05.03.2024 Views

Powertrain 2024-3

AUTOMOTIVE Xiaomi sfida Tesla con batterie Catl Fpt Industrial: Abbà ci racconta l’XC13 Confronto 13 litri stradali: sul podio Cummins, Fpt e Scania Scania OC13: il 13 litri a biometano STAZIONARI Ets: foto di gruppo CONFRONTI 5 litri off-road: si inserisce il Core50 di Agco EVENTI Intermat Press Days: innovazione ed elettrificazione Dpe Rimini: la filiera risponde presente ELETTRIFICAZIONE Sollevatori telescopici: li abbiamo passati in rassegna AZIENDE Saim: industriale e marino Bimotor: piedi per terra, fatturato alle stelle LA VIE EN ROSE Marianna Benetti e la regola dei “tre metalli” RUBRICHE Editoriale; Hi-Tech; VeT Network; Oem&motori

AUTOMOTIVE
Xiaomi sfida Tesla con batterie Catl
Fpt Industrial: Abbà ci racconta l’XC13
Confronto 13 litri stradali: sul podio Cummins, Fpt e Scania
Scania OC13: il 13 litri a biometano
STAZIONARI
Ets: foto di gruppo
CONFRONTI
5 litri off-road: si inserisce il Core50 di Agco
EVENTI
Intermat Press Days: innovazione ed elettrificazione
Dpe Rimini: la filiera risponde presente
ELETTRIFICAZIONE
Sollevatori telescopici: li abbiamo passati in rassegna
AZIENDE
Saim: industriale e marino
Bimotor: piedi per terra, fatturato alle stelle
LA VIE EN ROSE
Marianna Benetti e la regola dei “tre metalli”
RUBRICHE
Editoriale; Hi-Tech; VeT Network; Oem&motori

