27.04.2023 Views

PiùMe Magazine Maggio 2023

E' uscito il magazine PiùMe di Maggio, in copertina, questo mese Carolina Crescentini!

E' uscito il magazine PiùMe di Maggio, in copertina, questo mese Carolina Crescentini!

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ON STAGE<br />

batte nessuno – ha ammesso la Crescentini<br />

- Mi sembra ancora di sentire la risata<br />

rumorosa e contagiosa di Gabriella, tipica<br />

delle donne di Roma. Da sempre studio le<br />

sue movenze, il suo modo di abbigliarsi<br />

e di truccarsi, la parlata». Ma prima<br />

di dare il volto alla cantante romana,<br />

Carolina è stata uno dei volti principali<br />

di “Mare Fuori”, la serie cult di questa<br />

stagione, interpretando Paola Vinci, la<br />

direttrice del carcere minorile di Napoli ,<br />

sulla cui inattesa uscita di scena, per un<br />

trasferimento forzato ad Ancona, si sono<br />

riversati fiumi di post sui social. Sarà un<br />

vero addio? A leggere la diretta interessata<br />

dal suo account Instagram, dove ha<br />

salutato cast, registi e il suo personaggio,<br />

pare proprio di sì, ma le serialità ci<br />

hanno insegnato che le vie dei ritorni<br />

sono infinite. «Paola ha già smussato la<br />

sua rigidità nella seconda stagione – ha<br />

raccontato la Crescentini – Nella terza<br />

stagione è molto cambiata, si è persa negli<br />

occhi di questi ragazzi, si è creata una<br />

componente umana importante con questo<br />

personaggio, c’è una corrispondenza tra le<br />

emozioni di Paola e le mie, perché vedere<br />

questi ragazzi così cresciuti e maturi oggi<br />

mi emoziona molto». Con loro è andata<br />

sul palco del Festival di Sanremo per<br />

cantare la sigla di “Mare Fuori”, è rimasta<br />

a lungo in cima alla scalinata in attesa che<br />

Amadeus la chiamasse, prima di tornare<br />

dietro le quinte in attesa che il conduttore<br />

si accorgesse di lei. «C’è stato un problema<br />

con l’audio, Amadeus non aveva capito che<br />

io fossi sulla scala – ha raccontato l’attrice<br />

– In quel momento non sapevo di essere<br />

inquadrata però vedevo il pubblico che<br />

mi indicava, che dovevo fare? Sono usciti<br />

una serie di meme che mi hanno fatto<br />

morire dal ridere». L’ironia è una delle<br />

caratteristiche principali di questa attrice<br />

che ha scelto di impegnarsi concretamente<br />

in prima persona, diventando testimonial<br />

dell’UNHCR, l’Agenzia ONU per i rifugiati,<br />

LA FILMOGRAFIA ESSENZIALE DI<br />

CAROLINA CRESCENTINI<br />

Notte prima degli esami - Oggi, regia<br />

di Fausto Brizzi (2007)<br />

Parlami d’amore, regia di Silvio<br />

Muccino (2008)<br />

Mine vaganti, regia di Ferzan Özpetek<br />

(2010)<br />

Una famiglia perfetta, regia di Paolo<br />

Genovese (2012)<br />

Fratelli unici, regia di Alessio Maria<br />

Federici (2014)<br />

A casa tutti bene, regia di Gabriele<br />

Muccino (2018)<br />

Boris - serie TV, 18 episodi (2007-2010,<br />

2022)<br />

I bastardi di Pizzofalcone, regia di<br />

Carlo Carlei, Alessandro D’Alatri e<br />

Monica Vullo - serie TV, 18 episodi<br />

(2017-in corso)<br />

Mare fuori, regia di Carmine Elia,<br />

Milena Cocozza e Ivan Silvestrini<br />

serie TV, 33 episodi (2020-<strong>2023</strong>)<br />

CAROLINA<br />

CRESCENTINI<br />

82 83<br />

M A G A Z I N E<br />

M A G A Z I N E

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!