23.12.2022 Views

Rapporto agricolo 2022 IT

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Terminologia e metodi<br />

1<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 2 / 372<br />

L’UOMO<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 3 / 372<br />

L’UOMO > INTRODUZIONE<br />

Introduzione<br />

Concetto di monitoraggio<br />

In virtù dell'articolo 185 della legge sull'agricoltura (LAgr), «la Confederazione effettua<br />

un monitoraggio sulla situazione economica, ecologica e sociale dell’agricoltura e sulle<br />

prestazioni d’interesse generale fornite dall’agricoltura». L'Ufficio federale dell'agricoltura<br />

(UFAG) è incaricato, in via suppletiva all’analisi del contesto economico ed ecologico, di<br />

valutare e fornire informazioni sulla situazione sociale, ovvero quella delle persone attive nel<br />

settore primario.<br />

Il resoconto si basa su un concetto riguardante gli ambiti riportati nella tabella sottostante,<br />

che nel rapporto <strong>agricolo</strong> sono trattati nelle sottorubriche «Famiglie contadine» e «Società».<br />

Concetto di monitoraggio della situazione sociale nell'agricoltura<br />

Articolo <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> <strong>2022</strong><br />

Ambito «Famiglie contadine» «Società»<br />

Indagini o studi su mandato<br />

dell’Ufficio federale<br />

dell’agricoltura (UFAG)<br />

Valutazioni speciali sulle indagini<br />

condotte a livello nazionale dalla<br />

Confederazione<br />

Progetti finanziati o sostenuti<br />

dall’UFAG<br />

Donne nell'agricoltura<br />

Condizioni di lavoro e di vita<br />

Assicurazioni e prestazioni sociali<br />

Stress dovuto alla digitalizzazione?<br />

Rafforzare la competenza sistemica<br />

di consulenza Panoramica sui<br />

progetti conclusi o in corso<br />

nell'anno oggetto del rapporto<br />

Monitoraggio incentrato<br />

sull'agricoltura UNIVOX<br />

In virtù dell'articolo 104 della Costituzione federale, la Confederazione promuove le aziende<br />

contadine che di conseguenza, insieme alle famiglie contadine, forgiano la nostra agricoltura.<br />

Per «famiglie contadine» s'intendono sia le coppie con o senza figli sia le persone singole.<br />

I compiti che sono chiamate ad assolvere sono molteplici, ma due aspetti le accomunano:<br />

l’indipendenza e il lavoro a contatto con la natura e gli animali. In questo contesto la fattoria<br />

è l’elemento di congiunzione tra vita professionale e vita privata. Il presente resoconto si<br />

concentra sulla situazione delle famiglie contadine, con i seguenti articoli:<br />

• il primo articolo illustra le importanti conoscenze acquisite con lo studio nazionale «Donne<br />

nell'agricoltura» dell'Ufficio federale dell'agricoltura;<br />

• la rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera dell'Ufficio federale di statistica fornisce<br />

informazioni sulle condizioni di lavoro e di vita della popolazione agricola;<br />

• i risultati delle valutazioni speciali dell'Ufficio federale di statistica e dell'Ufficio federale<br />

delle assicurazioni sociali offrono uno spaccato della situazione attuale delle famiglie<br />

contadine per quanto riguarda le assicurazioni e le prestazioni sociali;<br />

• la responsabile del progetto di Agroscope trae un bilancio interessante dallo studio<br />

riguardante lo stress dovuto alla digitalizzazione;<br />

• la responsabile del progetto della Scuola universitaria professionale di scienze agrarie,<br />

forestali e alimentari spiega come i servizi di consulenza trattano le questioni psicosociali;<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 4 / 372<br />

L’UOMO > INTRODUZIONE<br />

• a titolo integrativo, il rapporto fornisce una sintesi sui progetti inerenti al tema delle<br />

famiglie contadine sostenuti finanziariamente dall’Ufficio federale dell’agricoltura nel<br />

2021.<br />

Le aspettative della popolazione nei confronti del settore agroalimentare sono numerose e<br />

assai diverse tra di loro: derrate alimentari di alta qualità, sicurezza dell’approvvigionamento,<br />

diversità paesaggistica, riduzione dell’inquinamento ambientale ed elevato benessere degli<br />

animali. Nel presente resoconto ci si interessa quindi anche del punto di vista della società,<br />

trattato nei due articoli seguenti:<br />

• nell'articolo «Opinione della popolazione sull'agricoltura svizzera» (monitoraggio<br />

incentrato sull'agricoltura UNIVOX) sono presentati risultati interessanti di un'intervista<br />

face-to-face di gfs-zürich;<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 5 / 372<br />

L’UOMO > FAMIGLIE CONTADINE<br />

La donna nell'agricoltura <strong>2022</strong><br />

Da vent’anni l'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) monitora la situazione sociale delle<br />

famiglie contadine, analizzando in particolare la situazione e il ruolo della donna. Dallo<br />

studio «La donna nell'agricoltura <strong>2022</strong>», che affronta per la terza volta, dopo il 2002 e il<br />

2012, queste tematiche, si evince che il ruolo della donna nell'agricoltura sta cambiando.<br />

Sulla scorta di un sondaggio online a cui hanno partecipato 778 donne provenienti da tutte<br />

le parti del Paese e di quattro incontri di gruppo, lo studio «La donna nell'agricoltura <strong>2022</strong>»<br />

mostra com’è cambiata la situazione della donna nell'agricoltura negli ultimi due decenni.<br />

Le donne intervistate continuano a ricoprire principalmente i ruoli di casalinga, madre e<br />

contadina. Dagli incontri di gruppo è emerso che la tradizionale suddivisione dei ruoli<br />

resiste. Parallelamente, però, fattori come l’esercizio di attività extraziendali retribuite, la<br />

meccanizzazione delle aziende e una migliore formazione delle donne determinano profondi<br />

cambiamenti per quanto riguarda il ruolo e l’autoconsapevolezza della donna.<br />

Secondo le partecipanti agli incontri di gruppo, anche il cambiamento sociale verso una<br />

maggiore parità di genere e la migliore accessibilità alla formazione e alle informazioni fanno<br />

sì che le donne siano sempre più disposte ad assumersi il ruolo di capoazienda. Al contrario,<br />

tra i motivi che possono ostacolare un’evoluzione in tal senso ravvisano la gravidanza e la<br />

maternità.<br />

Cresce l'importanza sul piano economico della donna per l'azienda<br />

Quasi tutte le donne lavorano nell'azienda. In particolare quelle fino a 35 anni di età si<br />

assumono maggiori responsabilità e per questo contribuiscono in modo sostanziale al reddito<br />

aziendale. La metà delle interpellate più giovani ha indicato nel sondaggio online di contribuire<br />

nella misura di oltre il 50 % al reddito globale dell'azienda.<br />

Dal 2012 la percentuale di donne che si definisce gestore unico dell'azienda è aumentata dal 5<br />

al 9 %. Oltre due terzi hanno dichiarato di dirigere l'azienda congiuntamente con il/la proprio/<br />

a partner.<br />

Il 55 % di tutte le donne intervistate riceve un salario o percepisce un reddito per il lavoro svolto<br />

nell’azienda. Un terzo delle partecipanti afferma di essere (com)proprietaria dell'azienda in<br />

cui vive.<br />

La percentuale di donne che svolgono un'attività extraziendale è aumentata al 53 %. Anche le<br />

ore settimanali dedicate a queste attività hanno registrato un incremento. I motivi principali<br />

per cui le donne decidono di svolgere un'attività extraziendale sono il contatto con altra gente,<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 6 / 372<br />

L’UOMO > FAMIGLIE CONTADINE<br />

la possibilità di guadagnare denaro per sé e la necessità di contribuire al reddito dell'economia<br />

domestica.<br />

La sicurezza sociale è migliorata considerevolmente<br />

Sulla base dei risultati del sondaggio, la percentuale di donne senza una propria assicurazione<br />

o previdenza negli ultimi dieci anni è diminuita dal 12 al 4 %. Rispetto ai gruppi di confronto,<br />

le giovani donne hanno più spesso un terzo pilastro, un'assicurazione d'indennità giornaliera<br />

e conteggiano la propria assicurazione sociale in qualità di lavoratrici indipendenti.<br />

Dagli incontri di gruppo è emerso che la consulenza, le campagne di sensibilizzazione, la<br />

formazione e il perfezionamento, così come l'attività extragricola hanno contribuito a questa<br />

evoluzione positiva.<br />

Le donne guardano con ottimismo al futuro<br />

Rispetto al 2012, nel <strong>2022</strong> il carico di lavoro è aumentato per la maggior parte delle attività.<br />

Tuttavia, nel sondaggio online le donne indicano di avere tempo sufficiente da dedicare<br />

alla famiglia, alla coppia e a sé stesse. La maggior parte delle intervistate ritiene che la<br />

digitalizzazione renda le cose più semplici.<br />

La maggior parte delle intervistate (72 %) è soddisfatta della propria vita ed è fiduciosa rispetto<br />

al proprio futuro personale e a quello dell'azienda, mentre è meno ottimista rispetto al futuro<br />

dell'agricoltura.<br />

Gli aspetti che preoccupano di più le donne sono la politica agricola, l'immagine negativa<br />

dell'agricoltura nonché il carico di lavoro. Nel complesso, però, negli ultimi vent’anni si è<br />

registrata un’evoluzione positiva per quanto riguarda le aspettative rispetto al futuro sia sul<br />

piano personale, che su quello aziendale nonché per il futuro dell'agricoltura.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 7 / 372<br />

L’UOMO > FAMIGLIE CONTADINE<br />

Condizioni di lavoro delle donne e degli uomini<br />

nell’agricoltura<br />

Dai risultati della rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera per gli anni<br />

2019, 2020 e 2021 emerge che la principale differenza tra le donne e gli<br />

uomini attivi nel primario e i gruppi di confronto riguarda le ferie. I dati<br />

relativi al tempo di lavoro e alla formazione evidenziano invece chiare<br />

differenze fra i sessi.<br />

La rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera (RIFOS) è una delle principali indagini dell’Ufficio<br />

federale di statistica (UST). A questa intervista concernente il lavoro partecipa annualmente<br />

un campione di oltre 100 000 persone.<br />

» Scheda della rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera (RIFOS)<br />

Tra quali categorie avviene il confronto?<br />

Le donne e gli uomini indipendenti attivi nel primario, inclusi i membri della famiglia<br />

che collaborano nell'azienda, vengono confrontati con altri lavoratori indipendenti. Nella<br />

categoria «Lavoratori nel settore artigianato/industria» rientrano, ad esempio, falegnami<br />

o panettieri mentre nella categoria «Altri lavoratori indipendenti» del settore terziario si<br />

annoverano medici, avvocati o parrucchieri. I lavoratori dipendenti attivi nell’agricoltura<br />

vengono confrontati con quelli di altri settori. Di seguito è riportato il numero di interpellati<br />

in base ai dati cumulati della RIFOS per gli anni 2019, 2020 e 2021:<br />

• agricoltori/contadine (1225 uomini e 643 donne);<br />

• lavoratori nel settore artigianato/industria (1134 uomini e 113 donne);<br />

• altri lavoratori indipendenti (8772 uomini e 7166 donne);<br />

• lavoratori dipendenti nell’agricoltura (114 uomini e 77 donne);<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 8 / 372<br />

L’UOMO > FAMIGLIE CONTADINE<br />

• altri lavoratori dipendenti (51 222 uomini e 51 893 donne).<br />

I campioni di lavoratori dipendenti del primario sono molto esigui: pertanto i rilevamenti<br />

comparativi di questa categoria sono solo parzialmente attendibili dal profilo statistico.<br />

Per quanto tempo si lavora?<br />

Due terzi degli agricoltori e un quarto delle contadine lavorano 50 o più ore alla settimana. Il<br />

tempo di lavoro medio degli agricoltori e delle contadine è stato rispettivamente di 54 e 35 ore<br />

settimanali. Nella categoria «Lavoratori indipendenti nell’artigianato/industria» gli uomini<br />

hanno lavorato in media 42 ore alla settimana, mentre le donne 28.<br />

Nota: nelle ore di lavoro settimanali vengono considerate esclusivamente quelle dedicate<br />

all’attività lucrativa fonte principale di reddito («orario di lavoro normale» in caso esistano più<br />

attività lucrative). I lavori domestici non vengono presi in considerazione.<br />

Come si è messi con le ferie?<br />

Mediamente gli agricoltori hanno preso circa 9 giorni di ferie all’anno mentre le contadine<br />

7. Questi dati, se confrontati con quelli delle altre categorie, sono molto bassi, infatti nella<br />

categoria «Lavoratori nel settore artigianato/industria» sono stati registrati in media 21 giorni<br />

di ferie all'anno per gli uomini e 17 per le donne. Per le famiglie contadine, in particolare<br />

quelle che possiedono bestiame da reddito, è dispendioso allontanarsi temporaneamente<br />

dall'azienda. Il 24 % degli agricoltori e il 30 % delle contadine non hanno preso nemmeno un<br />

giorno di ferie.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 9 / 372<br />

L’UOMO > FAMIGLIE CONTADINE<br />

Com'è la situazione concernente la formazione?<br />

A tal proposito è necessario sottolineare che in generale le donne, anche quelle attive nel<br />

settore <strong>agricolo</strong>, hanno un grado di formazione meno alto degli uomini. In totale il 15 %<br />

delle contadine interpellate, mediamente piuttosto in là con gli anni, possiede una formazione<br />

professionale superiore - per le contadine di 25 fino a 39 anni di età tale quota è invece del<br />

30 %, ovvero del doppio. Rispetto alla categoria «Lavoratori indipendenti nell'artigianato/<br />

industria» (23 %) molti più agricoltori (38 %) possiedono una formazione professionale<br />

superiore.<br />

E per quanto riguarda l'età?<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 10 / 372<br />

L’UOMO > FAMIGLIE CONTADINE<br />

L’età media degli agricoltori e delle contadine interpellati è di 52 anni, ovvero leggermente<br />

superiore a quella degli altri lavoratori indipendenti, mentre i lavoratori dipendenti avevano<br />

in media 10 anni in meno.<br />

Le precedenti valutazioni delle condizioni di lavoro sono disponibili anche nelle edizioni del<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> del 2007 e del 2011, nonché a partire dal 2015 su base annua.<br />

» <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 2021 - Condizioni di vita e di lavoro<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 11 / 372<br />

L’UOMO > FAMIGLIE CONTADINE<br />

Assicurazioni e prestazioni sociali<br />

Le assicurazioni e le prestazioni sociali forniscono alle persone una<br />

protezione contro i rischi di cui, da soli, non possono fronteggiare<br />

le conseguenze finanziarie oppure una compensazione degli oneri.<br />

Nell'agricoltura, ad esempio, vi sono gli assegni familiari. Da anni<br />

questi sono tendenzialmente in calo e nell'anno oggetto del rapporto si<br />

sono attestati a 90 milioni di franchi.<br />

» Assicurazioni sociali<br />

Nell’ambito delle assicurazioni e prestazioni sociali, gli assegni familiari, l’aiuto sociale<br />

e l’assicurazione per la vecchiaia e i superstiti (AVS) variano in funzione delle categorie<br />

professionali.<br />

Fonte: Adobe Stock<br />

Assegni familiari<br />

A prescindere dagli sgravi fiscali, gli assegni familiari sono la principale misura di<br />

compensazione degli oneri delle famiglie. Essi compensano in parte i costi riconducibili alla<br />

nascita e all'educazione di un figlio.<br />

» Assegni familiari nell'agricoltura 2020 (considerazioni generali)<br />

» Assegni familiari nell'agricoltura2020 (rapporto dell'UFAS)<br />

Aliquote mensili degli assegni familiari nell'agricoltura<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 12 / 372<br />

L’UOMO > FAMIGLIE CONTADINE<br />

Tipo di assegno familiare<br />

Aliquota<br />

Assegno per i figli 1 (figli di meno di 16 anni) 200<br />

Fr.<br />

Assegno di formazione 1 (figli di età compresa tra 16 e 25<br />

anni)<br />

Assegno per l’economia domestica per lavoratori<br />

agricoli<br />

250<br />

100<br />

1<br />

Regione di montagna: maggiorato di 20 fr.Fonte: Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS)<br />

L’importo degli assegni per i figli e di formazione nell’agricoltura corrisponde alle aliquote<br />

minime degli assegni familiari generali. Solo nella regione di montagna queste aliquote sono<br />

maggiorate di 20 franchi al fine di sostenere finanziariamente i contadini di montagna con<br />

famiglie numerose economicamente svantaggiati.<br />

Versamento di assegni familiari ai sensi della LAF* nell’agricoltura 2021<br />

Beneficiari Assegni annuali Assegni medi (per anno)<br />

Numero Mio. fr. Fr.<br />

Lavoratori dipendenti<br />

agricoli<br />

8 213<br />

Assegni per i figli 8 000 14,281 1 785<br />

Assegni di formazione 2 360 4,979 2 110<br />

Assegni per l’economia<br />

domestica<br />

7 679 7,825 1 019<br />

Agricoltori 11 848<br />

Assegni per i figli 19 631 44,660 2 275<br />

Assegni di formazione 8 112 20,063 2 473<br />

Totale 20 061 91,808<br />

* LAF: Legge federale sugli assegni familiari nell’agricolturaCon alpigiani e pescatoriPer figlio viene versato solo un<br />

supplemento.Fonte: Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS)<br />

Negli ultimi anni l'importo erogato sotto forma di assegni familiari agricoli è diminuito a causa<br />

del calo del numero delle aziende agricole e in seguito a una modifica di legge in base alla quale<br />

sempre più famiglie contadine percepiscono ormai gli assegni familiari generali anziché quelli<br />

previsti nell’agricoltura. Se nel 2009 gli assegni familiari agricoli versati ammontavano a 150<br />

milioni di franchi, nel 2021 si sono attestati a 90 milioni di franchi.<br />

Aiuto sociale<br />

In Svizzera chiunque si trovi nel bisogno ha diritto a un aiuto. In questo ambito la competenza<br />

e l’esecuzione sono disciplinate in maniera diversa a seconda del Cantone o del Comune.<br />

» Aiuto sociale<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 13 / 372<br />

L’UOMO > FAMIGLIE CONTADINE<br />

Nella valutazione speciale della statistica dei beneficiari dell’aiuto sociale dell'UST sono<br />

registrati i seguenti dossier: il richiedente al momento della richiesta era attivo nell'agricoltura<br />

e lo è ancora.<br />

Lavoratori nell’agricoltura che hanno beneficiato dell’aiuto sociale<br />

2020 1 Dossier Persone sostenute (adulti e<br />

bambini)<br />

Numero<br />

Numero<br />

Lavoratori indipendenti 46 65<br />

Impiegati regolari 233 440<br />

Altri lavoratori nelle economie<br />

domestiche private<br />

Lavoratori in installazioni<br />

stazionarie/ forme abitative<br />

particolari<br />

314 541<br />

19 23<br />

Totale lavoratori 612 1 069<br />

1<br />

Valutazione speciale: dossier dell’aiuto sociale concernenti i lavoratori nell’agricoltura in base alla situazione<br />

lavorativa. I dati relativi al settore <strong>agricolo</strong> nella statistica dei beneficiari dell’aiuto sociale sono imprecisi (elevata<br />

quota di valori mancanti). Quelli presentati nella tabella vanno considerati come valori approssimativi.Campione:<br />

persone nel dossier (casi) in cui la persona richiedente lavora nell’agricoltura (incl. silvicoltura, piscicoltura) e ha<br />

un’età compresa tra 15 e 64 anni.Fonte: Ufficio federale di statistica (UST); dal 2009 i risultati della statistica dei<br />

beneficiari dell’aiuto sociale si basano su una rilevazione integrale in tutti i Cantoni.<br />

Nel 2020 è stato concesso un aiuto sociale a favore di 612 dossier nell’agricoltura, sostenendo<br />

1069 persone (prima valutazione speciale del 2013: 490 dossier e 945 persone sostenute).<br />

Poiché il settore dell’agricoltura presenta un’elevata quota di valori mancanti, le indicazioni<br />

vanno considerate come approssimative.<br />

Le uscite annuali per ogni beneficiario dell’aiuto sociale ammontano a circa 10 300 franchi<br />

(media di tutti i beneficiari dell’aiuto sociale). Di conseguenza, stando alle stime, le uscite per<br />

l’aiuto sociale a persone del settore primario si attestano a circa 11 milioni di franchi l'anno.<br />

Assicurazione per la vecchiaia e i superstiti (AVS)<br />

L'AVS fornisce un contributo per coprire il minimo vitale in caso di perdita di reddito. Di seguito,<br />

però, non sono considerate le rendite AVS, bensì i redditi soggetti all’obbligo contributivo AVS,<br />

praticamente la base per il calcolo delle rendite.<br />

» AVS<br />

La statistica dei redditi AVS più recente è quella del 2018 e comprende 5,8 milioni di persone<br />

tra lavoratori dipendenti e indipendenti e persone che non esercitano un’attività lucrativa.<br />

Sugli oltre 5,2 milioni di lavoratori, 48 100 sono lavoratori indipendenti nell'agricoltura di<br />

entrambi i sessi. Per circa tre quarti degli agricoltori (31 400) e delle contadine (4900) il reddito<br />

AVS proveniente dall’attività agricola è quello più elevato, indipendentemente dall’esercizio di<br />

un’altra attività lavorativa. Circa la metà di essi ha anche un reddito proveniente da un’attività<br />

non agricola.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 14 / 372<br />

L’UOMO > FAMIGLIE CONTADINE<br />

Reddito annuo soggetto all’obbligo contributivo AVS di persone con<br />

attività indipendente nell’agricoltura 2018 (persone d’età compresa tra i<br />

18 e i 63/64 anni) 2<br />

Reddito AVS<br />

2018<br />

Numero<br />

Totale reddito<br />

medio soggetto<br />

all’obbligo<br />

contributivo<br />

AVS (media<br />

aritmetica<br />

di cui di cui da altre<br />

dall’attività attività lucrative 3<br />

agricola<br />

Età media<br />

Fr. Fr. Fr. Anni<br />

Uomini 41 600 78 700 58 400 20 300 48,7<br />

Donne 6 400 47 100 34 100 13 1004 49,0<br />

Totale o<br />

valore medio<br />

(arrotondato)<br />

48 100 74 500 55 200 19 300 48,7<br />

1<br />

Valutazione speciale 2 Le persone con un’attività lucrativa nell’anno del raggiungimento dell’età AVS (64 o 65<br />

anni) e quelle che l’hanno superata (> 65 o > 66 anni) non sono considerate. 3 Persone senza un’altra attività<br />

lucrativa: nel calcolo del valore medio si inserisce l’importo 0 franchi.Fonte: conti individuali AVS, Ufficio centrale di<br />

compensazione (UCC) – Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS); stato aprile <strong>2022</strong><br />

Nel 2018 le donne che esercitavano un'attività lucrativa indipendente nell'agricoltura erano<br />

6400 (2000: 3400). Dal 2000 il rispettivo reddito proveniente da tale attività è più che<br />

raddoppiato, passando da 16 400 a 34 100 franchi l'anno.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 15 / 372<br />

L’UOMO > FAMIGLIE CONTADINE<br />

Potenziare la consulenza sistemica<br />

Poiché le famiglie contadine si trovano sempre più spesso confrontate<br />

con situazioni difficili, i servizi di consulenza sono chiamati a trattare<br />

un numero crescente di problematiche psicosociali. Occorre quindi<br />

valutare in che misura sono in grado di individuare le situazioni difficili,<br />

di sollecitare in modo adeguato i diretti interessati a parlarne, di<br />

affrontare il problema in autonomia o di indicare alle persone in cerca di<br />

aiuto offerte di sostegno idonee.<br />

Per rispondere a queste domande si è svolto un sondaggio a livello nazionale che ha<br />

coinvolto i responsabili dei servizi di consulenza cantonali (23 persone da 22 Cantoni). Si è<br />

inoltre proceduto a un'analisi di tre programmi specifici, sviluppati dai Cantoni pilota Berna<br />

(«Coaching»), Friburgo («Cellule AED») e Vaud («Sentinelle Vaud – Promotion de la Vie»),<br />

per offrire un sostegno psicosociale a chi lo necessita. Nell’ambito di questo studio sono stati<br />

interpellati i responsabili dei programmi, consulenti e persone in cerca di aiuto.<br />

Dall’intervista con i responsabili effettuata sulla base di un questionario semistrutturato, è<br />

emerso che i servizi di consulenza cantonali chiamati ad affrontare situazioni difficili spesso<br />

scoprono anche problemi sul piano psicosociale o sanitario che inizialmente non erano stati<br />

menzionati.<br />

Frequenza osservata tra le persone in cerca di aiuto per quanto riguarda le situazioni di sovraccarico e di eccessiva<br />

pressione (N=23)Una sola risposta possibile per istituzione e categoriaFonte: SSAFA<br />

L'individuazione precoce di situazioni di disagio psicosociale tra chi è in cerca di aiuto<br />

rappresenta una sfida molto importante per i responsabili dei servizi di consulenza. Se i servizi<br />

cantonali di consulenza più grandi sono in grado di sostenere le persone in difficoltà attraverso<br />

offerte specifiche, quelli più piccoli non dispongono delle risorse necessarie in termini di<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 16 / 372<br />

L’UOMO > FAMIGLIE CONTADINE<br />

personale. 12 servizi di consulenza su 22 hanno infatti indicato che sarebbe opportuno avere<br />

più consulenti in grado di riconoscere i problemi psicosociali.<br />

Procedura e fabbisogno dei servizi di consulenza<br />

Dalle interviste è emerso che 7 servizi di consulenza possono contare su una rete di persone<br />

esperte per la prevenzione e l’accompagnamento, mentre gli altri 15 ne sono sprovvisti.<br />

Procedure e fabbisogno dei servizi di consulenza cantonali nonché utilizzo delle offerte di formazione continua e<br />

della piattaforma di AGRIDEA (N=23)Fonte: SSAFA<br />

Più della metà dei servizi di consulenza avrebbe bisogno di ulteriore materiale informativo in<br />

vista dell’individuazione precoce e della prevenzione da distribuire ai consulenti e alle persone<br />

in cerca di aiuto. I responsabili della consulenza intervistati auspicano un maggiore scambio<br />

con altri servizi specializzati del proprio Cantone e tra i servizi di consulenza agricoli dei vari<br />

Cantoni.<br />

Secondo gli intervistati, le persone in cerca di aiuto si avvalgono (troppo) tardi delle offerte<br />

disponibili. La soglia psicologica per chiedere aiuto risulta alta in particolare per gli uomini. La<br />

mancanza di anonimato all’interno dei Cantoni più piccoli rappresenta un problema.<br />

Dall’analisi dei programmi svolti dai tre Cantoni pilota è emerso in che modo è possibile<br />

rafforzare la consulenza agricola in Svizzera. Le persone in cerca di aiuto apprezzano la<br />

facilità di accesso alle prestazioni di consulenza e la rapida disponibilità dell’offerta nonché il<br />

rapporto di fiducia con il consulente e la sua vasta competenza. I consulenti dispongono delle<br />

conoscenze e del materiale informativo necessari nonché sanno come applicare gli strumenti<br />

adatti. Tutti hanno esperienza nel Campo professionale «agricoltura» e hanno svolto delle<br />

formazioni supplementari. I tre programmi dispongono di un’ampia rete con partner esterni,<br />

organizzazioni e autorità, sono sostenuti e in alcuni casi cofinanziati dai Cantoni. La buona<br />

comunicazione consente di pubblicizzare le offerte e di aumentarne l’utilizzo.<br />

Dai risultati emerge il bisogno dei servizi di consulenza di disporre di materiale informativo e<br />

di una rete nonché di uno scambio tra esperti e di una collaborazione a livello intercantonale.<br />

L’analisi dei programmi svolti dai Cantoni pilota conferma l’utilità di una consulenza sistemica<br />

alle famiglie contadine con problemi psicosociali.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 17 / 372<br />

L’UOMO > FAMIGLIE CONTADINE<br />

Ricerca e consulenza incentrate sulla famiglia contadina<br />

L’Ufficio federale dell’agricoltura sostiene la ricerca e la consulenza nel<br />

settore primario incentrate sulla famiglia contadina. Nell'anno oggetto<br />

del rapporto sono stati finanziati progetti riguardanti la competenza<br />

sistemica nell’ambito della consulenza e la prevenzione del burnout.<br />

L’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) sostiene la ricerca e la consulenza nel settore<br />

primario:<br />

• concedendo contributi per progetti di ricerca,<br />

• assegnando mandati di ricerca e<br />

• indicendo bandi pubblici per progetti di consulenza.<br />

La tabella seguente riporta i progetti e gli studi incentrati sulla famiglia contadina in corso nel<br />

2021.<br />

Ricerca e consulenza incentrate sulla famiglia contadina nel 2021<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 18 / 372<br />

L’UOMO > FAMIGLIE CONTADINE<br />

Progetti in corso Responsabile Tema Durata Contributo UFAG<br />

Potenziamento<br />

della competenza<br />

sistemica dei servizi<br />

di consulenza a<br />

sostegno delle<br />

famiglie contadine in<br />

difficoltà<br />

SSAFA<br />

Le situazioni<br />

complesse<br />

necessitano di<br />

approcci sistemici o<br />

integrativi. Poiché le<br />

famiglie contadine si<br />

trovano sempre più<br />

spesso confrontate<br />

con situazioni<br />

difficili, i servizi di<br />

consulenza sono<br />

chiamati a trattare<br />

un numero crescente<br />

di problematiche<br />

psicosociali. Nel<br />

progetto si analizza<br />

in che misura sono in<br />

grado di individuare<br />

le situazioni difficili,<br />

di sollecitare in<br />

modo adeguato i<br />

diretti interessati<br />

a parlarne, di<br />

affrontare il<br />

problema in<br />

autonomia o di<br />

indicare alle persone<br />

in cerca di aiuto<br />

offerte di sostegno<br />

idonee.<br />

02/2020-06/<strong>2022</strong> 60 000 fr.<br />

Prevenzione del<br />

burnout nel settore<br />

della produzione<br />

animale – un<br />

approccio «Living<br />

Lab»<br />

FHS S. Gallo<br />

In caso di burnout<br />

accade spesso<br />

che le persone<br />

direttamente<br />

interessate non si<br />

avvalgano delle<br />

offerte di aiuto<br />

o lo facciano<br />

troppo tardi. In<br />

questo progetto<br />

gli agricoltori, le<br />

contadine, i servizi<br />

di consulenza e le<br />

associazioni seguono<br />

un approccio «Living<br />

Lab» per individuare<br />

le esigenze delle<br />

persone coinvolte,<br />

valutare le offerte<br />

esistenti e sviluppare<br />

una piattaforma web<br />

per l’intermediazione<br />

di prestazioni<br />

di consulenza<br />

specifiche.<br />

Nel quadro<br />

dell’approccio<br />

«Living Lab» i<br />

diretti interessati<br />

testano prodotti<br />

e prestazioni nel<br />

loro contesto<br />

quotidiano e in tal<br />

modo partecipano<br />

attivamente alle<br />

diverse fasi di<br />

sviluppo di un<br />

prodotto o di una<br />

prestazione.<br />

02/21-07/23 140 000 fr.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 19 / 372<br />

L’UOMO > FAMIGLIE CONTADINE<br />

Fonte: Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG)<br />

Oltre ai due progetti summenzionati, l’UFAG sta sostenendo un progetto intitolato<br />

«Incremento della durata di utilizzazione delle vacche da latte svizzere: fattori d'influsso,<br />

scenari futuri e sviluppo di strategie» nel quale il punto di vista delle famiglie contadine conta,<br />

ma non costituisce l’aspetto fondamentale. Si tratta di comprendere cosa ostacola le famiglie<br />

contadine e cosa invece le motiverebbe a detenere più a lungo le vacche da latte. Il progetto,<br />

realizzato da FiBL, AGRIDEA e SSAFA, è iniziato nel 2020 e terminerà nel 2025.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 20 / 372<br />

L’UOMO > FAMIGLIE CONTADINE<br />

Stress da digitalizzazione?<br />

La digitalizzazione è un’evoluzione che interessa tutta la società e<br />

quindi anche l'agricoltura. Un'indagine di Agroscope rivela che le<br />

tecnologie digitali vengono già utilizzate nell'agricoltura ed evidenzia la<br />

diversa percezione dello stress da digitalizzazione.<br />

Benché in alcuni ambiti vengano già utilizzate tecnologie digitali come i robot per la<br />

mungitura, regna anche molto scetticismo. La professione dell'agricoltore sta cambiando e<br />

sono necessarie nuove competenze. Questa evoluzione crea insicurezza. Una cosa tuttavia è<br />

certa, ovvero che l’utilizzo delle tecnologie digitali diventerà sempre più una componente fissa<br />

del lavoro quotidiano. Si parla spesso anche dell’aumento dello stress da digitalizzazione per<br />

gli agricoltori. Esiste?<br />

Cosa sono le tecnologie digitali?<br />

Con il termine «tecnologie digitali» s'intendono hardware, software, applicazioni mobili,<br />

tecnologie sensoriali e applicazioni big data, come ad esempio l'utilizzo di tecnologie<br />

dell'informazione e della comunicazione per le decisioni e la gestione dell'azienda, i sistemi di<br />

misurazione elettronici, l'utilizzo di robot nonché l'automatizzazione dei processi di lavoro.<br />

Non sono state considerate le registrazioni nella banca dati sul traffico di animali e nei sistemi<br />

cantonali per i pagamenti diretti e nemmeno le tecnologie digitali utilizzate dagli imprenditori<br />

di lavori agricoli.<br />

Sondaggio su digitalizzazione e percezione lo stress<br />

Dai risultati di un sondaggio di Agroscope si evincono il grado di adattamento alle tecnologie<br />

digitali da parte dei capiazienda e la loro percezione dello stress.<br />

Percezione dello stress e burnout<br />

Per misurare la percezione dello stress, nel nostro studio abbiamo utilizzato il questionario<br />

standard sul burnout, il Copenhagen Burnout Inventory (CBI, Nübling, Vomstein, Haug, &<br />

Lincke, 2013). Sulla base di 6 elementi distinti, i partecipanti hanno valutato la presenza di<br />

diversi aspetti legati all'esaurimento con una scala da 1 (mai) a 5 (sempre). Successivamente<br />

questi dati sono stati convertiti in un valore di riferimento del burnout e standardizzati secondo<br />

le disposizioni dello strumento di misurazione: da 0 (nessun burnout) a 100 (rischio molto<br />

elevato di burnout).<br />

Questo strumento di misurazione delinea il livello di stress di una persona e consente quindi<br />

di individuare la tendenza al burnout. Tuttavia, senza una diagnosi medica non si può dire che<br />

gli interessati soffrano di burnout, motivo per cui nel presente articolo si parla di «percezione<br />

dello stress».<br />

Con che frequenza viene percepito lo stress?<br />

Si constata che circa il 6 % dei capiazienda intervistati percepisce «sempre» o «spesso» dello<br />

stress, mentre un terzo (34 %) «talvolta».<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 21 / 372<br />

L’UOMO > FAMIGLIE CONTADINE<br />

Frequenza della percezione dello stress da parte dei capiazienda<br />

Fasi di adattamento alle tecnologie digitali<br />

Non nota (1)<br />

Non ha mai<br />

sentito parlare<br />

di questa<br />

tecnologia.<br />

Fase di<br />

percezione (2)<br />

Non conosce<br />

ancora i dettagli<br />

e non ha mai<br />

avuto bisogno<br />

di maggiori<br />

informazioni.<br />

Fase di interesse<br />

(3)<br />

Ha iniziato a<br />

interessarsi<br />

all'applicazione/<br />

alla tecnologia<br />

ed è in cerca di<br />

informazioni.<br />

Fase di<br />

valutazione (4)<br />

Fase<br />

sperimentale (5)<br />

È già in grado Per acquisire<br />

di valutare maggiore<br />

i vantaggi e esperienza con<br />

gli svantaggi l'applicazione, la<br />

dell'applicazione/ utilizza a titolo<br />

della tecnologia sperimentale<br />

e ha deciso se ed è in cerca<br />

utilizzarla o di nuove<br />

meno.<br />

informazioni in<br />

merito.<br />

Fase di adozione<br />

(6)<br />

Utilizza<br />

l'applicazione/<br />

la tecnologia<br />

in modo<br />

permanente nella<br />

propria azienda.<br />

Fonte: sulla base di Weersink and Fulton (2020)<br />

Fasi di adattamento secondo il tipo di azienda<br />

Gli agricoltori intervistati hanno svolto un'autovalutazione per stabilire in quale fase<br />

dell'adattamento alle tecnologie digitali si trova la rispettiva azienda. È emerso che il 17,5<br />

% di loro utilizza le tecnologie digitali a livello sperimentale e il 12,7 % le ha già introdotte,<br />

ovvero adottate, nei propri processi aziendali. I dati variano in base ai tipi di azienda. Le<br />

aziende che decidono di adottare una tecnologia digitale sono quelle del tipo «Orticoltura/<br />

ortoflorovivaismo», seguite da quelle del tipo «Combinata trasformazione». Circa la metà<br />

delle aziende si trova nella fase di valutazione o di adozione e pertanto utilizza già le nuove<br />

tecnologie.<br />

Fasi di adattamento alle tecnologie digitali secondo il tipo di azienda<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 22 / 372<br />

L’UOMO > FAMIGLIE CONTADINE<br />

Percezione dello stress secondo le fasi di adattamento<br />

In tutte le aziende si constata che la percezione dello stress diminuisce con l’aumentare del<br />

grado di adattamento alle tecnologie digitali, ma si intensifica nella fase sperimentale. In altre<br />

parole, i capiazienda che hanno dichiarato di non conoscere le tecnologie digitali o di esserne<br />

appena venuti a conoscenza tendono a percepire un maggiore stress quando vengono loro<br />

poste domande sulla digitalizzazione rispetto a coloro che le hanno adottate e le utilizzano già,<br />

tranne nella fase sperimentale, nella quale si registra una temporanea elevata percezione dello<br />

stress. Per i tipi di azienda «Combinata vacche madri» e «Campicoltura», invece, la situazione è<br />

diversa. Esse percepiscono lo stress principalmente nella fase di adozione e ciò potrebbe essere<br />

dovuto alla scarsa disponibilità del tempo necessario per implementare questa fase cruciale.<br />

Percezione dello stress dei capiazienda secondo il tipo di azienda e la<br />

fase di adattamento<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 23 / 372<br />

L’UOMO > FAMIGLIE CONTADINE<br />

Concludendo, la percezione dello stress dipende anche dalla fase di<br />

adattamento<br />

Quali sono quindi le raccomandazioni? È opportuno garantire un accompagnamento molto da<br />

vicino nella fase sperimentale, nonché ritagliarsi del tempo per dedicarsi alla digitalizzazione<br />

e familiarizzarsi con essa. Le aziende che si trovano nella fase di adozione percepiscono meno<br />

stress rispetto a quelle che non utilizzano le tecnologie digitali. Studi futuri consentiranno di<br />

stabilire se la percezione dello stress può essere ridotta utilizzando le tecnologie digitali e di<br />

definire quali altri fattori entrano in gioco.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 24 / 372<br />

L’UOMO > SOCIETÀ<br />

Abitudini dei consumatori legate agli acquisti<br />

Univox: un’osservazione a lungo termine<br />

Il programma di ricerca Univox consiste in indagini demoscopiche a lungo termine sulla società,<br />

che l'istituto di ricerca gfs-zürich conduce dal 1986 in collaborazione con istituti specializzati.<br />

Il modulo dell'agricoltura, nell’ambito del quale la popolazione è invitata ad esprimere la<br />

propria opinione sull'agricoltura svizzera, è uno degli oltre 20 ambiti tematici monitorati<br />

dal programma. L'indagine viene svolta regolarmente dal 1996 e dal 2009 è commissionata<br />

dall'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG).<br />

Ad aprile <strong>2022</strong>, gfs-zürich ha condotto per la quinta volta, dopo il 2009, il 2012, il 2015 e il<br />

2018, 700 interviste per conto dell'UFAG. Sono state interpellate persone aventi diritto di voto,<br />

di cui il 70 % dalla Svizzera tedesca (CH-T) e il 30 % dalla Svizzera francese (CH-F), suddivise<br />

in maniera rappresentativa per sesso ed età.<br />

Ai fini di un’analisi sul lungo periodo, i risultati del <strong>2022</strong> vengono confrontati con quelli (se<br />

disponibili) a partire dal 1996.<br />

Compiti dell'agricoltura<br />

Gli Svizzeri intervistati nel <strong>2022</strong> ritengono che i settori di compiti più importanti<br />

dell’agricoltura elvetica siano una detenzione rispettosa delle esigenze degli animali, una<br />

sicurezza alimentare in tempi di crisi nonché la produzione di derrate alimentari. Il settore<br />

meno importante, invece, è la tutela dello stile di vita contadino. È interessante osservare che<br />

l'approvvigionamento di prossimità è ritenuto più importante nella Svizzera francese rispetto<br />

che in quella tedesca (CH-F: 4,2; CH-T: 3,2).<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 25 / 372<br />

L’UOMO > SOCIETÀ<br />

Confrontando gli anni dal 1996 al <strong>2022</strong> si constata un lieve calo (fino a -0,5 punti) per la<br />

maggior parte dei settori di compiti. Talvolta le fluttuazioni sono considerevoli, come ad<br />

esempio per la voce «Sicurezza alimentare in tempi di crisi».<br />

Stima dell’atteggiamento dei contadini<br />

Alla domanda sulla stima dell’atteggiamento dei contadini, nel <strong>2022</strong> la maggioranza degli<br />

intervistati ha risposto di avere un’immagine molto positiva. Nove persone su dieci ritengono<br />

che i contadini si impegnino a produrre ciò che i consumatori desiderano.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 26 / 372<br />

L’UOMO > SOCIETÀ<br />

Anche confrontando gli anni dal 2009 al <strong>2022</strong> emerge che l’agricoltura svizzera gode, nel<br />

complesso, di un’ottima immagine tra la popolazione. Le stime variano di poco (+/-8 %).<br />

Atteggiamento nei confronti dell’agricoltura svizzera<br />

Nel rilevamento vengono poste anche domande sull’atteggiamento nei confronti<br />

dell’agricoltura: il gradimento più alto, nel <strong>2022</strong>, va all’affermazione secondo la quale le<br />

aziende agricole svizzere dovrebbero essere più competitive. È interessante constatare che<br />

molte più persone nella Svizzera tedesca (60 %) rispetto che in quella francese (32 %)<br />

ritengono che le piccole aziende agricole rappresentino al meglio le condizioni svizzere.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 27 / 372<br />

L’UOMO > SOCIETÀ<br />

Confrontando gli anni dal 2009 al <strong>2022</strong> emerge che le variazioni sono perlopiù esigue. Le<br />

fluttuazioni tra i singoli anni, invece, sono talvolta considerevoli (p.es. «La politica agricola<br />

svizzera provoca costi troppo elevati»; 2015: 45 %, 2018: 30 %, <strong>2022</strong>: 46 %). Di rilievo è il forte<br />

aumento (+16 %) per l'affermazione «Le aziende agricole devono diventare più competitive e<br />

cercare di produrre a costi meno elevati».<br />

Atteggiamento nei confronti di una maggiore apertura doganale<br />

Nel <strong>2022</strong> alla voce su una maggiore apertura doganale sono state aggiunte quattro domande<br />

supplementari; le affermazioni che hanno ricevuto il maggiore consenso (ognuna 3,7 punti)<br />

sono state «L'apertura doganale fa sì che la popolazione svizzera sia approvvigionata in modo<br />

sicuro a lungo termine» e «Gli accordi commerciali devono contribuire al miglioramento globale<br />

del livello di sostenibilità». L'affermazione «Le derrate alimentari importate devono rispettare<br />

le condizioni di produzione svizzere» ha raccolto più consensi nella Svizzera francese rispetto<br />

a quella tedesca (CH-F: 4,2; CH-T: 3,2).<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 28 / 372<br />

L’UOMO > SOCIETÀ<br />

Benché gli Svizzeri intervistati nel <strong>2022</strong> si siano rivelati meno scettici nei confronti<br />

dell'apertura dei mercati per i prodotti agricoli e le derrate alimentari rispetto al<br />

2018, è aumentato nuovamente il numero di coloro che affermano che senza misure di<br />

accompagnamento la maggiore apertura doganale può danneggiare le aziende agricole<br />

svizzere.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 29 / 372<br />

L’UOMO > SOCIETÀ<br />

Alimentazione e ambiente<br />

Per la prima volta, nel <strong>2022</strong> sono state poste domande sul tema alimentazione e ambiente.<br />

La maggior parte degli interpellati ritiene che tre affermazioni su sei, segnatamente quella<br />

relativa alla formazione dei prezzi e le due affermazioni concernenti i compiti dello Stato siano<br />

pertinenti. Le tre affermazioni sul consumo personale, invece, sono perlopiù considerate non<br />

pertinenti. A favore dell'affermazione «Sono consapevole dell'impatto ambientale della mia<br />

alimentazione» si sono schierate più persone provenienti dalla Svizzera francese rispetto che<br />

da quella tedesca (CH-F: 3.4; CH-T: 2.4).<br />

» Articolo <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 2009<br />

» Articolo <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 2012<br />

» Articolo <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 2015<br />

» Articolo <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 2018<br />

Bibliografia <strong>Rapporto</strong> Univox Agricoltura 2009, 2012, 2015, 2018, <strong>2022</strong> Schlussberichte einer repräsentativen<br />

persönlichen Bevölkerungsbefragung im Auftrag des Bundesamtes für Landwirtschaft, gfs-zürich<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 30 / 372<br />

AZIENDA<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 31 / 372<br />

AZIENDA > INTRODUZIONE<br />

Introduzione<br />

Nella rubrica principale Azienda vengono trattati gli sviluppi strutturali e la situazione<br />

economica dell’agricoltura.<br />

Il resoconto si focalizza sul numero di aziende e sulle rispettive dimensioni, nonché su numero<br />

di lavoratori, superficie agricola utile ed effettivo di animali. Il numero delle aziende agricole<br />

rispetto al 2021 è diminuito dell'1 %, attestandosi a 48 864 unità. Il calo si situa al di sotto del<br />

valore medio degli ultimi cinque anni (-1,5 %).<br />

Viene altresì presentata la situazione economica dell’intero settore e delle aziende individuali.<br />

Stando alle stime, a livello settoriale il reddito da impresa netto nel <strong>2022</strong> dovrebbe attestarsi a<br />

2,792 miliardi di franchi, segnando una diminuzione di 114 milioni di franchi rispetto al 2021.<br />

Su base individuale, nel 2021 il reddito <strong>agricolo</strong> si è attestato in media a quota 80 700 franchi<br />

per azienda. Rispetto all’anno precedente è aumentato dell’1,9 %.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 32 / 372<br />

AZIENDA > STRUTTURE<br />

Aziende<br />

Nell’anno oggetto del rapporto, la diminuzione delle aziende agricole<br />

si è affievolita. Sono stati coltivati più cereali, colza e girasoli e meno<br />

barbabietole da zucchero e patate. L'effettivo di vacche da latte, dopo<br />

anni in calo, si è pressoché stabilizzato.<br />

Il numero delle aziende agricole rispetto al 2020 è diminuito dell'1,0 %, attestandosi a 48 864<br />

unità. Il calo si situa quindi ben al di sotto del valore medio degli ultimi cinque anni (-1,5 %). Il<br />

numero delle aziende con una superficie compresa tra 5 e 20 ettari è diminuito del 2,8 %, quello<br />

delle strutture con una superficie superiore a 30 ettari, invece, è aumentato dell'1,3 %. In<br />

media le aziende comprendevano 21,3 ettari. Nel 2021 si sono censite 7670 aziende biologiche,<br />

l'1,4 % in più rispetto al 2020.<br />

Aziende agricole per classe di dimensioni<br />

Classe di dimensioni 2020 2021 Variazone<br />

Numero Numero %<br />

< 1 ha 2 064 2 150 +4.2<br />

1 - 3 ha 3 139 3 179 +1.3<br />

3 - 5 ha 2 408 2 374 -1.4<br />

5 - 10 ha 6 284 6 108 -2.8<br />

10 - 20 ha 14 005 13 611 -2.8<br />

20 - 30 ha 10 287 10 119 -1.6<br />

30 - 50 ha 8 114 8 165 +0.6<br />

> 50 ha 3 062 3 158 +3.1<br />

Totale 49 363 48 864 -1.0<br />

Fonte: UST<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 33 / 372<br />

AZIENDA > STRUTTURE<br />

Le aziende familiari restano una colonna portante dell'agricoltura<br />

svizzera<br />

Nell'anno oggetto del rapporto le persone occupate nell'agricoltura erano complessivamente<br />

150 231 (2020: 149 521). Si è quindi innescata un'inversione di tendenza, se si considera che<br />

il numero degli impiegati negli scorsi anni è diminuito costantemente. L'aumento più marcato,<br />

con 472 persone, è stato registrato per la categoria degli impiegati a tempo parziale con un<br />

tasso di occupazione inferiore al 50 %. Tra le donne è aumentato il numero di impiegate sia a<br />

tempo pieno sia a tempo parziale per un totale di 476 persone. Più di tre quarti degli impiegati<br />

era un membro della famiglia e il 12 % di nazionalità straniera.<br />

Impiegati nell'agricoltura per sesso e tasso di occupazione<br />

Sesso<br />

Tasso di<br />

occupazione<br />

2020 2021 Variazone<br />

Numero Numero %<br />

Uomini Tempo pieno (= ><br />

75%)<br />

Tempo parziale (= ><br />

50% < 75%)<br />

Tempo parziale (= <<br />

50%)<br />

53 965 53 822 -0.3<br />

14 538 14 585 +0.3<br />

26 749 27 079 +1.2<br />

Totale 95 252 95 486 +0.2<br />

Donne Tempo pieno (= ><br />

75%)<br />

Tempo parziale (= ><br />

50% < 75%)<br />

Tempo parziale (= <<br />

50%)<br />

12 368 12 631 +2.1<br />

26 519 12 631 +0.5<br />

54 269 26 661 +0.5<br />

Totale 54 314 54 745 +0.9<br />

Totale 149 521 150 231 +0.5<br />

Fonte: UST<br />

Le aziende sono sempre più spesso gestite da donne<br />

Nel 2021 il 6 % delle circa 54 700 donne attive nell'agricoltura era a capo di un'azienda.<br />

Nonostante il calo del numero delle aziende, nel 2021 risultavano gestite da donne 129 aziende<br />

in più rispetto al 2020. L'incremento maggiore si è registrato per le piccole aziende di meno di<br />

1 ettaro, con un aumento di 28 unità, e per le aziende di 5 - 10 ettari.<br />

Numero di aziende gestite da donne per classe di dimensioni<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 34 / 372<br />

AZIENDA > STRUTTURE<br />

Classe di dimensioni 2020 2021 Variazone<br />

Numero Numero %<br />

< 1 ha 210 238 +13.3<br />

1 - 3 ha 444 462 +4.1<br />

3 - 5 ha 355 368 +3.7<br />

5 - 10 ha 706 734 +4.0<br />

10 - 20 ha 866 890 +2.8<br />

20 - 30 ha 367 381 +3.8<br />

30 - 50 ha 225 223 -0.9<br />

> 50 ha 60 66 +10.0<br />

Totale 3 233 3 362 +4.0<br />

Fonte: UST<br />

Più cereali, colza e girasoli<br />

Nel 2021 la superficie agricola utile (SAU) ammontava a 1 042 053 ettari, di cui il 58 % era<br />

costituito da prati naturali e pascoli e il 37 % da terreni coltivi. Il restante 5 % della SAU era<br />

occupato da vigneti e frutteti. Le colture nel 2021 hanno seguito un'evoluzione variegata. La<br />

superficie messa a cereali, con un aumento di 4169 ettari, ha segnato la crescita maggiore. Un<br />

calo marcato si è registrato per le barbabietole da zucchero, che hanno subito una flessione<br />

di 1416 ettari.<br />

Colture principali<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 35 / 372<br />

AZIENDA > STRUTTURE<br />

Colture 2020 2021 Variazone<br />

ha ha %<br />

Prati naturali e<br />

pascoli (escl. pascoli<br />

d'estivazione)<br />

604 647 606 886 +0.4<br />

Prati artificiali 125 393 118 968 -5.1<br />

Cereali 142 226 146 395 +2.9<br />

Mais da silo 46 847 45 667 -2.5<br />

Colza 24 509 24 970 +1.9<br />

Girasole 4 504 4 818 +7.0<br />

Soia 2 032 2 240 +10.3<br />

Patate 10 956 10 711 -2.2<br />

Barbabietola da zucchero 17 602 16 186 -8.0<br />

Colture orticole 12 618 12 834 +1.7<br />

Vigneti 13 391 13 537 +1.1<br />

Frutteti 6 994 6 950 -0.6<br />

Altre colture 32 315 31 890 -1.3<br />

Totale 1 044 034 1 042 053 -0.2<br />

Fonte: UST<br />

Effettivo di vacche da latte pressoché stabile a fronte di quello di suini<br />

in lieve aumento<br />

Il calo delle vacche da latte, rispetto agli scorsi anni, si è fortemente attenuato. Nel 2021 si è<br />

registrata una flessione di 946 unità rispetto al 2020. Per i suini si è osservata un'inversione di<br />

tendenza. Dopo anni in calo, nel 2021 sono stati detenuti 18 053 suini in più rispetto all'anno<br />

precedente. Per il pollame, rispetto al 2020 (+5,1 %), si è osservato un aumento solo lieve degli<br />

effettivi (+1,1 %).<br />

Effettivi di animali<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 36 / 372<br />

AZIENDA > STRUTTURE<br />

Specie animale 2020 2021 Variazione<br />

Totale Totale %<br />

Bovini 1 515 123 1 513 701 -0.1<br />

di cui: vacche da latte 546 479 545 533 -0.2<br />

Altre vacche 131 384 135 060 +2.8<br />

Equini 80 072 80 096 -0.0<br />

Ovini 343 528 349 112 +1.6<br />

Caprini 79 562 82 045 +3.1<br />

Suini 1 348 306 1 366 359 +1.3<br />

Pollame 12 428 660 12 568 239 +1.1<br />

di cui: galline ovaiole e da<br />

allevamento<br />

3 854 017 3 866 989 +0.3<br />

Polli da ingrasso 7 424 990 7 524 491 +1.3<br />

Altre galline 1 149 953 1 176 759 +2.3<br />

Fonte: UST<br />

Ulteriori informazioni sulle strutture agricole (tabelle, dati, pubblicazioni) sotto: Agricoltura|<br />

Ufficio federale di statistica (admin.ch)<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Evoluzione del numero di lavoratori nell’agricoltura<br />

Categoria<br />

Lavoratori a tempo pieno Lavoratori a tempo parziale Totale<br />

2019 2020 % 2019 2020 Prozent 2019 2020 %<br />

Capiazienda Uomini 31 628 31 041 -1.9 15 121 15 089 -0.2 46 749 46 130 -1.3<br />

Donne 1 295 1 293 -0.2 1 994 1 940 -2.7 3 289 3 233 -1.7<br />

Altri membri della fam. Uomini 7 497 7 360 -1.8 17 828 17 628 -1.1 25 325 24 988 -1.3<br />

Donne 7 152 6 964 -2.6 32 824 32 532 -0.9 39 976 39 496 -1.2<br />

Manodopera familiare Totale 47 572 46 658 -1.9 67 767 67 189 -0.9 115 339 113 847 -1.3<br />

Man. extrafam., svizzeri Uomini 7 716 7 833 1.5 3 867 4 033 4.3 11 583 11 866 2.4<br />

Donne 1 631 1 702 4.4 3 853 4 166 8.1 5 484 5 868 7.0<br />

Man. extrafam., stranieri Uomini 7682 7731 0.6 4 480 4 537 1.3 12 162 12 268 0.9<br />

Donne 2352 2409 2.4 3 213 3 263 1.6 5 565 5 672 1.9<br />

Manodopera extrafam. Totale 19 381 19 675 1.5 15 413 15 999 3.8 34 794 35 674 2.5<br />

Lavoratori Totale 66 953 66 333 -0.9 83 180 83 188 0.0 150 133 149 521 -0.4<br />

Fonte: UST<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 38 / 372<br />

AZIENDA > STRUTTURE<br />

Aziende d’estivazione<br />

Il numero di animali estivati sottostà a oscillazioni annuali, ma<br />

osservandolo sul lungo periodo è relativamente stabile. A causa delle<br />

condizioni meteorologiche avverse e dei grandi predatori, il periodo<br />

d’estivazione 2021 si è rivelato particolarmente impegnativo e anche<br />

il carico è stato relativamente basso. Nell’estivazione di ovini negli<br />

ultimi anni si è osservato un forte spostamento tra i sistemi di pascolo<br />

come conseguenza della protezione delle greggi resasi necessaria per la<br />

maggiore presenza di grandi predatori.<br />

Da sempre l’esteso paesaggio alpestre svizzero è fortemente caratterizzato dagli animali al<br />

pascolo. Questo paesaggio rurale può essere preservato soltanto utilizzandolo e curandolo in<br />

modo adeguato. In tal modo la regione d’estivazione può svolgere il suo importante compito<br />

per la sicurezza alimentare, l’ecologia e altre aspettative da parte della società.<br />

Informazioni di base e generali in relazione all'estivazione sono disponibili sulla pagina<br />

Internet dell'UFAG ai seguenti indirizzi:<br />

• Aziende d’estivazione: www.blw.admin.ch > Strumenti > Pagamenti diretti > Condizioni /<br />

Termini > Aziended’estivazione<br />

• Contributo d'estivazione: www.blw.admin.ch > Strumenti > Pagamenti diretti > Contributi<br />

per il paesaggio rurale > Contributo d'estivazione<br />

• Contributo di alpeggio: www.blw.admin.ch > Strumenti > Pagamenti diretti > Contributi per<br />

il paesaggio rurale > Contributo di alpeggio<br />

Evoluzione delle aziende d'estivazione<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 39 / 372<br />

AZIENDA > STRUTTURE<br />

La dimensione di un’azienda d’estivazione si misura in carichi normali (CN). Per CN s'intende<br />

l’estivazione di un'unità di bestiame grosso che consuma foraggio grezzo durante 100 giorni.<br />

Corrisponde quindi al quantitativo di erba necessario per foraggiare una vacca per 100 giorni.<br />

Su un alpe il rapporto tra crescita dell’erba e fabbisogno di foraggio degli animali deve essere<br />

il più possibile equilibrato; a tal fine è stato stabilito per ogni azienda d’estivazione un carico<br />

usuale.<br />

Tra il 2003 e il 2021 il numero di aziende d’estivazione è diminuito, passando da 7 472 a 6 663<br />

unità. Nel complesso, nell’anno oggetto del rapporto il carico normale stabilito è leggermente<br />

aumentato. Le aziende d'estivazione sono diventate tendenzialmente più grandi poiché quelle<br />

esistenti si sono accorpate o sono state rilevate da aziende confinanti.<br />

Rapporti di gestione<br />

I gestori delle aziende d’estivazione sono per lo più persone fisiche e società semplici (società<br />

di fratelli o formate da diverse generazioni, ecc.); queste forme giuridiche sono usuali anche<br />

per le aziende annuali. Una particolarità nell’estivazione è però la presenza anche di altre forme<br />

giuridiche come cooperative di diritto privato o enti di diritto pubblico. Tali forme giuridiche<br />

affondano le loro radici da un lato nella tradizione, dall’altro nella redditività poiché la gestione<br />

collettiva presenta chiari vantaggi sul piano economico.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 40 / 372<br />

AZIENDA > STRUTTURE<br />

Sviluppo dell’effettivo di animali nella regione d’estivazione<br />

Nel complesso, tra il 2000 e il 2021 l’effettivo di animali sugli alpi svizzeri è rimasto<br />

relativamente stabile, con fluttuazioni annue riconducibili alle condizioni meteorologiche.<br />

Nel periodo d’estivazione 2021 la situazione è stata per lo più difficile (estate fredda-umida,<br />

temporali con grandine) e anche il carico è stato basso rispetto agli anni scorsi. Dal 2000<br />

sia le vacche da latte sia le manze (categoria «Altri bovini») sono diminuite del 10 % circa.<br />

Parallelamente il numero delle vacche madri è triplicato. Questo spostamento è il risultato<br />

dell’evoluzione in atto nelle aziende annuali nella regione di pianura e di montagna. Rispetto<br />

al 2000, nel 2021 è stato estivato il 25 % in meno di ovini ed equidi, ma circa il 20 % in più<br />

di caprini. L’estivazione di ovini è diventata sempre più dispendiosa a causa della protezione<br />

delle greggi.<br />

Il grafico seguente illustra l’evoluzione dell'effettivo di animali estivati per le varie categorie<br />

di animali (in carichi normali).<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 41 / 372<br />

AZIENDA > STRUTTURE<br />

Evoluzione dell’estivazione degli ovini<br />

Dal 2003 vengono stanziati contributi d’estivazione per ovini (escluse le pecore lattifere)<br />

differenziati in funzione del sistema di pascolo. Con l’erogazione di contributi più elevati<br />

per i pascoli da rotazione e la sorveglianza permanente da un lato si tiene conto dei costi<br />

maggiori che tali sistemi comportano, dall’altro si incentiva un’estivazione sostenibile del<br />

bestiame ovino. Per sorveglianza permanente si intende la conduzione del gregge effettuata<br />

giornalmente da un pastore con l’ausilio di cani in luoghi di pascolo stabiliti dal pastore stesso.<br />

Per pascolo da rotazione s’intende un pascolo effettuato alternativamente per tutta la durata<br />

dell’estivazione in diversi parchi cintati o chiaramente delimitati da elementi naturali.<br />

Con la maggiore presenza di grandi predatori aumenta l’incentivo per un’estivazione<br />

sostenibile. Negli ultimi anni ciò ha influenzato notevolmente l’estivazione degli ovini. Il<br />

numero di ovini su altri pascoli è infatti decisamente diminuito, mentre quello di ovini sotto<br />

sorveglianza permanente è aumentato. Tale tendenza si è confermata anche nel 2021.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 42 / 372<br />

AZIENDA > STRUTTURE<br />

Grado di sfruttamento delle aziende d’estivazione<br />

ll grado di sfruttamento delle aziende d’estivazione con animali da reddito può essere calcolato<br />

sulla base della quota del carico effettivo rispetto al carico usuale stabilito ufficialmente.<br />

Nel 2021 il grado di sfruttamento degli alpi, esclusi quelli caricati con ovini, è ammontato<br />

complessivamente al 91 % (2020: 95 %). La flessione del carico e quindi anche del grado di<br />

sfruttamento nel periodo d’estivazione 2021, caratterizzato da un tempo freddo-umido, è già<br />

stata illustrata in precedenza.<br />

Per la prima volta è stato valutato anche il grado di sfruttamento degli alpi caricati con ovini. In<br />

media nei 784 alpi registrati il grado di sfruttamento nel 2021 si è attestato all’84 %, laddove<br />

per i sistemi di pascolo con sorveglianza permanente (87 %) e i pascoli da rotazione (84 %) il<br />

grado di sfruttamento è stato superiore rispetto a quello degli altri pascoli (70 %).<br />

Panoramica del grado di sfruttamento per Cantone (escl. alpi caricati con ovini):<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 43 / 372<br />

AZIENDA > STRUTTURE<br />

Panoramica del grado di sfruttamento per Cantone (alpi caricati con ovini):<br />

Panoramica del grado di sfruttamento per classi di dimensioni (escl. alpi caricati con ovini):<br />

Panoramica del grado di sfruttamento per classi di dimensioni (alpi caricati con ovini):<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 44 / 372<br />

AZIENDA > STRUTTURE<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 45 / 372<br />

AZIENDA > S<strong>IT</strong>UAZIONE ECONOMICA<br />

Conto economico<br />

Nonostante il forte rincaro dei foraggi, dell'energia e dei concimi, nel <strong>2022</strong> la filiera<br />

agroalimentare svizzera dovrebbe realizzare un valore aggiunto lordo di 4,3 miliardi di<br />

franchi, ovvero dell'1,6 % superiore rispetto all'anno precedente. A causa di maggiori<br />

ammortamenti, tuttavia, per il reddito settoriale dell’agricoltura risulta un calo del 3,9 %<br />

rispetto al 2021.<br />

Secondo le prime stime dell'Ufficio federale di statistica (UST), la produzione totale della filiera<br />

agroalimentare svizzera nel <strong>2022</strong> dovrebbe ammontare a 11,7 miliardi di franchi, registrando<br />

un incremento del 4,7 % rispetto al 2021. Le uscite per i consumi intermedi (foraggi, energia,<br />

concimi, manutenzione, riparazioni, ecc.), stimate a 7,4 miliardi di franchi, superano del 6,6 %<br />

quelle dell'anno precedente.<br />

Il valore aggiunto lordo, che deriva dalla differenza tra il valore di produzione e i consumi<br />

intermedi, si attesta a 4,3 miliardi di franchi, registrando un incremento dell’1,6 % rispetto al<br />

2021 (+10,6 % senza considerare il rincaro). Con un calo stimato del volume di lavoro dello<br />

0,5 %, tra il 2021 e il <strong>2022</strong> la produttività del lavoro aumenta dell’11,2 %, superando del 39<br />

% quella registrata nel 2000.<br />

Buoni raccolti, ma la siccità mette a dura prova la foraggicoltura<br />

Dopo un 2021 caratterizzato da tempo piovoso e freddo, la produzione vegetale nel <strong>2022</strong><br />

nel complesso si è ripresa. Rispetto al 2021 il suo valore di produzione è aumentato del<br />

12,4 %, attestandosi a 4,2 miliardi di franchi. Per i cereali tale valore è salito del 28,2 %<br />

poiché il raccolto è stato migliore rispetto all’anno precedente e i prezzi sono aumentati.<br />

Grazie all’evoluzione osservata per la colza e le barbabietole da zucchero (aumento dei prezzi,<br />

quantitativi maggiori e migliore qualità), il valore di produzione delle colture commerciali è<br />

salito del 28,5 % rispetto al 2021. Quello di uva e vino, dopo un 2021 negativo, ha segnato un<br />

incremento del 45,1 % rispetto all’anno precedente. Per i frutteti le condizioni meteorologiche<br />

nel complesso sono state favorevoli. Il loro valore di produzione è cresciuto del 28 %. Le piante<br />

foraggere invece hanno sofferto l’estate secca (-12 %).<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 46 / 372<br />

AZIENDA > S<strong>IT</strong>UAZIONE ECONOMICA<br />

Aumento dei ricavi per i bovini e il pollame, calo per i suini<br />

Stando alle stime, nel <strong>2022</strong> la produzione animale, rispetto al 2021, crescerà dello 0,9 %,<br />

attestandosi a 6,0 miliardi di franchi. Il valore della produzione lattiera è stimato a 2,8 miliardi<br />

di franchi (+4,8 %), nonostante il calo del volume di produzione (-2,1 %) e il perdurare della<br />

tendenza al rialzo del prezzo medio (+7,1%) in atto dal 2016. Nel <strong>2022</strong> prosegue anche la forte<br />

espansione della detenzione di pollame osservata dal 2006 e potrebbe raggiungere un valore<br />

di 0,7 miliardi di franchi (+6,2 %). Al contrario, rispetto al 2021 la produzione di suini segna un<br />

calo del 15,6 %, attestandosi a circa 0,8 miliardi di franchi e toccando così un minimo storico.<br />

Lo squilibrio del mercato già osservato nel 2021 pertanto aumenta.<br />

Le sovvenzioni sono un’importante componente del reddito<br />

Le sovvenzioni della Confederazione e dei Cantoni rispetto al 2021 restano praticamente<br />

invariate. Con 3 miliardi di franchi, nel <strong>2022</strong> rappresentano circa il 20 % delle entrate<br />

dell’agricoltura svizzera e rappresentano quindi un’importante componente del reddito del<br />

settore <strong>agricolo</strong>. La quota principale, ovvero circa 2,8 miliardi di franchi, è costituita dai<br />

pagamenti diretti della Confederazione.<br />

Il rincaro spinge i costi di produzione al rialzo<br />

Nel <strong>2022</strong> i costi di produzione (consumi intermedi, ammortamenti, salari, affitti, interessi<br />

sul debito e imposte sulla produzione) segnano un aumento del 5,7 % rispetto al 2021.<br />

L’incremento dei consumi intermedi (7,4 mia. fr., +6,6 %) è riconducibile principalmente al<br />

rincaro. I prezzi dell’energia e dei concimi, già aumentati nel 2021, sono saliti ulteriormente<br />

nel <strong>2022</strong> principalmente a causa del conflitto in Ucraina. Per i costi dei foraggi si è osservato<br />

anche un fattore quantitativo correlato in particolare a una maggiore detenzione di pollame.<br />

Il forte incremento degli ammortamenti (2,2 mia. fr.; +7,3 %) è riconducibile principalmente<br />

al rincaro dei beni d'investimento (edifici, macchinari, ecc.). Si stima un leggero aumento del<br />

costo della manodopera (1,4 mia. fr.; +0,5 %) nonché dei canoni d’affitto e degli interessi sul<br />

debito (0,7 mia. fr.; + 2,6 %) rispetto al 2021.<br />

Calo del reddito settoriale dell'agricoltura svizzera<br />

Nel <strong>2022</strong> le entrate (valore di produzione, aiuti finanziari e interessi sull’avere) aumentano<br />

del 3,7 %, attestandosi a 14,7 miliardi di franchi. Le uscite crescono del 5,7 %, toccando<br />

11,9 miliardi di franchi. Stando alle stime, il saldo, ovvero il reddito da impresa netto del<br />

settore primario svizzero (reddito settoriale), nel <strong>2022</strong> dovrebbe attestarsi a circa 2,8 miliardi<br />

di franchi, con un calo del 3,9 % (-114 mio. fr.) rispetto al 2021. Questo reddito, che indennizza<br />

in particolare il lavoro e il patrimonio produttivo (capitale e suolo) di tutte le famiglie contadine<br />

svizzere, si situa pertanto quasi del 6,9 % al di sotto della media degli ultimi cinque anni.<br />

Risultati principali del conto economico dell'agricoltura ai prezzi<br />

correnti, in mio. fr.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 47 / 372<br />

AZIENDA > S<strong>IT</strong>UAZIONE ECONOMICA<br />

2019 2020 1 2021 2 <strong>2022</strong> 3 Differenza<br />

2021-<strong>2022</strong><br />

Valore di<br />

produzione<br />

ai prezzi di<br />

fabbricazione<br />

- Consumi<br />

intermedi<br />

Valore aggiunto<br />

lordo<br />

11 409 11 413 11 170 11 671 526<br />

7 172 6 985 7 033 7 406 458<br />

4 237 4 428 4 137 4 265 69<br />

- Ammortamenti 2 073 2 059 2 072 2 227 151<br />

Valore aggiunto<br />

netto<br />

- altre imposte<br />

sulla produzione<br />

+ altre<br />

sovvenzioni<br />

Reddito dei<br />

fattori<br />

- Costo della<br />

manodopera<br />

Eccedenza<br />

aziendale<br />

netta / reddito<br />

indipendente<br />

netto<br />

2 164 2 369 2 065 2 038 -82<br />

147 134 140 161 8<br />

2 945 2 942 2 943 2 994 2<br />

4 962 5 177 4 868 4 870 -90<br />

1 318 1 335 1 344 1 384 7<br />

3 644 3 841 3 524 3 486 -96<br />

- Canoni d’affitto 474 514 520 532 12<br />

- Interessi pagati 161 160 156 170 6<br />

+ Interessi da<br />

riscuotere<br />

8 8 8 8 0<br />

Reddito da<br />

impresa netto<br />

(reddito<br />

settoriale) 4 3 018 3 177 2 856 2 792 -114<br />

Le cifre sono arrotondate per eccesso o per difetto, per cui la somma delle componenti può differire dal totale o dai<br />

saldi. 1<br />

2<br />

3<br />

Dati semidefinitivi Dati provvisori Stima<br />

4 Nella bibliografia e nel metodo Eurostat viene indicato<br />

come utile aziendale nettoFonte: UST - Conto economico dell'agricoltura<br />

Aggiori informazioni sui redditi agricoli in Svizzera (tabelle, dati, pubblicazioni<br />

(in tedesco): https://www.agroscope.admin.ch/agroscope/de/home/themen/wirtschafttechnik/betriebswirtschaft/zabh/einkommensstatistik.html<br />

Landwirtschaftliche Gesamtrechnung | Ufficio federale di statistica (admin.ch)<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 48 / 372<br />

AZIENDA > S<strong>IT</strong>UAZIONE ECONOMICA<br />

Aziende individuali<br />

Nel 2021, con una media di 80 700 franchi per azienda, il reddito <strong>agricolo</strong> è aumentato<br />

dell'1,9 % rispetto al 2020. Mentre la produzione vegetale ha subito i contraccolpi delle<br />

condizioni meteorologiche avverse, l’incremento dei prezzi nel mercato lattiero e della<br />

carne bovina hanno portato a ricavi maggiori. Il reddito da lavoro <strong>agricolo</strong> per unità di<br />

manodopera familiare a tempo pieno si è attestato a 59 800 franchi.<br />

Il reddito <strong>agricolo</strong> aumenta dell'1,9 %<br />

Secondo l’Analisi centralizzata dei dati contabili di Agroscope, il reddito <strong>agricolo</strong> è aumentato<br />

di 1500 franchi, ovvero dell’1,9 %, nel 2021 rispetto al 2020, raggiungendo, in media, 80 700<br />

franchi per azienda. Il reddito <strong>agricolo</strong> corrisponde alla differenza tra ricavi e spese delle<br />

attività agricole e di quelle affini all'agricoltura, come ad esempio la produzione di biogas.<br />

Tale incremento del reddito cela uno sviluppo disomogeneo sul fronte del ricavo.<br />

• I mercati della carne bovina e del latte sono stati caratterizzati da una domanda elevata e<br />

da un’offerta scarsa, che hanno spinto i prezzi al rialzo, con conseguenti maggiori ricavi, a<br />

fronte di volumi di produzione rimasti pressoché stabili.<br />

• La produzione di uova e di carne di pollame è aumentata grazie alla domanda in costante<br />

ascesa di prodotti a base di pollame svizzero. Questo aumento della produzione ha<br />

comportato ricavi più elevati.<br />

• Sul mercato suinicolo, l’eccesso di offerta ha causato una forte contrazione dei prezzi, con<br />

un conseguente calo dei ricavi per i detentori di suini.<br />

• Gelate tardive, piogge copiose e grandine hanno avuto un impatto negativo sulla<br />

produzione vegetale. Non solo nella campicoltura e nella foraggicoltura, ma anche nella<br />

frutticoltura, nella viticoltura e nell’orticoltura le condizioni meteorologiche difficili si sono<br />

tradotte in raccolti più scarsi in termini quantitativi e qualitativi e quindi in ricavi inferiori.<br />

• I pagamenti diretti erogati per azienda sono aumentati leggermente poiché è proseguito il<br />

cambiamento strutturale verso aziende con superfici più estese.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 49 / 372<br />

AZIENDA > S<strong>IT</strong>UAZIONE ECONOMICA<br />

Nel complesso, gli effetti positivi in termini di ricavo hanno superato quelli negativi,<br />

soprattutto a causa dell’importanza economica della produzione di latte e di carne bovina.<br />

Siccome le spese sono rimaste stabili, il reddito <strong>agricolo</strong> è aumentato leggermente.<br />

Reddito <strong>agricolo</strong> medio per azienda<br />

Regione Anno Franchi<br />

Intera Svizzera 2020 79 200<br />

2021 80 700<br />

Differenza 1 500<br />

Pianura 2020 98 800<br />

2021 99 900<br />

Differenza 1 100<br />

Collina 2020 70 800<br />

2021 73 100<br />

Differenza 2 300<br />

Montagna 2020 59 500<br />

2021 61 100<br />

Differenza 1 600<br />

Fonte: Agroscope, campione aleatorio «Situazione reddituale»<br />

Sia nella regione di pianura sia in quelle collinare e di montagna il reddito <strong>agricolo</strong> è<br />

aumentato. L’incremento nella regione di pianura (+1,2 %) è stato inferiore rispetto alle<br />

regioni collinari e di montagna (risp. +3,3 % e +2,7 %). Le condizioni meteorologiche avverse<br />

per la produzione vegetale nel 2021 hanno avuto un forte impatto sia nella regione di pianura<br />

sia in quelle collinare e di montagna.<br />

Ogni unità di manodopera familiare ha guadagnato mediamente 59 800<br />

franchi<br />

Nel 2021 nelle aziende agricole lavoravano in media 1,35 unità di manodopera familiare<br />

(-0,1 % rispetto al 2020), comprendenti il capoazienda ed eventualmente il coniuge, parenti<br />

quali i genitori o i figli in età lavorativa che collaborano nell’azienda. Il reddito da lavoro<br />

<strong>agricolo</strong> per unità di manodopera familiare (equivalenti a tempo pieno) nel 2021 rispetto al<br />

2020 è aumentato in media del 2 %, raggiungendo 59 800 franchi. Con un incremento del<br />

3 %, nella regione di collina è aumentato maggiormente rispetto alle regioni di pianura e di<br />

montagna (risp. +1,9 % e +2,1 %).<br />

Reddito del lavoro medio per unità di manodopera familiare<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 50 / 372<br />

AZIENDA > S<strong>IT</strong>UAZIONE ECONOMICA<br />

Regione Anno Franchi<br />

Intera Svizzera 2020 58 600<br />

2021 59 800<br />

Differenza 1 200<br />

Pianura 2020 75 100<br />

2021 76 600<br />

Differenza 1 500<br />

Collina 2020 53 000<br />

2021 54 600<br />

Differenza 1 600<br />

Montagna 2020 42 200<br />

2021 43 100<br />

Differenza 900<br />

Fonte: Agroscope, campione aleatorio «Situazione reddituale»<br />

Reddito del lavoro inferiore rispetto a quello nei settori dell'industria e<br />

dei servizi<br />

Nella media triennale 2019-2021 il salario delle unità di manodopera familiari nell’agricoltura<br />

è stato inferiore a quello dei lavoratori nel secondario e nel terziario. Il valore mediano del<br />

reddito del lavoro per unità di manodopera familiare nella regione di pianura, collinare e di<br />

montagna ammontava rispettivamente al 90, 66 e 58 % del salario comparabile.<br />

Reddito del lavoro per unità di manodopera familiare (ULAF) e salario<br />

comparabile, media triennale 2019−2021<br />

Regione di pianura Regione collinare Regione di montagna<br />

Reddito del lavoro 1 (valore<br />

mediano) fr./ULAF<br />

Salario comparabile 2<br />

(valore mediano) fr./ULAF<br />

67 700 46 800 38 400<br />

75 500 70 700 66 000<br />

*Fonti: 1) Agroscope, campione aleatorio «Situazione reddituale», 2) Rilevazione della struttura salariale del 2018 (UST, 2020) e indice svizzero dei salari<br />

dell’Ufficio federale di statistica (UST, <strong>2022</strong>).<br />

Tra il 2015 e il 2021 è aumentata la quota delle aziende con un reddito del lavoro al di sopra del<br />

salario comparabile, passando nella regione di pianura dal 27 al 46 %, nella regione collinare<br />

dal 13 al 27 % e nella regione di montagna dal 9 al 17 %.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 51 / 372<br />

AZIENDA > S<strong>IT</strong>UAZIONE ECONOMICA<br />

Il reddito totale per economia domestica ha raggiunto 111 300 franchi<br />

Il reddito extr<strong>agricolo</strong> non viene rilevato per le comunità aziendali. Di conseguenza è possibile<br />

calcolare il reddito totale soltanto per le aziende individuali, comunità aziendali escluse. Nel<br />

2021 il reddito extr<strong>agricolo</strong> è aumentato del 2,3 % rispetto al 2020, raggiungendo 34 500<br />

franchi per economia domestica agricola. Il reddito totale è cresciuto di 2500 franchi, ovvero<br />

del 2,3 %, toccando 111 300 franchi ed è riconducibile prevalentemente all’incremento del<br />

reddito <strong>agricolo</strong>.<br />

Il reddito extr<strong>agricolo</strong> è ammontato in media al 31 % del reddito totale. Con una quota del 35<br />

%, nelle regioni collinare e di montagna è stato più rilevante rispetto alla regione di pianura<br />

(27 %).<br />

Reddito medio <strong>agricolo</strong> ed extr<strong>agricolo</strong> nonché reddito totale (escl. comunità aziendali)<br />

Regione Anno Reddito <strong>agricolo</strong> Reddito extr<strong>agricolo</strong> Reddito totale<br />

Intera Svizzera 2020 75 100 33 700 108 800<br />

2021 76 800 34 500 111 300<br />

Differenza 1 700 800 2 500<br />

Pianura 2020 91 900 36 100 128 000<br />

2021 94 100 35 100 129 200<br />

Differenza 2 200 -1 000 1 200<br />

Collina 2020 68 200 34 700 102 900<br />

2021 69 300 36 600 106 000<br />

Differenza 1 100 1 900 3 100<br />

Montagna 2020 58 500 29 700 88 200<br />

2021 60 100 31 700 91 800<br />

Differenza 1 600 2 000 3 600<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 52 / 372<br />

AZIENDA > S<strong>IT</strong>UAZIONE ECONOMICA<br />

Fonte: Agroscope, campione aleatorio «Situazione reddituale»<br />

Risultati d’esercizio: tutte le regioni<br />

Risultati d’esercizio: regione di pianura<br />

Risultati d’esercizio: regione collinare<br />

Risultati d’esercizio: regione di montagna<br />

Maggiori informazioni sui redditi agricoli in Svizzera (tabelle, dati, pubblicazioni<br />

(in tedesco): https://www.agroscope.admin.ch/agroscope/de/home/themen/wirtschafttechnik/betriebswirtschaft/zabh/einkommensstatistik.htmlwww.statisticadeiredditi.ch<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 53 / 372<br />

PRODUZIONE<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 54 / 372<br />

PRODUZIONE > INTRODUZIONE<br />

Introduzione<br />

Mezzi di produzione<br />

Nella produzione agricola vengono impiegati concimi, alimenti per animali, sementi e<br />

materiale vegetale nonché prodotti fitosanitari.<br />

• I concimi servono al nutrimento delle piante, ne promuovono la crescita, ne aumentano la<br />

resa o ne migliorano la qualità.<br />

• Gli alimenti per animali vengono somministrati agli animali da reddito e da compagnia in<br />

modo da assicurare la produttività degli animali da reddito agricoli e la qualità dei prodotti<br />

animali.<br />

• I prodotti fitosanitari, con principi attivi chimici o biologici, vengono impiegati allo scopo di<br />

proteggere le piante coltivate dagli organismi nocivi e in modo da assicurare un abbondante<br />

raccolto.<br />

• ll materiale di moltiplicazione vegetale di elevata qualità come sementi, tuberi-seme, marze<br />

per innesto, portainnesti e piantine di varietà di frutta e vite contribuisce sostanzialmente<br />

alla produzione sostenibile in Svizzera.<br />

I mezzi di produzione consentono al settore <strong>agricolo</strong> di incrementare notevolmente rese e<br />

qualità, ma nascondono anche un potenziale di effetti collaterali indesiderati sulla salute<br />

dell’uomo e degli animali, nonché sull’ambiente. Per tale motivo, è necessario regolamentarne<br />

l’immissione sul mercato e l’impiego. A tale scopo vengono applicate diverse disposizioni<br />

di legge che disciplinano l’omologazione, i requisiti dei prodotti e della produzione,<br />

l’etichettatura, le modalità di utilizzo, gli obblighi di notifica, l’inserimento di piante agricole<br />

nel catalogo delle varietà e la certificazione delle sementi.<br />

Produzione animale e vegetale<br />

Le piante coltivate e gli animali da reddito agricoli sono la base per la produzione di materie<br />

prime e derrate alimentari. Le rispettive coltivazione e detenzione dipendono notevolmente<br />

dal suolo, come luogo di produzione, e dalla sua fertilità, nonché dall’acqua. La Confederazione<br />

promuove la sostenibilità dell’utilizzo di questi fattori di produzione nonché la salvaguardia<br />

della loro salute e diversità genetica.<br />

Produzione adeguata alle condizioni locali<br />

Un’agricoltura adeguata alle condizioni locali sfrutta i potenziali agronomici, economici ed<br />

ecologici specifici del luogo, tenendo conto della sopportabilità degli ecosistemi. Gli obiettivi<br />

ambientali per l’agricoltura [1] descrivono lo stato con cui si può garantire la conservazione a<br />

lungo termine della sopportabilità degli ecosistemi e quindi delle basi di produzione agricola.<br />

Il conseguimento degli obiettivi ambientali per l’agricoltura varia a seconda del sito. I dati<br />

differenziati in base al territorio mostrano le lacune in termini di obiettivi e fungono da base<br />

per la pianificazione e l’attuazione di misure. Sulla base di tali dati, per esempio, è possibile<br />

rendere più efficiente l’utilizzo delle superfici e delle derrate alimentari.<br />

[1] UFAM, UFAG, 2018: Umweltziele Landwirtschaft. Hergeleitet aus bestehenden rechtlichen Grundlagen.<br />

Umwelt-Wissen n. 0820. Ufficio federale dell’ambiente, Berna: pag. 221 https://www.bafu.admin.ch/dam/<br />

bafu/de/dokumente/biodiversitaet/uw-umwelt-wissen/umweltziele_landwirtschaft.pdf.download.pdf/<br />

umweltziele_landwirtschaft.pdf<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 55 / 372<br />

PRODUZIONE > MEZZI DI PRODUZIONE<br />

Organismi geneticamente modificati negli alimenti importati<br />

per animali<br />

Da anni gli alimenti per animali sono sottoposti a controlli rigorosi onde individuare<br />

l’eventuale presenza di tracce di organismi geneticamente modificati (OGM). Secondo<br />

la statistica sulle importazioni, anche nel 2021 non sono stati riscontrati alimenti per<br />

animali contenenti OGM. Per gli esperimenti sugli animali in un sistema chiuso sono stati<br />

importati piccoli quantitativi di alimenti per animali contenenti OGM.<br />

Sul piano giuridico la presenza di OGM nei foraggi è disciplinata nell'ordinanza concernente la<br />

produzione e l'immissione sul mercato degli alimenti per animali (ordinanza sugli alimenti per<br />

animali, OsAlA; RS 916.307). Gli alimenti per animali che contengono più dello 0,9 % di OGM<br />

autorizzati, vanno contrassegnati come geneticamente modificati e all'importazione vanno<br />

dichiarati come tali. Il controllo verte su alimenti concentrati ad alto tenore proteico a base<br />

di mais, soia e colza, perché a livello mondiale la superficie con colture OGM di queste varietà<br />

è molto estesa.<br />

Tutti gli alimenti per animali contenenti OGM omologati nell’UE possono essere immessi sul<br />

mercato svizzero. Per gli esperimenti sugli animali in un sistema chiuso (p.es. laboratori o<br />

impianti dediti a esperimenti sugli animali) è stata utilizzata questa possibilità. Questo può<br />

essere confermato in seguito ad adeguate richieste e informazioni.<br />

Importazioni di alimenti per animali<br />

Anno Quantitativo totale Alimenti per animali<br />

contenenti OGM<br />

Alimenti per animali<br />

contenenti OGM<br />

In t In kg In %<br />

2016 521 497 0 0<br />

2017 506 000 0 0<br />

2018 479 565 0 0<br />

2019 476 321 0 0<br />

2020 463 423 20 0<br />

2021 490 500 485 0<br />

Fonti: UFAG, DGD<br />

Agroscope, su mandato dell'UFAG, effettua controlli sugli alimenti per animali. Nell'anno<br />

oggetto del rapporto sono stati prelevati né analizzati in totale 306 campioni di mercato.<br />

Rispetto al 2020, non sono state constatate lacune (cfr. tabella seguente).<br />

Analisi sulla presenza di componenti OGM in alimenti per animali da<br />

reddito<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 56 / 372<br />

PRODUZIONE > MEZZI DI PRODUZIONE<br />

Anno Campioni dogana Indicazione di dati<br />

errati 1 Campioni mercato Indicazione di dati<br />

errati 1<br />

Numero Numero Numero Numero<br />

2016 60 0 312 0<br />

2017 61 0 307 0<br />

2018 47 0 323 0<br />

2019 0 0 220 0<br />

2020 0 0 183 3<br />

2021 57 0 249 0<br />

1<br />

Indicazione errata significa che le prescrizioni legali non sono adempiute.Fonte: Agroscope<br />

Nel 2021 per gli alimenti per animali da compagnia non sono stati prelevati ed analizzati<br />

campioni.<br />

Analisi sulla presenza di componenti OGM in alimenti per animali da<br />

compagnia<br />

Anno<br />

Alimenti per animali da compagnia<br />

controllati<br />

Numero<br />

Indicazionedi dati errati 1<br />

Numero<br />

2016 4 0<br />

2017 56 1<br />

2018 19 5<br />

2019 2 0<br />

2020 24 3<br />

2021 0 0<br />

1<br />

Indicazione errata significa che le prescrizioni legali non sono adempiute.Fonte: Agroscope<br />

Markus Hardegger, UFAG, Settore Risorse genetiche e tecnologie,<br />

markus.hardegger@blw.admin.ch<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 57 / 372<br />

PRODUZIONE > MEZZI DI PRODUZIONE<br />

Organismi geneticamente modificati nelle sementi importate<br />

Nel 2021 è ripresa la campagna di controllo delle sementi. Su circa<br />

quaranta controlli, un solo lotto di soia è stato riscontrato positivo.<br />

Dal 1° gennaio 2020, non è più necessario un permesso generale d’importazione (PGI) per le<br />

sementi di cereali e di prodotti della campicoltura. Ciò concerne le importazioni di frumento,<br />

segale, orzo, avena, mais, triticale, soia, colza, ravizzone, barbabietole da zucchero e da<br />

foraggio nonché cotone. Gli importatori non sono quindi più tenuti a dichiarare i lotti di<br />

sementi di mais, soia, colza, ravizzone e barbabietole in vista di un eventuale campionamento<br />

per l’analisi della contaminazione da organismi geneticamente modificati (OGM). Tuttavia,<br />

d’intesa con l’associazione di categoria, le importazioni continuano a essere dichiarate<br />

all’UFAG (cfr. art.14a dell’ordinanza sul materiale di moltiplicazione; RS 916.151). Sono stati<br />

effettuati anche controlli in dieci lotti d’agrostide (Agrostis stolonifera), risultati negativi.<br />

La campagna di prelievi per il 2021 si è svolta normalmente. Un solo lotto di soia (edamame)<br />

di provenienza USA è stato riscontrato positivo e ritirato dal mercato.<br />

Sintesi dei controlli effettuati nel 2021<br />

Mais Colza Soia Barbabietole Erba medica/<br />

Agrostis<br />

Numero di lotti<br />

notificati<br />

Numero di lotti<br />

controllati<br />

Numero di lotti<br />

positivi<br />

567* 46 31 27 10<br />

20 3 5 2 10<br />

0 0 1 0 0<br />

Fonte: UFAG. *221 lotti unici, di cui alcuni notificati più volte.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 58 / 372<br />

PRODUZIONE > PRODUZIONE VEGETALE<br />

Utilizzo delle superfici<br />

Nel 2021 la superficie coltiva aperta ha segnato un ulteriore lieve<br />

incremento, mentre quella dei prati artificiali è diminuita ancora. In<br />

particolare sono diventate più estese le superfici destinate ai cereali, ai<br />

semi oleosi e alle verdure in pieno campo. La superficie viticola e quella<br />

delle bacche arbustive sono invece rimaste pressoché uguali all'anno<br />

precedente.<br />

La superficie agricola utile (SAU) è composta dalle colture campicole, dalle colture perenni al<br />

di fuori della superficie campicola, da prati naturali e pascoli, nonché da superfici destinate<br />

ad altri utilizzi, compresi i terreni da strame e per l’estrazione di torba. A causa della costante<br />

espansione delle superfici destinate alle infrastrutture e agli insediamenti, anche nel 2021 la<br />

SAU è ulteriormente diminuita.<br />

Colture campicole<br />

Nell'anno oggetto del rapporto la superficie coltiva aperta ha registrato un incremento (+2050<br />

ha; +0,75 %) rispetto all’anno precedente, mentre la superficie coltiva totale ha subito un calo<br />

di 5830 ettari (-1,45 %). È aumentata la superficie destinata ai cereali panificabili, ai semi<br />

oleosi e alle verdure in pieno campo, mentre si è registrato un calo della superficie coltivata a<br />

barbabietole da zucchero, mais da silo e mais verde nonché di quella dei prati artificiali.<br />

Colture perenni<br />

Tra il 2020 e il 2021 la rilevazione dei dati relativi ai frutteti a cura dell'UFAG è stata<br />

riorganizzata e da allora si utilizza un nuovo sistema. Una panoramica dei risultati della<br />

rilevazione dei dati del 2021 secondo le colture e le varietà, nonché indicazioni sulla variazione<br />

dei dati rispetto agli anni precedenti sono disponibili sotto: Statistica sulle superfici Frutteti<br />

in Svizzera 2021 (disponibile in tedesco e in francese).<br />

A causa dell’introduzione del nuovo sistema di rilevamento, le differenze di superficie tra il<br />

2019 e il 2020 nonché tra il 2020 e il 2021 non possono essere forzatamente interpretate come<br />

un aumento o un calo.<br />

Nell'anno oggetto del rapporto, la superficie delle bacche pluriennali è stata di 443 ettari,<br />

rimanendo uguale all'anno precedente, mentre quella riservata alla produzione di vino si è<br />

attestata a 14 629 ettari, segnando un calo di 67 ettari rispetto al 2020 (-0,5 %). La superficie<br />

di vitigni bianchi si è attestata a circa 6443 ettari (+16 ha), quella di vitigni rossi a 8186 ettari<br />

(-83 ha). Nel 2021, la quota di vitigni bianchi ha rappresentato il 44 % della superficie totale,<br />

quella dei vitigni rossi il 56 %; questi valori corrispondono a quelli del 2020.<br />

Tra le «altre colture perenni» rientrano, ad esempio, piante da vivaio, piante ornamentali,<br />

alberi di Natale, materie prime rinnovabili, come il miscanto, nonché piante aromatiche e<br />

medicinali pluriennali.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 59 / 372<br />

PRODUZIONE > PRODUZIONE VEGETALE<br />

Link al sito web dell'UFAG:<br />

Produzione sostenibile: Frutta- Statistiche frutta (https://www.blw.admin.ch/blw/it/home/<br />

nachhaltige-produktion/pflanzliche-produktion/obst/statistiken-obst.html)<br />

Produzione sostenibile: Vini – Statistiche vitivinicole (https://www.blw.admin.ch/blw/it/<br />

home/nachhaltige-produktion/pflanzliche-produktion/weine-und-spirituosen/<br />

weinwirtschaftliche-statistik.html)<br />

Marianne Glodé, UFAG, Settore Prodotti vegetali, marianne.glode@blw.admin.chHans-Ulrich Tagmann, UFAG,<br />

Settore Prodotti vegetali, hans-ulrich.tagmann@blw.admin.ch<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Superficie agricola utile secondo le forme di utilizzo<br />

Prodotto 2000/02 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 1 2000/02 –<br />

2019/21<br />

ha ha ha ha ha ha ha ha %<br />

Cereali 178 576 141 417 144 721 142 838 143 506 141 240 143 918 146 041 -19.5<br />

Cereali panificabili 96 527 81 827 83 062 82 688 83 253 81 684 76 609 81 436 -17.2<br />

Frumento 91 045 75 931 76 312 75 541 75 713 73 619 68 510 72 721 -21.3<br />

Spelta 1 878 3 907 4 607 4 978 5 367 5 692 5 933 6 650 224.0<br />

Farro, piccola spelta 46 67 134 153 284 430 330 199 595.0<br />

Segale 3 518 1 890 1 985 2 004 1 855 1 905 1 798 1 824 -47.6<br />

Miscele di cereali panificabili 39 32 24 12 34 38 38 42 0.0<br />

Cereali da foraggio 82 049 59 590 61 659 60 150 60 253 59 556 67 139 64 605 -22.2<br />

Frumento – 6 381 7 408 6 377 6 612 6 715 9 613 9 713<br />

Orzo 42 916 27 986 28 641 28 088 27 898 26 853 27 808 28 008 -35.8<br />

Avena 4 342 1 556 1 684 1 899 1 628 1 713 1 793 1 918 -58.3<br />

Miscele di cereali da foraggio 311 192 221 245 222 266 256 213 -21.1<br />

Mais da granella 22 280 15 322 14 912 15 192 15 700 16 015 19 972 17 045 -20.6<br />

Triticale 12 201 8 090 8 721 8 523 7 960 7 683 7 457 7 425 -38.3<br />

Miglio – 63 72 186 233 311 240 283<br />

Leguminose 3 514 5 016 5 314 5 263 5 057 4 714 4 740 4 462 32.0<br />

Piselli da foraggio (proteici) 3 165 4 355 4 553 4 109 3 891 3 550 3 573 3 436 11.2<br />

Favette 294 556 646 1 039 1 003 1 002 957 722 203.6<br />

Lupini 55 105 115 115 163 162 210 304 309.7<br />

Sarchiate 34 229 31 180 30 594 30 905 30 133 28 970 28 972 27 268 -17.0<br />

Patate (comprese quelle da semina) 13 799 10 891 10 995 11 276 11 107 10 981 10 956 10 711 -21.1<br />

Barbabietole da zucchero 17 886 19 759 19 095 19 135 18 578 17 555 17 602 16 186 -4.3<br />

Barbabietole da foraggio (zuccherine e semizuccherine) 2 544 530 504 494 448 434 414 371 -84.0<br />

Semi oleosi 18 535 29 769 27 687 27 433 30 060 30 404 30 979 31 969 67.8<br />

Colza 13 126 23 432 20 979 20 419 22 811 22 697 24 391 24 821 82.6<br />

Girasole 4 389 4 568 4 885 5 258 5 386 5 903 4 472 4 795 15.2<br />

Soia 989 1 719 1 765 1 695 1 801 1 721 2 031 2 240 102.0<br />

Zucche per l’estrazione d’olio 32 50 58 61 62 83 85 113 195.8<br />

Materie prime rinnovabili 1 304 181 198 255 359 240 238 370 -78.3<br />

Colza 1 137 116 106 135 187 97 117 149 -89.4<br />

Girasole 35 44 40 52 46 49 31 23 -1.9<br />

Altre (kenaf, canapa, ecc.) 132 21 52 68 126 94 90 198 -3.5<br />

Verdure in pieno campo 8 489 10 865 11 435 12 127 12 127 11 876 12 128 12 359 42.8<br />

Mais verde e da silo 40 652 45 904 46 259 47 865 47 003 46 692 46 847 45 667 14.1<br />

Maggese verde e fiorito 3 392 3 014 3 113 3 162 3 169 3 086 3 109 3 120 -8.4<br />

Altra superficie coltiva aperta 1 770 5 630 3 554 4 107 4 025 4 834 3 518 5 240 155.9<br />

Superficie coltiva aperta 290 462 272 816 272 698 273 955 275 439 272 056 274 449 276 496 -5.5<br />

Prati artificiali 117 671 125 060 125 561 123 782 122 222 126 248 125 393 118 968 5.0<br />

Altra superficie coltiva 2 427 477 436 447 478 490 2 030 580 -57.4<br />

Totalesuperficiecoltiva 410 560 398 353 398 695 398 184 398 139 398 794 401 872 396 044 -2.8<br />

Frutticoltura 2 6 913 6 280 6 301 6 298 6 304 6 240 6 091 6 111 -11.0<br />

Viticoltura 15 053 14 793 14 780 14 748 14 712 14 703 14 696 14 628 -2.5<br />

Materie prime rinnovabili pluriennali 257 142 119 99 93 86 82 81 -67.7<br />

Prati naturali, pascoli 627 938 612 901 611 573 609 042 603 830 601 850 600 686 606 886 -4.0<br />

Altro utilizzo nonché strame e torba 10 410 17 009 17 604 17 738 21 898 21 989 20 607 18 303 95.0<br />

Superficie agricola utile 1 071 131 1 049 478 1 049 072 1 046 109 1 044 976 1 043 663 1 044 034 1 042 053 -2.6<br />

1<br />

Dati provvisori<br />

2<br />

Nel 2020/2021 l’UFAG ha effettuato la rilevazione dei dati inerenti alle colture frutticole applicando un nuovo sistema.<br />

A causa dell’introduzione del nuovo sistema di rilevazione, le differenze di superficie tra il 2020 e il 2019 nonché tra il 2020 e il 2021 non possono essere forzatamente interpretate come un aumento o un calo.<br />

Fonti: viticoltura e frutticoltura: UFAG (statistica delle superfici / obst.ch, l’anno viticolo); altri prodotti: USC, UST<br />

AB22 Markt Anhang Tabellen 3 12 Tab3 land Nutzflaeche i.xlsxTab3 27.10.22


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 61 / 372<br />

PRODUZIONE > PRODUZIONE VEGETALE<br />

Colture campicole<br />

Il 2021 è stato caratterizzato da una flessione molto lieve delle superfici<br />

messe a patate e da un leggero incremento di quelle dei semi oleosi.<br />

Per quanto riguarda i cereali, dopo il calo temporaneo registrato negli<br />

anni scorsi, la superficie destinata alla coltivazione della spelta è in<br />

costante crescita. Le superfici riservate alle colture proteiche, invece,<br />

sono rimaste pressoché stabili.<br />

Patate: superficie coltiva in calo<br />

Nel corso dell’ultimo decennio le superfici destinate alla coltivazione delle patate sono<br />

diminuite leggermente. Rispetto al 2020, nell’anno oggetto del rapporto hanno subito una<br />

flessione di 245 ettari, attestandosi al di sotto della soglia di 11 000 ettari (10 711 ha).<br />

Negli ultimi 10 anni la superficie coltiva per azienda ha invece segnato una costante crescita,<br />

passando in media da 1,5 a 2,5 ettari. Dal 2008 la superficie di patate precoci, prevalentemente<br />

coltivate in tunnel, è raddoppiata, passando da circa 200 a 454 ettari nel 2021.<br />

Articolo: Patate<br />

Semi oleosi: aumento delle superfici<br />

Nel 2021 la superficie totale messa a semi oleosi è nuovamente aumentata, segnatamente del<br />

3 %, attestandosi a 31 969 ettari (2020: 30 979 ha). Questo incremento riguarda tutti i semi<br />

oleosi coltivati nel nostro Paese. Entrando nel dettaglio, la superficie di soia ha registrato un<br />

aumento di 209 ettari (+10 %), attestandosi a 2240 ettari, quella di colza di 40 ettari (+1,7 %),<br />

segnando 24 821 ettari e quella di girasole di 323 ettari (+7 %), raggiungendo 4795 ettari.<br />

Nel giro di 10 anni, la superficie dei semi oleosi è cresciuta del 24 %, passando da 25 698 a<br />

31 969 ettari. Stando alle attribuzioni, nel 2021 circa il 60 % della produzione nazionale di colza<br />

e il 64 % di quella di girasole, le due principali colture oleose in Svizzera, erano concentrati<br />

nei Cantoni di Vaud, Berna, Argovia e Zurigo, mentre il 48 % della produzione di soia era<br />

concentrata nei Cantoni di Ginevra e Vaud.<br />

Nel 2021, il 6 % della superficie, ovvero 1983 ettari, è stato destinato alla coltivazione di semi<br />

oleosi biologici, con un aumento di 524 ettari rispetto all’anno precedente (2020: 1459 ha).<br />

Dal 2011 al 2021, il volume totale dei contratti quadro per i semi oleosi (colza, girasole<br />

e soia), ovvero il quantitativo che l'industria è disposta a ritirare, è aumentato di oltre<br />

25 000 tonnellate (+27 %), passando da 93 500 a 119 000 tonnellate. Questo incremento è<br />

sostanzialmente riconducibile al fatto che l'olio di colza è sempre più apprezzato; nel periodo<br />

considerato i rispettivi contratti quadro sono infatti passati da 74 000 a 106 000 tonnellate.<br />

Articolo: Semi oleosi<br />

Evoluzione della superficie messa a spelta secondo le zone<br />

Dalla liberalizzazione del mercato dei cereali panificabili nel 2001, la superficie indigena messa<br />

a spelta è passata da poco meno di 2000 a oltre 6000 ettari. Dopo il calo temporaneo registrato<br />

nel 2012 e nel 2013, la superficie ha ripreso ad aumentare. Nella zona di pianura, tra il 2001 e<br />

il 2009 la quota bio è diminuita di un terzo, attestandosi al 19 %, dopo di che è costantemente<br />

aumentata, toccando il 27 % nel 2021. Nella zona collinare la quota bio ha registrato un<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 62 / 372<br />

PRODUZIONE > PRODUZIONE VEGETALE<br />

andamento più stabile, raggiungendo il 25 % nel 2021. Per sua natura, la superficie messa a<br />

spelta nella regione di montagna è meno estesa; nel 2021 la quota bio è stata pari al 40 %.<br />

Articolo: Cereali<br />

Colture proteiche: forte stabilità<br />

Le colture proteiche comprendono piante come i piselli (77 % della superficie messa a colture<br />

proteiche), le favette (16 %) e i lupini (7 %). Si tratta di un comparto di produzione piuttosto<br />

stabile, soprattutto per quanto riguarda le superfici (5016 ha nel 2015 e 5501 ha nel 2021,<br />

di cui 1600 ha bio). Nel 2017, le superfici hanno raggiunto il picco di 6000 ettari e la<br />

produzione un volume da record di 21 041 tonnellate. Da allora la produzione è in calo. Nel<br />

2021 si è attestata a 13 147 tonnellate di cui 3500 bio. Le colture proteiche sono coltivate<br />

prevalentemente in pianura, talvolta anche in collina. Il 67 % di queste superfici è gestito da<br />

aziende di medie dimensioni con 30-50 ettari di SAU.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 63 / 372<br />

PRODUZIONE > PRODUZIONE VEGETALE<br />

Colture speciali: frutta, vite e verdura<br />

Nel 2021 la superficie messa a frutta e bacche in Svizzera si è attestata<br />

a 7000 ettari circa. Nel comparto viticolo, nonostante un ulteriore<br />

calo, il Pinot Noir è tuttora la varietà più coltivata nel nostro Paese.<br />

L'orticoltura ha reagito alla forte domanda del 2020 dovuta al COVID-19<br />

incrementando la produzione ed estendendo la superficie coltiva.<br />

Frutta<br />

6111 ettari di frutteti<br />

In virtù dell'ordinanza sulle rilevazioni statistiche (all. 155), l'Ufficio federale dell'agricoltura<br />

(UFAG) rileva le superfici frutticole (i frutteti) conformemente all'articolo 22 capoverso 2<br />

dell'ordinanza sulla terminologia agricola (OTerm). Dal 2020 i dati vengono registrati secondo<br />

un nuovo sistema. Nell'anno oggetto del rapporto sono stati gestiti complessivamente 6111<br />

ettari di frutteti, di cui il 72 % ricoperto da frutta a granelli (4428 ha) e il 26 % da frutta a<br />

nocciolo (1582 ha). Sambuco (20 ha), kiwi (26 ha) e noci (55 ha) costituiscono il 2 % di tale<br />

superficie. La panoramica dei risultati della rilevazione dei dati del 2021 secondo le colture<br />

e le varietà, nonché indicazioni sulle variazioni dei dati rispetto agli anni precedenti sono<br />

disponibili sotto:<br />

Statistica delle superfici Frutteti in Svizzera 2021.<br />

A causa dell’introduzione del nuovo sistema di rilevazione, le differenze di superficie tra il 2019<br />

e il 2020 nonché tra il 2020 e il 2021 non possono essere forzatamente interpretate come un<br />

aumento o un calo.<br />

Bacche su quasi 900 ettari<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 64 / 372<br />

PRODUZIONE > PRODUZIONE VEGETALE<br />

Secondo le rilevazioni dell’Associazione Svizzera Frutta (ASF), nel 2021 la superficie messa<br />

a bacche, pari complessivamente a 890 ettari, è rimasta praticamente costante rispetto<br />

all’anno precedente (892 ha; -0,2 %). Nella superficie totale coltivata a bacche non è<br />

compreso il sambuco, conteggiato invece nei frutteti. Non vengono considerate nemmeno le<br />

bacche le cui superfici di coltivazione non sono indicate separatamente nel <strong>Rapporto</strong> annuale<br />

dell’Associazione Svizzera Frutta. Rispetto al 2020 si è osservato un lieve incremento delle<br />

superfici messe a cassis, lamponi e ribes rosso. Quelle coltivate a more, fragole e mirtilli hanno<br />

invece subito un modesto calo, mentre per la superficie di uva spina non si segnala alcuna<br />

variazione.<br />

Una panoramica pluriennale delle singole superfici coltivate a bacche è contenuta nel <strong>Rapporto</strong><br />

annuale dell’Associazione Svizzera Frutta 2021.<br />

» Frutta<br />

Vigneti<br />

Nel 2021 la superficie coltivata a vite in Svizzera si è attestata a 14 629 ettari, registrando<br />

un calo di 6 ettari (-0,5 %) rispetto al 2020. La superficie dei vitigni bianchi è leggermente<br />

aumentata (+0,3%), raggiungendo complessivamente 6443 ettari, quella dei vitigni rossi ha<br />

subito una lieve flessione (-1%), fissandosi a 8186 ettari. Proporzionalmente i vitigni bianchi<br />

ricoprono il 44 %, quelli rossi il 56 % della superficie totale dei vigneti.<br />

Nonostante il costante calo (-0,7 ha), il Pinot nero rimane la principale varietà coltivata in<br />

Svizzera (3802 ha). Anche lo Chasselas segna un’ulteriore contrazione (-0,4 ha), attestandosi<br />

a 3573 ettari. Il Merlot, sempre in terza posizione con 1217 ettari, rimane stabile rispetto al<br />

2020 (-0,03 ha). Nel 2021, la superficie delle varietà resistenti alle malattie fungine ha toccato<br />

409 ettari (+40 ha).<br />

Il grafico 1 illustra l’evoluzione delle superfici dei principali vitigni e delle varietà resistenti<br />

alle malattie fungine presenti nei vigneti svizzeri dal 2011 al 2021.<br />

» Vino<br />

Verdura<br />

Nel 2021, la superficie sulla quale sono state coltivate verdure fresche (incl. quelle da<br />

stoccaggio) ha raggiunto 14 317 ettari, ovvero 74 ettari in più rispetto al 2020. Questa<br />

superficie è quella effettivamente coltivata (incl. le particelle coltivate a più riprese sulla stessa<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 65 / 372<br />

PRODUZIONE > PRODUZIONE VEGETALE<br />

superficie) ed è ripartita in 13 341 ettari di verdure in pieno campo (escl. le classiche verdure<br />

destinate alla trasformazione) e 976 ettari di verdure in serra. Nell'anno oggetto del rapporto,<br />

la superficie delle verdure in pieno campo è aumentata di circa il 2 %, quella delle verdure<br />

in serra è diminuita di circa il 5 %. Da diversi anni, le cinque verdure in pieno campo più<br />

coltivate sono carote, cipolle gialle, insalata iceberg, broccoli e cavolfiore. Per quanto riguarda<br />

le verdure in serra, in testa alla classifica tra le colture più coltivate in termini di superficie nel<br />

2021 si è riconfermata la valerianella, seguita, con notevole distacco, da rapanelli, cetrioli,<br />

lattuga cappuccio verde e pomodori a grappolo.<br />

» Verdura<br />

Link al sito web dell'UFAG:Produzione sostenibile: Frutta – Statistiche fruttaProduzione<br />

sostenibile : Vini e distillati – Statistiche vitivinicole<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 66 / 372<br />

