27.04.2023 Views

PiùMe Magazine Maggio 2023

E' uscito il magazine PiùMe di Maggio, in copertina, questo mese Carolina Crescentini!

E' uscito il magazine PiùMe di Maggio, in copertina, questo mese Carolina Crescentini!

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MONDO<br />

GREEN<br />

di LARA VENÈ<br />

PRESTO UNA LEGGE<br />

CONTRO LA DEFORESTAZIONE<br />

DA PARTE DELL’EUROPA<br />

Molto presto prodotti come soia, carne bovina, olio di palma, legno, gomma, cacao e caffè,<br />

e altri derivati come cuoio, cioccolato e mobili, dovranno dimostrare di essere esenti dalla<br />

deforestazione e degrado forestale.<br />

È quanto stabilto nel nuovo regolamento<br />

europeo contro il disboscamento, frutto di<br />

un accordo tra i 27 stati membri dell’Ue a<br />

seguito di un iter lungo cominciato oltre<br />

due anni fa. Secondo le stime della FAO<br />

(Organizzazione delle Nazioni Unite per<br />

l’alimentazione e l’agricoltura), tra il 1990<br />

e il 2020, a causa della deforestazione,<br />

sono andati persi 420 milioni di ettari<br />

di foreste. In questo quadro, il consumo<br />

dell’UE rappresenta circa il 10% della deforestazione<br />

globale, attraverso l’importazione<br />

di materie prime come soia, olio di<br />

palma, carne bovina, cacao, caffè e legno.<br />

E l’Europa vuole cambiare rotta, rendendo<br />

obbligatoria per le aziende degli Stati<br />

membri la verifica che i beni venduti<br />

nell’UE non siano stati prodotti su terreni<br />

disboscati o degradati. I prodotti a cui si<br />

applica il regolamento sono stati scelti<br />

sulla base di un’approfondita valutazione<br />

d’impatto, che li identifica come il principale<br />

motore della deforestazione dovuta<br />

all’espansione agricola. Ne fanno parte<br />

bovini, cacao, caffè, palma da olio, soia,<br />

legno, gomma, carbone, prodotti di carta<br />

stampata e una serie di derivati dell’olio<br />

di palma.<br />

Ma la lista potrebbe essere modificata a<br />

seguito dei verifiche sui prodotti che si<br />

dimostreranno maggiormente responsabili<br />

di deforestazione.<br />

La legge, se approvata come previsto dal<br />

Regolamento, renderebbe obbligatorio per<br />

le aziende verificare (la cosiddetta “due<br />

diligence”) che i prodotti venduti nell’UE<br />

non siano stati realizzati su terreni deforestati<br />

o degradati.<br />

Operatori e commercianti dovrebbero<br />

avere 18 mesi di tempo dall’approvazione<br />

formale della legge per attuare le nuove<br />

regole. Le piccole e micro imprese beneficeranno<br />

di un periodo di adattamento più<br />

lungo e di altre disposizioni specifiche.<br />

10 11<br />

M A G A Z I N E<br />

M A G A Z I N E

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!