09.04.2020 Views

Pistoia Novecento 1900 - 1945

a cura di / curated by Annamaria Iacuzzi Philip Rylands

a cura di / curated by
Annamaria Iacuzzi
Philip Rylands

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

strada del futurismo: cerca di<br />

entrare a far parte di una nuova<br />

falange futurista in opposizione<br />

a Arnaldo Ginna, poi tenta di<br />

organizzare un’esposizione itinerante<br />

di pittura coinvolgendo<br />

tra gli altri, gli artisti Emilio Notte,<br />

Primo Conti, Lucio Venna e<br />

Lega. Questo progetto di esposizione<br />

d’avanguardia, da tenersi<br />

a <strong>Pistoia</strong>, che avrebbe dovuto<br />

coinvolgere anche i protagonisti<br />

del Futurismo italiano, non ebbe<br />

mai luogo per il sopraggiungere<br />

della prematura morte di Nannini,<br />

nell’ottobre 1918 a causa di<br />

un’epidemia di spagnola.<br />

Born in a small country village<br />

near Quarrata, he moved to <strong>Pistoia</strong><br />

as child when his father died.<br />

He studied chemistry in Prato,<br />

where in 1912 he met the Pugliese<br />

painter Emilio Notte, who would<br />

become his friend and inspiration.<br />

In <strong>Pistoia</strong> he frequented the<br />

artists Caligiani, Innocenti, Lippi,<br />

and Michelucci, and met Costetti<br />

and the writer Renato Fondi. In<br />

1914 he took part, with Emilio<br />

Notte, in the 1st Esposizione Invernale<br />

Toscana in Florence. The<br />

following year, he was given his<br />

first solo show at the Società di<br />

Belle Arti in Florence, and was<br />

part of a group show in <strong>Pistoia</strong><br />

in the Regie Stanze. Nannini<br />

was called up and sent to Rome,<br />

where he stayed until 1916. In<br />

late 1917 he met Primo Conti, to<br />

whom he sent a poem and some<br />

Futurist paintings, but did not<br />

succeed in joining the Gruppo<br />

Pittorico Futurista in Florence. Between<br />

1917 and 1918 he painted in<br />

the Futurism manner, with some<br />

Si forma come apprendista<br />

presso il decoratore pratese<br />

Guido Dolci. Negli anni venti<br />

entra nel gruppo della così<br />

detta Scuola di Prato, con Arrigo<br />

Del Rigo, Leonetto Tintori<br />

e Gino Brogi ma partecipa anche<br />

al dibattito artistico della<br />

vicina <strong>Pistoia</strong> dove conosce<br />

Agostini, Bugiani, Cappellini e<br />

Mariotti e il loro maestro Costetti.<br />

Con i pistoiesi espone<br />

alla Prima Mostra Provinciale<br />

del 1928. Nel 1930 espone alla<br />

Biennale di Venezia e successivamente<br />

si sposta a Parigi,<br />

dove tornerà anche nel 1937<br />

per esporre in collettive con<br />

altri pittori toscani. Negli anni<br />

’30 per motivi politici soggiorna<br />

a Zara dove inizia l’attività<br />

di scultore, che lo vedrà poi<br />

impegnato come aiuto di Rooriginal<br />

contributions of his own.<br />

He attempted to join a new arm<br />

of Futurists opposed to Arnaldo<br />

Ginna, and then tried to organise<br />

a travelling exhibition of paintings<br />

involving among others Notte,<br />

Primo Conti, Lucio Venna, and<br />

Lega. This avant-garde exhibition<br />

project, to be held in <strong>Pistoia</strong>, was<br />

also to involve the protagonists of<br />

Italian Futurism, but it never took<br />

place due to Nannini’s premature<br />

death in 1918 from the epidemic<br />

of Spanish flu.<br />

ELOISA PACINI<br />

MICHELUCCI<br />

(<strong>Pistoia</strong>, 1903 - 1974)<br />

