26.09.2022 Views

Guida di Procida per il viaggiatore curioso - edizione 2022

Questa approfondita guida, tutta testuale, ma riccamente corredata di pratiche mappe e piantine, è pensata per il viaggiatore “curioso”, che desidera una conoscenza dei luoghi, della loro storia e delle storie che ci raccontano. Chi riesce ad entrare in sintonia con Procida vi scopre una bellezza non appariscente ma appagante Immaginereste che Procida diventò alla fine del ‘500 un complesso sistema difensivo contro le incursioni dei saraceni? Qual è l’origine del misterioso quadro raffigurante Venezia in una via di Procida? Perché un pittore anonimo di inizio ‘600 decide di realizzare un quadro con una prospettiva distorta? Questa guida vi porterà nella Storia con le testimonianze visibili presenti nei luoghi e nell’arte attraverso segni ed opere talvolta minori, ma sempre, ora più ora meno, cariche di significati

Questa approfondita guida, tutta testuale, ma riccamente corredata di pratiche mappe e piantine, è pensata per il viaggiatore “curioso”, che desidera una conoscenza dei luoghi, della loro storia e delle storie che ci raccontano. Chi riesce ad entrare in sintonia con Procida vi scopre una bellezza non appariscente ma appagante

Immaginereste che Procida diventò alla fine del ‘500 un complesso sistema difensivo contro le incursioni dei saraceni? Qual è l’origine del misterioso quadro raffigurante Venezia in una via di Procida? Perché un pittore anonimo di inizio ‘600 decide di realizzare un quadro con una prospettiva distorta? Questa guida vi porterà nella Storia con le testimonianze visibili presenti nei luoghi e nell’arte attraverso segni ed opere talvolta minori, ma sempre, ora più ora meno, cariche di significati

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Guida di Procida

per il viaggiatore

curioso

edizione 2022

Rosario Miranda

ISBN 978-1-4710-8060-9

Disponibile su

Amazon.com

C’era bisogno di

un’altra guida di

Procida?

Forse no perché a

partire dalle storica

guida di Ferrajoli che

per primo ha aperto lo

sguardo su Procida

come luogo d’arte, di

storia e di architettura,

Procida, guida, arte, storia, natura, viaggi, isola, spiagge,

Napoli, Campania, D'Avalos, torri costiere, abazia,

carcere, Mers-el-Kebir, casale, terra murata, corricella,

chiaiolella, vivara, la ciotat Questa approfondita guida, tutta

testuale, ma riccamente corredata di pratiche mappe e

piantine, è pensata per il viaggiatore “curioso”, che desidera

una conoscenza dei luoghi, della loro storia e delle storie che ci

raccontano. Chi riesce ad entrare in sintonia con Procida vi

scopre una bellezza non appariscente ma appagante

Immaginereste che Procida diventò alla fine del ‘500 un

complesso sistema difensivo contro le incursioni dei saraceni?

Qual è l’origine del misterioso quadro raffigurante Venezia in

una via di Procida? Perché un pittore anonimo di inizio ‘600

decide di realizzare un quadro con una prospettiva distorta?

Questa guida vi porterà nella Storia scientifica,

con le testimonianze visibili

presenti nei luoghi e nell’arte attraverso segni ed opere talvolta

minori, ma sempre, ora più ora meno, cariche di significati

Lulu.com

sono comparse tante

altre pubblicazioni….

…. La nascita

di questa guida, che non

ha nessuna pretesa

dall’esigenza

scaturisce

personale

di dilettarsi a scoprire o

riscoprire Procida da un

punto di vista storicoartistico

e paesaggistico.

Una certa attenzione a

descrivere cose minori o

talvolta minime potrà

forse essere anche utile

per “fotografare” con

una descrizione luoghi

inevitabilmente

destinati a mutare nel

tempo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!