12.12.2023 Views

Vado e Torno_2023-12

In questo numero di Vado e Torno: STY. Le nomination SUT. A Torino l’ultima tappa dell’anno Anteprime. Mega show Iveco a Barcellona – Ford Trucks H2 ed electric – Toyota Proace Max Saloni. Ecomondo – Solutrans Prove. Una giornata particolare Dakar. La prova più temibile Politica. Braccio di ferro sulla decarbonizzazione

In questo numero di Vado e Torno:

STY. Le nomination
SUT. A Torino l’ultima tappa dell’anno
Anteprime. Mega show Iveco a Barcellona – Ford Trucks H2 ed electric – Toyota Proace Max
Saloni. Ecomondo – Solutrans
Prove. Una giornata particolare
Dakar. La prova più temibile
Politica. Braccio di ferro sulla decarbonizzazione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VADO E TORNO EDIZIONI www.vadoetorno.com ISSN 0042 2096 Poste Italiane s.p.a. - SPED. IN A. P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, LO/MI<br />

cavalca<br />

il<br />

fulmine<br />

-STY<br />

LE NOMINATION ● SUT<br />

ANTEPRIME<br />

ELECTRIC - TOYOTA PROACE MAX ● SALONI<br />

PROVE UNA GIORNATA PARTICOLARE<br />

SUT A TORINO L’ULTIMA TAPPA DELL’ANNO<br />

ANTEPRIME MEGA SHOW IVECO A BARCELLONA - FORD TRUCKS H2 E<br />

SALONI ECOMONDO - SOLUTRANS<br />

UNA GIORNATA PARTICOLARE ● DAKAR LA PROVA PIÙ<br />

TEMIBILE ● POLITICA BRACCIO DI FERRO SULLA DECARBONIZZAZIONE<br />

DICEMBRE<br />

<strong>2023</strong><br />

MENSILE<br />

€ 3,00<br />

<strong>12</strong><br />

Prima immissione:<br />

11 dicembre <strong>2023</strong>


dicembre<br />

VEICOLI INDUSTRIALI, OTTOBRE COL SEGNO PIÙ<br />

Le immatricolazioni di veicoli industriali sono<br />

tornate a crescere a ottobre. Unrae ha, infatti,<br />

registrato un lieve incremento (+2%) su<br />

base annua dopo il deciso calo del mese di<br />

settembre: 2.225 le unità immatricolate.<br />

vado e torno n°<strong>12</strong> - <strong>2023</strong> - anno 62° - www.vadoetornoweb.com<br />

Periscopio<br />

Stop aiuti di stato a Fret Snfc 5<br />

Anno difficile per i trailer 5<br />

Svizzera o mia cara 5<br />

Piattaforma Hylico per l’idrogeno 6<br />

Nella Maut un cent per l’autista 6<br />

L’App di Rfi per l’intermodale 6<br />

Il sondaggio del mese 6<br />

Nuovo report Iru sugli autisti 7<br />

Cambiano i pedaggi in Austria 7<br />

Assologistica conferma Ruggerone 7<br />

Michelin e la crisi tedesca 7<br />

Se la Svizzera sotterra le merci 8<br />

Con l’inverno arriva la neve 8<br />

Dal Mit milioni agli interporti 8<br />

Brevi: sicurezza, Ten-T, Ups 8<br />

A Panama il Canale fa acqua 9<br />

Si allungano i tempi al Gottardo 9<br />

Pieno di colonnine Noha-Wallbox 9<br />

Per gli interporti nasce Fvs-Elodie 9<br />

Green deal<br />

Sfida sul Tco tra diesel e elettrico 10<br />

Brevi: Stellantis-Katl, Sono, Milence 10<br />

500 milioni da Bei per Iveco 11<br />

Volta Trucks salvata da Luxor capital 11<br />

Proterra entra nel Gruppo Volvo 11<br />

Manifesto Acea per la Cop28 11<br />

Green anche la supply-chain Scania 11<br />

Politica<br />

Sul decarbon c’è dibattito <strong>12</strong><br />

A Milano l’angolo resta cieco 13<br />

Condannato il ‘cartello’ dei camion 14<br />

Così cambia il Marebonus 15<br />

Infrastrutture<br />

Genova rinasce col Ponte 16<br />

Così Bisonte veglia sulla sicurezza 16<br />

La grande malata è la rete stradale 18<br />

Sustainable Truck<br />

Sul decarbon c’è chi frena 20<br />

Le nomination per lo Sty 2024 22<br />

Seguici sui nostri social<br />

16<br />

36<br />

Sustainable Tour<br />

Il poker all’Interporto di Torino 26<br />

Anteprime<br />

Iveco rinnova l’intera gamma 30<br />

Andare oltre l’S-eWay elettrico 32<br />

Per il diesel c’è un Cursor nuovo 33<br />

Quella partita del post-vendita 34<br />

C’è una App per controllare tutto 35<br />

Ford Trucks verso l’idrogeno 36<br />

Ma il primo sarà il 16 ton elettrico 38<br />

Toyota si allarga nel Professional 40<br />

E l’icona Hilux diventa ibrida 42<br />

Saloni<br />

40<br />

Ecomondo tra luci e ombre 44<br />

700 milioni per svecchiare il parco 46<br />

Dagli States fanno Cenntro 48<br />

Facebook<br />

<strong>Vado</strong> e <strong>Torno</strong><br />

Instagram<br />

vadoetornotrucks<br />

LinkedIn<br />

<strong>Vado</strong> e <strong>Torno</strong><br />

YouTube<br />

<strong>Vado</strong> e <strong>Torno</strong> Edizioni<br />

TikTok<br />

<strong>Vado</strong>etornoTrucks<br />

3


dicembre<br />

Solutrans pronto al decollo 50<br />

Multi-tecnologia per i frigo 52<br />

A Lione sbocciano le colonnine 54<br />

Prove<br />

Man Tgx storia di un record 56<br />

Una giornata particolare 58<br />

Dakar<br />

L’avventura sarà tosta 62<br />

Dodici tappe e solo un riposo 64<br />

Trucknews<br />

Si è sgonfiata l’Euro 7 66<br />

Brevi: Iveco, Fiat, Rivian 66<br />

A Foppiani i primi Man eTgx 67<br />

Upgrade per i Volvo elettrici 67<br />

Officina Scania in casa Rigotto 67<br />

30 Mercedes eActros 600 per Lc3 67<br />

Guida autonoma Iveco, Plus e Dsv 67<br />

58<br />

Van&pick-up<br />

Opel Combo si cambia 68<br />

Fabbrica Ford a Yeniköy 69<br />

Volkswagen Amarok II 70<br />

Renault Trucks Master E-Tech per Atre 71<br />

GUIDARE IL CAMION A 17 ANNI?<br />

Introdurre la guida accompagnata dall’età<br />

di 17 anni anche per la patente C. È<br />

una delle proposte allo studio della<br />

Commissione Ue per l’autotrasporto.<br />

Correva l’Anno<br />

62<br />

L’eleganza Vw diventa pick-up 81<br />

Rubriche<br />

Listino degli alternativi 72. Listino dei<br />

pick-up 75. Indice dell’annata <strong>2023</strong><br />

76. Ultim’ora 82.<br />

periscopio<br />

Non bastava un primo<br />

trimestre dell’anno<br />

dai risultati disastrosi,<br />

con il volume delle merci<br />

trasportate su rotaia in Francia<br />

diminuito di un terzo per gli<br />

scioperi a oltranza. E nemmeno<br />

i conti in 'rosso sparato' di<br />

Fret Sncf, la sussidiaria cargo<br />

delle ferrovie francesi.<br />

Dopo anni di pazienza e di<br />

richiami, la Commissione europea<br />

ha aperto un’inchiesta,<br />

irritata, si dice a microfoni<br />

spenti, per la soppressione del<br />

Trailer med express. E il risultato<br />

è un disastro: Bruxelles<br />

vuole che Fret Sncf restituisca<br />

allo stato francese 5,3 miliardi<br />

di contributi pubblici percepiti<br />

tra il 2007 e il 2019.<br />

A scatenare i fulmini della<br />

Direzione generale per la<br />

concorrenza che fa capo al<br />

commissario Ue, Johannes<br />

Laitenberger, sarebbe stata<br />

la cancellazione per scarsa<br />

redditività, dopo tre anni di<br />

esercizio, della linea intermodale<br />

che sei giorni a settimana<br />

partiva da Perpignano, con i<br />

trailer frigoriferi spagnoli carichi<br />

di frutta e verdura, per<br />

Saarbrücken in Germania togliendo<br />

dalle strade almeno<br />

un migliaio di bilici al mese.<br />

Vero controsenso ecologico.<br />

In ogni caso, i deputati della<br />

Commissione parlamentare<br />

d’inchiesta che da mesi<br />

stanno analizzando la disastrosa<br />

situazione economica<br />

del gigante Sncf e della sua<br />

sussidiaria merci Fret Sncf, i<br />

cui costi fissi sono superiori<br />

del 20-30 per cento rispetto<br />

ai concorrenti, nell’affrontare<br />

l’audizione con il direttore<br />

generale della concorrenza<br />

Ue, Olivier Guersent, non si<br />

aspettavano certo una simile<br />

bastonata.<br />

Lasciando impietriti ministri,<br />

funzionari del governo e alte<br />

sfere della Sncf, Guersent ha<br />

ricordato come fin dal 2007<br />

Bruxelles abbia invitato le<br />

ferrovie francesi ad adeguar-<br />

SVIZZERA (ANCORA) PIÙ CARA<br />

Dal 1° gennaio 2025 la Svizzera aumenterà la tassa<br />

sul traffico pesante commisurata alle prestazioni,<br />

con l'obiettivo di trasferire parte del trasporto<br />

merci dalla strada alla ferrovia. La tassa si applica<br />

ai veicoli con massa superiore a 3,5 ton.<br />

fallimenti, idrogeno, autisti, tunnel, canali<br />

LA UE CONTRO LA FRANCESE FRET SNCF<br />

Basta aiuti di stato<br />

I conti della sussidiaria cargo delle ferrovie<br />

francesi sono un disastro: Parigi si prepara a<br />

smantellarla per non portare i libri in tribunale<br />

si, come hanno fatto quelle<br />

italiane, alle direttive Ue che<br />

imponevano l’apertura alla<br />

concorrenza.<br />

Ma Parigi da un lato ha impedito<br />

in ogni modo l’ingresso<br />

di concorrenti stranieri e<br />

dall’altro ha continuato a ripianare<br />

i debiti di Fret Sncf<br />

con sovvenzioni per oltre 18<br />

miliardi, 5,3 dei quali vero e<br />

proprio aiuto di stato, inaccettabile<br />

per l’Ue.<br />

La soluzione alternativa a<br />

portare i libri in tribunale, vista<br />

l’entità della cifra? Smantellare<br />

Sncf Fret e voltare pagina<br />

facendo leva sul piano di<br />

IL DIFFICILE ANNO DEI TRAINATI<br />

CENTINATI<br />

-10,4%<br />

ISOTERMICI<br />

-6,3%<br />

PORTA<br />

CONTAINER<br />

+30,4%<br />

RIBALTABILI<br />

-22,2%<br />

FURGONI<br />

+40,7%<br />

TOTALE<br />

RIMORCHI<br />

PESANTI<br />

-5,48%<br />

PIANALI<br />

-1,8%<br />

Immatricolazioni delle principali tipologie di rimorchi pesanti<br />

(over 3,5 ton) in Italia e confronto con l'anno precedente.<br />

Fonte: Anfia.<br />

BRUXELLES HA PUNTATO da<br />

tempo i fari sulla società francese,<br />

finanziata con contributi pubblici.<br />

investimenti da 100 miliardi<br />

annunciato per le ferrovie.<br />

Ed è quello che il governo di<br />

Parigi, in tempi molto stretti,<br />

si prepara a fare. Perché Fret<br />

Sncf non può continuare a<br />

bruciare un paio di miliardi<br />

di euro all’anno.<br />

Matilde Casagrande<br />

10La Francia a<br />

idrogeno<br />

11 Austiti, è<br />

carenza cronica<br />

<strong>12</strong> Merci sotto<br />

terra in Svizzera<br />

13 Panama è<br />

rimasta a secco<br />

5


progetti, proposte, piattaforme, sondaggio<br />

indagini, tariffe, nomine, industria<br />

NUOVA MAUT TEDESCA<br />

Il pedaggio<br />

va all'autista<br />

La Sozialmaut: un<br />

centesimo in più al<br />

km a beneficio di<br />

chi sta al volante<br />

La riforma della Maut, il<br />

pedaggio chilometrico<br />

che si applica ai mezzi<br />

pesanti su strade e<br />

autostrade di tutta la<br />

Germania moltiplicherà<br />

almeno per due gli incassi<br />

del governo di Berlino.<br />

Se nel <strong>2023</strong> si stima che<br />

il mondo dei trasporti<br />

su strada verserà oltre<br />

8 miliardi di Maut,<br />

l’applicazione di tariffe<br />

differenziate in base alle<br />

emissioni e l’estensione del<br />

pedaggio (da giugno) anche<br />

ai mezzi della fascia 3,5-<br />

7,5 ton dovrebbe portare<br />

a un risultato netto di<br />

non meno di 15 miliardi<br />

di euro per il 2024 con un<br />

target di 30 miliardi entro<br />

il 2027. Un autentico fiume<br />

di denaro che a Berlino<br />

si intende impiegare sia<br />

per migliorare la rete<br />

stradale sia per finanziare<br />

alcuni progetti riguardanti<br />

il trasporto merci per<br />

ferrovia. A guastare la<br />

festa, però, è giunta la<br />

proposta del sindacato<br />

Verdi e del Dgb (Deutsche<br />

Gewerkschaftbund, la lega<br />

dei sindacati tedeschi):<br />

aggiungiamo un centesimo<br />

a chilometro alla Maut<br />

a beneficio degli autisti.<br />

Detto che un bilico a 5<br />

assi dal prossimo gennaio<br />

pagherà da 34,8 cent/<br />

km per un Euro 6 a 51,6<br />

cent/km per un Euro1,<br />

il centesimo extra, già<br />

ribattezzato Sozialmaut<br />

(pedaggio sociale),<br />

dovrebbe essere utilizzato<br />

per migliorare le condizioni<br />

di vita degli autisti stessi.<br />

Oscar Sandri<br />

IL SONDAGGIO DEL MESE<br />

Avete già provato o proverete<br />

l'Hvo al posto del gasolio<br />

sul vostro camion?<br />

Rispondi su<br />

www.vadoetornoweb.com<br />

Il sondaggio non ha valore statistico. Le rilevazioni non sono basate su un campione scientifico<br />

INIZIATIVE FRANCESI<br />

L'idrogeno come<br />

ecosistema<br />

Prevista la costruzione di<br />

due stazioni di rifornimento<br />

per truck a Parigi e Lione<br />

Un progetto che fa<br />

perno non sugli assi<br />

stradali, ma sugli 'ecosistemi<br />

territoriali'. La piattaforma<br />

francese Hyliko che<br />

promuove l’uso dell’idrogeno<br />

verde, ottenuto per termolisi<br />

da biomasse, per l’autotrazione<br />

dei mezzi industriali ha<br />

annunciato l’avvio di due reti<br />

di stazioni di rifornimento per<br />

camion nella aree metropolitane<br />

di Parigi e di Lione entro<br />

il 2024.<br />

I rifornitori saranno alimentati<br />

da idrogeno verde sia<br />

prodotto localmente da fonti<br />

rinnovabili sia ottenuto presso<br />

impianti di produttori terzi. I<br />

primi quattro punti saranno<br />

realizzati nella capitale (aree<br />

nord e sud esterne al Peripherique),<br />

uno a est di Lione e<br />

l’ultimo a nord di Valence.<br />

Hyliko, oltre a produrre l’idrogeno,<br />

si occupa anche di<br />

noleggio a lungo termine e<br />

manutenzione chiavi in mano<br />

dei veicoli. Ma solo in un secondo<br />

tempo punta a riunire i<br />

due ecosistemi in una sorta di<br />

corridoio nord-sud che colleghi<br />

Parigi a Marsiglia.<br />

Senza un parco sufficientemente<br />

ampio di mezzi, è l’opinione<br />

dei tecnici di Hyliko,<br />

non è infatti possibile ipotizzare<br />

la sostenibilità economica<br />

di punti di rifornimento<br />

tecnologicamente complessi<br />

come quelli per l’idrogeno.<br />

Franco Salvena<br />

RIFORNIMENTI targati<br />

Hyliko da fonti rinnovabili.<br />

LE RISPOSTE<br />

DEL MESE SCORSO<br />

Trovate giusto puntare solo<br />

sull'elettrico anche per i<br />

camion pesanti?<br />

14%<br />

sì<br />

86%<br />

no<br />

L'INTERMODALE<br />

NELL'APP<br />

Si chiama Easy rail<br />

freight il progetto<br />

concepito e realizzato<br />

da Rete ferroviaria italiana<br />

(Rfi), capofila del<br />

polo infrastrutture del<br />

Gruppo Fs, che punta a<br />

promuovere e sviluppare<br />

servizi di logistica intermodale<br />

ferro-gomma,<br />

con l'obiettivo di contribuire<br />

ad accrescere la<br />

sostenibilità del trasporto<br />

delle merci.<br />

PRESTO online la<br />

piattaforma di Rfi.<br />

Oltre al modulo Vetrina<br />

dei servizi, Easy rail<br />

freight si comporrà di<br />

ulteriori funzionalità, tra<br />

cui le sezioni Configuratore<br />

nuovo trasporto,<br />

che consentirà una<br />

verifica preliminare di<br />

fattibilità di un nuovo<br />

servizio e Atlas (Atlante<br />

logistico asset e servizi),<br />

che garantirà la vista<br />

geolocalizzata degli<br />

impianti utilizzati per il<br />

trasporto merci.<br />

Matteo Borghi<br />

NUOVI PEDAGGI<br />

IN AUSTRIA<br />

Da gennaio 2024 in<br />

Austria scatteranno<br />

le nuove tariffe per i pedaggi<br />

dei camion e dei<br />

veicoli commerciali.<br />

TARIFFE riviste dall'inizio<br />

del prossimo anno.<br />

La Legge n.142/23, pubblicata<br />

sulla gazzetta ufficiale<br />

austriaca, ha modificato<br />

la Mautgesetz<br />

del 2002, introducendo<br />

dal 1° gennaio 2024 il<br />

costo dell’anidride carbonica<br />

nel calcolo del<br />

pedaggio chilometrico<br />

per i veicoli con massa<br />

complessiva a pieno carico<br />

superiore a 3,5 ton.<br />

Nel calcolo del pedaggio<br />

si terrà conto dei<br />

costi delle infrastrutture,<br />

di quelli derivanti<br />

all’inquinamento atmosferico,<br />

acustico e dalle<br />

emissioni di CO 2<br />

.<br />

Milena Sgroi<br />

Anche quest’anno è<br />

arrivato puntuale il<br />

rapporto dell’Iru,<br />

l’International road transport<br />

union, sulla carenza di autisti,<br />

problema annoso che prima o<br />

poi andrà affrontato a livello<br />

istituzionale (e non soltanto<br />

nazionale).<br />

ASSOLOGISTICA RINNOVA I SUOI ORGANI<br />

Confermato il presidente<br />

Umberto Ruggerone inizia il suo secondo<br />

mandato alla guida dell'associazione<br />

Assologistica,<br />

l’associazione di<br />

riferimento nel settore della<br />

logistica e del trasporto<br />

merci, ha annunciato oggi<br />

la conferma di Umberto<br />

Ruggerone alla presidenza,<br />

per il suo secondo mandato<br />

biennale. Ruggerone, nel<br />

giorno dell’insediamento del<br />

nuovo consiglio direttivo,<br />

ha ringraziato per la<br />

rinnovata fiducia, e ribadito<br />

il suo impegno a sostenere<br />

e promuovere la filiera<br />

della logistica, un settore<br />

ALTRO REPORT DELL'IRU<br />

Autisti la carenza è<br />

strutturale<br />

Ne mancano 3 milioni,<br />

presto potrebbero essere<br />

7 milioni i posti vacanti<br />

UMBERTO DE PRETTO (Iru)<br />

esorta governi e autorità a<br />

intervenire al più presto.<br />

cruciale per l’economia e<br />

l’innovazione del Paese.<br />

Il consiglio direttivo vede<br />

inoltre la conferma dei<br />

sei vicepresidenti: Pamela<br />

Calderoli, Riccardo Fuochi,<br />

Massimiliano Montalti,<br />

Renzo Sartori e Marco<br />

Spinedi. Si unisce a loro<br />

anche Roberto Rubboli.<br />

Sono stati nominati anche<br />

i 31 membri del consiglio<br />

direttivo ed è stato anche<br />

rinnovato il collegio dei<br />

revisori.<br />

Andrea Cento<br />

Il rapporto <strong>2023</strong> ha rilevato<br />

che, nei 36 paesi presi in esame,<br />

oltre tre milioni di posti<br />

di lavoro da autista di camion<br />

non sono occupati, pari al 7<br />

per cento delle posizioni totali.<br />

In più, il divario già<br />

oggi preoccupante tra autisti<br />

giovani e anziani è destinato<br />

Michelin chiuderà<br />

le fabbriche<br />

tedesche<br />

di Karlsruhe e<br />

Treviri e la produzione<br />

di pneumatici<br />

nuovi e<br />

semilavorati ad<br />

Homburg.<br />

L'operazione<br />

dovrebbe concludersi<br />

entro il<br />

2025. E a rischio<br />

ci sono oltre<br />

1.500 dipendenti.<br />

La crescente<br />

«concorrenza<br />

dei pneumatici<br />

economici per<br />

autocarro e la<br />

mancanza di<br />

competitività degli<br />

impianti tedeschi<br />

per i mercati<br />

europei e<br />

di esportazione»<br />

sono tra le principali<br />

cause delle<br />

decisioni assunte<br />

dal management<br />

Michelin. Definite<br />

«difficili<br />

ma inevitabili».<br />

A rincarare<br />

la<br />

dose, l’inflazione<br />

galoppante<br />

e gli alti<br />

a peggiorare nei prossimi cinque<br />

anni, se non si interviene<br />

in modo deciso.<br />

Le aziende di trasporto intervistate<br />

in America, Europa e<br />

Asia sono state quest’anno più<br />

di 4.700. L’Iru ha però rilevato<br />

che, se non si interviene<br />

con delle misure efficaci per<br />

attrarre e trattenere i conducenti,<br />

entro il 2028 nei paesi<br />

oggetto dell'indagine potrebbero<br />

non essere occupati oltre<br />

7 milioni di posti di guida per<br />

camion, di cui 4,9 milioni in<br />

Cina (20 per cento del totale),<br />

745 mila in Europa (17 per<br />

cento) e 200 mila in Turchia<br />

(28 per cento).<br />

«I problemi strutturali alla<br />

base della carenza di autisti<br />

di camion continuano ad avere<br />

un impatto sui servizi di<br />

trasporto», ha detto il segretario<br />

generale dell’Iru, Umberto<br />

de Pretto, «Le conseguenze<br />

di questa carenza stanno già<br />

danneggiando le comunità, le<br />

catene di approvvigionamento<br />

e le economie che dipendono<br />

dal nostro settore. Non possiamo<br />

permettere che la carenza<br />

di autisti peggiori ulteriormente.<br />

Gli operatori stanno<br />

facendo la loro parte, ma i<br />

governi e le autorità devono<br />

aumentare i loro sforzi per<br />

affrontare il problema».<br />

Teo Vitali<br />

CRISI DEI PNEUMATICI IN GERMANIA<br />

costi del lavoro<br />

in Germania.<br />

Non a caso, il<br />

customer contact<br />

center di<br />

Michelin verrà<br />

trasferito dalla<br />

città tedesca di<br />

Karlsruhe alla<br />

Polonia.<br />

Sara Peona<br />

MICHELIN chiuderà<br />

due fabbriche.<br />

6


gallerie, inverno, fondi ministeriali<br />

Una dorsale di tunnel<br />

del costo di 30 miliardi<br />

lunga circa 500<br />

chilometri che percorrerà la<br />

Svizzera da Ginevra a San<br />

Gallo, passando per Berna,<br />

Basilea e Zurigo. È la sintesi<br />

del progetto Cst (Cargo sous<br />

terrain) destinato entro il 2045<br />

a trasferire sotto terra, su carrelli<br />

pallettizzati automatici,<br />

il trasporto delle merci tra le<br />

principali città della Confederazione<br />

e che, dopo dieci<br />

anni di pratiche autorizzative,<br />

dovrebbe aprire i cantieri nei<br />

primi mesi del 2024.<br />

8<br />

SCATTA IL PIANO NEVE<br />

È entrato<br />

in vigore<br />

come ogni<br />

anno lo<br />

scorso 15<br />

novembre<br />

l'obbligo di<br />

catene a<br />

bordo o di<br />

dotarsi di<br />

pneumatici<br />

invernali<br />

per i veicoli<br />

DALL'ANAS<br />

indicazioni utili.<br />

pesanti che<br />

viaggiano<br />

sulla rete<br />

stradale italiana.<br />

Anas ha<br />

anche comunicato<br />

le<br />

aree in cui<br />

sarà possibile<br />

effettuare<br />

la sosta<br />

in caso<br />

di precipitazioni<br />

nevose<br />

durante<br />

la stagione<br />

invernale.<br />

L'indicazione<br />

riguarda<br />

i veicoli con<br />

massa totale<br />

a terra<br />

superiore<br />

a 7,5 ton,<br />

nel caso in<br />

cui venissero<br />

adottati<br />

provvedimenti<br />

di<br />

fermo temporaneo.<br />

Franco Dei<br />

PROGETTI SVIZZERI<br />

Le merci viaggiano<br />

sotto terra<br />

Tunnel automatizzati per circa<br />

500 chilometri: l'avveniristico<br />

progetto costerà 30 miliardi<br />

Il primo tratto, che servirà<br />

anche da test per gli impianti,<br />

dovrebbe essere scavato<br />

per circa 70 chilometri tra<br />

CANTIERI APERTI già nei<br />

primi mesi del 2024.<br />

IL MIT PER GLI INTERPORTI<br />

Härkingen nel cantone Soletta<br />

e Zurigo. La galleria del<br />

sistema Cst, con un diametro<br />

di 6 metri e realizzata da<br />

macchine automatiche a una<br />

profondità compresa tra 20 e<br />

40 metri, una volta ultimata<br />

sarà percorsa da container a<br />

guida autonoma con motore<br />

elettrico alimentato da batterie<br />

intercambiabili che viaggeranno<br />

in media a 30 all'ora<br />

e prevederanno soste in hub<br />

intermedi per il carico e lo<br />

scarico automatico delle merci<br />

su pallet tramite ascensori.<br />

Detto che per il solo tratto di<br />

test è prevista una spesa di<br />

3,4 miliardi di euro, Cst per<br />

ora ha visto entrare tra i suoi<br />

azionisti Sbb Cargo, il ramo<br />

merci delle ferrovie federali,<br />

le poste svizzere e i giganti<br />

del largo consumo Coop e<br />

Migros.<br />

Matilde Casagrande<br />

Sbloccate le risorse<br />

Finanziato con 11 milioni il<br />

completamento della rete<br />

Il Mit ha firmato<br />

le convenzioni<br />

con <strong>12</strong> interporti di<br />

rilevanza nazionale<br />

per l’assegnazione<br />

dei fondi, destinati<br />

a un finanziamento<br />

di oltre 11 milioni di<br />

euro, necessari per il<br />

completamento della<br />

rete interportuale.<br />

Le opere, secondo<br />

il viceministro<br />

Edoardo Rixi,<br />

sono «finalizzate<br />

allo sviluppo<br />

dell’intermodalità<br />

su realtà strategiche<br />

e interconnesse<br />

agli snodi stradali,<br />

ferroviari, portuali e<br />

aeroportuali». Presto<br />

sarà pubblicato<br />

l’avviso per ulteriori<br />

8 milioni di euro,<br />

previsti dal Pnrr,<br />

a favore della<br />

digitalizzazione della<br />

catena logistica con<br />

riferimento agli<br />

interporti.<br />

Giovanni Dagnino<br />

LE BREVI<br />

SICUREZZA STRADALE<br />

Secondo il Mit, nel<br />

periodo compreso tra<br />

il 1° gennaio e il 30<br />

settembre di quest'anno<br />

i controlli con etilometro<br />

sulle strade italiane sono<br />

aumentati del 61 per<br />

cento rispetto all'anno<br />

scorso, con 1,3 milioni<br />

di violazioni contestate.<br />

Calano rispettivamente del<br />

7,8 e del 9,5 per cento<br />

le vittime e gli incidenti<br />

stradali, sempre rispetto<br />

allo stesso periodo del<br />

2022.<br />

CORRIDOIO ACCORPATO<br />

Le autorità europee<br />

stanno pensando di<br />

accorpare due corridoi<br />

dell'ormai famosa rete<br />

Ten-T, il Reno-Alpi<br />

e il Mare del Nord-<br />

Mediterraneo. La<br />

nuova entità dovrebbe<br />

chiamarsi Mare del Nord-<br />

Reno-Mediterraneo.<br />

Attualmente, i due corridoi<br />

si sovrappongono in<br />

alcuni tratti: il primo<br />

collega i porti olandesi e<br />

belgi al Mediterraneo e<br />

Genova. Il secondo parte<br />

dall’Irlanda e dalla Scozia<br />

e va ai porti olandesi,<br />

per poi proseguire verso<br />

Marsiglia.<br />

LOGISTICA A CAGLIARI<br />

Si chiama Ups Supply<br />

chain symphony, il nuovo<br />

strumento che combina<br />

in un'unica piattaforma<br />

diversi elementi della<br />

supply chain, tra cui<br />

spedizioni, stoccaggio e<br />

gestione delle giacenze.<br />

Un approccio unificato<br />

che consente ai clienti<br />

Ups di lavorare in modo<br />

più efficiente, di avere<br />

migliore visibilità sulle<br />

loro supply chain e di<br />

affrontare in modo più<br />

adeguato le sfide che<br />

via via si presentano.<br />

«Una vera e propria<br />

svolta per i nostri clienti<br />

e addetti grazie agli<br />

strumenti digitali a loro<br />

disposizione», promette il<br />

management di Ups.<br />

climate change, app, tempi lunghi, ricarica<br />

DOPO IL DERAGLIAMENTO DI QUEST'ESTATE<br />

Quei ritardi del Gottardo<br />

Si prospettano lunghi i lavori di riparazione<br />

a pieno regime non prima di settembre<br />

A<br />

mano a mano che<br />

procedono i lavori<br />

dopo il deragliamento<br />

dello scorso 10 agosto nel<br />

tunnel ferroviario del San<br />

Gottardo, in Svizzera,<br />

si allontana la data di<br />

riapertura della galleria.<br />

Si era parlato inizialmente<br />

di poche settimane, poi<br />

del mese di gennaio, ma la<br />

verità, emersa dopo che a<br />

fine ottobre i rottami dei<br />

vagoni incastratisi l’uno<br />

con l’altro sono stati tagliati<br />

MA QUANTE<br />

COLONNINE<br />

Atlante, società del<br />

gruppo Nhoa, insieme<br />

al partner Wallbox<br />

stanno lavorando<br />

a quella che, secondo<br />

i progetti, dovrebbe essere<br />

la più grande rete<br />

di ricarica rapida per<br />

veicoli elettrici del sud<br />

Europa.<br />

PREVISTI 5 mila punti<br />

entro il 2025.<br />

Atlante ha di recente<br />

beneficiato del finanziamento<br />

di quasi 50<br />

milioni di euro dall'Ue e<br />

si propone di installare<br />

circa 5 mila stazioni di<br />

ricarica entro il 2025,<br />

che diventeranno 35<br />

mila, sempre secondo i<br />

piani, entro il 2035.<br />

I paesi scelti sono Italia,<br />

Francia, Spagna e Portogallo.<br />

I punti di ricarica<br />

saranno alimentati<br />

solo da fonti rinnovabili.<br />

Nico Giorgini<br />

con la fiamma ossidrica<br />

e rimossi, è molto più<br />

seria. Infatti, prima del<br />

mese di settembre 2024<br />

non è possibile ipotizzare<br />

che i treni riprendano<br />

a percorrere la canna<br />

danneggiata. Con costi che,<br />

solo per ciò che riguarda<br />

l’infrastruttura, supereranno<br />

i cento milioni di euro,<br />

cui vanno ad aggiungersi<br />

i mancati introiti per il<br />

transito dei convogli.<br />

Andrea Giusti<br />

CANALE DI PANAMA<br />

Via alla danza<br />

della pioggia<br />

Prosegue la siccità necessari<br />

costosi interventi per<br />

innalzare il livello dell'acqua<br />

A<br />

fine estate hanno fatto<br />

notizia le lunghe code<br />

di navi in attesa di<br />

transitare dal Canale di Panama,<br />

entrato in fase di emergenza<br />

siccità.<br />

Una stagione delle piogge<br />

straordinariamente povera ha<br />

fatto sì che non ci sia più abbastanza<br />

acqua per alimentare<br />

gli impianti a sei conche del<br />

canale che permettono alle<br />

navi di superare il dislivello<br />

IL LIVELLO DELL'ACQUA troppo basso<br />

mette a rischio la navigazione.<br />

GLI INTERPORTI CORRONO SUL WEB<br />

Fv s-Elodie,<br />

acronimo di<br />

Freight village<br />

system-European<br />

logistic<br />

organized data<br />

interchange environment,<br />

è il<br />

nuovo sito web<br />

finalizzato alla<br />

digitalizzazione<br />

della rete interportuale<br />

italiana,<br />

curato da Uir<br />

(Unione interporti<br />

riuniti) e dal consigliere<br />

delegato<br />

Massimo Arnese.<br />

Attraverso Fvs-<br />

di 28 metri tra le due imboccature<br />

sugli oceani, Atlantico<br />

e Pacifico, e il lago Gatun che<br />

le collega.<br />

Il problema è che non ha<br />

piovuto nemmeno nei mesi<br />

successivi e, nell’annunciare<br />

che su base annua le precipitazioni<br />

nel <strong>2023</strong> sono calate<br />

del 41 per cento, per evitare<br />

la totale paralisi del Canale<br />

e garantire l’acqua a Panama<br />

City, l’autority che lo gestisce<br />

Elodie, gli interporti<br />

italiani intendono<br />

essere<br />

parte attiva nei<br />

processi di transizione<br />

digitale<br />

disegnati dall'Ue,<br />

attraverso l'adeguamento<br />

delle<br />

proprie dotazioni<br />

informatiche<br />

e l'integrazione<br />

delle stesse con<br />

i protocolli di<br />

scambio dati a<br />

livello nazionale<br />

ed europeo.<br />

Lo scopo è diventare<br />

uno<br />

strumento concreto<br />

per favorire<br />

la crescita e<br />

la competitività<br />

della rete logistica<br />

nazionale,<br />

Omar Tironi<br />

ha dovuto annunciare ulteriori<br />

restrizioni.<br />

Se da fine agosto il numero<br />

dei transiti giornalieri era<br />

stato ridotto da 40 a 32, dai<br />

primi di novembre si è calati<br />

a quota 25 e nei prossimi<br />

mesi si ridurrà gradualmente<br />

fino a 15-18, livello che sarà<br />

mantenuto almeno fino a fine<br />

febbraio del 2024.<br />

In parallelo, gli ingegneri<br />

della Panama Canal autority<br />

stanno mettendo a punto una<br />

serie di modifiche che consentano<br />

di pompare nuovamente<br />

l’acqua delle conche nel lago<br />

Gatun che alimenta il Canale.<br />

Ma ci vorranno almeno due<br />

anni e parecchie centinaia di<br />

milioni di dollari per realizzarlo.<br />

Intanto si accumulano<br />

disagi che stanno avendo,<br />

e avranno, ripercussioni sui<br />

flussi logistici globali.<br />

Cesare Martinelli<br />

9


green deal<br />

previsioni, salvataggi, catena del valore<br />

SCANIA E GLI OBIETTIVI GREEN, FIN DALLA SUPPLY CHAIN<br />

Scania vuole rendere più green la propria supply chain entro il 2030. Il costruttore<br />

svedese ha annunciato che acquisterà materie prime e componenti come acciaio,<br />

batterie, ghisa o alluminio solo da fonti sostenibili entro la fine del decennio.<br />

Secondo Scania, infatti, questi quattro elementi della catena del valore costituiscono<br />