PRODUZIONE > PRODUZIONE VEGETALE<br />

Merci di origine vegetale ispezionate in dogana<br />

Attenzione ai souvenir dalle vacanze! In seguito all’inasprimento del<br />

diritto sulla salute dei vegetali non è più possibile importare frutta,<br />

verdura o fiori recisi dall’estero. Occorre impedire che giungano in<br />

Svizzera malattie o parassiti che rappresentano un pericolo. Molti<br />

viaggiatori non ne sono evidentemente consapevoli. Nonostante una<br />

campagna di sensibilizzazione negli aeroporti, negli ultimi due anni si<br />

sono infatti dovute confiscare oltre 17 tonnellate di merci di origine<br />

vegetale.<br />

Piante e parti di piante portate con sé al rientro da un viaggio all’estero possono essere<br />

infestate da malattie e parassiti particolarmente pericolosi. Pertanto l’importazione di piante<br />

e sementi, ma anche di frutta e verdura fresche, nonché di fiori recisi, rami e terra provenienti<br />

da Paesi non UE è, in linea di principio, vietata (eccezioni).<br />

Le stringenti norme in materia d’importazione si applicano alle merci di origine vegetale nel<br />

commercio, ma anche nell’ambito del traffico viaggiatori. Sono state abrogate le deroghe per<br />

i piccoli quantitativi.<br />

Con un’ampia campagna di sensibilizzazione, l’UFAG ha segnalato presso gli aeroporti le nuove<br />

disposizioni mediante poster, volantini e in alcuni casi con un breve filmato.<br />

Poster per la sensibilizzazione dei viaggiatori all’aeroporto di Zurigo (fonte: UFAG, Settore Salute delle piante e<br />

varietà)<br />

Svolgimento di controlli fitosanitari all’importazione<br />

L’attuazione delle disposizioni fitosanitarie all’importazione è di competenza del Servizio<br />

fitosanitario federale SFF. Nell’ambito del traffico viaggiatori, tuttavia, il SFF non si occupa<br />

direttamente dei controlli, ma è supportato dall’Ufficio federale della dogana e della sicurezza<br />

dei confini (UDSC).<br />

Durante i controlli doganali ordinari si verifica se i viaggiatori si portano appresso merci<br />

di origine vegetale e se queste sottostanno ai requisiti in materia d’importazione. In caso<br />

affermativo, il viaggiatore ha la possibilità di consegnare la merce di origine vegetale in loco<br />

(senza alcun addebito) o di richiedere un controllo da parte del SFF (a pagamento). La merce<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 67 / 372<br />

PRODUZIONE > PRODUZIONE VEGETALE<br />

può essere importata solo se sulla base del risultato del controllo fitosanitario è da considerarsi<br />

conforme alle disposizioni vigenti.<br />

Merci di origine vegetale confiscate negli anni 2020 e 2021<br />

Nel 2020 presso i tre aeroporti di Basilea/Muhlouse, Ginevra e Zurigo nell’ambito del traffico<br />

viaggiatori sono state confiscate oltre 17 tonnellate di merci di origine vegetale. Nel 2021<br />

sono state persino più di 18 tonnellate, ovvero 2770 casi nel 2020 e 3428 nel 2021. L’aumento<br />

dei casi nel 2021 potrebbe essere riconducibile agli allentamenti delle restrizioni nei viaggi in<br />

relazione alla situazione del Covid-19.<br />

Merci di origine vegetale confiscate nell’ambito del traffico viaggiatori<br />

agli aeroporti di Basilea/Mulhouse, Ginevra e Zurigo negli anni 2020 e<br />

2021<br />

Posto di controllo<br />

frontaliero<br />

2020 2020 2021 2021<br />

Numero di casi<br />

Peso totale<br />

della merce<br />

confiscata (kg)<br />

Numero di casi<br />

Peso totale<br />

della merce<br />

confiscata (kg)<br />

Zurigo – Aeroporto 1997 11 970 2 497 11 940<br />

Basilea – Aeroporto 385 2 145 390 2 180<br />

Ginevra- Aeroporto 388 3 123 541 4 080<br />

Totale 2770 17 238 3 428 18 200<br />

Fonte: Rilevamento Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC)<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 68 / 372<br />

PRODUZIONE > PRODUZIONE VEGETALE<br />

Sorveglianza del territorio in materia di salute dei vegetali<br />

Gli organismi nocivi particolarmente pericolosi (organismi da quarantena) dei vegetali<br />

rappresentano un grande pericolo per l’agricoltura e l’ortoflorovivaismo esercitato a<br />

titolo professionale. La sorveglianza del territorio a livello nazionale e la lotta in caso di<br />

comparsa di un tale organismo nocivo è pertanto essenziale per evitare danni nello spazio<br />

fitosanitario comune della Svizzera e dell’Unione europea.<br />

Gli organismi nocivi particolarmente pericolosi (organismi da quarantena) dei vegetali, come<br />

per esempio virus, batteri, funghi o insetti, possono danneggiare notevolmente la produzione<br />

agricola oppure quella ortoflorovivaistica. Ciò ha un influsso negativo sul volume, sulla qualità<br />

e sui prezzi delle derrate alimentari.<br />

Il Servizio fitosanitario federale (SFF), costituito da Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG),<br />

Ufficio federale dell’ambiente (UFAM), Agroscope e Istituto federale di ricerca per la foresta, la<br />

neve e il paesaggio (WSL), è incaricato di proteggere la Svizzera dall’introduzione di organismi<br />

da quarantena (www.salute-dei-vegetali.ch).<br />

A gennaio 2020 è entrato in vigore il nuovo diritto sulla salute dei vegetali che conferisce<br />

ai Cantoni maggiori compiti di sorveglianza e di controllo delle colture agricole al fine di<br />

individuare tempestivamente l’eventuale presenza di organismi da quarantena.<br />

Salute dei vegetali disciplinata a livello internazionale<br />

La Convenzione internazionale per la protezione dei vegetali (International Plant Protection<br />

Convention (IPPC)) è un trattato intergovernativo sottoscritto da più di 180 Paesi (incl. la<br />

Svizzera) che pone l’attenzione su un commercio sicuro. Funge da base per la sorveglianza del<br />

territorio in Svizzera e per la notifica reciproca dei risultati della sorveglianza del territorio di<br />

tutti i Paesi.<br />

Maggiore collaborazione con i Cantoni<br />

Il SFF predispone i mandati di sorveglianza specifici. L’Organizzazione europea e mediterranea<br />

per la protezione delle piante (European and Mediterranean Plant Protection Organisation,<br />

EPPO), la quale fissa standard e propone materiale informativo che può essere utilizzato da<br />

tutti gli Stati membri, offre supporto in questo ambito. I mandati di sorveglianza per la Svizzera<br />

sono adeguati dal SFF e da Agroscope sulla base del rischio e in relazione alla superficie e alle<br />

colture nel rispettivo Cantone.<br />

Attuazione da parte dei servizi fitosanitari cantonali<br />

Ci sono diverse possibilità di rintracciare gli organismi nocivi. Un metodo è la perlustrazione<br />

a occhio nudo sul campo, nei frutteti, nei vigneti, nelle serre o nei parchi tesa a individuare<br />

l’eventuale presenza di sintomi o parassiti (controllo visivo). Ad esempio si possono cercare<br />

direttamente insetti nocivi o i loro danni da rosicatura oppure i sintomi della malattia sulle<br />

piante.<br />

Oltre ai controlli visivi, è possibile posizionare in maniera mirata delle trappole a feromoni sul<br />

territorio, come avviene per il coleottero giapponese o il punteruolo del peperone.<br />

Alcune malattie delle piante o parassiti, tuttavia, si scoprono solo analizzando in laboratorio<br />

i diversi campioni prelevati sul territorio. Per individuare i parassiti della patata, come ad<br />

esempio le specie di nematodi cisticoli della patata, ogni anno vengono svolte analisi di routine<br />

di campioni provenienti dalla produzione di patate.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 69 / 372<br />

PRODUZIONE > PRODUZIONE VEGETALE<br />

Controlli nella sorveglianza del territorio 2021<br />

Tipo di controllo<br />

Numero<br />

Controlli visivi 7 260<br />

Campioni sospetti sulla base di controlli visivi 1 510<br />

Controlli di trappole (div. tipi di trappole) 673<br />

Campioni sospetti provenienti da trappole 97<br />

Campioni per le analisi di routine 233<br />

Fondamentale reagire rapidamente<br />

Nel caso di un risultato di laboratorio positivo occorre iniziare il più presto possibile la lotta<br />

all’organismo da quarantena. Tutte le fasi importanti della procedura sono descritte in un piano<br />

d’emergenza.<br />

La buona collaborazione tra tutti gli interessati è decisiva. Se viene ad esempio scoperto un<br />

coleottero giapponese in una trappola, spetta al servizio responsabile del Cantone in cui è stato<br />

riscontrato farsi carico della lotta al coleottero. Nello svolgimento di tale compito il SFC può<br />

contare costantemente sul supporto da parte del SFF sia dal profilo tecnico e biologico sia per<br />

questioni legali.<br />

La lotta all’organismo da quarantena deve avvenire rapidamente e con la massima priorità. Il<br />

SFF deve notificarne la comparsa all’UE e all’EPPO al più tardi otto giorni dopo la conferma del<br />

laboratorio. Tutti gli Stati membri dell’UE e la Svizzera beneficiano di questo sistema di allerta<br />

precoce che, in caso di comparsa di nuovi organismi nocivi, allerta tutti i Paesi rendendo così<br />

possibile reagire e adottare rapidamente le necessarie misure di lotta.<br />

Notifica annuale dei dati all’UE e all’EPPO<br />

Dal 2021, con l’ausilio di un apposito strumento informatico, Agroscope raccoglie tutti i<br />

dati provenienti dalla sorveglianza del territorio in Svizzera. Tutti i 26 Cantoni e i laboratori<br />

responsabili sono tenuti a salvare i loro risultati in questa banca dati.<br />

Grazie a tali dati è possibile ad esempio elaborare carte pubblicamente accessibili. Tra queste<br />

ve n’è una che riporta tutte le località nelle quali sono state posizionate delle trappole per la<br />

sorveglianza del coleottero giapponese (Popillia japonica) nonché le aree delimitate a causa<br />

della presenza di tale coleottero (nel Cantone Ticino) nel 2021.<br />

Tutti i Paesi che hanno sottoscritto l’IPPC sono tenuti a informare le altre Parti contraenti sui<br />

risultati della loro sorveglianza del territorio. Solo insieme è possibile proteggere in modo<br />

sostenibile lo spazio fitosanitario da nuovi organismi da quarantena.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 70 / 372<br />

PRODUZIONE > PRODUZIONE VEGETALE<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 71 / 372<br />

PRODUZIONE > PRODUZIONE ANIMALE<br />

Detentori ed effettivi di animali da reddito<br />

Anche nel 2021 il numero di detentori di animali da reddito è<br />

ulteriormente diminuito. Tale tendenza è riscontrabile da oltre<br />

vent’anni. Gli effettivi di animali da reddito (convertiti in unità di<br />

bestiame grosso), invece, sono pressoché stabili da una ventina<br />

d’anni. Tali andamenti evidenziano il cambiamento strutturale in atto<br />

nell'agricoltura.<br />

Forte calo dei detentori di animali da reddito negli ultimi vent’anni<br />

Nel 2021 sono stati censiti 33 091 allevatori di animali della specie bovina, con un calo dell’1,7<br />

% circa rispetto all’anno precedente. Il numero di detentori di ovini è diminuito dello 0,5 %,<br />

attestandosi a 7 997 unità, quello dei detentori di suini ha segnato una flessione addirittura<br />

dello 0,7 %, toccando quota 5 561. Un lieve incremento si segnala invece per gli avicoltori.<br />

Se si paragona il numero medio di detentori di animali degli anni 2019/21 con quello degli<br />

anni 2000/02, spiccano i dati dei detentori di suini e di pollame, per i quali si è registrata una<br />

flessione rispettivamente del 60 e del 33 % circa. In questo lasso di tempo sono diminuiti anche<br />

gli allevatori di bovini e di ovini, rispettivamente del 30 e del 33 %.<br />

Effettivi di animali pressoché invariati<br />

Se si compara l'evoluzione degli effettivi di animali con il numero di detentori si nota<br />

il progressivo cambiamento strutturale. Mentre il numero degli animali, a eccezione degli<br />

animali della specie bovina, è leggermente aumentato rispetto all’anno precedente, quello<br />

dei detentori ha subito un ulteriore calo. Da ciò si evince che è in atto un processo di<br />

concentrazione verso effettivi medi di maggiori dimensioni.<br />

» Strutture<br />

L’aumento più marcato continua a essere registrato per l’effettivo di pollame. Grazie alla buona<br />

congiuntura sul mercato e alla crescente domanda di uova e di carne di pollame svizzere,<br />

l’effettivo totale di pollame è aumentato, raggiungendo quota 12,6 milioni di capi. Rispetto<br />

alla media degli anni 2000/02, nell’anno oggetto del rapporto è aumentato dell’81 %. Occorre<br />

sottolineare che gli effettivi si riferiscono al numero di animali e non alle unità di bestiame<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 72 / 372<br />

PRODUZIONE > PRODUZIONE ANIMALE<br />

grosso. Convertito in unità di bestiame grosso, il pollame raggiunge una quota del 5 % circa<br />

rispetto all’insieme delle categorie animali.<br />

Nell’anno oggetto del rapporto i contadini hanno detenuto circa 1,52 milioni di capi di bovini.<br />

L’effettivo di vacche (vacche da latte e madri) ha subito una flessione di 2 730 capi rispetto<br />

all’anno precedente, fissandosi a 680 593 capi. L’effettivo di suini è aumentato rispetto al 2020<br />

di circa l'1,3 %, attestandosi a 1,37 milioni di capi.<br />

Da vent’anni il totale delle UBG di tutte le categorie di animali è invece pressoché stabile.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Detentori ed effettivi di animali<br />

2000/02 2018 2019 2020 2021 2000/02 –<br />

2019/21<br />

Capi Capi Capi Capi Capi %<br />

Detentori di animali da reddito<br />

Detentori di animali 58 602 43 046 42 404 41 822 41 254 -28.6<br />

Detentori di bovini 49 598 34 890 34 251 33 662 33 091 -30.9<br />

Detentori di equini 13 208 11 335 11 340 11 227 11 196 -14.4<br />

Detentori di suini 14 656 6 175 5 821 5 600 5 561 -60.0<br />

Detentori di ovini 12 158 8 238 8 149 8 016 7 977 -33.1<br />

Detentori di caprini 1) 6 977 6 436 6 415 6 355 6 592 -8.2<br />

Detentori di pollame da reddito 20 235 13 390 13 713 13 485 14 434 -33.1<br />

Effettivi<br />

Bovini 1 597 684 1 543 345 1 524 820 1 515 123 1 513 701 -4.4<br />

di cui vacche 716 784 689 644 682 858 677 863 680 593 -4.6<br />

Cavalli 62 155 79 934 80 690 80 072 80 096 29.1<br />

Suini 1 534 217 1 417 549 1 359 684 1 348 306 1 366 359 -10.4<br />

Ovini 423 413 343 470 343 581 343 528 349 112 -18.9<br />

Caprini 63 828 80 552 80 469 79 562 82 045 25.6<br />

Pollame da reddito 6 934 609 11 534 593 11 828 869 12 428 660 12 568 239 72.0<br />

di cui galline ovaiole e da allevamento 2 124 632 3 371 329 3 485 657 384 017 3 866 989 13.6<br />

1) Incl. rispettivamente detentori di capre nane e capre nane<br />

Fonte: UST<br />

AB22 Tierische Produktion i.xlsx Tab4 28.10.22


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 74 / 372<br />

PRODUZIONE > PRODUZIONE ANIMALE<br />

Produzione lattiera<br />

L’economia lattiera è un’importante filiera dell’agricoltura svizzera, con<br />

una quota del 20 % circa rispetto alla produzione dell’intero settore<br />

primario. Il numero delle aziende dedite alla produzione lattiera è<br />

ulteriormente diminuito.<br />

Nel 2021 in Svizzera sono stati censiti 17 910 produttori lattieri, di cui 8 806 nella regione di<br />

montagna e 9 104 in quella di pianura, nonché 1 897 in aziende d’estivazione. Rispetto al 2020<br />

il numero delle aziende produttrici di latte è sceso del 3,3 %, ovvero di 606 unità (cfr. pagina<br />

Internet UFAG).<br />

Nell’anno oggetto del rapporto la produzione totale di latte ha quasi toccato quota 3,8 milioni<br />

di tonnellate; 0,4 milioni di tonnellate sono state somministrate ad animali giovani.<br />

Le forniture di latte, incluse quelle della zona franca attorno a Ginevra e del Principato del<br />

Liechtenstein (FL), pari a 3,3 milioni di tonnellate, sono rimaste pressoché invariate rispetto<br />

all’anno precedente.<br />

Nell’anno oggetto del rapporto circa un terzo del latte di vacca commercializzato proveniva da<br />

aziende che non somministravano insilati. La quota di latte biologico ammonta a circa l’8,9 %<br />

del quantitativo di latte complessivo.<br />

Cambiamento strutturale anche nelle aziende produttrici di latte<br />

Nel 2021 il quantitativo di latte medio commercializzato è stato pari a 181 922 chilogrammi<br />

per azienda, ovvero quasi il doppio rispetto al 2000 e il 2,6 % in più rispetto al 2020. Nello<br />

stesso periodo il numero di produttori è invece diminuito di poco più della metà a causa del<br />

cambiamento strutturale.<br />

Nella regione di pianura circa il 50 % del latte è prodotto da aziende con una produzione annua<br />

di 300 000 chilogrammi o più. Per quanto riguarda la regione di montagna, invece, l’80 % delle<br />

aziende fornisce meno di 300 000 chilogrammi di latte all’anno.<br />

La produttività per vacca da latte e anno ha segnato un valore medio di circa 7000 chilogrammi.<br />

I tenori di grasso e di proteine sono rimasti piuttosto stabili.<br />

Secondo l’Interprofessione Latte, la quota del quantitativo di latte commerciale nel segmento<br />

A si è attestata all’83,5 %, quella nel segmento B al 16,5 %. Nel segmento C non è stato<br />

praticamente fornito latte. Il segmento A comprende il latte che confluisce nei mercati protetti<br />

o sostenuti con supplementi e che consente di realizzare il maggiore valore aggiunto.<br />

Nel 2021 a livello nazionale il prezzo alla produzione medio del latte commerciale è aumentato<br />

del 5,7 %, attestandosi a 69.80 ct./kg. Il latte di latteria ha segnato un incremento del 6,8<br />

%, raggiungendo quota 64,31 ct./kg, mentre quello biologico dell’1,3 %, attestandosi a 82,24<br />

ct./kg. Il prezzo al consumo medio è ammontato a 1.61 franchi per litro di latte convenzionale<br />

e a 1.79 per quello intero pastorizzato biologico (cfr. pagina Internet).<br />

» Latte e latticini<br />

SourcesTSM Fiduciaria Sagl Jahresstatistik Milchmarkt 2021Agristat: Milchstatistik der Schweiz 2021<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 75 / 372<br />

PRODUZIONE > PRODUZIONE ANIMALE<br />

Produzione di carne e uova<br />

La produzione di carne evolve in base alle preferenze dei consumatori. La carne di pollo sta<br />

diventando sempre più popolare. Nel 2021 la produzione di uova svizzere è nuovamente<br />

aumentata.<br />

Effettivi in calo o stabili, aumento per il pollame<br />

Nell’anno oggetto del rapporto i contadini hanno detenuto circa 1,52 milioni di capi di bovini.<br />

L’effettivo di vacche (vacche da latte e madri) ha subito una flessione di 5000 capi rispetto<br />

all’anno precedente.<br />

L’effettivo di suini si è ridotto rispetto al 2019 di circa il 4,1 %, attestandosi a 1,35 milioni di<br />

capi.<br />

Nel 2020, grazie alla buona congiuntura sul mercato e alla crescente domanda di uova e di<br />

carne di pollame svizzere, l’effettivo totale di pollame è nuovamente aumentato, attestandosi<br />

a quota 12,4 milioni di capi.<br />

Sviluppi differenziati della produzione<br />

Nell’anno oggetto del rapporto la produzione di tutte le varietà di carne è diminuita di circa<br />

6 828 tonnellate, attestandosi a 369 116 tonnellate di peso alla vendita. La carne di suino è<br />

nettamente in testa con circa 176 000 tonnellate di peso alla vendita, seguita dalla carne di<br />

pollame e da quella di bovino (escl. la carne di vitello) con rispettivamente circa 87 000 e 81<br />

000 tonnellate.<br />

La quota indigena di carne bovina pronta per la vendita (bestiame grosso) rispetto al consumo<br />

ha registrato un lieve calo, attestandosi al 79,7 %. Nel 2021 la produzione di carne di vitello<br />

ha nuovamente segnato una flessione, segnatamente del 4,2 %, rispetto all’anno precedente.<br />

La quota indigena è invece rimasta pressoché invariata al 96,6 %.<br />

La produzione di carne di suino, rispetto al 2020, è aumentata del 2,5 %, mentre la quota<br />

indigena è passata dal 92,7 % al 94,1 %.<br />

Nel 2021, grazie alla domanda in continuo aumento di carne di pollame, il quantitativo<br />

prodotto all’interno del Paese è aumentato del 3,7 %. Le importazioni hanno segnato un<br />

incremento del 6,7 %, pertanto la quota indigena rispetto al consumo è diminuita leggermente<br />

attestandosi a 66,7 %.<br />

Nell’anno oggetto del rapporto la produzione indigena di carne di pecora ha registrato un calo<br />

pari all'1 %, la quota indigena rispetto al consumo è invece aumentata del 41 % circa. La<br />

produzione di carne di capra nel 2021 è aumentata del 4 %. Per la carne di cavallo, rispetto<br />

all’anno precedente, si è invece registrato un nuovo calo nella produzione (-14,1 %).<br />

Nel 2021 la produzione indigena di uova è nuovamente aumentata, toccando 1 145 milioni<br />

di pezzi (+7,6 % rispetto al 2020). Il consumo pro capite si è attestato a 195,2 pezzi, di cui<br />

130,1 uova svizzere. La quota di uova svizzere sulle vendite di uova di consumo è aumentata,<br />

attestandosi al 78,0 %. Se nella statistica dei consumi si considerano anche i prodotti di uova, le<br />

galline ovaiole indigene hanno prodotto il 66,7 % delle uova e dei prodotti di uova consumati.<br />

Fonti:Proviande: Der Fleischmarkt im Überblick 2021Aviforum: Geflügelwirtschaft in Zahlen 2021<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 76 / 372<br />

PRODUZIONE > SICUREZZA DELLA PRODUZIONE<br />

Carta dei rischi per le immissioni di prodotti fitosanitari<br />

Per la prima volta Agroscope ha elaborato carte dei rischi per le<br />

immissioni di prodotti fitosanitari (PF) nelle acque superficiali. A tal<br />

fine ha tenuto conto delle possibili vie di immissione, ovvero drenaggio,<br />

dilavamento e fonti puntuali provenienti dall’azienda. Le carte, che<br />

descrivono il rischio di immissioni differenziato in base al territorio,<br />

possono essere utilizzate per applicare in maniera ottimale le misure di<br />

riduzione del rischio.<br />

Per la prima volta Agroscope ha elaborato carte dei rischi per le immissioni di prodotti<br />

fitosanitari (PF) nelle acque superficiali. A tal fine ha tenuto conto delle possibili vie di<br />

immissione, ovvero drenaggio, dilavamento e fonti puntuali provenienti dall’azienda. Le carte,<br />

che descrivono il rischio di immissioni differenziato in base al territorio, possono essere<br />

utilizzate per applicare in maniera ottimale le misure di riduzione del rischio.<br />

Figura 1: Rischio di immissione di PF a causa di superfici con potenziale utilizzo di PF che presentano un<br />

allacciamento idrico e/o sono drenate nonché di fonti puntuali nell'agricoltura (Koch, U. e Prasuhn, V. (2021)).<br />

Le basi cartografiche consentono di illustrare in maniera differenziata in base al territorio la<br />

necessità d’intervento dal profilo del rischio di immissione dei PF nelle acque superficiali. In<br />

tal modo possono essere adottate misure in maniera mirata o più incisive laddove necessario.<br />

Koch, U.; Prasuhn, V. (2021): «Carte dei rischi per le immissioni di prodotti fitosanitari nelle acque superficiali a<br />

livello di bacini idrografici». Agroscope Science. n. 126. 2021.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 77 / 372<br />

PRODUZIONE > SICUREZZA DELLA PRODUZIONE<br />

Maggiore efficienza grazie all'utilizzo ottimizzato delle<br />

superfici<br />

Se si destinano i prodotti della campicoltura direttamente all'alimentazione umana,<br />

l’efficienza nell'utilizzo delle superfici e degli alimenti aumenta. Nel quadro di un<br />

progetto sulle risorse vengono testate misure in tal senso nella produzione lattiera,<br />

tenendo conto dei luoghi che meglio si prestano per la campicoltura per l'alimentazione<br />

umana diretta e di quelli ideali come superfici inerbite.<br />

I ruminanti possono trasformare l’erba non valorizzabile dall'uomo in alimenti di alta qualità.<br />

In Svizzera rivestono quindi un ruolo centrale nella produzione adeguata alle condizioni locali,<br />

in quanto nel nostro Paese sono presenti molte superfici inerbite. Spesso, però, le vacche non<br />

si nutrono soltanto di erba. Per ottenere prestazioni lattiere più elevate, talvolta vengono<br />

impiegati alimenti per animali di origine vegetale di alta qualità, che potrebbero anche essere<br />

utilizzati direttamente per l'alimentazione umana. In questo caso si parla di competizione<br />

alimentare.<br />

Gli alimenti per animali a base di erba derivano principalmente dalle superfici che non<br />

possono essere utilizzate per la campicoltura per ragioni topografiche, legate all’altitudine<br />

o per le caratteristiche specifiche del suolo. Una parte considerevole delle razioni di erba,<br />

invece, proviene da superfici adatte alla campicoltura. È certamente opportuno inserire<br />

nell’avvicendamento delle colture una determinata quota di prati artificiali. Tuttavia, se la<br />

quota di superfici coltivabili utilizzata come superficie inerbita o destinata alla produzione di<br />

alimenti per animali supera un certo livello, si parla di competizione tra superfici.Nell’ottica di<br />

una produzione adeguata alle condizioni locali è importante ridurre la competizione alimentare<br />

e tra superfici, poiché in questo modo aumenta l’efficienza nell'utilizzo delle superfici agricole<br />

disponibili. Il vantaggio in termini di efficienza è dato dalla valorizzazione diretta degli<br />

alimenti da parte dell'uomo e dalla conseguente riduzione delle perdite di sostanze nutritive<br />

e delle emissioni di gas serra.<br />

Per un utilizzo ottimizzato delle superfici occorre chiedersi se in un determinato luogo sia possibile produrre derrate<br />

alimentari per l'alimentazione umana diretta. La risposta dipende dal luogo. (UFAG).<br />

Attualmente in Svizzera circa il 58 % della superficie agricola utile è gestito come superficie<br />

inerbita, il 38 % come superficie coltiva e il 2 % è riservato alle colture perenni. Su quasi<br />

il 60 % della superficie campicola vengono prodotti alimenti per animali (<strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

2021). Se le superfici coltivabili venissero utilizzate più spesso per la produzione di derrate<br />

alimentari per l'alimentazione umana diretta si ridurrebbe la competizione alimentare e<br />

al contempo si fornirebbe un contributo considerevole alla transizione verso un sistema<br />

alimentare sostenibile.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 78 / 372<br />

PRODUZIONE > SICUREZZA DELLA PRODUZIONE<br />

A inizio <strong>2022</strong> ha preso avvio il progetto sulle risorse «KlimaStaR Milch» nell’ambito del quale si<br />

studia il potenziale di miglioramento dell'efficienza. Lanciato congiuntamente da aaremilch,<br />

Emmi Schweiz, Nestlé Suisse, ZMP e AgroCleanTech, il progetto coinvolge già all’incirca 240<br />

aziende. Nel quadro dell’accompagnamento scientifico vengono elaborate indicazioni fondate<br />

sull'applicazione pratica delle innovazioni messe in atto che vanno oltre la regione e la durata<br />

del progetto e possono essere utili per l’agricoltura e l’evoluzione della politica agricola.<br />

Zumwald J., Nemececk T., S. Ineichen, B. Reidy (2019): «Indikatoren für die Flächen und Nahrungsmittelkonkurrenz<br />

in der Schweizer Milchproduktion: Entwicklung und Test zweiter Methoden». Agroscope Science. N. 85 / Maggio<br />

2019.<strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 2021: rapporto<strong>agricolo</strong>.ch, Produzione/Produzione vegetale/ Utilizzo delle superfici (Stato<br />

7.9.<strong>2022</strong>, 13.52).<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 79 / 372<br />

MERCATO<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 80 / 372<br />

MERCATO > INTRODUZIONE<br />

Introduzione<br />

Dal bollettino del clima 2021 dell'Ufficio federale di meteorologia e climatologia<br />

MeteoSvizzera si evince che a nord delle Alpi si è registrata una delle estati più piovose<br />

dall'inizio della misurazione. A un inverno mite e molto piovoso, con abbondanti nevicate<br />

a livello locale, è seguita una primavera fredda con un finale di stagione umido. A giugno,<br />

in particolare a nord delle Alpi, diverse grandinate hanno avuto conseguenze disastrose.<br />

L'autunno è invece stato abbastanza asciutto e soleggiato.<br />

Prodotti di origine vegetale<br />

Nelle colture di cereali, patate e girasoli le condizioni meteorologiche avverse hanno<br />

determinato rese più esigue e prodotti del raccolto di minore qualità rispetto agli anni scorsi.<br />

Per quanto concerne le barbabietole da zucchero, invece, le belle giornate autunnali hanno<br />

avuto un impatto positivo sui tenori di zucchero. Nel comparto della frutta, gelo, pioggia e<br />

maltempo hanno inciso sul raccolto di determinate colture, in particolare di quelle di frutta a<br />

nocciolo e da sidro. I prezzi di alcuni prodotti sono aumentati in modo significativo rispetto<br />

al 2020. Anche il settore vitivinicolo ha dovuto fare i conti con condizioni meteorologiche<br />

sfavorevoli. I ceppi di vite sono stati fortemente infestati dall'oidio e i danni sono stati ingenti.<br />

La vendemmia 2021 passerà agli annali per l’esiguo quantitativo d’uva raccolto. A causa delle<br />

condizioni meteorologiche inclementi in estate, caratterizzate da frequenti precipitazioni e<br />

grandine, anche nel settore orticolo le rese si sono attestate al di sotto della media e i prezzi<br />

sono aumentati.<br />

Prodotti di origine animale<br />

Nel 2021 in Svizzera è stata prodotta leggermente più carne rispetto all’anno precedente<br />

(+1,9 %). La quota indigena sul consumo è lievemente diminuita, attestandosi all’80,9 %.<br />

Il calo degli effettivi di bovini è continuato anche nel 2021. La quota indigena è diminuita,<br />

attestandosi al 97,7 %. La produzione indigena di carne di maiale è aumentata del 2,5 %,<br />

quella di carne di pollame del 3,7 %, nonostante le considerevoli differenze di prezzo rispetto<br />

ai prodotti importati.<br />

Nel 2021 il prezzo alla produzione del latte ha segnato una nuova ripresa a livello svizzero,<br />

aumentando mediamente del 5,69 % rispetto all’anno precedente e attestandosi a 69.80<br />

centesimi al chilo. Il prezzo più basso è stato rilevato per il latte di latteria convenzionale<br />

(64.31 ct./kg), sebbene il suo prezzo alla produzione sia aumentato del 6,84 % rispetto<br />

all'anno precedente.<br />

Le forniture totali di latte sono rimaste costanti rispetto all’anno precedente. Nel 2021 il<br />

quantitativo di latte commercializzato si è attestato mediamente a 182 000 kg per azienda<br />

lattiera, ovvero circa il doppio rispetto al 2000. Nello stesso periodo il numero di produttori è<br />

invece diminuito di poco più della metà.<br />

Valore aggiunto lordo<br />

Nel 2021 l'indice dei prezzi alla produzione per i prodotti agricoli è aumentato rispetto al<br />

2020, mentre l'indice dei prezzi al consumo è diminuito per le derrate alimentari e le bevande<br />

analcoliche.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 81 / 372<br />

MERCATO > EVOLUZIONE DEI MERCATI<br />

Commercio estero <strong>agricolo</strong> svizzero<br />

Dopo un anno, il 2020, caratterizzato dalla pandemia di COVID-19, nel<br />

2021 il commercio estero svizzero ha raggiunto un livello record mai<br />

toccato finora. Nel 2021 le esportazioni agricole si sono attestate a<br />

10,6 miliardi di franchi e hanno rappresentato il 4 % delle esportazioni<br />

totali . Nello stesso anno la Svizzera ha importato prodotti agricoli per<br />

13,9 miliardi di franchi, valore corrispondente al 7 % delle importazioni<br />

totali. Nel 2021 la bilancia commerciale ha perso il 12 % rispetto al<br />

2020 poiché il ritmo di crescita delle importazioni è stato superiore a<br />

quello delle importazioni.<br />

Commercio estero record<br />

Nel 2021 sono aumentate sia le esportazioni sia le importazioni, raggiungendo entrambe valori<br />

record mai toccati finora. Le esportazioni agricole si sono attestate a 10,60 miliardi di franchi.<br />

Lo scarto rispetto al valore delle importazioni (13,93 mia. fr.) ammonta a 3,33 miliardi di<br />

franchi. Nel 2021 la bilancia commerciale agricola ha perso il 12 % rispetto al 2020. Questo<br />

risultato è dovuto alla crescita del 9,3 % delle importazioni che è stata superiore a quella delle<br />

esportazioni (8,4 %). Tuttavia la bilancia commerciale resta superiore del 20 % rispetto alla<br />

media degli anni 2000-2004.<br />

Nel 2021 la crescita delle esportazioni (+819 mio. fr.) su base annua è stata la più elevata mai<br />

osservata dal 2007 e ha interessato in particolare il caffè (+610 mio. fr.) e le bevande (+115<br />

mio. fr.). Tali incrementi sono stati nettamente superiori al calo delle esportazioni osservato<br />

per diversi preparati alimentari (-50 mio. fr.) e prodotti a base di cereali (-49 mio. fr.).<br />

Nel 2021 l’aumento delle importazioni su base annua (+1'180 mio. fr.) è stato il più marcato<br />

mai osservato dal 2008, in particolare per le bevande (+ 252 mio. fr.), le piante vive e i fiori (+<br />

116 mio. fr.), nonché il caffè (+ 104 mio. fr.). I dati sulle importazioni riportati nel presente<br />

articolo sono tratti dalla Statistica del commercio estero svizzero (SCE), pubblicata in questo<br />

link, la quale non considera tuttavia il turismo degli acquisti transfrontaliero.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 82 / 372<br />

MERCATO > EVOLUZIONE DEI MERCATI<br />

Due terzi del commercio estero sono da ascrivere all’Unione europea<br />

L'Europa dei 27 è tuttora il principale partner commerciale della Svizzera per quanto concerne<br />

i prodotti agricoli. Nel 2021 il 74 % delle importazioni proveniva dall’UE a fronte del 50 % delle<br />

esportazioni destinate all’area europea. La quota del commercio totale (import + export) con<br />

l’UE ammonta al 64 %.<br />

Commercio <strong>agricolo</strong> 2021 con i Paesi membri e non dell’Unione europea<br />

(UE)<br />

Partner Import Export Export – Import Import + Export<br />

mio. fr. mio. fr. mio. fr. mio. fr.<br />

Paesi membri dell’UE 10 331 5 317 -5 014 15 648<br />

Paesi non membri<br />

dell’UE<br />

3 602 5 284 1 682 8 885<br />

Totale 13 932 10 600 -3 332 24 533<br />

Fonte: Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini UDSC<br />

Germania, Francia e Italia, da sole, rappresentano il 62 % del commercio con l’UE. La bilancia<br />

commerciale della Svizzera con questi tre Paesi è negativa, come peraltro quella con l’UE<br />

considerata nel suo insieme. Si osserva una bilancia commerciale positiva superiore a 250<br />

milioni di franchi con gli Stati Uniti d’America, la Gran Bretagna e il Canada.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 83 / 372<br />

MERCATO > EVOLUZIONE DEI MERCATI<br />

Caffè, tabacco, estratti vegetali e bevande rappresentano oltre un terzo<br />

del commercio estero <strong>agricolo</strong><br />

Nel 2021 il 39 % del commercio estero <strong>agricolo</strong> è da ascrivere al caffè, al tabacco, agli estratti<br />

vegetali (capitoli del sistema armonizzato di designazione e di codificazione delle merci 9, 13,<br />

24) e alle bevande (capitolo 22).<br />

La bilancia commerciale, che ammonta a 2,5 miliardi di franchi, è particolarmente elevata per<br />

il caffè, il tabacco, gli estratti vegetali (capitoli del sistema armonizzato di designazione e<br />

di codificazione delle merci 9, 13, 24). Rispetto ai latticini, alle uova e al miele (capitolo 4),<br />

presentano un’eccedenza d’esportazione (116 mio. fr.) 22 volte meno elevata, inferiore anche<br />

a quella osservata per i preparati alimentari come il cioccolato (capitoli 18 e 21) (228 mio.<br />

fr.) e le sostanze odorifere (capitolo 33) (65 mio. fr.). Al contrario, la bilancia commerciale è<br />

particolarmente negativa per frutta, verdura e piante vive (capitoli 6, 7, 8 e 20) (-3,3 mia. fr.)<br />

nonché per la carne e le preparazioni di carne (-759 mio. fr.).<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 84 / 372<br />

MERCATO > EVOLUZIONE DEI MERCATI<br />

Traffico di perfezionamento<br />

Il traffico di perfezionamento è una componente significativa del commercio estero <strong>agricolo</strong><br />

svizzero.<br />

Il traffico di perfezionamento attivo comprende la lavorazione, la trasformazione o il<br />

perfezionamento di merci estere importate in Svizzera per poi essere riesportate sotto forma<br />

di prodotti trasformati. Nel 2021 nel quadro del traffico di perfezionamento attivo secondo<br />

il regime normale, la Svizzera ha importato prodotti agricoli per un totale di 214 milioni di<br />

franchi, ovvero il 2 % del totale delle importazioni agricole (13,9 mia. fr.). Ciò rappresenta<br />

un aumento del 36 % rispetto al 2002 e lo stesso livello del 2012. I prodotti principali<br />

sono stati carne disossata di bovino per la fabbricazione di carne secca dei Grigioni, grassi e<br />

oli vegetali, siero di latte, zucchero, tabacco, succhi di frutta, burro, uova, latte in polvere<br />

nonché carne di suino. Nello stesso anno la Svizzera ha riesportato in questo regime prodotti<br />

agricoli per un valore di 2,44 miliardi di franchi, ovvero il 23 % di tutte le sue esportazioni<br />

agricole (10,6 mia. fr.), con un incremento del 117 % rispetto al 2002 ma un calo del 3 %<br />

rispetto al 2012. I principali prodotti interessati sono bevande analcoliche, sigarette, preparati<br />

alimentari per la prima infanzia, cioccolato, sostanze odorifere, paste alimentari farcite e carne<br />

bovina essiccata. Al traffico di perfezionamento attivo realizzato secondo il regime normale si<br />

aggiunge quello sotto il regime speciale.<br />

Il traffico di perfezionamento passivo comprende la lavorazione, la trasformazione o il<br />

perfezionamento di beni indigeni al di fuori della Svizzera a cui segue una reimportazione dei<br />

prodotti così trasformati in Svizzera. Questo traffico è meno importante di quello attivo. Nel<br />

2021 le esportazioni agricole svizzere effettuate nel quadro del traffico di perfezionamento<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 85 / 372<br />

MERCATO > EVOLUZIONE DEI MERCATI<br />

passivo si sono attestate a 32 milioni di franchi, vale a dire lo 0,3 per cento delle esportazioni<br />

agricole svizzere totali, segnando un incremento del 72 % rispetto al 2002 e del 7 % rispetto<br />

al 2012. I principali prodotti interessati sono frumento, panna, patate, carne di pollo e di<br />

suino nonché semola di grano duro. Nello stesso anno le reimportazioni agricole svizzere<br />

nell’ambito del traffico di perfezionamento passivo si sono attestate a 71 milioni di franchi,<br />

ovvero 0,5 per cento delle importazioni agricole svizzere totali. Questo corrisponde a un<br />

aumento del 186 % rispetto al 2002 e del 45 % rispetto al 2012. I principali prodotti interessati<br />

sono stati prodotti di panetteria, pasticceria o biscotti, chips e patatine fritte, preparazioni e<br />

conserve a base di carne nonché panna e paste alimentari.<br />

Importazioni e aliquote di dazio<br />

Nel 2021 il 47 % del valore delle importazioni agricole svizzere è stato realizzato in franchigia<br />

di dazio accordata in primo luogo sulla base delle aliquote di dazio preferenziali applicate per<br />

l’UE, del dazio zero applicato a tutti i membri dell’OMC o nel quadro di agevolazioni doganali<br />

vincolate a utilizzi particolari della merce importata. In secondo luogo la franchigia di dazio<br />

è stata accordata in favore di Paesi in via di sviluppo, nel quadro di accordi di libero scambio<br />

con Paesi terzi e per il traffico di perfezionamento. L’aliquota di dazio lorda media ponderata<br />

per l’insieme dei prodotti agricoli importati ammontava al 5 % del valore delle importazioni.<br />

Questa aliquota media relativamente bassa è riconducibile anche al fatto che le importazioni<br />

possono essere effettuate all’aliquota di dazio del contingente che è, per definizione, inferiore<br />

all’aliquota di dazio fuori contingente.<br />

Tipo di aliquota Importazioni Dazi lordi Dazi lordi<br />

Mio. fr. Mio. fr. %<br />

(a) (b) (c) (d) = (c) / (b)<br />

Aliquota normale 5 753 581 10%<br />

Aliquota ridotta 5 753 157 9%<br />

Franchigia 6 512 0 0%<br />

Totale 13 932 738 5%<br />

Fonte: Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini UDSC<br />

Commercio estero <strong>agricolo</strong>: la definizione è quella dell’OMC. I capitoli dopo il capitolo 24 del sistema armonizzato<br />

di designazione e di codificazione delle merci sono composti in parte da prodotti agricoli e in parte da prodotti<br />

industriali. Nello specifico vengono considerati soltanto i prodotti agricoli.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 86 / 372<br />

MERCATO > EVOLUZIONE DEI MERCATI<br />

Grado di autoapprovvigionamento<br />

L’agricoltura fornisce un importante contributo alla sicurezza<br />

alimentare. Con l’attuale portafoglio di produzione, la Svizzera consegue<br />

un grado di autoapprovvigionamento lordo del 56 % e netto del 49 %.<br />

Tale indicatore acquisisce importanza soprattutto in tempi di crisi o in<br />

situazioni di penuria.<br />

In Svizzera il grado di autoapprovvigionamento (GAP) più elevato si registra per il latte e i<br />

latticini, la cui produzione ammonta regolarmente a più del 100 % del fabbisogno indigeno.<br />

Anche la produzione di carne di vitello, manzo e suino è stabile, con un GAP che si attesta<br />

tra l’85 e il 97 %. Per i prodotti di origine vegetale l’agricoltura garantisce un’elevata quota<br />

indigena soprattutto per le patate da tavola e i cereali panificabili; grazie a buone condizioni<br />

di crescita e di raccolto, con rispettivamente l’81 e il 90 %, nell’anno oggetto del rapporto è<br />

stato possibile conseguire valori più elevati rispetto ai due anni precedenti. Anche per la frutta<br />

a granelli e a nocciolo il GAP è aumentato (86 %) rispetto all’anno precedente. Il GAP più basso<br />

si registra per gli oli e i grassi vegetali, con una quota del 25 % circa. Questa ha potuto essere<br />

mantenuta, nonostante il crescente consumo, grazie all’incremento della produzione di semi<br />

oleosi.<br />

Se si considerano tutti i generi alimentari, nel 2020 il GAP lordo si è attestato al 56%, quello<br />

netto al 49%. Il lieve calo degli anni precedenti prosegue. La tendenza negativa è riconducibile<br />

soprattutto al fatto che la popolazione ha segnato una crescita maggiore rispetto a quella<br />

rilevata per la produzione alimentare. La popolazione residente in maniera permanente negli<br />

ultimi vent’anni è aumentata di un quinto circa. Tale crescita demografica ha comportato un<br />

costante incremento del consumo totale di generi alimentari.<br />

Grado di autoapprovvigionamento<br />

Il grado di autoapprovvigionamento (GAP) definisce in quale misura la popolazione può essere<br />

approvvigionata mediante la produzione indigena. Il GAP è la quota della produzione indigena<br />

rispetto al consumo all’interno del Paese, laddove quest’ultimo si calcola sulla base della<br />

formula produzione più importazioni meno esportazioni e variazione delle scorte. Si distingue<br />

tra GAP lordo e netto, laddove per quest'ultimo si considera che una parte della produzione<br />

animale indigena si basa su alimenti importati per animali. Nel calcolarlo, dalla produzione<br />

animale indigena è dedotta la quota ottenuta con alimenti importati per animali.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Grado di autoapprovvigionamento<br />

Prodotto 2000/02 2010 r 2011 r 2012 r 2013 r 2014 r 2015 r 2016 r 2017 r 2018 r 2019 r 2020 r 2000/02-<br />

2018/20<br />

% % % % % % % % % % % % %<br />

Quantità in percentuale:<br />

Totale cereali 1 49 52 50 46 52 47 38 51 46 49 54<br />

Cereali da foraggio 2 56 56 52 49 59 53 44 51 53 53 62<br />

Energia in percentuale secondo il bilancio delle sostanze nutritive 3 :<br />

Cereali (incl. riso) 56 55 56 58 52 54 47 58 53 54 55<br />

Cereali panificabili 4 79 82 79 81 75 76 67 83 76 79 81<br />

Patate da tavola 88 95 89 76 95 71 70 93 88 87 90<br />

Zucchero 70 94 81 63 93 70 62 72 67 68 61<br />

Oli e grassi vegetali 22 23 23 23 28 28 23 25 24 23 24<br />

Frutta a granelli e a nocciolo 5 68 111 70 69 83 78 79 52 116 72 86<br />

Verdura 47 54 50 48 52 49 50 54 50 49 48<br />

Latte di consumo 95 95 95 96 96 95 95 95 95 95 95<br />

Burro 112 109 113 100 107 106 105 98 100 93 85<br />

Formaggio (incl. quark) 115 116 118 116 116 116 112 114 115 113 110<br />

Latte e latticini (incl. burro) 117 116 116 111 115 113 113 112 114 111 107<br />

Carne di vitello 97 98 98 98 98 98 97 97 97 98 97<br />

Carne di manzo 88 88 90 85 86 86 88 86 89 87 85<br />

Carne suina 94 94 96 93 95 96 95 95 94 92 92<br />

Carne ovina 48 47 45 44 43 40 42 44 48 51 46<br />

Pollame 48 49 49 51 52 53 55 57 58 58 60<br />

Carne, pesce e crostacei 6 79 79 80 77 79 79 79 79 79 78 77<br />

Uova e conserve di uova 47 49 49 50 52 54 54 55 56 56 56<br />

Derrate alimentari di origine vegetale 42 48 45 41 47 42 37 43 41 40 39<br />

Derrate alimentari di origine animale lorde 101 100 100 97 99 99 99 98 99 97 94<br />

Derrate alimentari di origine animale nette 7 79 79 79 74 77 75 74 75 75 74 71<br />

Totale derrate alimentari lorde 8 62 60 64 62 58 63 59 56 59 58 57 56 -7,4<br />

Totale derrate alimentari nette 7 56 53 57 56 51 56 52 48 52 51 50 49 -11,1<br />

1 Bilancio cerealicolo: cereali panificabili e da foraggio, compreso il grano duro, senza riso<br />

2 Bilancio foraggero: compresi i prodotti della molitura e i cereali panificabili germogliati, esclusi i panelli oleosi<br />

3<br />

In energia assimilabile secondo il bilancio alimentare<br />

4<br />

Frumento tenero, spelta, farro, piccola spelta e segale; senza amido di frumento<br />

5<br />

Mele, pere, ciliegie, prugne, susine, albicocche e pesche<br />

6<br />

Compresa la carne equina, caprina, di coniglio e la selvaggina, nonché pesce, crostacei e molluschi<br />

7<br />

Esclusi i prodotti di origine animale ottenuti a partire da alimenti per animali importati<br />

8<br />

In energia assimilabile, comprese le bevande alcoliche, secondo il bilancio alimentare<br />

r<br />

Valori rivisti con il metodo «Bilancio alimentare 08». I valori degli anni successivi sono calcolati esclusivamente con questo metodo.<br />

L'intera serie del BA08 è stata rivista fino al 2007 compreso.<br />

Fonte: Agristat


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 88 / 372<br />

MERCATO > EVOLUZIONE DEI MERCATI<br />

Evoluzione degli indici dei prezzi<br />

La curva degli indici dei prezzi nel 2021 mostra un aumento dei prezzi<br />

alla produzione e un calo dei prezzi al consumo rispetto al 2020.<br />

L'indice dei prezzi alla produzione ha quindi registrato il valore più<br />

elevato degli ultimi sei anni. Anche i prezzi dei mezzi di produzione<br />

agricoli e quelli all'importazione sono aumentati.<br />

Cosa si intende per indici dei prezzi? A cosa servono? Gli indici dei prezzi sono indicatori<br />

economici importanti per l’andamento dei prezzi. Indicano come evolvono i prezzi di<br />

determinati beni e servizi di un paniere. Di seguito si entra nel merito dell’evoluzione di alcuni<br />

indici, come quello dei prezzi alla produzione dei prodotti agricoli o l'indice nazionale dei<br />

prezzi al consumo.<br />

Aumento dell’indice dei prezzi alla produzione dei prodotti agricoli<br />

Nel 2021 l’indice dei prezzi alla produzione dei prodotti agricoli è aumentato per il sesto anno<br />

consecutivo, attestandosi al 100,1 %, ovvero 1,5 punti in più rispetto al 2020. Ha quindi<br />

raggiunto un valore leggermente superiore al livello di base del 100 % dall'inizio della serie<br />

temporale nel 2000/02 al 2021. Il picco è stato raggiunto nel 2008, con il 105,3 %.<br />

L’indice dei prezzi alla produzione dei prodotti agricoli misura l'evoluzione dei prezzi dei beni<br />

e servizi prodotti e venduti dagli agricoltori.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 89 / 372<br />

MERCATO > EVOLUZIONE DEI MERCATI<br />

Calo dell’indice svizzero dei prezzi al consumo<br />

Nel 2021 l’indice svizzero dei prezzi al consumo per il sottogruppo «derrate alimentari e<br />

bevande analcoliche» è diminuito, attestandosi al 103,2 %, ovvero 1,7 punti in meno rispetto<br />

al 2020. Ha quindi registrato il valore più basso degli ultimi cinque anni. Nel corso del periodo<br />

osservato (2000/02 - 2021), l’indice è tuttavia rimasto superiore al 100 %, raggiungendo il suo<br />

valore più elevato nel 2008 (107 %).<br />

L’indice nazionale dei prezzi al consumo (IPC) è un indicatore importante del rincaro dei beni di<br />

consumo in Svizzera. Mostra in che misura i prezzi dei prodotti sono cresciuti rispetto al mese<br />

o all'anno precedente o a qualsiasi altro momento di riferimento. L’IPC figura tra gli indicatori<br />

economici più importanti e più spesso utilizzati. Rappresenta un'informazione di riferimento<br />

ampiamente riconosciuta in ambito politico ed economico.<br />

Aumento dell’indice dei prezzi dei mezzi di produzione<br />

Nel 2021 l’indice dei prezzi dei mezzi di produzione agricoli si è attestato al 106,3 %, segnando<br />

2,5 punti in più rispetto al 2020. La tendenza è quindi al rialzo, sia per i prezzi dei mezzi di<br />

produzione sia per i prezzi alla produzione. Analogamente all'indice dei prezzi al consumo,<br />

l'indice dei prezzi dei mezzi di produzione è rimasto superiore al 100 % durante il periodo<br />

dal 2000/02 al 2021. Le fluttuazioni dell'indice dei prezzi dei mezzi di produzione agricoli,<br />

tuttavia, sono state maggiori rispetto a quelle dell'indice svizzero dei prezzi al consumo.<br />

L’indice dei prezzi dei mezzi di produzione agricoli rispecchia l’andamento dei prezzi nel settore<br />

dei consumi intermedi e degli investimenti.<br />

Progressione dell’indice dei prezzi all'importazione<br />

Nel 2021 l’indice dei prezzi all’importazione di derrate alimentari e bevande è aumentato,<br />

raggiungendo il 106,7 %, ovvero 2,6 punti in più rispetto al 2020. Tra il 2000/02 e il 2008 ha<br />

registrato una progressione continua, toccando nel 2008 il suo valore più elevato (114,5 %)<br />

nel corso del periodo sotto osservazione. Da allora, fino al 2012 si è constatata una tendenza<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 90 / 372<br />

MERCATO > EVOLUZIONE DEI MERCATI<br />

al ribasso. Tra il 2013 e il 2014 l’indice è nuovamente aumentato (raggiungendo quota 108,7<br />

% nel 2014) prima di crollare al 104,0 % nel 2015 sotto l'effetto dello choc del franco forte.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 91 / 372<br />

MERCATO > EVOLUZIONE DEI MERCATI<br />

Prezzi alla produzione<br />

Nel 2021, i prezzi pagati ai produttori sono generalmente aumentati<br />

sia nel settore della produzione vegetale sia in quello della produzione<br />

animale. Si sono registrati rincari per la maggior parte delle verdure,<br />

della frutta, delle patate e dei cereali riconducibili sostanzialmente ai<br />

raccolti relativamente scarsi a causa delle condizioni meteorologiche<br />

sfavorevoli. Nella produzione animale sono aumentati i prezzi pagati ai<br />

produttori di latte e bestiame da macello. I prezzi alla produzione delle<br />

uova, invece, nel 2021 hanno segnato un calo, toccando il livello più<br />

basso dal 2001.<br />

Aumento del prezzo alla produzione del latte<br />

Nella produzione lattiera il 2021 è stato contrassegnato da quantitativi di latte crudo<br />

commercializzato pressoché stabili e da un incremento del prezzo alla produzione. Il prezzo<br />

pagato ai produttori in Svizzera è infatti aumentato di 3.75 ct./kg rispetto all'anno precedente,<br />

attestandosi a 69.80 ct./kg, ovvero il valore più alto dal 2009. Questo incremento è<br />

riconducibile, tra le altre cose, al rincaro dei prezzi della maggior parte dei latticini. Il confronto<br />

tra gli anni 2009/11 e 2019/21 evidenzia anche un aumento del prezzo alla produzione del<br />

latte (+ 3,5 %).<br />

Ulteriore aumento dei prezzi del bestiame da macello<br />

Com’era già stato il caso nel 2020, nel 2021 i prezzi sul mercato del bestiame da macello sono<br />

ulteriormente aumentati sia nella produzione convenzionale (QM) sia in quella biologica. Nel<br />

mercato QM dei bovini T3 si è registrato il maggiore incremento (+10 %) rispetto all'anno<br />

precedente, raggiungendo 10.21 fr./kg PM. Nello stesso periodo, il prezzo del manzo da<br />

pascolo bio ha segnato un aumento analogo, pari al 9,2 %, attestandosi a 12.59 fr./kg PM.<br />

Nel 2021, soltanto il prezzo dei suini QM è calato, segnatamente di 49 centesimi a 3.93 fr./kg<br />

PM. Tale tendenza rispecchia le eccedenze sul fronte dell'offerta di carne suina sul mercato. Ad<br />

eccezione dei suini, i prezzi alla produzione hanno toccato livelli da primato rispetto ai valori<br />

registrati negli ultimi 10 anni.<br />

Prezzi alla produzione delle uova stabilmente bassi<br />

Negli ultimi anni i prezzi delle uova si sono mantenuti relativamente costanti, anche in<br />

ragione della pianificazione della produzione e della gestione dei quantitativi nel quadro<br />

dell’integrazione verticale predominante in questo mercato. Tuttavia, nel 2021 i prezzi alla<br />

produzione si sono stabilizzati sul livello più basso dal 2001 (convenzionale) e dal 2012 (bio).<br />

Rispetto al periodo 2000/02, nel 2019/21 i prezzi alla produzione nel comparto convenzionale<br />

hanno registrato un calo del 7 % nell'allevamento al suolo e del 12 % nell'allevamento<br />

all'aperto. Rispetto al periodo 2002/04, nel 2019/21 il prezzo alla produzione delle uova bio<br />

è invece aumentato del 7 %.<br />

Aumento dei prezzi per i cereali panificabili convenzionali<br />

Per quanto riguarda i prezzi dei cereali panificabili indigeni convenzionali, nel 2021 in<br />

media si è osservato un incremento del 10 % rispetto all'anno precedente. I prezzi del<br />

frumento panificabile delle classi Top e I sono aumentati rispettivamente del 9,0 e del<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 92 / 372<br />

MERCATO > EVOLUZIONE DEI MERCATI<br />

9,8 %, principalmente a causa del cattivo raccolto nel 2021. Ciononostante, rispetto all'anno<br />

precedente, i prezzi dei cereali da foraggio indigeni convenzionali hanno registrato una<br />

crescita tendenzialmente meno marcata di quella segnata dai prezzi dei cereali panificabili<br />

convenzionali. Ciò è dovuto al sistema del prezzo soglia per i cereali da foraggio. Nel 2021,<br />

il prezzo del frumento per la molitura bio è calato del 5,7 %, quello della spelta bio è invece<br />

aumentato dell'8,6 %. Rispetto all'anno precedente, i prezzi dei cereali da foraggio bio sono<br />

rimasti pressoché invariati.<br />

Prezzi delle patate elevati per lo scarso raccolto a causa di condizioni<br />

meteorologiche avverse<br />

A giugno e luglio 2021, il mercato delle patate ha subito i contraccolpi di violenti temporali<br />

con piogge intense e grandine. I campi parzialmente allagati e i ristagni idrici hanno favorito<br />

la diffusione della peronospora, incidendo sul raccolto che è pertanto risultato molto scarso.<br />

Di conseguenza, nel 2021 in generale si sono osservati prezzi più elevati rispetto ai tre anni<br />

precedenti, sia per quanto riguarda le patate prodotte convenzionalmente sia per quelle<br />

biologiche. In autunno, ad esempio, i prezzi delle patate resistenti alla cottura (IVA escl.) si<br />

sono attestati a 54.26 franchi il quintale, registrando un aumento del 24 % rispetto all'anno<br />

precedente, caratterizzato da prezzi molto bassi, e del 20 % rispetto al periodo 2000/02.<br />

Frutta a nocciolo duramente colpita dal maltempo<br />

Nel 2021 il maltempo non ha risparmiato nemmeno la frutta. In numerose regioni a vocazione<br />

frutticola, le gelate primaverili, le forti piogge e le grandinate hanno provocato ingenti perdite<br />

nel raccolto di prugne e albicocche con conseguente aumento significativo dei prezzi rispetto<br />

all'anno precedente. Nella media annuale, i prezzi delle albicocche, ad esempio, si sono<br />

attestati a 3.33 fr./kg, quelli delle prugne a 2.61 fr/kg, registrando i valori più elevati degli<br />

ultimi 10 anni.<br />

Netto rincaro per cipolle e cavolfiore<br />

Nel 2021 per gran parte della verdura fresca i prezzi indicativi franco distributore all’ingrosso<br />

sono aumentati rispetto all'anno precedente. L'incremento più significativo è stato registrato<br />

per cipolle e cavolfiore. I prezzi delle cipolle prodotte convenzionalmente sono rincarati del<br />

17,9 %, quelli delle cipolle bio del 12,9 %. I prezzi del cavolfiore hanno registrato un aumento<br />

del 14 % nel comparto convenzionale e del 9,5 % in quello bio. Le verdure in pieno campo sono<br />

state colpite direttamente dalle gelate primaverili e dal maltempo, così come dalle inondazioni<br />

verificatesi in piena estate. Anche i volumi di raccolto delle verdure tipicamente coltivate<br />

in serra, come i pomodori, sono stati inferiori a causa del minore soleggiamento. Queste<br />

circostanze straordinarie hanno fatto sì che nel 2021 per molte specie orticole si siano registrati<br />

raccolti nettamente inferiori e di conseguenza prezzi alla produzione più elevati.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Prezzi alla produzione (Bio escl.)<br />

Prodotto Unità 2000/02 2019 2020 2021 2000/02 –<br />

2019/21<br />

%<br />

Latte 16<br />

Totale Svizzera ct./kg 79.19 64.24 66.04 69.80 3.5<br />

Latte trasformato in formaggio ct./kg 79.13 67.73 69.14 72.50 1.6<br />

Bestiame da macello 1, 2<br />

Vacche T3 QM fr./kg PM 5.25 8.06 8.58 9.04 63.1<br />

Giovani vacche T3 QM fr./kg PM 6.11 8.35 8.79 9.23 43.9<br />

Torelli T3 QM fr./kg PM 7.65 9.00 9.30 10.21 24.2<br />

Buoi T3 QM fr./kg PM 7.62 8.97 9.28 10.20 24.5<br />

Manzi T3 QM fr./kg PM 7.40 8.94 9.28 10.21 28.1<br />

Vitelli T3 QM fr./kg PM 12.38 13.87 14.51 15.09 17.0<br />

Suini QM fr./kg PM 4.40 4.35 4.53 3.93 -3.0<br />

Agnelli fino a 40 kg, T3 QM fr./kg PM 12.34 11.88 13.20 14.42 6.7<br />

Uova 3<br />

Uova da allevamento al suolo ct./pz. 22.76 21.55 21.31 20.58 -7.1<br />

Uova da allevamento all’aperto estensivo ct./pz. 25.46 22.68 22.57 22.06 -11.9<br />

Cereali 3, 4<br />

Frumento (panif.) Top fr./100 kg 60.23 49.96 49.38 53.83 -15.2<br />

Frumento (panif.) Classe I fr./100 kg 57.38 48.27 47.77 52.44 -13.7<br />

Frumento (foraggio) fr./100 kg 45.18 37.00 36.84 36.98 -18.2<br />

Segale (panif.) Classe A fr./100 kg 44.24 36.37 36.91 41.32 -13.6<br />

Orzo (foraggio) 67/69 fr./100 kg 42.68 34.20 33.78 34.43 -20.0<br />

Avena (foraggio) 57/58 fr./100 kg 39.45 29.70 28.78 30.40 -24.9<br />

Mais da granella fr./100 kg 45.70 37.08 36.89 37.11 -19.0<br />

Sarchiate 3, 5<br />

Patate resistenti alla cottura fr./100 kg 45.10 48.26 43.88 54.26 8.2<br />

Patate farinose fr./100 kg 42.32 45.97 41.24 50.07 8.1<br />

Patate destinate alla trasformazione fr./100 kg 41.30 41.61 39.88 43.02 0.5<br />

Patate novelle6 fr./100 kg 79.37 86.04 86.13 91.00 10.5<br />

Barbabietole da zucchero 12 fr./100 kg 12.21 5.22 5.19 5.57 -56.4<br />

Semi oleosi 3, 4<br />

Colza (varietà convenzionali) fr./100 kg 83.19 80.47 80.88 96.15 3.2<br />

Girasole, high oleic fr./100 kg 84.61 84.23 82.87 92.13 2.1<br />

Frutta 7<br />

Mele: Goden Delicious, classe I 9,10, 11 fr./kg 1.00 1.02 1.11 1.00 3.8<br />

Mele: Maigold, Braeburn dal 2010, classe I 9, 10, 11 fr./kg 1.13 1.12 1.11 1.16 -4.2<br />

Pere: Conférence, classe I 9,10, 11 fr./kg 1.08 1.21 1.25 1.33 15.5<br />

Albicocche, tutte le classi 10, 11 fr./kg 2.69 2.50 2.67 3.33 3.8<br />

Ciliegie da tavola, tutte le classi 10, 11, 13 fr./kg 3.86 6.26 6.74 6.76 70.4<br />

Prugne de tavola, 33 mm, Fellenberg compr. 10, 11, 14 fr./kg 2.21 2.18 2.03 2.45 2.6<br />

Fragole 15 fr./kg 5.61 6.43 6.62 6.96 18.9<br />

Verdure 8<br />

Carote (scorte) fr./kg 1.09 1.12 1.02 1.10 -0.9<br />

Cipolle (scorte) fr./kg 1.00 0.67 0.67 0.79 -29.0<br />

Sedano rapa (scorte) fr./kg 1.75 2.56 2.53 2.47 44.0<br />

Pomodori tondi fr./kg 2.09 2.25 2.44 2.68 17.5<br />

Lattuga cappuccio fr./pz. 0.92 1.23 1.24 1.30 36.6<br />

Cavolfiore fr./kg 2.04 2.95 3.15 3.59 58.3<br />

Cetrioli fr./pz. 0.98 1.10 1.17 1.22 18.7<br />

1 Prezzi franco macello, escl. i suini da carne franco fattoria<br />

2 2000/02: prezzo convenzionale<br />

3<br />

2000/02: per mancanza d’informazioni si utilizza la media 2002/04<br />

4 Prezzo alla produzione lordo<br />

5 Prezzi indicativi (media aritmetica delle principali varietà), merce sfusa, escl. costi di trasporto e di cernita, contributo alla categoria e IVA<br />

6 Prezzo indicativo provvisorio; solo mag.-ago. secondo la campagna di commercializzazione di swisspatat<br />

7 Prezzi alla produzione indicativi<br />

8 Prezzi indicativi franco grande distributore Suisse Garantie/(PI); escl. costi d'imballaggio, prodotto lavato, Ifco, escl. IVA, incl. TTPCP<br />

9<br />

Prezzi indicativi alla produzione definitivi<br />

10<br />

Media degli anni 2000/03<br />

11<br />

Variazione 2000/03 – 2018/21<br />

12<br />

Agroscope: passaggio a un nuovo sistema di calcolo nel 2003<br />

13 Incl. costi di imballaggio; 2015 – 2020 tutte le classi, base 5 kg sfusi; 2000/03 classe 1 (21 mm), base vaschetta/sacchetto da 1 kg<br />

14 Incl. costi di imballaggio; 2015 – 2020 prugne da tavola 33 mm incl. Fellenberg, base 6 kg sfusi; 2000/03 soltanto Fellenberg, base vaschetta da 1 kg<br />

15 Incl. costi di imballaggio; base 10 vaschette da 500 g, aperte<br />

16<br />

Variazione 2009/11 – 2019/21<br />

Fonti:<br />

Latte, uova, cereali e semi oleosi: UFAG<br />

Bestiame da macello: Proviande<br />

Sarchiate: Swisspatat (patate), Agroscope-ISS (barbabietole da zucchero)<br />

Frutta: Associazione svizzera frutta e Interprofession des fruits et légumes du Valais<br />

Verdura: Centrale svizzera dell’ orticoltura e delle colture speciali


Prezzi alla produzione Bio<br />

Prodotto Unità 2002/04 2019 2020 2021 2002/04 –<br />

2019/21<br />

%<br />

Latte 7<br />

Latte biologico ct./pz. 89.28 81.57 81.16 82.24 6.7<br />

Bestiame da macello 1, 2<br />

Torelli da banco T3 fr./kg PM 8.76 9.25 9.52 10.22 10.3<br />

Bio Weidebeef T3 fr./kg PM – 11.09 11.53 12.59 –<br />

Bio Natura Beef T3 fr./kg PM – 11.63 11.96 12.90 –<br />

Vitelli da banco T3 fr./kg PM 13.20 14.62 15.18 16.08 15.8<br />

Suini da macello fr./kg PM 6.88 6.28 6.98 7.56 0.9<br />

Agnelli T3 fr./kg PM 13.10 13.51 15.05 15.98 13.3<br />

Uova<br />

Uova da allevamento biologico ct. / pz. 39.58 43.28 43.57 40.55 7.3<br />

Cereali 2<br />

Frumento per la molitura fr./100 kg – 102.74 101.20 102.42 –<br />

Spelta, classe A, pane, spelta vestita fr./100 kg – 108.60 108.59 109.86 –<br />

Frumento (foraggio) 3 fr./100 kg – 84.48 82.66 82.51 –<br />

Orzo (foraggio) 3 fr./100 kg – 78.92 75.91 75.60 –<br />

Mais da granella 3 fr./100 kg – 83.35 81.84 81.71 –<br />

Sarchiate 4<br />

Patate resistenti alla cottura fr./100 kg 85.12 91.65 83.85 97.16 6.8<br />

Patate farinose fr./100 kg 71.95 89.70 82.88 97.16 25.0<br />

Patate destinate alla trasformazione fr./100 kg 72.20 74.20 71.57 82.46 5.4<br />

Patate novelle 5 fr./100 kg 108.57 148.53 146.90 179.40 45.8<br />

Semi oleosi 2<br />

Girasole fr./100 kg – 142.78 140.00 146.20 –<br />

Verdure 6<br />

Carote (scorte) fr./kg 1.93 2.44 2.30 2.28 21.2<br />

Cipolle (scorte) fr./kg 2.98 3.29 2.80 3.16 3.5<br />

Sedano rapa (scorte) fr./kg 3.43 4.13 4.05 4.56 23.8<br />

Pomodori tondi fr./kg 3.26 4.45 4.92 5.00 46.9<br />

Lattuga cappuccio fr./pz. 1.40 1.78 1.71 1.74 24.5<br />

Cavolfiore fr./kg 3.51 4.93 4.85 5.31 43.3<br />

Cetrioli fr./pz. 1.45 1.98 1.91 1.91 33.3<br />

1 Prezzi franco macello, escl. i suini da carne franco fattoria<br />

2 Prezzo alla produzione lordo, Gemma Bio<br />

3 Prezzo alla produzione lordo, Gemma Bio / conversione<br />

4 Prezzi indicativi (media aritmetica delle principali varietà), merce sfusa, escl. costi di trasporto e di cernita, contributo alla categoria e IVA<br />

5 Prezzo indicativo provvisorio; solo mag.-ago. secondo la campagna di commercializzazione di swisspatat<br />

6 Prezzi indicativi franco grande distributore; escl. costi d'imballaggio, prodotto lavato, Ifco, escl. IVA, incl. TTPCP<br />

7 Variazione 2009/11 – 2019/21<br />

Fonti:<br />

Latte, uova: UFAG<br />

Bestiame da macello: Bio Suisse, Mutterkuh Schweiz, MGB<br />

Cereali e semi oleosi: Bio Suisse<br />

Sarchiate: Swisspatat (patate)<br />

Verdure: Centrale svizzera dell’ orticoltura e delle colture speciali<br />

AB22 Markt Anhang Tabellen 3 12 Tab Ppreise Ppreise Bio i.xlsx Bio 28.10.22


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 95 / 372<br />

MERCATO > EVOLUZIONE DEI MERCATI<br />

Prezzi al consumo<br />

Nel 2021, i prezzi al consumo sono aumentati leggermente per la<br />

maggior parte dei latticini freschi, mentre per quanto riguarda i<br />

prezzi della carne e dei prodotti carnei si è osservata un'evoluzione<br />

eterogenea. In particolare la carne di suino ha segnato un calo di<br />

prezzo. Anche le uova fresche da allevamento al suolo e da allevamento<br />

all'aperto sono sempre meno care. Per quanto concerne i prodotti<br />

vegetali, si è osservato un calo dei prezzi della maggior parte delle<br />

verdure e un'evoluzione eterogenea dei prezzi della frutta.<br />

Lieve rincaro dei latticini freschi<br />

Nel 2021, i prezzi al consumo per la maggior parte dei latticini freschi sono aumentati<br />

leggermente rispetto all'anno precedente. In sostanza sono rincarati il latte di consumo, il<br />

burro e la panna di consumo. Va notato che nel 2021 è aumentato anche il prezzo della<br />

materia prima (latte crudo). Il confronto a lungo termine (2000/02 - 2019/21) evidenzia<br />

comunque una flessione dei prezzi al consumo della maggior parte dei latticini. I prezzi di<br />

formaggi come ad esempio l'Emmentaler (-6,3 %) e in particolare la mozzarella (-37,0 %) sono<br />

tendenzialmente scesi, soprattutto in seguito alla liberalizzazione del mercato caseario. Si è<br />

registrato un calo anche dei prezzi di alcuni latticini freschi, in particolare di quello della panna<br />

intera (-34,6 %).<br />

Carne di suino tendenzialmente più conveniente, nel confronto<br />

pluriennale rimane però a livelli elevati<br />

Nel 2021, le variazioni di prezzo dei prodotti carnei rispetto all’anno precedente non<br />

presentano un quadro uniforme. Si evidenzia in particolare una flessione di prezzo per la<br />

carne di suino convenzionale e i prodotti carnei convenzionali, mentre sono prevalentemente<br />

aumentati i prezzi dei prodotti a base di carne di manzo, di vitello, di agnello e di pollo.<br />

Nel comparto bio è stato registrato un netto calo del prezzo (-13,7 %) delle scaloppine<br />

di maiale (anca). Al contrario, vi è stato un rincaro delle costolette di maiale (+8,4 %).<br />

Nel confronto pluriennale (2000/02 - 2019/21), i prezzi dei prodotti carnei convenzionali<br />

sono tendenzialmente rincarati. I prodotti nettamente più costosi sono risultati quelli a base<br />

di carne di manzo, di vitello e di agnello, in particolare le costolette di agnello (tagliate)<br />

(+66,8 %). È stata registrata una moderata crescita dei prezzi, generalmente dell'ordine di una<br />

cifra, per tutti i prodotti a base di carne di suino convenzionali. Per il pollo, invece, il prezzo<br />

ha subito un leggero calo (-0,1 %).<br />

Ribasso del prezzo delle uova fresche da allevamento all'aperto e al<br />

suolo<br />

I prezzi al consumo delle uova fresche svizzere da allevamento all'aperto e al suolo nonché<br />

quelli delle uova importate nel 2021 sono calati rispetto all'anno precedente, confermando<br />

la tendenza in atto da anni. Anche le uova sode da allevamento all'aperto sono meno care<br />

rispetto al 2020. I prezzi per le uova sode da allevamento al suolo e quelle importate sono<br />

invece risultati maggiori rispetto all’anno precedente, così come i prezzi al consumo delle uova<br />

bio fresche e sode.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 96 / 372<br />

MERCATO > EVOLUZIONE DEI MERCATI<br />

Ulteriore calo dei prezzi delle patate<br />

Nel 2021 i prezzi al dettaglio delle patate sono diminuiti per tutti gruppi di prodotti osservati. I<br />

due gruppi principali, ovvero patate resistenti alla cottura e patate farinose, hanno registrato<br />

prezzi leggermente inferiori rispetto all'anno precedente, confermando la tendenza in atto<br />

da anni. Anche tutte le categorie di patate osservate nel comparto bio hanno subito flessioni<br />

di prezzo. L’estate inclemente ha inciso sul livello delle scorte in autunno. Tuttavia, questa<br />

situazione non aveva ancora avuto ripercussioni sull'evoluzione dei prezzi nel commercio al<br />

dettaglio nel 2021.<br />

Rincaro dello zucchero cristallizzato<br />

Nel 2021 il prezzo dello zucchero cristallizzato è aumentato rispetto all'anno precedente<br />

(+53,8 % a 1.83 fr./kg). Il confronto tra gli anni 2000/02 e 2019/21 mostra tuttavia una<br />

tendenza al ribasso (-5,7 %), il che rispecchia il crollo dei prezzi verificatosi nell'UE.<br />

Albicocche e ciliegie a breve termine più economiche e a lungo termine<br />

più costose<br />

Per quanto riguarda la frutta da tavola, soltanto le prugne hanno segnato un netto rincaro<br />

rispetto all'anno precedente (convenzionale: +11,2 %, bio: +13,9 %). Ciò è da ricondurre al<br />

cattivo raccolto del 2021, con quantitativi decisamente inferiori rispetto all'anno precedente,<br />

che era stato caratterizzato da un volume da record. Per gli altri tipi di frutta, invece è prevalso<br />

un calo dei prezzi sia nel comparto convenzionale sia in quello bio. Tuttavia occorre prestare<br />

attenzione al fatto che albicocche e ciliegie hanno segnato notevoli flessioni rispetto all'anno<br />

precedente (risp. -11,2 e -26,6 %) ma forti rincari, rispettivamente del 30,1 e del 6,6 %, nel<br />

confronto a lungo termine con il prezzo medio degli anni 2002-2004. Ciò vale anche per le<br />

albicocche e le ciliegie bio.<br />

Cali di prezzo per la maggior parte delle varietà di verdure<br />

Nel 2021, i prezzi al consumo della maggior parte delle varietà di verdure osservate sono<br />

nettamente diminuiti rispetto all'anno precedente, in particolare quelli delle carote (-10,7 %)<br />

e del sedano rapa (-6 %). Per quanto riguarda il cavolfiore e la lattuga cappuccio, invece,<br />

i prezzi sono superiori a quelli del 2020 rispettivamente del 4,4 e del 4 %. Il cavolfiore<br />

è l'unica verdura tra quelle osservate nel comparto convenzionale ad avere registrato un<br />

prezzo più elevato rispetto alla media degli anni 2002/04. Nel comparto bio tutti i prodotti<br />

considerati hanno segnato una flessione di prezzo rispetto all'anno precedente. Tra i prodotti<br />

bio considerati, la lattuga cappuccio e il cavolfiore sono quelli con il calo di prezzo più esiguo.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Prezzi al consumo, Bio escl.<br />

Prodotto Unità 2000/02 2019 2020 2021 2000/02 –<br />

2019/21<br />

%<br />

Latte e latticini<br />

Latte intero, pastorizzato, confezionato fr./l 1.55 1.55 1.58 1.61 1.8<br />

Latte intero UHT standardizzato 35 g 1 fr./l 1.32 1.27 1.28 1.30 -2.9<br />

Latte drink, pastorizzato, confezionato fr./l 1.55 1.55 1.58 1.59 1.5<br />

Latte scremato UHT fr./l 1.44 1.50 1.53 1.44 3.4<br />

Emmentaler surchoix fr./kg 20.37 18.94 19.19 19.15 -6.3<br />

Gruyère surchoix fr./kg 20.47 20.17 20.73 20.64 0.2<br />

Tilsiter surchoix fr./kg 17.66 16.71 17.00 17.28 -3.7<br />

Camembert 60 % (grasso s.s.) fr./125 g 2.68 2.33 2.31 2.32 -13.5<br />

Formaggio a pasta molle, a crosta fiorita fr./150 g 3.50 3.38 3.38 3.42 -3.1<br />

Mozzarella fr./150 g 2.35 1.48 1.48 1.47 -37.0<br />

Burro speziale fr./200 g 3.10 3.07 3.18 3.28 2.6<br />

Il Burro (burro da cucina) fr./250 g 3.01 3.10 3.20 3.39 7.3<br />

Panna intera, confezionata fr./1/2 l 4.89 3.16 3.17 3.26 -34.6<br />

Panna per caffè, confezinata fr./1/2 l 2.52 1.79 1.78 1.80 -28.8<br />

Yogurt, aromatizzato o alla frutta fr./180 g 0.69 0.55 0.55 0.55 -21.0<br />

Carne di manzo<br />

Entrecôte, tagliato fr./kg 49.80 70.63 70.78 73.53 43.9<br />

Fettine, noce fr./kg 38.77 50.58 52.43 50.42 31.9<br />

Arrosto, spalla fr./kg 26.68 33.86 35.32 35.50 30.8<br />

Carne macinata fr./kg 15.47 18.44 18.83 19.25 21.8<br />

Carne di vitello<br />

Costolette, tagliate fr./kg 40.89 53.85 57.74 58.63 38.8<br />

Fettine, noce fr./kg 34.44 40.28 41.69 43.50 21.4<br />

Spezzatino fr./kg 28.68 37.25 38.40 37.75 31.8<br />

Carne suina<br />

Costolette, tagliate fr./kg 20.31 22.87 23.25 20.90 10.0<br />

Fettine, noce fr./kg 26.06 28.12 28.18 26.25 5.6<br />

Arrosto, spalla fr./kg 19.09 20.15 20.32 18.83 3.6<br />

Spezzatino, spalla fr./kg 18.02 19.79 19.87 17.91 6.5<br />

Carne d’agnello, indigena, fresca<br />

Cosciotto senza osso femorale fr./kg 27.85 37.41 39.11 40.60 40.2<br />

Costolette, tagliate fr./kg 34.21 55.95 57.49 57.76 66.8<br />

Prodotti carnei<br />

Prosciutto cotto a fette fr./kg 28.62 32.39 31.08 28.63 7.3<br />

Cervelat fr./100 g 1.16 1.17 1.20 1.18 2.6<br />

Wienerli fr./100 g 1.56 1.51 1.39 1.38 -8.8<br />

Bratwurst di vitello fr./100 g 1.76 1.94 1.98 1.88 10.1<br />

Salame indigeno I, affettato fr./100 g 3.82 4.97 5.04 5.40 34.4<br />

Polli<br />

Indigeni, freschi fr./kg 8.99 9.11 8.84 9.01 -0.1<br />

Petto fr./kg – 30.50 31.28 31.56 –<br />

Coscia – 11.83 12.11 12.08 –<br />

Uova 1<br />

Uova da allevamento al suolo, crude ct./pz. 47.76 41.91 42.29 42.08 -11.9<br />

Uova da allevamento al suolo, sode ct./pz. 57.01 60.71 60.16 60.34 6.0<br />

Uova da allevamento all’aperto estensivo, crude ct./pz. 61.99 59.63 58.52 58.38 -5.1<br />

Uova da allevamento all’aperto estensivo, sode ct./pz. 75.40 74.19 70.71 69.36 -5.3<br />

Uova da allevamento al suolo, crude, importate ct./pz. 31.00 23.54 22.98 21.82 -26.5<br />

Uova da allevamento al suolo, sode, importate ct./pz. 39.97 30.22 30.58 30.78 -23.6<br />

Farina e pane 2,6<br />

Farina bigia fr./kg 1.9 2.00 2.01 2.01 6.5<br />

Farina semibianca fr./kg 2.0 2.03 2.01 1.99 2.9<br />

Farina bianca fr./kg 1.8 1.76 1.76 1.88 2.7<br />

Farina del segmento di prezzo basso fr./kg 0.9 0.91 0.91 0.90 0.7<br />

Pane bigio fr./kg – 1.24 1.24 1.19 –<br />

Pane semibianco fr./kg – 1.21 1.21 1.16 –<br />

Patate 3<br />

Patate resistenti alla cottura fr./kg 1.93 1.91 1.85 1.80 -4.0<br />

Patate farinose fr./kg 1.88 1.62 1.55 1.47 -17.7<br />

Raclette fr./kg 1.82 1.92 2.00 1.95 7.6<br />

Patate resistenti alle alte temperature fr./kg 1.87 1.80 1.65 1.42 -13.3<br />

Patate novelle fr./kg 2.28 2.51 2.40 2.10 2.5<br />

Zucchero cristallizzato fr./kg 1.43 1.04 1.19 1.83 -5.7<br />

Frutta 4<br />

Mele: Goden Delicious, classe I 5 fr./kg 3.57 3.39 3.40 3.21 -3.7<br />

Pere: Conférence, classe I 5 fr./kg 3.53 3.71 3.54 2.93 -0.8<br />

Albicocche, classe I 5 fr./kg 5.50 7.62 8.05 7.15 38.7<br />

Ciliegie 5 fr./kg 9.27 11.90 13.52 9.93 31.3<br />

Prugne 5 fr./kg 3.96 4.52 4.43 4.92 15.5<br />

Fragole fr./kg 10.03 11.46 10.91 10.54 9.4<br />

Verdure 4<br />

Carote fr./kg 2.00 2.34 2.09 1.87 4.9<br />

Cipolle gialle fr./kg 2.20 2.31 2.12 2.00 -2.6<br />

Sedano rapa fr./kg 3.59 4.04 2.90 2.72 -10.4<br />

Pomodori tondi fr./kg 3.48 3.86 3.69 3.48 5.6<br />

Lattuga cappuccio fr./kg 1.72 1.99 1.62 1.69 2.6<br />

Cavolfiore fr./kg 3.95 4.23 3.93 4.09 3.3<br />

Cetrioli fr./pz. 1.60 1.49 1.41 1.35 -11.3<br />

1<br />

2000/02: per mancanza d’informazioni si utilizza la media 2009/11<br />

2 500 grammi di peso e 4 chilogrammi di peso per la farina nel segmento di prezzo basso sono convertiti in 1 chilogrammo<br />

3<br />

2000/02: per mancanza d’informazioni si utilizzano i dati del 2005/7<br />

4 Consumo fresco; provenienza svizzera ed estera<br />

5 Media degli anni 2000/03; Variazione 2000/03 – 2018/21<br />

6<br />

2000/02: per mancanza d’informazioni si utilizza la media 2012/14<br />

Fonti:<br />

Latte, uova, carne (paniere con carne label e convenzionale)<br />

Farina e pane, patate (fino al 2015), frutta e verdura: UFAG. Patate dal 2016: NielsenIQ Switzerland; pannello dei consumatori secondo la def. UFAG<br />

Zucchero cristallizzato: UST


Prezzi al consumo Bio<br />

Prodotto Unità 2002/04 2019 2020 2021 2002/04 –<br />

2019/21<br />

%<br />

Latte e latticini<br />

Latte intero, pastorizzato, confezionato 1 l – 1.79 1.79 1.79 –<br />

Latte intero UHT standardizzato 1 l – 1.80 1.80 1.79 –<br />

Latte drink, pastorizzato, confezionato 1 l – 1.79 1.79 1.79 –<br />

Emmentaler 1 kg – 20.40 21.07 20.48 –<br />

Gruyère 1 kg – 22.27 22.84 22.78 –<br />

Tilsiter 1 kg – 21.42 21.51 21.45 –<br />

Mozzarella 150 g – 2.15 2.18 2.19 –<br />

Burro speziale 200 g – 3.97 3.97 4.00 –<br />

Panna intera, confezionata 2 dl – 2.69 2.69 2.71 –<br />

Yogurt, aromatizzato o alla frutta 180 g – 0.79 0.81 0.82 –<br />

Carne di manzo<br />

Entrecôte, tagliato fr./kg – 92.05 94.61 96.56 –<br />

Fettine, noce fr./kg – 56.46 57.01 60.10 –<br />

Carne di vitello<br />

Fettine, lombata fr./kg – 91.02 96.03 91.48 –<br />

Fettine, noce fr./kg – 91.14 96.31 93.31 –<br />

Carne suina<br />

Fettine, lonza fr./kg – 45.87 47.23 46.55 –<br />

Costolette, tagliate fr./kg – 26.67 27.10 29.36 –<br />

Fettine, noce fr./kg – 38.93 37.87 32.68 –<br />

Prodotti carnei<br />

Wienerli fr./100 g – 2.05 2.21 2.20 –<br />

Bratwurst di vitello fr./100 g – 5.44 5.57 5.65 –<br />

Salame indigeno I, affettato fr./100 g – 2.33 2.42 2.53 –<br />

Polli<br />

Indigeni, freschi fr./kg – 19.30 19.32 19.26 –<br />

Petto fr./kg – 57.69 57.92 57.91 –<br />

Uova<br />

Uova da allevamento al suolo, crude ct./pz. 80.49 81.80 82.23 82.41 2.1<br />

Uova da allevamento al suolo, sode ct./pz. 92.69 96.14 94.77 95.09 2.9<br />

Patate 1<br />

Patate resistenti alla cottura fr./kg 3.12 2.91 3.20 2.96 -3.0<br />

Patate farinose fr./kg 2.85 3.23 2.96 2.61 3.0<br />

Raclette fr./kg 3.30 3.16 2.90 2.65 -11.9<br />

Patate novelle fr./kg – 4.66 4.85 4.53 –<br />

Frutta 2<br />

Mele: Goden Delicious, classe I 4 fr./kg 5.57 6.47 6.33 6.63 17.4<br />

Pere: Conférence, classe I 3,4 fr./kg 5.64 6.18 6.50 6.27 13.5<br />

Albicocche, classe I 4 fr./kg 8.48 11.51 11.65 11.30 35.2<br />

Ciliegie 4 fr./kg 12.40 16.86 18.29 16.40 38.3<br />

Prugne 4 fr./kg 6.36 10.69 8.88 10.11 57.6<br />

Fragole fr./kg 16.00 14.40 12.70 13.24 -15.9<br />

Verdure 2<br />

Carote (scorte) fr./kg 3.39 4.39 4.35 3.81 23.5<br />

Cipolle (scorte) fr./kg 5.28 6.35 5.44 4.80 4.7<br />

Sedano rapa (scorte) fr./kg 6.16 8.14 7.20 6.41 17.7<br />

Pomodori tondi 5 fr./kg 6.28 7.04 7.02 6.62 9.8<br />

Lattuga cappuccio fr./pz. 2.65 3.08 2.82 2.76 9.0<br />

Cavolfiore fr./kg 6.49 7.71 7.29 7.05 13.3<br />

Cetrioli fr./pz. 2.88 2.63 2.54 2.22 -14.5<br />

1 Nessun dato per gli anni 2002/04, bensì per il 2005/7<br />

2 Consumo fresco; provenienza svizzera ed estera<br />

3 Nel 2017 erano disponibili troppo poche notifiche sul prezzo di questo prodotto<br />

4 Media degli anni 2002/05; Variazione 2002/05 – 2018/21<br />

5 Dal 2017: mele Gala Cl. I invece di Golden Delicious Cl. I e pomodori ramati invece di pomodori tondi.<br />

Fonti:<br />

Latte, uova, carne (paniere con carne label e convenzionale), patate, verdure: UFAG, NielsenIQ Switzerland; pannello dei consumatori secondo la<br />

def. UFAG<br />

AB22 markt anhang tabellen 3 12 tab kpreise bio Kpreise i.xlsxBio 28.10.22


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 99 / 372<br />

MERCATO > PRODOTTI DI ORIGINE VEGETALE<br />

Cereali<br />

A causa del cattivo raccolto di cereali panificabili dovuto alle condizioni<br />

meteorologiche avverse, sui mercati internazionali si è registrato<br />

un aumento dei prezzi. In Svizzera è temporaneamente diminuita la<br />

protezione doganale e si è dovuto importare di più. I residui solidi di<br />

soia sono il principale alimento proteico per animali.<br />

Nel 2021 la superficie totale messa a cereali si è attestata a circa 146 400 ettari, segnando un<br />

aumento del 2,9 % rispetto all’anno precedente. Dopo la riduzione imposta nel 2020, nell’anno<br />

oggetto del rapporto la superficie coltivata a cereali panificabili è aumentata, attestandosi ad<br />

oltre 81 000 ettari. La superficie messa a cereali da foraggio, invece, è diminuita leggermente.<br />

Con un raccolto, nel 2021, di 282 000 tonnellate di frumento panificabile idoneo alla<br />

panificazione, rispetto all'anno precedente si è registrata una flessione della produzione del<br />

30 % sostanzialmente riconducibile alle condizioni meteorologiche sfavorevoli. Il calo della<br />

produzione più significativo è stato registrato per un tipo di cereale da foraggio, segnatamente<br />

per il mais da granella, poiché la resa media in granella è risultata particolarmente bassa ed<br />

è stato triturato più mais per la somministrazione allo stato fresco o per la preparazione di<br />

insilato.<br />

Superficie agricola utile secondo le forme di utilizzo<br />

Produzione<br />

Aumento dei contingenti doganali per le importazioni di cereali<br />

panificabili<br />

Dopo quattro anni all’insegna del declassamento di cereali panificabili in cereali da foraggio,<br />

nel 2021 il cattivo raccolto di cereali panificabili riconducibile alle condizioni meteorologiche<br />

avverse ha reso necessario effettuare importazioni integrative. Il contingente doganale<br />

ordinario di 70 000 tonnellate non era però sufficiente per coprire il fabbisogno totale<br />

di 480 000 tonnellate. Per poter importare i cereali necessari all'aliquota di dazio del<br />

contingente più bassa, a marzo <strong>2022</strong> l'organizzazione di categoria swiss granum aveva<br />

pertanto richiesto all'UFAG di aumentare il contingente di 40 000 tonnellate. A inizio luglio<br />

<strong>2022</strong> i quantitativi parziali del contingente doganale liberati a tal fine, per un volume totale<br />

di 110 000 tonnellate, erano già esauriti. Siccome sin da subito si era delineata l’impossibilità<br />

di garantire l'approvvigionamento fino al raccolto cerealicolo <strong>2022</strong>, già a maggio <strong>2022</strong><br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 100 / 372<br />

MERCATO > PRODOTTI DI ORIGINE VEGETALE<br />

swiss granum aveva richiesto un ulteriore aumento di 20 000 tonnellate del contingente per<br />

l'autunno.<br />

Turbolenze sui mercati agricoli internazionali<br />

A causa del cattivo raccolto cerealicolo 2021 nell'emisfero settentrionale, in autunno i<br />

prezzi sui mercati internazionali hanno superato temporaneamente la soglia di 300 euro la<br />

tonnellata. Con l’entrata dell’esercito russo in Ucraina, il 24 febbraio <strong>2022</strong>, le quotazioni dei<br />

cereali alle borse internazionali sono schizzate alle stelle. Partendo da 250 euro la tonnellata<br />

prima del conflitto, a metà maggio la quotazione del frumento alla borsa delle merci (MATIF)<br />

ha segnato 438.20 euro la tonnellata, un record assoluto. A inizio luglio è scesa sotto 350 euro<br />

la tonnellata e in seguito è rimasta stabile su questo livello.<br />

Ai cereali panificabili si applica un sistema del prezzo d'obiettivo con un prezzo di riferimento<br />

di 53 franchi il quintale di frumento, una fascia di fluttuazione di +/- 3 franchi il quintale e una<br />

protezione doganale massima di 23 franchi il quintale. L'incremento dei prezzi del frumento sui<br />

mercati internazionali ha avuto ripercussioni sulla protezione doganale. A inizio ottobre 2021<br />

essa è infatti diminuita per le importazioni effettuate all'interno del contingente doganale,<br />

passando da 23 a 18.60 franchi il quintale. A inizio gennaio <strong>2022</strong> si è attestata a 11.60 franchi<br />

e a inizio aprile a 5.60 franchi il quintale. A inizio luglio la protezione doganale ha ripreso ad<br />

aumentare, raggiungendo 9.60 franchi il quintale.<br />

Il grado di autoapprovvigionamento in cereali panificabili varia a seconda dei quantitativi<br />

di cereali idonei per la panificazione raccolti in Svizzera. Al primo posto della classifica<br />

dei principali cereali panificabili si trova il grano tenero, seguito con ampio distacco<br />

da spelta e segale. Negli anni senza perdite qualitative su vasta scala riconducibili alle<br />

condizioni meteorologiche sfavorevoli, il frumento panificabile raggiunge un grado di<br />

autoapprovvigionamento superiore all'80 %. Le importazioni integrano l'offerta indigena a<br />

copertura del fabbisogno di diverse varietà e qualità cerealicole.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 101 / 372<br />

MERCATO > PRODOTTI DI ORIGINE VEGETALE<br />

Commercio estero<br />

Foraggi concentrati con importazioni integrative<br />

A causa delle rese nettamente inferiori, nel 2021 sono stati prodotti meno cereali da foraggio<br />

rispetto all’anno precedente. Per il foraggiamento degli animali da reddito erano disponibili<br />

450 000 tonnellate di cereali, inclusi quelli panificabili non idonei alla panificazione. A<br />

complemento dei sottoprodotti dell’industria alimentare, come polpa di barbabietole da<br />

zucchero, crusca di frumento, borlande, panelli di colza e di girasole, sono stati importati<br />

cereali da foraggio, prodotti campicoli proteici e sottoprodotti.<br />

Nell'anno oggetto del rapporto sono state importate circa 500 000 tonnellate di alimenti<br />

proteici per animali. Al primo posto ci sono i residui solidi di soia, seguiti dai residui solidi di<br />

colza, dai residui della fabbricazione di amidi, delle birrerie e delle distillerie nonché dai residui<br />

solidi di girasole. Il valore dei principali alimenti proteici franco frontiera svizzera è stato di 240<br />

milioni di franchi. Siccome spesso i prezzi franco frontiera svizzera degli alimenti per animali<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 102 / 372<br />

MERCATO > PRODOTTI DI ORIGINE VEGETALE<br />

superano il prezzo soglia o i valori indicativi d'importazione, sul volume di importazione di<br />

458 000 tonnellate è stato riscosso soltanto un dazio di 129 000 franchi.<br />

» swiss granum<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Superficie agricola utile secondo le forme di utilizzo<br />

Prodotto 2000/02 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 1 2000/02 –<br />

2019/21<br />

ha ha ha ha ha ha ha ha %<br />

Cereali 178 576 141 417 144 721 142 838 143 506 141 240 143 918 146 041 -19.5<br />

Cereali panificabili 96 527 81 827 83 062 82 688 83 253 81 684 76 609 81 436 -17.2<br />

Frumento 91 045 75 931 76 312 75 541 75 713 73 619 68 510 72 721 -21.3<br />

Spelta 1 878 3 907 4 607 4 978 5 367 5 692 5 933 6 650 224.0<br />

Farro, piccola spelta 46 67 134 153 284 430 330 199 595.0<br />

Segale 3 518 1 890 1 985 2 004 1 855 1 905 1 798 1 824 -47.6<br />

Miscele di cereali panificabili 39 32 24 12 34 38 38 42 0.0<br />

Cereali da foraggio 82 049 59 590 61 659 60 150 60 253 59 556 67 139 64 605 -22.2<br />

Frumento – 6 381 7 408 6 377 6 612 6 715 9 613 9 713<br />

Orzo 42 916 27 986 28 641 28 088 27 898 26 853 27 808 28 008 -35.8<br />

Avena 4 342 1 556 1 684 1 899 1 628 1 713 1 793 1 918 -58.3<br />

Miscele di cereali da foraggio 311 192 221 245 222 266 256 213 -21.1<br />

Mais da granella 22 280 15 322 14 912 15 192 15 700 16 015 19 972 17 045 -20.6<br />

Triticale 12 201 8 090 8 721 8 523 7 960 7 683 7 457 7 425 -38.3<br />

Miglio – 63 72 186 233 311 240 283<br />

Leguminose 3 514 5 016 5 314 5 263 5 057 4 714 4 740 4 462 32.0<br />

Piselli da foraggio (proteici) 3 165 4 355 4 553 4 109 3 891 3 550 3 573 3 436 11.2<br />

Favette 294 556 646 1 039 1 003 1 002 957 722 203.6<br />

Lupini 55 105 115 115 163 162 210 304 309.7<br />

Sarchiate 34 229 31 180 30 594 30 905 30 133 28 970 28 972 27 268 -17.0<br />

Patate (comprese quelle da semina) 13 799 10 891 10 995 11 276 11 107 10 981 10 956 10 711 -21.1<br />

Barbabietole da zucchero 17 886 19 759 19 095 19 135 18 578 17 555 17 602 16 186 -4.3<br />

Barbabietole da foraggio (zuccherine e semizuccherine) 2 544 530 504 494 448 434 414 371 -84.0<br />

Semi oleosi 18 535 29 769 27 687 27 433 30 060 30 404 30 979 31 969 67.8<br />

Colza 13 126 23 432 20 979 20 419 22 811 22 697 24 391 24 821 82.6<br />

Girasole 4 389 4 568 4 885 5 258 5 386 5 903 4 472 4 795 15.2<br />

Soia 989 1 719 1 765 1 695 1 801 1 721 2 031 2 240 102.0<br />

Zucche per l’estrazione d’olio 32 50 58 61 62 83 85 113 195.8<br />

Materie prime rinnovabili 1 304 181 198 255 359 240 238 370 -78.3<br />

Colza 1 137 116 106 135 187 97 117 149 -89.4<br />

Girasole 35 44 40 52 46 49 31 23 -1.9<br />

Altre (kenaf, canapa, ecc.) 132 21 52 68 126 94 90 198 -3.5<br />

Verdure in pieno campo 8 489 10 865 11 435 12 127 12 127 11 876 12 128 12 359 42.8<br />

Mais verde e da silo 40 652 45 904 46 259 47 865 47 003 46 692 46 847 45 667 14.1<br />

Maggese verde e fiorito 3 392 3 014 3 113 3 162 3 169 3 086 3 109 3 120 -8.4<br />

Altra superficie coltiva aperta 1 770 5 630 3 554 4 107 4 025 4 834 3 518 5 240 155.9<br />

Superficie coltiva aperta 290 462 272 816 272 698 273 955 275 439 272 056 274 449 276 496 -5.5<br />

Prati artificiali 117 671 125 060 125 561 123 782 122 222 126 248 125 393 118 968 5.0<br />

Altra superficie coltiva 2 427 477 436 447 478 490 2 030 580 -57.4<br />

Totalesuperficiecoltiva 410 560 398 353 398 695 398 184 398 139 398 794 401 872 396 044 -2.8<br />

Frutticoltura 2 6 913 6 280 6 301 6 298 6 304 6 240 6 091 6 111 -11.0<br />

Viticoltura 15 053 14 793 14 780 14 748 14 712 14 703 14 696 14 628 -2.5<br />

Materie prime rinnovabili pluriennali 257 142 119 99 93 86 82 81 -67.7<br />

Prati naturali, pascoli 627 938 612 901 611 573 609 042 603 830 601 850 600 686 606 886 -4.0<br />

Altro utilizzo nonché strame e torba 10 410 17 009 17 604 17 738 21 898 21 989 20 607 18 303 95.0<br />

Superficie agricola utile 1 071 131 1 049 478 1 049 072 1 046 109 1 044 976 1 043 663 1 044 034 1 042 053 -2.6<br />

1<br />

Dati provvisori<br />

2<br />

Nel 2020/2021 l’UFAG ha effettuato la rilevazione dei dati inerenti alle colture frutticole applicando un nuovo sistema.<br />

A causa dell’introduzione del nuovo sistema di rilevazione, le differenze di superficie tra il 2020 e il 2019 nonché tra il 2020 e il 2021 non possono essere forzatamente interpretate come un aumento o un calo.<br />

Fonti: viticoltura e frutticoltura: UFAG (statistica delle superfici / obst.ch, l’anno viticolo); altri prodotti: USC, UST<br />

AB22 Markt Anhang Tabellen 3 12 Tab3 land Nutzflaeche i.xlsxTab3 27.10.22


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Produzione<br />

Prodotto Unità 2000/02 2019 2020 2021 1 2000/02 –<br />

2019/21<br />

%<br />

Latte e latticini<br />

Latte di consumo t 505 764 429 661 448 087 415 571 -14,8<br />

Panna t 68 213 66 730 66 534 66 014 -2,6<br />

Burro t 40 247 42 725 41 325 39 700 2,5<br />

Latte in polvere t 47 152 52 059 44 492 47 348 1,7<br />

Formaggio t 166 668 195 114 203 791 207 155 21,2<br />

Carne e uova<br />

Carne di manzo t PM 101 111 118 185 118 171 118 847 17,1<br />

Carne di vitello t PM 34 202 26 716 25 495 24 431 -25,3<br />

Carne suina t PM 231 645 220 816 223 985 229 628 -3,0<br />

Carne di agnello t PM 5 787 5 592 5 146 5 096 -8,8<br />

Carne caprina t PM 534 601 498 518 0,9<br />

Carne equina t PM 1 164 481 422 362 -63,8<br />

Pollame 5 t peso di vendita 29 435 79 138 83 714 86 806 182,7<br />

Uova in guscio mio. di pezzi 689 1 000 1 064 1 145 55,2<br />

Cereali 1 112 267 928 008 1 004 016 777 574 -18,8<br />

Frumento panificabile t 521 667 429 316 433 374 382 425 -20,4<br />

Frumento da foraggio t – 43 620 67 612 52 763<br />

Segale t 20 833 11 184 10 333 7 948 -52,9<br />

Orzo t 255 500 189 096 192 050 169 718 -28,1<br />

Avena t 22 533 9 646 8 905 7 359 -61,7<br />

Mais da granella t 206 333 174 627 219 692 98 216 -36,3<br />

Triticale t 75 067 46 260 46 872 37 747 -41,9<br />

Altri t 10 333 24 259 25 178 119 614 445,3<br />

Sarchiate<br />

Patate t 539 933 416 984 488 638 342 752 -22,9<br />

Barbabietole da zucchero t 1 288 852 1 454 536 1 304 494 1 102 116 0,1<br />

Semi oleosi 59 956 91 288 105 970 94 475 62,2<br />

Colza t 43 684 67 843 88 083 77 030 77,8<br />

Girasole t 12 972 17 700 12 293 11 142 5,7<br />

Altri t 3 300 5 745 5 594 6 303 78,2<br />

Frutta (da tavola)<br />

Mele t 99 540 (2) 114 440 120 289 103 275 16,8 (3)<br />

Pere t 15 523 (2) 18 953 19 289 17 061 22,2 (3)<br />

Albicocche t 1 485 (2) 5 292 4 998 1 840 200,8 (3)<br />

Ciliegie t 1 810 (2) 2 686 2 034 1 515 20,9 (3)<br />

Prugne t 2 418 (2) 2 839 4 362 1 279 35,3 (3)<br />

Fragole t 5 064 6 836 7 259 7 028 39,0<br />

Verdure (fresche)<br />

Carote (incl. carote gialle) 4 t 56 474 63 876 74 818 65 472 20,5<br />

Cipolle (tutte) 4 t 26 126 42 510 46 598 47 366 74,1<br />

Sedano rapa 4 t 10 359 11 902 11 765 12 169 15,3<br />

Pomodori (tutti) t 30 398 41 985 42 682 38 637 35,2<br />

Lattuga cappuccio (incl. foglia di quercia) t 16 514 12 257 12 888 11 546 -25,9<br />

Cavolfiore (tutti) t 6 474 7 168 7 616 5 992 7,0<br />

Cetrioli (per insalata / nostrani) t 8 823 13 818 15 560 16 239 72,3<br />

Vino<br />

Vino rosso hl 574 245 481 914 421 091 292 814 -30,6<br />

Vino bianco hl 613 076 497 531 413 144 316 224 -33,3<br />

1<br />

Dati provvisori<br />

2 Media degli anni 2000/03<br />

3<br />

Variazione 2000/03 - 2018/20<br />

4<br />

Quota di verdura destinata all’immagazzinamento conformemente ai quantitativi prelevati dagli stock nell’anno civile (non si tratta del raccolto annuale)<br />

5<br />

Cambiamento di metodo rispetto al 2017: adeguamento dei fattori di resa, con conseguente aumento della quantità di carne pronta per la vendita<br />

Fonti:<br />

Latte e latticini: TSM<br />

Carne: Proviande<br />

Uova: Aviforum<br />

Cereali, sarchiate e semi oleosi: USC<br />

Frutta: Associazione svizzera frutta, Interprofessione frutti e verdure di Vallese<br />

Verdura: Centrale svizzera dell'orticoltura e delle colture speciali<br />

Vino: UFAG, Cantoni<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG<br />

AB22 Markt Anhang Tabellen 3 12 Tab5 Produktion Tab5 i.xlsx<br />

11.11.22


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Commercio estero<br />

Prodotto<br />

2000/02 2019<br />

2020 2021*<br />

2000/02 –<br />

2019/21<br />

t<br />

t<br />

t<br />

t<br />

%<br />

Esportaz. Importazioni Esportaz. Importazioni Esportaz. Importazioni Esportaz. Importazioni Esportaz.Importazioni<br />

Latte e latticini<br />

Latte 19 22 919 3 194 23 764 2 805 25 501 2 685 27 162 15135,1 11,2<br />

Yogurt 3 494 148 4 741 9 149 4 543 9 700 4 310 8 853 29,7 6139,2<br />

Panna 918 246 1 656 1 767 1 636 1 317 1 483 1 521 73,3 523,1<br />

Burro 447 4 960 329 294 369 6 548 152 4 311 -36,7 -25,1<br />

Latte in povere 11 688 1 076 12 353 1 034 9 263 2 350 10 875 1 563 -7,3 53,3<br />

Formaggio e ricotta, fondu<br />

pronta esclusa<br />

52 295 31 087 71 290 64 136 72 300 71 699 77 779 75 794 41,1 126,9<br />

Carne, uova e pesce 5<br />

Carne di manzo 876 7 849 5 021 21 616 5 119 24 506 6 200 26 853 521,5 209,9<br />

Carne di vitello 0 1 115 2 514 2 580 3 673 - -47,2<br />

Carne suina 249 9 753 1 589 14 954 2 577 16 004 3 189 14 223 884,6 54,4<br />

Carne ovina 0 6 940 10 5 231 1 5 876 1 5 658 - -19,5<br />

Carne caprina 0 359 0 166 0 126 0 152 - -58,7<br />

Carne equina 0 4 117 0 2 407 1 2 267 3 2 082 - -45,3<br />

Pollame 4 332 42 770 2 043 45 179 1 545 42 438 2 040 45 296 465,6 3,6<br />

Sottoprodotti della mecellazione 3 – – 16 734 328 15 841 21 151 15 699 22 403 - -<br />

Uova (mio. pezzi dal 2014) 6 – – 0 587 0 597 0 572 - -<br />

Pesce, crostacei e molluschi 83 34 759 490 72 120 227 75 995 209 76 198 270,4 115,1<br />

Cereali<br />

Frumento 74 284 629 446 391 120 508 371 380 250 427 787 440,9 39,4<br />

Segale 1 7 250 1 2 130 11 1 474 1 2 246 340,7 -73,1<br />

Orzo 11 52 079 434 49 185 799 40 892 704 56 121 5786,8 -6,4<br />

Avena 5 540 50 469 9 55 187 5 48 493 3 49 243 -99,9 1,0<br />

Mais da granella 196 26 496 2 030 139 672 58 139 891 75 158 252 267,9 450,8<br />

Sarchiate<br />

Patate 3 313 30 709 9 825 21 238 8 441 35 013 6 929 49 208 153,5 14,5<br />

Zucchero 152 572 188 008 120 385 86 379 118 813 99 038 6 549 84 752 -46,3 -52,1<br />

Semi oleosi<br />

Semi oleosi 699 105 697 603 42 181 1 012 42 029 1 339 40 040 40,9 -60,8<br />

Oli e grassi vegetali 7 327 95 762 3 252 133 205 2 310 133 784 1 863 130 560 -66,2 38,4<br />

Frutta (fresca)<br />

Mele 1,2 1 352 8 591 2 377 6 753 892 14 017 692 9 160 -15,8 64,6<br />

Pere 1,2 125 8 786 374 7 250 134 6 774 16 8 485 14,6 0,6<br />

Albicocche 1,2 31 9 154 36 8 081 19 7 980 41 10 371 40,2 -6,6<br />

Ciliegie 1,2 7 3 373 24 2 960 9 2 668 10 3 693 401,0 -13,7<br />

Prugne e susine 1,2 15 5 249 28 6 134 67 5 741 50 7 115 179,9 14,7<br />

Fragole 23 11 424 13 14 088 21 14 282 11 14 686 -35,3 25,6<br />

Uva 60 38 447 64 27 776 29 31 266 57 31 041 -17,1 -21,9<br />

Agrumi 107 124 102 428 144 136 247 157 883 260 152 689 192,5 22,1<br />

Banane 3 73 363 43 96 702 49 102 043 4 102 252 1153,7 36,8<br />

Verdure (fresche)<br />

Carote (incl. carote gialle) 26 6 739 423 2 303 710 3 289 0 2 938 1334,7 -57,8<br />

Cipolle (tutte) 51 6 432 74 6 244 80 6 304 21 5 565 15,5 -6,1<br />

Sedano rapa 0 287 0 1 0 39 0 11 - -94,0<br />

Pomodori (tutti) 25 42 449 151 36 812 94 41 793 52 43 129 301,2 -4,4<br />

Lattuga cappuccio (incl. foglia di<br />

quercia)<br />

3 2 537 1 3 356 7 3 520 5 4 707 34,4 52,2<br />

Cavolfiore (tutti) 1 9 067 0 8 766 2 8 879 3 10 146 82,5 2,2<br />

Cetrioli (per insalata / nostrani) 21 17 046 3 21 018 2 21 431 6 21 855 -81,7 25,7<br />

Vino (vino da tavola)<br />

Vino rosso (in hl) 6 585 1 417 802 7 537 1 156 915 7 318 1 199 550 7 391 1 216 901 12,6 -16,0<br />

