27.04.2023 Views

PiùMe Magazine Maggio 2023

E' uscito il magazine PiùMe di Maggio, in copertina, questo mese Carolina Crescentini!

E' uscito il magazine PiùMe di Maggio, in copertina, questo mese Carolina Crescentini!

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MY BOOK<br />

di BEATRICE SACCHI<br />

Liberi come la neve<br />

Autrice: Rita Nardi<br />

Casa Editrice: Garzanti<br />

Libro di esordio della giovanissima scrittrice esplosa<br />

sul web grazie al suo profilo TikTok racconta una storia<br />

d’amore nata sotto una romantica nevicata. Nive White<br />

è una ragazza rimasta orfana che dopo la tragedia<br />

che l’ha colpita è stata sballottata tra famiglie affidatarie<br />

senza trovare un luogo da poter chiamare casa. A<br />

sei mesi dalla maggiore età da Parigi vola in Canada<br />

senza aspettative. Al suo arrivo però una sensazione di<br />

positività la attraversa grazie ad un segno: una foglia<br />

rossa. La pace dei boschi e la cordialità delle persone<br />

le danno una sensazione di calore: dallo zio Henry<br />

che la ospita a Margareth che le prepara la colazione<br />

o Kaya che la fa sempre ridere. C’è solo un ragazzo,<br />

Hurst, a cui proprio non piace. La tratta con distanza<br />

una straniera che non fa parte della tribù Navajo. Ma i<br />

sentimenti che prova sono difficili da ignorare e secondo<br />

una leggenda della tribù, chi trova la wapasha, la<br />

foglia rossa, è in grado di cambiare il proprio destino.<br />

Nive avrà la forza di seguire l’istinto?<br />

UNICO<br />

FORMULA<br />

BREVETTATA<br />

ANTIODORE<br />

L’ impostore<br />

Autore: Martin Griffin<br />

Casa Editrice: Giunti Editore<br />

Un thriller ambientato nelle aspre Highlands scozzesi.<br />

Per Remie Yorke questo è l’ultimo turno al<br />

Mackinnon Hotel prima della chiusura invernale e il<br />

giorno successivo finalmente lascerà la fredda Scozia<br />

per godersi il caldo di Santiago del Cile, questo<br />

sempre che la tempesta di neve non blocchi i voli.<br />

Durante la tormenta con le linee telefoniche interrotte<br />

un uomo ferito chiede rifugio. Si tratta dell’agente<br />

Don Gaines che è rimasto coinvolto in un<br />

incidente dove si è salvato solo lui e un detenuto<br />

che la sua squadra stava trasportando.<br />

L’ Hotel deve essere quindi isolato, le uscite bloccate<br />

e gli ospiti vanno messi al sicuro.<br />

Remie, presa alla sprovvista, può solo aiutare il<br />

poliziotto.<br />

Poco dopo, però, entra nell’albergo un altro uomo<br />

ferito e anch’egli dice di essere Don Gaines. Stessa<br />

uniforme, stesso nome, stesso distintivo...uno dei<br />

due mente e Remie dovrà scoprire chi dei due è<br />

l’impostore prima che sia troppo tardi.<br />

La portalettere<br />

Autrice: Francesca Giannone<br />

Casa Editrice: Nord<br />

Ambientato nell’Italia degli anni ‘30 a Lizzanello<br />

un paesino del Sud dove un giorno una corriera si<br />

ferma nella piazza principale. Qui scende una coppia:<br />

lui, Carlo, uomo del Sud, felice di far ritorno<br />

a casa e lei, Anna, sua moglie, donna bellissima<br />

dallo sguardo triste e preoccupato per la vita che la<br />

attende in quella terra a lei sconosciuta.<br />

Anche a distanza di anni lei sarà sempre la «la forestiera»<br />

dal Nord, quella diversa che dice sempre<br />

quello che pensa, che non si piega alle regole non<br />

scritte che vincolano le donne del Sud e ci riesce<br />

grazie all’amore e al sostegno del marito.<br />

Anna nel 1935 fa qualcosa di davvero rivoluzionario:<br />

si presenta e vince un concorso indetto dalle<br />

Poste diventando la prima portalettere di Lizzanello.<br />

La notizia crea scalpore: per oltre vent’anni la donna<br />

sarà colei che unisce gli abitanti del paese consegnando<br />

le lettere dei ragazzi al fronte, le cartoline<br />

degli emigranti, le missive degli amanti segreti.<br />

La sovrana lettrice<br />

Autore: Alan Bennett<br />

Casa Editrice: Adelphi<br />

Durante una cena ufficiale la Regina d’Inghilterra<br />

rivolge una domanda particolare al Presidente francese<br />

chiedendogli se avesse mai letto Jean Genet.<br />

La cosa bizzarra è che la Regina è nota per essere<br />

una donna tendenzialmente silente e il fatto che si<br />

arrischi a porre una domanda così “fuori dalle righe”<br />

fa presumere che sia accaduta una cosa così<br />

rilevante da infrangere il protocollo.<br />

Ed effettivamente qualcosa è successo.<br />

Una cosa semplice ma dalle conseguenze non facilmente<br />

prevedibili. La sovrana ha scoperto il piacere<br />

della lettura e non può più fare a meno di parlarne<br />

cercando di trasmettere la passione a chiunque incontri.<br />

Gli effetti di tale presa di coscienza si scopriranno<br />

solo leggendo tutte le pagine di questo “dissacrante”<br />

libro.<br />

76 77<br />

M A G A Z I N E<br />

M A G A Z I N E

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!