30.01.2024 Views

Eppen febbraio

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AGENDA// FEBBRAIO<br />

LETTERATURA<br />

INCONTRO<br />

BAMBINI<br />

BERGAMO H. 21:00<br />

Teatro di Loreto<br />

SBUM! YES WE CAKE<br />

Prosegue la rassegna “Young<br />

Adult” con uno spettacolo della<br />

compagnia ospite La Piccionaia;<br />

protagonista l’attualità con la metafora<br />

della torta per raccontare il<br />

nostro tempo.<br />

www.pandemoniumteatro.org<br />

DALMINE H. 21:00<br />

Teatro civico<br />

ÓTER CHE RICOVERO!<br />

Continuano gli eventi culturali della<br />

rassegna “C’è un tempo da scoprire”:<br />

per il ciclo di incontri di teatro<br />

dialettale “GregnaDàlmen”<br />

appuntamento con la Compagnia<br />

Filodrammatica Dialettale di<br />

Sforzatica Sant’Andrea.<br />

www.comune.dalmine.bg.it<br />

BERGAMO H. 10:30<br />

Piazza Mercato delle Scarpe<br />

VERSO L’INFINITO<br />

E OLTRE! VIAGGI<br />

E VIAGGIATORI<br />

Esiste ancora il viaggio? Che cos’è<br />

il viaggio, chi è il viaggiatore? In<br />

quale momento comincia realmente<br />

il viaggio? Un laboratorio,<br />

tante letture, per scoprire il senso<br />

del viaggio.<br />

curarsiconilibri.wordpress.com<br />

DALMINE H. 14:30<br />

Biblioteca Civica<br />

THE CLUB 1818<br />

Continua la rassegna “C’è tempo<br />

da scoprire”, un programma equilibrato<br />

nel quale tutti possono trovare<br />

quello che fa per loro, dai più<br />

piccoli accompagnati dai genitori a<br />

chi cerca un pomeriggio per divertirsi<br />

con giochi di ruolo.<br />

www.comune.dalmine.bg.it<br />

ZOGNO H. 14:00<br />

Museo della Valle<br />

TESSITURA<br />

Il Museo della Valle propone a tutti<br />

i bambini un calendario speciale di<br />

appuntamenti riservati alla fascia<br />

6-13 anni. Trama, ordito e navetta:<br />

impariamo insieme a utilizzare<br />

il telaio e a realizzare un tessuto<br />

a partire dal filato, come facevano<br />

un tempo nella Manifattura tessile<br />

di Zogno.<br />

www.museodellavalle.it<br />

CORSO<br />

MANIFESTAZIONI<br />

VISITA GUIDATA<br />

OUTDOOR<br />

BOSSICO H. 20:30<br />

Placat, parco di Gavazzano<br />

CANTO<br />

E MEDITAZIONE<br />

Al fine di lasciare andare le idee limitanti<br />

del passato, si organizza un<br />

falò nel quale sarà possibile cantare<br />

e meditare insieme per accendere<br />

la propria energia ed entrare<br />

nella luce.<br />

www.placat.it<br />

GANDINO H. 14:30<br />

Museo dei Presepi<br />

VISITA AL MUSEO<br />

DEI PRESEPI<br />

Un viaggio intorno al mondo legato<br />

allo stupore della Natività attraverso<br />

una visita guidata al Museo<br />

dei Presepi di Gandino.<br />

lecinqueterredellavalgandino.it<br />

BERGAMO H. 14:30<br />

Palazzo Polli Stoppani<br />

CASA MUSEO<br />

POLLI STOPPANI<br />

Dalle 14,30 alle 18 Casa Museo<br />

Polli Stoppani apre le porte ai visitatori<br />

per permettere a tutti di visitare<br />

lo splendido palazzo di Città<br />

Alta. Non vi basta? Prenotate una<br />

visita guidata!<br />

www.fondazionepollistoppani.it<br />

GANDINO H. 08:00<br />

Basilica S. Maria Assunta<br />

SACRO TRIDUO<br />

A GANDINO<br />

Fino a 26 <strong>febbraio</strong> torna a splendere<br />

a Gandino la maestosa Raggiera<br />

del Triduo, capolavoro settecentesco<br />

che connota le giornate quaresimali<br />

dedicate ai defunti.<br />

lecinqueterredellavalgandino.it<br />