attualmente circa l’80 per cento delle sue emissioni di carbonio.<br />

DALLO STUDIO ICCT<br />

Sul Tco la sfida ai<br />

truck diesel<br />

Tante le variabili incluse nel<br />

concetto di Tco, la vera chiave<br />

per la transizione. Da qui al<br />

2040, solo elettrici e fuel cell<br />

mostrano scenari interessanti<br />

Quando si parla<br />

di trend e prospettive<br />

future<br />

dei camion a emissioni<br />

zero, l’argomento del<br />

Tco (Total cost of ownership)<br />

torna sempre<br />

prepotentemente.<br />

Capire, conti alla mano,<br />

quando e in che<br />

condizioni l’acquisto<br />

del truck elettrico (e, in<br />

futuro, a idrogeno) potrà<br />

convenire davvero<br />

è vitale per le aziende<br />

di trasporto. Per questa<br />

ragione l’Icct (International<br />

council on clean<br />

transportation) ha effettuato<br />

uno studio particolarmente<br />

interessante,<br />

incentrato proprio<br />

sul calcolo del Tco per<br />

LE BREVI<br />

i camion con alimentazioni<br />

alternative diverse,<br />

dal titolo ‘Analizzare<br />

la competitività<br />

L’UN CONTRO<br />

L’ALTRO ARMATI<br />

In termini di<br />

Tco, secondo<br />

l’International<br />

council on clean<br />

transportation,<br />

già oggi i camion<br />

urbani elettrici<br />

sono competitivi<br />

con i diesel.<br />

Entro il 2026<br />

ci arriveranno i<br />

pesanti, mentre<br />

per gli Fcev<br />

(a idrogeno)<br />

se ne parlerà<br />

il prossimo<br />

decennio.<br />

BATTERIE LFP IN EUROPA<br />

Stellantis e Catl, tra i principali<br />

costruttori di batterie cinesi, hanno<br />

firmato un memorandum d’intesa non<br />

vincolante per la fornitura di celle e<br />

moduli batterie con tecnologia Lfp<br />

(litio ferro fosfato). Questi componenti<br />

dovrebbero far parte dei veicoli elettrici<br />

del gruppo Stellantis prodotti in Europa.<br />

L’accordo prevede una collaborazione<br />

più a lungo termine e su fronti<br />

strategici diversi.<br />

economica dei percorsi<br />

di decarbonizzazione<br />

dei truck in Europa’.<br />

Lo studio condotto da<br />

SONO MOTORS TROVA I FONDI<br />

L’azienda tedesca specializzata nella<br />

sperimentazione dell’energia solare sui<br />

veicoli elettrici (anche commerciali e<br />

industriali) Sono Motors ha annunciato<br />

di aver trovato sufficienti finanziamenti<br />

per condurre il business almeno fino<br />

alla fine del 2024. Sono Motors era da<br />

tempo in difficoltà economica, con un<br />

futuro molto incerto di fronte a sé. Gran<br />

parte dei dipendenti è stata richiamata<br />

e in molti hanno accettato di tornare.<br />

Hussein Basma e Felipe<br />

Rodriguez ha evidenziato<br />

come, guardando<br />

al 2030, i camion elettrici<br />

siano l’alternativa<br />

più interessante, e anche<br />

conveniente, rispetto<br />

al diesel tradizionale.<br />

Infatti, se si guarda<br />

ai light truck o anche a<br />

quelli medi, il Tco è già<br />

competitivo con il diesel.<br />

Mentre sui pesanti<br />

bisognerà attendere ancora<br />

qualche anno, tra<br />

il 2025 e il 2026, perché<br />

ci sia un effettivo<br />

vantaggio economico.<br />

I camion a fuel cell<br />

con idrogeno prodotto<br />

da fonti sostenibili saranno<br />

invece, secondo<br />

Icct, competitivi con<br />

quelli convenzionali<br />

non prima del 2035. E<br />

sul lungo periodo i pesanti<br />

alimentati a idrogeno<br />

avranno un Tco di<br />

poco superiore rispetto<br />

alle versioni Bev (veicoli<br />

a batterie).<br />

Costi elevati dei carburanti<br />

e efficienza<br />

energetica ridotta sono,<br />

invece, i freni principali<br />

dei biocarburanti: secondo<br />

Icct, infatti, sarà<br />

difficile che in temini<br />

di Tco possano competere<br />

con le alternative<br />

a emissioni zero nel<br />

medio-lungo periodo.<br />

L’Hvo, in particolare,<br />

potrebbe avere un Tco<br />

più basso rispetto a e-<br />

fuel o biometano (quello<br />

compresso,<br />

nello specifico)<br />

ma comunque<br />

superiore nell’ordine<br />

del 20-30<br />

per cento rispetto<br />

ai camion a<br />

batterie.<br />

‘Bocciato’, infine,<br />

sempre in<br />

termini di Tco,<br />

anche il motore<br />

a combustione<br />

interna alimentato<br />

a idrogeno:<br />

troppe, evidentemente,<br />

le incognite<br />

sulla sua<br />

applicazione.<br />

MILENCE GUARDA AL BELGIO<br />

Dopo aver annunciato l’apertura del<br />

suo primo hub di ricarica europeo per i<br />

camion a Venlo, in Olanda, il consorzio<br />

Milence (partecipato da Volvo, Daimler<br />

e Traton) installerà ben 30 stazioni di<br />

ricarica al porto di Anversa-Bruges, uno<br />

dei principali approdi portuali del nord<br />

Europa. Il progetto dovrebbe partire a<br />

breve ed essere completato, seondo<br />

i piani, entro il mese di maggio del<br />

prossimo anno.<br />

IVECO GROUP E LA TRANSIZIONE<br />

Con l’aiutino dell’Europa<br />

Annunciato il supporto della Bei con<br />

un prestito di 500 milioni di euro<br />

I<br />

veco<br />

Group<br />

riceverà dalla<br />

Banca europea per<br />

gli investimenti<br />

Il progetto Volta<br />

Trucks potrebbe<br />

avere quel lieto<br />

fine di cui avevamo<br />

parlato nello<br />

scorso numero.<br />

Dopo il fallimento<br />

dichiarato a ottobre,<br />

gli amministratori<br />

temporanei di Volta<br />

Trucks hanno iniziato<br />

a cercare una<br />

possibile soluzione,<br />

dunque un possibile<br />

(Bei) fino a 500<br />

milioni di euro. I<br />

fondi serviranno<br />

a supportare<br />

compratore che<br />

credesse ancora<br />

nell’idea dei fondatori,<br />

Carl-Magnus Norden<br />

e Kjell Waloen. Le<br />

negoziazioni hanno<br />

avuto esito positivo:<br />

il fondo Luxor capital<br />

group, tra i principali<br />

investitori di Volta<br />

Trucks, dunque<br />

adesso tra i principali<br />

creditori, ha rilevato<br />

il business, per cifre<br />

gli sforzi per la<br />

decarbonizzazione<br />

che il costruttore<br />

italiano sta<br />

affrontando. Il<br />

prestito, con<br />

un profilo di<br />

ammortamento di 8<br />

anni, sarà utilizzato<br />

interamente a<br />

breve, ha affermato<br />

Iveco Group,<br />

aggiungendo che<br />

«le risorse messe a<br />

disposizione dalla<br />

Bei consentiranno<br />

di sviluppare<br />

tecnologie e<br />

architetture<br />

innovative nella<br />

propulsione<br />

elettrica».<br />

Iveco Group opererà<br />

su diversi fronti per<br />

quanto riguarda i<br />

nuovi veicoli.<br />

VOLTA TRUCKS, NEL FONDO C’È SPERANZA<br />

che non sono state<br />

rese note. Così come<br />

è difficile capire come<br />

potrà proseguire<br />

adesso il progetto.<br />

Più nello specifico, se<br />

i piani di espansione<br />

che Volta Trucks<br />

aveva sbandierato<br />

per i mercati<br />

individuati come<br />

chiave in Europa<br />

(Gran Bretagna,<br />

Francia, Germania,<br />

Italia, Spagna,<br />

Benelux)<br />

saranno<br />

portati avanti<br />

oppure se,<br />

come pare più<br />

probabile, verrà<br />

ridimensionato.<br />

Restano alla<br />

finestra gli 850<br />

dipendenti,<br />

o almeno<br />

quelli che<br />

nel frattempo<br />

non si sono<br />

ricollocati.<br />

BATTERIE<br />

Il futuro è<br />

garantito<br />

Il gruppo Volvo<br />

acquisisce il<br />

ramo batterie<br />

di Proterra<br />

Volvo Group ha acquisito<br />

il business<br />

delle batterie del costruttore<br />

americano<br />

Proterra (impegnato<br />

anche nella realizzazione<br />

di autobus elettrici).<br />

I guai di Proterra,<br />

che ha fatto ricorso in<br />

estate al famigerato<br />

Chapter 11 come protezione<br />

per il fallimento,<br />

hanno portato all’istanza<br />

di fallimento poi<br />

presentata a ottobre da<br />

Volta Trucks, che aveva<br />

scelto proprio Proterra<br />

come fornitore per le<br />

batterie del Volta Zero.<br />

Quella di Volvo<br />

Group è stata selezionata<br />

come offerta<br />

vincente nell’asta per<br />

le attività e i beni di<br />

Proterra Powered, al<br />

MANIFESTO<br />

Transizione<br />

giusta<br />

Acea si fa sentire<br />

in occasione<br />

della Cop28 di<br />

Dubai<br />

In occasione della<br />

Cop28 di Dubai, il<br />

più importante evento<br />

sui cambiamenti climatici,<br />

Acea, l’associazione<br />

che riunisce i<br />

costruttori automotive<br />

europei, ha pubblicato<br />

il manifesto per un e-<br />

cosistema competitivo<br />

prezzo di acquisto di<br />

210 milioni di dollari.<br />

Tali attività comprendono<br />

il centro di<br />

sviluppo per moduli e<br />

pacchi batteria in California<br />

e lo stabilimento<br />

di assemblaggio in<br />

South Carolina.<br />

Con l’acquisizione,<br />

Volvo Group accelera<br />

il suo percorso verso<br />

la produzione in-house<br />

delle batterie per i suoi<br />

veicoli elettricio.<br />

Non è chiaro però se<br />

gli accordi precedentemente<br />

presi da Proterra<br />

resteranno in vigore,<br />

anche se i segnali<br />

lasciano pensare che<br />

possa essere così. Di<br />

sicuro, possono esultare<br />

i dipendenti Proterra<br />

negli Usa.<br />

della mobilità.<br />

La roadmap delineata<br />

da Acea si basa<br />

su tre pilastri: offerta,<br />

produzione e domanda.<br />

Che devono essere<br />

implementati dall’industria<br />

automobilistica<br />

e dai suoi partner per<br />

la transizione efficace.<br />

10<br />

11


<strong>12</strong><br />

8 NOVEMBRE<br />

Anfia, Anita, Federauto,<br />

Untras, Unrae,<br />

a Ecomondo, propongono<br />

un piano per<br />

svecchiare il parco<br />

circolante da 700 milioni<br />

di euro.<br />

21 NOVEMBRE<br />

Riduzione del 45 per<br />

cento nel periodo<br />

2030-2034, del 65 per<br />

il 2035-2039 e del 90<br />

dal 2040, gli obiettivi<br />

di riduzione delle<br />

emissioni di CO 2<br />

per<br />

i medio-pesanti votati<br />

dal Parlamento Ue.<br />

21 NOVEMBRE<br />

Marebonus diventa<br />

Sea Modal Shift. Le<br />

risorse dedicate sono<br />

39 milioni di euro per<br />

il 2022 e 21,5 milioni<br />

per ciascun anno dal<br />

<strong>2023</strong> al 2026.<br />

22 NOVEMBRE<br />

«Più che ambizioso<br />

questo programma<br />

sembra essere completamente<br />

all’oscuro<br />

della situazione reale»,<br />

così il presidente<br />

Fita sugli obiettivi Ue<br />

per la CO 2<br />

.<br />

23 NOVEMBRE<br />

Il Tar della Lombardia<br />

annulla il divieto del<br />

Comune di Milano di<br />

accesso in area B e C<br />

ai camion sprovvisti<br />

di sensori per l’angolo<br />

cieco.<br />

TRANSIZIONE A<br />

TUTTA VELOCITÀ<br />

Lo sostiene Bas<br />

Eickhout (foto), il<br />

relatore dei Verdi<br />

al Parlamento<br />

europeo in<br />

occasione della<br />

votazione per i<br />

nuovi obiettivi<br />

di riduzione<br />

della CO 2<br />

emessa<br />

dai camion. Si<br />

tratta comunque<br />

di una base da<br />

negoziare con<br />

i vari paesi Ue.<br />

Dall’Italia, intanto,<br />

la levata di scudi<br />

è generale e si<br />

guarda di più al<br />

rinnovo del parco<br />

circolante.<br />

Emissioni e obiettivi Ue<br />

LA STRADA<br />

PER IL<br />

DECARBON<br />

Il Tar della Lombardia<br />

(sentenza<br />

n.2770/<strong>2023</strong>) ha<br />

annullato gli atti del<br />

Comune di Milano<br />

che prevedevano<br />

il divieto di accesso<br />

in area B e C<br />

ai mezzi pesanti<br />

sprovvisti di sensori<br />

dell’angolo cieco<br />

per effetto del ricorso<br />

presentato<br />

da Assotir Lombardia<br />

lo scorso 9<br />

L’Europarlamento vota i nuovi target<br />

per la riduzione della CO 2<br />

dei truck,<br />

pochi giorni dopo che Anfia, Anita,<br />

Federauto e Untras hanno proposto<br />

un piano di efficientamento del parco<br />

circolante in quel di Ecomondo<br />

Nuovi ambiziosi obiettivi<br />

di riduzione delle emissioni<br />

di CO 2<br />

di autocarri<br />

medi, pesanti e autobus,<br />

con<br />

riduzioni<br />

del 45 per cento<br />

nel periodo Incoraggiare<br />

2030-2034, del la transizione<br />

65 per il 2035-<br />

2039 e del 90<br />

per cento dal<br />

2040.<br />

Li propone il<br />

Parlamento europeo,<br />

che lo scorso 21 novembre<br />

ha votato il testo che è base<br />

negoziale con cui trattare con<br />

ottobre.<br />

Grande soddisfazione<br />

è stata<br />

espressa dal presidente<br />

di Assotir<br />

Lombardia, Pietro<br />

Castelli: «La<br />

sentenza del Tar<br />

della Lombardia è<br />

la conferma della<br />

fondatezza delle<br />

nostre riserve fatte<br />

al Comune. La<br />

magistratura ne<br />

ha infatti giudicato<br />

l’operato oltre i<br />

limiti della legge.<br />

Quest’ultima infatti<br />

riserva allo Stato,<br />

e non ai Comuni,<br />

la competenza sulle<br />

misure di sicurezza.<br />

Voglio ringraziare<br />

i colleghi<br />

che hanno avuto il<br />

coraggio, insieme<br />

a noi, di aprire un<br />

contenzioso giudiziario<br />

con il Comune<br />

di Milano».<br />

verso autocarri<br />

zero emission è<br />

fondamentale<br />

Bas Eickhout<br />

«La demagogia del<br />

sindaco Sala ha illuso<br />

i cittadini milanesi,<br />

ha provocato<br />

disagi e pesanti costi<br />

al settore», afferma<br />

il presidente<br />

di Fai-Conftrasporto,<br />

Paolo Uggè, «I<br />

legali della Fai di<br />

Milano stanno già<br />

approfondendo la<br />

sentenza per predisporre<br />

richieste<br />

di risarcimento alle<br />

i paesi Ue sui nuovi limiti per<br />

ridurre le emissioni dei veicoli<br />

di nuova produzione, dopo che<br />

il 14 febbraio la Commissione<br />

aveva presentato<br />

la proposta<br />

legislativa per<br />

stabilire norme<br />

sulla CO 2<br />

per i<br />

pesanti, a partire<br />

dal 2030,<br />

per centrare<br />

l’obiettivo Ue<br />

in materia di<br />

neutralità climatica entro il<br />

2050, e ridurre la domanda di<br />

combustibili fossili importati.<br />

PER LA CASSAZIONE A MILANO NIENTE SENSORI ANGOLO CIECO<br />

imprese danneggiate.<br />

L’auspicio<br />

ora è che dopo la<br />

bocciatura del Tar<br />

la giunta Sala apra<br />

finalmente un tavolo<br />

di lavoro con tutte<br />

le organizzazioni<br />

di rappresentanza<br />

dei settori produttivi<br />

e dei cittadini,<br />

per individuare<br />

soluzioni efficaci a<br />

questo grave problema».<br />

13


SULLA STRADA<br />

‘CARTELLO’ CAMION<br />

Condannati<br />

a risarcire<br />

Ma nessuno ne<br />

parla. Eppure la<br />

notizia è grossa.<br />

Di chi la colpa?<br />

I<br />

l<br />

‘cartello europeo dei<br />

camion’ è stato condannato<br />

a risarcire i clienti.<br />

«La Corte d’Appello di<br />

Milano, sezione specializzata<br />

in materia (presidente<br />

Serena Baccolini,<br />

estensore Anna Ferrari)<br />

ha respinto le impugnazioni<br />

dei costruttori, che<br />

ora dovranno liquidare<br />

altri 200 milioni di danni».<br />

Il ‘cartello’ perde anche la<br />

partita della prescrizione,<br />

«visto che a giudizio dei<br />

costruttori la questione<br />

era nota dal 2011 (stando<br />

a generici articoli di<br />

stampa europea e italiana)<br />

ma per la corte d’Appello<br />

l’ordinaria diligenza<br />

del danneggiato non può<br />

spingersi oltre la data del<br />

2016, quando la stangata<br />

divenne pubblica, con l’indiretta<br />

ammissione di responsabilità<br />

dei costruttori»,<br />

scrive il Sole 24 Ore.<br />

«È apparsa solo sull’edizione<br />

del Sole del 1°<br />

novembre. Nessun altro<br />

ne ha parlato. Eppure<br />

non mi sembra una notizia<br />

da poco». «Siamo<br />

al 50° posto per libertà e<br />

qualità di stampa, dietro<br />

diverse dittature e monarchie.<br />

È vero, comunque,<br />

siamo uno strano<br />

paese». «Probabilmente<br />

le associazioni di categoria<br />

hanno già informato<br />

le aziende di trasporto».<br />

«Credo si comprenda<br />

perché la grande stampa<br />

abbia tenuto nascosta<br />

la sentenza. Chi sono i<br />

proprietari delle maggiori<br />

testate giornalistiche?<br />

Anche i comunicati diffusi<br />

dalle federazioni sono<br />

stati ignorati. Viva la libertà<br />

di informare», chiosa il<br />

presidente Fai-Conftrasporto,<br />

Paolo Uggè.<br />

Oscar Sandri<br />

«Incoraggiare la transizione<br />

verso autocarri e autobus zero<br />

emission è fondamentale, non<br />

solo per raggiungere i nostri<br />

obiettivi per il clima, ma anche<br />

perché si tratta di componente<br />

fondamentale per avere<br />

un’aria più pulita nelle nostre<br />

città», ha affermato il relatore,<br />

il verde Bas Eickhout.<br />

La transizione è<br />

più veloce del previsto<br />

«Si fa chiarezza e proponiamo<br />

incentivi per l’elettrificazione<br />

e l’idrogeno. Sulla base della<br />

proposta della Commissione,<br />

per muoverci al passo con la<br />

realtà, in quanto la transizione<br />

sta accadendo più velocemente<br />

del previsto».<br />

Ma le aziende di autotrasporto<br />

non ci stanno. «Più che<br />

ambizioso questo programma<br />

sembra completamente all’oscuro<br />

della situazione reale,<br />

quantomeno italiana, del parco<br />

veicoli pesanti» ha affermato<br />

Patrizio Ricci, presidente di<br />

Fita. «Al 31 dicembre 2022<br />

in Italia il parco complessivo<br />

contava 5.6<strong>12</strong>.639 veicoli.<br />

Di cui gli Euro 5 più anziani<br />

hanno già 14 anni, mentre gli<br />

Euro 6 più datati ne hanno 9.<br />

Ma Euro 5 e 6 sono solo il<br />

36,4 per cento del totale. Gli<br />

Euro 0 hanno più di 30 anni.<br />

E gli Euro 4 e<br />

inferiori, con<br />

anzianità di<br />

oltre 30 fino a<br />

poco meno di<br />

17 anni, rappresentano<br />

il<br />

63,2 per cento.<br />

Le imprese di<br />

autotrasporto<br />

conto terzi non riescono a sostituire<br />

i mezzi obsoleti causa<br />

i costi dei veicoli nuovi e il<br />

margine sempre più ridotto<br />

Il programma Ue<br />

più che ambizioso<br />

è completamente<br />

all’oscuro della<br />

situazione reale<br />

Patrizio Ricci<br />

del conto economico. Quindi,<br />

per rendere credibili gli<br />

obiettivi previsti, occorre che<br />

l’Ue si impegni a concedere<br />

sussidi concreti e cospicui per<br />

la sostituzione dei veicoli più<br />

datati. Risorse aggiuntive a<br />

quelle già messe a disposizione<br />

dal ministero dei Trasporti<br />

e ai 700 milioni richiesti a<br />

Ecomondo dall’autotrasporto<br />

per veicoli a emissioni zero,<br />

infrastrutture e<br />

carburanti rinnovabili».<br />

A cercare di<br />

far incontrare<br />

le richieste<br />

della Commissione<br />

Europea<br />

e quelle degli<br />

autotrasportatori<br />

ci hanno provato Anfia,<br />

Anita, Federauto, Untras,<br />

Unrae con il piano di efficientamento<br />

del parco circolante<br />

proposto al governo, appunto,<br />

a Ecomondo. Nel corso della<br />

tavola rotonda sul tema «La<br />

transizione green dell’autotrasporto<br />

merci», l’8 novembre,<br />

quindi prima del voto del Parlamento<br />

europeo.<br />

Quel piano di incentivi<br />

da 700 milioni di euro<br />

Iniziativa che rappresenta<br />

l’inedita unitarietà di intenti<br />

fra le associazioni dell’autotrasporto<br />

e dell’automotive, e<br />

che si rivolge alle istituzioni<br />

per sensibilizzarle sulla necessità<br />

di adottare un piano<br />

che incentivi le imprese alla<br />

transizione del settore. E il<br />

cui fabbisogno è stimato in<br />

circa 700 milioni di euro per<br />

investire fino al 2026 in veicoli<br />

a emissioni zero e loro<br />

infrastrutture nonché stimolare<br />

la diffusione dei carburanti<br />

rinnovabili. Inoltre, si propone<br />

la modifica sostanziale<br />

del Fondo autotrasporto, per<br />

garantire procedure rapide di<br />

liquidazione alle imprese di<br />

autotrasporto.<br />

Hanno infatti ragione le<br />

associazioni quando denunciano<br />

le contraddizioni Ue<br />

che, tanti saluti alla neutralità<br />

tecnologica, vogliono imporre<br />

regolamenti avulsi dal mercato<br />

e tempi così sfidanti da essere<br />

irrealistici.<br />

Mentre la legge<br />

di Bilancio<br />

nazionale tende<br />

a ridimensionare<br />

gli investimenti<br />

per<br />

quella transi-<br />

COSÌ IL MAREBONUS VA ALL’AUTOTRASPORTATORE<br />

Con la pubblicazione<br />

sulla<br />

Gazzetta ufficiale<br />

del decreto Mit<br />

n.166/<strong>2023</strong> si è<br />

conclusa in maniera<br />

positiva per le<br />

imprese di autotrasporto<br />

la discussione,<br />

avviata da alcuni<br />

anni, che riconosce<br />

loro l’esclusiva<br />

dell’incentivo per<br />

l’utilizzo delle rotte<br />

marittime con collegamenti<br />

Ro-Ro e<br />

Ro-Pax.<br />

«Una vicenda che<br />

ha visto Anita impegnata<br />

in prima<br />

linea, convinta che<br />

zione ecologica<br />

richiesta<br />

dalla stessa Ue. Perciò, le<br />

associazioni hanno accolto<br />

con favore le parole del viceministro,<br />

Edoardo Rixi che,<br />

l’incentivo va riconosciuto<br />

a chi effettua<br />

la scelta modale,<br />

vale a dire al<br />

vettore, affinché la<br />

misura rappresenti<br />

una leva concreta<br />

allo shift modale»,<br />

ha affermato il<br />

presidente di Anita,<br />

Riccardo Morelli.<br />

«In precedenza<br />

infatti, beneficiari<br />

della misura erano<br />

le società armatrici<br />

che ribaltavano poi<br />

parte dell’incentivo<br />

alle imprese di autotrasporto<br />

che caricano<br />

complessi<br />

veicolari o Uti sulle<br />

Considerando il<br />

‘well to wheel’ le<br />

emissioni di elettrici<br />

e idrogeno non<br />

sarebbero più zero<br />

Paolo Uggè<br />

L’INCENTIVO VA<br />

A CHI SCEGLIE<br />

È il mantra del<br />

presidente di<br />

Anita, Riccardo<br />

Morelli (foto). Con<br />

il decreto del Mit<br />

sarà così. Tempi<br />

e modalità per le<br />

domande sono<br />

però ancora da<br />

definirsi. Per il<br />

2022 ci sono 39<br />

milioni e dal <strong>2023</strong><br />

al 2026 i milioni<br />

sono 21,5 l’anno.<br />

ribadendo che l’autotrasporto<br />

è un settore strategico per il<br />

Paese, ha annunciato l’intento<br />

del Mit di attivare a breve<br />

un confronto per identificare<br />

nuovi meccanismi di sostegno<br />

agli investimenti per la transizione<br />

ecologica e il rinnovo<br />

delle flotte.<br />

Qualche buona notizia, però,<br />

è arrivata il 21 novembre<br />

dal testo votato dall’Europarlamento,<br />

che<br />

ha appoggiato<br />

la proposta<br />

della Commissione<br />

europea<br />

per definire legislativamente<br />

una nuova<br />

classe di veicoli<br />

pesanti a<br />

navi. Tra le novità,<br />

registriamo con favore<br />

anche la possibilità<br />

per i collegamenti<br />

da isole a<br />

porti comunitari o<br />

di paesi See, per i<br />

quali potranno essere<br />

definite altre<br />

rotte marittime che<br />

godono anch’esse<br />

dell’incentivo. La<br />

Commissione europea<br />

ha autorizzato<br />

con decisione<br />

C(<strong>2023</strong>) 3645 del<br />

30 maggio, l’aiuto<br />

di stato Sa.104156<br />

(<strong>2023</strong>/N), Incentivo<br />

Sea modal shift Italia,<br />

regime per incentivare<br />

l’utilizzo<br />

del trasporto intermodale<br />

strada-mare<br />

a corto raggio, a<br />

seguito di regolare<br />

notifica elettronica<br />

effettuata in data<br />

17 marzo <strong>2023</strong>».<br />

Le risorse per tale<br />

misura sono di 39<br />

milioni di euro per<br />

il 2022 e 21,5 milioni<br />

per ciascun<br />

anno dal <strong>2023</strong> al<br />

2026.<br />

Con decreto del<br />

Mit saranno definiti<br />

tempi e modalità di<br />

presentazione delle<br />

domande e della<br />

rendicontazione.<br />

e-fuel, (idrogeno verde e carbonio<br />

risucchiati dall’atmosfera)<br />

e soprattutto biocarburanti.<br />

Proposta simile a quella concordata<br />

sugli standard di CO 2<br />

per le auto, sebbene espanda<br />

la definizione di carburanti a<br />

zero emissioni per includere i<br />

biocarburanti.<br />

Riconosciuta la bontà<br />

dei carburanti neutri<br />

«Il Parlamento europeo ha<br />

riconosciuto la bontà dei carburanti<br />

neutri nella transizione<br />

ecologica», ha affermato il<br />

presidente di Fai-Conftrasporto,<br />

Paolo Uggè, in occasione<br />

del forum di Conftrasporto,<br />

senza però rinunciare alla<br />

punta polemica, «Il principio<br />

che muove le considerazioni<br />

sull’elettrico è di una miopia<br />

imbarazzante. L’attuale<br />

metodo per calcolare le<br />

emissioni dei è il cosiddetto<br />

‘tank to wheel’ (dal serbatoio<br />

alla ruota), semplice ma fuorviante<br />

perché non tiene conto<br />

di quello che sta a monte e<br />

che fa sì che le emissioni di<br />

CO 2<br />

dell’elettrico siano sempre<br />

pari a zero. Se invece si<br />

considerasse tutto il processo,<br />

‘well to wheel’ (dal pozzo di<br />

petrolio alla ruota), le emissioni<br />

di elettrici o a idrogeno<br />

non sarebbero più zero. E<br />

con le centrali a carbone che<br />

producono energia elettrica,<br />

l’impatto ambientale è ancora<br />

peggiore. Le emissioni zero si<br />

hanno solo con le fonti rinnovabili».<br />

Riccardo Venturi<br />

14<br />

15


LIMITE MASSIMO<br />

80 ALL’ORA<br />

Questa è la<br />

velocità massima<br />

consentita ai<br />

veicoli in transito<br />

sul viadotto<br />

Genova San<br />

Giorgio.<br />

Il Ponte di Genova San Giorgio<br />

MA IL RICORDO<br />

NON SI<br />

CANCELLA<br />

50 milioni i transiti<br />

veicolari registrati sul<br />

viadotto dal giorno<br />

della riapertura,<br />

nell’agosto 2020. Un<br />

flusso importante,<br />

ma con una<br />

media giornaliera<br />

comunque inferiore<br />

a quella registrata<br />

nel primo decennio<br />

del Duemila<br />

16<br />

ALLA SICUREZZA CI PENSA BISONTE<br />

Tra le prime ipotesi<br />

sulle cause<br />

del crollo del ponte<br />

Morandi, è stata<br />

avanzata anche<br />

quella, poi chiaramente<br />

rivelatasi<br />

fasulla, del camion<br />

in transito che trasportava<br />

un pesantissimo<br />

coil che<br />

avrebbe appunto<br />

provocato il cedimento<br />

della strada.<br />

Ebbene, c’è fondato<br />

motivo di ritenere<br />

che sul San Giorgio<br />

una ‘fake’ del<br />

genere non possa<br />

nemmeno essere<br />

contemplata. Perché<br />

il viadotto sul<br />

Polcevera firmato<br />

da Renzo Piano<br />

dispone di un sofisticato<br />

sistema<br />

di monitoraggio e<br />

pesatura dinamica<br />

molto sofisticato.<br />

Battezzato Bisonte<br />

e sviluppato dalla<br />

iWim, azienda<br />

trentina con sede<br />

a Spini di Gardolo<br />

fondata nel 2011<br />

come startup, il<br />

sistema realizzato<br />

in Trentino, e che<br />

da lassù controlla<br />

lo stato del ponte<br />

Genova San Giorgio,<br />

è composto<br />

da due piastre in<br />

acciaio inox dotate<br />

di sensori a fibra<br />

ottica (soluzione<br />

che garantisce una<br />

vita attiva molto<br />

lunga all’impianto)<br />

collocate a filo della<br />

pavimentazione.<br />

A loro volta, la<br />

coppia di piastre è<br />

collegata al datalogger<br />

che invia al<br />

centro di controllo i<br />

dati rilevati.<br />

Nel caso i sensori<br />

riscontrino un<br />

sovraccarico, la<br />

segnalazione è<br />

immediatamente<br />

trasmessa alla<br />

centrale di controllo<br />

per le verifiche.<br />

Peraltro, il sistema<br />

Bisonte rileva una<br />

gran quantità di<br />

dati: oltre al peso<br />

del veicolo, anche<br />

il tipo, il numero<br />

e la distanza tra<br />

gli assi, nonchè<br />

lunghezza e larghezza<br />

del veicolo<br />

stesso, oltre alla<br />

velocità di transito<br />

del mezzo.<br />

Questo ponte è figlio di una<br />

tragedia e le tragedie non si<br />

possono dimenticare<br />

Renzo Piano<br />

Genova, 3 agosto 2020.<br />

In città si respira un’atmosfera<br />

strana. Nel pomeriggio<br />

si inaugura il nuovo<br />

Ponte San Giorgio. Dovrebbe<br />

essere un giorno di festa. Già,<br />

dovrebbe, perchè in effetti non<br />

è così. Il nuovo viadotto, infatti,<br />

sorge là dove per cinquant’anni<br />

c’è stato il Morandi. Quello con<br />

gli stralli. Il ponte di Brooklyn<br />

dei genovesi. Ed è un ricordo<br />

che pesa come un macigno.<br />

Perchè la memoria non può<br />

che andare a quella tragica<br />

mattina del 14 agosto 2018<br />

quando, alle 11,36, il ponte si<br />

è sbriciolato trascinando con<br />

sè in pochi istanti la vita di 43<br />

persone. Per la città tutta, e non<br />

solo, una ferita ancora aperta e<br />

che, in verità,<br />

non potrà mai<br />

rimarginarsi.<br />

Per l’Italia, una<br />

vergo-<br />

pagina<br />

gnosa.<br />

17


SOTTO LA LENTE<br />

LA RETE STRADALE<br />

La grande<br />

malata<br />

Ponti, viadotti e<br />

gallerie: troppi<br />

sono i casi a<br />

elevata criticità<br />

Al centro dell’attenzione<br />

c’è il ponte sullo<br />

Stretto. Serve o non serve?<br />

Si farà, non si farà? E<br />

i soldi ci sono? Insomma,<br />

tutti con gli occhi puntati<br />

lì, in quel lembo di terra<br />

mai collegato tra Calabria<br />

e Sicilia.<br />

Intanto, il malato grave,<br />

le infrastrutture, ponti,<br />

viadotti e gallerie, si sbriciolano.<br />

Il crollo di una<br />

parete della galleria San<br />

Silvestro, sulla statale<br />

che collega Montesilvano<br />

a Francavilla al Mare, è<br />

soltanto l’ultimo ‘incidente’<br />

in ordine di tempo (è<br />

accaduto mercoledì 22<br />

novembre).<br />

Il conducente dell’auto<br />

coinvolta, schiantatosi<br />

contro le macerie, non ha<br />

riportato danni, ma i lavori<br />

di ripristino slitteranno per<br />

via del sequestro della<br />

struttura da parte della<br />

Procura della Repubblica<br />

di Pescara.<br />

E comunque non c’è regione<br />

d’Italia che possa<br />

garantire tranquillità ai<br />

propri cittadini. Sembra<br />

proprio che la tragedia<br />

del ponte Morandi (43<br />

vittime) non abbia insegnato<br />

granchè, a parte il<br />

fatto di aver portato alla<br />

luce una situzione davvero<br />

allarmante.<br />

Stando allo studio di<br />

Carlo Castiglioni e Alessandro<br />

Menghin, pubblicizzato<br />

dopo il crollo del<br />

Morandi, in Italia erano<br />

all’epoca 18 mila i viadotti<br />

con criticità tali da richiedere<br />

urgenti interventi di<br />

manutenzione. Idem per<br />

i ponti: 1.900 sui 61 mila<br />

osservati evidenziavano<br />

‘altissimi rischi strutturali’,<br />

mentre quelli con età<br />

superiore ai 50 anni sono<br />

oltre la metà del totale<br />

(contro una media dei paesi<br />

G7 tra i 20 e 30 anni).<br />

PLASTICHE RICICLATE<br />

PER L’ASFALTO<br />

Senza mai scordare<br />

che il ponte Genova<br />

San Giorgio nasce di<br />

fatto sulle ceneri del<br />

Morandi, il cui crollo,<br />

il 14 agosto 2018 ha<br />

causato la morte di 43<br />

persone, il progetto<br />

donato alla città da<br />

Renzo Piano presenta<br />

soluzioni e contenuti<br />

mirati alla sicurezza<br />

e alla salvaguardia<br />

ambientale. Per il<br />

manto stradale, ad<br />

esempio, si è fatto<br />

ricorso a una miscela<br />

composta anche da<br />

plastiche riciclate, a<br />

beneficio di più grip e<br />

maggiore durata.<br />

Perchè il Morandi, lo sappiamo,<br />

non è venuto giù per<br />

caso, ma per una colpevole<br />

incuria di chi avrebbe dovuto<br />

custodirlo, tutelarlo e garantirne<br />

la corretta manutenzione,<br />

e che invece nulla di tutto<br />

questo ha fatto. Tutti aspetti al<br />

centro del complicato processo<br />

in corso.<br />

Realizzato dal consorzio<br />

riunito in Per Genova composto<br />

dai due principali attori,<br />

Webuild e Fincantieri, con<br />

Italferr e la società di certificazioni<br />

Rina, il nuovo ponte,<br />

significativamente battezzato<br />

San Giorgio (che non è il<br />

patrono, ma il simbolo della<br />

città), non ha certamente un<br />

compito facile.<br />

Ne è consapevole anche<br />

l’architetto Renzo Piano, che<br />

il progetto del nuovo ponte ha<br />

firmato e voluto donare alla<br />

sua città, quando proprio in<br />

occasione dell’inaugurazione,<br />

dice che «non è facile essere<br />

eredi di una tragedia. E questo<br />

ponte è figlio di una tragedia.<br />

E le tragedie non si possono<br />

dimenticare. Si elaborano, si<br />

metabolizzano, ma restano<br />

imprigionate nelle nostre coscienze».<br />

La stessa archistar,<br />

aggiunge però quello che<br />

probabilmente non è soltanto<br />

un auspicio personale. E cioè<br />

l’augurio «che questo ponte<br />

possa essere amato».<br />

Sono numeri<br />

importanti, ma...<br />

A distanza di tre anni e qualche<br />

mese dall’inaugurazione<br />

(e a cinque dal crollo del Morandi),<br />

è forse ancora presto<br />

per dire se l’augurio espresso<br />

da Renzo Piano si sia tradotto<br />

in realtà, o quantomeno abbia<br />

cominciato il percorso nel<br />

senso auspicato.<br />

Di certo, il nuovo viadotto<br />

sul Polcevera, la cui gestione<br />

è affidata a Autostrade per<br />

l’Italia (rientrata in ambito<br />

statale), ha quantomeno raggiunto<br />

il primo traguardo.<br />

Proprio nei giorni a ridosso<br />

del terzo compleanno (l’apertura<br />

ufficiale alla circolazione<br />

porta la data del 4 agosto<br />

2020), è stata infatti oltrepassata<br />

la soglia dei 50 milioni<br />

di veicoli in transito. Si tratta<br />

di un traguardo simbolico, che<br />

tuttavia suggerisce qualche riflessione.<br />

Numeri alla mano, infatti,<br />

il dato generale fa emergere<br />

una flessione dei transiti, almeno<br />

se comparati con quelli<br />

registrati in particolare nella<br />

prima parte degli Anni Duemila.<br />

Quando la media gior-<br />

naliera era di circa 70 mila<br />

unità, di cui quattro quinti,<br />

l’80 per cento, rilevati come<br />

veicoli leggeri, con la restante<br />

quota attribuita al camion.<br />

Nei primi tre anni di attività,<br />

il San Giorgio si è invece<br />

attestato su una quota<br />

Questo ponte ci deve ricordare<br />

sempre quanto è importante la<br />

manutenzione delle infrastrutture<br />

che utilizziamo ogni giorno<br />

Pietro Salini<br />

di circa 48 mila transiti al<br />

giorno. Dunque, trattasi di un<br />

calo abbastanza rilevante. Che<br />

istintivamente potrebbe anche<br />

suggerire troppo frettolose<br />

conclusioni sul motivo di tale<br />

flessione.<br />

Nel senso che sarebbe totalmente<br />

sbagliato imputare<br />

in qualche modo il calo del<br />

traffico veicolare a una sorta<br />

di ‘effetto nuovo ponte’.<br />

No, il San Giorgio, va detto<br />

con estrema chiarezza sgombrando<br />

il campo da possibili<br />

fraintendimenti, rappresenta<br />

oggi una struttura modello<br />

a 360 gradi,<br />

come probabilmente<br />

non esistono<br />

in Italia nel<br />

settore dei<br />

ponti e dei<br />

viadotti.<br />

Lo è prima di tutto a livello<br />

di concezione (niente<br />

scenografica struttura strallata,<br />

bensì una più elegante<br />

e sobria idea di vascello che<br />

ben richiama la natura stessa<br />

della città), ma anche per<br />

ciò che riguarda i materiali<br />

impiegati (si è optato infatti<br />

per la struttura mista acciaiocalcestruzzo,<br />

con impalcato<br />

stradale sorretto da diciotto<br />

piloni in cemento armato),<br />

e non ultimo di tecnologie<br />

implementate a garanzia del<br />

costante e continuo monitoraggio<br />

a beneficio della manutenzione<br />

dell’opera.<br />

Le principali<br />

innovazioni<br />

Al di là dell’eleganza delle<br />

forme, che pur sempre costituisce<br />

il tratto distintivo che<br />

non passa inosservato, il ponte<br />

Genova San Giorgio si distingue<br />

per i contenuti tecnologici<br />

fortemente innovativi.<br />

I pannelli solari, ad esempio.<br />

Basato su celle monocristalline,<br />

il sistema può soddisfare<br />

attraverso lo specifico<br />

dispositivo di accumulo, fino<br />

al 95 per cento del fabbisogno<br />

3 agosto 2020. Alla<br />

presenza del presidente della<br />

Repubblica, Sergio Mattarella,<br />

viene inaugurato il Ponte<br />

Genova San Giorgio<br />

1.067metri la lunghezza<br />

del viadotto (115 metri in<br />

meno rispetto al Morandi)<br />

2 carreggiate e altrettante<br />

le corsie per ogni senso di<br />

marcia<br />

18 i piloni in cemento<br />

armato a forma di ellisse<br />

che lo sorreggono e su cui<br />

poggiano 19 campate da 50<br />

metri di lunghezza ciascuna<br />

15 mesi e 310 giorni dal<br />

getto delle fondamenta<br />

alla conclusione dei lavori.<br />

Tempi di costruzione record<br />

considerando gli standard<br />

del nostro Paese<br />

energetico del ponte.<br />

Decisivo è poi il lavoro<br />

della coppia di robot inspection<br />

installati sue due lati della<br />

carreggiata, il cui compito<br />

è quello di monitorare a intervalli<br />

regolari lo stato di salute<br />

del viadotto. Oltre a questo,<br />

una serie di sensori posizionati<br />

in punti chiave del ponte<br />

monitorano lo stato dei piloni<br />

di sostegno, dell’impalcato, il<br />

peso dei veicoli in transito e le<br />

sollecitazioni cui è sottoposta<br />

la struttura.<br />

Anche i robot wash ‘camminano’<br />

ai lati carreggiata,<br />

assicurando la pulizia delle<br />

barriere antivento e dei pannelli<br />

solari. Sfruttano pioggia<br />

e rugiada e si attivano in automatico.<br />

Insomma, un gioiello.<br />

Ma il ricordo del crollo del<br />

Morandi non si cancella.<br />

Alberto Gimmelli<br />

18<br />

19


Le nomination 2024 sulla via del decarbon<br />

MA C’È CHI<br />

VUOLE<br />

RALLENTARE<br />

Alla Cop28 di Dubai i lobbisti del fossile si<br />

sono quadruplicati e 22 paesi hanno siglato il<br />

patto per triplicare la produzione di energia<br />

nucleare, la Ue rinvia l’introduzione dell’Euro 7<br />

e il fuoco di sbarramento contro i nuovi<br />

standard di emissione per la CO 2<br />

si intensifica<br />

LA PREMIAZIONE SU<br />

CANALE 68<br />

del Digitale Terrestre<br />

e su<br />

Scegliere Dubai come sede<br />

<strong>2023</strong> per la Cop28,<br />

negli Emirati Arabi U-<br />

niti, settima riserva mondiale<br />

di petrolio con una produzione<br />

giornaliera di 4 milioni di<br />

barili, non sembra proprio il<br />

miglior viatico per ottenere<br />

risultati concreti da una conferenza<br />

sul clima e, soprattutto,<br />

sulla strada del decarbon.<br />

Se poi ci mettiamo che i lobbisti<br />

del fossile presenti a Dubai<br />

erano più di 6.400 dai 600 che<br />

furono l’anno scorso alla Cop28<br />

in Egitto e che ben 22 paesi, tra<br />

cui Usa, Francia e buona parte<br />

dei paesi Ue oltre che il Regno<br />

Unito, hanno aderito alla Declaration<br />

to triple nuclear energy,<br />

accordo per triplicare entro il<br />

2050 la produzione di energia<br />

col nucleare, le linee guida<br />

sembrerebbero riposizionarsi.<br />

Non solo. In Europa il dibattito<br />

sul taglio delle emissioni<br />

di CO 2<br />

si è riacceso. A una<br />

Giorgia Meloni che proprio a<br />

Dubai ha detto «sostenibilità<br />

ambientale non comprometta<br />

sfera economica e sociale», la<br />

Ue fa eco da una parte rimandando<br />

l’entrata in vigore della<br />

contestatissima Euro 7 e dall’altro<br />

proponendo (il Parlamento)<br />

di inasprire i tagli alle emissioni<br />

della CO 2<br />

ben sapendo che sono<br />

più i paesi che alzeranno i<br />

muri, Italia per prima, rispetto<br />

a quelli che batteranno le mani<br />

per applaudire.<br />

Mentre infuocano le polemiche<br />

politiche, alimentate dalla<br />

campagna elettorale per le<br />

elezioni europee del 6 giugno<br />

2024, i costruttori continuano a<br />

migliorare le prestazioni dei loro<br />

veicoli tradizionali e alternativi,<br />

soprattutto sul fronte della<br />

sostenibilità. Sia per quanto riguarda<br />

i consumi, basti pensare<br />

al record degli oltre 4 chilometri<br />

con un litro di gasolio per i<br />

tir da 44 ton, sia sul fronte delle<br />

autonomie per i veicoli elettrici<br />

e, per tutti, su quello della sicurezza<br />

di guida e della sostenibilità<br />

sociale.<br />

20<br />

21


tractor 2024<br />

VOLVO FH460 I-SAVE<br />

La differenza<br />

c’è e si vede<br />

Consumi giù e non di poco<br />

grazie alla combinazione<br />

tra il 13 litri turbocompound<br />

e la tecnologia I-Save<br />

Tra i numerosi traguardi<br />

raggiunti dal costruttore<br />

svedese, che ha<br />

scritto e fatto la storia del<br />

camion anche attraverso<br />

innovazioni che sono poi<br />

diventate riferimento nel<br />

settore, l’Fh I-Save, nelle<br />

IN CABINA Spazio (abbondante) e qualità della<br />

vita sono assicurate dall’ottima organizzazione.<br />

tre declinazioni di potenza<br />

disponibili (420, 460<br />

e 500 cv), probabilmente<br />

rappresenta a tutt’oggi il<br />

punto più alto in termini<br />

di rendimento ed efficienza<br />

raggiunto dal modello<br />

icona del marchio, equipaggiato<br />

con motore endotermico.<br />

Nel caso del pesante<br />

stradale di Göteborg, si<br />

tratta del 6 cilindri di 13<br />

litri dotato di turbocompound,<br />

tecnologia introdotta<br />

per la prima volta da<br />

Volvo Trucks nel 2001 sul<br />

motore D<strong>12</strong>, abbandonata<br />

nel 2005 al momento del<br />

lancio del propulsore D13<br />

e successivamente ripresa<br />

nel 2019.<br />

Nella sua ultima release<br />

il cuore pulsante dell’I-<br />

Save ha beneficiato di una<br />

serie di interventi migliorativi<br />

(pistoni con camera<br />

di combustione a onde,<br />

ridotti gli attriti interni,<br />

ottimizzato il processo di<br />

combustione e non ultimo<br />

abbassato il peso stesso<br />

del propulsore), che in<br />

combinazione con quel<br />

gioiello di precisione che<br />

è il cambio automatizzato<br />

I-Shift, e con la funzione<br />

I-Torque (il software che,<br />

basandosi sui dati dell’I-<br />

See e il peso del veicolo,<br />

calcola la coppia ottimale<br />

del motore), hanno consentito<br />

di ottenere una<br />

robusta sforbiciata dei<br />

consumi.<br />

MAN TGX 18.520<br />

Il re della<br />

foresta<br />

L’ammiraglia di<br />

Monaco si è presa il<br />

record assoluto del<br />

Supertest 500 km,<br />

superando la soglia<br />

storica dei 4 km/litro<br />

Barra dritta sull’efficienza, intesa<br />

non come semplice slogan attraverso<br />

cui ammaliare la clientela, bensì<br />

come elemento concreto e tangibile. Il<br />

L’UFFICIO Ergonomia, funzionalità,<br />

spazio e specchi digitali.<br />

Man Tgx 18.520 si è ripreso il record<br />

del Supertest 500 km di <strong>Vado</strong> e <strong>Torno</strong><br />

(già suo in due precedenti occasioni:<br />

una prima volta nel 2018 e poi ancora<br />

nel 2021, rispettivamente con le versioni<br />

di 500 e 510 cv), peraltro non<br />

limitandosi semplicemente alla conquista<br />

del primato. L’ammiraglia del<br />

costruttore di Monaco è infatti andata<br />

oltre, abbattendo una barriera storica,<br />

epocale: quella dei quattro chilometri<br />

di percorrenza con un solo litro di gasolio.<br />

Il Man Tgx 18.520 ha superato<br />

abbondantemente la soglia, fissandola<br />

a 4,18 km/l. Diventando così lepre per<br />

tutta la concorrenza.<br />

Si tratta di risultato che non solo<br />

mette in risalto doti e qualità del pesante<br />

stradale di Monaco, bensì conferma<br />

tutta la concretezza e la raffinata<br />

qualità di un modello che nel corso<br />

degli anni ha beneficiato di costanti,<br />

continui e soprattutto mirati interventi,<br />

che ne hanno innalzato il livello di<br />

efficienza raggiungendo valori sempre<br />

più elevati. La raffinata (e ampiamente<br />

collaudata) tecnologia del Man Tgx<br />

18.520, e più in generale di tutta la<br />

famiglia del pesante stradale con il<br />

marchio del Leone sulla calandra, si<br />

combina peraltro con altrettanto elevati<br />

standard in termini di comfort,<br />

funzionalità, qualità della vita a bordo<br />

e sicurezza. Un elemento, quest’ultimo,<br />

che trova espressione nel ricco<br />

ventaglio di sistemi di assistenza e<br />

ausilio alla guida presenti sul veicolo.<br />

Che la Serie T di Renault<br />

Trucks fosse,<br />

nelle sue diverse declinazioni,<br />

modello estremamente<br />

concreto, e in<br />

quanto tale perfetto interprete<br />

delle esigenze del<br />

trasporto sulla lunga distanza,<br />

non c’erano dubbi.<br />

Così come è altrettanto<br />

fuori di discussione e del<br />

tutto evidente il netto e<br />

decisivo cambio di passo<br />

determinato dall’adozione<br />

del turbocompound.<br />

Ovvero di quella seconda<br />

turbina attraverso cui<br />

trasformare l’energia residua<br />

dei gas di scarico<br />

in energia meccanica da<br />

trasmettere in dote all’albero<br />

motore, sotto forma<br />

di coppia supplementare.<br />

Per il modello della Losanga,<br />

si tratta di un’autentica<br />

svolta tecnologica,<br />

che sotto la cabina Sleeper<br />

(10,2 m 3 di ambiente<br />

accogliente) si accompagna<br />

a un motore anch’esso<br />

rivisto e migliorato dai<br />

progettisti francesi (nuovi<br />

sono infatti albero motore,<br />

pistoni e iniettori) in<br />

dialogo con le <strong>12</strong> marce<br />

del cambio automatizzato<br />

Optidrive.<br />

RENAULT TRUCKS T480 TC<br />

Col doppio turbo<br />

accelera il passo<br />

Adottando la tecnologia del<br />

turbocompound l’ammiraglia<br />

della Losanga realizza un<br />

decisivo cambio di passo<br />

E non è tutto, perchè<br />

a sottolineare la svolta<br />

c’è anche la rinuncia al<br />

retarder, sostituito dal<br />

freno motore Optibrake<br />

da 584 cv, nonchè l’adozione<br />

sull’asse sterzante<br />

di balestre paraboliche<br />

in sostituzione delle sospensioni<br />

pneumatiche.<br />

Insomma, per il Renault<br />

Trucks T480 Tc, si tratta<br />

di un’iniezione di ulteriore<br />

efficienza, tale da imprimere<br />

una forte spinta<br />

alle chances del modello.<br />

FUNZIONALITÀ A bordo della confortevole<br />

cabina Sleeper va a braccetto con la praticità.<br />

22<br />

23


Mani sul<br />

volante,<br />

occhi sulla<br />

strada. Lo<br />

distribution 2024 slogan che<br />

accompagna<br />

la gamma Xd è la sintesi<br />

delle qualità di un modello<br />

che, riprendendo il Dna<br />

della serie maggiore Xg,<br />

mette al centro comfort e<br />

sicurezza. E con la versione<br />

Electric, anche le<br />

trazioni alternative. Che<br />

DAF XD ELECTRIC<br />

Quando buon<br />

sangue non mente<br />

Ha il Dna ereditato dalla<br />

Serie Xg combinato con<br />

contenuti da vero leader<br />

per il marchio orange non<br />

rappresentano una novità<br />

assoluta: il costruttore di<br />

Eindhoven è stato infatti<br />

il primo, nel 2018, a mettere<br />

in commercio un veicolo<br />

full electric dedicato<br />

alla distribuzione.<br />

Con la nuova serie Xd,<br />

Daf alza l’asticella. Non è<br />

infatti la singola versione,<br />

bensì una vera e propria<br />

gamma: motori Ex-D1<br />

e Ex-D2 con potenze di<br />

230, 370, 480 cv, quattro<br />

configurazioni di batteria<br />

disponibili (da 2 a 5<br />

moduli), autonomia da<br />

200 a 500 km, a seconda<br />

dell’applicazione.<br />

VOLVO FE ELECTRIC<br />

Più energia<br />

più strada<br />

Configurazioni a 2<br />

e 3 assi, ampia scelta<br />

di cabine e fino a<br />

275 km di autonomia<br />

Il costruttore svedese si smarca dal<br />

