27.02.2020 Views

infoMIGRANS N.44 | dicembre 2019

infoMIGRANS è il notiziario dedicato al progetto Migrans, a cura delle Aree Protette Alpi Marittime con la collaborazione di quanti si dedicano al monitoraggio degli uccelli rapaci nel Mediterraneo centrale.

infoMIGRANS è il notiziario dedicato al progetto Migrans, a cura delle Aree Protette Alpi Marittime con la collaborazione di quanti si dedicano al monitoraggio degli uccelli rapaci nel Mediterraneo centrale.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sito 32<br />

Calabria<br />

Figura 3: Variazioni giornaliere del numero totale di individui osservati nel corso della migrazione post-riproduttiva <strong>2019</strong> nel Parco Nazionale dell’Aspromonte (RC).<br />

Bibliografia<br />

Martino G., Pelle L., Siclari A., Policastrese M. & Storino P., 2015 -<br />

Monitoraggio della migrazione post-nuziale nel Parco Nazionale dell’Aspromonte.<br />

XVIII Convegno Italiano di Ornitologia. Caramanico Terme<br />

(PE).<br />

Muscianese E., Policastrese M., Urso S., Salerno S., Rocca G., Bevacqua<br />

D. & Storino P., 2015 -Aggiornamento delle conoscenze sullo<br />

status del Capovaccaio (Neophron percnopterus) in Calabria. XVIII<br />

Convegno Italiano di Ornitologia Caramanico Terme (PE).<br />

Rondinini C., Battistoni A., Peronace V. & Teofili C., 2013 - Lista Rossa<br />

IUCN dei Vertebrati Italiani. Comitato Italiano IUCN e Ministero<br />

dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Roma.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!