ALZANO LOMBARDO H. 15:00<br />

Arte Factum<br />

FALEGNAMERIA<br />

PER BAMBINI<br />

Il corso di falegnameria per bambini<br />

è un’occasione per i più piccoli<br />

di scoprire il mondo del legno<br />

attraverso un primo approccio a<br />

quelle che sono le basi di questa<br />

antica arte.<br />

www.arte-factum.it<br />

SPETTACOLO<br />

LETTERATURA<br />

BAMBINI<br />

25 domenica<br />

ALBINO H. 16:30<br />

Auditorium Cuminetti<br />

OLTRE<br />

Prosegue la rassegna “Bimbi a<br />

Teatro”, organizzata da Teatro<br />

Prova. In scena uno spettacolo<br />

Schedìa Teatro con Irina Lorandi<br />

e Riccardo Colombini e regia di<br />

Schedìa Teatro.<br />

www.teatroprova.com<br />

TREVIOLO H. 16:00<br />

Biblioteca comunale<br />

FESTIVAL DEGLI<br />

AUTORI EMERGENTI<br />

Hobby e scrittura: un carosello di<br />

incontri a Treviolo. Ecco la nuova<br />

edizione del Mini Festival degli autori<br />

per hobby.<br />

FB bibliotecatreviolo<br />

LOVERE H. 15:00<br />

Museo di Scienze Naturali<br />

LE STELLE<br />

Pomeriggio al museo di Scienze<br />

Naturali di Lovere.<br />

www.hakunamatata.fun<br />

BERGAMO H. 16:30<br />

Teatro di Loreto<br />

BODO<br />

Prosegue la rassegna “Il Teatro delle<br />

Meraviglie” con uno spettacolo<br />

della compagnia ospite Molino<br />

Rosenkranz; protagoniste le avventure<br />

di un drago scacciapaura.<br />

www.pandemoniumteatro.org<br />

ALZANO LOMBARDO H. 16:30<br />

Teatro degli Storti<br />

DUDÙ<br />

NELLA PREISTORIA<br />

Prosegue la rassegna “Il Teatro delle<br />

Meraviglie” con uno spettacolo<br />

della compagnia ospite Teatro Blu;<br />

protagonista la preistoria tra mimo<br />

e clown.<br />

www.pandemoniumteatro.org<br />

BERGAMO H. 16:30<br />

Teatro Prova<br />

IL PAESE DI NIENTE<br />

Il Teatro Prova di Bergamo<br />

continua con la rassegna<br />

“Giocarteatro” con lo spettacolo<br />

“Il paese di niente”,<br />

OUTDOOR<br />

VISITA GUIDATA<br />

CORSO<br />

TEATRO<br />

una rappresentazione teatrale con<br />

Chiara Carrara, Andrea Rodegher<br />

e Gopal Quaglia.<br />

www.teatroprova.com<br />

SCHILPARIO H. 09:00<br />

Conca dei Campelli<br />

CIASPOLATA<br />

AI CAMPELLI<br />

Accompagnati da Andrea Ghitti,<br />

giovane Guida alpina, una giornata<br />

alla scoperta della magnifica Val<br />

di Scalve, attraverso un itinerario<br />

di media difficoltà, un’escursione al<br />

cospetto del Cimon della Bagozza.<br />

www.valdiscalve.it<br />

GANDINO H. 14:30<br />

Museo dei Presepi<br />

VISITA AL MUSEO<br />

DEI PRESEPI<br />

Un viaggio intorno al mondo legato<br />

allo stupore della Natività attraverso<br />

una visita guidata al Museo<br />

dei Presepi di Gandino.<br />

lecinqueterredellavalgandino.it<br />

LALLIO H. 15:30<br />

Chiesa di San Bernardino<br />

LALLIO<br />

E LA SUA CHIESA<br />

Continuano le visite teatralizzate a<br />

cura de La Gilda delle Arti: un viaggio<br />

alla scoperta della storia e delle<br />

bellezze artistiche della chiesa di<br />

San Bernardino a Lallio.<br />

www.lagildadellearti.it<br />

ALZANO LOMBARDO H. 09:00<br />

Arte Factum<br />

PASTELLI<br />

A OLIO<br />

Un corso per entrare in confidenza<br />

con questo medium attraverso<br />

esercizi che ne valorizzino le caratteristiche:<br />

premendo, strofinando,<br />

corrodendo e incidendo.<br />

www.arte-factum.it<br />

27 martedì<br />