concetto di veicolo zero emission<br />

applicato unicamente alle utility urbane,<br />

raccolta rifiuti in primis. A Göteborg,<br />

dove la tecnologia dell’elettrico<br />

abbraccia ogni gamma prodotto, dal<br />

cucciolo Fl all’icona Fh passando per<br />

le serie Fm e Fmx, l’adozione di nuovi<br />

pacchi batteria più muscolosi (fino a<br />

oltre il 40 per cento di capacità in più)<br />

con capacità da 280 a 375 kWh, per 3<br />

o 4 moduli, fa infatti dell’Fe Electric<br />

il truck ideale per il trasporto di merce<br />

a temperatura controllata, ma anche<br />

un veicolo mirato per le esigenze della<br />

cantieristica leggera.<br />

Sul piatto l’Fe Electric mette una<br />

gamma proposta a 2 o 3 assi (sempre<br />

con sospensioni pneumatiche), con<br />

ampia scelta di cabine (corta, comfort,<br />

lunga e con ingresso ribassato) e autonomie<br />

fino a 275 km.<br />

dispetto del suo essere<br />

un light truck, A<br />

il Fuso Canter è un vero<br />

best seller dell’universo<br />

Daimler Truck. Per questo<br />

modello, d’altronde,<br />

parlano i dati di vendita,<br />

che fanno del mercato i-<br />

taliano il secondo per volumi<br />

in Europa (dopo la<br />

Francia).<br />

Disponibile anche in<br />

versione full electric dal<br />

2017, l’agile modello a<br />

batteria prodotto a Tramagal<br />

(per i paesi del<br />

Vecchio Continente) si<br />

è rinnovato, cogliendo<br />

l’occasione per un’ampliamento<br />

della gamma<br />

che punta alla massima<br />

versatilità.<br />

Disponibile con uno,<br />

due o tre pacchi batterie<br />

(da 41 a <strong>12</strong>3 kWh per autonomie<br />

da 70 a 200 km),<br />

nelle varianti di peso da<br />

4,25 ton (con patente B)<br />

FUSO E-CANTER<br />

Ecco la versatilità<br />

in formato hi-tech<br />

Ai tradizionali punti di<br />

forza, aggiunge i vantaggi di<br />

un’ampia gamma elettrica<br />

a 8,55 ton, con ampio<br />

range di passi e cabine di<br />

1,7 o 2 metri di larghezza,<br />

l’eCanter (così come<br />

i cugini pesanti Mercedes)<br />

rinuncia all’abero di<br />

trasmissione, adottando<br />

l’assale elettrificato con<br />

motori elettrici da 115 o<br />

150 cv di potenza continua<br />

(con 25 o 43 kgm di<br />

coppia rispettivamente).<br />

Elettrico<br />

(con motore<br />

di 100 kW,<br />

dunque 136<br />

cv), quindi che<br />

guarda al futuro.<br />

Con l’E-<br />

Transit Courier,<br />

Ford Pro<br />

gioca la carta dell’audacia<br />

e dell’innovazione.<br />

Quest’ultima è del tutto<br />

evidente già nelle dimensioni<br />

del veicolo: più<br />

van 2024<br />

FORD E-TRANSIT COURIER<br />

Quelle linee<br />

che conquistano<br />

Design elegante e audace,<br />

sensazione di robustezza<br />

e tanto spazio per il carico<br />

lungo di 180 mm rispetto<br />

alla versione termica, con<br />

vano di carico maggiorato<br />

del 25 per cento a raggiungere<br />

i 2,9 m 3 , con la<br />

possibilità di alloggiare<br />

due europallet, e fino a<br />

un massimo di 750 chili.<br />

Piace l’E-Transit Courier:<br />

all’esterno per le linee<br />

che esprimono robustezza<br />

e carattere deciso<br />

(con la chicca della barra<br />

luminosa a tutta larghezza<br />

sul frontale), all’interno<br />

per ergonomia e praticità<br />

combinate col quadro<br />

digitale Digiboard e lo<br />

schermo centrale touch<br />

da <strong>12</strong> pollici con Sync4.<br />

Alle tradizionali doti di versatilità e<br />

robustezza e all’ampia gamma di<br />

versioni disponibili, il campioncino full<br />

electric di Iveco equipaggiato con batterie<br />

da 27 kWh (fino a tre moduli) per<br />

potenze da 136 fino a 190 cv, mette lì<br />

un’autonomia di marcia fino a 400 km,<br />

che ne fa un perfetto interprete non soltanto<br />

delle consegne sull’ultimo miglio.<br />

E con l’aggiornamento 2024 aggiunge<br />

ulteriori qualificanti contenuti: dalle<br />

sospensioni posteriori con molle a balestra<br />

a rigidità progressiva (ideali per i<br />

carichi pesanti), al quadro strumenti digitale<br />

configurabile da 10,25 pollici; dal<br />

cruscotto ancora più smart alla funzione<br />

Keyless entry&go di blocco/sblocco<br />

IVECO E-DAILY<br />

Pensato per il<br />

conducente<br />

Comfort e versatilità<br />

vanno a braccetto<br />

con un’autonomia di<br />

marcia fino a 400 km<br />

delle porte e avvio/spegnimento del<br />

motore senza chiavi; dalle nuove funzioni<br />

di connettività al bouquet di Adas,<br />

al migliorato sistema infotainment con<br />

display da 10 pollici.<br />

Tutto si può dire del<br />

van Volkswagen, tranne<br />

che su strada passi<br />

inosservato. Forme attraenti,<br />

la scelta (azzeccata)<br />

della tonalità bicolore a<br />

separare la parte inferiore<br />

da quella superiore.<br />

Soprattutto, il suo essere<br />

così disinvoltamente fuori<br />

dagli schemi, fanno del<br />

nipotino cento per cento<br />

elettrico del mitico Bulli,<br />

un veicolo unico nel suo<br />

genere. Sbarazzino e ammiratissimo.<br />

E a chi potrebbe obiettare<br />

che questi non sono<br />

valori capaci di incidere<br />

sull’efficienza, il Vw<br />

Id.Buzz Cargo mette lì<br />

prestazioni che lasciano<br />

semplicemente a bocca<br />

aperta, ben riassunte dai<br />

425 chilometri di autonomia<br />

prima della ricarica.<br />

Simpatico e ammiratissimo.<br />

E allo stesso tempo<br />

VOLKSWAGEN ID.BUZZ CARGO<br />

Come lui<br />

non c’è nessuno<br />

Rivista in chiave moderna,<br />

la linea richiama quella<br />

del Bulli. Ed è full electric<br />

anche performante grazie<br />

al propulsore di 204 cv<br />

(integrato nell’asse posteriore)<br />

alimentato da una<br />

batteria (<strong>12</strong> moduli) agli<br />

ioni di litio da 77 kWh.<br />

24<br />

25


All’Interporto di Torino si è chiuso l’anno<br />

INVESTIRE<br />

PER AVERE<br />

EFFICIENZA<br />

NON SOLO<br />

IN FERROVIA<br />

Rappresentanti del mondo associativo,<br />

dell’industria e del Governo hanno<br />

partecipato al confronto del 30<br />

settembre su come rendere il<br />

trasporto internazionale sempre<br />

più efficiente e sostenibile, tra<br />

infrastrutture, digitalizzazione,<br />

transizione e intermodalità. Il<br />

Sustainable Tour tornerà nel 2024<br />

La quarta e ultima tappa del Sustainable<br />

Tour <strong>2023</strong>, il ciclo di incontri<br />

sulla sostenibilità nel trasporto<br />

e nella logistica promosso da evenT, si<br />

è tenuta lo scorso 30 novembre al Sito,<br />

Interporto di Torino. ‘La regolazione<br />

dei flussi di trasporto internazionali<br />

nell’ottica della sostenibilità’ il titolo<br />

dell’incontro che, partendo all’analisi<br />

della situazione attuale del trasporto<br />

merci in Italia, e specialmente nel<br />

Nordovest del Paese (Piemonte, Liguria,<br />

Lombardia e Valle d’Aosta), ha<br />

provato a offrire proposte e prefigurare<br />

trend futuri.<br />

«È fondamentale incrementare la capacità<br />

logistica di un Paese che vive un<br />

momento di grande trasformazione», ha<br />

detto il viceministro delle Infrastrutture<br />

e dei Trasporti, Edoardo Rixi, intervenuto<br />

con un video messaggio. «Il Governo<br />

ha una visione di medio-lungo periodo<br />

fino al 2032 per rendere l’Italia più competitiva».<br />

E sulle questioni più calde del<br />

trasporto dal Nordovest, dai valichi alpini<br />

alle infrastrutture: «Aumentare la capacità<br />

dei valichi significa garantire competitività<br />

alle nostre imprese», ha aggiunto il viceministro,<br />

spiegando che nei prossimi 15<br />

anni si investiranno circa 200 miliardi.<br />

L’ULTIMA TAPPA DEL <strong>2023</strong>.<br />

ARRIVEDERCI AL 2024<br />

Quella che si è svolta il 30<br />

novembre all’Interporto di<br />

Torino è stata l’ultima tappa<br />

del Sustainable Tour <strong>2023</strong>,<br />

iniziato lo scorso marzo con<br />

l’incontro tenutosi a Letexpo.<br />

E nel 2024 il ciclo di dibattiti<br />

sulla sostenibilità nel trasporto<br />

e nella logistica si sposterà<br />

proprio nelle principali fiere<br />

italiane. Il programma degli<br />

appuntamenti del Sustainable<br />

Tour 2024 sarà disponibile sul<br />

sito eventforma.com e sui canali<br />

social ufficiali di evenT.<br />

26<br />

27


Miliardi che costituiscono<br />

la cosiddetta fase espansiva<br />

sul versante infrastrutturale<br />

conseguente allo sblocco dei<br />

fondi garantiti dal Pnrr.<br />

Il dibattito è stato introdotto<br />

dal direttore di Uniontrasporti,<br />

Antonello Fontanili,<br />

che ha presentato una relazione<br />

sui flussi del trasporto<br />

merci in Italia basata non<br />

soltanto sulla disponibilità<br />

di infrastrutture ma anche su<br />

questioni legate all’orografia,<br />

ai traffici, all’incidentalità e<br />

agli investimenti. Inevitabile<br />

il focus sul Nordovest, area<br />

in cui si trova «il 26 per cento<br />

delle imprese italiane e da<br />

cui si genera il 37 per cento<br />

dell’export nazionale verso<br />

mercati che devono spesso essere<br />

raggiunti via terra e viaggiare<br />

su gomma. E se l’infrastruttura<br />

ferroviaria negli<br />

ultimi 40 anni ha avuto una<br />

crescita piuttosto contenuta,<br />

nel momento in cui si creano<br />

le infrastrutture non vedo una<br />

competizione tra ferro e gomma<br />

per il trasporto merci, ma<br />

una co-modalità all’insegna<br />

dell’efficienza».<br />

Nordovest bene<br />

ma non benissimo<br />

Centrale la questione dei<br />

valichi alpini, attraverso cui<br />

transitano in Italia quasi 180<br />

milioni di tonnellate di merci<br />

ogni anno. «La fragilità del<br />

sistema dei valichi è sì una<br />

questione europea, ma chi ne<br />

paga maggiormente le conseguenze<br />

è l’Italia: si stima che<br />

le sole limitazioni alla circolazione<br />

lungo la direttrice<br />

del Brennero costino al Paese<br />

370 milioni di euro ogni anno»,<br />

ha aggiunto Fontanili,<br />

che ha citato anche il recente<br />

studio di Uniontrasporti proprio<br />

sull’efficienza dei flussi<br />

logistici basato su una serie di<br />

Kpi (indicatori di performance)<br />

e svolto sulle macro aree<br />

geografiche italiane.<br />

Dai risultati emerge come<br />

il Nordovest abbia un rendimento<br />

leggermente superiore<br />

alla media, ma con grossi<br />

margini di miglioramento,<br />

principalmente legato alle infrastrutture<br />

e alla difficoltà di<br />

raggiungere i porti liguri.<br />

La ricerca dell’efficienza non<br />

può non passare dal ruolo<br />

degli interporti. «Utilizzare<br />

al meglio le infrastrutture<br />

è fondamentale, così come<br />

lavorare per ridurre le distanze<br />

tra Nord e Sud Italia.<br />

La necessità di infrastrutture<br />

deve partire dal bisogno di<br />

competitività, non dalle regolamentazioni<br />

europee», ha<br />

detto il segretario generale<br />

della Uir (Unione interporti<br />

riuniti), Marcello Mariani, che<br />

ha insistito sull’importanza di<br />

avanzare sul fronte della digitalizzazione<br />

per «mettere in<br />

connessione la nostra rete degli<br />

interporti così che gli operatori<br />

della logistica abbiano<br />

un sistema in grado di rendere<br />

più efficienti i flussi».<br />

Investimenti per il futuro,<br />

dunque, come quelli che ha<br />

approvato Sito, Interporto di<br />

Torino, rappresentata dal vicepresidente<br />

Enzo Pompilio<br />

D’Alicandro: «Il piano industriale<br />

prevede alcune linee<br />

cardine, tra cui la facilità di<br />

insediamento per i potenziali<br />

operatori e le connessioni,<br />

con ingenti investimenti nei<br />

terminal intermodali. Sono 22<br />

milioni di euro in investimenti<br />

diversi, che ci porteranno ad<br />

avere binari della lunghezza<br />

standard di 750 metri e strutture<br />

di ultima generazione».<br />

Investimenti e<br />

transizione energetica<br />

Il piano industriale dell’interporto<br />

di Torino, che si trova<br />

in posizione nodale all’interno<br />

di un’area baricentrica per la<br />

logistica delle merci tra l’Italia<br />

e le nazioni confinanti,<br />

riguarda anche altre tematiche,<br />

oltre alla pianificazione<br />

dell’hardware: «Il tema energetico<br />

è molto importante per<br />

noi, così come l’attenzione<br />

alla sostenibilità sociale delle<br />

imprese che si insediano nei<br />

nostri impianti».<br />

Di investimenti ha parlato<br />

anche Massimo Artusi, vicepresidente<br />

di Federauto con<br />

GLI SPEAKER<br />

DELL’EVENTO<br />

Da destra,<br />

Luca Barassi<br />

(direttore<br />

Trasportare<br />

Oggi in<br />

Europa), Enzo<br />

Pompilio<br />

D’Alicandro<br />

(vice<br />

presidente<br />

Sito,<br />

interporto<br />

di Torino),<br />

Roberto<br />

Vitale (Db<br />

Schenker),<br />

Valerio<br />

Vanacore<br />

(Iveco),<br />

Massimo<br />

Artusi (vice<br />

presidente<br />

Federauto),<br />

Marcello<br />

Mariani<br />

(segretario<br />

Unione<br />

interporti<br />

riuniti) e<br />

Maurizio<br />

Cervetto,<br />

direttore di<br />

<strong>Vado</strong> e <strong>Torno</strong>.<br />

delega Truck&Van. La rete<br />

di concessionarie è infatti in<br />

prima fila nella complessa<br />

transizione energetica in atto:<br />

«Si sta organizzando per<br />

seguire i veicoli di domani.<br />

Questo comporta tre tipi di<br />

investimenti: in infrastrutture,<br />

formazione, persone. Sulle infrastrutture<br />

la cosa più difficile<br />

è capire quali tecnologie si<br />

affermeranno. Sicuramente ci<br />

sarà una componente elettrica,<br />

ci saranno i biocarburanti<br />

e biocombustibili, che per fortuna<br />

in larga misura utilizzano<br />

strutture esistenti ma ci sarà<br />

comunque bisogno di un aggiornamento<br />

dal punto di vista<br />

tecnologico e di formazione.<br />

Quello che noi chiediamo al<br />

Governo è di seguire la tecnologia<br />

ma soprattutto il mercato».<br />

Perché non va dimenticato<br />

che il parco circolante in Italia<br />

è molto anziano (14 anni<br />

la media tra i camion) e che<br />

le infrastrutture sono sì fondamentali,<br />

ma vanno inserite<br />

nel contesto adatto a favorire<br />

competitività e produttività<br />

delle aziende.<br />

Il richiamo all’anzianità<br />

del parco è manna per Iveco,<br />

anch’essa impegnata nella<br />

transizione energetica indirizzata<br />

principalmente dalle<br />

istituzioni europee. «Abbiamo<br />

di recente annunciato l’investimento<br />

di quasi un miliardo<br />

e presentato la nostra gamma<br />

2024, all’insegna della<br />

pluralità tecnologica, quindi<br />

dal diesel, seppure evoluto,<br />

ai biocarburanti, al biometano,<br />

alla mobilità elettrica e<br />

nel futuro all’idrogeno», ha<br />

spiegato Valerio Vanacore,<br />

responsabile trazioni alternative,<br />

Iveco Mercato Italia,<br />

«Proprio perché la sostenibilità,<br />

secondo noi, deve essere<br />

non solo ambientale ma anche<br />

economica, pensiamo che<br />

l’impresa non debba più valutare<br />

esclusivamente il veicolo,<br />

ma anche quale alimentazione<br />

scegliere per le proprie<br />

esigenze e i servizi collegati.<br />

Stiamo lavorando per avere<br />

sistemi di incentivazione più<br />

simili a quelli di altri paesi<br />

europei e, intanto, vogliamo<br />

promuovere un approccio che<br />

possa coinvolgere non solo i<br />

nostri clienti diretti, ma anche<br />

la loro committenza».<br />

Guarda le video<br />

interviste ai<br />

relatori<br />

C’è tanto da fare sulla<br />

sostenibilità<br />

«Stiamo cercando di proporre<br />

ai nostri clienti una strategia<br />

di ampio respiro», ha raccontato<br />

Roberto Vitale, branch<br />

manager della multinazionale<br />

di logistica DB Schenker,<br />

«Promuovendo negli ultimi<br />

anni anche modalità di trasporto<br />

combinato, per noi<br />

molto importanti. Per quanto<br />

riguarda i veicoli a trazione<br />

alternativa, al momento raccolgono<br />

maggiori consensi tra<br />

i nostri committenti i veicoli<br />

pensati per l’ultimo miglio e<br />

la distribuzione urbana».<br />

Quello che manca, secondo<br />

Vitale, è la sensibilità del<br />

settore sul tema della sostenibilità<br />

del trasporto: non può<br />

sorprendere, dunque, l’altro<br />

dato emerso dallo studio di<br />

Uniontrasporti, secondo cui<br />

oltre un’impresa su due tra<br />

quelle di logistica interpellate<br />

non prevede, a breve, investimenti<br />

in sostenibilità.<br />

Fabrizio Dalle Nogare<br />

28<br />

29


TUTTI IN UN<br />

SOLO SCATTO<br />

La nuova<br />

line up Iveco<br />

pronta ad<br />

affrontare il<br />

mercato a<br />

partire dal<br />

2024. Oltre<br />

al lancio<br />

dell’S-eWay,<br />

la versione<br />

elettrica del<br />

pesante, sono<br />

stati rivisti<br />

nell’estetica,<br />

nella cabina<br />

e nelle<br />

funzionalità sia<br />

la gamma Way,<br />

sia il medio<br />

Eurocargo.<br />

E interventi<br />

importanti<br />

sono stati<br />

operati anche<br />

sul Daily.<br />

La gamma Iveco per il 2024 debutta a Barcellona<br />

CON UN<br />

MILIARDO<br />

DI BUONE<br />

RAGIONI<br />

Camion e commerciali<br />

diesel, a gas naturale e<br />

elettrici. Il più grande<br />

investimento di sempre<br />

amplia e completa l’offerta<br />

Iveco. Modifiche sostanziali<br />

a tutti i modelli e approccio<br />

multi-tecnologico alla<br />

transizione riaffermato<br />

Quella che Iveco ha presentato<br />

lo scorso 15 novembre a Barcellona<br />

nel mega evento dalla<br />

portata globale non è solo la sua offerta<br />

per il 2024, ma un vero e proprio<br />

manifesto della strategia del costruttore<br />

nazionale per i prossimi anni. E il fatto<br />

che a Barcellona si sia parlato forse più<br />

di veicoli termici che di elettrici è un<br />

segnale importante per comprendere<br />

quale sia l’idea di transizione energetica<br />

che Iveco sta portando avanti. La<br />

notizia, però, è senza dubbio il fatto<br />

che, per la prima volta, come ribadito<br />

dal top management, ciascun segmento<br />

della gamma viene sottoposto a un<br />

restyling, che sia interno, esterno o che<br />

riguardi le dotazioni.<br />

A circa un miliardo di euro ammonta<br />

l’investimento, «il più grande di<br />

sempre», come enfatizzato da Iveco,<br />

suddiviso più o meno per la metà sui<br />

pesanti della gamma Way e per la parte<br />

restante sui medi (Eurocargo con motori<br />

diesel e Cng) e sui leggeri (Daily<br />

nelle versioni termica ed elettrica).<br />

30<br />

31


A Barcellona abbiamo assistito<br />

al compimento di un<br />

lavoro durato quattro anni e<br />

che ha toccato tanti elementi:<br />

dal cuore dei veicoli, i motori,<br />

profondamente rinnovati per<br />

quanto riguarda sia il diesel,<br />

sia il gas naturale, a ciò che di<br />

più immateriale possa esserci<br />

quando si parla di camion e<br />

autotrasporto, cioè connettività<br />

e servizi, su cui si giocherà<br />

buona parte della competizione<br />

nel futuro prossimo.<br />

Diesel con la massima efficienza,<br />

gas naturale, elettrico,<br />

presto l’idrogeno: quella che<br />

abbiamo sempre chiamato<br />

neutralità tecnologica e adesso<br />

più propriamente viene<br />

definita pluralità tecnologica<br />

è il vero cavallo di battaglia<br />

di Iveco. Nella convinzione<br />

che sia la tecnologia a doversi<br />

adattare alla missione dei<br />

trasportatori e non viceversa.<br />

In soldoni, la strategia di<br />

Iveco verso la neutralità carbonica<br />

prevede la compresenza<br />

di veicoli a gas naturale<br />

(specialmente se alimentati<br />

con biometano compresso o<br />

liquefatto) e elettrici come<br />

alternativa al diesel già da<br />

ora per le missioni urbane e<br />

la distribuzione regionale.<br />

Dal 2025 i veicoli elettrici<br />

si affacceranno anche nel construction,<br />

mentre, e non sono<br />

in molti a dirlo apertamente,<br />

gli elettrici non sono ritenuti<br />

adatti, stante la tecnologia disponibile<br />

in questo momento,<br />

alle lunghe percorrenze, quanto<br />

piuttosto al trasporto regionale<br />

o all’attività di navettaggio.<br />

La soluzione per decarbonizzare<br />

immediatamente il<br />

trasporto a lungo raggio è il<br />

bio-Lng, che sarà affiancato<br />

dall’idrogeno nella seconda<br />

metà di questo decennio.<br />

Piena fiducia nella<br />

gamma Way<br />

Tra i pesanti, peraltro, le previsioni<br />

sul Tco dei veicoli a<br />

partire dal 2030 mostrano come<br />

bio-Lng, elettrico e idrogeno<br />

saranno addirittura più<br />

competitivi dei camion diesel.<br />

Questo è il futuro. Il presente<br />

è una gamma pesante<br />

Way migliorata seguendo tre<br />

direttrici: cabina, driveline e<br />

Adas, in vista della Gsr II (il<br />

Regolamento generale sulla<br />

sicurezza stradale Ue) che<br />

entrerà in vigore proprio il<br />

prossimo anno. La colonna<br />

dello sterzo è stata ritoccata<br />

per una migliore regolazione;<br />

nuovo anche il cluster così come<br />

il sistema di infotainment<br />

con schermo touch screen<br />

da 10 pollici. Introdotte per<br />

la prima volta le mirror cam<br />

come optional con un design<br />

Sotto il vestito c’è un altro Cursor<br />

Torniamo a parlare<br />

del motore, diceva<br />

qualcuno: concetto<br />

non banale di questi<br />

tempi. Iveco Group<br />

(di cui Fpt fa parte)<br />

ha investito tanto nel<br />

nuovo xCursor, ultimo<br />

arrivato nella fortunata<br />

genia di propulsori<br />

targati Fpt. Quello che<br />

spingerà la gamma Way<br />

dall’anno prossimo è<br />

stato migliorato fin nei<br />

cilindri, nella gestione<br />

dell’aria e nella camera<br />

di combustione.<br />

Un blocco motore<br />

che può essere<br />

alimentato con diesel<br />

(e biocarburanti),<br />

gas naturale anche<br />

bio e che, in futuro,<br />

può essere la base<br />

di partenza per<br />

l’idrogeno. Potenza<br />

fino a 580 cavalli e<br />

285 chilogrammetri di<br />

coppia per il diesel;<br />

fino a 500 cavalli e<br />

224 chilogrammetri<br />

per il gas. Rispetto al<br />

Cursor 13 (che andrà<br />

in pensione insieme al<br />

Cursor 11) il peso del<br />

blocco è stato ridotto<br />

da 1.132 a 1.018 chili<br />

grazie soprattutto<br />

all’innovazione nei<br />

materiali. Iveco calcola<br />

una riduzione dei<br />

consumi nell’ordine<br />

del 7 per cento per il<br />

motore diesel e dell’8<br />

per cento per il gas<br />

naturale, a cui va<br />

aggiunto un ulteriore<br />

3 per cento derivante<br />

da Adas e mirror cam<br />

per raggiungere la<br />

doppia cifra in entrambi<br />

i casi. Tutto nell’ottica<br />

del cosiddetto<br />

downspeeding e<br />

dell’ottimizzazione<br />

dei giri del motore<br />

nel raggiungimento<br />

della coppia massima<br />

disponibile.<br />

Elettrici: oltre l’S-eWay ci sarà di più<br />

32<br />

Quattro anni fa,<br />

quando Iveco e<br />

Nikola presentarono la<br />

partnership a Torino,<br />

si disse che non ci<br />

sarebbero stati camion<br />

pesanti elettrici a<br />

marchio Iveco. Poi,<br />

sappiamo com’è andata<br />

(tutto cambia...) e<br />

adesso ecco il primo<br />

pesante elettrico con<br />

logo Iveco, l’S-eWay.<br />

Si parla del nuovo<br />

abito per il Nikola Tre,<br />

già realizzato su base<br />

S-Way. Autonomia di<br />

500 chilometri, 9 pacchi<br />

batterie Proterra (Usa)<br />

da 738 kilowattora di<br />

capacità, ricarica rapida<br />

fino a 350 kilowatt per<br />

ridurre i tempi, assale<br />

posteriore elettrificato<br />

Fpt con motori elettrici<br />

integrati e 650 cavalli<br />

di potenza, capacità di<br />

carico fino a 22 ton. Ed<br />

è attesa per il 2025 la<br />

versione carro dell’SeWay<br />

con payload fino<br />

a 19 ton e 29 di massa<br />

totale a terra, da 4 a 7<br />

pacchi batterie per 490<br />

kilowattora di capacità<br />

in configurazione 6x2.<br />

SOSTENIBILI CON<br />

I METALLICA<br />

La presentazione<br />

di Barcellona<br />

ha avuto una<br />

colonna sonora<br />

speciale. Al<br />

termine del<br />

lancio, il Ceo<br />

di Iveco Group,<br />

Gerrit Marx, ha<br />

annunciato la<br />

partnership con i<br />

Metallica, storica<br />

band heavymetal<br />

americana.<br />

In comune con<br />

Iveco la spinta<br />

alla sostenibilità:<br />

i Metallica<br />

utilizzeranno<br />

sia S-Way, sia<br />

Daily, entrambi<br />

con trazioni<br />

alternative, per<br />

il loro M72 tour<br />

in partenza a<br />

maggio.<br />

molto compatto.<br />

In generale, la cabina As dell’S-Way<br />

e dell’X-Way è stata<br />

migliorata all’insegna dell’ergonomia<br />

e della personalizzazione.<br />

Dal punto di vista<br />

della guida è stato inserito il<br />

freno di stazionamento elettrico<br />

automatico che incrementa<br />

lo spazio a disposizione. Poi,<br />

c’è il tavolino pieghevole sul<br />

cruscotto lato passeggero.<br />

Non si tratta certo di una<br />

nuova cabina, ma di un forte<br />

restyling, che si estende anche<br />

alla calandra, ora più personalizzabile<br />

e più aggressiva.<br />

Della driveline parliamo<br />

nel box nella pagina accanto:<br />

il cuore è il motore xCursor<br />

13 sviluppato da Fpt per<br />

sostituire i Cursor 13 e 11.<br />

Efficienza, nuove tarature e<br />

peso ridotto sono tra le caratteristiche<br />

principali del moto-<br />

33


e, sviluppato per diesel, gas<br />

naturale e pronto, in linea di<br />

massima, anche ad accogliere<br />

l’idrogeno un domani.<br />

Saranno inoltre progressivamente<br />

eliminati i cambi<br />

manuali in favore del cambio<br />

automatizzato a <strong>12</strong> rapporti.<br />

Mentre la combinazione di<br />

motore, mirror cam e sviluppi<br />

Adas consentirà, secondo Iveco,<br />

un risparmio sui consumi<br />

nell’ordine del 10 per cento<br />

sul diesel e fino all’11 per<br />

cento sul gas naturale.<br />

Nuovo motore<br />

per la versione Cng<br />

Anche l’Eurocargo, il camion<br />

Iveco di gamma media, è stato<br />

sottoposto a restyling, evidente<br />

fin dalla prima occhiata<br />

all’esterno. E anche in questo<br />

caso arriva la nuova generazione<br />

di motori Tector 7 Cng<br />

per la versione a gas naturale<br />

compresso.<br />

Il nuovo propulsore ha cilindrata<br />

di 6,7 litri e tarature<br />

da 220, 250 e 280 cavalli, con<br />

serbatoio da 115 litri che incrementa<br />

l’autonomia del veicolo,<br />

l’unico di quella fascia<br />

disponibile sul mercato a gas<br />

naturale compresso.<br />

Di serie è disponibile il<br />

cambio automatico Zf 8-Hp<br />

a otto rapporti. E a beneficio<br />

del comfort di guida, il nuo-<br />

34<br />

Se i prodotti<br />

devono esserci e<br />

corrispondere alle<br />

aspettative dei clienti,<br />

l’importanza dei servizi<br />

post-vendita è cresciuta<br />

esponenzialmente negli<br />

ultimi anni. L’attenzione<br />

di Iveco (e non solo)<br />

vo Eurocargo avrà un cluster<br />

completamente digitale con<br />

display da 10 pollici, mentre<br />

il sistema di infotainment è<br />

dotato del display touch da 7<br />

pollici.<br />

Connettivity box di serie<br />

con accesso ai servizi digitali<br />

Iveco e possibilità di avere<br />

in cabina l’Iveco Driver pal<br />

basato su tecnologia Amazon<br />

web services sono due ulteriori<br />

passi avanti in una gamma,<br />

quella media, che non prevede<br />

opzioni di elettrificazione nel<br />

breve periodo, anche perché<br />

la quantità di veicoli venduti<br />

è troppo risicata per giustificare<br />

investimenti importanti in<br />

questo senso. Piuttosto, Iveco<br />

punterà sulla versione carro<br />

dell’S-eWay, come preannunciato<br />

proprio a Barcellona.<br />

Infine, il Daily. Presentato<br />

nella sua versione elettrica lo<br />

scorso anno alla Iaa, il commerciale<br />

leggero di casa Iveco<br />

si sta facendo conoscere sul<br />

mercato. In questo caso, la distanza<br />

dal veicolo che siamo<br />

abituati a conoscere è meno<br />

marcata: all’esterno è stato<br />

ritoccato solo il paraurti per<br />

dare maggiore sicurezza.<br />

Ma dentro ci sono tante novità,<br />

e riguardano il Daily termico<br />

così come il suo gemello<br />

a emissioni zero. A partire<br />

dalla funzionalità keyless che<br />

La partita si gioca anche sul post-vendita<br />

si è quindi molto<br />

concentrata sull’offerta<br />

di servizi, che è<br />

sempre più modulare.<br />

In soldoni, i clienti<br />

possono scegliere un<br />

pacchetto di soluzioni<br />

che siano coerenti con<br />

le loro esigenze.<br />

Iveco Services è<br />

l’etichetta di questo<br />

approccio e comprende<br />

i servizi uptime,<br />

che rafforzano la<br />

connettività per<br />

sfruttare al massimo<br />

i tempi di operatività<br />

del veicolo e i<br />

servizi orientati<br />

alla produttività e<br />

all’efficienza, che<br />

si propongono di<br />

ottimizzare i costi di<br />

esercizio. Ci sono poi i<br />

servizi per la sicurezza<br />

degli autisti e i servizi<br />

emobility che vogliono<br />

agevolare la transizione<br />

alla mobilità elettrica,<br />

nella gamma leggera e<br />

pesante.<br />

L’intera gamma Iveco a portata di App<br />

La connettività dei<br />

veicoli sarà uno<br />

standard a partire<br />

dal 2024. Il rinnovo<br />

della gamma Iveco<br />

passa anche da un<br />

aspetto totalmente<br />

immateriale, ma<br />

sempre più importante,<br />

come questo. Ad<br />

oggi, ha detto il chief<br />

technology officer di<br />

Iveco Group, Marco<br />

Liccardo, sono circa<br />

centomila i veicoli<br />

Iveco connessi<br />

e l’obiettivo del<br />

costruttore italiano<br />

è arrivare a 500 mila<br />

camion connessi entro<br />

la fine del decennio.<br />

Per questo, oltre al<br />

potenziamento dei<br />

sistemi di bordo per il<br />

rilevamento dei dati,<br />

come sensori e al già<br />

citato intervento sui<br />

sistemi di ausilio alla<br />

guida, Iveco mette a<br />

disposizione le sue<br />

App: per gli autisti dei<br />

pesanti c’è la Easy Way<br />

app, mentre al Daily<br />

è associata la Easy<br />

Daily app, disponibile<br />

naturalmente anche per<br />

le versioni termiche del<br />

veicolo commerciale<br />

leggero, con<br />

funzionalità aggiuntive<br />

riguardo il controllo<br />

del pacchetto Adas<br />

rivisto per il model<br />

year 2024. E arriverà la<br />

Easy Cargo app anche<br />

abilita l’apertura del veicolo<br />

senza che sia necessario utilizzare<br />

la chiave: stato dell’arte<br />

per molte auto, ma funzione<br />

in grado di cambiare la vita in<br />

caso di soste ripetute durante<br />

la giornata di lavoro.<br />

Come sul resto della gamma,<br />

sempre in vista della Gsr<br />

del luglio prossimo, anche sul<br />

Daily gli Adas e le dotazioni<br />

di guida autonoma di livello 2<br />

sono ora disponibili.<br />

Il concetto di driver<br />

centricity<br />

Il progetto Daily 2024 mira<br />

ad agevolare il più possibile<br />

la vita del conducente, che ha<br />

ora a disposizione un nuovo<br />

cluster dal design accattivante<br />

con display da 10 pollici.<br />

Stessa misura dello schermo<br />

infotainment, mentre nuovi alloggiamenti<br />

per oggetti vari,<br />

per gli Eurocargo, sul<br />

modello delle altre due.<br />

I fleet manager, invece,<br />

hanno a disposizione<br />

la App Iveco On: vero<br />

e proprio portale<br />

cliente che permette<br />

anche di intervenire<br />

direttamente, per<br />

esempio, nelle<br />

impostazioni del<br />

veicolo, oltre a<br />

monitorarne in tempo<br />

reale il comportamento.<br />

tablet o smartphone sono stati<br />

ricavati all’interno cabina.<br />

Aumentato, poi, il carico utile<br />

grazie a molle a balestra delle<br />

sospensioni posteriori, disponibili<br />

come optional.<br />

Infine, l’eDaily ha ora la<br />

possibilità di integrare fino a<br />

4 pacchi batterie con capacità<br />

totale che sfiora i 150 kilowattora<br />

e assicura autonomie<br />

vicine ai 240 chilometri per i<br />

cabinati da 7,2 ton.<br />

Aumentata anche la potenza<br />

massima di ricarica,<br />

che arriva ora fino a 115 kilowatt<br />

per le versioni con tre<br />

o quattro pacchi batterie, con<br />

le prese di ricarica disponibili<br />

non più solo sul frontale, ma<br />

anche sulla parte laterale del<br />

veicolo. Infine, Iveco ha incrementato<br />

la capacità della<br />

presa di forza, ePto, da 15 a<br />

50 kilowatt di potenza.<br />

35


Ford Trucks verso le trazioni alternative<br />

C’È VITA OLTRE IL<br />

DIESEL<br />

Ford Trucks si prepara ad affrontare la sfida<br />

delle trazioni alternative, che siano full<br />

electric o a idrogeno. Per lo sviluppo dei<br />

camion a fuel cell, l’Ovale blu lavorerà con<br />

partner come Quantron e Ballard: obiettivo<br />

avere i primi veicoli su strada nel 2025<br />

Un conto è il presente, un<br />

altro il futuro. In Ford<br />

Trucks, il concetto pare<br />

essere chiaro. Infatti, se da un<br />

lato il costruttore ha presentato<br />

a Solutrans la nuova gamma<br />

‘vocational’ F-Line con<br />

motori diesel di ultima generazione<br />

Ecotorq e powertrain<br />

convenzionale, dall’altro lato<br />

non può esimersi dall’affrontare<br />

una transizione energetica<br />

che promette di lasciare indietro<br />

chi non avrà in portfolio<br />

anche le ormai imprescindibili<br />

soluzioni a emissioni zero richieste<br />

dall’Ue.<br />

Per Ford Trucks, finora,<br />

il percorso in questo senso è<br />

stato più accidentato rispetto<br />

ai concorrenti: non c’è in<br />

questo momento in gamma<br />

un’alternativa elettrica ai camion<br />

diesel, sebbene lo scorso<br />

anno alla Iaa di Hannover, e<br />

poi a Ecomondo, il costruttore<br />

di base in Turchia abbia presentato<br />

un prototipo di truck<br />

elettrico per il medio raggio,<br />

con massa totale di 26 tonnellate<br />

e pacchi batterie da 392<br />

kilowattora forniti, ci dissero,<br />

dalla tedesca Akasol (ora parte<br />

di Borg Warner).<br />

Proprio ad Hannover, il<br />

management di Ford Trucks<br />

aveva dichiarato di puntare<br />

al 50 per cento delle vendite<br />

a emissioni zero entro la fine<br />

del decennio, con la prospettiva<br />

di raggiungere la neutralità<br />

carbonica entro il 2040. E<br />

visto che da qui al 2030 gli<br />

analisti prevedono che ci sarà<br />

spazio anche per l’idrogeno,<br />

ecco che Ford Trucks si sta<br />

impegnando anche in quella<br />

direzione.<br />

Lo fa seguendo un doppio<br />

filone, come conferma il vice<br />

presidente di Ford Trucks<br />

International, Emrah Duman.<br />

36<br />

37


Il primo è il motore a combustione<br />

interna alimentato<br />

a idrogeno, che gli ingegneri<br />

Ford stanno iniziando a sviluppare<br />

in-house, così come<br />

accade per i motori e i componenti<br />

principali della catena<br />

cinematica termica: proprio a<br />

Lione era in mostra il concept<br />

di motore a idrogeno Ecotorq<br />

H2, piccolo tassello anticipatorio<br />

di un futuro non si sa<br />

quanto lontano.<br />

Fuel cell, con i partner<br />

è meglio<br />

Il secondo filone in cui è impegnata<br />

Ford Trucks è quello<br />

delle celle a combustibile,<br />

componenti fondamentali<br />

per dare ai truck con catena<br />

cinematica elettrificata quel<br />

‘boost’ di autonomia in più<br />

possibile grazie all’idrogeno.<br />

In questo caso, vista l’impossibilità<br />

di sviluppare le<br />

fuel cell internamente, Ford<br />

Trucks ha percorso la strada<br />

delle collaborazioni, aprendo<br />

allo sviluppo congiunto di<br />

quello che sarà, altrettanto<br />

presumibilmente, il suo primo<br />

truck a idrogeno. E lo ha<br />

fatto scegliendo due partner<br />

non casuali.<br />

In ordine di tempo, i canadesi<br />

di Ballard per le celle a combustibile<br />

e i tedeschi di Quantron<br />

per i servizi e l’ecosistema<br />

necessario per avviare la<br />

mobilità a emissioni zero nel<br />

prossimo futuro, ma anche per<br />

quanto riguarda diversi aspetti<br />

tecnici nello sviluppo dei camion<br />

a idrogeno.<br />

Peraltro, Ballard e Quantron<br />

sono legate a doppio filo, in<br />

quanto la prima fornisce le<br />

fuel cell ai camion a idrogeno<br />

della seconda, oltre a essere<br />

tra i principali investitori della<br />

casa con sede ad Augusta.<br />

Camion in strada,<br />

obiettivo 2025<br />

Dunque, la partnership tra<br />

Ford Trucks e Quantron dovrebbe<br />

riguardare anche lo<br />

sviluppo dei veicoli a idrogeno:<br />

dall’assale elettrificato alla<br />

tecnologia delle batterie, fino<br />

naturalmente all’integrazione<br />

delle celle a combustibile e<br />

dei serbatoi per l’idrogeno<br />

nell’architettura del veicolo.<br />

Così come potrebbero riguardare<br />

l’aerodinamica, visto<br />

che Quantron ha al suo<br />

interno un reparto di design<br />

specializzato nei pesanti a<br />

emissioni zero.<br />

In termini di tempistiche, si<br />

PROIETTATI<br />

AL DOMANI<br />

A sinistra,<br />

il prototipo<br />

di motore a<br />

combustione<br />

interna a<br />

idrogeno in<br />

mostra al<br />

Solutrans.<br />

Sotto, la firma<br />

dell’accordo<br />

di partnership<br />

tra Ford Trucks<br />

e Quantron<br />

finalizzato allo<br />

sviluppo dei<br />

truck a fuel<br />

cell. In basso<br />

a sinistra, una<br />

fuel cell stack<br />

di Ballard, altro<br />

partner scelto<br />

dall’Ovale blu<br />

per il futuro.<br />

Si lavora anche all’elettrico da 16 ton<br />

Ford Trucks mette nel<br />

mirino quello che<br />

potrebbe essere il suo<br />

primo effettivo camion<br />

elettrico, al netto del<br />

concept presentato<br />

nel 2022 alla Iaa di<br />

Hannover e poi anche<br />

in Italia a Ecomondo.<br />

Nell’ambito del progetto<br />

europeo Nextetruck,<br />

infatti, l’Ovale blu<br />

sta sviluppando un<br />

modello di e-truck da<br />

16 ton di massa totale<br />

a terra con «la più alta<br />

capacità di carico della<br />

sua categoria e un<br />

peso significativamente<br />

ridotto», secondo<br />

quanto dichiarato dalla<br />

stessa Ford Trucks.<br />

Il veicolo da 16 ton<br />

di Ford Trucks sarà<br />

testato in condizioni<br />

reali per sei mesi<br />

viaggiando tra gli<br />

stabilimenti Ford<br />

Otosan in Turchia e<br />

fornendo informazioni<br />

concrete sulle sue<br />

prestazioni. Il progetto<br />

Nextetruck si concentra<br />

in particolare sulla<br />

creazione di un<br />

camion elettrico<br />

che si distingua<br />

appunto per il peso<br />

ridotto, la gestione<br />

termica avanzata<br />

e l’integrazione<br />

del sistema Avas<br />

(Acoustic vehicle<br />

warning system).<br />

Inoltre, il progetto<br />

prevede l’acquisizione<br />

di competenze negli<br />

strumenti Soa (Service<br />

oriented architecture)<br />

per migliorare le<br />

operazioni della flotta,<br />

gestire efficacemente<br />

la ricarica e pianificare<br />

percorsi ottimali<br />

per incrementare<br />

l’efficienza di utilizzo<br />

del veicolo.<br />

parla di avvio del progetto nel<br />

2024, con l’obiettivo di portare<br />

il veicolo in strada l’anno<br />

successivo.<br />

«Ford Trucks è impegnata<br />

a investire in tecnologie<br />

innovative che plasmeranno<br />

il futuro dell’industria dei<br />

veicoli commerciali pesanti,<br />

allineandosi ai nostri obiettivi<br />

di sostenibilità. Il nostro<br />

obiettivo principale è l’elettrificazione,<br />

seguito da vicino<br />

dai progressi nella tecnologia<br />

dell’idrogeno», ha ribadito<br />

Emrah Duman alla presentazione<br />

dell’accordo.<br />

Significativo, poi, è anche<br />

l’accordo raggiunto da Ford<br />

Trucks con Ballard Power<br />

systems, costruttore canadese<br />

che opera nel settore delle<br />

celle a combustibile da oltre<br />

40 anni e che rappresenta uno<br />

dei riferimenti a livello globale<br />

per le fuel cell, non soltanto<br />

nel trasporto stradale.<br />

Avviata la prima<br />

fornitura di fuel cell<br />

Come comunicato dalle due<br />

aziende, l’accordo prevede<br />

inizialmente un ordine, da<br />

parte di Ford Trucks, dei primi<br />

stack di celle a combustibile<br />

Fc move da <strong>12</strong>0 kilowatt.<br />

Il truck scelto per la sperimentazione,<br />

e successivamente<br />

la messa in strada, con<br />

l’idrogeno è l’F-Max da 44<br />

ton per le mission sulla lunga<br />

percorrenza, forse le più<br />

adatte al passaggio alle celle<br />

a combustibile.<br />

La lettera d’intenti che<br />

Ford Trucks e Ballard hanno<br />

firmato la scorsa estate prevede<br />

che proprio le fuel cell<br />

prodotte dal costruttore canadese<br />

possano equipaggiare in<br />

futuro gli F-Max alimentati a<br />

idrogeno, che dovrebbero essere<br />

prodotti in Turchia.<br />

«Non vediamo l’ora che<br />

Ballard diventi fornitore preferenziale<br />

di celle a combustibile<br />

di Ford Trucks e di<br />

supportare l’integrazione della<br />

loro piattaforma per autocarri<br />

pesanti», ha commentato David<br />

Mucciacciaro, Chief commercial<br />

officer di Ballard.<br />

Fabrizio Dalle Nogare<br />

38<br />

39


Toyota amplia la gamma Professional<br />

CE N’È<br />

PER TUTTI<br />

I GUSTI<br />

Nuovi arrivi nella famiglia<br />

dei veicoli professionali<br />

del marchio jap. Accanto<br />

al Proace e al Proace City<br />

si schiera adesso anche il<br />

furgone di grandi dimensioni<br />

Proace Max. Che, come i<br />

due fratelli più piccoli, è<br />

disponibile anche in versione<br />

full electric con autonomia<br />

di marcia dichiarata fino a<br />

420 chilometri. A completare<br />

l’offerta Toyota nella fascia<br />

sino a 3,5 ton, anche il<br />

pick-up Hilux Hybrid 48V<br />

C’è una difficoltà oggettiva cui devono<br />

far fronte buona parte dei costruttori<br />

che oggi si confrontano nel competitivo<br />

e vivace mercato dei commerciali leggeri fino<br />

a 35 quintali di peso: quella di smarcarsi da<br />

una concorrenza che spesso gioca le proprie<br />

carte sullo scacchiere dei leggeri con veicoli<br />

che prendono origine dalla stessa piattaforma.<br />

Beninteso, non si tratta di una novità di questi<br />

tempi, piuttosto è una tendenza ormai affermata<br />

da anni, che si tratti di furgonette, van medi<br />

o grandi, indifferentemente. Sinergie industriali<br />

irrinunciabili, che se da un lato consentono<br />

di contenere i costi di sviluppo e produzione,<br />

dall’altro annullano o quantomeno tarpano le<br />

ali alla fantasia stilistica. E così ogni brand<br />

è chiamato a complicati esercizi, anche di<br />

comunicazione, allo scopo di differenziare il<br />

proprio modello, facendone un veicolo dalle<br />

caratteristiche e dai contenuti unici.<br />

L’ELETTRICO A<br />

TUTTO CAMPO<br />

Affiancando<br />

alla gamma<br />

convenzionale i<br />

corrispondenti<br />

modelli Proace<br />

Max, Proace<br />

e Proace City<br />

a propulsione<br />

completamente<br />

elettrica,<br />

Toyota offre<br />

alla propria<br />

clientela la<br />

possibilità<br />

di incidere<br />

concretamente<br />

nel processo<br />

di graduale<br />

riduzione delle<br />

emissioni di CO 2<br />

.<br />

40<br />

41


Per carità, non che questo annulli<br />

o in qualche modo limiti<br />

la qualità e il valore del singolo<br />

veicolo ma, diciamolo,<br />

quanto vorremmo si potesse<br />

tornare ad affidarsi all’inventiva,<br />

alla matita degli stilisti.<br />

Ma tant’è. Riallacciandoci a<br />

quanto detto sopra, del nutrito<br />

gruppo di costruttori impegnati<br />

nella difficile arte della<br />

differenziazione, fa parte anche<br />

Toyota.<br />

Il colosso del Sol Levante<br />

ha infatti annunciato una<br />

serie di novità concernenti la<br />

gamma di veicoli Professional,<br />

ovvero tre commerciali<br />

della famiglia Proace realizzati<br />

sulle stesse piattaforme<br />

dei corrispondenti van della<br />

galassia Stellantis, oltre alla<br />

non meno interessante anteprima<br />

che vede protagonista<br />

quell’autentico best seller che<br />

è il pick-up Hilux (al quale è<br />

dedicato il box in basso in<br />

questa pagina).<br />

Per quanto riguarda la famiglia<br />

Proace, il cui primo<br />

lancio, ricordiamo, risale al<br />

2013, il marchio jap irrobusti-<br />

sce l’offerta con l’arrivo della<br />

versione Proace Max, ovvero<br />

del furgone di grandi dimensioni<br />

al limite delle 3,5 ton.<br />

Toyota ne annuncia la disponibilità<br />

in sei configurazioni,<br />

con due passi, tre lunghezze<br />

e altrettante altezze. La novità<br />

più ghiotta è che accanto<br />

alle versioni spinte dal motore<br />

diesel, Proace Max verrà proposto<br />

anche nella versione<br />

Electric, accreditata di un’autonomia<br />

di 420 chilometri e di<br />

volumetria del vano di carico<br />

(al quale si accede dalle porte<br />

posteriori apribili a 270 gradi)<br />

sino a 17 metri cubi.<br />

Elettrici anche il medio<br />

e lo small van<br />

A giocare le proprie carte nel<br />

segmento dei medi è invece<br />

il Proace. Con un carico utile<br />

fino a 1.400 chili e 6,6 m 3 di<br />

volume, anche questo modello<br />

beneficia di una serie di aggiornamenti<br />

estetici e di contenuti<br />

in termini di tecnologie.<br />

E al pari del van new entry<br />

di grandi dimensioni, anche il<br />

Proace offre la versione cento<br />

DUE PASSI<br />

TRE LUNGHEZZE<br />

All’interno<br />

dell’articolata<br />

famiglia<br />

di veicoli<br />

Professional,<br />

quella del<br />

Proace Max<br />

è in un certo<br />

senso una<br />

vera e propria<br />

gamma nella<br />

gamma. Il<br />

furgone<br />

di grandi<br />

dimensioni<br />

Toyota<br />

sarà infatti<br />

disponibile<br />

in sei diverse<br />

configurazioni,<br />

con due<br />

lunghezze<br />

di passo, tre<br />

differenti<br />

ingombri e<br />

altrettante<br />

altezze del<br />

tetto. La<br />

capacità<br />

massima del<br />

vano di carico<br />

in termini di<br />

volume è di<br />

17 metri cubi.<br />

Anche ibrido l’Hilux non si smentisce<br />

Il pacchetto di novità<br />

per la famiglia di<br />

veicoli commerciali che<br />

Toyota ha recentemente<br />

annunciato non<br />

dimentica quello che a<br />

tutti gli effetti è per il<br />

costruttore nipponico<br />

l’autentico fiore<br />

all’occhiello, ovvero<br />

il pick-up Hilux. La<br />

sua produzione inizia<br />

nel 1968 e, in questi<br />

cinquant’anni e oltre di<br />

presenza sul mercato,<br />

il Toyota Hilux, il cui<br />

nome è la sintesi di<br />

High luxury, ha raccolto<br />

ampi consensi, tali<br />

da farne un vero e<br />

proprio best seller.<br />

Robustezza, prestazioni,<br />

eleganza: l’Hilux non<br />

scende a compromessi,<br />

esaltandosi tanto nella<br />

marcia su asfalto così<br />

come e ancor più<br />

nell’utilizzo sui percorsi<br />

in fuoristrada più severi<br />

e impegnativi. Adesso<br />

Toyota annuncia l’arrivo<br />

del nuovo Hilux Hybrid<br />

48V, il pick-up che,<br />

spiega il costruttore<br />

del Sol Levante, sposta<br />

verso l’alto il livello di<br />

efficienza in termini di<br />

consumi e prestazioni<br />

e migliora ulteriormente<br />

la guidabilità in offroad<br />

grazie alla maggore<br />

fluidità e alla frenata<br />

rigenerativa. Senza<br />

tuttavia scendere<br />

troppo nei dettagli:<br />

unici valori sinora<br />

dichiarati sono, infatti,<br />

i mille chili di carico<br />

e la capacità di traino<br />

