27.04.2023 Views

PiùMe Magazine Maggio 2023

E' uscito il magazine PiùMe di Maggio, in copertina, questo mese Carolina Crescentini!

E' uscito il magazine PiùMe di Maggio, in copertina, questo mese Carolina Crescentini!

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA 25° ORA<br />

di LEONARDO PINZUTI<br />

GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL.3<br />

Film<br />

Cast: Chris Pratt, Zoe Saldana e Dave Bautista<br />

Genere: Azione, Fantascienza, Avventura, Commedia<br />

Al Cinema<br />

L’ultimo capitolo delle avventure dei Guardiani<br />

della Galassia sta per arrivare sul grande schermo,<br />

il film avrà una durata superiore rispetto ai due<br />

capitoli precedenti per rendere il giusto omaggio<br />

a questi splendidi personaggi. Il genio James<br />

Gunn dirige quindi un’ultima volta Chris Pratt e<br />

compagni, uniti insieme per combattere contro<br />

l’Alto Evoluzionario e il temibile Adam Warlock.<br />

La squadra dei Guardiani si sta sistemando su<br />

Knowhere. Ma non passa troppo tempo prima che<br />

le loro vite vengano sconvolte dall’eco del turbolento<br />

passato di Rocket. Peter Quill, ancora provato<br />

dalla perdita di Gamora, deve riunire intorno a<br />

sé la sua squadra per una pericolosa missione atta<br />

a salvare la vita di Rocket. Il cast è stato riconfermato<br />

al completo, con le new entry del giovane talentuoso<br />

Will Poulter nei panni di Adam Warlock.<br />

THE SITTING DUCK<br />

Film<br />

Cast: Alexandra Maria Lara, Isabelle Huppert e<br />

Benoît Magimel<br />

Genere: Thriller<br />

Al Cinema<br />

Vincitore del Premio Fondazione FAI Persona Lavoro<br />

Ambiente al Festival di Venezia 2022, “The<br />

Sitting Duck” è una pellicola francese diretta da<br />

Jean Paul-Salomè.<br />

Un thriller ambientato nel mondo del nucleare e<br />

della politica che sta spopolando per essere stato<br />

definito di una violenza indicibile.<br />

La storia vera di Maureen Kearney, una rappresentante<br />

sindacale di una multinazionale nucleare<br />

francese che diventa un’importante informatrice<br />

per aver denunciato gli accordi top-secret che<br />

sconvolsero il settore nucleare francese.<br />

Viene trovata a casa sua, legata a una sedia, con la<br />

lettera “A” scolpita nell’addome.<br />

Non ricorda nulla riguardo l’aggressione, ma l’indagine<br />

svolta subito dopo l’accaduto scopre nuovi<br />

elementi che portano Maureen a diventare una<br />

sospettata.<br />

CREATURE DI DIO<br />

Film<br />

Cast: Aisling Franciosi, Emily Watson e Paul Mescal<br />

Genere: Drammatico<br />

Al Cinema<br />

Le giovanissime Saela Davis e Anna Rose Holmer<br />

dirigono un dramma psicologico ambientato in un<br />

villaggio di pescatori irlandese, candidato a 3 British<br />

Independent Awards.<br />

Una madre cerca di proteggere il figlio dalle accuse<br />

di uno stupro mentendo davanti alla giustizia e<br />

comportando l’archiviazione del caso.<br />

La bugia della donna però porta un impatto devastante<br />

su tutta la comunità, sulla sua famiglia<br />

e su sé stessa.<br />

La pellicola gode di una regia splendida, in quanto<br />

le due registe sono fenomenali nel ricreare l‘interiorità<br />

dei personaggi dando enfasi a ciò che provano<br />

grazie alle inquadrature ristrette.<br />

Emily Watson e Paul Mescal fanno un ottimo lavoro<br />

di recitazione, confermandosi come due grandi<br />

colossi del cinema indipendente.<br />

CAMPIONI<br />

Film<br />

Cast: Woody Harrelson, Ernie Hudson e Cheech<br />

Marin<br />

Genere: Commedia<br />

Al Cinema<br />

Bobby Farrelly (fratello di Peter Farrelly di “Scemo<br />

& più scemo”) alla regia per la prima volta senza<br />

il fratello, gira il remake spagnolo di “Non ci resta<br />

che vincere”.<br />

La storia esilarante ma toccante allo stesso tempo<br />

di un ex allenatore di basket, interpretato dal<br />

mitico Woody Harrelson, che viene incaricato dal<br />

tribunale di allenare una squadra di giocatori con<br />

disabilità intellettive.<br />

L’allenatore accetta l’incarico nonostante i suoi<br />

innumerevoli dubbi, ma inizia a ricredersi quando<br />

nota il potenziale che la sua squadra può offrire.<br />

Le comparse sono state trovate grazie a un casting<br />

in collaborazione con St. Amant, un’organizzazione<br />

no-profit che lavora con persone della provincia<br />

canadese Manitoba affette da disabilità dello<br />

sviluppo e autismo.<br />

74 75<br />

M A G A Z I N E<br />

M A G A Z I N E

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!