Vino bianco (in hl) 5 997 214 349 4301 397588 4 721 392 644 4 719 415 061 -23,6 87,4<br />

* provvisorio<br />

1 Media degli anni 2000/03<br />

2<br />

Variazione 2000/03 – 2018/21<br />

3<br />

Voce di tariffa 0206<br />

4<br />

dal 2012 peso alla vendita<br />

5 dal 2014 nuova fonte a causa della ripartizione delle linee della tariffa doganale<br />

6 dal 2014 cambiamento metodologico: uova in milioni di pezzi invece di tonnellate, perciò nessun paragone 2000/03<br />

Fonti:<br />

Latte e latticini, carne, sottoprodotti della macellazione, uova, cereali, patate, semi oleosi (1201 – 1207), Oli e grassi vegetali (1507 – 1515), vino: DGD, dal 2014 carne e sottoprodotti della macellazione<br />

Frutta e verdura: statistica del commercio estero svizzero dell’amministrazione federale delle dogane AFD<br />

Zucchero: réservesuisse<br />

Pollame: Proviande<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG<br />

AB22 Markt Anhang Tabellen 3 12 Tab9 Aussenhandel i.xlsx Tab9 11.11.22


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 106 / 372<br />

MERCATO > PRODOTTI DI ORIGINE VEGETALE<br />

Semi oleosi<br />

Rispetto al 2020 la produzione di colza è leggermente calata. Anche<br />

quella di girasole è diminuita, seppure in misura minore. I contratti<br />

quattro stipulati con gli oleifici non sono stati adempiuti.<br />

La produzione svizzera di semi oleosi si basa su contratti quadro stipulati tra la produzione<br />

e la trasformazione (oleifici). Lo smercio dei quantitativi definiti in tali contratti è garantito<br />

poiché corrispondono alle esigenze del mercato. Questo sistema consente anche di offrire ai<br />

produttori i migliori prezzi possibili. Non è invece assicurato il ritiro da parte degli oleifici di<br />

eventuali eccedenze (non previste dal contratto). Tali contratti quadro sono gestiti dal «pool<br />

di produzione semi oleosi» della Federazione svizzera dei produttori di cereali (FSPC), il quale è<br />

finanziato per due terzi dai produttori e per un terzo dagli oleifici. Il sostegno specifico versato<br />

dal pool di produzione semi oleosi alle colture di girasole (2021: 9.00 fr./100 kg e 7.00 fr./100<br />

kg per l’High Oleic) e alle sementi di soia (2021: 11.50 fr./100kg) ne migliora la redditività e<br />

contribuisce a preservare l’eterogeneità nella produzione e nella trasformazione di semi oleosi<br />

in Svizzera.<br />

Produzione di olio di girasole in calo<br />

Produzione di semi e olio 2021<br />

Contratto<br />

quadro (semi)<br />

Quantitativi<br />

attribuiti<br />

Produzione di<br />

semi<br />

Produzione di<br />

olio<br />

Quota risp. alle<br />

ri-sorse *<br />

Unità t t t t %<br />

Colza<br />

106 000di cui<br />

30 000 HOLL<br />

Girasole 13 000di cui 6<br />

200 HO<br />

95 808 77 073 28 517 80–90<br />

14 456 11 142 3 788 5–10<br />

Soia 6 150 1 4 027 5 318 Non<br />

applicabile<br />

1<br />

interamente destinate al settore foraggeroHOLL: High Oleic Low LinoleicHO: High OleicFonti: swiss granum/<br />

SwissOlio/FSPC<br />

Nel 2021, il contratto quadro totale per i semi oleosi (colza e girasole) prevedeva<br />

119 000 tonnellate, ovvero 3300 tonnellate in più (+2,8 %) rispetto al 2020 (115 500 t). Di<br />

questo incremento ha beneficiato sostanzialmente il girasole (+ 34 %). In particolare sono stati<br />

consegnati il 90 % delle 106 000 tonnellate di colza previste dal contratto quadro stipulato con<br />

gli oleifici e il 111 % delle tonnellate di girasole contemplate dal rispettivo contratto quadro.<br />

Sebbene l’interesse da parte dei produttori sia un aspetto positivo, per evitare una pressione<br />

sui prezzi è stato necessario ridurre le attribuzioni. Come già nel 2020, nel contratto quadro<br />

2021 erano previste 6150 tonnellate di soia (esclusivamente a scopo foraggero). Nel 2021 il<br />

raccolto è stato di 5318 tonnellate, ovvero lievemente superiore a quello del 2020 (5247 t).<br />

Superficie agricola utile<br />


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 107 / 372<br />

MERCATO > PRODOTTI DI ORIGINE VEGETALE<br />

Commercio estero<br />

» Produzione Vegetale<br />

Per i dettagli relativi alle superfici si rimanda all’articolo «Colture campicole» nella rubrica<br />

principale Produzione e nella sottorubrica Produzione vegetale.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Superficie agricola utile secondo le forme di utilizzo<br />

Prodotto 2000/02 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 1 2000/02 –<br />

2019/21<br />

ha ha ha ha ha ha ha ha %<br />

Cereali 178 576 141 417 144 721 142 838 143 506 141 240 143 918 146 041 -19.5<br />

Cereali panificabili 96 527 81 827 83 062 82 688 83 253 81 684 76 609 81 436 -17.2<br />

Frumento 91 045 75 931 76 312 75 541 75 713 73 619 68 510 72 721 -21.3<br />

Spelta 1 878 3 907 4 607 4 978 5 367 5 692 5 933 6 650 224.0<br />

Farro, piccola spelta 46 67 134 153 284 430 330 199 595.0<br />

Segale 3 518 1 890 1 985 2 004 1 855 1 905 1 798 1 824 -47.6<br />

Miscele di cereali panificabili 39 32 24 12 34 38 38 42 0.0<br />

Cereali da foraggio 82 049 59 590 61 659 60 150 60 253 59 556 67 139 64 605 -22.2<br />

Frumento – 6 381 7 408 6 377 6 612 6 715 9 613 9 713<br />

Orzo 42 916 27 986 28 641 28 088 27 898 26 853 27 808 28 008 -35.8<br />

Avena 4 342 1 556 1 684 1 899 1 628 1 713 1 793 1 918 -58.3<br />

Miscele di cereali da foraggio 311 192 221 245 222 266 256 213 -21.1<br />

Mais da granella 22 280 15 322 14 912 15 192 15 700 16 015 19 972 17 045 -20.6<br />

Triticale 12 201 8 090 8 721 8 523 7 960 7 683 7 457 7 425 -38.3<br />

Miglio – 63 72 186 233 311 240 283<br />

Leguminose 3 514 5 016 5 314 5 263 5 057 4 714 4 740 4 462 32.0<br />

Piselli da foraggio (proteici) 3 165 4 355 4 553 4 109 3 891 3 550 3 573 3 436 11.2<br />

Favette 294 556 646 1 039 1 003 1 002 957 722 203.6<br />

Lupini 55 105 115 115 163 162 210 304 309.7<br />

Sarchiate 34 229 31 180 30 594 30 905 30 133 28 970 28 972 27 268 -17.0<br />

Patate (comprese quelle da semina) 13 799 10 891 10 995 11 276 11 107 10 981 10 956 10 711 -21.1<br />

Barbabietole da zucchero 17 886 19 759 19 095 19 135 18 578 17 555 17 602 16 186 -4.3<br />

Barbabietole da foraggio (zuccherine e semizuccherine) 2 544 530 504 494 448 434 414 371 -84.0<br />

Semi oleosi 18 535 29 769 27 687 27 433 30 060 30 404 30 979 31 969 67.8<br />

Colza 13 126 23 432 20 979 20 419 22 811 22 697 24 391 24 821 82.6<br />

Girasole 4 389 4 568 4 885 5 258 5 386 5 903 4 472 4 795 15.2<br />

Soia 989 1 719 1 765 1 695 1 801 1 721 2 031 2 240 102.0<br />

Zucche per l’estrazione d’olio 32 50 58 61 62 83 85 113 195.8<br />

Materie prime rinnovabili 1 304 181 198 255 359 240 238 370 -78.3<br />

Colza 1 137 116 106 135 187 97 117 149 -89.4<br />

Girasole 35 44 40 52 46 49 31 23 -1.9<br />

Altre (kenaf, canapa, ecc.) 132 21 52 68 126 94 90 198 -3.5<br />

Verdure in pieno campo 8 489 10 865 11 435 12 127 12 127 11 876 12 128 12 359 42.8<br />

Mais verde e da silo 40 652 45 904 46 259 47 865 47 003 46 692 46 847 45 667 14.1<br />

Maggese verde e fiorito 3 392 3 014 3 113 3 162 3 169 3 086 3 109 3 120 -8.4<br />

Altra superficie coltiva aperta 1 770 5 630 3 554 4 107 4 025 4 834 3 518 5 240 155.9<br />

Superficie coltiva aperta 290 462 272 816 272 698 273 955 275 439 272 056 274 449 276 496 -5.5<br />

Prati artificiali 117 671 125 060 125 561 123 782 122 222 126 248 125 393 118 968 5.0<br />

Altra superficie coltiva 2 427 477 436 447 478 490 2 030 580 -57.4<br />

Totalesuperficiecoltiva 410 560 398 353 398 695 398 184 398 139 398 794 401 872 396 044 -2.8<br />

Frutticoltura 2 6 913 6 280 6 301 6 298 6 304 6 240 6 091 6 111 -11.0<br />

Viticoltura 15 053 14 793 14 780 14 748 14 712 14 703 14 696 14 628 -2.5<br />

Materie prime rinnovabili pluriennali 257 142 119 99 93 86 82 81 -67.7<br />

Prati naturali, pascoli 627 938 612 901 611 573 609 042 603 830 601 850 600 686 606 886 -4.0<br />

Altro utilizzo nonché strame e torba 10 410 17 009 17 604 17 738 21 898 21 989 20 607 18 303 95.0<br />

Superficie agricola utile 1 071 131 1 049 478 1 049 072 1 046 109 1 044 976 1 043 663 1 044 034 1 042 053 -2.6<br />

1<br />

Dati provvisori<br />

2<br />

Nel 2020/2021 l’UFAG ha effettuato la rilevazione dei dati inerenti alle colture frutticole applicando un nuovo sistema.<br />

A causa dell’introduzione del nuovo sistema di rilevazione, le differenze di superficie tra il 2020 e il 2019 nonché tra il 2020 e il 2021 non possono essere forzatamente interpretate come un aumento o un calo.<br />

Fonti: viticoltura e frutticoltura: UFAG (statistica delle superfici / obst.ch, l’anno viticolo); altri prodotti: USC, UST<br />

AB22 Markt Anhang Tabellen 3 12 Tab3 land Nutzflaeche i.xlsxTab3 27.10.22


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Produzione<br />

Prodotto Unità 2000/02 2019 2020 2021 1 2000/02 –<br />

2019/21<br />

%<br />

Latte e latticini<br />

Latte di consumo t 505 764 429 661 448 087 415 571 -14,8<br />

Panna t 68 213 66 730 66 534 66 014 -2,6<br />

Burro t 40 247 42 725 41 325 39 700 2,5<br />

Latte in polvere t 47 152 52 059 44 492 47 348 1,7<br />

Formaggio t 166 668 195 114 203 791 207 155 21,2<br />

Carne e uova<br />

Carne di manzo t PM 101 111 118 185 118 171 118 847 17,1<br />

Carne di vitello t PM 34 202 26 716 25 495 24 431 -25,3<br />

Carne suina t PM 231 645 220 816 223 985 229 628 -3,0<br />

Carne di agnello t PM 5 787 5 592 5 146 5 096 -8,8<br />

Carne caprina t PM 534 601 498 518 0,9<br />

Carne equina t PM 1 164 481 422 362 -63,8<br />

Pollame 5 t peso di vendita 29 435 79 138 83 714 86 806 182,7<br />

Uova in guscio mio. di pezzi 689 1 000 1 064 1 145 55,2<br />

Cereali 1 112 267 928 008 1 004 016 777 574 -18,8<br />

Frumento panificabile t 521 667 429 316 433 374 382 425 -20,4<br />

Frumento da foraggio t – 43 620 67 612 52 763<br />

Segale t 20 833 11 184 10 333 7 948 -52,9<br />

Orzo t 255 500 189 096 192 050 169 718 -28,1<br />

Avena t 22 533 9 646 8 905 7 359 -61,7<br />

Mais da granella t 206 333 174 627 219 692 98 216 -36,3<br />

Triticale t 75 067 46 260 46 872 37 747 -41,9<br />

Altri t 10 333 24 259 25 178 119 614 445,3<br />

Sarchiate<br />

Patate t 539 933 416 984 488 638 342 752 -22,9<br />

Barbabietole da zucchero t 1 288 852 1 454 536 1 304 494 1 102 116 0,1<br />

Semi oleosi 59 956 91 288 105 970 94 475 62,2<br />

Colza t 43 684 67 843 88 083 77 030 77,8<br />

Girasole t 12 972 17 700 12 293 11 142 5,7<br />

Altri t 3 300 5 745 5 594 6 303 78,2<br />

Frutta (da tavola)<br />

Mele t 99 540 (2) 114 440 120 289 103 275 16,8 (3)<br />

Pere t 15 523 (2) 18 953 19 289 17 061 22,2 (3)<br />

Albicocche t 1 485 (2) 5 292 4 998 1 840 200,8 (3)<br />

Ciliegie t 1 810 (2) 2 686 2 034 1 515 20,9 (3)<br />

Prugne t 2 418 (2) 2 839 4 362 1 279 35,3 (3)<br />

Fragole t 5 064 6 836 7 259 7 028 39,0<br />

Verdure (fresche)<br />

Carote (incl. carote gialle) 4 t 56 474 63 876 74 818 65 472 20,5<br />

Cipolle (tutte) 4 t 26 126 42 510 46 598 47 366 74,1<br />

Sedano rapa 4 t 10 359 11 902 11 765 12 169 15,3<br />

Pomodori (tutti) t 30 398 41 985 42 682 38 637 35,2<br />

Lattuga cappuccio (incl. foglia di quercia) t 16 514 12 257 12 888 11 546 -25,9<br />

Cavolfiore (tutti) t 6 474 7 168 7 616 5 992 7,0<br />

Cetrioli (per insalata / nostrani) t 8 823 13 818 15 560 16 239 72,3<br />

Vino<br />

Vino rosso hl 574 245 481 914 421 091 292 814 -30,6<br />

Vino bianco hl 613 076 497 531 413 144 316 224 -33,3<br />

1<br />

Dati provvisori<br />

2 Media degli anni 2000/03<br />

3<br />

Variazione 2000/03 - 2018/20<br />

4<br />

Quota di verdura destinata all’immagazzinamento conformemente ai quantitativi prelevati dagli stock nell’anno civile (non si tratta del raccolto annuale)<br />

5<br />

Cambiamento di metodo rispetto al 2017: adeguamento dei fattori di resa, con conseguente aumento della quantità di carne pronta per la vendita<br />

Fonti:<br />

Latte e latticini: TSM<br />

Carne: Proviande<br />

Uova: Aviforum<br />

Cereali, sarchiate e semi oleosi: USC<br />

Frutta: Associazione svizzera frutta, Interprofessione frutti e verdure di Vallese<br />

Verdura: Centrale svizzera dell'orticoltura e delle colture speciali<br />

Vino: UFAG, Cantoni<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG<br />

AB22 Markt Anhang Tabellen 3 12 Tab5 Produktion Tab5 i.xlsx<br />

11.11.22


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Commercio estero<br />

Prodotto<br />

2000/02 2019<br />

2020 2021*<br />

2000/02 –<br />

2019/21<br />

t<br />

t<br />

t<br />

t<br />

%<br />

Esportaz. Importazioni Esportaz. Importazioni Esportaz. Importazioni Esportaz. Importazioni Esportaz.Importazioni<br />

Latte e latticini<br />

Latte 19 22 919 3 194 23 764 2 805 25 501 2 685 27 162 15135,1 11,2<br />

Yogurt 3 494 148 4 741 9 149 4 543 9 700 4 310 8 853 29,7 6139,2<br />

Panna 918 246 1 656 1 767 1 636 1 317 1 483 1 521 73,3 523,1<br />

Burro 447 4 960 329 294 369 6 548 152 4 311 -36,7 -25,1<br />

Latte in povere 11 688 1 076 12 353 1 034 9 263 2 350 10 875 1 563 -7,3 53,3<br />

Formaggio e ricotta, fondu<br />

pronta esclusa<br />

52 295 31 087 71 290 64 136 72 300 71 699 77 779 75 794 41,1 126,9<br />

Carne, uova e pesce 5<br />

Carne di manzo 876 7 849 5 021 21 616 5 119 24 506 6 200 26 853 521,5 209,9<br />

Carne di vitello 0 1 115 2 514 2 580 3 673 - -47,2<br />

Carne suina 249 9 753 1 589 14 954 2 577 16 004 3 189 14 223 884,6 54,4<br />

Carne ovina 0 6 940 10 5 231 1 5 876 1 5 658 - -19,5<br />

Carne caprina 0 359 0 166 0 126 0 152 - -58,7<br />

Carne equina 0 4 117 0 2 407 1 2 267 3 2 082 - -45,3<br />

Pollame 4 332 42 770 2 043 45 179 1 545 42 438 2 040 45 296 465,6 3,6<br />

Sottoprodotti della mecellazione 3 – – 16 734 328 15 841 21 151 15 699 22 403 - -<br />

Uova (mio. pezzi dal 2014) 6 – – 0 587 0 597 0 572 - -<br />

Pesce, crostacei e molluschi 83 34 759 490 72 120 227 75 995 209 76 198 270,4 115,1<br />

Cereali<br />

Frumento 74 284 629 446 391 120 508 371 380 250 427 787 440,9 39,4<br />

Segale 1 7 250 1 2 130 11 1 474 1 2 246 340,7 -73,1<br />

Orzo 11 52 079 434 49 185 799 40 892 704 56 121 5786,8 -6,4<br />

Avena 5 540 50 469 9 55 187 5 48 493 3 49 243 -99,9 1,0<br />

Mais da granella 196 26 496 2 030 139 672 58 139 891 75 158 252 267,9 450,8<br />

Sarchiate<br />

Patate 3 313 30 709 9 825 21 238 8 441 35 013 6 929 49 208 153,5 14,5<br />

Zucchero 152 572 188 008 120 385 86 379 118 813 99 038 6 549 84 752 -46,3 -52,1<br />

Semi oleosi<br />

Semi oleosi 699 105 697 603 42 181 1 012 42 029 1 339 40 040 40,9 -60,8<br />

Oli e grassi vegetali 7 327 95 762 3 252 133 205 2 310 133 784 1 863 130 560 -66,2 38,4<br />

Frutta (fresca)<br />

Mele 1,2 1 352 8 591 2 377 6 753 892 14 017 692 9 160 -15,8 64,6<br />

Pere 1,2 125 8 786 374 7 250 134 6 774 16 8 485 14,6 0,6<br />

Albicocche 1,2 31 9 154 36 8 081 19 7 980 41 10 371 40,2 -6,6<br />

Ciliegie 1,2 7 3 373 24 2 960 9 2 668 10 3 693 401,0 -13,7<br />

Prugne e susine 1,2 15 5 249 28 6 134 67 5 741 50 7 115 179,9 14,7<br />

Fragole 23 11 424 13 14 088 21 14 282 11 14 686 -35,3 25,6<br />

Uva 60 38 447 64 27 776 29 31 266 57 31 041 -17,1 -21,9<br />

Agrumi 107 124 102 428 144 136 247 157 883 260 152 689 192,5 22,1<br />

Banane 3 73 363 43 96 702 49 102 043 4 102 252 1153,7 36,8<br />

Verdure (fresche)<br />

Carote (incl. carote gialle) 26 6 739 423 2 303 710 3 289 0 2 938 1334,7 -57,8<br />

Cipolle (tutte) 51 6 432 74 6 244 80 6 304 21 5 565 15,5 -6,1<br />

Sedano rapa 0 287 0 1 0 39 0 11 - -94,0<br />

Pomodori (tutti) 25 42 449 151 36 812 94 41 793 52 43 129 301,2 -4,4<br />

Lattuga cappuccio (incl. foglia di<br />

quercia)<br />

3 2 537 1 3 356 7 3 520 5 4 707 34,4 52,2<br />

Cavolfiore (tutti) 1 9 067 0 8 766 2 8 879 3 10 146 82,5 2,2<br />

Cetrioli (per insalata / nostrani) 21 17 046 3 21 018 2 21 431 6 21 855 -81,7 25,7<br />

Vino (vino da tavola)<br />

Vino rosso (in hl) 6 585 1 417 802 7 537 1 156 915 7 318 1 199 550 7 391 1 216 901 12,6 -16,0<br />

Vino bianco (in hl) 5 997 214 349 4301 397588 4 721 392 644 4 719 415 061 -23,6 87,4<br />

* provvisorio<br />

1 Media degli anni 2000/03<br />

2<br />

Variazione 2000/03 – 2018/21<br />

3<br />

Voce di tariffa 0206<br />

4<br />

dal 2012 peso alla vendita<br />

5 dal 2014 nuova fonte a causa della ripartizione delle linee della tariffa doganale<br />

6 dal 2014 cambiamento metodologico: uova in milioni di pezzi invece di tonnellate, perciò nessun paragone 2000/03<br />

Fonti:<br />

Latte e latticini, carne, sottoprodotti della macellazione, uova, cereali, patate, semi oleosi (1201 – 1207), Oli e grassi vegetali (1507 – 1515), vino: DGD, dal 2014 carne e sottoprodotti della macellazione<br />

Frutta e verdura: statistica del commercio estero svizzero dell’amministrazione federale delle dogane AFD<br />

Zucchero: réservesuisse<br />

Pollame: Proviande<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG<br />

AB22 Markt Anhang Tabellen 3 12 Tab9 Aussenhandel i.xlsx Tab9 11.11.22


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 111 / 372<br />

MERCATO > PRODOTTI DI ORIGINE VEGETALE<br />

Patate<br />

Il 2021 è stato caratterizzato da rese molto basse per effetto delle<br />

condizioni meteorologiche avverse. È stato quindi necessario effettuare<br />

importazioni aumentando temporaneamente il contingente OMC.<br />

Per la prima volta dalla sua istituzione, nel 2021 l’organizzazione di categoria ha rinunciato a<br />

stimare le rese tramite il prelievo di campioni nei campi, ritenendole troppo eterogenee a causa<br />

delle condizioni poco favorevoli per la crescita. Sulla base dei quantitativi immagazzinati, si<br />

stima che nel 2021 siano state raccolte 343 000 tonnellate di patate, ovvero il 21 % in meno<br />

rispetto alla media degli anni 2016-2020 e il 30 % in meno rispetto al 2020 (490 000 t). Le<br />

perdite sono state di portata analoga sia per le varietà da tavola sia per quelle industriali<br />

(-18 %). Nel 2021 le superfici coltivate a patate sono calate del 2 % rispetto al 2020, passando<br />

da 10 956 a 10 717 ettari. Il numero di produttori ha segnato una flessione del 3 % e con<br />

3970 effettivi è sceso al di sotto della soglia delle 4000 unità. Dal 2012, solo i produttori<br />

titolari di un contratto di ritiro possono usufruire del fondo di valorizzazione delle eccedenze<br />

dell’organizzazione di categoria.<br />

Valorizzazione del raccolto 2021 (tonnellate)<br />

Patate da tavola<br />

Patate destinate alla trasformazione<br />

Patate da semina<br />

Foraggiamento<br />

Esportazioni<br />

156 700 t<br />

134 400 t<br />

20 000 t<br />

23 500 t<br />

8 200 t<br />

Fonte: swisspatat<br />

Per i dettagli relativi alle superfici si rimanda all’articolo «Colture campicole» nella rubrica<br />

principale Produzione e nella sottorubrica Produzione vegetale.<br />

Annata impegnativa<br />

La campagna 2021 ha comportato notevoli sfide per i produttori. Iniziata sotto i migliori<br />

auspici, con la messa a dimora dei tuberi in condizioni ottimali, nei mesi di giugno e luglio<br />

la stagione è stata caratterizzata da eventi meteorologici estremi, ovvero grandinate e forti<br />

piogge che hanno danneggiato numerose particelle e creato le condizioni ideali per favorire<br />

la diffusione della peronospora praticamente su tutto il territorio nazionale. Nel complesso,<br />

i tuberi sono risultati più piccoli, ma di buona qualità. Tra i principali difetti di qualità si<br />

annoverano, in particolare, le fessure che si formano durante la crescita, i danni provocati dalla<br />

scabbia e il cuore cavo.<br />

Crollo della produzione biologica<br />

Nel 2021, le superfici destinate alla coltivazione di patate biologiche sono rimaste pressoché<br />

stabili (-4 ha), attestandosi a 890 ettari. Le aziende attive in questo comparto erano 670.<br />

L’umidità persistente ha favorito la diffusione dell'oidio con perdite che, calcolate sulla base<br />

dei quantitativi immagazzinati e rispetto alla media degli ultimi 5 anni, ammontano al 45 %.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 112 / 372<br />

MERCATO > PRODOTTI DI ORIGINE VEGETALE<br />

Fonte: Bioaktuell/swisspatat<br />

Effetti della pandemia di coronavirus<br />

Tra il 2020 e il 2021, per contrastare il crollo delle vendite di patatine fritte in seguito<br />

alla chiusura di ristoranti e strutture per il tempo libero, l’organizzazione di categoria ha<br />

costituito una scorta cuscinetto di 12 000 tonnellate (9500 t di patatine fritte e 2500 t di<br />

chips), interamente finanziata dal settore. Questo meccanismo di regolazione interno ha<br />

consentito di stabilizzare il mercato. Parallelamente, le superfici messe a patate destinate alla<br />

trasformazione sono state ridotte. Con il ritorno alla normalità, a fine 2021 l’intera scorta<br />

cuscinetto era stata praticamente valorizzata. La pandemia ha avuto un doppio effetto sul<br />

consumo di patate: da un lato, le vendite di prodotti trasformati (in particolare patatine fritte)<br />

sono crollate con la chiusura dei punti di vendita (caffetterie, settore alberghiero e della<br />

ristorazione), dall’altro l'impossibilità di mangiare negli abituali ritrovi pubblici ha spinto un<br />

gran numero di persone a consumare i propri pasti prevalentemente tra le mura domestiche<br />

con conseguente impennata delle vendite di patate da tavola.<br />

Gestione dei contingenti<br />

Gli accordi dell’OMC prescrivono un accesso al mercato di 23 750 tonnellate di equivalenti di<br />

patate. 19 750 tonnellate sono ripartite tra i contingenti doganali parziali n. 14.1 (patate da<br />

semina), n. 14.2 (patate destinate alla trasformazione) e n. 14.3 (patate da tavola), mentre<br />

4000 tonnellate sono previste per il contingente doganale parziale n. 14.4 (prodotti di patate).<br />

Nel 2021 è stato necessario aumentare temporaneamente tutti i contingenti doganali parziali.<br />

Ripartizione dei contingenti doganali parziali n. 14.1–14.3<br />

Categoria di merce Contingente doganale parziale Aumento temporaneo<br />

delcontingente doganale parziale<br />

Patate da semina 4 000 t 2 000 t<br />

Patate da tavola 6 500 t 10 000 t<br />

Patate destinate alla trasformazione 9 250 t 20 000 t<br />

Totale 19 750 t 32 000 t<br />

Commercio estero<br />

» Produzione Vegetale<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Commercio estero<br />

Prodotto<br />

2000/02 2019<br />

2020 2021*<br />

2000/02 –<br />

2019/21<br />

t<br />

t<br />

t<br />

t<br />

%<br />

Esportaz. Importazioni Esportaz. Importazioni Esportaz. Importazioni Esportaz. Importazioni Esportaz.Importazioni<br />

Latte e latticini<br />

Latte 19 22 919 3 194 23 764 2 805 25 501 2 685 27 162 15135,1 11,2<br />

Yogurt 3 494 148 4 741 9 149 4 543 9 700 4 310 8 853 29,7 6139,2<br />

Panna 918 246 1 656 1 767 1 636 1 317 1 483 1 521 73,3 523,1<br />

Burro 447 4 960 329 294 369 6 548 152 4 311 -36,7 -25,1<br />

Latte in povere 11 688 1 076 12 353 1 034 9 263 2 350 10 875 1 563 -7,3 53,3<br />

Formaggio e ricotta, fondu<br />

pronta esclusa<br />

52 295 31 087 71 290 64 136 72 300 71 699 77 779 75 794 41,1 126,9<br />

Carne, uova e pesce 5<br />

Carne di manzo 876 7 849 5 021 21 616 5 119 24 506 6 200 26 853 521,5 209,9<br />

Carne di vitello 0 1 115 2 514 2 580 3 673 - -47,2<br />

Carne suina 249 9 753 1 589 14 954 2 577 16 004 3 189 14 223 884,6 54,4<br />

Carne ovina 0 6 940 10 5 231 1 5 876 1 5 658 - -19,5<br />

Carne caprina 0 359 0 166 0 126 0 152 - -58,7<br />

Carne equina 0 4 117 0 2 407 1 2 267 3 2 082 - -45,3<br />

Pollame 4 332 42 770 2 043 45 179 1 545 42 438 2 040 45 296 465,6 3,6<br />

Sottoprodotti della mecellazione 3 – – 16 734 328 15 841 21 151 15 699 22 403 - -<br />

Uova (mio. pezzi dal 2014) 6 – – 0 587 0 597 0 572 - -<br />

Pesce, crostacei e molluschi 83 34 759 490 72 120 227 75 995 209 76 198 270,4 115,1<br />

Cereali<br />

Frumento 74 284 629 446 391 120 508 371 380 250 427 787 440,9 39,4<br />

Segale 1 7 250 1 2 130 11 1 474 1 2 246 340,7 -73,1<br />

Orzo 11 52 079 434 49 185 799 40 892 704 56 121 5786,8 -6,4<br />

Avena 5 540 50 469 9 55 187 5 48 493 3 49 243 -99,9 1,0<br />

Mais da granella 196 26 496 2 030 139 672 58 139 891 75 158 252 267,9 450,8<br />

Sarchiate<br />

Patate 3 313 30 709 9 825 21 238 8 441 35 013 6 929 49 208 153,5 14,5<br />

Zucchero 152 572 188 008 120 385 86 379 118 813 99 038 6 549 84 752 -46,3 -52,1<br />

Semi oleosi<br />

Semi oleosi 699 105 697 603 42 181 1 012 42 029 1 339 40 040 40,9 -60,8<br />

Oli e grassi vegetali 7 327 95 762 3 252 133 205 2 310 133 784 1 863 130 560 -66,2 38,4<br />

Frutta (fresca)<br />

Mele 1,2 1 352 8 591 2 377 6 753 892 14 017 692 9 160 -15,8 64,6<br />

Pere 1,2 125 8 786 374 7 250 134 6 774 16 8 485 14,6 0,6<br />

Albicocche 1,2 31 9 154 36 8 081 19 7 980 41 10 371 40,2 -6,6<br />

Ciliegie 1,2 7 3 373 24 2 960 9 2 668 10 3 693 401,0 -13,7<br />

Prugne e susine 1,2 15 5 249 28 6 134 67 5 741 50 7 115 179,9 14,7<br />

Fragole 23 11 424 13 14 088 21 14 282 11 14 686 -35,3 25,6<br />

Uva 60 38 447 64 27 776 29 31 266 57 31 041 -17,1 -21,9<br />

Agrumi 107 124 102 428 144 136 247 157 883 260 152 689 192,5 22,1<br />

Banane 3 73 363 43 96 702 49 102 043 4 102 252 1153,7 36,8<br />

Verdure (fresche)<br />

Carote (incl. carote gialle) 26 6 739 423 2 303 710 3 289 0 2 938 1334,7 -57,8<br />

Cipolle (tutte) 51 6 432 74 6 244 80 6 304 21 5 565 15,5 -6,1<br />

Sedano rapa 0 287 0 1 0 39 0 11 - -94,0<br />

Pomodori (tutti) 25 42 449 151 36 812 94 41 793 52 43 129 301,2 -4,4<br />

Lattuga cappuccio (incl. foglia di<br />

quercia)<br />

3 2 537 1 3 356 7 3 520 5 4 707 34,4 52,2<br />

Cavolfiore (tutti) 1 9 067 0 8 766 2 8 879 3 10 146 82,5 2,2<br />

Cetrioli (per insalata / nostrani) 21 17 046 3 21 018 2 21 431 6 21 855 -81,7 25,7<br />

Vino (vino da tavola)<br />

Vino rosso (in hl) 6 585 1 417 802 7 537 1 156 915 7 318 1 199 550 7 391 1 216 901 12,6 -16,0<br />

Vino bianco (in hl) 5 997 214 349 4301 397588 4 721 392 644 4 719 415 061 -23,6 87,4<br />

* provvisorio<br />

1 Media degli anni 2000/03<br />

2<br />

Variazione 2000/03 – 2018/21<br />

3<br />

Voce di tariffa 0206<br />

4<br />

dal 2012 peso alla vendita<br />

5 dal 2014 nuova fonte a causa della ripartizione delle linee della tariffa doganale<br />

6 dal 2014 cambiamento metodologico: uova in milioni di pezzi invece di tonnellate, perciò nessun paragone 2000/03<br />

Fonti:<br />

Latte e latticini, carne, sottoprodotti della macellazione, uova, cereali, patate, semi oleosi (1201 – 1207), Oli e grassi vegetali (1507 – 1515), vino: DGD, dal 2014 carne e sottoprodotti della macellazione<br />

Frutta e verdura: statistica del commercio estero svizzero dell’amministrazione federale delle dogane AFD<br />

Zucchero: réservesuisse<br />

Pollame: Proviande<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG<br />

AB22 Markt Anhang Tabellen 3 12 Tab9 Aussenhandel i.xlsx Tab9 11.11.22


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 114 / 372<br />

MERCATO > PRODOTTI DI ORIGINE VEGETALE<br />

Zucchero<br />

Se da un lato le gelate invernali hanno decimato i parassiti, dall’altro il<br />

clima piovoso e umido ha inciso sulle rese di barbabietole. Lo zucchero è<br />

stato prevalentemente importato dall'UE e sui mercati internazionali è<br />

stato registrato un aumento dei prezzi.<br />

A gennaio, un campo di alta pressione ha fatto scendere le temperature in alcuni casi anche fino<br />

a -9 gradi. Nel complesso i mesi invernali sono stati più freddi rispetto all'anno precedente.<br />

Tuttavia, le temperature si sono attestate nettamente al di sopra della media degli ultimi<br />

vent'anni. A causa delle numerose giornate caratterizzate dal vento freddo da nordest, la<br />

primavera è stata particolarmente secca e fredda fino ad aprile, mese segnato da precipitazioni<br />

abbondanti. A nord delle Alpi si è registrata una delle estati più umide dall'inizio della<br />

misurazione e rispetto agli anni precedenti vi è stato un minore soleggiamento. L'autunno è<br />

stato invece asciutto e soleggiato.<br />

Rispetto all'anno precedente, nel 2021 le barbabietole da zucchero sono state colpite in<br />

misura minore da malattie fogliari. Nella Svizzera romanda si sono registrate rese medie di<br />

62 tonnellate di barbabietole da zucchero l'ettaro, un valore inferiore alla media pluriennale.<br />

Il periodo di trasformazione presso lo zuccherificio di Aarberg è durato 69 giorni. Per quanto<br />

concerne lo zuccherificio di Frauenfeld, il periodo di trasformazione, durante il quale sono<br />

state lavorate 301 000 tonnellate di barbabietole da zucchero importate e 450 000 tonnellate<br />

di quelle indigene, è durato 97 giorni. Nella Svizzera orientale, invece, la resa media è stata<br />

di 72 tonnellate di barbabietole da zucchero l'ettaro. Le due fabbriche hanno trasformato<br />

complessivamente 1,39 milioni di tonnellate di barbabietole da zucchero in 210 000 tonnellate<br />

di zucchero.<br />

Superficie agricola utile secondo le forme di utilizzo<br />

Produzione<br />

Prezzi dello zucchero al rialzo<br />

La Commissione europea pubblica una volta al mese i prezzi di vendita medi dello zucchero<br />

sfuso a livello di zuccherificio. Si tratta principalmente di contratti di uno o più anni. A<br />

gennaio 2019, il prezzo dello zucchero è sceso al livello minimo storico di 31.20 euro, ovvero<br />

35.24 franchi il quintale. Da allora, si è osservata una tendenza al rialzo. Nel <strong>2022</strong> il prezzo<br />

dello zucchero ha raggiunto 45,30 euro (+45 %), ovvero 46.43 franchi il quintale (+31 %). Con<br />

un incremento da 34.10 a 54.50 franchi il quintale (+60 %), nel mercato a pronti (Borsa di<br />

Londra) la variazione in termini relativi è stata di gran lunga maggiore. Il rinnovo dei contratti<br />

a termine si basa sul prezzo del mercato a pronti, il che significa che la tendenza al rialzo dei<br />

prezzi nell'UE - e quindi anche in Svizzera - è destinata a continuare.<br />

Se i prezzi dello zucchero presentano un andamento positivo, la superficie messa a barbabietole<br />

continua invece a diminuire. Rispetto all'anno precedente, nel 2021 essa è infatti passata da<br />

17 900 a 16 400 ettari. Nonostante il maggiore sostegno da parte del Parlamento, nel <strong>2022</strong> la<br />

superficie coltivata a barbabietole da zucchero è scesa ulteriormente, attestandosi al di sotto<br />

della soglia di 16 000 ettari.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 115 / 372<br />

MERCATO > PRODOTTI DI ORIGINE VEGETALE<br />

Il traffico di perfezionamento rafforza la produzione indigena di derrate<br />

alimentari<br />

Il volume d’importazione totale di zucchero di canna e di barbabietola ammonta a circa<br />

90 000 tonnellate l'anno. In termini quantitativi Francia e Germania sono i principali Paesi<br />

d'origine. Fino al 2017 anche la Repubblica Ceca figurava tra i fornitori più importanti. Tuttavia,<br />

nel 2019 è stata superata dalla Polonia. I prezzi medi d'importazione dello zucchero polacco si<br />

sono attestati al di sotto di quelli degli altri Paesi dell'UE.<br />

Nel commercio tra l'UE e la Svizzera vige la reciproca rinuncia a provvedimenti di<br />

compensazione dei prezzi per lo zucchero contenuto nei prodotti agricoli trasformati<br />

(soluzione doppio zero). In caso di esportazione, réservesuisse, l'organizzazione incaricata di<br />

costituire scorte obbligatorie, rimborsa la protezione doganale riscossa sulle importazioni di<br />

zucchero come contributo al fondo di garanzia. Per ottenere il rimborso è necessario fornire la<br />

prova che per i rispettivi quantitativi sono stati versati contributi al fondo di garanzia. Per le<br />

esportazioni verso Paesi che non sono membri dell’UE di prodotti contenenti zucchero, come ad<br />

esempio energy drink, il rimborso della protezione doganale riduce i costi dello zucchero a un<br />

livello comparabile a quello vigente nel luogo di produzione al di fuori della Svizzera. Pertanto,<br />

in assenza di importazioni di zucchero viene meno il rimborso nel quadro del regime speciale<br />

del perfezionamento attivo.<br />

Da oltreoceano viene importato prevalentemente zucchero di canna. I prezzi medi nettamente<br />

superiori fanno desumere che sia stata importata una quantità considerevole di zucchero<br />

biologico. Nel 2021, per la prima volta è stato importato zucchero da Eswatini (ex Swaziland),<br />

segnatamente circa 4000 tonnellate.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 116 / 372<br />

MERCATO > PRODOTTI DI ORIGINE VEGETALE<br />

Commercio estero<br />

» Zucchero – Schweizer Zucker AG<br />

» Produzione vegetale<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Superficie agricola utile secondo le forme di utilizzo<br />

Prodotto 2000/02 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 1 2000/02 –<br />

2019/21<br />

ha ha ha ha ha ha ha ha %<br />

Cereali 178 576 141 417 144 721 142 838 143 506 141 240 143 918 146 041 -19.5<br />

Cereali panificabili 96 527 81 827 83 062 82 688 83 253 81 684 76 609 81 436 -17.2<br />

Frumento 91 045 75 931 76 312 75 541 75 713 73 619 68 510 72 721 -21.3<br />

Spelta 1 878 3 907 4 607 4 978 5 367 5 692 5 933 6 650 224.0<br />

Farro, piccola spelta 46 67 134 153 284 430 330 199 595.0<br />

Segale 3 518 1 890 1 985 2 004 1 855 1 905 1 798 1 824 -47.6<br />

Miscele di cereali panificabili 39 32 24 12 34 38 38 42 0.0<br />

Cereali da foraggio 82 049 59 590 61 659 60 150 60 253 59 556 67 139 64 605 -22.2<br />

Frumento – 6 381 7 408 6 377 6 612 6 715 9 613 9 713<br />

Orzo 42 916 27 986 28 641 28 088 27 898 26 853 27 808 28 008 -35.8<br />

Avena 4 342 1 556 1 684 1 899 1 628 1 713 1 793 1 918 -58.3<br />

Miscele di cereali da foraggio 311 192 221 245 222 266 256 213 -21.1<br />

Mais da granella 22 280 15 322 14 912 15 192 15 700 16 015 19 972 17 045 -20.6<br />

Triticale 12 201 8 090 8 721 8 523 7 960 7 683 7 457 7 425 -38.3<br />

Miglio – 63 72 186 233 311 240 283<br />

Leguminose 3 514 5 016 5 314 5 263 5 057 4 714 4 740 4 462 32.0<br />

Piselli da foraggio (proteici) 3 165 4 355 4 553 4 109 3 891 3 550 3 573 3 436 11.2<br />

Favette 294 556 646 1 039 1 003 1 002 957 722 203.6<br />

Lupini 55 105 115 115 163 162 210 304 309.7<br />

Sarchiate 34 229 31 180 30 594 30 905 30 133 28 970 28 972 27 268 -17.0<br />

Patate (comprese quelle da semina) 13 799 10 891 10 995 11 276 11 107 10 981 10 956 10 711 -21.1<br />

Barbabietole da zucchero 17 886 19 759 19 095 19 135 18 578 17 555 17 602 16 186 -4.3<br />

Barbabietole da foraggio (zuccherine e semizuccherine) 2 544 530 504 494 448 434 414 371 -84.0<br />

Semi oleosi 18 535 29 769 27 687 27 433 30 060 30 404 30 979 31 969 67.8<br />

Colza 13 126 23 432 20 979 20 419 22 811 22 697 24 391 24 821 82.6<br />

Girasole 4 389 4 568 4 885 5 258 5 386 5 903 4 472 4 795 15.2<br />

Soia 989 1 719 1 765 1 695 1 801 1 721 2 031 2 240 102.0<br />

Zucche per l’estrazione d’olio 32 50 58 61 62 83 85 113 195.8<br />

Materie prime rinnovabili 1 304 181 198 255 359 240 238 370 -78.3<br />

Colza 1 137 116 106 135 187 97 117 149 -89.4<br />

Girasole 35 44 40 52 46 49 31 23 -1.9<br />

Altre (kenaf, canapa, ecc.) 132 21 52 68 126 94 90 198 -3.5<br />

Verdure in pieno campo 8 489 10 865 11 435 12 127 12 127 11 876 12 128 12 359 42.8<br />

Mais verde e da silo 40 652 45 904 46 259 47 865 47 003 46 692 46 847 45 667 14.1<br />

Maggese verde e fiorito 3 392 3 014 3 113 3 162 3 169 3 086 3 109 3 120 -8.4<br />

Altra superficie coltiva aperta 1 770 5 630 3 554 4 107 4 025 4 834 3 518 5 240 155.9<br />

Superficie coltiva aperta 290 462 272 816 272 698 273 955 275 439 272 056 274 449 276 496 -5.5<br />

Prati artificiali 117 671 125 060 125 561 123 782 122 222 126 248 125 393 118 968 5.0<br />

Altra superficie coltiva 2 427 477 436 447 478 490 2 030 580 -57.4<br />

Totalesuperficiecoltiva 410 560 398 353 398 695 398 184 398 139 398 794 401 872 396 044 -2.8<br />

Frutticoltura 2 6 913 6 280 6 301 6 298 6 304 6 240 6 091 6 111 -11.0<br />

Viticoltura 15 053 14 793 14 780 14 748 14 712 14 703 14 696 14 628 -2.5<br />

Materie prime rinnovabili pluriennali 257 142 119 99 93 86 82 81 -67.7<br />

Prati naturali, pascoli 627 938 612 901 611 573 609 042 603 830 601 850 600 686 606 886 -4.0<br />

Altro utilizzo nonché strame e torba 10 410 17 009 17 604 17 738 21 898 21 989 20 607 18 303 95.0<br />

Superficie agricola utile 1 071 131 1 049 478 1 049 072 1 046 109 1 044 976 1 043 663 1 044 034 1 042 053 -2.6<br />

1<br />

Dati provvisori<br />

2<br />

Nel 2020/2021 l’UFAG ha effettuato la rilevazione dei dati inerenti alle colture frutticole applicando un nuovo sistema.<br />

A causa dell’introduzione del nuovo sistema di rilevazione, le differenze di superficie tra il 2020 e il 2019 nonché tra il 2020 e il 2021 non possono essere forzatamente interpretate come un aumento o un calo.<br />

Fonti: viticoltura e frutticoltura: UFAG (statistica delle superfici / obst.ch, l’anno viticolo); altri prodotti: USC, UST<br />

AB22 Markt Anhang Tabellen 3 12 Tab3 land Nutzflaeche i.xlsxTab3 27.10.22


Produzione<br />

Prodotto Unità 2000/02 2018 2019 2020 2021 1 2000/02 –<br />

2019/21<br />

%<br />

Latte e latticini<br />

Latte di consumo t 505 764 437 909 429 661 448 087 -13.3<br />

Panna t 68 213 67 608 66 730 66 534 -1.8<br />

Burro t 40 247 44 265 42 725 41 325 6.3<br />

Latte in polvere t 47 152 51 813 52 059 44 492 4.9<br />

Formaggio t 166 668 191 321 195 114 203 791 18.0<br />

Carne e uova<br />

Carne di manzo t PM 101 111 119 821 118 185 118 171 17.4<br />

Carne di vitello t PM 34 202 27 403 26 716 25 495 -22.4<br />

Carne suina t PM 231 645 230 886 220 816 223 985 -2.8<br />

Carne di agnello t PM 5 787 5 566 5 592 5 146 -6.1<br />

Carne caprina t PM 534 539 601 498 2.2<br />

Carne equina t PM 1 164 510 481 422 -59.5<br />

Pollame t peso di vendita 29 435 78 376 79 138 83 714 173.2<br />

Uova in guscio mio. di pezzi 689 974 1 000 1 064 47.0<br />

Cereali 1 112 267 878 715 928 008 1 004 016 777 574 -19.0<br />

Frumento panificabile t 521 667 432 325 429 316 433 374 382 425 -20.0<br />

Frumento da foraggio t – 41 798 43 620 67 612 52 763<br />

Segale t 20 833 10 112 11 184 10 333 7 948 -53.0<br />

Orzo t 255 500 180 948 189 096 192 050 169 718 -28.0<br />

Avena t 22 533 8 256 9 646 8 905 7 359 -62.0<br />

Mais da granella t 206 333 134 834 174 627 219 692 98 216 -36.0<br />

Triticale t 75 067 47 342 46 260 46 872 37 747 -42.0<br />

Altri t 10 333 23 100 24 259 25 178 119 614 445.0<br />

Sarchiate<br />

Patate t 539 933 447 000 416 984 488 638 342 752 -23.0<br />

Barbabietole da zucchero t 1 288 852 1 263 462 1 454 536 1 304 494 1 102 116 0.0<br />

Semi oleosi 59 956 98 115 91 288 105 970 94 475 62.0<br />

Colza t 43 684 77 478 67 843 88 083 77 030 78.0<br />

Girasole t 12 972 16 513 17 700 12 293 11 142 6.0<br />

Altri t 3 300 4 124 5 745 5 594 6 303 78.0<br />

Frutta (da tavola)<br />

Mele t 99 540 (2) 126 945 114 440 120 289 103 275 16.8 (3)<br />

Pere t 15 523 (2) 20 590 18 953 19 289 17 061 22.2 (3)<br />

Albicocche t 1 485 (2) 5 737 5 292 4 998 1 840 200.8 (3)<br />

Ciliegie t 1 810 (2) 2 521 2 686 2 034 1 515 20.9 (3)<br />

Prugne t 2 418 (2) 4 600 2 839 4 362 1 279 35.3 (3)<br />

Fragole t 5 064 6 567 6 836 7 259 7 028 39.0<br />

Verdure (fresche)<br />

Carote (incl. carote gialle) 4 t 56 474 73 055 63 876 74 818 25.0<br />

Cipolle (tutte) 4 t 26 126 43 202 42 510 46 598 68.8<br />

Sedano rapa 4 t 10 359 13 106 11 902 11 765 18.3<br />

Pomodori (tutti) t 30 398 48 241 41 985 42 682 45.7<br />

Lattuga cappuccio (incl. foglia di quercia) t 16 514 13 708 12 257 12 888 -21.6<br />

Cavolfiore (tutti) t 6 474 7 623 7 168 7 616 15.4<br />

Cetrioli (per insalata / nostrani) t 8 823 14 454 13 818 15 560 65.6<br />

Vino<br />

Vino rosso hl 574 245 570 795 481 914 421 091 -14.4<br />

Vino bianco hl 613 076 540 739 497 531 413 144 -21.1<br />

1<br />

Dati provvisori<br />

2 Media degli anni 2000/03<br />

3<br />

Variazione 2000/03 - 2018/20<br />

4<br />

Quota di verdura destinata all’immagazzinamento conformemente ai quantitativi prelevati dagli stock nell’anno civile (non si tratta del raccolto annuale)<br />

Fonti:<br />

Latte e latticini: TSM<br />

Carne: Proviande<br />

Uova: Aviforum<br />

Cereali, sarchiate e semi oleosi: USC<br />

Frutta: Associazione svizzera frutta, Interprofessione frutti e verdure di Vallese<br />

Verdura: Centrale svizzera dell'orticoltura e delle colture speciali<br />

Vino: UFAG, Cantoni<br />

AB22 Markt Anhang Tabellen 3 12 Tab5 Produktion Tab5 i.xlsx<br />

27.10.22


Commercio estero<br />

Prodotto<br />

2000/02 2018<br />

2019<br />

2020 2021<br />

2000/02 –<br />

2019/21<br />

t<br />

t<br />

t<br />

t<br />

t<br />

%<br />

Esportaz. Importazioni Esportaz. Importazioni Esportaz. Importazioni Esportaz. Importazioni Esportaz. Importazioni Esportaz.Importazioni<br />

Latte e latticini<br />

Latte 19 22 919 2 964 24 986 3 194 23 764 2 805 25 501 15624.6 8.0<br />

Yogurt 3 494 148 4 236 9 508 4 741 9 149 4 543 9 700 29.0 6286.7<br />

Panna 918 246 1 369 1 426 1 656 1 767 1 636 1 317 69.2 510.3<br />

Burro 447 4 960 779 75 329 294 369 6 548 -10.1 -53.5<br />

Latte in povere 11 688 1 076 11571 1 152 12 353 1 034 9 263 2 350 -5.4 40.6<br />

Formaggio e ricotta, fondu<br />

pronta esclusa<br />

52 295 31 087 68 351 62 366 71 290 64 136 72 300 71 699 35.1 112.5<br />

Carne, uova e pesce 5<br />

Carne di manzo 876 7 849 5 252 20 793 5 021 21 616 5 119 24 506 485.5 184.2<br />

Carne di vitello 0 1 115 10.0 631 2 514 2 580 - -48.4<br />

Carne suina 249 9 753 1 441 9 812 1 589 14 954 2 577 16 004 650.6 39.3<br />

Carne ovina 0 6 940 13.0 5 791 10 5 231 1 5 876 - -18.8<br />

Carne caprina 0 359 0.0 191 0 166 0 126 - -55.1<br />

Carne equina 0 4 117 0.0 2 583 0 2 407 1 2 267 - -41.2<br />

Pollame 4 332 42 770 1 597 44 780 2 043 45 179 1 545 42 438 421.1 3.2<br />

Sottoprodotti della mecellazione 3 – – 19385.0 201 16 734 328 15 841 21 151 - -<br />

Uova (mio. pezzi dal 2014) 6 – – 0.0 572 0 587 0 597 - -<br />

Pesce, crostacei e molluschi 83 34 759 250 73 058 490 72 120 227 75 995 286.8 112.1<br />

Cereali<br />

Frumento 74 284 629 265 434 735 446 391 120 508 371 380 447.6 40.2<br />

Segale 1 7 250 0 1 776 1 2 130 11 1 474 306.8 -75.3<br />

Orzo 11 52 079 576 29 801 434 49 185 799 40 892 5397.8 -23.3<br />

Avena 5 540 50 469 6 53 050 9 55 187 5 48 493 -99.9 3.5<br />

Mais da granella 196 26 496 85 132 119 2 030 139 672 58 139 891 269.6 417.9<br />

Sarchiate<br />

Patate 3 313 30 709 6 915 19 580 9 825 21 238 8 441 35 013 153.4 -17.7<br />

Zucchero 152 572 188 008 129 861 81 666 120 385 86 379 118 813 99 038 -19.4 -52.6<br />

Semi oleosi<br />

Semi oleosi 699 105 697 348 40 424 603 42 181 1 012 42 029 -6.4 -60.7<br />

Oli e grassi vegetali 7 327 95 762 3 457 128 231 3 252 133 205 2 310 133 784 -59.0 37.6<br />

Frutta (fresca)<br />

Mele 1,2 1 352 8 591 594 26 621 2 377 6 753 892 14 017 692 9 160 -15.8 64.6<br />

Pere 1,2 125 8 786 50 12 829 374 7 250 134 6 774 16 8 485 14.6 0.6<br />

Albicocche 1,2 31 9 154 76 7 757 36 8 081 19 7 980 41 10 371 40.2 -6.6<br />

Ciliegie 1,2 7 3 373 96 2 321 24 2 960 9 2 668 10 3 693 401.0 -13.7<br />

Prugne e susine 1,2 15 5 249 24 5 085 28 6 134 67 5 741 50 7 115 179.9 14.7<br />

Fragole 23 11 424 25 12 673 13 14 088 21 14 282 11 14 686 -35.3 25.6<br />

Uva 60 38 447 120 30 014 64 27 776 29 31 266 57 31 041 -17.1 -21.9<br />

Agrumi 107 124 102 314 143 242 428 144 136 247 157 883 260 152 689 192.5 22.1<br />

Banane 3 73 363 21 96 509 43 96 702 49 102 043 4 102 252 1153.7 36.8<br />

Verdure (fresche)<br />

Carote (incl. carote gialle) 26 6 739 169 1 905 423 2 303 710 3 289 1549.0 -62.9<br />

Cipolle (tutte) 51 6 432 48 4 741 74 6 244 80 6 304 33.3 -10.4<br />

Sedano rapa 0 287 0 2 0 1 0 39 - -95.1<br />

Pomodori (tutti) 25 42 449 16 37 037 151 36 812 94 41 793 253.4 -9.2<br />

Lattuga cappuccio (incl. foglia di<br />

quercia)<br />

3 2 537 29 3 461 1 3 356 7 3 520 277.3 35.8<br />

Cavolfiore (tutti) 1 9 067 22 8 118 0 8 766 2 8 879 686.7 -5.3<br />

Cetrioli (per insalata / nostrani) 21 17 046 11 19 546 3 21 018 2 21 431 -88.3 21.2<br />

Vino (vino da tavola)<br />

Vino rosso (in hl) 6 585 1 417 802 7 315 1 159 138 7 537 1 156 915 7 318 1 199 550 12.2 -17.3<br />

Vino bianco (in hl) 5 997 214 349 3527 393886 4301 397588 4 721 392 644 -30.2 84.1<br />

1 Media degli anni 2000/03<br />

2<br />

Variazione 2000/03 – 2018/21<br />

3<br />

Voce di tariffa 0206, nessun paragone con 2000/03<br />

4<br />

dal 2012 peso alla vendita<br />

5 dal 2014 nuova fonte a causa della ripartizione delle linee della tariffa doganale<br />

6 dal 2014 cambiamento metodologico: uova in milioni di pezzi invece di tonnellate, perciò nessun paragone 2000/03<br />

Fonti:<br />

Latte e latticini, carne, sottoprodotti della macellazione, uova, cereali, sarchiate, semi oleosi (1201 – 1207), Oli e grassi vegetali (1507 – 1515),<br />

vino: DGD, dal 2014 carne e sottoprodotti della macellazione: Proviande, uova: Aviforum, latticini: TSM, Milchstatistik der Schweiz<br />

Frutta e verdura: statistica del commercio estero svizzero dell’amministrazione federale delle dogane AFD<br />

Zucchero: réservesuisse<br />

Pollame: Proviande<br />

AB22 Markt Anhang Tabellen 3 12 Tab9 Aussenhandel i.xlsx Tab9 06.09.22


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 120 / 372<br />

MERCATO > PRODOTTI DI ORIGINE VEGETALE<br />

Frutta<br />

A causa delle gelate notturne e del maltempo, il raccolto di frutta da<br />

tavola è stato meno abbondante rispetto agli anni scorsi, per cui è<br />

stato necessario aumentare le importazioni. Anche il raccolto di frutta<br />

da sidro si è attestato nettamente al di sotto della media dell'anno<br />

precedente.<br />

Raccolti<br />

Quantitativi di frutta da tavola inferiori alla media<br />

Nel 2021 sono state raccolte complessivamente 135 549 tonnellate di frutta da tavola (incl.<br />

bacche), ovvero il 16 % in meno rispetto al 2020 (162 204 t) e circa il 10 % in meno rispetto<br />

alla media dei quattro anni precedenti (149 718 t).<br />

I volumi del raccolto di altri tipi di frutta, in particolare delle bacche (fragole, lamponi e<br />

mirtilli), nonché un confronto con gli anni precedenti sono disponibili nel <strong>Rapporto</strong> annuale<br />

2021 dell’Associazione Svizzera Frutta.<br />

Scarso raccolto di frutta da sidro<br />

Nel 2021 le fabbriche di sidro industriali hanno trasformato 43 461 tonnellate di mele da sidro,<br />

ovvero meno della metà del 2020 (91 501 t) e circa il 40 % in meno rispetto alla media dei<br />

quattro anni precedenti (75 958 t). Per le pere da sidro, il volume di trasformazione nel 2021,<br />

con 3732 tonnellate, si è attestato a circa un terzo di quello del 2020 (12 333 t) e a un livello<br />

di circa il 65 % inferiore alla media dei quattro anni precedenti (10 944 t).<br />

Una panoramica sui quantitativi di frutta da sidro trasformati nelle fabbriche di sidro industriali<br />

negli ultimi anni nonché gli indici dei quantitativi di succo e sidro di frutta a granelli immessi<br />

sul mercato sono disponibili sul sito Internet dell’UFAG sotto Statistiche frutta.<br />

Superfici<br />

Frutteti<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 121 / 372<br />

MERCATO > PRODOTTI DI ORIGINE VEGETALE<br />

La superficie totale dei frutteti nel 2021 si è attestata a 6111 ettari. L'UFAG rileva queste<br />

superfici sulla base dell'ordinanza sulle rilevazioni statistiche (allegato 155) e ogni anno stila<br />

la Statistica sulle superfici dei frutteti in Svizzera che illustra nel dettaglio l’evoluzione delle<br />

superfici per specie e per varietà in relazione alle singole colture.<br />

Superficie messa a bacche stabile al livello del 2020<br />

Secondo le rilevazioni dell'Associazione Svizzera Frutta, nel 2021 la superficie messa a bacche,<br />

pari a 890 ettari, non ha subito variazioni rispetto al 2020. Questo dato non contempla il<br />

sambuco, conteggiato nei frutteti per quanto concerne l’estensione della superficie, né le<br />

bacche, la cui superficie non figura nel <strong>Rapporto</strong> annuale dell’Associazione Svizzera Frutta<br />

(p.es. aronia).<br />

Commercio<br />

Maggiori importazioni di frutta fresca rispetto al 2020<br />

Delle principali varietà di frutta fresca coltivate in Svizzera (mele, pere, albicocche, ciliegie,<br />

prugne, susine e fragole; escl. frutta da sidro e uva), nel 2021 sono state importate circa 53<br />

500 tonnellate, ovvero 2050 tonnellate in più rispetto al 2020 e il 4 % in meno rispetto alla<br />

media dei quattro anni precedenti. Nel 2021 le importazioni di mele sono state di circa un terzo<br />

inferiori a quelle del 2020, anno segnato da una forte crescita in questo comparto. Sono invece<br />

stati importati quantitativi maggiori di pere e frutta a nocciolo. Anche le importazioni di fragole<br />

hanno segnato un lieve incremento rispetto al 2020. L’aumento dei volumi d’importazione è<br />

riconducibile al raccolto meno abbondante dovuto alle bizze del tempo.<br />

Nel 2021 sono state esportate circa 820 tonnellate di frutta, ovvero quasi il 30 % in meno<br />

rispetto al 2020 (1140 t). Rispetto alla media dei quattro anni precedenti (ca. 1350 t) le<br />

esportazioni hanno segnato un calo di quasi il 40 %.<br />

Quasi nessuna importazione di frutta da sidro<br />

Nonostante lo scarso raccolto e l’agevolazione delle importazioni nell’ambito del contingente<br />

doganale grazie all’introduzione della procedura in base all’ordine d’entrata delle domande, le<br />

importazioni di frutta da sidro fresca sono state assai modeste. Nel 2021 sono state importate<br />

25 tonnellate di mele nel quadro del contingente doganale dell’OMC «Frutta da sidro e per la<br />

distillazione» (172 t) e circa 3 tonnellate al di fuori di esso. Le importazioni di pere da sidro<br />

sono state pari a zero. Sono invece state esportate circa 104 tonnellate di mele da sidro e 19<br />

tonnellate di pere da sidro.<br />

Consumo pro capite<br />

In termini quantitativi il consumo pro capite di importanti tipi di frutta prodotti in<br />

percentuale considerevole in Svizzera (p.es. mele, pere, albicocche e ciliegie) nel 2021, con<br />

21 chilogrammi, è leggermente diminuito rispetto alla media dei quattro anni precedenti (23<br />

kg). Il consumo pro capite è calcolato sulla base del volume di mercato di varietà di frutta<br />

selezionate e della popolazione residente permanente della Svizzera. Il volume di mercato<br />

corrisponde alla produzione indigena di frutta da tavola più le importazioni, al netto delle<br />

esportazioni di frutta fresca e non contempla la frutta da sidro e i frutti tropicali.<br />

Prezzi<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 122 / 372<br />

MERCATO > PRODOTTI DI ORIGINE VEGETALE<br />

Nel quadro di commissioni congiunte, l’Associazione Svizzera Frutta e l’Associazione svizzera<br />

del commercio di frutta, verdura e patate SWISSCOFEL stabiliscono i prezzi alla produzione<br />

e i prezzi indicativi per la vendita dei vari tipi di frutta. L’analisi dei prezzi ai diversi livelli<br />

commerciali è disponibile in un articolo dedicato.<br />

Prezzi ai diversi livelli commerciali (Link fehlt)<br />

Prezzi alla produzione, bio escl.<br />

Prezzi al consumo, bio escl.<br />

Prezzi al consumo bio<br />

» Colture speciali: frutta, vite e verdura<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Produzione<br />

Prodotto Unità 2000/02 2019 2020 2021 1 2000/02 –<br />

2019/21<br />

%<br />

Latte e latticini<br />

Latte di consumo t 505 764 429 661 448 087 415 571 -14,8<br />

Panna t 68 213 66 730 66 534 66 014 -2,6<br />

Burro t 40 247 42 725 41 325 39 700 2,5<br />

Latte in polvere t 47 152 52 059 44 492 47 348 1,7<br />

Formaggio t 166 668 195 114 203 791 207 155 21,2<br />

Carne e uova<br />

Carne di manzo t PM 101 111 118 185 118 171 118 847 17,1<br />

Carne di vitello t PM 34 202 26 716 25 495 24 431 -25,3<br />

Carne suina t PM 231 645 220 816 223 985 229 628 -3,0<br />

Carne di agnello t PM 5 787 5 592 5 146 5 096 -8,8<br />

Carne caprina t PM 534 601 498 518 0,9<br />

Carne equina t PM 1 164 481 422 362 -63,8<br />

Pollame 5 t peso di vendita 29 435 79 138 83 714 86 806 182,7<br />

Uova in guscio mio. di pezzi 689 1 000 1 064 1 145 55,2<br />

Cereali 1 112 267 928 008 1 004 016 777 574 -18,8<br />

Frumento panificabile t 521 667 429 316 433 374 382 425 -20,4<br />

Frumento da foraggio t – 43 620 67 612 52 763<br />

Segale t 20 833 11 184 10 333 7 948 -52,9<br />

Orzo t 255 500 189 096 192 050 169 718 -28,1<br />

Avena t 22 533 9 646 8 905 7 359 -61,7<br />

Mais da granella t 206 333 174 627 219 692 98 216 -36,3<br />

Triticale t 75 067 46 260 46 872 37 747 -41,9<br />

Altri t 10 333 24 259 25 178 119 614 445,3<br />

Sarchiate<br />

Patate t 539 933 416 984 488 638 342 752 -22,9<br />

Barbabietole da zucchero t 1 288 852 1 454 536 1 304 494 1 102 116 0,1<br />

Semi oleosi 59 956 91 288 105 970 94 475 62,2<br />

Colza t 43 684 67 843 88 083 77 030 77,8<br />

Girasole t 12 972 17 700 12 293 11 142 5,7<br />

Altri t 3 300 5 745 5 594 6 303 78,2<br />

Frutta (da tavola)<br />

Mele t 99 540 (2) 114 440 120 289 103 275 16,8 (3)<br />

Pere t 15 523 (2) 18 953 19 289 17 061 22,2 (3)<br />

Albicocche t 1 485 (2) 5 292 4 998 1 840 200,8 (3)<br />

Ciliegie t 1 810 (2) 2 686 2 034 1 515 20,9 (3)<br />

Prugne t 2 418 (2) 2 839 4 362 1 279 35,3 (3)<br />

Fragole t 5 064 6 836 7 259 7 028 39,0<br />

Verdure (fresche)<br />

Carote (incl. carote gialle) 4 t 56 474 63 876 74 818 65 472 20,5<br />

Cipolle (tutte) 4 t 26 126 42 510 46 598 47 366 74,1<br />

Sedano rapa 4 t 10 359 11 902 11 765 12 169 15,3<br />

Pomodori (tutti) t 30 398 41 985 42 682 38 637 35,2<br />

Lattuga cappuccio (incl. foglia di quercia) t 16 514 12 257 12 888 11 546 -25,9<br />

Cavolfiore (tutti) t 6 474 7 168 7 616 5 992 7,0<br />

Cetrioli (per insalata / nostrani) t 8 823 13 818 15 560 16 239 72,3<br />

Vino<br />

Vino rosso hl 574 245 481 914 421 091 292 814 -30,6<br />

Vino bianco hl 613 076 497 531 413 144 316 224 -33,3<br />

1<br />

Dati provvisori<br />

2 Media degli anni 2000/03<br />

3<br />

Variazione 2000/03 - 2018/20<br />

4<br />

Quota di verdura destinata all’immagazzinamento conformemente ai quantitativi prelevati dagli stock nell’anno civile (non si tratta del raccolto annuale)<br />

5<br />

Cambiamento di metodo rispetto al 2017: adeguamento dei fattori di resa, con conseguente aumento della quantità di carne pronta per la vendita<br />

Fonti:<br />

Latte e latticini: TSM<br />

Carne: Proviande<br />

Uova: Aviforum<br />

Cereali, sarchiate e semi oleosi: USC<br />

Frutta: Associazione svizzera frutta, Interprofessione frutti e verdure di Vallese<br />

Verdura: Centrale svizzera dell'orticoltura e delle colture speciali<br />

Vino: UFAG, Cantoni<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG<br />

AB22 Markt Anhang Tabellen 3 12 Tab5 Produktion Tab5 i.xlsx<br />

11.11.22


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Commercio estero<br />

Prodotto<br />

2000/02 2019<br />

2020 2021*<br />

2000/02 –<br />

2019/21<br />

t<br />

t<br />

t<br />

t<br />

%<br />

Esportaz. Importazioni Esportaz. Importazioni Esportaz. Importazioni Esportaz. Importazioni Esportaz.Importazioni<br />

Latte e latticini<br />

Latte 19 22 919 3 194 23 764 2 805 25 501 2 685 27 162 15135,1 11,2<br />

Yogurt 3 494 148 4 741 9 149 4 543 9 700 4 310 8 853 29,7 6139,2<br />

Panna 918 246 1 656 1 767 1 636 1 317 1 483 1 521 73,3 523,1<br />

Burro 447 4 960 329 294 369 6 548 152 4 311 -36,7 -25,1<br />

Latte in povere 11 688 1 076 12 353 1 034 9 263 2 350 10 875 1 563 -7,3 53,3<br />

Formaggio e ricotta, fondu<br />

pronta esclusa<br />

52 295 31 087 71 290 64 136 72 300 71 699 77 779 75 794 41,1 126,9<br />

Carne, uova e pesce 5<br />

Carne di manzo 876 7 849 5 021 21 616 5 119 24 506 6 200 26 853 521,5 209,9<br />

Carne di vitello 0 1 115 2 514 2 580 3 673 - -47,2<br />

Carne suina 249 9 753 1 589 14 954 2 577 16 004 3 189 14 223 884,6 54,4<br />

Carne ovina 0 6 940 10 5 231 1 5 876 1 5 658 - -19,5<br />

Carne caprina 0 359 0 166 0 126 0 152 - -58,7<br />

Carne equina 0 4 117 0 2 407 1 2 267 3 2 082 - -45,3<br />

Pollame 4 332 42 770 2 043 45 179 1 545 42 438 2 040 45 296 465,6 3,6<br />

Sottoprodotti della mecellazione 3 – – 16 734 328 15 841 21 151 15 699 22 403 - -<br />

Uova (mio. pezzi dal 2014) 6 – – 0 587 0 597 0 572 - -<br />

Pesce, crostacei e molluschi 83 34 759 490 72 120 227 75 995 209 76 198 270,4 115,1<br />

Cereali<br />

Frumento 74 284 629 446 391 120 508 371 380 250 427 787 440,9 39,4<br />

Segale 1 7 250 1 2 130 11 1 474 1 2 246 340,7 -73,1<br />

Orzo 11 52 079 434 49 185 799 40 892 704 56 121 5786,8 -6,4<br />

Avena 5 540 50 469 9 55 187 5 48 493 3 49 243 -99,9 1,0<br />

Mais da granella 196 26 496 2 030 139 672 58 139 891 75 158 252 267,9 450,8<br />

Sarchiate<br />

Patate 3 313 30 709 9 825 21 238 8 441 35 013 6 929 49 208 153,5 14,5<br />

Zucchero 152 572 188 008 120 385 86 379 118 813 99 038 6 549 84 752 -46,3 -52,1<br />

Semi oleosi<br />

Semi oleosi 699 105 697 603 42 181 1 012 42 029 1 339 40 040 40,9 -60,8<br />

Oli e grassi vegetali 7 327 95 762 3 252 133 205 2 310 133 784 1 863 130 560 -66,2 38,4<br />

Frutta (fresca)<br />

Mele 1,2 1 352 8 591 2 377 6 753 892 14 017 692 9 160 -15,8 64,6<br />

Pere 1,2 125 8 786 374 7 250 134 6 774 16 8 485 14,6 0,6<br />

Albicocche 1,2 31 9 154 36 8 081 19 7 980 41 10 371 40,2 -6,6<br />

Ciliegie 1,2 7 3 373 24 2 960 9 2 668 10 3 693 401,0 -13,7<br />

Prugne e susine 1,2 15 5 249 28 6 134 67 5 741 50 7 115 179,9 14,7<br />

Fragole 23 11 424 13 14 088 21 14 282 11 14 686 -35,3 25,6<br />

Uva 60 38 447 64 27 776 29 31 266 57 31 041 -17,1 -21,9<br />

Agrumi 107 124 102 428 144 136 247 157 883 260 152 689 192,5 22,1<br />

Banane 3 73 363 43 96 702 49 102 043 4 102 252 1153,7 36,8<br />

Verdure (fresche)<br />

Carote (incl. carote gialle) 26 6 739 423 2 303 710 3 289 0 2 938 1334,7 -57,8<br />

Cipolle (tutte) 51 6 432 74 6 244 80 6 304 21 5 565 15,5 -6,1<br />

Sedano rapa 0 287 0 1 0 39 0 11 - -94,0<br />

Pomodori (tutti) 25 42 449 151 36 812 94 41 793 52 43 129 301,2 -4,4<br />

Lattuga cappuccio (incl. foglia di<br />

quercia)<br />

3 2 537 1 3 356 7 3 520 5 4 707 34,4 52,2<br />

Cavolfiore (tutti) 1 9 067 0 8 766 2 8 879 3 10 146 82,5 2,2<br />

Cetrioli (per insalata / nostrani) 21 17 046 3 21 018 2 21 431 6 21 855 -81,7 25,7<br />

Vino (vino da tavola)<br />

Vino rosso (in hl) 6 585 1 417 802 7 537 1 156 915 7 318 1 199 550 7 391 1 216 901 12,6 -16,0<br />

Vino bianco (in hl) 5 997 214 349 4301 397588 4 721 392 644 4 719 415 061 -23,6 87,4<br />

* provvisorio<br />

1 Media degli anni 2000/03<br />

2<br />

Variazione 2000/03 – 2018/21<br />

3<br />

Voce di tariffa 0206<br />

4<br />

dal 2012 peso alla vendita<br />

5 dal 2014 nuova fonte a causa della ripartizione delle linee della tariffa doganale<br />

6 dal 2014 cambiamento metodologico: uova in milioni di pezzi invece di tonnellate, perciò nessun paragone 2000/03<br />

Fonti:<br />

Latte e latticini, carne, sottoprodotti della macellazione, uova, cereali, patate, semi oleosi (1201 – 1207), Oli e grassi vegetali (1507 – 1515), vino: DGD, dal 2014 carne e sottoprodotti della macellazione<br />

Frutta e verdura: statistica del commercio estero svizzero dell’amministrazione federale delle dogane AFD<br />

Zucchero: réservesuisse<br />

Pollame: Proviande<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG<br />

AB22 Markt Anhang Tabellen 3 12 Tab9 Aussenhandel i.xlsx Tab9 11.11.22


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Consumo pro capite<br />

Prodotto 2000/02 2019 2020 2021 1 2000/02 –<br />

2019/21<br />

kg kg kg kg %<br />

Latte e latticini<br />

Latte di consumo 6 84,63 49,90 51,00 47,20 -41,7<br />

Yogurt 16,57 17,60 16,00 15,40 -1,4<br />

Burro 5,93 5,30 5,30 5,20 -11,2<br />

Panna 9,27 7,80 7,66 7,66 -16,8<br />

Formaggio e formaggio fuso 19,63 22,00 23,10 23,20 16,0<br />

Carne e uova<br />

Carne di manzo 10,22 11,27 11,32 11,56 11,3<br />

Carne di vitello 3,75 2,48 2,33 2,24 -37,3<br />

Carne suina 25,39 21,17 21,02 21,22 -16,8<br />

Carne ovina 1,51 1,10 1,11 1,08 -27,4<br />

Carne caprina 0,11 0,08 0,06 0,06 -37,5<br />

Carne equina 0,64 0,31 0,28 0,26 -55,5<br />

Pollame 9,46 14,20 14,18 14,78 52,1<br />

Uova in guscio (pz.) 4 187,67 184 188,90 195,20 1,0<br />

Cereali<br />

Pane e prodotti da forno 51,13<br />

Sarchiate<br />

Patate e prodotti a base di patate 43,43 46,00 47,20 47,20 7,8<br />

Zucchero (compr. zucchero nei prodotti trasformati) 40,48 35,50 36,50 36,50 -10,7<br />

Semi oleosi<br />

Oli e grassi vegetali 14,98 15,80 17,80 17,80 15,7<br />

Frutta (fresca) 5<br />

Mele 3 14,66 (2) 13,91 15,39 12,79 2,3 (3)<br />

Pere 3 3,32 (2) 3,02 2,99 2,92 -23,2 (3)<br />

Albicocche 3 1,46 (2) 1,56 1,50 1,39 3,3 (3)<br />

Ciliegie 3 ,71 (2) 0,66 0,54 0,59 -17,3 (3)<br />

Prugne e susine 3 1,05 (2) 1,05 1,16 0,96 2,2 (3)<br />

Fragole 2,27 2,45 2,48 2,48 8,9<br />

Agrumi 17,09 16,82 18,19 17,47 2,4<br />

Banane 10,11 11,32 11,77 11,67 14,6<br />

Verdure (fresche) 5<br />

Carote (incl. carote gialle) 8,73 7,64 8,85 7,83 -7,1<br />

Cipolle (tutte) 4,49 5,66 6,09 6,06 32,1<br />

Sedano rapa 1,47 1,38 1,36 1,39 -6,3<br />

Pomodori (tutti) 10,07 9,14 9,15 9,35 -8,5<br />

Lattuga cappuccio (incl. foglia di quercia) 2,63 1,81 1,87 1,86 -29,8<br />

Cavolfiore (tutti) 2,15 1,85 1,89 1,85 -13,3<br />

Cetrioli (per insalata / nostrani) 2,81 4,05 4,22 4,36 49,6<br />

Vino<br />

Vino rosso (in l) 28,28 19,57 18,61 19,10 -32,5<br />

Vino bianco (in l) 12,45 10,30 9,24 10,09 -20,7<br />

Totale vino (in l) 40,73 32,09 27,86 29,20 -27,0<br />

1<br />

Dati in parte provvisori<br />

2 Media degli anni 2000/03<br />

3<br />

Variazione 2000/03 – 2018/21<br />

4<br />

Dal 2011 senza traffico di perfezionamento attivo<br />

5 Consumo: produzione indigena (prodotti da tavola) più importazioni meno esportazioni (importazioni ed esportazioni secondo la statistica<br />

del commercio estero svizzero)<br />

6<br />

Il latte di consumo per l'autoapprovvigionamento delle aziende agricole non è più incluso, per cui nessun paragone con 2000/02<br />

Fonti:<br />

Latte e latticini: USC<br />

Uova: Aviforum<br />

Carne: Proviande<br />

Cereali, frutta, verdura e vino: UFAG<br />

Patate: swisspatat<br />

Zucchero: USC<br />

Semi oleosi: USC<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG<br />

AB22 Markt Anhang Tabellen 3 12 Tab11 Pro Kopf Tab11 Konsum i.xlsx<br />

11.11.22


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Prezzi alla produzione (Bio escl.)<br />

Prodotto Unità 2000/02 2019 2020 2021 2000/02 –<br />

2019/21<br />

%<br />

Latte 16<br />

Totale Svizzera ct./kg 79.19 64.24 66.04 69.80 3.5<br />

Latte trasformato in formaggio ct./kg 79.13 67.73 69.14 72.50 1.6<br />

Bestiame da macello 1 , 2<br />

Vacche T3 QM fr./kg PM 5.25 8.06 8.58 9.04 63.1<br />

Giovani vacche T3 QM fr./kg PM 6.11 8.35 8.79 9.23 43.9<br />

Torelli T3 QM fr./kg PM 7.65 9.00 9.30 10.21 24.2<br />

Buoi T3 QM fr./kg PM 7.62 8.97 9.28 10.20 24.5<br />

Manzi T3 QM fr./kg PM 7.40 8.94 9.28 10.21 28.1<br />

Vitelli T3 QM fr./kg PM 12.38 13.87 14.51 15.09 17.0<br />

Suini QM fr./kg PM 4.40 4.35 4.53 3.93 -3.0<br />

Agnelli fino a 40 kg, T3 QM fr./kg PM 12.34 11.88 13.20 14.42 6.7<br />

Uova 3<br />

Uova da allevamento al suolo ct./pz. 22.76 21.55 21.31 20.58 -7.1<br />

Uova da allevamento all’aperto estensivo ct./pz. 25.46 22.68 22.57 22.06 -11.9<br />

Cereali 3 , 4<br />

Frumento (panif.) Top fr./100 kg 60.23 49.96 49.38 53.83 -15.2<br />

Frumento (panif.) Classe I fr./100 kg 57.38 48.27 47.77 52.44 -13.7<br />

Frumento (foraggio) fr./100 kg 45.18 37.00 36.84 36.98 -18.2<br />

Segale (panif.) Classe A fr./100 kg 44.24 36.37 36.91 41.32 -13.6<br />

Orzo (foraggio) 67/69 fr./100 kg 42.68 34.20 33.78 34.43 -20.0<br />

Avena (foraggio) 57/58 fr./100 kg 39.45 29.70 28.78 30.40 -24.9<br />

Mais da granella fr./100 kg 45.70 37.08 36.89 37.11 -19.0<br />

Sarchiate 3 , 5<br />

Patate resistenti alla cottura fr./100 kg 45.10 48.26 43.88 54.26 8.2<br />

Patate farinose fr./100 kg 42.32 45.97 41.24 50.07 8.1<br />

Patate destinate alla trasformazione fr./100 kg 41.30 41.61 39.88 43.02 0.5<br />

Patate novelle6 fr./100 kg 79.37 86.04 86.13 91.00 10.5<br />

Barbabietole da zucchero 12 fr./100 kg 12.21 5.22 5.19 5.57 -56.4<br />

Semi oleosi 3 , 4<br />

Colza (varietà convenzionali) fr./100 kg 83.19 80.47 80.88 96.15 3.2<br />

Girasole, high oleic fr./100 kg 84.61 84.23 82.87 92.13 2.1<br />

Frutta 7<br />

Mele: Goden Delicious, classe I 9,10, 11 fr./kg 1.00 1.02 1.11 1.00 3.8<br />

Mele: Maigold, Braeburn dal 2010, classe I 9, 10, 11 fr./kg 1.13 1.12 1.11 1.16 -4.2<br />

Pere: Conférence, classe I 9,10, 11 fr./kg 1.08 1.21 1.25 1.33 15.5<br />

Albicocche, tutte le classi 10, 11 fr./kg 2.69 2.50 2.67 3.33 3.8<br />

Ciliegie da tavola, tutte le classi 10, 11, 13 fr./kg 3.86 6.26 6.74 6.76 70.4<br />

Prugne de tavola, 33 mm, Fellenberg compr. 10, 11, 14 fr./kg 2.21 2.18 2.03 2.45 2.6<br />

Fragole 15 fr./kg 5.61 6.43 6.62 6.96 18.9<br />

Verdure 8<br />

Carote (scorte) fr./kg 1.09 1.12 1.02 1.10 -0.9<br />

Cipolle (scorte) fr./kg 1.00 0.67 0.67 0.79 -29.0<br />

Sedano rapa (scorte) fr./kg 1.75 2.56 2.53 2.47 44.0<br />

Pomodori tondi fr./kg 2.09 2.25 2.44 2.68 17.5<br />

Lattuga cappuccio fr./pz. 0.92 1.23 1.24 1.30 36.6<br />

Cavolfiore fr./kg 2.04 2.95 3.15 3.59 58.3<br />

Cetrioli fr./pz. 0.98 1.10 1.17 1.22 18.7<br />

1 Prezzi franco macello, escl. i suini da carne franco fattoria<br />

2 2000/02: prezzo convenzionale<br />

3<br />

2000/02: per mancanza d’informazioni si utilizza la media 2002/04<br />

4 Prezzo alla produzione lordo<br />

5 Prezzi indicativi (media aritmetica delle principali varietà), merce sfusa, escl. costi di trasporto e di cernita, contributo alla categoria e IVA<br />

6 Prezzo indicativo provvisorio; solo mag.-ago. secondo la campagna di commercializzazione di swisspatat<br />

7 Prezzi alla produzione indicativi<br />

8 Prezzi indicativi franco grande distributore Suisse Garantie/(PI); escl. costi d'imballaggio, prodotto lavato, Ifco, escl. IVA, incl. TTPCP<br />

9<br />

Prezzi indicativi alla produzione definitivi<br />

10<br />

Media degli anni 2000/03<br />

11<br />

Variazione 2000/03 – 2018/21<br />

12<br />

Agroscope: passaggio a un nuovo sistema di calcolo nel 2003<br />

13 Incl. costi di imballaggio; 2015 – 2020 tutte le classi, base 5 kg sfusi; 2000/03 classe 1 (21 mm), base vaschetta/sacchetto da 1 kg<br />

14 Incl. costi di imballaggio; 2015 – 2020 prugne da tavola 33 mm incl. Fellenberg, base 6 kg sfusi; 2000/03 soltanto Fellenberg, base vaschetta da 1 kg<br />

15 Incl. costi di imballaggio; base 10 vaschette da 500 g, aperte<br />

16<br />

Variazione 2009/11 – 2019/21<br />

Fonti:<br />

Latte, uova, cereali e semi oleosi: UFAG<br />

Bestiame da macello: Proviande<br />

Sarchiate: Swisspatat (patate), Agroscope-ISS (barbabietole da zucchero)<br />

Frutta: Associazione svizzera frutta e Interprofession des fruits et légumes du Valais<br />

Verdura: Centrale svizzera dell’ orticoltura e delle colture speciali<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Prezzi al consumo, Bio escl.<br />

Prodotto Unità 2000/02 2019 2020 2021 2000/02 –<br />

2019/21<br />

%<br />

Latte e latticini<br />

Latte intero, pastorizzato, confezionato fr./l 1.55 1.55 1.58 1.61 1.8<br />

Latte intero UHT standardizzato 35 g 1 fr./l 1.32 1.27 1.28 1.30 -2.9<br />

Latte drink, pastorizzato, confezionato fr./l 1.55 1.55 1.58 1.59 1.5<br />

Latte scremato UHT fr./l 1.44 1.50 1.53 1.44 3.4<br />

Emmentaler surchoix fr./kg 20.37 18.94 19.19 19.15 -6.3<br />

Gruyère surchoix fr./kg 20.47 20.17 20.73 20.64 0.2<br />

Tilsiter surchoix fr./kg 17.66 16.71 17.00 17.28 -3.7<br />

Camembert 60 % (grasso s.s.) fr./125 g 2.68 2.33 2.31 2.32 -13.5<br />

Formaggio a pasta molle, a crosta fiorita fr./150 g 3.50 3.38 3.38 3.42 -3.1<br />

Mozzarella fr./150 g 2.35 1.48 1.48 1.47 -37.0<br />

Burro speziale fr./200 g 3.10 3.07 3.18 3.28 2.6<br />

Il Burro (burro da cucina) fr./250 g 3.01 3.10 3.20 3.39 7.3<br />

Panna intera, confezionata fr./1/2 l 4.89 3.16 3.17 3.26 -34.6<br />

Panna per caffè, confezinata fr./1/2 l 2.52 1.79 1.78 1.80 -28.8<br />

Yogurt, aromatizzato o alla frutta fr./180 g 0.69 0.55 0.55 0.55 -21.0<br />

Carne di manzo<br />

Entrecôte, tagliato fr./kg 49.80 70.63 70.78 73.53 43.9<br />

Fettine, noce fr./kg 38.77 50.58 52.43 50.42 31.9<br />

Arrosto, spalla fr./kg 26.68 33.86 35.32 35.50 30.8<br />

Carne macinata fr./kg 15.47 18.44 18.83 19.25 21.8<br />

Carne di vitello<br />

Costolette, tagliate fr./kg 40.89 53.85 57.74 58.63 38.8<br />

Fettine, noce fr./kg 34.44 40.28 41.69 43.50 21.4<br />

Spezzatino fr./kg 28.68 37.25 38.40 37.75 31.8<br />

Carne suina<br />

Costolette, tagliate fr./kg 20.31 22.87 23.25 20.90 10.0<br />

Fettine, noce fr./kg 26.06 28.12 28.18 26.25 5.6<br />

Arrosto, spalla fr./kg 19.09 20.15 20.32 18.83 3.6<br />

Spezzatino, spalla fr./kg 18.02 19.79 19.87 17.91 6.5<br />

Carne d’agnello, indigena, fresca<br />

Cosciotto senza osso femorale fr./kg 27.85 37.41 39.11 40.60 40.2<br />

Costolette, tagliate fr./kg 34.21 55.95 57.49 57.76 66.8<br />

Prodotti carnei<br />

Prosciutto cotto a fette fr./kg 28.62 32.39 31.08 28.63 7.3<br />

Cervelat fr./100 g 1.16 1.17 1.20 1.18 2.6<br />

Wienerli fr./100 g 1.56 1.51 1.39 1.38 -8.8<br />

Bratwurst di vitello fr./100 g 1.76 1.94 1.98 1.88 10.1<br />

Salame indigeno I, affettato fr./100 g 3.82 4.97 5.04 5.40 34.4<br />

Polli<br />

Indigeni, freschi fr./kg 8.99 9.11 8.84 9.01 -0.1<br />

Petto fr./kg – 30.50 31.28 31.56 –<br />

Coscia – 11.83 12.11 12.08 –<br />

Uova 1<br />

Uova da allevamento al suolo, crude ct./pz. 47.76 41.91 42.29 42.08 -11.9<br />

Uova da allevamento al suolo, sode ct./pz. 57.01 60.71 60.16 60.34 6.0<br />

Uova da allevamento all’aperto estensivo, crude ct./pz. 61.99 59.63 58.52 58.38 -5.1<br />

Uova da allevamento all’aperto estensivo, sode ct./pz. 75.40 74.19 70.71 69.36 -5.3<br />

Uova da allevamento al suolo, crude, importate ct./pz. 31.00 23.54 22.98 21.82 -26.5<br />

Uova da allevamento al suolo, sode, importate ct./pz. 39.97 30.22 30.58 30.78 -23.6<br />

Farina e pane 2 ,6<br />

Farina bigia fr./kg 1.9 2.00 2.01 2.01 6.5<br />

Farina semibianca fr./kg 2.0 2.03 2.01 1.99 2.9<br />

Farina bianca fr./kg 1.8 1.76 1.76 1.88 2.7<br />

Farina del segmento di prezzo basso fr./kg 0.9 0.91 0.91 0.90 0.7<br />

Pane bigio fr./kg – 1.24 1.24 1.19 –<br />

Pane semibianco fr./kg – 1.21 1.21 1.16 –<br />

Patate 3<br />

Patate resistenti alla cottura fr./kg 1.93 1.91 1.85 1.80 -4.0<br />

Patate farinose fr./kg 1.88 1.62 1.55 1.47 -17.7<br />

Raclette fr./kg 1.82 1.92 2.00 1.95 7.6<br />

Patate resistenti alle alte temperature fr./kg 1.87 1.80 1.65 1.42 -13.3<br />

Patate novelle fr./kg 2.28 2.51 2.40 2.10 2.5<br />

Zucchero cristallizzato fr./kg 1.43 1.04 1.19 1.83 -5.7<br />

Frutta 4<br />

Mele: Goden Delicious, classe I 5 fr./kg 3.57 3.39 3.40 3.21 -3.7<br />

Pere: Conférence, classe I 5 fr./kg 3.53 3.71 3.54 2.93 -0.8<br />

Albicocche, classe I 5 fr./kg 5.50 7.62 8.05 7.15 38.7<br />

Ciliegie 5 fr./kg 9.27 11.90 13.52 9.93 31.3<br />

Prugne 5 fr./kg 3.96 4.52 4.43 4.92 15.5<br />

Fragole fr./kg 10.03 11.46 10.91 10.54 9.4<br />

Verdure 4<br />

Carote fr./kg 2.00 2.34 2.09 1.87 4.9<br />

Cipolle gialle fr./kg 2.20 2.31 2.12 2.00 -2.6<br />

Sedano rapa fr./kg 3.59 4.04 2.90 2.72 -10.4<br />

Pomodori tondi fr./kg 3.48 3.86 3.69 3.48 5.6<br />

Lattuga cappuccio fr./kg 1.72 1.99 1.62 1.69 2.6<br />

Cavolfiore fr./kg 3.95 4.23 3.93 4.09 3.3<br />

Cetrioli fr./pz. 1.60 1.49 1.41 1.35 -11.3<br />

1<br />

2000/02: per mancanza d’informazioni si utilizza la media 2009/11<br />

2 500 grammi di peso e 4 chilogrammi di peso per la farina nel segmento di prezzo basso sono convertiti in 1 chilogrammo<br />

3<br />

2000/02: per mancanza d’informazioni si utilizzano i dati del 2005/7<br />

4 Consumo fresco; provenienza svizzera ed estera<br />

5 Media degli anni 2000/03; Variazione 2000/03 – 2018/21<br />

6<br />

2000/02: per mancanza d’informazioni si utilizza la media 2012/14<br />

Fonti:<br />

Latte, uova, carne (paniere con carne label e convenzionale)<br />

Farina e pane, patate (fino al 2015), frutta e verdura: UFAG. Patate dal 2016: NielsenIQ Switzerland; pannello dei consumatori secondo la def. UFAG<br />

Zucchero cristallizzato: UST<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Prezzi al consumo Bio<br />

Prodotto Unità 2002/04 2019 2020 2021 2002/04 –<br />

2019/21<br />

%<br />

Latte e latticini<br />

Latte intero, pastorizzato, confezionato 1 l – 1.79 1.79 1.79 –<br />

Latte intero UHT standardizzato 1 l – 1.80 1.80 1.79 –<br />

Latte drink, pastorizzato, confezionato 1 l – 1.79 1.79 1.79 –<br />

Emmentaler 1 kg – 20.40 21.07 20.48 –<br />

Gruyère 1 kg – 22.27 22.84 22.78 –<br />

Tilsiter 1 kg – 21.42 21.51 21.45 –<br />

Mozzarella 150 g – 2.15 2.18 2.19 –<br />

Burro speziale 200 g – 3.97 3.97 4.00 –<br />

Panna intera, confezionata 2 dl – 2.69 2.69 2.71 –<br />

Yogurt, aromatizzato o alla frutta 180 g – 0.79 0.81 0.82 –<br />

Carne di manzo<br />

Entrecôte, tagliato fr./kg – 92.05 94.61 96.56 –<br />

Fettine, noce fr./kg – 56.46 57.01 60.10 –<br />

Carne di vitello<br />

Fettine, lombata fr./kg – 91.02 96.03 91.48 –<br />

Fettine, noce fr./kg – 91.14 96.31 93.31 –<br />

Carne suina<br />

Fettine, lonza fr./kg – 45.87 47.23 46.55 –<br />

Costolette, tagliate fr./kg – 26.67 27.10 29.36 –<br />

Fettine, noce fr./kg – 38.93 37.87 32.68 –<br />

Prodotti carnei<br />

Wienerli fr./100 g – 2.05 2.21 2.20 –<br />

Bratwurst di vitello fr./100 g – 5.44 5.57 5.65 –<br />

Salame indigeno I, affettato fr./100 g – 2.33 2.42 2.53 –<br />

Polli<br />

Indigeni, freschi fr./kg – 19.30 19.32 19.26 –<br />

Petto fr./kg – 57.69 57.92 57.91 –<br />

Uova<br />

Uova da allevamento al suolo, crude ct./pz. 80.49 81.80 82.23 82.41 2.1<br />

Uova da allevamento al suolo, sode ct./pz. 92.69 96.14 94.77 95.09 2.9<br />

Patate 1<br />

Patate resistenti alla cottura fr./kg 3.12 2.91 3.20 2.96 -3.0<br />

Patate farinose fr./kg 2.85 3.23 2.96 2.61 3.0<br />

Raclette fr./kg 3.30 3.16 2.90 2.65 -11.9<br />

Patate novelle fr./kg – 4.66 4.85 4.53 –<br />

Frutta 2<br />

Mele: Goden Delicious, classe I 4 fr./kg 5.57 6.47 6.33 6.63 17.4<br />

Pere: Conférence, classe I 3,4 fr./kg 5.64 6.18 6.50 6.27 13.5<br />

Albicocche, classe I 4 fr./kg 8.48 11.51 11.65 11.30 35.2<br />

Ciliegie 4 fr./kg 12.40 16.86 18.29 16.40 38.3<br />

Prugne 4 fr./kg 6.36 10.69 8.88 10.11 57.6<br />

Fragole fr./kg 16.00 14.40 12.70 13.24 -15.9<br />

Verdure 2<br />

Carote (scorte) fr./kg 3.39 4.39 4.35 3.81 23.5<br />

Cipolle (scorte) fr./kg 5.28 6.35 5.44 4.80 4.7<br />

Sedano rapa (scorte) fr./kg 6.16 8.14 7.20 6.41 17.7<br />

Pomodori tondi 5 fr./kg 6.28 7.04 7.02 6.62 9.8<br />

Lattuga cappuccio fr./pz. 2.65 3.08 2.82 2.76 9.0<br />

Cavolfiore fr./kg 6.49 7.71 7.29 7.05 13.3<br />

Cetrioli fr./pz. 2.88 2.63 2.54 2.22 -14.5<br />

1 Nessun dato per gli anni 2002/04, bensì per il 2005/7<br />

2 Consumo fresco; provenienza svizzera ed estera<br />

3 Nel 2017 erano disponibili troppo poche notifiche sul prezzo di questo prodotto<br />

4 Media degli anni 2002/05; Variazione 2002/05 – 2018/21<br />

5 Dal 2017: mele Gala Cl. I invece di Golden Delicious Cl. I e pomodori ramati invece di pomodori tondi.<br />

Fonti:<br />

Latte, uova, carne (paniere con carne label e convenzionale), patate, verdure: UFAG, NielsenIQ Switzerland; pannello dei consumatori secondo la<br />

def. UFAG<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG<br />

AB22 markt anhang tabellen 3 12 tab kpreise bio Kpreise i.xlsxBio 28.10.22


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 129 / 372<br />

MERCATO > PRODOTTI DI ORIGINE VEGETALE<br />

Verdura<br />

Nel 2021 l'offerta indigena è risultata nettamente al di sotto della<br />

media a causa di un’estate caratterizzata da frequenti precipitazioni e<br />

grandinate. Ciò ha determinato un rincaro della verdura fresca svizzera.<br />

Raccolto di verdura fresca meno abbondante degli ultimi undici anni<br />

Nell’anno oggetto del rapporto sono state immesse sul mercato 350 217 tonnellate di verdura<br />

fresca indigena (incl. la verdura per lo stoccaggio, escl. quella per la trasformazione). Rispetto<br />

alla media del quadriennio precedente si segnala un calo del volume di produzione totale di<br />

oltre l’8 %, riconducibile alle forti precipitazioni e ai danni provocati dalla grandine.<br />

Nel 2021 sono state raccolte 57 759 tonnellate di verdura per la trasformazione, ovvero<br />

l'1 % in meno rispetto alla media dei quattro anni precedenti. A causa delle condizioni<br />

meteorologiche avverse, per i principali prodotti di questo comparto, ossia fagioli da conserva,<br />

piselli da trebbiare, carote parigine e baby nonché spinaci in foglia e tritati, è stato registrato<br />

un massiccio calo del 25 %. Le perdite di raccolto hanno interessato anche altre verdure<br />

destinate alla trasformazione, come cavolo e rape per crauti o cetrioli per sottaceti. Soltanto<br />

grazie a verdure fresche come ad esempio il cavolfiore o la barbabietola rossa, ideali per<br />

la trasformazione e che nel corso degli anni hanno segnato un incremento dei quantitativi<br />

raccolti, è stato possibile compensare parte del calo registrato nel comparto dei prodotti<br />

principali.<br />

Nuovo aumento della superficie per le verdure fresche<br />

La superficie sulla quale vengono coltivate verdure fresche (incl. quelle destinate allo<br />

stoccaggio) è aumentata nuovamente rispetto all'anno precedente (+ 74 ha). Per le verdure<br />

destinate alla trasformazione la rilevazione si basa invece sulla superficie delle colture<br />

effettivamente raccolte. Nell’anno oggetto del rapporto questa è diminuita di 954 ettari,<br />

ovvero di un terzo, poiché a causa delle condizioni meteorologiche avverse su molti terreni non<br />

è stato possibile procedere al raccolto. Di conseguenza, tali terreni non sono stati considerati<br />

nella rilevazione. Nell'anno oggetto del rapporto la superficie orticola totale, inclusa quella<br />

coltivata a più riprese nel corso di un anno, è quindi ammontata a 16 366 ettari, segnando<br />

un calo di circa l'1 %, ovvero di 183 ettari, rispetto alla media dei quattro anni precedenti. La<br />

rilevazione è effettuata dalla Centrale svizzera dell’orticoltura e delle colture speciali (CSO).<br />

Elevata domanda di verdura<br />

Anche nel secondo anno caratterizzato dalla pandemia di coronavirus, la domanda di verdure<br />

è stata elevata. Nell'anno oggetto del rapporto il volume di mercato delle varietà di verdure<br />

fresche coltivate in Svizzera ha toccato 644 942 tonnellate (2020: 661 966 t). Questa cifra<br />

comprende la verdura fresca per la trasformazione, tuttavia non le tipiche verdure destinate<br />

alla trasformazione, come ad esempio gli spinaci in foglia e quelli tritati. Si tratta di un valore<br />

superiore alla media del quadriennio precedente (631 910 t). Soltanto circa il 59 % di questo<br />

quantitativo è stato prodotto in Svizzera (incl. il territorio estero della zona di confine e della<br />

zona franca); tale quota è risultata del 4 % inferiore a quella del 2020 e del 5 % circa al<br />

di sotto della media del quadriennio precedente. Il volume di mercato si calcola a partire<br />

dalla produzione indigena, aggiungendo il volume delle importazioni e sottraendo quello delle<br />

esportazioni (quantitativi netti) secondo la statistica del commercio estero svizzero.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 130 / 372<br />

MERCATO > PRODOTTI DI ORIGINE VEGETALE<br />

Maggiori dettagli sul commercio estero di una selezione di verdure sono disponibili nella<br />

tabella seguente.<br />

Prezzi elevati<br />

I prezzi della verdura fresca a diversi livelli commerciali per alcuni prodotti di punta sono<br />

riportati nelle tabelle seguenti.<br />

Prezzi alla produzione, bio escl.<br />

Prezzi alla produzione bio<br />

Prezzi al consumo, bio escl.<br />

Prezzi al consumo bio<br />

Consumo elevato<br />

Nel 2021 il consumo pro capite di verdura fresca si è attestato a poco più di 70 chilogrammi,<br />

segnando circa 3 chilogrammi in meno rispetto al 2020 e allineandosi alla media del<br />

quadriennio precedente. In questo quantitativo rientrano le varietà di verdura coltivate in<br />

Svizzera. Si tratta del consumo pro capite calcolato in base alla produzione indigena di verdura<br />

fresca (incl. quella per lo stoccaggio, escl. quella per la trasformazione) più le importazioni<br />

meno le esportazioni conformemente alla statistica del commercio estero svizzero.<br />

Nella tabella seguente sono indicati i dati sul consumo di prodotti di punta selezionati.<br />

» www.szg.ch<br />

» Colture speciali frutta, vite e verdura<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Produzione<br />

Prodotto Unità 2000/02 2019 2020 2021 1 2000/02 –<br />

2019/21<br />

%<br />

Latte e latticini<br />

Latte di consumo t 505 764 429 661 448 087 415 571 -14,8<br />

Panna t 68 213 66 730 66 534 66 014 -2,6<br />

Burro t 40 247 42 725 41 325 39 700 2,5<br />

Latte in polvere t 47 152 52 059 44 492 47 348 1,7<br />

Formaggio t 166 668 195 114 203 791 207 155 21,2<br />

Carne e uova<br />

Carne di manzo t PM 101 111 118 185 118 171 118 847 17,1<br />

Carne di vitello t PM 34 202 26 716 25 495 24 431 -25,3<br />

Carne suina t PM 231 645 220 816 223 985 229 628 -3,0<br />

Carne di agnello t PM 5 787 5 592 5 146 5 096 -8,8<br />

Carne caprina t PM 534 601 498 518 0,9<br />

Carne equina t PM 1 164 481 422 362 -63,8<br />

Pollame 5 t peso di vendita 29 435 79 138 83 714 86 806 182,7<br />

Uova in guscio mio. di pezzi 689 1 000 1 064 1 145 55,2<br />

Cereali 1 112 267 928 008 1 004 016 777 574 -18,8<br />

Frumento panificabile t 521 667 429 316 433 374 382 425 -20,4<br />

Frumento da foraggio t – 43 620 67 612 52 763<br />

Segale t 20 833 11 184 10 333 7 948 -52,9<br />

Orzo t 255 500 189 096 192 050 169 718 -28,1<br />

Avena t 22 533 9 646 8 905 7 359 -61,7<br />

Mais da granella t 206 333 174 627 219 692 98 216 -36,3<br />

Triticale t 75 067 46 260 46 872 37 747 -41,9<br />

Altri t 10 333 24 259 25 178 119 614 445,3<br />

Sarchiate<br />

Patate t 539 933 416 984 488 638 342 752 -22,9<br />

Barbabietole da zucchero t 1 288 852 1 454 536 1 304 494 1 102 116 0,1<br />

Semi oleosi 59 956 91 288 105 970 94 475 62,2<br />

Colza t 43 684 67 843 88 083 77 030 77,8<br />

Girasole t 12 972 17 700 12 293 11 142 5,7<br />

Altri t 3 300 5 745 5 594 6 303 78,2<br />

Frutta (da tavola)<br />

Mele t 99 540 (2) 114 440 120 289 103 275 16,8 (3)<br />

Pere t 15 523 (2) 18 953 19 289 17 061 22,2 (3)<br />

Albicocche t 1 485 (2) 5 292 4 998 1 840 200,8 (3)<br />

Ciliegie t 1 810 (2) 2 686 2 034 1 515 20,9 (3)<br />

Prugne t 2 418 (2) 2 839 4 362 1 279 35,3 (3)<br />

Fragole t 5 064 6 836 7 259 7 028 39,0<br />

Verdure (fresche)<br />

Carote (incl. carote gialle) 4 t 56 474 63 876 74 818 65 472 20,5<br />

Cipolle (tutte) 4 t 26 126 42 510 46 598 47 366 74,1<br />

Sedano rapa 4 t 10 359 11 902 11 765 12 169 15,3<br />

Pomodori (tutti) t 30 398 41 985 42 682 38 637 35,2<br />

Lattuga cappuccio (incl. foglia di quercia) t 16 514 12 257 12 888 11 546 -25,9<br />

Cavolfiore (tutti) t 6 474 7 168 7 616 5 992 7,0<br />

Cetrioli (per insalata / nostrani) t 8 823 13 818 15 560 16 239 72,3<br />

Vino<br />

Vino rosso hl 574 245 481 914 421 091 292 814 -30,6<br />

Vino bianco hl 613 076 497 531 413 144 316 224 -33,3<br />

1<br />

Dati provvisori<br />

2 Media degli anni 2000/03<br />

3<br />

Variazione 2000/03 - 2018/20<br />

4<br />

Quota di verdura destinata all’immagazzinamento conformemente ai quantitativi prelevati dagli stock nell’anno civile (non si tratta del raccolto annuale)<br />

5<br />

Cambiamento di metodo rispetto al 2017: adeguamento dei fattori di resa, con conseguente aumento della quantità di carne pronta per la vendita<br />

Fonti:<br />

Latte e latticini: TSM<br />

Carne: Proviande<br />

Uova: Aviforum<br />

Cereali, sarchiate e semi oleosi: USC<br />

Frutta: Associazione svizzera frutta, Interprofessione frutti e verdure di Vallese<br />

Verdura: Centrale svizzera dell'orticoltura e delle colture speciali<br />

Vino: UFAG, Cantoni<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG<br />

AB22 Markt Anhang Tabellen 3 12 Tab5 Produktion Tab5 i.xlsx<br />

11.11.22


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Valorizzazione del raccolto della produzione vegetale<br />

Prodotto 2000/02 2019 2020 2021 2000/02 –<br />

2019/21<br />

t t t t %<br />

Patate 474 300 413 900 488 600 342 800 -12,5<br />

Patate da tavola 169 433 197 700 192 500 156 700 7,6<br />

Patate destinate alla trasformazione 127 500 154 700 161 000 134 400 17,7<br />

Patate da semina 28 300 20 600 22 700 20 000 -25,4<br />

Somministrazione allo stato fresco agli animali 143 067 31 000 96 000 23 500 -65,0<br />

Esportazioni 6 000 9 900 10 500 8 200 59,0<br />

Scorta Covid 5 900<br />

Mele e pere svizzere da sidro<br />

(trasformazione in stabilimenti industriali) 151 950 (1) 58 327 103 834 47 193 - 39,6 (2)<br />

Quantitativo di frutta da sidro per succo grezzo 151 746 (1) 58 327 103 834 47 193 - 39,6 (2)<br />

Sidro fresco da torchio 9 376 (1) 4 327 3 775 3 332 - 57,5 (2)<br />

Sidro per la fabbricazione di acquavite 418 (1) 0 0 0 - 100,0 (2)<br />

Succo concentrato 140 271 (1) 50 843 94 089 40 012 - 40,8 (2)<br />

Altri succhi (compreso l’aceto) 1 682 (1) 3 157 5 971 3 791 175,6 (2)<br />

Frutta pigiata 204 (1) 0 0 0 - 100,0 (2)<br />

Fabbricazione di bevande contenenti alcool di distillazione<br />

Di mele e pere svizzere 21 079 (1) 8 241 5 166 (3) 5 977 (3) - 71,3 (2)<br />

Di ciliegie e prugne svizzere 12 137 (1) 8 595 6 203 (3) 4 353 (3) - 44,9 (2)<br />

Verdure svizzere fresche per la trasformazione<br />

Prodotti principali (fagiolini, piselli, carote parigine, spinaci) 28 863 26 130 31 371 24 558 -5,2<br />

Cavolo (cappuccio) per crauti 6 424 3 993 3 981 2 764 -44,3<br />

Altre verdure per la trasformazione 12 468 24 772 27 537 30 437 121,2<br />

1 Media degli anni 2000/03<br />

2 Variazione 2000/03 - 2018/21<br />

3<br />

Provvisorio, stato 21.06.<strong>2022</strong><br />

Fonti:<br />

Patate: swisspatat<br />

Frutta da sidro: UFAG; bevande contenenti alcool di distillazione: Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini UDSC<br />

Verdure per la trasformazione: Centrale svizzera dell’orticoltura e delle colture speciali<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG<br />

AB22 Markt Anhang Tabellen 3 12 Tab8 Verwertung Tab8 Ernte i.xlsx<br />

11.11.22


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Commercio estero<br />

Prodotto<br />

2000/02 2019<br />

2020 2021*<br />

2000/02 –<br />

2019/21<br />

t<br />

t<br />

t<br />

t<br />

%<br />

Esportaz. Importazioni Esportaz. Importazioni Esportaz. Importazioni Esportaz. Importazioni Esportaz.Importazioni<br />

Latte e latticini<br />

Latte 19 22 919 3 194 23 764 2 805 25 501 2 685 27 162 15135,1 11,2<br />

Yogurt 3 494 148 4 741 9 149 4 543 9 700 4 310 8 853 29,7 6139,2<br />

Panna 918 246 1 656 1 767 1 636 1 317 1 483 1 521 73,3 523,1<br />

Burro 447 4 960 329 294 369 6 548 152 4 311 -36,7 -25,1<br />

Latte in povere 11 688 1 076 12 353 1 034 9 263 2 350 10 875 1 563 -7,3 53,3<br />

Formaggio e ricotta, fondu<br />

pronta esclusa<br />

52 295 31 087 71 290 64 136 72 300 71 699 77 779 75 794 41,1 126,9<br />

Carne, uova e pesce 5<br />

Carne di manzo 876 7 849 5 021 21 616 5 119 24 506 6 200 26 853 521,5 209,9<br />

Carne di vitello 0 1 115 2 514 2 580 3 673 - -47,2<br />

Carne suina 249 9 753 1 589 14 954 2 577 16 004 3 189 14 223 884,6 54,4<br />

Carne ovina 0 6 940 10 5 231 1 5 876 1 5 658 - -19,5<br />

Carne caprina 0 359 0 166 0 126 0 152 - -58,7<br />

Carne equina 0 4 117 0 2 407 1 2 267 3 2 082 - -45,3<br />

Pollame 4 332 42 770 2 043 45 179 1 545 42 438 2 040 45 296 465,6 3,6<br />

Sottoprodotti della mecellazione 3 – – 16 734 328 15 841 21 151 15 699 22 403 - -<br />