di 3.500 chili. Altra<br />

sottolineatura è per le<br />

doti di accelerazione,<br />

definita «più brillante<br />

e lineare», dunque più<br />

progressiva. Insomma,<br />

un altro step per<br />

confermare il talento<br />

dell’Hilux.<br />

per cento elettrica che aggiunge<br />

20 chilometri di autonomia<br />

rispetto al suo predecessore,<br />

artigliando così i 350 chilometri<br />

di percorrenza prima<br />

della ricarica.<br />

Entry level della gamma<br />

van firmata Toyota è l’agile<br />

e disinvolto Proace City. Con<br />

i suoi mille chili di carico e<br />

il vano ben proporzionato da<br />

4,4 m 3 , questo small van rappresenta<br />

la soluzione ideale<br />

per le necessità del trasporto<br />

e della distribuzione delle<br />

merci in città, in particolare<br />

sull’ultimo miglio.<br />

Con la versione full electric<br />

del Proace City, Toyota<br />

dichiara di avere guadagnato<br />

in autonomia rispetto al precedente<br />

modello: per la precisione,<br />

di 50 chilometri in più,<br />

raggiungendo 330 chilometri<br />

in totale. Si tratta quindi di un<br />

valore più che sufficiente per<br />

affrontare senza alcuna ansia<br />

da ricarica la mission quotidiana<br />

in ambito urbano.<br />

Alberto Gimmelli<br />

42<br />

43


Cosa ha detto la 26 a edizione di Ecomondo<br />

MOBILITÀ GREEN<br />

CON QUALCHE<br />

OMBRA<br />

44<br />

La transizione verso forme di<br />

trasporto sostenibili non è in<br />

discussione. Tuttavia l’elettrico<br />

impone considerazioni che in<br />

questa fase storico-sociale ne<br />

impediscono la piena fruibilità.<br />

Ed è una realtà emersa in tutta<br />

evidenza al Salone di Rimini<br />

Non è un salone del camion a tutto tondo,<br />

tipo Transpotec o Iaa di Hannover<br />

per intenderci. Ma a Ecomondo, la vetrina<br />

della green economy affermatasi come<br />

appuntamento novembrino ormai tradizionale<br />

in quel di Fiera Rimini, i costruttori di truck<br />

non rinunciano all’appuntamento. Quest’anno,<br />

ventiseiesima edizione della rassegna, se ne<br />

contavano ben sei, sugli otto principali competitor<br />

del mercato italiano.<br />

APPUNTAMENTO<br />

CHE CRESCE<br />

Numeri da record<br />

per il salone della<br />

green economy.<br />

In crescita<br />

rispetto al 2022<br />

espositori (1.500,<br />

più 10 per cento)<br />

e presenze (più<br />

15 per cento).<br />

44<br />

45


Insomma, per dirla in gergo<br />

tennistico, il grande slam è<br />

vicino. Magari già nel 2024,<br />

quando Ecomondo tornerà dal<br />

5 all’8 novembre, per scrivere<br />

il capitolo numero 27 di una<br />

storia cominciata nel 1997 col<br />

titolo ‘Ricicla’ e successivamente<br />

ribattezzata, appunto,<br />

con l’attuale denominazione.<br />

Una spinta decisa<br />

verso la transizione<br />

Non un salone non cento per<br />

cento dedicato al camion,<br />

dunque, ma comunque un<br />

evento la cui attrattività cresce<br />

di anno in anno (come conferma<br />

l’aumento del 10 per cento<br />

degli espositori e del 15 per<br />

cento delle presenze rispetto<br />

al 2022), all’interno del quale<br />

la componente truck, attraverso<br />

specifiche configurazioni di<br />

veicoli allestiti in particolare<br />

per l’impiego nelle utility urbane<br />

(in primis la raccolta dei<br />

rifiuti), così come per rispondere<br />

alle esigenze degli operatori<br />

professionali nell’ambito<br />

dei servizi di manutenzione,<br />

rappresenta un comparto per<br />

nulla trascurabile, pensando<br />

all’obiettivo imprescindibile<br />

e obbligatorio di un trasporto<br />

merci più sostenibile.<br />

In questo senso e a questo<br />

proposito, il contributo dei<br />

big del camion al raggiungimento<br />

del traguardo indicato,<br />

evidenzia anno dopo anno<br />

una crescita qualitativa davvero<br />

notevole, di contenuti<br />

hi-tech e di opportunità per<br />

la clientela in termini di offerta<br />

prodotto. E qui entrano<br />

inevitabilmente in gioco le<br />

differenti soluzioni messe in<br />

campo dai costruttori per una<br />

mobilità green delle merci.<br />

Con una premessa, che ribadisce<br />

il concetto già affermato<br />

in più occasioni, anche<br />

nel recente passato: non esiste<br />

al momento un’unica ricetta<br />

per la mobilità delle merci<br />

(ma anche delle persone) che<br />

possa da sola assicurare la<br />

completa decarbonizzazione.<br />

Ciò doverosamente sottolineato,<br />

fermo restando il<br />

fatto che la transizione al<br />

green non è minimamente in<br />

discussione, quel che è par-<br />

SOLUZIONI<br />

SOSTENIBILI<br />

Nel salone<br />

dedicato per<br />

eccellenza alla<br />

green economy,<br />

se ne sono viste<br />

di ogni, messe<br />

sotto i riflettori<br />

dai diversi big<br />

del camion. Tra<br />

le proposte di<br />

Scania, anche<br />

un tre assi G460<br />

per gancio<br />

scarrabile (a<br />

sinistra) che con<br />

alimentazione<br />

Hvo è in grado<br />

di generare fino<br />

al 90 per cento<br />

di riduzione<br />

della CO 2<br />

.<br />

Sotto a sinistra,<br />

il nuovo Daf<br />

Xd cento per<br />

cento elettrico,<br />

a destra il<br />

Mercedes<br />

eActros. La<br />

Stella ha<br />

approfittato<br />

dell’occasione<br />

per consegnarne<br />

un esemplare a<br />

Fercam.<br />

Le associazioni parlano con un’unica voce<br />

La notizia è che<br />

le principali<br />

associazioni di settore<br />

dell’autotrasporto<br />

hanno deciso di<br />

collaborare e far fronte<br />

comune in questo<br />

momento di transizione<br />

energetica. Anfia, Anita,<br />

Unatras, Federauto<br />

e Unrae lo hanno<br />

ribadito nel corso<br />

della tavola rotonda<br />

congiunta organizzata a<br />

Ecomondo l’8 novembre<br />

scorso. Un momento<br />

di confronto che fa da<br />

prologo alla prossima<br />

presentazione di un<br />

documento condiviso<br />

da presentare al Mit. In<br />

soldoni, la transizione<br />

energetica richiede<br />

investimenti da parte di<br />

tutti i soggetti coinvolti<br />

e rappresentati dalle<br />

associazioni: dalle<br />

aziende di trasporto<br />

ai costruttori di<br />

veicoli, fino alla rete<br />

di concessionarie.<br />

Investimenti che<br />

richiedono un supporto<br />

stimato in 700 milioni<br />

di euro, oltre alla<br />

modifica sostanziale<br />

del funzionamento<br />

del cosiddetto Fondo<br />

autotrasporto, che<br />

garantisca «procedure<br />

rapide di liquidazione<br />

alle imprese di<br />

autotrasporto». Sullo<br />

sfondo, il percorso<br />

di decarbonizzazione<br />

pianificato dalle<br />

istituzioni Ue, la famosa<br />

roadmap che è stata<br />

da poco confermata<br />

dal Parlamento e che<br />

dovrebbe portare<br />

alla riduzione del<br />

90 per cento delle<br />

emissioni di anidride<br />

carbonica rispetto<br />

ai valori del 2019. Il<br />

nodo è come arrivare<br />

a raggiungere questi<br />

obiettivi: l’elettrico non<br />

deve essere la sola<br />

strada, secondo le<br />

associazioni.<br />

Come si è visto a Ecomondo,<br />

i veicoli ci sono eccome.<br />

Qualcuno già effettivamente<br />

disponibile nelle concessionarie,<br />

altri annunciati di imminente<br />

produzione, altri ancora<br />

di là da venire.<br />

Ma questo, al momento,<br />

non è tuttavia sufficiente. E<br />

comunque, il fatto che il diesel,<br />

come il gas metano nelle<br />

sue diverse varianti, sopratso<br />

in qualche modo emergere<br />

aggirandosi tra gli stand,<br />

elegantemente sobri e senza<br />

eccessi dei costruttori presenti,<br />

è una forma di cautela sui<br />

tempi di effettiva piena fruibilità<br />

del full electric applicato<br />

al camion, quello pesante in<br />

particolare. Come se l’elettrico,<br />

tra le alternative al diesel,<br />

avesse improvviasamente<br />

perso quel ruolo predominante<br />

nella corsa alla sostenibilità<br />

del trasporto.<br />

Il biometano<br />

riprende quota<br />

Intendiamoci, non è solo<br />

questione di messa a punto<br />

della tecnologia, che ormai<br />

ogni costruttore maneggia<br />

con sufficiente padronanza, e<br />

nemmeno di implementazione<br />

di quest’ultima sul prodotto.<br />

46<br />

47


tutto bio, piuttosto che l’Hvo<br />

(olio vegetale idrotrattato),<br />

abbiano trovato posto sugli<br />

stand accanto a quell’elettrico<br />

che nel comune sentire interpreta<br />

il ruolo del green per<br />

eccellenza, suggerisce come<br />

probabilmente sia stato fin<br />

qui eccessivamente frettoloso<br />

l’entusiasmo più o meno diffuso<br />

mostrato per l’elettrico<br />

applicato al camion pesante.<br />

Riassumendo, è pur vero<br />

che non esiste la ricetta unica,<br />

tuttavia la sensazione non<br />

che di frenata vera e propria<br />

si tratti, ma quanto meno di<br />

una decelerazione dell’elettrico<br />

magari soltanto accennata.<br />

Insomma, sull’elettrico, e<br />

sulla sua diffusione, c’è ancora<br />

tanto da fare. Come in<br />

fondo ben riassumono le parole<br />

pronunciate da Edouard<br />

Savelli, Ad di Renault Trucks<br />

Italia, il quale ha sottolineato<br />

come, fermo restando appunto<br />

il fatto che la strada del<br />

camion (pesante) a batteria<br />

è ormai tracciata, «il mercato<br />

dell’elettrico non è ancora<br />

pronto. Manca infatti un’e-<br />

ducazione del mercato, dei<br />

nostri clienti e dei clienti dei<br />

nostri clienti».<br />

La gamma di veicoli<br />

green è ampia<br />

Nel frattempo, l’industria del<br />

camion spinge forte, dimostrando<br />

ancora una volta notevole<br />

capacità di reazione e<br />

la puntuale e precisa interpretazione<br />

dei sempre più stringenti<br />

obiettivi posti dalla Ue.<br />

Ecomondo è stata in questo<br />

senso una vetrina particolarmente<br />

scintillante e ricca sotto<br />

con un’offerta variegata.<br />

Restringendo la panoramica<br />

agli stand dei sei big presenti,<br />

il catalogo dei modelli<br />

green era infatti ben rappresentato.<br />

Con Daf che ha acceso<br />

i riflettori sulla gamma Xd,<br />

affiancando alla versione con<br />

motorizzazione termica l’elegante<br />

Electric in livrea bianca.<br />

Anche il menù di Iveco era<br />

particolarmente ricco, spaziando<br />

dal sempreverde Daily<br />

sia in versione elettrica (con<br />

il furgone e il cabinato) sia in<br />

versione Cng, fino al pesante<br />

NON SOLO<br />

ELETTRICO<br />

Che non esista<br />

un’unica ricetta<br />

sulla strada<br />

della mobilità<br />

delle merci free<br />

carbon, è un<br />

dato di fatto.<br />

E nonostante<br />

anche a<br />

Ecomondo<br />

l’elettrico abbia<br />

fatto la parte del<br />

leone non sono<br />

naturalmente<br />

mancate<br />

soluzioni<br />

‘alternative’,<br />

come<br />

confermano<br />

nelle foto a<br />

sinistra l’Iveco<br />

Heavy duty Bev<br />

(in pratica un<br />

S-Way), e sotto<br />

a destra il<br />

Renault Trucks<br />

D Wide E-Tech.<br />

Ancora, sullo<br />

stand Volvo,<br />

stazionava<br />

l’Fh500<br />

alimentato a<br />

biogas (sotto<br />

a sinistra).<br />

L’americano che vuole fare Cenntro<br />

ARimini non si è<br />

parlato (e visto)<br />

soltanto di camion. La<br />

vetrina di Ecomondo è<br />

stata anche l’occasione<br />

per conoscere più da<br />

vicino quello che a<br />

tutti gli effetti ambisce<br />

ad essere un nuovo<br />

protagonista nell’ambito<br />

dei veicoli commerciali,<br />

elettrici in particolare.<br />

Si tratta dell’americana<br />

Cenntro (sì, si scrive con<br />

la doppia consonante).<br />

Sede nel New Jersey e<br />

stabilimenti sparsi nel<br />

mondo (Cina e Messico),<br />

finanche in Europa, per<br />

l’esattezza a Düsseldorf,<br />

il brand a stelle e strisce<br />

ha siglato la scorsa<br />

primavera un’intesa<br />

con l’italiana Campello,<br />

concessionaria veneta<br />

già affermata nella<br />

distribuzione di veicoli<br />

elettrici nel nostro<br />

paese. Ecomondo ha<br />

quindi rappresentato una<br />

sorta di ‘prima’ assoluta.<br />

Un battesimo che ha<br />

suscitato molta curiosità.<br />

Sullo spazio espositivo<br />

del marchio, tre veicoli,<br />

tutti rigorosamente a<br />

batteria, il cui comune<br />

denominatore, oltre alla<br />

tecnologia full electric, è<br />

dato dal rapporto qualità<br />

prezzo decisamente<br />

attraente. Al vertice della<br />

mini gamma, il Logistar<br />

260 (Ls 260), van da 5,5<br />

metri di lunghezza, 1.280<br />

chili di carico in un vano<br />

di 7,5 m 3 , accreditato di<br />

un’autonomia fino a 270<br />

chilometri. Dimensioni<br />

più compatte, invece,<br />

per il Logistar 100 (Ls<br />

100) che dichiara 500<br />

chili di carico a fronte<br />

di un’autonomia di<br />

marcia di 162 chilometri<br />

prima della ricarica. A<br />

completare la gamma<br />

il Logistar 200 (non<br />

presente però a Rimini),<br />

disponibile come van,<br />

pick-up e cargo. Entry<br />

level della famiglia<br />

Cenntro, il quadriciclo<br />

Avantier: 275 chili di<br />

carico e 182 chilometri<br />

di autonomia.<br />

Heavy duty Bev, in pratica<br />

l’S-Way alimentato con batteria<br />

(nove moduli) da 738<br />

kWh per un’autonomia di 500<br />

chilometri. E a completare lo<br />

schieramento anche l’S-Way<br />

Cng, risposta ideale per municipalità<br />

e mission regionali.<br />

Uno spazio a trazione completamente<br />

elettrica era invece<br />

quello occupato da Mercedes<br />

Trucks. Per la Stella, fresca<br />

di lancio del pesante lungo<br />

raggio eActros 600, c’è stata<br />

la ghiotta anteprima italiana<br />

dell’eActros 300 City tractor.<br />

Ma non solo: a catturare l’attenzione<br />

del numeroso pubblico<br />

anche l’eEconic e la nuova<br />

generazione dell’eCanter.<br />

A fare gli onori di casa per<br />

Renault Trucks c’erano il nuovo<br />

Trafic e il D Wide entrambi<br />

in versione E-Tech.<br />

Infine, i due marchi svedesi,<br />

con Scania che ha proposto un<br />

piatto davvero ricco composto<br />

da diverse soluzioni (dall’Hvo<br />

all’elettrico), mentre da parte<br />

sua Volvo Trucks, nello stand<br />

condiviso con i cugini di Volvo<br />

Construction equipment ha<br />

messo sotto i riflttori l’Fh in<br />

tre diverse versioni: elettrico,<br />

biogas e Hvo.<br />

Alberto Gimmelli<br />

48<br />

49


Solutrans 21-25 novembre, salone in piena salute<br />

MARCIA<br />

50<br />

50<br />

COSÌ LIONE<br />

È PRONTA<br />

A CAMBIARE<br />

Quasi il 30 per cento di<br />

visitatori in più rispetto al 2021<br />

e un pubblico sempre più<br />

internazionale. Lione si conferma<br />

un appuntamento importante<br />

per l’industria del trasporto<br />

impegnata a fare i conti con una<br />

transizione non semplice<br />

Nel nostro articolo di presentazione della<br />

manifestazione francese, pubblicato su<br />

<strong>Vado</strong> e <strong>Torno</strong> n.11, avevamo posto l’accento<br />

sugli assenti, spinti dal clamore della<br />

bancarotta dichiarata da Volta Trucks poco più<br />

di un mese prima dell’inizio della fiera a cui<br />

la start up avrebbe dovuto partecipare. Una<br />

volta giunti a Lione, però, è stato inevitabile<br />

concentrarsi su chi a Solutrans c’era,<br />

constatando che l’appuntamento autunnale<br />

del trasporto negli anni dispari ha tutte le<br />

carte in regola per diventare un riferimento<br />

europeo, più di quanto non lo sia già.<br />

I numeri diffusi post Salone dagli organizzatori<br />

possono solo fino a un certo punto<br />

aiutarci a rappresentare l’aria frizzante<br />

(e non ci riferiamo al meteo, comunque<br />

parecchio rigido) che abbiamo respirato a<br />

Lione, dove sono giunti oltre 64 mila visitatori,<br />

ben 14 mila in più rispetto all’edizione<br />

2021 (più 28 per cento). E sono<br />

stati 1.100 gli espositori, in aumento del<br />

10 per cento rispetto a due anni fa. Dunque,<br />

pensare all’alternanza, certamente non<br />

paritetica ma non poi così lontana, tra Iaa<br />

e Solutrans non è un’eresia.<br />

51


Gli organizzatori hanno saputo<br />

far crescere la fiera, sta ora<br />

a chi vi partecipa, espositori<br />

francesi in primis, fare uno<br />

sforzo per rendere ancor più<br />

internazionale l’evento. Per<br />

esempio, e a beneficio dei tanti<br />

stranieri presenti, non solo<br />

tra i giornalisti, privilegiando<br />

la lingua inglese durante le<br />

presentazioni e non guardando<br />

solo al (pur importante)<br />

mercato locale. Uno sforzo<br />

dovuto, a questo punto, considerato<br />

che quest’anno un<br />

visitatore su quattro non era<br />

francese, quando nel 2021 appena<br />

uno su dieci non batteva<br />

bandiera transalpina.<br />

Fate largo a chi gioca<br />

in casa propria<br />

Dettagli, forse, che non ci<br />

hanno impedito di concentraci<br />

sulle novità emerse da Lione,<br />

con i costruttori di truck a<br />

partecipare in massa e spingere,<br />

come è giusto che sia,<br />

sulla transizione energetica.<br />

Ha fatto rumore l’assenza di<br />

Volvo (presente due anni fa),<br />

a cui neanche il profumo di<br />

qualche premio è bastato per<br />

farsi coinvolgere.<br />

C’erano, e non può essere<br />

altrimenti, i ‘cugini’ di Renault<br />

Trucks, di casa a Lione,<br />

che hanno scelto proprio<br />

Solutrans per mostrare finalmente<br />

i pesanti elettrici T e C<br />

E-Tech e annunciarne l’inizio<br />

della produzione di serie a<br />

Bourg-en-Bresse sulle stesse<br />

linee dei camion termici.<br />

Gli ultimi arrivati nella<br />

gamma elettrica Renault<br />

Trucks sono disponibili come<br />

trattori 4×2 e 6×2 con cabina<br />

profonda e passo di 3.900<br />

millimetri, ma anche in configurazione<br />

cabinato 4×2, 6×2<br />

e 8×4 tridem, con cabina corta<br />

o profonda e undici passi<br />

da 3.900 a 6.700 millimetri.<br />

Modulare la configurabilità<br />

dei pacchi batterie forniti da<br />

Samsung Sdi: se ne possono<br />

installare da 4 a 6 con autonomia<br />

fino a 300 chilometri,<br />

che possono diventare 500<br />

con un’ora di biberonaggio<br />

ad alta potenza.<br />

Restyling deciso anche per<br />

il furgone Master, commercializzato<br />

da Renault Trucks<br />

nella versione Red Edition,<br />

ma anche da Renault (auto).<br />

Giunto alla sua quarta generazione,<br />

il Master ha ‘faccia’<br />

nuova, dal design più caratterizzante<br />

e, promettono i tecnici<br />

francesi, aerodinamica<br />

migliorata per rendere più efficiente<br />

il furgone, disponibile<br />

dal 2024 sia con motori diesel<br />

da 105 a 170 cavalli, sia con<br />

motore elettrico fino a 142<br />

cavalli e batterie da 40 a 87<br />

kilowattora per 410 chilometri<br />

d’autonomia.<br />

Quando il diesel fa<br />

ancora notizia<br />

Altro importante ampliamento<br />

di gamma arriva da Ford<br />

Trucks, con il costruttore<br />

turco che aggiunge all’F-Max<br />

anche la nuova F-Line, composta<br />

per il mercato italiano<br />

da motrici strali in configurazione<br />

4x2 o 6x2, trattori 4x2<br />

o 6x4 e dalla gamma specifica<br />

per il construction 6x4 o 8x4.<br />

In Italia i veicoli faranno il loro<br />

debutto con ogni probabilità<br />

al Transpotec, il prossimo<br />

L’ATTESA<br />

È FINITA<br />

L’F-Max (a destra,<br />

nella foto, in<br />

versione limitata<br />

Select da soli<br />

400 esemplari)<br />

non è più solo<br />

nell’offerta Ford<br />

Trucks. In attesa<br />

dell’inevitabile<br />

approdo<br />

alle trazioni<br />

alternative, il<br />

costruttore con<br />

base in Turchia<br />

introduce<br />

la F-Line<br />

con diverse<br />

configurazioni<br />

e possibilità<br />

di allestimenti.<br />

Alla première<br />

francese seguirà,<br />

in primavera,<br />

l’arrivo sul<br />

mercato italiano.<br />

Novità anche<br />

da Renault<br />

Trucks, con il<br />

completamento<br />

della gamma<br />

elettrica. Sotto,<br />

la gamma<br />

van E-Tech di<br />

Renault.<br />

La catena del freddo è multi-tecnologica<br />

Avanza a passi<br />

da gigante la<br />

tecnologia nel trasporto<br />

refrigerato. Thermo<br />

king ha elettrificato<br />

il suo portfolio di<br />

soluzioni grazie a<br />

un investimento di<br />

cento milioni di euro<br />

negli ultimi anni e a<br />

Solutrans ha introdotto<br />

il gruppo frigo E-500e<br />

per furgoni e autocarri<br />

con telaio cabinato.<br />

Dotato di ePto, trae<br />

energia dalla batteria<br />

di trazione del<br />

veicolo, senza alcuna<br />

batteria aggiuntiva da<br />

installare. A proposito<br />

di elettrificazione,<br />

Thermo king ha<br />

in gamma anche<br />

l’Advancer-e per la<br />

refrigerazione dei trailer<br />

e sta sperimentando,<br />

insieme a Bpw, l’assale<br />

elettrificato in grado<br />

di recuperare energia<br />

e alimentare il gruppo<br />

frigo. Mentre condivide<br />

col concorrente Carrier<br />

la spinta verso la<br />

sostenibilità a 360<br />

gradi, offrendo unità<br />

diesel ora compatibili<br />

con biocarburanti<br />

come B-100 e Hvo.<br />

Appartiene alla nuova<br />

specie il Vector He-19<br />

di Carrier, presentato<br />

proprio a Solutrans,<br />

compatibile coi bio<br />

carburanti, alleggerito e<br />

migliorato rispetto alle<br />

passate generazioni<br />

della gamma per trailer<br />

in quanto a efficienza<br />

complessiva. Presente<br />

infine anche Daikin, che<br />

aggiunge alle opzioni<br />

della linea Exigo<br />

per i trailer, la prima<br />

con marchio Daikin<br />

dopo l’acquisizione di<br />

Zanotti, anche l’opzione<br />

plug-in hybrid,<br />

attualmente in fase<br />

di sviluppo e presto<br />

disponibile sul mercato.<br />

E l’opzione full-electric<br />

arriverà presto.<br />

maggio. Il cuore della catena<br />

cinematica è sempre il motore<br />

diesel Euro 6e Ecotorq da 9 o<br />

13 litri: per le trazioni alternative,<br />

prego ripassare più avanti,<br />

sebbene a Solutrans fosse<br />

in mostra un interessante prototipo<br />

di motore Ford a combustione<br />

interna a idrogeno.<br />

«Stiamo sviluppando il<br />

truck elettrico mostrato lo<br />

scorso anno alla Iaa, abbiamo<br />

stretto partnership (con Ballard<br />

e Quantron) sui veicoli a<br />

fuel cell ma stiamo investendo<br />

anche sull’idrogeno sotto forma<br />

di motore a combustione<br />

interna. E crediamo molto<br />

nello sviluppo in-house dei<br />

componenti chiave della catena<br />

cinematica», ha detto<br />

Emrah Duman, presidente di<br />

Ford Trucks International.<br />

Le primizie offerte<br />

dal salone a Lione<br />

Capitolo prime volte. Solutrans<br />

è stata la prima partecipazione<br />

fieristica per l’eActros<br />

600, l’elettrico Mercedes<br />

per il lungo raggio presentato<br />

lo scorso 10 ottobre in Germania.<br />

Lo stesso truck che<br />

campeggia sulla copertina del<br />

primo numero di Sustainable<br />

Truck&Van, in distribuzione<br />

proprio a Lione. L’auspicio<br />

di Daimler Truck è quello di<br />

mostrare alla prossima edizione<br />

di Solutrans il GenH2 a<br />

idrogeno, attualmente in fase<br />

di sviluppo.<br />

Anteprima fieristica anche<br />

per la versione elettrica<br />

dell’Xb, il nuovo ‘piccolo’<br />

di casa Daf, ultimo tassello<br />

del profondo rinnovamento<br />

di gamma operato a partire<br />

dal 2021 dal costruttore di<br />

Eindhoven, primo importatore<br />

nel mercato francese nel<br />

segmento over 16 ton dietro<br />

ai padroni di casa di Renault<br />

Trucks.<br />

Tre le versioni previste dell’Xb<br />

elettrico da <strong>12</strong>, 16 e 19<br />

ton, con motori Paccar fino a<br />

52<br />

53


258 cavalli, batterie da 141 a<br />

282 kilowattora e autonomia<br />

fino a 350 chilometri.<br />

E se Iveco ha riaffermato<br />

anche a Lione novità e focus<br />

della strategia 2024 presentati<br />

solo qualche giorno prima a<br />

Barcellona (ne parliamo diffusamente<br />

nell’articolo dedicato),<br />

Man si avvicina a passo<br />

svelto alle prime consegne<br />

dell’eTruck, ordinabile dalla<br />

fine di ottobre sia come eTgs<br />

sia eTgx a partire da 19 ton di<br />

massa totale a terra.<br />

Obiettivo del Leone è arrivare<br />

alla metà del venduto<br />

in elettrico entro la fine del<br />

decennio, grazie a e-truck<br />

versatili con motore da 333 a<br />

544 cavalli, cambio Tipmatic<br />

a 2 o 4 velocità e, soprattutto,<br />

batterie di ultima generazione<br />

con tecnologia Nmc<br />

(nichel-manganese-cobalto)<br />

che incrementano del 25 per<br />

cento la densità energetica.<br />

Poi, fiducia nel biodiesel, che<br />

sia Hvo o B-100 per il mercato<br />

francese, per applicazioni<br />

(leggasi lunghe percorrenze)<br />

difficilmente elettrificabili.<br />

A Lione sono sbocciate le colonnine<br />

54<br />

Sul successo del<br />

progetto Milence<br />

hanno scommesso<br />

Daimler, Volvo e Traton,<br />

che hanno creato la<br />

joint, con sede ad<br />

Amsterdam, puntando a<br />

realizzare 1.700 punti di<br />

ricarica ad alta potenza<br />

lungo le principali<br />

direttrici europee.<br />

Milence ha partecipato a<br />

Solutrans, confermando<br />

come il progetto sia in<br />

rampa di lancio, con le<br />

prime colonnine attese<br />

Allo stand Scania si sono<br />

visti camion elettrici, ibridi,<br />

a biogas e diesel compatibili<br />

con biodiesel, a riprova di<br />

un’offerta il più possibile variegata<br />

dal punto di vista della<br />

tecnologia. Si è parlato del<br />

nuovo smart dash, che sarà<br />

su tutti i veicoli a partire dal<br />

2024 quando, a luglio, entrerà<br />

in vigore il nuovo standard di<br />

sicurezza Gsr II.<br />

per l’inizio del prossimo<br />

anno in Olanda e prima<br />

dell’estate al porto di<br />

Anversa. A Lione si è<br />

visto il prototipo del<br />

sistema Mcs (il famoso<br />

megawatt charging)<br />

sviluppato insieme a<br />

Hitachi Energy. Sulle<br />

colonnine di ricarica<br />

punta anche il colosso<br />

Total Energies: e se<br />

quelle a corrente<br />

alternata fino a 22<br />

kilowatt vengono<br />

sviluppate in-house,<br />

Con lo sguardo<br />

puntato al 2024<br />

L’anno prossimo sarà importante<br />

per il Grifone, pronto a<br />

lanciare i nuovi motori a gas,<br />

ad aprile, e l’intera gamma<br />

dei truck elettrici: a partire da<br />

quelli per la città fino ai più<br />

pesanti, compatibili con tutte<br />

le cabine attuali. Prevista anche<br />

la nuova generazione di<br />

batterie, con celle Northvolt e<br />

assemblate a Södertälje.<br />

Chiude il capitolo dei truck<br />

elettrici la presenza di Irizar,<br />

con il costruttore spagnolo<br />

giunto alla terza generazione<br />

dell’ie truck per applicazioni<br />

urbane (raccolta rifiuti in primis)<br />

disponibile nelle versioni<br />

6x2 e 4x2.<br />

Molta curiosità per il ritorno<br />

del gruppo Stellantis dopo<br />

il forfeit dell’edizione 2021.<br />

Nulla di pirotecnico, anche in<br />

termini di immagine, quanto<br />

piuttosto l’occasione per mettere<br />

in mostra l’E-Ducato, figlio<br />

della nuova generazione<br />

di van elettrici che fanno capo<br />

alla strategia Pro one con<br />

autonomia di 420 chilometri.<br />

Solo per i furgoni di taglia<br />

media c’è poi la partnership<br />

con Qinomic focalizzata al<br />

retrofit dei veicoli termici in<br />

elettrici. Tema caldo, peraltro,<br />

al Solutrans visti anche gli incentivi<br />

offerti in Francia.<br />

Trainati da sicurezza<br />

e sostenibilità<br />

Anche i costruttori di trailer<br />

iniziano a guardare davvero<br />

alla sostenibilità. Ce ne ha<br />

parlato Iffet Türken, responsabile<br />

business development di<br />

Kässbohrer, riguardo la collaborazione<br />

con Bpw e Thermo<br />

king sul semirimorchio<br />

equipaggiato con il sistema<br />

per quelle ultra-fast<br />

a corrente continua<br />

si ricorre a partner<br />

tecnologici come<br />

l’italiana Alpitronic che<br />

ha mostrato a Lione il<br />

sistema da 400 kilowatt<br />

di potenza. Stessa<br />

potenza per la polacca<br />

Ekoenergetyka, che ha<br />

sviluppato il sistema<br />

di ricarica Axon easy<br />

destinato a qualsiasi<br />

tipo di veicolo elettrico<br />

ma pensato soprattutto<br />

per truck e autobus. Due<br />

erogatori a disposizione,<br />

con la potenza che<br />

può essere modulata a<br />

seconda delle necessità<br />

tra un erogatore e l’altro.<br />

Presenti a Lione anche i<br />

finlandesi di Kempower,<br />

in grado di sviluppare<br />

sistemi a elevata<br />

potenza: nel mirino,<br />

anche in questo caso,<br />

c’è il megawatt charging,<br />

in fase di sviluppo e<br />

atteso sul mercato con i<br />

primi sistemi non prima<br />

del prossimo anno.<br />

IL MAGAZINE SOSTENIBILE<br />

A Solutrans era in<br />

distribuzione il primo numero<br />

di Sustainable Truck&Van,<br />

il magazine edito da <strong>Vado</strong><br />

e <strong>Torno</strong> Edizioni in lingua<br />

inglese che si propone di<br />

raccontare la transizione<br />

energetica nel trasporto<br />

merci. Per sfogliare la rivista<br />

basta scansire il Qr code<br />

sulla destra.<br />

Axle power che recupera l’energia<br />

cinetica tramite l’assale<br />

posteriore del trailer per alimentare<br />

il gruppo frigo.<br />

Altro tema chiave, la sicurezza<br />

del carico, con la stessa<br />

Kässbohrer a porre l’accento<br />

sul sistema anti-intrusione di<br />

tipo volumetrico installabile<br />

sui semirimorchi centinati,<br />

gestito tramite centralina elettronica<br />

e la serie di sensori a<br />

bordo del trailer con dati e<br />

rilevazioni sull’apposita App.<br />

Sicurezza sugli scudi anche<br />

per Kögel, col sistema<br />

di bloccaggio Multi container<br />

stop (Mcs) che permette di<br />

effettuare l’immobilizzazione<br />

del carico esclusivamente ad<br />

accoppiamento geometrico,<br />

rendendo superflue le chiusure<br />

di tipo twist-lock.<br />

Poi, Krone che punta al<br />

recupero dell’energia tramite<br />

l’assale elettrificato, con il<br />

sistema eTrailer sviluppato<br />

in collaborazione con Trailer<br />

dynamics.<br />

Non si ferma la ricerca<br />

sui pneumatici<br />

Nutrita anche la presenza dei<br />

costruttori di pneumatici, con<br />

Michelin a riaffermare il percorso<br />

verso la neutralità carbonica<br />

da raggiungere entro<br />

il 2050 e la ricerca continua<br />

su durata degli pneumatici e<br />

sostenibilità dei materiali uti-<br />

NUOVI MODELLI<br />

ELETTRICI<br />

La prima volta<br />

fieristica del<br />

Daf Xb elettrico<br />

conferma la<br />

visione del<br />

costruttore<br />

olandese,<br />

impegnato su<br />

più fronti nel<br />

completamento<br />

della New<br />

generation<br />

inaugurata due<br />

anni fa. In tema<br />

di elettrici<br />

Irizar, attivo<br />

soprattutto<br />

negli autobus,<br />

conferma la<br />

fiducia nel<br />

Solutrans<br />

come salone<br />

di riferimento<br />

per affermarsi<br />

nel settore<br />

truck. Innovativa<br />

la scelta di<br />

Hankook, che<br />

ha inaugurato<br />

una linea di<br />

pneumatici<br />

e-Smart pensati<br />

per i veicoli<br />

elettrici.<br />

lizzati.<br />

Bridgestone ha presentato<br />

la nuova gamma di pneumatici<br />

per il lungo raggio disponibili<br />

dall’inizio del prossimo<br />

anno, che promettono durata<br />

più lunga e minore resistenza<br />

al rotolamento.<br />

In tema di trazioni alternative,<br />

Hankook ha messo in<br />

mostra in anteprima il pneumatico<br />

e-Smart Au56, pensato<br />

espressamente per i veicoli<br />

elettrici: inizialmente disponibile<br />

per un mercato più maturo<br />

in termini numerici come<br />

quello degli autobus, arriverà<br />

con la stessa filosofia anche<br />

per i truck.<br />

Fabrizio Dalle Nogare<br />

55


TGX<br />

EFFICIENT LINE<br />

Alla Iaa di<br />

Hannover,<br />

nel 2010,<br />

Man lancia il<br />

Tgx Efficient<br />

Line, versione<br />

ottimizzata in<br />

funzione della<br />

riduzione del<br />

consumo di<br />

carburante.<br />

Il Tgx 18.520 sfonda i 4 km/l<br />

STORIA<br />

DI UN<br />

RECORD<br />

56<br />

2018<br />

TGX<br />

18.500<br />

Nel 2018<br />

l’ammiraglia<br />

del costruttore<br />

di Monaco<br />

stabilisce il<br />

nuovo record<br />

del Supertest<br />

3,74 KM/L<br />

2021<br />

TGX<br />

18.510<br />

Tre anni più<br />

tardi, nel 2021,<br />

il Tgx ritocca<br />

il primato<br />

del Supertest<br />

portandolo a<br />

3,75 KM/L<br />

<strong>2023</strong><br />

4,18<br />

Km/l<br />

Tgx18.520<br />

4,18 chilometri percorsi con un litro di gasolio<br />

(a 76,8 orari di media). Quella firmata dal<br />

Tgx18.520 nel Supertest 500 km di <strong>Vado</strong> e<br />

<strong>Torno</strong> è un’impresa che vale la storia. In un colpo<br />

solo, il pesante stradale con l’insegna del Leone<br />

sulla calandra, si è preso infatti il primato abbattendo,<br />

e qui sta la vera portata storica dell’impresa,<br />

quella barriera dei 4 km/l soltanto avvicinata dalla<br />

concorrenza e che adesso rappresenta invece il<br />

nuovo riferimento.<br />

Un record, quello conquistato dal Man Tgx18.520,<br />

ancora più significativo in quanto non frutto di un semplice<br />

exploit, bensì costruito attraverso un intelligente<br />

percorso di sviluppo, potremmo dire di affinamento, del<br />

modello. Un percorso che viene da lontano. Esattamente<br />

dal 2010 quando, in occasione dell’Iaa di Hannover,<br />

Man lancia il Tgx Efficient Line. Più che una semplice<br />

versione (offerta nei livelli di potenza di 440 e 480 cv),<br />

un vero e proprio concetto di veicolo finalizzato, come<br />

chiaramente lascia intendere il nome stesso, alla massima<br />

efficienza. Progettisti e ingegneri concentrano la<br />

loro attenzione in specifiche aree del veicolo, riducendo<br />

la resistenza al rotolamento, migliorando il coefficiente<br />

di penetrazione aerodinamica, alleggerendo la tara e ottimizzando<br />

la potenza assorbita dagli impianti ausiliari.<br />

È il primo passo di un percorso che nel 2018 porta<br />

il Tgx18.500 equipaggiato con cabina Xxl e spinto dal<br />

6 cilindri D2676 aggiornato in diversi elementi (nuovi<br />

sono pistoni, raffreddamento dell’olio, pompa<br />

dell’acqua a portata variabile, turbo e ventola<br />

a controllo elettronico) alla conquista<br />

del record nel Supertest: 3,74 km/l a 73,5<br />

all’ora di media. Al tempo stesso è la conferma<br />

del talento di un modello che traduce<br />

sicurezza, comfort, prestazioni e rendimento<br />

in quel concetto di massima efficienza che per<br />

il costruttore di Monaco costituisce un obiettivo e<br />

al tempo stesso un traguardo da spostare sempre oltre.<br />

Non sorprende, allora, la prestazione del Tgx di nuova<br />

generazione, che in configurazione 18.510 ritocca<br />

nel 2021 il primato del Supertest, portandolo a 3,75<br />

km/l (alla media di 73,9 all’ora). È il preludio al grande<br />

balzo nella storia del Tgx18.520. Vestito con l’abito<br />

della cabina Gx arriva là dove nessuno prima di lui<br />

si era mai spinto.<br />

57


Una giornata particolare<br />

SUPER T EST<br />

SENZA<br />

CONF I NI<br />

Quattro giornalisti venuti da lontano, esattamente dalla<br />

Polonia, hanno messo sotto esame il Man Tgx 18.520<br />

del record sulle strade del nostro Supertest 500 km.<br />

Incappando purtroppo in una giornata meteorologicamente<br />

complicata dalla pioggia, che tuttavia ha contribuito a<br />

riaffermare le qualità del pesante stradale di Monaco<br />

Quattro giornalisti polacchi<br />

sul percorso<br />

del Supertest 500 km<br />

di <strong>Vado</strong> e <strong>Torno</strong>. Non in veste<br />

di semplici osservatori, bensì<br />

direttamente impegnati al volante<br />

di un pesante stradale.<br />

Nell’occasione, il Man Tgx<br />

18.520 fresco primatista del-<br />

la prova, con quel 4,18 km/l<br />

destinato a segnare un’epoca.<br />

Nei nostri sessant’anni di<br />

storia (arricchiti da oltre mille<br />

test effettuati), non era mai<br />

capitato che il press team di<br />

un paese estero scegliesse<br />

proprio il terreno del Supertest<br />

disegnato da <strong>Vado</strong> e Tor-<br />

no per saggiare qualità e doti<br />

di un pesante lungo raggio<br />

e (soprattutto) verificarne i<br />

consumi. Diciamolo: la scelta<br />

dei colleghi polacchi è per noi<br />

motivo di grande soddisfazione.<br />

E lo è ancor più alla luce<br />

del veicolo individuato per<br />

questo ‘battesimo’ italiano.<br />

58<br />

59


Quasi fosse, visto dalla nostra<br />

angolazione, una sorta di prova<br />

del nove per il recordtruck<br />

<strong>2023</strong>: il Man Tgx 18.520.<br />

Ebbene, considerandola<br />

come tale, possiamo parlare<br />

di esame superato. Con ottimi<br />

voti. Infatti, anche nelle<br />

mani dei giornalisti polacchi,<br />

per la prima volta chiamati a<br />

misurarsi con l’impegnativo<br />

e per loro inedito tracciato, il<br />

Tgx 18.520, seguito nell’occasione<br />

come un’ombra dal<br />

Tgx 18.640 Individual Lion<br />

S in vistosa (ed elegante) livrea<br />

rossa, ha interpretato il<br />

percorso della prova, reso particolarmente<br />

insidioso dall’abbondante<br />

pioggia (che ha dato<br />

tregua soltanto in un paio<br />

di provvidenziali momenti,<br />

sfruttati per lo shooting fotografico),<br />

mostrando la stessa<br />

disinvoltura e brillantezza di<br />

comportamento che ha contribuito<br />

alla prestazione record<br />

nel Supertest.<br />

IN BUONA<br />

COMPAGNIA<br />

A scortare il<br />

Tgx 18.520<br />

del record,<br />

sul percorso<br />

del Supertest,<br />

c’era anche<br />

la versione<br />

dell’ammiraglia<br />

di Monaco<br />

equipaggiata con<br />

motore da 640<br />

cv, nell’elegante<br />

livrea rossa<br />

dell’abito<br />

Individual Lion<br />

S. Un colpo<br />

d’occhio che<br />

non ha mancato<br />

di attirare<br />

l’attenzione<br />

e la curiosità<br />

dei camionisti<br />

durante le soste<br />

necessarie per il<br />

cambio autista.<br />

Un’esperienza<br />

che si è<br />

conclusa,<br />

sotto un cielo<br />

nuvoloso ma<br />

finalmente<br />

clemente, con<br />

l’immancabile<br />

foto di gruppo.<br />

A CIASCUNO<br />

IL SUO<br />

Tra foto e<br />

guida, è stata<br />

una giornata<br />

intensa quella<br />

che ha avuto<br />

per protagonisti,<br />

oltre al Tgx, i<br />

quattro colleghi<br />

polacchi.<br />

È vero, la distanza completata<br />

non è stata quella dell’intera<br />

prova. Il maltempo (con parziale<br />

allagamento e chiusura<br />

di un tratto della A<strong>12</strong> tra La<br />

Spezia e Genova), ha infatti<br />

‘imposto’ una scelta pressoché<br />

obbligata, costringendo a<br />

puntare tutto sul tratto che, via<br />

Tortona, collega il capoluogo<br />

ligure a Milano-Assago. Percorso<br />

effettuato per l’occasione<br />

anche nella direzione<br />

opposta e che ha consentito di<br />

mettere alla frusta il veicolo,<br />

in salita e in discesa, su due<br />

tratti tuttocurve e, in quanto<br />

tali, significativi per poter<br />

valutare, oltre alla robustezza<br />

della coppia e della cavalleria,<br />

guidabilità e reattività del Tgx.<br />

Stanchi sì<br />

ma soddisfatti<br />

A fine giornata, il largo sorriso<br />

stampato sui volti dei giorna-<br />

listi polacchi, la diceva lunga<br />

sull’esito della prova, così come<br />

sull’indice di gradimento<br />

del percorso (con altrettanta<br />

soddisfazione dello staff di<br />

<strong>Vado</strong> e <strong>Torno</strong> al seguito). Nei<br />

loro occhi lo si leggeva chiaro:<br />

girare la chiave nel quadro,<br />

spegnere il motore e scendere<br />

i gradini, sono gesti che non<br />

avrebbero voluto fare. Il loro<br />

desiderio vale per noi come<br />

invito. Ci rivedremo.<br />

60<br />

61


La 46ª Dakar al via<br />

QUEST’ANNO<br />

SARÀ TOSTA<br />

Quella che per il quinto anno si<br />

correrà in Arabia Saudita, dal 5<br />

al 19 gennaio, si annuncia a detta<br />

degli organizzatori come una ‘sfida<br />

ardua’. Tante dune e navigazione,<br />

con la novità della supertappa 48H<br />

Chrono. 46 i camion alla partenza<br />

Il ritornello è sempre il solito:<br />

quest’anno, si dice, la<br />

Dakar sarà più dura rispetto<br />

all’anno passato. Più o meno<br />

è sempre così. Ce lo siamo<br />

sentito ripetere ai tempi della<br />

Dakar africana, l’originale,<br />

che la folta schiera di puristi<br />

ricorda e rimpiange. E ancora,<br />

forse anche per mantenere<br />

alto il livello di attenzione e<br />

interesse verso l’evento, questo<br />

è stato il sottotitolo della<br />

decina di edizioni disputate<br />

in Sudamerica sullo sfondo<br />

di uno scenario che uguale al<br />

primo non poteva essere, ma<br />

che tuttavia non ha mancato<br />

di un certo fascino, accompagnato<br />

dall’entusiasta e colorata<br />

partecipazione di pubblico.<br />

In Arabia Saudita, dove il<br />

leggendario raid è approdato<br />

nel 2020, l’approccio è stato<br />

probabilmente più cauto, ma<br />

in fondo ci è voluto poco per<br />

prenderci la mano. Al punto<br />

che oggi, nell’anno della 46 a<br />

edizione del raid inventato dal<br />

visionario Thierry Sabine, la<br />

quinta volta in questo paese,<br />

è stata presentata come l’edizione<br />

della corsa più difficile<br />

e dura di sempre, e non solo<br />

tra quelle disputate in Arabia<br />

Saudita.<br />

YANBU<br />

Finish 19/01<br />

SHUBAYTAH<br />

L’INSIDIA DELLA TAPPA<br />

MARATHON<br />

Piazzata al termine<br />

della prima settimana,<br />

anticipa il giorno di<br />

riposo ma non fa<br />

dormire sonni tranquilli,<br />

tutt’altro. Con i suoi 530<br />

durissimi chilometri di<br />

prova speciale la tappa<br />

marathon potrebbe<br />

anche decidere le sorti<br />

della corsa.<br />

100Km<br />

62<br />

63


<strong>12</strong> TAPPE E UN GIORNO DI RIPOSO<br />

tappa quando da/a P.S. km totale km<br />

Prologo 5 gennaio Alula-Alula 29 158<br />

1 6 gennaio Alula-Al Henakiyah 405 532<br />

2 7 gennaio Al Henakiyah-Al Duwadimi 470 662<br />

3 8 gennaio Al Duwadimi-Al Salamiya 440 733<br />

4 9 gennaio Al Salamiya-Hal Hofuf 299 631<br />

5 10 gennaio Al Hofuf-Shubaytah 118 727<br />

6 11-<strong>12</strong> genn Shubaytah-Shubaytah (superstage) 532 766<br />

13 gennaio riposo<br />

7 14 gennaio Riyadh-Al Duwadimi 483 873<br />

8 15 gennaio Al Duwadimi-Ha’il 458 678<br />

9 16 gennaio Ha’il-Alula 417 639<br />

10 17 gennaio Alula-Alula 371 609<br />

11 18 gennaio Alula-Yanbu 480 587<br />

<strong>12</strong> 19 gennaio Yanbu-Yanbu 175 328<br />

SI TORNA A<br />

NAVIGARE<br />

Direttore della<br />

corsa dal 2019,<br />

David Castera e il<br />

suo team hanno<br />

disegnato una Dakar<br />

che in qualche modo<br />

riporta alle origini<br />

del famoso raid,<br />

con la navigazione<br />

che torna elemento<br />

centrale per tutti i<br />

concorrenti. Truck<br />

inclusi, naturalmente.<br />

ca, nei truck come tra le auto<br />

e le moto.<br />

Se la navigazione è un<br />

gradito (magari non per tutti<br />

i concorrenti) ritorno, il<br />

formato della 4H Chrono<br />

rappresenta invece un’attesa<br />

(e temuta) novità assoluta di<br />

questa edizione del raid.<br />

Alle ore 16 tutti<br />

al bivacco<br />

Si tratta in pratica di una<br />

tappa articolata su due giorni<br />

(con oltre 530 chilometri<br />

di prova speciale), disputata<br />

con gli stessi criteri di una<br />

frazione marathon, ma con<br />

una sostanziale differenza.<br />

Ovvero, che alle ore 16 del<br />

primo giorno tutti i concorrenti<br />

dovranno obbligatoriamente<br />

fermarsi, raggiungendo<br />

il bivacco più vicino alla<br />

loro posizione (nel tratto in<br />

questione l’organizzazione<br />

ne ha previsti fino a otto),<br />

per poi riprendere il cammino<br />

verso il traguardo di<br />

tappa della Superstage, alle<br />

ore 7 del mattino successivo.<br />

Resta da vedere quali<br />

saranno gli effetti di questa<br />

tappa-novità, temporalmente<br />

collocata a chiusura della<br />

prima settimana di gara e<br />

che dunque precede l’unica<br />

giornata di riposo, prevista<br />

a Riyadh.<br />

Ad affermarlo non è il solito<br />

coro dei suiveurs del rally,<br />

bensì David Castera in prima<br />

persona, il direttore di corsa.<br />

«Sarà una sfida ardua quanto<br />

lo scorso gennaio, se non di<br />

più» avverte il cinquantatreenne<br />

ex biker, dal 2019 approdato<br />

al timone del leggendario<br />

rally raid.<br />

Che così sarebbe stata la<br />

Dakar 2024, lo aveva anticipato<br />

in occasione del vernissage<br />

torinese, a inizio giugno.<br />

Puntualmente, le parole di Castera<br />

hanno trovato conferma<br />

anche nella definizione finale<br />

del percorso che truck, moto,<br />

auto e quad saranno chiamati<br />

ad affrontare nelle due settimane<br />

di gara.<br />

Dunque, una Dakar tosta e<br />

difficile, imprevedibile e ricca<br />

di insidie a ogni tappa e a<br />

ogni metro di ciascuna tappa.<br />

Ma questo, in fondo, ci sta.<br />

Piuttosto, dalle informazioni<br />

trapelate, la sensazione è che<br />

gli organizzatori di Aso (la<br />

società parigina che organizza<br />

anche il Tour de France<br />

ciclistico), abbiano in un certo<br />

senso voluto tornare alle<br />

origini della corsa.<br />

Quel percorso<br />

in gran parte inedito<br />

Sì, perchè detto che il tracciato<br />

disegnato, articolato dal<br />

5 al 19 gennaio su un prologo<br />

(ad Alula), dodici tappe e<br />

complessivi quattordici giorni<br />

di gara (con uno solo di riposo),<br />

è per il sessanta per<br />

cento completamente inedito<br />

e a complicare la faccenda<br />

c’è che in ciascuna frazione,<br />

in alcune in modo ancor<br />

più marcato, sia nella prima<br />

che nella seconda settimana,<br />

occorrerà mostrare capacità<br />

e abilità non indifferenti in<br />

quell’arte della navigazione<br />

che in effetti si era un poco<br />

persa nelle recenti (ma non recentissime,<br />

in verità) edizioni<br />

della corsa, virata sempre più<br />

sulla ricerca esasperata della<br />

velocità pura.<br />

Detto che tornare alla mitica<br />

bussola sarebbe impossibile,<br />

tuttavia bene hanno fatto<br />

Castera e il suo team a rimettere<br />

al centro la navigazione.<br />

Che dunque torna, probabilmente<br />

non a essere decisiva,<br />

ma certo determinante e in<br />

grado di contribuire a disegnare<br />

le gerarchie di classifi-<br />

Indigestione<br />

di dune<br />

Quello che i concorrenti ritroveranno<br />

ad attenderli è<br />

l’autentica indigestione di<br />

sabbia e dune, piatto obbligatorio<br />

da affrontare (e<br />

digerire) dal primo all’ultimo<br />

giorno. Con le classiche<br />

insidie del tracciato, da non<br />

sottovalutare assolutamente,<br />

che a ogni metro nasconde<br />

tranelli e difficoltà capaci<br />

di vanificare in un attimo il<br />

lavoro di preparazione di un<br />

anno intero e ogni ambizione<br />

di classifica e risultato.<br />

A proposito: favoriti<br />

d’obbligo tra i 46 camion in<br />

gara saranno i musoni Iveco<br />

Powerstar, in primis quello<br />

del vincitore <strong>2023</strong>, Janus<br />

Van Kasteren.<br />

Alberto Gimmelli<br />

64<br />

65


trucknews<br />

negoziazioni, innovazione, elettrici, service<br />

GUIDA AUTONOMA: IVECO, PLUS E DSV PREPARANO I TEST SU STRADA IN GERMANIA<br />

Passi avanti importanti si registrano sul fronte della guida autonoma. Al progetto condiviso<br />

