15.02.2018 Views

Kitesoul Magazine #22 Edizione Italiana

In questo numero: King of the Air 2018, Carlos Mario and Bruna Kajia World Champions, Damien Leroy's World Record, IKA Snow Kite WC, North Pole Trip, Indonesian taste, Adventures: Nomads of the world, Safaga's Pro Villa, Unknow side of Brazil, XR5 Big Air challenge's winners, Surfboards essential e molto altro!

In questo numero: King of the Air 2018, Carlos Mario and Bruna Kajia World Champions, Damien Leroy's World Record, IKA Snow Kite WC, North Pole Trip, Indonesian taste, Adventures: Nomads of the world, Safaga's Pro Villa, Unknow side of Brazil, XR5 Big Air challenge's winners, Surfboards essential e molto altro!

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Si provano nuovi spot<br />

La stagione invernale permette di esplorare le coste solitarie e selvagge e scoprire magari<br />

nuovi spot dove esercitarsi. Alcuni spot infatti "lavorano" solo nella stagione fredda per<br />

via della ventilazione più attiva. Chi non esce in questo periodo, semplicemente non li<br />

surferà mai.<br />

Il lusso della solitudine<br />

Se si riesce a sfidare il freddo, la grande ricompensa è il lusso della solitudine. In inverno<br />

vale infatti il motto "pochi ma buoni" e soprattutto liberi di vivere gli spot nella massima<br />

libertà e sicurezza. Dimenticate le folle estive.<br />

Insomma uscire in mare d'inverno può essere bellissimo, avventuroso e gratificante, ma<br />

certo non è una passeggiata. Il rischio di ipotermia è sempre in agguato se non ci si protegge<br />

in maniera adeguata, anche per effetto del cosiddetto wind chill, ossia l’indice di<br />

raffreddamento corporeo. In pratica il vento che spira a una certa velocità, incrementa la<br />

percezione di freddo del corpo umano: se per esempio il vento soffia a 17 nodi e la temperatura<br />

esterna è di 4 gradi, il soggetto esposto a quel vento avrà una percezione della<br />

temperatura esterna (un wind chill appunto) pari ai -10 gradi. Per non parlare dell'acqua<br />

gelida.<br />

Oggi tuttavia i capi di abbigliamento tecnico per gli appassionati di kite hanno raggiunto<br />

livelli di protezione e di comfort straordinari che permettono di navigare anche in<br />

condizioni estreme: mute, cerate stagne, spray top, corpetti antivento, calzari, guanti e<br />

copricapo in neoprene isolano efficacemente dal freddo e le intemperie. Serve solo la<br />

voglia di entrare in acqua e dare sfogo a una passione più forte del freddo. Siamo rider,<br />

non pupazzi di neve...<br />

Art by Ardoq www.ardoq.space<br />

kitersoze.threadless.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!