scopi non consentiti dalla legge o<br />

senza espresso consenso; saranno<br />

conservati ai fini dell’invio delle nostre<br />

pubblicazioni e per il tempo necessario a<br />

conseguire gli scopi di aggiornamento<br />

professionale per cui sono stati raccolti.<br />

Titolare del trattamento è la società Edizioni<br />

Esav S.r.l. - Via Cavour 50, 10123 Torino.<br />

L’interessato potrà in qualsiasi momento<br />

esercitare i diritti previsti dal Regolamento<br />

UE (art. 15 Diritto di accesso; art.16 Rettifica;<br />

art. 17 Cancellazione) scrivendo a Edizioni<br />

Esav - edizioniesav@pec.it.<br />

Printed by artigraficheparini.it<br />

Adi adipro.it 152-153<br />

Alter Ego Italy - Pettenon alteregoitaly.com/+39 049 9988800 160-IIIC-IVC<br />

Bbcos / Lab37 bbcos.it/+39 0172 495277 144<br />

Beauty World Middle East beautyworldME.com 149<br />

Ceriotti ceriotti.it/+39 02 93561413 136-137<br />

Compass pagolight.eu 132<br />

Cosmoprof North America cosmoprofnorthamerica.com 119<br />

Davines davines.it/+39 0521 965611 100-101<br />

Echosline echosline.it/+39 049 9988800 95<br />

Eksperience - Beautyge eksperience.com/+39 051 6823111 4-5<br />

Fanola fanola.it/+39 049 9988990 157<br />

Framesi framesi.it 56-57; 150-151<br />

Ga.Ma Srl gamaprofessional.com/+39 051 6668811 135<br />

HG Hair hghair.eu/+39 0445 1740014 158<br />

Inebrya inebrya.it/+39 049 9988800 130<br />

Kemon kemon.it/+39 8000 15496 122-123<br />

Keune keune.com/+39 800 3309302 154<br />

My.Organics myorganics.com 134<br />

Nevitaly nevitaly.com/+39 0444 751309 104-105<br />

Nook/Maxima nookcosmetics.it/+39 045 8601074 84-85; 98-99<br />

Olaplex it.olaplex.com 30<br />

Omc International Beauty Expo omchairworld.com 146-147<br />

Parlux parlux.it/+39 02 48402600 2-3<br />

Paul Mitchell paulmitchell.it/+39 06 5750190 8-81<br />

Ph Laboratoires phlaboratoires.com 120-121<br />

Roverhair roverhair.it/+39 011 9170623 106-107; 155<br />

Schwarzkopf Professional schwarzkopf-professional.it 82-83<br />

Screen screenhaircare.com 86-87<br />

Sens.ùs ilovesensus.it/+39 0575 720 682 C-IIC-1<br />

Tony Pellegrino info@tonipellegrino.it 142<br />

Vitalfarco vitalfarco.com/+39 02-36526956 103<br />

Vitalfarco/Maxima vitalfarco.com/+39 02-36526956 32<br />

Wahl wahlglobal.com/italy/ 102<br />

ABBONAMENTI O INFORMAZIONI<br />

• Chiama il 800-803016 • scrivi a abbonamenti@estetica.it<br />

• Approfitta dei prezzi speciali sottoscrivendo il tuo abbonamento su:<br />

estetica.it - sezione abbonamenti<br />

®<br />

Copie singole: € 10,00 caduna, in vendita presso i migliori grossisti del settore. Copie arretrate: € 11,00 caduna.<br />

159E


La linea di trattamenti<br />

Beauty&Kindness<br />

dall'anima performante<br />

e dal cuore gentile.<br />

www.alteregoitaly.com


SEGUICI SU


La linea di trattamenti<br />

Beauty&Kindness<br />

dall’anima performante e<br />

dal cuore gentile.<br />

SEGUICI SU<br />

www.alteregoitaly.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!