10.04.2020 Views

La Freccia Aprile 2020

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MEDIALOGANDO<br />

SKY TG24, LA NOTIZIA<br />

E TUTTO IL RESTO<br />

FATTI, ANTEFATTI, CONTESTI: QUANTO SERVE PER FARSI<br />

UN’OPINIONE. LA FRECCIA INCONTRA IL DIRETTORE DELLA TESTATA<br />

ALL NEWS GIUSEPPE DE BELLIS<br />

di Marco Mancini<br />

marmanug<br />

© julehering<br />

Il direttore di Sky TG24 Giuseppe De Bellis nel suo ufficio<br />

Incontriamo virtualmente, come si<br />

conviene ai tempi del coronavirus,<br />

Giuseppe De Bellis, 42 anni, direttore<br />

di Sky TG24 dal 1° gennaio 2019.<br />

Medialoghiamo a distanza, lui in sede, a<br />

Milano, tra mille conference call di lavoro<br />

e un fiume di notizie drammatiche che<br />

si susseguono da settimane.<br />

L’informazione classica, con l’avvento<br />

dei social e l’avanzata di movimenti anti-establishment,<br />

è entrata in crisi. Però<br />

poi arrivano tragedie come quella che<br />

sta vivendo il pianeta oggi e gli equilibri<br />

cambiano di nuovo. E la tv torna ad<br />

acquisire una centralità che sembrava<br />

aver perso.<br />

Sì, quando la notizia è una vera, grande,<br />

gigantesca notizia, la tv riprende il suo<br />

scettro per autorevolezza e per il flusso<br />

continuo di aggiornamenti. È accaduto<br />

di recente, per eventi di risonanza<br />

mondiale, come il rogo di Notre-Dame,<br />

o per situazioni come quella che stiamo<br />

vivendo con il coronavirus. In questi casi,<br />

fare la tv è ancor di più un onore e una<br />

responsabilità.<br />

Voi con Sky TG24 avevate comunque<br />

già messo a punto adeguate contromosse<br />

Perché la grande cavalcata dell’informazione<br />

digitale, e soprattutto dei social<br />

media, imponeva alla tv una riflessione.<br />

Parlo della tv che fa informazione 24 ore<br />

su 24. Che per anni è stato il mezzo più<br />

veloce e immediato e all’improvviso rischiava<br />

di diventare vecchio. Possibile?<br />

Sì, possibile. A questo punto c’erano due<br />

scenari: resistere o rilanciare. Noi da un<br />

anno e mezzo abbiamo rilanciato.<br />

Come?<br />

Integrando. Sviluppiamo tantissimo l’informazione<br />

web e social con il nostro<br />

brand che significa rigore, autorevolezza<br />

e velocità. <strong>La</strong> tv resta però il nostro punto<br />

di forza, sebbene per la gran parte delle<br />

notizie piccole, quotidiane, basic non<br />

può competere sulla velocità con il web<br />

e i social. Quindi, oltre a dare le notizie, le<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!