Uova (mio. pezzi dal 2014) 6 – – 0 587 0 597 0 572 - -<br />

Pesce, crostacei e molluschi 83 34 759 490 72 120 227 75 995 209 76 198 270,4 115,1<br />

Cereali<br />

Frumento 74 284 629 446 391 120 508 371 380 250 427 787 440,9 39,4<br />

Segale 1 7 250 1 2 130 11 1 474 1 2 246 340,7 -73,1<br />

Orzo 11 52 079 434 49 185 799 40 892 704 56 121 5786,8 -6,4<br />

Avena 5 540 50 469 9 55 187 5 48 493 3 49 243 -99,9 1,0<br />

Mais da granella 196 26 496 2 030 139 672 58 139 891 75 158 252 267,9 450,8<br />

Sarchiate<br />

Patate 3 313 30 709 9 825 21 238 8 441 35 013 6 929 49 208 153,5 14,5<br />

Zucchero 152 572 188 008 120 385 86 379 118 813 99 038 6 549 84 752 -46,3 -52,1<br />

Semi oleosi<br />

Semi oleosi 699 105 697 603 42 181 1 012 42 029 1 339 40 040 40,9 -60,8<br />

Oli e grassi vegetali 7 327 95 762 3 252 133 205 2 310 133 784 1 863 130 560 -66,2 38,4<br />

Frutta (fresca)<br />

Mele 1,2 1 352 8 591 2 377 6 753 892 14 017 692 9 160 -15,8 64,6<br />

Pere 1,2 125 8 786 374 7 250 134 6 774 16 8 485 14,6 0,6<br />

Albicocche 1,2 31 9 154 36 8 081 19 7 980 41 10 371 40,2 -6,6<br />

Ciliegie 1,2 7 3 373 24 2 960 9 2 668 10 3 693 401,0 -13,7<br />

Prugne e susine 1,2 15 5 249 28 6 134 67 5 741 50 7 115 179,9 14,7<br />

Fragole 23 11 424 13 14 088 21 14 282 11 14 686 -35,3 25,6<br />

Uva 60 38 447 64 27 776 29 31 266 57 31 041 -17,1 -21,9<br />

Agrumi 107 124 102 428 144 136 247 157 883 260 152 689 192,5 22,1<br />

Banane 3 73 363 43 96 702 49 102 043 4 102 252 1153,7 36,8<br />

Verdure (fresche)<br />

Carote (incl. carote gialle) 26 6 739 423 2 303 710 3 289 0 2 938 1334,7 -57,8<br />

Cipolle (tutte) 51 6 432 74 6 244 80 6 304 21 5 565 15,5 -6,1<br />

Sedano rapa 0 287 0 1 0 39 0 11 - -94,0<br />

Pomodori (tutti) 25 42 449 151 36 812 94 41 793 52 43 129 301,2 -4,4<br />

Lattuga cappuccio (incl. foglia di<br />

quercia)<br />

3 2 537 1 3 356 7 3 520 5 4 707 34,4 52,2<br />

Cavolfiore (tutti) 1 9 067 0 8 766 2 8 879 3 10 146 82,5 2,2<br />

Cetrioli (per insalata / nostrani) 21 17 046 3 21 018 2 21 431 6 21 855 -81,7 25,7<br />

Vino (vino da tavola)<br />

Vino rosso (in hl) 6 585 1 417 802 7 537 1 156 915 7 318 1 199 550 7 391 1 216 901 12,6 -16,0<br />

Vino bianco (in hl) 5 997 214 349 4301 397588 4 721 392 644 4 719 415 061 -23,6 87,4<br />

* provvisorio<br />

1 Media degli anni 2000/03<br />

2<br />

Variazione 2000/03 – 2018/21<br />

3<br />

Voce di tariffa 0206<br />

4<br />

dal 2012 peso alla vendita<br />

5 dal 2014 nuova fonte a causa della ripartizione delle linee della tariffa doganale<br />

6 dal 2014 cambiamento metodologico: uova in milioni di pezzi invece di tonnellate, perciò nessun paragone 2000/03<br />

Fonti:<br />

Latte e latticini, carne, sottoprodotti della macellazione, uova, cereali, patate, semi oleosi (1201 – 1207), Oli e grassi vegetali (1507 – 1515), vino: DGD, dal 2014 carne e sottoprodotti della macellazione<br />

Frutta e verdura: statistica del commercio estero svizzero dell’amministrazione federale delle dogane AFD<br />

Zucchero: réservesuisse<br />

Pollame: Proviande<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG<br />

AB22 Markt Anhang Tabellen 3 12 Tab9 Aussenhandel i.xlsx Tab9 11.11.22


Prezzi alla produzione (Bio escl.)<br />

Prodotto Unità 2000/02 2019 2020 2021 2000/02 –<br />

2019/21<br />

%<br />

Latte 16<br />

Totale Svizzera ct./kg 79.19 64.24 66.04 69.80 3.5<br />

Latte trasformato in formaggio ct./kg 79.13 67.73 69.14 72.50 1.6<br />

Bestiame da macello 1, 2<br />

Vacche T3 QM fr./kg PM 5.25 8.06 8.58 9.04 63.1<br />

Giovani vacche T3 QM fr./kg PM 6.11 8.35 8.79 9.23 43.9<br />

Torelli T3 QM fr./kg PM 7.65 9.00 9.30 10.21 24.2<br />

Buoi T3 QM fr./kg PM 7.62 8.97 9.28 10.20 24.5<br />

Manzi T3 QM fr./kg PM 7.40 8.94 9.28 10.21 28.1<br />

Vitelli T3 QM fr./kg PM 12.38 13.87 14.51 15.09 17.0<br />

Suini QM fr./kg PM 4.40 4.35 4.53 3.93 -3.0<br />

Agnelli fino a 40 kg, T3 QM fr./kg PM 12.34 11.88 13.20 14.42 6.7<br />

Uova 3<br />

Uova da allevamento al suolo ct./pz. 22.76 21.55 21.31 20.58 -7.1<br />

Uova da allevamento all’aperto estensivo ct./pz. 25.46 22.68 22.57 22.06 -11.9<br />

Cereali 3, 4<br />

Frumento (panif.) Top fr./100 kg 60.23 49.96 49.38 53.83 -15.2<br />

Frumento (panif.) Classe I fr./100 kg 57.38 48.27 47.77 52.44 -13.7<br />

Frumento (foraggio) fr./100 kg 45.18 37.00 36.84 36.98 -18.2<br />

Segale (panif.) Classe A fr./100 kg 44.24 36.37 36.91 41.32 -13.6<br />

Orzo (foraggio) 67/69 fr./100 kg 42.68 34.20 33.78 34.43 -20.0<br />

Avena (foraggio) 57/58 fr./100 kg 39.45 29.70 28.78 30.40 -24.9<br />

Mais da granella fr./100 kg 45.70 37.08 36.89 37.11 -19.0<br />

Sarchiate 3, 5<br />

Patate resistenti alla cottura fr./100 kg 45.10 48.26 43.88 54.26 8.2<br />

Patate farinose fr./100 kg 42.32 45.97 41.24 50.07 8.1<br />

Patate destinate alla trasformazione fr./100 kg 41.30 41.61 39.88 43.02 0.5<br />

Patate novelle6 fr./100 kg 79.37 86.04 86.13 91.00 10.5<br />

Barbabietole da zucchero 12 fr./100 kg 12.21 5.22 5.19 5.57 -56.4<br />

Semi oleosi 3, 4<br />

Colza (varietà convenzionali) fr./100 kg 83.19 80.47 80.88 96.15 3.2<br />

Girasole, high oleic fr./100 kg 84.61 84.23 82.87 92.13 2.1<br />

Frutta 7<br />

Mele: Goden Delicious, classe I 9,10, 11 fr./kg 1.00 1.02 1.11 1.00 3.8<br />

Mele: Maigold, Braeburn dal 2010, classe I 9, 10, 11 fr./kg 1.13 1.12 1.11 1.16 -4.2<br />

Pere: Conférence, classe I 9,10, 11 fr./kg 1.08 1.21 1.25 1.33 15.5<br />

Albicocche, tutte le classi 10, 11 fr./kg 2.69 2.50 2.67 3.33 3.8<br />

Ciliegie da tavola, tutte le classi 10, 11, 13 fr./kg 3.86 6.26 6.74 6.76 70.4<br />

Prugne de tavola, 33 mm, Fellenberg compr. 10, 11, 14 fr./kg 2.21 2.18 2.03 2.45 2.6<br />

Fragole 15 fr./kg 5.61 6.43 6.62 6.96 18.9<br />

Verdure 8<br />

Carote (scorte) fr./kg 1.09 1.12 1.02 1.10 -0.9<br />

Cipolle (scorte) fr./kg 1.00 0.67 0.67 0.79 -29.0<br />

Sedano rapa (scorte) fr./kg 1.75 2.56 2.53 2.47 44.0<br />

Pomodori tondi fr./kg 2.09 2.25 2.44 2.68 17.5<br />

Lattuga cappuccio fr./pz. 0.92 1.23 1.24 1.30 36.6<br />

Cavolfiore fr./kg 2.04 2.95 3.15 3.59 58.3<br />

Cetrioli fr./pz. 0.98 1.10 1.17 1.22 18.7<br />

1 Prezzi franco macello, escl. i suini da carne franco fattoria<br />

2 2000/02: prezzo convenzionale<br />

3<br />

2000/02: per mancanza d’informazioni si utilizza la media 2002/04<br />

4 Prezzo alla produzione lordo<br />

5 Prezzi indicativi (media aritmetica delle principali varietà), merce sfusa, escl. costi di trasporto e di cernita, contributo alla categoria e IVA<br />

6 Prezzo indicativo provvisorio; solo mag.-ago. secondo la campagna di commercializzazione di swisspatat<br />

7 Prezzi alla produzione indicativi<br />

8 Prezzi indicativi franco grande distributore Suisse Garantie/(PI); escl. costi d'imballaggio, prodotto lavato, Ifco, escl. IVA, incl. TTPCP<br />

9<br />

Prezzi indicativi alla produzione definitivi<br />

10<br />

Media degli anni 2000/03<br />

11<br />

Variazione 2000/03 – 2018/21<br />

12<br />

Agroscope: passaggio a un nuovo sistema di calcolo nel 2003<br />

13 Incl. costi di imballaggio; 2015 – 2020 tutte le classi, base 5 kg sfusi; 2000/03 classe 1 (21 mm), base vaschetta/sacchetto da 1 kg<br />

14 Incl. costi di imballaggio; 2015 – 2020 prugne da tavola 33 mm incl. Fellenberg, base 6 kg sfusi; 2000/03 soltanto Fellenberg, base vaschetta da 1 kg<br />

15 Incl. costi di imballaggio; base 10 vaschette da 500 g, aperte<br />

16<br />

Variazione 2009/11 – 2019/21<br />

Fonti:<br />

Latte, uova, cereali e semi oleosi: UFAG<br />

Bestiame da macello: Proviande<br />

Sarchiate: Swisspatat (patate), Agroscope-ISS (barbabietole da zucchero)<br />

Frutta: Associazione svizzera frutta e Interprofession des fruits et légumes du Valais<br />

Verdura: Centrale svizzera dell’ orticoltura e delle colture speciali


Prezzi alla produzione Bio<br />

Prodotto Unità 2002/04 2019 2020 2021 2002/04 –<br />

2019/21<br />

%<br />

Latte 7<br />

Latte biologico ct./pz. 89.28 81.57 81.16 82.24 6.7<br />

Bestiame da macello 1, 2<br />

Torelli da banco T3 fr./kg PM 8.76 9.25 9.52 10.22 10.3<br />

Bio Weidebeef T3 fr./kg PM – 11.09 11.53 12.59 –<br />

Bio Natura Beef T3 fr./kg PM – 11.63 11.96 12.90 –<br />

Vitelli da banco T3 fr./kg PM 13.20 14.62 15.18 16.08 15.8<br />

Suini da macello fr./kg PM 6.88 6.28 6.98 7.56 0.9<br />

Agnelli T3 fr./kg PM 13.10 13.51 15.05 15.98 13.3<br />

Uova<br />

Uova da allevamento biologico ct. / pz. 39.58 43.28 43.57 40.55 7.3<br />

Cereali 2<br />

Frumento per la molitura fr./100 kg – 102.74 101.20 102.42 –<br />

Spelta, classe A, pane, spelta vestita fr./100 kg – 108.60 108.59 109.86 –<br />

Frumento (foraggio) 3 fr./100 kg – 84.48 82.66 82.51 –<br />

Orzo (foraggio) 3 fr./100 kg – 78.92 75.91 75.60 –<br />

Mais da granella 3 fr./100 kg – 83.35 81.84 81.71 –<br />

Sarchiate 4<br />

Patate resistenti alla cottura fr./100 kg 85.12 91.65 83.85 97.16 6.8<br />

Patate farinose fr./100 kg 71.95 89.70 82.88 97.16 25.0<br />

Patate destinate alla trasformazione fr./100 kg 72.20 74.20 71.57 82.46 5.4<br />

Patate novelle 5 fr./100 kg 108.57 148.53 146.90 179.40 45.8<br />

Semi oleosi 2<br />

Girasole fr./100 kg – 142.78 140.00 146.20 –<br />

Verdure 6<br />

Carote (scorte) fr./kg 1.93 2.44 2.30 2.28 21.2<br />

Cipolle (scorte) fr./kg 2.98 3.29 2.80 3.16 3.5<br />

Sedano rapa (scorte) fr./kg 3.43 4.13 4.05 4.56 23.8<br />

Pomodori tondi fr./kg 3.26 4.45 4.92 5.00 46.9<br />

Lattuga cappuccio fr./pz. 1.40 1.78 1.71 1.74 24.5<br />

Cavolfiore fr./kg 3.51 4.93 4.85 5.31 43.3<br />

Cetrioli fr./pz. 1.45 1.98 1.91 1.91 33.3<br />

1 Prezzi franco macello, escl. i suini da carne franco fattoria<br />

2 Prezzo alla produzione lordo, Gemma Bio<br />

3 Prezzo alla produzione lordo, Gemma Bio / conversione<br />

4 Prezzi indicativi (media aritmetica delle principali varietà), merce sfusa, escl. costi di trasporto e di cernita, contributo alla categoria e IVA<br />

5 Prezzo indicativo provvisorio; solo mag.-ago. secondo la campagna di commercializzazione di swisspatat<br />

6 Prezzi indicativi franco grande distributore; escl. costi d'imballaggio, prodotto lavato, Ifco, escl. IVA, incl. TTPCP<br />

7 Variazione 2009/11 – 2019/21<br />

Fonti:<br />

Latte, uova: UFAG<br />

Bestiame da macello: Bio Suisse, Mutterkuh Schweiz, MGB<br />

Cereali e semi oleosi: Bio Suisse<br />

Sarchiate: Swisspatat (patate)<br />

Verdure: Centrale svizzera dell’ orticoltura e delle colture speciali<br />

AB22 Markt Anhang Tabellen 3 12 Tab Ppreise Ppreise Bio i.xlsx Bio 28.10.22


Prezzi al consumo, Bio escl.<br />

Prodotto Unità 2000/02 2019 2020 2021 2000/02 –<br />

2019/21<br />

%<br />

Latte e latticini<br />

Latte intero, pastorizzato, confezionato fr./l 1.55 1.55 1.58 1.61 1.8<br />

Latte intero UHT standardizzato 35 g 1 fr./l 1.32 1.27 1.28 1.30 -2.9<br />

Latte drink, pastorizzato, confezionato fr./l 1.55 1.55 1.58 1.59 1.5<br />

Latte scremato UHT fr./l 1.44 1.50 1.53 1.44 3.4<br />

Emmentaler surchoix fr./kg 20.37 18.94 19.19 19.15 -6.3<br />

Gruyère surchoix fr./kg 20.47 20.17 20.73 20.64 0.2<br />

Tilsiter surchoix fr./kg 17.66 16.71 17.00 17.28 -3.7<br />

Camembert 60 % (grasso s.s.) fr./125 g 2.68 2.33 2.31 2.32 -13.5<br />

Formaggio a pasta molle, a crosta fiorita fr./150 g 3.50 3.38 3.38 3.42 -3.1<br />

Mozzarella fr./150 g 2.35 1.48 1.48 1.47 -37.0<br />

Burro speziale fr./200 g 3.10 3.07 3.18 3.28 2.6<br />

Il Burro (burro da cucina) fr./250 g 3.01 3.10 3.20 3.39 7.3<br />

Panna intera, confezionata fr./1/2 l 4.89 3.16 3.17 3.26 -34.6<br />

Panna per caffè, confezinata fr./1/2 l 2.52 1.79 1.78 1.80 -28.8<br />

Yogurt, aromatizzato o alla frutta fr./180 g 0.69 0.55 0.55 0.55 -21.0<br />

Carne di manzo<br />

Entrecôte, tagliato fr./kg 49.80 70.63 70.78 73.53 43.9<br />

Fettine, noce fr./kg 38.77 50.58 52.43 50.42 31.9<br />

Arrosto, spalla fr./kg 26.68 33.86 35.32 35.50 30.8<br />

Carne macinata fr./kg 15.47 18.44 18.83 19.25 21.8<br />

Carne di vitello<br />

Costolette, tagliate fr./kg 40.89 53.85 57.74 58.63 38.8<br />

Fettine, noce fr./kg 34.44 40.28 41.69 43.50 21.4<br />

Spezzatino fr./kg 28.68 37.25 38.40 37.75 31.8<br />

Carne suina<br />

Costolette, tagliate fr./kg 20.31 22.87 23.25 20.90 10.0<br />

Fettine, noce fr./kg 26.06 28.12 28.18 26.25 5.6<br />

Arrosto, spalla fr./kg 19.09 20.15 20.32 18.83 3.6<br />

Spezzatino, spalla fr./kg 18.02 19.79 19.87 17.91 6.5<br />

Carne d’agnello, indigena, fresca<br />

Cosciotto senza osso femorale fr./kg 27.85 37.41 39.11 40.60 40.2<br />

Costolette, tagliate fr./kg 34.21 55.95 57.49 57.76 66.8<br />

Prodotti carnei<br />

Prosciutto cotto a fette fr./kg 28.62 32.39 31.08 28.63 7.3<br />

Cervelat fr./100 g 1.16 1.17 1.20 1.18 2.6<br />

Wienerli fr./100 g 1.56 1.51 1.39 1.38 -8.8<br />

Bratwurst di vitello fr./100 g 1.76 1.94 1.98 1.88 10.1<br />

Salame indigeno I, affettato fr./100 g 3.82 4.97 5.04 5.40 34.4<br />

Polli<br />

Indigeni, freschi fr./kg 8.99 9.11 8.84 9.01 -0.1<br />

Petto fr./kg – 30.50 31.28 31.56 –<br />

Coscia – 11.83 12.11 12.08 –<br />

Uova 1<br />

Uova da allevamento al suolo, crude ct./pz. 47.76 41.91 42.29 42.08 -11.9<br />

Uova da allevamento al suolo, sode ct./pz. 57.01 60.71 60.16 60.34 6.0<br />

Uova da allevamento all’aperto estensivo, crude ct./pz. 61.99 59.63 58.52 58.38 -5.1<br />

Uova da allevamento all’aperto estensivo, sode ct./pz. 75.40 74.19 70.71 69.36 -5.3<br />

Uova da allevamento al suolo, crude, importate ct./pz. 31.00 23.54 22.98 21.82 -26.5<br />

Uova da allevamento al suolo, sode, importate ct./pz. 39.97 30.22 30.58 30.78 -23.6<br />

Farina e pane 2,6<br />

Farina bigia fr./kg 1.9 2.00 2.01 2.01 6.5<br />

Farina semibianca fr./kg 2.0 2.03 2.01 1.99 2.9<br />

Farina bianca fr./kg 1.8 1.76 1.76 1.88 2.7<br />

Farina del segmento di prezzo basso fr./kg 0.9 0.91 0.91 0.90 0.7<br />

Pane bigio fr./kg – 1.24 1.24 1.19 –<br />

Pane semibianco fr./kg – 1.21 1.21 1.16 –<br />

Patate 3<br />

Patate resistenti alla cottura fr./kg 1.93 1.91 1.85 1.80 -4.0<br />

Patate farinose fr./kg 1.88 1.62 1.55 1.47 -17.7<br />

Raclette fr./kg 1.82 1.92 2.00 1.95 7.6<br />

Patate resistenti alle alte temperature fr./kg 1.87 1.80 1.65 1.42 -13.3<br />

Patate novelle fr./kg 2.28 2.51 2.40 2.10 2.5<br />

Zucchero cristallizzato fr./kg 1.43 1.04 1.19 1.83 -5.7<br />

Frutta 4<br />

Mele: Goden Delicious, classe I 5 fr./kg 3.57 3.39 3.40 3.21 -3.7<br />

Pere: Conférence, classe I 5 fr./kg 3.53 3.71 3.54 2.93 -0.8<br />

Albicocche, classe I 5 fr./kg 5.50 7.62 8.05 7.15 38.7<br />

Ciliegie 5 fr./kg 9.27 11.90 13.52 9.93 31.3<br />

Prugne 5 fr./kg 3.96 4.52 4.43 4.92 15.5<br />

Fragole fr./kg 10.03 11.46 10.91 10.54 9.4<br />

Verdure 4<br />

Carote fr./kg 2.00 2.34 2.09 1.87 4.9<br />

Cipolle gialle fr./kg 2.20 2.31 2.12 2.00 -2.6<br />

Sedano rapa fr./kg 3.59 4.04 2.90 2.72 -10.4<br />

Pomodori tondi fr./kg 3.48 3.86 3.69 3.48 5.6<br />

Lattuga cappuccio fr./kg 1.72 1.99 1.62 1.69 2.6<br />

Cavolfiore fr./kg 3.95 4.23 3.93 4.09 3.3<br />

Cetrioli fr./pz. 1.60 1.49 1.41 1.35 -11.3<br />

1<br />

2000/02: per mancanza d’informazioni si utilizza la media 2009/11<br />

2 500 grammi di peso e 4 chilogrammi di peso per la farina nel segmento di prezzo basso sono convertiti in 1 chilogrammo<br />

3<br />

2000/02: per mancanza d’informazioni si utilizzano i dati del 2005/7<br />

4 Consumo fresco; provenienza svizzera ed estera<br />

5 Media degli anni 2000/03; Variazione 2000/03 – 2018/21<br />

6<br />

2000/02: per mancanza d’informazioni si utilizza la media 2012/14<br />

Fonti:<br />

Latte, uova, carne (paniere con carne label e convenzionale)<br />

Farina e pane, patate (fino al 2015), frutta e verdura: UFAG. Patate dal 2016: NielsenIQ Switzerland; pannello dei consumatori secondo la def. UFAG<br />

Zucchero cristallizzato: UST


Prezzi al consumo Bio<br />

Prodotto Unità 2002/04 2019 2020 2021 2002/04 –<br />

2019/21<br />

%<br />

Latte e latticini<br />

Latte intero, pastorizzato, confezionato 1 l – 1.79 1.79 1.79 –<br />

Latte intero UHT standardizzato 1 l – 1.80 1.80 1.79 –<br />

Latte drink, pastorizzato, confezionato 1 l – 1.79 1.79 1.79 –<br />

Emmentaler 1 kg – 20.40 21.07 20.48 –<br />

Gruyère 1 kg – 22.27 22.84 22.78 –<br />

Tilsiter 1 kg – 21.42 21.51 21.45 –<br />

Mozzarella 150 g – 2.15 2.18 2.19 –<br />

Burro speziale 200 g – 3.97 3.97 4.00 –<br />

Panna intera, confezionata 2 dl – 2.69 2.69 2.71 –<br />

Yogurt, aromatizzato o alla frutta 180 g – 0.79 0.81 0.82 –<br />

Carne di manzo<br />

Entrecôte, tagliato fr./kg – 92.05 94.61 96.56 –<br />

Fettine, noce fr./kg – 56.46 57.01 60.10 –<br />

Carne di vitello<br />

Fettine, lombata fr./kg – 91.02 96.03 91.48 –<br />

Fettine, noce fr./kg – 91.14 96.31 93.31 –<br />

Carne suina<br />

Fettine, lonza fr./kg – 45.87 47.23 46.55 –<br />

Costolette, tagliate fr./kg – 26.67 27.10 29.36 –<br />

Fettine, noce fr./kg – 38.93 37.87 32.68 –<br />

Prodotti carnei<br />

Wienerli fr./100 g – 2.05 2.21 2.20 –<br />

Bratwurst di vitello fr./100 g – 5.44 5.57 5.65 –<br />

Salame indigeno I, affettato fr./100 g – 2.33 2.42 2.53 –<br />

Polli<br />

Indigeni, freschi fr./kg – 19.30 19.32 19.26 –<br />

Petto fr./kg – 57.69 57.92 57.91 –<br />

Uova<br />

Uova da allevamento al suolo, crude ct./pz. 80.49 81.80 82.23 82.41 2.1<br />

Uova da allevamento al suolo, sode ct./pz. 92.69 96.14 94.77 95.09 2.9<br />

Patate 1<br />

Patate resistenti alla cottura fr./kg 3.12 2.91 3.20 2.96 -3.0<br />

Patate farinose fr./kg 2.85 3.23 2.96 2.61 3.0<br />

Raclette fr./kg 3.30 3.16 2.90 2.65 -11.9<br />

Patate novelle fr./kg – 4.66 4.85 4.53 –<br />

Frutta 2<br />

Mele: Goden Delicious, classe I 4 fr./kg 5.57 6.47 6.33 6.63 17.4<br />

Pere: Conférence, classe I 3,4 fr./kg 5.64 6.18 6.50 6.27 13.5<br />

Albicocche, classe I 4 fr./kg 8.48 11.51 11.65 11.30 35.2<br />

Ciliegie 4 fr./kg 12.40 16.86 18.29 16.40 38.3<br />

Prugne 4 fr./kg 6.36 10.69 8.88 10.11 57.6<br />

Fragole fr./kg 16.00 14.40 12.70 13.24 -15.9<br />

Verdure 2<br />

Carote (scorte) fr./kg 3.39 4.39 4.35 3.81 23.5<br />

Cipolle (scorte) fr./kg 5.28 6.35 5.44 4.80 4.7<br />

Sedano rapa (scorte) fr./kg 6.16 8.14 7.20 6.41 17.7<br />

Pomodori tondi 5 fr./kg 6.28 7.04 7.02 6.62 9.8<br />

Lattuga cappuccio fr./pz. 2.65 3.08 2.82 2.76 9.0<br />

Cavolfiore fr./kg 6.49 7.71 7.29 7.05 13.3<br />

Cetrioli fr./pz. 2.88 2.63 2.54 2.22 -14.5<br />

1 Nessun dato per gli anni 2002/04, bensì per il 2005/7<br />

2 Consumo fresco; provenienza svizzera ed estera<br />

3 Nel 2017 erano disponibili troppo poche notifiche sul prezzo di questo prodotto<br />

4 Media degli anni 2002/05; Variazione 2002/05 – 2018/21<br />

5 Dal 2017: mele Gala Cl. I invece di Golden Delicious Cl. I e pomodori ramati invece di pomodori tondi.<br />

Fonti:<br />

Latte, uova, carne (paniere con carne label e convenzionale), patate, verdure: UFAG, NielsenIQ Switzerland; pannello dei consumatori secondo la<br />

def. UFAG<br />

AB22 markt anhang tabellen 3 12 tab kpreise bio Kpreise i.xlsxBio 28.10.22


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Consumo pro capite<br />

Prodotto 2000/02 2019 2020 2021 1 2000/02 –<br />

2019/21<br />

kg kg kg kg %<br />

Latte e latticini<br />

Latte di consumo 6 84,63 49,90 51,00 47,20 -41,7<br />

Yogurt 16,57 17,60 16,00 15,40 -1,4<br />

Burro 5,93 5,30 5,30 5,20 -11,2<br />

Panna 9,27 7,80 7,66 7,66 -16,8<br />

Formaggio e formaggio fuso 19,63 22,00 23,10 23,20 16,0<br />

Carne e uova<br />

Carne di manzo 10,22 11,27 11,32 11,56 11,3<br />

Carne di vitello 3,75 2,48 2,33 2,24 -37,3<br />

Carne suina 25,39 21,17 21,02 21,22 -16,8<br />

Carne ovina 1,51 1,10 1,11 1,08 -27,4<br />

Carne caprina 0,11 0,08 0,06 0,06 -37,5<br />

Carne equina 0,64 0,31 0,28 0,26 -55,5<br />

Pollame 9,46 14,20 14,18 14,78 52,1<br />

Uova in guscio (pz.) 4 187,67 184 188,90 195,20 1,0<br />

Cereali<br />

Pane e prodotti da forno 51,13<br />

Sarchiate<br />

Patate e prodotti a base di patate 43,43 46,00 47,20 47,20 7,8<br />

Zucchero (compr. zucchero nei prodotti trasformati) 40,48 35,50 36,50 36,50 -10,7<br />

Semi oleosi<br />

Oli e grassi vegetali 14,98 15,80 17,80 17,80 15,7<br />

Frutta (fresca) 5<br />

Mele 3 14,66 (2) 13,91 15,39 12,79 2,3 (3)<br />

Pere 3 3,32 (2) 3,02 2,99 2,92 -23,2 (3)<br />

Albicocche 3 1,46 (2) 1,56 1,50 1,39 3,3 (3)<br />

Ciliegie 3 ,71 (2) 0,66 0,54 0,59 -17,3 (3)<br />

Prugne e susine 3 1,05 (2) 1,05 1,16 0,96 2,2 (3)<br />

Fragole 2,27 2,45 2,48 2,48 8,9<br />

Agrumi 17,09 16,82 18,19 17,47 2,4<br />

Banane 10,11 11,32 11,77 11,67 14,6<br />

Verdure (fresche) 5<br />

Carote (incl. carote gialle) 8,73 7,64 8,85 7,83 -7,1<br />

Cipolle (tutte) 4,49 5,66 6,09 6,06 32,1<br />

Sedano rapa 1,47 1,38 1,36 1,39 -6,3<br />

Pomodori (tutti) 10,07 9,14 9,15 9,35 -8,5<br />

Lattuga cappuccio (incl. foglia di quercia) 2,63 1,81 1,87 1,86 -29,8<br />

Cavolfiore (tutti) 2,15 1,85 1,89 1,85 -13,3<br />

Cetrioli (per insalata / nostrani) 2,81 4,05 4,22 4,36 49,6<br />

Vino<br />

Vino rosso (in l) 28,28 19,57 18,61 19,10 -32,5<br />

Vino bianco (in l) 12,45 10,30 9,24 10,09 -20,7<br />

Totale vino (in l) 40,73 32,09 27,86 29,20 -27,0<br />

1<br />

Dati in parte provvisori<br />

2 Media degli anni 2000/03<br />

3<br />

Variazione 2000/03 – 2018/21<br />

4<br />

Dal 2011 senza traffico di perfezionamento attivo<br />

5 Consumo: produzione indigena (prodotti da tavola) più importazioni meno esportazioni (importazioni ed esportazioni secondo la statistica<br />

del commercio estero svizzero)<br />

6<br />

Il latte di consumo per l'autoapprovvigionamento delle aziende agricole non è più incluso, per cui nessun paragone con 2000/02<br />

Fonti:<br />

Latte e latticini: USC<br />

Uova: Aviforum<br />

Carne: Proviande<br />

Cereali, frutta, verdura e vino: UFAG<br />

Patate: swisspatat<br />

Zucchero: USC<br />

Semi oleosi: USC<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG<br />

AB22 Markt Anhang Tabellen 3 12 Tab11 Pro Kopf Tab11 Konsum i.xlsx<br />

11.11.22


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 139 / 372<br />

MERCATO > PRODOTTI DI ORIGINE VEGETALE<br />

Vino<br />

Dopo aver subito un crollo nel 2020 a causa della crisi sanitaria, nel<br />

2021 il consumo di vino è aumentato, raggiungendo 255 milioni di litri.<br />

Per quanto riguarda i vini svizzeri, nonostante il maggiore consumo<br />

rispetto al 2020, si denota un lieve calo della quota di mercato. I vini<br />

bianchi e gli spumanti sono sempre molto richiesti.<br />

I dati del presente articolo si basano sulle statistiche vitivinicole presentate nel rapporto<br />

«L’anno viticolo 2021», il quale fornisce informazioni anche sulle scorte detenute al 31<br />

dicembre 2021, sul volume di produzione, sul consumo, sulle importazioni e sulle esportazioni<br />

nel 2021.<br />

Lieve calo della superficie viticola<br />

Nel 2021 la superficie dei vigneti svizzeri è diminuita di 67 ettari (-0,5 %) rispetto al 2020,<br />

attestandosi a 14 629 ettari. La superficie ricoperta da vitigni bianchi è lievemente aumentata<br />

(+0,3 %), raggiungendo 6443 ettari, mentre quella coltivata con vitigni rossi ha subito una<br />

leggera flessione (-1 %) e attualmente ammonta a 8186 ettari. Proporzionalmente, i vitigni<br />

bianchi ricoprono il 44 %, quelli rossi il 56 % della superficie viticola.<br />

Vendemmia ai minimi storici nel 2021<br />

Il 2021 è stato caratterizzato dal raccolto meno abbondante dal 1957. Sono infatti stati<br />

prodotti soltanto 61 milioni di litri, ovvero il 36 % in meno rispetto alla quantità media dei<br />

dieci anni precedenti (95 mio. l di vino). Le gelate notturne in aprile, così come le forti<br />

precipitazioni e i violenti temporali accompagnati dalla grandine in estate nonché le malattie<br />

della vigna, come la peronospora e l'oidio, hanno comportato ingenti perdite di raccolto in<br />

tutta la Svizzera. Dopo le rese già modeste dei raccolti del 2017 e del 2020, la vendemmia del<br />

2021 è stata la terza nel giro degli ultimi cinque anni con una resa nettamente inferiore alla<br />

media, imputabile a condizioni meteorologiche avverse.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 140 / 372<br />

MERCATO > PRODOTTI DI ORIGINE VEGETALE<br />

Sul piano qualitativo, dopo un inverno mite e piovigginoso, in primavera le basse temperature<br />

e il tempo secco hanno ritardato il germogliamento e rallentato considerevolmente la crescita.<br />

Il tempo freddo e umido di giugno ha causato una scarsa fecondazione delle infiorescenze. In<br />

compenso, il tempo ideale verso la fine dell'estate, con temperature più elevate e precipitazioni<br />

meno abbondanti rispetto al normale in settembre e in ottobre, ha avuto un effetto positivo sul<br />

processo di maturazione delle uve. In gran parte delle regioni, la vendemmia è iniziata con circa<br />

due settimane di ritardo. L'annata, caratterizzata da un rapporto zucchero/acidità equilibrato,<br />

promette aromi delicati.<br />

Aumento del consumo di vino svizzero nel 2021<br />

Nel 2021 il consumo totale di vino è lievemente aumentato (+4,9 mio. l) rispetto al 2020,<br />

raggiungendo quota 255 milioni di litri, principalmente grazie al maggiore consumo di vino<br />

bianco (+4 mio. l) per un totale di 88,2 milioni di litri, ovvero il valore più alto dal 2013. Il<br />

consumo di vino rosso, al contrario, è rimasto pressoché stabile (+0,8 mio. l), fissandosi a quota<br />

167 milioni di litri.<br />

Il consumo di vini bianchi esteri ha segnato un notevole incremento (14,8 %), mentre per i<br />

vini rossi esteri la progressione è stata più contenuta (+3,4 %). Il lieve aumento del consumo<br />

totale di vino nel 2021 può essere dovuto al maggiore consumo di vini esteri. Nello stesso<br />

anno, il consumo di vini svizzeri è cresciuto del 2,8 % rispetto al 2020, al netto dell'effetto<br />

del declassamento dei vini DOC in vini da tavola e industriali, attestandosi a 90 milioni di litri.<br />

Il consumo di vini bianchi svizzeri ammonta a 45,7 milioni di litri, quello dei vini rossi a 44,5<br />

milioni di litri.<br />

Lieve aumento delle importazioni di vini esteri, esportazioni stabili<br />

Nel 2021, rispetto all’anno precedente, si è registrato un aumento delle importazioni per tutti<br />

i tipi di vino. Le importazioni di vino bianco sono cresciute del 5,7 %, raggiungendo 41 milioni<br />

i litri (+2,2 mio. l). Questo aumento riguarda sia i vini bianchi in bottiglia (+7,2 % o +1,6<br />

mio. l) sia quelli sfusi (+3,7 % o +0,6 mio. l). Anche le importazioni totali di vino rosso hanno<br />

segnato un incremento (+1,5 % o +1,7 mio. l), tuttavia con una differenza tra quelli in bottiglia,<br />

cresciuti del 5,8 % (4,5 mio. l), e quelli sfusi che hanno registrato un calo del 6,7 % (-2,7<br />

mio l). Per i vini spumanti nel 2021, rispetto al 2020, si è rilevata una forte progressione delle<br />

importazioni, segnatamente di 2,7 milioni di litri (+13 %), per un totale di 23,6 milioni di litri.<br />

Come già negli anni scorsi, il volume del contingente doganale non è stato superato; l'aumento<br />

per i vini che rientrano nel contingente doganale (170 mio. l) è stato di 3,9 milioni di litri, per<br />

un totale di 158,8 milioni di litri.<br />

Nel 2021, le esportazioni totali di vino (vini svizzeri e riesportazione di vini esteri) sono<br />

lievemente aumentate rispetto all'anno precedente (+1,9 % o +25 200 l), raggiungendo 1,3<br />

milioni di litri.<br />

» L’anno viticolo 2021 – Statistica vitivinicola (Ufficio federale dell’agricoltura)<br />

» Produzione vegetale<br />

» Colture speciali: frutta, vite e verdura<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Produzione<br />

Prodotto Unità 2000/02 2019 2020 2021 1 2000/02 –<br />

2019/21<br />

%<br />

Latte e latticini<br />

Latte di consumo t 505 764 429 661 448 087 415 571 -14,8<br />

Panna t 68 213 66 730 66 534 66 014 -2,6<br />

Burro t 40 247 42 725 41 325 39 700 2,5<br />

Latte in polvere t 47 152 52 059 44 492 47 348 1,7<br />

Formaggio t 166 668 195 114 203 791 207 155 21,2<br />

Carne e uova<br />

Carne di manzo t PM 101 111 118 185 118 171 118 847 17,1<br />

Carne di vitello t PM 34 202 26 716 25 495 24 431 -25,3<br />

Carne suina t PM 231 645 220 816 223 985 229 628 -3,0<br />

Carne di agnello t PM 5 787 5 592 5 146 5 096 -8,8<br />

Carne caprina t PM 534 601 498 518 0,9<br />

Carne equina t PM 1 164 481 422 362 -63,8<br />

Pollame 5 t peso di vendita 29 435 79 138 83 714 86 806 182,7<br />

Uova in guscio mio. di pezzi 689 1 000 1 064 1 145 55,2<br />

Cereali 1 112 267 928 008 1 004 016 777 574 -18,8<br />

Frumento panificabile t 521 667 429 316 433 374 382 425 -20,4<br />

Frumento da foraggio t – 43 620 67 612 52 763<br />

Segale t 20 833 11 184 10 333 7 948 -52,9<br />

Orzo t 255 500 189 096 192 050 169 718 -28,1<br />

Avena t 22 533 9 646 8 905 7 359 -61,7<br />

Mais da granella t 206 333 174 627 219 692 98 216 -36,3<br />

Triticale t 75 067 46 260 46 872 37 747 -41,9<br />

Altri t 10 333 24 259 25 178 119 614 445,3<br />

Sarchiate<br />

Patate t 539 933 416 984 488 638 342 752 -22,9<br />

Barbabietole da zucchero t 1 288 852 1 454 536 1 304 494 1 102 116 0,1<br />

Semi oleosi 59 956 91 288 105 970 94 475 62,2<br />

Colza t 43 684 67 843 88 083 77 030 77,8<br />

Girasole t 12 972 17 700 12 293 11 142 5,7<br />

Altri t 3 300 5 745 5 594 6 303 78,2<br />

Frutta (da tavola)<br />

Mele t 99 540 (2) 114 440 120 289 103 275 16,8 (3)<br />

Pere t 15 523 (2) 18 953 19 289 17 061 22,2 (3)<br />

Albicocche t 1 485 (2) 5 292 4 998 1 840 200,8 (3)<br />

Ciliegie t 1 810 (2) 2 686 2 034 1 515 20,9 (3)<br />

Prugne t 2 418 (2) 2 839 4 362 1 279 35,3 (3)<br />

Fragole t 5 064 6 836 7 259 7 028 39,0<br />

Verdure (fresche)<br />

Carote (incl. carote gialle) 4 t 56 474 63 876 74 818 65 472 20,5<br />

Cipolle (tutte) 4 t 26 126 42 510 46 598 47 366 74,1<br />

Sedano rapa 4 t 10 359 11 902 11 765 12 169 15,3<br />

Pomodori (tutti) t 30 398 41 985 42 682 38 637 35,2<br />

Lattuga cappuccio (incl. foglia di quercia) t 16 514 12 257 12 888 11 546 -25,9<br />

Cavolfiore (tutti) t 6 474 7 168 7 616 5 992 7,0<br />

Cetrioli (per insalata / nostrani) t 8 823 13 818 15 560 16 239 72,3<br />

Vino<br />

Vino rosso hl 574 245 481 914 421 091 292 814 -30,6<br />

Vino bianco hl 613 076 497 531 413 144 316 224 -33,3<br />

1<br />

Dati provvisori<br />

2 Media degli anni 2000/03<br />

3<br />

Variazione 2000/03 - 2018/20<br />

4<br />

Quota di verdura destinata all’immagazzinamento conformemente ai quantitativi prelevati dagli stock nell’anno civile (non si tratta del raccolto annuale)<br />

5<br />

Cambiamento di metodo rispetto al 2017: adeguamento dei fattori di resa, con conseguente aumento della quantità di carne pronta per la vendita<br />

Fonti:<br />

Latte e latticini: TSM<br />

Carne: Proviande<br />

Uova: Aviforum<br />

Cereali, sarchiate e semi oleosi: USC<br />

Frutta: Associazione svizzera frutta, Interprofessione frutti e verdure di Vallese<br />

Verdura: Centrale svizzera dell'orticoltura e delle colture speciali<br />

Vino: UFAG, Cantoni<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG<br />

AB22 Markt Anhang Tabellen 3 12 Tab5 Produktion Tab5 i.xlsx<br />

11.11.22


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Consumo pro capite<br />

Prodotto 2000/02 2019 2020 2021 1 2000/02 –<br />

2019/21<br />

kg kg kg kg %<br />

Latte e latticini<br />

Latte di consumo 6 84,63 49,90 51,00 47,20 -41,7<br />

Yogurt 16,57 17,60 16,00 15,40 -1,4<br />

Burro 5,93 5,30 5,30 5,20 -11,2<br />

Panna 9,27 7,80 7,66 7,66 -16,8<br />

Formaggio e formaggio fuso 19,63 22,00 23,10 23,20 16,0<br />

Carne e uova<br />

Carne di manzo 10,22 11,27 11,32 11,56 11,3<br />

Carne di vitello 3,75 2,48 2,33 2,24 -37,3<br />

Carne suina 25,39 21,17 21,02 21,22 -16,8<br />

Carne ovina 1,51 1,10 1,11 1,08 -27,4<br />

Carne caprina 0,11 0,08 0,06 0,06 -37,5<br />

Carne equina 0,64 0,31 0,28 0,26 -55,5<br />

Pollame 9,46 14,20 14,18 14,78 52,1<br />

Uova in guscio (pz.) 4 187,67 184 188,90 195,20 1,0<br />

Cereali<br />

Pane e prodotti da forno 51,13<br />

Sarchiate<br />

Patate e prodotti a base di patate 43,43 46,00 47,20 47,20 7,8<br />

Zucchero (compr. zucchero nei prodotti trasformati) 40,48 35,50 36,50 36,50 -10,7<br />

Semi oleosi<br />

Oli e grassi vegetali 14,98 15,80 17,80 17,80 15,7<br />

Frutta (fresca) 5<br />

Mele 3 14,66 (2) 13,91 15,39 12,79 2,3 (3)<br />

Pere 3 3,32 (2) 3,02 2,99 2,92 -23,2 (3)<br />

Albicocche 3 1,46 (2) 1,56 1,50 1,39 3,3 (3)<br />

Ciliegie 3 ,71 (2) 0,66 0,54 0,59 -17,3 (3)<br />

Prugne e susine 3 1,05 (2) 1,05 1,16 0,96 2,2 (3)<br />

Fragole 2,27 2,45 2,48 2,48 8,9<br />

Agrumi 17,09 16,82 18,19 17,47 2,4<br />

Banane 10,11 11,32 11,77 11,67 14,6<br />

Verdure (fresche) 5<br />

Carote (incl. carote gialle) 8,73 7,64 8,85 7,83 -7,1<br />

Cipolle (tutte) 4,49 5,66 6,09 6,06 32,1<br />

Sedano rapa 1,47 1,38 1,36 1,39 -6,3<br />

Pomodori (tutti) 10,07 9,14 9,15 9,35 -8,5<br />

Lattuga cappuccio (incl. foglia di quercia) 2,63 1,81 1,87 1,86 -29,8<br />

Cavolfiore (tutti) 2,15 1,85 1,89 1,85 -13,3<br />

Cetrioli (per insalata / nostrani) 2,81 4,05 4,22 4,36 49,6<br />

Vino<br />

Vino rosso (in l) 28,28 19,57 18,61 19,10 -32,5<br />

Vino bianco (in l) 12,45 10,30 9,24 10,09 -20,7<br />

Totale vino (in l) 40,73 32,09 27,86 29,20 -27,0<br />

1<br />

Dati in parte provvisori<br />

2 Media degli anni 2000/03<br />

3<br />

Variazione 2000/03 – 2018/21<br />

4<br />

Dal 2011 senza traffico di perfezionamento attivo<br />

5 Consumo: produzione indigena (prodotti da tavola) più importazioni meno esportazioni (importazioni ed esportazioni secondo la statistica<br />

del commercio estero svizzero)<br />

6<br />

Il latte di consumo per l'autoapprovvigionamento delle aziende agricole non è più incluso, per cui nessun paragone con 2000/02<br />

Fonti:<br />

Latte e latticini: USC<br />

Uova: Aviforum<br />

Carne: Proviande<br />

Cereali, frutta, verdura e vino: UFAG<br />

Patate: swisspatat<br />

Zucchero: USC<br />

Semi oleosi: USC<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG<br />

AB22 Markt Anhang Tabellen 3 12 Tab11 Pro Kopf Tab11 Konsum i.xlsx<br />

11.11.22


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Commercio estero<br />

Prodotto<br />

2000/02 2019<br />

2020 2021*<br />

2000/02 –<br />

2019/21<br />

t<br />

t<br />

t<br />

t<br />

%<br />

Esportaz. Importazioni Esportaz. Importazioni Esportaz. Importazioni Esportaz. Importazioni Esportaz.Importazioni<br />

Latte e latticini<br />

Latte 19 22 919 3 194 23 764 2 805 25 501 2 685 27 162 15135,1 11,2<br />

Yogurt 3 494 148 4 741 9 149 4 543 9 700 4 310 8 853 29,7 6139,2<br />

Panna 918 246 1 656 1 767 1 636 1 317 1 483 1 521 73,3 523,1<br />

Burro 447 4 960 329 294 369 6 548 152 4 311 -36,7 -25,1<br />

Latte in povere 11 688 1 076 12 353 1 034 9 263 2 350 10 875 1 563 -7,3 53,3<br />

Formaggio e ricotta, fondu<br />

pronta esclusa<br />

52 295 31 087 71 290 64 136 72 300 71 699 77 779 75 794 41,1 126,9<br />

Carne, uova e pesce 5<br />

Carne di manzo 876 7 849 5 021 21 616 5 119 24 506 6 200 26 853 521,5 209,9<br />

Carne di vitello 0 1 115 2 514 2 580 3 673 - -47,2<br />

Carne suina 249 9 753 1 589 14 954 2 577 16 004 3 189 14 223 884,6 54,4<br />

Carne ovina 0 6 940 10 5 231 1 5 876 1 5 658 - -19,5<br />

Carne caprina 0 359 0 166 0 126 0 152 - -58,7<br />

Carne equina 0 4 117 0 2 407 1 2 267 3 2 082 - -45,3<br />

Pollame 4 332 42 770 2 043 45 179 1 545 42 438 2 040 45 296 465,6 3,6<br />

Sottoprodotti della mecellazione 3 – – 16 734 328 15 841 21 151 15 699 22 403 - -<br />

Uova (mio. pezzi dal 2014) 6 – – 0 587 0 597 0 572 - -<br />

Pesce, crostacei e molluschi 83 34 759 490 72 120 227 75 995 209 76 198 270,4 115,1<br />

Cereali<br />

Frumento 74 284 629 446 391 120 508 371 380 250 427 787 440,9 39,4<br />

Segale 1 7 250 1 2 130 11 1 474 1 2 246 340,7 -73,1<br />

Orzo 11 52 079 434 49 185 799 40 892 704 56 121 5786,8 -6,4<br />

Avena 5 540 50 469 9 55 187 5 48 493 3 49 243 -99,9 1,0<br />

Mais da granella 196 26 496 2 030 139 672 58 139 891 75 158 252 267,9 450,8<br />

Sarchiate<br />

Patate 3 313 30 709 9 825 21 238 8 441 35 013 6 929 49 208 153,5 14,5<br />

Zucchero 152 572 188 008 120 385 86 379 118 813 99 038 6 549 84 752 -46,3 -52,1<br />

Semi oleosi<br />

Semi oleosi 699 105 697 603 42 181 1 012 42 029 1 339 40 040 40,9 -60,8<br />

Oli e grassi vegetali 7 327 95 762 3 252 133 205 2 310 133 784 1 863 130 560 -66,2 38,4<br />

Frutta (fresca)<br />

Mele 1,2 1 352 8 591 2 377 6 753 892 14 017 692 9 160 -15,8 64,6<br />

Pere 1,2 125 8 786 374 7 250 134 6 774 16 8 485 14,6 0,6<br />

Albicocche 1,2 31 9 154 36 8 081 19 7 980 41 10 371 40,2 -6,6<br />

Ciliegie 1,2 7 3 373 24 2 960 9 2 668 10 3 693 401,0 -13,7<br />

Prugne e susine 1,2 15 5 249 28 6 134 67 5 741 50 7 115 179,9 14,7<br />

Fragole 23 11 424 13 14 088 21 14 282 11 14 686 -35,3 25,6<br />

Uva 60 38 447 64 27 776 29 31 266 57 31 041 -17,1 -21,9<br />

Agrumi 107 124 102 428 144 136 247 157 883 260 152 689 192,5 22,1<br />

Banane 3 73 363 43 96 702 49 102 043 4 102 252 1153,7 36,8<br />

Verdure (fresche)<br />

Carote (incl. carote gialle) 26 6 739 423 2 303 710 3 289 0 2 938 1334,7 -57,8<br />

Cipolle (tutte) 51 6 432 74 6 244 80 6 304 21 5 565 15,5 -6,1<br />

Sedano rapa 0 287 0 1 0 39 0 11 - -94,0<br />

Pomodori (tutti) 25 42 449 151 36 812 94 41 793 52 43 129 301,2 -4,4<br />

Lattuga cappuccio (incl. foglia di<br />

quercia)<br />

3 2 537 1 3 356 7 3 520 5 4 707 34,4 52,2<br />

Cavolfiore (tutti) 1 9 067 0 8 766 2 8 879 3 10 146 82,5 2,2<br />

Cetrioli (per insalata / nostrani) 21 17 046 3 21 018 2 21 431 6 21 855 -81,7 25,7<br />

Vino (vino da tavola)<br />

Vino rosso (in hl) 6 585 1 417 802 7 537 1 156 915 7 318 1 199 550 7 391 1 216 901 12,6 -16,0<br />

Vino bianco (in hl) 5 997 214 349 4301 397588 4 721 392 644 4 719 415 061 -23,6 87,4<br />

* provvisorio<br />

1 Media degli anni 2000/03<br />

2<br />

Variazione 2000/03 – 2018/21<br />

3<br />

Voce di tariffa 0206<br />

4<br />

dal 2012 peso alla vendita<br />

5 dal 2014 nuova fonte a causa della ripartizione delle linee della tariffa doganale<br />

6 dal 2014 cambiamento metodologico: uova in milioni di pezzi invece di tonnellate, perciò nessun paragone 2000/03<br />

Fonti:<br />

Latte e latticini, carne, sottoprodotti della macellazione, uova, cereali, patate, semi oleosi (1201 – 1207), Oli e grassi vegetali (1507 – 1515), vino: DGD, dal 2014 carne e sottoprodotti della macellazione<br />

Frutta e verdura: statistica del commercio estero svizzero dell’amministrazione federale delle dogane AFD<br />

Zucchero: réservesuisse<br />

Pollame: Proviande<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG<br />

AB22 Markt Anhang Tabellen 3 12 Tab9 Aussenhandel i.xlsx Tab9 11.11.22


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 144 / 372<br />

MERCATO > PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE<br />

Latte e latticini<br />

Nel 2021 l’andamento dello smercio di latticini in Svizzera è stato sostanzialmente<br />

positivo. Questo sviluppo è riconducibile anche al fatto che a causa della pandemia di<br />

coronavirus il turismo degli acquisti è calato e si è cucinato di più a casa propria.<br />

Valorizzazione<br />

Nella fabbricazione dei vari latticini si utilizzano percentuali diverse delle componenti del<br />

latte. Nella caseificazione, ad esempio, a seconda della categoria di grasso del formaggio<br />

da produrre, si aggiunge o si toglie grasso del latte. Per tale motivo, la valorizzazione del<br />

latte commercializzato è espressa in equivalenti-latte (EL) in base alle sue componenti. 1 EL<br />

corrisponde a 1 kg di latte contenente 33 grammi di proteine e 40 grammi di grasso. L’EL funge<br />

da unità di misura per il calcolo della quantità di latte trasformata in latticini.<br />

Circa il 48 % degli EL del latte commercializzato è destinato alla produzione di formaggio e<br />

ricotta (quark), che restano pertanto i tipi di valorizzazione preminenti. Nell’anno oggetto del<br />

rapporto la valorizzazione del latte in formaggio è aumentata dell’1,7 %, mentre per il quark<br />

si registra un calo del 4,9 %. Nel 2021 anche l'utilizzo come latte di consumo è diminuito,<br />

segnatamente del 4,9 %.<br />

Nel 2021 la produzione di formaggio è aumentata dell’1,7 % rispetto all'anno precedente,<br />

attestandosi a 207 155 tonnellate. Il formaggio a pasta semidura, con un totale di 72 889<br />

tonnellate, è il prodotto con il volume di produzione più consistente, seguito dal formaggio a<br />

pasta dura con 67 449 tonnellate.<br />

Diversamente dall'anno precedente, la produzione di Emmentaler DOP ha registrato una<br />

diminuzione, segnatamente del 2,7 %. Per la produzione di Gruyère DOP, invece, si è rilevato<br />

un aumento del 6 % circa.<br />

Da tempo la produzione di formaggio a pasta semidura è in costante crescita, tant’è che da<br />

alcuni anni ormai questo tipo di formaggio ha spodestato quello a pasta dura. Nel 2021 si è<br />

osservato un incremento del 3,3 % (+2361 t) nella produzione di formaggio a pasta semidura<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 145 / 372<br />

MERCATO > PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE<br />

rispetto all'anno precedente. Buoni risultati sono stati ottenuti dal Tête de Moine DOP e dal<br />

formaggio per raclette, i cui volumi di produzione sono saliti rispettivamente del 13,9 e del<br />

6,6 % rispetto al 2020.<br />

La produzione di formaggio fresco ha segnato una flessione dell’1,3 % rispetto al 2020, quella<br />

di formaggio a pasta molle una progressione dell’1,7 %.<br />

In testa alla graduatoria delle varietà di formaggio con i volumi di produzione maggiori vi è<br />

tuttora il Gruyère DOP, con una produzione annua di 32 404 tonnellate, seguito, al secondo<br />

posto, dalla mozzarella, con una produzione annua di 23 497 tonnellate, e, al terzo posto, dal<br />

formaggio per raclette, con 17 781 tonnellate, che ha così spodestato il quark.<br />

Commercio estero<br />

In termini quantitativi, nel 2021 la bilancia commerciale svizzera per il latte e i latticini (latte,<br />

prodotti a base di latte fresco come yogurt e panna, latticini a lunga conservazione come latte in<br />

polvere scremato e latte in polvere, siero del latte e siero di latte disidratato, burro e formaggio)<br />

ha chiuso in positivo, come peraltro già l’anno precedente, con un volume d’esportazione<br />

di 144 996 tonnellate a fronte di importazioni per 127 345 tonnellate. Le esportazioni di<br />

formaggio sono aumentate dell'8 % circa, mentre quelle di latte hanno subito una flessione<br />

del 4 % circa. In termini di valore, le esportazioni sono state pari a 810 milioni di franchi<br />

(+8,9 %), le importazioni a 580 milioni di franchi (+4,5 %), il che equivale a un'eccedenza delle<br />

esportazioni di 230 milioni di franchi.<br />

Nel 2021 le esportazioni di formaggio sono aumentate di 5485 tonnellate, attestandosi a 77<br />

792 tonnellate (escl. fonduta pronta al consumo). Le importazioni si sono attestate a 75 774<br />

tonnellate con un incremento di 4110 tonnellate rispetto all’anno precedente. In termini di<br />

valore, nel 2021 le esportazioni sono state pari a 727,3 milioni di franchi, le importazioni a<br />

487,8 milioni di franchi.<br />

Nel 2021 la Svizzera, con 64 721 tonnellate (escl. fonduta pronta al consumo), ha esportato<br />

l'8,6 % in più di formaggio nei Paesi europei rispetto al 2020. I maggiori acquirenti sono<br />

la Germania, con 33 437 tonnellate, e l’Italia, con 11 500 tonnellate. Va tuttavia tenuto in<br />

considerazione il fatto che il formaggio, dopo l'esportazione in un Paese dell'UE, viene spesso<br />

rivenduto in altri Paesi dell'UE e le statistiche doganali non consentono di stabilire in quale<br />

Paese alla fine sia stato effettivamente consumato il formaggio svizzero.<br />

Come era già stato il caso negli anni precedenti, nel 2021 la quota maggiore va ascritta al<br />

formaggio a pasta dura, con esportazioni pari a 36 040 tonnellate. Il primo posto della classifica<br />

di gradimento dei consumatori stranieri va nuovamente al Gruyère DOP, con un volume di<br />

esportazione di 14 168 tonnellate (2020: 13 258 t), seguito a ruota dall’Emmentaler DOP, con<br />

10 772 tonnellate (2020: 10 915 t).<br />

Nel 2021 le importazioni di formaggio, pari complessivamente a 75 794 tonnellate,<br />

provenivano praticamente tutte dall’UE, segnatamente, nell'ordine, dall'Italia (26 807 t),<br />

dalla Germania (20 567 t) e dalla Francia (13 592 t). Le quote d’importazione più cospicue<br />

hanno interessato il formaggio fresco, con 31 377 tonnellate (2020: 28 293 t) e il formaggio a<br />

pasta semidura con 14 257 tonnellate (2020: 13 537 t).<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 146 / 372<br />

MERCATO > PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE<br />

Consumo<br />

Con 23,2 chilogrammi pro capite, nel 2021 il consumo di formaggio ha segnato un incremento<br />

dello 0,4 % rispetto all’anno precedente. Il consumo di formaggio fresco e quark ha subito<br />

un leggero calo, attestandosi a 8,3 chilogrammi pro capite; quello di latte di consumo (escl.<br />

latte per l'autoapprovvigionamento nelle aziende agricole), dopo un temporaneo aumento<br />

nell'anno precedente, è diminuito del 7,4 %, raggiungendo 47,2 chilogrammi pro capite.<br />

Da diversi anni nel consumo pro capite di latte e latticini si segnalano soltanto variazioni di lieve<br />

entità. Da un confronto con il periodo 2000/02 si rileva un calo di circa il 42 % del consumo pro<br />

capite di latte di consumo (escl. il latte per l'autoapprovvigionamento nelle aziende agricole).<br />

Nello stesso periodo il consumo pro capite di burro è diminuito di circa il 11 %, quello di<br />

formaggio è invece aumentato del 16 % circa.<br />

Prezzi al consumo nel confronto europeo<br />

Considerato che in Svizzera i prezzi a livello di produzione e valorizzazione del latte sono più<br />

elevati, anche i prezzi al consumo di latte e latticini sono più alti nel nostro Paese rispetto a<br />

Germania, Francia e Austria. Le differenze di prezzo maggiori si osservano per il burro (2021:<br />

Svizzera 16.38 fr./kg, Germania 6.18 fr./kg). Il latte intero pastorizzato meno costoso si rileva<br />

in Francia, con un prezzo di 0.90 franchi il litro (Svizzera 1.61 fr./l).<br />

Fonti:Unione Svizzera dei Contadini, Statistica svizzera sul latte, 2021TSM Fiduciaria Sarl Statistica annuale del<br />

mercato lattiero 2021TSM Fiduciaria Sarl Statistica mensile del mercato lattiero dicembre 2021<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Commercio estero<br />

Prodotto<br />

2000/02 2019<br />

2020 2021*<br />

2000/02 –<br />

2019/21<br />

t<br />

t<br />

t<br />

t<br />

%<br />

Esportaz. Importazioni Esportaz. Importazioni Esportaz. Importazioni Esportaz. Importazioni Esportaz.Importazioni<br />

Latte e latticini<br />

Latte 19 22 919 3 194 23 764 2 805 25 501 2 685 27 162 15135,1 11,2<br />

Yogurt 3 494 148 4 741 9 149 4 543 9 700 4 310 8 853 29,7 6139,2<br />

Panna 918 246 1 656 1 767 1 636 1 317 1 483 1 521 73,3 523,1<br />

Burro 447 4 960 329 294 369 6 548 152 4 311 -36,7 -25,1<br />

Latte in povere 11 688 1 076 12 353 1 034 9 263 2 350 10 875 1 563 -7,3 53,3<br />

Formaggio e ricotta, fondu<br />

pronta esclusa<br />

52 295 31 087 71 290 64 136 72 300 71 699 77 779 75 794 41,1 126,9<br />

Carne, uova e pesce 5<br />

Carne di manzo 876 7 849 5 021 21 616 5 119 24 506 6 200 26 853 521,5 209,9<br />

Carne di vitello 0 1 115 2 514 2 580 3 673 - -47,2<br />

Carne suina 249 9 753 1 589 14 954 2 577 16 004 3 189 14 223 884,6 54,4<br />

Carne ovina 0 6 940 10 5 231 1 5 876 1 5 658 - -19,5<br />

Carne caprina 0 359 0 166 0 126 0 152 - -58,7<br />

Carne equina 0 4 117 0 2 407 1 2 267 3 2 082 - -45,3<br />

Pollame 4 332 42 770 2 043 45 179 1 545 42 438 2 040 45 296 465,6 3,6<br />

Sottoprodotti della mecellazione 3 – – 16 734 328 15 841 21 151 15 699 22 403 - -<br />

Uova (mio. pezzi dal 2014) 6 – – 0 587 0 597 0 572 - -<br />

Pesce, crostacei e molluschi 83 34 759 490 72 120 227 75 995 209 76 198 270,4 115,1<br />

Cereali<br />

Frumento 74 284 629 446 391 120 508 371 380 250 427 787 440,9 39,4<br />

Segale 1 7 250 1 2 130 11 1 474 1 2 246 340,7 -73,1<br />

Orzo 11 52 079 434 49 185 799 40 892 704 56 121 5786,8 -6,4<br />

Avena 5 540 50 469 9 55 187 5 48 493 3 49 243 -99,9 1,0<br />

Mais da granella 196 26 496 2 030 139 672 58 139 891 75 158 252 267,9 450,8<br />

Sarchiate<br />

Patate 3 313 30 709 9 825 21 238 8 441 35 013 6 929 49 208 153,5 14,5<br />

Zucchero 152 572 188 008 120 385 86 379 118 813 99 038 6 549 84 752 -46,3 -52,1<br />

Semi oleosi<br />

Semi oleosi 699 105 697 603 42 181 1 012 42 029 1 339 40 040 40,9 -60,8<br />

Oli e grassi vegetali 7 327 95 762 3 252 133 205 2 310 133 784 1 863 130 560 -66,2 38,4<br />

Frutta (fresca)<br />

Mele 1,2 1 352 8 591 2 377 6 753 892 14 017 692 9 160 -15,8 64,6<br />

Pere 1,2 125 8 786 374 7 250 134 6 774 16 8 485 14,6 0,6<br />

Albicocche 1,2 31 9 154 36 8 081 19 7 980 41 10 371 40,2 -6,6<br />

Ciliegie 1,2 7 3 373 24 2 960 9 2 668 10 3 693 401,0 -13,7<br />

Prugne e susine 1,2 15 5 249 28 6 134 67 5 741 50 7 115 179,9 14,7<br />

Fragole 23 11 424 13 14 088 21 14 282 11 14 686 -35,3 25,6<br />

Uva 60 38 447 64 27 776 29 31 266 57 31 041 -17,1 -21,9<br />

Agrumi 107 124 102 428 144 136 247 157 883 260 152 689 192,5 22,1<br />

Banane 3 73 363 43 96 702 49 102 043 4 102 252 1153,7 36,8<br />

Verdure (fresche)<br />

Carote (incl. carote gialle) 26 6 739 423 2 303 710 3 289 0 2 938 1334,7 -57,8<br />

Cipolle (tutte) 51 6 432 74 6 244 80 6 304 21 5 565 15,5 -6,1<br />

Sedano rapa 0 287 0 1 0 39 0 11 - -94,0<br />

Pomodori (tutti) 25 42 449 151 36 812 94 41 793 52 43 129 301,2 -4,4<br />

Lattuga cappuccio (incl. foglia di<br />

quercia)<br />

3 2 537 1 3 356 7 3 520 5 4 707 34,4 52,2<br />

Cavolfiore (tutti) 1 9 067 0 8 766 2 8 879 3 10 146 82,5 2,2<br />

Cetrioli (per insalata / nostrani) 21 17 046 3 21 018 2 21 431 6 21 855 -81,7 25,7<br />

Vino (vino da tavola)<br />

Vino rosso (in hl) 6 585 1 417 802 7 537 1 156 915 7 318 1 199 550 7 391 1 216 901 12,6 -16,0<br />

Vino bianco (in hl) 5 997 214 349 4301 397588 4 721 392 644 4 719 415 061 -23,6 87,4<br />

* provvisorio<br />

1 Media degli anni 2000/03<br />

2<br />

Variazione 2000/03 – 2018/21<br />

3<br />

Voce di tariffa 0206<br />

4<br />

dal 2012 peso alla vendita<br />

5 dal 2014 nuova fonte a causa della ripartizione delle linee della tariffa doganale<br />

6 dal 2014 cambiamento metodologico: uova in milioni di pezzi invece di tonnellate, perciò nessun paragone 2000/03<br />

Fonti:<br />

Latte e latticini, carne, sottoprodotti della macellazione, uova, cereali, patate, semi oleosi (1201 – 1207), Oli e grassi vegetali (1507 – 1515), vino: DGD, dal 2014 carne e sottoprodotti della macellazione<br />

Frutta e verdura: statistica del commercio estero svizzero dell’amministrazione federale delle dogane AFD<br />

Zucchero: réservesuisse<br />

Pollame: Proviande<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG<br />

AB22 Markt Anhang Tabellen 3 12 Tab9 Aussenhandel i.xlsx Tab9 11.11.22


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Consumo pro capite<br />

Prodotto 2000/02 2018 2019 2020 2021 1 2000/02 –<br />

2019/21<br />

kg kg kg kg kg %<br />

Latte e latticini<br />

Latte di consumo 6 84.63 51.20 49.90 51.00 -40.1<br />

Yogurt 16.57 17.80 17.60 16.00 -3.4<br />

Burro 5.93 5.40 5.30 5.30 -10.1<br />

Panna 9.27 7.90 7.80 7.66 -16.0<br />

Formaggio e formaggio fuso 19.63 21.70 22.00 23.10 13.4<br />

Carne e uova<br />

Carne di manzo 10.22 11.36 11.27 11.32 10.7<br />

Carne di vitello 3.75 2.57 2.48 2.33 -34.4<br />

Carne suina 25.39 21.64 21.17 21.02 -16.2<br />

Carne ovina 1.51 1.17 1.10 1.11 -25.4<br />

Carne caprina 0.11 0.07 0.08 0.06 -34.4<br />

Carne equina 0.64 0.33 0.31 0.28 -51.8<br />

Pollame 9.46 14.22 14.20 14.18 50.2<br />

Uova in guscio (pz.) 4 187.67 181 184 188.90 1.6<br />

Cereali<br />

Pane e prodotti da forno 51.13<br />

Sarchiate<br />

Patate e prodotti a base di patate 43.43 42.04 43.20 46.00 46.00 3.8<br />

Zucchero (compr. zucchero nei prodotti trasformati) 40.48 34.20 35.50 36.50 36.50 -9.8<br />

Semi oleosi<br />

Oli e grassi vegetali 14.98 17.90 17.40 17.80 17.80 18.5<br />

Frutta (fresca) 5<br />

Mele 3 14.66 (2) 17.91 13.91 15.39 12.79 2.1<br />

Pere 3 3.32 (2) 1.26 3.02 2.99 2.92 -23.4<br />

Albicocche 3 1.46 (2) 1.57 1.56 1.50 1.39 3.1<br />

Ciliegie 3 .71 (2) 0.56 0.66 0.54 0.59 -17.6<br />

Prugne e susine 3 1.05 (2) 1.13 1.05 1.16 0.96 2.0<br />

Fragole 2.27 2.25 2.45 2.48 2.48 8.7<br />

Agrumi 17.09 16.73 16.82 18.19 17.47 2.2<br />

Banane 10.11 11.30 11.32 11.77 11.67 14.4<br />

Verdure (fresche) 5<br />

Carote (incl. carote gialle) 8.73 8.75 7.64 7.58 -8.4<br />

Cipolle (tutte) 4.49 5.61 5.66 5.61 25.2<br />

Sedano rapa 1.47 1.27 1.26 1.26 -14.0<br />

Pomodori (tutti) 10.07 9.98 9.14 9.07 -6.7<br />

Lattuga cappuccio (incl. foglia di quercia) 2.63 2.01 1.81 1.80 -28.9<br />

Cavolfiore (tutti) 2.15 1.84 1.85 1.84 -14.3<br />

Cetrioli (per insalata / nostrani) 2.81 3.78 4.05 4.02 40.3<br />

Vino<br />

Vino rosso (in l) 28.28 18.90 19.57 18.61 -32.7<br />

Vino bianco (in l) 12.45 9.65 10.30 9.24 -21.8<br />

Totale vino (in l) 40.73 28.55 32.09 27.86 -27.6<br />

1<br />

Dati in parte provvisori<br />

2 Media degli anni 2000/03<br />

3<br />

Variazione 2000/03 – 2018/21<br />

4<br />

Dal 2011 senza traffico di perfezionamento attivo<br />

5 Consumo: produzione indigena (prodotti da tavola) più importazioni meno esportazioni (importazioni ed esportazioni secondo la statistica del commercio<br />

estero svizzero)<br />

6<br />

Il latte di consumo per l'autoapprovvigionamento delle aziende agricole non è più incluso, per cui nessun paragone con 2000/02<br />

Fonti:<br />

Latte e latticini, zucchero e semi oleosi: USC<br />

Uova: Aviforum<br />

Carne: Proviande<br />

Cereali, frutta, verdura e vino: UFAG<br />

Patate: swisspatat<br />

Zucchero: USC<br />

Semi oleosi: USC<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG<br />

AB22 Markt Anhang Tabellen 3 12 Tab11 Pro Kopf Tab11 Konsum i.xlsx<br />

06.09.22


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 149 / 372<br />

MERCATO > PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE<br />

Carne e uova<br />

La carne di suino resta il tipo di carne preferito dalla popolazione<br />

elvetica. Per il consumo di carne di pollame si segnala un ulteriormente<br />

aumento. Anche il mercato svizzero delle uova continua a crescere. Non<br />

sono mai state prodotte e consumate così tante uova come nel 2021.<br />

Nel 2021 la produzione di carne si è attestata a 494 614 tonnellate di peso alla macellazione,<br />

segnando un aumento dell'1,9 % rispetto all'anno precedente. Circa 230 000 tonnellate di<br />

peso alla macellazione sono da ascrivere alla carne di suino, poco meno di 120 000 a quella di<br />

bovino e 112 000 alla carne di pollame.<br />

Secondo l’Ufficio federale di statistica UST (2021), il valore della produzione della carne<br />

ammonta a 2,9 miliardi di franchi e rappresenta più di un quarto del valore totale della<br />

produzione agricola.<br />

Nonostante il calo del consumo in atto da anni, nel 2021 la carne di suino ha fatto registrare<br />

una quota del 41 % rispetto al consumo di carne totale, confermandosi quella più apprezzata<br />

dai consumatori.<br />

Nel 2021 il consumo di carne annuo pro capite della popolazione svizzera è aumentato<br />

dell'1,8 % rispetto all’anno precedente, raggiungendo a 51,82 chilogrammi. Il quantitativo<br />

totale di carne consumato è invece cresciuto dell’1,9 %, toccando 456 034 tonnellate di peso<br />

alla vendita (escl. pesce e crostacei).<br />

Commercio estero<br />

Nel 2021 le esportazioni di carne per l’alimentazione umana, convertite in equivalenti di<br />

carne fresca, hanno registrato un incremento del 23,7 % rispetto all’anno precedente,<br />

raggiungendo un totale di 11 445 tonnellate di peso alla vendita. Questo aumento è<br />

riconducibile principalmente alle maggiori esportazioni di carne di bovino, di pollame e di<br />

suino.<br />

Nel 2021 le importazioni di carne per l’alimentazione umana sono aumentate del 4,1 %,<br />

attestandosi a 98 374 tonnellate di peso alla vendita (escl. pesce, molluschi e crostacei).<br />

L'incremento è riconducibile principalmente all’aumento delle importazioni di carne bovina e<br />

di pollame.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 150 / 372<br />

MERCATO > PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE<br />

Analogamente al 2020, nell’anno oggetto del rapporto la produzione indigena dei tagli di<br />

carne più apprezzati (p.es. lombata di manzo, di agnello e di cavallo nonché petto di tacchino<br />

e di pollo) non è stata in grado di coprire completamente il fabbisogno. Sono state inoltre<br />

importate 45 296 tonnellate di carne di pollame, 26 853 tonnellate di carne di bestiame grosso<br />

e 14 223 tonnellate di carne di suino.<br />

Consumo di carne<br />

Nel 2021 il consumo pro capite di carne pronta alla vendita commercializzata in Svizzera ha<br />

registrato un aumento rispetto al 2020, passando da 50,91 a 51,82 chilogrammi (escl. pesce e<br />

crostacei, incl. coniglio e selvaggina). Questo valore è una stima, la cui esattezza è influenzata<br />

dagli acquisti effettuati oltre frontiera dagli Svizzeri e dal turismo.<br />

Nel 2021 il consumo totale di carne della popolazione svizzera è aumentato dell'1,9 % rispetto<br />

all’anno precedente, attestandosi a 456 034 tonnellate di carne pronta alla vendita. Tale<br />

incremento è dovuto principalmente alla crescita demografica.<br />

Il consumo in base alle varietà di carne ha subito variazioni di diversa entità rispetto al<br />

2020. Se il consumo pro capite di carne suina è cresciuto considerevolmente, attestandosi<br />

a 21,22 chilogrammi, quello di carne di pollame e di manzo ha segnato solo un leggero<br />

incremento, raggiungendo rispettivamente 14,78 e 11,56 chilogrammi. Gli altri tipi di carne<br />

sono rimasti allo stesso livello dell'anno precedente o hanno registrato solo lievi flessioni.<br />

La carne di pollame resta tuttora saldamente al secondo posto nella classifica dei prodotti<br />

preferiti dai consumatori dopo la carne di suino, mentre la carne bovina si piazza al terzo posto.<br />

Consumo di carne a livello internazionale<br />

Nei Paesi membri dell'OCSE il consumo annuo pro capite di carne in media si è attestato a<br />

33 chilogrammi per la carne di pollame, a 22,9 chilogrammi per la carne di suino, a 14,4<br />

chilogrammi per quella di manzo e di vitello e a 1,3 chilogrammi per la carne ovina, per un<br />

totale di 71,6 chilogrammi. La Svizzera consuma 51 chilogrammi di questi tipi di carne. Per la<br />

carne di pollame il consumo pro capite più elevato si registra in Israele, con 68,7 chilogrammi,<br />

per la carne bovina in Argentina, con 36 chilogrammi, per la carne di suino in Vietnam, con 32,7<br />

chilogrammi e per la carne ovina in Kazakhistan, con 8,7 chilogrammi. Per quanto concerne<br />

il consumo medio di carne in generale, fatta eccezione per la carne di pollame, la Svizzera si<br />

colloca leggermente al di sotto della media dei Paesi OCSE.<br />

Uova<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 151 / 372<br />

MERCATO > PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE<br />

Nel 2021 in Svizzera il consumo pro capite di uova è stato di circa 195 pezzi, 130 dei quali<br />

erano uova prodotte all'interno del Paese. Nell’anno oggetto del rapporto in Svizzera sono stati<br />

prodotti complessivamente 1,145 miliardi di uova, un numero mai raggiunto prima. Il valore<br />

di produzione è stato pari a 331,5 milioni di franchi.<br />

Fonti:Proviande: Panoramica sul mercato della carne 2021Aviforum: Economia avicola in cifre 2021OECD DataUST:<br />

Produzione totale dell'agricoltura<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Commercio estero<br />

Prodotto<br />

2000/02 2018<br />

2019<br />

2020 2021<br />

2000/02 –<br />

2019/21<br />

t<br />

t<br />

t<br />

t<br />

t<br />

%<br />

Esportaz. Importazioni Esportaz. Importazioni Esportaz. Importazioni Esportaz. Importazioni Esportaz. Importazioni Esportaz.Importazioni<br />

Latte e latticini<br />

Latte 19 22 919 2 964 24 986 3 194 23 764 2 805 25 501 15624.6 8.0<br />

Yogurt 3 494 148 4 236 9 508 4 741 9 149 4 543 9 700 29.0 6286.7<br />

Panna 918 246 1 369 1 426 1 656 1 767 1 636 1 317 69.2 510.3<br />

Burro 447 4 960 779 75 329 294 369 6 548 -10.1 -53.5<br />

Latte in povere 11 688 1 076 11571 1 152 12 353 1 034 9 263 2 350 -5.4 40.6<br />

Formaggio e ricotta, fondu<br />

pronta esclusa<br />

52 295 31 087 68 351 62 366 71 290 64 136 72 300 71 699 35.1 112.5<br />

Carne, uova e pesce 5<br />

Carne di manzo 876 7 849 5 252 20 793 5 021 21 616 5 119 24 506 485.5 184.2<br />

Carne di vitello 0 1 115 10.0 631 2 514 2 580 - -48.4<br />

Carne suina 249 9 753 1 441 9 812 1 589 14 954 2 577 16 004 650.6 39.3<br />

Carne ovina 0 6 940 13.0 5 791 10 5 231 1 5 876 - -18.8<br />

Carne caprina 0 359 0.0 191 0 166 0 126 - -55.1<br />

Carne equina 0 4 117 0.0 2 583 0 2 407 1 2 267 - -41.2<br />

Pollame 4 332 42 770 1 597 44 780 2 043 45 179 1 545 42 438 421.1 3.2<br />

Sottoprodotti della mecellazione 3 – – 19385.0 201 16 734 328 15 841 21 151 - -<br />

Uova (mio. pezzi dal 2014) 6 – – 0.0 572 0 587 0 597 - -<br />

Pesce, crostacei e molluschi 83 34 759 250 73 058 490 72 120 227 75 995 286.8 112.1<br />

Cereali<br />

Frumento 74 284 629 265 434 735 446 391 120 508 371 380 447.6 40.2<br />

Segale 1 7 250 0 1 776 1 2 130 11 1 474 306.8 -75.3<br />

Orzo 11 52 079 576 29 801 434 49 185 799 40 892 5397.8 -23.3<br />

Avena 5 540 50 469 6 53 050 9 55 187 5 48 493 -99.9 3.5<br />

Mais da granella 196 26 496 85 132 119 2 030 139 672 58 139 891 269.6 417.9<br />

Sarchiate<br />

Patate 3 313 30 709 6 915 19 580 9 825 21 238 8 441 35 013 153.4 -17.7<br />

Zucchero 152 572 188 008 129 861 81 666 120 385 86 379 118 813 99 038 -19.4 -52.6<br />

Semi oleosi<br />

Semi oleosi 699 105 697 348 40 424 603 42 181 1 012 42 029 -6.4 -60.7<br />

Oli e grassi vegetali 7 327 95 762 3 457 128 231 3 252 133 205 2 310 133 784 -59.0 37.6<br />

Frutta (fresca)<br />

Mele 1,2 1 352 8 591 594 26 621 2 377 6 753 892 14 017 692 9 160 -15.8 64.6<br />

Pere 1,2 125 8 786 50 12 829 374 7 250 134 6 774 16 8 485 14.6 0.6<br />

Albicocche 1,2 31 9 154 76 7 757 36 8 081 19 7 980 41 10 371 40.2 -6.6<br />

Ciliegie 1,2 7 3 373 96 2 321 24 2 960 9 2 668 10 3 693 401.0 -13.7<br />

Prugne e susine 1,2 15 5 249 24 5 085 28 6 134 67 5 741 50 7 115 179.9 14.7<br />

Fragole 23 11 424 25 12 673 13 14 088 21 14 282 11 14 686 -35.3 25.6<br />

Uva 60 38 447 120 30 014 64 27 776 29 31 266 57 31 041 -17.1 -21.9<br />

Agrumi 107 124 102 314 143 242 428 144 136 247 157 883 260 152 689 192.5 22.1<br />

Banane 3 73 363 21 96 509 43 96 702 49 102 043 4 102 252 1153.7 36.8<br />

Verdure (fresche)<br />

Carote (incl. carote gialle) 26 6 739 169 1 905 423 2 303 710 3 289 1549.0 -62.9<br />

Cipolle (tutte) 51 6 432 48 4 741 74 6 244 80 6 304 33.3 -10.4<br />

Sedano rapa 0 287 0 2 0 1 0 39 - -95.1<br />

Pomodori (tutti) 25 42 449 16 37 037 151 36 812 94 41 793 253.4 -9.2<br />

Lattuga cappuccio (incl. foglia di<br />

quercia)<br />

3 2 537 29 3 461 1 3 356 7 3 520 277.3 35.8<br />

Cavolfiore (tutti) 1 9 067 22 8 118 0 8 766 2 8 879 686.7 -5.3<br />

Cetrioli (per insalata / nostrani) 21 17 046 11 19 546 3 21 018 2 21 431 -88.3 21.2<br />

Vino (vino da tavola)<br />

Vino rosso (in hl) 6 585 1 417 802 7 315 1 159 138 7 537 1 156 915 7 318 1 199 550 12.2 -17.3<br />

Vino bianco (in hl) 5 997 214 349 3527 393886 4301 397588 4 721 392 644 -30.2 84.1<br />

1 Media degli anni 2000/03<br />

2<br />

Variazione 2000/03 – 2018/21<br />

3<br />

Voce di tariffa 0206, nessun paragone con 2000/03<br />

4<br />

dal 2012 peso alla vendita<br />

5 dal 2014 nuova fonte a causa della ripartizione delle linee della tariffa doganale<br />

6 dal 2014 cambiamento metodologico: uova in milioni di pezzi invece di tonnellate, perciò nessun paragone 2000/03<br />

Fonti:<br />

Latte e latticini, carne, sottoprodotti della macellazione, uova, cereali, sarchiate, semi oleosi (1201 – 1207), Oli e grassi vegetali (1507 – 1515),<br />

vino: DGD, dal 2014 carne e sottoprodotti della macellazione: Proviande, uova: Aviforum, latticini: TSM, Milchstatistik der Schweiz<br />

Frutta e verdura: statistica del commercio estero svizzero dell’amministrazione federale delle dogane AFD<br />

Zucchero: réservesuisse<br />

Pollame: Proviande<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG<br />

AB22 Markt Anhang Tabellen 3 12 Tab9 Aussenhandel i.xlsx Tab9 06.09.22


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 153 / 372<br />

AMBIENTE<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 154 / 372<br />

AMBIENTE > INTRODUZIONE<br />

Introduzione<br />

La rubrica «Ambiente» del <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> tratta temi concernenti sia l’agricoltura sia<br />

l’ambiente. Quest’anno si concentra sui temi del fosforo e del suolo. È infatti fondamentale<br />

utilizzare queste risorse in modo sostenibile onde assicurare la produzione agricola a lungo<br />

termine.<br />

Nella rubrica «Ambiente» vengono altresì presentati gli indicatori agroambientali del<br />

programma di monitoraggio dell'UFAG regolarmente aggiornati che illustrano le prestazioni<br />

agroambientali della Svizzera.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 155 / 372<br />

AMBIENTE > MON<strong>IT</strong>ORAGGIO AGRO-AMBIENTALE<br />

Indicatori agroambientali (IAA)<br />

L'agricoltura svizzera ha compiuto grandi progressi negli anni ’90.<br />

È infatti riuscita a mantenere il suo livello di produzione riducendo<br />

al contempo significativamente le proprie emissioni. Negli ultimi 10<br />

anni alcuni IAA hanno segnato una tendenza al ribasso che occorre<br />

tuttavia relativizzare poiché anche il livello di produzione è diminuito.<br />

Gli Obiettivi ambientali per l'agricoltura non sono stati raggiunti.<br />

Il monitoraggio agroambientale (MAA) dell’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) fornisce<br />

le informazioni di base necessarie al fine di osservare e misurare l'influenza delle pratiche<br />

agricole sull'ambiente e il modo in cui l'ambiente evolve nelle aree rurali. La base legale<br />

del monitoraggio è l’ordinanza concernente l’analisi della sostenibilità in agricoltura. Essa<br />

specifica che il MAA deve basarsi su indicatori agroambientali (IAA) comparabili a livello<br />

internazionale (Eurostat e OCSE) e che consentano di valutare gli effetti quantitativi e<br />

qualitativi della politica agricola su scala nazionale (statistiche e inventari nazionali),<br />

regionale e in base al tipo di azienda (analisi centralizzata degli indicatori agroambientali, AC-<br />

IAA).<br />

Tendenze dal 1990 al 2020<br />

Analizzando i principali IAA nazionali (fabbisogno energetico, bilanci dell'azoto e del fosforo,<br />

emissioni di ammoniaca (NH3) e di gas serra (GES)) e tenendo conto dell'evoluzione della<br />

produzione è possibile farsi un'idea globale delle prestazioni agroambientali fornite negli<br />

ultimi 30 anni. Nel periodo 1990-2000, tutti gli IAA hanno registrato delle diminuzioni mentre<br />

il livello di produzione non ha subito contraccolpi. Tra il 2000 e il 2010, il bilancio del fosforo<br />

ha continuato a calare e il fabbisogno energetico è aumentato, mentre gli altri IAA sono rimasti<br />

stabili. Durante gli anni 2010-2020 le emissioni di GES e di NH3 nonché i bilanci dell'azoto e<br />

del fosforo hanno segnato un calo costante. Tuttavia, anche la produzione agricola è diminuita<br />

in tale periodo. Per le emissioni di GES e di NH3, gli Obiettivi ambientali per l'agricoltura non<br />

sono stati raggiunti (UFAM e UFAG, 2008 e 2016).<br />

Evoluzione dei principali IAA negli anni 1990-2020<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 156 / 372<br />

AMBIENTE > MON<strong>IT</strong>ORAGGIO AGRO-AMBIENTALE<br />

Risultati a livello regionale e per tipo di azienda<br />

Per il monitoraggio regionale e specifico delle aziende, gli IAA vengono calcolati utilizzando<br />

i dati di una rete di circa 320 aziende (AC-IAA: www.za-aui.ch). Benché il campione non sia<br />

rappresentativo, è tuttavia possibile farsi un'idea delle differenze tra le regioni o gli indirizzi di<br />

produzione. Le serie temporali degli IAA sono pubblicate su una pagina interattiva e con pochi<br />

clic possono essere visualizzate secondo il tipo di azienda e la regione. Dal 2021 uno strumento<br />

analogo protetto (accessibile attraverso il portale Agate) consente ai gestori di visualizzare i<br />

risultati delle loro aziende.<br />

Per visualizzare i risultati dell’AC-IAA in maniera interattiva cliccare QUI<br />

Serie di dati sugli IAA<br />

Tutti i dati del MAA sono raggruppati nelle tabelle e link seguenti:<br />

• su scala internazionale: Indicatori agroambientali dell’OCSE e Indicatori agroambientali di<br />

Eurostat<br />

BibliografiaUFAM e UFAG 2008, Obiettivi agroambientali per l'agricoltura (disponibile in tedesco e in<br />

francese)UFAM e UFAG 2016, Obiettivi agroambientali per l'agricoltura- <strong>Rapporto</strong> sullo stato 2016 (disponibile<br />

in tedesco e in francese)Azoto nell'agricoltura, <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 2020Emissioni di ammoniaca, <strong>Rapporto</strong><br />

<strong>agricolo</strong> 2020Emissioni di gas serra di origine agricola, <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 2019Fabbisogno energetico<br />

dell'agricoltura, <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 2019Bilanci agricoli del fosforo, <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> <strong>2022</strong><br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 157 / 372<br />

AMBIENTE > SUOLO<br />

Erosione del suolo e attuali strumenti a disposizione<br />

L’erosione del suolo è l’asportazione di materiale che lo costituisce per<br />

effetto dell’acqua e del vento. Nuovi strumenti consentono di stimare<br />

con più precisione il rischio di erosione per le particelle campicole e di<br />

simulare l'effetto dell'avvicendamento delle colture e della gestione sul<br />

rischio di erosione.<br />

Una copertura vegetale del suolo compatta permette sostanzialmente di proteggerlo<br />

dall’erosione. L'utilizzazione agricola può causare l'assottigliamento o la scomparsa di tale<br />

copertura. In Svizzera all’origine dell'erosione vi è quasi esclusivamente l’acqua. I fenomeni<br />

erosivi sono principalmente riconducibili a una gestione non adeguata alle condizioni locali<br />

caratterizzate da una copertura del suolo e da una radicazione insufficienti in fasi critiche, a<br />

una lavorazione del suolo intensiva o all’eccessivo sfruttamento dei pendii per il pascolo. Si<br />

riscontrano con maggiore frequenza nelle strade di fondovalle e nelle zone mediamente declive<br />

su estese particelle con colture a rischio di erosione e una lavorazione troppo fine del suolo.<br />

Le superfici considerate particolarmente a rischio sono quelle coltive aperte e quelle riservate<br />

all’orticoltura intensiva e alla viticoltura.<br />

Nuovi strumenti per la lotta all'erosione<br />

Per stimare il rischio di erosione in un luogo e adeguare la gestione alle condizioni locali<br />

esistono diversi strumenti. La carta del rischio di erosione mostra, con una risoluzione di 2 x<br />

2 m, il potenziale rischio di erosione, tenendo conto della lunghezza del pendio e della sua<br />

declività, delle caratteristiche del suolo e dell'effetto erosivo delle precipitazioni medie sul<br />

lungo periodo. L'attuale rischio di erosione di un luogo viene però influenzato anche dalla<br />

gestione e dalla copertura del suolo.<br />

La carta del rischio di erosione per i terreni coltivi della Svizzera (CRE2) è stata aggiornata<br />

(Bircher et al. 2019) aggiungendovi un nuovo layer dei Cantoni con le particelle utilizzate<br />

a scopo campicolo (incl. prati artificiali) (fig. 1). Una versione attuale (stato 2021, Cantone<br />

Ticino 2020) è stata pubblicata a maggio <strong>2022</strong> sul geoportale. La potenziale perdita media di<br />

suolo della superficie coltiva considerata in questo layer (378 322 ha) ammonta a 14,2 t/ha/<br />

anno.<br />

Figura 1: Carta del rischio di erosione per la superficie coltiva. La carta<br />

illustra il potenziale rischio di erosione in base alle caratteristiche del luogo<br />

(precipitazioni, suolo, rilievi). https://s.geo.admin.ch/98f30905b1<br />

La CRE2 illustra il potenziale rischio di erosione senza tenere conto della copertura del suolo.<br />

Per determinare l'attuale rischio di erosione occorre considerare anche i fattori relativi alla<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 158 / 372<br />

AMBIENTE > SUOLO<br />

copertura del suolo e al metodo di lavorazione del suolo (fattore C) nonché correlati al senso<br />

di lavorazione del suolo (fattore P). Il fattore C rileva l'interazione tra la copertura del suolo<br />

della particella coltivata durante la fase di sviluppo (dalla semina al raccolto) e l'erosività delle<br />

precipitazioni nel momento corrispondente. Considera inoltre diverse utilizzazioni intermedie<br />

(maggese o colture intercalari), gli effetti dell'avvicendamento delle colture e diversi metodi<br />

di lavorazione del suolo (aratura, semina a lettiera, semina diretta, ecc.). Mediante il fattore P<br />

si rileva se la particella viene lavorata in senso longitudinale o trasversale rispetto al pendio o<br />

se vi sono condizioni complesse per quanto riguarda la declività.<br />

Questi parametri possono essere calcolati utilizzando uno strumento specifico per il fattore CP e<br />

consentono di stimare quali misure potrebbero ridurre il rischio di erosione. Nel SIG il fattore CP<br />

calcolato può essere collegato alla carta del rischio di erosione della Svizzera (CRE2) attraverso<br />

lo strumento per il calcolo dell'attuale rischio di erosione (Bircher et al. 2021) (fig. 2). I due<br />

strumenti possono essere scaricati al seguente link:<br />

https://www.agroscope.admin.ch/agroscope/it/home/temi/ambiente-risorse/suolo-acquasostanze-nutritive/landwirtschaftlicher-gewaesserschutz/erosion.html<br />

Figura 2: Potenziale rischio di erosione in tonnellate di perdita di suolo/<br />

ha/anno (CP = 1,0) ed esempi dell'attuale rischio di erosione calcolato con<br />

diversi fattori CP (avvicendamento delle colture con aratura CP = 0,129;<br />

semina a lettiera CP = 0,049; semina diretta e prati artificiali supplementari<br />

CP 0,022) (Bircher et al. 2021).<br />

24 anni di eccellente monitoraggio del rischio di erosione nella regione<br />

di Frienisberg<br />

Dal 1997 su circa 200 particelle campicole situate nella regione di Frienisberg (BE) si eseguono<br />

mappature dei danni dell'erosione e si registrano le immissioni di fosforo nelle acque (cfr.<br />

articolo concernente le immissioni di fosforo provenienti dall'agricoltura nelle acque, nella<br />

rubrica «Fosforo»). A oggi sono complessivamente 130 le mappature effettuate in modo<br />

uniforme su tutto il territorio in questione e in una banca dati sono documentati circa 2500<br />

danni provocati dall'erosione. Nei primi 12 anni di monitoraggio è stata rilevata una perdita<br />

di suolo nettamente più elevata rispetto ai 12 anni successivi. Nell’anno di coltivazione<br />

2020/21 è stata registrata la perdita di suolo più ingente degli ultimi 12 anni riconducibile a<br />

violenti temporali con precipitazioni intense e grandine. Con la partecipazione a programmi<br />

di promozione cantonali e nazionali è aumentato considerevolmente il numero di gestori<br />

che applicano metodi di lavorazione del suolo conservativi con conseguente netto calo delle<br />

perdite di suolo (fig. 3).<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 159 / 372<br />

AMBIENTE > SUOLO<br />

Figura 3: Perdite medie di suolo in tonnellate per ettaro e anno riferite a<br />

tutte le particelle nella regione considerata e agli anni idrologici nonché<br />

percentuale di tutte le particelle sulle quali sono stati applicati metodi di<br />

lavorazione del suolo conservativi (Prasuhn, <strong>2022</strong>).<br />

Bircher, P., Liniger, H. P., & Prasuhn, V. (2019). Aktualisierung und Optimierung der Erosionsrisikokarte (ERK2). Die<br />

neue ERK2 (2019) für das Ackerland der Schweiz. <strong>Rapporto</strong> finale 2019. Agroscope e CDE Berna.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 160 / 372<br />

AMBIENTE > SUOLO<br />

Il pericolo della progressiva compattazione del suolo<br />

Trattori e macchine raccoglitrici sono tendenzialmente sempre più<br />

pesanti. Esistono però nuovi strumenti che consentono di adattare<br />

l’impiego di queste macchine alla sopportabilità del suolo.<br />

Aumento della compattazione del suolo<br />

La compattazione permanente del sottosuolo si manifesta spesso con ristagni idrici visibili in<br />

superficie ed è sempre più frequente. Per questo motivo, negli ultimi anni è cresciuta anche<br />

l’attenzione rivolta a questo problema. Secondo il Programma nazionale di ricerca sul suolo<br />

(PNR 68) la compattazione rappresenta il pericolo principale per il suolo <strong>agricolo</strong> in Svizzera<br />

(Charles et al., 2018).<br />

All’origine delle compattazioni dello strato superficiale del suolo vi è generalmente una<br />

superficie di appoggio delle ruote troppo piccola. La compattazione del sottosuolo, invece,<br />

è riconducibile a macchine troppo pesanti. Anche se in superficie nulla lascia presumere<br />

una compattazione, le condizioni del sottosuolo possono essere completamente diverse. Nei<br />

suoli compattati le piante assorbono con più difficoltà le sostanze nutritive e formano meno<br />

massa radicale. Vista la loro attività ridotta, gli organismi viventi del suolo trasformano meno<br />

sostanze nutritive in una forma fruibile per le piante. Nel corso degli anni la compattazione del<br />

suottosuolo ha un effetto negativo sulla fertilità del suolo e può comportare perdite di resa del<br />

5-10 per cento (Agridea 2014).<br />

Trattori sempre più pesanti<br />

Negli ultimi decenni in Svizzera si è imposta una tendenza ad utilizzare trattori sempre più<br />

pesanti. Se nel 1990 i trattori di oltre 10 tonnellate autorizzati erano soltanto 23, attualmente<br />

sono quasi 5000 (cfr. fig. 1).<br />

Figura 1: Numero di prime immatricolazioni di trattori di oltre di 10<br />

tonnellate di peso netto tra il 2005 e il 2021 (fonte: Ufficio federale di<br />

statistica).<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 161 / 372<br />

AMBIENTE > SUOLO<br />

Nuovi strumenti per evitare il deterioramento da compattazione<br />

Gli agricoltori possono proteggere efficacemente i loro terreni dal deterioramento da<br />

compattazione utilizzando trattori e macchine più leggeri. In caso di utilizzo di attrezzature<br />

pesanti bisogna dapprima valutare se vi sono i presupposti per poter transitare sul campo.<br />

Questa misura consente di ridurre il rischio di compattazione e al contempo di proteggere il<br />

suolo dall’erosione, ha un impatto positivo sulla conservazione della sua fertilità e quindi anche<br />

sulla garanzia delle rese.<br />

Aggiornamento di Terranimo<br />

Il modello di simulazione Terranimo© (www.terranimo.ch), consultabile liberamente, dispone<br />

di un'interfaccia semplice che consente di determinare il rischio di compattazione del suolo in<br />

caso di utilizzo di veicoli agricoli. Questo strumento è stato rileaborato graficamente e sono<br />

state aggiunte nuove funzionalità.<br />

• Funziona anche su smartphone e tablet ed è possibile integrarlo nel software del<br />

terminale del trattore. La documentazione è disponibile al seguente link: Swagger UI<br />

(terranimo.world)<br />

• È ancora più facile da utilizzare grazie a una chiara separazione tra navigazione,<br />

funzionalità e rappresentazione (fig. 2). Inoltre è stata aggiunta una serie di nuovi trattori<br />

e combinazioni di macchine e nelle opzioni figurano anche veicoli cingolati.<br />

Figura 2: Interfaccia utente di Terranimo. Sul computer (sinistra) la<br />

navigazione e l'immagine principale sono visibili contemporaneamente, su<br />

tablet e smartphone (destra) è possibile mostrare/nascondere la navigazione.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 162 / 372<br />

AMBIENTE > SUOLO<br />

• Grazie a maggiori possibilità di simulazione è possibile simulare la variazione della densità<br />

apparente dopo il passaggio.<br />

• È possibile simulare l'effetto dei passaggi multipli sulla struttura del suolo (fig. 3).<br />

Figura 3: Simulazione della compattazione con Terranimo. Terranimo<br />

rappresenta l'effetto globale di un passaggio sulla densità apparente del<br />

suolo, inclusa un'indicazione sulla percentuale di superficie presumibilmente<br />

compattata a 35 cm di profondità.<br />

Carta sul rischio di compattazione<br />

Su mandato dell'UFAG, Agroscope e il Centro di competenze Suolo stanno elaborando delle<br />

carte per rappresentare il potenziale rischio di compattazione dei suoli sulla base dell'attuale<br />

utilizzo <strong>agricolo</strong> e delle caratteristiche del luogo.<br />

Queste carte sinottiche consentono ai servizi di esecuzione e di consulenza di reperire le aree<br />

a rischio e di pianificare misure concrete. Le carte forniscono una panoramica sui luoghi critici<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 163 / 372<br />

AMBIENTE > SUOLO<br />

o sulle regioni a elevato rischio di compattazione, ovvero sulle aree in cui vi è grande pericolo<br />

che l'obiettivo ambientale «compattazione del suolo» non venga conseguito.<br />

Le aziende agricole possono utilizzare le carte in fase di pianificazione dell'avvicendamento<br />

delle colture per adeguare la gestione delle singole particelle in funzione delle caratteristiche<br />

del luogo tenendo conto del potenziale rischio di compattazione.<br />

AGRIDEA: Bodenverdichtung vermeiden – so funktioniert’s!, 2014Charles R., Wendling M., Burgos S. (2018): Boden<br />

und Nahrungsmittelproduktion. Sintesi tematica TS1 del Programma nazionale di ricerca «Uso sostenibile della risorsa<br />

suolo» (PNR 68), Berna.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 164 / 372<br />

AMBIENTE > SUOLO<br />

Progetto di mappatura del suolo su scala nazionale<br />

Attualmente solo per il 13 % della superficie agricola sono disponibili<br />

informazioni sul suolo con una buona risoluzione. A maggio 2020,<br />

il Consiglio federale ha pertanto incaricato il DATEC (UFAM, ARE) di<br />

elaborare, in collaborazione con il DEFR (UFAG), un progetto per una<br />

mappatura del suolo su scala nazionale nonché la rispettiva proposta di<br />

finanziamento.<br />

Il suolo è una risorsa scarsa e non rinnovabile. Per formare un centimetro di terreno funzionale<br />

ci vogliono circa 100 anni. Un presupposto per un uso sostenibile della risorsa suolo è la<br />

disponibilità di informazioni sul suolo attendibili. Attualmente solo per circa il 13 % dei<br />

suoli utilizzati a scopo <strong>agricolo</strong> in Svizzera esistono carte di buona qualità (Rehbein et al.,<br />

2019). Molte informazioni sono ormai obsolete e poco attendibili. L’estratto della carta sulla<br />

permeabilità del suolo a ovest di Morat, che si basa sui dati del 1980, ne è un esempio (fig. 1).<br />

Figura 1: Carta sulla permeabilità del suolo a ovest del lago di Morat attualmente disponibile.<br />

La base di dati è costituita dalla Carta delle attitudini dei suoli svizzeri, marzo 1980<br />

(map.geo.admin.ch).<br />

Vantaggi di una mappatura del suolo su scala nazionale<br />

È possibile utilizzare il suolo in modo sostenibile soltanto se si dispongono di informazioni<br />

attendibili. Questo vale per tutti gli utilizzatori della risorsa suolo.<br />

• Agricoltura: grazie a dettagliate carte del suolo, l'agricoltura può adeguarsi alle condizioni<br />

locali e quindi produrre in modo più sostenibile ed evitare perdite di produzione. Simili<br />

carte consentono inoltre di ridurre i costi per l'ente pubblico. In caso di risanamento di<br />

sistemi di drenaggio, ad esempio, è possibile basarsi sui dati della carta del bilancio idrico<br />

(fig. 2).<br />

Figura 2: Carta del bilancio idrico che ha consentito di ridurre i costi di<br />

rinnovo dei drenaggi nel Canton Soletta. Sulla base di tale carta è stato<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 165 / 372<br />

AMBIENTE > SUOLO<br />

possibile pianificare la posa delle condotte di drenaggio in funzione delle<br />

condizioni locali.<br />

• Pianificazione del territorio: con una carta sulle funzioni del suolo è possibile incentivare in<br />

modo più mirato la realizzazione di edifici e insediamenti in aree in cui la fertilità del suolo<br />

è minore. In questo modo si possono ridurre gli effetti negativi della sigillatura e preservare<br />

a lungo termine importanti funzioni del suolo.<br />

• Protezione della natura: per preservare la biodiversità è imprescindibile integrare e<br />

collegare in modo mirato aree di protezione della biocenosi già esistenti con nuove aree. I<br />

dati sul suolo possono fornire un importante contributo in tal senso.<br />

• Clima: i dati sul suolo possono fornire un notevole contributo anche nell’ottica di ridurre<br />

le emissioni di gas serra. Siccome il tenore di carbonio varia a seconda della regione, è<br />

possibile individuare aree con riserve di carbonio molto vaste e sensibili. Con un utilizzo<br />

adeguato alle condizioni specifiche di queste aree si potrebbe migliorare nettamente il<br />

bilancio del CO2. È altresì possibile determinare quali colture si prestano meglio ad essere<br />

coltivate in un determinato luogo alla luce delle condizioni climatiche future.<br />

• Protezione delle acque e approvvigionamento di acqua potabile: il suolo è un filtro<br />

molto efficace ed efficiente. In Svizzera le acque sotterranee e di sorgente possono<br />

essere immesse nella rete dell'acqua potabile senza alcun trattamento, per questo sono<br />

indispensabili carte del suolo con dati sull’efficienza di filtrazione.<br />

• Bosco: il suolo forestale svolge funzioni molto importanti per la prevenzione delle piene,<br />

l'adeguamento ai cambiamenti climatici, l'immagazzinamento dei gas a effetto serra e la<br />

protezione contro l'erosione. Per i suoli forestali i pericoli sono diversi da quelli per i suoli<br />

agricoli.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 166 / 372<br />

AMBIENTE > SUOLO<br />

Mappatura secondo lo stato più attuale della tecnica<br />

Il Centro di competenze per il suolo (CCSuolo), in collaborazione con un gruppo di esperti,<br />

ha sviluppato un moderno metodo per la mappatura del suolo su tutto il territorio svizzero.<br />

La risoluzione media deve corrispondere alla scala 1:5000 delle mappature del suolo esistenti<br />

attualmente per l'Altipiano; per i suoli forestali e quelli più difficili da raggiungere (p.es. suoli<br />

alpini), invece, è sufficiente una risoluzione meno precisa.<br />

Il metodo previsto si concentra su una mappatura del suolo di ampia portata, standardizzata e<br />

realizzata nel quadro di una procedura globale. Gli elementi consolidati dell'attuale mappatura<br />

del suolo vengono integrati con metodi geofisici di rilevamento prossimale, nuovi metodi<br />

di analisi in laboratorio e sul campo, analisi di serie temporali dei dati del telerilevamento<br />

(fig. 3) nonché con metodi scientifici basati su dati ottenuti nel quadro dell'apprendimento<br />

automatico.<br />

Figura 3: Indice del colore del suolo a ovest del lago di Morat basato sul<br />

riflesso spettrale del suolo sulle superfici senza vegetazione. La base di dati è<br />

costituita dalle serie temporali dell'archivio Landsat www.ccsuolo.ch)<br />

(<br />

Costi e benefici di una mappatura del suolo<br />

La mappatura del suolo svizzero realizzata seguendo questo approccio comporterà<br />

presumibilmente costi di circa 450-500 milioni di franchi e secondo le stime attuali potrebbe<br />

essere messa a punto nel giro di una ventina d’anni. Pertanto la Confederazione e i Cantoni<br />

dovranno pagare congiuntamente circa 24 milioni di franchi all'anno.<br />

Nel quadro del PNR68 «Uso sostenibile della risorsa suolo» è stata effettuata una valutazione<br />

concreta e quantitativa dei benefici di una mappatura del suolo svizzero (Keller et al., 2018).<br />

A seconda del metodo di valutazione, il valore aggiunto riconducibile alle informazioni sul<br />

suolo varia da 55 a 132 milioni di franchi all'anno. Questo valore aggiunto è il risultato di<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 167 / 372<br />

AMBIENTE > SUOLO<br />

risparmi sui costi di pianificazione e realizzazione ad esempio di sistemi di drenaggio come<br />

quello precedentemente citato o di captazioni di acqua potabile.<br />

Keller A., Franzen J., Knüsel P., Papritz A., Zürrer M. (2018): Bodeninformations-Plattform Schweiz (BIP-CH). Sintesi<br />

tematica TS4 del Programma nazionale di ricerca «Uso sostenibile della risorsa suolo» (PNR 68), Berna.<br />

Rehbein K., Sprecher Ch., Keller A. (2019): Übersicht Stand Bodenkartierung in der Schweiz – Ergänzung des<br />

Bodenkartierungskataloges Schweiz um Bodeninformationen aus Meliorationsprojekten, Agroscope, Servicestelle<br />

NABODAT, Zurigo.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 168 / 372<br />

AMBIENTE > FOSFORO<br />

Bilanci agricoli del fosforo<br />

Un buon approvvigionamento di fosforo (P) nei suoli nella forma<br />

fruibile per le piante è un presupposto importante per ottenere rese<br />

soddisfacenti di qualità ineccepibile. Oggi la maggior parte dei suoli<br />

svizzeri presenta un buon approvvigionamento di fosforo e, in alcuni<br />

casi, addirittura delle eccedenze. Nell'agricoltura svizzera il fosforo<br />

è apportato principalmente dagli alimenti per animali e dai concimi<br />

minerali.<br />

Bilancio del fosforo a livello nazionale<br />

L’evoluzione del bilancio nazionale del fosforo dell’agricoltura nel corso degli anni viene<br />

analizzata mediante il bilancio a livello aziendale secondo il metodo OSPAR (Commissione<br />

Oslo-Parigi per la protezione del Mare del Nord e dell’Atlantico nordorientale). Questo metodo<br />

considera l’intero settore <strong>agricolo</strong> svizzero come un’unica azienda. Tra gli input si annoverano<br />

gli alimenti importati per animali, i concimi minerali e quelli ottenuti dal riciclaggio (p.es.<br />

compost), le sementi importate e i depositi provenienti dall’atmosfera. L’output è composto<br />

dalle derrate alimentari di origine animale e vegetale nonché da altri prodotti (p.es. farina di<br />

ossa). L'efficienza del fosforo è il rapporto tra input e output.<br />

Grazie al grafico interattivo 1 è possibile illustrare il bilancio nazionale dal 1990 al 2020 con<br />

tutti i rispettivi fattori ed esprimere le seguenti considerazioni.<br />

• Negli ultimi 10 anni l'efficienza del fosforo è rimasta stabile attorno al 63 %.<br />

• I principali input di fosforo sono costituiti dagli alimenti per animali e dai concimi minerali<br />

importati.<br />

• Tra il 1990 e il 2000 il volume delle importazioni di concimi minerali fosforici ha subito<br />

letteralmente un crollo. Il calo è proseguito anche nel decennio seguente, mentre dal 2010<br />

si registrano valori pressoché costanti di circa 4100 tonnellate di fosforo all'anno.<br />

