24.06.2019 Views

Bilancio sociale 2015

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Premio Sila<br />

Iniziativa diretta a porre la cultura quale elemento centrale e fondante delle politiche di sviluppo necessarie ad un<br />

riposizionamento strategico del meridione attraverso la premiazione di opere letterarie di autori italiani.<br />

L’Ente camerale ha sostenuto la proposta dalla Fondazione Premio Sila ‘49, che ha come partners la Soprintendenza<br />

dei Beni storici artistici ed Etnoantropologici della Calabria e del Teatro Rendano.<br />

La gran festa del pane<br />

Iniziativa per la valorizzazione e promozione dell’antica tradizione del pane. Durante la manifestazione è stato organizzato<br />

un importante convegno dal tema “Grani Antichi - Oro del Mediterraneo - un percorso culturale da trasmettere<br />

ai giovani come sano e corretto alimento che contribuisce a migliorare la qualità della vita di ognuno di<br />

noi”, nel quale un gruppo di esperti e studiosi hanno illustrato le varietà dei grani originari del territorio.<br />

Il Comune di Altomonte ha provveduto a stilare un disciplinare per incentivare e promuovere la valorizzazione delle<br />

produzioni dell’intera filiera del “Grano Originario” e ha proposto alle aziende panificatrici la certificazione De.c.o<br />

(Denominazione Comunale di origine) per il Pane di Altomonte. L’ente camerale ha sostenuto finanziariamente<br />

l’iniziativa per la sua finalità di conservazione e recupero di una importante attività artigianale del territorio.<br />

Un investimento della Camera di commercio diretto a rendere maggiormente attrattivo il territorio è quello fatto<br />

in termini di promozione e supporto alla diffusione della cultura della legalità.<br />

Nel <strong>2015</strong> in particolare l’Ente è stato partner del Convegno “Legalità un investimento per l’Italia e Europa” promosso<br />

da Unioncamere e dall’Associazione Libera con l’obiettivo di costruire uno spazio condiviso tra i soggetti del mondo istituzionale<br />

pubblico, del mondo associativo di rappresentanza delle imprese, del settore dei servizi e del partenariato<br />

<strong>sociale</strong> impegnati con programmi e specifici progetti per sostenere la cultura della legalità nell’economia. Alla giornata<br />

di lavori hanno preso parte il Presidente del Tribunale di Castrovillari, il Segretario generale dell’Associazione Nazionale<br />

Magistrati il Presidente del Tribunale di Cosenza; il Presidente di Italia Più, un Consigliere Togato del CSM; il Procuratore<br />

Aggiunto della DDA Catanzaro; il Capo Affari Legali di Invitalia, il Procuratore Aggiunto di Cosenza, l’Associazione Comunità<br />

Papa Giovanni XXIII e il Vice Capo della Polizia. Inoltre, sono stati invitati 13 istituti superiori della provincia di<br />

Cosenza i cui studenti hanno potuto formulare quesiti alle autorità presenti. Sempre sul fronte del sostegno ad iniziative<br />

dirette a migliorare l’attrattività del territorio anche mediante una maggiore efficienza della P.A. l’Ente camerale ha sostenuto<br />

e accolto nei propri locali il VI Congresso annuale dell’UNITEL (Unione Nazionale Italiana Tecnici Enti Locali).<br />

Le tematiche affrontate hanno riguardato la Turbo legislazione, l’efficienza della P.A. e la lotta alla corruzione.<br />

Ai lavori hanno preso parte 300 partecipanti tra funzionari e dirigenti enti pubblici locali, liberi professionisti e aziende.<br />

I partecipanti al VI Congresso<br />

annuale dell’UNITEL.<br />

81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!