24.06.2019 Views

Bilancio di Mandato - 2014|2019

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Bilancio</strong> <strong>di</strong> mandato 2014-2019<br />

INTRODUZIONE<br />

Non possiamo pretendere che le cose cambino, se<br />

continuiamo a fare le stesse cose .<br />

La crisi è la più grande bene<strong>di</strong>zione per le persone e le<br />

nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce<br />

dall'angoscia, come il giorno nasce dalla notte oscura. E' nella<br />

crisi che nasce l'inventiva, le scoperte e le gran<strong>di</strong> strategie.<br />

Chi supera la crisi supera se stesso senza essere superato. Chi<br />

attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e <strong>di</strong>fficoltà, violenta il<br />

suo stesso talento e da più valore ai problemi che alle<br />

soluzioni.<br />

La vera crisi è la crisi dell'incompetenza. L'inconveniente<br />

delle persone e delle nazioni è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie d'uscita. Senza crisi non<br />

ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia.<br />

Senza crisi non c'è merito. E' nella crisi che emerge il meglio <strong>di</strong> ognuno, perché senza crisi<br />

tutti i venti sono lievi brezze. Parlare <strong>di</strong> crisi significa incrementarla e tacere nella crisi è<br />

esaltare il conformismo. Invece, lavoriamo duro. Finiamola una volta per tutto con l'unica<br />

crisi pericolosa, che è la trage<strong>di</strong>a <strong>di</strong> non voler lottare per superarla.<br />

C<br />

Albert Einstein<br />

on questa premessa iniziava il Programma pluriennale Cosenza 2020, questo spirito mi accompagna<br />

da cinque anni. Da quando, cioè, ho avuto l’onore <strong>di</strong> rappresentare gli interessi primari <strong>di</strong> tutte le<br />

aziende <strong>di</strong> questa provincia, un impegno gravoso, senza dubbio, ma anche un impegno ricco <strong>di</strong><br />

sod<strong>di</strong>sfazioni, perché mi ha consentito giornalmente <strong>di</strong> svolgere quanto avevo immaginato e proposto<br />

per sostenere lo sviluppo e il rilancio economico del sistema impren<strong>di</strong>toriale <strong>di</strong> questa provincia.<br />

La mia elezione a Presidente è coincisa con uno dei momenti più <strong>di</strong>fficili dell’intero sistema camerale,<br />

dove ad essere messa in <strong>di</strong>scussione era la stessa sopravvivenza delle Camere <strong>di</strong> commercio, insieme alle<br />

province, alle associazioni e in generale ai corpi interme<strong>di</strong>. Un vento forte che soffiava contro il sistema<br />

camerale e che ha portato un generale clima <strong>di</strong> sfiducia, ma nonostante tutto ciò è stato fatto un grande<br />

lavoro <strong>di</strong> ricostruzione e questa Camera <strong>di</strong> commercio non solo è riuscita a salvare la propria autonomia<br />

per quanto è <strong>di</strong>ventata un modello da seguire. La Camera è stata gestita affrontando le sfide in modo<br />

deciso e segnando un forte cambiamento <strong>di</strong> rotta, che ha portato ad una camera moderna ed efficiente<br />

insignita da numerosi premi sia <strong>di</strong> livello nazionale, sia internazionale.<br />

Per la prima volta nella storia della Camera <strong>di</strong> commercio <strong>di</strong> Cosenza si re<strong>di</strong>ge un bilancio <strong>di</strong> mandato.<br />

Il bilancio <strong>di</strong> mandato 2014-2019 della Camera <strong>di</strong> Commercio <strong>di</strong> Cosenza racconta l’impegno sul territorio<br />

<strong>di</strong> questo ente camerale che, negli ultimi 5 anni <strong>di</strong> amministrazione, ha riversato più <strong>di</strong> 8 milioni <strong>di</strong> euro a<br />

vantaggio delle imprese e dell’economia locale. Racconta, in sintesi, l’attività svolta nei cinque anni <strong>di</strong><br />

amministrazione articolata in obiettivi e risultati, raggiunti con il contributo della Giunta e del Consiglio<br />

camerale, all’interno del quale hanno preso posto esperti ed esponenti delle associazioni <strong>di</strong> categoria <strong>di</strong><br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!