da Iveco e Plus, azienda californiana specializzata in sistemi software per la guida<br />

autonoma, si aggiunge ora Dsv, tra i maggiori trasportatori europei. L’obiettivo è mettere<br />

su strada, in condizioni reali di traffico, il primo camion che si guida da solo. Il truck<br />

trasporterà prodotti alimentari sulle strade della regione Baden-Württemberg-Assia.<br />

l’Euro 7<br />

Posticipata di quattro anni per i<br />

mezzi pesanti, quindi al 2031,<br />

l’entrata in vigore dello standard<br />

sulle emissioni. Plaudono<br />

Governo e associazioni<br />

Da Strasburgo è arrivata<br />

se non la bocciatura,<br />

quanto meno<br />

una forte marcia indietro<br />

sull’entrata in vigore<br />

dello standard Euro<br />

7 per le emissioni dei<br />

veicoli diesel.<br />

SEGNALE ANCHE<br />

POLITICO’<br />

Il nuovo<br />

regolamento<br />

aggiornerà i<br />

limiti attuali per<br />

le emissioni di<br />

scarico, tra cui<br />

ossidi di azoto<br />

e particolato, e<br />

introdurrà nuove<br />

misure per ridurre<br />

le emissioni di<br />

pneumatici e<br />

freni e aumentare<br />

la durata della<br />

batteria.<br />

IL VOTO DI STRASBURGO<br />

Si è sgonfiata<br />

Rimandato, insomma,<br />

e depotenziato, conseguenza<br />

diretta dell’alzata<br />

di scudi giunta nei<br />

mesi scorsi da parte dei<br />

costruttori. Tutti uniti<br />

nell’evidenziare l’impossibilità<br />

di investire<br />

pesantemente nello<br />

sviluppo dei motori di<br />

nuova generazione in<br />

un momento in cui la<br />

grandissima parte degli<br />

investimenti è rivolta<br />

alle trazioni alternative.<br />

Il Parlamento Ue, in-<br />

somma, non ha potuto<br />

che prenderne atto, rimandando<br />

di quattro<br />

anni l’entrata in vigore<br />

del nuovo standard per<br />

i veicoli pesanti, dal<br />

2027 al 2031, mentre<br />

ad auto e van sono stati<br />

concessi due ulteriori<br />

anni, dal 2025 al 2027.<br />

La prima approvazione<br />

della bozza originale<br />

della Commissione<br />

ambiente dell’Europarlamento<br />

risale allo<br />

scorso <strong>12</strong> ottobre.<br />

«Un’altra vittoria di<br />

buonsenso del centrodestra<br />

unito, che ha<br />

votato compatto per<br />

respingere alcune ecofollie<br />

sugli Euro 7,<br />

battendo la sinistra. Un<br />

segnale importante in<br />

vista del voto dell’anno<br />

prossimo: una nuova<br />

maggioranza è possibile».<br />

Queste le parole del<br />

ministro delle Infrastrutture<br />

e dei Trasporti,<br />

Matteo Salvini, che<br />

si è messo subito in<br />

testa al virtuale corteo<br />

dei critici, seguito<br />

a breve distanza dal<br />

minisro delle Imprese<br />

e del Made in Italy,<br />

Adolfo Urso, che ha<br />

parlato di «svolta netta<br />

e significativa».<br />

Soddisfatte anche le<br />

associazioni di settore:<br />

Acea a livello europeo<br />

e Anfia per l’Italia, in<br />

rappresentanza della<br />

filiera automotive.<br />

«Siamo convinti che il<br />

proficuo confronto di<br />

questi mesi sia servito<br />

a far comprendere a<br />

molti decisori politici<br />

la complessità e in alcuni<br />

casi l’irrazionalità<br />

di parti della proposta<br />

fatta dalla Commissione»,<br />

ha commentato il<br />

presidente Vavassori.<br />

LE BREVI<br />

IVECO E-DAILY<br />

Iveco ha deciso di<br />

affidarsi a Continental<br />

per il primo<br />

equipaggiamento del<br />

furgone eDaily 42S.<br />

La collaborazione si<br />

estende agli pneumatici<br />

estivi, per tutte le<br />

stagioni e invernali. In<br />

particolare, il modello<br />

estivo Van contact<br />

ultra è uno pneumatico<br />

di lunga durata e dal<br />

design robusto. Il Van<br />

contact eco, anch’esso<br />

sviluppato per le<br />

stagioni stagioni calde,<br />

è dotato di un’eccellente<br />

efficienza per un basso<br />

consumo energetico.<br />

FIAT PROFESSIONAL<br />

Dopo il lancio ufficiale<br />

dei nuovi E-Ducato,<br />

E-Doblò e E-Scudo<br />

2024 e delle loro<br />

versioni termiche in<br />

occasione dello Stellantis<br />

commercial vehicles<br />

ambition day, sono<br />

ora aperti gli ordini<br />

per l’intera gamma nei<br />

principali mercati europei,<br />

con Italia e Francia come<br />

mercati scelti per il lancio<br />

iniziale. Nuovi propulsori<br />

elettrici, design, sistemi<br />

di connettività e Adas<br />

di ultima generazione<br />

caratterizzano i nuovi<br />

commerciali Fiat.<br />

RIVIAN SUL MERCATO<br />

I van elettrici Rivian<br />

sono nati principalmente<br />

per essere utilizzati<br />

da Amazon, prima<br />

in Nordamerica e<br />

successivamente in<br />

Europa. Adesso, il<br />

costruttore ha annunciato<br />

che saranno presto<br />

disponibili sul mercato<br />

anche per altri clienti. Il<br />

gigante dell’e-commerce<br />

ha confermato la notizia,<br />

parte di un percorso<br />

stabilito in partenza.<br />

MAN E-TRUCK<br />

Primi ordini<br />

in Italia<br />

È stato firmato<br />

l’accordo per<br />

due eTgx con la<br />

Fratelli Foppiani<br />

Iprototipi li abbiamo<br />

visti tante volte in fiera,<br />

l’ultima in ordine di<br />

tempo a Solutrans Lione.<br />

Adesso arrivano i<br />

primi ordini italiani del<br />

primo truck elettrico di<br />

Man, quell’eTruck che<br />

arriverà sul mercato il<br />

prossimo anno.<br />

L’azienda milanese<br />

Fratelli Foppiani Trasporti<br />

ha infatti firmato<br />

un pre-accordo per la<br />

fornitura di due pesanti<br />

eTgx che la casa bavarese<br />

ha in programma<br />

di iniziare a consegnare<br />

il prossimo anno.<br />

I due Man eTgx<br />

scelti dalla Fratelli<br />

Foppiani sono un trattore<br />

4×2 dotato di 6<br />

pacchi batteria per un<br />

totale di 534 kilowattora<br />

e un carro 6×2 con 5<br />

pacchi batteria per 445<br />

kilowattora che sarà allestito<br />

con cassone fisso<br />

e sponda idraulica.<br />

Comune a entrambi<br />

i veicoli la cabina media<br />

Gm e la dotazione<br />

di tutti i più importanti<br />

sistemi di sicurezza e<br />

ausilio alla guida.<br />

UPGRADE TRA GLI ELETTRICI MEDIO-PESANTI<br />

Arrivano<br />

importanti<br />

novità sul fronte<br />

dei camion<br />

elettrici Volvo<br />

Trucks: i veicoli<br />

della gamma<br />

medio-pesante<br />

Fl ed Fe<br />

beneficeranno,<br />

infatti, di alcuni<br />

aggiornamenti<br />

che hanno<br />

l’effetto di<br />

incrementare<br />

l’autonomia e di<br />

ridurre il tempo<br />

necessario per<br />

la ricarica dei<br />

veicoli. Sul<br />

mercato dal<br />

2019, il Volvo<br />

Fl e il Volvo Fe<br />

verranno ora<br />

realizzati con<br />

una diversa<br />

tecnologia delle<br />

batterie: l’Fl<br />

sarà in grado,<br />

SCANIA ON-SITE SERVICE<br />

Vicinissimi al cliente<br />

Una vera officina Scania è stata<br />

predisposta da Rigotto ad Ala (Tn)<br />

Un nuovo punto<br />

Scania On-site<br />

service è stato<br />

inaugurato ad Ala, in<br />

provincia di Trento,<br />

nella sede di Rigotto<br />

Autotrasporti.<br />

Nello specifico,<br />

promette il<br />

costruttore<br />

svedese, di<br />

percorrere fino<br />

a 450 chilometri<br />

con una<br />

sola ricarica.<br />

Inoltre, sarà<br />

ora possibile<br />

ricaricare i<br />

camion fino a<br />

una potenza<br />

di 43 kilowatt<br />

in corrente<br />

alternata, a<br />

fronte dei<br />

22 kilowatt<br />

ammessi<br />

come potenza<br />

massima nella<br />

generazione<br />

precedente. Si<br />

riduce così del<br />

50 per cento<br />

circa il tempo<br />

necessario a<br />

completare la<br />

ricarica. Infine, i<br />

una vera e propria<br />

officina Scania è<br />

stata predisposta<br />

all’interno della<br />

sede del cliente,<br />

a suo esclusivo<br />

servizio. Questa<br />

soluzione permette<br />

nuovi modelli Fl<br />

ed Fe di Volvo<br />

Trucks saranno<br />

oggetto di un<br />

restyling per<br />

rendere più<br />

accattivante il<br />

frontale con fari<br />

a Led distinti<br />

e l’iron mark<br />

potenziato<br />

proprio come il<br />

logo Volvo nella<br />

parte anteriore.<br />

di sfruttare tecnici<br />

altamente formati<br />

e costantemente<br />

aggiornati, che<br />

lavorano con<br />

attrezzatura, metodi<br />

e processi Scania,<br />

e genera diversi<br />

benefici come la<br />

sensibile riduzione<br />

dei fermi macchina<br />

nonché delle ore<br />

e dei chilometri<br />

di guida, per<br />

esempio. L’obiettivo<br />

è consentire<br />

all’azienda di<br />

risparmiare<br />

significativamente<br />

sui consumi<br />

di carburante,<br />

ma anche di<br />

pianificare in<br />

modo più efficace<br />

le attività degli<br />

autisti.<br />

MERCEDES<br />

Obiettivo<br />

500 km<br />

Lc3 opziona<br />

30 eActros 600<br />

per mission sul<br />

medio raggio<br />

proposito di camion<br />

elettrici, an-<br />

A<br />

che i nuovi eActros 600<br />

di Mercedes, presentati<br />

ufficialmente lo scorso<br />

10 ottobre, iniziano a<br />

intrigare le aziende di<br />

trasporti dall’anima più<br />

sostenibile tra quelle i-<br />

taliana.<br />

Il gruppo Lc3 ha infatti<br />

confermato l’intenzione<br />

di acquistare<br />

30 truck elettrici della<br />

Stella che promettono<br />

di avere un’autonomia<br />

nell’ordine dei 500 chilometri.<br />

«Percorriamo milioni<br />

di chilometri ogni<br />

anno utilizzando mezzi<br />

in grado di avere il<br />

minor impatto ambientale<br />

possibile», ha detto<br />

Michele Ambrogi, presidente<br />

di Lc3, «Oggi,<br />

grazie alla collaborazione<br />

con Daimler<br />

Truck, possiamo contare<br />

su trattori cento per<br />

cento elettrici in grado<br />

di viaggiare per tratte<br />

medio/lunghe senza<br />

soste intermedie».<br />

66<br />

67


van&pick-up<br />

small van, siti di produzione<br />

FORD INAUGURA IN TURCHIA L’AVVENIRISTICO STABILIMENTO DI YENIKÖY<br />

L’Ovale blu ne parla come della ‘fabbrica del futuro’. È il nuovo sito di produzione di Yekinöy,<br />

completamente rinnovato con l’investimento di due miliardi di euro (il più grande mai realizzato nel<br />

settore privato in Turchia). Un impianto all’avanguardia, dotato di tecnologie avanzate per l’energia<br />

solare, l’intelligenza artificiale per la gestione della produzione e le linee di assemblaggio a basso<br />

impatto acustico. A Yekinöy verranno realizzati i van Custom Transit e Tourneo, anche elettrici.<br />

OPEL SVELA IL NUOVO COMBO<br />

Così studia<br />

da leader<br />

Illuminazione innovativa, il design<br />

rinnovato nel frontale, cruscotto<br />

digitale, motori turbodiesel e<br />

benzina e l’elettrico da 330<br />

chilometri di autonomia. Lo small<br />

van del Blitz vuole sorprendere<br />

L’impressione è<br />

che voglia dettare<br />

il ritmo e fare<br />

corsa di testa. Pur di<br />

fronte all’agguerrita<br />

concorrenza che si<br />

ritrova in famiglia,<br />

nella grande casa comune<br />

che è il gruppo<br />

Stellantis, di cui oltre<br />

a Fiat fanno parte<br />

(tra gli altri marchi) i<br />

francesi di Citroën e<br />

Peugeot, l’Opel Combo<br />

torna in campo con<br />

ambizioni nemmeno<br />

troppo nascoste.<br />

Il mercato dei van<br />

sta volando<br />

Ci sta, in un mercato,<br />

quello dei commerciali<br />

fino a 3,5 ton di peso,<br />

in buona salute e che<br />

a consuntivo dei primi<br />

dieci mesi dell’anno<br />

veleggia vento in poppa<br />

con una crescita a<br />

doppia cifra che sfiora<br />

i 20 punti percentuali.<br />

Il nuovo Opel Combo<br />

strizza l’occhio ai<br />

clienti, artigiani ma<br />

non solo, puntando su<br />

una serie di novità che<br />

conferiscono maggiore<br />

consistenza alla qualità<br />

percepita e effettiva<br />

del modello, provando<br />

al tempo stesso a smarcarlo<br />

dalla concorrenza<br />

in ambito Stellantis con<br />

cui condivide la piattaforma.<br />

L’inedito dei fari<br />

intelligenti<br />

Il design, anzitutto.<br />

Vero tratto distintivo,<br />

almeno nel frontale,<br />

che riprende il concetto<br />

Vizor di matrice Manta<br />

(la coupé che ha calcato<br />

le scene per due decenni<br />

negli Anni 70 e 80) e<br />

FINO A 4,4 M 3<br />

DI CARICO<br />

È quanto<br />

offrono, nel vano<br />

accessibile anche<br />

dalla comoda<br />

porta scorrevole<br />

laterale, sia le<br />

versioni del<br />

Combo con<br />

motore termico,<br />

sia anche la<br />

versione della<br />

furgonetta di<br />

Russelsheim<br />

cento per cento<br />

elettrica.<br />

che in chiave moderna<br />

Opel ripropone sulle<br />

auto. Così, l’elegante<br />

fascia corre a tutta larghezza<br />

abbracciando i<br />

gruppi ottici e al centro<br />

riporta il logo del Blitz,<br />

creando un tutt’uno di<br />

apprezzabile armonia.<br />

Ma la novità di maggior<br />

rilievo è l’illuminazione<br />

Intelli-lux Led<br />

matrix light. Che Opel<br />

propone nelle versioni<br />

a motore termico, diesel<br />

(anche con cambio<br />

automatizzato) e benzina,<br />

e pure sull’elettrico<br />

alimentato dalla bat-<br />

teria da 50 kWh data<br />

per 330 chilometri di<br />

autonomia.<br />

Si tratta di un sistema<br />

adattivo antiabbagliamento<br />

che regola<br />

il fascio delle luci anteriori,<br />

dotate di quattordici<br />

elementi Led,<br />

passando in automatico<br />

da anabbaglianti ad abbaglianti<br />

(e viceversa)<br />

in funzione dei fari delveicolo<br />

che si incrocia<br />

sull’opposta direzione<br />

di marcia. Una primi-<br />

zia tecnologica nella<br />

classe di appartenenza<br />

del Combo.<br />

Nell’abitacolo, il<br />

sistema infotainment<br />

con schermo touch da<br />

10 pollici (compatibile<br />

Apple Carplay e<br />

Android Auto) utilizza<br />

per la prima volta la<br />

piattaforma Snapdragon<br />

cockpit integrata<br />

di Qualcomm technologies.<br />

In alternativa,<br />

la docking station per<br />

smartphone.<br />

68<br />

69


van&pick-up<br />

Volkswagen Amarok<br />

RENAULT TRUCKS MASTER E-TECH NELLA FLOTTA ATRE EXPRESS<br />

Si tratta di quindici unità che, nella versione cento per cento elettrica del furgone di grandi<br />

dimensioni della Losanga, saranno impiegate dalla calabrese Atre Express con sede a Lamezia<br />

Terme, attiva nel settore del trasporto espresso e dal 2001 licenziataria del Gruppo Gls Italy per le<br />

attività di consegna merci nelle province di Catanzaro, Crotone, Reggio Calabria, Vibo Valentia.<br />

Il grande<br />

ritorno<br />

La seconda generazione del pick-up<br />

tedesco nasce sulla stessa piattaforma<br />

del Ford Ranger. Tre motori, compreso<br />

il grintoso V6, con potenze da<br />

170 a 240 cv, trazione integrale di<br />

serie e quattro livelli di allestimento<br />

già ricchi a partire dalla versione base<br />

Èun modello nuovo<br />

ma al tempo<br />

stesso anche un<br />

ritorno. Scomparso dai<br />

radar nel 2020, quando<br />

Volkswagen ne ha annunciato<br />

la fine della<br />

produzione, il pick-up<br />

Amarok torna adesso<br />

sulla scena riannodando<br />

i fili del discorso<br />

interrotto. E così, a<br />

tredici anni dal lancio<br />

del primo modello, e<br />

dopo qualcosa come<br />

oltre 830 mila unità<br />

vendute in tutto il mondo,<br />

l’elegante pick-up<br />

firmato dal colosso di<br />

Wolfsburg si rimette in<br />

marcia.<br />

Sul passaporto il<br />

timbro Sudafrica<br />

Ed è come se fosse l’inizio<br />

di una nuova vita.<br />

Sì, perchè molto è<br />

cambiato. La nuova generazione<br />

dell’Amarok<br />

nasce infatti sulla stessa<br />

piattaforma che Ford<br />

utilizza per il Ranger. E<br />

come il pick-up dell’Ovale<br />

blu, anche quello<br />

col logo Volkswagen al<br />

centro della mascherina<br />

viene ora prodotto nello<br />

stabilimento Ford di<br />

Silverton, Sudafrica.<br />

Volkswagen ha lavorato<br />

di fino non solo per<br />

per smarcarsi, anche<br />

stilisticamente, da quello<br />

che a tutti gli effetti<br />

è un concorrente, ma<br />

soprattutto per conferire<br />

al veicolo il Dna<br />

che contraddistingue<br />

tutta la produzione di<br />

Volksburg.<br />

L’impronta Vw<br />

c’è e si vede<br />

«Il design dell’Amarok»,<br />

spiega Albert<br />

Kirzinger, responsabile<br />

del Design di Volkswagen<br />

Veicoli commerciali,<br />

«è decisamente più<br />

espressivo e possente.<br />

Il frontale, carismatico<br />

e vigoroso».<br />

Stile a parte, il nuovo<br />

Amarok si differenzia<br />

dalla precedente versione<br />

soprattutto per gli<br />

ingombri. La lunghezza<br />

è infatti aumentata<br />

di 96 mm a 5,35 metri<br />

e il passo di 173 mm<br />

così che l’interasse è<br />

ora di 3,27 metri. In<br />

conseguenza dei nuovi<br />

valori, gli sbalzi si sono<br />

accorciati a vantaggio<br />

di proporzioni più compatte<br />

che, combinate<br />

con gli angoli di attacco<br />

e di uscita anch’essi<br />

aumentati fino a 30<br />

gradi per l’anteriore e<br />

26 gradi al posteriore,<br />

migliorano la capacità<br />

di marcia su strada e<br />

offroad.<br />

Capitolo motori: le po-<br />

AUMENTATI PASSO<br />

E LUNGHEZZA<br />

Rispetto alla<br />

precedente<br />

versione, l’Amarok<br />

mette 173<br />

millimetri in più<br />

sull’interasse che<br />

ora è di 3,27<br />

metri, mentre<br />

in lunghezza<br />

di millimetri<br />

ne guadagna<br />

96 portandola<br />

ora 5,35 metri.<br />

Aumentati anche<br />

gli angoli di<br />

attacco e uscita.<br />

tenze sono tre, col 170<br />

e il 205 cavalli declinati<br />

sulla base del 4 cilindri<br />

in linea Tdi di 2 litri,<br />

mentre al vertice della<br />

gamma c’è il grintoso<br />

tre litri V6 di 240 cv.<br />

Con l’entry level (170)<br />

c’è il cambio manuale<br />

a 6 marce, con il 205<br />

e il 240 l’automatico a<br />

dieci.<br />

Disponibile come<br />

pick-up quattro porte<br />

con cabina doppia e<br />

trazione integrale di<br />

serie, l’Amarok viene<br />

proposto in quattro versioni<br />

di allestimento:<br />

Amarok, Life, Style e il<br />

top di gamma Aventura.<br />

E in funzione della<br />

versione, offre un ricco<br />

bouquet di sistemi<br />

di assistenza: fino a<br />

25 funzioni, gran parte<br />

delle quali, dall’Intelligent<br />

speed assist all’Area<br />

wiev, all’assistente<br />

al cambio di corsia, salgono<br />

per la prima volta<br />

a bordo dell’Amarok.<br />

70<br />

71


ALTERNATIVI<br />

ALTERNATIVI<br />

Prezzi Iva esclusa aggiornati all'1 gennaio<br />

2024. Accanto al modello, il peso a terra<br />

e (se previsto) il peso della combinazione.<br />

I modelli sono raggruppati per famiglia.<br />

Dopo la potenza, il costruttore del motore,<br />

se diverso da quello del veicolo.<br />

E-BERLINGO<br />

CITROËN<br />

E-BERLINGO<br />

2,4 t<br />

136 cv, Opel Autonomia 230 km, Batterie 50<br />

KWh. Portata 725 kg.<br />

Furgone<br />

Passo 2.785 30.700<br />

E-DOBLO<br />

2,4 t<br />

136 cv, Opel Autonomia 230 km, Batterie 50<br />

KWh. Portata 725 kg.<br />

Furgone<br />

Passo 2.785 31.700<br />

E-BERLINGO<br />

2,4 t<br />

136 cv, Opel Autonomia 230 km, Batterie 50<br />

KWh. Portata 676 kg.<br />

Furgone<br />

Passo 2.975 31.600<br />

E-JUMPY<br />

E-JUMPY<br />

2,9 t<br />

136 cv, Opel Autonomia 230 km, Batterie 50<br />

KWh. Portata da 926 a 928 kg.<br />

Furgone<br />

Passo 3.275 37.400<br />

Furgone lungo<br />

Passo 3.275 38.900<br />

E-JUMPER<br />

E-JUMPER<br />

3,5 t<br />

136 cv, Peugeot Autonomia 230 km, Batterie<br />

50 KWh. Portata da 645 a 1.020 kg.<br />

Furgone H2<br />

Passo 4.035 54.500<br />

Furgone H2 lungo<br />

Passo 4.035 55.400<br />

Furgone H3<br />

Passo 4.035 55.400<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 4.035 56.300<br />

Cabinato<br />

Passo 4.035 51.800<br />

FIAT<br />

E-DOBLO<br />

E-DOBLO<br />

2 t<br />

136 cv, Autonomia 230 km, Batterie 50 KWh.<br />

Portata da 654 a 950 kg.<br />

Furgone<br />

Passo 2.785 31.600<br />

Passo 2.975 32.600<br />

E-SCUDO<br />

E-SCUDO<br />

2,8 t<br />

136 cv, Autonomia 230 km, Batterie 50 KWh.<br />

Portata da 926 a 928 kg.<br />

Furgone<br />

Passo 2.925 35.900<br />

Passo 3.275 36.600<br />

Furgone lungo<br />

Passo 3.275 37.300<br />

E-DUCATO<br />

E-DUCATO<br />

3,5 t<br />

<strong>12</strong>2 cv, Autonomia 235 km, Batterie 47 KWh.<br />

Portata da 985 a 1.410 kg.<br />

Furgone H2<br />

Passo 4.035 55.700<br />

Furgone H2 lungo<br />

Passo 4.035 56.600<br />

Furgone H3<br />

Passo 4.035 56.600<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 4.035 57.500<br />

Cabinato<br />

Passo 4.035 53.000<br />

E-DUCATO 4 TON<br />

4,3 t<br />

<strong>12</strong>2 cv, Autonomia 235 km, Batterie 47 KWh.<br />

Portata da 1.735 a 2.160 kg.<br />

Furgone H2<br />

Passo 4.035 56.600<br />

Furgone H2 lungo<br />

Passo 4.035 57.500<br />

Furgone H3<br />

Passo 4.035 57.500<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 4.035 58.400<br />

Cabinato<br />

Passo 4.035 53.900<br />

Cabinato doppia cabina<br />

Passo 4.035 55.400<br />

FORD<br />

E-TRANSIT<br />

E-TRANSIT 135<br />

3,5 t<br />

184 cv, Autonomia 314 km, Batterie 68 KWh.<br />

Portata da 1.650 a 2.090 kg.<br />

Furgone H2<br />

Passo 3.300 48.500<br />

Passo 3.750 49.300<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 3.750 50.500<br />

Cabinato<br />

Passo 3.954 47.000<br />

E-TRANSIT 198<br />

3,5 t<br />

269 cv, Autonomia 314 km, Batterie 68 KWh.<br />

Portata da 1.650 a 2.090 kg.<br />

Furgone H2<br />

Passo 3.300 50.300<br />

Passo 3.750 51.000<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 3.750 52.300<br />

Cabinato<br />

Passo 3.954 48.800<br />

E-TRANSIT 135<br />

3,9 t<br />

184 cv, Autonomia 314 km, Batterie 68 KWh.<br />

Portata da 2.050 a 2.490 kg.<br />

Furgone H2<br />

Passo 3.300 49.000<br />

Passo 3.750 49.800<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 3.750 51.000<br />

Cabinato<br />

Passo 3.954 47.500<br />

E-TRANSIT 198<br />

3,9 t<br />

269 cv, Autonomia 314 km, Batterie 68 KWh.<br />

Portata da 2.050 a 2.490 kg.<br />

Furgone H2<br />

Passo 3.300 50.800<br />

Passo 3.750 51.500<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 3.750 52.800<br />

Cabinato<br />

Passo 3.954 49.300<br />

E-TRANSIT 135<br />

4,3 t<br />

184 cv, Autonomia 314 km, Batterie 68 KWh.<br />

Portata da 2.400 a 2.840 kg.<br />

Furgone H2<br />

Passo 3.300 49.500<br />

Passo 3.750 50.300<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 3.750 51.500<br />

Cabinato<br />

Passo 3.954 48.000<br />

E-TRANSIT 198<br />

4,3 t<br />

269 cv, Autonomia 314 km, Batterie 68 KWh.<br />

Portata da 2.400 a 2.840 kg.<br />

Furgone H2<br />

Passo 3.300 51.300<br />

Passo 3.750 52.000<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 3.750 53.200<br />

Cabinato<br />

Passo 3.954 49.800<br />

IVECO<br />

E-DAILY<br />

E-DAILY 35 S 10<br />

3,5 t<br />

136 cv, Autonomia 235 km, Batterie 74 KWh.<br />

Portata 1.520 kg.<br />

Furgone H1<br />

Passi 3.000-3.520 56.600<br />

Furgone H2<br />

Passo 3.520 57.100<br />

Passo 4.100 59.300<br />

Furgone H2 lungo<br />

Passo 3.520 57.800<br />

Furgone H3<br />

Passo 4.100 60.200<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 3.520 58.700<br />

Cabinato<br />

Passi 3.000-3.450-3.750-4.100 55.100<br />

E-DAILY 35 S 14<br />

3,5 t<br />

190 cv, Autonomia km, Batterie KWh.<br />

Portata 1.509 kg.<br />

Furgone H1<br />

Passo 3.520 76.100<br />

Furgone H2<br />

Passo 3.520 76.600<br />

Passo 4.100 78.800<br />

Furgone H2 lungo<br />

Passo 3.520 77.300<br />

Furgone H3<br />

Passo 4.100 79.700<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 3.520 78.200<br />

Cabinato<br />

Passi 3.450-3.750-4.100 74.900<br />

E-DAILY 42 S 10<br />

4,3 t<br />

136 cv, Autonomia 235 km, Batterie 74 KWh.<br />

Portata 2.237 kg.<br />

Furgone H1<br />

Passo 3.520 61.800<br />

Furgone H2<br />

Passo 3.520 62.300<br />

Passo 4.100 64.500<br />

Furgone H2 lungo<br />

Passo 3.520 63.000<br />

Furgone H3<br />

Passo 4.100 65.400<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 3.520 63.900<br />

Cabinato<br />

Passi 3.450-3.750-4.100 60.600<br />

E-DAILY 42 S 14<br />

4,3 t<br />

190 cv, Autonomia km, Batterie KWh.<br />

Portata 2.237 kg.<br />

Furgone H1<br />

Passo 3.520 81.300<br />

Furgone H2<br />

Passo 3.520 81.800<br />

Passo 4.100 84.000<br />

Furgone H2 lungo<br />

Passo 3.520 82.500<br />

Furgone H3<br />

Passo 4.100 84.900<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 3.520 83.400<br />

Cabinato<br />

Passi 3.450-3.750-4.100 80.100<br />

E-DAILY 72 C 14<br />

7,2 t<br />

190 cv, Autonomia km, Batterie KWh.<br />

Portata 5.187 kg.<br />

Furgone H2<br />

Passo 4.100 94.800<br />

Furgone H2 lungo<br />

Passo 4.100 98.100<br />

Furgone H3<br />

Passo 4.100 95.700<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 4.100 99.000<br />

Cabinato<br />

Passi 3.450-3.750-4.100 90.900<br />

DAILY<br />

DAILY 35 S 14 NP GAS<br />

3,5 t<br />

136 cv, Multipoint Sequenz. Turbo intercooler,<br />

4 cilindri, 2.999 cc, Euro 6. Portata da<br />

795 a 1.457 kg.<br />

Furgone H1<br />

Passo 3.520 53.000<br />

Furgone H2<br />

Passo 3.520 52.500<br />

Passo 4.100 55.700<br />

Furgone H2 lungo<br />

Passo 3.520 54.200<br />

Furgone H3<br />

Passo 4.100 56.600<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 3.520 55.100<br />

Cabinato<br />

Passi 3.450-4.100 51.700<br />

DAILY 35 C 14 NP GAS 3,5 t<br />

136 cv, Multipoint Sequenz. Turbo intercooler,<br />

4 cilindri, 2.999 cc, Euro 6. Portata da<br />

531 a 1.329 kg.<br />

Furgone H2 lungo<br />

Passo 3.520 58.800<br />

Passo 4.100 64.100<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 3.520 59.700<br />

Passo 4.100 65.000<br />

Cabinato<br />

Passi 3.450-4.100 56.300<br />

Cabinato doppia cabina<br />

Passo 4.100 60.400<br />

DAILY 50 C 14 NP GAS 5,2 t<br />

136 cv, Multipoint Sequenz. Turbo intercooler,<br />

4 cilindri, 2.999 cc, Euro 6. Portata da<br />

2.256 a 2.919 kg.<br />

Furgone H2<br />

Passo 4.100 66.000<br />

Furgone H2 lungo<br />

Passo 3.520 64.500<br />

Passo 4.100 69.700<br />

Furgone H3<br />

Passo 4.100 66.900<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 3.520 65.400<br />

Passo 4.100 70.600<br />

Cabinato<br />

Passi 3.450-4.100 62.000<br />

Cabinato doppia cabina<br />

Passi 4.100-4.350 66.000<br />

DAILY 60 C 14 NP GAS 6 t<br />

136 cv, Multipoint Sequenz. Turbo intercooler,<br />

4 cilindri, 2.999 cc, Euro 6. Portata da<br />

2.725 a 3.464 kg.<br />

Furgone H2<br />

Passo 4.100 71.400<br />

Furgone H2 lungo<br />

Passo 4.100 74.700<br />

Furgone H3<br />

Passo 4.100 72.300<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 4.100 75.600<br />

Cabinato<br />

Passi 3.450-4.750 67.400<br />

Cabinato doppia cabina<br />

Passo 4.350 72.300<br />

DAILY 65 C 14 NP GAS 6,5 t<br />

136 cv, Multipoint Sequenz. Turbo intercooler,<br />

4 cilindri, 2.999 cc, Euro 6. Portata da<br />

3.225 a 3.964 kg.<br />

Furgone H2<br />

Passo 4.100 72.900<br />

Furgone H2 lungo<br />

Passo 4.100 76.200<br />

Furgone H3<br />

Passo 4.100 73.800<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 4.100 77.100<br />

Cabinato<br />

Passi 3.450-4.750 73.800<br />

Cabinato doppia cabina<br />

Passo 4.350 61.600<br />

DAILY 70 C 14 NP GAS 7 t<br />

136 cv, Multipoint Sequenz. Turbo intercooler,<br />

4 cilindri, 2.999 cc, Euro 6. Portata da<br />

3.725 a 4.464 kg.<br />

Furgone H2<br />

Passo 4.100 73.800<br />

Furgone H2 lungo<br />

Passo 4.100 77.100<br />

Furgone H3<br />

Passo 4.100 74.700<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 4.100 78.000<br />

Cabinato<br />

Passi 3.450-4.750 69.800<br />

Cabinato doppia cabina<br />

Passo 4.350 74.700<br />

EUROCARGO<br />

EUROCARGO 80 E 21 GAS<br />

9 t<br />

136 cv, Multipoint Sequenz. Turbo intercooler,<br />

4 cilindri, 2.999 cc, Euro 6. Portata<br />

4.640 kg.<br />

Cabinato Cng<br />

Passi 3.105-4.815 144.600<br />

EUROCARGO 90 E 21 GAS 10 t<br />

204 cv, Multipoint Turbo waste gate, 6 cilindri,<br />

5.883 cc, Euro 6. Portata 5.640 kg.<br />

Cabinato Cng<br />

Passi 3.105-4.815 146.400<br />

EUROCARGO 100 E 21 GAS 11 t<br />

204 cv, Multipoint Turbo waste gate, 6 cilindri,<br />

5.883 cc, Euro 6. Portata 6.640 kg.<br />

Cabinato Cng<br />

Passi 3.105-4.815 147.600<br />

EUROCARGO <strong>12</strong>0 EL 21 GAS <strong>12</strong> t<br />

204 cv, Multipoint Turbo waste gate, 6 cilindri,<br />

5.883 cc, Euro 6. Portata 7.640 kg.<br />

Cabinato Cng<br />

Passi 3.105-4.815 159.700<br />

EUROCARGO 160 E 21 GAS 16 t<br />

204 cv, Multipoint Turbo waste gate, 6 cilindri,<br />

5.883 cc, Euro 6. Portata 10.800 kg.<br />

Cabinato Cng<br />

Passi 3.690-5.670 176.100<br />

S-WAY AD<br />

S-WAY AD 34 GAS<br />

18/44 t<br />

340 cv, Multipoint Turbo intercooler, 6 cilindri,<br />

8.709 cc. Portata 11.295 kg.<br />

Cabinato Cng<br />

Passi 3.800-6.300 224.700<br />

Cabinato Lng<br />

Passi 3.800-6.300 240.500<br />

S-WAY AD 40 GAS 18/44 t<br />

400 cv, Multipoint Turbo Vgt, 6 cilindri, 8.709<br />

cc. Portata 11.295 kg.<br />

Cabinato Cng<br />

Passi 3.800-6.300 228.700<br />

Cabinato Lng<br />

Passi 3.800-6.300 244.500<br />

S-WAY AD 34 6X2 GAS 18/44 t<br />

340 cv, Multipoint Turbo intercooler, 6 cilindri,<br />

8.709 cc. Portata 11.000 kg.<br />

Cabinato Cng<br />

Passi 3.<strong>12</strong>0-6.050 234.900<br />

Cabinato Lng<br />

Passi 3.<strong>12</strong>0-6.050 250.700<br />

S-WAY AD 40 6X2 GAS 18/44 t<br />

400 cv, Multipoint Turbo Vgt, 6 cilindri, 8.709<br />

cc. Portata 11.000 kg.<br />

72<br />

73


74<br />

ALTERNATIVI<br />

Cabinato Cng<br />

Passi 3.<strong>12</strong>0-6.050 238.900<br />

Cabinato Lng<br />

Passi 3.<strong>12</strong>0-6.050 254.700<br />

S-WAY AT<br />

S-WAY AT 34 GAS<br />

18/44 t<br />

340 cv, Multipoint Turbo intercooler, 6 cilindri,<br />

8.709 cc. Portata 11.295 kg.<br />

Cabinato Cng<br />

Passi 3.800-6.300 227.700<br />

Cabinato Lng<br />

Passi 3.800-6.300 243.400<br />

S-WAY AT 40 GAS<br />

18/44 t<br />

400 cv, Multipoint Turbo Vgt, 6 cilindri, 8.709<br />

cc. Portata 11.295 kg.<br />

Cabinato Cng<br />

Passi 3.800-6.300 231.700<br />

Cabinato Lng<br />

Passi 3.800-6.300 247.400<br />

S-WAY AT 34 6X2 GAS<br />

18/44 t<br />

340 cv, Multipoint Turbo intercooler, 6 cilindri,<br />

8.709 cc. Portata 11.000 kg.<br />

Cabinato Cng<br />

Passi 3.<strong>12</strong>0-6.050 237.900<br />

Cabinato Lng<br />

Passi 3.<strong>12</strong>0-6.050 253.600<br />

S-WAY AT 40 6X2 GAS<br />

18/44 t<br />

400 cv, Multipoint Turbo Vgt, 6 cilindri, 8.709<br />

cc. Portata 11.000 kg.<br />

Cabinato Cng<br />

Passi 3.<strong>12</strong>0-6.050 241.900<br />

Cabinato Lng<br />

Passi 3.<strong>12</strong>0-6.050 257.600<br />

S-WAY AS<br />

S-WAY AS 46 NP GAS<br />

18/44 t<br />

460 cv, Multipoint Turbo Waste gate, 6 cilindri,<br />

<strong>12</strong>.882 cc. Portata da 10.500 a 11.000<br />

kg.<br />

Trattore Cng<br />

Passo 3.800 249.700<br />

Trattore Lng<br />

Passo 3.800 265.500<br />

Cabinato Cng<br />

Passo 5.700 261.600<br />

Cabinato Lng<br />

Passo 5.700 274.300<br />

S-WAY AS 46 6X2 NP GAS 24/44 t<br />

460 cv, Multipoint Turbo Waste gate, 6 cilindri,<br />

<strong>12</strong>.882 cc. Portata da 16.000 a 17.000<br />

kg.<br />

Trattore Lng<br />

Passo 4.000 301.300<br />

Cabinato Cng<br />

Passi 4.200-6.050 267.100<br />

Cabinato Lng<br />

Passi 4.200-6.050 279.800<br />

NISSAN<br />

TOWNSTAR<br />

TOWNSTAR EV<br />

2 t<br />

<strong>12</strong>2 cv, Autonomia 300 km, Batterie 45 KWh.<br />

Portata 366 kg.<br />

Furgone<br />

Passo 2.716 31.700<br />

Furgone lungo<br />

Passo 2.716 33.900<br />

OPEL<br />

COMBO-E<br />

COMBO-E<br />

2,4 t<br />

136 cv, Autonomia 230 km, Batterie 50 KWh.<br />

Portata da 676 a 725 kg.<br />

Furgone<br />

Passo 2.785 30.700<br />

Passo 2.975 31.600<br />

VIVARO-E<br />

VIVARO-E<br />

2,9 t<br />

136 cv, Autonomia 230 km, Batterie 50 KWh.<br />

Portata da 926 a 928 kg.<br />

Furgone<br />

Passo 3.275 37.400<br />

Furgone lungo<br />

Passo 3.275 38.900<br />

MOVANO-E<br />

MOVANO-E<br />

3,5 t<br />

<strong>12</strong>0 cv, Autonomia 248 km, Batterie 75 KWh.<br />

Portata da 635 a 1.115 kg.<br />

Furgone H2<br />

Passo 3.450 60.000<br />

Passo 4.035 66.400<br />

Furgone H2 lungo<br />

Passo 4.035 67.400<br />

Passo 4.035 81.100<br />

PEUGEOT<br />

E-PARTNER<br />

E-PARTNER<br />

2,4 t<br />

136 cv, Opel Autonomia 230 km, Batterie 50<br />

KWh. Portata da 676 a 725 kg.<br />

Furgone<br />

Passo 2.785 30.700<br />

Passo 2.975 31.600<br />

E-EXPERT<br />

E-EXPERT<br />

2,9 t<br />

136 cv, Autonomia 230 km, Batterie 50 KWh.<br />

Portata da 926 a 928 kg.<br />

Furgone<br />

Passo 3.275 37.400<br />

Furgone lungo<br />

Passo 3.275 38.900<br />

E-BOXER<br />

E-BOXER<br />

3,5 t<br />

136 cv, Autonomia 230 km, Batterie 50 KWh.<br />

Portata da 645 a 1.020 kg.<br />

Furgone H2<br />

Passo 4.035 54.500<br />

Furgone H2 lungo<br />

Passo 4.035 55.400<br />

Furgone H3<br />

Passo 4.035 55.400<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 4.035 56.300<br />

