10.04.2020 Views

La Freccia Aprile 2020

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MAX PAIELLA<br />

È da anni impegnato a promuovere la<br />

formazione di una nuova coscienza<br />

ambientale. Come sta vivendo questa<br />

battaglia contro il coronavirus?<br />

<strong>La</strong> reclusione forzata ci ha posto di<br />

fronte a noi stessi, riportandoci anche<br />

un po’ alle origini. Mi sto dedicando<br />

al giardinaggio e, come me, si vedono<br />

sempre più persone coltivare un<br />

piccolo orto sul balcone. C’è una forte<br />

necessità di ritrovare il contatto con la<br />

natura, alla quale siamo strettamente<br />

legati. Le nostre priorità sono cambiate<br />

rispetto a poche settimane fa: quanto<br />

tempo ci mette l’insalata a crescere?<br />

Forse meno del tempo che si impiega<br />

in fila al supermercato. Ognuno di<br />

noi, poi, ha riscoperto la propria casa<br />

e ora se ne occupa, imbiancando, aggiustando<br />

e apportando migliorie, e<br />

abbiamo l’opportunità di fare lo stesso<br />

lavoro anche interiormente.<br />

Stiamo capendo a fondo il significato<br />

della parola libertà. Giorgio Gaber<br />

diceva: «<strong>La</strong> libertà non è uno spazio<br />

libero, libertà è partecipazione». Lo<br />

spirito di cooperazione che abbiamo<br />

tirato fuori in questa emergenza ci ha<br />

fatto sentire di essere una nazione.<br />

Da questo a capire che siamo anche<br />

un continente, e un pianeta, il passo<br />

è breve.<br />

Pronto per la maratona online del<br />

50esimo Villaggio della Terra?<br />

Certo, offrirà la stessa ricchezza di<br />

contenuti e la stessa gioia di parteciparvi,<br />

e raggiungerà tutti, comodamente,<br />

a casa.<br />

Un appello per il pianeta?<br />

Il concetto del rispetto ambientale è<br />

diventato di moda, ma me ne rallegro:<br />

tuteliamo l’animale “uomo” dandogli<br />

fiducia ma anche regole, perché può<br />

fare tanti danni. Penso che il poco rispetto<br />

per l’ambiente sia una delle<br />

cause di questa pandemia: la deforestazione<br />

che avvicina sempre più gli<br />

animali selvatici a noi, l’inquinamento<br />

che abbassa le difese immunitarie e<br />

favorisce il proliferare dei virus. Dobbiamo<br />

imparare nuovamente a vivere<br />

in equilibrio con la natura, come fanno<br />

tutti gli esseri viventi e come facevamo<br />

anche noi prima di diventare “sapiens”.<br />

Ma questo l’uomo «lo sapiens<br />

o non lo sapiens»?<br />

Dove vorrebbe andare – e perché –<br />

appena finirà l’emergenza coronavirus?<br />

Stiamo capendo quanto sia importante<br />

la socialità, quanto abbiamo<br />

bisogno di stare insieme. Appena finita<br />

l’emergenza non importa dove,<br />

ma con chi: sarà emozionante andare<br />

a mangiare una pizza con gli amici a<br />

Trastevere.<br />

maspajel MaxPaiella<br />

Max Paiella, comico, cantante e imitatore, testimonial di Earth Day Italia<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!