• Il quantitativo di fosforo apportato dagli alimenti per animali, invece, è in costante crescita<br />

dal 1990 e nel 2000 ha superato per la prima volta quello proveniente dai concimi minerali.<br />

Attualmente vengono importate circa 9400 tonnellate di fosforo all'anno sotto forma di<br />

alimenti per animali.<br />

• Il principale output è costituito dai prodotti di origine animale. Tra il 1990 e il 2000 è<br />

aumentato di circa il 40 %, nel periodo tra il 2000 e il 2010 l’incremento è stato di circa il<br />

10 %. Da allora l'output di fosforo è rimasto praticamente costante.<br />

• L'output proveniente dai prodotti di origine vegetale è molto più esiguo rispetto a quello<br />

riconducibile ai prodotti di origine animale, tuttavia dopo una fase, tra il 1990 e il 2000,<br />

caratterizzata da una relativa stabilità si riscontra un costante aumento.<br />

Bilancio del fosforo a livello aziendale<br />

Nelle circa 300 aziende oggetto dell’Analisi centralizzata degli indicatori agroambientali (AC-<br />

IAA) il bilancio del fosforo si calcola applicando il metodo OCSE, che consiste in un bilancio<br />

sullo strato superficiale del suolo. I dati disponibili non consentono di calcolare il bilancio<br />

franco azienda. Nel bilancio OCSE l’input comprende il quantitativo totale di fosforo che nel<br />

quadro della produzione vegetale giunge nel suolo (concimi aziendali, minerali e ottenuti dal<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 169 / 372<br />

AMBIENTE > FOSFORO<br />

riciclaggio nonché depositi provenienti dall’atmosfera). L’output comprende tutti i prodotti<br />

della campicoltura e della foraggicoltura che sono sottratti dal campo durante il raccolto.<br />

Sulla pagina Internet serie di dati (agroscope.info) è possibile visualizzare il bilancio del<br />

fosforo delle aziende IAA a seconda della regione (pianura, collina e montagna) e del tipo di<br />

azienda (colture speciali, campicoltura, detenzione di animali, aziende combinate) tra il 2009<br />

e il 2020. Alla luce di questa serie di dati e delle figure 1 e 2 si possono esprimere le seguenti<br />

considerazioni.<br />

• La media pluriennale indica un bilancio del fosforo pressoché equilibrato in tutte le regioni.<br />

Nel 2019, tuttavia, il bilancio medio del fosforo ha registrato un saldo negativo (-1,17 kg<br />

P/ha SAU).<br />

• Le differenze tra le regioni non sono molto elevate e nel corso dei tre periodi considerati<br />

sono rimaste stabili (fig. 1).<br />

• Ordinando i bilanci del fosforo secondo la densità di animali emerge che le aziende con una<br />

densità inferiore a 0,5 UBG/ha in media presentano un bilancio negativo, mentre in quelle<br />

con più di 1,5 UBG/ha si registra un’eccedenza di fosforo (fig. 2). Negli ultimi 10 anni la<br />

situazione non è cambiata.<br />

Figura 1: Bilanci del fosforo delle aziende oggetto del monitoraggio<br />

agroambientale dal 2009 al 2020 secondo le regioni (montagna, collina e<br />

pianura).<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 170 / 372<br />

AMBIENTE > FOSFORO<br />

Figura 2: Bilanci del fosforo delle aziende oggetto del monitoraggio<br />

agroambientale dal 2009 al 2020 secondo la densità di animali.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 171 / 372<br />

AMBIENTE > FOSFORO<br />

È interessante osservare il numero non sempre costante delle aziende IAA considerate.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 172 / 372<br />

AMBIENTE > FOSFORO<br />

Il fosforo nei suoli<br />

Tra il 2010 e il 2020, nel quadro delle analisi del suolo obbligatorie<br />

nell'ambito della prova che le esigenze ecologiche sono rispettate<br />

(PER), è stato valutato il tenore di fosforo in 310 770 campioni di suolo.<br />

Le superfici coltive e inerbite nei Comuni dell'Altipiano sono molto<br />

spesso caratterizzate da un'eccedenza di fosforo, mentre nelle regioni<br />

alpine e nel Giura in alcuni casi l’approvvigionamento è insufficiente.<br />

Evoluzione delle concentrazioni di fosforo nei suoli<br />

Il fosforo (P) direttamente fruibile per le piante è determinato applicando metodi diversi: per<br />

le superfici coltive e quelle inerbite si applica il metodo CO2, mentre per le colture speciali il<br />

metodo H2O10. Per analizzare la riserva di fosforo in tutte le culture ci si avvale del metodo<br />

AAE10 (Hirte et al. <strong>2022</strong>). Tra il 2017 e il 2020, sono state rilevate concentrazioni di fosforo nel<br />

suolo ricoperto da colture campicole che ammontavano mediamente a 1,8 mg kg−1 di fosforo<br />

direttamente fruibile e a 66 mg kg−1 di riserva di fosforo (fig. 1). Si sono quindi attestate<br />

nettamente al di sopra delle concentrazioni critiche per rese sufficienti (0,09–0,58 mg kg<br />

−1 di fosforo direttamente fruibile e 0–36 mg kg−1 di riserva di fosforo) (Hirte et al. 2021).<br />

Nell'ultimo decennio, le concentrazioni di fosforo nelle colture campicole non hanno seguito<br />

una tendenza netta. Nei periodi 2010-2021 e 2013-2016, invece, nelle superfici inerbite sia il<br />

fosforo direttamente fruibile sia la riserva di fosforo erano calati attestandosi successivamente<br />

su valori stabili (fig. 1).<br />

Figura 1: Concentrazioni di fosforo nel suolo ricoperto da colture<br />

campicole e nella superficie inerbita, determinate con i metodi CO2 o<br />

AAE10 nel quadro dell'analisi del suolo obbligatoria nell'ambito della<br />

prova che le esigenze ecologiche sono rispettate.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 173 / 372<br />

AMBIENTE > FOSFORO<br />

Le concentrazioni delle riserve di fosforo rilevate in orticoltura, frutticoltura e viticoltura<br />

segnano mediamente un valore del 30 % al di sopra di quello registrato per le colture<br />

campicole e le superfici inerbite (fig. 2). Nei periodi 2010-2013, 2014-2016 e 2017-2020 le<br />

concentrazioni di fosforo per queste colture non avevano registrato variazioni degne di nota.<br />

Figura 2: Concentrazioni di fosforo nel suolo in orticoltura, frutticoltura<br />

e viticoltura, determinate con i metodi H2O10 e AAE10 nel quadro<br />

dell'analisi del suolo obbligatoria nell'ambito della prova che le<br />

esigenze ecologiche sono rispettate.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 174 / 372<br />

AMBIENTE > FOSFORO<br />

Tenore di fosforo nei suoli<br />

Le concentrazioni di fosforo possono essere suddivise in cinque classi di fertilità secondo<br />

i «Principi di concimazione delle colture agricole in Svizzera (PRIC)» (Flisch et al. 2017):<br />

A (povero), B (moderato), C (sufficiente), D (ricco) ed E (molto ricco). Queste classi di<br />

approvvigionamento evidenziano importanti differenze tra i gruppi di colture (fig. 3).<br />

Nel periodo 2017-2020, per quanto riguarda il fosforo direttamente fruibile, il 21-27 % delle<br />

superfici coltive e di quelle inerbite si trovava nelle classi A e B (povero, moderato), mentre<br />

il 37-41 % nelle classi D ed E (ricco, molto ricco). Per quanto concerne le colture speciali, la<br />

quota delle superfici ricche di fosforo variava tra il 49 e il 60 %.<br />

Se si considera la riserva di fosforo, la quota delle superfici campicole e inerbite ricche di fosforo<br />

classificate nelle classi D e E è leggermente inferiore e ammonta rispettivamente al 33 e al 26 %.<br />

Nel periodo 2017-2020, le colture speciali, in particolare le superfici destinate alla viticoltura,<br />

hanno registrato una quota del 37 % e si trovano quindi nelle classi di fertilità D e E, con una<br />

riserva di fosforo meno ricca rispetto a quello direttamente fruibile. In generale negli ultimi 10<br />

anni si è registrato un calo soltanto nelle superfici inerbite ricche di riserve di fosforo. In tutte<br />

le altre colture, la quota di superfici ricche di riserva di fosforo è rimasta pressoché costante.<br />

Figura 1: Quota delle superfici nelle classi di fertilità da A (povero) a E<br />

(molto ricco) in relazione alla frazione di fosforo facilmente fruibile (P-<br />

CO 2 / P-H 2 O10) e alla frazione di riserva di fosforo (P-AAE10) nei periodi<br />

2010-2012, 2013-2016 e 2017-2020 nelle colture campicole, nelle<br />

superfici inerbite, nell'orticoltura, nella frutticoltura e nella viticoltura.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 175 / 372<br />

AMBIENTE > FOSFORO<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 176 / 372<br />

AMBIENTE > FOSFORO<br />

Per analizzare le quote delle superfici nelle varie classi di fertilità a livello comunale, come<br />

indicatore della frequenza di approvvigionamento del suolo in fosforo insufficiente o eccessivo<br />

è stata considerata la somma ponderata delle quote per Comune (Flisch & Zimmermann, 2018).<br />

Nella valutazione si è tenuto conto soltanto dei Comuni con almeno 7 superfici analizzate per<br />

periodo, al fine di ridurre l'impatto dei campioni di piccole dimensioni.<br />

Le superfici campicole e inerbite ricche di fosforo si trovano soprattutto in Comuni<br />

dell’Altipiano, mentre quelle con un approvvigionamento insufficiente soprattutto nelle<br />

regioni alpine e nel Giura (fig. 4).<br />

Figura 2: Frequenza dei suoli con approvvigionamento insufficiente o<br />

eccessivo di fosforo direttamente fruibile (sopra) e di riserve di fosforo<br />

(sotto) nelle colture campicole e nelle superfici inerbite per il periodo<br />

2017-2020 a livello comunale. (n = totale delle superfici analizzate che<br />

sono state considerate per la rappresentazione).<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 177 / 372<br />

AMBIENTE > FOSFORO<br />

Flisch, R., Neuweiler, R., Kuster, T., Oberholzer, H., Huguenin-Elie, O., Richner, W., 2017. 2/ Bodeneigenschaften und<br />

Bodenanalysen. Grundlagen der Düngung landwirtschaftlicher Kulturen in der Schweiz (GRUD 2017) (Hrsg. W. Richner &<br />

S. Sinaj). Agrarforschung Schweiz 8, 1-2<br />

Flisch, R., Zimmermann, M., 2018. Il fosforo nell’ambiente. <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 2018. Ufficio federale dell’agricoltura<br />

UFAG, Berna.Hirte, J., Richner, W., Orth, B., Liebisch, F., Flisch, R., 2021. Yield response to soil test phosphorus in<br />

Switzerland: Pedoclimatic drivers of critical concentrations for optimal crop yields using multilevel modelling. Science<br />

of The Total Environment 755, 143453.Hirte, J., Liebisch, F., Heller, O., Weisskopf, P., Weyermann, I., Baumann, P.,<br />

Keller, A., Bürge, D., <strong>2022</strong>. Die Schweizer Bestimmungsmethoden für pflanzenverfügbare Gehalte an Phosphor, Kalium,<br />

Magnesium und Calcium im Boden. Agroscope Science 129.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 178 / 372<br />

AMBIENTE > FOSFORO<br />

Apporti di fosforo dall'agricoltura<br />

Il fosforo giunge nelle acque attraverso diverse vie di immissione<br />

provenienti dall'agricoltura. Due studi forniscono nuove indicazioni<br />

importanti a questo proposito.<br />

Nei corsi d’acqua, specialmente in laghi e stagni, il fosforo è il fattore limitante per la crescita di<br />

alghe e cianobatteri. Elevate immissioni di fosforo sono all'origine di una maggiore produzione<br />

di biomassa vegetale che per essere decomposta necessita di ossigeno. Se il tenore di ossigeno<br />

scende al di sotto di un certo livello, lo spazio vitale si riduce con conseguente scomparsa di<br />

intere popolazioni animali e vegetali. Nella metà circa dei 20 laghi più grandi della Svizzera,<br />

i requisiti legali relativi al tenore di ossigeno non sono adempiuti. Nei laghi di Hallwil,<br />

Sempach, Baldegg, Zugo, Bienne e Morat le immissioni di fosforo troppo elevate provengono<br />

principalmente dall'agricoltura, mentre nel lago di Lugano, nel Greifensee, nel Pfäffikersee e<br />

nel lago di Zurigo dal comprensorio insediativo.<br />

Immissioni di fosforo nelle acque provocate dall’erosione del suolo<br />

Nel quadro della mappatura dei danni provocati dall'erosione eseguita nella regione di<br />

Frienisberg (BE) sono state considerate anche le immissioni di sedimenti e fosforo nelle acque<br />

verificatesi sul lungo periodo per effetto dell'erosione del suolo. In media nelle acque è<br />

giunto il 21 % del materiale del suolo eroso. Le immissioni medie di sedimenti sono state<br />

pari a 0,10 t/ha/anno, quelle di fosforo a 0,14 kg/ha/anno, mentre i valori massimi di singoli<br />

eventi hanno segnato 10,71 t/ha per i sedimenti e 12,96 kg/ha per il fosforo. Dal 61 % dei<br />

campi analizzati, l'acqua presente sulla superficie può defluire nelle acque direttamente o<br />

indirettamente tramite le condutture. Le immissioni indirette attraverso pozzetti di raccolta<br />

di strade e strade agricole (=immissioni idriche indirette) sono pari all'88 % delle immissioni<br />

totali di sedimenti e fosforo. Con questo studio è stato possibile documentare per la prima<br />

volta la grande importanza che le immissioni indirette rivestono nell’inquinamento delle acque<br />

sotterranee.<br />

Figura 1: Carta delle vie di deflusso dell’acqua presente sulle superfici e nei pozzetti di raccolta nella regione di<br />

Frienisberg (sinistra) (Remund et al., 2021, modificato); solco di erosione che sfocia in un pozzetto di scarico (destra)<br />

(Foto: V. Prasuhn)<br />

Immissioni diffuse di fosforo nelle acque svizzere<br />

Con il modello sui flussi di sostanze MODIFFUS si è proceduto a un nuovo calcolo delle<br />

immissioni di fosforo nelle acque svizzere provenienti da fonti diffuse per il 2020. Sulla base dei<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 179 / 372<br />

AMBIENTE > FOSFORO<br />

dati sull'utilizzo dei terreni della nuova statistica della superficie, in una griglia in ettari sono<br />

state determinate le vie di immissione convogliamento, erosione, dilavamento, drenaggio e<br />

deposito nonché altre immissioni dirette di minore portata. Successivamente i risultati sono<br />

stati confrontati con quelli ottenuti nel 2010, constatando che le immissioni di fosforo sono<br />

passate da 909 (2010) a 744 tonnellate (2020), con un calo quindi di 165 tonnellate ovvero del<br />

18 %. La variazione è per tre quarti riconducibile ad aspetti di natura metodologica (migliori<br />

dati di base, nuovo metodo di calcolo). L’altro quarto, invece, è motivato prevalentemente<br />

dal calo del 2 % della superficie agricola utile. Anche l'aumento della quota di prati e pascoli<br />

gestiti in modo estensivo e poco intensivo nonché la diminuzione del quantitativo di acqua<br />

di percolazione e di deflusso superficiale per motivi climatici hanno determinato un’ulteriore<br />

flessione delle immissioni di fosforo.<br />

Figura 2: Immissioni di fosforo nelle acque svizzere da fonti diffuse (Hutchings et al, <strong>2022</strong>)<br />

UFAM, UFAG (2016): Obiettivi ambientali per l’agricoltura. <strong>Rapporto</strong> sullo stato 2016 (disponibile in<br />

tedesco e in francese). Umwelt-Wissen Nr. 1633. https://www.bafu.admin.ch/dam/bafu/de/dokumente/<br />

biodiversitaet/uw-umwelt-wissen/umweltziele_landwirtschaftstatusbericht.pdf.download.pdf/<br />

umweltziele_landwirtschaftstatusbericht.pdfHutchings, C., Spiess, E., Prasuhn, V. (<strong>2022</strong>): Abschätzung diffuser<br />

Stickstoff- und Phosphoreinträge in die Gewässer der Schweiz mit MODIFFUS 3.1, Stato 2020. Agroscope Science,<br />

in preparazioneRemund, D., Liebisch, F., Liniger, H.P., Heinimann, A., Prasuhn, V. (2021): The origin of sediment<br />

and particulate phosphorus inputs into water bodies in the Swiss Midlands – A twenty-year field study of soil erosion.<br />

Catena 203, https://doi.org/10.1016/j.catena.2021.105290<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 180 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 181 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > INTRODUZIONE<br />

Introduzione<br />

L’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) è il centro di competenze della Confederazione per<br />

il settore <strong>agricolo</strong>. In collaborazione con i Cantoni e le organizzazioni preposte, esegue le<br />

decisioni del Popolo, del Parlamento e del Governo contribuendo attivamente a impostare la<br />

politica agricola. Concretamente è incaricato di eseguire le misure della legge del 29 aprile<br />

1998 sull’agricoltura (LAgr) che fissa le condizioni quadro per un’agricoltura sostenibile, più<br />

rispettosa dell’ambiente e innovativa. In particolare sono promossi la produzione e lo smercio<br />

di prodotti agricoli in Svizzera e all’estero e vengono indennizzate mediante pagamenti diretti<br />

le prestazioni d’interesse generale ed ecologiche fornite dall’agricoltura. Le misure della LAgr<br />

mirano a consentire ai contadini di produrre alimenti di alta qualità tramite una produzione<br />

ecologicamente sostenibile e orientata verso il mercato e quindi a contribuire efficacemente a:<br />

• garantire l’approvvigionamento della popolazione;<br />

• salvaguardare le basi vitali naturali;<br />

• salvaguardare il paesaggio rurale;<br />

• garantire l’occupazione decentrata del territorio;<br />

• garantire il benessere degli animali.<br />

Le misure della LAgr si basano sui due articoli dedicati all’agricoltura introdotti nella<br />

Costituzione federale nel 1996 (art. 104) e nel 2017 (art. 104a).<br />

I fondi della Confederazione a favore dell’agricoltura sono suddivisi nei tre limiti di spesa<br />

«Produzione e smercio», «Pagamenti diretti» e «Miglioramento delle basi di produzione e<br />

misure sociali».<br />

Produzione e smercio<br />

Gli strumenti di politica agricola in questo settore creano le condizioni quadro che consentono<br />

all’agricoltura svizzera di realizzare, mediante una produzione sostenibile e di qualità, un<br />

elevato valore aggiunto sui mercati nazionali e internazionali.<br />

Pagamenti diretti<br />

Il profitto di mercato consente di indennizzare solo in parte determinate prestazioni fornite<br />

dall’agricoltura nell’interesse della collettività, come la cura del paesaggio, la salvaguardia<br />

delle basi vitali naturali (suolo, acqua e aria) e il contributo per l’occupazione decentrata<br />

del territorio, nonché la promozione della biodiversità e il benessere degli animali. Con i<br />

pagamenti diretti la Confederazione garantisce che l’agricoltura fornisca tali prestazioni a<br />

favore della collettività.<br />

Basi di produzione<br />

Gli strumenti a disposizione in questo ambito contribuiscono soprattutto a ridurre i costi e a<br />

migliorare la competitività. Nello specifico, si tratta di misure per il miglioramento strutturale<br />

e per la promozione della consulenza nonché di provvedimenti nell’ambito dell’allevamento<br />

e della produzione vegetale così come delle risorse genetiche. Sostengono indirettamente la<br />

produzione agricola e le connesse prestazioni fornite dal settore primario nell’interesse della<br />

collettività.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 182 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > INTRODUZIONE<br />

Nel 2021 la Confederazione ha stanziato 3 660 milioni di franchi a favore dell’agricoltura e<br />

dell’alimentazione. Ciò corrisponde a una quota del 4,1 % sulle sue uscite totali.<br />

La voce «agricoltura e alimentazione» figura al settimo posto dopo<br />

• assistenza sociale (30 222 mio. fr.),<br />

• finanze e imposte (11 620 mio. fr.),<br />

• trasporti (10 801 mio. fr.),<br />

• ricerca e formazione (7 528 mio. fr.),<br />

• difesa nazionale (5 927 mio. fr.),<br />

• relazioni con l’estero – cooperazione internazionale (3 816 mio. fr.).<br />

Le uscite sono rimaste allo stesso livello dell’anno precedente. Tre quarti delle uscite per<br />

l’agricoltura riguardano i pagamenti diretti (2,8 mia.), un valore pressoché uguale a quello<br />

dell’anno precedente (-3 mio.). La lieve diminuzione delle uscite nell’ambito Produzione e<br />

smercio (-7 mio.) è riconducibile ai contributi straordinari utilizzati per smorzare gli effetti<br />

economici nel settore viticolo e nella valorizzazione del bestiame da macello e della carne<br />

in seguito alla crisi scaturita dal COVID-19. Nel 2021 le uscite nel settore Basi di produzione<br />

sono leggermente aumentate poiché sono stati prelevati 3,5 milioni di franchi dal Fondo<br />

di rotazione Crediti di investimento nell’gricoltura a favore dei miglioramenti strutturali. Le<br />

ulteriori uscite sono aumentate solo in maniera marginale (+2 mio.). Da un lato sono stati<br />

impiegati più mezzi per l’amministrazione, l’esecuzione e i controlli, mentre per gli assegni<br />

familiari nell’agricoltura sono stati necessari meno fondi.<br />

Uscite della Confederazione per agricoltura e alimentazione divise per<br />

ambito<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 183 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > INTRODUZIONE<br />

Ambito di spesa 2017 2018 2019 2020 2021<br />

mio. fr. mio. fr. mio. fr. mio. fr. mio. fr.<br />

Produzione e<br />

smercio<br />

438 428 527 541 534<br />

Pagamenti diretti 2 806 2 805 2 815 2 811 2 811<br />

Miglioramento<br />

delle basi di<br />

produzione e<br />

misure sociali<br />

collaterali<br />

137 132 132 132 135<br />

Ulteriori uscite 271 274 184 178 180<br />

Totale<br />

agricoltura e<br />

alimentazione<br />

3 652 3 640 3 658 3 662 3 660<br />

Fonti: Consuntivo, UFAG<br />

Semplificazione amministrativa<br />

Le disposizioni della legislazione agricola devono essere mirate, adeguate e semplici dal profilo<br />

amministrativo per i servizi federali e cantonali interessati nonché per le aziende agricole.<br />

L’UFAG ha svolto un progetto per definire le misure atte a ridurre l’onere amministrativo,<br />

in collaborazione con altri Uffici federali, Cantoni, organi di controllo e organizzazioni. Il<br />

17 maggio 2016 ha pubblicato il <strong>Rapporto</strong> sul progetto «Semplificazione amministrativa<br />

nell’agricoltura» dove sono illustrate le possibili misure per conseguire tale obiettivo. Dal 2015<br />

il Consiglio federale con ogni pacchetto di ordinanze ha disposto diverse semplificazioni. In<br />

totale finora ne sono state attuate più di 73.<br />

Nell’ambito del postulato 20.3931 «Futuro orientamento della politica agricola» il Consiglio<br />

federale è stato incaricato dal Parlamento di verificare in che modo è possibile ridurre la<br />

complessità e il dispendio amministrativo per l’agricoltura e per l’Amministrazione.<br />

Semplificazioni amministrative attuate nel 2020<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Dépenses de la Confédération pour l’agriculture et l’alimentation, en 1 000 fr.<br />

Domaine 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021<br />

Groupe de tâches: agriculture et alimentation 3 705 974 3 692 510 3 667 267 3 659 325 3 651 974 3 639 702 3 658 151 3 661 531 3 659 792<br />

Dans le cadre de l’enveloppe financière 3 438 065 3 429 696 3 385 284 3 384 246 3 380 693 3 365 820 3 473 794 3 483 865 3 480 280<br />

Amélioration des bases de production & Mesures<br />

d’accompagnement social<br />

189 244 184 090 159 564 148 009 136 752 132 445 132 274 131 536 134 682<br />

Améliorations structurelles 87 808 89 157 94 659 83 808 79 668 82 200 82 783 80 600 84 298<br />

Crédits d’investissements 51 000 45 132 15 283 13 034 6 829 939 - 260 440 0<br />

Aide aux exploitations paysannes 689 837 203 1 090 257 -1 167 358 0<br />

Séléction végétale et élevage 37 747 36 973 37 549 38 479 38 379 38 495 38 519 39 466 39 378<br />

Vulgarisation agricole 12 000 11 991 11 870 11 598 11 620 10 813 11 067 10 672 11 007<br />

Production et ventes 450 089 430 739 430 535 434 462 437 553 427 990 526 969 541 037 534 309<br />

Promotion de la qualité et des ventes 56 366 59 736 60 797 62 246 64 817 64 983 64 706 65 195 64 163<br />

Économie laitière 1 301 329 295 530 295 436 295 492 296 273 292 990 371 642 371 905 381 774<br />

Économie animale 1 11 846 11 876 11 967 12 166 12 288 5 283 5 725 8 443 5 674<br />

Production végétale 80 549 63 597 62 335 64 558 64 175 64 733 84 895 95 492 82 698<br />

Paiements directs 2 798 732 2 814 866 2 795 185 2 801 776 2 806 387 2 805 385 2 814 551 2 811 292 2 811 289<br />

Paiements directs Agriculture 2 814 866 2 795 185 2 801 776 2 806 387 2 805 385 2 814 551 2 811 292 2 811 289<br />

Paiements directs généraux 2 150 471<br />

Paiements directs écologiques 648 261<br />

En dehors de l’enveloppe financière 267 909 262 815 281 982 275 078 271 281 273 882 184 357 177 666 179 512<br />

Administration 54 237 55 777 54 664 55 884 51 863 53 271 52 747 55 771 56 766<br />

Protection des végétaux 2 113 2 055 1 310 514 2 120 1 246 1 679 1 087 2 308<br />

Exécution et contrôle (Agroscope) 55 346 54 807 55 366 53 530 51 838 62 492 64 305 65 604 66 946<br />

Haras (Agroscope) 8 739 8 654 8 742 8 452 8 185 8 257 8 659 8 702 8 923<br />

Produits agricoles transformés (AFD) 70 000 70 000 95 600 94 599 94 600 94 600 5 833 0 0<br />

Allocations familiales dans l’agriculture (OFAS) 77 475 71 521 66 300 62 100 63 800 54 700 52 300 47 700 46 200<br />

Autres - 1 125 -684 -1166 -1198 -1630<br />

Dépenses en dehors de l’agriculture 145 488 146 836 150 022 147 672 144 082 145 366 150 102 153 889 157 218<br />

Recherche et développement Agriculture 81 967 81 881 85 440 84 201 81 680 82 167 86 007 87 671 90 969<br />

Santé animale 55 971 57 596 57 140 56 541 55 161 55 527 56 332 58 020 58 054<br />

FAO 7 550 7 359 7 442 6 929 7 241 7 671 7 763 8 198 8 194<br />

1) À partir de 2018, les dépenses liées à l'administration du soutien des prix du lait et à l'indemnisation des organisations privées pour les bovins d'abattage et la viande seront incluses dans le budget global de<br />

l'OFAG (administration) et ne seront plus incluses dans l'enveloppe financière pour la production et les ventes.<br />

2) Suite à l'introduction d'un supplément laitier général et d'un supplément pour les céréales qui représentent un total de 95 millions, la suppression des contributions à l'exportation de produits agricoles est<br />

compensée (en dehors des enveloppes financières). En outre, le Conseil fédéral a décidé de soutenir à titre temporaire la production indigène de sucre, notamment à l'aide d'une hausse des contributions à des<br />

cultures particulières jusqu'en 2021.<br />

Sources : Compte d’État, OFAG<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Semplificazioni amministrative dal 2021<br />

Semplificazione<br />

Ordinanza sui pagamenti diretti (OPD; RS 910.13): sgravio amministrativo per i Cantoni con l'abolizione<br />

dell'allestimento per iscritto del resoconto annuale all'UFAG sulle attività di sorveglianza.<br />

Ordinanza sui miglioramenti strutturali (OMSt; RS 913.1): le diverse modifiche (9) consentono di ridurre l'onere<br />

amministrativo per i Cantoni e di ottimizzare la concessione di aiuti agli investimenti.<br />

Ordinanza concernente le misure sociali collaterali nell’agricoltura (OMSC; RS 914.11): semplificazione del calcolo<br />

dell'utile in caso di alienazione dell'elemento sostenuto (rinuncia ai calcoli complessi conformemente alle<br />

disposizioni legislative del diritto fondiario rurale).<br />

Ordinanza sulle designazioni «montagna» e «alpe» (ODMA; RS 910.19): semplificazione amministrativa e riduzione<br />

dei costi totali grazie alla migliore armonizzazione e alla possibilità di coordinare i controlli.<br />

Ordinanza sui prodotti fitosanitari (OPF; RS 916.161): semplificazione del processo di revoca dell'autorizzazione<br />

per i principi attivi non più omologati nell'UE.<br />

Ordinanza sulle importazioni agricole, OIAgr (916.01). È abrogato l'obbligo di versare le tasse per le importazioni<br />

effettuate con il permesso generale d'importazione (PGI).<br />

Ordinanza sulle importazioni agricole, OIAgr (916.01). È abrogato l'obbligo di PGI per lo sperma di bovini, per<br />

determinate voci di tariffa relative a cereali, prodotti di frutta, latte e latticini nonché caseina.<br />

Ordinanza sull’utilizzo di indicazioni di provenienza svizzere per le derrate alimentari, OIPSDA(232.112.1).<br />

L’attuale sistema relativo alle eccezioni viene semplificato. Dal 1° gennaio 2023 sarà compito delle organizzazioni<br />

della filiera agroalimentare stabilire la disponibilità di materie prime e della pubblicazione dei relativi dati.<br />

Attuazione<br />

01.01.21<br />

01.01.21<br />

01.01.21<br />

01.01.21<br />

01.01.21<br />

01.01.22<br />

01.01.22<br />

01.01.23<br />

Ordinanza sui pagamenti diretti (OPD; RS 910.13): I dati degli effettivi di animali delle specie ovina e caprina<br />

determinanti per i pagamenti diretti vengono acquisiti dalla BDTA.<br />

01.01.24<br />

Fonte: UFAG<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 186 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PRODUZIONE E SMERCIO<br />

Economia lattiera<br />

Mediante una produzione sostenibile e orientata al mercato l’economia lattiera svizzera<br />

fornisce un contributo notevole alla sicurezza dell’approvvigionamento della popolazione<br />

con derrate alimentari sostenibili. Per tale motivo la Confederazione promuove la<br />

produzione lattiera, tra le altre cose, mediante contributi.<br />

Misure per il mercato lattiero svizzero 2021<br />

La seguente tabella illustra i prodotti per cui esistono misure e strumenti.<br />

Prodotto Latte crudo Formaggio Burro Latte<br />

scremato<br />

Misura<br />

Latte in<br />

polvere<br />

Latte di<br />

consumo,<br />

panna,<br />

latticini<br />

freschi<br />

Protezione<br />

doganale<br />

X - 1 X X X X<br />

Supplementi X X - - - -<br />

Obbligo<br />

di notifica<br />

produzione e<br />

valorizzazione<br />

del latte<br />

Contratti di<br />

acquisto del<br />

latte<br />

X X X X X X<br />

X - - - - -<br />

Fonte: UFAG 1 La protezione doganale vige soltanto nei confronti dei Paesi non UE.<br />

Mezzi finanziari e supplementi - 2021<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 187 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PRODUZIONE E SMERCIO<br />

Dal 2019 la Confederazione versa un supplemento di 4,5 centesimi il chilogrammo ai produttori<br />

di latte commerciale onde compensare la maggiore pressione del mercato cui sono esposti nella<br />

fornitura all’industria alimentare dall’abolizione dei contributi all’esportazione per i prodotti<br />

agricoli trasformati («legge sul cioccolato»). Nel 2021 per questo supplemento sono stati<br />

impiegati circa 150 milioni di franchi.<br />

Nel 2021 la Confederazione ha inoltre concesso un supplemento per il latte trasformato in<br />

formaggio di 15 centesimi il chilogrammo. Se, parallelamente a questo, viene versato anche<br />

il supplemento per il latte commerciale, il rispettivo importo viene detratto dal supplemento<br />

per il latte trasformato in formaggio. La Confederazione eroga altresì un supplemento per il<br />

foraggiamento senza insilati di 3 centesimi il chilogrammo. Per entrambi i supplementi sono<br />

stati versati quasi 232,7 milioni di franchi. A causa dell’incremento nella produzione casearia, è<br />

stato necessario approntare mezzi finanziari supplementari nella misura di 10 milioni di franchi<br />

nel quadro di un credito aggiuntivo.<br />

Chi registra i dati della produzione e della valorizzazione del latte?<br />

Nel 2021 l’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) ha concluso con la TSM Fiduciaria Sagl<br />

(TSM) un nuovo accordo di prestazione, in vigore dal 1° gennaio <strong>2022</strong>, che scadrà al più<br />

tardi a fine 2036. La TSM è incaricata di registrare e verificare i dati della produzione e<br />

della valorizzazione del latte. I valorizzatori di latte sono tenuti a fornire tali dati alla TSM<br />

a cadenza mensile. La TSM è responsabile dell’ottemperanza dell’obbligo di notifica. In caso<br />

di irregolarità, alle ditte e aziende interessate vengono irrogate sanzioni. Avvalendosi delle<br />

indicazioni sulla valorizzazione del latte che le sono state trasmesse, la TSM elabora i dati<br />

per il versamento dei supplementi. Questi sono comunicati due volte alla settimana all’UFAG<br />

il quale provvede al versamento dei supplementi ai valorizzatori di latte che successivamente<br />

li erogheranno ai produttori. Il supplemento per il latte commerciale è versato mensilmente<br />

dall’UFAG direttamente ai produttori di latte.<br />

Conformemente all’ordinanza sul sostegno del prezzo del latte (OSL; RS 916.350.2), i<br />

valorizzatori sono tenuti a versare i supplementi entro il termine di un mese ai produttori<br />

dai quali hanno acquistato il latte successivamente trasformato in formaggio. Nel conteggio<br />

concernente l’acquisto di latte i supplementi vanno indicati separatamente in base ai<br />

produttori. I valorizzatori del latte sono tenuti altresì a indicare nella loro contabilità i<br />

supplementi ricevuti e pagati.<br />

Nell’anno oggetto del rapporto 27 valorizzatori hanno ricevuto supplementi per il latte<br />

trasformato in formaggio e per il foraggiamento senza insilati di oltre 1 milione di franchi<br />

ciascuno (totale 105 mio. fr.). Essi rappresentano il 45 % di tutti i beneficiari dei supplementi<br />

citati. Circa 2000 valorizzatori hanno ricevuto 127 milioni di franchi (55 %). Dalla ripartizione<br />

emerge che i supplementi sono concentrati su poche grandi aziende dedite alla trasformazione<br />

del latte.<br />

Il Settore Revisioni e ispezioni dell’UFAG effettua controlli basati sul rischio presso i<br />

valorizzatori che notificano i dati sul latte e richiedono supplementi. Nell’anno oggetto del<br />

rapporto sono state controllate 225 aziende. Per 65 aziende, gli ispettori dell’UFAG hanno<br />

sollevato contestazioni. La maggior parte delle constatazioni ha comportato un’ammonizione<br />

a causa, ad esempio, di lievi errori di registrazione o lacune riscontrate per la prima volta. I<br />

valorizzatori sono tenuti a restituire alla Confederazione i supplementi percepiti in eccesso<br />

sulla scorta di notifiche scorrette dei dati sulla valorizzazione del latte.<br />

Organizzazione di categoria Interprofessione Latte<br />

Il 24 novembre 2021 il Consiglio federale, in virtù dell’articolo 37 della legge sull’agricoltura<br />

(LAgr; SR 910.1), ha conferito per altri quattro anni il carattere di obbligatorietà generale alle<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 188 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PRODUZIONE E SMERCIO<br />

disposizioni del contratto standard dell’organizzazione di categoria Interprofessione Latte (IP<br />

Latte) per la prima e la seconda fase di acquisto nonché alla segmentazione per gli acquirenti<br />

e i venditori di latte crudo (cfr. FF 2021 2833). Per tutti gli acquisti e le vendite di latte crudo<br />

nel periodo compreso tra il 1° gennaio <strong>2022</strong> e il 31 dicembre 2025 devono essere stipulati<br />

contratti scritti con una durata di almeno un anno. Nei contratti il quantitativo di latte deve<br />

essere classificato nei segmenti A, B e C in base al relativo scopo di utilizzo. Nei conteggi dei<br />

pagamenti del latte occorre indicare separatamente i quantitativi e i prezzi per segmento.<br />

Suddivisione del latte nei vari segmenti, secondo lo scopo di utilizzo<br />

Segmento A<br />

Segmento B<br />

Segmento C<br />

Prodotti a elevato valore aggiunto con protezione<br />

doganale o sostegno (supplemento per il latte<br />

trasformato in formaggio, compensazione del prezzo<br />

della materia prima).<br />

Latticini con valore aggiunto limitato senza protezione<br />

doganale o sostegno per il mercato interno e per<br />

l’esportazione.<br />

Prodotti a basso valore aggiunto per il mercato<br />

mondiale.<br />

Gli acquirenti di latte devono comunicare al loro rivenditore entro il 20 del mese le condizioni<br />

(quantitativo e prezzo) per i segmenti A e B per il mese successivo. I rivenditori di latte, in<br />

particolare anche i produttori lattieri, grazie a questa prescrizione complementare dispongono<br />

di una base decisionale più vincolante per un eventuale adeguamento dei quantitativi di latte<br />

o un cambio del canale di smercio.<br />

I commercianti e i valorizzatori sono tenuti a notificare mensilmente alla TSM i quantitativi di<br />

latte venduti e acquistati per ogni segmento e in relazione ai segmenti B e C i latticini prodotti<br />

ed esportati. Nel 2021, secondo la valutazione del primo acquisto di latte, l’83,5 % del latte è<br />

stato commercializzato nel segmento A (2020: 82,1 %), il 16,5 % in quello B (2020: 17,9 %).<br />

Nel segmento C non è stato praticamente commercializzato latte.<br />

A fine anno la TSM verifica se i quantitativi di latte acquistati nei segmenti B e C coincidono con<br />

i quantitativi venduti o con i latticini prodotti ed esportati in questi stessi segmenti. Nel caso di<br />

differenze superiori al 5 % per segmento nell’arco di un anno l’IP Latte può irrogare sanzioni.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 189 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PRODUZIONE E SMERCIO<br />

Produzione animale<br />

La Confederazione fissa le condizioni quadro per una produzione<br />

trasparente, poco costosa e sostenibile, mettendo in atto dei<br />

provvedimenti nel settore della produzione animale, come ad esempio<br />

la classificazione neutrale della qualità degli animali da macello o<br />

i contributi ai costi per l’eliminazione dei sottoprodotti di origine<br />

animale. Nell'anno oggetto del rapporto, a favore della produzione<br />

animale sono stati stanziati in totale 59,4 milioni di franchi.<br />

Provvedimenti sul mercato del bestiame da macello e della carne<br />

In virtù dell'articolo 51 LAgr, mediante un mandato di prestazioni l’UFAG ha delegato alla<br />

cooperativa Proviande i compiti esecutivi nel settore del mercato del bestiame da macello e<br />

della carne che vengono illustrati di seguito.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 190 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PRODUZIONE E SMERCIO<br />

Classificazione neutrale della qualità<br />

Con la classificazione neutrale della qualità Proviande garantisce la trasparenza del mercato.<br />

Rafforza la posizione sul mercato dei produttori di bestiame da macello grazie a un sistema di<br />

valutazione degli animali da macello equo e trasparente.<br />

Nel 2021 Proviande, su mandato dell’UFAG, ha effettuato la classificazione della qualità delle<br />

carcasse in 22 grandi aziende di macellazione. Negli ultimi anni si è osservato un aumento della<br />

muscolatura degli animali macellati, riconducibile a miglioramenti nell’allevamento, nella<br />

detenzione e nel foraggiamento.<br />

Maggiori informazioni sulla classificazione neutrale della qualità sono disponibili sulla pagina<br />

Internet dell’UFAG.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 191 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PRODUZIONE E SMERCIO<br />

Sorveglianza dei mercati pubblici e organizzazione dei provvedimenti di<br />

sgravio del mercato<br />

Sorveglianza dei mercati pubblici Contrariamente al 2020, nel 2021 il Covid-19 non ha<br />

causato chiusure temporanee dei mercati pubblici di bestiame da macello. Di conseguenza, il<br />

numero di mercati e di animali presentati è tornato pressoché al livello degli anni precedenti.<br />

Rispetto al 2020, il numero di mercati di bestiame grosso ha segnato un aumento di 87 unità<br />

attestandosi a 646, quello dei mercati per ovini di 47 unità raggiungendo quota 282.<br />

Maggiori informazioni sulla sorveglianza dei mercati pubblici sono disponibili sulla pagina<br />

Internet dell’UFAG.<br />

Organizzazione di misure di sgravio del mercato L’offerta di vitelli da macello nella primavera<br />

e nell’estate 2021 ha superato la domanda. A sostegno dei prezzi dei vitelli, le aziende dedite<br />

alla lavorazione della carne hanno stoccato una parte della carne di vitello disponibile per poi<br />

immetterla nuovamente sul mercato in autunno. L'UFAG ha versato 2,9 milioni di franchi alle<br />

aziende di lavorazione della carne come contributo alle spese di stoccaggio e per la perdita di<br />

valore della materia prima.<br />

Determinazione del peso di macellazione<br />

Proviande, su mandato dell’UFAG, svolge i controlli presso i macelli per determinare il peso<br />

di macellazione. La trasparenza che si crea in tal modo rafforza la posizione di mercato dei<br />

produttori. La base legale per tali controlli è l’ordinanza del DEFR sulla determinazione del<br />

peso di macellazione (RS 916.341.1). Nel 2021 sono stati eseguiti 433 controlli di base, 5 dei<br />

quali hanno ricevuto un voto «insufficiente». Tutte le 5 aziende contestate hanno superato<br />

l'ispezione successiva e pertanto l'UFAG non ha dovuto disporre alcuna misura amministrativa<br />

ai sensi dell'articolo 169 LAgr.<br />

Provvedimenti sul mercato delle uova<br />

La domanda di uova sottostà a notevoli fluttuazioni stagionali. Particolarmente alta prima di<br />

Pasqua, nelle settimane successive crolla. Onde attutire le ripercussioni di tali fluttuazioni<br />

di mercato, nel 2021 la Confederazione ha messo a disposizione 2 milioni di franchi per<br />

finanziare misure di valorizzazione. I fabbricanti di prodotti a base di uova hanno spezzato 27,8<br />

milioni di uova di consumo indigene. Gli albumi e i tuorli così ottenuti sono stati valorizzati<br />

nell’industria alimentare indigena. Nel 2021 sul fronte del commercio è stato ridotto il prezzo<br />

di 12,6 milioni di uova di consumo a beneficio dei consumatori.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 192 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PRODUZIONE E SMERCIO<br />

Provvedimenti per la valorizzazione della lana di pecora indigena<br />

In virtù dell’ordinanza del 25 giugno 2008 concernente la valorizzazione della lana di<br />

pecora indigena (RS 916.361), l’UFAG sostiene progetti innovativi con tale finalità. Anche le<br />

organizzazioni di solidarietà attive in questo settore ricevono contributi per la valorizzazione<br />

della lana di pecora indigena. Nell'anno oggetto del rapporto per la valorizzazione e il sostegno<br />

di progetti innovativi l'UFAG ha versato un totale di 0,7 milioni di franchi.<br />

Contributi di eliminazione<br />

Tramite l’erogazione di contributi di eliminazione agli allevatori e ai macelli la Confederazione<br />

protegge la salute dell’uomo e degli animali, nonché l’ambiente. I contributi sono versati in<br />

virtù dell'ordinanza del 10 novembre 2004 concernente l’assegnazione di contributi ai costi<br />

per l’eliminazione dei sottoprodotti di origine animale (RS 916.407). Nell'anno oggetto del<br />

rapporto, Identitas AG, su incarico dell'UFAG, ha versato 47,6 milioni di franchi.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 193 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PRODUZIONE E SMERCIO<br />

Banca dati sul traffico degli animali<br />

La banca dati sul traffico di animali (BDTA) garantisce l’identificazione e la tracciabilità degli<br />

animali da reddito. Pertanto svolge un ruolo importante per la lotta alle epizoozie, per la<br />

sicurezza delle derrate alimentari nonché per il calcolo dei pagamenti diretti. Dalla fine del<br />

2021 nella BDTA è possibile registrare il tipo di utilizzazione di ovini e caprini. In futuro<br />

per gli allevatori sarà più semplice definire gli effettivi rilevanti ai fini dei pagamenti diretti<br />

per entrambe le specie. Inoltre sono state ottimizzate le Statistiche sugli animali basate sui<br />

dati della BDTA. È altresì iniziata la pianificazione del rinnovo modulare della BDTA previsto<br />

sull’arco di diversi anni.<br />

Effettivi massimi<br />

In virtù dell’articolo 46 LAgr, il Consiglio federale stabilisce gli effettivi massimi di ogni azienda<br />

per l’allevamento e l’ingrasso di suini, per la detenzione di ovaiole, nonché per l’ingrasso di<br />

polli, tacchini e vitelli. Se in passato la disposizione sugli effettivi massimi mirava a proteggere<br />

le aziende agricole che coltivavano in proprio gran parte degli alimenti per animali di cui<br />

avevano bisogno, oggi perseguono anche obiettivi nei settori della pianificazione del territorio<br />

e della protezione delle acque. In caso di superamento delle soglie stabilite, l’azienda deve<br />

pagare una tassa su ogni animale in eccesso.<br />

Nel 2021 hanno inoltrato all'UFAG una richiesta di autorizzazione per un effettivo maggiore<br />

di animali:<br />

• 8 aziende che forniscono la prova che le esigenze ecologiche sono rispettate (PER) senza<br />

cedere concime aziendale a terzi;<br />

• 21 aziende dedite all’allevamento di suini che valorizzano sottoprodotti della<br />

trasformazione del latte e di derrate alimentari nell’interesse pubblico. Nel complesso<br />

hanno valorizzato 117 000 tonnellate di sottoprodotti;<br />

• 1 azienda sperimentale della Confederazione.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Uscite nel settore della produzione animale<br />

Denominazione Preventivo 2021 Consuntivo 2021 Preventivo <strong>2022</strong><br />

Fr. Fr. Fr.<br />

Indennità a organizzazioni private per il bestiame da macello e la carne6 283 300 6 172 427 6 151 794<br />

Sostegno del mercato della carne 3 074 700 2 940 524 3 110 500<br />

Contributi alle azioni d’immagazzinamento di carne di vitelllo 3 074 700 2 940 524 3 110 500<br />

Sostegno del mercato delle uova 2 000 000 2 000 000 2 000 000<br />

Azioni di vendita a prezzo ridotto * 500 000 *<br />

Azioni di spezzatura * 1 500 000 *<br />

Contributi per la valorizzazione della lana di pecora 800 000 705 952 800 000<br />

Contributi per la valorizzazione della lana di pecora * 571 450 *<br />

Contributi per progetti innovativi sulla lana di pecora * 134 502 *<br />

Contributi per apparecchi e/o attrezzature di mercati pubblici nella regione 50 di 000 montagna 27 870 50 000<br />

Contributi d’eliminazione 49 002 800 47 626 683 49 143 700<br />

Totale 61 210 800 59 473 456 61 255 994<br />

Fonti: Conto dello Stato e UFAG<br />

* Il preventivo non è dettagliato per queste sottorubriche.<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 195 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PRODUZIONE E SMERCIO<br />

Allevamento di animali<br />

Nel 2021 la Confederazione ha versato circa 32,24 milioni di franchi a 23 organizzazioni<br />

di allevamento riconosciute per l'esecuzione di misure zootecniche. Sono state inoltre<br />

sostenute 25 razze svizzere nel quadro di progetti di conservazione e di ricerca. Anche<br />

la razza equina delle Franches Montagnes è stata promossa con contributi federali.La<br />

«Strategia sull’allevamento 2030» è la base per l’ulteriore sviluppo della legislazione in materia<br />

di allevamento di animali. Con essa, nel 2018 la Confederazione ha fissato le linee guida per<br />

l’allevamento nonché per l’utilizzo e la conservazione delle risorse zoogenetiche negli anni<br />

futuri. Per la Svizzera è importante poter contare su un allevamento indipendente di animali<br />

sani nonché adeguati alle condizioni e alle strutture locali.<br />

Promozione da parte della Confederazione<br />

Secondo l’articolo 144 LAgr, i contributi federali per la promozione dell’allevamento possono<br />

essere versati solo a organizzazioni di allevamento riconosciute. Queste sono pubblicate sul<br />

sito Internet dell’UFAG (Organizzazioni di allevamento). Le disposizioni d’esecuzione sono<br />

sancite nell’ordinanza del 31 ottobre 2012 sull’allevamento di animali (OAlle; RS 916.310), la<br />

quale stabilisce le condizioni che deve adempiere un’organizzazione di allevamento di animali<br />

delle specie bovina, suina, ovina e caprina nonché di equidi, conigli, pollame, api mellifere e<br />

camelidi del nuovo mondo per ottenere dall’UFAG un riconoscimento che tuttavia è limitato a<br />

dieci anni al massimo.<br />

Nel 2021 la Confederazione ha versato contributi per un totale di 32,24 milioni di franchi a 23<br />

organizzazioni di allevamento riconosciute per l’attuazione di misure zootecniche. Il sostegno<br />

è andato in particolare a favore della tenuta del libro genealogico e dell’esecuzione di esami<br />

funzionali.<br />

Ripartizione dei fondi 2021<br />

Il settore dell’allevamento di bovini ha beneficiato di circa 23,22 milioni di franchi, ovvero il<br />

68,7 % dei fondi a disposizione per la promozione dell’allevamento, due terzi dei quali stanziati<br />

per l’esecuzione di esami funzionali del latte. I contributi federali per l’allevamento consentono<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 196 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PRODUZIONE E SMERCIO<br />

di ridurre i costi delle prestazioni zootecniche delle organizzazioni. Gli allevatori ne traggono<br />

beneficio, ad esempio, pagando tariffe inferiori per gli esami funzionali del latte.<br />

Contributi per ogni animale iscritto nel libro genealogico<br />

Dall’entrata in vigore, il 1° gennaio 2013, dell’ultima revisione dell’OAlle, i contributi per ogni<br />

animale iscritto nel libro genealogico sono assegnati soltanto se<br />

a) i suoi genitori e nonni sono iscritti o menzionati in un libro genealogico della medesima<br />

razza, e<br />

b) se la percentuale di sangue della relativa razza è di almeno l’87,5 %.<br />

Inoltre, le misure zootecniche possono essere computate soltanto per gli animali il cui<br />

proprietario è domiciliato in Svizzera o nel Principato del Liechtenstein e, durante l’anno di<br />

contribuzione, è membro attivo di un’organizzazione di allevamento riconosciuta. Una misura<br />

zootecnica dà diritto a un unico contributo per animale e per anno.<br />

Verifica delle organizzazioni di allevamento<br />

Siccome è necessario controllare dove finisce il denaro, vengono svolte verifiche sull’impiego<br />

dei fondi per la promozione dell’allevamento di animali nelle organizzazioni di allevamento<br />

riconosciute, conducendo in tutte almeno un controllo in loco sull'arco di cinque anni. Le<br />

ispezioni sono documentate in un rapporto, dove sono presentate eventuali lacune e fornite<br />

indicazioni per colmarle.<br />

Conservazione delle razze svizzere e progetti di ricerca riguardanti le<br />

risorse zoogenetiche<br />

Affinché la filiera agroalimentare svizzera possa adattarsi a condizioni in continuo mutamento<br />

è fondamentale che vi siano varie specie di animali da reddito, razze e una diversità genetica.<br />

Questa diversità è importante anche dal profilo culturale. Pertanto l’UFAG sostiene diverse<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 197 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PRODUZIONE E SMERCIO<br />

misure per conservare e promuovere le razze svizzere di animali da reddito minacciate. Il<br />

sostegno sul piano finanziario, logistico e scientifico concesso finora dalla Confederazione<br />

si è dimostrato efficace. In molti casi ha avuto un impatto positivo sulle dimensioni e sulla<br />

composizione degli effettivi delle razze svizzere di animali da reddito minacciate.<br />

Nell’anno oggetto del rapporto sono state sostenute 25 razze svizzere di diverse specie<br />

(bovini, suini, equini, ovini, caprini, api mellifere e pollame), come ad esempio la Evolene per<br />

la specie bovina, la Nera Verzasca per i caprini o la gallina appenzellese barbuta per il pollame.<br />

Per la conservazione delle razze svizzere e per i progetti di ricerca riguardanti le risorse<br />

zoogenetiche nell’anno oggetto del rapporto la Confederazione ha versato circa 1,55 milioni<br />

di franchi.<br />

Maggiori informazioni sul tema sono disponibili sulla pagina Internet dell’UFAG.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Tabelle<br />

Ausgaben Tierzucht<br />

Uscite nel settore dell’allevamento di animali<br />

Specie animale e provvedimenti<br />

Consuntivo<br />

2020<br />

Consuntivo<br />

2021<br />

Preventivo <strong>2022</strong> Organizzazioni di<br />

allevamento<br />

riconosciute<br />

2021<br />

Razze 2021<br />

Fr. Fr. Fr. Numero Numero<br />

Bovini 23 452 642 23 215 695 23’124’248 6 35<br />

Tenuta del libro genealogico 7 160 924 7 573 705 7’698’810<br />

Apprezzamento della conformazione 855 792 935 019 908’100<br />

Esami funzionali del latte (EFL) 13 458 884 13 970 420 13’779’238<br />

EFL delimitazione 1 387 000 105 000 0<br />

Esami funzionali della carne 221 565 267 384 325’000<br />

Esami dello stato di salute 368 477 364 167 413’100<br />

Equini 1 302 016 1 288 954 1’285’950 2 2<br />

Puledri identificati e registrati 1 278 016 1 265 404 1’252’800<br />

Esami dello stallone in una stazione 22 500 22 500 30’000<br />

Esami dello stallone nell’azienda 1 500 1 050 3’150<br />

Suini 3 502 212 3 467 248 3’450’850 3 7<br />

Tenuta del libro genealogico 1 327 332 1 212 506 892’500<br />

Esami nell’azienda 222 080 220 112 229’600<br />

Esami in una stazione (ultrasuoni,<br />

1 452 800 1 534 630<br />

descrizione lineare, peso)<br />

1’828’750<br />

Esami dei verri nell’azienda (odore)<br />

Infrastruttura 500 000 500 000 500’000<br />

Ovini senza pecore lattifere 2 116 297 2 095 188 2’091’700 6 19<br />

Tenuta del libro genealogico 1 458 704 1 343 913 1’431’040<br />

Esami della capacità di sviluppo 657 593 751 275 660’660<br />

Capre e pecore lattifere 1 871 977 1 853 997 1’848’884 4 16<br />

Tenuta del libro genealogico 1 257 552 1 213 936 1’179’100<br />

Esami funzionali del latte (EFL) 529 129 563 533 554’644<br />

EFL delimitazione 49 000 42 000 79’000<br />

Esami della capacità di sviluppo dei 36 296 34 528 36’140<br />

Camelidi del nuovo mondo 65 070 64 005 63’140 1 2<br />

Tenuta del libro genealogico 65 070 64 005 63’140<br />

Api mellifere 260 326 257 435 255’495 1 3<br />

Tenuta del libro genealogico 21 560 21 950 20’835<br />

Determinazione della purezza delle regine 20 250 34 400 22’800<br />

Determinazione della purezza della razza,<br />

analisi delle ali<br />

1 296 1 190 160<br />

Esami funzionali nell’apiario sperimentale<br />

con campione reso anonimo<br />

128 480 118 250 103’600<br />

Esami funzionali nell’apiario sperimentale<br />

con campione conosciuto<br />

16 740 20 925 30’600<br />

Stazione di fecondazione A 54 000 46 800 60’000<br />

Stazione di fecondazione B 18 000 13 920 17’500<br />

Conservazione delle razze svizzere 1 437 194 1 556 519 1’878’356<br />

Conservazione della razza delle Franches<br />

Montagnes<br />

859 000 853 500 875’000<br />

Progetti di conservazione razze svizzere 498 234 659 529 883’559<br />

Stoccaggio a lungo termine di materiale criogenico * * 19’797<br />

Progetti di ricerca sulle risorse 79 960 43 490 100’000<br />

Totale 34 007 734 33 799 041 33’998’623<br />

Fonti: Conto dello Stato / Organizzazioni di allevamento


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 199 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PRODUZIONE E SMERCIO<br />

Produzione vegetale in generale e campicoltura<br />

Nel 2021 la Confederazione ha versato complessivamente 82,7 milioni<br />

di franchi per le misure relative alla produzione vegetale. Il 77 %<br />

dell’importo totale è stato destinato alla promozione di singole colture,<br />

il 19 % al supplemento per i cereali, il 3 % alla valorizzazione della<br />

frutta e l’1 % al controllo della vendemmia.<br />

La Confederazione promuove la produzione vegetale integrando la protezione doganale con<br />

contributi specifici. Nel settore campicolo versa contributi di superficie, i quali sono composti<br />

dal contributo per singole colture e dal supplemento per i cereali. Quest’ultimo ha sostituito<br />

i contributi all'esportazione concessi dalla Confederazione fino al 2019 per le materie prime<br />

cerealicole contenute nei prodotti agricoli trasformati. Nel settore frutticolo la Confederazione<br />

eroga contributi per la valorizzazione della frutta svizzera.<br />

Provvedimenti 2021<br />

Misura/<br />

Coltura<br />

CerealiLeguminose<br />

a granelli<br />

Semi<br />

oleosi<br />

PatateBarbabietola<br />

da<br />

zucchero<br />

Sementi<br />

Verdura,<br />

vitivinicoltura<br />

Frutta<br />

Protezione<br />

X X X X X X X X<br />

doganale 1<br />

Contributi<br />

di<br />

valorizzazione<br />

Contributi<br />

di<br />

superficie<br />

specifici<br />

X 4 X X X X 3<br />

1) A seconda dello scopo di utilizzo o della voce di tariffa non vi è imposizione doganale o vengono applicati dazi<br />

ridotti.2) Riguarda solo una parte del raccolto (riserva di mercato per concentrati di succhi di frutta a granelli /<br />

compensazione parziale della differenza tra il prezzo alla produzione estero e quello svizzero per la fabbricazione<br />

di prodotti a base di bacche, frutta a granelli e frutta a nocciolo). 3) Solo per patate, mais, nonché graminacee e<br />

leguminose da foraggio.4) Eccetto mais da granella.<br />

Fonte: UFAG<br />

Il Parlamento proroga il sostegno alla fabbricazione di zucchero<br />

X 2<br />

Con la modifica del 1° ottobre 2021 degli articoli 19 e 54 della legge sull'agricoltura (LAgr),<br />

il Parlamento ha prorogato fino a fine 2026 l'applicazione del dazio minimo per lo zucchero<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 200 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PRODUZIONE E SMERCIO<br />

di 7 franchi per 100 kg e il versamento di un contributo per singole colture a favore delle<br />

barbabietole da zucchero che ammonta a 2100 franchi per ettaro. Inoltre, sempre fino a fine<br />

2026, viene versato un contributo supplementare per singole colture di 200 franchi per ettaro<br />

a favore della coltivazione di barbabietole da zucchero secondo i requisiti dell'agricoltura<br />

biologica o della produzione integrata. Scaduto il termine di referendum, il Consiglio federale<br />

ha varato la rispettiva modifica della LAgr. Essa è entrata in vigore il 1° marzo <strong>2022</strong><br />

congiuntamente alla modifica dell'ordinanza sulle importazioni agricole e dell'ordinanza sui<br />

contributi per singole colture.<br />

Supplemento per i cereali<br />

Il supplemento per i cereali è stato ridotto a 124 franchi per ettaro (2020: 129 fr./<br />

ha), in particolare a causa della superficie più estesa che dà diritto ai contributi e dei<br />

fondi leggermente minori iscritti a preventivo, laddove questo secondo aspetto ha un peso<br />

marginale. Nell'anno oggetto del rapporto sono stati versati complessivamente 15,6 milioni<br />

di franchi.<br />

Supplemento per i cereali 2021<br />

Superficie Totale Supplemento<br />

ha in 1000 fr. fr./ha<br />

126 472 15 693 124<br />

L’importo del supplemento per i cereali, versato come contributo di superficie, è stabilito in<br />

funzione dei mezzi finanziari iscritti a preventivo (15,7 mio. fr.) e della superficie cerealicola<br />

che dà diritto ai contributi. La base legale del supplemento per i cereali è l’articolo 55 della<br />

legge sull’agricoltura (LAgr).<br />

Contributi per singole colture in campicoltura<br />

Nell'anno oggetto del rapporto è stata promossa in particolare la coltivazione delle<br />

barbabietole da zucchero e dei semi oleosi erogando, in totale, rispettivamente circa 34 e 23<br />

milioni di franchi. I contributi per le altre colture sono stati nettamente inferiori.<br />

Principali contributi 2021 in virtù dell'ordinanza sui contributi per<br />

singole colture (OCSC)<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 201 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PRODUZIONE E SMERCIO<br />

Coltura Superficie Contributo Totale<br />

ha fr./ha in 1000 Fr.<br />

Barbabietola da<br />

zucchero<br />

16 068 2 100 33 742<br />

Semi oleosi soia escl. 29 603 700 20 722<br />

Soia 2 196 1 000 2 196<br />

Piante proteiche 5 238 1 000 5 238<br />

Sementi di patate e<br />

mais<br />

Sementi di<br />

graminacee e<br />

leguminose da<br />

foraggio<br />

Riduzioni/acconti<br />

e pagamenti<br />

suppletivi, ecc.<br />

1 624 700 1 137<br />

475 1 000 475<br />

-37<br />

Totale 63 473<br />

Fonte: UFAG<br />

In virtù dell’articolo 54 della legge sull’agricoltura (LAgr), vengono versati contributi per<br />

singole colture per la coltivazione di semi oleosi, leguminose a granelli, barbabietole da<br />

zucchero nonché per la produzione di sementi (patate, mais, graminacee da foraggio e<br />

leguminose da foraggio). Per ragioni pratiche (stessi processi), l’esecuzione della misura<br />

avviene insieme ai pagamenti diretti.<br />

» Colture speciali: vino, frutta e verdura<br />

Link alla pagina Internet dell’UFAG:<br />

Produzione vegetale<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Uscite nel settore della produzione vegetale<br />

Denominazione Consuntivo 2019 Consuntivo 2020 Consuntivo 2021 Preventivo <strong>2022</strong><br />

Fr. Fr. Fr. Fr.<br />

Contributi nella campicoltura 65 023 595 65 822 566 63 475 841 71 350 000<br />

Contributi per singole colture per semi oleosi 21 517 194 22 058 689 22 905 082 23 004 000<br />

Contributi per singole colture per leguminose a granelli 5 307 561 5 370 123 5 237 052 5 660 000<br />

Contributi per singole colture per barbabietole da zucchero 36 628 290 36 797 794 33 722 996 41 020 000<br />

Contributi per singole colture per sementi 1 570 549 1 595 960 1 610 710 1 666 000<br />

Provvedimenti della frutta 3 359 765 3 312 238 2 789 822 2 909 400<br />

Valorizzazione della frutta 3 359 765 3 198 686 2 753 374 2 909 400<br />

Redesign obst.ch - 113 552 36 448 -<br />

Promozione della vitivinicoltura 864 215 10 668 887 823 899 840 000<br />

Controllo della vendemmia, altro 864 215 826 341 823 899 840 000<br />

Declassamento dei vini - 9 842 546 - -<br />

Aiuti produzione vegetale Totale 69 247 574 79 803 691 67 089 561 75 099 400<br />

Supplemento peri cereali 15 647 307 15 688 402 15 618 195 15 788 100<br />

Uscite nel settore della produzione vegetale Totale 84 894 881 95 492 093 82 707 756 90 887 500<br />

Fonti: Conto dello Stato, UFAG<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 203 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PRODUZIONE E SMERCIO<br />

Colture speciali: vino, frutta e verdura<br />

La protezione doganale è il sostegno della Confederazione determinante<br />

per i settori dell'orticoltura e della frutticoltura. A questo proposito<br />

l'UFAG ha concluso un contratto di prestazioni per il periodo <strong>2022</strong>-2025.<br />

L'ammontare del contributo per la valorizzazione della frutta è risultato<br />

leggermente inferiore rispetto all'anno precedente. Com’era stato il caso<br />

nel 2020, anche nel 2021 la vitivinicoltura ha beneficiato di un aiuto<br />

finanziario straordinario nell'ambito della promozione dello smercio.<br />

In previsione del fatto che i diversi contratti sarebbero giunti a scadenza a fine 2021, l’UFAG<br />

si era posto l’obiettivo di designare un unico offerente per tutti i servizi nell'ambito della<br />

rilevazione dei dati e della gestione delle importazioni di frutta e verdura. L'associazione<br />

Comunità d'interesse per l’importazione e l’esportazione di frutta e verdura (CI-IE) si è<br />

dimostrata il partner contrattuale in grado di adempiere i requisiti richiesti per il periodo<br />

<strong>2022</strong>-2025.<br />

I servizi comprendono sostanzialmente la rilevazione, presso Cantoni e partner di mercato, di<br />

dati sull'offerta a livello della produzione di frutta e verdura nonché la presentazione delle<br />

richieste all'UFAG in relazione alla gestione delle importazioni di frutta e verdura l'art. 4 e 5<br />

dell'ordinanza concernente l'importazione e l'esportazione di verdura, frutta e prodotti della<br />

floricoltura, OIEVFF). Devono inoltre venir rilevati dati sulla produzione di frutta e verdura che<br />

verranno messi a disposizione di Eurostat per l’allestimento di statistiche europee. Secondo<br />

l'articolo 21 OIEVFF, i Cantoni sono responsabili della rilevazione dei dati giusta l'articolo 49<br />

dell’ordinanza sulle importazioni agricole (OIAgr). L'articolo 22 OIEVFF stabilisce che l'UFAG<br />

può incaricare determinati servizi di coordinare l'attività dei Cantoni, ma anche di rilevare i<br />

dati e svolgere altri compiti sulla base di un mandato di prestazione. Una simile aggiudicazione<br />

è da considerarsi una commessa il cui valore è superiore al valore soglia dell'OMC.<br />

Diminuzione dei contributi per la valorizzazione della frutta<br />

Nel 2021, i contributi versati per la valorizzazione della frutta sono ammontati<br />

complessivamente a 2,8 milioni di franchi, segnando un calo di 0,4 milioni rispetto all'anno<br />

precedente (3,2 mio. fr.).<br />

Contributi per lo stoccaggio allo stesso livello del 2020<br />

Nell’autunno 2020 le fabbriche di sidro hanno immagazzinato come riserva di mercato per il<br />

2020/2021 3883 tonnellate di concentrato di succo di mela e 321 tonnellate di concentrato di<br />

succo di pera, che convertiti in frutta fresca equivalgono a 29 901 tonnellate di mele da sidro e<br />

a 2469 tonnellate di pere da sidro. Nel 2021 i contributi alla riserva di mercato di concentrato<br />

di succo di frutta a granelli si sono attestati a 0,84 milioni di franchi contro 0,85 milioni di<br />

franchi dell’anno precedente.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 204 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PRODUZIONE E SMERCIO<br />

Calo del 10 % dei quantitativi per la fabbricazione di prodotti di bacche,<br />

nonché di frutta a granelli e a nocciolo<br />

Nel 2021 i contributi versati per la fabbricazione di prodotti di bacche, nonché di frutta a<br />

granelli e a nocciolo sono ammontati a circa 1,8 milioni di franchi, segnando una flessione di<br />

quasi mezzo milione rispetto al 2020. Con questi fondi è stata sostenuta la valorizzazione di<br />

7099 tonnellate di frutta, ovvero 5168 tonnellate di frutta a granelli (compresi i prodotti a base<br />

di frutta da sidro utilizzati per la produzione di aceto; 2020: 5666 t), 1407 tonnellate di frutta<br />

a nocciolo (2020: 1526 t) e 524 tonnellate di bacche (2020: 650 t). I contributi possono essere<br />

richiesti e versati per la frutta del raccolto dell’anno in cui viene presentata la domanda nonché<br />

per la frutta dei raccolti dei due anni precedenti.<br />

Maggiori informazioni su misure e basi legali: UFAG > Produzione sostenibile > Produzione<br />

vegetale > Frutta.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 205 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PRODUZIONE E SMERCIO<br />

Aiuto supplementare per la promozione dello smercio nel settore<br />

vitivinicolo<br />

Secondo il programma di attuazione 2019-2021 per la promozione dello smercio dei prodotti<br />

agricoli, gli importi previsti per gli investimenti nel settore vitivinicolo svizzero si aggirano tra<br />

2,8 (valore minimo) e 3,1 (valore massimo) milioni di franchi.<br />

Nel 2021, Swiss Wine Promotion ha beneficiato di 3 milioni di franchi per la promozione dello<br />

smercio. Il sostegno della Confederazione integra gli sforzi profusi dal settore vitivinicolo in<br />

vista di un migliore posizionamento del vino svizzero a lungo termine.<br />

Nel 2020 e nel 2021, l’UFAG ha versato un milione di franchi in più nel quadro delle «misure<br />

urgenti», nel <strong>2022</strong> questo importo sarà azzerato per ripristinare il finanziamento ordinario.<br />

» Produzione vegetale<br />

» Promozione dello smercio<br />

Link alla pagina Internet dell’UFAG:<br />

» Produzione vegetale<br />

» Verdura<br />

» Frutta<br />

» Vini<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 206 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PRODUZIONE E SMERCIO<br />

Promozione dello smercio<br />

Anche nel 2021, la pandemia di COVID-19 ha influenzato i lavori<br />

nell'ambito della promozione dello smercio. Nonostante il difficile<br />

contesto, è stato possibile attuare numerose misure di marketing<br />

e di comunicazione. Inoltre sono stati lanciati progetti innovativi<br />

nell'ambito della sostenibilità ed è stato azzardato l'ingresso su nuovi<br />

mercati.<br />

La Confederazione può sostenere misure di comunicazione e di marketing per lo smercio dei<br />

prodotti agricoli svizzeri partecipando al massimo al 50 % dei costi computabili. Almeno la<br />

metà dei costi deve essere finanziata con fondi propri delle organizzazioni o delle associazioni<br />

di categoria interessate. La determinazione degli obiettivi in materia di comunicazione, dei<br />

gruppi target e dell’impiego di fondi propri nonché il controllo dell’efficacia competono<br />

prevalentemente ai rispettivi attori di categoria. Il sostegno della Confederazione ha carattere<br />

sussidiario.<br />

Dal 2018, oltre ai progetti di promozione dello smercio continuativi, possono essere sostenuti<br />

anche progetti integrativi a carattere innovativo per al massimo quattro anni. In tal modo si<br />

estende la promozione dello smercio anche a nuovi enti promotori.<br />

Il settore vitivinicolo continua a essere sostenuto con misure<br />

supplementari<br />

Come è stato il caso l'anno precedente, nel 2021 la pandemia di COVID-19 ha richiesto<br />

alle organizzazioni e alle associazioni di categoria molta flessibilità e agilità. Le misure di<br />

marketing e di comunicazione non hanno potuto essere attuate come previsto e pertanto<br />

è stato necessario rimandarle o adeguarle. Nonostante questo difficile contesto sono state<br />

nuovamente realizzate misure di ampia portata per la promozione dello smercio.<br />

Vista la difficile situazione sul mercato vinicolo svizzero, che si è ulteriormente aggravata a<br />

causa della pandemia, anche nel 2021 sono state sostenute misure supplementari nel settore<br />

vitivinicolo.<br />

A livello di progetti integrativi, nel 2021 sono stati cofinanziati i seguenti progetti a carattere<br />

innovativo:<br />

• Progetto per la comunicazione del valore aggiunto correlato alla sostenibilità nella<br />

produzione e per il consumo dei prodotti regionali di alpinavera.<br />

• Prima edizione delle Settimane gastronomiche IGP, dedicate principalmente alle specialità<br />

di carne con IGP e ai vini svizzeri.<br />

• Contributo unico al congresso scientifico dell'Associazione europea per la produzione<br />

animale (EAAP) di Davos per l'organizzazione di una «Swiss Evening» dedicata ai prodotti<br />

svizzeri.<br />

• Podcast dedicato al latte e ai latticini svizzeri nonché all'intero settore <strong>agricolo</strong> e al suo<br />

valore aggiunto.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 207 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PRODUZIONE E SMERCIO<br />

Sostegno delle iniziative legate all'esportazione in vari Paesi<br />

Nell'ambito dell'ordinanza sulla promozione dello smercio è possibile cofinanziare<br />

provvedimenti di comunicazione e per l’analisi di nuovi mercati nella misura del 50 % al<br />

massimo dei costi computabili per un periodo limitato a cinque anni.<br />

Come è stato il caso nell’anno precedente, nel 2021 a causa del COVID-19 non è stato possibile<br />

attuare o hanno dovuto essere adeguate varie misure soprattutto nell'ambito della promozione<br />

delle vendite (fiere e degustazioni). Ciononostante, nell'anno oggetto del rapporto sono state<br />

di nuovo realizzate diverse iniziative con il sostegno della Confederazione.<br />

• Iniziative per l'esportazione di formaggio in Brasile, Canada, Messico, Polonia, Sudafrica,<br />

Ucraina e negli Emirati Arabi Uniti.<br />

• Misure di comunicazione e di marketing nell'ambito della genetica suina e bovina nonché<br />

nuove misure per i (sotto)prodotti della macellazione di suini.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 208 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PRODUZIONE E SMERCIO<br />

• Sviluppo di un centro di competenze volto a sostenere l'accesso ai mercati esteri<br />

(Piattaforma per le esportazioni).<br />

• Misure di comunicazione e di marketing per il vino svizzero nel Regno Unito.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Uscite Promozione della qualità e delle vendite<br />

Settori / Settori di prodotti di mercato/organizzazione Consuntivo 2020 Consuntivo 2021 1) Fondi stanziati <strong>2022</strong><br />

Fr. Fr. Fr.<br />

Produzione lattiera 32 274 533 32 719 271 31 200 000<br />

Formaggio, svizzero / estero 23 824 533 24 519 271 23 000 000<br />

Switzerland Cheese Marketing SA (SCM) 23 824 533 24 519 271 23 000 000<br />

Latte e burro 8 450 000 8 200 000 8 200 000<br />

Produttori Svizzeri di Latte (PSL) 8 450 000 8 200 000 8 200 000<br />

Produzione animale 6 864 976 7 121 349 7 460 000<br />

Carne 5 460 000 5 525 000 5 750 000<br />

Cooperativa Proviande 5 460 000 5 525 000 5 750 000<br />

Uova 1 074 626 1 277 430 1 350 000<br />

GalloSuisse 1 074 626 1 277 430 1 350 000<br />

Animali vivi 330 350 318 919 360 000<br />

Comunità di lavoro degli allevatori svizzeri di bovini (CLASB) 300 000 300 000 300 000<br />

Federazione svizzera della razza delle Franches Montagnes (FSFM) 30 350 18 919 60 000<br />

Produzione vegetale 8 829 587 8 907 322 9 101 800<br />

Verdura 695 443 860 000 800 000<br />

Unione svizzera produttori di verdura (USPV) 695 443 860 000 800 000<br />

Funghi 231 811 218 925 260 000<br />

Associazione svizzera dei produttori di funghi (ASP) 231 811 218 925 260 000<br />

Frutta 2 029 149 1 982 294 2 100 000<br />

Associazione Svizzera Frutta (ASF) 2 029 149 1 982 294 2 100 000<br />

Cereali 360 000 360 000 350 000<br />

Association Pane svizzero (APS) 360 000 360 000 350 000<br />

Patate 600 000 550 000 600 000<br />

Swisspatat 600 000 550 000 600 000<br />

Semi oleosi 383 353 470 000 520 000<br />

Associazione svizzera dell'olio di colza (VSR) 383 353 470 000 520 000<br />

Piante ornamentali 525 635 435 141 590 000<br />

JardinSuisse 525 635 435 141 590 000<br />

Vino 4 004 196 4 030 962 3 881 800<br />

Swiss Wine Promotion (SWP) 1) 4 004 196 4 030 962 3 881 800<br />

Altri ambiti 13 256 081 13 032 640 13 830 360<br />

Agriturismo 300 000 300 000 300 000<br />

Agriturismo Svizzera 300 000 300 000 300 000<br />

Provvedimenti collettivi 2 237 840 2 176 077 2 530 000<br />

Agro Marketing Svizzera 2 100 000 2 061 867 2 300 000<br />

Centro verde: natura e alimentazione 47 840 24 210 140 000<br />

Esposizione di prodotti OLMA 40 000 40 000 40 000<br />

Settimana del gusto 50 000 50 000 50 000<br />

Provvedimenti sovrasettoriali (Bio, PI, DOP/IGP) 5 015 000 4 815 000 4 855 000<br />

Bio Suisse 2 100 000 1 900 000 1 940 000<br />

IP-Suisse 1 650 000 1 650 000 1 650 000<br />

Associazione svizzera DOP-IGP 1 265 000 1 265 000 1 265 000<br />

Comunicazione delle prestazioni d'interesse generale 2 500 000 2 577 918 2 675 060<br />

Unione Svizzera dei Contadini (USC) 2 080 000 2 107 918 2 205 060<br />

Servizio d'informazione agricola (LID) 420 000 470 000 470 000<br />

Progetti a livello sovraregionale 2 768 482 2 810 079 3 270 300<br />

Alpinavera 527 238 564 410 642 300<br />

Culinarium 625 000 625 000 637 100<br />

Das Beste der Region 696 243 700 669 997 100<br />

Pays romand - pays gourmand 920 000 920 000 993 800<br />

Progetti complementari 434 760 353 567 200 000<br />

Produttori Svizzeri di Latte (PSL) 250 000 200 000 200 000<br />

Alpinavera 42 649<br />

Pays romand - pays gourmand 42 111<br />

Agro Marketing Svizzera 100 000<br />

Associazione svizzera DOP-IGP 110 000<br />

European Federation of Animal Science EAAP 43 567<br />

Iniziative d'esportazione 885 375 1 139 503 1 369 915<br />

Formaggio 599 823 299 106 306 955<br />

Switzerland Cheese Marketing SA (SCM) 599 823 299 106 306 955<br />

Carne 316 787 525 250<br />

Cooperativa Proviande 290 287 500 000<br />

Suisseporc 26 500 25 250<br />

Genetica bovina 114 596 41 787 40 000<br />

Comunità di lavoro degli allevatori svizzeri di bovini (ASR) 114 596 41 787 40 000<br />

Vino 45 642<br />

Swiss Wine Promotion (SWP) 45 642<br />

Marketing per la Cina basato su un rumore di fondo mediatico 24 940<br />

Società semplice di marketing per la Cina basato su un rumore di fondo mediatico 24 940<br />

Piattaforma per le esportazioni agricole 96 016 204 055 247 710<br />

Piattaforma per le esportazioni agricole 96 016 204 055 247 710<br />

Ispezioni all’esportazione e assistenza legale 50 000 232 126 250 000<br />

Interprofessione del Gruyère IPG 11 399 95 878<br />

Emmentaler Switzerland 37 734 128 680<br />

Interprofessione Tête de Moine 868 7 568<br />

62 110 554 62 920 085 62 962 075<br />

1) Chiusura dei conti definitiva ancora pendente in alcuni casi<br />

2) incl. Mesures d'urgence<br />

Fonte: UFAG; Stato 31.05.<strong>2022</strong><br />

AB_<strong>2022</strong>_Produktion_absatz_tabellenanhang_tab26_i(64).xlsx Ausgaben 23.11.22<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 210 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PRODUZIONE E SMERCIO<br />

Promozione della qualità e della sostenibilità<br />

La domanda in relazione alla promozione di progetti innovativi resta<br />

elevata e diversificata.<br />

Per migliorare la competitività della filiera agroalimentare svizzera ci sono diverse possibilità,<br />

come ad esempio contenere il più possibile i costi di produzione o conseguire un valore<br />

aggiunto sul mercato possibilmente elevato. Uno dei fattori chiave del successo economico è<br />

tuttavia l'innovazione, che presuppone adeguate condizioni quadro statali. Da un lato occorre<br />

creare margine di manovra imprenditoriale, dall'altro vanno sviluppati strumenti per sostenere<br />

l'innovazione in modo mirato. Con l'articolo 11 LAgr e con l'«ordinanza sulla promozione<br />

della qualità e della sostenibilità nell'agricoltura e nella filiera alimentare (OQuSo)» la politica<br />

agricola della Confederazione offre tali strumenti.<br />

Il numero di progetti in corso nel 2021 (47) è sostanzialmente paragonabile a quello dell'anno<br />

precedente. A favore di tali progetti sono stati concessi aiuti finanziari per un ammontare di<br />

1,6 milioni di franchi. Nel 2020 erano stati portati a termine due progetti di ampia portata<br />

(«Schweine Plus Gesundheitsprogramme» e «Digitalisierung QM FROMARTE»).<br />

Ampio ventaglio di progetti<br />

Anche nel 2021, viste le molteplici possibilità di sostegno previste dall'OQuSo, i progetti<br />

sostenuti sono molto eterogenei.<br />

Nell’ambito della promozione degli standard di produzione le cui esigenze in materia di<br />

qualità e sostenibilità sono nettamente al di sopra delle disposizioni legali (p.es. PER) e che<br />

devono presentare un potenziale di mercato per la categoria, ad esempio è stato possibile<br />

sostenere i progetti seguenti: Vorabklärung zur Machbarkeit einer Marke für Schweizer<br />

Wildfisch (accertamenti preliminari sulla possibilità di introdurre un marchio per il pesce<br />

selvatico svizzero), Vorabklärung regional-ressourcen basierte Milch- und Fleischwirtschaft in<br />

der UNESCO Biosphäre Entlebuch (accertamenti preliminari in vista di una produzione di latte<br />

e carne basata sulle risorse regionali nella biosfera dell’UNESCO di Entlebuch), Startphase für<br />

Markteinführung von Produkten aus regenerativer Landwirtschaft (fase iniziale per il lancio<br />

sul mercato di prodotti dell’agricoltura rigenerativa) e Startphase für Produkte nach einem<br />

weiterentwickelten Premium Bio Standard, dem Bio+ (fase iniziale per prodotti con standard<br />

Premium Bio ulteriormente sviluppato, Bio+). Grazie al sostegno di vari provvedimenti, anche<br />

nel settore vitivinicolo sono state gettate le basi per lo standard di sostenibilità auspicato dalla<br />

categoria.<br />

Nell'ambito dei progetti innovativi che possono essere sostenuti se rappresentano un modello<br />

per l'intera filiera e hanno effetti positivi sulla sostenibilità o sulla qualità, ad esempio sono<br />

stati promossi i progetti seguenti: Farm to table Academy – rendere l'agricoltura regionale<br />

tangibile e attrattiva, Schweizer Henne - indagine di mercato sulla commercializzazione di<br />

pollame da brodo finalizzata a ridurre lo spreco alimentare, Schweizer Glühwein - forme<br />

alternative di trasformazione e utilizzo del vino nonché Bee'N'Bee - sviluppo di una<br />

piattaforma di intermediazione per prestazioni ecologiche tra consumatori e produttori.<br />

Una panoramica sui progetti OQuSo promossi è disponibile nella banca dati regiosuisse.<br />

Nicolas Schönenberger, UFAG, Settore Promozione della qualità e delle vendite Jasmin Siegrist, UFAG, Settore<br />

Promozione della qualità e delle vendite<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 211 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PRODUZIONE E SMERCIO<br />

Caratterizzazione dei prodotti agricoli<br />

Il 2021 è stato un anno propizio per le denominazioni di origine<br />

protette (DOP) e le indicazioni geografiche protette (IGP). Il Registro<br />

svizzero delle DOP e delle IGP si è infatti arricchito di due nuove voci<br />

e la Confederazione ha rafforzato il suo sostegno per la difesa delle<br />

indicazioni geografiche.<br />

Registrazione delle due prime DOP di prodotti carnei<br />

Nel 2021, nel Registro svizzero delle DOP e delle IGP sono state iscritte due nuove voci: Jambon<br />

de la Borne e Boutefas. Si tratta delle prime due DOP di prodotti carnei registrate in Svizzera.<br />

Queste due specialità hanno un legame di complementarietà nel processo di produzione.<br />

Entrambe derivano da una produzione suina basata su un foraggiamento specifico dell'area<br />

geografica e garante di condizioni molto rigorose in materia di benessere degli animali.<br />

Ancorate a tradizioni secolari e sempre vive, le ricette e le competenze artigianali di<br />

fabbricazione del Jambon de la Borne e del Boutefas si sono tramandate per secoli nelle<br />

famiglie rurali e tra padroni e apprendisti macellai, assicurando l'autenticità e la salvaguardia<br />

di queste specialità.<br />

Attualmente il Registro svizzero delle DOP e delle IGP contiene 42 voci: 25 DOP e 17 IGP.<br />

Registro delle DOP/IGP al 31 dicembre 2021<br />

Rafforzamento della protezione internazionale delle indicazioni<br />

geografiche<br />

Il 1° dicembre 2021, la Svizzera ha aderito all'Atto di Ginevra dell'Accordo di Lisbona.<br />

La partecipazione del nostro Paese a questo sistema internazionale di registrazione<br />

e di protezione delle indicazioni geografiche permette ai beneficiari di DOP e IGP<br />

svizzere di ottenere una protezione della loro denominazione avviando un’unica procedura,<br />

semplice e poco costosa, presso l'Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale. La<br />

Confederazione ha altresì aumentato il suo sostegno a favore delle organizzazioni di categoria<br />

sul piano internazionale ai sensi dell'articolo 16b della legge sull'agricoltura che le consente<br />

di farsi carico di una parte delle spese procedurali sostenute dalle filiere, com’è stato peraltro<br />

già il caso nel quadro della procedura di registrazione del marchio Gruyère negli Stati Uniti.<br />

Forum nazionale delle DOP e IGP<br />

La seconda edizione del Forum nazionale delle DOP e IGP si è svolta il 5 novembre 2021.<br />

Questa piattaforma si prefigge di mantenere buone relazioni con i diversi attori ed esperti delle<br />

filiere DOP e IGP, con l'Amministrazione federale nonché con altre istituzioni (organismi di<br />

certificazione, chimici cantonali, ecc.) attraverso un dialogo su temi d’attualità. La trentina<br />

di partecipanti al Forum ha trattato temi come le potenziali sinergie tra i progetti di sviluppo<br />

regionale e le DOP-IGP, la strategia di difesa delle denominazioni nonché i limiti dello sviluppo<br />

tecnologico delle indicazioni geografiche.<br />

Attività di sorveglianza dell’UFAG<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 212 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PRODUZIONE E SMERCIO<br />

Nel quadro della sua attività di sorveglianza, nel 2021 l’UFAG ha proceduto alle ispezioni<br />

annuali presso i sei organismi di certificazione attivi nell’ambito della caratterizzazione<br />

dei prodotti agricoli. Questa attività mira a verificare se sono rispettate le esigenze delle<br />

seguenti ordinanze: ordinanza sull'agricoltura biologica, ordinanza DOP/IGP e ordinanza sulle<br />

designazioni «montagna» e «alpe». Sono stati effettuati sei audit di ufficio (office audits) e<br />

venti audit di accompagnamento (witness audits) relativi a questi tre ambiti.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Registro DOP / IGP al 31 dicembre 2021<br />

Denominazione Protezione Aziende Imprese Volume di<br />

produzione<br />

certificato<br />

2020<br />

Volume di Ente di<br />

produzione certificazione<br />

certificato<br />

2021<br />

Formaggio Numero Numero t t<br />

L’Etivaz DOP – 66 425 440 OIC<br />

Emmentaler DOP 2002 124 17219 16760 OIC<br />

Gruyère DOP 1910 246 30578 32404 OIC<br />

Sbrinz DOP 246 34 1487 1485 ProCert<br />

Tête de Moine DOP 232 9 2665 3035 OIC<br />

Formaggio d’alpe ticinese DOP – 37 296 299 OIC<br />

Vacherin fribourgeois DOP 917 111 2694 3050 OIC<br />

Vacherin Mont-d’Or DOP 87 14 554 567 OIC<br />

Berner Alpkäse / Hobelkäse DOP 48 429 1025 964 OIC<br />

Raclette du Valais DOP 344 85 1815 2066 OIC<br />

Bloderkäse-Werdenberger<br />

Sauerkäse/Liechtensteiner<br />

DOP 135 6 24 24 ProCert<br />

Glarner Alpkäse DOP – 34 91 82 ProCert<br />

Prodotti carnei<br />

Bündnerfleisch IGP – 72 3040 3434 ProCert<br />

Longeole IGP – 14 18 17 OIC<br />

Saucisse d’Ajoie IGP – 8 60 57 OIC<br />

Viande séchée du Valais IGP – 30 470 589 OIC<br />

Jambon cru du Valais IGP – 29 353 385 OIC<br />

Lard sec du Valais IGP – 29 261 294 OIC<br />

Saucisson neuchâtelois<br />

Saucisse neuchâteloise<br />

Saucisson vaudois<br />

IGP<br />

IGP<br />

–<br />

–<br />

8<br />

40<br />

121<br />

690<br />

122 OIC<br />

655 ProCert<br />

Saucisse aux choux vaudoise IGP – 39 485 457 ProCert<br />

St. Galler Bratwurst/<br />

IGP<br />

St. Galler Kalbsbratwurst IGP<br />

– 36 4170 3870 ProCert<br />

Glarner Kalberwurst IGP – 7 29 29 ProCert<br />

Appenzeller Mostbröckli IGP – 16 262 248 ProCert<br />

Appenzeller Pantli IGP – 16 58 48 ProCert<br />

Appenzeller Siedwurst IGP – 16 100 94 ProCert<br />

Berner Zungenwurst IGP – 20 – 55 OIC<br />

Bevande spiritose (litri di alcol al 100%)<br />

Eau-de-vie de poire du Valais DOP 402 23 19824 lt 20086 lt OIC<br />

Abricotine / Eau-de-vie d’Abricot<br />

DOP<br />

du Valais<br />

122 9 16581 lt 17508 lt OIC<br />

Damassine DOP 92 82 2465 lt 2477 lt OIC<br />

Zuger Kirsch / Rigi Kirsch DOP – 20 50000 lt 45000 lt ProCert<br />

Altri prodotti<br />

Rheintaler Ribel DOP 35 1 37 33 ProCert<br />

Cardon épineux genevois DOP 4 1 54 52 ProCert<br />

Pain de seigle valaisan DOP 37 44 543 531 OIC<br />

Munder Safran DOP 12 – 0.002 0.001 OIC<br />

Poire à Botzi DOP 20 3 48 24 ProCert<br />

Cuchaule DOP – 50 215 227 ProCert<br />

Zuger Kirschtorte IGP – 9 65 146 ProCert<br />

Huile de noix vaudoise DOP 45 3 – 0.515 OIC<br />

Fonte: UFAG<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 214 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PRODUZIONE E SMERCIO<br />

Esecuzione delle norme d’importazione<br />

L'UFAG semplifica ulteriormente le norme d'importazione e abolisce le tasse per<br />

l'importazione di merci effettuate con il permesso generale d'importazione (PGI).<br />

Prosegue la digitalizzazione nell'amministrazione dei contingenti doganali e sta per<br />

essere portato a termine il progetto eKontingente, il cui obiettivo era accorpare le tre<br />

applicazioni informatiche precedenti.<br />

Se un'impresa vuole importare prodotti agricoli, deve adempiere diverse disposizioni. L'UFAG<br />

mira a semplificare il più possibile le norme d'importazione e a ridurre il dispendio<br />

amministrativo. Analogamente a quanto è stato il caso finora, provvede affinché le disposizioni<br />

d'ordinanza (ordinanza sulle importazioni agricole, OIAgr) e l’esecuzione pratica siano<br />

impostate in modo che tutti gli interessati possano aggiudicarsi delle quote di contingente<br />

e beneficino di un sostegno ottimale attraverso gli strumenti d’informazione e gli ausili<br />

elettronici disponibili.<br />

Le tasse per le importazioni effettuate con il PGI sono abolite e vengono<br />

introdotte nuove semplificazioni<br />

I pacchetti di ordinanze agricole 2020 e 2021 contenevano numerose semplificazioni delle<br />

norme d'importazione sancite nell’OIAgr e nell’ordinanza concernente l’importazione e<br />

l’esportazione di verdura, frutta e prodotti della floricoltura (OIEVFF). Esse sono entrate<br />

in vigore nel <strong>2022</strong>. In particolare è stato abrogato l'obbligo di versare una tassa per le<br />

importazioni effettuate con il PGI. Il rilascio di un PGI da parte dell'UFAG è da sempre<br />

gratuito. Tuttavia, chi utilizzava il PGI e indicava quindi il numero di autorizzazione nella<br />

dichiarazione doganale era soggetto al versamento di una tassa, che veniva regolarmente<br />

fatturata dall'UFAG. Se da un lato l'abolizione della tassa sui PGI ha ridotto notevolmente i<br />

costi e l'onere amministrativo per le imprese così come la mole di lavoro all'UFAG, dall’altro<br />

le entrate della Confederazione dovrebbero diminuire solo moderatamente, segnatamente di<br />

circa 2,7 milioni all'anno.<br />

Parallelamente è stato abrogato l'obbligo di PGI per oltre 40 voci di tariffa, come ad esempio<br />

per lo sperma di bovini, nonché per determinate voci di tariffa relative a cereali, prodotti di<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 215 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PRODUZIONE E SMERCIO<br />

frutta e latticini per importazioni effettuate al di fuori e in alcuni casi anche nel quadro dei<br />

contingenti doganali.<br />

La procedura amministrativa più semplice per ripartire un contingente doganale (parziale) è<br />

l'attribuzione in funzione dell'ordine di accettazione delle dichiarazioni doganali (procedura<br />

progressiva alla frontiera). Dal <strong>2022</strong> questa procedura si applica per due ulteriori contingenti,<br />

ossia il contingente doganale parziale per i prodotti semilavorati a base di patate, i quali<br />

comprendono ad esempio i fiocchi di patate, e il contingente doganale per i prodotti di frutta<br />

a granella, come ad esempio il sidro e l'apfelschorle.<br />

Una panoramica sulle altre modifiche dell'OlAgr nel 2021 è disponibile nel <strong>Rapporto</strong><br />

concernente le misure tariffali che può essere consultato unitamente alla pubblicazione<br />

sull’attribuzione dei contingenti doganali nel 2021 sotto www.import.ufag.admin.ch.<br />

Risultati delle vendite all'asta per il periodo di contingentamento 2021<br />

Una parte considerevole dell’esecuzione delle norme d’importazione è costituita dalla<br />

ripartizione dei contingenti doganali, ovvero dal quantitativo limitato che può essere<br />

importato a un'aliquota di dazio più bassa. Spesso si utilizza il metodo della vendita all'asta.<br />

Nel periodo di contingentamento 2021, l'UFAG ha effettuato 120 vendite all'asta, di cui 105<br />

nel settore della carne. Nel complesso, l’UFAG ha fatturato agli importatori circa 230 milioni<br />

di franchi, di cui oltre il 90 % riguardava le vendite all'asta di quote di contingente per carne<br />

e insaccati.<br />

I risultati dettagliati delle vendite all’asta dei contingenti sono riportati nella tabella seguente.<br />

La digitalizzazione procede<br />

A dicembre 2020, terminata una prima e intensa fase di progetto, è stata introdotta<br />

l'applicazione eKontingente, dopodiché è stato possibile proseguire con la seconda fase. A<br />

partire da febbraio 2023 anche gli affari interni all'UFAG correlati all'amministrazione dei<br />

contingenti vengono trattati in eKontingente. La rispettiva banca dati è stata completamente<br />

rinnovata. Nello sviluppo della nuova applicazione, da un lato sono state riprese le funzionalità<br />

delle tre applicazioni precedenti, dall’altro sono stati apportati diversi miglioramenti per<br />

gestire ancora meglio la comunicazione con gli importatori e altri interessati senza impiegare<br />

supporti cartacei. Molte informazioni importanti sono già disponibili nell’area pubblica del<br />

sito Internet www.ekontingente.admin.ch. Inoltre, i collaboratori delle ditte che ne hanno<br />

diritto possono eseguire il login e accedere all'area protetta per amministrare le proprie quote<br />

di contingente, per notificare il ritiro di prodotti indigeni oppure per registrare le offerte<br />

nell'ambito delle vendite all'asta di contingenti. Nello stesso portale, gli utenti dell'UFAG<br />

possono controllare e modificare i dati.<br />

Benché sia ancora troppo presto per trarre un bilancio sull’introduzione di eKontingente, nel<br />

corso del progetto tutti gli addetti ai lavori si sono resi conto che, nonostante le numerose<br />

semplificazioni delle norme di importazione introdotte negli scorsi anni, vi è ancora un<br />

grande potenziale di miglioramento per rendere ancora più semplice l'importazione di prodotti<br />

agricoli.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Risultati delle vendite all’asta per il periodo di contingentamento 2021<br />

Settore di produzione e prodotti messi<br />

all’asta<br />

Unità Quantitativi<br />

messi all’asta<br />

Carne, prodotti carnei e insaccati inclusi,<br />

latticini e animali da allevamento<br />

1 Numero<br />

Unità<br />

Prezzo<br />

d’aggiudicazione<br />

Media<br />

Quota venduta<br />

all’asta<br />

sul totale<br />

contingente<br />

doganale<br />

(parziale)<br />

Vendite<br />

all’asta 2021<br />

Partecipanti<br />

per bando<br />

fr. / unità % Numero Numero o<br />

media<br />

Carne di maiale in mezzene kg lordi 600 000 1.46 100 2 14<br />

Carne di pollame kg lordi 47 000 000 2.20 100 5 70<br />

Carne di animali della specie ovina kg lordi 2 950 000 3.75 50 7 31<br />

Carne di animali della specie caprina kg lordi 75 000 5.87 60 1 18<br />

Carne di animali della specie equina kg lordi 1 464 000 0.13 60 5 14<br />

Carne di vitello (carcasse, pistola) kg lordi 162 500 9.49 50 3 16<br />

Fegato di vitello kg lordi 45 000 0.16 50 4 5<br />

Lombi / High-Quality-Beef kg lordi 2 987 500 10.33 50 13 32<br />

Carcasse di vacche destinate alla<br />

trasformazione<br />

kg lordi 6 175 000 1.84 50 12 22<br />

Lingue kg lordi 25 000 0.03 50 2 3<br />

Muselli di bovini kg lordi 35 000 0.07 50 3 3<br />

Carni trasformate a partire da animali<br />

della specie bovina<br />

kg lordi 1 225 000 3.74 50 12 17<br />

Muscoli di manzo preparati, crudi, salati<br />

kg br.<br />

e conditi<br />

825 721 1.01 100 12 8<br />

Carne bovina (kasher) kg lordi 284 700 0.04 100 4 8<br />

Carne bovina (halal) kg lordi 410 000 4.95 100 4 12<br />

Carne ovina (kasher) kg lordi 20 000 0.14 100 4 6<br />

Carne ovina (halal) kg lordi 175 000 3.51 100 4 11<br />

Prosciutto essiccato all’aria kg lordi 2 600 000 8.14 100 1 56<br />

Carne secca essiccata all’aria kg lordi 220 000 11.44 100 1 34<br />

Insaccati kg lordi 4 086 500 5.54 100 1 79<br />

Prosciutto cotto e in scatola kg lordi 71 500 7.34 100 1 16<br />

Conserve a base di carne di manzo kg lordi 770 000 0.78 100 1 11<br />

2 2<br />

Prosciutto crudo essiccato all'aria GB kg lordi<br />

100 1 0<br />

2 2<br />

Carne secca essiccata all'aria GB kg lordi<br />

100 1 0<br />

2<br />

Insaccati GB kg lordi 6 000<br />

100 1 1<br />

Latte in polvere kg netti 300 000 0.55 100 3 5<br />

Burro kg 82 % TMG 2 600 000 5.10 100 3 14<br />

Animali della specie bovina Capi 1 200 1185.36 100 2 11<br />

Prodotti di origine vegetale<br />

Patate da tavola kg netti 3 250 000 0.11 20 1 14<br />

Prodotti semilavorati a base di patate<br />

per la fabbricazione di salse e minestre<br />

kg eq 530 000 0.03 100 2 2<br />

Altri prodotti semilavorati a base di<br />

patate<br />

kg eq 632 450 0.02 100 2 5<br />

Prodotti finiti a base di patate kg eq 2 500 000 0.84 100 1 37<br />

Prodotti di frutta a granelli 2 kg eq 244 000 0.62 100 1 9<br />

1 capi: capi, kg lordi: peso lordo in chilogrammi; kg netti: peso netto; kg eq: equivalente in merce fresca dei prodotti trasformati,<br />

il cui peso netto viene convertito applicando coefficienti fissi; kg 82 % TMG: kg netti di burro con un tenore in materie grasse dell’82 %,<br />

le importazioni alla voce di tariffa 0405.9010 vengono convertite applicando il coefficiente 1,21 in kg 82 % TMG.<br />

2<br />

Die drei Zollkontingente Nr. 101 Luftgetrockneter Rohschinken GB, Nr. 102 Luftgetrocknetes Trockenfleisch GB und 301 Wurstwaren GB wurden für das Jahr 2021 erstmals versteigert.<br />

Sie wurden dem Vereinigten Königreich (GB) in Folge des Brexits zugestanden.<br />

Für Kontingentsanteile bei Rohschinken und Trockenfleisch gingen keine Gebote ein (Anzahl Teilnehmer = 0). Die ausgeschriebenen Mengen betrugen 59.4 t und 12.1 t brutto.<br />

Beim Kontingent für Wurstwaren aus GB reichte nur ein Teilnehmer Gebote ein, weshalb in der Tabelle kein Durchschnittspreis angegeben wird.<br />

3 Das Zollkontingent Nr. 21 wurde 2021 zum letzten Mal versteigert. Seit <strong>2022</strong> wird es "in der Reihenfolge der Zollanmeldungen" verteilt (Windhund an der Grenze).<br />

Das bisherige Zollkontingent Nr. 31 (autonomes Zollkontingent mit Zuteilung aufgrund der Exportleistung) ist seit 2021 abgeschafft.<br />

Das Zollkontingent Nr. 20 für Obst zu Most- und Brennzwecken wird bereits seit 2020 im Windhund an der Grenze verteilt und ist in dieser Aufstellung nicht mehr vorhanden.<br />

Fonte: UFAG<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 217 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Mezzi finanziari per i pagamenti diretti<br />

In virtù dell’articolo 104 della Costituzione federale, l’agricoltura ha il<br />

mandato legale di fornire prestazioni di interesse pubblico, ciascuna<br />

delle quali viene promossa mediante uno specifico tipo di pagamenti<br />

diretti. Tra queste rientrano, ad esempio, la produzione particolarmente<br />

in sintonia con la natura e rispettosa dell’ambiente e degli animali,<br />

la salvaguardia delle basi vitali naturali nonché la cura del paesaggio<br />

rurale. Nel 2021 la Confederazione ha versato in totale circa 2,8 miliardi<br />

di franchi in pagamenti diretti per l’agricoltura.<br />

Con la Politica agricola 2014–2017 i pagamenti diretti sono stati orientati in maniera più<br />

chiara agli obiettivi della Costituzione federale. Per il periodo 2018-2021 il Consiglio federale<br />

aveva deciso di mantenere in linea di principio invariato il sistema dei pagamenti diretti,<br />

garantendo così condizioni quadro stabili per otto anni. Nella sessione primaverile 2021 il<br />

Parlamento ha accolto la proposta di sospendere la Politica agricola a partire dal <strong>2022</strong> (PA22+)<br />

e il 3 giugno 2021 ha quindi approvato unicamente i limiti di spesa per gli anni <strong>2022</strong>–2025.<br />

Parallelamente, nell’ambito dell’iniziativa parlamentare 19.475 «Ridurre il rischio associato<br />

all'uso di pesticidi» (Iv.Pa. 19.475), ha approvato modifiche di legge volte a concretizzare<br />

tale mandato. Durante il dibattito in Parlamento, l’iniziativa parlamentare è stata integrata<br />

con l’obiettivo di ridurre adeguatamente le perdite di sostanze nutritive nell’agricoltura. Il<br />

13 aprile <strong>2022</strong>, il Consiglio federale ha varato il primo pacchetto di ordinanze per un’acqua<br />

potabile pulita e un’agricoltura più sostenibile, mettendo in atto una prima parte delle<br />

misure dell'Iv.Pa. 19.475. Grazie alle nuove disposizioni, l'ambiente è maggiormente protetto<br />

dall'impatto dei prodotti fitosanitari e delle eccedenze di sostanze nutritive. La maggior parte<br />

delle disposizioni d’ordinanza entrerà in vigore il 1° gennaio 2023. Il 28 giugno <strong>2022</strong>, la<br />

Commissione dell'economia e dei tributi del Consiglio degli Stati ha deciso di entrare nel merito<br />

della PA22+ e di iniziare la deliberazione di dettaglio prima della sessione autunnale <strong>2022</strong>.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 218 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Il sistema dei pagamenti diretti esiste dal 1° gennaio 2014 e contempla sette tipi di contributi<br />

i cui indirizzi di fondo si rispecchiano nella loro denominazione. Per informazioni dettagliate<br />

sui singoli programmi si rimanda ai rispettivi articoli.<br />

» Contributi per il paesaggio rurale<br />

» Contributi per la sicurezza dell ’approvvigionamento<br />

» Contributo per la qualità del paesaggio<br />

» Contributi per la biodiversità<br />

» Contributi per i sistemi di produzione<br />

» Contributi per l’efficienza delle risorse<br />

» Contributo di transizione<br />

Uscite<br />

Nel 2021, la Confederazione ha versato complessivamente 2,815 miliardi di franchi in<br />

pagamenti diretti, perlopiù sotto forma di contributi per la sicurezza dell’approvvigionamento<br />

(1,078 mia. fr.), seguiti da quelli per il paesaggio rurale (528 mio. fr.), per i sistemi di<br />

produzione (501 mio. fr.) e per la biodiversità (435 mio. fr.).<br />

Nel 2021 le uscite per i programmi «paesaggio rurale», «sistemi di produzione» ed «efficienza<br />

delle risorse» sono leggermente aumentate rispetto al 2020. Sono invece rimaste stabili quelle<br />

per i contributi per la qualità del paesaggio, mentre si è registrato un lieve calo per i contributi<br />

per la sicurezza dell'approvvigionamento.<br />

Uscite per pagamenti diretti<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 219 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Ambito di spesa 2019 2020 2021 <strong>2022</strong> 1<br />

mio. fr. mio. fr. mio. fr. mio. fr.<br />

Contributi per il<br />

paesaggio rurale<br />

528 525 528 528<br />

Contributi per<br />

la sicurezza<br />

1 081 1 080 1 078 1 080<br />

dell’approvvigionamento<br />

Contributi per la<br />

biodiversità<br />

Contributo per la<br />

qualità del paesaggio<br />

417 426 435 433<br />

146 147 147 147<br />

Contributi per i<br />

sistemi di produzione<br />

489 493 501 503<br />

Contributi per<br />

l’efficienza delle<br />

risorse<br />

Contributi per<br />

programmi sulla<br />

protezione delle<br />

acque e sulle risorse<br />

(LPAc e art. 77a e<br />

77b LAgr)<br />

Contributo di<br />

transizione<br />

Riduzioni/acconti<br />

e pagamenti<br />

suppletivi, ecc.<br />

37 39 43 27<br />

25 24 28 35<br />

104 80 63 58<br />

- 8 - 9 - 8 -<br />

Totale 2 819 2 805 2 815 2 811<br />

1<br />

Fonte: preventivo <strong>2022</strong> con integrato il piano dei compiti e il piano finanziario 2023–2025 delle unità<br />

amministrative, volume 2B. Amministrazione federale delle finanze.Fonte: UFAG<br />

Numero di aziende gestite tutto l’anno e d’estivazione per Cantone 2021<br />

Ripartizione dei mezzi finanziari<br />

Il grafico seguente fornisce una panoramica sulla ripartizione dei mezzi finanziari nel settore<br />

dei pagamenti diretti.<br />

Sintesi per tipo di contributo<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 220 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Per maggiori informazioni sui singoli tipi di contributi e sugli importi versati per Cantone e<br />

regione nel 2021 si rimanda alle seguenti tabelle.<br />

Sintesi dei pagamenti diretti per Cantone<br />

Sintesi dei pagamenti diretti per regione<br />

Pagamenti diretti a livello aziendale per classe di dimensioni (zona di<br />

pianura e collinare)<br />

Pagamenti diretti a livello aziendale per classe di dimensioni (zona di<br />

montagna I e II)<br />

Pagamenti diretti a livello aziendale per classe di dimensioni (zona di<br />

montagna III e IV)<br />

Pagamenti diretti a livello aziendale per regione (pianura, collinare,<br />

montagna)<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Numero di aziende gestite tutto l’anno e d’estivazione per Cantoni 2021<br />

Aziende gestite tutto l’anno con PD<br />

Aziende d’estivazione con PD<br />

Cantone N. di aziende Cantone N. di aziende<br />

ZH 2 658 ZH 7<br />

BE 9 309 BE 1 430<br />

LU 4 120 LU 240<br />

UR 504 UR 303<br />

SZ 1 381 SZ 408<br />

OW 553 OW 246<br />

NW 390 NW 129<br />

GL 313 GL 117<br />

ZG 474 ZG 4<br />

FR 2 314 FR 584<br />

SO 1 096 SO 54<br />

BL 759 BL 9<br />

SH 436 SH 1<br />

AR 591 AR 109<br />

AI 396 AI 138<br />

SG 3 360 SG 358<br />

GR 1 989 GR 930<br />

AG 2 402 AG 3<br />

TG 1 998 TG 0<br />

TI 694 TI 233<br />

VD 2 880 VD 633<br />

VS 2 355 VS 527<br />

NE 673 NE 148<br />

GE 236 GE 0<br />

JU 910 JU 96<br />

CH 42 791 CH 6 707<br />

Fonte: UFAG<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Ricapitolazione dei pagamenti diretti secondo i tipi e per Cantoni 2021<br />

Cantone Contributi per Contributi per la Contributi per Contributo per Contributi per i<br />

il paesaggio sicurezza la biodiversità la qualità del sistemi di<br />

rurale dell’approv-<br />

paesaggio produzione<br />

vigionamento<br />

suppletivi ecc.<br />

ZH 8 491 038 68 671 450 30 882 020 8 722 765 29 338 053 3 106 677 3 905 460 - 849 691 152 267 772<br />

BE 105 764 199 207 489 342 72 120 620 27 701 890 89 020 994 7 247 284 13 158 851 - 1 257 894 521 245 284<br />

LU 27 226 133 79 572 113 31 035 475 9 790 001 50 286 136 5 888 930 5 936 855 - 692 366 209 043 276<br />

UR 12 863 409 7 290 663 4 875 221 1 505 511 2 791 773 73 527 325 734 - 126 937 29 598 902<br />

SZ 21 980 113 23 730 482 14 627 402 3 992 302 11 201 336 598 189 1 639 570 12 852 77 782 247<br />

OW 12 148 308 8 446 387 3 893 310 1 689 177 5 041 356 198 689 524 461 - 49 963 31 891 725<br />

NW 7 395 000 6 254 285 3 047 524 1 085 806 3 251 463 162 832 428 378 - 28 546 21 596 744<br />

GL 9 753 861 7 345 467 4 224 836 1 316 538 3 613 422 52 770 453 340 14 905 26 775 139<br />

ZG 3 628 511 10 436 373 6 414 107 1 297 505 5 594 652 577 283 708 240 18 870 28 675 540<br />

FR 29 921 234 79 767 752 18 553 783 11 035 417 39 169 651 3 479 838 4 421 068 - 428 974 185 919 770<br />

