24.06.2019 Views

Bilancio sociale 2016

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GLI La Camera STAKEHOLDERS di Cosenza attiva programmi per la valorizzazione delle proprie risorse umane e<br />

promuove iniziative di formazione specifi ca, per aggiornarne continuamente competenze e<br />

Identifi conoscenze. care quali Le ore siano di i formazione benefi ciari delle erogate attività, nel <strong>2016</strong> dei progetti in media e delle per dipendente iniziative dell’ente sono state è passaggio 51,91.<br />

essenziale per “misurare” la dimensione <strong>sociale</strong> della Camera di Commercio.<br />

Tali soggetti sono chiamati stakeholders utilizzando un termine di derivazione anglosassone<br />

Principali indicatori 2015 <strong>2016</strong><br />

ormai comune nella lingua italiana per identifi care i soggetti o categorie di soggetti che a vario<br />

Ore di formazione 1110 2959<br />

titolo hanno l’aspettativa di benefi ciare in forma diretta o indiretta delle attività realizzate dall’ente<br />

Ore di formazione (media per dipendenti) 18,5 51,91<br />

camerale.<br />

Tab. 35 – Formazione del personale della Camera di commercio di Cosenza<br />

L’effi cacia degli interventi camerali è tanto più alta quanto maggiore è la conoscenza dei suoi<br />

Nel<br />

interlocutori<br />

<strong>2016</strong> sono<br />

e delle<br />

stati<br />

loro<br />

realizzati<br />

necessità.<br />

ulteriori interventi formativi per i dipendenti necessari favorire la<br />

formazione e l’affi ancamento del personale assegnati agli Uffi ci con Ordine di servizio n.4/<strong>2016</strong>a<br />

seguito<br />

Come presentato<br />

del nuovo<br />

nel<br />

organigramma<br />

primo bilancio<br />

camerale<br />

<strong>sociale</strong> redatto,<br />

approvato<br />

esistono<br />

con delibera<br />

due differenti<br />

di Giunta<br />

tipi di<br />

camerale<br />

Stakeholders:<br />

n. 17<br />

dell’11.03.<strong>2016</strong>, sui programmi in uso nei vari Uffi ci :<br />

•<br />

Stakeholders<br />

Corso Conservazione<br />

primari<br />

a Norma dei documenti in Prodigi – Protocollo camerale<br />

•<br />

Sono<br />

Corso<br />

quelli<br />

sul<br />

senza<br />

programma<br />

la cui continua<br />

XAC di gestione<br />

partecipazione<br />

del ciclo<br />

un<br />

passivo<br />

soggetto non può sopravvivere come<br />

•<br />

complesso<br />

Corso sul<br />

funzionante;<br />

programma<br />

tipicamente<br />

di Gestione<br />

gli<br />

delle<br />

azionisti,<br />

Presenze<br />

gli investitori, i dipendenti, i clienti e i fornitori,<br />

•<br />

ma<br />

Corso<br />

anche<br />

sul<br />

i governi<br />

programma<br />

e le comunità<br />

di gestione<br />

che<br />

della<br />

forniscono<br />

contabili<br />

le infrastrutture, i mercati, le leggi e i<br />

regolamenti.<br />

Nel <strong>2016</strong>, considerate le numerose novità legislative, sono state realizzate varie iniziative formative<br />

che<br />

Stakeholders<br />

hanno riguardato<br />

secondari<br />

il personale del Registro Imprese:<br />

Comprendono coloro che non sono essenziali per la sopravvivenza del soggetto giuridico; sono<br />

compresi<br />

• Pillola<br />

quindi<br />

di aggiornamento<br />

individui e gruppi<br />

“Start<br />

che,<br />

up d’impresa<br />

pur non avendo<br />

& Investment<br />

rapporti<br />

compact”<br />

diretti con esso sono comunque<br />

•<br />

infl uenzati<br />

Pillola di<br />

dalle<br />

aggiornamento<br />

sue attività, come<br />

“Le PMI<br />

per<br />

innovative”<br />

esempio le generazioni future.<br />

• Sentenza dichiarativa di fallimento e adempimenti successivi- fallimento e cessazione<br />

Per<br />

dell’attività<br />

le Camere<br />

d’impresale<br />

di commercio<br />

novità<br />

il<br />

introdotte<br />

riferimento<br />

dalla<br />

è quindi<br />

miniriforma<br />

ai soggetti<br />

del 2015<br />

economici,<br />

in tema di<br />

istituzionali,<br />

curatore fallimentare<br />

sociali e<br />

•<br />

culturali<br />

Modalità<br />

del territorio,<br />

di redazione<br />

che<br />

degli<br />

infl uenzano<br />

atti costitutivi<br />

l’azione<br />

di<br />

dell’Ente<br />

società a<br />

e<br />

responsabilità<br />

ne sono a loro<br />

start-up<br />

volta condizionati<br />

innovative<br />

e le<br />

cui<br />

•<br />

necessità<br />

Accesso<br />

e<br />

dei<br />

aspettative<br />

cittadini comunitari<br />

vanno tenute<br />

ed<br />

in<br />

extracomunitari<br />

debita considerazione<br />

alle attività<br />

nelle<br />

regolamentatescelte<br />

strategiche<br />

circolare<br />

e di<br />

gestione.<br />

3685/c 2015 – le nuove modalità di iscrizione al R.I. /REA- la tessera professionale europea<br />

È<br />

•<br />

fondamentale<br />

Le fasce di classificazione<br />

quindi una corretta<br />

nelle imprese<br />

individuazione<br />

di pulizie<br />

degli<br />

e facchinaggio<br />

stakeholders e delle loro aspettative<br />

verso<br />

• Scia<br />

la Camera<br />

e requisito<br />

di commercio.<br />

morale<br />

• Le varie forme di pubblicità R.I. attività di controllo poteri e responsabilità<br />

Il livello di raggruppamento e classifi cazione può essere il seguente:<br />

Nel corso del <strong>2016</strong> si sono svolti i corsi di formazione realizzati dall’INPS in base alle convenzioni<br />

fi rmate dall’Ente previdenziali nell’ambito della procedura, avviata nel 2015, denominata VALORE<br />

- Sistema imprenditoriale<br />

PA, rivolta a tutte le Pubbliche Amministrazioni sul territorio della Regione Calabria per consentire<br />

- utenti dei servizi camerali<br />

alle stesse di aderire ad iniziative formative gratuite.<br />

- il sistema <strong>sociale</strong> in senso generale<br />

La Camera di Commercio di Cosenza ha aderito a tale procedura segnalando le aree tematiche<br />

- sistema camerale e nazionale<br />

relative al proprio fabbisogno formativo e indicando il numero potenziale di partecipanti .<br />

- risorse umane<br />

I corsi di formazione accreditati hanno previsto modalità di fruizione frontale in aula e hanno<br />

- categorie professionali e sistema dell’associazionismo<br />

97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!