Cabinato<br />

Passo 4.035 51.800<br />

PIAGGIO<br />

PORTER<br />

PORTER BENZINA/METANO<br />

2,1 t<br />

92 cv, Multipoint Naturale, 4 cilindri, 1.498<br />

cc. Portata da 1.055 a 1.195 kg.<br />

Cabinato<br />

Passo 2.650 18.800<br />

Passo 3.070 19.100<br />

SCANIA<br />

L<br />

L 340 GAS<br />

18/44 t<br />

340 cv, Cng - Lng Turbo waste gate, 5 cilindri,<br />

9.291 cc, Euro 6. Portata 11.110 kg.<br />

Cabinato Cng<br />

Passi 3.300-6.500 230.000<br />

L 320 HYBRID 6 X 2<br />

26 t<br />

320 cv, Common rail Xpi Turbo Vgt, 5 cilindri,<br />

9.291 cc, Euro 6. Portata 17.429 kg.<br />

Cabinato<br />

Passo 4.700 246.800<br />

SERIE R<br />

R 410 GAS<br />

18/44 t<br />

410 cv, Multipoint Turbo, 6 cilindri, <strong>12</strong>.742<br />

cc, Euro 6. Portata 9.850 kg.<br />

Trattore Cng<br />

Passi 3.300-3.750 275.000<br />

Trattore Lng<br />

Passi 3.300-3.750 290.000<br />

VOLKSWAGEN<br />

E-CRAFTER<br />

E-CRAFTER 35 T.A.<br />

3,5 t<br />

136 cv, Autonomia 173 km, Batterie 35,8<br />

KWh. Portata 925 kg.<br />

Furgone H3<br />

Passo 3.640 70.200<br />

PICK-UP<br />

Prezzi Iva esclusa aggiornati all'1 dicembre<br />

<strong>2023</strong>. Accanto al modello, il peso a terra.<br />

Dopo la potenza, il costruttore del motore,<br />

se diverso da quello del veicolo.<br />

FIAT<br />

FULLBACK<br />

FULLBACK 150 FWD LX<br />

2,9 t<br />

154 cv, common rail turbo, 4 cilindri, 2.440<br />

cc, Euro 6. Portata da 1.025 a 1.075 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.000 25.200<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.000 26.700<br />

LX<br />

2,9 t<br />

181 cv, common rail turbo, 4 cilindri, 2.440<br />

cc, Euro 6. Portata da 1.025 a 1.075 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.000 30.000<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.000 31.900<br />

Doppia cabina aut.<br />

Passo 3.000 35.400<br />

FORD<br />

RANGER<br />

RANGER 170 4WD<br />

3,2 t<br />

170 cv, common rail turbo geom. variabile,<br />

4 cilindri, 1.995 cc, Euro 6. Portata da 1.<strong>12</strong>1<br />

a 1.240 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.220 25.400<br />

Supercab<br />

Passo 3.220 26.900<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.220 28.400<br />

Doppia cabina aut.<br />

Passo 3.220 34.700<br />

RANGER 213 4WD<br />

3,2 t<br />

213 cv, common rail Twin Turbo, 4 cilindri,<br />

1.995 cc, Euro 6. Portata da 1.022 a<br />

1.045 kg.<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.220 34.700<br />

Doppia cabina aut.<br />

Passo 3.220 36.200<br />

GREAT WALL<br />

STEED<br />

STEED 5 TDI<br />

2,7 t<br />

150 cv, common rail turbo, 4 cilindri, 1.996<br />

cc. Portata 925 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.050 15.500<br />

ISUZU<br />

D-MAX<br />

D-MAX SINGLE<br />

3 t<br />

164 cv, common rail Turbo Vgt, 4 cilindri,<br />

1.898 cc. Portata 1.130 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.<strong>12</strong>5 22.300<br />

D-MAX SINGLE 4WD<br />

3,1 t<br />

164 cv, common rail Turbo Vgt, 4 cilindri,<br />

1.898 cc. Portata 1.130 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.<strong>12</strong>5 24.900<br />

D-MAX SPACE 4WD<br />

3,1 t<br />

164 cv, common rail Turbo Vgt, 4 cilindri,<br />

1.898 cc. Portata da 1.040 a 1.065 kg.<br />

Cabina 2+2<br />

Passo 3.<strong>12</strong>5 26.100<br />

Cabina 2+2 aut<br />

Passo 3.<strong>12</strong>5 27.200<br />

D-MAX CREW 4WD<br />

3,1 t<br />

164 cv, common rail Turbo Vgt, 4 cilindri,<br />

1.898 cc. Portata 1.020 kg.<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.<strong>12</strong>5 29.200<br />

Doppia cabina aut.<br />

Passo 3.<strong>12</strong>5 30.300<br />

MAHINDRA<br />

GOA<br />

GOA GLX<br />

3,2 t<br />

<strong>12</strong>0 cv, common rail vgt, 4 cilindri, 2.179 cc.<br />

Portata 1.160 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.040 <strong>12</strong>.300<br />

GOA GLX 4WD<br />

3,2 t<br />

<strong>12</strong>0 cv, common rail vgt, 4 cilindri, 2.179 cc.<br />

Portata 1.160 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.040 16.600<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.040 17.700<br />

MERCEDES<br />

X CLASS<br />

X 220 4 MATIC<br />

3,3 t<br />

160 cv, Renault common rail Turbo, 4 cilindri,<br />

2.299 cc, Euro 6. Portata 1.089 kg.<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.150 31.800<br />

X 250<br />

3,3 t<br />

190 cv, Renault common rail Twin Turbo, 4<br />

cilindri, 2.299 cc, Euro 6. Portata 1.089 kg.<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.150 32.700<br />

X 250 4 MATIC<br />

3,3 t<br />

190 cv, Renault common rail Twin Turbo, 4<br />

cilindri, 2.299 cc, Euro 6. Portata 1.016 kg.<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.150 34.100<br />

NISSAN<br />

NAVARA<br />

NAVARA KING CAB 4WD<br />

3 t<br />

163 cv, common rail Twin Turbo, 4 cilindri,<br />

2.299 cc, Euro 6. Portata 1.190 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.150 25.700<br />

NAVARA 160 4WD<br />

3 t<br />

163 cv, common rail Twin Turbo, 4 cilindri,<br />

2.299 cc, Euro 6. Portata 965 kg.<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.150 27.400<br />

NAVARA 190 4WD<br />

3 t<br />

190 cv, common rail Twin Turbo, 4 cilindri,<br />

2.299 cc, Euro 6. Portata 965 kg.<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.150 35.300<br />

Doppia cabina aut.<br />

Passo 3.150 37.000<br />

TOYOTA<br />

HILUX<br />

HILUX<br />

3,1 t<br />

150 cv, common rail turbo, 4 cilindri, 2.393<br />

cc, Euro 6. Portata da 1.080 a 1.180 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.085 19.800<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.085 25.900<br />

HILUX EXTRACAB<br />

3 t<br />

150 cv, common rail turbo, 4 cilindri, 2.393<br />

cc, Euro 6. Portata 1.080 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.085 21.600<br />

HILUX 4WD<br />

3,2 t<br />

150 cv, common rail turbo, 4 cilindri, 2.393<br />

cc, Euro 6. Portata da 1.135 a 1.235 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.085 23.100<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.085 26.300<br />

HILUX EXTRACAB 4WD<br />

3,2 t<br />

150 cv, common rail turbo, 4 cilindri, 2.393<br />

cc, Euro 6. Portata 1.095 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.085 24.900<br />

VOLKSWAGEN<br />

AMAROK<br />

AMAROK 4MOTION 204<br />

2,8 t<br />

204 cv, common rail vgt, 6 cilindri, 2.967 cc,<br />

Euro 6. Portata 963 kg.<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.097 29.300<br />