SO 7 004 888 31 541 593 14 061 524 4 078 725 13 844 017 1 617 636 1 862 665 - 167 931 73 843 117<br />

BL 5 079 012 22 287 162 10 362 522 2 336 774 9 683 455 625 045 1 242 671 - 50 970 51 565 672<br />

SH 1 274 159 14 892 550 7 763 285 1 430 668 4 839 617 1 083 287 620 717 - 389 311 31 514 972<br />

AR 8 901 087 13 357 653 2 447 327 1 647 978 6 512 772 314 285 940 025 - 6 607 34 114 519<br />

AI 5 956 132 7 924 556 1 689 332 619 910 4 374 124 249 296 550 764 28 979 21 393 092<br />

SG 41 760 148 70 901 667 27 815 701 9 128 386 38 806 395 1 739 084 5 165 543 - 149 876 195 167 049<br />

GR 80 152 476 59 005 040 40 119 535 11 155 188 29 887 525 551 166 3 179 031 - 200 121 223 849 840<br />

AG 8 026 474 60 362 138 28 876 270 7 323 840 26 976 281 3 140 629 3 561 850 - 1 154 279 137 113 203<br />

TG 3 233 281 47 382 555 14 967 859 5 991 414 26 893 320 2 764 941 2 964 681 - 900 209 103 297 841<br />

TI 13 822 141 13 283 625 6 383 026 1 405 875 5 308 460 283 983 593 385 - 51 080 41 029 415<br />

VD 39 796 353 112 930 974 40 616 340 15 994 165 43 946 481 6 404 550 4 043 566 - 391 648 263 340 782<br />

VS 42 452 871 37 659 320 23 395 626 6 681 565 12 991 137 681 650 1 652 138 - 41 392 125 472 914<br />

NE 13 302 031 34 575 003 8 299 998 4 166 414 13 963 736 644 361 1 453 361 - 321 001 76 083 902<br />

GE 311 184 10 463 477 3 260 433 1 143 107 3 538 144 893 373 223 665 - 221 009 19 612 375<br />

JU 17 363 772 42 393 461 15 097 615 5 609 647 20 293 924 995 447 2 190 336 - 54 408 103 889 794<br />

CH 527 607 814 1 077 965 087 434 830 690 146 850 569 501 168 224 43 374 751 61 746 356 - 7 458 606 2 786 084 886<br />

Zonen<br />

Tal 43 258 782 481 787 411 176 471 256 58 487 501 224 321 253 31 438 342 27 166 265 -4 862 190 1038 068 619<br />

Hügel 42 111 385 153 709 771 57 136 038 17 778 557 76 706 330 5 982 868 9 101 070 -1 029 425 361 496 595<br />

BZ I 63 463 163 129 991 422 36 458 629 15 208 995 62 745 338 3 102 000 7 827 978 - 662 455 318 135 071<br />

BZ II 110 655 739 170 216 290 56 084 453 21 068 838 74 880 459 2 246 056 9 711 829 - 936 113 443 927 551<br />

BZ III 83 462 723 86 237 950 40 250 477 13 783 866 38 028 542 427 290 4 775 594 - 375 840 266 590 602<br />

BZ IV 56 236 876 56 022 244 36 589 292 10 003 633 24 486 302 178 196 3 163 619 - 363 892 186 316 269<br />

SöG 128 419 147 31 840 545 10 519 180 771 308 171 550 180<br />

*Contributi per la protezione delle acque e per i programmi sulle risorse esclusi<br />

Fonte: UFAG<br />

Contributi per<br />

l’efficienza<br />

delle risorse<br />

Contributi di<br />

transizione<br />

Riduzioni* /<br />

acconti e<br />

pagamenti<br />

Totale<br />

pagamenti<br />

diretti<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Sintesi pagamenti diretti – 2021<br />

Regione<br />

Svizzera Pianura Collina Montagna Estivazione<br />

1 000 fr. 1 000 fr. 1 000 fr. 1 000 fr. 1 000 fr.<br />

Contributi per il paesaggio rurale 527 608 43 259 105 575 250 355 128 419<br />

Contributo per la preservazione dell’apertura del paesaggio 139 971 3 809 39 343 96 819<br />

Contributo di declività 125 997 14 194 36 908 74 895<br />

Contributo per le zone in forte pendenza 10 870 26 622 10 222<br />

Contributo di declività per i vigneti 11 746 5 429 3 069 3 248<br />

Contributo di alpeggio 110 605 19 800 25 633 65 172<br />

Contributo d’estivazione 128 419 128 419<br />

Contributi per la sicurezza dell’approvvigionamento 1 077 965 481 787 283 701 312 476<br />

Contributo di base 805 157 380 826 205 170 219 161<br />

Contributo per le difficoltà di produzione 159 167 6 242 61 600 91 325<br />

Contributo per la superficie coltiva aperta e le colture perenni 113 642 94 720 16 932 1 990<br />

Contributi per la biodiversità 434 831 176 471 93 595 132 924 31 841<br />

Contributo per la qualità I 158 782 81 741 36 170 40 871<br />

Contributo per la qualità II 163 480 50 546 32 595 48 498 31 841<br />

Contributo per l’interconnessione 112 568 44 183 24 830 43 555<br />

Contributi per la qualità del paesaggio 146 851 58 488 32 988 44 856 10 519<br />

Contributi per i sistemi di produzione 501 168 224 321 139 452 137 395<br />

Contributo per l’agricoltura biologica 66 824 36 079 12 978 17 768<br />

Contributo per la produzione estensiva di cereali, girasoli, piselli<br />

proteici, favette e colza<br />

36 027 27 647 7 769 611<br />

Contributo per la produzione di latte e carne basata sulla<br />

superficie inerbita<br />

111 672 26 773 32 912 51 987<br />

Contributi per il benessere degli animali 286 645 133 823 85 793 67 030<br />

Contributi per l’efficienza delle risorse 43 375 31 438 9 085 2 852<br />

Contributo per procedimenti di spandimento a basse emissioni 15 075 8 063 4 740 2 273<br />

Contributo per la lavorazione rispettosa del suolo 16 337 13 777 2 363 196<br />

Contributo per una tecnica d’applicazione precisa 2 586 2 207 342 37<br />

Contributo per la riduzione dei prodotti fitosanitari nella<br />

frutticoltura, nella viticoltura e nella coltivazione di<br />

6 198 5 371 684 143<br />

barbabietole da zucchero<br />

Contributo per il foraggiamento scaglionato di suini a tenore<br />

ridotto di azoto<br />

3 179 2 020 956 202<br />

Contributo di transizione 61 746 27 166 16 929 17 651<br />

Riduzioni / Acconti e versamenti successivi / limitazione ecc. - 7 459 - 4 862 - 1 692 - 1 676 771<br />

Totale pagamenti diretti 2 786 085 1 038 069 679 632 896 834 171 550<br />

Avvertenza: I contributi per programmi sulla protezione delle acque e sulle risorse nonché i contributi in situ non figurano nell’OPD ma<br />

rientrano nel preventivo dei pagamenti diretti e ammontano a 28,1 milioni di franchi.<br />

Fonte: UFAG<br />

0000001<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Numero di aziende gestite tutto l’anno e d’estivazione per Cantoni 2020<br />

Aziende gestite tutto l’anno con PD<br />

Aziende d’estivazione con PD<br />

Cantone N. di aziende Cantone N. di aziende<br />

ZH 2 714 ZH 7<br />

BE 9 420 BE 1 424<br />

LU 4 149 LU 240<br />

UR 507 UR 301<br />

SZ 1 388 SZ 411<br />

OW 554 OW 247<br />

NW 398 NW 128<br />

GL 325 GL 117<br />

ZG 479 ZG 5<br />

FR 2 360 FR 585<br />

SO 1 117 SO 54<br />

BL 772 BL 9<br />

SH 445 SH 1<br />

AR 592 AR 110<br />

AI 407 AI 142<br />

SG 3 407 SG 358<br />

GR 2 026 GR 934<br />

AG 2 442 AG 3<br />

TG 2 024 TG 0<br />

TI 693 TI 234<br />

VD 2 938 VD 641<br />

VS 2 387 VS 531<br />

NE 676 NE 150<br />

GE 243 GE 0<br />

JU 915 JU 100<br />

CH 43 378 CH 6 732<br />

Fonte: UFAG<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Numero di aziende gestite tutto l’anno e d’estivazione per Cantoni 2020<br />

Aziende gestite tutto l’anno con PD<br />

Aziende d’estivazione con PD<br />

Cantone N. di aziende Cantone N. di aziende<br />

ZH 2 714 ZH 7<br />

BE 9 420 BE 1 424<br />

LU 4 149 LU 240<br />

UR 507 UR 301<br />

SZ 1 388 SZ 411<br />

OW 554 OW 247<br />

NW 398 NW 128<br />

GL 325 GL 117<br />

ZG 479 ZG 5<br />

FR 2 360 FR 585<br />

SO 1 117 SO 54<br />

BL 772 BL 9<br />

SH 445 SH 1<br />

AR 592 AR 110<br />

AI 407 AI 142<br />

SG 3 407 SG 358<br />

GR 2 026 GR 934<br />

AG 2 442 AG 3<br />

TG 2 024 TG 0<br />

TI 693 TI 234<br />

VD 2 938 VD 641<br />

VS 2 387 VS 531<br />

NE 676 NE 150<br />

GE 243 GE 0<br />

JU 915 JU 100<br />

CH 43 378 CH 6 732<br />

Fonte: UFAG<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Numero di aziende gestite tutto l’anno e d’estivazione per Cantoni 2020<br />

Aziende gestite tutto l’anno con PD<br />

Aziende d’estivazione con PD<br />

Cantone N. di aziende Cantone N. di aziende<br />

ZH 2 714 ZH 7<br />

BE 9 420 BE 1 424<br />

LU 4 149 LU 240<br />

UR 507 UR 301<br />

SZ 1 388 SZ 411<br />

OW 554 OW 247<br />

NW 398 NW 128<br />

GL 325 GL 117<br />

ZG 479 ZG 5<br />

FR 2 360 FR 585<br />

SO 1 117 SO 54<br />

BL 772 BL 9<br />

SH 445 SH 1<br />

AR 592 AR 110<br />

AI 407 AI 142<br />

SG 3 407 SG 358<br />

GR 2 026 GR 934<br />

AG 2 442 AG 3<br />

TG 2 024 TG 0<br />

TI 693 TI 234<br />

VD 2 938 VD 641<br />

VS 2 387 VS 531<br />

NE 676 NE 150<br />

GE 243 GE 0<br />

JU 915 JU 100<br />

CH 43 378 CH 6 732<br />

Fonte: UFAG<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Numero di aziende gestite tutto l’anno e d’estivazione per Cantoni 2020<br />

Aziende gestite tutto l’anno con PD<br />

Aziende d’estivazione con PD<br />

Cantone N. di aziende Cantone N. di aziende<br />

ZH 2 714 ZH 7<br />

BE 9 420 BE 1 424<br />

LU 4 149 LU 240<br />

UR 507 UR 301<br />

SZ 1 388 SZ 411<br />

OW 554 OW 247<br />

NW 398 NW 128<br />

GL 325 GL 117<br />

ZG 479 ZG 5<br />

FR 2 360 FR 585<br />

SO 1 117 SO 54<br />

BL 772 BL 9<br />

SH 445 SH 1<br />

AR 592 AR 110<br />

AI 407 AI 142<br />

SG 3 407 SG 358<br />

GR 2 026 GR 934<br />

AG 2 442 AG 3<br />

TG 2 024 TG 0<br />

TI 693 TI 234<br />

VD 2 938 VD 641<br />

VS 2 387 VS 531<br />

NE 676 NE 150<br />

GE 243 GE 0<br />

JU 915 JU 100<br />

CH 43 378 CH 6 732<br />

Fonte: UFAG<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 228 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Esecuzione<br />

Nel 2021, il secondo anno del nuovo sistema di controllo in funzione del<br />

rischio, le difficoltà legate alla pandemia sono diminuite e i controlli si<br />

sono potuti svolgere normalmente. Com’era già stato il caso nel 2020,<br />

gli ambiti con i rischi più elevati sono stati: protezione dall'erosione e<br />

inerbimento, protezione fitosanitaria, zone cuscinetto nonché quota di<br />

pascolo nel programma URA e pertanto sono stati controllati in maniera<br />

specifica in base al rischio.<br />

Riduzioni dei pagamenti diretti<br />

Nel 2021 complessivamente 42 791 aziende gestite tutto l’anno e 6707 aziende d’estivazione<br />

hanno ricevuto pagamenti diretti. In 6420 aziende gestite tutto l’anno (15 %) e 148 aziende<br />

d’estivazione (2 %) alcune disposizioni (incl. protezione degli animali) non sono state<br />

pienamente adempiute e nei loro rapporti i controllori hanno annotato le lacune riscontrate.<br />

Queste ultime si sono tradotte in riduzioni dei pagamenti diretti per un importo totale di<br />

7,5 milioni di franchi per le aziende gestite tutto l’anno e di circa 203 000 franchi per quelle<br />

d’estivazione. La riduzione media per azienda gestita tutto l’anno oggetto di sanzioni è stata di<br />

1170 franchi. La percentuale di aziende gestite tutto l’anno con riduzioni è cresciuta dell’1 %<br />

attestandosi a quota 15 %. Questi dati si basano sul sistema d’informazione sull'agricoltura<br />

AGIS al quale i Cantoni trasmettono l’importo totale delle riduzioni per azienda.La tabella<br />

seguente fornisce una panoramica delle riduzioni applicate nei confronti delle aziende gestite<br />

tutto l’anno per Cantone.<br />

La tabella seguente fornisce una panoramica delle riduzioni applicate nei confronti delle<br />

aziende gestite tutto l’anno per Cantone.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 229 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Controlli<br />

Il sistema di controllo in funzione del rischio ha lo scopo di ridurre l'onere amministrativo e<br />

di aumentare l'efficacia del sistema di controllo nell'ambito dei pagamenti diretti. Con questo<br />

sistema, nelle aziende agricole vengono svolti molti meno controlli di base rispetto a prima e<br />

un maggior numero di controlli in funzione del rischio.<br />

I controlli in funzione del rischio sono determinati segnatamente sulla base dei seguenti criteri:<br />

• lacune constatate in occasione di controlli precedenti;<br />

• sospetto fondato;<br />

• cambiamenti sostanziali in azienda;<br />

• ambiti a maggiore rischio di lacune stabiliti annualmente.<br />

Nel 2021, il 70 % degli oltre 30 000 controlli effettuati sono stati controlli di base; il restante<br />

30 %, invece, controlli in funzione del rischio. Gli ambiti con i rischi più elevati erano:<br />

protezione dall'erosione e inerbimento, protezione fitosanitaria, zone cuscinetto di tutti i tipi<br />

nonché quota di pascolo nel programma URA. L'impiego di prodotti fitosanitari può essere<br />

controllato anche mediante campionamenti e analisi di laboratorio. Sono stati prelevati 117<br />

campioni dalle colture e analizzati in laboratorio. In 13 casi sono state rilevate infrazioni alla<br />

prova che le esigenze ecologiche sono rispettate, alla produzione estensiva o alle misure per<br />

l'efficienza delle risorse.<br />

Almeno il 40 % di tutti i controlli nel quadro dei programmi per il benessere degli animali<br />

(SSRA e URA) deve essere effettuato senza preavviso. Nel 2021, il 50 % dei controlli sul<br />

benessere degli animali non è stato preventivamente annunciato. Pertanto a livello svizzero<br />

questa esigenza minima è da ritenersi adempiuta. Sono state riscontrate lacune nel 14 % dei<br />

controlli non annunciati e soltanto nel 7 % di quelli annunciati.<br />

Questi risultati si basano sul sistema d'informazione Acontrol, al quale i Cantoni trasmettono<br />

i dati di controllo.<br />

La tabella seguente fornisce una panoramica dei controlli nelle aziende gestite tutto l'anno<br />

per ambito di controllo.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 230 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

* escl. aziende con soltanto pagamenti suppletivi nonché escl. gli ambiti di controllo sicurezza alimentare, salute<br />

degli animali e protezione degli animali. Il numero di aziende indicato per SSRA, URA, CER e produzione estensiva<br />

comprende tutte le aziende che partecipano ad almeno uno dei programmi proposti in questo ambito.<br />

La tabella seguente fornisce una panoramica dei controlli nelle aziende d'estivazione:<br />

* escl. aziende d'estivazione con soltanto contributi per la biodiversità e per la qualità del paesaggio nonché escl. gli<br />

ambiti di controllo sicurezza alimentare, salute degli animali e protezione degli animali.<br />

Le tabelle seguenti forniscono una panoramica dei controlli eseguiti per Cantone e ambito di<br />

controllo.<br />

Prova che le esigenze ecologiche sono rispettate:<br />

Estivazione:<br />

Produzione di latte e carne basata sulla superficie inerbita:<br />

Benessere degli animali:<br />

Efficienza delle risorse:<br />

Agricoltura biologica:<br />

Superfici per la promozione della biodiversità:<br />

Produzione estensiva:<br />

Autorizzazioni speciali nel settore fitosanitario<br />

Nell’ambito della PER l’impiego di prodotti fitosanitari è sottoposto a determinate restrizioni.<br />

In circostanze particolari e in casi motivati, gli agricoltori possono richiedere un’autorizzazione<br />

speciale ai sensi del numero 6.4 dell’allegato 1 dell'ordinanza sui pagamenti diretti (OPD)<br />

presso il servizio fitosanitario cantonale affinché possano trattare le colture con prodotti<br />

fitosanitari supplementari. Nel 2021 ne sono state rilasciate 2265 per circa 10 495 ettari<br />

di superficie agricola utile, ovvero un numero inferiore rispetto agli anni precedenti. Ciò<br />

è riconducibile alle poche autorizzazioni speciali rilasciate per l’utilizzo di erbicidi alla<br />

fine dell’autunno. La necessità di far capo a questi interventi è stata meno significativa.<br />

Il tempo piovoso nei mesi di maggio e giugno ha comportato un rallentamento dello<br />

sviluppo dei parassiti ed è stato necessario eseguire meno trattamenti con insetticidi contro<br />

determinati parassiti. Per la lotta contro le altiche nella coltivazione di colza e di barbabietole<br />

da zucchero, in diversi Cantoni dell'Altopiano sono state rilasciate autorizzazioni speciali<br />

regionali temporanee per al massimo un trattamento.<br />

Autorizzazioni speciali rilasciate nel settore fitosanitario 2020<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 231 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Totale Autorizzazioni Superficie<br />

Categoria Numero di aziende % di tutte le aziende ha % della superficie<br />

totale<br />

Applicazione di<br />

prodotti fitosanitari<br />

durante il periodo<br />

di divieto di<br />

trattamento vigente<br />

d’inverno<br />

Impiego di insetticidi<br />

granulati (tra cui<br />

contro il verme fil di<br />

ferro)<br />

Cereali: lotta contro<br />

la criocera del<br />

frumento<br />

Patate: lotta contro<br />

la dorifora<br />

Leguminose,<br />

girasoli, tabacco:<br />

lotta contro gli afidi<br />

Lotta contro<br />

altri parassiti in<br />

campicoltura*<br />

Terreni<br />

permanentemente<br />

inerbiti: trattamento<br />

su tutta la superficie<br />

Utilizzo di erbicidi<br />

totali<br />

298 13 2094 20<br />

161 7 709 7<br />

15 1 80 1<br />

211 9 1077 10<br />

29 1 142 1<br />

1434 63 6033 57<br />

35 1 235 2<br />

70 3 113 1<br />

Orticoltura 0 0 0 0<br />

Frutticoltura 11 0 10 0<br />

Vitivinicoltura 1 0 1 0<br />

Totale 2265 100 10 495 100<br />

Fonte: UFAG*A causa dell’elevata pressione di parassiti da metà settembre nella coltivazione di colza, in alcuni<br />

Cantoni, sono state concesse autorizzazioni speciali regionali per un trattamento.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Riduzioni dei pagamenti diretti in aziende gestite tutto l’anno – 2021<br />

Cantone<br />

Riduzioni dei<br />

pagamenti<br />

Aziende con<br />

pagamenti diretti<br />

Aziende con Quota di aziende con<br />

riduzioni<br />

riduzioni<br />

Riduzioni medie per<br />

azienda<br />

Franchi Numero Numero % Franchi<br />

ZH 525 534 2 658 402 15% 1 307<br />

BE 1 618 609 9 309 1 487 16% 1 089<br />

LU 582 986 4 120 543 13% 1 074<br />

UR 40 290 504 52 10% 775<br />

SZ 83 689 1 381 144 10% 581<br />

OW 60 841 553 69 12% 882<br />

NW 27 962 390 98 25% 285<br />

GL 5 179 313 9 3% 575<br />

ZG 26 725 474 24 5% 1 114<br />

FR 519 893 2 314 380 16% 1 368<br />

SO 157 712 1 096 112 10% 1 408<br />

BL 23 688 759 26 3% 911<br />

SH 17 196 436 24 6% 717<br />

AR 39 111 591 45 8% 869<br />

AI 43 691 396 48 12% 910<br />

SG 519 988 3 360 475 14% 1 095<br />

GR 465 601 1 989 498 25% 935<br />

AG 838 434 2 402 420 17% 1 996<br />

TG 672 072 1 998 448 22% 1 500<br />

TI 156 573 694 132 19% 1 186<br />

VD 439 987 2 880 491 17% 896<br />

VS 209 287 2 355 320 14% 654<br />

NE 314 062 673 55 8% 5 710<br />

GE 52 507 236 48 20% 1 094<br />

JU 73 197 910 70 8% 1 046<br />

Svizzera 7 514 815 42 791 6 420 15% 1 171<br />

Fonte: AGIS, incl. aziende con riduzione del 100%<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Riduzioni dei pagamenti diretti in aziende d’estivazione – 2021<br />

Cantone<br />

Riduzioni dei pagamenti Aziende d’estivazione con Aziende d’estivazione con Quota di aziende d’estivazione<br />

pagamenti diretti<br />

riduzioni<br />

con riduzioni<br />

Franchi Numero Numero %<br />

ZH 0 7 0%<br />

BE 62 630 1 430 54 4%<br />

LU 1 830 240 7 3%<br />

UR 270 303 2 1%<br />

SZ 7 320 408 28 7%<br />

OW 1 424 246 4 2%<br />

NW 642 129 6 5%<br />

GL 3 800 117 1 1%<br />

ZG 0 4 0%<br />

FR 1 411 584 4 1%<br />

SO 0 54 0%<br />

BL 0 9 0%<br />

SH 0 1 0%<br />

AR 600 109 3 3%<br />

AI 1 157 138 3 2%<br />

SG 0 358 0%<br />

GR 8 671 930 9 1%<br />

AG 0 3 0%<br />

TG 0 0 0 0<br />

TI 405 233 1 0%<br />

VD 110 412 633 19 3%<br />

VS 480 527 1 0%<br />

NE 880 148 1 1%<br />

GE 0 0 0 0<br />

JU 1 000 96 5 5%<br />

Svizzera 202 933 6 707 148 2<br />

Fonte: AGIS, incl. aziende con riduzione del 100%<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Controlli 2021 in aziende gestite tutto l’anno nel settore PER<br />

Cantone Aziende<br />

(totale)<br />

Aziende con<br />

controlli<br />

Aziende<br />

controllate<br />

Aziende con<br />

lacune<br />

Aziende<br />

controllate con<br />

lacune<br />

Controlli<br />

Controlli con<br />

lacune<br />

Controlli con<br />

lacune<br />

Numero Numero % Numero % Numero Numero %<br />

AG 2 398 351 15 32 9 353 32 9<br />

AI 396 55 14 9 16 60 9 15<br />

AR 590 227 38 4 2 245 5 2<br />

BE 9 308 1 446 16 193 13 1 448 193 13<br />

BL 759 106 14 5 5 107 5 5<br />

FR 2 313 707 31 95 13 716 95 13<br />

GE 236 92 39 9 10 92 11 12<br />

GL 313 58 19 11 19 58 11 19<br />

GR 1 998 337 17 110 33 344 112 33<br />

JU 910 176 19 34 19 189 45 24<br />

LU 4 118 1 049 25 72 7 1 068 87 8<br />

NE 671 139 21 27 19 144 28 19<br />

NW 390 147 38 6 4 151 6 4<br />

OW 553 158 29 18 11 160 18 11<br />

SG 3 358 598 18 76 13 603 76 13<br />

SH 436 69 16 9 13 76 10 13<br />

SO 1 096 318 29 14 4 320 14 4<br />

SZ 1 381 392 28 13 3 392 13 3<br />

TG 1 993 419 21 81 19 430 85 20<br />

TI 694 82 12 12 15 82 12 15<br />

UR 504 150 30 2 1 150 2 1<br />

VD 2 880 946 33 46 5 1 023 46 4<br />

VS 2 355 599 25 102 17 619 104 17<br />

ZG 474 136 29 12 9 139 12 9<br />

ZH 2 657 968 36 166 17 1 012 167 17<br />

CH 42 781 9 725 23 1 158 12 9 981 1 198 12<br />

Fonti: AGIS, Acontrol e Cantoni<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Controlli 2021 in aziende d’estivazione<br />

Cantone<br />

Aziende<br />

(totale)<br />

Aziende con<br />

controlli<br />

Aziende<br />

controllate<br />

Aziende con<br />

lacune<br />

Aziende<br />

controllate con<br />

lacune<br />

Controlli<br />

Controlli con<br />

lacune<br />

Controlli con<br />

lacune<br />

Numero Numero % Numero % Numero Numero %<br />

AG 3 0 0 0 0 0 0 0<br />

AI 138 13 9 2 15 13 2 15<br />

AR 107 17 16 1 6 17 1 6<br />

BE 1 422 235 17 27 11 235 27 11<br />

BL 9 1 11 0 0 1 0 0<br />

FR 581 83 14 8 10 84 9 11<br />

GE 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

GL 117 12 10 1 1 12 1 1<br />

GR 929 219 24 31 14 224 37 17<br />

JU 95 14 15 2 14 14 2 14<br />

LU 240 37 15 4 11 37 4 11<br />

NE 147 22 15 3 14 22 3 14<br />

NW 129 20 16 4 20 20 4 20<br />

OW 246 35 14 14 40 36 15 42<br />

SG 358 54 15 2 4 54 2 4<br />

SH 1 0 0 0 0 0 0 0<br />

SO 54 6 11 0 0 6 0 0<br />

SZ 408 57 14 14 25 57 14 25<br />

TG 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

TI 232 35 15 3 9 35 3 9<br />

UR 282 39 14 5 13 39 5 13<br />

VD 628 132 21 29 22 133 29 22<br />

VS 526 0 0 0 0 0 0 0<br />

ZG 4 1 25 1 100 1 1 100<br />

ZH 7 0 0 0 0 0 0 0<br />

CH 6 663 1 032 15 151 15 1 040 159 15<br />

Fonti: AGIS, Acontrol e Cantoni<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Controlli 2021 in aziende gestite tutto l’anno nel settore PLCSI<br />

Cantone<br />

Aziende<br />

(totale)<br />

Aziende con<br />

controlli<br />

Aziende<br />

controllate<br />

Aziende con<br />

lacune<br />

Aziende<br />

controllate<br />

con lacune<br />

Controlli<br />

Controlli con<br />

lacune<br />

Controlli con<br />

lacune<br />

Numero Numero % Numero % Numero Numero %<br />

AG 1 265 163 13 4 2 163 4 2<br />

AI 346 49 14 0 0 59 0 0<br />

AR 553 70 13 0 0 81 0 0<br />

BE 6 717 848 13 60 7 848 60 7<br />

BL 468 48 10 1 2 48 1 2<br />

FR 1 581 186 12 9 5 188 9 5<br />

GE 60 34 57 2 6 34 2 6<br />

GL 305 51 17 7 14 51 7 14<br />

GR 1 764 256 15 44 17 256 44 17<br />

JU 653 146 22 13 9 153 19 12<br />

LU 3 107 391 13 14 4 393 16 4<br />

NE 530 95 18 0 0 96 0 0<br />

NW 366 132 36 3 2 132 3 2<br />

OW 512 65 13 0 0 65 0 0<br />

SG 2 852 391 14 18 5 391 18 5<br />

SH 101 9 9 0 0 9 0 0<br />

SO 621 85 14 4 5 86 4 5<br />

SZ 1 222 164 13 6 4 164 6 4<br />

TG 990 133 13 7 5 218 7 3<br />

TI 474 40 8 8 20 40 8 20<br />

UR 488 59 12 0 0 59 0 0<br />

VD 1 487 401 27 6 1 402 6 1<br />

VS 1 392 212 15 22 10 212 22 10<br />

ZG 350 41 12 1 2 41 1 2<br />

ZH 1 216 1 147 94 41 4 1 147 41 4<br />

CH 29 420 5 216 18 270 5 5 336 278 5<br />

Fonti: AGIS, Acontrol e Cantoni<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Controlli 2021 in aziende gestite tutto l’anno nel settore del benessere degli animali<br />

Cantone<br />

Aziende<br />

(totale)<br />

Aziende<br />

con<br />

controlli<br />

Aziende<br />

control.<br />

Aziende<br />

con lacune<br />

Aziende<br />

control.<br />

con lacune<br />

Controlli<br />

Controlli<br />

con lacune<br />

Controlli<br />

con lacune<br />

Numero Numero % Numero % Numero Numero %<br />

AG 1 723 429 25 36 8 446 40 9<br />

AI 374 139 37 12 9 139 12 9<br />

AR 566 186 33 13 7 190 13 7<br />

BE 8 129 2 973 37 272 9 3 047 277 9<br />

BL 633 222 35 7 3 222 7 3<br />

FR 2 024 729 36 116 16 760 117 15<br />

GE 82 20 24 3 15 20 4 20<br />

GL 295 68 23 3 4 68 3 4<br />

GR 1 884 698 37 93 13 729 93 13<br />

JU 841 122 15 12 10 127 13 10<br />

LU 3 696 642 17 41 6 660 45 7<br />

NE 584 92 16 3 3 93 3 3<br />

NW 316 101 32 13 13 109 13 12<br />

OW 483 84 17 12 14 86 12 14<br />

SG 2 943 941 32 102 11 948 103 11<br />

SH 256 157 61 2 1 161 2 1<br />

SO 906 331 37 19 6 345 19 6<br />

SZ 1 184 304 26 18 6 307 18 6<br />

TG 1 493 543 36 36 7 558 39 7<br />

TI 512 181 35 38 21 182 39 21<br />

UR 423 82 19 5 6 84 5 6<br />

VD 1 887 438 23 36 8 448 36 8<br />

VS 1 269 410 32 60 15 439 61 14<br />

ZG 426 154 36 7 5 156 8 5<br />

ZH 1 941 852 44 120 14 856 122 14<br />

CH 34 870 10 898 31 1 079 10 11 180 1 104 10<br />

Fonti: AGIS, Acontrol e Cantoni<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Controlli 2021 in aziende gestite tutto l’anno nel settore CER<br />

Cantone Aziende<br />

(totale)<br />

Aziende con<br />

controlli<br />

Aziende<br />

controllate<br />

Aziende con<br />

lacune<br />

Aziende<br />

controllate<br />

con lacune<br />

Controlli<br />

Controlli con<br />

lacune<br />

Controlli con<br />

lacune<br />

Numero Numero % Numero % Numero Numero %<br />

AG 1 519 131 9 4 3 131 4 3<br />

AI 171 24 14 1 4 25 1 4<br />

AR 199 25 13 0 0 25 0 0<br />

BE 4 508 483 11 91 19 488 93 19<br />

BL 341 5 1 0 0 5 0 0<br />

FR 1 240 156 13 17 11 157 17 11<br />

GE 143 88 62 3 3 88 3 3<br />

GL 31 1 3 0 0 1 0 0<br />

GR 349 86 25 3 3 90 3 3<br />

JU 335 32 10 0 0 32 0 0<br />

LU 2 650 273 10 13 5 274 14 5<br />

NE 235 39 17 0 0 40 0 0<br />

NW 134 44 33 4 9 44 4 9<br />

OW 177 27 15 1 4 27 1 4<br />

SG 1 068 147 14 26 18 150 26 17<br />

SH 339 79 23 1 1 83 2 2<br />

SO 730 80 11 6 8 80 6 8<br />

SZ 497 62 12 0 0 62 0 0<br />

TG 1 097 311 28 37 12 325 37 11<br />

TI 147 12 8 0 0 12 0 0<br />

UR 78 6 8 0 0 6 0 0<br />

VD 1 575 600 38 38 6 648 38 6<br />

VS 242 84 35 16 19 116 16 14<br />

ZG 223 0 0 0 0 0 0 0<br />

ZH 1 515 214 14 13 6 214 13 6<br />

CH 19 543 3 009 15 274 9 3 123 278 9<br />

Fonti: AGIS, Acontrol e Cantoni<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Controlli 2021 in aziende gestite tutto l'anno nel settore bio<br />

Cantone<br />

Aziende<br />

(totale)<br />

Aziende con<br />

controlli<br />

Aziende<br />

controllate<br />

Aziende con<br />

lacune<br />

Aziende<br />

controllate<br />

con lacune<br />

Controlli<br />

Controlli con<br />

lacune<br />

Controlli con<br />

lacune<br />

Numero Numero % Numero % Numero Numero %<br />

AG 286 45 16 1 2 45 1 2<br />

AI 27 12 44 3 25 14 3 21<br />

AR 130 46 35 3 7 48 3 6<br />

BE 1 381 983 71 46 5 1 025 46 4<br />

BL 159 32 20 2 6 35 2 6<br />

FR 225 111 49 8 7 121 8 7<br />

GE 52 52 100 3 6 52 4 8<br />

GL 95 15 16 0 0 15 0 0<br />

GR 1 279 219 17 40 18 220 41 19<br />

JU 191 190 99 20 11 197 20 10<br />

LU 469 468 100 17 4 468 20 4<br />

NE 113 111 98 7 6 113 7 6<br />

NW 80 34 43 3 9 36 3 8<br />

OW 188 184 98 7 4 190 7 4<br />

SG 492 103 21 4 4 103 4 4<br />

SH 40 17 43 2 12 17 2 12<br />

SO 178 83 47 6 7 89 6 7<br />

SZ 175 33 19 1 3 33 1 3<br />

TG 358 211 59 27 13 239 28 12<br />

TI 161 41 25 1 2 41 1 2<br />

UR 58 11 19 0 0 11 0 0<br />

VD 382 390 102 17 4 390 17 4<br />

VS 369 239 65 14 6 247 14 6<br />

ZG 91 87 96 1 1 87 1 1<br />

ZH 442 99 22 7 7 99 7 7<br />

CH 7 421 3 816 51 240 6 3 935 246 6<br />

Fonti: AGIS, Acontrol e Cantoni<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Controlli 2021 in aziende gestite tutto l’anno nel settore SPB<br />

Cantone<br />

Aziende<br />

(totale)<br />

Aziende con<br />

controlli<br />

Aziende<br />

controllate<br />

Aziende con<br />

lacune<br />

Aziende<br />

controllate<br />

con lacune<br />

Controlli Controlli con Controlli con<br />

lacune lacune<br />

Numero Numero % Numero % Numero Numero %<br />

AG 2 398 325 14 28 9 326 29 9<br />

AI 396 67 17 2 3 85 2 2<br />

AR 590 101 17 1 1 120 1 1<br />

BE 9 308 2 460 26 160 7 2 543 161 6<br />

BL 759 147 19 12 8 149 12 8<br />

FR 2 313 512 22 18 4 522 18 3<br />

GE 235 66 28 12 18 66 16 24<br />

GL 313 60 19 1 2 60 1 2<br />

GR 1 989 759 38 110 14 843 116 14<br />

JU 910 162 18 16 10 174 16 9<br />

LU 4 118 604 15 29 5 609 32 5<br />

NE 671 16 2 6 38 17 6 35<br />

NW 390 126 32 6 5 138 6 4<br />

OW 553 131 24 5 4 139 6 4<br />

SG 3 358 736 22 81 11 798 85 11<br />

SH 436 63 14 1 2 64 1 2<br />

SO 1 096 233 21 25 11 233 25 11<br />

SZ 1 381 427 31 7 2 465 7 2<br />

TG 1 993 648 33 44 7 788 57 7<br />

TI 694 98 14 16 16 101 16 16<br />

UR 504 182 36 27 15 196 28 14<br />

VD 2 880 1 191 41 19 2 1 423 19 1<br />

VS 2 355 452 19 11 2 461 11 2<br />

ZG 474 39 8 1 3 40 2 5<br />

ZH 2 657 500 19 36 7 506 36 7<br />

CH 42 771 10 105 24 674 7 10 866 709 7<br />

Fonti: Acontrol e Cantoni<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Controlli 2021 in aziende gestite tutto l’anno nel settore extenso<br />

Cantone<br />

Aziende<br />

(totale)<br />

Aziende con<br />

controlli<br />

Aziende<br />

controllate<br />

Aziende con<br />

lacune<br />

Aziende<br />

controllate<br />

con lacune<br />

Controlli Controlli con Controlli con<br />

lacune lacune<br />

Numero Numero % Numero % Numero Numero %<br />

AG 1 448 194 13 0 0 194 0 0<br />

AI 8 3 38 0 0 3 0 0<br />

AR 2 2 0 0 0 2 0 0<br />

BE 3 539 510 14 6 1 510 6 1<br />

BL 434 1 0 0 0 1 0 0<br />

FR 1 065 165 15 2 1 165 2 1<br />

GE 170 54 32 0 0 54 0 0<br />

GL 7 2 29 0 0 2 0 0<br />

GR 255 48 19 0 0 48 0 0<br />

JU 517 36 7 0 0 36 0 0<br />

LU 1 064 152 14 7 5 152 7 5<br />

NE 207 11 5 0 0 11 0 0<br />

NW 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

OW 4 0 0 0 0 0 0 0<br />

SG 240 44 18 0 0 44 0 0<br />

SH 289 63 22 0 0 63 0 0<br />

SO 590 79 13 1 1 79 1 1<br />

SZ 12 4 33 0 0 4 0 0<br />

TG 868 129 15 1 1 131 1 1<br />

TI 40 8 20 1 13 9 1 11<br />

UR 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

VD 1 769 186 11 0 0 186 0 0<br />

VS 99 32 32 0 0 32 0 0<br />

ZG 68 15 22 0 0 15 0 0<br />

ZH 1 393 453 33 6 1 457 6 1<br />

CH 14 088 2 191 16 24 1 2 198 24 1<br />

Fonti: AGIS, Acontrol e Cantoni<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 242 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Contributi per il paesaggio rurale<br />

Nel 2021 la Confederazione ha promosso prestazioni per la<br />

preservazione dell’apertura del paesaggio con 528 milioni di<br />

franchi. Nell'anno oggetto del rapporto, la stagione alpestre è stata<br />

caratterizzata da cattive condizioni meteorologiche ed è stato necessario<br />

concentrarsi sulla crescente presenza dei grandi predatori. Pertanto,<br />

nel complesso, il numero degli animali estivati è ritornato al livello del<br />

2019.<br />

Maggiori informazioni sui contributi per il paesaggio rurale sono disponibili sul sito Internet:<br />

www.blw.admin.ch > Strumenti > Pagamenti diretti > Contributi per il paesaggio rurale<br />

I contributi per il paesaggio rurale si compongono di sei contributi parziali:<br />

• contributo per la preservazione dell’apertura del paesaggio,<br />

• contributo di declività,<br />

• contributo per le zone in forte pendenza,<br />

• contributo di declività per i vigneti,<br />

• contributo di alpeggio,<br />

• contributo d’estivazione.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 243 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Il 76 % dei contributi per il paesaggio rurale è versato ad aziende gestite tutto l’anno sotto<br />

forma di contributi per la preservazione dell’apertura del paesaggio, di declività, per le zone<br />

in forte pendenza, di declività per i vigneti e di alpeggio. Il restante 24 % è versato ad aziende<br />

d’estivazione sotto forma di contributo d’estivazione.<br />

Nella tabella seguente sono riportati i contributi per il paesaggio rurale versati alle aziende<br />

gestite tutto l'anno, suddivisi per zona agricola e Cantone.<br />

Contributo per la preservazione dell’apertura del paesaggio<br />

Mediante il contributo per la preservazione dell’apertura del paesaggio è possibile tenere<br />

adeguatamente conto delle maggiori difficoltà in quest’ambito nelle zone ad altitudine più<br />

elevata.<br />

Aliquote del contributo per la preservazione dell’apertura del paesaggio<br />

2021<br />

Zona<br />

fr./ha<br />

Zona di pianura 0<br />

Zona collinare 100<br />

Zona di montagna I 230<br />

Zona di montagna II 320<br />

Zona di montagna III 380<br />

Zona di montagna IV 390<br />

Contributo per la preservazione dell’apertura del paesaggio 2021<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 244 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Caratteristica Unità Regione<br />

dipianura<br />

Regionecollinare<br />

Regione<br />

dimontagna<br />

Totale<br />

Superficie ha 24 893 232 403 280 942 538 237<br />

Aziende numero 4336 11 695 12 948 28 979<br />

Superficie per<br />

azienda<br />

Contributo per<br />

azienda<br />

ha 5.74 19.87 21.70 18.57<br />

fr. 878 3364 7478 4830<br />

Totale contributi 1000 fr. 3809 39 343 96 819 139 971<br />

Fonte: UFAG<br />

Anche le aziende nella regione di pianura ricevono un contributo per la preservazione<br />

dell’apertura del paesaggio se gestiscono superfici nella regione collinare o in quella di<br />

montagna. Visto che la porzione principale delle loro superfici è situata nella regione di<br />

pianura, queste aziende ricevono comunque un contributo più basso rispetto a quelle che<br />

gestiscono superfici situate prevalentemente nella regione di montagna. La superficie totale<br />

che ha beneficiato del contributo per la preservazione dell'apertura del paesaggio è aumentata<br />

di 233 ettari rispetto all’anno precedente.<br />

Contributo di declività<br />

Mediante il contributo di declività vengono compensate le difficoltà connesse alla gestione dei<br />

terreni declivi in tutte le zone. Non vengono versati contributi per pascoli perenni, vigneti, siepi<br />

nonché boschetti campestri e rivieraschi. La superficie decliva di un’azienda deve ammontare<br />

ad almeno 50 are per beneficiare dei contributi di declività.<br />

Aliquote del contributo di declività 2021<br />

Terreno declivo<br />

fr./ha<br />

Declività 18-35 % 410<br />

Declività > 35-50 % 700<br />

Declività > 50 % 1000<br />

Contributo di declività 2021<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 245 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Caratteristica Unità Regione<br />

dipianura<br />

Superfici<br />

aventi diritto al<br />

contributo con:<br />

- declività 18-35<br />

%<br />

- declività 35-50<br />

%<br />

Regionecollinare<br />

Regione<br />

dimontagna<br />

Totale<br />

ha 26 523 60 078 70 579 157 180<br />

ha 2 820 11 684 33 734 48 237<br />

- declività > 50 % ha 1 346 4 097 22 344 27 787<br />

Totale ha 30 689 75 859 126 656 233 205<br />

Numero di<br />

aziende<br />

Contributo per<br />

azienda (in fr.)<br />

numero 10 681 10 900 12 403 33 984<br />

fr. 1 329 3 386 6 038 3 708<br />

Totale contributi 1 000 fr. 14 194 36 908 74 895 125 997<br />

Fonte: UFAG<br />

Dei 233 000 ettari di superfici declive, nel 2021 quasi due terzi rientravano nella categoria<br />

con declività del 18-35 %. Rispetto all’anno precedente la superficie che ha beneficiato di<br />

contributi di declività è diminuita di circa 1500 ettari. L’estensione delle superfici notificate è<br />

influenzata anche dalle condizioni meteorologiche che determinano il tipo di gestione (più o<br />

meno pascoli o prati da sfalcio).<br />

Contributo per le zone in forte pendenza<br />

Il contributo per le zone in forte pendenza è erogato alle aziende con una quota del 30 % e oltre<br />

di superfici scoscese, ossia con declività superiore al 35 %, particolarmente difficili da gestire.<br />

Aliquote del contributo per le superfici in forte pendenza* 2021<br />

Quota di superfici con contributo di declività con<br />

declività > 35 % rispetto alla SAU avente diritto al<br />

contributo<br />

fr./ha<br />

30 % 100<br />

40 % 229<br />

50 % 357<br />

60 % 486<br />

70 % 614<br />

80 % 743<br />

90 % 871<br />

100 % 1 000<br />

* Le aliquote sono indicate in scaglioni del 10 %. Aumentano comunque costantemente in funzione della quota delle<br />

superfici con declività > 35 %.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 246 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Contributo per le zone in forte pendenza 2021<br />

Caratteristica Unità Regione<br />

dipianura<br />

Superfici<br />

aventi diritto ai<br />

contributi(declività<br />

> 35 %)<br />

Numero di<br />

aziende<br />

Superficie per<br />

azienda<br />

Contributo per<br />

azienda<br />

Regionecollinare<br />

Regione<br />

dimontagna<br />

Totale<br />

ha 122 2651 31 458 34 231<br />

numero 21 586 4077 4684<br />

ha 5.83 4.52 7.72 7.31<br />

fr. 1240 1061 2507 2321<br />

Totale contributi 1000 fr. 26 622 10 222 10 870<br />

Fonte: UFAG<br />

I fondi dei contributi per le zone in forte pendenza vanno a beneficio soprattutto della regione<br />

di montagna. Rispetto all’anno precedente la superficie con contributi per le zone in forte<br />

pendenza è calata di 972 ettari.<br />

Contributo di declività per i vigneti<br />

Mediante questi contributi s’intendono preservare i vigneti situati nelle zone in forte pendenza<br />

e terrazzate e garantirne la gestione.<br />

Aliquote del contributo di declività per i vigneti 2021<br />

Terreno declivo<br />

fr./ha<br />

Declività 30-50 % 1500<br />

Declività > 50 % 3000<br />

Zone terrazzate, declività > 30 % 5000<br />

Contributo di declività per i vigneti 2021<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 247 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Unità<br />

Totale<br />

Totale delle superfici aventi diritto ai<br />

contributi<br />

Zone in forte pendenza, declività<br />

30-50 %<br />

Zone in forte pendenza, declività ><br />

50 %<br />

ha 3716<br />

ha 1684<br />

ha 469<br />

Zone terrazzate ha 1563<br />

Numero di aziende numero 2204<br />

Superficie per azienda ha 2<br />

Contributo per azienda fr. 5330<br />

Totale contributi 1000 fr. 11 746<br />

Fonte: UFAG<br />

La quota di vigneti aventi diritto ai contributi in zone in forte pendenza e terrazzate rispetto<br />

alla superficie viticola totale ammonta a circa il 30 %, di cui il 10 % si trova in zone in forte<br />

pendenza con declività superiore al 50 % e il 40 % (1563 ha) in zone terrazzate. Rispetto<br />

all’anno precedente la superficie con contributi di declività per i vigneti è diminuita di 49 ettari.<br />

Contributo di alpeggio<br />

Il contributo di alpeggio è un incentivo finanziario affinché le aziende gestite tutto l’anno<br />

estivino i propri animali. Ammonta a 370 franchi per carico normale.<br />

Contributo di alpeggio 2021<br />

Unità<br />

Regione<br />

dipianura<br />

Regione<br />

collinare<br />

Regione<br />

dimontagna<br />

Totale<br />

Carichi normali CN 53 514 69 278 176 139 298 932<br />

Numero di<br />

aziende<br />

Numero 4438 5294 9653 19 385<br />

CN per azienda CN 12.06 13.09 18.25 15.42<br />

Contributo per<br />

azienda<br />

fr. 4462 4842 6751 5706<br />

Totale contributi 1000 fr. 19 800 25 633 65 172 110 605<br />

Fonte: UFAG<br />

I carichi normali destinati all’estivazione provenienti dalla regione di montagna sono quasi il<br />

triplo di quelli originari della regione di pianura. Le aziende della regione di montagna, con<br />

mediamente 18,25 carichi normali, estivano il maggior numero di animali per azienda. Rispetto<br />

all’anno precedente il numero di carichi normali che hanno beneficiato di contributi di alpeggio<br />

è aumentato di 10 750 unità.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 248 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Contributo d’estivazione<br />

Mediante il contributo d’estivazione s’intende garantire la gestione e la cura dei vasti pascoli<br />

d’estivazione nelle Alpi, nelle Prealpi e nel Giura. La regione d’estivazione viene gestita e<br />

curata con circa 300 000 carichi normali. Per carico normale s’intende l’estivazione di un’unità<br />

di bestiame grosso (UBG) durante 100 giorni (cfr. articolo sulle aziende d’estivazione nel<br />

presente <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong>).<br />

Aliquote del contributo d’estivazione 2021<br />

Categoria di animali<br />

Ovini, senza pecore lattifere- per gregge<br />

permanentemente sorvegliato o pascoli da rotazione<br />

con provvedimenti di protezione del gregge- per pascoli<br />

da rotazione- per altri pascoli<br />

Altri animali da reddito che consumano foraggio grezzocontributo<br />

supplementare per vacche munte, pecore<br />

lattifere e capre lattifere<br />

fr./CN<br />

400320120<br />

400 40<br />

Contributo d’estivazione 2021<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 249 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Categoria di animali Contributi Aziende CN<br />

Unità 1000 fr. Numero Numero<br />

Ovini, senza pecore<br />

lattifere<br />

Altri animali da reddito<br />

che consumano foraggio<br />

grezzo<br />

Contributo supplementare<br />

per vacche munte, pecore<br />

lattifere e capre lattifere<br />

7216 775 21 062<br />

116 950 6271 292 681<br />

4253 4586 106 396<br />

Totale 128 419 - -<br />

Poiché la stessa azienda può presentare diverse categorie di animali, nella tabella precedente non si indica il numero<br />

totale di aziende né il CN complessivo, in quanto il contributo supplementare è versato per animali che rientrano già<br />

nel CN della categoria «Altri animali da reddito che consumano foraggio grezzo».Fonte: UFAG<br />

Contributo d’estivazione per l’estivazione di ovini secondo il sistema di<br />

pascolo 2021<br />

Sistema di pascolo Aziende Animali con contributi Contributi<br />

Unità Numero CN 1000 fr.<br />

Sorveglianza permanente 230 14 263 5705<br />

Pascoli da rotazione 197 3476 1112<br />

Altri pascoli 358 3324 399<br />

Totale 775 21 062 7216<br />

Fonte: UFAG<br />

Rispetto agli anni precedenti gli ovini sotto sorveglianza permanente e su pascoli da rotazione<br />

sono aumentati notevolmente. Per gli ovini su altri pascoli si registra invece un calo. Tale<br />

trasferimento è riconducibile principalmente alla crescente presenza di grandi predatori e<br />

all'accorpamento di greggi di ovini.<br />

Evoluzione dell’estivazione per categorie di animali 2018-2021<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 250 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Categoria di<br />

animali<br />

2018 2019 2020 2021<br />

Vacche da latte Aziende 4 543 4 581 4 521 4 492<br />

CN 106 996 103 319 108 153 102 959<br />

Vacche madri e<br />

altre vacche<br />

Aziende 2 811 2 845 2 878 2 901<br />

CN 47 660 47 586 50 825 50 137<br />

Altri bovini Aziende 6 062 6 038 5 991 5 960<br />

CN 119 058 113 846 117 242 111 466<br />

Equidi Aziende 728 763 754 717<br />

CN 3 599 3 751 3 683 3 412<br />

Ovini Aziende 890 877 879 872<br />

CN 23 707 22 613 22 776 21 463<br />

Caprini Aziende 1 294 1 284 1 255 1 243<br />

CN 6 291 6 181 6 149 5 894<br />

Altri animali<br />

estivati<br />

Aziende 455 458 499 579<br />

CN 1 229 1 296 1 299 1 477<br />

Fonte: UFAG<br />

Rispetto all'anno precedente, nel 2021 il numero di animali realmente estivati nel complesso è<br />

calato di circa 10 000 CN, attestandosi a circa 297 000 CN. Questa diminuzione è riconducibile<br />

principalmente alle cattive condizioni meteorologiche dell'estate 2021 (freddo e umidità,<br />

maltempo e grandine) e, per quanto riguarda le pecore, all'elevata presenza di grandi<br />

predatori. Il totale è pressoché uguale a quello registrato nel 2019 e rientra quindi nella media<br />

pluriennale.<br />

Contributi d’estivazione per Cantone e categoria di animali<br />

Statistica sull’estivazione: aziende e carichi normali per Cantone<br />

Pagamenti diretti alle aziende d’estivazione per Cantone<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Contributi per il paesaggio rurale – 2021: contributo per la preservazione dell’apertura del paesaggio, contributo di declività, contributo per le zone in<br />

forte pendenza, contributo di declività per i vigneti, contributo d’alpeggio<br />

Contr. preserv. apertura del<br />

paes.<br />

Contr. di declività Contr. zone in forte pendenza Contr. di declività per i vigneti Contr. d’alpeggio<br />

Aziend Superf. Tot. contr. Aziend Superf. Tot. contr. Aziend Superf. Tot. contr. Aziend Superf. Tot. contr. Aziend Superf. Tot. contr.<br />

Cant. no. ha fr. no. ha fr. no. ha fr. no. ha fr. no. ha fr.<br />

ZH 808 12 785 2 073 002 1 990 8 973 4 324 188 41 277 65 781 173 151 272 310 581 4 386 1 622 999<br />

BE 6 934 ######## 31 433 915 7 654 47 763 25 973 376 1 101 6 904 2 099 705 59 104 425 360 4 760 58 466 21 632 362<br />

LU 2 934 42 443 9 145 888 3 467 21 266 11 077 235 373 1 978 548 274 30 26 46 103 1 158 9 680 3 581 422<br />

UR 502 6 516 2 236 572 476 4 402 3 260 947 361 2 798 1 516 059 2 1 1 695 463 6 259 2 315 901<br />

SZ 1 286 19 097 5 700 255 1 290 9 782 5 576 983 299 1 753 592 616 14 8 15 915 988 12 841 4 751 138<br />

OW 537 7 015 1 959 290 523 4 169 2 615 747 224 1 423 482 373 2 2 4 175 483 8 945 3 309 651<br />

NW 373 5 115 1 426 157 368 3 301 2 141 211 192 1 359 515 908 1 1 1 515 303 3 878 1 434 734<br />

GL 295 5 678 1 938 067 293 3 327 2 162 902 141 1 284 424 500 2 2 8 555 275 5 744 2 125 101<br />

ZG 323 6 048 1 495 456 397 3 011 1 560 655 39 229 51 236 4 4 7 562 152 1 230 455 141<br />

FR 1 431 35 255 6 673 706 1 870 8 733 3 967 526 10 60 11 909 20 34 64 872 1 353 25 046 9 266 937<br />

SO 554 12 828 2 682 657 797 5 283 2 438 759 2 4 718 4 1 2 872 266 2 281 844 007<br />

BL 628 13 654 2 011 015 670 5 687 2 584 231 3 15 3 781 44 33 55 558 106 751 277 943<br />

SH 149 2 742 275 389 320 1 645 729 912 109 84 139 941 26 224 82 712<br />

AR 583 11 555 3 252 351 579 6 047 2 954 659 32 157 33 263 3 2 4 440 351 4 261 1 576 406<br />

AI 389 6 942 2 145 102 383 3 171 1 581 276 11 49 8 528 1 0 1 005 217 2 457 909 147<br />

SG 2 530 40 382 10 282 619 2 872 23 435 12 619 983 386 2 782 791 526 59 100 299 595 1 956 24 783 9 169 585<br />

GR 1 928 50 685 18 726 528 1 888 30 102 18 377 061 893 9 876 2 860 843 33 24 52 910 1 812 44 320 16 398 474<br />

AG 1 242 17 856 1 947 772 1 907 10 471 4 734 984 8 30 5 122 125 133 222 030 264 2 792 1 032 966<br />

TG 187 2 282 468 558 1 070 3 115 1 470 569 7 41 7 510 52 55 85 712 321 3 246 1 200 933<br />

TI 625 10 047 3 363 219 503 3 791 2 491 793 153 993 287 607 186 205 449 001 374 8 165 3 021 153<br />

VD 1 196 30 593 6 602 354 1 826 8 847 4 177 959 19 157 25 855 417 729 2 371 175 1 098 31 674 11 719 505<br />

VS 2 262 28 967 10 034 010 1 503 9 490 5 909 779 387 2 032 520 924 761 1 900 6 996 998 1 312 20 268 7 499 279<br />

NE 585 25 753 7 727 411 547 3 142 1 347 390 1 5 4 982 56 70 141 110 314 4 871 1 802 362<br />

GE 1 12 3 869 44 83 37 270 44 44 68 295 25 545 201 750<br />

JU 697 24 436 6 365 548 747 4 170 1 880 594 1 24 10 717 3 4 7 740 427 11 819 4 373 177<br />

CH 28 979 ######## ############ 33 984 ######## ############ 4 684 34 231 10 869 738 2 204 3 716 11 746 444 19 385 ######## ############<br />

Zone<br />

Pianura 4 336 24 893 3 808 902 10 681 30 689 14 194 111 21 122 26 036 1 300 1 881 5 429 459 4 438 53 514 19 800 274<br />

Collina 6 118 ######## 13 955 791 5 573 35 178 16 371 066 56 210 38 255 319 691 2 375 689 2 247 25 326 9 370 584<br />

ZM I 5 577 ######## 25 387 057 5 327 40 682 20 537 011 530 2 441 583 515 143 229 693 170 3 047 43 952 16 262 410<br />

ZM II 6 866 ######## 47 523 000 6 409 56 613 31 034 718 1 386 8 517 2 501 945 321 850 3 008 441 4 327 71 858 26 587 635<br />

ZM III 3 792 78 206 29 182 701 3 731 41 711 25 737 877 1 588 12 714 4 207 432 87 52 196 552 3 233 65 238 24 138 162<br />

ZM IV 2 290 52 235 20 113 260 2 263 28 333 18 122 207 1 103 10 227 3 512 555 34 11 43 134 2 093 39 042 14 445 720<br />

Fonte: UFAG<br />

0000001<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Contributi per la qualità del paesaggio: contributo d’estivazione 2021<br />

Ovini (escl. pecore latt.) Altri animali che cons. foraggio Vacche latt., pecore latt., capre latt.<br />

grezzo<br />

Totale<br />

Aziende<br />

Carico<br />

usuale Contr. Aziende<br />

Carico<br />

usuale Contr. Aziende<br />

Carico<br />

usuale Contr. Aziende Contr.<br />

no.<br />

carichi<br />

norm. fr. no.<br />

carichi<br />

norm. fr. no.<br />

carichi<br />

norm. fr. no. fr.<br />

ZH 7 330 132 048 4 18 709 7 132 757<br />

BE 129 1 745 481 059 1 345 56 860 22 743 961 1 044 24 362 974 461 1 422 24 199 481<br />

LU 27 253 73 671 238 6 742 2 696 705 133 1 421 56 834 240 2 827 210<br />

UR 75 1 531 480 320 230 7 289 2 912 272 193 3 492 139 644 282 3 532 236<br />

SZ 36 715 247 549 389 12 380 4 947 815 315 3 704 147 842 408 5 343 207<br />

OW 20 150 43 380 232 8 896 3 553 738 208 4 511 179 954 246 3 777 072<br />

NW 9 156 49 785 125 4 397 1 758 855 92 1 671 66 835 129 1 875 476<br />

GL 12 484 176 559 111 6 965 2 785 803 94 3 309 132 375 117 3 094 736<br />

ZG 4 143 57 061 3 35 1 398 4 58 459<br />

FR 34 641 226 842 560 23 565 9 425 840 358 7 090 283 602 581 9 936 283<br />

SO 1 3 360 54 2 580 1 027 014 22 214 8 500 54 1 035 875<br />

BL 0 0 0 9 366 146 404 2 2 80 9 146 484<br />

SH 0 0 0 1 116 46 204 0 0 0 1 46 204<br />

AR 0 0 0 107 2 561 1 024 215 84 1 394 55 753 107 1 079 968<br />

AI 7 89 27 403 133 3 043 1 217 023 116 1 666 66 647 138 1 311 073<br />

SG 22 1 054 391 383 348 19 849 7 939 713 274 6 644 265 744 358 8 596 840<br />

GR 148 6 664 2 511 628 863 51 703 20 671 071 622 13 851 553 961 929 23 736 660<br />

AG 0 0 3 209 83 600 0 0 0 3 83 600<br />

TG 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

TI 65 1 586 471 039 204 8 978 3 551 306 138 4 678 187 024 232 4 209 368<br />

VD 28 1 116 432 581 614 35 003 13 968 215 427 12 488 498 710 628 14 899 506<br />

VS 161 4 822 1 586 002 452 23 631 9 443 837 323 11 563 462 042 526 11 491 881<br />

NE 0 0 0 147 5 648 2 246 480 80 816 32 296 147 2 278 776<br />

GE 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

JU 1 52 16 534 95 11 431 4 570 734 54 3 470 138 728 95 4 725 996<br />

Totale 775 21 062 7 216 095 6 271 292 681 116 949 914 4 586 106 396 4 253 138 6 663 128 419 147<br />

Fonte: UFAG<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Statistica sull’estivazione – 2021: aziende e carichi normali per Cantone<br />

Vacche lattifere<br />

Vacche madri,<br />

nutrici e altre<br />

vacche<br />

Altri bovini Equini Ovini Caprini<br />

Altri<br />

Aziende Carico Aziende Carico Aziende Carico Aziende Carico Aziende Carico Aziende Carico Aziende Carico<br />

Cant. no. carichi no. carichi no. carichi no. carichi no. carichi no. carichi no. carichi<br />

ZH 4 18 4 66 7 208 1 1<br />

BE 1 026 23 711 487 5 997 1 313 21 166 123 537 150 2 130 319 745 101 259<br />

LU 131 1 393 124 1 663 234 3 171 17 29 27 224 30 43 3 11<br />

UR 185 3 352 61 748 171 2 163 7 7 75 1 512 57 284 56 80<br />

SZ 304 3 534 159 1 675 378 5 613 36 88 44 750 90 210 53 80<br />

OW 206 4 470 58 694 224 2 839 12 26 22 143 33 53 25 47<br />

NW 90 1 635 41 556 122 1 628 7 10 9 189 21 53 18 94<br />

GL 93 3 284 48 739 109 2 320 11 15 13 453 38 66 42 98<br />

ZG 3 35 3 22 4 75<br />

FR 345 6 858 148 1 904 548 12 131 55 194 47 917 86 187 38 91<br />

SO 22 213 36 779 54 1 364 6 56 2 16 2 2 1 0<br />

BL 2 2 4 110 9 225<br />

SH 1 108<br />

AR 83 1 361 9 75 101 938 4 9 33 37 11 25<br />

AI 113 1 587 8 28 130 1 009 3 4 7 88 41 84 21 31<br />

SG 268 6 441 184 2 709 336 8 266 20 40 27 1 209 110 365 41 161<br />

GR 590 13 093 602 15 344 756 17 037 204 749 166 5 931 156 1 110 60 164<br />

AG 2 1 3 175 1 3<br />

TG<br />

TI 109 3 438 106 1 538 137 1 371 34 162 66 1 435 86 1 899 44 45<br />

VD 424 12 301 353 6 681 606 13 954 58 148 37 1 215 50 138 59 202<br />

VS 315 11 140 272 3 820 385 5 862 64 189 161 4 670 78 603 2 1<br />

NE 81 826 72 1 185 144 3 359 14 86 1 1 3 4 2 1<br />

GE<br />

JU 54 3 467 64 2 342 93 3 859 31 995 5 65 2 6<br />

Total 4 448 102 160 2 845 48 676 5 865 108 841 707 3 350 859 20 947 1 255 5 889 577 1 390<br />

Un carico = 1 UBG * durata d’estivazione / 100<br />

Fonte: UFAG<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Pagamenti diretti per le aziende d’estivazione – 2021<br />

Contributi Contributi Contributi per la qualità<br />

d’estivazione per la biodiversità del paesaggio a Totale b<br />

Aziende Tot. contr. Aziende Tot. contr. Aziende Tot. contr. Aziende Tot. contr.<br />

Cantone no. fr. no. fr. no. fr. no. fr.<br />

ZH 7 132 757 5 8 876 4 20 642 7 162 275<br />

BE 1 422 24 199 481 1 145 5 616 838 1 218 1 483 202 1 430 31 299 521<br />

LU 240 2 827 210 182 485 051 214 274 256 240 3 586 518<br />

UR 282 3 532 236 240 1 428 705 152 249 831 303 5 210 772<br />

SZ 408 5 343 207 368 1 436 362 337 496 891 408 7 276 460<br />

OW 246 3 777 072 233 918 907 208 372 863 246 5 068 842<br />

NW 129 1 875 476 120 449 628 107 185 018 129 2 510 122<br />

GL 117 3 094 736 116 1 304 978 106 121 548 117 4 521 262<br />

ZG 4 58 459 3 5 316 3 3 773 4 67 548<br />

FR 581 9 936 283 419 1 479 374 546 1 337 704 584 12 753 361<br />

SO 54 1 035 875 53 165 782 54 1 201 657<br />

BL 9 146 484 6 21 585 9 168 069<br />

SH 1 46 204 1 270 1 46 474<br />

AR 107 1 079 968 99 131 790 79 168 794 109 1 380 553<br />

AI 138 1 311 073 114 146 277 107 119 025 138 1 576 375<br />

SG 358 8 596 840 269 1 657 064 294 1 003 359 358 11 257 263<br />

GR 929 23 736 660 815 8 858 166 22 72 798 930 32 667 624<br />

AG 3 83 600 3 7 945 3 91 545<br />

TG 0 0 0 0 0 0<br />

TI 232 4 209 368 156 886 177 138 214 609 233 5 310 155<br />

VD 628 14 899 506 578 2 621 314 568 2 378 396 633 19 899 216<br />

VS 526 11 491 881 500 4 050 560 376 897 733 527 16 440 174<br />

NE 147 2 278 776 122 128 478 66 199 576 148 2 606 830<br />

GE 0 0 0 0<br />

JU 95 4 725 996 38 39 047 72 911 216 96 5 676 259<br />

Totale 6 663 128 419 147 5 582 31 840 545 4 620 10 519 180 6 707 170 778 872<br />

a Contributo federale<br />

b Prima della riduzione / Pagamenti posticipati<br />

Fonte: UFAG<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 255 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Contributi per la sicurezza dell’approvvigionamento<br />

Per la salvaguardia della sicurezza dell’approvvigionamento, nel 2021 la<br />

Confederazione ha versato 1,08 miliardi di franchi di contributi per la<br />

sicurezza dell’approvvigionamento. La gestione delle superfici di anno<br />

in anno varia relativamente poco e quindi anche questa somma resta<br />

stabile. A causa del cambiamento strutturale il contributo medio per<br />

azienda annuo cresce in maniera lenta ma costante.<br />

Maggiori informazioni sui contributi per la sicurezza dell’approvvigionamento sono disponibili<br />

sul sito Internet: Contributi per la sicurezza dell’approvvigionamento (admin.ch).<br />

I contributi per la sicurezza dell'approvvigionamento si compongono di tre contributi parziali:<br />

• contributo di base,<br />

• contributo per le difficoltà di produzione,<br />

• contributo per la superficie coltiva aperta e le colture perenni.<br />

Contributo di base 2021<br />

Unità<br />

Regione di<br />

pianura<br />

Regionecollinare<br />

Regione<br />

dimontagna<br />

Totale<br />

Superficie ha 451 255 245 376 281 017 977 648<br />

- di cui SPB ha 41 751 29 934 70 704 142 389<br />

Numero di<br />

aziende<br />

Superficie per<br />

azienda<br />

Contributo per<br />

azienda<br />

numero 17 857 11 646 12 907 42 410<br />

ha 25 21 22 23<br />

fr. 21 326 17 617 16 980 18 985<br />

Totale contributi 1000 fr. 380 826 205 170 219 161 805 157<br />

Fonte: UFAG<br />

La quota di superfici per la promozione della biodiversità (SPB) è maggiore nella regione<br />

collinare e in quella di montagna rispetto alla regione di pianura. Inoltre, le aziende nella<br />

regione di pianura sono in media le più grandi (25,3 ha), quelle nella regione collinare le più<br />

piccole (21,1 ha), anche se la differenza rispetto a quelle di montagna (in media 21,8 ha) è<br />

minima. Per questi motivi (quota SPB e superficie per azienda), il contributo medio per azienda<br />

registra il valore più alto, ovvero 21 326 franchi, nella regione di pianura e quello più basso,<br />

ovvero 16 980 franchi, nella regione di montagna. Il contributo versato nella regione collinare<br />

si situa a metà tra questi due valori ed è pari a 17 617 franchi.<br />

Il contributo di base per le aziende con una superficie superiore a 60 ettari viene graduato,<br />

ovvero per la superficie superiore a 60 ettari e inferiore a 140 ettari di un’azienda, il contributo<br />

di base è ridotto. Se la superficie supera 140 ettari, il contributo di base decade. Nel caso<br />

delle comunità aziendali, i limiti per la graduazione sono moltiplicati per il numero di aziende<br />

associate.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 256 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Riduzioni applicate a causa della graduazione del contributo di base per le aziende più<br />

grandi 2020<br />

Superficie Aziende Riduzione Riduzione per azienda<br />

Unità Numero 1000 fr. fr.<br />

Oltre 60 - 80 ha 1086 1 041 957 959<br />

Oltre 80 - 100 ha 372 1 430 594 3846<br />

Oltre 100 - 120 ha 130 1 012 772 7791<br />

Oltre 120 - 140 ha 62 762 776 12 303<br />

Oltre 140 ha 53 1 726 106 32 568<br />

Totale 1703 5 574 206 3508<br />

Fonte: UFAG<br />

Nel 2021 le riduzioni del contributo di base hanno interessato 1703 aziende per un totale<br />

di 5,6 milioni di franchi. 53 aziende con contributi per la sicurezza dell’approvvigionamento<br />

avevano una superficie superiore a 140 ettari. Solo in queste aziende le riduzioni del contributo<br />

di base sono state pari a 1,7 milioni di franchi.<br />

Contributo per le difficoltà di produzione<br />

Mediante il contributo per le difficoltà di produzione vengono tenuti in considerazione i<br />

maggiori costi e le rese inferiori della produzione ad altitudine più elevata.<br />

Contributo per le difficoltà di produzione 2021<br />

Unità<br />

Regione<br />

dipianura<br />

Regionecollinare<br />

Regione<br />

dimontagna<br />

Totale<br />

Superficie ha 24 164 229 085 276 273 529 522<br />

Numero di<br />

aziende<br />

Superficie per<br />

azienda<br />

Contributo per<br />

azienda<br />

numero 4137 11 634 12 891 28 662<br />

ha 5.84 19.69 21.43 18.47<br />

fr. 1509 5295 7084 5553<br />

Totale contributi 1000 fr. 6242 61 600 91 325 159 167<br />

Fonte: UFAG<br />

Anche le aziende nella regione di pianura ricevono un contributo per le difficoltà di produzione<br />

se gestiscono superfici nella regione collinare o in quella di montagna. L’importo medio del<br />

contributo per le difficoltà di produzione per azienda sale con l’aumentare delle difficoltà; nella<br />

regione di pianura ammonta a 1509 franchi, in quella collinare a 5295 e in quella di montagna<br />

a 7084 franchi.<br />

Contributo di base 2020<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 257 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Unità<br />

Regione di<br />

pianura<br />

Regione<br />

collinare<br />

Regione di<br />

montagna<br />

Totale<br />

Superficie ha 463 337 246 912 281 050 991 300<br />

– di cui SPB ha 49 179 30 332 70 217 149 728<br />

Numero di<br />

aziende<br />

Superficie per<br />

azienda<br />

Contributo per<br />

azienda<br />

Numero 18 172 11 781 13 058 43 011<br />

ha 25 21 22 23<br />

fr. 21 061 17 451 16 802 18 779<br />

Totale contributi 1 000 fr. 382 718 206 118 219 394 807 705<br />

Fonte: UFAG<br />

Contributo per la superficie coltiva aperta e le colture perenni<br />

Il contributo per la superficie coltiva aperta e le colture perenni retribuisce il lavoro svolto in<br />

vista di mantenere il potenziale per una produzione più elevata di calorie su queste superfici.<br />

Ammonta, in tutte le zone, a 400 franchi per ettaro.<br />

Contributo per la superficie coltiva aperta e le colture perenni 2021<br />

Unità<br />

Regione<br />

dipianura<br />

Regionecollinare<br />

Regione<br />

dimontagna<br />

Totale<br />

Superficie ha 236 799 42 329 4 976 284 104<br />

Numero di<br />

aziende<br />

Superficie per<br />

azienda<br />

Contributo per<br />

azienda<br />

numero 16 436 7 240 2 323 25 999<br />

ha 14.41 5.85 2.14 10.93<br />

fr. 5763 2339 857 4371<br />

Totale contributi 1000 fr. 94 720 16 932 1990 113 642<br />

Fonte : OFAG<br />

La campicoltura e le colture perenni si riscontrano soprattutto nella regione di pianura e in<br />

quella collinare. Ciò si rispecchia nella superficie per azienda. Perciò, in queste regioni, si<br />

registra il contributo medio per azienda più elevato.<br />

Nella tabella seguente sono riportati i dati dettagliati sui contributi per la sicurezza<br />

dell’approvvigionamento versati secondo i tre tipi di contributi, suddivisi per Cantone e zona<br />

agricola.<br />

Jonas Plattner, UFAG, Settore Pagamenti diretti Basi<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Contributi per la sicurezza dell’approvvigionamento – 2021<br />

Contr. di base Contr. per le difficoltà Contr. per la superficie<br />

di produzione<br />

coltiva aperta e le colt. perenni<br />

Aziende Superficie Tot. contr. Aziende Superficie Tot. contr. Aziende Superficie Tot. contr.<br />

Cantone no. ha fr. no. ha fr. no. ha fr.<br />

ZH 2 624 66 573 54 047 418 766 12 275 3 198 476 2 156 28 564 11 425 556<br />

BE 9 284 184 687 152 754 133 6 924 118 741 35 877 569 5 883 47 144 18 857 640<br />

LU 4 092 72 815 61 513 426 2 901 41 991 11 856 347 2 527 15 506 6 202 340<br />

UR 499 6 504 5 141 263 499 6 405 2 143 068 18 16 6 332<br />

SZ 1 366 21 648 17 957 163 1 271 17 932 5 602 147 211 428 171 172<br />

OW 545 7 548 6 294 355 534 6 934 2 135 240 42 42 16 792<br />

NW 385 5 701 4 695 462 371 5 032 1 545 551 26 33 13 272<br />

GL 313 6 764 5 460 953 295 5 602 1 846 211 37 96 38 304<br />

ZG 468 9 583 8 134 088 317 5 547 1 653 518 234 1 622 648 767<br />

FR 2 294 72 188 60 655 959 1 428 35 153 9 729 967 1 752 23 455 9 381 826<br />

SO 1 081 29 755 23 906 254 544 12 765 3 562 280 837 10 183 4 073 059<br />

BL 749 20 636 16 517 329 617 13 549 3 435 548 621 5 836 2 334 285<br />

SH 434 13 459 10 724 252 138 2 660 595 223 420 8 933 3 573 075<br />

AR 584 11 435 9 827 122 583 11 352 3 517 307 38 33 13 224<br />

AI 383 6 737 5 791 303 383 6 705 2 120 961 35 31 12 292<br />

SG 3 316 67 322 56 946 433 2 511 38 883 11 563 947 1 150 5 978 2 391 288<br />

GR 1 979 54 402 40 723 619 1 915 50 494 17 330 333 592 2 378 951 088<br />

AG 2 378 55 917 45 593 024 1 212 17 694 4 164 445 2 233 26 512 10 604 668<br />

TG 1 952 46 716 38 904 702 181 2 247 621 593 1 738 19 641 7 856 261<br />

TI 678 12 312 9 368 503 614 9 954 3 223 454 420 1 729 691 668<br />

VD 2 852 102 339 82 188 298 1 154 30 349 8 528 991 2 514 55 534 22 213 684<br />

VS 2 351 35 347 24 916 168 2 231 28 853 9 597 799 1 298 7 863 3 145 353<br />

NE 667 31 012 24 641 057 579 25 711 8 032 346 309 4 754 1 901 600<br />

GE 233 9 878 7 463 257 1 12 3 869 225 7 491 2 996 352<br />

JU 903 38 642 30 991 073 693 24 348 7 280 576 683 10 305 4 121 812<br />

CH 42 410 989 922 805 156 612 28 662 531 190 159 166 768 25 999 284 104 113 641 708<br />

Zone<br />

Pianura 17 857 462 024 380 826 082 4 137 24 466 6 241 606 16 436 236 799 94 719 722<br />

Collina 6 085 134 608 111 447 110 6 076 121 104 29 268 043 4 668 32 487 12 994 618<br />

ZM I 5 561 112 100 93 722 446 5 558 109 184 32 332 030 2 572 9 842 3 936 946<br />

ZM II 6 844 149 876 121 737 782 6 834 147 610 46 872 119 1 483 4 016 1 606 389<br />

ZM III 3 783 78 302 59 788 640 3 778 77 206 26 131 979 613 793 317 332<br />

ZM IV 2 280 53 012 37 634 552 2 279 51 619 18 320 991 227 167 66 701<br />

Fonte: UFAG<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 259 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Contributi per la qualità del paesaggio<br />

Per la preservazione, la promozione e l’ulteriore sviluppo di paesaggi<br />

attrattivi, come ad esempio la salvaguardia dei pascoli boschivi, la<br />

cura di selve castanili o la promozione della campicoltura di montagna,<br />

nel 2021 la Confederazione ha versato contributi per la qualità del<br />

paesaggio pari a 147 milioni di franchi.<br />

Obiettivo della misura<br />

Questo strumento consente di preservare e promuovere in maniera mirata la varietà del<br />

paesaggio in Svizzera. I contributi per la qualità del paesaggio (CQP) sono versati sulla base di<br />

progetti. In tal modo i Cantoni possono tener conto delle loro esigenze regionali.<br />

Per i mezzi finanziari della Confederazione che sono ripartiti tra i Cantoni è stato fissato<br />

un limite massimo in funzione della SAU (120 fr./ha) e del carico usuale (80 fr./CN), onde<br />

limitare le risorse necessarie per i progetti QP alle uscite presentate nel messaggio del Consiglio<br />

federale sulla PA 2014-2017 e stabilite per il periodo 2018-2021.<br />

Mezzi finanziari e dati statistici 2021<br />

Considerati quelli autorizzati dal 2014 al 2021, attualmente sono in corso 138 progetti QP a<br />

favore dei quali nel 2021 la Confederazione ha versato un importo totale di 147 milioni di<br />

franchi. I Cantoni sono tenuti a partecipare al finanziamento dei contributi nella misura del<br />

10 %.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 260 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

La tabella seguente funge da legenda al grafico di cui sopra.<br />

Il link seguente rimanda a una tabella riassuntiva su tutti i dati relativi ai progetti per la qualità<br />

del paesaggio menzionati di seguito.<br />

Contributi per la qualità del paesaggio, per regione 2021<br />

Al momento 35 520 aziende gestite tutto l’anno e 4577 aziende d’estivazione hanno concluso<br />

un accordo per provvedimenti QP per otto anni. Pertanto l’81 % delle aziende gestite<br />

tutto l’anno e il 68 % delle aziende d’estivazione hanno un contratto QP in corso. Per le<br />

misure attuate, alle aziende partecipanti la Confederazione ha stanziato un importo medio<br />

di 3838 franchi per azienda e 140 franchi per ettaro di SAU. I contributi per ettaro di SAU<br />

sono leggermente inferiori nella regione di pianura rispetto alla regione collinare e a quella<br />

di montagna.<br />

Contributi per la qualità del paesaggio, per regione 2021<br />

Unità<br />

Regionedi<br />

pianura<br />

RegionecollinareRegione<br />

dimontagna<br />

Regioned’estivazione Totale<br />

Aziende Numero 14 354 9834 11 332 4577 39 944<br />

Contributo per<br />

ha1<br />

Contributo per<br />

azienda<br />

Totale<br />

contributi<br />

Numero 122 130 156 - 140<br />

fr. 4088 3368 3997 2278 3676<br />

1000 fr. 58 488 32 988 44 856 10 489 146 851<br />

(1) Soltanto aziende gestite tutto l’annoFonte: UFAG<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 261 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Contributi per la qualità del paesaggio per Cantone 2021<br />

Visto che non tutti i Cantoni hanno realizzato lo stesso numero di progetti e misure, i contributi<br />

variano notevolmente da un Cantone all’altro. Gli importi più elevati sono stati versati nei<br />

Cantoni Berna (28 mio. fr.) e Vaud (16 mio. fr.). Nel Canton Vaud è stato erogato l’importo più<br />

alto a favore della regione d’estivazione.<br />

Contributi per la qualità del paesaggio per progetto 2021<br />

L’ammontare dei contributi per progetto dipende fortemente dalla superficie agricola utile<br />

e dal numero di aziende nel comprensorio del progetto, nonché dalla partecipazione delle<br />

aziende. Nelle tabelle seguenti sono riportati i dati per progetto.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 262 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Per questa analisi (sulla partecipazione delle aziende gestite tutto l’anno) è determinante la sede dell’azienda e<br />

non l’ubicazione della superficie gestita. Ciò significa che se il comprensorio del progetto A include molte superfici<br />

gestite da aziende con sede nel comprensorio B o C, al momento dell’analisi la loro partecipazione al progetto A sarà<br />

considerata in misura minore.<br />

Per questi dati per azienda non viene fatta alcuna distinzione tra provvedimenti annuali o unici (investimenti): gli<br />

investimenti unici di grande portata hanno un impatto notevole nella statistica di quest’anno, ma l’anno prossimo<br />

non vi figureranno più.<br />

Matthieu Raemy, UFAG, Settore Pagamenti diretti Programmi<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Legenda progetti QP<br />

Numeroprogettprogetto<br />

Nome-progetto Numero-<br />

Nome-progetto<br />

1 Franches-Montagnes et Clos du Doubs (JU) 75 Thal (SO)<br />

2 Solothurn-Grenchen (SO) 76 Oberthurgau (TG)<br />

3 Appenzell Innerrhoden (AI) 77 Hintethurgau-Immenberg (TG)<br />

4 Appenzell Ausserrhoden (AR) 78 aargauSüd impuls (AG)<br />

5 Glarus (GL) 79 Jurapark (AG)<br />

6 Schaffhausen (SH) 80 Lenzburg-Seetal (AG)<br />

7 Limmattal (AG) 81 Unteres Bünztal (AG)<br />

8 Leimental-Dorneckberg (SO) 82 Rafzerfeld (ZH)<br />

9 Valle Verzasca (TI) 83 Winterthur-Andelfingen (ZH)<br />

10 Engiadina Bassa (GR) 84 Zürich Süd (ZH)<br />

11 Olten-Gösgen-Gäu (SO) 85 Zürcher Unterland (ZH)<br />

12 Einsiedeln (SZ) 86 Berner Mittelland (BE)<br />

13 Fronalp-Pragel (SZ) 88 Emmental (BE)<br />

14 March (SZ) 89 ER Thun (BE), ab 2016 inkl. Diemtigtal<br />

15 Rigi-Mythen (SZ) 90 Kandertal (BE)<br />

16 Uri (UR) 91 Oberaargau (BE)<br />

17 Basel-Land (BL) 92 Oberland-Ost (BE)<br />

18 Genf (GE) 93 Obersimmental-Saanenland (BE)<br />

19 Intyamon et Jogne (FR) 94 Seeland (BE)<br />

20 Entlebuch (LU) 95 Trois Vaux (BE)<br />

21 Hochdorf (LU) 96 Rapperswil-Jona, Eschenbach (SG)<br />

22 Luzern (LU) 97 Werdenberg Nord (SG)<br />

23 Sursee (LU) 98 Obertoggenburg (SG)<br />

24 Willisau (LU) 99 Pfäfers (SG)<br />

25 Neckertal (SG) 100 Rheintal (SG)<br />

26 Obwalden (OW) 101 Walenstadt (SG)<br />

27 Nidwalden (NW) 102 Coude du Rhône (VS)<br />

28 Zugerland (ZG) 103 Simplon (VS)<br />

29 Mittelthurgau (TG) 104 Obergoms/Untergoms (VS)<br />

30 Cadi (GR) 105 Blenio (TI)<br />

31 Lumnezia/Vals (GR) 106 Luganese (TI)<br />

32 Foppa/Safiental (GR) 107 Piano di Magadino (TI)<br />

33 Heinzenberg/ Domleschg (GR) 108 Onsernone, Centovalli (TI)<br />

34 Imboden (GR) 109 Vallemaggia (TI)<br />

35 Plessur (GR) 110 Interriviera (TI)<br />

36 Rheintal (GR) 111 Mendrisiotto (TI)<br />

37 Prättigau (GR) 113 Val-de-Travers Vallon (NE)<br />

38 Hinterrhein (GR) 114 Chaux-de-Fonds/Le Locle (NE)<br />

39 Surses (GR) 115 Vallée de la Sagne et des Ponts-de-Martel (NE)<br />

40 Albulatal (GR) 116 Val-de-Travers Montagne (NE)<br />

41 Landschaft Davos (GR) 117 Chasseral (NE)<br />

42 Mesolcina/ Calanca (GR) 118 Paysage littoral neuchâtelois (NE)<br />

43 Bregaglia (GR) 119 Unterthurgau-Seerücken (TG)<br />

44 Oberengadin (GR) 120 Fricktal (AG)<br />

45 Valposchiavo (GR) 121 Zurzibiet (AG)<br />

46 Zürich Oberland (ZH) 122 Baden (AG)<br />

47 Pfannenstiel (ZH) 123 Brugg (AG)<br />

48 Ajoie (JU) 124 Aarau (AG)<br />

49 Delémont (JU) 125 Zofingen (AG)<br />

50 Chasseral (BE) 126 Suhrental (AG)<br />

51 Gantrisch (BE/FR) 127 Oberes Freiamt (AG)<br />

51 Gantrisch (BE/FR) 128 Mutschellen-Reusstal- Kelleramt (AG)<br />

52Diemtigtal 2014, ER Thun inkl. Diemtigtal 2015 (BE) 129 Fürstenland (SG)<br />

53 Thierstein (SO) 130 Werdenberg Süd (SG)<br />

54 Alpes Vaudoises (VD) 131 Sarganserland (SG)<br />

55 Gros-de Vaud (VD) 132 Unteres Toggenburg (SG)<br />

56 Jorat (VD) 133 Amden-Wesen (SG)<br />

57 Jura (VD) 134 Benken-Schänis (SG)<br />

58 Pied-du-Jura (VD) 135 Am Ricken (SG)<br />

59 Plaine de l'Orbe (VD) 136 Leventina (TI)<br />

60 Plaine du Rhône (VD) 137 Chablais valaisan (VS)<br />

61 Rives lémaniques (VD) 138 Valais central (VS)<br />

62 Broye (VD/FR) 139 Visp und Schattenberge (VS)<br />

62 Broye (VD/FR) 140 UNESCO (VS)<br />

63 Binntal (VS) 141 Estivages neuchâtelois (NE)<br />

64 Lötschental (VS)<br />

65 Pfyn (VS)<br />

66 Entremont (VS)<br />

67 Val d'Anniviers (VS)<br />

68 Noble et Louable Contrée (VS)<br />

69 Hérens (VS)<br />

70 Val du Ruz (NE)<br />

71 Vallée de la Brévine (NE)<br />

72 Sense-See (FR)<br />

73 Glâne-Sarine-Lac (FR)<br />

74 Gruyère-Veveyse (FR)<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Contributi per la qualità del paesaggio nel 2021 vista globale<br />

Aziende gestite tutto l'anno<br />

Aziende Ø contr. /<br />

SAU<br />

azienda<br />

Contr. /<br />

superf.<br />

(SAU<br />

aziende)<br />

Aziende d'estivazione<br />

Aziende Ø contr. /<br />

azienda<br />

d'estiv.<br />

Contr.<br />

versati<br />

No.<br />

prog.<br />

Nome progetto<br />

No.<br />

fr. /<br />

azienda<br />

fr. / ha<br />

No.<br />

fr. /<br />

azienda<br />

1<br />

Franches-Montagnes et Clos du<br />

Doubs<br />

280 5 182 133 33 20 966 2 142 959<br />

2 Solothurn Grenchen 407 3 636 132 1 479 741<br />

3 Kanton AI 271 1 797 96 107 1 112 605 984<br />

4 Kanton AR 463 3 215 149 79 2 137 1 657 181<br />

5 Kanton GL 270 4 426 191 106 1 147 1 316 538<br />

6 Kanton SH 406 3 560 93 1 445 160<br />

8 Leimental Dorneckberg 90 4 385 124 394 636<br />

9 Valle Verzasca 30 1 888 143 15 1 201 74 672<br />

10 Engadina Bassa Val Müstair 185 6 709 222 3 2 481 1 248 599<br />

11 Olten Gösgen Gäu 242 3 319 120 803 176<br />

12 Einsiedeln 354 3 052 145 112 1 085 1 201 971<br />

13 Fronalp Pragel 132 3 460 216 103 1 751 637 032<br />

14 March 222 2 646 147 44 1 691 661 789<br />

15 Rigi Mythen 441 3 109 204 78 1 547 1 491 510<br />

16 Kanton UR 428 2 934 212 152 1 644 1 505 511<br />

17 Kantone BL und BS 614 3 806 125 2 336 774<br />

18 Kanton GE teilweise 174 6 570 127 1 143 107<br />

19 Intyamon Jogne 122 3 024 95 271 3 325 1 270 054<br />

20 Entlebuch 766 2 673 145 176 1 288 2 273 965<br />

21 Hochdorf 541 2 725 137 1 474 139<br />

22 Luzern 463 2 577 137 27 1 343 1 229 492<br />

23 Sursee 801 2 676 135 2 143 555<br />

24 Willisau 1 038 2 561 147 11 1 026 2 669 562<br />

25 Neckertal 183 2 459 103 2 504 450 991<br />

26 Kanton OW 469 2 807 189 208 1 793 1 689 177<br />

27 Kanton NW 362 2 488 161 107 1 729 1 085 806<br />

28 Kanton ZG 402 3 218 141 3 1 258 1 297 505<br />

29 Mittelthurgau 367 3 664 148 1 344 593<br />

30 Cadi 164 4 442 168 728 526<br />

31 Lumnezia Vals 122 4 413 156 1 495 538 917<br />

32 Foppa Safiental 237 5 554 182 4 2 700 1 326 990<br />

33 Heinzenberg Domleschg 143 5 532 174 791 144<br />

34 Imboden 60 5 543 152 332 604<br />

35 Schanfigg Churwalden 113 5 594 158 2 2 021 636 143<br />

36 Rheintal 136 4 755 206 646 687<br />

37 Prättigau 293 4 464 182 1 1 080 1 309 169<br />

38 Hinterrhein 112 9 401 276 2 2 768 1 058 400<br />

39 Surses 61 6 481 159 2 1 143 397 602<br />

40 Albulatal 105 5 082 167 2 1 620 536 876<br />

41 Davos 74 4 140 163 1 5 760 312 098<br />

42 Mesocina Clanca 79 4 736 279 374 156<br />

43 Bregaglia 29 4 971 213 144 161<br />

44 Oberengadin 66 5 305 150 350 111<br />

45 Valposchiavo 75 5 212 233 4 8 029 423 005<br />

46 Zürcher Oberland 616 3 860 141 2 7 070 2 391 821<br />

47 Pfannenstiel Egg 129 4 037 156 520 746<br />

48 Ajoie 263 6 603 118 12 3 543 1 779 227<br />

49 Delémont 254 5 947 129 27 6 549 1 687 462<br />

50 Chasseral 354 2 572 71 89 2 333 1 118 008<br />

51 Gantrisch 953 2 495 123 150 879 2 509 503<br />

53 Thierstein 121 5 427 148 656 676<br />

54 Alpes Vaudoises 196 4 367 134 288 4 460 2 140 509<br />

55 Gros-de-Vaud 421 5 632 138 2 371 226<br />

56 Jorat 384 5 827 143 2 237 516<br />

57 Jura vaudois 87 7 009 133 280 3 907 1 703 703<br />

58 Pied du Jura 571 6 030 139 3 442 875<br />

59 Pleine de lOrbe 95 8 374 139 795 497<br />

60 Plaine du Rhône 101 3 360 125 339 360<br />

61 Rives lémaiques 400 3 887 137 1 554 787<br />

62 Broye 597 5 668 145 3 383 796<br />

63 Binntal 46 5 020 187 11 2 057 253 548<br />

64 Lötschental 30 5 314 230 12 2 363 187 780<br />

65 Regionaler Naturpark Pfyn 145 2 657 152 18 3 280 444 333<br />

66 Grand Entremont 164 4 563 218 46 2 285 853 478<br />

67 Val d'Anniviers 71 3 006 128 21 4 390 305 649<br />

68 Noble et Louable Contrée 125 3 011 176 11 2 459 403 439<br />

69 Hérens 111 4 446 179 28 2 988 577 223<br />

70 Val-de-Ruz 81 7 959 141 644 687<br />

71 Vallée de la Brévine 102 5 779 97 589 458<br />

fr<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Contributi per la qualità del paesaggio nel 2021 vista globale<br />

Aziende gestite tutto l'anno<br />

Aziende Ø contr. /<br />

SAU<br />

azienda<br />

Contr. /<br />

superf.<br />

(SAU<br />

aziende)<br />

Aziende d'estivazione<br />

Aziende Ø contr. /<br />

azienda<br />

d'estiv.<br />

Contr.<br />

versati<br />

No.<br />

prog.<br />

Nome progetto<br />

No.<br />

fr. /<br />

azienda<br />

fr. / ha<br />

No.<br />

fr. /<br />

azienda<br />

72 Sense-See 596 4 672 149 35 1 331 2 831 024<br />

73 Glâne-Sarine-Lac 690 4 434 119 7 1 342 3 069 054<br />

74 Gruyère-Veveyse 418 3 638 97 179 1 774 1 838 278<br />

75 Thal 167 4 530 149 756 456<br />

76 Oberthurgau 367 4 520 195 1 658 739<br />

77 Hinterthurgau-Immenberg 241 3 389 129 816 687<br />

78 Region Wynetal Aargau Süd 89 4 306 162 1 1 764 384 998<br />

79 Jurapark 287 6 390 217 1 833 986<br />

80 Region Lebensraum Lenzburg 92 4 509 160 414 852<br />

81 Unteres Bünztal 84 3 597 138 302 132<br />

82 Rafzerfeld 40 4 395 136 175 796<br />

83 Winterthur-Andelfingen 570 4 610 159 2 3 251 2 634 078<br />

84 Zürich Süd 362 3 547 135 1 284 064<br />

85 Zürich Unterland 341 4 998 160 1 704 179<br />

86 Berner Mittelland 1 652 2 520 115 4 895 4 167 206<br />

88 Emmental 2 001 2 975 159 82 833 6 021 283<br />

89 Entwicklungsraum Thun (ERT) 996 2 560 141 280 1 064 2 847 736<br />

90 Kandertal 441 3 063 190 175 918 1 511 341<br />

91 Oberaargau 926 2 892 148 6 1 439 2 686 998<br />

92 Oberland Ost 502 3 232 177 131 1 711 1 846 378<br />

93 Obersimmental-Saanenland 583 3 574 162 298 950 2 366 390<br />

94 Seeland 830 2 337 89 1 939 955<br />

95 Trois-Vaux 195 3 610 103 80 2 009 864 710<br />

96 Rapperswil-Jona, Eschenbach 114 3 672 145 8 1 318 429 135<br />

97 Werdenberg Nord 138 3 946 154 32 2 905 637 495<br />

98 Obertoggenburg 241 3 600 155 111 3 367 1 241 219<br />

99 Pfäfers 34 3 209 120 17 4 872 191 941<br />

100 Rheintal 203 4 457 157 15 2 147 936 938<br />

101 Walenstadt 43 2 521 112 8 2 530 128 647<br />

102 Coude du Rhône 178 3 888 190 24 2 233 745 610<br />

103 Simplon 76 4 036 211 36 2 272 388 526<br />

104 Obergoms/ Untergoms nordseitig 64 4 907 153 22 1 435 345 647<br />

105 Blenio 82 3 411 125 28 2 329 344 919<br />

106 Luganese 74 2 449 107 17 1 053 199 118<br />

107 Piano di Magadino 62 2 320 116 6 1 145 150 714<br />

108 Parco Nazionale del Locarnese 23 1 735 101 4 1 006 43 936<br />

109 Vallemaggia 50 2 316 120 28 1 319 152 715<br />

110 Interriviera 54 2 277 99 15 1 048 138 704<br />

111 Mendrisiotto 62 1 620 107 100 440<br />

113 Val-de-Travers Vallon 38 6 075 109 230 855<br />

114 Chaux-de-Fonds-Le Locle 121 5 310 107 642 558<br />

115 Vallée de la Sagne et des Ponts 83 5 071 104 420 856<br />

116 Val-de-Travers Montagne 72 5 938 93 427 506<br />

117 Chasseral neuchâtelois 55 5 038 88 277 105<br />

118 Paysage Littoral 120 4 968 145 596 138<br />

119 LQ Unterthugau-Seerücken 486 4 356 151 2 116 941<br />

120 Fricktal 99 6 418 172 635 391<br />

121 Zurzibiet 161 4 119 156 663 083<br />

122 Baden 128 4 811 182 615 817<br />

123 Brugg 71 4 933 171 350 242<br />

124 Aarau 46 6 697 234 308 056<br />

125 Zofingen 75 5 416 223 406 221<br />

126 Suhrental 88 4 504 218 396 357<br />

127 Oberes Freiamt 223 3 428 141 1 5 367 769 675<br />

128 Mutschellen-Reusstal- Kelleramt 67 3 614 128 1 918 243 030<br />

129 Fürstenland 672 3 131 136 2 103 784<br />

130 Werdenberg Süd 75 4 385 162 14 3 659 379 083<br />

131 Sarganserland 227 3 460 177 53 4 523 1 021 550<br />

132 Unteres Toggenburg 391 2 507 120 14 1 359 992 702<br />

133 Amden-Weesen 41 2 639 135 5 6 146 138 879<br />

134 Benken-Schänis 83 2 603 119 13 3 327 259 313<br />

135 Am Ricken 107 2 390 107 4 4 256 272 765<br />

136 Leventina 50 3 014 115 25 2 059 200 657<br />

137 Chablais valaisan 65 6 140 165 75 1 509 514 580<br />

138 Valais central 205 3 665 200 26 2 808 814 878<br />

139 Visp und Schattenberge 113 3 521 210 28 2 948 484 407<br />

140 UNESCO 135 2 336 156 18 2 005 362 469<br />

141 Estivages neuchâtelois 66 2 913 199 576<br />

Fonte: UFAG<br />

fr<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Contributi per la qualità del paesaggio nel 2021<br />

No. No. Ø contr. / Ø contr. / Contr. Contr. Tot.<br />

aziende aziende SAU RE versati versati contr.<br />

con con azienda azienda SAU RE versati<br />

accordo (SAU) accordo (RE)<br />

Cantone No. No. fr. fr. fr. fr. fr.<br />

ZH 2 038 4 4 270 5 161 8 702 123 20 642 8 722 765<br />

BE 8 763 1 218 2 992 1 218 26 218 688 1 483 202 27 701 890<br />

LU 3 608 214 2 637 1 282 9 515 745 274 256 9 790 001<br />

UR 428 152 2 934 1 644 1 255 680 249 831 1 505 511<br />

SZ 1 149 337 3 042 1 474 3 495 411 496 891 3 992 302<br />

OW 469 208 2 807 1 793 1 316 313 372 863 1 689 177<br />

NW 362 107 2 488 1 729 900 788 185 018 1 085 806<br />

GL 270 106 4 426 1 147 1 194 990 121 548 1 316 538<br />

ZG 402 3 3 218 1 258 1 293 732 3 773 1 297 505<br />

FR 1 974 546 4 913 2 450 9 697 714 1 337 704 11 035 417<br />

SO 973 4 192 4 078 725 4 078 725<br />

BL 614 3 806 2 336 774 2 336 774<br />

SH 404 3 541 1 430 668 1 430 668<br />

AR 457 79 3 237 2 137 1 479 184 168 794 1 647 978<br />

AI 272 107 1 841 1 112 500 885 119 025 619 910<br />

SG 2 411 294 3 370 3 413 8 125 028 1 003 359 9 128 386<br />

GR 1 917 22 5 781 3 309 11 082 389 72 798 11 155 188<br />

AG 1 510 3 4 845 2 648 7 315 895 7 945 7 323 840<br />

TG 1 452 4 126 5 991 414 5 991 414<br />

TI 447 138 2 665 1 555 1 191 266 214 609 1 405 875<br />

VD 2 486 568 5 477 4 187 13 615 770 2 378 396 15 994 165<br />

VS 1 340 376 4 316 2 388 5 783 832 897 733 6 681 565<br />

NE 607 66 6 535 3 024 3 966 838 199 576 4 166 414<br />

GE 174 6 570 1 143 107 1 143 107<br />

JU 797 72 5 895 12 656 4 698 432 911 216 5 609 647<br />

CH 35 324 4 620 3 859 2 277 136 331 389 10 519 180 146 850 569<br />

SAU = Aziende annuali<br />

RE = Aziende d'estivazione<br />

Fonte: UFAG<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Qualità del paesaggio: numero di aziende e contributi per progetto<br />

Aziende gestite Aziende Contr.<br />

tutto l'anno d'estivazione versati<br />

No. progetto Nome progetto Numero Numero fr<br />

1 Franches-Montagnes et Clos du Doubs 280 33 2 142 959<br />

2 Solothurn Grenchen 407 1 479 741<br />

3 Kanton AI 271 107 605 984<br />

4 Kanton AR 463 79 1 657 181<br />

5 Kanton GL 270 106 1 316 538<br />

6 Kanton SH 406 1 445 160<br />

8 Leimental Dorneckberg 90 394 636<br />

9 Valle Verzasca 30 15 74 672<br />

10 Engadina Bassa Val Müstair 185 3 1 248 599<br />

11 Olten Gösgen Gäu 242 803 176<br />

12 Einsiedeln 354 112 1 201 971<br />

13 Fronalp Pragel 132 103 637 032<br />

14 March 222 44 661 789<br />

15 Rigi Mythen 441 78 1 491 510<br />

16 Kanton UR 428 152 1 505 511<br />

17 Kantone BL und BS 614 2 336 774<br />

18 Kanton GE teilweise 174 1 143 107<br />

19 Intyamon Jogne 122 271 1 270 054<br />

20 Entlebuch 766 176 2 273 965<br />

21 Hochdorf 541 1 474 139<br />

22 Luzern 463 27 1 229 492<br />

23 Sursee 801 2 143 555<br />

24 Willisau 1 038 11 2 669 562<br />

25 Neckertal 183 2 450 991<br />

26 Kanton OW 469 208 1 689 177<br />

27 Kanton NW 362 107 1 085 806<br />

28 Kanton ZG 402 3 1 297 505<br />

29 Mittelthurgau 367 1 344 593<br />

30 Cadi 164 728 526<br />

31 Lumnezia Vals 122 1 538 917<br />

32 Foppa Safiental 237 4 1 326 990<br />

33 Heinzenberg Domleschg 143 791 144<br />

34 Imboden 60 332 604<br />

35 Schanfigg Churwalden 113 2 636 143<br />

36 Rheintal 136 646 687<br />

37 Prättigau 293 1 1 309 169<br />

38 Hinterrhein 112 2 1 058 400<br />

39 Surses 61 2 397 602<br />

40 Albulatal 105 2 536 876<br />

41 Davos 74 1 312 098<br />

42 Mesocina Clanca 79 374 156<br />

43 Bregaglia 29 144 161<br />

44 Oberengadin 66 350 111<br />

45 Valposchiavo 75 4 423 005<br />

46 Zürcher Oberland 616 2 2 391 821<br />

47 Pfannenstiel Egg 129 520 746<br />

48 Ajoie 263 12 1 779 227<br />

49 Delémont 254 27 1 687 462<br />

50 Chasseral 354 89 1 118 008<br />

51 Gantrisch 953 150 2 509 503<br />

53 Thierstein 121 656 676<br />

54 Alpes Vaudoises 196 288 2 140 509<br />

55 Gros-de-Vaud 421 2 371 226<br />

56 Jorat 384 2 237 516<br />

57 Jura vaudois 87 280 1 703 703<br />

58 Pied du Jura 571 3 442 875<br />

59 Pleine de lOrbe 95 795 497<br />

60 Plaine du Rhône 101 339 360<br />

61 Rives lémaiques 400 1 554 787<br />

62 Broye 597 3 383 796<br />

63 Binntal 46 11 253 548<br />

64 Lötschental 30 12 187 780<br />

65 Regionaler Naturpark Pfyn 145 18 444 333<br />

66 Grand Entremont 164 46 853 478<br />

67 Val dAnniviers 71 21 305 649<br />

68 Noble et Louable Contrée 125 11 403 439<br />

69 Hérens 111 28 577 223<br />

70 Val-de-Ruz 81 644 687<br />

71 Vallée de la Brévine 102 589 458<br />

72 Sense-See 596 35 2 831 024<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Qualità del paesaggio: numero di aziende e contributi per progetto<br />

Aziende gestite Aziende Contr.<br />

tutto l'anno d'estivazione versati<br />

No. progetto Nome progetto Numero Numero fr<br />

73 Glâne-Sarine-Lac 690 7 3 069 054<br />

74 Gruyère-Veveyse 418 179 1 838 278<br />

75 Thal 167 756 456<br />

76 Oberthurgau 367 1 658 739<br />

77 Hinterthurgau-Immenberg 241 816 687<br />

78 Region Wynetal Aargau Süd 89 1 384 998<br />

79 Jurapark 287 1 833 986<br />

80 Region Lebensraum Lenzburg 92 414 852<br />

81 Unteres Bünztal 84 302 132<br />

82 Rafzerfeld 40 175 796<br />

83 Winterthur-Andelfingen 570 2 2 634 078<br />

84 Zürich Süd 362 1 284 064<br />

85 Zürich Unterland 341 1 704 179<br />

86 Berner Mittelland 1 652 4 4 167 206<br />

88 Emmental 2 001 82 6 021 283<br />

89 Entwicklungsraum Thun (ERT) 996 280 2 847 736<br />

90 Kandertal 441 175 1 511 341<br />

91 Oberaargau 926 6 2 686 998<br />

92 Oberland Ost 502 131 1 846 378<br />

93 Obersimmental-Saanenland 583 298 2 366 390<br />

94 Seeland 830 1 939 955<br />

95 Trois-Vaux 195 80 864 710<br />

96 Rapperswil-Jona, Eschenbach 114 8 429 135<br />

97 Werdenberg Nord 138 32 637 495<br />

98 Obertoggenburg 241 111 1 241 219<br />

99 Pfäfers 34 17 191 941<br />

100 Rheintal 203 15 936 938<br />

101 Walenstadt 43 8 128 647<br />

102 Coude du Rhône 178 24 745 610<br />

103 Simplon 76 36 388 526<br />

104 Obergoms/ Untergoms nordseitig 64 22 345 647<br />

105 Blenio 82 28 344 919<br />

106 Luganese 74 17 199 118<br />

107 Piano di Magadino 62 6 150 714<br />

108 Parco Nazionale del Locarnese 23 4 43 936<br />

109 Vallemaggia 50 28 152 715<br />

110 Interriviera 54 15 138 704<br />

111 Mendrisiotto 62 100 440<br />

113 Val-de-Travers Vallon 38 230 855<br />

114 Chaux-de-Fonds-Le Locle 121 642 558<br />

115 Vallée de la Sagne et des Pon 83 420 856<br />

116 Val-de-Travers Montagne 72 427 506<br />

117 Chasseral neuchâtelois 55 277 105<br />

118 Paysage Littoral 120 596 138<br />

119 LQ Unterthugau-Seerücken 486 2 116 941<br />

120 Fricktal Regio 99 635 391<br />

121 Zurzibiet Regio 161 663 083<br />

122 Baden Regio 128 615 817<br />

123 Brugg Regio 71 350 242<br />

124 Region Aarau 46 308 056<br />

125 zofingenregio 75 406 221<br />

126 Suhrental 88 396 357<br />

127 Oberes Freiamt 223 1 769 675<br />

128 Mutschellen-Reusstal- Kelleramt (AG) 67 1 243 030<br />

129 Fürstenland 672 2 103 784<br />

130 Werdenberg Süd 75 14 379 083<br />

131 Sarganserland 227 53 1 021 550<br />

132 Unteres Toggenburg 391 14 992 702<br />

133 Amden-Weesen 41 5 138 879<br />

134 Benken-Schänis 83 13 259 313<br />

135 Am Ricken 107 4 272 765<br />

136 Leventina 50 25 200 657<br />

137 Chablais valaisan (VS) 65 75 514 580<br />

138 Valais central (VS) 205 26 814 878<br />

139 Visp und Schattenberge (VS) 113 28 484 407<br />

140 UNESCO (VS) 135 18 362 469<br />

141 Estivages neuchâtelois (NE) 66 199 576<br />

CH (Total): 35324 4620 146 850 569<br />

Fonte: UFAG<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 269 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Contributi per la biodiversità<br />

Nel 2021, nel complesso le superfici per la promozione della diversità<br />

nonché le superfici notificate per i contributi del livello qualitativo II e<br />

l'interconnessione hanno nuovamente segnato un leggero aumento. La<br />

quota media di superfici per la promozione della biodiversità rispetto<br />

alla SAU è rimasta stabile al 19 %.<br />

Maggiori informazioni sui contributi per la biodiversità sono disponibili sul sito Internet:<br />

Contributi per la biodiversità (admin.ch) nonché nella scheda tecnica di Agridea Promozione<br />

della biodiversità nell’azienda agricola – Guida.<br />

I dati dei contributi per la biodiversità nei Cantoni e nelle zone agricole sono riassunti nelle<br />

tabelle ricapitolative sotto «Download Center».<br />

Stato della biodiversità sulla superficie agricola<br />

Grazie ai dati del primo ciclo di rilevamenti del programma di monitoraggio «Specie e habitat<br />

agricoli» (ALL-EMA) di Agroscope è possibile esprimere considerazioni in merito allo stato della<br />

biodiversità sulla superficie agricola. Il primo rapporto «ALL-EMA» è stato pubblicato nel 2021.<br />

Alla fine del secondo ciclo di rilevamenti (2020-2024) sarà possibile esprimere considerazioni<br />

dettagliate sullo sviluppo della biodiversità sulla superficie agricola.<br />

Evoluzione dei contributi per la biodiversità<br />

Nel 2021 sono stati versati circa 435 milioni di franchi di contributi per la biodiversità (+2,1 %<br />

rispetto all'anno precedente). Ciò corrisponde al 16 per cento di tutti i pagamenti diretti. Di<br />

questo importo, il 36,5 % è andato a beneficio del livello qualitativo I, il 37,6 % del livello<br />

qualitativo II e il 25,9 % dell’interconnessione, rimanendo pressoché al livello dell'anno<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 270 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

precedente. Nel 2021 sono nuovamente aumentati leggermente gli importi di tutti e tre i livelli<br />

di contributo (QI, QII e interconnessione). L’ammontare dei contributi per la qualità e per<br />

l’interconnessione dei singoli tipi di SPB e delle misure di interconnessione è rimasto invariato<br />

rispetto al 2020.<br />

Nel grafico seguente è riportata l’evoluzione della quota del livello qualitativo II e<br />

dell’interconnessione negli anni 2009-2021.<br />

Nel grafico seguente è riportata l’evoluzione dei tipi di contributi per la biodiversità negli anni<br />

2017-2021.<br />

La seguente tabella fornisce una panoramica dei contributi nel 2021 per tipo di contributo (Q<br />

I, Q II e interconnessione), Cantone e zona agricola.<br />

La seguente tabella fornisce una panoramica dei contributi nel 2021 per elemento SPB,<br />

suddivisi per tipo di contributo (Q I, Q II e interconnessione) e zona agricola.<br />

Quota delle superfici per la biodiversità rispetto alla superficie agricola<br />

utile<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 271 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