te e vedute urbane molto vicine<br />

alla opere dei giovani artisti<br />

pistoiesi amici del marito, Capellini<br />

e Bugiani che la pittrice<br />

aveva forse conosciuto a Roma,<br />

ma si distinguono per una sensibilità<br />

“infantile”. Alcuni mesi<br />

dopo Eloisa espone alla Prima<br />

Mostra Regionale d’arte Toscana,<br />

ma ben presto si distacca<br />

dall’ambiente pistoiese per rivolgersi<br />

verso la scuola romana<br />

sorta attorno alla rivista “Valori<br />

Plastici” e si presenta a Roma<br />

una collettiva con Corrado Cagli,<br />

Emanuele Cavalli e Giuseppe<br />

Capogrossi. Seguendo il marito<br />

si trasferisce nella seconda<br />

metà degli anni Trenta a Firenze<br />

e interrompe il suo lavoro di pittrice.<br />

Pacini-Michelucci was born into<br />

a family that was well known locally<br />

as the owner of a cast iron<br />

foundry. Inheriting the passion<br />

for music of her mother, a soprano,<br />

she took lessons from an<br />

early age. Due to the events of<br />

the First World War the family<br />

moved to Rome in 1917 and Eloisa<br />

became involved in the world of<br />

the Giornalino della Domenica,<br />

edited by Luigi Bertelli. In 1919<br />

she enrolled in the Santa Cecilia<br />

Conservatory as a pianist, and<br />

graduated in 1924. Meanwhile<br />

she met Michelucci, another Pistoiese<br />

in Rome looking for new<br />

work, and she became interested<br />

in design. They married in 1928<br />

and took part together in the 1st<br />

Mostra Provinciale in <strong>Pistoia</strong>. Pacini’s<br />

paintings at her first public<br />

show attracted the attention of<br />

the critics: still lifes and urban<br />

views similar to the works of the<br />

young <strong>Pistoia</strong>n artists who were<br />

her husband’s friends, Bugiani<br />

and Cappellini, whom she may<br />

have met in Rome, but her work<br />

was distinctive for its childlike<br />

sensibility. A few months later<br />

Eloisa showed her work at the 1st<br />

Mostra Regionale d’arte Toscana,<br />

but she soon separated from the<br />

<strong>Pistoia</strong>n milieu, turning to the<br />

Roman school that had arisen<br />

around the Valori Plastici magazine,<br />

and contributed to a group<br />

show in Rome with Corrado Cagli,<br />

Emanuele Cavalli, and Giuseppe<br />

Capogrossi. In the late 1930s she<br />

moved to Florence with her husband<br />

and ceased to paint.<br />

GIULIO PIERUCCI<br />

(Prato 1899 - Firenze 1983)<br />

Nasce da una famiglia assai<br />

conosciuta in città come proprietaria<br />

di una fonderia di ghisa.<br />

Seguendo la passione della<br />

madre, soprano, comincia fin<br />

da piccola a seguire lezioni di<br />

musica. A seguito delle vicende<br />

belliche, la famiglia si trasferisce<br />

a Roma dal 1917 dove Eloisa<br />

si inserisce nel mondo che gravita<br />

intorno al “Giornalino della<br />

Domenica”, diretto da Luigi<br />

Bertelli. Nel 1919 si iscrive al<br />

conservatorio di Santa Cecilia,<br />

nella classe di pianoforte, dove<br />

si diplomerà nel 1924. Conosce,<br />

intanto, Michelucci, suo concittadino<br />

venuto a Roma in cerca<br />

di nuovi lavori e inizia a interessarsi<br />

al disegno. Nel 1928<br />

l’architetto e Eloisa si sposano e<br />

partecipano insieme alla Prima<br />

Mostra Provinciale di <strong>Pistoia</strong>. I<br />

quadri presentati dalla Pacini<br />

alla sua prima esposizione in<br />

pubblico suscitano l’attenzione<br />

