09.05.2022 Views

I Quaderni di WineCouture Marzo-Aprile / 2022

I Quaderni di WineCouture sono monografie, disponibili gratuitamente al pubblico nel loro formato cartaceo presso le enoteche dell'associazione Vinarius, dedicate a una tipologia specifica, a un particolare momento di consumo o a un’area di produzione, che si pone l’obiettivo di fornire ai consumatori una “guida all’acquisto” e alla conoscenza delle etichette disponibili sul mercato, mediante il racconto delle stesse e delle cantine che le producono.

I Quaderni di WineCouture sono monografie, disponibili gratuitamente al pubblico nel loro formato cartaceo presso le enoteche dell'associazione Vinarius, dedicate a una tipologia specifica, a un particolare momento di consumo o a un’area di produzione, che si pone l’obiettivo di fornire ai consumatori una “guida all’acquisto” e alla conoscenza delle etichette disponibili sul mercato, mediante il racconto delle stesse e delle cantine che le producono.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le Manzane<br />

SPRINGO GREEN CONEGLIANO<br />

PROSECCO SUPERIORE DOCG BRUT<br />

NATURE SUI LIEVITI 2021<br />

Quella <strong>di</strong> Le Manzane, cantina <strong>di</strong> San Pietro <strong>di</strong> Feletto, a<br />

metà strada tra le Dolomiti e Venezia, nel cuore delle colline<br />

del Prosecco Superiore, è la storia <strong>di</strong> una famiglia, i Balbinot<br />

(Ernesto con la moglie Silvana e i figli Marco e Anna), e <strong>di</strong> una<br />

realtà da quasi 40 anni fortemente ra<strong>di</strong>cata nel territorio trevigiano.<br />

Azienda tra le più <strong>di</strong>namiche nel panorama enologico<br />

del Conegliano Valdobbiadene, oggi conferma la sua fama<br />

con un vino della tra<strong>di</strong>zione che unisce i segreti tramandati<br />

dal nonno Osvaldo alle più moderne conoscenze enoiche.<br />

Nasce Springo Green, un Conegliano Prosecco Superiore<br />

Docg Brut Nature Sui Lieviti, frutto della vendemmia 2021<br />

e <strong>di</strong> cui in occasione <strong>di</strong> Vinitaly (Verona, 10-13 aprile, pad. 4<br />

stand F7) sarà possibile assaggiare le prove <strong>di</strong> rifermentazione<br />

della vendemmia 2020. Uno spumante sostenibile, con un<br />

basso residuo zuccherino, ma soprattutto un richiamo alla<br />

prima versione, “col fondo”, delle bollicine nate tra le colline<br />

Patrimonio Unesco. Poco più <strong>di</strong> 4mila le bottiglie realizzate<br />

con le uve provenienti da un vigneto condotto secondo i<br />

criteri <strong>di</strong> sostenibilità Sqnpi nel borgo <strong>di</strong> San Michele, frazione<br />

del Comune <strong>di</strong> San Pietro <strong>di</strong> Feletto. Un vigneto con terreno<br />

rossastro, ricco <strong>di</strong> ferro, dalle caratteristiche uniche capaci <strong>di</strong><br />

lasciare un’impronta nel calice. Si traduce nel bicchiere con<br />

profumi floreali e delicati. Mentre le uve raccolte a settembre<br />

inoltrato, in leggera surmaturazione, offrono spessore ed<br />

intensità a Springo Green. Per un ritorno al passato, ma con il<br />

sapere <strong>di</strong> oggi, che regala una versione la più integra possibile<br />

del Prosecco Superiore. Uno spumante molto secco, stupendo<br />

da abbinare con cru<strong>di</strong>té <strong>di</strong> pesce e tartare <strong>di</strong> carne, ma, vista<br />

l’elegante veste e la velatura del prodotto versato, intrigante<br />

apertura nei momenti <strong>di</strong> con<strong>di</strong>visione più belli.<br />

VITIGNI: 100% Glera<br />

FOOD PAIRING: cru<strong>di</strong>té <strong>di</strong> pesce o tartare <strong>di</strong> carne<br />

DA BERE QUANDO: nei momenti insieme più belli<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!