24.06.2019 Views

Bilancio sociale 2015

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

la rappresentanza di genere nell’ambito degli strumenti di regolazione del mercato<br />

I servizi di regolazione del mercato hanno l’obiettivo di tutelare gli interessi delle imprese e dei consumatori, garantendo<br />

trasparenza, rispetto delle regole e correttezza nelle relazioni economiche. Queste funzioni sono attribuite<br />

per legge alle Camere di commercio che offrono un’ampia gamma di sistemi e servizi per contrastare le eventuali<br />

irregolarità. La Camera di commercio di Cosenza offre strumenti di giustizia alternativa, il cui utilizzo cresce costantemente.<br />

La conciliazione e la mediazione sono delle procedure extragiudiziali che consentono la riduzione del tempo delle<br />

liti per le controversi tra imprese ed imprese e consumatori.<br />

Con l’entrata in vigore del D.Lgs. n. 28 del 2010, il tradizionale procedimento di conciliazione ha trovato un’organica<br />

disciplina legislativa, assumendo il più appropriato nome di “Mediazione”. La recente riforma posta in essere dal<br />

Decreto Fare e tradotta con il D.L. 21 giugno 2013, n. 69, ripristina la mediazione quale strumento di procedibilità<br />

in relazione a numerose controversie.<br />

Presso la Camera di commercio di Cosenza è presente un Albo conciliatori a cui sono iscritti 60 professionisti che<br />

nel <strong>2015</strong> hanno effettuato 105 conciliazioni (139 nel 2014) con un valore medio delle controversie pari a 2.200 euro.<br />

L’Albo Mediatori della Camera di commercio di Cosenza ha una consistenza di 128 professionisti iscritti.<br />

Tra i 60 conciliatori, 25 sono donne, mentre tra i mediatori la percentuale femminile sale con 79 donne e 49 uomini.<br />

L’arbitrato permette di affidare ad un terzo o ad un collegio, al posto del giudice, la decisione della controversia<br />

insorta tra imprenditori o tra imprenditori e consumatori.<br />

Nel caso di arbitrato presso le Camere di commercio le parti, nella gestione della procedura relativa, si obbligano<br />

a rispettare i regolamenti dell’ente camerale.<br />

La Camera Arbitrale “Costantino Mortati” è costituita presso la Camera di commercio di Cosenza, in via Calabria<br />

n. 33, ai sensi della norma di cui all’art. 2 della Legge n. 580 del 29.12.1993.<br />

La Camera Arbitrale di Cosenza amministra gli arbitrati garantendo il rispetto del principio del contraddittorio e<br />

della parità di trattamento delle parti. Nell'arbitrato amministrato dalla Camera Arbitrale, l'impresa e il cittadino<br />

affidano l'organizzazione della procedura ad una stabile e specifica istituzione, la cui struttura funziona proprio<br />

per fornire una serie di supporti regolamentari e logistici, atti a favorire lo svolgimento dell'intero procedimento.<br />

Presso la Camera Arbitrale è presente l’Albo degli Arbitri, che alla data del 31.12.<strong>2015</strong> contava 165 arbitri, e<br />

l'Elenco degli Arbitratori e Periti, con 10 professionisti iscritti.<br />

Dei 175 professionisti iscritti, 66 sono donne e 109 uomini.<br />

La Camera di commercio riesce a essere di supporto anche a tutti i consumatori, le famiglie, o i piccoli imprenditori<br />

fortemente indebitati e che non possono accedere agli istituti previsti dalla legge fallimentare. Questo attraverso<br />

l’Organismo di Composizione delle Crisi da sovraindebitamento (O.C.C.), attraverso il quale, con il supporto di<br />

esperti e nella massima riservatezza, si può ricevere tutta l’assistenza necessaria a costruire un piano di rientro<br />

e alleggerirsi così dal carico dei debiti accumulati. Tra il <strong>2015</strong> e il 2016 sono state completate le formalità per<br />

l’iscrizione dell’Organismo per la Composizione delle Crisi da Sovraindebitamento nel relativo registro tenuto<br />

presso il Ministero della Giustizia.<br />

Attualmente, sono presenti nell’organismo 9 donne e 10 uomini per un totale di 19.<br />

131

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!