29.02.2024 Views

Eppen marzo

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

APPUNTAMENTI<br />

DOVE: COLOGNO AL SERIO<br />

E MORENGO<br />

QUANDO: 3 E 17 MARZO<br />

D<br />

opo il successo dello scorso anno, tornano<br />

a <strong>marzo</strong> i “Sapori della nostra terra”, i<br />

mercatini con prodotti a chilometro zero<br />

promossi dal Distretto del Commercio Castelli<br />

Fontanili della Bassa.<br />

I primi appuntamenti si terranno domenica 3<br />

<strong>marzo</strong> a Cologno al Serio e domenica 17 <strong>marzo</strong> a<br />

Cologno al Serio, comune capofila del Distretto.<br />

L’iniziativa ha l’importante obiettivo di promuovere<br />

la cultura del cibo di produzione locale,<br />

offrendo un’opportunità alle aziende agricole del<br />

territorio di incrementare i propri clienti, ridisegnando<br />

così una sinergia tra i produttori e i centri<br />

storici dei Comuni aderenti al progetto. I mercatini,<br />

che sono diventati un vero e proprio evento<br />

atteso dai cittadini per acquistare le eccellenze<br />

della nostra terra, proseguiranno anche nei prossimi<br />

mesi con altri tre appuntamenti già fissati: il<br />

7 aprile a Cologno al Serio, il 5 maggio sempre a<br />

Cologno e il 19 maggio a Morengo.<br />

Il calendario permetterà di proseguire il cammino<br />

di successo iniziato nel 2023, ampliandone<br />

il valore e coinvolgendo sempre più un pubblico<br />

035.4160600<br />

didcastelliefontanili@gmail.com<br />

www.distrettocastelliefontanili.wordpress.com<br />

Il valore della terra:<br />

tornano in piazza<br />

i prodotti a km zero<br />

attento al valore del lavoro degli agricoltori e dei<br />

produttori della mostra provincia. Durante i mercatini<br />

si potranno così trovare prodotti freschi e<br />

di alta qualità, quali verdure, frutta, composte,<br />

miele, formaggi e molte altre prelibatezze “made<br />

in Bergamo”.<br />

I partner del progetto<br />

Il progetto del Distretto del Commercio, promosso<br />

dalle amministrazioni comunali di Cologno,<br />

Bariano, Castel Rozzone, Fornovo San Giovanni,<br />

Lurano, Morengo, Mozzanica, Pagazzano, Spirano<br />

e Urgnano, rientra in un lungo percorso che<br />

ha visto un lavoro sistematico e di cooperazione<br />

fra enti, associazioni locali dei commercianti,<br />

Ascom, Confesercenti e le varie imprese agricole<br />

coinvolte. Il tutto in linea con l’obiettivo primario<br />

del Distretto che è proprio quello di creare sinergie<br />

tra il commercio, il turismo e l’agricoltura,<br />

attraverso la valorizzazione delle eccellenze della<br />

pianura, come i castelli, il Parco del Serie e le produzioni<br />

tipiche.<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!