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

fpt industrial. XC13<br />

AGNOSTICO DI<br />

BUONA FEDE<br />

L’XC13 è sicuramente agnostico, nella nomenclatura<br />

ufficiosa di Fpt Industrial: si manifesta infatti con una<br />

triplice omologazione, Euro 6D (ammiccando all’Euro<br />

7), gas metano, pure bio, con un link all’idrogeno.<br />

È però altrettanto sicuramente un monoblocco che<br />

dimostra fede nel presente, oltre che nel futuro.<br />

È stato “rivoltato come un calzino”, per ridurre i<br />

consumi e rilanciare le quotazioni dell’endotermico<br />

nelle applicazioni camionistiche a lungo raggio,<br />

che non possono prescindere dal ciclo Diesel<br />

automotive<br />

L<br />

’XC13 è espressione quintessenziale dell’anima<br />

di Fpt Industrial: common rail e parametri<br />

termodinamici ottimizzati per il ciclo diesel;<br />

l’aggiornamento della declinazione a gas naturale,<br />

antica competenza di Torino; una futuribile (ma<br />

non troppo) versione a idrogeno. Uno sguardo che<br />

declina verso la strada, per quanto riguarda questa<br />

versione, che si inclina naturalmente alle applicazioni<br />

mobili industriali. Del resto, e ce ne ha parlato<br />

Andrea Abbà, è in fase di test sul campo con una<br />

battipista, proprio nella declinazione a idrogeno.<br />

Abbà, Product marketing manager di Fpt, ci ha<br />

raccontato il dialogo con Iveco nel concepimento<br />

dell’XC13 per il Model Year <strong>2024</strong>.<br />

Può raccontarci le richieste di Iveco, in altre parole,<br />

la genesi dell’XC13?<br />

«La stella polare è stata la riduzione dei consumi.<br />

Per rispettare questo input, Il motore è stato<br />

completamente rivoluzionato a partire dal monoblocco<br />

dove, in termini di materiali, siamo passati<br />

dal cast iron alla ghisa a grafite compatta (Cgi,<br />

Compacted graphite iron). Il punto fermo è la cilindrata<br />

unitaria, dal momento che corsa e alesaggio<br />

sono invariati rispetto al Cursor 13 (AxC 135x150<br />

mm, ndr). È stato introdotto un nuovo sistema di<br />

azionamento valvole per massimizzare la potenza<br />

frenante, che consente al veicolista di evitare<br />

l’installazione del retarder in molte applicazioni.<br />

Un accorgimento che per il cliente finale significa<br />

conseguire un risparmio di tutto rispetto. Il progetto<br />

ha permesso di sforbiciare oltre 100 chili. È vero<br />

che stiamo parlando di un camion da 44 tonnellate,<br />

ma questo significa un quintale di carico utile aggiuntivo<br />

a disposizione del trasportatore. Abbiamo<br />

ridimensionato l’albero motore e abbiamo ridotto<br />

i diametri dei perni di biella e perni di manovella,<br />

ed è stata inserita una turbina a controllo elettronico<br />

con cuscinetti a sfera e doppio flusso. In questo<br />

modo è stato ottimizzato il flusso dell’aria e, di<br />

conseguenza, il consumo di combustibile. Abbiamo<br />

modificato il common rail: la pressione è passata<br />

da 2.200 a 2.500 bar. Si è intervenuti anche sulla<br />

variazione della Pcp (Peak cylinder pressure, ndr),<br />

portandola a 250 bar. Ci è stata richiesta una base<br />

motore capace di funzionare con vari tipi di combustibili<br />

(diesel, gas naturale, anche bio, e, in futuro,<br />

idrogeno). Un altro input fondamentale riguarda<br />

il consumo di combustibile, che impatta direttamente<br />

sulle emissioni di CO 2<br />

. Dobbiamo rispettare<br />

gli obiettivi previsti nel 2025 per i costruttori di<br />

camion. L’XC13 sarà uno dei principali contributori<br />

della missione di Iveco Group. La riduzione<br />

del consumo di gasolio ammonta al 7% rispetto al<br />

Model Year 2022 e addirittura al 9% rispetto al MY<br />

2019, che costituisce il parametro di riferimento<br />

per il calcolo dell’impatto prefissato nel 2025. Il<br />

bilancio della versione a gas naturale/biometano<br />

contabilizza l’8% in meno rispetto al MY 2022 e<br />

il 10% nel confronto con il MY 2019. Ci è stato<br />

chiaramente richiesto di allinearci alla concorrenza<br />

anche in termini prestazionali. In particolare,<br />

siamo intervenuti per eliminare il gap di coppia ai<br />

bassi regimi, al punto da poterci ora definire best in<br />

class sia nel valore di coppia massima che in quello<br />

downspeed, cioè a basso numero di giri».<br />

Ci parlerebbe delle prestazioni, con una postilla<br />

finale sulla pme?<br />

«In termini di prestazioni abbiamo affiancato i top<br />

di gamma. La capability massima del motore è 600<br />

cavalli/2.850 Nm ma ad oggi abbiamo omologato<br />