BERGAMO H. 20:30<br />

Teatro Donizetti<br />

PERFETTI<br />

SCONOSCIUTI<br />

Per la Stagione di Prosa del Teatro<br />

Donizetti, una brillante commedia<br />

sull’amicizia, sull’amore e sul<br />

MANIFESTAZIONI<br />

INCONTRO<br />

CINEMA<br />

SPETTACOLO<br />

tradimento, che porterà quattro<br />

coppie di amici a confrontarsi<br />

e a scoprire di essere “perfetti<br />

sconosciuti”.<br />

www.teatrodonizetti.it<br />

TREVIGLIO H. 21:00<br />

Teatro Nuovo Treviglio<br />

IL FU MATTIA PASCAL<br />

Giorgio Marchesi sul palco sul<br />

TNT di Treviglio: in scena una storia<br />

tratta dal romanzo di Luigi<br />

Pirandello.<br />

www.teatronuovotreviglio.it<br />

BERGAMO H. 20:30<br />

Cinema Conca Verde<br />

BROOKLYN<br />

Nuovo appuntamento per<br />

Cinefilosofia, la rassegna cinematografica<br />

che mette in dialogo il linguaggio<br />

della filosofia e quello del<br />

cinema.<br />

www.sas.bg.it<br />

BERGAMO H. 20:00<br />

Auditorium Liceo Mascheroni<br />

ENRICO<br />

GIANNETTO<br />

Continua il corso di filosofia organizzato<br />

dall’associazione Noesis;<br />

tema dell’anno “Le opere e i giorni”.<br />

Ospite Enrico Giannetto, che<br />

propone una serata dedicata a<br />

Albert Schweitzer.<br />

www.noesis-bg.it<br />

NEMBRO H. 21:00<br />

G.A.N. Nembro<br />

DEOSAI-KARAKORUM,<br />

SKI TOUR TRAVERSE<br />

Consuelo Bonaldi e Alfio Riva ospiti<br />

dell’appuntamento con la rassegna<br />

“Raccontarsi: scalate, viaggi e<br />

sogni realizzati”.<br />

www.comune.nembro.bg.it<br />

CASNIGO H. 08:00<br />

Parco Municipio<br />

MERCATO<br />

AGRICOLO<br />

Un punto di incontro fra produttori<br />

e consumatori, per accorciare la<br />

filiera e favorire gli sforzi di quanti<br />

credono nel rilancio dell’agricoltura<br />

di montagna.<br />

lecinqueterredellavalgandino.it<br />

TEATRO<br />

TEATRO<br />

INCONTRO<br />

VISITA GUIDATA<br />

28 mercoledì<br />

BERGAMO H. 20:30<br />

Teatro Donizetti<br />

PERFETTI<br />

SCONOSCIUTI<br />

Per la Stagione di Prosa del Teatro<br />

Donizetti, una brillante commedia<br />

sull’amicizia, sull’amore e sul<br />

tradimento, che porterà quattro<br />

coppie di amici a confrontarsi<br />

e a scoprire di essere “perfetti<br />

sconosciuti”.<br />

www.teatrodonizetti.it<br />

29 giovedì<br />

BERGAMO H. 20:30<br />

Teatro Donizetti<br />

PERFETTI<br />

SCONOSCIUTI<br />

Per la Stagione di Prosa del Teatro<br />

Donizetti, una brillante commedia<br />

sull’amicizia, sull’amore e sul<br />

tradimento, che porterà quattro<br />

coppie di amici a confrontarsi<br />

e a scoprire di essere “perfetti<br />

sconosciuti”.<br />

www.teatrodonizetti.it<br />

BARZANA H. 21:00<br />

Oratorio<br />

LE MISTICHE<br />

DEL NOVECENTO<br />

Si organizzano degli incontri con<br />

il relatore Don Fabrizio Polini, per<br />

parlare di donne straordinarie e<br />

poco conosciute che hanno molto<br />

da raccontare su una spiritualità<br />

accessibile a ciascuno e molto<br />

quotidiana.<br />

BERGAMO H. 16:00<br />

Santa Maria Maggiore<br />

VISITA GUIDATA<br />

AL CORO LIGNEO<br />

Continua il programma semestrale<br />

organizzato da La Dante:<br />

Giovanni Dal Covolo cura una<br />

visita guidata al coro ligneo della<br />

Basilica di Santa Maria Maggiore.<br />

www.ladantebg.org<br />

AGENDA// FEBBRAIO<br />

42<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!