15.02.2018 Views

Kitesoul Magazine #22 Edizione Italiana

In questo numero: King of the Air 2018, Carlos Mario and Bruna Kajia World Champions, Damien Leroy's World Record, IKA Snow Kite WC, North Pole Trip, Indonesian taste, Adventures: Nomads of the world, Safaga's Pro Villa, Unknow side of Brazil, XR5 Big Air challenge's winners, Surfboards essential e molto altro!

In questo numero: King of the Air 2018, Carlos Mario and Bruna Kajia World Champions, Damien Leroy's World Record, IKA Snow Kite WC, North Pole Trip, Indonesian taste, Adventures: Nomads of the world, Safaga's Pro Villa, Unknow side of Brazil, XR5 Big Air challenge's winners, Surfboards essential e molto altro!

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sarebbe tornato in Indonesia per il suo decimo viaggio<br />

per girare con Jason Wolcott e Moona White (tre volte<br />

campionessa del mondo). Mi sono subito invitato alla<br />

"festa" cercando di raccogliere soldi dallo sponsor per<br />

pagare Jason. Il viaggio che avrebbe cambiato il mio<br />

modo di essere sarebbe stato possibile anche in kite.<br />

Ne è venuto fuori che non avevo nemmeno intaccato la<br />

superficie del kite indonesiano nel mio primo viaggio.<br />

Reo e Keahi conoscevano tutti gli spot e le condizioni<br />

migliori. Non avevo che da seguirli e cercare di migliorare<br />

la mia tecnica in condizioni a me poco familiari.<br />

Mentre Reo e Keahi erano motivati a stare in acqua più<br />

di cinque ore al giorno, la presenza di Jason Wolcott<br />

ci forzava a stare in acqua per tutto il giorno. Jason ci<br />

diceva semplicemente di entrare in acqua e a qualsiasi<br />

nostra domanda la risposta era sempre la stessa: "il<br />

kite non è il mio lavoro, uscite là fuori!". La consistenza<br />

delle condizioni non era molto migliore del mio viaggio<br />

precedente ma facevo kite tre volte di più con questa<br />

squadra. Se il vento non era sufficiente per surfare<br />

facevamo body drag per risalire il vento, se le onde erano<br />

troppo piccole per tubare facevamo foto di manovre<br />

aeree su qulle del reef. Provavamo sempre qualcosa a<br />

prescindere dalle condizioni. In quel viaggio ho confermato<br />

che il segreto per fare kite in Indonesia è che lo fai<br />

in condizioni eccellenti solo per un paio di ore in tutto<br />

il viaggio, quindi è meglio farsi trovare in acqua quando<br />

quelle condizioni arrivano.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!