Doppia cabina aut.<br />

Passo 3.097 31.100<br />

AMAROK 4MOTION 224<br />

2,8 t<br />

224 cv, common rail vgt, 6 cilindri, 2.967 cc,<br />

Euro 6. Portata 963 kg.<br />

Doppia cabina aut.<br />

Passo 3.097 39.400<br />

NUOVO<br />

VADO E TORNO EDIZIONI<br />

VADO E TORNO EDIZIONI<br />

www.vadoetorno.com<br />

www.vadoetorno.com<br />

ISSN 0042 - Poste Italiane s.p.a. - Sped. in a. p.<br />

ISSN 0042 - Poste Italiane s.p.a. - Sped. in a. p.<br />

D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46)<br />

D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46)<br />

art. 1, comma 1, LO/MI<br />

art. 1, comma 1, LO/MI<br />

MONDO<br />

MONDO<br />

MAGGIO<br />

<strong>2023</strong><br />

N°5<br />

EURO 5,00<br />

GENERAZIONE<br />

DISTRIBUITA E<br />

LA NEUTRALITÀ<br />

CONEXPO. UN MONDO E<br />

UN MODO DI VEDERE LA<br />

TRANSIZIONE ENERGETICA<br />

PATRIZIA BARRASSO,<br />

KOHLER COMPLIANCE<br />

MANAGER ENGINES<br />

Generazione Distribuita: il futuro<br />

dell’endotermico al Dpe Rimini<br />

Componenti: al Conexpo con<br />

Danfoss, Parker e Zapi Group<br />

Endotermici: Cat, Cummins,<br />

Hyundai, Kubota, Perkins<br />

La vie en rose: Patrizia Barrasso,<br />

26 anni spesi alla Kohler<br />

PER ABBONAMENTI<br />

E COPIE SAGGIO:<br />

VADO E TORNO EDIZIONI<br />

via Brembo 27, 20139 Milano<br />

tel. 02/55230950<br />

E-mail: abbonamenti@vadoetorno.com<br />

19<br />

18<br />

E NELLA<br />

NAUTICA?<br />

Cambiando settore,<br />

segnaliamo che<br />

Danfoss ha siglato<br />

un accordo con<br />

Cummins per<br />

cooperare nella<br />

definizione di<br />

parametri avanzati<br />

delle applicazioni<br />

ibride marine.<br />

Cummins e<br />

Danfoss Editron<br />

svilupperanno una<br />

serie di soluzioni<br />

standard per la<br />

propulsione marina<br />

e si concentreranno<br />

su una nuova<br />

generazione di<br />

gruppi elettrogeni<br />

diesel a velocità<br />

variabile, celle<br />

a combustibile<br />

e pacchetti di<br />

accumulo di<br />

energia.<br />

danfoss. CONEXPO<br />

DIMENSIONI<br />

E PESO<br />

Sono le coordinate che indirizzano le attenzioni degli<br />

Oem, secondo Ryan Rizor, American sales leader di<br />

Danfoss Editron. Ed è la ragione per cui l’azienda<br />

danese ha spinto sul ridimensionamento della taglia,<br />

per quanto riguarda i componenti dell’elettrificazione.<br />

Ne è uscito un ritratto confortante delle prospettive<br />

sulla applicazione delle risorse elettriche nell’off-road<br />

L e sinergie “domestiche” con Editron e le competenze<br />

incorporate da Eaton Hydraulics accreditano<br />

Danfoss come una protagonista anche<br />

nello scenario della decarbonizzazione. Ryan Rizor,<br />

American sales leader di Danfoss Editron, ci<br />

introduce nell’approccio all’elettrificazione del mercato<br />

americano. Ci tiene a sottolineare il retroterra<br />

formativo tra le infrastrutture elettriche: «Mi sono<br />

sempre voluto spendere nell’elettrificazione perché<br />

le prestazioni e l’efficienza del sistema sono assai<br />

più elevate» precisa Rizor. «La mia percezione del<br />

mercato americano è che gli Oem di piccole e medie<br />

dimensioni stiano esplorando modi creativi per<br />

approcciare le soluzioni di elettrificazione. Così<br />

praticano un’elettrificazione parziale delle loro<br />

macchine per ridurre i costi operativi e i tempi di<br />

produzione persi a causa di una manutenzione non<br />

pianificata o, addirittura, pianificata. In alcuni casi,<br />

elettrificano per ridurre le emissioni e il consumo di<br />

carburante: alcune macchine consumano 50/70 litri<br />

di gasolio all’ora, se riescono a ridurli del 10, 15<br />

o 25%, possono ripagare l’elettrificazione di quella<br />

funzione. Potrebbero quindi non elettrificare l’intera<br />

macchina, ma un sottosistema o diversi sistemi.<br />

Spesso optano per il downsizing del diesel, e<br />

scelgono solo alcune funzioni di lavoro critiche con<br />

cui beneficiare della maggiore efficienza del sistema<br />

elettrico e far funzionare il motore in una posizione<br />

più coerente sulla curva di efficienza. Per quanto<br />

riguarda gli Oem più grandi, personalmente non<br />

vedo molte attività nell’immediato (generalmente<br />

stanno pianificando di introdurre macchine in serie<br />

a partire dal 2026, 2027, 2028, o successivamente),<br />

in previsione delle normative e dei mandati emergenti<br />

(il tasso di adozione e le tempistiche non sono<br />

chiari per gli Oem caratterizzati da volumi sostenuti).<br />

Quello che vediamo fin da oggi è che per un<br />

numero significativo di clienti i benefici superano<br />

significativamente i costi: una macchina anche solo<br />

parzialmente elettrificata ovviamente costa di più di<br />

una macchina diesel-idraulica, ma in diverse applicazioni<br />

il valore creato e l’impatto del Tco sono<br />

così alti che in molti casi l’investimento è ripagato<br />

in meno di un anno».<br />

Qual è il contributo di Danfoss a questi processi?<br />

«Vede, prima mi lasci risolvere un malinteso comune,<br />

cioè che la macchina elettrificata debba avere<br />

le batterie. La maggior parte dei sistemi che stiamo<br />

vedendo invece non le ha, per via del costo e del<br />

fatto che più grande è la macchina e più difficile è<br />

la sfida di ricaricare quelle batterie. Stiamo affiancando<br />

gli Oem nel modificare il design del sistema<br />

per elettrificare una frazione della macchina in cui<br />

creare valore. Non è ancora così comune che un<br />

cliente prenda una macchina diesel idraulica e la<br />

elettrifichi immediatamente al 100%. Bisogna considerare<br />

così tanti aspetti impraticabili, che servirà<br />

ancora molto tempo perché avvenga».<br />

Quindi, quali sono le opzioni sul tavolo riguardo<br />

all’elettrificazione?<br />

«Gli Oem prestano le loro attenzioni al peso e<br />

alle dimensioni; per questo, i nostri prodotti sono<br />

notevolmente più piccoli dei tradizionali prodotti<br />

elettrici. Sono concentrati anche sulle prestazioni<br />

e per questo li supportiamo nella valutazione dei<br />

requisiti applicativi della macchina, in modo che<br />

dopo averne elettrificata una parte, soddisfi pienamente<br />

i requisiti del suo scopo».<br />

Quale sarà il prossimo prodotto verrà in termini<br />

di elettrificazione?<br />

«Ho dimenticato di menzionare un aspetto estremamente<br />

importante per i nostri clienti. Se si vuole<br />

ridurre il consumo di carburante per risparmiare<br />

denaro e costi operativi, anche nel caso delle batterie,<br />

l’efficienza è fondamentale, quindi ci siamo<br />

attrezzati per le applicazioni ad alta tensione. Queste<br />

soluzioni sono adatte per applicazioni in cui ci<br />

si collega direttamente all’albero motore come, ad<br />

esempio, per la perforazione o la trazione. Vediamo<br />

molti esempi in cui la nostra macchina elettrica è<br />

usata come un generatore al regime di coppia di<br />

picco, con la massima efficienza, e il sistema idraulico<br />

ad espletare le funzioni di lavoro».<br />

Secondo lei, quali sono le applicazioni più mature<br />

da implementare nei cantieri?<br />

«Direi che in America il sollevamento sia sicuramente<br />

una di queste, più che le pale gommate o gli<br />

escavatori. Ho l’impressione che in Europa ci siano<br />

molte normative che richiedono queste macchine,<br />

mentre negli Usa ancora non ci sono. Gli Oem di<br />

piccole e medie dimensioni, in particolare quelli serviti<br />

da un distributore a valore aggiunto, sono molto<br />

più agili, possono apportare modifiche e rispondere<br />

più rapidamente ai reparti marketing. Un’altra applicazione<br />

è la generazione di energia. Per esempio,<br />

la nostra Pmi 540 è molto usata in questa applicazione,<br />

e di solito è una T3000 o T4000 (con una coppia<br />

nominale di 3.000 o 4.000 Nm continui). Questa<br />

macchina è accoppiata al motore, dal canto nostro,<br />

con l’elettronica di potenza, creiamo un sistema di<br />

distribuzione di energia in corrente continua. A volte<br />

il lavoro può essere eseguito completamente, a<br />

volte rettificato o invertito in corrente alternata per<br />

supportare diversi tipi di carichi con la possibilità<br />

di collocare una stazione di generazione di energia<br />

in ambienti climaticamente estremi, come il Canada<br />

settentrionale. È stato progettata per essere mobile».<br />

Al Bauma di Monaco molte aziende hanno proposto<br />

la generazione di energia alimentata a<br />

idrogeno. È probabilmente la migliore opzione<br />

disponibile in questo momento?<br />

«Posso sbilanciarmi solo sulla mia esperienza in<br />

America. Se hai un cantiere elettrificato, spesso non<br />

è pratico che l’azienda elettrica fornisca energia al<br />

cantiere; un altro problema è il tempo necessario<br />

e potenzialmente il costo, in determinati mercati.<br />

Carichi molto elevati possono essere incredibilmente<br />

costosi per alimentare il sito in elettrico, ad<br />

esempio a New York City, se non si dispone di un<br />

carico costante. Collegare alla rete un gruppo di<br />

macchine per l’edilizia e passare da 0 MW a 4 MW<br />

sarebbe proibitivo, in termini di costi. Mi piacerebbe<br />

guardare alla rete elettrica, ma non credo che<br />

sarà pratico nel medio termine. Il vantaggio dell’idrogeno<br />

c’è se l’obiettivo è non avere emissioni di<br />

gas serra, ma ora come si crea l’idrogeno? Come<br />

si trasporta? Dove stoccarlo? Sono stato un po’<br />

pessimista sull’idrogeno, ma ritengo che in alcune<br />

applicazioni diventerà parte della soluzione».<br />

Immagina un ruolo per Danfoss nel campo delle<br />

smart grid?<br />

«Gli attori delle infrastrutture elettriche stanno<br />

lavorando da decenni alle tecnologie delle reti intelligenti<br />

e c’è stata un’evoluzione, che continuerà.<br />

Penso che ci sia una grande barriera all’ingresso<br />

per entrare in quello spazio. Se in futuro i macchinari<br />

mobili per il movimento terra dovessero essere<br />

connessi su una certa scala alla rete, sarebbe possibile<br />

la collaborazione tra l’Oem e le utility (tramite<br />

standard Ieee e altri standard), per l’integrazione<br />

e il supporto della gestione del carico. Questa è<br />

un’ottima domanda, qualcuno dovrebbe lavorarci!»<br />

Terra<br />

13<br />

<strong>12</strong><br />

L'idrogeno<br />

potrebbe prendere<br />

piede nella<br />

generazione in<br />

anticipo rispetto ad<br />

altre applicazioni,<br />

soprattutto<br />

nella miscela<br />

con il gasolio.<br />

Un traguardo<br />

verosimile potrebbe<br />

essere quello del<br />

50% di frazione<br />

a idrogeno del<br />

blend.<br />

È l’energia, che procede verso la<br />

differenziazione delle fonti, seppure con<br />

una precipua resilienza dell’endotermico.<br />

Al seminario organizzato da Generazione<br />

Distribuita hanno partecipato, in ordine<br />

di apparizione Abb, Bergen Engines,<br />

BU Power, Yanmar Italy, Archimede Energia<br />

e Miretti International<br />

A ncora Rimini, alla quinta del K.EY, che si<br />

accompagna a braccetto con il Dpe nell’uscita<br />

dalla casa del padre, Ecomondo. Abbiamo<br />

scritto sul numero di Aprile del successo di questo<br />

debutto. Per l’occasione, Generazione Distribuita<br />

ha organizzato il seminario “Transizione ecologica<br />

e nuovi obiettivi UE. Il futuro dell’endotermico<br />

e la neutralità tecnologica”. Nel titolo trovate gli<br />

elementi di pungolo, quali transizione, UE, endotermico,<br />

neutralità. Questi ultimi due termini si<br />

conciliano con la recente spinta alla conversione<br />

a idrogeno del motore a combustione interna. “Second<br />

life” o esercizio di stile? Prima di passare la<br />

parola ai relatori, riportiamo l’intervento di Marco<br />

Monsurrò, Presidente di Generazione Distribuita,<br />

Anima Confindustria. «Rispetto alla precedente<br />

edizione di Key Energy le aziende sono più che<br />

raddoppiate. Il Dpe rappresenta un’iniziativa di<br />

successo, alla sua prima reale manifestazione,<br />

dopo l’edizione zero del 2019. Abbiamo registrato<br />

25 aziende e un buon riscontro di pubblico. Vogliamo<br />

consolidare questa fiera, facendola diventare<br />

il riferimento in Europa per la fornitura dei<br />

componenti e sistemi della generazione e la distribuzione<br />

di energia elettrica, seguendo la tendenza<br />

al “reshoring” delle attività industriali in Europa,<br />

effetto dell’instabilità politica ed economica internazionale.<br />

in quest’ottica, Generazione Distribuita<br />

deve trovare il necessario supporto delle altre associazioni<br />

di categoria, come Anie Energie». Durante<br />

il discorso introduttivo, Monsurrò ha rivendicato<br />

l’operato dell’associazione. «Siamo stati i primi a<br />

interrogarci sia sul futuro del motore a combustione<br />

interna che sulla sostenibilità della transizione<br />

energetica per l’industria italiana. Siamo davvero<br />

pronti per i sistemi di generazione sostenibile? Con<br />

un tempismo quasi cinematografico la settimana<br />

scorsa (l’esternazione risale al 23 marzo, ndr) è<br />

uscita la proposta di legge dell’Unione Europea<br />

“net zero industry act”. L’energia elettrica vale il<br />

18% dell’energia per muovere il mondo. Il nostro<br />

ruolo è fondamentale, tutt’altro che in contrapposizione<br />

con gli altri padiglioni. L’elettricità prodotta<br />

in maniera sostenibile è il vettore energetico del<br />

futuro. Il gruppo elettrogeno è l’unica forma affidabile<br />

al momento per generare energia elettrica<br />

in maniera distribuita. Tra gli obiettivi della nostra<br />

associazione c’è il riposizionamento dell’industria<br />

anche nei confronti del mondo normativo. Persistono<br />

degli svarioni come la 4.0, dalla quale siamo<br />

stati completamente esclusi, perché assimilati alle<br />

centrali di produzione dell’energia. Un altro problema<br />

è il tema delle emissioni, trattato dallo Stage<br />

V, un unicum nello scenario europeo, che ignora<br />

la neutralità tecnologica. Generazione Distribuita,<br />

insieme a Europgen (l’associazione europea di<br />

categoria, ndr), si sta sforzando di impostare un<br />

tavolo tecnico per suggerire all’Unione Europea un<br />

approccio orientato alla neutralità tecnologica in<br />

tema di livelli emissivi dei gruppi elettrogeni. L’Iso<br />

8528, nell’applicazione “prime power”, richiede la<br />

progettazione per 500 ore di funzionamento, di cui<br />

300 continue. Lo Stage V impone invece ai gruppi<br />

elettrogeni il rispetto delle emissioni in qualunque<br />

momento».<br />

I relatori rappresentano un ventaglio di realtà esaustivo<br />

delle attuali, e delle prossime, istanze della<br />

produzione di elettricità localizzata. Per Abb è<br />

intervenuto Marco Carminati, PhD Global Application<br />

Specialist - Direct current - Solar/ESS<br />

Technical Manager. Diversificare per innovare?<br />

Come vi state muovendo nella transizione, con<br />

le vostre consolidate esperienze nell’elettrico, tra<br />

gruppi di continuità e soluzioni a media e bassa<br />

tensione e un marcato interesse per le dinamiche<br />

della idrogenizzazione?<br />

«Affrontando la transizione energetica e le fonti<br />

rinnovabili ci approcciamo a una nuova tipologia<br />

di generazione distribuita che utilizza anche impianti<br />

a idrogeno. Come costruttori di componenti<br />

elettrici, ci occupiamo della fase di integrazione<br />

delle fonti di energia localizzata. In quest’ottica, sia<br />

nella parte di componentistica che di integrazione,<br />

forniamo supporto nel monitoraggio e nell’ottimizzazione<br />

delle fonti rinnovabili, in concomitanza con<br />

l’utilizzo stesso dell’energia. Sta prendendo sempre<br />

più piede come metodo di distribuzione dell’energia,<br />

almeno localmente, la corrente continua, che<br />

prevediamo si affiancherà alla corrente alternata,<br />

quantomeno nella generazione distribuita e nell’impiego<br />

della stessa nell’alimentazione dei carichi».<br />

Portavoce di Bergen Engines in questa sede è Stefano<br />

Strada, Head of Sales. L’obiettivo è chiaro:<br />

accreditarvi come interpreti delle smart-grid e<br />

della produzione di energia tramite idrogeno.<br />

Partiamo dal test di una miscela di gas all’85%<br />

e idrogeno al 15% in Spagna, da Viscofan.<br />

«Il presente è sempre più vicino a un mix di gas e<br />

idrogeno. Viscofan produce collagene e cellulosa<br />

per processi industriali e dispone di un cogeneratore<br />

da 6 MW. Le verifiche in sito hanno confermato<br />

i risultati del test bed a Bergen; l’idrogeno ha un<br />

impatto sul processo di combustione, aumenta la<br />

velocità di fiamma e l’efficienza elettrica, oltre a<br />

ridurre tutte le emissioni. Per un impianto di questa<br />

taglia significa circa 8.000 tonnellate di CO 2<br />

risparmiate su base annua. Anche in Italia stanno<br />

partendo i primi progetti. La sfida principale riguarda<br />

la disponibilità di idrogeno. Attualmente,<br />

a livello industriale il volume è del 15%, perché è<br />

quello che il mercato riesce a recepire. A livello di<br />

test le percentuali sono di gran lunga superiori, al<br />

50%, forse al 60, su motori a media velocità, da<br />

3,5 a <strong>12</strong> MW».<br />

Un gradito ritorno a casa BU Power Systems Italia.<br />

Gianromeo Brugnetti, Deputy Sales Manager:<br />

La domanda riprende l’interessante spunto di<br />

Simone Buraschi, al seminario del 2019. L’industriale<br />

non ha i numeri del settore automobilistico,<br />

vero?<br />

«Ci teniamo a sottolineare che il legislatore deve<br />

essere consapevole che il mercato in cui noi operiamo<br />

è drammaticamente diverso da quello automotive.<br />

In 90 anni di vita, Perkins ha prodotto oltre 20<br />

milioni di motori per oltre 5.000 applicazioni. Difficile<br />

che una soluzione univoca, se non il motore<br />

a combustione interna, ci permetta di approcciare<br />

un mercato estremamente diversificato. Non possiamo<br />

che vedere uno scenario multi-soluzione. Ci<br />

saranno soluzioni elettriche e altre con carburanti<br />

alternativi, ma l’endotermico non potrà scomparire,<br />

a meno che la nostra industria decida di fare<br />

un passo indietro. Una verità scomoda che però<br />

riteniamo rispecchi quello il nostro futuro».<br />

Con Marco Martinelli, Application engineer di<br />

Isotta Fraschini, facciamo un passetto indietro.<br />

Bari, il primo marzo, inaugurazione del Cis.<br />

generazione distribuita. Rimini<br />

DIFFUSA E<br />

LOCALIZZATA<br />

stazionari<br />

31<br />

30<br />

Una prova muscolare, quella di Hyundai<br />

Doosan Infracore, che ha sublimato<br />

l’epifania del nuovo marchio, in seguito<br />

all’acquisizione da parte di Hyundai,<br />

mettendo in mostra un repertorio più<br />

che esaustivo. Sul fronte endotermico,<br />

potenziati i G2 e annunciati un 5 e un 7,5<br />

litri. L’e-powerpack soddisfa le istanze<br />

di elettrificazione, parziali o totali, l’X<strong>12</strong><br />

alimenta un 11,1 litri con l’idrogeno<br />

È ufficiale: dopo il passaggio di Doosan Infracore<br />

sotto le insegne di Hyundai, la semplificazione<br />

onomastica è alle porte. Il marchio, del<br />

resto, non richiede presentazioni. Di carne al fuoco,<br />

in Corea, ce n’è veramente tanta, quindi meglio trasferirsi<br />

all’angolo presidiato da Hyundai DI, senza<br />

passare per il via. Ci hanno risposto Hyungtaek<br />

Lim, head of sales department, e Dockoon Yoo,<br />

head of future power system development team.<br />

Cosa potete dirci in merito alla vostra presenza<br />

qui, per quanto riguarda il mercato nordamericano?<br />

Quali sono le novità che svelate al ConExpo?<br />

«In prima battuta, vorrei fornire una panoramica<br />

della nostra gamma di motori. Quest’anno siamo<br />

passati dal marchio Doosan a quello di Hyundai.<br />

Riteniamo che il ConExpo sia la sede giusta per mostrare<br />

la nostra gamma al completo, dai motori a<br />

combustione interna ai propulsori del futuro, per cui<br />

abbiamo impostato la nostra prospettiva nel modo<br />

che mi appresto a spiegare. La nostra futura powertrain<br />

si compone di tre diversi elementi. Il primo è<br />

il powerpack, adatto agli escavatori industriali di<br />

piccole dimensioni, il secondo è costituito dai motori<br />

ibridi. L’ultimo gruppo propulsivo è il motore a<br />

combustione interna alimentato a idrogeno, di medie<br />

dimensioni, ed è quello che presentiamo qui, con una<br />

cilindrata di 11 litri, per applicazioni su veicoli commerciali<br />

e su gruppi elettrogeni. Anche se il mercato<br />

dei motori a combustione interna è destinato a persistere,<br />

almeno per qualche tempo, riteniamo che la<br />

ricerca applicata alla attuale catena cinematica sia<br />

ancora nelle fasi iniziali.<br />

Per questo motivo, oltre alle tre future linee di propulsori,<br />

abbiamo annunciato anche la gamma di<br />

motori a combustione interna di prossima generazione,<br />

a partire dagli attuali compatti, la Serie G2.<br />

Ci sono tre diverse linee di motori diesel da 1,8, 2,4<br />

e 3,4 litri, che abbiamo potenziato, tenendo conto<br />

di tutte le normative mondiali sulle emissioni. C’è<br />

poi un 2,6 litri, ad esempio, adatto alle normative<br />

cinesi, entrate in vigore nel dicembre del 2022. Stiamo<br />

sviluppando un motore meccanico da 1,9 litri,<br />

pure esso concepito per il mercato cinese». Adesso<br />

arrivano le primizie più eclatanti, pronte a sbocciare<br />

a breve. «Abbiamo disegnato completamente da<br />

zero un motore elettronico con cilindrate di 5 e 7,5<br />

litri. Il nostro obiettivo è sia il bacino Stage V che<br />

quello China V. Vediamo due strategie per affrontare<br />

questo lungo viaggio. Ragionando in prospettiva,<br />

il mercato premierà un approccio multi-tasking e<br />

non ci sarà una soluzione vincente. Forse le cose<br />

cambieranno nel 2040 o nel 2050, ma fino ad allora<br />

dovremo sostenere il nostro business motoristico ed<br />

è per questo che stiamo sviluppando due strategie<br />

diverse per il motore a combustione interna e per la<br />

fabbrica del futuro».<br />

Dal mio punto di vista, l’elettrificazione costituisce<br />

uno sviluppo importante per le macchine al<br />

di sotto dei 56 chilowatt, mentre l’ibridazione è<br />

una buona strategia per le applicazioni di piccole e<br />

medie dimensioni e per alimentare macchine fino a<br />

100 kW. Probabilmente l’endotermico a idrogeno<br />

o, ancora, i motori diesel potrebbero essere la soluzione<br />

giusta ancora per un decennio o forse più.<br />

«È molto difficile stimare l’andamento del mercato.<br />

Ci sono molti produttori di motori che hanno annunciato<br />

la loro prossima linea motoristica, ma non<br />

sono tanti quelli che introducono questa complesso<br />

approccio motoristico. Alcuni costruttori presentano<br />

il loro pacco batterie, altri le soluzioni a idrogeno.<br />

Noi esponiamo un pacco batterie, un ibrido completo<br />

e un motore a combustione interna a idrogeno<br />

“full hybrid”. Queste tre diverse linee, espressione<br />

dei propulsori del futuro, hanno un proprio specifico<br />

obiettivo, conformi alle richieste del mercato».<br />

Considerando le competenze coreane sull’elettrificazione,<br />

suppongo che se non spingete troppo<br />

sull’elettrificazione è perché è troppo presto per<br />

spingere in questa direzione.<br />

«I clienti richiedono soluzioni di decarbonizzazione,<br />

che possono essere elettriche o a idrogeno. Stiamo<br />

facendo tutto il possibile per fornire la soluzione più<br />

adatta, compreso il motore a combustione, persino<br />

a ciclo diesel».<br />

Anche l’elettronica è prodotta da Hyundai?<br />

«La centralina, l’iniettore e il sistema di combustione<br />

sono sviluppati da Bosch. Il software che controlla<br />

il sistema ibrido è invece sviluppato internamente<br />

da Hyundai. Possiamo fornire il sistema completo,<br />

il motore e i componenti elettrificati. Hyundai ha ingegnerizzato<br />

anche il pacco batterie, noi disponiamo<br />

della tecnologia del motore e del sistema elettrificato.<br />

Siamo quindi in grado di fornire ai nostri clienti<br />

una combinazione tecnologica che comprende il<br />

pacco batterie. Stiamo parlando di batterie agli litio<br />

ioni-litio da 48 Volt, per le applicazioni più piccole,<br />

HYUNDAI. CONEXPO<br />

ANTOLOGIA<br />

DEL<br />

DOMANI<br />

Terra<br />

41<br />

40<br />

Patrizia Barrasso<br />

e, qui a fianco,<br />

una cella di prova<br />

dei motori.<br />

la vie en rose. Patrizia Barrasso<br />

MANAGER<br />

DELLE RISPOSTE<br />

In Kohler da 26 anni, Patrizia Barrasso è oggi<br />

Compliance Manager Engines nel business dei motori<br />

a combustione interna. Si occupa del monitoraggio<br />

del rispetto delle norme nazionali e internazionali,<br />

della conformità di produzione e dell’applicazione<br />

delle politiche aziendali nei processi<br />

ancora presente. Il confronto con alcuni benchmark<br />

europei mette in evidenza il ritardo dell’Italia nella<br />

riduzione del gap di genere. Secondo il report annuale<br />

“Global Gender Gap Index” del 2022, in termini<br />

di partecipazione economica e politica, salute<br />

e livello di istruzione, l’Italia si colloca al 63esimo<br />

posto su 146 Paesi monitorati, e 25esima su 35 Paesi<br />

a livello europeo. Eliminare il gap globale relativo<br />

alla partecipazione economica di uomini e donne in<br />

Italia è sicuramente una strada in salita, ma assolutamente<br />

necessaria. La buona notizia è che vi sono<br />

attualmente nuove proposte di direttive al vaglio del<br />

Parlamento Europeo per colmare questo gap. Sono<br />

fiduciosa per il futuro, per le mie due figlie».<br />

Lo scenario dei motori industriali sembra più<br />

avanzato di quello delle automobili dal punto di<br />

vista della presenza femminile. Casualità? Di cosa<br />

è più orgogliosa del suo mandato?<br />

«Sono comunque due mondi dove la presenza femminile<br />

è in minoranza. Ho iniziato a lavorare qui<br />

quando l’azienda era ancora Lombardini, ero l’unica<br />

donna ingegnere e lo sono stata per qualche<br />

anno. Poi con il passare degli anni e l’avvento di<br />

Kohler nel 2007, la presenza femminile ha iniziato<br />

a crescere. Kohler è guidata dalla filosofia operativa<br />

Believing in Better, secondo la quale il nostro<br />

meglio può sempre essere migliore: migliore per le<br />

vite che tocchiamo, migliore per le nostre comunità,<br />

e migliore per il nostro pianeta. La cultura della nostra<br />

azienda è inclusiva. Il Codice di condotta etica<br />

rafforza l’impegno verso l’equità e le pari opportunità<br />

in tutti i processi e i programmi legati all’occupazione,<br />

impegnandosi tra le altre cose a garantire<br />

l’equità retributiva tra i sessi. Il nostro stabilimento<br />

di Reggio Emilia abbiamo attivo da qualche anno<br />

un programma chiamato “She, Kohler”, un’iniziativa<br />

interamente rivolta alle studentesse e alle neolaureate<br />

in ingegneria industriale, con l’obiettivo<br />

principale di aumentare il numero di donne nelle<br />

discipline Stem a diversi livelli per costruire i nostri<br />

prossimi e diversi talenti. Per quanto mi riguarda,<br />

sono orgogliosa di aver contribuito al successo<br />

dell’azienda per la commercializzazione dei motori<br />

diesel nel mercato europeo ed internazionale, dove<br />

continui mutamenti legislativi impongono una verifica<br />

di adattamento costante e sempre più complessa».<br />

Qual è la sfida principale nel suo lavoro, nella<br />

quotidianità? In che misura è gravoso associare<br />

le due parole che riassumono il suo ruolo professionale:<br />

diesel e compliance?<br />

«La sfida principale nel mio lavoro consiste nell’anticipare<br />

l’evoluzione normativa e tradurla in una<br />

potenziale opportunità per il business, specie per<br />

le normative emissioni, e allo stesso tempo gestire i<br />

molteplici progetti in ambito internazionale con un<br />

approccio diversificato. Occorre una continua analisi,<br />

flessibilità, pianificazione delle attività. A me<br />

piace seguire tutte le fasi del progetto, essere proattiva,<br />

mi piace essere “manager delle risposte” e non<br />

delle domande. Compliance è la capacità di rendere<br />

i processi e i prodotti dell’azienda conformi alle<br />

norme delle autorità di regolamentazione nazionali,<br />

internazionali ed interne, aziendali. Diesel invece è<br />

il business aziendale. Associare le due parole significa<br />

fare in modo che il business cresca rispettando<br />

le normative che regolano il settore in un’ottica di<br />

continuo miglioramento ambientale e sociale».<br />

L avora in Kohler da circa 26 anni, dove ha iniziato<br />

nel reparto Assicurazione e Controllo Qualità,<br />

passando poi alla Direzione Tecnica dove si è<br />

occupata di Project Management, ed infine di Regulatory<br />

e Compliance. Patrizia Barrasso, laureata<br />

in Ingegneria Meccanica all’Università Federico II<br />

e successivamente in Ingegneria Gestionale ad Uni-<br />

MoRe, è oggi Compliance Manager Engines nel business<br />

dei motori a combustione interna. Si occupa<br />

del monitoraggio del rispetto delle norme nazionali<br />

e internazionali, della conformità di produzione e<br />

dell’applicazione delle politiche aziendali nei processi.<br />

Si ricorda il momento in cui ha scelto di studiare<br />

ingegneria? Adesso farebbe la stessa scelta?<br />

Università Federico II e UniMoRe (espressione<br />

dell’eccellenza territoriale italiana nella meccanica),<br />

cosa le hanno dato l’una e l’altra?<br />

«Sì, ricordo benissimo il momento in cui ho deciso di<br />

studiare ingegneria meccanica e l’ho comunicato ai<br />

miei genitori. Non erano entusiasti della mia scelta<br />

poiché era una facoltà tradizionalmente maschile,<br />

quindi avrei dovuto scontrarmi con qualche pregiudizio.<br />

Però mi hanno lasciata libera di scegliere. In<br />

effetti la presenza femminile in facoltà era inferiore<br />

all’1 per cento, ma ero decisa nella mia scelta. All’epoca<br />

le specializzazioni in ingegneria erano poche<br />

rispetto ad oggi. Cercavo una disciplina che mi permettesse<br />

di coniugare il mio interesse per le materie<br />

scientifiche e la passione per la meccanica. Questo<br />

mi ha spinta a iscrivermi ad ingegneria meccanica.<br />

Non nego però di avere una predisposizione per<br />

la legge e il diritto che poi è tornata utile nel mio<br />

percorso professionale. Rifarei assolutamente questa<br />

scelta, anche se il rapporto tra donne e ambiente<br />

Stem è un tema di discussione ancora molto attuale.<br />

All’Università Federico II ho acquisito competenze<br />

tecniche, capacità di analisi e un pensiero analitico<br />

orientato alla soluzione. Quando invece studiavo<br />

all’UniMoRe lavoravo già, e per coniugare efficacemente<br />

lavoro e studio ho rafforzato competenze<br />

organizzative e di orientamento al risultato, e acquisito<br />

competenze gestionali e capacità di lavorare<br />

all’interno di un gruppo».<br />

Qual è il valore aggiunto di una donna nel ricoprire<br />

un ruolo apicale in questo settore?<br />

«Ogni individuo è diverso dall’altro e può portare<br />

un valore unico. Certamente ci sono delle caratteristiche<br />

intrinseche accumunabili a donne o uomini.<br />

Sicuramente, come molte ricerche indicano, la leadership<br />

al femminile ha dei canoni di stile parzialmente<br />

differenti da quella maschile: è in genere più<br />

empatica, tesa alla collaborazione, al lavoro di team,<br />

al multitasking, a concentrarsi sul risultato privilegiando<br />

tuttavia modalità di raggiungimento dello<br />

stesso più inclusive. Nulla togliendo alla capacità,<br />

che non ha genere. Queste caratteristiche rappresentano<br />

un valore aggiunto anche in un settore in continua<br />

evoluzione come le normative antinquinamento,<br />

sempre più stringenti per il rischio climatico, per la<br />

gestione di progetti in ambito legislativo internazionale,<br />

per le relazioni con enti istituzionali e autorità<br />

di regolamentazione internazionali».<br />

Secondo la sua esperienza, in Italia si sente ancora<br />

il gender gap o siamo più allineati agli standard<br />

europei?<br />

«Rispetto al passato ci sono stati dei miglioramenti<br />

e oggi c’è più consapevolezza, ma questo divario è<br />

TERRA<br />

NUOVO<br />

VADO E TORNO EDIZIONI<br />

VADO E TORNO EDIZIONI<br />

www.vadoetorno.com<br />

www.vadoetorno.com<br />

ISSN 0042 - Poste Italiane s.p.a. - Sped. in a. p.<br />

ISSN 0042 - Poste Italiane s.p.a. - Sped. in a. p.<br />

D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46)<br />

D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46)<br />

art. 1, comma 1, LO/MI<br />

art. 1, comma 1, LO/MI<br />

MONDO<br />

MONDO<br />

MAGGIO<br />

<strong>2023</strong><br />

N°5<br />

EURO 5,00<br />

GENERAZIONE<br />

DISTRIBUITA E<br />

LA NEUTRALITÀ<br />

CONEXPO. UN MONDO E<br />

UN MODO DI VEDERE LA<br />

TRANSIZIONE ENERGETICA<br />

PATRIZIA BARRASSO,<br />

KOHLER COMPLIANCE<br />

MANAGER ENGINES<br />

MAGGIO<br />

MAGGIO<br />

Generazione Distribuita: il futuro<br />

dell’endotermico al Dpe Rimini<br />

Componenti: al Conexpo con<br />

Danfoss, Parker e Zapi Group<br />

Endotermici: Cat, Cummins,<br />

Hyundai, Kubota, Perkins<br />

La vie en rose: Patrizia Barrasso,<br />

26 anni spesi alla Kohler<br />

PER ABBONAMENTI<br />

E COPIE SAGGIO:<br />

VADO E TORNO EDIZIONI<br />

via Brembo 27, 20139 Milano<br />

tel. 02/55230950<br />

E-mail: abbonamenti@vadoetorno.com<br />

19<br />

18<br />

E NELLA<br />

NAUTICA?<br />

Cambiando settore,<br />

segnaliamo che<br />

Danfoss ha siglato<br />

un accordo con<br />

Cummins per<br />

cooperare nella<br />

definizione di<br />

parametri avanzati<br />

delle applicazioni<br />

ibride marine.<br />

Cummins e<br />

Danfoss Editron<br />

svilupperanno una<br />

serie di soluzioni<br />

standard per la<br />

propulsione marina<br />

e si concentreranno<br />

su una nuova<br />

generazione di<br />

gruppi elettrogeni<br />

diesel a velocità<br />

variabile, celle<br />

a combustibile<br />

e pacchetti di<br />

accumulo di<br />

energia.<br />

danfoss. CONEXPO<br />

DIMENSIONI<br />

E PESO<br />

Sono le coordinate che indirizzano le attenzioni degli<br />

Oem, secondo Ryan Rizor, American sales leader di<br />

Danfoss Editron. Ed è la ragione per cui l’azienda<br />

danese ha spinto sul ridimensionamento della taglia,<br />

per quanto riguarda i componenti dell’elettrificazione.<br />

Ne è uscito un ritratto confortante delle prospettive<br />

sulla applicazione delle risorse elettriche nell’off-road<br />

L e sinergie “domestiche” con Editron e le competenze<br />

incorporate da Eaton Hydraulics accreditano<br />

Danfoss come una protagonista anche<br />

nello scenario della decarbonizzazione. Ryan Rizor,<br />

American sales leader di Danfoss Editron, ci<br />

introduce nell’approccio all’elettrificazione del mercato<br />

americano. Ci tiene a sottolineare il retroterra<br />

formativo tra le infrastrutture elettriche: «Mi sono<br />

sempre voluto spendere nell’elettrificazione perché<br />

le prestazioni e l’efficienza del sistema sono assai<br />

più elevate» precisa Rizor. «La mia percezione del<br />

mercato americano è che gli Oem di piccole e medie<br />

dimensioni stiano esplorando modi creativi per<br />

approcciare le soluzioni di elettrificazione. Così<br />

praticano un’elettrificazione parziale delle loro<br />

macchine per ridurre i costi operativi e i tempi di<br />

produzione persi a causa di una manutenzione non<br />

pianificata o, addirittura, pianificata. In alcuni casi,<br />

elettrificano per ridurre le emissioni e il consumo di<br />

carburante: alcune macchine consumano 50/70 litri<br />

di gasolio all’ora, se riescono a ridurli del 10, 15<br />

o 25%, possono ripagare l’elettrificazione di quella<br />

funzione. Potrebbero quindi non elettrificare l’intera<br />

macchina, ma un sottosistema o diversi sistemi.<br />

Spesso optano per il downsizing del diesel, e<br />

scelgono solo alcune funzioni di lavoro critiche con<br />

cui beneficiare della maggiore efficienza del sistema<br />

elettrico e far funzionare il motore in una posizione<br />

più coerente sulla curva di efficienza. Per quanto<br />

riguarda gli Oem più grandi, personalmente non<br />

vedo molte attività nell’immediato (generalmente<br />

stanno pianificando di introdurre macchine in serie<br />

a partire dal 2026, 2027, 2028, o successivamente),<br />

in previsione delle normative e dei mandati emergenti<br />

(il tasso di adozione e le tempistiche non sono<br />

chiari per gli Oem caratterizzati da volumi sostenuti).<br />

Quello che vediamo fin da oggi è che per un<br />

numero significativo di clienti i benefici superano<br />

significativamente i costi: una macchina anche solo<br />

parzialmente elettrificata ovviamente costa di più di<br />

una macchina diesel-idraulica, ma in diverse applicazioni<br />

il valore creato e l’impatto del Tco sono<br />

così alti che in molti casi l’investimento è ripagato<br />

in meno di un anno».<br />

Qual è il contributo di Danfoss a questi processi?<br />

«Vede, prima mi lasci risolvere un malinteso comune,<br />

cioè che la macchina elettrificata debba avere<br />

le batterie. La maggior parte dei sistemi che stiamo<br />

vedendo invece non le ha, per via del costo e del<br />

fatto che più grande è la macchina e più difficile è<br />

la sfida di ricaricare quelle batterie. Stiamo affiancando<br />

gli Oem nel modificare il design del sistema<br />

per elettrificare una frazione della macchina in cui<br />

creare valore. Non è ancora così comune che un<br />

cliente prenda una macchina diesel idraulica e la<br />

elettrifichi immediatamente al 100%. Bisogna considerare<br />

così tanti aspetti impraticabili, che servirà<br />

ancora molto tempo perché avvenga».<br />

Quindi, quali sono le opzioni sul tavolo riguardo<br />

all’elettrificazione?<br />

«Gli Oem prestano le loro attenzioni al peso e<br />

alle dimensioni; per questo, i nostri prodotti sono<br />

notevolmente più piccoli dei tradizionali prodotti<br />

elettrici. Sono concentrati anche sulle prestazioni<br />

e per questo li supportiamo nella valutazione dei<br />

requisiti applicativi della macchina, in modo che<br />

dopo averne elettrificata una parte, soddisfi pienamente<br />

i requisiti del suo scopo».<br />

Quale sarà il prossimo prodotto verrà in termini<br />

di elettrificazione?<br />

«Ho dimenticato di menzionare un aspetto estremamente<br />

importante per i nostri clienti. Se si vuole<br />

ridurre il consumo di carburante per risparmiare<br />

denaro e costi operativi, anche nel caso delle batterie,<br />

l’efficienza è fondamentale, quindi ci siamo<br />

attrezzati per le applicazioni ad alta tensione. Queste<br />

soluzioni sono adatte per applicazioni in cui ci<br />

si collega direttamente all’albero motore come, ad<br />

esempio, per la perforazione o la trazione. Vediamo<br />

molti esempi in cui la nostra macchina elettrica è<br />

usata come un generatore al regime di coppia di<br />

picco, con la massima efficienza, e il sistema idraulico<br />

ad espletare le funzioni di lavoro».<br />

Secondo lei, quali sono le applicazioni più mature<br />

da implementare nei cantieri?<br />

«Direi che in America il sollevamento sia sicuramente<br />

una di queste, più che le pale gommate o gli<br />

escavatori. Ho l’impressione che in Europa ci siano<br />

molte normative che richiedono queste macchine,<br />

mentre negli Usa ancora non ci sono. Gli Oem di<br />

piccole e medie dimensioni, in particolare quelli serviti<br />

da un distributore a valore aggiunto, sono molto<br />

più agili, possono apportare modifiche e rispondere<br />

più rapidamente ai reparti marketing. Un’altra applicazione<br />

è la generazione di energia. Per esempio,<br />

la nostra Pmi 540 è molto usata in questa applicazione,<br />

e di solito è una T3000 o T4000 (con una coppia<br />

nominale di 3.000 o 4.000 Nm continui). Questa<br />

macchina è accoppiata al motore, dal canto nostro,<br />

con l’elettronica di potenza, creiamo un sistema di<br />

distribuzione di energia in corrente continua. A volte<br />

il lavoro può essere eseguito completamente, a<br />

volte rettificato o invertito in corrente alternata per<br />

supportare diversi tipi di carichi con la possibilità<br />

di collocare una stazione di generazione di energia<br />

in ambienti climaticamente estremi, come il Canada<br />

settentrionale. È stato progettata per essere mobile».<br />

Al Bauma di Monaco molte aziende hanno proposto<br />

la generazione di energia alimentata a<br />

idrogeno. È probabilmente la migliore opzione<br />

disponibile in questo momento?<br />

«Posso sbilanciarmi solo sulla mia esperienza in<br />

America. Se hai un cantiere elettrificato, spesso non<br />

è pratico che l’azienda elettrica fornisca energia al<br />

cantiere; un altro problema è il tempo necessario<br />

e potenzialmente il costo, in determinati mercati.<br />

Carichi molto elevati possono essere incredibilmente<br />

costosi per alimentare il sito in elettrico, ad<br />

esempio a New York City, se non si dispone di un<br />

carico costante. Collegare alla rete un gruppo di<br />

macchine per l’edilizia e passare da 0 MW a 4 MW<br />

sarebbe proibitivo, in termini di costi. Mi piacerebbe<br />

guardare alla rete elettrica, ma non credo che<br />

sarà pratico nel medio termine. Il vantaggio dell’idrogeno<br />

c’è se l’obiettivo è non avere emissioni di<br />

gas serra, ma ora come si crea l’idrogeno? Come<br />

si trasporta? Dove stoccarlo? Sono stato un po’<br />

pessimista sull’idrogeno, ma ritengo che in alcune<br />

applicazioni diventerà parte della soluzione».<br />

Immagina un ruolo per Danfoss nel campo delle<br />

smart grid?<br />

«Gli attori delle infrastrutture elettriche stanno<br />

lavorando da decenni alle tecnologie delle reti intelligenti<br />

e c’è stata un’evoluzione, che continuerà.<br />

Penso che ci sia una grande barriera all’ingresso<br />

per entrare in quello spazio. Se in futuro i macchinari<br />

mobili per il movimento terra dovessero essere<br />

connessi su una certa scala alla rete, sarebbe possibile<br />

la collaborazione tra l’Oem e le utility (tramite<br />

standard Ieee e altri standard), per l’integrazione<br />

e il supporto della gestione del carico. Questa è<br />

un’ottima domanda, qualcuno dovrebbe lavorarci!»<br />

Terra<br />

13<br />

<strong>12</strong><br />

L'idrogeno<br />

potrebbe prendere<br />

piede nella<br />

generazione in<br />

anticipo rispetto ad<br />

altre applicazioni,<br />

soprattutto<br />

nella miscela<br />

con il gasolio.<br />

Un traguardo<br />

verosimile potrebbe<br />

essere quello del<br />

50% di frazione<br />

a idrogeno del<br />

blend.<br />

È l’energia, che procede verso la<br />

differenziazione delle fonti, seppure con<br />

una precipua resilienza dell’endotermico.<br />

Al seminario organizzato da Generazione<br />

Distribuita hanno partecipato, in ordine<br />

di apparizione Abb, Bergen Engines,<br />

BU Power, Yanmar Italy, Archimede Energia<br />

e Miretti International<br />

A ncora Rimini, alla quinta del K.EY, che si<br />

accompagna a braccetto con il Dpe nell’uscita<br />

dalla casa del padre, Ecomondo. Abbiamo<br />

scritto sul numero di Aprile del successo di questo<br />

debutto. Per l’occasione, Generazione Distribuita<br />

ha organizzato il seminario “Transizione ecologica<br />

e nuovi obiettivi UE. Il futuro dell’endotermico<br />

e la neutralità tecnologica”. Nel titolo trovate gli<br />

elementi di pungolo, quali transizione, UE, endotermico,<br />

neutralità. Questi ultimi due termini si<br />

conciliano con la recente spinta alla conversione<br />

a idrogeno del motore a combustione interna. “Second<br />

life” o esercizio di stile? Prima di passare la<br />

parola ai relatori, riportiamo l’intervento di Marco<br />

Monsurrò, Presidente di Generazione Distribuita,<br />

Anima Confindustria. «Rispetto alla precedente<br />

edizione di Key Energy le aziende sono più che<br />

raddoppiate. Il Dpe rappresenta un’iniziativa di<br />

successo, alla sua prima reale manifestazione,<br />

dopo l’edizione zero del 2019. Abbiamo registrato<br />

25 aziende e un buon riscontro di pubblico. Vogliamo<br />

consolidare questa fiera, facendola diventare<br />

il riferimento in Europa per la fornitura dei<br />

componenti e sistemi della generazione e la distribuzione<br />

di energia elettrica, seguendo la tendenza<br />

al “reshoring” delle attività industriali in Europa,<br />

effetto dell’instabilità politica ed economica internazionale.<br />

in quest’ottica, Generazione Distribuita<br />

deve trovare il necessario supporto delle altre associazioni<br />

di categoria, come Anie Energie». Durante<br />

il discorso introduttivo, Monsurrò ha rivendicato<br />

l’operato dell’associazione. «Siamo stati i primi a<br />

interrogarci sia sul futuro del motore a combustione<br />

interna che sulla sostenibilità della transizione<br />

energetica per l’industria italiana. Siamo davvero<br />

pronti per i sistemi di generazione sostenibile? Con<br />

un tempismo quasi cinematografico la settimana<br />

scorsa (l’esternazione risale al 23 marzo, ndr) è<br />

uscita la proposta di legge dell’Unione Europea<br />

“net zero industry act”. L’energia elettrica vale il<br />

18% dell’energia per muovere il mondo. Il nostro<br />

ruolo è fondamentale, tutt’altro che in contrapposizione<br />

con gli altri padiglioni. L’elettricità prodotta<br />

in maniera sostenibile è il vettore energetico del<br />

futuro. Il gruppo elettrogeno è l’unica forma affidabile<br />

al momento per generare energia elettrica<br />

in maniera distribuita. Tra gli obiettivi della nostra<br />

associazione c’è il riposizionamento dell’industria<br />

anche nei confronti del mondo normativo. Persistono<br />

degli svarioni come la 4.0, dalla quale siamo<br />

stati completamente esclusi, perché assimilati alle<br />

centrali di produzione dell’energia. Un altro problema<br />

è il tema delle emissioni, trattato dallo Stage<br />

V, un unicum nello scenario europeo, che ignora<br />

la neutralità tecnologica. Generazione Distribuita,<br />

insieme a Europgen (l’associazione europea di<br />

categoria, ndr), si sta sforzando di impostare un<br />

tavolo tecnico per suggerire all’Unione Europea un<br />

approccio orientato alla neutralità tecnologica in<br />

tema di livelli emissivi dei gruppi elettrogeni. L’Iso<br />

8528, nell’applicazione “prime power”, richiede la<br />

progettazione per 500 ore di funzionamento, di cui<br />

300 continue. Lo Stage V impone invece ai gruppi<br />

elettrogeni il rispetto delle emissioni in qualunque<br />

momento».<br />

I relatori rappresentano un ventaglio di realtà esaustivo<br />

delle attuali, e delle prossime, istanze della<br />

produzione di elettricità localizzata. Per Abb è<br />

intervenuto Marco Carminati, PhD Global Application<br />

Specialist - Direct current - Solar/ESS<br />

Technical Manager. Diversificare per innovare?<br />

Come vi state muovendo nella transizione, con<br />

le vostre consolidate esperienze nell’elettrico, tra<br />

gruppi di continuità e soluzioni a media e bassa<br />

tensione e un marcato interesse per le dinamiche<br />

della idrogenizzazione?<br />

«Affrontando la transizione energetica e le fonti<br />

rinnovabili ci approcciamo a una nuova tipologia<br />

di generazione distribuita che utilizza anche impianti<br />

a idrogeno. Come costruttori di componenti<br />

elettrici, ci occupiamo della fase di integrazione<br />

delle fonti di energia localizzata. In quest’ottica, sia<br />

nella parte di componentistica che di integrazione,<br />

forniamo supporto nel monitoraggio e nell’ottimizzazione<br />

delle fonti rinnovabili, in concomitanza con<br />

l’utilizzo stesso dell’energia. Sta prendendo sempre<br />

più piede come metodo di distribuzione dell’energia,<br />

almeno localmente, la corrente continua, che<br />

prevediamo si affiancherà alla corrente alternata,<br />

quantomeno nella generazione distribuita e nell’impiego<br />

della stessa nell’alimentazione dei carichi».<br />

Portavoce di Bergen Engines in questa sede è Stefano<br />

Strada, Head of Sales. L’obiettivo è chiaro:<br />

accreditarvi come interpreti delle smart-grid e<br />

della produzione di energia tramite idrogeno.<br />

Partiamo dal test di una miscela di gas all’85%<br />

e idrogeno al 15% in Spagna, da Viscofan.<br />

«Il presente è sempre più vicino a un mix di gas e<br />

idrogeno. Viscofan produce collagene e cellulosa<br />

per processi industriali e dispone di un cogeneratore<br />

da 6 MW. Le verifiche in sito hanno confermato<br />

i risultati del test bed a Bergen; l’idrogeno ha un<br />

impatto sul processo di combustione, aumenta la<br />

velocità di fiamma e l’efficienza elettrica, oltre a<br />

ridurre tutte le emissioni. Per un impianto di questa<br />

taglia significa circa 8.000 tonnellate di CO 2<br />

risparmiate su base annua. Anche in Italia stanno<br />

partendo i primi progetti. La sfida principale riguarda<br />

la disponibilità di idrogeno. Attualmente,<br />

a livello industriale il volume è del 15%, perché è<br />

quello che il mercato riesce a recepire. A livello di<br />

test le percentuali sono di gran lunga superiori, al<br />

50%, forse al 60, su motori a media velocità, da<br />

3,5 a <strong>12</strong> MW».<br />

Un gradito ritorno a casa BU Power Systems Italia.<br />

Gianromeo Brugnetti, Deputy Sales Manager:<br />

La domanda riprende l’interessante spunto di<br />

Simone Buraschi, al seminario del 2019. L’industriale<br />

non ha i numeri del settore automobilistico,<br />

vero?<br />

«Ci teniamo a sottolineare che il legislatore deve<br />

essere consapevole che il mercato in cui noi operiamo<br />

è drammaticamente diverso da quello automotive.<br />

In 90 anni di vita, Perkins ha prodotto oltre 20<br />

milioni di motori per oltre 5.000 applicazioni. Difficile<br />

che una soluzione univoca, se non il motore<br />

a combustione interna, ci permetta di approcciare<br />

un mercato estremamente diversificato. Non possiamo<br />

che vedere uno scenario multi-soluzione. Ci<br />

saranno soluzioni elettriche e altre con carburanti<br />

alternativi, ma l’endotermico non potrà scomparire,<br />

a meno che la nostra industria decida di fare<br />

un passo indietro. Una verità scomoda che però<br />

riteniamo rispecchi quello il nostro futuro».<br />

Con Marco Martinelli, Application engineer di<br />

Isotta Fraschini, facciamo un passetto indietro.<br />

Bari, il primo marzo, inaugurazione del Cis.<br />

generazione distribuita. Rimini<br />

DIFFUSA E<br />

LOCALIZZATA<br />

stazionari<br />

31<br />

30<br />

Una prova muscolare, quella di Hyundai<br />

Doosan Infracore, che ha sublimato<br />

l’epifania del nuovo marchio, in seguito<br />

all’acquisizione da parte di Hyundai,<br />

mettendo in mostra un repertorio più<br />

che esaustivo. Sul fronte endotermico,<br />

potenziati i G2 e annunciati un 5 e un 7,5<br />

litri. L’e-powerpack soddisfa le istanze<br />

di elettrificazione, parziali o totali, l’X<strong>12</strong><br />

alimenta un 11,1 litri con l’idrogeno<br />

È ufficiale: dopo il passaggio di Doosan Infracore<br />

sotto le insegne di Hyundai, la semplificazione<br />

onomastica è alle porte. Il marchio, del<br />

resto, non richiede presentazioni. Di carne al fuoco,<br />

in Corea, ce n’è veramente tanta, quindi meglio trasferirsi<br />

all’angolo presidiato da Hyundai DI, senza<br />

passare per il via. Ci hanno risposto Hyungtaek<br />

Lim, head of sales department, e Dockoon Yoo,<br />

head of future power system development team.<br />

Cosa potete dirci in merito alla vostra presenza<br />

qui, per quanto riguarda il mercato nordamericano?<br />

Quali sono le novità che svelate al ConExpo?<br />

«In prima battuta, vorrei fornire una panoramica<br />

della nostra gamma di motori. Quest’anno siamo<br />

passati dal marchio Doosan a quello di Hyundai.<br />

Riteniamo che il ConExpo sia la sede giusta per mostrare<br />

la nostra gamma al completo, dai motori a<br />

combustione interna ai propulsori del futuro, per cui<br />

abbiamo impostato la nostra prospettiva nel modo<br />

che mi appresto a spiegare. La nostra futura powertrain<br />

si compone di tre diversi elementi. Il primo è<br />

il powerpack, adatto agli escavatori industriali di<br />

piccole dimensioni, il secondo è costituito dai motori<br />

ibridi. L’ultimo gruppo propulsivo è il motore a<br />

combustione interna alimentato a idrogeno, di medie<br />

dimensioni, ed è quello che presentiamo qui, con una<br />

cilindrata di 11 litri, per applicazioni su veicoli commerciali<br />

e su gruppi elettrogeni. Anche se il mercato<br />

dei motori a combustione interna è destinato a persistere,<br />

almeno per qualche tempo, riteniamo che la<br />

ricerca applicata alla attuale catena cinematica sia<br />

ancora nelle fasi iniziali.<br />

Per questo motivo, oltre alle tre future linee di propulsori,<br />

abbiamo annunciato anche la gamma di<br />

motori a combustione interna di prossima generazione,<br />

a partire dagli attuali compatti, la Serie G2.<br />

Ci sono tre diverse linee di motori diesel da 1,8, 2,4<br />

e 3,4 litri, che abbiamo potenziato, tenendo conto<br />

di tutte le normative mondiali sulle emissioni. C’è<br />

poi un 2,6 litri, ad esempio, adatto alle normative<br />

cinesi, entrate in vigore nel dicembre del 2022. Stiamo<br />

sviluppando un motore meccanico da 1,9 litri,<br />

pure esso concepito per il mercato cinese». Adesso<br />

arrivano le primizie più eclatanti, pronte a sbocciare<br />

a breve. «Abbiamo disegnato completamente da<br />

zero un motore elettronico con cilindrate di 5 e 7,5<br />

litri. Il nostro obiettivo è sia il bacino Stage V che<br />

quello China V. Vediamo due strategie per affrontare<br />

questo lungo viaggio. Ragionando in prospettiva,<br />

il mercato premierà un approccio multi-tasking e<br />

non ci sarà una soluzione vincente. Forse le cose<br />

cambieranno nel 2040 o nel 2050, ma fino ad allora<br />

dovremo sostenere il nostro business motoristico ed<br />

è per questo che stiamo sviluppando due strategie<br />

diverse per il motore a combustione interna e per la<br />

fabbrica del futuro».<br />

Dal mio punto di vista, l’elettrificazione costituisce<br />

uno sviluppo importante per le macchine al<br />

di sotto dei 56 chilowatt, mentre l’ibridazione è<br />

una buona strategia per le applicazioni di piccole e<br />

medie dimensioni e per alimentare macchine fino a<br />

100 kW. Probabilmente l’endotermico a idrogeno<br />

o, ancora, i motori diesel potrebbero essere la soluzione<br />

giusta ancora per un decennio o forse più.<br />

«È molto difficile stimare l’andamento del mercato.<br />

Ci sono molti produttori di motori che hanno annunciato<br />

la loro prossima linea motoristica, ma non<br />

sono tanti quelli che introducono questa complesso<br />

approccio motoristico. Alcuni costruttori presentano<br />

il loro pacco batterie, altri le soluzioni a idrogeno.<br />

Noi esponiamo un pacco batterie, un ibrido completo<br />

e un motore a combustione interna a idrogeno<br />

“full hybrid”. Queste tre diverse linee, espressione<br />

dei propulsori del futuro, hanno un proprio specifico<br />

obiettivo, conformi alle richieste del mercato».<br />

Considerando le competenze coreane sull’elettrificazione,<br />

suppongo che se non spingete troppo<br />

sull’elettrificazione è perché è troppo presto per<br />

spingere in questa direzione.<br />

«I clienti richiedono soluzioni di decarbonizzazione,<br />

che possono essere elettriche o a idrogeno. Stiamo<br />

facendo tutto il possibile per fornire la soluzione più<br />

adatta, compreso il motore a combustione, persino<br />

a ciclo diesel».<br />

Anche l’elettronica è prodotta da Hyundai?<br />

«La centralina, l’iniettore e il sistema di combustione<br />

sono sviluppati da Bosch. Il software che controlla<br />

il sistema ibrido è invece sviluppato internamente<br />

da Hyundai. Possiamo fornire il sistema completo,<br />

il motore e i componenti elettrificati. Hyundai ha ingegnerizzato<br />

anche il pacco batterie, noi disponiamo<br />

della tecnologia del motore e del sistema elettrificato.<br />

Siamo quindi in grado di fornire ai nostri clienti<br />

una combinazione tecnologica che comprende il<br />

pacco batterie. Stiamo parlando di batterie agli litio<br />

ioni-litio da 48 Volt, per le applicazioni più piccole,<br />

HYUNDAI. CONEXPO<br />

ANTOLOGIA<br />

DEL<br />

DOMANI<br />

Terra<br />

41<br />

40<br />

Patrizia Barrasso<br />

e, qui a fianco,<br />

una cella di prova<br />

dei motori.<br />

la vie en rose. Patrizia Barrasso<br />

MANAGER<br />

DELLE RISPOSTE<br />

In Kohler da 26 anni, Patrizia Barrasso è oggi<br />

Compliance Manager Engines nel business dei motori<br />

a combustione interna. Si occupa del monitoraggio<br />

del rispetto delle norme nazionali e internazionali,<br />

della conformità di produzione e dell’applicazione<br />

delle politiche aziendali nei processi<br />

ancora presente. Il confronto con alcuni benchmark<br />

europei mette in evidenza il ritardo dell’Italia nella<br />

riduzione del gap di genere. Secondo il report annuale<br />

“Global Gender Gap Index” del 2022, in termini<br />

di partecipazione economica e politica, salute<br />

e livello di istruzione, l’Italia si colloca al 63esimo<br />

posto su 146 Paesi monitorati, e 25esima su 35 Paesi<br />

a livello europeo. Eliminare il gap globale relativo<br />

alla partecipazione economica di uomini e donne in<br />

Italia è sicuramente una strada in salita, ma assolutamente<br />

necessaria. La buona notizia è che vi sono<br />

attualmente nuove proposte di direttive al vaglio del<br />

Parlamento Europeo per colmare questo gap. Sono<br />

fiduciosa per il futuro, per le mie due figlie».<br />

Lo scenario dei motori industriali sembra più<br />

avanzato di quello delle automobili dal punto di<br />

vista della presenza femminile. Casualità? Di cosa<br />

è più orgogliosa del suo mandato?<br />

«Sono comunque due mondi dove la presenza femminile<br />

è in minoranza. Ho iniziato a lavorare qui<br />

quando l’azienda era ancora Lombardini, ero l’unica<br />

donna ingegnere e lo sono stata per qualche<br />

anno. Poi con il passare degli anni e l’avvento di<br />

Kohler nel 2007, la presenza femminile ha iniziato<br />

a crescere. Kohler è guidata dalla filosofia operativa<br />

Believing in Better, secondo la quale il nostro<br />

meglio può sempre essere migliore: migliore per le<br />

vite che tocchiamo, migliore per le nostre comunità,<br />

e migliore per il nostro pianeta. La cultura della nostra<br />

azienda è inclusiva. Il Codice di condotta etica<br />

rafforza l’impegno verso l’equità e le pari opportunità<br />

in tutti i processi e i programmi legati all’occupazione,<br />

impegnandosi tra le altre cose a garantire<br />

l’equità retributiva tra i sessi. Il nostro stabilimento<br />

di Reggio Emilia abbiamo attivo da qualche anno<br />

un programma chiamato “She, Kohler”, un’iniziativa<br />

interamente rivolta alle studentesse e alle neolaureate<br />

in ingegneria industriale, con l’obiettivo<br />

principale di aumentare il numero di donne nelle<br />

discipline Stem a diversi livelli per costruire i nostri<br />

prossimi e diversi talenti. Per quanto mi riguarda,<br />

sono orgogliosa di aver contribuito al successo<br />