della critica, sono nature mormano<br />

Romanelli. Tra il 1937 e<br />

il 1942 lavora a Firenze come<br />

scenografo al Teatro Comunale<br />

collaborando tra gli altri con<br />

Giovanni Michelucci. Nel 1950<br />

è nominato assistente alla cattedra<br />

di scultura dell’Accademia<br />

di Belle Arti del capoluogo<br />

toscano. Nel 1980 la galleria<br />

Pananti di Firenze allestisce<br />

una sua antologica presentata<br />

da Alessandro Parronchi.<br />

Pierucci was apprenticed to the<br />

decorative artist Guido Dolci<br />

in Prato. In the 1920s he joined<br />

the so-called Scuola del Prato,<br />

with Arrigo Del Rigo, Leonetto<br />

Tintori, and Gino Brogi, but<br />

also joined the artistic debate<br />

in nearby <strong>Pistoia</strong>, where he met<br />

Agostini, Bugiani, Cappellini,<br />

and Mariotti and their teacher,<br />

Costetti. He joined the <strong>Pistoia</strong>n<br />

artists in the 1st Mostra Provinciale<br />

in 1928, and in 1930 took<br />

part in the Venice Biennale. He<br />

later moved to Paris and would<br />

return there in 1937 to show in<br />

group exhibitions with other<br />

Tuscan painters. In the 1930s he<br />

stayed in Zara for political reasons,<br />

and began work as a sculptor,<br />

assisting Romano Romanelli.<br />

Between 1937 and 1942 he<br />

worked in Florence as a designer<br />

for the Teatro Comunale, working<br />

alongside Michelucci, among<br />

others. In 1950 he was appointed<br />

assistant professor of sculpture<br />

at the Accademia di Belle Arti<br />

in Florence. In 1980 the Galleria<br />

Pananti in Florence organised a<br />

retrospective exhibition of his<br />

work, presented by Alessandro<br />

Parronchi.<br />

SILVIO PUCCI<br />

(<strong>Pistoia</strong> 1892 - Firenze 1961)<br />

Dopo il diploma della Scuola<br />

Professionale delle Arti Decorative<br />

Industriali a Firenze, partecipa<br />

nel 1922 all’Esposizione<br />

Fiorentina Primaverile. Nel 1925<br />

è presente alla Terza Biennale<br />

Romana e nello stesso anno alla<br />

Prima Mostra del <strong>Novecento</strong><br />

Italiano a Milano. Prosegue la<br />

sua brillante attività espositiva<br />

e nel 1928 partecipa alla Sedicesima<br />

Esposizione d’arte a<br />

Venezia dove è apprezzato da<br />

Marcello Piacentini e alla Prima<br />

Mostra Provinciale di <strong>Pistoia</strong>.<br />

Sempre nello stesso anno aderisce<br />

al gruppo del <strong>Novecento</strong><br />

Toscano guidato da Raffaello<br />

Franchi ed esegue 85 disegni<br />

per le illustrazioni del volume<br />

La vita di Dante edito da Vallecchi.<br />

Iscritto al Sindacato Toscano<br />

di Belle Arti nel 1933 ottiene<br />

l’incarico per la direzione della<br />

scuola del Nudo di Firenze. In<br />

questi anni partecipa a Interregionali<br />

e Sindacali e nel 1935<br />

alla Quadriennale romana. Nel<br />

dopoguerra è presente a numerose<br />

esposizioni nel capoluogo<br />

toscano.<br />

After graduating from the Scuola<br />

Professionale delle Arti Decorative<br />

Industriali in Florence, Pucci<br />

took part in the Esposizione<br />

Fiorentina Primaverile in 1922,<br />

the 3rd Biennale in Rome in 1925,<br />

and the 1st Mostra del <strong>Novecento</strong><br />

in Milan. His exhibition successes<br />

continued, and in 1928 he took<br />

part in the 16 th Venice Biennale,<br />

where he was praised by Marcello<br />

246 247

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!