In tutte le zone la quota media di SPB rispetto alla SAU si è attestata al 17,1 %. Se gli alberi<br />

da frutto ad alto fusto nei campi, nonché gli alberi isolati e i viali alberati vengono computati<br />

con un’ara per albero, la quota di SPB rispetto alla SAU sale al 19 %. Anche nel 2021 la<br />

zona di montagna IV ha registrato la maggiore quota SPB rispetto alla SAU. Rispetto all'anno<br />

precedente, le differenze in termini di superfici e di quote sono minime.<br />

Superficie agricola utile, superficie SPB e quota media di SPB rispetto<br />

alla SAU (senza computo degli alberi)<br />

Zona Totale SAU [ha] SAU SPB [ha] Quota SPB [%]1<br />

Zona di pianura 473 796 68 807 (60 618) 14,5 (12,8)<br />

Zona collinare 137 124 22 859 (19 600) 16,7 (14,3<br />

Zona di montagna I 114 105 17 694 (15 223) 15,5 (13,3)<br />

Zona di montagna II 153 243 30 886 (28 838) 20,2 (18,8)<br />

Zona di montagna III 79 603 26 027 (25 082) 32,7 (31,5)<br />

Zona di montagna IV 53 886 24 336 (24 024) 45,2 (44,6)<br />

Totale 1 011 757 190 609 (173 385) 19,0 (17,1)<br />

1<br />

I dati si basano sul calcolo della quota adeguata di SPB secondo le condizioni della PER (art. 14 OPD), è computata<br />

ad esempio un'ara per albero; al massimo la metà della quota necessaria di SPB può essere soddisfatta computando<br />

gli alberi.Fonte: UFAG<br />

Contributi per la qualità<br />

Il totale delle superfici per la promozione della biodiversità (incl. alberi) rispetto al 2020 è<br />

diminuito leggermente, passando da 192 544 a 190 609 ettari. La pluriennale tendenza al<br />

ribasso per i prati sfruttati in modo poco intensivo si è stabilizzata a un livello relativamente<br />

basso.<br />

Il grafico seguente fornisce una panoramica dell’evoluzione delle superfici per la promozione<br />

della biodiversità del livello qualitativo I per gli anni 2001-2021.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 272 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

La quota di elementi SPB sulla superficie coltiva (maggese fiorito e da rotazione, striscia su<br />

superficie coltiva, fascia di coltura estensiva nonché strisce fiorite per impollinatori e altri<br />

organismi utili) di 3771 ettari, ovvero l'1,0 % della superficie coltiva 1 (1,45 % della superficie<br />

coltiva aperta), è ancora molto bassa, tuttavia rispetto agli anni precedenti ha registrato<br />

nuovamente un leggero aumento (3655 ha nel 2020, 3579 nel 2019). Oltre agli elementi SPB<br />

menzionati, sulla superficie coltiva aperta si applicano SPB specifiche di una regione. Fino al<br />

2020 si trattava di pochi ettari, ad esempio con misure per la promozione di pavoncelli. Dal<br />

2020, la misura «Cereali in file distanziate» viene attuata in otto Cantoni (AG, BE, BL, JU, LU,<br />

SO, ZG e ZH) nel quadro dell'interconnessione come SPB specifica di una regione. Nel 2020<br />

sono stati notificati complessivamente 1981 ettari con SPB specifiche di una regione sulla<br />

superficie coltiva, mentre nel 2021 la loro quota ha raggiunto 4173 ettari. Per la maggior parte<br />

si è trattato di «Cereali in file distanziate».<br />

i<br />

Il grafico seguente fornisce una panoramica dell’evoluzione delle superfici per la promozione<br />

della biodiversità del livello qualitativo II per gli anni 2002-2021.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 273 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Contributi per l’interconnessione<br />

Nel 2021, le superfici interconnesse (alberi escl.) sono aumentate del 3,3 % rispetto<br />

all'anno precedente. Per quanto riguarda le superfici interconnesse, quelle di gran lunga più<br />

significative sono i prati sfruttati in modo estensivo, nonché i pascoli e i pascoli boschivi<br />

sfruttati in modo estensivo. Sono fortemente aumentate le SPB specifiche di una regione<br />

notificate che hanno beneficiato di un contributo. Questo aumento è riconducibile alla misura<br />

«Cereali in file distanziate», applicata in otto Cantoni (cfr. cap. «Contributi per la qualità»).<br />

Nell'interconnessione sono aumentati anche il numero di noci e superfici viticole con<br />

biodiversità naturale nonché quello delle aziende con questi elementi SPB.<br />

La tabella seguente fornisce una panoramica delle superfici per l’interconnessione nel 2021<br />

per tipo di SPB e zona agricola.<br />

Il grafico seguente mostra l’evoluzione delle superfici interconnesse per la promozione della<br />

biodiversità negli anni 2002-2021.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 274 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Informazioni sui singoli tipi di SPB<br />

Qui di seguito sono riportate le panoramiche sul numero di aziende, superfici e contributi<br />

versati per i singoli elementi SPB, per la maggior parte dei quali si registrano soltanto variazioni<br />

di lieve entità. Rispetto all'anno precedente possono essere espresse in particolare le seguenti<br />

considerazioni.<br />

• Strisce fiorite per impollinatori e altri organismi utili: il numero di aziende e di superfici<br />

con strisce fiorite è aumentato in quasi tutti i Cantoni, probabilmente a seguito del progetto<br />

«Die Schweiz blüht!» dell'Unione svizzera dei contadini.<br />

• Prati rivieraschi lungo i corsi d’acqua: per questi tipi di SPB, le superfici sono leggermente<br />

cresciute in 20 Cantoni su 25. Nel Canton Lucerna la superficie è più che raddoppiata.<br />

Probabilmente questi incrementi sono da ricondurre alla delimitazione dello spazio<br />

riservato alle acque.<br />

• Alberi da frutto ad alto fusto nei campi (noci escl.): in 18 Cantoni su 25, il numero<br />

di alberi nella zona collinare, nella zona di montagna I e nella zona di montagna IV è<br />

leggermente calato. La quota di alberi QII ha registrato un aumento in 20 Cantoni su 25.<br />

Nel Canton Vaud, in totale sono stati notificati circa il 10 % in più di alberi e il 30 % in più<br />

di alberi QII.<br />

• Noci: eccezion fatta per i Cantoni Uri e Glarona, il numero di noci notificati è aumentato in<br />

tutti i Cantoni, nel complesso la crescita è pari al 6 %. Un aumento è stato registrato anche<br />

per il numero di alberi con contributi QII (+9 %) e con contributi di interconnessione (+7 %).<br />

• SPB specifica di una regione: negli 8 Cantoni in cui è stata adottata la misura, la superficie<br />

con «Cereali in file distanziate» è nettamente aumentata (cfr. anche cap. «Contributi per<br />

la qualità»).<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 275 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Prati sfruttati in modo estensivo<br />

Aziende e superfici con prati sfruttati in modo estensivo 2021<br />

Livello<br />

qualitativo I<br />

Unità<br />

Regione<br />

dipianura<br />

Regionecollinare<br />

Regione<br />

dimontagna<br />

Totale<br />

Aziende numero 16 955 10 223 10 578 37 756<br />

Superficie ha 40 757 18 156 26 913 85 826<br />

Livello<br />

qualitativo II<br />

Aziende numero 8781 5663 8182 22 626<br />

Superficie ha 13 013 8027 18 558 39 598<br />

Interconnessione<br />

Aziende numero 13 544 8623 9539 31 706<br />

Superficie ha 31 317 15 270 24 745 71 333<br />

Fonte: UFAG<br />

La tabella seguente fornisce una panoramica dei contributi versati per i prati sfruttati in modo<br />

estensivo per Cantone e zona agricola.<br />

Prati sfruttati in modo poco intensivo<br />

Aziende e superfici con prati sfruttati in modo poco intensivo 2021<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 276 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Livello<br />

qualitativo I<br />

Unità<br />

Regione<br />

dipianura<br />

Regionecollinare<br />

Regione<br />

dimontagna<br />

Totale<br />

Aziende numero 2048 3015 6118 11 181<br />

Superficie ha 1715 3098 10 371 15 183<br />

Livello<br />

qualitativo II<br />

Aziende numero 183 584 3160 3927<br />

Superficie ha 131 584 3448 4010<br />

Interconnessione<br />

Aziende numero 832 1640 4444 6916<br />

Superficie ha 781 1833 7086 9700<br />

Fonte: UFAG<br />

La tabella seguente fornisce una panoramica dei contributi versati per i prati sfruttati in modo<br />

poco intensivo per Cantone e zona agricola.<br />

Pascoli e pascoli boschivi sfruttati in modo estensivo<br />

Aziende e superfici con pascoli e pascoli boschivi sfruttati in modo<br />

estensivo 2021<br />

Livello<br />

qualitativo I<br />

Unità<br />

Regione<br />

dipianura<br />

Regionecollinare<br />

Regione<br />

dimontagna<br />

Totale<br />

Aziende numero 4784 4892 8578 18 254<br />

Superficie ha 7666 9587 33 564 50 817<br />

Livello<br />

qualitativo II<br />

Aziende numero 1014 1550 5601 8165<br />

Superficie ha 1620 3192 16 443 21 255<br />

Interconnessione<br />

Aziende numero 3021 3542 6909 13 472<br />

Superficie ha 5256 7106 25 772 38 134<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 277 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Fonte: UFAG<br />

La tabella seguente fornisce una panoramica dei contributi versati per pascoli e pascoli boschivi<br />

sfruttati in modo estensivo per Cantone e zona agricola.<br />

Terreni da strame<br />

Aziende e superfici con terreni da strame 2021<br />

Livello<br />

qualitativo I<br />

Unità<br />

Regione<br />

dipianura<br />

Regionecollinare<br />

Regione<br />

dimontagna<br />

Aziende numero 2366 1916 3442 7391<br />

Superficie ha 2366 1581 4181 8128<br />

Totale<br />

Livello<br />

qualitativo II<br />

Aziende numero 1471 1515 2989 5975<br />

Superficie ha 2084 1398 3820 7301<br />

Interconnessione<br />

Aziende numero 1694 1649 3141 6484<br />

Superficie ha 2075 1400 3921 7396<br />

Fonte: UFAG<br />

La tabella seguente fornisce una panoramica dei contributi versati per i terreni da strame per<br />

Cantone e zona agricola.<br />

Siepi, boschetti campestri e rivieraschi<br />

Aziende e superfici con siepi, boschetti campestri e rivieraschi 2021<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 278 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Livello<br />

qualitativo I<br />

Unità<br />

Regione<br />

dipianura<br />

Regionecollinare<br />

Regione<br />

dimontagna<br />

Totale<br />

Aziende numero 7935 4822 2727 15 484<br />

Superficie ha 2457 1406 579 4442<br />

Livello<br />

qualitativo II<br />

Aziende numero 3867 2277 904 7048<br />

Superficie ha 1164 673 202 2039<br />

Interconnessione<br />

Aziende numero 6049 3973 2337 12 359<br />

Superficie ha 1932 1176 499 3606<br />

Fonte: UFAG<br />

La tabella seguente fornisce una panoramica dei contributi versati per siepi, boschetti<br />

campestri e rivieraschi per Cantone e zona agricola.<br />

Maggesi fioriti<br />

Aziende e superfici con maggesi fioriti 2021<br />

Livello<br />

qualitativo I<br />

Unità<br />

Regione<br />

dipianura<br />

Regionecollinare<br />

Regione<br />

dimontagna<br />

Aziende numero 1855 417 121 2284<br />

Superficie ha 1960 273 5 2237<br />

Totale<br />

Interconnessione<br />

Aziende numero 1446 369 71 1822<br />

Superficie ha 1500 231 3 1735<br />

1<br />

Le aziende situate nella regione di montagna ricevono contributi per i maggesi fioriti se queste superfici sono<br />

ubicate nella zona di pianura o collinare.<br />

Fonte: UFAG<br />

La tabella seguente fornisce una panoramica dei contributi versati per i terreni da strame per<br />

Cantone e zona agricola.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 279 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Maggesi da rotazione<br />

Aziende e superfici con maggesi da rotazione 2021<br />

Livello<br />

qualitativo I<br />

Unità<br />

Regione<br />

dipianura<br />

Regionecollinare<br />

Regione<br />

dimontagna<br />

Aziende numero 460 69 21 531<br />

Superficie ha 543 68 0 611<br />

Totale<br />

Interconnessione<br />

Aziende numero 254 49 01 303<br />

Superficie ha 329 51 0 379<br />

1<br />

Le aziende situate nella regione di montagna ricevono contributi per i maggesi da rotazione se queste superfici<br />

sono ubicate nella zona di pianura o collinare.<br />

Fonte: UFAG<br />

La tabella seguente fornisce una panoramica dei contributi versati per i maggesi da rotazione<br />

per Cantone e zona agricola.<br />

Strisce su superficie coltiva<br />

Aziende e superfici con strisce su superficie coltiva 2021<br />

Livello<br />

qualitativo I<br />

Unità<br />

Regione<br />

dipianura<br />

Regionecollinare<br />

Regione<br />

dimontagna<br />

Aziende Numero 799 239 9 1047<br />

Superficie ha 190 48 2 240<br />

Totale<br />

Interconnessione<br />

Aziende Numero 686 221 7 914<br />

Superficie ha 163 46 2 210<br />

Fonte: UFAG<br />

La tabella seguente fornisce una panoramica dei contributi versati per le strisce su superficie<br />

coltiva per Cantone e zona agricola.<br />

Fasce di colture estensive in campicoltura<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 280 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Aziende e superfici con fasce di colture estensive in campicoltura 2021<br />

Livello<br />

qualitativo I<br />

Unità<br />

Regione<br />

dipianura<br />

Regionecollinare<br />

Regione<br />

dimontagna<br />

Aziende numero 133 55 37 225<br />

Superficie ha 222 146 35 403<br />

Totale<br />

Interconnessione<br />

Aziende numero 77 38 35 150<br />

Superficie ha 134 122 31 286<br />

Fonte: UFAG<br />

La tabella seguente fornisce una panoramica dei contributi versati per le fasce di colture<br />

estensive in campicoltura per Cantone e zona agricola.<br />

Strisce fiorite per impollinatori e altri organismi utili<br />

Aziende e superfici con strisce fiorite per impollinatori e altri organismi<br />

utili 2021<br />

Livello<br />

qualitativo I<br />

Unità<br />

Regione<br />

dipianura<br />

Regionecollinare<br />

Regione<br />

dimontagna<br />

Aziende Numero 1223 190 141 1427<br />

Superficie ha 248 23 1 280<br />

Totale<br />

1<br />

Le aziende situate nella regione di montagna ricevono contributi per le strisce fiorite per impollinatori e altri<br />

organismi utili se queste superfici sono ubicate nella zona di pianura o collinare.<br />

Fonte: UFAG<br />

La tabella seguente fornisce una panoramica dei contributi versati per le strisce fiorite per<br />

impollinatori e altri organismi utili per Cantone e zona agricola.<br />

Prati rivieraschi lungo i corsi d’acqua<br />

Aziende e superfici con prati rivieraschi lungo i corsi d'acqua 2021<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 281 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Livello<br />

qualitativo I<br />

Unità<br />

Regione<br />

dipianura<br />

Regionecollinare<br />

Regione<br />

dimontagna<br />

Aziende Numero 352 176 106 634<br />

Superficie ha 73 40 23 136<br />

Totale<br />

Interconnessione<br />

Aziende Numero 114 57 63 234<br />

Superficie ha 30 13 7 50<br />

Fonte: UFAG<br />

La tabella seguente fornisce una panoramica dei contributi versati per i prati rivieraschi lungo<br />

i corsi d’acqua per Cantone e zona agricola.<br />

Vigneti con biodiversità naturale<br />

Aziende e superfici con vigneti con biodiversità naturale 2021<br />

Livello<br />

qualitativo I<br />

Unità<br />

Regione<br />

dipianura<br />

Regionecollinare<br />

Regione<br />

dimontagna<br />

Totale<br />

Aziende Numero 862 291 224 1 377<br />

Superficie ha 3 097 667 305 4 068<br />

Livello<br />

qualitativo II<br />

Aziende Numero 408 151 87 646<br />

Superficie ha 1158 314 142 1614<br />

Interconnessione<br />

Aziende Numero 560 156 104 820<br />

Superficie ha 2229 363 130 2722<br />

Fonte: UFAG<br />

La tabella seguente fornisce informazioni sui vigneti del livello qualitativo I per Cantone e zona<br />

agricola.<br />

La tabella seguente fornisce una panoramica dei contributi versati per i vigneti con biodiversità<br />

naturale per Cantone e zona agricola.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 282 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Alberi da frutto ad alto fusto nei campi (noci escl.)<br />

Aziende e numero di alberi da frutto ad alto fusto nei campi (noci escl.)<br />

2021<br />

Livello<br />

qualitativo I<br />

Unità<br />

Regione<br />

dipianura<br />

Regionecollinare<br />

Regione<br />

dimontagna<br />

Totale<br />

Aziende Numero 12 952 9734 4962 27 648<br />

Alberi Numero 1 056 322 761 806 282 903 2 101 031<br />

Livello<br />

qualitativo II<br />

Aziende Numero 6424 5312 1907 13 643<br />

Alberi Numero 482 472 339 789 84 631 906 892<br />

Interconnessione<br />

Aziende Numero 8987 7301 3537 19 825<br />

Alberi Numero 639 645 507 749 178 536 1 325 930<br />

Fonte: UFAG<br />

La tabella seguente fornisce una panoramica dei contributi versati per gli alberi da frutto ad<br />

alto fusto nei campi (noci escl.) per Cantone e zona agricola.<br />

Noci<br />

Aziende e numero di noci 2021<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 283 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Livello<br />

qualitativo I<br />

Unità<br />

Regione<br />

dipianura<br />

Regionecollinare<br />

Regione<br />

dimontagna<br />

Totale<br />

Aziende Numero 7488 4801 2050 14 339<br />

Alberi Numero 70 722 29 668 11 899 112 289<br />

Livello<br />

qualitativo II<br />

Aziende Numero 2744 1987 571 5302<br />

Alberi Numero 31 184 10 801 2267 44 252<br />

Interconnessione<br />

Aziende Numero 3878 2657 1137 7672<br />

Alberi Numero 40 994 15 317 6 257 62 568<br />

Fonte: UFAG<br />

La tabella seguente fornisce una panoramica dei contributi versati per i noci per Cantone e zona<br />

agricola.<br />

Alberi indigeni isolati adatti al luogo e viali alberati<br />

Aziende e numero di alberi indigeni isolati adatti al luogo e viali alberati<br />

2021<br />

Interconnessione<br />

Unità<br />

Regione<br />

dipianura<br />

Regionecollinare<br />

Regione<br />

dimontagna<br />

Totale<br />

Aziende Numero 5366 4697 5333 15 396<br />

Alberi Numero 46 102 38 918 75 254 160 274<br />

Fonte: UFAG<br />

La tabella seguente fornisce una panoramica dei contributi versati per gli alberi indigeni isolati<br />

adatti al luogo e i viali alberati per Cantone e zona agricola.<br />

Superfici per la promozione della biodiversità specifiche di una regione<br />

Aziende e superfici con superfici per la promozione della biodiversità<br />

specifiche di una regione 2021<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 284 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Interconnessione<br />

Unità<br />

Regione di<br />

pianura<br />

Regione<br />

collinare<br />

Regione di<br />

montagna<br />

Totale<br />

Aziende Numero 799 509 1 519 2 827<br />

Superficie ha 3056 1235 3130 7421<br />

Fonte: UFAG<br />

La tabella seguente fornisce una panoramica dei contributi versati per le superfici per la<br />

promozione della biodiversità specifiche di una regione per Cantone e zona agricola.<br />

Superfici inerbite e terreni da strame ricchi di specie nella regione<br />

d’estivazione<br />

Aziende e superfici con superfici inerbite e terreni da strame ricchi di<br />

specie nella regione d’estivazione 2021<br />

Livello qualitativo II<br />

Unità<br />

Regione d’estivazione<br />

Aziende numero 5582<br />

Superficie ha 224 587<br />

Fonte: UFAG<br />

La tabella seguente fornisce una panoramica dei contributi versati per le superfici inerbite e i<br />

terreni da strame ricchi di specie nella regione d’estivazione per Cantoni e zona agricola.<br />

1<br />

Superficie coltiva e superficie coltiva aperta secondo AGIS; nel calcolo sono comprese le superfici all'interno del<br />

Paese, in tutte le zone e solo nelle aziende con pagamenti diretti o contributi per singole colture.<br />

BibliografiaAgridea (<strong>2022</strong>) Promozione della biodiversità nell’azienda agricola – Guida. 10a edizione.<br />

Lindau.Agroscope (2021) Zustand der Biodiversität in der Schweizer Agrarlandschaft. Zustandsbericht ALL-EMA<br />

2015−2019. Agroscope Science Nr. 111 / 2021. Zurigo.UFAM e UFAG (2008) Obiettivi ambientali per l’agricoltura.<br />

Tratti dalle basi legali vigenti. Umwelt-Wissen n. 0820. Ufficio federale dell’ambiente, Berna.UFAM e UFAG (2016)<br />

Obiettivi ambientali per l’agricoltura. <strong>Rapporto</strong> sullo stato 2016. Umwelt – Wissen n. 1633. Ufficio federale<br />

dell’ambiente, Berna.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Contributi per la biodiversità – 2021<br />

SPB Qualità I SPB Qualità II SPB Interconnessione<br />

Aziende Superficie Contributo Aziende Superficie Contributo Aziende Superficie Contributo<br />

Cantone numero ha fr. numero ha fr. numero ha fr.<br />

ZH 2 647 12 251 13 655 841 2 018 5 109 10 453 943 2 044 8 296 6 772 236<br />

BE 9 295 32 316 24 501 085 7 820 52 123 25 338 534 8 848 31 394 22 281 000<br />

LU 4 111 11 120 10 953 273 3 582 8 622 11 423 794 3 367 11 215 8 658 408<br />

UR 501 1 755 911 746 594 11 006 2 540 904 427 1 736 1 422 572<br />

SZ 1 374 5 103 3 784 260 1 633 14 407 7 586 347 1 235 4 445 3 256 795<br />

OW 548 1 369 910 603 647 6 920 2 054 582 396 1 177 928 125<br />

NW 386 1 144 746 213 435 3 825 1 585 681 315 869 715 631<br />

GL 313 1 519 842 386 376 9 754 2 406 130 282 1 245 976 320<br />

ZG 470 2 084 2 138 498 436 1 310 2 733 111 443 2 018 1 542 497<br />

FR 2 295 9 437 8 815 578 1 545 11 800 4 688 926 1 566 6 489 5 049 279<br />

SO 1 095 6 357 5 649 127 838 3 852 4 425 889 994 5 467 3 986 508<br />

BL 758 4 530 4 476 061 658 2 588 4 131 336 668 2 824 1 755 125<br />

SH 428 2 579 3 315 331 360 1 313 2 625 789 391 2 154 1 822 166<br />

AR 583 1 400 949 124 498 1 397 1 046 371 335 577 451 832<br />

AI 384 832 528 005 389 1 325 762 946 279 509 398 381<br />

SG 3 333 11 325 9 854 963 2 858 16 391 11 519 251 2 767 8 567 6 441 487<br />

GR 1 980 18 539 9 139 351 2 705 74 600 21 711 612 1 919 16 742 9 268 572<br />

AG 2 391 10 599 11 954 142 1 714 5 220 10 626 268 1 488 7 812 6 295 860<br />

TG 1 960 6 645 7 754 535 1 183 1 903 4 703 206 1 655 3 889 2 510 118<br />

TI 684 3 832 2 166 236 571 7 952 2 149 399 485 3 019 2 067 391<br />

VD 2 868 18 860 16 667 540 2 601 24 201 12 469 399 2 517 15 304 11 479 401<br />

VS 2 251 15 833 7 468 303 2 047 38 093 9 509 648 1 612 10 601 6 417 674<br />

NE 672 6 032 3 284 390 609 2 707 2 055 594 613 4 773 2 960 015<br />

GE 236 1 447 2 250 386 93 174 338 322 147 773 671 724<br />

JU 907 7 598 6 065 520 697 3 327 4 593 007 820 6 563 4 439 088<br />

Svizzera 42 470 194 505 158 782 497 36 907 309 916 163 479 991 35 613 158 460 112 568 203<br />

Zona<br />

Pianura 17 890 72 563 81 741 476 12 008 24 308 50 546 310 14 369 56 068 44 183 470<br />

Collina 6 117 24 397 22 949 905 4 541 9 943 19 565 897 5 061 19 701 14 620 236<br />

ZM I 5 567 18 618 13 220 161 4 019 7 598 13 028 970 4 638 14 763 10 209 498<br />

ZM II 6 825 31 411 18 122 761 5 220 15 295 20 378 834 5 844 26 416 17 582 859<br />

ZM III 3 784 24 744 12 260 986 3 380 14 469 14 745 932 3 500 21 184 13 243 559<br />

ZM IV 2 287 22 772 10 487 209 2 157 13 717 13 373 503 2 201 20 328 12 728 580<br />

Estivazione 5 582 224 587 31 840 545<br />

Fonte: UFAG<br />

0000001


Contributi per la biodiversità 2021<br />

Q I Q II Interconnessione<br />

(CHF/ha) (CHF/ha) (CHF/ha)<br />

Prati sfruttati in modo estensivo Zona di pianura 1 080 1 920 1 000<br />

Zona collinare 860 1 840 1 000<br />

ZM I e II 500 1 700 1 000<br />

ZM III e IV 450 1 100 1 000<br />

Prati sfruttati in modo poco intensivo Zona di pianura fino ZM II 450 1 200 1 000<br />

ZM III e IV 450 1 000 1 000<br />

Pascoli estensivi e pascoli boschivi 450 700 500<br />

Terreni da strame Zona di pianura 1 440 2 060 1 000<br />

Zona collinare 1 220 1 980 1 000<br />

ZM I e II 860 1 840 1 000<br />

ZM III e IV 680 1 770 1 000<br />

Siepi, boschetti rivieraschi e<br />

campestri<br />

2 160 2 840 1 000<br />

Maggesi fioriti Zona di pianura e collinare 3 800 – 1 000<br />

Maggesi da rotazione Zona di pianura e collinare 3 300 – 1 000<br />

Fasce di colture estensive in<br />

campicoltura<br />

Zona di pianura fino ZM II 3 300 – 1 000<br />

Striscia su superficie coltiva 2 300 – 1 000<br />

Strisce fiorite per impollinatori e<br />

altri organismi utili<br />

Zona di pianura e collinare 2 500 – –<br />

Prati rivieraschi lungo i corsi 450 – 1 000<br />

Superfici ricche di specie nella<br />

150<br />

–<br />

regione d’estivazione<br />

(max.300 je NST)<br />

–<br />

Vigneti con biodiversità naturale – 1 100 1 000<br />

Alberi da frutto ad alto fusto nei<br />

campi<br />

per albero 13,5 31,5 5<br />

Alberi di noce per albero 13,5 16,5 5<br />

Alberi indigeni isolati adatti al<br />

luogo e viali alberati<br />

per albero – – 5<br />

Superfici per la promozione della<br />

biodiversità specifiche della regione<br />

– – 1 000<br />

Fonte: UFAG<br />

0000001


Contributi per la biodiversità – 2021: interconnessione<br />

Prati sfruttati in modo estensivo<br />

Prati sfruttati in modo poco intensivo<br />

Pascoli sfruttati in modo estensivo e<br />

pascoli boschivi<br />

Terreni da strame<br />

Siepi, boschetti campestri e rivieraschi<br />

Prati rivieraschi lungo i corsi d’acqua<br />

Maggesi fioriti<br />

Maggesi da rotazione<br />

Fasce di colture estensive in<br />

campicoltura<br />

Striscia su superficie coltiva<br />

Alberi da frutto ad alto fusto nei campi<br />

Noci<br />

Alberi indigeni isolati adatti al luogo e<br />

viali alberati<br />

Vigneti con biodiversità naturale<br />

Superfici per la promozione della<br />

biodiversità specifiche della regione<br />

Fonte: UFAG<br />

Unità<br />

Regione di<br />

pianura<br />

Regione<br />

collinare<br />

Regione di<br />

montagna Totale<br />

Aziende numero 13 544 8 623 9 539 31 706<br />

Superficie ha 31 317 15 270 24 745 71 333<br />

Aziende numero 832 1 640 4 444 6 916<br />

Superficie ha 781 1 833 7 086 9 700<br />

Aziende numero 3 021 3 542 6 909 13 472<br />

Superficie ha 5 256 7 106 25 772 38 134<br />

Aziende numero 1 694 1 649 3 141 6 484<br />

Superficie ha 2 075 1 400 3 921 7 396<br />

Aziende numero 6 049 3 973 2 337 12 359<br />

Superficie ha 1 932 1 176 499 3 606<br />

Aziende numero 114 57 63 234<br />

Superficie ha 30 13 7 50<br />

Aziende numero 1 446 369 7 1 822<br />

Superficie ha 1 500 231 3 1 735<br />

Aziende numero 254 49 303<br />

Superficie ha 329 51 379<br />

Aziende numero 77 38 35 150<br />

Superficie ha 134 122 31 286<br />

Aziende numero 686 221 7 914<br />

Superficie ha 163 46 2 210<br />

Aziende numero 8 987 7 301 3 537 19 825<br />

Alberi numero 639 645 507 749 178 536 1 325 930<br />

Aziende numero 3 878 2 657 1 137 7 672<br />

Alberi numero 40 994 15 317 6 257 62 568<br />

Aziende numero 5 366 4 697 5 333 15 396<br />

Alberi numero 46 102 38 918 75 254 160 274<br />

Aziende numero 560 156 104 820<br />

Superficie ha 2 229 363 130 2 722<br />

Aziende numero 799 509 1 519 2 827<br />

Superficie ha 3 056 1 235 3 130 7 421<br />

0000001


Contributi per la qualità 2021: prati<br />

Prati sfruttati in modo estensivo, Q1 Prati sfruttati in modo estensivo, Q2 Prati sfruttati in modo estensivo,<br />

interconnessione<br />

Totale Totale Totale<br />

Aziende Superficie Contributi Aziende Superficie Contributi Aziende Superficie Contributi<br />

Cantone Numero ha Fr. Numero ha Fr. Numero ha Fr.<br />

ZH 2 568 7 180 7 273 306 1 621 2 550 4 807 873 1 914 4 867 4 364 649<br />

BE 8 252 13 351 10 138 601 4 446 5 293 7 856 695 7 778 12 368 11 131 458<br />

LU 4 006 6 149 4 827 745 2 144 2 546 4 092 569 3 330 5 327 4 794 142<br />

UR 416 908 417 286 307 668 774 222 368 868 780 786<br />

SZ 1 192 1 588 938 539 938 1 130 1 656 901 1 050 1 381 1 242 558<br />

OW 512 825 424 514 377 583 814 808 378 711 640 278<br />

NW 362 690 355 702 276 533 760 734 297 629 565 992<br />

GL 292 888 469 680 240 644 803 359 269 795 715 122<br />

ZG 431 669 555 529 279 302 549 512 397 615 553 605<br />

FR 1 925 4 279 4 020 574 844 1 080 1 935 465 1 379 3 231 2 907 943<br />

SO 1 068 3 434 3 031 735 681 1 433 2 598 051 959 2 912 2 620 919<br />

BL 719 2 101 1 806 858 599 1 320 2 406 276 618 1 476 1 040 295<br />

SH 417 1 636 1 642 032 341 1 066 2 014 656 378 1 435 1 291 908<br />

AR 429 387 201 202 265 168 286 673 221 210 188 847<br />

AI 311 248 127 003 151 102 172 904 208 171 153 666<br />

SG 3 042 4 376 3 479 671 1 603 1 524 2 569 684 2 539 3 594 3 225 686<br />

GR 1 944 11 174 5 208 470 1 846 8 359 9 536 238 1 894 10 396 6 241 392<br />

AG 2 328 6 451 6 296 717 1 600 3 562 6 677 452 1 472 4 552 4 091 693<br />

TG 1 834 3 227 3 405 800 657 708 1 349 938 1 505 2 322 1 654 330<br />

TI 534 1 140 696 253 308 540 673 264 393 936 842 453<br />

VD 2 533 8 516 8 221 752 1 608 2 970 5 327 327 2 272 7 296 6 566 328<br />

VS 1 173 1 797 1 029 328 670 820 1 002 599 822 1 260 1 134 378<br />

NE 490 1 348 1 014 598 285 437 769 704 448 1 173 1 056 060<br />

GE 229 902 967 180 77 150 284 944 133 516 464 229<br />

JU 749 2 563 2 216 831 463 1 110 2 033 352 684 2 292 2 062 431<br />

Svizzera 37 756 85 826 68 766 906 22 626 39 598 61 755 197 31 706 71 333 60 331 149<br />

Zona<br />

Pianura 16 955 40 757 42 789 446 8 781 13 013 24 691 395 13 544 31 317 27 619 471<br />

Collina 5 507 11 504 9 669 348 3 059 5 000 9 049 815 4 644 9 607 8 387 102<br />

ZM I 4 716 6 653 3 631 685 2 604 3 027 4 983 256 3 979 5 664 4 953 029<br />

ZM II 5 449 8 771 4 431 279 3 652 4 892 7 786 200 4 699 7 819 6 832 224<br />

ZM III 3 152 9 218 4 217 894 2 697 6 759 7 614 235 2 936 8 500 6 363 271<br />

ZM IV 1 977 8 924 4 027 254 1 833 6 907 7 630 296 1 904 8 426 6 176 052<br />

Fonte: UFAG<br />

0000001


Contributi per la biodiversità 2021: prati sfruttati in modo poco intensivo<br />

Prati sfruttati in modo poco Prati sfruttati in modo poco Prati sfruttati in modo poco<br />

intensivo Q1<br />

intensivo Q2<br />

intensivo, interconnessione<br />

Totale Totale Totale<br />

Aziende Superficie Contributi Aziende Superficie Contributi Aziende Superficie Contributi<br />

Cantone Numero ha Fr. Numero ha Fr. Numero ha Fr.<br />

ZH 279 168 75 411 25 8 9 216 26 14 10 670<br />

BE 2 563 2 744 1 234 914 868 666 722 878 2 133 2 386 2 147 081<br />

LU 462 434 195 285 176 209 223 946 256 304 273 384<br />

UR 306 412 185 454 108 127 128 382 252 380 341 991<br />

SZ 174 156 70 286 104 107 112 900 93 100 89 937<br />

OW 130 109 48 834 36 32 33 902 96 92 83 178<br />

NW 70 44 19 778 22 18 18 668 1 0 441<br />

GL 71 65 29 264 26 20 21 822 40 40 36 000<br />

ZG 104 68 30 648 26 18 21 046 88 60 54 188<br />

FR 890 1 406 632 769 91 66 77 173 469 719 647 268<br />

SO 103 140 63 114 14 11 13 433 39 70 62 694<br />

BL 205 212 95 189 60 60 71 592 65 68 31 829<br />

SH 29 25 11 415 6 10 11 614 15 15 13 362<br />

AR 235 155 69 872 76 39 46 560 70 55 49 437<br />

AI 54 24 10 602 13 5 6 372 9 4 3 501<br />

SG 1 172 554 249 413 172 87 98 274 462 249 223 398<br />

GR 1 363 3 191 1 436 040 754 863 872 978 820 1 479 684 665<br />

AG 217 139 62 523 33 26 30 984 24 23 20 439<br />

TG 263 171 77 087 6 2 2 326 160 97 48 039<br />

TI 261 463 208 330 147 187 189 648 186 351 315 752<br />

VD 537 988 444 506 180 217 236 882 377 720 648 387<br />

VS 1 212 2 515 1 131 879 836 1 033 1 061 556 879 1 725 1 552 134<br />

NE 146 357 160 808 44 62 74 256 84 216 194 625<br />

GE 3 2 1 058<br />

JU 332 640 288 171 104 141 167 928 272 534 480 204<br />

Svizzera 11 181 15 183 6 832 646 3 927 4 010 4 254 336 6 916 9 700 8 012 603<br />

Zona<br />

Pianura 2 048 1 715 771 641 183 131 155 045 832 781 660 124<br />

Collina 1 379 1 446 650 917 217 162 192 880 694 775 675 847<br />

ZM I 1 636 1 652 743 197 367 269 316 040 946 1 058 938 661<br />

ZM II 2 493 3 039 1 367 732 866 769 899 436 1 664 2 209 1 964 873<br />

ZM III 1 981 3 229 1 452 940 1 165 1 239 1 248 217 1 438 1 977 1 581 039<br />

ZM IV 1 644 4 103 1 846 220 1 129 1 440 1 442 718 1 342 2 900 2 192 060<br />

Fonte: UFAG<br />

0000001


Contributi per la biodiversità 2021: pascoli estensivi e pascoli boschivi<br />

Pascoli estensivi e pascoli boschivi Pascoli estensivi e pascoli boschivi Pascoli estensivi e pascoli boschivi,<br />

Q1<br />

Q2<br />

interconnessione<br />

Totale Totale Totale<br />

Azienda Superficie Contributi Azienda Superficie Contributi Azienda Superficie Contributi<br />

Cantone Numero ha Fr. Numero ha Fr. Numero ha Fr.<br />

ZH 796 1 049 472 221 180 163 114 184 361 497 223 587<br />

BE 4 326 10 346 4 655 630 1 780 4 676 3 273 159 3 657 9 359 4 211 691<br />

LU 551 774 348 462 179 344 241 082 458 717 322 775<br />

UR 141 264 118 895 51 77 53 683 131 246 110 790<br />

SZ 490 1 340 603 216 355 984 689 045 420 1 186 533 894<br />

OW 91 147 66 335 25 54 37 849 77 138 62 118<br />

NW 94 164 73 904 48 86 60 249 58 101 45 324<br />

GL 180 397 178 803 71 156 109 431 147 286 128 493<br />

ZG 113 154 69 414 32 44 30 583 100 140 62 816<br />

FR 1 128 2 092 941 493 227 419 293 027 692 1 244 559 779<br />

SO 433 1 679 755 529 207 977 684 087 350 1 486 668 704<br />

BL 307 895 402 760 241 687 480 731 255 745 335 316<br />

SH 89 116 52 154 18 31 21 405 64 88 39 455<br />

AR 395 438 197 172 77 65 45 696 110 110 49 437<br />

AI 249 291 130 811 16 26 17 941 97 123 55 287<br />

SG 1 412 2 134 960 242 498 884 619 017 1 034 1 681 756 455<br />

GR 1 349 3 515 1 581 741 1 223 2 433 1 703 205 799 1 242 233 361<br />

AG 761 1 031 464 009 239 286 200 011 558 807 363 312<br />

TG 472 552 248 466 66 78 54 675 107 167 70 622<br />

TI 380 1 530 688 459 174 299 209 566 302 1 198 538 953<br />

VD 1 670 5 282 2 376 896 661 1 861 1 302 385 1 336 4 124 1 855 715<br />

VS 1 539 9 650 4 342 699 1 159 4 063 2 844 196 1 285 6 728 3 027 649<br />

NE 565 3 701 1 665 675 338 1 241 868 574 494 2 907 1 308 060<br />

GE 59 90 40 320 24 40 18 027<br />

JU 664 3 183 1 432 557 300 1 321 924 959 556 2 774 1 248 485<br />

Svizzera 18 254 50 817 22 867 860 8 165 21 255 14 878 740 12 916 35 359 16 830 103<br />

Zona<br />

Pianura 4 784 7 666 3 449 844 1 014 1 620 1 134 329 3 021 5 256 2 353 197<br />

Collina 2 281 4 118 1 853 098 690 1 333 932 954 1 654 3 040 1 366 475<br />

ZM I 2 611 5 469 2 461 052 860 1 859 1 301 377 1 888 4 065 1 822 375<br />

ZM II 4 028 14 112 6 350 477 1 998 6 116 4 281 075 3 171 11 504 5 163 675<br />

ZM III 2 711 10 424 4 691 016 2 024 5 433 3 802 754 2 224 7 663 3 286 947<br />

ZM IV 1 839 9 027 4 062 373 1 579 4 895 3 426 251 1 514 6 605 2 837 433<br />

Fonte: UFAG<br />

0000001


Contributi per la biodiversità 2021: striscia su superficie coltiva<br />

Striscia su superficie coltiva, Q1 Striscia su superficie coltiva, Q2 Striscia su superficie coltiva,<br />

interconnessione<br />

Totale Totale Totale<br />

Aziende Superficie Contributi Aziende Superficie Contributi Aziende Superficie Contributi<br />

Cantone Numero ha Fr. Numero ha Fr. Numero ha Fr.<br />

ZH 1051 1 583 2 139 334 896 1 436 2 915 681 922 1 418 1 276 433<br />

BE 914 847 696 345 720 697 1 270 040 869 804 723 279<br />

LU 580 390 395 853 406 340 644 189 518 361 324 668<br />

UR 99 79 70 455 80 70 130 826 93 74 66 528<br />

SZ 830 1 312 1 206 239 799 1 279 2 381 315 779 1 257 1 131 413<br />

OW 142 83 87 065 119 73 140 828 117 69 62 334<br />

NW 117 94 88 915 108 90 169 167 108 90 80 757<br />

GL 92 89 73 266 67 74 134 836 80 83 74 610<br />

ZG 298 572 539 064 279 561 1 049 254 278 540 486 041<br />

FR 177 92 100 839 90 66 126 420 127 69 62 342<br />

SO 15 5 6 537 5 1 2 016 9 4 3 715<br />

BL 0 0 0 0 0 0<br />

SH 14 8 12 172 3 1 3 004 9 8 6 900<br />

AR 263 203 175 284 198 177 325 348 161 152 137 079<br />

AI 202 221 189 707 179 201 369 568 176 198 177 849<br />

SG 1584 1 799 1 733 977 1 386 1 659 3 113 555 1 371 1 657 1 491 348<br />

GR 209 110 77 372 193 103 183 485 194 104 46 168<br />

AG 194 192 273 707 124 175 360 533 140 108 96 957<br />

TG 183 111 151 412 107 86 174 765 165 104 93 169<br />

TI 72 74 79 344 41 56 106 613 62 67 60 568<br />

VD 199 180 165 534 120 118 214 381 170 156 140 175<br />

VS 59 25 18 901 22 15 26 369 49 21 18 672<br />

NE 11 7 6 383 1 0 810 11 7 6 273<br />

GE 8 11 15 941 1 3 5 294 6 10 9 270<br />

JU 78 41 42 083 31 20 38 898 70 36 32 544<br />

Svizzera 7 391 8 128 8 345 732 5 975 7 301 13 887 195 6 484 7 396 6 609 093<br />

Zona<br />

Pianura 2 033 2 366 3 347 598 1 471 2 084 4 273 782 1 694 2 075 1 866 984<br />

Collina 854 704 852 827 651 612 1 209 582 747 634 570 790<br />

ZM I 1 062 876 819 136 864 786 1 469 786 902 766 688 783<br />

ZM II 2 044 2 735 2 317 981 1 752 2 535 4 650 800 1 818 2 542 2 284 805<br />

ZM III 920 931 654 430 816 836 1 487 601 864 881 770 630<br />

ZM IV 478 515 353 759 421 449 795 644 459 498 427 101<br />

Fonte: UFAG<br />

0000001


Contributi per la biodiversità 2021: siepi, boschetti rivieraschi e campestri<br />

Siepi, boschetti rivieraschi e campesti<br />

Siepi, boschetti rivieraschi e Siepi, boschetti rivieraschi e<br />

campestri<br />

campestri,<br />

Q1<br />

Q2<br />

interconnessione<br />

Totale Totale Totale<br />

Aziende Superficie Contributi Aziende Superficie Contributi Aziende Superficie Contributi<br />

Cantone Numero ha Fr. Numero ha Fr. Numero ha Fr.<br />

ZH 1 105 270 582 401 517 120 340 970 604 140 126 378<br />

BE 2 827 659 1 423 876 1 329 301 853 698 2 430 574 516 869<br />

LU 2 423 575 1 241 892 928 216 613 133 2 149 518 466 032<br />

UR 19 2 3 888 12 1 3 862 16 2 1 404<br />

SZ 271 34 72 900 194 25 70 290 245 31 27 468<br />

OW 116 13 27 799 39 4 12 070 105 12 10 422<br />

NW 40 3 7 474 16 2 4 856 15 2 1 773<br />

GL 47 5 11 146 26 3 8 236 42 4 3 924<br />

ZG 304 64 138 255 114 26 73 610 277 57 50 941<br />

FR 1 078 403 869 968 358 120 340 916 780 307 276 088<br />

SO 487 139 300 124 264 76 215 889 385 113 101 720<br />

BL 353 125 270 204 271 108 308 025 274 108 96 908<br />

SH 297 128 276 993 201 77 220 015 253 103 92 922<br />

AR 138 22 48 406 65 11 29 934 39 7 6 570<br />

AI 74 9 18 770 10 2 4 516 27 4 3 222<br />

SG 982 181 390 787 281 61 172 729 813 153 137 880<br />

GR 567 100 215 006 119 26 72 903 546 95 85 095<br />

AG 1 610 556 1 202 018 1 167 366 1 038 673 1 213 445 400 743<br />

TG 528 119 256 654 167 42 118 453 336 74 66 737<br />

TI 78 12 26 618 8 2 4 389 61 9 8 253<br />

VD 1 121 476 1 028 527 519 199 565 472 952 402 361 557<br />

VS 192 47 101 507 50 13 36 417 136 34 30 342<br />

NE 165 84 182 477 45 20 55 550 145 71 64 071<br />

GE 119 49 105 710 34 13 36 125 67 26 23 796<br />

JU 543 366 790 841 314 208 590 777 449 316 284 409<br />

Svizzera 15 484 4 442 9 594 242 7 048 2 039 5 791 508 12 359 3 606 3 245 523<br />

Zona<br />

Pianura 7 935 2 457 5 306 597 3 867 1 164 3 305 487 6 049 1 932 1 738 420<br />

Collina 2 836 889 1 919 522 1 460 456 1 296 391 2 342 746 671 521<br />

ZM I 1 986 517 1 116 947 817 217 616 065 1 631 430 386 871<br />

ZM II 1 840 447 965 511 654 160 454 925 1 512 377 339 139<br />

ZM III 663 108 232 839 195 36 102 857 616 99 89 399<br />

ZM IV 224 24 52 826 55 6 15 783 209 22 20 173<br />

Fonte: UFAG<br />

0000001


Contributi per la biodiversità 2021: maggesi fioriti<br />

Maggesi fioriti,<br />

Maggesi fioriti, interconnessione<br />

Q1<br />

Totale<br />

Totale<br />

Aziende Superficie Contributi Aziende Superficie Contributi<br />

Cantone Numero ha Fr. Numero ha Fr.<br />

ZH 213 157 596 372 132 99 89 496<br />

BE 242 193 733 958 178 156 140 222<br />

LU 174 57 215 882 161 53 47 312<br />

UR 0 0 0 0 0 0<br />

SZ 0 0 0 0 0 0<br />

OW 0 0 0 0 0 0<br />

NW 0 0 0 0 0 0<br />

GL 0 0 0 0 0 0<br />

ZG 9 4 15 972 6 3 3 047<br />

FR 227 266 1 010 029 190 236 212 374<br />

SO 52 53 202 504 40 47 41 930<br />

BL 87 68 259 381 73 51 45 611<br />

SH 191 235 894 019 169 201 180 494<br />

AR 0 0 0 0 0 0<br />

AI 0 0 0 0 0 0<br />

SG 30 38 142 766 16 31 28 071<br />

GR 17 12 46 208 12 10 9 414<br />

AG 398 184 699 504 349 152 136 800<br />

TG 140 128 485 151 96 89 80 471<br />

TI 3 1 3 906 1 1 524<br />

VD 321 469 1 782 314 267 376 338 391<br />

VS 29 28 107 068 23 25 22 375<br />

NE 12 20 77 748 9 17 15 579<br />

GE 79 241 916 712 48 112 101 106<br />

JU 60 82 312 056 52 75 67 887<br />

Svizzera 2 284 2 237 8 501 550 1 822 1 735 1 561 104<br />

Zona<br />

Pianura 1 855 1 960 7 447 135 1 446 1 500 1 349 898<br />

Collina 397 265 1 005 114 353 224 201 698<br />

ZM I 20 8 31 749 16 7 6 382<br />

ZM II 7 4 14 180 3 3 2 349<br />

ZM III 5 1 3 371 4 1 778<br />

ZM IV 0 0 0 0 0 0<br />

Fonte: UFAG<br />

0000001


Contributi per la biodiversità 2021: maggesi da rotazione<br />

Maggesi da rotazione, Q1<br />

Maggesi da rotazione, interconnessione<br />

Totale<br />

Totale<br />

Aziende Superficie Contributi Aziende Superficie Contributi<br />

Cantone Numero ha Fr. Numero ha Fr.<br />

ZH 81 74 244 365 39 37 33 678<br />

BE 83 61 200 310 47 42 38 173<br />

LU 32 35 116 312 26 29 26 486<br />

UR 0 0 0 0 0 0<br />

SZ 0 0 0 0 0 0<br />

OW 0 0 0 0 0 0<br />

NW 0 0 0 0 0 0<br />

GL 0 0 0 0 0 0<br />

ZG 3 3 11 037 2 1 949<br />

FR 28 30 98 803 18 22 19 823<br />

SO 21 33 110 047 16 28 24 825<br />

BL 25 42 139 379 15 22 19 771<br />

SH 21 27 90 063 13 15 13 497<br />

AR 0 0 0 0 0 0<br />

AI 0 0 0 0 0 0<br />

SG 4 6 20 724 3 3 3 033<br />

GR 5 7 24 684 3 7 6 399<br />

AG 93 70 231 132 68 47 42 327<br />

TG 36 27 90 052 4 3 2 262<br />

TI 5 13 43 395 3 9 8 526<br />

VD 51 86 282 975 26 48 42 813<br />

VS 8 31 103 661 5 29 25 652<br />

NE 3 3 10 956 1 1 1 224<br />

GE 22 47 156 453 12 32 29 061<br />

JU 10 13 42 174 2 3 2 799<br />

Svizzera 531 611 2 016 520 303 379 341 297<br />

Zona<br />

Pianura 460 543 1 790 428 254 329 295 670<br />

Collina 66 67 222 490 47 50 45 300<br />

ZM I 3 1 2 760 2 0 327<br />

ZM II 1 0 182 0 0 0<br />

ZM III 1 0 660 0 0 0<br />

ZM IV 0 0 0 0 0 0<br />

Fonte: UFAG<br />

0000001


Contributi per la biodiversità 2021: striscia su superficie coltiva<br />

Striscia su superficie coltiva, Q1<br />

Striscia su superficie coltiva, interconnessione<br />

Totale<br />

Totale<br />

Aziende Superficie Contributi Aziende Superficie Contributi<br />

Cantone Numero ha Fr. Numero ha Fr.<br />

ZH 68 14 47 124 40 9 7 785<br />

BE 86 17 54 987 53 12 10 645<br />

LU 92 12 38 120 89 11 9 625<br />

UR 0 0 0 0 0 0<br />

SZ 0 0 0 0 0 0<br />

OW 0 0 0 0 0 0<br />

NW 0 0 0 0 0 0<br />

GL 0 0 0 0 0 0<br />

ZG 10 3 10 451 9 3 2 610<br />

FR 105 32 105 520 97 29 26 439<br />

SO 20 6 18 277 12 4 3 792<br />

BL 45 20 66 630 40 17 14 990<br />

SH 9 2 7 629 8 2 1 768<br />

AR 0 0 0 0 0 0<br />

AI 0 0 0 0 0 0<br />

SG 7 1 4 191 2 0 288<br />

GR 1 0 363 1 0 99<br />

AG 459 93 305 316 443 90 80 730<br />

TG 22 5 15 235 14 3 2 515<br />

TI 1 0 160 1 0 44<br />

VD 71 18 58 641 64 16 14 256<br />

VS 18 9 29 522 16 8 7 267<br />

NE 1 0 363<br />

GE 13 3 9 636 10 2 1 791<br />

JU 19 6 20 163 15 5 4 212<br />

Svizzera 1 047 240 792 328 914 210 188 856<br />

Zona<br />

Pianura 799 190 625 736 686 163 146 439<br />

Collina 206 39 129 358 190 37 33 194<br />

ZM I 33 9 29 118 31 9 7 813<br />

ZM II 8 2 8 050 6 2 1 391<br />

ZM III 1 0 67 1 0 18<br />

ZM IV 0 0 0 0 0 0<br />

Fonte: UFAG<br />

0000001


Contributo per la biodiversità 2021: fasce di colture estensive in campicoltura<br />

Fasce di colture estensive in<br />

Fasce di colture estensive in<br />

campicoltura, Q1<br />

campicoltura, interconnessione<br />

Totale<br />

Totale<br />

Aziende Superfice Contributi Aziende Superficie Contributi<br />

Cantone Nummero ha Fr. Nummero ha Fr.<br />

ZH 21 30 68 885 9 23 15 984<br />

BE 14 13 30 062 8 12 11 105<br />

LU 14 4 8 374 9 3 2 704<br />

UR 0 0 0 0 0 0<br />

SZ 0 0 0 0 0 0<br />

OW 1 0 161 0 0 0<br />

NW 0 0 0 0 0 0<br />

GL 0 0 0 0 0 0<br />

ZG 16 44 100 476 13 39 35 543<br />

FR 19 30 69 077 16 25 22 396<br />

SO 4 4 9 654 3 3 3 147<br />

BL 3 1 1 188 1 0 324<br />

SH 7 1 3 228 1 0 73<br />

AR 0 0 0 0 0 0<br />

AI 0 0 0 0 0 0<br />

SG 4 2 5 428 1 2 1 665<br />

GR 1 0 138 1 0 54<br />

AG 8 13 30 038 0 0 0<br />

TG 4 18 42 188 0 0 0<br />

TI 0 0 0 0 0 0<br />

VD 56 185 426 305 40 131 117 774<br />

VS 36 32 74 329 35 29 25 727<br />

NE 2 4 8 855<br />

GE 5 4 9 867 4 4 3 168<br />

JU 10 16 37 651 9 15 13 212<br />

Svizzera 225 403 925 903 150 286 252 876<br />

Zona<br />

Pianura 133 222 510 863 77 134 115 591<br />

Collina 35 91 208 503 23 71 64 271<br />

ZM I 20 55 126 785 15 50 45 139<br />

ZM II 12 22 51 287 10 21 18 866<br />

ZM III 10 7 15 888 10 5 4 926<br />

ZM IV 15 5 12 576 15 5 4 084<br />

Fonte: UFAG<br />

0000001


Contributi per la biodiversità 2021: strisce fiorite per impollinatori e altri organismi utili<br />

Strisce fiorite per impollinatori<br />

e altri organismi utili, Q1<br />

Totale<br />

Aziende Superficie Contributi<br />

Cantone Numero ha Fr.<br />

ZH 168 38 95 000<br />

BE 479 77 193 035<br />

LU 48 9 21 308<br />

UR 0 0 0<br />

SZ 0 0 0<br />

OW 1 0 350<br />

NW 1 0 200<br />

GL 0 0 0<br />

ZG 14 3 8 095<br />

FR 57 11 28 585<br />

SO 59 13 31 635<br />

BL 31 8 20 569<br />

SH 45 8 20 115<br />

AR 1 0 100<br />

AI 0 0 0<br />

SG 56 10 24 300<br />

GR 14 4 9 500<br />

AG 109 27 66 275<br />

TG 125 24 60 152<br />

TI 2 1 1 930<br />

VD 174 39 97 200<br />

VS 5 1 3 284<br />

NE 10 2 4 075<br />

GE 5 3 6 775<br />

JU 23 3 7 375<br />

Svizzera 1 427 280 699 858<br />

Zona<br />

Pianura 1 223 248 620 023<br />

Collina 156 28 71 231<br />

ZM I 34 3 7 104<br />

ZM II 13 1 1 401<br />

ZM III 1 0 100<br />

ZM IV 0 0 0<br />

Fonte: UFAG<br />

0000001


Contributi per la biodiversità 2021: prati rivieraschi lungo i corsi d’acqua<br />

Prati rivieraschi lungo i corsi<br />

Prati rivieraschi lungo i corsi<br />

d’acqua, Q1<br />

d’acqua, interconnessione<br />

Totale<br />

Totale<br />

Azienda Superficie Contributi Azienda Superficie Contributi<br />

Cantone Numero ha Fr. Numero ha Fr.<br />

ZH 27 5 2 309 5 2 1 917<br />

BE 104 16 6 983 73 12 10 923<br />

LU 61 11 4 813 0 0 0<br />

UR 19 3 1 386 15 2 2 088<br />

SZ 2 0 59 0 0 0<br />

OW 8 1 279 7 1 531<br />

NW 3 0 117 0 0 0<br />

GL 73 22 10 026 20 3 2 358<br />

ZG 8 3 1 260 6 2 1 708<br />

FR 51 16 7 123 26 7 6 257<br />

SO 12 3 1 135 6 2 1 462<br />

BL 12 3 1 184 0 0 0<br />

SH 10 4 1 736 4 2 1 705<br />

AR 0 0 0 0 0 0<br />

AI 5 1 297 0 0 0<br />

SG 45 8 3 776 20 4 3 384<br />

GR 1 0 45 0 0 0<br />

AG 128 22 9 729 15 3 2 484<br />

TG 20 4 2 001 13 4 1 762<br />

TI 7 1 454 7 1 908<br />

VD 15 5 2 115 5 2 1 485<br />

VS 8 4 1 580 6 3 2 505<br />

NE 1 1 234 0 0 0<br />

GE 0 0 0 0 0 0<br />

JU 14 6 2 781 6 2 2 214<br />

Svizzera 634 136 61 419 234 50 43 689<br />

Zona<br />

Pianura 352 73 33 033 114 30 25 540<br />

Collina 105 21 9 636 32 5 4 468<br />

ZM I 71 18 8 325 25 8 6 934<br />

ZM II 54 10 4 384 25 3 2 438<br />

ZM III 28 10 4 310 14 1 1 328<br />

ZM IV 24 4 1 732 24 3 2 980<br />

Fonte: UFAG<br />

0000001


Superfici per la promozione della biodiversità 2021: vigneti con biodiversità naturale Q1<br />

Vigneti con biodiversità<br />

naturale, Q1<br />

Aziende<br />

Superficie<br />

Cantone numero ha<br />

ZH 77 143<br />

BE 46 171<br />

LU 23 45<br />

UR 0 0<br />

SZ 7 11<br />

OW 0 0<br />

NW 0 0<br />

GL 2 1<br />

ZG 1 5<br />

FR 16 80<br />

SO 4 2<br />

BL 12 5<br />

SH 61 155<br />

AR 2 2<br />

AI 1 0<br />

SG 52 107<br />

GR 13 14<br />

AG 63 102<br />

TG 28 79<br />

TI 139 271<br />

VD 311 1 258<br />

VS 452 1 174<br />

NE 57 380<br />

GE 6 46<br />

JU 4 16<br />

Svizzera 1 377 4 068<br />

Zone<br />

Pianura 862 3 097<br />

Collina 186 485<br />

ZM I 105 182<br />

ZM II 180 275<br />

ZM III 36 27<br />

ZM IV 8 3<br />

Fonte: UFAG<br />

0000001


Contributi per la biodiversità 2021: vigneti con biodiversità naturale<br />

Totale<br />

Totale<br />

Aziende Superficie Contributi Aziende Superficie Contributi<br />

Unità Numero ha Fr. Numero ha Fr.<br />

ZH 40 62 67 694 38 74 66 411<br />

BE 30 77 84 854 35 145 130 739<br />

LU 22 32 35 273 20 31 27 474<br />

UR 0 0 0 0 0 0<br />

SZ 5 5 4 961 6 11 9 459<br />

OW 0 0 0 0 0 0<br />

NW 0 0 0 0 0 0<br />

GL 1 0 330 1 1 486<br />

ZG 1 3 3 052 1 5 4 082<br />

FR 6 26 28 549 11 43 38 692<br />

SO 2 1 556 2 2 1 644<br />

BL 6 2 2 279 6 2 1 865<br />

SH 15 18 19 889 54 115 103 248<br />

AR 2 1 1 441 2 1 1 278<br />

AI 1 0 407<br />

SG 35 71 78 573 39 75 67 356<br />

GR 13 14 15 950 13 14 13 050<br />

AG 54 83 91 080 50 88 78 822<br />

TG 11 18 20 211 19 62 55 448<br />

TI 43 45 49 291 88 201 180 607<br />

VD 172 675 742 885 187 1 009 908 199<br />

VS 169 399 439 246 188 520 467 654<br />

NE 14 59 64 889 54 298 268 614<br />

GE 1 7 7 590 3 12 10 395<br />

JU 3 15 16 214 3 16 14 400<br />

Svizzera 646 1 614 1 775 214 820 2 722 2 449 923<br />

Zona<br />

Pianura 408 1 158 1 273 868 560 2 229 2 005 748<br />

Collina 97 249 273 441 99 256 230 175<br />

ZM I 54 65 71 709 57 107 96 612<br />

ZM II 71 127 139 703 79 109 98 002<br />

ZM III 13 14 14 939 23 20 18 030<br />

ZM IV 3 1 1 554 2 2 1 357<br />

Fonte: UFAG<br />

Vigneti con biodiversità naturale, Q2<br />

Vigneti con biodiversità naturale, interconnessione<br />

0000001


Contributi per la biodiversità 2021: alberi da frutto ad alto fusto nei campi<br />

Alberi da frutto ad alto fusto nei Alberi da frutto ad alto fusto nei Alberi da frutto ad alto fusto nei<br />

campi, Q1<br />

nei campi, Q2<br />

campi, interconnessione<br />

Totale Totale Totale<br />

Aziende Alberi Contributi Aziende Alberi Contributi Aziende Alberi Contributi<br />

Cantone Numero Numero Fr. Numero Numero Fr. Numero Numero Fr.<br />

ZH 1 918 143 862 1 942 137 978 67 673 2 131 700 1 282 89 683 403 574<br />

BE 6 449 368 379 4 973 117 3 675 176 365 5 555 498 5 945 325 511 1 464 800<br />

LU 3 467 253 005 3 415 568 2 496 158 213 4 983 710 2 862 210 167 945 752<br />

UR 179 7 354 99 279 17 635 20 003 137 5 082 22 869<br />

SZ 865 63 464 856 764 578 38 504 1 212 876 571 38 013 171 059<br />

OW 352 18 207 245 795 84 2 987 94 091 251 13 252 59 634<br />

NW 273 13 356 180 306 79 3 730 117 495 98 4 367 19 652<br />

GL 115 5 127 69 215 24 733 23 090 75 2 628 11 826<br />

ZG 413 47 475 640 913 280 31 353 987 620 362 42 313 190 409<br />

FR 1 416 66 401 896 414 268 12 458 392 427 930 41 418 186 381<br />

SO 849 80 677 1 089 140 264 22 961 723 272 612 53 652 241 434<br />

BL 708 103 895 1 402 583 346 26 691 840 767 353 27 337 123 017<br />

SH 284 22 634 305 559 154 10 492 330 498 216 15 915 71 618<br />

AR 310 18 684 252 234 113 5 630 177 345 66 3 852 17 334<br />

AI 58 3 756 50 706 26 1 409 44 384 17 1 055 4 748<br />

SG 2 274 202 108 2 728 458 1 120 100 661 3 170 822 1 023 96 275 433 238<br />

GR 595 38 871 524 759 346 14 517 457 286 486 22 629 101 831<br />

AG 2 003 159 970 2 159 595 1 043 69 068 2 175 642 1 096 74 805 336 623<br />

TG 1 597 208 716 2 817 666 792 92 278 2 906 757 1 028 90 692 408 114<br />

TI 325 29 697 400 910 23 929 29 264 220 20 023 90 104<br />

VD 1 663 115 633 1 561 046 576 40 818 1 285 767 1 335 77 582 349 119<br />

VS 669 50 385 680 198 44 1 542 48 573 335 19 306 86 877<br />

NE 156 11 530 155 655 53 2 711 85 397 68 5 057 22 757<br />

GE 91 4 313 58 226 4 101 3 182 22 1 014 4 563<br />

JU 619 63 532 857 682 260 24 433 769 640 435 44 302 199 359<br />

Svizzera 27 648 2 101 031 28 363 919 13 643 906 892 28 567 098 19 825 1 325 930 5 966 685<br />

Zona<br />

Pianura 12 952 1 056 322 14 260 347 6 424 482 472 15 197 868 8 987 639 645 2 878 403<br />

Collina 5 218 455 321 6 146 834 2 986 206 276 6 497 694 3 958 294 913 1 327 109<br />

ZM I 4 516 306 485 4 137 548 2 326 133 513 4 205 660 3 343 212 836 957 762<br />

ZM II 3 412 191 745 2 588 558 1 469 67 849 2 137 244 2 448 127 410 573 345<br />

ZM III 1 233 75 203 1 015 241 365 14 863 468 185 874 43 053 193 739<br />

ZM IV 317 15 955 215 393 73 1 919 60 449 215 8 073 36 329<br />

Fonte: UFAG<br />

0000001


Contributi per la biodiversità 2021: alberi di noce<br />

Alberi di noce, Q1 Alberi di noce, Q2 Alberi di noce, interconnessione<br />

Totale Totale Totale<br />

Aziende Alberi Contributi Aziende Alberi Contributi Aziende Alberi Contributi<br />

Cantone Numero Numero Fr. Numero Numero Fr. Numero Numero Fr.<br />

ZH 1 413 10 098 136 323 527 3 500 57 750 712 5 042 22 689<br />

BE 2 019 13 700 184 950 552 6 356 104 874 1 328 10 595 47 678<br />

LU 1 905 9 618 129 843 1 430 6 354 104 841 1 600 8 130 36 585<br />

UR 146 1 349 18 212 7 74 1 221 105 980 4 410<br />

SZ 474 2 723 36 761 263 1 315 21 698 263 1 060 4 770<br />

OW 165 877 11 840 33 129 2 129 124 640 2 880<br />

NW 185 1 468 19 818 42 296 4 884 53 376 1 692<br />

GL 30 101 1 364 1 3 50 10 29 131<br />

ZG 199 1 631 22 019 106 795 13 118 175 1 376 6 192<br />

FR 522 3 540 47 790 59 944 15 576 310 2 354 10 593<br />

SO 514 3 918 52 893 140 1 382 22 803 266 2 255 10 148<br />

BL 156 1 036 13 986 1 5 83 2 6 27<br />

SH 100 569 7 682 35 269 4 439 71 448 2 016<br />

AR 114 480 6 480 24 96 1 584 18 64 288<br />

AI 39 192 2 592 11 35 578 5 20 90<br />

SG 1 541 8 751 118 139 491 2 396 39 534 395 2 149 9 671<br />

GR 290 2 296 30 996 86 691 11 402 86 691 3 110<br />

AG 1 697 11 941 161 204 598 3 145 51 893 694 3 731 16 790<br />

TG 872 9 316 125 766 352 4 611 76 082 479 4 823 21 704<br />

TI 221 2 950 39 825 8 72 1 188 151 1 911 8 600<br />

VD 1 081 20 106 271 431 373 10 484 172 986 540 13 383 60 224<br />

VS 191 1 532 20 682 3 8 132 73 528 2 376<br />

NE 69 857 11 570 24 481 7 937 21 469 2 111<br />

GE 47 603 8 141 4 72 1 188 12 162 729<br />

JU 349 2 637 35 600 132 739 12 194 179 1 346 6 057<br />

Svizzera 14 339 112 289 1 515 902 5 302 44 252 730 158 7 672 62 568 281 556<br />

Zona<br />

Pianura 7 488 70 722 954 747 2 744 31 184 514 536 3 878 40 994 184 473<br />

Collina 2 826 18 622 251 397 1 200 6 857 113 141 1 542 9 696 43 632<br />

ZM I 1 975 11 046 149 121 787 3 944 65 076 1 115 5 621 25 295<br />

ZM II 1 447 7 468 100 818 464 1 785 29 453 817 4 041 18 185<br />

ZM III 494 3 705 50 018 95 433 7 145 264 1 902 8 559<br />

ZM IV 109 726 9 801 12 49 809 56 314 1 413<br />

Fonte: UFAG<br />

0000001


Contributi per la biodiversità 2021: alberi indigeni isolati adatti al luogo e viali alberati<br />

Alberi indigeni isolati<br />

adatti al luogo e viali alberati, interconnessione<br />

Totale<br />

Aziende Alberi Contributi<br />

Cantone Numero Numero Fr.<br />

ZH 624 4 260 19 170<br />

BE 5 193 55 379 249 206<br />

LU 2 891 28 942 130 239<br />

UR 61 311 1 400<br />

SZ 558 7 627 34 322<br />

OW 188 1 500 6 750<br />

NW 0 0 0<br />

GL 56 749 3 371<br />

ZG 325 3 244 14 598<br />

FR 729 7 667 34 502<br />

SO 259 2 976 13 392<br />

BL 8 184 828<br />

SH 86 711 3 200<br />

AR 4 13 59<br />

AI 1 4 18<br />

SG 1 416 13 337 60 017<br />

GR 1 175 15 416 69 372<br />

AG 386 2 310 10 395<br />

TG 97 1 099 4 946<br />

TI 191 2 689 12 101<br />

VD 801 6 576 29 592<br />

VS 113 1 462 6 579<br />

NE 27 575 2 588<br />

GE 14 112 504<br />

JU 193 3 131 14 090<br />

Svizzera 15 396 160 274 721 233<br />

Zona<br />

Pianura 5 366 46 102 207 459<br />

Collina 2 358 18 083 81 374<br />

ZM I 2 339 20 835 93 758<br />

ZM II 2 554 32 225 145 013<br />

ZM III 1 802 29 799 134 096<br />

ZM IV 977 13 230 59 535<br />

Fonte: UFAG<br />

0000001


Contributi per la biodiversità 2021: superfici per la promozione della biodiversità specifiche della regione,<br />

interconnessione<br />

Supercici per la promozione della<br />

biodiversità specifiche della regione, interconnessione<br />

Totale<br />

Aziende Superficie Contributi<br />

Cantone Numero ha Fr.<br />

ZH 45 125 109 816<br />

BE 514 1 608 1 447 132<br />

LU 382 1 390 1 251 230<br />

UR 41 100 90 306<br />

SZ 8 13 11 916<br />

OW 0 0 0<br />

NW 0 0 0<br />

GL 0 0 0<br />

ZG 18 84 75 768<br />

FR 19 43 38 403<br />

SO 37 208 186 981<br />

BL 26 60 44 346<br />

SH 0 0 0<br />

AR 7 2 1 503<br />

AI 0 0 0<br />

SG 0 0 0<br />

GR 1 431 3 007 1 774 562<br />

AG 173 690 617 747<br />

TG 0 0 0<br />

TI 0 0 0<br />

VD 18 50 45 387<br />

VS 25 8 7 489<br />

NE 41 20 18 054<br />

GE 13 6 5 085<br />

JU 29 8 6 786<br />

Svizzera 2 827 7 421 5 732 511<br />

Zona<br />

Pianura 799 3 056 2 736 054<br />

Collina 356 1 029 917 280<br />

ZM I 153 206 179 759<br />

ZM II 157 191 138 555<br />

ZM III 722 1 287 790 800<br />

ZM IV 640 1 652 970 063<br />

Fonte: UFAG<br />

0000001


Contributi per la biodiversità 2021: superfici inerbite e terreni da strame ricchi di<br />

specie nella regione d’estivazione<br />

Terreni di strame<br />

Q2<br />

Totale<br />

Aziende Superficie Contributi netti<br />

Cantone Numero ha Fr.<br />

ZH 5 59 8 876<br />

BE 1 145 38 587 5 616 838<br />

LU 182 3 289 485 051<br />

UR 240 10 054 1 428 705<br />

SZ 368 10 480 1 436 362<br />

OW 233 6 142 918 907<br />

NW 120 3 056 449 628<br />

GL 116 8 849 1 304 978<br />

ZG 3 35 5 316<br />

FR 419 9 890 1 479 374<br />

SO 53 1 109 165 782<br />

BL 6 144 21 585<br />

SH 1 2 270<br />

AR 99 879 131 790<br />

AI 114 975 146 277<br />

SG 269 11 074 1 657 064<br />

GR 815 62 650 8 858 166<br />

AG 0<br />

TG 0<br />

TI 156 6 813 886 177<br />

VD 578 17 648 2 621 314<br />

VS 500 31 735 4 050 560<br />

NE 122 857 128 478<br />

GE 0<br />

JU 38 260 39 047<br />

Svizzera 5 582 224 587 31 840 545<br />

Zona<br />

Pianura 0 0 0<br />

Collina 0 0 0<br />

ZM I 0 0 0<br />

ZM II 0 0 0<br />

ZM III 0 0 0<br />

ZM IV 0 0 0<br />

Estivazione 5 582 224 587 31 840 545<br />

Fonte: UFAG<br />

0000001


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 306 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Contributi per i sistemi di produzione<br />

I contributi per i sistemi di produzione sono concessi a favore<br />

dell’agricoltura biologica, della produzione di latte e carne basata sulla<br />

superficie inerbita, dell’agricoltura estensiva e dei programmi per il<br />

benessere degli animali SSRA e URA. Rispetto agli anni precedenti, la<br />

partecipazione è rimasta stabile a un livello molto elevato, talvolta<br />

leggermente in crescita. La Confederazione nel 2021 ha versato oltre<br />

500 milioni di franchi per i contributi per i sistemi di produzione.<br />

I contributi per i sistemi di produzione sono concessi per cinque diversi programmi. Con un<br />

contributo per l’intera azienda si promuove l’agricoltura biologica, con contributi parziali la<br />

produzione estensiva di cereali, girasoli, piselli proteici, favette e colza (agricoltura estensiva).<br />

Nel settore animale la promozione riguarda la produzione di latte e carne basata sulla<br />

superficie inerbita (PLCSI), nonché i due programmi per la promozione del benessere degli<br />

animali (sistemi di stabulazione particolarmente rispettosi degli animali SSRA e uscita regolare<br />

all'aperto URA).<br />

La tabella seguente fornisce una panoramica della ripartizione di determinati contributi per i<br />

sistemi di produzione (bio, produzione estensiva, PLCSI) per Cantone e zona agricola.<br />

Contributo per l’agricoltura biologica<br />

Nel 2021 sono stati coltivati secondo i principi dell’agricoltura biologica 175 922 ettari<br />

(2020: 171 685 ha) con una crescita rispetto al 2020 di circa 4327 ettari (+2,4 %). Tuttavia<br />

l’aumento è stato più contenuto rispetto a quello registrato nell’anno precedente (+3,6 %).<br />

Complessivamente circa il 18 % della SAU è stato gestito secondo i metodi dell’agricoltura<br />

biologica. Le aziende gestite secondo le prescrizioni dell’ordinanza sull’agricoltura biologica<br />

sono state 7419.<br />

Nel complesso nel 2021 sono stati versati circa 69 milioni di franchi per la promozione<br />

dell’agricoltura biologica, ovvero 3 milioni in più rispetto all’anno precedente. Come lo scorso<br />

anno, il numero delle aziende ha segnato un aumento in tutte e tre le regioni.<br />

Contributo per l’agricoltura biologica 2021<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 307 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Parametro Unità Regione<br />

dipianura<br />

Regionecollinare<br />

Regione<br />

dimontagna<br />

Aziende Numero 2208 1793 3418 7419<br />

Totale<br />

Superficie ha 54 720 37 734 83 469 175 922<br />

Superficie per<br />

azienda<br />

Contributo per<br />

azienda<br />

ha 24.78 21.04 24.42 23.71<br />

fr. 16 340 7238 5198 9007<br />

Totale contributi 1000 fr. 36 079 12 978 17 768 66 824<br />

Fonte: UFAG<br />

Contributo per la produzione di latte e carne basata sulla superficie<br />

inerbita<br />

Mediante questo contributo si promuove una produzione di latte e carne basata<br />

prevalentemente sull'utilizzo di foraggio ottenuto da prati e pascoli. Il contributo ammonta a<br />

200 franchi per ettaro di superficie inerbita e anno.<br />

Nel complesso non si osservano variazioni significative rispetto alle partecipazioni degli anni<br />

precedenti.<br />

Contributo per la produzione di latte e carne basata sulla superficie<br />

inerbita 2021<br />

Parametro Unità Regione<br />

dipianura<br />

Regionecollinare<br />

Regione<br />

dimontagna<br />

Totale<br />

Aziende Numero 8523 9072 11 825 29 420<br />

Superficie ha 137 899 162 792 260 738 565 429<br />

Superficie per<br />

azienda<br />

Contributo per<br />

azienda<br />

ha 16.18 18.39 22.05 19.22<br />

fr. 3141 3628 4396 3796<br />

Totale contributi 1000 fr. 26 773 32 912 51 987 111 672<br />

Fonte: UFAG<br />

Contributo per la produzione estensiva di colture campicole (prod.<br />

estensiva)<br />

Questo contributo mira a ridurre l'impiego di prodotti fitosanitari in campicoltura e ammonta<br />

a 400 franchi per ettaro.<br />

Nel 2021, si osserva un aumento delle aziende e delle superfici che partecipano al programma.<br />

Nel 2021 la produzione estensiva delle colture campicole è stata pari a 90 068 ettari (2020:<br />

84 748 ha), con una crescita rispetto al 2020 di circa 5320 ettari (+5,9 %).<br />

Nel 2021 l’importo dei contributi versato ai gestori che praticano la produzione estensiva è<br />

stato di 36 milioni di franchi circa (2020: 33,8 mio. fr.).<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 308 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Contributo per la produzione estensiva di colture campicole (prod.<br />

estensiva) 2021<br />

Parametro Unità Regione<br />

dipianura<br />

Regionecollinare<br />

Regione<br />

dimontagna<br />

Totale<br />

Aziende Numero 9208 4259 620 14 087<br />

Superficie ha 69 117 19 423 1528 90 068<br />

Superficie per<br />

azienda<br />

Contributo per<br />

azienda<br />

ha 7.51 4.56 2.46 6.39<br />

fr. 3002 1824 986 2557<br />

Totale contributi 1000 fr. 27 647 7769 611 36 027<br />

Fonte: UFAG<br />

Programma URA<br />

URA è l’acronimo di «uscita regolare all’aperto» ed è uno dei due programmi per il benessere<br />

degli animali che la Confederazione finanzia dagli anni ‘90 tramite i pagamenti diretti. Le<br />

aziende biologiche devono adempiere le condizioni URA.<br />

Le condizioni del programma e le aliquote URA sono rimaste invariate rispetto all’anno<br />

precedente<br />

Aliquote URA<br />

Categorie di animali<br />

Animali della specie bovina e bufali di età superiore a<br />

160 giorni, animali della specie equina, nonché animali<br />

della specie ovina e caprina di età superiore a 1 anno<br />

Animali della specie bovina e bufali di età inferiore a 160<br />

giorni, nonché scrofe da allevamento non in lattazione<br />

di età superiore a 6 mesi<br />

Contributo supplementare per il pascolo di animali<br />

di sesso maschile della specie bovina e bufali nonché<br />

animali di sesso femminile della specie bovina e bufali di<br />

età superiore a 365 giorni<br />

fr./UBG<br />

190<br />

370<br />

120<br />

Altri suini, lattonzoli esclusi 165<br />

Galline produttrici di uova da cova e di consumo, galli,<br />

pollastrelle, galletti e pulcini per la produzione di uova,<br />

polli da ingrasso e tacchini<br />

290<br />

Cervi e bisonti 80<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 309 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

È fondamentale che gli animali interessati possano uscire regolarmente dalla stalla e muoversi<br />

all'aria aperta.<br />

La tendenza dell'anno precedente prosegue, la partecipazione al programma introdotto nel<br />

2019 con contributo supplementare per il pascolo è aumentata ulteriormente, seppure in<br />

misura più moderata rispetto al 2020, attestandosi a 13 354 aziende partecipanti (+3,6 %) e<br />

a 41 545 UBG (+1,6 %).<br />

Nella tabella seguente sono riportati i contributi versati e le aziende che hanno partecipato al<br />

programma nel 2021.<br />

Partecipazione e contributi URA 2021<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 310 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Unità<br />

Regione di<br />

pianura<br />

Regionecollinare<br />

Regione di<br />

montagna<br />

Totale<br />

Aziende numero 10 140 8991 9918 29 049<br />

di cui con numero 3730 4176 5448 13 354<br />

contributosupplementareper<br />

il pascolo<br />

UBG numero 315 604 248 000 229 389 792 993<br />

di cui con numero 14 139 13 033 14 372 41 545<br />

contributosupplementare<br />

per il pascolo<br />

UBG per azienda numero 31.12 27.58 23.13 27.30<br />

di cui con numero 3.79 3.12 2.64 3.11<br />

contributosupplementare<br />

per il pascolo<br />

Contributo per<br />

azienda<br />

fr. 6014 5321 4483 5277<br />

di cui con fr. 454 374 316 373<br />

contributupplementare<br />

per il pascolo<br />

Totale contributi 1000 fr. 60 982 47 846 44 467 153 295<br />

di cui con<br />

contributosupplementare<br />

per il pascolo<br />

1695 1563 1724 4982<br />

Fonte: UFAG<br />

Nelle tabelle seguenti è riportata la partecipazione al programma URA nel 2021. Nel complesso<br />

prosegue la tendenza pluriennale secondo cui la quota di UBG e di aziende che partecipano al<br />

programma URA aumenta in maniera moderata.<br />

Programma SSRA<br />

SSRA è l'acronimo di «Sistemi di stabulazione particolarmente rispettosi degli animali», ovvero<br />

sistemi di stabulazione ad aree multiple nei quali gli animali sono tenuti non fissati, in<br />

gruppi, e dispongono della possibilità di riposarsi, muoversi e occuparsi in modo conforme al<br />

loro comportamento naturale nonché di molta luce diurna naturale. Nel 2021 le condizioni<br />

del programma SSRA e le aliquote di contributo sono rimaste invariate rispetto all'anno<br />

precedente.<br />

Aliquote SSRA<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 311 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Categorie di animali<br />

fr./UBG<br />

Animali della specie bovina e bufali di età superiore a<br />

160 giorni,<br />

animali della specie equina (femmine e maschi castrati)<br />

di età superiore a 900 giorni e animali della specie<br />

caprina (femmine) di età superiore a 1 anno<br />

90<br />

Suini, verri riproduttori esclusi, lattonzoli esclusi 155<br />

Galline produttrici di uova da cova e di consumo, galli,<br />

pollastrelle, galletti e pulcini per la produzione di uova,<br />

polli da ingrasso e tacchini nonché conigli<br />

280<br />

Secondo il programma URA, gli animali della specie bovina devono avere in permanenza<br />

accesso a un'area di riposo con pagliericcio o strato equivalente per l'animale e a un'area<br />

priva di lettiera. Le stuoie deformabili installate nei box di riposo sono considerate strati<br />

equivalenti se il relativo modello adempie le esigenze. In passato, le prescrizioni per le stuoie<br />

e il programma di verifica erano regolamentati in un allegato dell'OPD separato. Dal 2021<br />

spetta all'UFAG stabilire queste prescrizioni. Esse sono elencate in un documento separato,<br />

consultabile online tramite il link alle istruzioni e spiegazioni relative all’OPD.<br />

Nella tabella seguente sono riportati i contributi SSRA versati e le aziende partecipanti nel<br />

2021. Si constata che l'evoluzione è stata pressoché costante con una lieve crescita della<br />

partecipazione per un totale di 22 571 aziende (+0,3 %) e 745 667 UBG (+1,9 %).<br />

Partecipazione e contributi SSRA 2021<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 312 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Unità<br />

Regione<br />

dipianura<br />

Regionecollinare<br />

Regione<br />

dimontagna<br />

Totale<br />

Aziende numero 9816 7012 5743 22 571<br />

UBG numero 391 879 219 737 134 050 745 667<br />

UBG per azienda numero 39.92 31.34 23.34 33.04<br />

Contributo per<br />

azienda<br />

fr. 5064 3607 2356 3922<br />

Totale contributi 1000 fr. 49 705 25 293 13 528 88 526<br />

Fonte: UFAG<br />

Contrariamente al programma URA, quello SSRA non è prescritto per le aziende biologiche.<br />

Pertanto di seguito sono elencate separatamente le cifre relative alla partecipazione e ai<br />

contributi per le aziende bio. Anche l'evoluzione della partecipazione al programma SSRA da<br />

parte delle aziende biologiche resta stabile, tuttavia registra una crescita più significativa<br />

rispetto a quella delle aziende tradizionali, nel 2021 si registrano 4926 aziende (+2,0 %) e<br />

119 589 UBG (+2,7 %).<br />

Partecipazione e contributi SSRA per le aziende biologiche 2021<br />

Parametro Unità Regione<br />

dipianura<br />

Regionecollinare<br />

Regione di<br />

montagna<br />

Aziende numero 1392 1326 2208 4926<br />

Totale<br />

UBG numero 40 581 32 530 46 478 119 589<br />

UBG per azienda numero 29.15 24.53 21.05 24.28<br />

Contributo per<br />

azienda<br />

fr. 3454 2760 2031 2629<br />

Totale contributi 1000 fr. 4808 3660 4484 12 952<br />

Fonte: UFAG<br />

Nelle tabelle seguenti è riportata la partecipazione al programma SSRA nel 2021. Come per il<br />

programma URA, la quota di UBG e le aziende partecipanti al programma SSRA negli ultimi anni<br />

sono aumentate moderatamente.<br />

La tabella seguente fornisce una panoramica di tutti i contributi per il benessere degli animali<br />

per Cantone e zona agricola.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Contributi per i sistemi di produzione – 2021<br />

Agricoltura Produzione estensiva Produzione di latte e carne basata<br />

biologica<br />

di cereali e colza<br />

sulla superficie inerbita<br />

Totale Totale Totale<br />

Aziende Superficie contributi Aziende Superficie contributi Aziende Superficie contributi<br />

Cantone numero ha fr. numero ha fr. numero ha fr.<br />

ZH 442 10 809 5 660 624 1 393 8 047 3 218 972 1 216 21 847 4 255 116<br />

BE 1 381 26 589 9 088 406 3 539 13 624 5 449 531 6 717 109 158 21 604 327<br />

LU 469 8 638 3 017 073 1 064 3 693 1 477 176 3 107 46 576 9 236 414<br />

UR 58 992 201 838 488 6 312 1 261 342<br />

SZ 175 2 922 635 784 12 20 7 912 1 222 19 384 3 859 123<br />

OW 188 2 738 554 478 4 5 1 848 512 7 219 1 441 708<br />

NW 80 1 320 270 622 366 5 478 1 090 017<br />

GL 95 2 264 462 742 7 13 5 024 305 6 590 1 316 330<br />

ZG 91 1 822 527 876 68 226 90 486 350 6 198 1 227 662<br />

FR 225 6 545 3 382 212 1 065 7 318 2 927 236 1 581 40 094 7 950 182<br />

SO 178 5 289 2 281 418 590 3 760 1 503 952 621 13 755 2 685 307<br />

BL 159 4 232 1 610 060 434 2 386 954 335 468 10 370 2 001 355<br />

SH 40 1 082 705 298 289 2 464 985 700 101 1 609 293 185<br />

AR 130 2 869 584 290 1 1 204 553 10 828 2 160 194<br />

AI 27 471 98 568 8 8 3 132 346 6 021 1 200 762<br />

SG 492 10 146 2 664 538 240 700 280 000 2 852 54 441 10 826 046<br />

GR 1 279 35 473 7 874 986 255 782 312 656 1 764 47 816 9 544 737<br />

AG 286 6 875 4 024 862 1 448 8 351 3 340 568 1 265 18 217 3 512 161<br />

TG 358 8 102 4 896 676 868 4 715 1 885 947 990 17 508 3 437 516<br />

TI 161 3 232 958 607 40 251 100 346 474 9 366 1 840 192<br />

VD 382 12 366 7 815 272 1 769 23 174 9 269 704 1 487 35 668 6 904 241<br />

VS 369 7 751 3 129 140 99 397 158 639 1 392 25 100 4 978 832<br />

NE 113 3 707 1 438 246 207 2 319 927 460 530 23 293 4 617 476<br />

GE 50 1 393 1 296 884 170 3 228 1 291 280 60 1 203 216 510<br />

JU 191 8 293 3 643 814 517 4 588 1 835 012 653 21 378 4 210 840<br />

Svizzera 7 419 175 922 66 824 313 14 087 90 068 36 027 120 29 420 565 429 111 671 574<br />

Zone<br />

Pianura 2 208 54 720 36 078 573 9 208 69 117 27 646 860 8 523 137 899 26 773 260<br />

Collina 887 19 218 7 762 765 2 882 14 128 5 651 263 4 463 80 372 15 792 723<br />

ZM I 906 18 516 5 215 344 1 377 5 295 2 117 818 4 609 86 419 17 118 911<br />

ZM II 1 315 28 792 6 435 795 433 1 265 505 919 6 096 136 106 27 113 406<br />

ZM III 1 188 29 240 6 166 577 140 218 87 092 3 556 74 619 14 881 232<br />

ZM IV 915 25 437 5 165 258 47 45 18 169 2 173 50 013 9 992 043<br />

Fonte: UFAG<br />

0000001<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Partecipazione al programma URA – 2021<br />

Dati di base 1 Dati URA Partecipazione URA<br />

UBG Aziende UBG Aziende UBG Aziende<br />

Categorie di animali numero numero numero numero % %<br />

Vacche lattifere 534 944 25 093 467 156 19 141 87.3 % 76.3 %<br />

Altre vacche 132 646 12 258 126 011 8 965 95.0 % 73.1 %<br />

Animali di sesso femminile, di età superiore a 365 giorni,<br />

fino al primo parto<br />

135 412 31 447 117 099 24 845 86.5 % 79.0 %<br />

Animali di sesso femminile, di età compresa tra 160 e 365<br />

giorni<br />

46 915 30 480 37 606 22 708 80.2 % 74.5 %<br />

di cui con pascolo supplementare 21 606 12 872<br />

Animali di sesso femminile, di età inferiore a 160 giorni 18 401 30 823 8 016 13 886 43.6 % 45.1 %<br />

di cui con pascolo supplementare 3 984 7 584<br />

Animali di sesso maschile, di età superiore a 730 giorni 5 010 9 542 3 388 5 855 67.6 % 61.4 %<br />

di cui con pascolo supplementare 2 094 3 623<br />

Animali di sesso maschile, di età compresa tra 365 e 730<br />

giorni<br />

11 989 13 616 8 273 7 999 69.0 % 58.7 %<br />

di cui con pascolo supplementare 3 559 4 372<br />

Animali di sesso maschile, di età compresa tra 160 e 365<br />

giorni<br />

27 339 19 567 18 641 11 384 68.2 % 58.2 %<br />

di cui con pascolo supplementare 7 260 6 535<br />

Animali di sesso maschile, di età inferiore a 160 giorni 15 748 29 712 6 803 11 956 43.2 % 40.2 %<br />

di cui con pascolo supplementare 3 041 6 163<br />

Totale animali della specie bovina 928 404 33 269 792 993 29 049 85.4 % 87.3 %<br />

Animali di sesso femminile e animali di sesso maschile<br />

castrati, di età superiore a 900 giorni<br />

30 616 9 823 25 744 7 219 84.1 % 73.5 %<br />

Stalloni, di età superiore a 900 giorni 3 119 3 625 1 359 1 120 43.6 % 30.9 %<br />

Animali di età inferiore a 900 giorni 2 111 2 534 1 717 1 501 81.3 % 59.2 %<br />

Totale animali della specie equina 35 846 9 993 28 821 7 274 80.4 % 72.8 %<br />

Animali di sesso femminile, di età superiore a un anno 11 264 6 053 8 847 3 226 78.5 % 53.3 %<br />

Animali di sesso maschile, di età superiore a un anno 558 2 065 357 1 128 64.1 % 54.6 %<br />

Totale animali della specie caprina 11 822 6 121 9 204 3 245 77.9 % 53.0 %<br />

Animali di sesso femminile, di età superiore a un anno 36 210 7 117 32 273 5 192 89.1 % 73.0 %<br />

Animali di sesso maschile, di età superiore a un anno 1 433 4 742 1 129 3 416 78.8 % 72.0 %<br />

Totale animali della specie ovina 37 625 7 140 33 402 5 205 88.8 % 72.9 %<br />

Verri da allevamento, di età superiore a 6 mesi 473 1 347 280 798 59.1 % 59.2 %<br />

Scrofe da allevamento non in lattazione, di età superiore a 6<br />

mesi<br />

18 685 1 563 13 683 960 73.2 % 61.4 %<br />

Scrofe da allevamento in lattazione 13 801 1 777 675 170 4.9 % 9.6 %<br />

Suinetti svezzati 16 152 1 751 569 149 3.5 % 8.5 %<br />

Rimonte, di età inferiore a 6 mesi e suini da ingrasso 107 416 5 302 63 953 2 638 59.5 % 49.8 %<br />

Totale animali della specie suina 156 526 5 900 79 159 3 061 50.6 % 51.9 %<br />

Galline e galli da allevamento (produzione di uova da cova<br />

per razze ovaiole e da ingrasso)<br />

1 620 970 293 90 18.1 % 9.3 %<br />

Galline ovaiole 34 224 11 762 29 250 2 631 85.5 % 22.4 %<br />

Pollastrelle, galletti e pulcini (escl. i polli da ingrasso) 6 125 655 1 284 128 21.0 % 19.5 %<br />

Polli da ingrasso 36 542 1 263 3 011 229 8.2 % 18.1 %<br />

Tacchini 1 899 400 1 724 94 90.8 % 23.5 %<br />

Totale pollame da reddito 80 409 13 618 35 562 2 965 44.2 % 21.8 %<br />

Cervi 1 399 252 1 178 202 84.2 % 80.2 %<br />

Totale cervi 1 399 252 1 178 202 84.2 % 80.2 %<br />

Bisonti 343 13 209 7 60.9 % 53.8 %<br />

Totale bisonti 343 13 209 7 60.9 % 53.8 %<br />

Totale di tutte le categorie di animali 1 252 392 38 788 980 528 33 966 78% 88%<br />

1 Aziende aventi diritto ai contributi che dispongono della relativa<br />

categoria di animali<br />

Fonte: UFAG<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Partecipazione al programma SSRA – 2021<br />

Dati di base 1 Dati SSRA Partecipazione SSRA<br />

UBG Aziende UBG Aziende UBG Aziende<br />

Categorie di animali numero numero numero numero % %<br />

Vacche lattifere 534 944 25 093 290 653 8 627 54.3 % 34.4 %<br />

Altre vacche 132 646 12 258 118 281 7 590 89.2 % 61.9 %<br />

Animali di sesso femminile, di età superiore a<br />

365 giorni, fino al primo parto<br />

135 412 31 447 79 558 15 690 58.8 % 49.9 %<br />

Animali di sesso femminile, di età compresa tra 160<br />

e 365 giorni<br />

46 915 30 480 30 598 15 553 65.2 % 51.0 %<br />

Animali di sesso maschile, di età superiore a<br />

730 giorni<br />

5 010 9 542 2 968 4 919 59.2 % 51.6 %<br />

Animali di sesso maschile, di età compresa tra 365 e<br />

730 giorni<br />

11 989 13 616 8 233 6 337 68.7 % 46.5 %<br />

Animali di sesso maschile, di età compresa tra 160 e<br />

365 giorni<br />

27 339 19 567 19 537 9 257 71.5 % 47.3 %<br />

Totale animali della specie bovina 894 255 33 254 549 828 19 311 61.5 % 58.1 %<br />

Animali di sesso femminile e animali di sesso<br />

maschile castrati, di età superiore a 30 mesi<br />

30 616 9 823 6 631 2 084 21.7 % 21.2 %<br />

Totale animali della specie equina 30 616 9 823 6 631 2 084 21.7 % 21.2 %<br />

Animali di sesso femminile, di età superiore a un anno 11 264 6 053 5 311 1 388 47.2 % 22.9 %<br />

Totale animali della specie caprina 11 264 6 053 5 311 1 388 47.2 % 22.9 %<br />

Scrofe da allevamento non in lattazione, di età<br />

superiore a 6 mesi<br />

18 685 1 563 13 566 906 72.6 % 58.0 %<br />

Scrofe da allevamento in lattazione 13 801 1 777 9 335 1 046 67.6 % 58.9 %<br />

Suinetti svezzati 16 152 1 751 10 982 986 68.0 % 56.3 %<br />

Rimonte, di età inferiore a 6 mesi e suini da ingrasso 107 416 5 302 73 710 2 749 68.6 % 51.8 %<br />

Totale animali della specie suina 156 053 5 898 107 593 3 251 68.9 % 55.1 %<br />

Coniglie da riproduzione, inclusi gli animali giovani di<br />

età inferiore a 35 giorni circa<br />

204 586 89 64 43.5 % 10.9 %<br />

Animali giovani, di età superiore a circa 35 giorni 449 477 389 67 86.6 % 14.0 %<br />

Totale conigli 653 674 478 93 73.1 % 13.8 %<br />

Galline e galli da allevamento (produzione di uova<br />

da cova per razze ovaiole e da ingrasso)<br />

1 620 970 758 63 46.8 % 6.5 %<br />

Galline ovaiole 34 224 11 762 31 967 2 075 93.4 % 17.6 %<br />

Pollastrelle, galletti e pulcini (escl. i polli da ingrasso) 6 125 655 5 640 204 92.1 % 31.1 %<br />

Polli da ingrasso 36 542 1 263 35 712 1 082 97.7 % 85.7 %<br />

Tacchini 1 899 400 1 749 78 92.1 % 19.5 %<br />

Totale pollame da reddito 80 409 13 618 75 826 3 280 94.3 % 24.1 %<br />

Totale di tutte le categorie di animali 1 207 399 37 740 745 667 22 571 62% 60%<br />

1 Aziende aventi diritto ai contributi (tutte le aziende che hanno potuto partecipare al programma SSRA)<br />

Fonte: UFAG<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Partecipazione a sistemi di stabulazione rispettosi degli animali 2021<br />

Sistemi di stabulazione<br />

particolarmente rispettosi degli<br />

Uscita regolare all’aperto<br />

Detenzione particolarmente rispettosa<br />

degli animali da reddito (SSRA und URA)<br />

animali<br />

Aziende UBG Contributi Aziende UBG Contributi<br />

Cantone Numero Numero Fr. Numero Numero Fr.<br />

Aziende UGB Contributi<br />

ZH 1 450 47 168 5 222 771 1 849 56 149 10 980 571 1 941 103 317 16 203 342<br />

BE 4 460 113 959 13 699 948 7 993 202 926 39 178 782 8 129 316 885 52 878 730<br />

LU 2 902 106 458 13 490 511 3 595 118 174 23 064 963 3 696 224 632 36 555 474<br />

UR 147 1 984 188 207 421 6 006 1 140 385 423 7 990 1 328 593<br />

SZ 615 14 454 1 613 598 1 170 26 381 5 084 919 1 184 40 835 6 698 517<br />

OW 324 7 778 816 408 475 11 641 2 226 914 483 19 419 3 043 322<br />

NW 204 4 760 527 322 310 7 176 1 363 502 316 11 936 1 890 825<br />

GL 147 3 498 348 145 294 7 771 1 481 181 295 11 269 1 829 326<br />

ZG 335 10 950 1 161 675 417 13 306 2 586 954 426 24 257 3 748 628<br />

FR 1 498 67 514 8 395 030 1 973 85 989 16 514 990 2 024 153 503 24 910 020<br />

SO 653 20 460 2 217 563 881 26 571 5 155 777 906 47 031 7 373 340<br />

BL 479 14 456 1 615 251 617 17 664 3 502 454 633 32 120 5 117 705<br />

SH 211 9 190 1 315 822 215 7 599 1 539 612 256 16 789 2 855 434<br />

AR 262 6 414 708 473 564 15 900 3 059 610 566 22 314 3 768 084<br />

AI 191 6 023 881 026 370 11 023 2 190 636 374 17 046 3 071 662<br />

SG 1 768 60 762 7 248 093 2 883 91 368 17 787 719 2 943 152 131 25 035 812<br />

GR 1 238 30 331 2 873 906 1 883 48 678 9 281 239 1 884 79 009 12 155 146<br />

AG 1 375 48 503 6 276 919 1 608 49 510 9 821 771 1 723 98 013 16 098 690<br />

TG 1 157 51 071 6 653 743 1 370 50 340 10 019 437 1 492 101 411 16 673 180<br />

TI 269 5 437 506 016 510 10 006 1 903 299 512 15 443 2 409 315<br />

VD 1 294 55 437 6 612 987 1 824 69 480 13 344 277 1 887 124 917 19 957 264<br />

VS 431 7 462 782 915 1 247 20 675 3 941 611 1 269 28 137 4 724 527<br />

NE 431 19 227 1 908 944 581 26 689 5 071 610 584 45 917 6 980 554<br />

GE 47 1 863 238 068 81 2 605 495 402 82 4 468 733 470<br />

JU 683 30 506 3 222 373 835 38 444 7 381 885 841 68 951 10 604 258<br />

Svizzera 22 571 745 667 88 525 715 33 966 1 022 073 198 119 502 34 869 1 767 739 286 645 217<br />

Zone<br />

Pianura 9 816 391 879 49 704 656 12 392 427 931 84 117 904 13 068 819 810 133 822 560<br />

Collina 3 837 128 053 15 171 995 5 127 166 924 32 327 584 5 255 294 976 47 499 579<br />

ZM I 3 175 91 684 10 120 791 4 960 146 894 28 172 475 5 008 238 578 38 293 266<br />

ZM II 3 301 86 219 9 069 290 6 040 166 050 31 756 049 6 069 252 269 40 825 339<br />

ZM III 1 539 30 689 2 889 946 3 406 73 550 14 003 694 3 415 104 239 16 893 641<br />

ZM IV 903 17 142 1 569 037 2 041 40 725 7 741 795 2 054 57 867 9 310 832<br />

Fonte: UFAG<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 317 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Contributi per l’efficienza delle risorse<br />

I contributi per l'efficienza delle risorse promuovono l'impiego<br />

efficiente di prodotti fitosanitari e rafforzano l'utilizzo sostenibile delle<br />

risorse naturali come suolo, acqua e aria. Nel 2021, la Confederazione<br />

ha versato contributi per un ammontare di circa 43 milioni di franchi.<br />

La maggior parte di tale importo è stata destinata alla promozione dei<br />

procedimenti di spandimento a basse emissioni («tubo flessibile a<br />

strascico») nonché alla lavorazione rispettosa del suolo.<br />

I contributi per l'efficienza delle risorse (CER) includono 5 sotto settori:<br />

• procedimenti di spandimento a basse emissioni;<br />

• lavorazione rispettosa del suolo;<br />

• impiego di tecniche di applicazione precise;<br />

• riduzione dei prodotti fitosanitari in varie colture;<br />

• foraggiamento scaglionato di suini.<br />

Nel 2021 i contributi per l'efficienza delle risorse hanno rappresentato circa l'1 per cento<br />

circa del volume di promozione nel quadro dei pagamenti diretti. Nel complesso sono stati<br />

versati 43 milioni di franchi. È stato quindi registrato un ulteriore lieve aumento rispetto agli<br />

anni precedenti. I due programmi «procedimenti di spandimento a basse emissioni» («tubo<br />

flessibile a strascico») e «lavorazione rispettosa del suolo» costituiscono la quota maggiore<br />

(ca. 31 mio fr.) delle uscite totali.La seguente tabella fornisce una panoramica del numero di<br />

aziende partecipanti, delle superfici e dei contributi a livello svizzero nel 2021, per Cantone<br />

e zona.<br />

Per quanto riguarda i CER, nel complesso sono state registrate variazioni poco significative<br />

rispetto all'anno precedente.<br />

Nel programma «lavorazione rispettosa del suolo», il numero di aziende è calato leggermente<br />

rispetto al 2020. Nel 2021 la superficie totale con lavorazione rispettosa del suolo è stata<br />

di 95 000 ettari, segnando un incremento del 17 % circa rispetto all’anno precedente. È<br />

aumentato leggermente il numero di aziende che ha partecipato al programma per l'impiego<br />

di tecniche di applicazione più precise e a quello per la riduzione dell'impiego di prodotti<br />

fitosanitari. La superficie totale con impiego ridotto di prodotti fitosanitari è stata di 22 000<br />

ettari, il che equivale a un aumento di 5000 ettari rispetto all’anno precedente.<br />

I contributi per l'efficienza delle risorse sono stati introdotti con la PA 2014-2017 e<br />

inizialmente hanno visto un significativo incremento della partecipazione. Negli ultimi anni,<br />

per alcuni programmi la situazione è rimasta stabile. I contributi per procedimenti di<br />

spandimento a basse emissioni («tubo flessibile a strascico») introdotti nel 2014 sono stati<br />

versati per l'ultima volta nel 2021. Il seguente grafico mostra che anche nel 2021 il numero di<br />

aziende che hanno partecipato a questo programma è aumentato soltanto in misura irrisoria.<br />

Questa tendenza alla saturazione era già stata riscontrata negli anni scorsi.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 318 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Dal 2024, la misura rientrerà nella prova che le esigenze ecologiche sono rispettate.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 319 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Procedimenti di spandimento a basse emissioni<br />

Contributi per l’efficienza delle risorse per procedimenti di spandimento<br />

a basse emissioni 2021<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 320 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Unità<br />

Regione<br />

dipianura<br />

Regionecollinare<br />

Regione<br />

dimontagna<br />

Totale<br />

Aziende Numero 6 945 3 886 2 310 13 141<br />

Superficie totale ha 268 755 157 986 75 756 502 497<br />

Superficie<br />

perazienda<br />

Contributo<br />

perazienda<br />

ha 38.70 40.66 32.79 38.24<br />

fr. 1 161 1 220 984 1 147<br />

Totale contributi 1000 fr. 8 063 4 740 2 273 15 075<br />

Fonte: UFAG<br />

Lavorazione rispettosa del suolo<br />

Contributi per l’efficienza delle risorse per la lavorazione rispettosa del<br />

suolo 2021<br />

Unità<br />

Regione<br />

dipianura<br />

Regionecollinare<br />

Regione<br />

dimontagna<br />

Totale<br />

Aziende Numero 7 263 2 242 199 9 704<br />

Superficie totale ha 71 193 10 845 712 82 750<br />

Semina diretta ha 7 112 2 625 315 10 052<br />

con rinuncia a<br />

erbicidi<br />

ha 1 430 389 152 1 970<br />

Semina a bande ha 7 619 1 860 79 9 558<br />

con rinuncia a<br />

erbicidi<br />

ha 187 20 8 215<br />

Semina a lettiera ha 56 461 6 361 318 63 141<br />

con rinuncia a<br />

erbicidi<br />

ha 8 414 1 495 112 10 021<br />

Superficie per<br />

azienda<br />

Contributo per<br />

azienda<br />

ha 9.80 4.84 3.58 8.53<br />

fr. 1 897 1 054 987 1 684<br />

Totale contributi 1000 fr. 13 777 2 363 196 16 337<br />

Fonte: UFAG<br />

Impiego di una tecnica di applicazione precisa<br />

Contributi per l’efficienza delle risorse per l’impiego di una tecnica<br />

di applicazione precisa e per l’equipaggiamento di irroratrici con un<br />

sistema di risciacquo a ciclo dell’acqua di risciacquo separato per la<br />

pulizia di apparecchi per lo spandimento di prodotti fitosanitari 2021<br />

(una tantum)<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 321 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Unità<br />

Regionedi<br />

pianura<br />

Regionecollinare<br />

Regionedi<br />

montagna<br />

Totale<br />

Aziende Numero 1 015 224 24 1 263<br />

Tecnica<br />

d’irrorazione<br />

dellapagina<br />

inferiore della<br />

foglia<br />

Numero di barre<br />

irroranti<br />

Numero 11 11<br />

Contributo fr. 40 305 0 40 305<br />

Irroratrici<br />

dotate di<br />

sistemaantideriva<br />

Numero di<br />

irroratrici<br />

Numero 154 17 3 174<br />

Contributo fr. 685 128 59 251 6 859 751 238<br />

Pulizia interna<br />

delle irroratrici<br />

Numero Numero 944 210 21 1175<br />

Contributo fr. 1 481 949 282 505 30 123 1 794 577<br />

Contributo per<br />

azienda<br />

fr. 2 175 1 526 1 541 2 048<br />

Totale contributi 1000 fr. 2 207 342 37 2 586<br />

Fonte: UFAG<br />

Contributo per il foraggiamento scaglionato di suini a tenore ridotto di<br />

azoto<br />

Contributo per il foraggiamento scaglionato di suini a tenore ridotto di<br />

azoto 2021<br />

Unità<br />

Regione<br />

dipianura<br />

Regionecollinare<br />

Regione<br />

dimontagna<br />

Totale<br />

Aziende Numero 1 029 769 277 2 075<br />

UBG Numero 57 725 27 319 5 786 90 829<br />

UBG per azienda Numero 56 36 21 44<br />

Contributo per<br />

azienda<br />

fr. 1 963 1 243 731 1 532<br />

Totale contributi 1000 fr. 2 020 956 202 3 179<br />

Fonte: UFAG<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 322 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Contributo per la riduzione dei prodotti fitosanitari nella frutticoltura,<br />

nella viticoltura e nella coltivazione di barbabietole da zucchero nonché<br />

contributo per la riduzione di erbicidi sulla superficie coltiva aperta<br />

Contributo per la riduzione dei prodotti fitosanitari nella frutticoltura,<br />

nella viticoltura e nella coltivazione di barbabietole da zucchero nonché<br />

contributo per la riduzione di erbicidi sulla superficie coltiva aperta<br />

2021<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 323 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Unità<br />

Regione<br />

dipianura<br />

Regionecollinare<br />

Regione<br />

dimontagna<br />

Totale<br />

Aziende Numero 2 692 632 158 3 482<br />

Superficie totale,<br />

di cui<br />

frutticola, elenco<br />

deifungicidi<br />

frutticola,<br />

erbicida trale file<br />

frutticola, totale<br />

rinunciaa erbicidi<br />

viticola, erbicida<br />

tra le file<br />

viticola, totale<br />

rinuncia aerbicidi<br />

viticola,<br />

fungicida con 1,5<br />

kgdi rame<br />

viticola,<br />

fungicida senza<br />

rame<br />

barbabietola da<br />

zucchero,lotta<br />

meccanica alle<br />

malerbe<br />

barbabietola da<br />

zucchero,totale<br />

rinuncia a<br />

erbicidi<br />

barbabietola<br />

da zucchero,<br />

rinunciaa<br />

fungicidi e<br />

insetticidi<br />

rinuncia<br />

a erbicidi<br />

sullasuperficie<br />

coltiva aperta<br />

superficie per<br />

azienda<br />

Contributo per<br />

azienda<br />

ha 19 001 2 490 190 21 981<br />

ha 133 27 36 196<br />

ha 109 31 3 144<br />

ha 210 16 39 264<br />

ha 751 132 59 941<br />

ha 977 169 47 1 193<br />

ha 1 285 206 130 1 621<br />

ha 70 69 32 171<br />

ha 3 059 69 3 128<br />

ha 53 53<br />

ha 2 893 104 2 997<br />

ha 9 462 1 664 143 11 270<br />

ha 7 4 3 6<br />

fr. 1 995 1 083 904 1 780<br />

Totale contributi 1000 fr. 5 371 684 143 6 198<br />

Fonte: UFAG<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Contributi per l’efficienza delle risorse – 2021<br />

Procedimenti di spandimento Lavorazione rispettosa Tecnica di applicazione<br />

Riduzione dei prodotti<br />

Foraggiamento<br />

a basse emissioni del suolo precisa<br />

fitosanitari<br />

scaglionato di suini<br />

Totale Totale Totale Totale Totale<br />

Aziende Superficie contributi Aziende Superficie contributi Aziende Superficie contributi Aziende Superficie contributi Aziende UGB contributi<br />

Cantone numero ha fr. numero ha fr. numero ha fr. Nombre ha fr. Nombre Nombre fr.<br />

ZH 1 038 34 618 1 038 548 782 7 725 1 291 246 110 110 189 357 273 1 793 502 443 36 2 431 85 084<br />

