11.08.2021 Views

Guida per candidate/i nel settore della formazione professionale

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Chi può presentare una richiesta di finanziamento?<br />

→<br />

→<br />

→<br />

→<br />

→<br />

→<br />

→<br />

→<br />

scuole professionali<br />

associazioni professionali<br />

aziende di <strong>formazione</strong><br />

uffici di <strong>formazione</strong> <strong>professionale</strong><br />

camere di commercio<br />

organizzazioni, ONG, associazioni senza scopo di lucro<br />

istituti di ricerca<br />

qualsiasi altra organizzazione pubblica o privata attiva <strong>nel</strong> <strong>settore</strong> <strong>della</strong><br />

<strong>formazione</strong> <strong>professionale</strong><br />

Chi può partecipare?<br />

→ <strong>per</strong>sone in <strong>formazione</strong> CFP/AFC/MP<br />

→ neodiplomati/e CFP/AFC/MP (inizio del soggiorno all’estero<br />

entro 27 mesi dal conseguimento del diploma)<br />

→ insegnanti, formatori, formatrici, direttori, direttrici<br />

Dal 2024:<br />

Inizio <strong>della</strong> mobilità<br />

<strong>per</strong> i/le diplomati/e<br />

entro 12 mesi dal<br />

conseguimento del<br />

diploma<br />

Quali attività vengono sostenute?<br />

Persone in <strong>formazione</strong> e neodiplomati/e (CFP,AFC,MP)<br />

→ lavoro di progetto, stage professionali presso istituti ospitanti, soggiorni<br />

formativi in scuole professionali comprendenti fasi in azienda, con o<br />

senza preparazione linguistica (il finanziamento copre il <strong>per</strong>iodo di soggiorno<br />

dedicato alla preparazione linguistica, ma non i corsi di lingua)<br />

Scuole professionali<br />

→ lavoro di progetto tematico sotto forma di scambio tra gruppi di apprendisti<br />

<strong>della</strong> Svizzera e dall'estero con un prodotto finale/risultato concreto alla<br />

fine <strong>della</strong> mobilità, con o senza preparazione linguistica<br />

Insegnanti, formatori, formatrici, direttori, direttrici<br />

→ scambi concernenti questioni di <strong>formazione</strong>, networking, stage di<br />

osservazione, missioni di insegnamento e formazioni continue strutturate<br />

(partecipazione a corsi, seminari o conferenze)<br />

Invited Ex<strong>per</strong>ts<br />

→ specialisti di istituzioni partner forniscono ulteriore <strong>formazione</strong> <strong>nel</strong>le<br />

scuole in Svizzera<br />

Quanto durano le mobilità?<br />

Persone in <strong>formazione</strong> e neodiplomati/e (CFP,AFC,MP)<br />

→ da 1 settimana a 12 mesi<br />

Insegnanti, formatori, formatrici<br />

→ da 2 giorni a 2 mesi<br />

Dal 2024:<br />

Mobilità <strong>per</strong><br />

neodiplomati/e<br />

(gruppo target di<br />

seconda priorità):<br />

fino a un massimo<br />

di 6 mesi<br />

raccommandati.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!