la versione da 580 cavalli a 2.800 Nm. Grazie al<br />

downspeeding, facendo una comparazione tra XC13<br />

500 cavalli contro il C11 480 e il C13 490, oltre ad<br />

avere un aumento considerevole della coppia massimo<br />

fino a 2600 Nm (rispetto a 2.300/2.400), il<br />

raggiungimento della coppia massima avviene già<br />

a 840 giri al minuto, rispetto ai 930/970 giri al minuto<br />

delle versioni precedenti. La pressione media<br />

effettiva fornisce un’idea del lavoro utile, a parità<br />

di cilindrata. È passata da 24,4 a 27,8 bar, con il<br />

14% di crescita di questo valore».<br />

Il Cursor 13 è più efficiente nella versione industriale<br />

che in quella stradale?<br />

«L’on-road non ha mai avuto una versione doppio<br />

stadio, riservata all’off-road. L’XC13 è più performante<br />

del C13 e troverà impiego anche tra le<br />

applicazioni industriali».<br />

114 chili di differenza rispetto al Cursor 13. Si<br />

giustificano solo con l’utilizzo della grafite compatta?<br />

«Sicuramente è uno degli improvement fondamentali,<br />

essendo intervenuti sul core del motore, cioè<br />

testa e basamento. Oltre a questo, abbiamo ridotto<br />

le dimensioni di alcuni componenti, come albero<br />

motore, bielle e stantuffo, per ridurre sia il peso<br />

che gli attriti. Il numero di contrappesi è stato dimezzato,<br />

da 8 a 4. Da queste premesse consegue la<br />

riduzione di 114 chili».<br />

Nel dialogo con Iveco, quali sono stati gli input<br />

prestazionali, considerando che l’endotermico<br />

è stabilmente sotto la luce dei riflettori? L’aumento<br />

delle curve specifiche o la riduzione dei<br />

consumi?<br />

«Senza ombra di dubbio è la riduzione dei consumi.<br />

Per tagliare questo traguardo il downspeeding è un<br />

passaggio fondamentale. E così torniamo al bottino<br />

di 300 Nm in più e di 150 giri in meno del quale vi<br />

ho parlato in precedenza».<br />

Questi parametri saranno applicabili alla versione<br />

a idrogeno?<br />

«L’idrogeno ha un’efficienza inferiore, del resto<br />

ragioniamo in termini di ciclo Otto, ed è quindi<br />

comparabile alla tecnologia applicata al gas naturale.<br />

Dobbiamo immaginarci efficienza e prestazioni<br />

simili a quelle della versione gas e biometano. La<br />

capability massima della versione NG è 520 cavalli<br />

a 2.500 Newtonmetro, ad oggi abbiamo omologato<br />

quella da 500 cavalli a 2.200 Nm. Le curve di coppia<br />

e potenza soddisfano il core del segmento, le<br />

applicazioni a lungo raggio. Come sapete, abbiamo<br />

un “proto” lanciato con Prinoth, su una battipista,<br />

testato durante la scorsa stagione invernale.<br />

Stiamo targettizzando come start-up production<br />

dell’XC13 a idrogeno la fine della decade. Non è<br />

un’operazione di brevissimo periodo, ma abbiamo<br />

dei motori che operano sul campo ed è pertanto<br />

un’opzione realistica. Anche sulla versione NG<br />

abbiamo cambiato tutti i componenti e introdotto<br />

il nuovo sistema azionamento valvole per massimizzare<br />

la potenza frenante, lo stesso applicato al<br />

diesel, con le differenze prestazionali implicite nelle<br />

due specifiche tecnologie. I principali cambiamenti<br />

rispetto al diesel riguardano il turbocompressore,<br />

una wastegate a controllo elettronico, non a geometria<br />

variabile, e l’introduzione dell’Egr. Il ricircolo<br />

si presta ai motori di grossa cilindrata per favorire<br />

le prestazioni; il gas comporta temperature molto<br />

più alte del diesel che l’egr permette di abbassare,<br />

migliorando quindi l’efficienza».<br />

Gli assali sono Fpt?<br />

«A Torino produciamo trasmissioni e assali dagli<br />

anni ’70, ne realizziamo circa 260mila all’anno,<br />

per veicoli commerciali, medi e pesanti. Al MY24<br />

forniamo gli assali anteriore e posteriore. Sul posteriore,<br />

abbiamo allungato il rapporto al ponte<br />

fino a 2:06 per ottimizzare il downspeeding».<br />

E la riduzione degli attriti?<br />

«Supporta il mitigamento della CO 2<br />

e dei consumi.<br />

Per fare questo, abbiamo utilizzato smart auxiliaries,<br />

come la pompa dell’acqua e la pompa dell’olio<br />

a portata variabile, e ridotto le dimensioni dei<br />

componenti».<br />

Corsa e alesaggio<br />

dell’XC13 sono<br />

invariati rispetto<br />

al Cursor 13 (nella<br />

foto grande a<br />

sinistra). In alto,<br />

Andrea Abbà,<br />

Product marketing<br />

manager presso<br />

Fpt Industrial.<br />

10<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!