dell’azienda per la commercializzazione dei motori<br />

diesel nel mercato europeo ed internazionale, dove<br />

continui mutamenti legislativi impongono una verifica<br />

di adattamento costante e sempre più complessa».<br />

Qual è la sfida principale nel suo lavoro, nella<br />

quotidianità? In che misura è gravoso associare<br />

le due parole che riassumono il suo ruolo professionale:<br />

diesel e compliance?<br />

«La sfida principale nel mio lavoro consiste nell’anticipare<br />

l’evoluzione normativa e tradurla in una<br />

potenziale opportunità per il business, specie per<br />

le normative emissioni, e allo stesso tempo gestire i<br />

molteplici progetti in ambito internazionale con un<br />

approccio diversificato. Occorre una continua analisi,<br />

flessibilità, pianificazione delle attività. A me<br />

piace seguire tutte le fasi del progetto, essere proattiva,<br />

mi piace essere “manager delle risposte” e non<br />

delle domande. Compliance è la capacità di rendere<br />

i processi e i prodotti dell’azienda conformi alle<br />

norme delle autorità di regolamentazione nazionali,<br />

internazionali ed interne, aziendali. Diesel invece è<br />

il business aziendale. Associare le due parole significa<br />

fare in modo che il business cresca rispettando<br />

le normative che regolano il settore in un’ottica di<br />

continuo miglioramento ambientale e sociale».<br />

L avora in Kohler da circa 26 anni, dove ha iniziato<br />

nel reparto Assicurazione e Controllo Qualità,<br />

passando poi alla Direzione Tecnica dove si è<br />

occupata di Project Management, ed infine di Regulatory<br />

e Compliance. Patrizia Barrasso, laureata<br />

in Ingegneria Meccanica all’Università Federico II<br />

e successivamente in Ingegneria Gestionale ad Uni-<br />

MoRe, è oggi Compliance Manager Engines nel business<br />

dei motori a combustione interna. Si occupa<br />

del monitoraggio del rispetto delle norme nazionali<br />

e internazionali, della conformità di produzione e<br />

dell’applicazione delle politiche aziendali nei processi.<br />

Si ricorda il momento in cui ha scelto di studiare<br />

ingegneria? Adesso farebbe la stessa scelta?<br />

Università Federico II e UniMoRe (espressione<br />

dell’eccellenza territoriale italiana nella meccanica),<br />

cosa le hanno dato l’una e l’altra?<br />

«Sì, ricordo benissimo il momento in cui ho deciso di<br />

studiare ingegneria meccanica e l’ho comunicato ai<br />

miei genitori. Non erano entusiasti della mia scelta<br />

poiché era una facoltà tradizionalmente maschile,<br />

quindi avrei dovuto scontrarmi con qualche pregiudizio.<br />

Però mi hanno lasciata libera di scegliere. In<br />

effetti la presenza femminile in facoltà era inferiore<br />

all’1 per cento, ma ero decisa nella mia scelta. All’epoca<br />

le specializzazioni in ingegneria erano poche<br />

rispetto ad oggi. Cercavo una disciplina che mi permettesse<br />

di coniugare il mio interesse per le materie<br />

scientifiche e la passione per la meccanica. Questo<br />

mi ha spinta a iscrivermi ad ingegneria meccanica.<br />

Non nego però di avere una predisposizione per<br />

la legge e il diritto che poi è tornata utile nel mio<br />

percorso professionale. Rifarei assolutamente questa<br />

scelta, anche se il rapporto tra donne e ambiente<br />

Stem è un tema di discussione ancora molto attuale.<br />

All’Università Federico II ho acquisito competenze<br />

tecniche, capacità di analisi e un pensiero analitico<br />

orientato alla soluzione. Quando invece studiavo<br />

all’UniMoRe lavoravo già, e per coniugare efficacemente<br />

lavoro e studio ho rafforzato competenze<br />

organizzative e di orientamento al risultato, e acquisito<br />

competenze gestionali e capacità di lavorare<br />

all’interno di un gruppo».<br />

Qual è il valore aggiunto di una donna nel ricoprire<br />

un ruolo apicale in questo settore?<br />

«Ogni individuo è diverso dall’altro e può portare<br />

un valore unico. Certamente ci sono delle caratteristiche<br />

intrinseche accumunabili a donne o uomini.<br />

Sicuramente, come molte ricerche indicano, la leadership<br />

al femminile ha dei canoni di stile parzialmente<br />

differenti da quella maschile: è in genere più<br />

empatica, tesa alla collaborazione, al lavoro di team,<br />

al multitasking, a concentrarsi sul risultato privilegiando<br />

tuttavia modalità di raggiungimento dello<br />

stesso più inclusive. Nulla togliendo alla capacità,<br />

che non ha genere. Queste caratteristiche rappresentano<br />

un valore aggiunto anche in un settore in continua<br />

evoluzione come le normative antinquinamento,<br />

sempre più stringenti per il rischio climatico, per la<br />

gestione di progetti in ambito legislativo internazionale,<br />

per le relazioni con enti istituzionali e autorità<br />

di regolamentazione internazionali».<br />

Secondo la sua esperienza, in Italia si sente ancora<br />

il gender gap o siamo più allineati agli standard<br />

europei?<br />

«Rispetto al passato ci sono stati dei miglioramenti<br />

e oggi c’è più consapevolezza, ma questo divario è<br />

TERRA


INDICE DEGLI<br />

Argomenti n. pag. Argomenti n. pag. Argomenti n. pag.<br />

ARGOMENTI <strong>2023</strong><br />

Argomenti n. pag. Argomenti n. pag. Argomenti n. pag.<br />

ALLESTIMENTI<br />

Se il trailer diventa un’aula 1 64<br />

Tre sfumature Cool Liner 1 64<br />

Mercato, trainati in aumento 1 65<br />

Sostegno alla comunità 1 65<br />

Trainati col segno più 2 62<br />

Kässbohrer guarda avanti 2 63<br />

Krone cresce a doppia cifra 2 63<br />

Sostenibilità secondo Michelin 3 64<br />

Michelin e la carbon neutrality 3 65<br />

Trainati, mercato stabile 4 4<br />

Continental per truck e van 4 66<br />

Girteka Logistics con Chereau 4 67<br />

Trainati in sofferenza 6 9<br />

Iveco e Petit Forestier 6 64<br />

Insieme anche nel post vendita 6 65<br />

Nuovo Campus Palfinger 6 65<br />

Trainati giù a maggio 7 3<br />

Il freddo anche su misura 9 60<br />

Lamberet di qualità 9 60<br />

Apollo Tyres Endurance Rt2 9 61<br />

Giù il mercato trailer 10 14<br />

Trainati, settembre nero 11 9<br />

Saf Holland e Haldex 11 60<br />

Apollo Tyres Endumile Lht 11 61<br />

Più sicurezza per gli pneumatici 11 61<br />

ALTERNATIVI<br />

Scania cresce negli elettrici 1 60<br />

Speciale Ford E-Transit 2 39<br />

Iveco, il piatto è ricco 3 27<br />

Per non rimpiangere il diesel 3 28<br />

Volvo leader negli elettrici 3 31<br />

L’eCanter Next Gen 3 34<br />

La sfida elettrica di Yutong 7 30<br />

Yutong dal light truck al dumper 7 33<br />

Batterie assemblate in-house 7 35<br />

Scania ibrido a energia solare 10 50<br />

Batterie made in Södertälje 10 53<br />

ANTEPRIME<br />

Tatra Phoenix, il vento dell’Est 2 20<br />

Allison, il valore aggiunto 2 23<br />

Ford E-Transit Courier 5 24<br />

Transit Courier anche termico 5 27<br />

Daf Xfc e Xdc Construction 6 40<br />

Per il top di gamma 530 cv 6 42<br />

Pxp, la trazione quando serve 6 44<br />

Il Fuso Canter elettrico 2.0 6 46<br />

Si guida con un solo pedale 6 49<br />

Da Tramagal alle strade d’Europa 6 51<br />

Renault Trafic Spacenomad 7 36<br />

Il Trafic non si smentisce 7 38<br />

Daf Serie xb e Xbc 10 32<br />

Daf Xb, le potenze 10 34<br />

Renault Trafic Van E-Tech 10 54<br />

Trafic, lavorare è facile 10 56<br />

Il Mercedes eActros va in lungo 11 25<br />

eActros 600, parla Andreoli 11 26<br />

La gamma Iveco 2024 <strong>12</strong> 30<br />

Oltre l’eS-Way ci sarà di più <strong>12</strong> 32<br />

Sotto l’abito un altro Cursor <strong>12</strong> 33<br />

Partita anche sul post-vendita <strong>12</strong> 34<br />

La gamma Iveco a portata di App <strong>12</strong> 35<br />

Toyota amplia la gamma <strong>12</strong> 40<br />

L’ibrido Hilux non si smentisce <strong>12</strong> 42<br />

APPROFONDIMENTI<br />

Speciale Iveco Stralis Np 460 10 37<br />

Intanto i ponti vengono giù 11 18<br />

Ma il Ponte serve davvero? 11 19<br />

Anas per strade più sicure 11 20<br />

ATTUALITA’<br />

Più fondi ai porti italiani 1 3<br />

La Wall-box intelligente di Abb 1 4<br />

De Meo presidente Acea 1 37<br />

I numeri del porto di Ravenna 2 4<br />

Caro vecchio camion, addio 3 20<br />

Elettrico tra pro e contro 3 21<br />

La carica dei cento eTruck 3 23<br />

Iveco riparte con slancio 3 24<br />

La crescita è di gruppo 3 26<br />

I 75 anni dell’Iru 4 3<br />

Mercedes tra presente e futuro 4 28<br />

Iveco, vision multitecnologica 4 29<br />

Ford Trucks, l’obiettivo 4 30<br />

Scania guarda (anche) ai servizi 4 31<br />

Vw e la grande bellezza 4 42<br />

Protocollo anti infortuni 5 4<br />

Una app italiana per i sinistri 7 4<br />

Quantron Days ad Augusta 7 24<br />

Quantron, un presidio in Italia 7 26<br />

L’americano con nasone 7 28<br />

Assotir parla di Pmi 9 4<br />

Il ponte sul Danubio blu 9 18<br />

Il ponte della discordia 9 19<br />

Ponti, situazione allarmante 9 20<br />

Cina, ecco l’Orient Express 9 22<br />

Renault e Audi ‘pescano’ in Cina 9 25<br />

40 milioni di km senza driver 9 27<br />

Il truck da 6 ton fa 200 km 9 29<br />

Quantron, la gamma è ampia 9 31<br />

Ritardi nel rimborso pedaggi 10 4<br />

<strong>2023</strong> boom di vendite in Italia 10 31<br />

Guidare il truck a 17 anni <strong>12</strong> 4<br />

Ford Trucks, oltre il diesel <strong>12</strong> 36<br />

Si lavora all’elettrico da 16 t <strong>12</strong> 38<br />

Man Tgx, storia di un record <strong>12</strong> 56<br />

Supertest senza confini <strong>12</strong> 58<br />

AZIENDE<br />

Renauklt Trucks, Savelli Ad 7 63<br />

CIRCOLAZIONE<br />

Patenti, arrivano fondi dal Mit 11 4<br />

COMBINATO<br />

Meno merci sui binari 6 4<br />

CORREVA L’ANNO<br />

Dakar, quella prima volta 1 82<br />

La prima volta del Fiat Doblò 2 82<br />

Quel pick-up chiamato Caddy 3 82<br />

Astra Bm 309 firmato Giugiaro 4 82<br />

Renault Master, Trafic, Kangoo 5 82<br />

Daf Cf il duro che non t’aspetti 6 82<br />

Scania lancia il motore V8 7 82<br />

Volvo Fh, un balzo nel futuro 9 81<br />

1996, nasce il Mercedes Actros 10 81<br />

Transit Custom, medio in grande 11 77<br />

Amarok, il pick-up Volkswagen <strong>12</strong> 81<br />

CORSE E RAID<br />

Se la guerra sconfigge Kamaz 1 52<br />

Kamaz in Russia è il n.1 1 54<br />

Toyota punta al tris 1 56<br />

Iveco insegue il triplete 1 58<br />

Due vittorie firmate De Rooy 1 59<br />

Etrc, la prova del nove 2 34<br />

Iveco vince la Dakar 2 48<br />

Dakar, promossi e bocciati 2 51<br />

Quel triplete che fa la storia 2 52<br />

Speciale Iveco Dakar 3 37<br />

Etrc, largo ai giovani 3 56<br />

Tutto l’Etrc su Formula Truck 3 58<br />

Etrc, sarà lotta tra giganti 4 32<br />

Formula Truck al via 4 34<br />

Speciale Grand Prix Misano 5 33<br />

Etrc, la vittoria del cuore 6 26<br />

Promoters Cup, subito battaglia 6 28<br />

Formula Truck, non solo Etrc 6 30<br />

Svelata la 46° Dakar 7 52<br />

Dakar Classic, che passione 7 54<br />

E adesso chi lo prende? 9 48<br />

In Promoters Cup lotta a due 9 50<br />

Kiss ha fatto pokerissimo 11 50<br />

In Prometers fa festa Rodrigues 11 52<br />

Dakar, quest’anno sarà tosta <strong>12</strong> 62<br />

COSTI D’ESERCIZIO<br />

Indagine Ipsos, si spera nel <strong>2023</strong> 2 68<br />

FISCO<br />

Proroga per l’autodichiarazione 1 81<br />

A proposito di regime forfetario 2 81<br />

Agevolazioni a pioggia 3 81<br />

Sugli interventi edilizi 4 81<br />

Redditi <strong>2023</strong>, poche modifiche 5 81<br />

Una persona di fiducia 6 81<br />

Scovare le false partite Iva 7 81<br />

GREEN DEAL<br />

Acea e la sostenibilità 1 35<br />

Accordo Nikola-Plug Power 1 62<br />

Batterie made in Canada 1 62<br />

Idrogeno in Danimarca 1 62<br />

Prende forma il super network 1 62<br />

Finalmente c’è il Semi 1 63<br />

Insieme per la ricarica Fast 1 63<br />

Motori elettrici by Zf 1 63<br />

Nissan, materiali green 1 63<br />

Perchè non il retrofit? 1 63<br />

Lcv, non scocca la scintilla 2 58<br />

18 milioni di punti di ricarica 2 59<br />

Britishvolt, game over 2 59<br />

Camion a idrogeno in India 2 59<br />

Il Gruppo Volvo sceglie Waabi 2 59<br />

Materie prime per Stellantis 2 59<br />

Sarà l’anno degli elettrici? 2 59<br />

Laurea magistrale in idrogeno 2 60<br />

Nikola presenta il marchio Hyla 2 60<br />

Reno-Alpi si tinge di elettrico 2 60<br />

Tesla Semi made in Nevada 2 60<br />

Clean Logistics in cattive acque 3 4<br />

Accordo tra Hyliko e Toyota 3 62<br />

Idrogeno tra norme e test 3 62<br />

Total Energies e Air Liquide 3 62<br />

Un router sul tetto 3 62<br />

Heavy eTruck crescono 3 63<br />

Idrogeno? No, bifuel 3 63<br />

In pista con Big data 3 63<br />

L’Hvolution targata Eni 3 63<br />

Tewa testa camion a idrogeno 3 63<br />

Krone partrner dell’Etrc 3 65<br />

Campx di Renault Trucks 4 60<br />

Continental in controllo 4 60<br />

Hvo per il Gruppo Spinelli 4 60<br />

Tempo di infrastrutture 4 60<br />

Cummins accelera 4 61<br />

Gigafactory in Spagna 4 61<br />

H2 Accelerate prende quota 4 61<br />

L’idrogeno fa la spola 4 61<br />

Nissan guarda al futuro 4 61<br />

Accordo Enel X-Aci 5 62<br />

Hvo, biocarburante green 5 62<br />

Riciclo delle batterie 5 62<br />

Trazione elettrica per Lcv 5 62<br />

Batterie, Bosch ricicla 5 63<br />

Ecco la superbatteria 5 63<br />

Pneumatici in seconda vita 5 63<br />

Stellantis, opzione efuel 5 63<br />

Vw, gigafactory in Canada 5 63<br />

Idrogeno, Hyundai negli Usa 6 60<br />

Lo scatto della California 6 60<br />

Stellantis in Symbio 6 60<br />

Webfleet per i camion Man 6 60<br />

E-Powertrain Zf Axtrax 2 6 61<br />

Fusione a zero emission 6 61<br />

Torc Robotics testa negli Usa 6 61<br />

Un aiuto per la ricarica 6 61<br />

Volvo, sicurezza aumentata 6 61<br />

Infrastrutture, Ue investe 7 58<br />

Letterina all’Europa 7 58<br />

Ricarica Xxl in California 7 58<br />

Catl e il battery swapping 7 59<br />

Collaborazione Toyota-Ceva 7 59<br />

Riciclare le batterie in Italia 7 59<br />

Trailer, Tip con Valoe 7 59<br />

Zf-Tevva, più energia in frenata 7 59<br />

Automazione per il riciclo 9 6<br />

Battery swapping per Fuso 9 6<br />

Bilancio di metà anno 9 6<br />

Dalla Cina la super batteria 9 6<br />

Ford, più opzioni di ricarica 9 7<br />

Il sound degli elettrici 9 7<br />

Librio Bianco sull’idrogeno 9 7<br />

Proterra, acque agitate 9 7<br />

Wv ID Buzz si guida da solo 9 7<br />

L’Ue e i combustibili green 10 3<br />

Stellantis investe in Italia 10 6<br />

Stretta della California 10 6<br />

Symbio va a fuoco 10 6<br />

Total Energies in Germania 10 6<br />

Battery Experts Forum 10 7<br />

Elettrici, Italia indietro 10 7<br />

Gigafactory condivisa 10 7<br />

Ricicliamo le fuel cell 10 7<br />

Solo elettrici per Nissan 10 7<br />

Gigafactory negli Usa 11 6<br />

Kempower a megawatt 11 6<br />

Lannutti viaggia a Hvo 11 6<br />

Volta Trucks fa bancarotta 11 6<br />

Bosch e le fuel cell 11 7<br />

Milence, il primo charging hub 11 7<br />

Quantron, premio al design 11 7<br />

Volvo Trucks, ricarica facile 11 7<br />

Batterie Lfp in Europa <strong>12</strong> 10<br />

Milence guarda al Belgio <strong>12</strong> 10<br />

Sono Motors trova i fondi <strong>12</strong> 10<br />

Tco e la sfida del truck diesel <strong>12</strong> 10<br />

Acea, transizione giusta <strong>12</strong> 11<br />

Batterie Proterra a Volvo <strong>12</strong> 11<br />

Iveco Group e la transizione <strong>12</strong> 11<br />

Scania e gli obiettivi green <strong>12</strong> 11<br />

Volta Trucks, c’è speranza <strong>12</strong> 11<br />

HI-TECH<br />

Man Safety Day 4 38<br />

Lo specchio digitale è realtà 4 40<br />

Man Tge, il ruggito del leoncino 5 29<br />

Quando la sicurezza è di serie 5 30<br />

Man Tge 4x4, piacere integrale 5 31<br />

Il futuro con lo Smart Dash 10 52<br />

INFRASTRUTTURE<br />

L’Italia sulla giusta strada 2 16<br />

Il valore delle priorità 2 18<br />

La mappatura è definitiva? 2 18<br />

Come vanno i progetti del Pnrr 2 19<br />

Paghiamo errori e ritardi 10 20<br />

Il raddoppio del Bianco 10 21<br />

E il Frejus raddoppia 10 22<br />

Gottardo, ci vediamo a settembre 11 3<br />

Alla sicurezza ci pensa bisonte <strong>12</strong> 16<br />

Ma il ricordo non si cancella <strong>12</strong> 17<br />

La grande malata <strong>12</strong> 18<br />

INTERVISTE<br />

Marc Martinez, Ad Man Truck&Bus 3 22<br />

Foton, parla Enrico Palandri 9 28<br />

Quantron Italy, parla Simoni 9 30<br />

Parla il Ceo di Man 10 30<br />

Savelli racconta Renault Trucks 11 36<br />

Alle bici spetta l’ultimo passo 11 37<br />

LEGGI E REGOLAMENTI<br />

Leggi, proroghe e incentivi 1 6<br />

Albo gestori, le novità 1 10<br />

Lo sconto sul traghetto 1 11<br />

Quando ci vuole il bollo 1 11<br />

I giorni di riposo del <strong>2023</strong> 2 5<br />

Accise e più 85 milioni 3 5<br />

Fino a 4,25 t con patente B 3 5<br />

Trasporti Adr e consulente 3 5<br />

Trasporti eccezionali 3 5<br />

Incentivi per i giovani 3 6<br />

Licenza comunitaria 3 6<br />

Così si paga l’Art 4 5<br />

Incentivi all’ecologico 4 6<br />

Lng, il 2022 è scontato 4 6<br />

Distacco dei conducenti 5 6<br />

Cosa fare per la Sabatini 5 7<br />

Incentivi, c’è più tempo 5 8<br />

Le autorizzazioni Cemt 5 8<br />

Professione camionista 6 6<br />

Prenotare la revisione 6 7<br />

Quando l’eco conviene 7 5<br />

Un sollievo per i pedaggi 7 5<br />

MANIFESTAZIONI<br />

A Misano guidate voi 4 36<br />

Tutti pazzi per la pista 6 20<br />

Demo driver, gli insostituibili 6 22<br />

E non solo autisti maschi 6 24<br />

Zerogradi, il giorno più freddo 7 16<br />

Lamberet per la nutraceutica 7 18<br />

I premiati con Zerogradi Awards 7 19<br />

Zf-Transics, visione olistica 7 20<br />

Kögel, focus sui semirimorchi 7 21<br />

Geotab per la farmaceutica 7 23<br />

MERCATO<br />

La fotografia del 2022 1 30<br />

Aftermarket truck in rialzo 2 3<br />

A gennaio col segno più 3 3<br />

Commerciali, buona la prima 3 9<br />

Immatricolazioni ok a marzo 5 3<br />

Segno più per i van a marzo 5 11<br />

Tengono i camion ad aprile 6 3<br />

Bene i veicoli industriali 7 7<br />

Commerciali col segno più 7 71<br />

Semestre al rialzo per i truck 9 3<br />

Mercato V.I. a ottobre va sù <strong>12</strong> 3<br />

PERISCOPIO<br />

DL Milleproroghe, c’è scontento 1 13<br />

Il boom dell’eCommerce 1 13<br />

Valichi, avviso di tempesta 1 13<br />

Brt e Geodis nel mirino 1 14<br />

Chi riconosce gli E-Trailer 1 14<br />

Forze fresche all’Iru 1 14<br />

Camion più disciplinati 1 15<br />

Italia e Grecia mai così vicine 1 15<br />

Mattioli guida Confitarma 1 15<br />

Micromobilità caritatevole 1 15<br />

Autostrada quanto mi costi 1 16<br />

76<br />

77


INDICE DEGLI<br />

Argomenti n. pag. Argomenti n. pag. Argomenti n. pag.<br />

ARGOMENTI <strong>2023</strong><br />

Argomenti n. pag. Argomenti n. pag. Argomenti n. pag.<br />

Intesa Flc-Liuc 1 16<br />

La logistica che premia 1 16<br />

Porti italiani, la situzione 1 16<br />

Sorpasso pericoloso 1 16<br />

Tassa sul carbonio 1 16<br />

Accordo tra associazioni 1 17<br />

Aree di sosta, che disastro 1 17<br />

In Francia piace il treno navetta 1 17<br />

Stellantis e la logistica 1 17<br />

Cosa temono le aziende 2 7<br />

Dopo Gefco, Ceva Logistics 2 7<br />

Maut, che batosta 2 7<br />

Consegne sempre più green 2 8<br />

Letexpo, atto secondo 2 8<br />

Quanto è cara Londra 2 8<br />

Bomi Group parla spagnolo 2 9<br />

Il buon servizio va pagato 2 9<br />

Niente elettrici a bordo 2 9<br />

Più rispetto per l’autista 2 9<br />

Airp crescono le imprese 2 10<br />

Circle sbarca in Sicilia 2 10<br />

Fioriranno colonnine 2 10<br />

Palletways Italia compie 20 anni 2 10<br />

Se Stellantis vola 2 10<br />

Tesla Classe 8, l’illusione 2 10<br />

Radar hi-tech in Francia 2 11<br />

Riempiamo quei treni 2 11<br />

Se la bisarca è elettrificata 2 11<br />

Si scioglie il patto d’acciaio 2 11<br />

E parte il Sut <strong>2023</strong> 3 9<br />

Van in Europa, non solo diesel 3 9<br />

Acquisizione in digitale 3 10<br />

Duello a distanza 3 10<br />

Se la condanna è blanda 3 10<br />

Addio cabotaggio selvaggio 3 <strong>12</strong><br />

Avvicendamento tra i cieli 3 <strong>12</strong><br />

Il pedaggio con l’App 3 <strong>12</strong><br />

Se il risarcimento è mega 3 <strong>12</strong><br />

Dalle origini a oggi 3 14<br />

Investire nell’Lng 3 14<br />

La ricarica è più easy 3 14<br />

Metano a La Spezia 3 14<br />

Traffico al Brennero 3 14<br />

Vertenze a lieto fine 3 14<br />

Barcellona, hub sostenibile 3 15<br />

I furbetti del cartello 3 15<br />

Il concept di Freightliner 3 15<br />

Sfide nella logistica 3 15<br />

È strage di verbali 4 9<br />

Il diesel domina in Europa 4 9<br />

Rotaia, finanziamenti in Sicilia 4 9<br />

Hotline per gli elettrici 4 10<br />

Hub per il Centro Italia 4 10<br />

I vicini ritardatari 4 10<br />

C’è qualcuno a bordo? 4 <strong>12</strong><br />

Flc, si allarga la famiglia 4 <strong>12</strong><br />

Parola d’ordine rinnovare 4 <strong>12</strong><br />

Presidio emiliano 4 <strong>12</strong><br />

I numeri di Fedespedi 4 14<br />

Le tariffe vanno giù 4 14<br />

Navi più pulite 4 14<br />

Quanti controlli 4 14<br />

Suez macina record 4 14<br />

Traghetti green con sorpresa 4 14<br />

Consegne più tecnologiche 4 16<br />

Deve passare lo straniero 4 16<br />

Terremoto giudiziario 4 16<br />

Usa e la tassa insostenibile 4 16<br />

Pochi parcheggi negli Usa 5 11<br />

Truck e van, è un buon inizio 5 11<br />

Evento sulla supply chain 5 <strong>12</strong><br />

Parigi-Lione elettrizzante 5 <strong>12</strong><br />

Via crucis Monte Bianco 5 <strong>12</strong><br />

Elettrificare le banchine 5 13<br />

L’idrogeno parla olandese 5 13<br />

Quel ponte piace a Bruxelles? 5 13<br />

Truck e van rubati: sono troppi 5 13<br />

L’Ets passa in Europa 5 14<br />

Palermo nell’elite 5 14<br />

Proteste in Danimarca 5 14<br />

Proteste in Toscana 5 14<br />

Sicurezza in galleria 5 14<br />

Tachigrafo smart 5 14<br />

Anita rinnova le cariche 5 15<br />

Città a prova di truck 5 15<br />

Guidare i tir a diciott’anni 5 15<br />

Nel magazzino dei robot 5 15<br />

Ferrovie francesi da rimodernare 6 9<br />

Piena bagarre per il podio 6 9<br />

Fondi per il bonus patenti 6 10<br />

I furbetti americani 6 10<br />

Quei soldi svizzeri in Italia 6 10<br />

Acquisizioini nelle flotte 6 <strong>12</strong><br />

Biogas per le crociere 6 <strong>12</strong><br />

Chi paga la transizione? 6 <strong>12</strong><br />

Trasporto a livelli pre-covid 6 <strong>12</strong><br />

Accordo refrigerato 6 14<br />

Arriva Greenforce 6 14<br />

Brennero d’attualità 6 14<br />

Meno container in mare 6 14<br />

Se il navigatore è predittivo 6 14<br />

Tachigrafo, le nuove regole 6 14<br />

Girteka a caccia di driver 6 15<br />

L’autovelox infallibile 6 15<br />

Se la ferrovia è ultraveloce 6 15<br />

Strade italiane pericolose 6 15<br />

Pesanti in buona salute 7 7<br />

Siamo fuori dal tunnel? 7 7<br />

Chiamateci Dhl Group 7 8<br />

L’antenna senza pietà 7 8<br />

No al cabotaggio illegale 7 8<br />

L’elettrico che genera lavoro 7 9<br />

Quando due è meglio di uno 7 9<br />

Quando le flotte elettriche? 7 9<br />

Quanti camion sulle strade 7 9<br />

Deutsche Bahn e l’Ai 7 10<br />

Idrogeno a Roma 7 10<br />

Le otto regole dell’Oitaf 7 10<br />

Se il pedaggio è rivoluzionato 7 10<br />

Si chiede una proroga 7 10<br />

Stellantis in Sicilia 7 10<br />

Ferrovie da salvaguardare 7 11<br />

Lione capitale del trasporto 7 11<br />

Non fermatevi alle apparenze 7 11<br />

Vincere la carenza di autisti 7 11<br />

Global Mobility, l’Italia c’è 9 9<br />

Se il treno arranca 9 9<br />

Truck, bene i mercati europei 9 9<br />

Al Brennero con gli slot 9 10<br />

I piccoli vanno in crisi 9 10<br />

Quella bilancia non perdona 9 10<br />

Caos al Gottardo 9 11<br />

In Italia la gomma vola 9 11<br />

Joint venture nella logistica 9 11<br />

L’immagine della transizione 9 11<br />

Bene Palletways 9 <strong>12</strong><br />

D’accordo grazie a Putin 9 <strong>12</strong><br />

Dalle navi ai treni 9 <strong>12</strong><br />

L’Europa cresce a doppia cifra 9 <strong>12</strong><br />

Talea, hub in Piemonte 9 <strong>12</strong><br />

Un’App per gli autisti 9 <strong>12</strong><br />

A Milano truck in sicurezza 9 13<br />

Alta velocità verso il sud 9 13<br />

I trasportatori non ci stanno 9 13<br />

Il container è più orange 9 13<br />

Fusione nipponica 10 9<br />

Ham Italia amplia il network 10 9<br />

Le Top Ten delle regioni 10 9<br />

Emergenza siccità 10 10<br />

Giù le mani dalla patente 10 10<br />

La maledizione del Gottardo 10 10<br />

A Msc la metà di Italo 10 <strong>12</strong><br />

Euro 7 verso il compromesso 10 <strong>12</strong><br />

Ok il prezzo è giusto 10 <strong>12</strong><br />

Trasporti da riformare 10 <strong>12</strong><br />

Assocostieri chiede modifica 10 14<br />

Attesa per Transpotec 10 14<br />

Italtrans per la sostenibilità 10 14<br />

Retromarcia Uk 10 14<br />

Se i container vanno da soli 10 14<br />

In Italia il treno a idrogeno 10 15<br />

Niente più camion della morte 10 15<br />

Partnership Ups-Liverpool 10 15<br />

Puniti i cattivi pagatori 10 15<br />

L’incendio Norman Atlantic 11 9<br />

La scalata degli elettrici 11 9<br />

Emergenza sicurezza 11 10<br />

L’eCommerce che piace 11 10<br />

La guerra delle aree di sosta 11 10<br />

Basta frodi carburanti 11 11<br />

La sicurezza degli autisti 11 11<br />

Pedaggi facili per i leggeri 11 11<br />

Un milione in formazione 11 11<br />

Come pago la ricarica 11 <strong>12</strong><br />

Container al sicuro 11 <strong>12</strong><br />

Iru e il tachigrafo 11 <strong>12</strong><br />

Lo stallo lo trovi con l’App 11 <strong>12</strong><br />

Logista Italia a Cagliari 11 <strong>12</strong><br />

Logistica più efficace 11 <strong>12</strong><br />

Allarme sulle Autoroute 11 13<br />

Com’è caro il pedaggio 11 13<br />

Immatricolazione digitale 11 13<br />

Sdoganare con la tecnologia 11 13<br />

Basta aiuti di Stato <strong>12</strong> 5<br />

L’anno difficile dei trainati <strong>12</strong> 5<br />

Svizzera ancora più cara <strong>12</strong> 5<br />

Il pedaggio va all’autista <strong>12</strong> 6<br />

L’idrogeno come ecosistema <strong>12</strong> 6<br />

L’intermodale nell’App <strong>12</strong> 6<br />

Assologistica rinnova <strong>12</strong> 7<br />

Autisti, carenza strutturale <strong>12</strong> 7<br />

Nuovi pedaggi in Austria <strong>12</strong> 7<br />

Pneumatici, crisi in Germania <strong>12</strong> 7<br />

Corridoio accorpato <strong>12</strong> 8<br />

Le merci viaggiano sottoterra <strong>12</strong> 8<br />

Mit, sbloccate le risorse <strong>12</strong> 8<br />

Scatta il piano neve <strong>12</strong> 8<br />

Sicurezza, controlli stradali <strong>12</strong> 8<br />

Ups supply chain symphony <strong>12</strong> 8<br />

Gli interporti corrono sul web <strong>12</strong> 9<br />

Ma quante colonnine <strong>12</strong> 9<br />

Quei ritardi del Gottardo <strong>12</strong> 9<br />

Via alla danza della pioggia <strong>12</strong> 9<br />

POLITICA<br />

Colpo di fulmine 1 19<br />

L’amico degli autotrasportatori 1 19<br />

L’autovelox taroccato 1 20<br />

Indagini su logistica e non solo 1 21<br />

Intermodalità e competitività 2 13<br />

Sul valico si va in trincea 2 13<br />

Benzinai e caro carburanti 2 14<br />

Alis si espande nella finanza 2 15<br />

Euro 7, errore strategico 3 17<br />

Fine della lune di miele 3 17<br />

Quiz per ingegneri 3 18<br />

Stop al diesel, è crociata 3 18<br />

Facciamo un bel tavolo 4 19<br />

Quel muro invalicabile 4 19<br />

Occasione o disastro 4 20<br />

Due cose da chiedere a Salvini 4 21<br />

Conflitto a bassa intensità 5 17<br />

Conftrasporto dice sì al ponte 5 17<br />

Controlli a imprese, sono utili? 5 18<br />

Più qualità, ma il Brennero? 5 19<br />

Chi rispetta le norme Adr? 6 17<br />

Insieme contro l’Unione 6 17<br />

Autisti, manca il contratto 6 18<br />

Anita, Morelli presidente 6 19<br />

Brennero, basta parole 7 13<br />

Cambio della guardia 7 13<br />

Committenti in campo 7 14<br />

Calano le deduzioni forfettarie 7 15<br />

I valichi sono chiusi 9 15<br />

Prima cosa, educazione 9 16<br />

Ok a Marebonus e Ferrobonus 9 17<br />

Autotrasporto: il rebus soldi 10 17<br />

È colpa del camion 10 17<br />

A proposito di piste ciclabili 10 18<br />

Brennero, si va alla Corte Ue 10 19<br />

Carburanti alternativi sì o no 11 15<br />

Per dire stop ai parassiti 11 15<br />

Patente più contratto 11 16<br />

Autisti modello Sardegna 11 17<br />

La strada per il decarbon <strong>12</strong> 13<br />

Milano, sensori e cassazione <strong>12</strong> 13<br />

Condannati a risarcire <strong>12</strong> 14<br />

Il marebonus al trasportatore <strong>12</strong> 15<br />

PROVA VERITA<br />

Daf Xg Plus 530 by Marchetti 2 31<br />

Marchetti, tutti decorati 2 32<br />

Solo personale qualificato 2 33<br />

Volvo Trucks Fh 500 I-Save 4 55<br />

Micillo Group, passione nel Dna 4 56<br />

Esperienza e disponibilità 4 57<br />

Renault Trucks T 480 Tc Evo 7 49<br />

MS Logistica & Trasporti 7 50<br />

Per un servizio di livello 7 51<br />

Scania Super S460, vera passione 9 45<br />

Appassionati e lavoratori 9 46<br />

Se la serenità è un valore 9 47<br />

Renault Trucks T 480 High 11 47<br />

Chi è Bmb Trasporti 11 48<br />

Mai fermi col Predict 11 49<br />

PROVE SU STRADA<br />

Il nostro tris d’assi 1 38<br />

Daf Xg Plus, re dei pesanti 1 41<br />

Renault Trucks T480 Tc 1 44<br />

Scania 500 S 1 49<br />

Fiat E-Doblò 2 24<br />

Volkswagen Caddy Cargo 2.0 3 50<br />

Volkswagen ID Buzz Cargo 4 48<br />

Iveco S-Way 530 5 54<br />

Mercedes eActros 400 6 52<br />

Renault Trafic Red Edition 7 42<br />

Daf Xfc 530 Fad 8x4 9 32<br />

Renault Trucks T High Cyborg 9 38<br />

Man Tgx 18.520 11 38<br />

SALONI<br />

Letexpo, se il format piace 4 26<br />

Samoter, camion latitante 4 65<br />

Transport Logistics a Monaco 4 65<br />

Samoter, pochini ma buoni 5 20<br />

Se il trasporto si defila 6 36<br />

La voce che mancava 6 38<br />

La digitalizzazione in cantiere 6 39<br />

Un Solutrans da record 9 56<br />

A Piacenza in scena il Gis 9 57<br />

Piccolo elenco delle Guest star 9 57<br />

Ecomondo vetrina del green 10 66<br />

A Bologna tutto sull’idrogeno 10 67<br />

Solutrans, un mondo da scoprire 11 28<br />

L’attesa première della Losanga 11 31<br />

Andare oltre le barriere 11 32<br />

Per gli elettrici e l’idrogeno 11 34<br />

Il Gis in scena a Piacenza 11 58<br />

Gru articolate, Fassi rilancia 11 59<br />

Un Gis dai mille contenuti 11 59<br />

Ecomondo, ombre sul green <strong>12</strong> 44<br />

Associazioni a un’unica voce <strong>12</strong> 46<br />

L’americano vuole fare Cenntro <strong>12</strong> 48<br />

Lione pronta a cambiare marcia <strong>12</strong> 50<br />

Catena del freddo multi hi-tech <strong>12</strong> 52<br />

Sono sbocciate le colonnine <strong>12</strong> 54<br />

SERVICE & LOGISTIC<br />

Man, competenze per il freddo 1 66<br />

Ecosistema più che partnership 1 67<br />

Scania più forte in Campania 1 67<br />

Fercam sorride all’elettrico 3 66<br />

Mercedes-Benz Trucks a Piacenza 3 66<br />

A Bolzano piace l’elettrico 3 67<br />

In vena di sostenibilità 4 62<br />

A misura di dispersione 4 63<br />

Fondi Pnrr per l’idrogeno 4 63<br />

Cavi Diesel con Renault Trucks 4 64<br />

Torello fa il pieno a Verona 4 64<br />

Il pedaggio col tachigrafo 4 67<br />

Mercedes sbarca a Piacenza 5 64<br />

Scania elettrifica la bisarca 5 65<br />

Tutto fatto in nove mesi 5 65<br />

Assistenza sull’Adriatica 5 66<br />

Geotab partner day 5 66<br />

Diesel Technic raddoppia 6 62<br />

I numeri di Diesel Technic 6 63<br />

Nuova sede Renault Trucks 6 63<br />

Ricarica con l’energia del vento 7 60<br />

Mercedes Trucks anche a Brescia 7 61<br />

Scania si fida dell’elettrico 7 61<br />

La Maison di Renault Trucks 7 62<br />

Volta Trucks con Petit Forestier 7 63<br />

Anniversario Michelin a Cuneo 7 64<br />

Schmitz, nuovo sito in Spagna 7 64<br />

Ecosistema Gate, comprare o no 9 54<br />

Presto i pesanti elettrici Iveco 9 55<br />

Scania Adriatica a Cattolica 9 55<br />

Man, passaggio a nord-ovest 10 60<br />

Fercam inaugura ad Alessandria 10 61<br />

Officina e magazzino attrezzati 10 61<br />

Due nuovi dealer per Ford Trucks 10 62<br />

Ecosistema, il cliente al centro 10 63<br />

Shell festeggia a Firenze 10 63<br />

Daimler Truck Retail a Brescia 10 65<br />

Enlive lancia Hvolution 10 65<br />

Man Top Used a Caorso 11 56<br />

Gruppo Falco sceglie Iveco S-Way 11 57<br />

Top Used, usato come il nuovo 11 57<br />

STORIA<br />

Il compleanno del Fuso Canter 3 33<br />

Fuso Canter Story 3 35<br />

Bulli, quell’intuizione geniale 4 44<br />

Hannover la casa del Bulli 4 46<br />

Renault 1000 chili, l’antenato 7 39<br />

Renault Estafette traction avant 7 40<br />

STY E SUT<br />

Batterie alzo zero 1 23<br />

Daf Xg Plus 480 Tractor <strong>2023</strong> 1 25<br />

eActros, il nativo Mercedes 1 27<br />

Ford E-Transit fa la storia 1 29<br />

78<br />

79


QUEL TOUCHSCREEN<br />

A CENTRO PLANCIA<br />

Gli interni,<br />

molto curati, si<br />

distinguono per<br />

la presenza della<br />

strumentazione<br />

digitale da 8 pollici<br />

e del touchscreen<br />

formato tablet<br />

10 o <strong>12</strong> pollici<br />

a seconda delle<br />

versioni. In basso<br />

la leva del cambio<br />

automatizzato<br />

disponibile come 10<br />

oppure 6 marce.<br />

70 71<br />

Argomenti n. pag. Argomenti n. pag. Argomenti n. pag.<br />

Logistica, è vera crisi? 4 23<br />

Le declinazioni dello shoring 4 25<br />

Il freddo diventa protagonista 6 32<br />

Nomination Zero Gradi Award 6 35<br />

Se l’interporto è al centro 10 25<br />

Logistica motore dello sviluppo 10 26<br />

Le sfide non devono impaurire 10 28<br />

Sut, gran finale a Torino 10 29<br />

Ancora non siamo al decarbon 11 23<br />

Sty, c’è chi vuole rallentare <strong>12</strong> 20<br />

Sty, nomination Tractor <strong>12</strong> 22<br />

Nomination Distribution e Van <strong>12</strong> 24<br />

Sut all’Interporto di Torino <strong>12</strong> 26<br />

TRUCK NEWS<br />

Hyundai in Israele 1 60<br />

I Van Brightdrop 1 60<br />

Mercedes eSprinter non si ferma 1 60<br />

Aspettando Nikola 1 61<br />

Militem Magnum più sportivo 1 61<br />

Sevic inaugura lo showroom 1 61<br />

Volvo fa scintille con Lannutti 1 61<br />

Vw ID Buzz a prova di crash test 1 61<br />

La next gen delle tute blu 2 54<br />

Ford Trucks Italia fa i numeri 2 55<br />

L’ID Buzz traina Volkswagen 2 55<br />

Maxi consegna Iveco a Torello 2 55<br />

Mercedes, l’eActros piace 2 55<br />

Presto un van Farizon in Europa 2 55<br />

Volta Trucks conferma i piani 2 55<br />

Che anno Daimler Trucks 2 56<br />

Man, roadshow For Fresh 2 56<br />

Nikola, l’idrogeno che piace 2 56<br />

Nuova fabbrica Daf 2 56<br />

Ford sempre leader in Europa 2 57<br />

Pre-ordini per gli elettrici Man 2 57<br />

Traton ringrazia Navistar 2 57<br />

Volvo Fh, 500 cv a gas 2 57<br />

Nuovo Ceo Citroën 3 60<br />

Quel camion fa da sè 3 60<br />

Ricarica Nissan 3 60<br />

Scania con Neste 3 60<br />

Man Italia vicina ai giovani 3 61<br />

Nissan e la bisarca elettrica 3 61<br />

Sollevare con Scania 3 61<br />

Volta Trucks in Europa 3 61<br />

Volvo cresce nei construction 3 61<br />

Volvo Fh Electric per la miniera 4 50<br />

Groupage a emissioni zero 4 58<br />

L’Eib per Volta Trucks 4 58<br />

Rivian e Amazon 4 58<br />

Timbro su Sevic 4 58<br />

Daf, bene in Europa 4 59<br />

Farizon, il supervan in Europa 4 59<br />

Quel cruscotto digitale 4 59<br />

Se il freddo non spaventa 4 59<br />

Iveco con Apollo 5 60<br />

La Cina fa il pieno 5 60<br />

Progetto giovani meccanici 5 60<br />

Quantron Days ad Augusta 5 60<br />

80<br />

INDICE DEGLI ARGOMENTI <strong>2023</strong><br />

Daf profeta in patria 5 61<br />

Volta Trucks, linee in azione 5 61<br />

Volvo Fm electric per Levissima 5 61<br />

Wörth, 60 anni di storia 5 61<br />

Elettrici Foton in Italia 6 58<br />

Man Driveline Lab 6 58<br />

Meercedes, test al Brennero 6 58<br />

Ricarica ultra-fast 6 58<br />

Adattivo ed efficiente 6 59<br />

Iveco-Nikola, fine del sogno 6 59<br />

Van Mercedes sempre più green 6 59<br />

Volvo, in mille per l’Europa 6 59<br />

Wevc, l’elettrico firmato Gb 6 59<br />

Gestire il trailer 7 56<br />

Iveco e l’idrogeno 7 56<br />

Mercedes eActros Long Haul 7 56<br />

Vw ID Buzz Cargo per Vestas 7 56<br />

Man eTruck, design che piace 7 57<br />

Upgrade pesanti Renault Trucks 7 57<br />

Volta Trucks sbarca a Londra 7 57<br />

Volvo aumenta l’autonomia 7 57<br />

Colonnine, Cina senza rivali 7 58<br />

Daf lancia la Serie Xb 9 52<br />

Ford a Fuel Cell 9 52<br />

Scania con il sole 9 52<br />

Volvo e Westport 9 52<br />

Ahi Ahi Nikola! 9 53<br />

Magirus al miglior offerente 9 53<br />

Nissan Townstar è passo lungo 9 53<br />

Scania fa 50 con Casilli 9 53<br />

Iveco E-Daily con Gate 10 58<br />

La rivoluzione può far male 10 58<br />

Quantron e Hama 10 58<br />

Smart Dash Scania 10 58<br />

Guida autonoma con Anita 10 59<br />

La produzione fa poker 10 59<br />

Mercedes GenH2 va a mille (km) 10 59<br />

Nikola, il lancio del Fcev 10 59<br />

I numeri della transizione 11 54<br />

Isuzu e Honda presentano 11 54<br />

L’elettrico Man 11 54<br />

Stellantis rinnova 11 54<br />

Renault Kangoo entusiasma i jap 11 55<br />

Lcv sulla via della seta 11 55<br />

Nuovo look Renault Trucks 11 55<br />

M o t o r i z z a z i o n i , a l l e s t i t i s p e c i a l<br />

Scania serie R/S elettrico 11 55<br />

Volvo Trucks va a biodiesel 11 55<br />

Fiat Professional la gamma 2024 <strong>12</strong> 66<br />

Iveco eDaily con Continental <strong>12</strong> 66<br />

Il pick-up della Stella con trazione<br />

integrale permanente mette sotto il cofano<br />

il potente V6 di 258 cv. Da ottobre nelle<br />

concessionarie con prezzi da 42.983 euro<br />

Rivian sul mercato <strong>12</strong> 66<br />

Si è sgonfiata l’Euro 7 <strong>12</strong> 66<br />

Iveco e la guida autonoma <strong>12</strong> 67<br />

Man eTruck, ordini dall’Italia <strong>12</strong> 67<br />

Mercedes, obiettivo 500 km <strong>12</strong> 67<br />

Scania on-site service <strong>12</strong> 67<br />

Volvo aggiorna gli elettrici <strong>12</strong> 67<br />

ULTIMORA<br />

Valichi, scongiurato il blocco 9 82<br />

Elettrici, segnali d’allarme 10 82<br />

La Ue sulle emisioni di CO2 11 78<br />

Battaglia per l’angolo cieco <strong>12</strong> 82<br />

USATO<br />

Scania Xt, offroad senza limiti 4 70<br />

Renault Magnum, più di un truck 9 64<br />

VAN&PICK-UP<br />

Ineos Grenadier senza limiti 1 69<br />

Onnicar per Fiat Scudo 1 69<br />

Vw Amarok viene da lontano 1 69<br />

Ford Pro accelera sull’elettrico 1 71<br />

Opel Vivaro-e Hydrogen 2 64<br />

Ford Pro leader a tutto campo 2 65<br />

Renault Trafic Red Edition 2 66<br />

Renault col vento in poppa 2 67<br />

Mercedes eSprinter alla carica 3 70<br />

Contarina sceglie Iveco Daily 3 71<br />

Isuzu D-Max si rifà il trucco 4 68<br />

Il più sicuro è il Fiat Ducato 4 69<br />

Gli allestiti Renault 5 71<br />

Rungis, una città nella città 5 71<br />

Stellantis sceglie il Portogallo 5 71<br />

L’elettrico Sevic passa il test 5 73<br />

Ford Ranger più attraente 6 66<br />

Ford F-150 Lightning al debutto 6 67<br />

Mercedes annuncia l’eCitan 6 67<br />

Ineos Grenadier, puro piacere 7 70<br />

Renault Kangoo Electric 9 62<br />

Iveco eDaily mostra i muscoli 9 63<br />

Toyota Hilux vuol essere green 10 68<br />

Ford Ranger Raptor alla Dakar 10 69<br />

A Roma corrieri per un giorno 10 71<br />

Mercedes, ecco l’eCitan 10 71<br />

Vw Amarok allunga il passo 10 71<br />

Ford Transit Custom 11 64<br />

Man Tge si aggiorna 11 65<br />

Opel svela il nuovo Combo <strong>12</strong> 68<br />

Ford inaugura in Turchia <strong>12</strong> 69<br />

Vw Amarok, il grande ritorno <strong>12</strong> 70<br />

Renault Master E-Tech con Atre <strong>12</strong> 71<br />

van&pick-up VOLKSWAGEN<br />

Mercedes X 350 D 4Matic<br />

SEI PER<br />

QUATTRO<br />

D<br />

opo<br />

l’anteprima<br />

di inizio primavera<br />

al Salone<br />

dell’auto di Ginevra,<br />

l’X 350 D 4Matic con<br />

motore V6 arriva finalmente<br />

nelle concessionarie<br />

della Stella. Trazione<br />

integrale permanente<br />

4Matic (con differenziale<br />

centrale che<br />

ripartisce la forza motrice<br />

nella misura fissa<br />

40/60 a favore dell’asse<br />

posteriore e scelta<br />

tra tre diverse modalità<br />

off-road: 4Mat, 4H e<br />

4L), cambio automatizzato<br />

7G-Tronic plus (utilizzabile<br />

anche come<br />

sequenziale) con sistema<br />

Dynamic select che<br />

agendo sui parametri<br />

di risposta del motore<br />

consente di scegliere tra<br />

cinque differenti modalità<br />

di marcia (comfort,<br />

eco, sport, manuale e<br />

off-road, tutte abbinate<br />

alla funzione start-stop,<br />

ad eccezione dell’ultima),<br />

la versione high<br />

performance del pickup<br />

Mercedes si prende<br />

la scena con il suo<br />

carico di eleganza ed<br />

esclusività, e un listino<br />

a partire da 42.983 euro<br />

per la versione Progressive<br />

e 45.233 euro per<br />

IL MAN TGE FA CENTO<br />

Presentato all’Iaa 2016, è l’ultimo arrivato sia nell’arena dei veicoli commerciali, sia<br />

anche nel catalogo Man. Eppure il Tge può già contare su un primo risultato di rilievo.<br />

È stato infatti consegnato al comune tedesco di Kümmersbruck il centesimo esemplare<br />

modificato del primo van della Man. Il veicolo, trasformato dal Bus modification center<br />

di Plauen, in Sassonia, verrà utilizzato per trasportare gli operai nei cantieri.<br />

VILLAGE<br />

A Misano con il Truck Race 3 68<br />

Sognando l’Harley 3 68<br />

Renault T520 portaelicotteri 5 68<br />

Due Iveco S-Way per la Ferrari 5 69<br />

In cielo qualcuno ti guarda 5 69<br />

Iveco Tigrotto giramondo 7 66<br />

Daf Xg Plus firmato Acitoinox 7 67<br />

Iveco Tigrotto, look speciale 7 67<br />

Nozze d’oro Mercedes Benz Italia 7 68<br />

Volta Trucks sceglie Top Trucks 7 69<br />

Il biometano va in tour 9 58<br />

Iveco e Vulcangas per crescere 9 59<br />

Man Truck Champion 9 59<br />

Innovazione firmata Petronas 11 62<br />

Tecnologia Zf per Thermo King 11 63<br />

Una divisione per gli elettrici 11 63<br />

il più ricco allestimento<br />

Power.<br />

Cuore del modello,<br />

che nell’offerta di segmento<br />

affianca le varianti<br />

equipaggiate con<br />

il quattro cilindri, è naturalmente<br />

il V6 di tre litri<br />

dotato di turbina a geometria<br />

variabile e inie-<br />

zione common rail. Con<br />

258 cavalli di potenza a<br />

3.400 giri e 56 kgm di<br />

coppia espressa tra 1.400<br />

e 3.200 giri, assicura una<br />

guida brillante e sportiva,<br />

e al tempo stesso un<br />

eccellente spunto anche<br />

laddove le condizioni<br />

di aderenza nell’impie-<br />

SE IL GIOCO SI FA<br />

DURO PRENDI IL 6V<br />

Con 258 cavalli sotto il<br />

cofano e quella dotazione<br />

super completa sia<br />

meccanica che elettronica,<br />

il Mercedes X 350 può<br />

affrontare percorsi ‘da<br />

carro armato’ concedendo<br />

il massimo del comfort e<br />

della sicurezza.<br />

go off-road svoltano al<br />

critico. Il tutto in condizioni<br />

di massima sicurezza<br />

-decisiva a tal<br />

proposito l’architettura<br />

del veicolo che prevede<br />

il robusto telaio a longheroni,<br />

carreggiata di<br />

1.632/1.625 millimetri,<br />

tra le più larghe sul mercato,<br />

dotazione al netto<br />

dei numerosi optional<br />

disponibili senza compromessi<br />

su entrambi gli<br />

allestimenti- e nel solco<br />

della migliore tradizione<br />

Mercedes, beneficiando<br />

di un comfort sovrapponibile<br />

a quello della<br />

monovolume Classe V.<br />

Prima ancora di<br />

analizzarne impostazione<br />

e architettura<br />

e coglierne, attraverso<br />

questi aspetti, doti<br />

e qualità, a colpire è<br />

l’originalità del nome<br />

scelto da Volkswagen<br />

per il suo ingresso nei<br />

pick-up: Amarok.<br />

Sicuramente un nome<br />

di battesimo singolare,<br />

che si rifà al linguaggio<br />

degli eschimesi<br />

Inuit, per i quali con<br />

l’appellativo Amarok<br />

si identifica il lupo. E<br />

allora viene fin troppo<br />

facile accogliere il<br />

lancio sul mercato del<br />

pick-up di Volksburg<br />

con un grosso... in bocca<br />

al lupo.<br />

Amarok<br />

potenza al top<br />

Il V6 che equipaggia<br />

il pick-up Volkswagen<br />

sale a 258 cv. Che<br />

diventano 272<br />

utilizzando l’overboost.<br />

Battute a parte, singolare,<br />

oltre al nome, è<br />

anche il luogo in cui<br />

viene annunciata dal<br />

colosso tedesco la nascita<br />

del veicolo: General<br />

Pacheco. È infatti in<br />

questa cittadina argentina<br />

della provincia di<br />

Buenos Aires, dove ha<br />

sede il sito di produzione<br />

Vw, che nel 2010<br />

comincia l’avventura<br />

dell’Amarok.<br />

Modello che fin<br />

da subito dimostra di<br />

non accontentarsi del<br />

ruolo da comprimario<br />

in un segmento tradizionalmente<br />

dominato<br />

dai giapponesi. Le sue<br />

linee eleganti e al tempo<br />

stesso decise, che<br />

trasmettono immediata<br />

la sensazione di grande<br />

62<br />

63<br />

H<br />

a<br />

il sapore di un<br />

confronto a distanza<br />

tutto tedesco<br />

quello che Volkswagen e<br />

Daimler stanno giocando<br />

nel segmento dei pickup.<br />

Praticamente in<br />

contemporanea con il<br />

lancio del top di gamma<br />

Mercedes Classe X<br />

motorizzato V6, il colosso<br />

di Wolfsburg risponde<br />

infatti sullo stesso<br />

terreno vitaminizzando<br />

il precedente 224 cv,<br />

portando il V6 Tdi che<br />

equipaggia l’Amarok<br />

con trazione integrale<br />

permanente 4Motion e<br />

cambio automatizzato a<br />

8 marce alla soglia dei<br />

258 cavalli (tra 3.250 e<br />

4.000 giri), che addirittura<br />

salgono di ulteriori 14<br />

unità a 272 complessivi<br />

ricorrendo all’overboost.<br />

Anche la coppia cresce,<br />

passando da 56 a 59 kgm<br />

(tra 1.400 e 3.000 giri).<br />

L’Amarok col V6 da 258<br />

cv viene proposto nei livelli<br />

di allestimento Highline e<br />

Aventura (quest’ultimo con<br />

un listino di 48.400 euro,<br />

600 in meno rispetto al<br />

precedente modello), con<br />

una dotazione completa di<br />

fari bixeno e luci diurne<br />

a Led. Pack Light&slight,<br />

fendinebbia, luci di svolta<br />

e specchi elettrici, di serie<br />

per l’Aventura, sono invece<br />

optional per l’Highline.<br />

IL PICK-UP FIRMATO VOLKSWAGEN<br />

Amarok e l’eleganza<br />

è anche offroad<br />

Due potenze con al top l’Euro 5 da 163 cv, una<br />

capacità di carico superiore ai 1.100 chili, tre sistemi<br />

di trazione: c’è un nuovo protagonista<br />

pick-up alto di gamma<br />

Volkswagen Amarok<br />

MI FACCIO<br />

IN SEI<br />

Il pick-up Euro 6 di Vw sostituisce<br />

il quattro cilindri con un V6 di tre litri<br />

offerto in Italia nelle potenze di 204<br />

e 224 cv. Trazione 4 Motion inseribile<br />

o integrale permanente, cambio manuale<br />

a sei marce o automatizzato a otto<br />

V<br />

olkswagen va controcorrente,<br />

dice no al<br />

downsizing dilagante, e<br />

rilancia. Per la seconda generazione<br />

del pick-up Amarok<br />

-che dal lancio nel 2009 ha fin<br />

qui contato qualcosa come 450<br />

mila unità vendute nel mondo,<br />

buona parte delle quali in Europa<br />

e nell’emisfero australe- il<br />

colosso di Wolfsburg non si limita,<br />

infatti, a un semplice aggiornamento<br />

estetico (peraltro<br />

non trascurabile: dagli esterni,<br />

griglia compresa, agli interni)<br />

e a un arricchimento dei contenuti<br />

(uno su tutti: la frenata<br />

anti collissione multipla, che<br />

diventa parte dell’equipaggiamento<br />

di serie), bensì mette<br />

fuori listino il motore due litri<br />

Tdi, sostituendolo con il V6 3.0<br />

Tdi (Euro 6 con tecnologia Scr)<br />

di derivazione Audi.<br />

Con l’automatizzato<br />

c’è il differenziale Torsen<br />

Due le potenze disponibili, in<br />

prevendita dall’estate ma a tutti<br />

gli effetti in consegna da ottobre<br />

: 204 cv (51 kgm di coppia)<br />

abbinata alla trazione integrale<br />

4 Motion inseribile e al cambio<br />

manuale a sei marce (con ridotte),<br />

oppure alla trazione integrale<br />

permanente con differenziale centrale<br />

Torsen (ripartisce la coppia<br />

tra avantreno e retrotreno in modo<br />

ottimale anche nell’utilizzo off-road)<br />

e cambio automatizzato (base<br />

Zf) a 8 marce con convertitore di<br />

coppia; 224 cv (56 kgm di coppia<br />

tra 1.400 e 2.750 giri) unicamente<br />

con trazione integrale permanente<br />

e cambio automatizzato. Nel nostro<br />

Paese non è invece prevista<br />

la commercializzazione della versione<br />

entry level di 163 cv con<br />

cambio a sei marce e trazione<br />

posteriore.<br />

Anche per quanto riguarda i<br />

livelli di allestimento non vedremo<br />

in Italia quello base<br />

Trendline, ma soltanto i più<br />

ricchi Comfortline e Highline,<br />

affiancati al lancio (e per circa<br />

un anno) dalla grintosa quanto<br />

elegante variante full optional<br />

Aventura (di serie cerchi in lega,<br />

volante con comandi integrati,<br />

parking control, sedili in<br />

pelle, pedaliera in acciaio, fari<br />

bi-xenon, luci a Led). E in tutti<br />

i casi con la sola carrozzeria<br />

doppia cabina.<br />

Non ancora definiti, i prezzi<br />

dovrebbero partire da 36 mila<br />

euro (204 cv Comfortline).<br />

Nel 2016 il restyling dell’Amarok è sostanziale. Come <strong>Vado</strong> e <strong>Torno</strong><br />

spiega sul n.7, esce di scena il motore due litri Tdi sostituito dal<br />

più prestazionale V6 Tdi Euro 6 offerto con 204 o 224 cv.<br />

robustezza, celano alla<br />

vista il telaio a longheroni<br />

rinforzati realizzato<br />

con acciai altoresistenziali<br />

collegati da<br />

traverse, la geometria<br />

delle sospensioni di<br />

tipo misto con braccio<br />

trasversale e supporti<br />

orientabili all’anteriore<br />

e schema trapezoidale<br />

dietro. Mentre i sistemi<br />

di trazione offerti sono<br />

l’integrale 4 Motion inseribile<br />

o permanente,<br />

oppure 4x2 posteriore.<br />

Due inizialmente le<br />

potenze previste, entrambe<br />

Euro 5: si tratta<br />

del <strong>12</strong>2 cavalli con turbo<br />

a geometria variabile<br />

e del due litri Tdi<br />

con sovralimentazione<br />

a doppio stadio da 163<br />

cv, entrambi abbinati<br />

al cambio manuale a 6<br />

CORREVA L’ANNO<br />

2010<br />

IN ITALIA SOLTANTO IL DOPPIA CABINA<br />

Sul nostro mercato l’Amarok verrà almeno<br />

inizialmente proposto unicamente nella versione<br />

doppia cabina (a destra i tre comodi posti per i<br />

passeggeri posteriori). Sopra, uno scorcio del posto<br />

guida dove spicca il volante con comandi integrati. A<br />

sinistra, il cassone la cui area di carico è di 2,52 mq.<br />

62 63<br />

marce. Cavalleria che<br />

crescerà rapidamente<br />

già a partire dalla fine<br />

dell’anno seguente,<br />

prima con l’arrivo del<br />

due litri biturbo da 180<br />

cv (e 42 chilogrammetri<br />

di coppia) abbinato<br />

van&pick-up<br />

giù i veli, second life, sogni, debacle<br />

NUOVO VOLKSWAGEN AMAROK<br />

Cittadino del<br />

mondo<br />

Progettata in Europa e in<br />

Australia, costruita in Sudafrica,<br />

la seconda generazione del<br />

pick-up Volkswagen si presenta<br />

completamente rinnovata: nelle<br />

dimensioni, nei contenuti ma<br />

anche a livello di efficienza e<br />

prestazioni. Il lancio sul mercato<br />

a fine anno, le vendite dal <strong>2023</strong><br />

sull’Amarok doppia<br />

cabina al cambio automatizzato<br />

a 8 marce,<br />

quindi spingendosi<br />

successivamente fino<br />

alla soglia dei 258 cv<br />

(che diventano 272 con<br />

l’overboost).<br />

IL GRUPPO RENAULT E PHOENIX MOBILITY LANCIANO IL RETROFIT ELETTRICO PER I VAN LEGGERI<br />

Partnership strategica quella tra il Gruppo Renault e Phoenix Mobility, azienda francese specializzata nella<br />

trasformazione dei veicoli commerciali in van elettrici. L’accordo, ufficializzato a metà luglio tra la Losanga e il brand<br />

transalpino con sede a Grenoble, prevede lo sviluppo e la commercializzazione sul mercato locale di un kit retrofit<br />

per la trasformazione in full electric dei van con anzianità superiore ai cinque anni. La prima fase della partnership<br />

prevede lo sviluppo congiunto e la commercializzazione entro il <strong>2023</strong> di un kit retrofit per il Master.<br />

Progettato in Europa e Australia, costruito<br />

in Sudafrica, l’Amarok 2.0 presenta un volto<br />

completamente nuovo. <strong>Vado</strong> e <strong>Torno</strong> lo racconta<br />

nei particolari sul n.9/2022.<br />

D<br />

ire che l’unica<br />

cosa rimasta<br />

del precedente<br />

modello è solo il<br />

nome, probabilmente<br />

è esagerato. Certo ed<br />

evidente, però, è che<br />

il nuovo Amarok è<br />

cambiato profondamente.<br />

Adesso è più<br />

grande, più elegante<br />

e comfortevole, è<br />

più potente e meglio<br />

equipaggiato, ha migliorato<br />

l’abitabilità e<br />

alzato il livello di sicurezza<br />

ed efficienza.<br />

È un Amarok tutto<br />

nuovo, sviluppato<br />

in collaborazione con<br />

la Ford. Ideato e progettato<br />

in Germania<br />

e Australia, costruito<br />

presso lo stabilimento<br />

dell’Ovale blu a Silverton,<br />

in Sudafrica, è<br />

un autentico cittadino<br />

del mondo. Beninteso,<br />

con passaporto tedesco.<br />

Da qui riparte il carismatico<br />

pick-up firmato<br />

Volkswagen, giunto<br />

alla seconda serie dopo<br />

il lancio nel 2010, l’aggiornamento<br />

del 2016,<br />

e un patrimonio di oltre<br />

830 mila unità della<br />

prima generazione vendute<br />

sui mercati di tutto<br />

il mondo.<br />

E appunto da questa<br />

eredità, un autentico<br />

prezioso e significativo<br />

tesoretto, che il nuovo<br />

periodico di cultura,<br />

economia e tecnica dell’autotrasporto<br />

Fondato nel 1962<br />

Autorizzazione del tribunale di Milano<br />

n. 6041 del 20 settembre 1962<br />

Poste Italiane s.p.a. - Sped. in a. p. - D.L.<br />

353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1,<br />

comma 1, LO/MI.<br />

Registro nazionale della stampa<br />

n. 4596 del 20/04/1994<br />

n. iscrizione R.O.C. 2880 del 30-11-2001<br />

Direttore responsabile<br />

Maurizio Cervetto<br />

Direzione tecnica e prove<br />

Alberto Gimmelli<br />

In redazione<br />

Stefano Agnellini, Fabio Butturi,<br />

Ornella Cavalli,<br />

Fabrizio Dalle Nogare,<br />

Stefano Eliseo, Fabio Franchini,<br />

Riccardo Schiavo,<br />

Cristina Scuteri, Luca Vitali<br />

Impaginazione e grafica<br />

Marco Zanusso<br />

Hanno collaborato<br />

Sergio Bolis, Gabriele Bolognini,<br />

Maria Grazia Gargioni,<br />

Renato Scialpi,<br />

Roberto Sommariva,<br />

Riccardo Venturi<br />

Gestione editoriale<br />

Fabio Zammaretti<br />

PUBBLICITÀ<br />

Direzione<br />

via Brembo 27<br />

20139 Milano<br />

tel. 02 55230950<br />

e-mail:<br />

pubblicita@vadoetornoedizioni.it<br />

Direzione commerciale<br />

Luca Brusegani<br />

Agenti<br />

Maurizio Candia<br />

Angelo De Luca<br />

Roberto Menchinelli<br />

Emanuele Tramaglino<br />

SITO INTERNET<br />

www.vadoetorno.com<br />

Casella postale Internet (E-Mail):<br />

vadoetorno@vadoetornoedizioni.it<br />

Stampa<br />

Industrie grafiche RGM srl, Rozzano (Mi)<br />

Fotolito<br />

Industrie grafiche RGM srl, Rozzano (Mi)<br />

ABBONAMENTI<br />

Annuale<br />

Italia 30 euro, estero 50 euro<br />

Annuale via aerea<br />

60 euro<br />

Copie arretrate<br />

7 euro<br />

Versamenti<br />

c/c postale n. 50292200 intestato a<br />

<strong>Vado</strong> e <strong>Torno</strong> Edizioni srl,<br />

via Brembo 27, 20139 Milano<br />

e-mail:<br />

abbonamenti@vadoetorno.com<br />

Comunicazione agli abbonati<br />

In relazione a quanto disposto dall’art.<br />

13 del GDPR 679/2016 i dati personali<br />

conferiti in occasione della sottoscrizione<br />

dell’abbonamento saranno trattati<br />

da VADO E TORNO EDIZIONI<br />

SRL per la gestione dei rapporti tra<br />

editore ed abbonato, secondo le finalità<br />

e modalità indicate nell’informativa disponibile<br />

e consultabile sul sito www.<br />

vadoetorno.com.<br />

VADO E TORNO<br />

EDIZIONI<br />

via Brembo 27, 20139 Milano<br />

tel. 02 55230950<br />

© Copyright <strong>2023</strong> <strong>Vado</strong> e <strong>Torno</strong> Edizioni<br />

81


ULTIM’ORA<br />

Battaglia legale per<br />

l’angolo cieco<br />

Il Tar annulla l’obbligo voluto dal Comune di Milano.<br />

Assotir esulta. Un po’ troppo? I cittadini si indignano<br />

e protestano. La risposta ancora agli avvocati<br />

visita il nuovo sito<br />

www.e-construction.org<br />

Troppi morti in città. Milano mette l’obbligo dei sensori sull’angolo cieco da<br />

ottobre <strong>2023</strong>. Anche in retrofit (dal 2025). Con la Ue che li imporrà sui camion<br />

nuovi da luglio 2024. Il Comune annuncia ricorso al Consiglio di Stato.<br />

Assotir vince il ricorso al Tar della Lombardia e viene<br />

annullato l’obbligo di avere a bordo sensori per l’angolo<br />

cieco sui camion in ingresso nell’area B e C di Milano<br />

imposto dal Comune a partire dal 2 ottobre <strong>2023</strong> (con<br />

deroga fino al 31 dicembre 2024 se in possesso di contratto<br />

di acquisto del dispositivo). Naturalmente Assotir esprime<br />

soddisfazione, ma il segretario generale, Claudio Donati,<br />

dice anche «Dispiace, tra l’altro, per gli oneri sostenuti da<br />

moltissimi operatori per adeguarsi alla delibera del Comune<br />

di Milano oggi annullata dal Tar. Voglio sperare che i<br />

responsabili si assumano la responsabilità dell’operato».<br />

Parole che fanno scattare la protesta indignata dei cittadini<br />

milanesi che, il 27 novembre, manifestano davanti alla sede<br />

milanese di Assotir con cartelli e striscioni con scritte del<br />

tipo «Assotir vergogna», «Quanti morti ancora?» e con lo<br />

slogan, d’effetto ma non molto centrato «Mettete i sensori<br />

sui vostri furgoni». Cittadini che scrivono anche sull’asfalto<br />

i nomi delle donne vittime dei camion con tanto di scarpe<br />

82<br />

dipinte di bianco. Per i manifestanti è infatti inaccettabile<br />

che si parli solo di oneri per le imprese e non delle vittime,<br />

ben più importanti dei due o tremila euro per avere il<br />

sensore in retrofit. Sensore degli angoli ciechi che peraltro<br />

la Ue renderà obbligatorio sui camion nuovi sopra le 3,5 ton<br />

a partire dal 7 luglio 2024. A stretto giro, Claudio Donati<br />

risponde: «Protestare è legittimo, usare slogan e striscioni<br />

diffamatori è altro. Questo non è consentito a nessuno» e<br />

ancora «Abbiamo dato incarico ai nostri legali di attuare le<br />

misure di tutela dell’associazione più opportune». Per poi<br />

concludere in modo più conciliante: «C’è oggi un’ottima<br />

occasione costituita dal disegno di legge per la modifica<br />

del Codice della strada, all’attenzione del Parlamento,<br />

che andrebbe utilizzata per arrivare in tempi rapidi a una<br />

soluzione valida per tutto il territorio nazionale e in linea con<br />

le prescrizioni europee in materia. Noi siamo pronti a dare<br />

una mano, ma le carte in mano le ha il Comune». Comune<br />

di Milano che ha annunciato ricorso al Consiglio di Stato.<br />

ISCRIVITI ALLA<br />

NEWSLETTER<br />

SETTIMANALE<br />

GRATUITA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!