16.10.2021 Views

Rivista ottobre 2021

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A cura di

Giuseppe Fricelli

Concerto in

salotto

Luigi Infantino

Un tenore di vero talento

di Giuseppe Fricelli

Luigi Infantino

Ho avuto modo di apprezzare in varie incisioni discografiche

l’arte canora di questo vero artista. Siciliano

di nascita, Luigi Infantino possedeva tutta la musicalità

ed il sentimento espressivo che quella terra può offrire.

Questo anno ricorrono i cento anni dalla sua nascita. Debuttò a

Parma in Bohème con Renata Tebaldi nella stagione 1944-45.

Da quel momento si esibì senza sosta nei maggiori teatri del

mondo: dal San Carlo di Napoli al Covent Garden di Londra, dal

teatro alla Scala di Milano al City center Theatre di New York

e poi in Australia, Cina, Germania e Russia. Tanti i ruoli da protagonista

da lui interpretati nelle opere di Cilea, Rossini, Verdi,

Puccini, Donizetti ed anche autori moderni come Zafred, Mannino

ed altri importanti compositori. I colleghi con cui cantò

furono la Callas, Bastianini, Valdengo, Barbieri, Tebaldi ed i direttori

d’orchestra Antonio Guarnieri, Victor De Sabata, Tullio

Serafin, Franco Capuana e tanti altri. Nelle incisioni discografiche

di Infantino si apprezza la dizione sempre chiara, il legato

musicale invidiabile, la musicalità vibrante e la padronanza

vocale. Il tenore si sposò nel 1948 con la straordinaria attrice

di prosa Sarah Ferrati, una vera colonna dell’interpretazione

moderna teatrale. Da questo grande amore venne alla luce

Monica, alla quale sono legato da fraterno affetto. Vi invito ad

ascoltare le numerose incisioni di Luigi Infantino che potrete

trovare anche su Internet. Sono sicuro che mi ringrazierete perché

questo artista era un vero sacerdote dell’arte vocale.

Nato nel 1948, Giuseppe Fricelli si è formato al Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze diplomandosi

in Pianoforte con il massimo dei voti. Ha tenuto 2000 concerti come solista e

camerista in Italia, Europa, Giappone, Australia, Africa e Medio Oriente. Ha composto musiche

di scena per varie commedie e recital di prosa.È stato docente di pianoforte per 44 anni presso

i conservatori di Bolzano, Verona, Bologna e Firenze.

LUIGI INFANTINO

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!