BE 3 158 95 682 2 870 454 2 520 17 634 2 980 308 239 239 389 588 472 1 809 527 132 320 13 709 479 802<br />

LU 2 062 98 978 2 969 354 1 277 7 506 1 373 626 90 90 167 397 286 867 222 959 912 33 017 1 155 594<br />

UR 77 2 365 70 940 1 1 486 3 60 2 100<br />

SZ 464 17 564 526 931 48 100 20 078 1 1 7 700 12 23 8 886 27 988 34 595<br />

OW 162 5 372 161 168 7 10 2 619 25 997 34 902<br />

NW 113 4 366 130 983 4 12 2 550 35 837 29 299<br />

GL 28 1 465 43 948 12 43 8 822<br />

ZG 190 10 578 317 330 96 775 136 584 5 5 7 840 50 243 61 125 33 1 554 54 404<br />

FR 759 45 544 1 366 322 784 8 297 1 430 168 68 68 105 557 258 1 480 406 848 90 4 884 170 944<br />

SO 499 17 539 526 170 464 4 341 739 562 56 56 85 910 167 768 197 628 36 1 953 68 366<br />

BL 211 7 270 218 087 124 1 090 187 820 44 44 72 435 91 437 116 007 16 877 30 697<br />

SH 110 2 512 75 361 281 3 617 584 760 29 29 57 606 150 1 005 309 390 23 1 605 56 170<br />

AR 186 9 584 287 520 5 18 3 727 2 4 1 065 16 628 21 973<br />

AI 141 6 623 198 690 4 8 1 758 13 14 3 530 45 1 295 45 319<br />

SG 779 31 165 934 964 328 1 583 294 432 50 50 99 423 92 394 114 132 176 8 461 296 133<br />

GR 264 8 921 267 636 69 572 112 960 19 19 61 797 60 278 93 777 15 428 14 997<br />

AG 1 214 39 666 1 189 979 744 6 781 1 167 845 129 129 211 310 234 1 237 350 752 118 6 307 220 744<br />

TG 715 29 906 897 187 551 4 883 831 091 128 128 374 384 247 1 483 439 586 78 6 363 222 692<br />

TI 35 1 891 56 720 15 232 51 248 13 13 25 293 112 434 150 722<br />

VD 552 15 556 466 686 1 143 21 552 3 644 338 180 180 444 112 614 6 372 1 774 093 32 2 152 75 322<br />

VS 70 2 335 70 054 41 837 165 259 20 20 110 375 162 1 352 334 653 1 37 1 309<br />

NE 148 7 149 214 455 103 1 366 254 773 14 14 26 959 35 368 120 366 10 795 27 808<br />

GE 11 319 9 558 123 2 963 530 198 29 29 90 746 53 850 257 189 2 162 5 682<br />

JU 155 5 529 165 862 186 3 022 523 787 38 38 57 846 92 759 202 863 26 1 288 45 089<br />

Svizzera 13 141 502 497 15 074 906 9 704 94 957 16 336 938 1 263 1 263 2 586 120 3 482 21 981 6 197 763 2 075 90 829 3 179 026<br />

Zone<br />

Pianura 6 945 268 755 8 062 656 7 263 81 224 13 777 313 1 015 2 207 382 2 692 19 001 5 370 610 1 029 57 725 2 020 381<br />

Collina 2 286 92 196 2 765 884 1 619 9 613 1 760 391 177 269 179 467 1 975 540 952 446 18 470 646 462<br />

ZM I 1 600 65 789 1 973 685 623 3 137 602 745 47 72 577 165 515 143 307 323 8 848 309 687<br />

ZM II 1 548 58 165 1 744 962 154 792 156 987 21 32 716 116 436 123 935 249 5 356 187 457<br />

ZM III 489 12 064 361 927 34 156 32 228 3 4 267 31 44 16 257 24 360 12 611<br />

ZM IV 273 5 526 165 792 11 35 7 274 11 10 2 702 4 69 2 428<br />

Fonte: UFAG<br />

0000001<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 325 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

Contributo di transizione<br />

Il contributo di transizione garantisce una transizione socialmente<br />

sostenibile dalla precedente all’attuale politica agricola. Con la<br />

crescente partecipazione ai programmi introdotti nel 2014 nell’ambito<br />

dei pagamenti diretti, di anno in anno diminuiscono i fondi per questo<br />

tipo di contributo. Se nel 2015 erano stati erogati 178 milioni di franchi<br />

per il contributo di transizione, nel 2021 questo importo è sceso a<br />

63 milioni di franchi.<br />

Maggiori informazioni sul calcolo del contributo di transizione sono disponibili sul sito<br />

Internet: Strumenti > Pagamenti diretti > Contributo di transizione.<br />

Versamento del contributo di transizione nel 2021<br />

Nel 2021 sono stati versati 62,8 milioni di franchi sotto forma di contributo di transizione.<br />

L'anno precedente erano stati 79,9 milioni di franchi. La tabella seguente fornisce una<br />

panoramica sui contributi versati per regione.<br />

Contributo di transizione 2021<br />

Parametro Unità Regione<br />

dipianura<br />

Regionecollinare<br />

Regione<br />

dimontagna<br />

Totale<br />

Aziende Numero 17 401 11 035 11 959 40 395<br />

Contributo per<br />

azienda<br />

fr. 1 620.70 1 537.00 1476.90 1555.25<br />

Totale contributi 1000 fr. 28 202 16 961 17 662 62 825<br />

Fonte: UFAG<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 326 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PAGAMENTI DIRETTI<br />

La tabella seguente fornisce una panoramica dei contributi di transizione versati per Cantone<br />

e zona agricola.<br />

Per il contributo di transizione è stata introdotta una limitazione in caso di reddito e sostanza<br />

determinanti elevati nonché qualora l’azienda dovesse subire variazioni strutturali sostanziali.<br />

Il cambiamento a livello strutturale è determinato sulla base delle USM; se vi è una diminuzione<br />

del 50 % o più rispetto all’anno di riferimento, il contributo di transizione viene ridotto. La<br />

tabella seguente illustra l’effetto delle due limitazioni nel 2021.<br />

Effetto della limitazione del contributo di transizione 2021<br />

Limitazione del<br />

contributo di transizione<br />

Aziendeinteressate LimitazioneTotale Limitazione perazienda<br />

Unità Numero fr. fr.<br />

Flessione delle USM oltre il<br />

50 %<br />

1512 1 449 564 958.70<br />

Reddito e sostanza 3414 5 251 582 1 538.25<br />

Totale contributi 6 701 146<br />

Fonte: UFAG<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Contributo di transizione – 2021<br />

Aziende<br />

Totale contributi<br />

Cantone numero fr.<br />

ZH 2 555 3 905 460<br />

BE 9 017 13 158 851<br />

LU 4 005 5 936 855<br />

UR 392 325 734<br />

SZ 1 310 1 639 570<br />

OW 510 524 461<br />

NW 370 428 378<br />

GL 302 453 340<br />

ZG 458 708 240<br />

FR 2 242 4 421 068<br />

SO 1 043 1 862 665<br />

BL 716 1 242 671<br />

SH 421 620 717<br />

AR 560 940 025<br />

AI 376 550 764<br />

SG 3 228 5 165 543<br />

GR 1 885 3 179 031<br />

AG 2 306 3 561 850<br />

TG 1 915 2 964 681<br />

TI 530 593 385<br />

VD 2 719 4 043 566<br />

VS 1 801 1 652 138<br />

NE 645 1 453 361<br />

GE 213 223 665<br />

JU 884 2 190 336<br />

Svizzera 40 403 61 746 356<br />

Zone<br />

Pianura 17 408 27 166 265<br />

Collina 5 799 9 101 070<br />

ZM I 5 237 7 827 978<br />

ZM II 6 317 9 711 829<br />

ZM III 3 491 4 775 594<br />

ZM IV 2 151 3 163 619<br />

Fonte: UFAG<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 328 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > MIGLIORAMENTI STRUTTURALI E MISURE SOCIALI COLLATERALI<br />

Miglioramenti strutturali<br />

Raggruppamento di terreni, approvvigionamento idrico ed elettrico negli<br />

insediamenti agricoli, costruzione di stalle rispettose degli animali per<br />

bovini, suini e pollame: la Confederazione sostiene questo e molto altro<br />

nel quadro dei miglioramenti strutturali. La promozione è destinata in<br />

particolare alla regione di montagna e alle regioni periferiche. Nel 2021<br />

hanno potuto essere approvati oltre 2100 nuovi progetti per un volume<br />

d'investimento complessivo di circa 610 milioni di franchi.<br />

Nel 2021 a favore di migliorie integrali e altre migliorie fondiarie nonché di progetti di sviluppo<br />

regionale PSR ed edifici agricoli, la Confederazione ha versato contributi per 84,2 milioni di<br />

franchi. L’UFAG, dal canto suo, ha approvato nuovi progetti con contributi federali per un totale<br />

di 101 milioni di franchi. In tal modo è stato generato un volume d’investimento di 611 milioni<br />

di franchi.<br />

Settore<br />

Migliorie<br />

integrali<br />

Altre migliorie<br />

fondiarie<br />

Progetti di<br />

sviluppo<br />

regionale<br />

(PSR)<br />

No. di<br />

progetti<br />

approvati<br />

Contributo<br />

federale<br />

approvato<br />

Contributo<br />

cantonale<br />

approvato<br />

Totale<br />

contributi<br />

% rispetto<br />

agli<br />

investimenti<br />

totali<br />

Anz. Fr. Fr. Fr. % Fr.<br />

Volume<br />

d’investimento<br />

generato<br />

26 11 480 575 9 379 075 20 859 649 77 27 087 470<br />

408 48 752 060 54 201 241 102 953 301 53 194 129 489<br />

6 7 085 497 7 091 067 14 176 564 43 33 077 356<br />

Edifici agricoli 746 33 912 782 40 131 301 74 044 083 21 356 574 114<br />

Totale 1 186 101 230 913 110 802 684 212 033 597 35 610 868 429<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 329 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > MIGLIORAMENTI STRUTTURALI E MISURE SOCIALI COLLATERALI<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 330 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > MIGLIORAMENTI STRUTTURALI E MISURE SOCIALI COLLATERALI<br />

Mediante contributi non rimborsabili la Confederazione sostiene diversi provvedimenti per<br />

il miglioramento delle condizioni di lavoro e della competitività delle aziende agricole.<br />

Circa l'85% dei contributi confluisce nelle regioni collinare e di montagna. I contributi<br />

presuppongono una partecipazione dei Cantoni.<br />

Con crediti d'investimento rimborsabili ed esenti da interessi la Confederazione, nel caso<br />

di investimenti importanti, può aiutare le singole aziende a far fronte agli elevati costi<br />

di costruzione. Mediante i crediti d’investimento possono essere sostenuti anche vari<br />

provvedimenti ecologici e sociali. Oltre il 90 % dei crediti è destinato alle costruzioni rurali.<br />

Crediti d'investimento: più domande e maggiore volume dei crediti<br />

Nel 2021 i Cantoni hanno autorizzato crediti d’investimento per un ammontare complessivo<br />

di 337,2 milioni di franchi da destinare a 1 914 domande. Rispetto all'anno precedente<br />

si è registrato un aumento di 148 domande e di 45,66 milioni di franchi per quanto<br />

concerne il volume dei crediti. Tale incremento rispecchia la crescente importanza dei crediti<br />

d'investimento come strumento finanziario. A favore dei progetti collettivi possono venir<br />

concessi anche crediti di transizione, i cosiddetti crediti di costruzione con una decorrenza di<br />

tre anni al massimo. La somma dei crediti di costruzione concessi ammonta a 10,96 milioni di<br />

franchi.<br />

Crediti d’investimento 2021<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 331 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > MIGLIORAMENTI STRUTTURALI E MISURE SOCIALI COLLATERALI<br />

Settore Numero di progetti Credito<br />

d’investimento<br />

% rispetto agli<br />

investimenti totali<br />

Volume<br />

d’investimento<br />

generato<br />

Numero 1000 fr. % 1000 fr.<br />

Migliorie fondiarie,<br />

provvedimenti<br />

collettivi<br />

Progetti di sviluppo<br />

regionale (PSR),<br />

provvedimenti<br />

collettivi<br />

Costruzioni<br />

agricole,provvedimenti<br />

collettivi<br />

Costruzioni<br />

agricole,provvedimenti<br />

individuali<br />

42 12 531 28,8 43 567<br />

2 1 209 4,3 27 897<br />

105 27 854 28,6 97 428<br />

1 765 295 607 23,6 1 252 827<br />

Totale 1 914 337 201 23,7 1 421 719<br />

Fonte: UFAG<br />

Promuovere le infrastrutture agricole con provvedimenti individuali<br />

Nel 2021 i crediti previsti per i provvedimenti individuali sono stati impiegati principalmente<br />

per la costruzione o la trasformazione di edifici d’abitazione e di economia rurale (tot. ca.<br />

182,4 mio. fr.) nonché come aiuto iniziale (ca. 87,6 mio. fr.). L’importo degli aiuti iniziali<br />

concessi rimane simile a quello degli anni precedenti, quello dei crediti d’investimento per gli<br />

edifici agricoli, invece, è salito di 41,9 milioni di franchi. I crediti d’investimento individuali in<br />

media vengono rimborsati sull’arco di 13,4 anni e contribuiscono al rapido sdebitamento delle<br />

aziende agricole.<br />

Attraverso il sostegno alle aziende agricole, oltre a obiettivi di natura economica, se ne<br />

perseguono altri che promuovono il benessere degli animali o sono di carattere ambientale,<br />

ad esempio sistemi di stabulazione particolarmente rispettosi delle esigenze degli animali per<br />

suini e pollame o provvedimenti volti ad abbattere le emissioni di gas tossici come l’ammoniaca.<br />

Per il conseguimento degli obiettivi ecologici nel 2021 è stato possibile cofinanziare nel<br />

complesso 110 progetti erogando 1,46 milioni di franchi.<br />

Risolvere problemi complessi con provvedimenti collettivi<br />

Nel settore dei provvedimenti collettivi la Confederazione ha stanziato crediti soprattutto<br />

per migliorie integrali, impianti per infrastrutture di trasporto, collegamenti di base alla<br />

rete di distribuzione idrica ed elettrica nonché per migliorie fondiarie, ma anche a favore di<br />

edifici e installazioni per l’economia lattiera nonché per la trasformazione, lo stoccaggio e la<br />

commercializzazione di prodotti agricoli come pure per l’acquisto in comune di macchine o<br />

veicoli.<br />

Nel 2021 sono stati trasferiti 2,2 milioni di franchi di aiuti federali dal fondo i crediti<br />

d’investimento al fondo per gli aiuti per la conduzione aziendale. Per i contributi nell’ambito<br />

dei miglioramenti strutturali sono stati messi a disposizione ulteriori 3,5 milioni di franchi.<br />

L’attivo circolante del fondo di rotazione per i crediti d’investimento, istituito nel 1963,<br />

ammonta a 2,55 miliardi di franchi.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 332 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > MIGLIORAMENTI STRUTTURALI E MISURE SOCIALI COLLATERALI<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Contributi a progetti approvati, secondo i provvedimenti e le regioni – 2021<br />

Provvedimenti<br />

Contributi<br />

Regione di Regione Regione di<br />

pianura collinare montagna<br />

Totale<br />

1 000 fr.<br />

Bonifiche fondiarie<br />

Bonifiche integrale<br />

Ricomposizioni particellari 1 012 0 358 1 370<br />

Costruzione di strade agricole 1 299 955 6 553 8 807<br />

Altre misure infrastrutturali 513 18 361 892<br />

Totale Boifiche integrale 2 825 973 7 271 11 069<br />

Altre bonifiche fondiarie<br />

Altre construzioni di strade agricole 3 005 3 777 12 237 19 018<br />

Altri impianti di trasporto 0 0 69 69<br />

Provvedimenti in relazione al bilancio idrico del suolo 1 415 1 088 929 3 432<br />

Acquedotti 103 2 132 7 011 9 246<br />

Approvvigionamento elettrico 57 20 324 401<br />

Ripristino e consolidamento 1 358 676 2 819 3 852<br />

Acquisto dei dati di base 161 21 129 311<br />

Ripristino periodico 1 204 1 438 731 3 373<br />

Totale bonifiche fondiarie 6 303 9 152 24 249 39 703<br />

Totale bonifiche fondiarie 9 127 10 125 31 520 50 772<br />

PSR<br />

Progetti di sviluppo regionale 2 382 0 1 082 3 464<br />

Totale PSR 2 382 0 1 082 3 464<br />

Edifici rurali<br />

Edifici rurali per animali che consumano foraggio grezzo 299 8 154 12 755 21 208<br />

Provvedimenti per obiettivi ambientali 1 628 620 218 2 467<br />

Edifici alpestri 0 0 2 314 2 314<br />

Piccole aziende artigianali 0 37 1 950 1 987<br />

Conformemente all’iniziativa per la riduzione dei costi di produzione 0 0 0 0<br />

Edifici e installazioni comuni per lo stoccaggio e la<br />

commercializzazione di prodotti agricoli<br />

218 734 1 135 2 087<br />

Totale edifici rurali 2 146 9 545 18 371 30 062<br />

Totale 13 655 19 670 50 973 84 298<br />

1 Danni provocati dal maltempo inclusi<br />

Fonte: UFAG


Contributi impegno ai Cantoni – 2021<br />

Cantone Bonifiche fondiarie progetti di sviluppo<br />

regionale<br />

Edifici rurali<br />

Totale contributi<br />

Fr. Fr. Fr. Fr.<br />

ZH 1 949 420 0 496 405 2 445 825<br />

BE 6 937 180 0 4 001 600 10 938 780<br />

LU 2 495 775 0 2 192 389 4 688 164<br />

UR 883 239 0 126 400 1 009 639<br />

SZ 2 217 173 0 865 000 3 082 173<br />

OW 542 980 0 434 185 977 165<br />

NW 263 690 0 573 050 836 740<br />

GL 711 152 0 792 846 1 503 998<br />

ZG 0 0 426 858 426 858<br />

FR 5 174 581 0 3 256 416 8 430 997<br />

SO 1 017 636 0 523 400 1 541 036<br />

BL 1 180 031 81 000 478 982 1 740 013<br />

SH 496 567 0 355 901 852 468<br />

AR 60 480 0 1 146 113 1 206 593<br />

AI 693 556 73 468 312 484 1 079 508<br />

SG 3 815 385 0 2 046 406 5 861 791<br />

GR 8 403 841 1 052 168 3 971 612 13 427 621<br />

AG 1 425 770 0 768 100 2 193 870<br />

TG 1 129 390 0 227 610 1 357 000<br />

TI 1 563 614 163 143 301 208 2 027 965<br />

VD 4 300 017 36 324 1 605 214 5 941 555<br />

VS 2 714 590 789 698 3 113 737 6 618 025<br />

NE 586 697 890 000 1 553 750 3 030 447<br />

GE 0 290 000 0 290 000<br />

JU 2 209 189 88 000 492 180 2 789 369<br />

Totale 50 771 953 3 463 801 30 061 846 84 297 600<br />

Fonte: UFAG


Crediti d’investimento accordati dai Cantoni – 2021<br />

Cantone<br />

Bonifiche fondiarie Progetti di sviluppo regionale<br />

Edifici rurali Totale<br />

Provvedimenti collettivi Provvedimenti collettivi<br />

P. collettivi P. individuali<br />

Crediti di costruzione Crediti d’investimento Crediti di costruzione<br />

Crediti<br />

d'investimento<br />

Crediti d’investimento Crediti d’investimento<br />

Numero fr. Numero fr. Numero fr. Numero fr. Numero fr. Numero fr. Numero fr.<br />

ZH 3 280 000 86 18 458 600 89 18 738 600<br />

BE 1 30 000 17 4 082 363 351 55 153 060 369 59 265 423<br />

LU 8 2 660 000 11 1 132 000 2 191 000 190 29 737 900 211 33 720 900<br />

UR 1 400 000 7 930 000 8 1 330 000<br />

SZ 5 1 839 000 3 438 000 59 8 697 000 67 10 974 000<br />

OW 2 182 000 3 2 004 400 10 1 885 808 15 4 072 208<br />

NW 1 200 700 21 3 593 700 22 3 794 400<br />

GL 1 264 600 3 587 550 7 1 091 495 11 1 943 645<br />

ZG 23 3 654 000 23 3 654 000<br />

FR 3 367 000 10 8 172 000 132 26 323 000 145 34 862 000<br />

SO 61 7 642 400 61 7 642 400<br />

BS 1 240 000 1 240 000<br />

BL 45 6 495 730 45 6 495 730<br />

SH 23 4 278 920 23 4 278 920<br />

AR 1 103 000 71 8 546 100 72 8 649 100<br />

AI 1 38 396 19 2 741 200 20 2 779 596<br />

SG 2 377 300 6 640 000 99 18 482 930 107 19 500 230<br />

GR 1 102 000 1 500 000 3 869 000 121 21 449 650 126 22 920 650<br />

AG 1 800 000 3 1 345 000 106 16 407 500 110 18 552 500<br />

TG 2 84 000 94 17 283 000 96 17 367 000<br />

TI 1 70 000 4 608 290 13 1 712 160 18 2 390 450<br />

VD 28 3 554 194 99 15 466 689 127 19 020 883<br />

VS 2 2 689 200 2 118 200 1 709 000 8 4 176 700 40 9 489 000 53 17 182 100<br />

NE 3 189 500 47 9 899 150 50 10 088 650<br />

GE 2 174 000 2 174 000<br />

JU 1 1 500 000 2 116 200 40 5 948 400 43 7 564 600<br />

Totale 18 9 752 800 24 2 778 500 2 1 209 000 105 27 854 293 1 765 295 607 392 1 914 337 201 985<br />

Fonte: UFAG


Crediti d’investimento secondo le categorie di provvedimenti – 2021 (crediti di costruzione esclusi)<br />

Cantone Aiuto<br />

iniziale<br />

Acquisto<br />

dell’azienda<br />

da parte<br />

dell’affittuario<br />

Provvedimenti individuali<br />

Edifici<br />

d’abitazione<br />

Edifici<br />

rurali 1<br />

Diversificazione<br />

Altri<br />

installazione<br />

2<br />

Piccole<br />

aziende<br />

artigiana<br />

li<br />

Impianto<br />

per<br />

obiettivi<br />

ecologici<br />

Altri 3<br />

Provvedimenti collettivi<br />

Energia<br />

rinnovabile<br />

Bonifiche<br />

fondiarie<br />

PSR<br />

1 000 fr.<br />

ZH 3 630 700 1 766 10 372 203 1 447 145 196 280 18 739<br />

BE 17 936 780 9 524 22 935 1 086 827 1 980 86 4 082 30 59 265<br />

LU 7 968 2 480 5 999 12 763 450 8 71 191 1 132 31 061<br />

UR 870 60 400 1 330<br />

SZ 3 000 1 798 3 264 535 100 438 9 135<br />

OW 440 820 626 2 004 182 4 072<br />

NW 1 300 200 2 094 201 3 794<br />

GL 160 913 18 588 1 679<br />

ZG 1 120 550 1 767 200 17 3 654<br />

FR 5 330 2 675 17 479 496 176 167 8 172 367 34 862<br />

SO 3 100 1 245 3 026 83 188 7 642<br />

BS 240 240<br />

BL 2 620 208 3 356 75 200 37 6 496<br />

SH 1 640 461 2 000 178 4 279<br />

AR 3 180 1 617 3 525 181 44 103 8 649<br />

AI 1 290 320 1 131 38 2 780<br />

SG 5 420 2 633 10 421 9 640 377 19 500<br />

GR 7 220 2 385 11 231 210 194 200 9 869 102 22 421<br />

AG 3 820 1 050 2 051 6 669 122 2 455 241 1 345 17 753<br />

TG 6 060 1 880 1 464 6 860 371 527 121 84 17 367<br />

TI 567 72 473 600 608 70 2 390<br />

VD 2 763 300 2 766 7 493 340 46 1 630 129 2 354 1 200 19 021<br />

VS 2 870 736 3 630 530 1 714 9 4 177 118 13 784<br />

NE 2 660 1 089 5 674 200 197 73 6 190 10 089<br />

GE 174 174<br />

JU 2 550 315 843 1 783 448 9 116 6 065<br />

Totale 87 594 7 505 41 382 139 545 5 243 7 142 5 742 1 456 26 654 1 200 2 779 326 240<br />

Totale<br />

1 Porcile, pollaio, edificio di economia rurale<br />

2 Installazioni per le colture speciali, installazioni per la pesca e la piscicoltura indigene, installazioni per l’ortoflorovivaismo esercitato a titolo professionale<br />

3 Acquisto in comune di macchine e veicoli, mutui per le organizzazioni contadine di solidarietà, impianti collettivi per la lavorazione del latte, impianti collettivi<br />

per la lavorazione e lo stoccaggio di altri prodotti agricoli, edificio alpestre<br />

Fonte: UFAG


Ricapitolazione dei crediti d’investimento<br />

Crediti d’investimento<br />

2017 2018 2019 2020 2021<br />

Aiuto iniziale 70 190 78 883 78 389 86 047 87 594<br />

Acquisto dell’azienda da parte dell’affittuario 4 711 4 380 4 184 4 357 7 505<br />

Edifici d’abitazione 58 430 47 989 45 025 47 597 41 382<br />

Edifici rurali 91 986 94 778 86 244 100 302 139 545<br />

Diversificazione 5 446 6 907 11 881 6 658 5 243<br />

Ortoflorovivaismo esercitato a titolo professionale 2 508 1 050 5 656 7 142<br />

Piccole aziende artigianali 3 819 1 593 2 504 3 046 5 742<br />

Impianti comuni per la produzione d’energia rinnov. da biomassa 1 020 1 210 1 156 1 000 1 200<br />

Provvedimenti collettivi 3 24 316 23 790 19 930 17 001 20 964<br />

Edifici alpestri 2 787 5 377 2 715 3 111 5 689<br />

Bonifiche fondiarie, crediti di costruzione esclusi 2 809 5 618 2 419 3 490 2 778<br />

Impianto per obiettivi ecologici 1 456<br />

PSR, senza crediti di costruzione 200 1 000 243 0<br />

Totale 266 023 270 723 256 497 278 508 326 234<br />

1 Porcile, pollaio, edificio di economia rurale<br />

2 Installazioni per le colture speciali, installazioni per la pesca e la piscicoltura indigene, installazioni per l’ortoflorovivaismo esercitato a titolo professionale<br />

3 Acquisto in comune di macchine e veicoli, mutui per le organizzazioni contadine di solidarietà, impianti collettivi per la lavorazione del latte, impianti collettivi per la lavorazione e lo stoccaggio di altri prodotti agricoli, edificio alpestre<br />

Fonte: UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 338 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > MIGLIORAMENTI STRUTTURALI E MISURE SOCIALI COLLATERALI<br />

Misure sociali collaterali<br />

La conversione del debito può sgravare le aziende agricole: con la<br />

sostituzione del credito esistente mediante un nuovo mutuo con tassi<br />

d’interesse più bassi, decade un certo onere degli interessi, ma bisogna<br />

comunque rimborsare il mutuo. Al fine di sostenere le aziende agricole<br />

confrontate con questa problematica, lo scorso anno la Confederazione,<br />

nel quadro degli aiuti per la conduzione aziendale, ha concesso mutui<br />

per un importo totale di 24 milioni di franchi a favore di 130 casi.<br />

Confederazione e Cantoni possono aiutare i gestori mediante mutui esenti da interessi.<br />

Ciò è possibile se l’azienda presenta difficoltà finanziarie non imputabili al gestore onde<br />

agevolare il rimborso del mutuo esistente o la cessazione dell’attività. Gli effetti degli aiuti<br />

per la conduzione aziendale corrispondono a quelli dello sdebitamento indiretto della singola<br />

azienda.<br />

Nel quadro degli aiuti per la conduzione aziendale, nel 2021 la Confederazione ha concesso<br />

mutui per un importo totale di 24,48 milioni di franchi a favore di 133 casi. Ciascun mutuo<br />

ammontava mediamente a 184 044 franchi ed è stato rimborsato sull’arco di 13,9 anni.<br />

Nell'anno precedente i casi erano stati 109 con un volume dei crediti complessivo di 19,7<br />

milioni di franchi.<br />

Mutui nel quadro degli aiuti per la conduzione aziendale 2021<br />

Numero<br />

Mio. fr.<br />

Rifinanziamento di debiti esistenti 60 13,46<br />

Superamento di una difficoltà<br />

finanziaria eccezionale<br />

Mutuo in caso di cessazione<br />

dell’attività<br />

48 6,19<br />

1 0,05<br />

Totale 109 19,7<br />

Fonte: UFAG<br />

Nel 2020 sono stati trasferiti 2,6 milioni di franchi dal fondo per gli aiuti agli investimenti<br />

al fondo per gli aiuti per la conduzione aziendale e sono stati approntati nuovi crediti per<br />

un importo di 0,4 milioni. Dall’entrata in vigore della nuova perequazione finanziaria (NPC)<br />

la partecipazione cantonale ammonta almeno all’importo dei nuovi fondi federali. I nuovi<br />

mezzi finanziari della Confederazione e dei Cantoni, unitamente agli importi costantemente<br />

rimborsati, vengono utilizzati per concedere nuovi mutui. L’attivo circolante del Fondo di<br />

rotazione, istituito nel 1963 con nuovi mezzi finanziari della Confederazione e con importi<br />

rimborsati, ammonta, unitamente alle quote dei Cantoni, a 230,3 milioni franchi.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Mutui accordati dai Cantoni nel quadro dell’aiuto alla conduzione aziendale – 2020 (quote federali e cantonali)<br />

Cantone Numero Importo Per singolo caso Durata ammortamento<br />

Fr. Fr. Anni<br />

ZH 9 1 551 000 172 333 13.9<br />

BE 24 5 224 200 217 675 13.9<br />

LU 16 3 743 500 233 969 15.1<br />

UR<br />

SZ 13 2 811 000 216 231 15.2<br />

OW 1 134 500 134 500 15.0<br />

NW<br />

GL<br />

ZG 1 350 000 350 000 17.0<br />

FR 5 474 000 94 800 8.4<br />

SO 5 1 061 913 212 383 17.8<br />

BL 1 160 000 160 000 16.0<br />

SH 8 818 000 102 250 9.5<br />

AR 5 624 600 124 920 11.6<br />

AI<br />

SG 2 235 000 117 500 14.0<br />

GR 11 1 736 000 157 818 14.7<br />

AG 3 359 000 119 667 11.3<br />

TG 1 100 000 100 000 10.0<br />

TI<br />

VD 9 1 237 937 137 549 14.7<br />

VS 6 860 000 143 333 11.3<br />

NE 4 960 600 240 150 13.8<br />

GE<br />

JU 8 1 735 000 216 875 16.3<br />

Totale 132 24 176 250<br />

Media 183 153 13.9<br />

Fonte: UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 340 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > MIGLIORAMENTI STRUTTURALI E MISURE SOCIALI COLLATERALI<br />

Progetti di sviluppo regionale ampiamente diversificati<br />

Nell'ambito dei miglioramenti strutturali, l'Ufficio federale<br />

dell'agricoltura (UFAG) dal 2007 sostiene «progetti di sviluppo<br />

regionale» (PSR). Prima dell’inizio della fase di attuazione del relativo<br />

progetto, i promotori devono indicare i valori target annuali per<br />

determinati indicatori. Su questa base, durante la fase di attuazione che<br />

si protrae sei anni, si verifica in quale misura i progetti conseguono gli<br />

obiettivi prefissati all’inizio.<br />

Nel 2021 sono stati raccolti e valutati i dati del controlling di tutti i PSR conclusi e in corso con<br />

lo scopo di migliorare le basi di pianificazione per nuovi progetti. All’epoca dell’introduzione<br />

dei PSR, nel 2007, non c’erano ancora indicatori obbligatori o modelli per la registrazione di<br />

questi dati. Negli anni 2013/14 è stato sviluppato un modello con il quale sono stati registrati<br />

soprattutto i dati relativi alla cifra d’affari e ai quantitativi. Per ogni anno dell’attuazione<br />

del progetto, è stato definito un valore target. La differenza tra il valore target e quello<br />

reale consente di esprimere considerazioni sul raggiungimento dell’obiettivo. Come risposta<br />

alle raccomandazioni della valutazione dello strumento PSR, nel 2017 è stato sviluppato un<br />

reporting uniforme con indicatori obbligatori di controlling. La valutazione dei dati controlling<br />

evidenzia che la registrazione della situazione iniziale dei progetti mediante indicatori è<br />

fondamentale per poter meglio rilevare i cambiamenti riconducibili alle misure attuate nel<br />

quadro di PSR.<br />

Una prima valutazione si basa su 19 PSR conclusi e 13 in corso, suddivisi in 185 sottoprogetti.<br />

Non sono illustrati i sottoprogetti senza dati del controlling (alcuni sottoprogetti prima<br />

dell’introduzione del modello non avevano rilevato dati del controlling) e PSR che sono nei<br />

primi due anni d’attuazione e quindi non hanno ancora inoltrato un rapporto intermedio. Dal<br />

punto di vista tematico i sottoprogetti di tutti i PSR possono essere suddivisi in cinque diversi<br />

orientamenti, che finora sono stati riscontrati con la seguente frequenza: produzione (17%),<br />

trasformazione (29%), commercializzazione (15%), organizzazione e ulteriore sviluppo del<br />

ramo aziendale nell’azienda agricola (33%) e altro (6%) (fig. 1).<br />

Figura 1 - Quota percentuale dei diversi orientamenti di tutti i sottoprogetti dei PSR che nel 2021 risultavano<br />

conclusi o in corso.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 341 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > MIGLIORAMENTI STRUTTURALI E MISURE SOCIALI COLLATERALI<br />

La base di dati è ancora troppo esigua ed eterogenea per esprimere affermazioni fondate sui<br />

singoli orientamenti. Alcune tendenze sono tuttavia già visibili. Ad esempio gli obiettivi di<br />

prezzo prefissati (n=28) per i beni agricoli sono stati conseguiti. Anche quelli relativi alla<br />

creazione di nuovi posti di lavoro durante la fase di attuazione sono stati per lo più raggiunti. Le<br />

previsioni sul numero di eventi e manifestazioni nelle aziende agricole, invece, si sono rivelate<br />

un po’ troppo ottimiste.<br />

Con gli indicatori obbligatori e il crescente numero di progetti, la base di dati nei prossimi anni<br />

migliorerà. Questo in futuro consentirà di valutare in maniera approfondita l’efficacia dei PSR<br />

e, se necessario, di ottimizzare lo strumento.<br />

Progetti in corso<br />

Nel 2021 a favore dei PSR sono stati assunti impegni finanziari per un importo di circa 3.5<br />

milioni di franchi. I contributi federali totali versati ammontano a circa 4.1 milioni di franchi.<br />

Visione d’insieme dei PSR sostenuti nel 2021, per fasi<br />

Fase<br />

Numero<br />

Accertamenti preliminari 17<br />

Accertamenti preliminari conclusi 7<br />

Tappa di acquisizione delle basi 11<br />

PSR in corso 20<br />

PSR conclusi 19<br />

Totale 76<br />

Fonte: UFAG<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 342 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > RICERCA, CONSULENZA, FORMAZIONE PROFESSIONALE<br />

Ricerca agronomica<br />

I fondi dell’UFAG a favore della ricerca agronomica integrano le attività<br />

di Agroscope, il centro di competenza della Confederazione per la ricerca<br />

agronomica. Nel 2021, l’UFAG ha sostenuto principalmente l’Istituto<br />

di ricerca per l'agricoltura biologica (FiBL) e un totale di 70 progetti.<br />

Nell’articolo seguente vengono presentati tre di quelli recentemente<br />

conclusi.<br />

Nel 2021, circa l'87 % dei fondi concessi dall’UFAG per la ricerca agronomica è andato a favore<br />

della promozione della sostenibilità e dell'agricoltura biologica. Conformemente alla decisione<br />

del Parlamento, il contributo annuo al FiBL per la seconda volta di seguito è stato incrementato<br />

di 2,5 milioni di franchi. Grazie al nuovo contratto di aiuto finanziario per gli anni <strong>2022</strong>-2025,<br />

il FiBL può focalizzare la sua attività su nuovi ambiti tematici come, ad esempio, la ricerca di<br />

varietà resistenti, la trasformazione dei sistemi alimentari, nuovi sistemi per gli animali da<br />

reddito basati sulla superficie inerbita o la gestione delle innovazioni e la consulenza.<br />

Fondi dell’UFAG a favore della ricerca agronomica, 2018 - 2021<br />

Beneficiari 2018 Mio. fr. 2019 Mio. fr. 2020 Mio. fr. 2021 Mio. fr.<br />

Contratti di aiuto<br />

finanziario a favore<br />

della ricerca o<br />

della promozione<br />

dell'interconnessione<br />

FiBL 6.97 6.97 9.47 11.97<br />

Altri 0.11 0.11 0.10 0.10<br />

Contributi a<br />

sostegno di progetti<br />

generali di ricerca<br />

Progetti nazionali 1.10 1.52 1.77 1.72<br />

Progetti<br />

internazionali<br />

0.19 0.06 0.17 0.18<br />

Contributi per la<br />

promozione di<br />

un’agricoltura<br />

sostenibile e<br />

dell’agricoltura<br />

biologica<br />

Progetti nazionali 1.65 1.74 1.89 1.52<br />

Progetti<br />

internazionali<br />

0.74 0.51 0 0.28<br />

Mandati di ricerca,<br />

bandi pubblici<br />

Progetti nazionali 1.07 1.05 1.04 0.25<br />

Progetti<br />

internazionali<br />

0.03 - - -<br />

Totale 11.91 11.96 14.44 16.02<br />

Fonte: UFAG<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 343 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > RICERCA, CONSULENZA, FORMAZIONE PROFESSIONALE<br />

Progetti di ricerca<br />

Nel 2021 sono state inoltrate all’UFAG 60 domande di progetto, di cui 25 approvate.<br />

Nell’anno oggetto del rapporto l’UFAG ha sostenuto 70 progetti di ricerca con una durata media<br />

di tre fino a quattro anni. Tra quelli recentemente conclusi nell’articolo seguente ne vengono<br />

presentati tre.<br />

Tutti i progetti di ricerca che sono stati o sono sostenuti dall'UFAG possono essere consultati<br />

alla pagina Internet dell’UFAG e nella banca dati della Confederazione sui progetti di ricerca e<br />

sulle innovazioni ARAMIS.<br />

Cereali di qualità su superfici poco fertili<br />

Cereali di qualità su superfici poco fertili<br />

Direzione / esecuzione<br />

Partner<br />

Raphaël Charles, Istituto di ricerca per l'agricoltura<br />

biologica FiBL, Dipartimento Svizzera occidentale<br />

Agroscope, AGRIDEA<br />

Durata 01.09.2016 – 31.08.2020<br />

Costi totali<br />

Contributo UFAG<br />

Internet<br />

1 724 170 fr.<br />

1 242 920 fr.<br />

BioAktuell «Cerqual» (in francese)<br />

Produrre cereali di qualità nonostante le difficili condizioni<br />

Nell’agricoltura biologica, suoli poco profondi, regioni aride, aziende con pochi animali o in<br />

riconversione rendono difficile la produzione di cereali di qualità. Può capitare che i requisiti<br />

qualitativi non vengano adempiuti e ciò comporta deduzioni di prezzo. Il motivo principale per<br />

cui l’UFAG ha deciso di sostenere questo progetto era migliorare l’efficienza nella coltivazione<br />

di cereali panificabili nonché conciliare meglio le esigenze ambientali e le condizioni di<br />

coltivazione.<br />

Quesiti di ricerca e metodi<br />

In collaborazione con Agroscope e AGRIDEA il progetto mirava a individuare tre diversi approcci<br />

risolutivi.<br />

• Sistema di coltivazione: le interazioni tra genotipo e ambiente possono essere sfruttate in<br />

maniera mirata?<br />

• Varietà di cereali alternative: quali caratteristiche agronomiche presentano farro, piccola<br />

spelta, spelta e frumento misto? Che risultati si sono ottenuti dal profilo della qualità<br />

tecnica delle farine e della loro idoneità alla molitura e alla panificazione nonché per quanto<br />

concerne le rispettive caratteristiche fisiologico-nutrizionali?<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 344 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > RICERCA, CONSULENZA, FORMAZIONE PROFESSIONALE<br />

• Catene del valore: i cereali provenienti da questa produzione si prestano per catene<br />

di trasformazione locali, caratterizzate da brevi tragitti? Hanno un’opportunità nel<br />

commercio su più ampia scala?<br />

Per sapere quale specie o varietà seminare, occorre capire come funziona il suolo, determinante sia per la resa della<br />

superficie sia per la qualità del cereale. Diritti d'autore: Raphaël Charles, FiBL<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 345 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > RICERCA, CONSULENZA, FORMAZIONE PROFESSIONALE<br />

Risultati<br />

Una scelta della specie e della varietà di cereali opportuna e adeguata alle condizioni<br />

locali è fondamentale per incrementare l’efficienza in termini sia quantitativi sia qualitativi.<br />

Diverse procedure di trasformazione e di panificazione, come la molitura a pietra, una lunga<br />

lievitazione dell’impasto o una cottura nel forno a legna, offrono nuove alternative a seconda<br />

della specie e della varietà di cereali. Il progetto ha altresì consentito di acquisire conoscenze<br />

su strategie di coltivazione e di trasformazione adeguate per il commercio regionale e<br />

all’ingrosso.<br />

Tra le moderne varietà di frumento e i cereali più rustici vi sono differenze sul piano agronomico, tecnologico e<br />

organolettico che consentono di ampliare l’offerta dal campo al piatto. Diritti d'autore: Raphaël Charles, FiBL<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 346 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > RICERCA, CONSULENZA, FORMAZIONE PROFESSIONALE<br />

Strisce fiorite per impollinatori<br />

Strisce fiorite per impollinatori – Sviluppo di miscele pluriennali e ottimizzazione della<br />

miscela esistente<br />

Direzione / esecuzione<br />

Hans Ramseier, Stefan Lutter, Scuola superiore di<br />

scienze agrarie, forestali e alimentari HAFL<br />

Durata 01.04.2018 – 31.03.2021<br />

Costi totali<br />

Contributo UFAG<br />

Internet<br />

203 522 fr.<br />

75 000 fr.<br />

Pagina del progetto HAFL (in tedesco)<br />

Promuovere le api selvatiche con miscele nuove e migliorate<br />

Per impollinatori e organismi utili delle colture agricole le strisce fiorite o strisce per organismi<br />

utili sono importanti fonti di nutrimento, in particolare durante l’estate quando il raccolto<br />

di nettare è scarso perché le piante in fiore sono poche. La varietà sia delle specie vegetali<br />

utilizzate nelle miscele di sementi sia dei gruppi di insetti da promuovere è enorme e le<br />

interazioni complesse.<br />

Con l’introduzione del tipo di superficie per la promozione della biodiversità «strisce fiorite per<br />

impollinatori», nel 2015, vi è stata la necessità di ottimizzare le miscele di sementi autorizzate<br />

dal profilo delle loro proprietà e della gestione nonché di svilupparne delle nuove. Nel 2023 le<br />

strisce fiorite saranno trasferite come «strisce fiorite per organismi utili» nei contributi per i<br />

sistemi di produzione. Per l’UFAG è importante capire meglio come agiscono tali elementi su<br />

importanti organismi utili.<br />

Quesiti di ricerca e metodi<br />

La composizione botanica delle miscele di sementi influenza quali gruppi di insetti sono<br />

promossi. Il presente progetto mira a sviluppare miscele pluriennali e a ottimizzarne le<br />

caratteristiche agronomiche ed ecologiche.<br />

In esperimenti scientifici isolati e in quelli comparativi svolti nelle aziende in condizioni<br />

analoghe a quelle della pratica sono stati rilevati il comportamento relativo alla fioritura e<br />

l’attrattiva sugli impollinatori e gli organismi utili per una miscela annuale e una pluriennale.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 347 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > RICERCA, CONSULENZA, FORMAZIONE PROFESSIONALE<br />

Le strisce fiorite per organismi utili promuovono sia gli impollinatori sia organismi utili rilevanti dal profilo <strong>agricolo</strong>.<br />

Diritti d'autore: Hans Ramseier, HAFL<br />

Risultati<br />

Tutte le miscele utilizzate promuovono efficacemente i gruppi di impollinatori e di organismi<br />

utili. Il progetto ha fornito conoscenze su quali miscele promuovono particolarmente<br />

quali gruppi target. Per le api selvatiche minacciate oppure oligolettiche (orientate verso<br />

poche o addirittura verso una sola specie vegetale) andrebbero utilizzate miscele di<br />

sementi pluriennali. Un trattamento delle miscele pluriennali nell’autunno del secondo anno<br />

d’impianto incrementa la varietà delle specie delle miscele.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 348 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > RICERCA, CONSULENZA, FORMAZIONE PROFESSIONALE<br />

Grazie alle strisce fiorite per organismi utili, polline e nettare sono disponibili anche in periodi di scarso raccolto. Diritti<br />

d'autore: Hans Ramseier, HAFL<br />

ProYoungStock<br />

ProYoungStock - Promoting young stock and cow health and welfare by natural feeding<br />

systems (promuovere la salute e il benessere degli animali giovani e delle vacche con un<br />

sistema di foraggiamento naturale)<br />

Direzione / esecuzione<br />

Partner<br />

Anet Spengler, Anna Bieber, Istituto di ricerche<br />

dell’agricoltura biologica FiBL<br />

Durata 01.04.2018 - 30.09.2021<br />

6 università e istituti di ricerca in Germania, Polonia,<br />

Svezia, Austria, Francia e Italia; Associazione slovena<br />

della razza Holstein<br />

Costi totali<br />

Contributo UFAG<br />

Internet<br />

1 522 727 fr.<br />

290 200 fr.<br />

ProYoungStock (in inglese)<br />

Promuovere lo sviluppo naturale dei vitelli<br />

Nella produzione lattiera intensiva i vitelli vengono separati dalle loro madri poco dopo la<br />

nascita. Questo è problematico dal profilo del benessere degli animali e può anche essere<br />

all’origine di problemi di salute, se il sistema immunitario dell’animale giovane non è<br />

sviluppato in maniera sufficiente.<br />

La detenzione di bestiame da latte è un ramo di valenza fondamentale per l’agricoltura<br />

svizzera. Alternative al sistema di detenzione tradizionale, con una separazione precoce del<br />

vitello dalla vacca madre, forniscono un importante contributo al benessere e alla salute<br />

degli animali, il che dovrebbe comportare un minor utilizzo di antibiotici, vermifughi nonché<br />

foraggi concentrati. Le conoscenze scaturite da questo progetto non sono applicabili solo<br />

nell’agricoltura biologica.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 349 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > RICERCA, CONSULENZA, FORMAZIONE PROFESSIONALE<br />

Comportamento naturale tra una vacca e il suo vitello in un allevamento di vitelli sotto la madre. Diritti d’autore: Silvia<br />

Ivemeyer, FiBL<br />

Quesiti di ricerca e metodi<br />

Il progetto è stato coordinato da ricercatori del FiBL in collaborazione con istituti di ricerca<br />

di altri sei Paesi europei e con l’Associazione slovena della razza Holstein. ProYoungStock si<br />

è svolto nel quadro di ERA-Net-Programms CORE Organic Cofund. In primo piano vi erano le<br />

seguenti questioni.<br />

• Sistemi di allevamento innovativi: quali forme sono praticate nei vari Paesi? Come vanno<br />

valutate dal profilo del benessere degli animali e della redditività?<br />

• Salute degli animali: il tenore di anticorpi del latte può essere stimolato con il contatto<br />

vacca-vitello o con foraggio aggiuntivo?<br />

• Foraggiamento: quale influsso hanno maggiori quantitativi di latte sui vitelli da<br />

allevamento o sui principi attivi vegetali nei sistemi di superfici inerbite?<br />

La ricerca era incentrata su sistemi di allevamento e di foraggiamento naturali prima dello<br />

svezzamento dei vitelli ma anche per animali giovani e vacche da latte.<br />

Risultati<br />

Un contatto vacca-vitello per almeno 6-9 ore al giorno risulta essere il miglior sistema<br />

dal profilo della redditività, della praticabilità e del benessere degli animali. Nella fase<br />

di separazione graduale e di svezzamento gli animali si abituano lentamente alla nuova<br />

situazione. È opportuno procedere come segue:<br />

• ridurre gradualmente il quantitativo di latte per il vitello,<br />

• diminuire lentamente il tempo di contatto tra vacca e vitello,<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 350 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > RICERCA, CONSULENZA, FORMAZIONE PROFESSIONALE<br />

• attuare tutte le modifiche (svezzamento, separazione, cambio di stalla / foraggiamento) in<br />

maniera più graduale possibile.<br />

Nelle mandrie di maggiori dimensioni, inoltre, è funzionale svezzare i vitelli e separarli dalla<br />

madre in gruppo anziché singolarmente.<br />

I risultati sono stati pubblicati sotto forma di link web, farminar e video (practice abstract, in<br />

tedesco)<br />

Una ricercatrice osserva il comportamento dei vitelli con e senza contatto con la madre al di fuori degli orari di<br />

foraggiamento. Diritti d’autore: Anet Spengler, FiBL<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 351 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > RICERCA, CONSULENZA, FORMAZIONE PROFESSIONALE<br />

Consulenza agricola<br />

Nel 2021 l’UFAG ha stipulato nuovi contratti con la centrale di<br />

consulenza AGRIDEA e nove altre organizzazioni. Questi disciplinano il<br />

sostegno finanziario, l’erogazione di prestazioni e la rendicontazione nei<br />

quattro anni successivi. L’UFAG utilizza una parte dei fondi per progetti<br />

di consulenza innovativi. Due di questi vengono presentati nell’articolo<br />

seguente.<br />

La consulenza diretta alle aziende agricole è di competenza in primo luogo dei Cantoni e<br />

dei rispettivi servizi di consulenza. L’UFAG fornisce aiuti finanziari ad AGRIDEA, che supporta<br />

i servizi cantonali di consulenza, nonché, in ambiti speciali, a servizi di consulenza di<br />

determinate organizzazioni (cfr. <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 2021). Nell’anno oggetto del rapporto,<br />

con queste organizzazioni e con AGRIDEA l’UFAG ha stipulato nuovi contratti per il periodo<br />

<strong>2022</strong>-2025.<br />

Nell’autunno 2021 il Consiglio federale ha approvato una revisione totale dell’ordinanza<br />

sulla consulenza agricola che è entrata in vigore il 1° gennaio <strong>2022</strong>. In questo frangente<br />

si è introdotta una base legale specifica per sostenere i progetti di consulenza e sono stati<br />

creati i presupposti affinché la Confederazione possa continuare a finanziare gli accertamenti<br />

preliminari per progetti innovativi.<br />

Uscite della Confederazione nel settore della consulenza agricola, 2018 -<br />

2021<br />

Destinatari / utilizzo 2018Mio. fr. 2019Mio. fr. 2020Mio. fr. 2021Mio. fr.<br />

AGRIDEA 8,17 7,87 7,87 8,17<br />

Servizi di consulenza 1,36 1,37 1,38 1,37<br />

di organizzazioni 1<br />

Progetti di<br />

consulenza<br />

Accertamenti<br />

preliminari per<br />

progetti innovativi<br />

0,96 1,65 1,11 1,25<br />

0,32 0,18 0,31 0,22<br />

Totale 10,81 11,07 10,67 11,01<br />

1<br />

negli ambiti: api, pollame, agricoltura biologica, agricoltura alpestre e di montagna, suini, barbabietole da<br />

zucchero nonché foraggicolturaFonte: Conto dello Stato<br />

Progetti di consulenza<br />

Nell’anno oggetto del rapporto l’UFAG ha ricevuto 35 domande di progetti di consulenza e ne<br />

ha sostenuti 18 con un aiuto finanziario.<br />

Nel 2021, nel complesso, erano in corso di attuazione 43 progetti di consulenza promossi con<br />

1,25 milioni di franchi. I progetti hanno una durata di pochi mesi fino al massimo cinque anni.<br />

Nel 2021 sono stati portati a termine 13 progetti, di questi nell’articolo seguente ne vengono<br />

presentati due.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 352 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > RICERCA, CONSULENZA, FORMAZIONE PROFESSIONALE<br />

Tutti i progetti in corso o conclusi possono essere consultati alla pagina Internet dell’UFAG<br />

(prestare attenzione alle indicazioni per la ricerca specifica di progetti di consulenza) e nella<br />

banca dati della Confederazione sui progetti di ricerca e sulle innovazioni ARAMIS.<br />

Fonti puntuali<br />

Ridurre i prodotti fitosanitari provenienti da fonti puntuali<br />

Direzione<br />

Aldo Rui, Schweizerischer Verband für Landtechnik SVLT<br />

Durata dicembre 2017 – giugno 2021<br />

Costi totali<br />

Contributo UFAG<br />

Internet<br />

87 720 fr.<br />

72 720 fr.<br />

Pagina Internet Buone pratiche agricole: Limitare<br />

l'inquinamento puntuale<br />

Ridurre le immissioni di prodotti fitosanitari nelle acque<br />

Aree di stoccaggio, di riempimento e piazzali di lavaggio: oltre il 50% di tutte le immissioni<br />

di prodotti fitosanitari nelle acque superficiali proviene da fonti puntuali. Le perdite da fonti<br />

puntuali possono essere evitate in maniera più semplice rispetto alle immissioni da fonti<br />

diffuse (p.es. ruscellamento superficiale o deriva durante l’applicazione).Il progetto fornisce<br />

un contributo diretto al Piano d’azione dei prodotti fitosanitari. Informa gli utenti mediante<br />

misure semplici e suggerimenti su come è possibile evitare tali immissioni.<br />

Obiettivi e procedura<br />

Tutti coloro che utilizzano prodotti fitosanitari (PF) devono essere consapevoli dei problemi<br />

che essi comportano e sapere come vanno evitate le perdite provenienti da fonti puntuali.<br />

In particolare, da un lato gli imprenditori di lavori agricoli che utilizzano PF devono dare<br />

l’esempio, dall’altro il personale dei servizi di controllo, incaricato di verificare tutte le<br />

irroratrici ogni tre anni, deve essere debitamente informato e formato.<br />

Al progetto collaborano esperti della SVLT, di AGRIDEA, di Agroscope, dei servizi di controllo<br />

e di Scienceindustries.<br />

Attuazione delle misure<br />

I responsabili di progetto hanno prodotto e distribuito adesivi per irroratrici, checklist<br />

e direttive. Hanno altresì fornito suggerimenti relativi all’idoneità pratica di sistemi di<br />

smaltimento rispettosi dell’ambiente. Tutto il personale dei servizi di controllo è stato formato<br />

e a sua volta, in occasione del controllo obbligatorio delle irroratrici, informa tutti gli<br />

utilizzatori sulle misure corrette da adottare a livello di stoccaggio dei prodotti fitosanitari<br />

nonché di riempimento e pulizia delle irroratrici.<br />

Nuova opera collettiva<br />

Nuova opera collettiva per la tutela del paesaggio rurale<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 353 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > RICERCA, CONSULENZA, FORMAZIONE PROFESSIONALE<br />

Direzione / esecuzione<br />

Karina Liechti, Stephan Schneider, Fondazione svizzera<br />

per la tutela del paesaggio, SL-FP<br />

Durata settembre 2019 – settembre 2021<br />

Costi totali<br />

Contributo UFAG<br />

Internet<br />

64 000 fr.<br />

16 000 fr.<br />

Fondazione svizzera per la tutela del paesaggio, Pagina<br />

del progetto (disponibile solo in tedesco)<br />

Nuova manodopera per la cura di paesaggi vetusti<br />

La cura e la manutenzione del paesaggio, per esempio condutture dell’acqua tradizionali<br />

o pascoli alpestri, sono dispendiose. La manodopera disponibile nel primario non può<br />

più fronteggiare questo onere. Parallelamente, ampie fette della popolazione vorrebbero<br />

impegnarsi nell’interesse collettivo e lavorare a contatto con la natura. Nuove forme di<br />

cooperazione e di partenariato possono essere soluzioni lungimiranti a condizione che siano<br />

presi in considerazione alcuni importanti fattori.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 354 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > RICERCA, CONSULENZA, FORMAZIONE PROFESSIONALE<br />

Opera collettiva presso i suonen di Niwärch VS: aree di captazione. Diritti d’autore: SL-FP<br />

Il progetto mostra diversi approcci per svolgere le attività collettive necessarie nonostante<br />

nelle singole aziende manchino sempre più le risorse in termini di tempo. Questi approcci<br />

possono altresì contribuire alla comprensione reciproca tra popolazione agricola e non.<br />

Obiettivi e procedura<br />

Il progetto ha analizzato come possono essere coinvolti in maniera funzionale nuovi gruppi di<br />

attori nella cura del paesaggio, ponendo l’accento su una collaborazione a lungo termine. Ciò<br />

ha comportato una ricerca presso gli enti e le organizzazioni esistenti nonché interviste guida<br />

con le persone direttamente interessate. Ne sono scaturite raccomandazioni per la pratica.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 355 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > RICERCA, CONSULENZA, FORMAZIONE PROFESSIONALE<br />

Risultati<br />

Amici e parenti o associazioni locali si annunciano presso gli enti esistenti. Anche la<br />

collaborazione con un’organizzazione di mediazione o la fondazione di un nuovo ente può<br />

essere adeguata allo scopo.<br />

Una collaborazione a lungo termine presuppone:<br />

• persone chiave che fungono da punti di riferimento all’interno di un’organizzazione e tra<br />

gli attori partecipanti,<br />

• un legame con il luogo e la regione,<br />

• la cura degli aspetti sociali,<br />

• lo scambio di conoscenze e comunicazione,<br />

• un riconoscimento.<br />

Una buona organizzazione e lo svolgimento ineccepibile dell’attività di volontariato, la scelta<br />

del lavoro e il rispetto sono fattori decisivi.<br />

La Fondazione svizzera per la tutela del paesaggio illustra in maniera chiara sulla pagina<br />

Internet Pagina del progetto (disponibile solo in tedesco) le conoscenze acquisite.<br />

Lavori nell’area del Gantrisch BE: volontari liberano i pascoli dagli arbusti. Diritti d’autore: SL-FP<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 356 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > RICERCA, CONSULENZA, FORMAZIONE PROFESSIONALE<br />

Formazione professionale<br />

Riforma della formazione professionale di base<br />

Ad aprile 2021, il Comitato di AgriAliForm [1] ha approvato un modello di formazione sulla base<br />

del quale saranno definiti i piani di formazione per tutte le professioni verdi. Il modello scelto<br />

per l'agricoltura è un AFC [2] di tre anni. Vi saranno diversi orientamenti e la possibilità di<br />

seguire una seconda via durante un quarto anno facoltativo. Sulla scia di queste innovazioni,<br />

la formazione avicola dovrebbe diventare uno di questi orientamenti. Per quanto concerne il<br />

mestiere di viticoltore, nel quale rientrano tutti i professionisti del vino, si seguirà lo stesso<br />

modello previsto per gli agricoltori. I frutticoltori e gli orticoltori, invece, continueranno<br />

a seguire un modello di formazione di tre anni senza orientamento. Nonostante queste<br />

differenze, il fatto che tutte le formazioni AFC durino tre anni consente al campo professionale<br />

dell’agricoltura di continuare ad avere, come base legale, una sola ordinanza sulla formazione.<br />

Nella seconda parte del 2021 sono stati elaborati i profili di qualificazione dei quattro futuri<br />

AFC, sulla base dei quali entro fine <strong>2022</strong> verranno definiti i piani di formazione delle professioni<br />

e degli orientamenti. Successivamente il comitato di AgriAliForm sarà chiamato a prendere<br />

una decisione definitiva in merito al modello di formazione, così come al numero e al nome<br />

degli orientamenti. Nel frattempo sono iniziate le discussioni in vista dell'adeguamento<br />

degli strumenti didattici affinché i nuovi supporti per i corsi siano disponibili al momento<br />

dell'attuazione della riforma.<br />

[1]<br />

L’organizzazione del mondo del lavoro (Oml) AgriAliForm s’impegna per la formazione e il perfezionamento nel<br />

campo delle professioni agricole ed equestri. [2] Attestata federale<br />

Numero di apprendisti nel campo professionale dell’agricoltura di nuovo<br />

in crescita<br />

A prescindere dalla battuta d’arresto nell'anno scolastico 2019-2020, il numero di apprendisti<br />

nel campo professionale dell’agricoltura è in crescita da anni. Il settore è tuttora molto<br />

attrattivo per i giovani. Specialisti qualificati e motivati sono la base per un’agricoltura svolta<br />

con spirito imprenditoriale e incentrata sulla produzione sostenibile. L’impegno dell’OML<br />

AgriAliForm va proprio in questa direzione. Da notare che la quota di persone che hanno<br />

conseguito una prima formazione antecedente a quella agricola continua ad aumentare. Di<br />

questo elemento si è tenuto evidentemente conto nel quadro della revisione della formazione<br />

di base.<br />

Evoluzione del numero di apprendisti nel campo professionale dell’agricoltura e delle<br />

professioni affini<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 357 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > RICERCA, CONSULENZA, FORMAZIONE PROFESSIONALE<br />

Anno<br />

scolastico<br />

Agricoltore/<br />

trice<br />

Avicoltore/<br />

trice<br />

Orticoltore/<br />

trice<br />

Frutticoltore/<br />

trice<br />

Viticoltore/<br />

trice<br />

2014/15 2015/16 2016/17 2017/18 2018/19 2019/20 2020/21 2021/22<br />

2 797 2 838 2 949 3 045 2 951 2 737 2 958 3 170<br />

12 15 20 18 13 14 22 17<br />

82 85 85 85 96 90 118 101<br />

42 43 41 44 42 27 33 30<br />

177 154 179 186 179 149 171 189<br />

Cantiniere 80 77 75 123 76 60 72 81<br />

Totale<br />

attestati<br />

federali di<br />

capacità<br />

AFC<br />

Totale<br />

certificati<br />

federali di<br />

formazione<br />

pratica<br />

CFP<br />

3 190 3 212 3 349 3 501 3 357 3 077 3 374 3 588<br />

218 195 216 192 224 165 147 168<br />

Totale 3 408 3407 3 565 3 693 3 581 3 242 3 548 3 756<br />

AFC: Attestato federale di capacitàCFP: Certificato federale di formazione praticaFonte: Oml AgriAliForm<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 358 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PROGRAMMI REGIONALI E SETTORIALI<br />

Contributi per la protezione delle acque<br />

La Confederazione può indennizzare misure prese in ambito <strong>agricolo</strong><br />

per migliorare la qualità dell'acqua. Nel 2021 i Cantoni hanno condotto<br />

27 progetti, la maggior parte dei quali finalizzata a ridurre il carico di<br />

nitrati nelle acque sotterranee.<br />

Progetti in corso<br />

Se i requisiti relativi alla qualità dell’acqua non sono adempiuti, i Cantoni hanno la possibilità<br />

di intervenire designando settori di alimentazione in cui vanno prese delle misure. Per le<br />

misure attuate in ambito <strong>agricolo</strong> i Cantoni possono chiedere indennità alla Confederazione.<br />

L’articolo 62a della legge sulla protezione delle acque costituisce la base per tali contributi per<br />

la protezione delle acque. La maggior parte dei progetti in relazione all’articolo 62a avviati<br />

finora persegue l’obiettivo di abbattere il carico di nitrati nelle acque sotterranee. Nel 2021<br />

sono stati versati 4,6 milioni di franchi per misure nell'ambito dell’agricoltura.<br />

Nel <strong>2022</strong> erano ancora in corso 22 progetti in relazione all’articolo 62a per la riduzione delle<br />

immissioni di nitrati. Rispetto al 2021, il loro numero si è ridotto, sono stati infatti abbandonati<br />

i progetti a Baldingen (AG) e a Domdidier (FR).<br />

A Baldingen l’acqua infiltrata necessita di un periodo compreso tra 20 e 30 anni per giungere<br />

nelle captazioni di acqua potabile. Le misure in atto dal 2004 non hanno pertanto ancora<br />

potuto tradursi in un tenore di nitrato inferiore. Nel frattempo sono sorti anche problemi legati<br />

ai metaboliti del clorotalonil. Alla luce di questa situazione, il Comune ha quindi deciso di<br />

sospendere la captazione e di abbandonare il progetto in relazione all’articolo 62a. Questa<br />

decisione è stata resa più semplice anche dall’aggregazione dalla quale è nato il Comune di<br />

Zurzach e grazie alla quale si può ora far capo a nuove possibilità di approvvigionamento idrico.<br />

All’origine dell’abbandono del progetto in relazione all’articolo 62a in corso a Domdidier<br />

vi sono motivi analoghi a quelli che hanno portato alla sospensione del progetto di<br />

Baldingen. Anche in questo caso erano sorti problemi con i metaboliti del clorotalonil. Grazie<br />

all’aggregazione comunale sono venute a crearsi nuove possibilità di approvvigionamento<br />

idrico. La decisione è stata dettata anche dagli elevati costi per il risanamento della captazione<br />

rispetto al quantitativo d’acqua disponibile.<br />

Oltre ai nitrati, anche le immissioni di fosforo e di prodotti fitosanitari nelle acque possono<br />

rappresentare un problema. Per ridurre l’inquinamento da fosforo nei laghi di Baldegg,<br />

Sempach e Hallwil, il Cantone di Lucerna sta attuando un progetto in relazione all’articolo 62a.<br />

Altri due progetti dello stesso tipo mirano ad abbattere il carico di prodotti fitosanitari nelle<br />

acque del fiume Boiron, a Morges, nel Cantone di Vaud e del Liene nel Cantone del Vallese.<br />

Informazioni di base relative al programma sulla protezione delle acque di cui all’articolo<br />

62a della legge sulla protezione delle acque sono disponibili alla pagina Internet<br />

www.blw.admin.ch > Strumenti > Programmi sulla protezione delle acque e sulle risorse ><br />

Programma sulla protezione delle acque<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 359 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PROGRAMMI REGIONALI E SETTORIALI<br />

Progetto NitroGäu<br />

Il progetto sui nitrati NitroGäu Olten si è svolto nel periodo 2017-2021 nel quadro del<br />

progetto scientifico NitroGäu. Tra gli obiettivi del progetto vi era quello di verificare l’indice<br />

dei nitrati utilizzato a suo tempo per valutare il potenziale di dilavamento dei nitrati. A tal<br />

fine sono state svolte analisi della letteratura e misurazioni di ampia portata che hanno<br />

consentito di elaborare ulteriori misure per la riduzione del dilavamento dei nitrati nella<br />

campicoltura e nell’orticoltura. Il progetto evidenzia, tra le altre cose, che nella campicoltura<br />

e soprattutto nell’orticoltura il dilavamento dei nitrati può essere notevolmente ridotto<br />

prestando attenzione al fabbisogno di concimi specifico delle particelle. I rapporti sul progetto<br />

sono disponibili al seguente link. Una parte delle misure raccomandate viene già attuata nel<br />

progetto sui nitrati di più ampia portata Niederbipp-Gäu-Olten. In futuro si procederà alla<br />

revisione dell’indice dei nitrati.Informazioni complementari<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Panoramica sui progetti 2021<br />

Cantone Regione, Durata del progetto Sostanza Comprensorio Contributi 2021<br />

Comune prevista del progetto<br />

Anno ha Fr.<br />

AG Baldingen 2004 – 2021 Nitrati 58 39 679<br />

AG Wohlenschwil 2003 – 2026 Nitrati 62 65 034<br />

BE Gimmiz 2010 – <strong>2022</strong> Nitrati 180 225 491<br />

BL Buus 2010 – <strong>2022</strong> Nitrati 220 101 195<br />

FR Avry-sur-Matran 2000 – 2023 Nitrati 37 21 426<br />

FR Courgevaux 2003 – 2026 Nitrati 38 27 124<br />

FR Domdidier 2004 – 2021 Nitrati 26 18 017<br />

FR Lurtigen 2005 – <strong>2022</strong> Nitrati 286 115 713<br />

FR Torny (Middes) 2001 – 2024 Nitrati 53 17 969<br />

FR Neyruz 2009 – 2021 Nitrati 8 9 704<br />

FR Gurmels 2011 – <strong>2022</strong> Nitrati 81 65’546<br />

LU Lago di Sempach 1 Lago di Baldegg 1<br />

Fosforo 12 900 1 985 633<br />

Lago di Hallwil 1 1999 – 2010 2000 – 2010<br />

2011 – 2025<br />

NE Valangin 2008 – 2026 Nitrati 168 74 983<br />

SH Klettgau 2001 – 2025 Nitrati 520 203 083<br />

SO Gäu-Olten 2000 – 2026 Nitrati 1 508 617 307<br />

VD Bofflens 2005 – <strong>2022</strong> Nitrati 112 113 712<br />

VD Boiron / Morges 2005 – <strong>2022</strong> PF 2 030 124 229<br />

VD Bussy sur Moudon 2009 – 2021 Nitrati 34 50 244<br />

VD Curtilles 2009 – 2021 Nitrati 29 19 610<br />

VD Fey 2016 – 2021 Nitrati 24 26 065<br />

VD Lucens 2012 – 2024 Nitrati 250 230 542<br />

VD Morand / Montricher 2002 – 2025 Nitrati 399 253 946<br />

VD Thierrens 2000 – 2023 Nitrati 16 44 934<br />

VD Sugnens (Montilliez) 2007 – 2024 Nitrati 16 8 676<br />

VD Peney-le-Jorat / Villars-Tiercelin 2008 – 2026 Nitrati 28 27 610<br />

VS La Lienne 2018 – 2023 PF 1 030 29 662<br />

ZH Baltenswil 2000 – 2023 Nitrati 124 47 126<br />

Totale 2021 4 564 258<br />

Totale 2020 4 847 433<br />

1<br />

Nel 2011 i progetti Lago di Baldegg, Lago di Sempach e Lago di Hallwil sono stati accorpati in un unico progetto. Nel 2015 il progetto è stato sospeso in<br />

seguito a misure di risparmio del Canton Lucerna.<br />

Fonte: UFAG<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 361 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PROGRAMMI REGIONALI E SETTORIALI<br />

Programma sulle risorse<br />

Nel 2021 hanno preso avvio tre nuovi progetti sulle risorse relativi<br />

ai prodotti fitosanitari e all'ammoniaca. Nel 2021 sono stati versati<br />

complessivamente 21 milioni di franchi. Dal 2016 la documentazione<br />

relativa ai progetti è accessibile al pubblico. Essa fornisce una<br />

panoramica sulla situazione iniziale, sui dati salienti, sugli obiettivi,<br />

sulle misure attuate e sui risultati dei progetti.<br />

Le informazioni di base relative al programma sulle risorse sono disponibili nella sezione<br />

Programma sulle risorse (admin.ch)<br />

Nell’ambito del programma sulle risorse si promuovono progetti innovativi in tutta la Svizzera,<br />

migliorando a lungo termine l’impiego sostenibile delle risorse naturali nell’agricoltura.<br />

Tramite i progetti vengono trasposte nella pratica innovazioni tecniche, organizzative e<br />

strutturali a livello regionale o in un settore specifico. Queste mirano a ottenere un effetto<br />

positivo tangibile su risorse naturali quali suolo, acqua, aria o biodiversità. Mediante<br />

le conoscenze e le esperienze acquisite nell’ambito dei progetti s’intende sviluppare<br />

ulteriormente l’agricoltura e la politica agricola dal profilo della sostenibilità.<br />

Progetti in corso<br />

Dal lancio del programma sulle risorse fino alla fine del 2021 sono stati avviati<br />

complessivamente 50 progetti, di cui 24 ormai portati a termine. Nel 2021 tre progetti sono<br />

stati completati e a quelli già in corso se ne sono aggiunti tre incentrati sugli ambiti tematici<br />

aria e riduzione dell’utilizzo di prodotti fitosanitari.<br />

Nel 2021 la Confederazione ha partecipato ai progetti erogando fondi per circa 21,7 milioni<br />

di franchi. Questo contributo totale supera quello dell’anno precedente di circa 1,8 milioni. I<br />

costi annuali oscillano a seconda del numero di progetti in corso e delle rispettive attività.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 362 / 372<br />

POL<strong>IT</strong>ICA > PROGRAMMI REGIONALI E SETTORIALI<br />

Le seguenti due tabelle forniscono indicazioni sulle spese della Confederazione relative al<br />

programma sulle risorse e sui progetti conclusi.<br />

Nuovi progetti<br />

Nel <strong>2022</strong> è stato lanciato un nuovo progetto sulle risorse naturali riguardante l'aria A marzo<br />

<strong>2022</strong> è stata inoltrata una nuova domanda per un progetto finalizzato a ridurre l’utilizzo di<br />

vermifughi negli effettivi di piccoli ruminanti.<br />

Progetti sulle risorse nuovi o in fase d’esame<br />

Nome del progetto Obiettivo Stato<br />

Ressourcenprojekt KlimaStaR Milch<br />

Ressourcenprojekt ORA<br />

Fonte: UFAG<br />

Riduzione dell'intensità dei gas<br />

a effetto serra, concorrenza tra<br />

produzione di derrate alimentari<br />

e produzione di foraggio nella<br />

produzione lattiera<br />

Ottimizzazione e riduzione<br />

dell’impiego di antielmintici negli<br />

effettivi di piccoli ruminanti svizzeri<br />

Inizio: gennaio <strong>2022</strong><br />

Domanda in fase d’esame<br />

Documentazione del progetto<br />

Ora vi è la possibilità di ottenere rapidamente una panoramica su un progetto sulle risorse<br />

grazie alla documentazione disponibile per tutti i progetti avviati a partire dal 2016. In poche<br />

pagine si descrivono la situazione iniziale, gli obiettivi, le misure nonché i dati salienti dei<br />

progetti. A seconda dello stato di avanzamento del progetto, la documentazione fornisce<br />

altresì informazioni sui risultati intermedi e finali. I testi sono corredati da immagini e<br />

grafici. La documentazione del progetto, accessibile al pubblico, viene aggiornata e ampliata<br />

regolarmente.Per accedere alla documentazione del progetto, consultare la pagina Internet<br />

del programma sulle risorse sotto Panoramica dei progetti (admin.ch).<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Costi dei programma sulle risorse 2020<br />

Progetto Ente promotore Risorsa Durata del progetto 1 Budget del progetto<br />

Contributi<br />

Totale Contr. Conf. 2020<br />

Anno Mio. Fr. Mio. Fr. Fr.<br />

Sol Vaud Canton Vaud Suolo 2014-2019 (2021) 26.9 21.2 63 350<br />

AgroCO2ncept Flaachtal Associazione AgroCO2ncept Gas serra 2016 – 2021 (2023) 2.0 1.5 230 877<br />

Punktesystem Klimaschutz IP-Suisse IP-Suisse Gas serra 2016 – 2021 (2023) 0.8 0.6 35 500<br />

Kometian Associazione Kometian Antibiotici 2016 – 2021 (2023) 1.5 1.2 306 657<br />

Ressourcenprojekt Leymental Canton Basilea Campagna PF 2017 – <strong>2022</strong> (2024) 1.0 0.8 122 291<br />

Berner Pflanzenschutzprojekt Canton Berna, Berner Bauern Verband PF 2017 – <strong>2022</strong> (2024) 62.7 49.7 9 491 625<br />

Honig- und wildbienenfördernde Landwirtschaft<br />

Canton Argovia, Bauernverband Aargau, Verband Aargauischer<br />

Bienenzüchtervereine<br />

Biodiversità 2017 – <strong>2022</strong> (2024) 5.3 4.1 672 932<br />

Ackerbau und Biodiversität HAFL, Stazione ornitologica svizzera, Università di Berna, Agridea Biodiversità 2017 – <strong>2022</strong> (2024) 1.6 1.3 221 479<br />

Humus Canton Soletta, Solothurner Bauernverband Suolo 2017 – <strong>2022</strong> (2024) 5.0 4.0 598 666<br />

Kälbergesundheitsdienst (KGD) Verein Kälbergesundheitsdienst Antibiotici 2017 – <strong>2022</strong> (2024) 11.1 9.3 1 221 348<br />

Sanierung Staphylokokkus aureus Genotyp B Canton Ticino Antibiotici 2017 – <strong>2022</strong> (2024) 1.9 1.5 159 612<br />

ReLait Canton Friborgo Antibiotici 2018-2023 (2024) 2.2 1.5 177 034<br />

N-Effizienz Canton Zurigo, Zürcher Bauernverband Azoto 2018-2023 (2024) 4.6 3.6 258 676<br />

Agriculture et pollinisateurs Cantoni Vaud, Giura e Berna Biodiversità 2018-2023 (2024) 16.5 13.0 1 753 048<br />

Irrigation Canton Vaud Acqua 2018-2023 (2024) 4.7 3.7 450 681<br />

Bodenverbesserung Seeland Pro Agricultura Seeland Suolo 2019-2024 (2026) 4.1 3.2 170 329<br />

PFLOPF Cantoni Zurigo, Turgovia e Argovia PF 2019-2024 (2026) 5.9 4.5 582 173<br />

Pestired IP-Suisse, Cantoni Soletta, Ginevra e Vaud, Proconseil, AgriVulg PF 2019-2024 (2026) 18.1 13.8 1 028 374<br />

AquaSan<br />

Canton Turgovia, Verband Thurgauer Landwirtschaft, Vereinigung Thurgauischer<br />

Beerenpflanzer<br />

PF 2019-2024 (2026) 7.7 6.0 600 000<br />

Gesunde Klauen<br />

Schweizer Klauenpflegervereinigung, Arbeitsgemeinschaft Schweizerischer<br />

Rinderzüchter<br />

Antibiotici 2019-2024 (2026) 4.5 3.4 417 731<br />

Terres Vivantes Cantoni Giura, Berna e Friborgo, Fondation Rurale Interjurassienne Suolo 2019-2024 (2026) 10.3 8.1 1 223 067<br />

Zielorientierte Biodiversität Canton Zurigo, Zürcher Bauernverband, Agridea Biodiversità 2020-2025 (2027) 2.7 2.1 454 323<br />

Förderung gefährdeter Flora in Rebbergen Cantoni Berna, Argovia, Basilea Campagna, Sciaffusa e Zurigo Biodiversità 2020-2025 (2027) 2.5 1.8 299 516<br />

Agro4estrie<br />

Cantoni Ginevra, Giura, Neuchatel e Vaud, Fondation Rurale Interjurassienne,<br />

Associazione Agro4estrie<br />

Gas serra 2020-2025 (2027) 8.5 7.0 552 969<br />

ArboPhytoRed l’lnterprofession des Fruits et Lëgumes du Valais PF 2021-2026 (2028) 5.7 4.2 283 621<br />

Rés0sem Cantone di Vaud e Vallese, Proconseil PF 2021-2026(2028) 7.1 5.6 163 031<br />

Ammoniak- und Geruchsemissionen<br />

Konferenz der Landwirtschaftsämter der Schweiz, Umweltschutzämtern der<br />

Zentralschweizer Kantone, Luzerner Bäuerinnen- und Bauernverband,<br />

Ammoniaca 2021-2026 (2028) 4.9 3.7 142 146<br />

Zentralschweizer Bauernbund, Comune di Hohenrain<br />

Totale 2021 21 681 057<br />

Totale 2020 19 926 312<br />

1 tra parentesi: ultimo anno del monitoraggio dell'efficacia (mantenuto per due anni dopo la fine del progetto)<br />

Fonte: UFAG<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong><br />

Progetti sulle risorse conclusi<br />

Progetto Promotore Risorsa Durata del progetto 1 Contr. Conf.<br />

Anno<br />

Fr.<br />

Ammoniak Thurgau Canton Turgovia Suolo 2009 – 2014 (2016) 7 739 585<br />

Ammoniak Luzern Canton Lucerna Ammoniaca 2009 – 2014 (2016) 18 055 792<br />

Boden Region Basel Canton Basilea Campagna Suolo 2009 – 2014 (2016) 112 242<br />

Smaragdgebiet Oberaargau Associazione SMARAGD Biodiversità 2009 – 2014 (2016) 653 720<br />

Ammoniak Freiburg Canton Friborgo Ammoniaca 2009 – 2014 (2016) 3 879 368<br />

Boden / Ammoniak Bern Canton Berna Suolo / Ammoniaca 2010 – 2015 (2017) 45 358 538<br />

Ammoniak Aargau Canton Argovia Ammoniaca 2010 – 2015 (2017) 5 559 613<br />

Ammoniak Appenzell Ausserrhoden Canton Appenzello Esterno Ammoniaca 2010 – 2015 (2017) 2 543 451<br />

Ammoniak Appenzell Innerrhoden Canton Appenzello Interno Ammoniaca 2010 – 2015 (2017) 1 344 048<br />

Kanton Solothurn Canton Soletta, Solothurnischer Bauernverband Ammoniaca 2010 – 2015 (2017) 2 244 219<br />

Ammoniak Zentralschweiz Cantoni Uri, Svitto, Obvaldo, Nidvaldo, Zugo Ammoniaca 2010 – 2015 (2017) 11 055 839<br />

BORES Nachhaltige Sicherstellung der<br />

Bodenfruchtbarkeit<br />

Canton Soletta Suolo 2010 – 2015 (2017) 2 000 300<br />

Ammoniak Waadt Prométerre, ProConseil Sàrl Ammoniaca 2011 – 2016 (2018) 4 071 187<br />

Ammoniak Neuenburg Chambre neuchâteloise d’agriculture et de viticulture Ammoniaca 2011 – 2016 (2018) 716 133<br />

Ammoniak Glarus Canton Glarona Ammoniaca 2011 – 2016 (2018) 729 034<br />

Ammoniak Graubünden Canton Grigioni Ammoniaca 2011 – 2016 (2018) 4 060 969<br />

Ackerbegleitflora Schweiz<br />

Cantoni Argovia, Basilea Campagna, Ginevra, Grigioni,<br />

Lucerna, Vaud, Vallese, Zurigo<br />

Flora campicola concomitante 2011 – 2017 (2019) 1 118 617<br />

Ammoniak Schaffhausen Canton Sciaffusa Ammoniaca 2012 – 2017 (2019) 890 915<br />

Ammoniak Zürich<br />

Canton Zurigo, Zürcher Bauernverband, Schweizer Verband<br />

für Landtechnik<br />

Ammoniaca 2012 – 2017 (2019) 13 825 369<br />

Rebbau - EEE Wallis Associazione Val Nature Pro Energia 2012 – 2017 (2019) 884 696<br />

Ammoniak Basel-Landschaft<br />

Canton Basilea Campagna, landwirtschaftliches Zentrum<br />

Ebenrain<br />

Ammoniaca 2012 – 2017 (2019) 1 026 208<br />

SolAirEau Canton Giura, Fondation Rurale Interjurassienne Suolo / Aria / Acqua 2013 – 2018 (2020) 3 040 012<br />

Vitisol Associazione Vitival Suolo 2013 – 2018 (2020) 2 617 539<br />

Sol Vaud Canton Vaud Suolo 2014 – 2019 (2021) 12 014 327<br />

1 tra parentesi: ultimo anno del monitoraggio dell'efficacia (mantenuto per due anni dopo la conclusione del progetto)<br />

Fonte: UFAG<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 365 / 372<br />

INTERNAZIONALE<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 366 / 372<br />

INTERNAZIONALE > INTRODUZIONE<br />

Introduzione<br />

Nel periodo oggetto del rapporto, la Svizzera ha svolto le sue attività sul piano internazionale<br />

in un contesto caratterizzato da diverse crisi. Mentre lo scorso anno l’attenzione a livello<br />

mondiale era rivolta in particolare alle ripercussioni della pandemia di COVID-19, nel <strong>2022</strong><br />

si è dovuto far fronte sia alla guerra in Ucraina sia alle conseguenze sempre più evidenti del<br />

cambiamento climatico. Queste crisi concomitanti hanno in parte gravi ripercussioni in singole<br />

regioni del mondo. L’insicurezza alimentare è ulteriormente aumentata, con cifre in crescita<br />

delle persone che soffrono la fame e di quelle che non possono permettersi un’alimentazione<br />

equilibrata.<br />

Anche le ripercussioni sulla filiera agroalimentare sono notevoli, palesando una volta in più<br />

l’importanza della cooperazione internazionale in tempi di crisi, in particolare in vista di<br />

rafforzarne la resilienza e la sostenibilità. Essendo un Paese fortemente dipendente dalle<br />

importazioni, la Svizzera ha tutto l’interesse a migliorare la resilienza dei sistemi alimentari<br />

a livello globale nei confronti di crisi improvvise, ma anche di mutamenti a lungo termine.<br />

Conflitti, cambiamento climatico, perdita di suolo, penuria di acqua o deterioramento della<br />

biodiversità sono le grandi sfide che si pongono a livello mondiale per la filiera agroalimentare.<br />

Pertanto, nel periodo oggetto del rapporto, la Svizzera ha proseguito il suo impegno a livello<br />

internazionale sia nell’ambito dell’ONU sia nei forum che si occupano dello sviluppo di norme<br />

commerciali multilaterali, bilaterali e regionali.<br />

Nell’ambito dell’ONU la Svizzera ha profuso notevoli sforzi per lo sviluppo dell’Agenda 2030<br />

con i suoi 17 obiettivi per uno sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals, OSS). Ha<br />

contribuito attivamente ai lavori preparatori al Vertice ONU sui sistemi alimentari ed è stata<br />

rappresentata al massimo livello del vertice. Nei lavori successivi la Svizzera si impegna, tra le<br />

altre cose, in una coalizione per l’agroecologia e in una riguardante un’alimentazione sana e<br />

sostenibile.<br />

Inoltre la Svizzera si è impegnata in prima linea e risolutamente a favore di una trasformazione<br />

verso sistemi alimentari sostenibili nell’ambito di vari forum, tra cui si annoverano One<br />

Planet (10YFP) Sustainable Food Systems (SFS) Programme, le trattative concernenti le<br />

raccomandazioni politiche sul ruolo dei giovani nei sistemi alimentari del Comitato per la<br />

sicurezza alimentare mondiale (Commitee on World Food Security), nonché l’Organizzazione<br />

per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE). Gli alimenti non devono soltanto essere<br />

sani per l’individuo, bensì vanno anche prodotti e consumati in modo sostenibile nonché<br />

devono avere un adeguato valore nutrizionale.<br />

Per molti altri importanti temi quali la sicurezza alimentare, la detenzione sostenibile di<br />

animali da reddito e lo sviluppo sostenibile delle regioni di montagna, la Svizzera partecipa in<br />

maniera determinante allo sviluppo di un quadro normativo e si distingue per il suo impegno in<br />

vari organi della FAO, come ad esempio la Conferenza regionale europea e il suo Comitato per<br />

l’agricoltura. La Svizzera ha partecipato attivamente alla prima seduta della sottocommissione<br />

della FAO sugli animali da reddito.<br />

Anche temi quali la resilienza e la gestione delle crisi sono stati rilevanti nelle relazioni<br />

commerciali. Nell’ambito della 12a Conferenza ministeriale dell’OMC, nel contesto della crisi<br />

alimentare è stato possibile varare importanti risoluzioni, nelle quali figurava anche un<br />

riferimento alla valenza di un’agricoltura sostenibile nonché di sistemi alimentari globali<br />

sostenibili. I membri dell’OMC hanno altresì sottolineato l’importanza di rispettare le norme<br />

commerciali esistenti nonché gli obblighi verso la trasparenza affinché i mercati internazionali<br />

funzionino. Le crisi persistenti hanno confermato che per la Svizzera sono assolutamente<br />

impellenti chiare norme commerciali che consentano di anticipare eventuali restrizioni<br />

da parte dei suoi partner commerciali. La partecipazione all’OMC, ma anche le relazioni<br />

commerciali solide con l’UE e i partner di accordi commerciali preferenziali, si sono rivelate<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 367 / 372<br />

INTERNAZIONALE > INTRODUZIONE<br />

essenziali perché hanno permesso alla popolazione e all’industria alimentare di continuare ad<br />

approvvigionarsi senza difficoltà durante la crisi.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 368 / 372<br />

INTERNAZIONALE > TRASFORMAZIONE DEI SISTEMI ALIMENTARI<br />

Sistemi alimentari sostenibili<br />

Nel <strong>2022</strong> è proseguito l’impegno della Svizzera sul piano internazionale e nazionale in vista<br />

della transizione verso sistemi alimentari più sostenibili, in particolare nel quadro del processo<br />

successivo al Vertice dell'ONU sui sistemi alimentari, dell'attuazione della Strategia per uno<br />

sviluppo sostenibile 2030, della 50a sessione plenaria della Commissione sulla Sicurezza<br />

alimentare mondiale (CFS) e della conferenza dei ministri dell'agricoltura dell’OCSE.<br />

Cos’è un sistema alimentare sostenibile?<br />

Definizioni dell’High Level Panel of Experts on Food Security and Nutrition (HLPE) della<br />

Commissione sulla sicurezza alimentare mondiale (CFS): «A food system gathers all the elements<br />

(environment, people, inputs, processes, infrastructures, institutions, etc.) and activities that<br />

relate to the production, processing, distribution, preparation and consumption of food and<br />

the outputs of these activities, including socio-economic and environmental outcomes»«A<br />

sustainable food system (SFS) is a food system that delivers food security and nutrition for all<br />

in such a way that the economic, social and environmental bases to generate food security and<br />

nutrition for future generations are not compromised».<br />

Processo successivo al Vertice dell'ONU sui sistemi alimentari<br />

L'UFAG è attivamente coinvolto nel processo successivo al Vertice sui sistemi alimentari<br />

del 2021, sostenendo in particolare il Food Systems Coordination Hub e diverse coalizioni<br />

d'azione.<br />

Attualmente la coalizione agroecologica comprende 39 Paesi e 60 organizzazioni. Il suo scopo<br />

è quello di accelerare la trasformazione dei sistemi alimentari tramite approcci agroecologici<br />

(p.es. «national pathways»). La Svizzera rappresenta la regione Europa nel comitato direttivo<br />

e cofinanzia la segreteria.<br />

La Svizzera è anche un membro della coalizione per un'alimentazione sana grazie a sistemi<br />

alimentari sostenibili, che si prefigge di sostenere i Paesi nello sviluppo di misure coordinate a<br />

favore di un'alimentazione sana e sostenibile, in particolare grazie allo scambio di esperienze.<br />

Nel suo ruolo di co-responsabile del Programma per sistemi alimentari sostenibili dell'One<br />

Planet Network, l'UFAG collabora attivamente con il Food Systems Coordination Hub in vista<br />

della prima conferenza post Vertice che si terrà nel 2023.<br />

Attuazione della Strategia per uno sviluppo sostenibile (SSS) 2030 –<br />

Assemblea dei cittadini<br />

Come dovrebbe essere impostata una politica alimentare per la Svizzera che renda disponibili<br />

a tutti, entro il 2030, alimenti sani, sostenibili, rispettosi degli animali e prodotti in modo<br />

equo? È questo il tema affrontato a livello svizzero dall'Assemblea dei cittadini per la politica<br />

alimentare.<br />

L'Assemblea dei cittadini è composta da un gruppo di persone selezionate a caso tra la<br />

popolazione residente in Svizzera. Attraverso presentazioni, contributi scientifici ed escursioni<br />

didattiche, i partecipanti hanno acquisito una visione approfondita del sistema alimentare<br />

svizzero. Con questo bagaglio di conoscenze, i partecipanti hanno discusso per diverse<br />

settimane all'interno di piccoli gruppi e hanno espresso la propria opinione. Sulla base di<br />

ciò, vengono elaborate raccomandazioni per la politica alimentare svizzera, che saranno<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 369 / 372<br />

INTERNAZIONALE > TRASFORMAZIONE DEI SISTEMI ALIMENTARI<br />

presentate a politici, amministratori e operatori del settore in occasione del vertice nazionale<br />

sul sistema alimentare svizzero che si terrà il 2 febbraio 2023.<br />

Nel quadro dell'attuazione della SSS 2030, l'UFAG, congiuntamente all'USAV e all'UFAM,<br />

finanzia il processo.<br />

50a sessione plenaria della Commissione sulla sicurezza alimentare<br />

mondiale (Committee on World Food Security , CFS)<br />

Dal 10 al 13 ottobre <strong>2022</strong> si è svolta la 50a sessione plenaria della CFS.<br />

Alla riunione sono state adottate raccomandazioni politiche per promuovere l'impegno e<br />

l’occupazione dei giovani nei sistemi agricoli e alimentari, il cui processo negoziale era stato<br />

gestito dalla Svizzera. Queste raccomandazioni intendono contribuire a colmare il divario<br />

generazionale a livello mondiale e possono fungere da orientamento anche per la Svizzera.<br />

È stato altresì avviato il processo di convergenza politica sugli strumenti per la rilevazione e<br />

l'analisi dei dati nell'ambito della sicurezza alimentare e dell'alimentazione. Per la Svizzera, i<br />

lavori previsti sono rilevanti in relazione all'attuazione dell'indicatore SDG 2.4.1 (percentuale<br />

di SAU gestita in modo sostenibile).<br />

Conferenza dei ministri dell’agricoltura dell’OCSE <strong>2022</strong><br />

L’UFAG ha partecipato attivamente ai preparativi in vista della conferenza dei ministri<br />

dell’agricoltura dell’OCSE, che si è tenuta il 3 e 4 novembre <strong>2022</strong> sotto la presidenza congiunta<br />

del Canada e della Nuova Zelanda. I ministri dei Paesi membri dell’OCSE e alcuni partner chiave<br />

si sono riuniti per discutere del tema «Creare sistemi agricoli e alimentari sostenibili in un<br />

contesto in mutamento: sfide comuni, soluzioni di trasformazione». Dopo una discussione sulle<br />

problematiche comuni, la conferenza si è concentrata sulle tre sfide seguenti. 1. «Garantire la<br />

sicurezza alimentare e la nutrizione: rafforzare l’innovazione e promuovere la produttività», 2.<br />

«Migliorare i mezzi di sussistenza: nuove opportunità e sfide di adeguamento» e 3. «Rafforzare<br />

la sostenibilità: trasformare la produzione e potenziare la resilienza». I ministri hanno adottato<br />

una dichiarazione che comprende delle soluzioni di trasformazione e definisce l’orientamento<br />

delle attività dell’OCSE per i prossimi 5-7 anni.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 370 / 372<br />

INTERNAZIONALE > COMMERCIO AGRICOLO E RELAZIONI COMMERCIALI<br />

Attuali sviluppi nel commercio internazionale<br />

Essendo la Svizzera un importatore netto di prodotti agricoli, la filiera agroalimentare<br />

elvetica deve poter contare su solide relazioni commerciali per poter garantire<br />

un’alimentazione sufficiente alla popolazione residente. L'UFAG s’impegna in diverse<br />

organizzazioni internazionali affinché questi interessi siano presi in considerazione.<br />

Relazioni internazionali all'insegna della sicurezza alimentare globale<br />

Nel <strong>2022</strong>, le relazioni internazionali sono state improntate sulla sicurezza alimentare<br />

globale. I mercati non si erano ancora ripresi completamente dalla pandemia, quando<br />

l'intervento militare della Russia in Ucraina ha posto le catene di approvvigionamento<br />

internazionali di fronte a nuove significative sfide. Per la Svizzera, importatore netto di<br />

prodotti agricoli, relazioni commerciali solide e resilienti sono imprescindibili per garantire<br />

l'approvvigionamento della popolazione.<br />

In questo contesto di crisi va citato in particolare l'operato del Consiglio internazionale<br />

dei cereali (International Grains Council; IGC), di cui è membro anche la Svizzera. Esso<br />

ha contribuito a creare trasparenza sul mercato, fornendo in tempi brevi informazioni<br />

sull'evoluzione dei prezzi, sulle quantità prodotte e quelle smerciate nonché sulle principali<br />

misure prese dai Paesi esportatori e importatori di cereali, riso, mais e semi oleosi. I<br />

suoi interventi sono stati fondamentali per salvaguardare le catene di approvvigionamento<br />

internazionali.<br />

A questo proposito anche l'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) ha svolto un ruolo<br />

importante. A giugno <strong>2022</strong> si è tenuta a Ginevra la 12a Conferenza ministeriale ordinaria<br />

sotto la presidenza congiunta del Kazakistan e della segreteria dell'OMC. In risposta alla<br />

pandemia di COVID-19 e alla crisi alimentare, i ministri hanno adottato diverse dichiarazioni<br />

di politica commerciale. Nel settore <strong>agricolo</strong> si è trovato un accordo su due documenti, ovvero<br />

una dichiarazione sul commercio e sulla sicurezza alimentare e una decisione vincolante tesa<br />

a vietare le restrizioni all'esportazione per le forniture al Programma alimentare mondiale<br />

delle Nazioni Unite. Tra le altre cose i ministri hanno riaffermato l’importante ruolo di mercati<br />

agricoli internazionali aperti e prevedibili per rafforzare la sicurezza alimentare. Il riferimento,<br />

nella dichiarazione dei ministri, alla valenza di un'agricoltura sostenibile nonché di sistemi<br />

alimentari globali sostenibili costituisce la base per tener conto di questi aspetti nelle relazioni<br />

commerciali multilaterali. In quanto membro della delegazione svizzera, l'UFAG continuerà a<br />

impegnarsi affinché nei negoziati agricoli multilaterali si tenga conto degli interessi dei piccoli<br />

importatori netti di prodotti agricoli.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 371 / 372<br />

INTERNAZIONALE > COMMERCIO AGRICOLO E RELAZIONI COMMERCIALI<br />

Confronto internazionale<br />

Nel 2021 i prezzi alla produzione e al consumo in Svizzera sono stati generalmente<br />

superiori a quelli nei tre Paesi limitrofi osservati, ovvero Germania, Austria e Francia. I<br />

prezzi pagati ai produttori di patate all'estero, per esempio, sono stati i più bassi mai<br />

registrati prima d’ora. Per quanto riguarda i prezzi al consumo, in genere la carne è stata<br />

il prodotto venduto al prezzo più basso all'estero. I consumatori tedeschi sono quelli che<br />

pagano meno per la maggior parte dei prodotti. Tuttavia, nel confronto occorre tener conto<br />

di diversi fattori che influiscono sui prezzi in Svizzera e all'estero.<br />

Fattori che determinano le differenze di prezzo<br />

Nella presente sezione si illustrano i prezzi alla produzione e al consumo in Svizzera e nei<br />

tre Paesi limitrofi (Germania, Francia e Austria) di vari prodotti animali e vegetali. Essi sono<br />

influenzati da diversi fattori lungo l’intera catena del valore. Quello principale è il livello più o<br />

meno elevato della protezione doganale. Da questo primo fattore ne derivano molti altri quali<br />

la struttura delle aziende, il costo dei mezzi di produzione nonché le strutture di trasformazione<br />

e di distribuzione. Anche le prescrizioni legali e gli standard privati influenzano il livello dei<br />

prezzi. Questi fattori non sono sempre identici per la Svizzera e i Paesi vicini. Inoltre, vi è la<br />

difficoltà di trovare prodotti identici e commercializzati a livelli comparabili per i quali siano<br />

disponibili dati attendibili.<br />

Prezzi alla produzione delle patate inferiori all’estero<br />

Differenti caratteristiche dei prodotti<br />

I prodotti svizzeri e quelli dei tre Paesi limitrofi si differenziano dal punto di vista della qualità,<br />

del label, del confezionamento e delle prestazioni di servizi. Qualora non si trovi un prodotto<br />

comparabile, non è fornita alcuna indicazione di prezzo. I prodotti osservati sono i seguenti:<br />

latte crudo, carne, uova, cereali e semi oleosi, patate, frutta e verdura.<br />

Nel 2021 i prezzi alla produzione in Svizzera sono stati generalmente superiori a quelli dei<br />

Paesi limitrofi a causa dei fattori summenzionati. Per quanto riguarda il latte e la carne, i<br />

prezzi sono relativamente omogenei nei tre Paesi dell’UE, mentre per la frutta e la verdura<br />

presentano differenze talvolta considerevoli. Nei tre Paesi limitrofi il prezzo alla produzione<br />

del latte ammonta a poco più della metà (56-60 %) di quello svizzero. I prezzi della carne e<br />

delle uova si situano tra il 31 e il 55 % di quelli svizzeri. Per quanto riguarda i cereali e i semi<br />

oleosi, il livello di prezzo generalmente è più elevato e varia tra il 43 e il 62 % di quello svizzero.<br />

Nei Paesi limitrofi anche i prezzi di frutta e verdura, soprattutto delle patate, sono inferiori a<br />

quelli osservati in Svizzera. Dal confronto emergono tuttavia differenze notevoli a seconda del<br />

Paese e del prodotto. I prezzi alla produzione della maggior parte dei tipi di patate nei tre Paesi<br />

vicini si situano tra il 27 e il 39 % di quelli svizzeri.<br />

Prezzi al consumo della carne inferiori nei Paesi vicini<br />

Varietà dei prodotti<br />

Il confronto dei prezzi al consumo è ancora più difficile di quello dei prezzi alla produzione<br />

soprattutto a causa della maggiore varietà dei prodotti. Differenze di prezzo possono in<br />

particolare risultare dai fattori summenzionati che variano da un Paese all’altro. I prodotti<br />

osservati sono i seguenti: latte e latticini, carne, uova, patate, frutta e verdura.<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Il mio <strong>Rapporto</strong> <strong>agricolo</strong> 372 / 372<br />

INTERNAZIONALE > COMMERCIO AGRICOLO E RELAZIONI COMMERCIALI<br />

Analogamente ai prezzi alla produzione, anche quelli al consumo nel 2021 sono risultati più<br />

elevati in Svizzera rispetto ai Paesi limitrofi. I consumatori tedeschi sono quelli che pagano<br />

meno per la maggior parte dei prodotti osservati. Il prezzo del pollo intero in Germania si<br />

attesta al 52 % di quello svizzero, contro il 69 % per l’Austria. Nei tre Paesi vicini, i prezzi al<br />

dettaglio si aggirano tra il 38 e l’85 % di quelli svizzeri per latte e latticini e tra il 53 e il 93 %<br />

per la verdura.<br />

Le differenze di prezzo tra la Svizzera e i tre Paesi confinanti analizzati sono particolarmente<br />

marcate per la carne; alcuni tagli costano infatti meno del 50 % rispetto al prezzo praticato in<br />

Svizzera. Nei tre Paesi vicini i prezzi della maggior parte dei tipi di carne si situano tra il 28 e il<br />

43 % al di sotto di quelli svizzeri. Per i latticini osservati lo scarto di prezzo più elevato concerne<br />

il burro in Germania e in Austria (rispettivamente 38 e 43 % dei prezzi svizzeri).<br />

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG


Prezzi alla produzione in Svizzera e nei Paesi limitrofi – 2021<br />

Prodotto Ø 2021<br />

Germania (D) Francia (F) Austria (A) Svizzera (CH)<br />

Latte ct./kg 39.79 38.01 40.88 68.05<br />

Carne<br />

Torelli T3 (R3; R) fr./kg PM 4.40 4.19 4.40 10.19<br />

Vitelli fr./kg PM 5.92 6.15 6.70 14.92<br />

Suini fr./kg PM 1.48 1.57 1.78 4.20<br />

Agnelli fr./kg PM 7.93 7.96 6.51 14.41<br />

Vacche fr./kg PM 3.49 3.63 3.25 8.18<br />

Uova<br />

Uova da allevamento al suolo ct./uovo 7.24 - 12.16 23.08<br />

Cereali e semi oleosi<br />

Frumento panificabile fr./q 22.29 – 22.60 52.44<br />

Orzo da foraggio fr./q 19.84 – 16.26 34.43<br />

Mais da granella fr./q 23.03 – 20.29 37.11<br />

Colza fr./q 54.10 – 53.86 96.15<br />

Sarchiate<br />

Patate da tavola resistenti alla cottura fr./q 14.87 – 19.16 54.26<br />

Patate da tavola farinose fr./q 13.97 – 19.48 50.07<br />

Patate destinate alla trasformazione fr./q 11.53 – 12.87 43.02<br />

Patate novelle fr./q 47.73 – 31.23 91.00<br />

Frutta<br />

Mele da tavola Golden Delicious, classe I fr./kg 0.63 1.24 0.81 1.97<br />

Pere da tavola Conférence, classe I fr./kg 0.73 – – 2.25<br />

Verdura<br />

Carote fr./kg 0.48 0.89 0.66 1.22<br />

Lattuga cappuccio fr./pz. 0.63 0.50 0.77 1.33<br />

Cetrioli fr./pz. 0.49 0.68 0.58 1.07<br />

Cipolle gialle fr./kg 0.24 0.72 0.40 1.16<br />

Avvertenza: i risultati vanno interpretati con cautela, considerato il limite di comparabilità tra i prodotti. In particolare possono variare i servizi<br />

intrinseci. I prodotti considerati, pertanto, sono quelli che meglio si prestano a un tale confronto dei prezzi e per i quali si dispone di dati<br />

accessibili e comparabili. I prezzi esteri sono stati convertiti applicando i corsi del cambio della Banca nazionale svizzera (2021: 1.00 Euro ≙<br />

1.08 CHF).<br />

Fonti: Francia (F): FranceAgriMer, Agreste Frankreich; Austria (A): Agrarmarkt Austria (AMA), Bundesanstalt Statistik Austria, Bundesanstalt für<br />

Agrarwirtschaft Österreich, GfK Austria; Germania (D): Agrarmarkt Informations-Gesellschaft mbH (AMI) Deutschland, MEG; Svizzera (CH): UFAG<br />

Osservazione del mercato, Swisspatat (CH), Proviande, centri regionali di contrattazione della verdura, CSO, ASF.<br />

Spiegazioni dei dati<br />

Latte: franco fattoria; IVA escl.<br />

Carne: conv. (UE), QM (CH); tassazione: SEUROP (UE), CHTAX (CH); franco macello; prezzi spuntati; IVA escl.<br />

Uova: allevamento al suolo; M 53 – 63 g (UE) , 53+ (CH); franco centro d'imballaggio; prezzi spuntati; IVA escl.<br />

Cereali e semi oleosi: prezzo commerciale (D), prezzo contabile (A, F), prezzo alla produzione lordo (CH); IVA escl.; prezzo franco centro di<br />

raccolta (CH, F, A), commercio e cooperative (D)<br />

Sarchiate: prezzi netti IVA escl., franco fattoria (A), entrata addetto alla registrazione (D); prezzi indicativi delle varietà principali IVA escl. (CH);<br />

costi di trasporto e logistica: esclusi (CH, A), inclusi (D); periodo di rilevamento patate da tavola: set.-dic. (A, D); periodo di rilevamento patate<br />

novelle: mag.-ago. (A, D, CH); merce: convenzionale (D, CH), bio (quota 20 – 30 %) e convenzionale (A), sfusa e cernita (D, A, CH), non lavata (D,<br />

Frutta e verdura: frutta: prezzi all'ingrosso IVA esclusa; costi di trasporto/logistica: (CH inclusa), (D, A esclusi); prezzi realizzati rilevati presso i<br />

produttori/commercianti (CH, A) o le organizzazioni di produttori (D); media dei prezzi di mercato all'ingrosso delle diverse regioni (F); cetrioli<br />

di calibro 400 - 500 g (D, F)<br />

AB22 international statistik internationale preisvergleiche Produzentenpreise tabelle produzentenpreise i.xlsx 31.10.22


Prezzi al consumo in Svizzera e nei Paesi limitrofi – 2021<br />

Prodotto Ø 2021<br />

Germania (D) Francia (F) Austria (A) Svizzera (CH)<br />

Latte e latticini<br />

Latte intero pastorizzato fr./l 0.95 0.90 1.14 1.61<br />

Burro fr./kg 6.18 8.64 7.00 16.38<br />

Yogurt al naturale fr./kg 1.24 2.07 1.98 2.44<br />

Mozzarella fr./kg 6.32 9.24 7.63 9.81<br />

Emmentaler fr./kg 7.61 8.11 9.55 17.42<br />

Carne<br />

Cotolette di maiale fr./kg 7.07 - 8.24 20.90<br />

Scaloppine di maiale (coscia) fr./kg 8.84 - 8.79 26.25<br />

Carne macinata di manzo fr./kg 8.30 - 7.99 19.25<br />

Entrecôte di manzo fr./kg - - 22.06 73.53<br />

Scaloppine di vitello (coscia) fr./kg - - 30.46 71.61<br />

Pollo intero fr./kg 4.70 - 6.18 9.01<br />

Petto di pollo fr./kg 8.78 - 10.76 31.56<br />

Uova<br />

Uova da allevamento al suolo, conf. da 10 ct./uovo 16.84 - 22.93 35.74<br />

Sarchiate<br />

Patate da tavola resistenti alla cottura fr./kg 0.94 - 1.20 1.80<br />

Patate da tavola farinose fr./kg 0.77 1.25 1.27 1.47<br />

Patate novelle fr./kg 1.18 - - 2.10<br />

Frutta<br />

Mele da tavola, Golden Delicious, classe I fr./kg 2.47 2.58 1.85 3.21<br />

Pere da tavola, Conférence, classe I fr./kg 2.44 2.98 2.25 2.93<br />

Verdura<br />

Carote fr./kg 1.17 1.68 1.25 1.87<br />

Lattuga cappuccio fr./pz. 1.23 1.14 1.01 1.69<br />

Cetrioli fr./pz. 0.71 1.26 1.08 1.35<br />

Cipolle fr./kg 1.40 1.96 1.06 2.00<br />

Avvertenza: i risultati vanno interpretati con cautela, considerato il limite di comparabilità tra i prodotti. In particolare possono variare i servizi<br />

intrinseci. I prodotti considerati, pertanto, sono quelli che meglio si prestano a un tale confronto dei prezzi e per i quali si dispone di dati<br />

accessibili e comparabili. I prezzi esteri sono stati convertiti applicando i corsi del cambio della Banca nazionale svizzera (2021: 1.00 Euro ≙<br />

1.08 CHF).<br />

Fonti: Francia (F): FranceAgriMer, Agreste Frankreich, Insee; Austria (A): GfK Austria, Bundesanstalt Statistik Austria, Bundesanstalt für<br />

Agrarwirtschaft Österreich; Germania (D): Agrarmarkt Informations-Gesellschaft mbH (AMI) Deutschland, GfK (D); Svizzera (CH): UFAG Osservazione<br />

Spiegazioni dei dati<br />

Latte e latticini: conv. IVA incl; D (mozzarella, self-service, Emmentaler, servito); latte intero past.: F (latte UHT parzialm. scremato); CH (CH-<br />

Emmentaler AOP)<br />

Carne: qualità: label+QM (CH), label+convenzionale (UE); copertura: nazionale (D, A, CH), Francia metropolitana (F); franco negozio; prezzi<br />

realizzati, IVA incl.<br />

Uova: allevamento al suolo; franco negozio; prezzi spuntati, IVA incl.<br />

Sarchiate: dati economie domestiche (CH, D, A), rilevazioni dei prezzi (F); imballaggio: 1 – 2,5 kg (D, CH), 5 kg (F), diversi (A); diverse varietà; IVA<br />

incl.<br />

Frutta e verdura: D (IVA incl., importazioni e discount incl.); F (importazioni e discount escl.); A (IVA incl., importazioni e discount incl.); CH<br />

(IVA incl., importazioni incl., se non è disponibile merce CH; discount escl.) D (pere da tavola classe I comune), F e CH (cipolle gialle); A (mele<br />

da tavola classe I comune, pere da tavola classe I comune), Francia: non sono disponibili i prezzi da aprile a settembre<br />

AB22 international statistik internationale preisvergleiche Konsumentenpreise tabelle konsumentenpreise i.xlsx 31.10.22


Terminologia e metodi<br />

2<br />

Editore<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG<br />

CH-3003 Berna<br />

Telefono: 058 462 25 11<br />

Internet: www.rapporto<strong>agricolo</strong>.ch<br />

Copyright: UFAG, Berna <strong>2022</strong><br />

Veste grafica<br />

Panache AG, Berna<br />

Distribuzione<br />

UFCL, Vendita di pubblicazioni federali, CH-3003 Berna<br />

www.pubblicazionifederali.admin.ch<br />

Ufficio federale dell’agricoltura UFAG UFAG

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!