14.11.2017 Views

Catalogo Prodotti 2017

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CATALOGO PRODOTTI


RICERCA E INNOVAZIONE<br />

Dal 1994, Docchem formula,<br />

produce e commercializza<br />

sistemi per il trattamento delle<br />

superfici dell’architettura.<br />

Il confronto continuo con i<br />

professionisti impegnati nella<br />

realtà di cantiere e l’attività di<br />

ricerca del laboratorio interno<br />

hanno permesso in pochi anni<br />

di mettere a punto una variegata<br />

gamma di prodotti specifici per<br />

la pulitura, il consolidamento e<br />

la protezione dei materiali lapidei<br />

e delle leghe metalliche più<br />

utilizzate nel patrimonio storico<br />

artistico e monumentale del<br />

nostro Paese.<br />

L’attenzione alle disposizioni<br />

normative europee, in termini<br />

di salvaguardia dell’ambiente e<br />

di sicurezza dell’operatore, da<br />

sempre guidano la formulazione<br />

dei prodotti, indirizzando verso<br />

le soluzioni di minore impatto e<br />

i componenti eco-compatibili.<br />

La disponibilità dei tecnici<br />

Docchem a sperimentare<br />

innovazioni e a proporre<br />

soluzioni alternative ad hoc per<br />

le problematiche più complesse,<br />

ha promosso nel corso degli<br />

anni numerose sinergie con Enti<br />

e Istituzioni, sfociate poi nella<br />

redazione dei Capitolati Tecnici<br />

di opere di grande prestigio,<br />

nazionali e internazionali.<br />

All’avanguardia nel mercato<br />

nazionale sono i Sistemi<br />

Antigraffiti, costituiti da prodotti<br />

remover e protettivi di lunga<br />

durata, nei confronti dei quali<br />

Docchem vanta un’esperienza<br />

più che decennale, una case<br />

history esaustiva e una serie di<br />

proposte specifiche di grande<br />

efficacia ed affidabilità.<br />

Dal 2005, Docchem ha trasferito<br />

gli uffici direttivi, il laboratorio<br />

di Ricerca & Sviluppo e gli<br />

stabilimenti a Dorno, con<br />

l’intenzione di incrementare la<br />

linea produttiva e di consolidare<br />

la sua posizione nel settore.


LE RESINE FLUORURATE<br />

Nel 2011, registrando il marchio<br />

Colordoc ® , Docchem si è<br />

affacciata al mondo del colore,<br />

dei prodotti per la finitura<br />

delle superfici dell’edilizia e<br />

dell’architettura.<br />

Basata su una formula<br />

assolutamente innovativa,<br />

a base di resine fluorurate<br />

(prodotto brevettato), la nuova<br />

linea di pitture e vernici<br />

all’acqua offre al professionista<br />

prestazioni assolutamente<br />

inedite in termini di durabilità,<br />

resistenza alle aggressioni<br />

degli ambienti inquinati, resa<br />

cromatica e basso impatto<br />

ambientale, che rappresentano<br />

una svolta rispetto a tutte<br />

le categorie merceologiche<br />

tradizionali.<br />

Colordoc ® è il risultato di un<br />

lungo e fruttuoso studio nel<br />

campo della ricerca avanzata dei<br />

prodotti vernicianti, finalizzato<br />

alla formulazione di prodotti<br />

professionali ad elevato spettro<br />

di applicazione, che assicurano<br />

al tempo stesso il maggior<br />

rispetto possibile in materia di<br />

ambiente, salute e sicurezza.<br />

La linea di finiture fluorurate<br />

Colordoc ® si articola in prodotti<br />

per interni, esterni e antigraffiti,<br />

disponibili in versione mono e<br />

bicomponente per le murature<br />

verticali, siano esse intonacate,<br />

in aggregato cementizio,<br />

pietra ecc. Colordoc ® Plus<br />

Polivalente è la versione<br />

universale, adatta per qualsiasi<br />

tipo di materiale: vetro, plastica,<br />

gomma, ferro, ferro zincato<br />

ecc. La linea per le superfici<br />

calpestabili, Colordoc ® Plus<br />

Pavimenti, propone pitture per<br />

le superfici orizzontali anche<br />

carrabili, di lunga durata e con<br />

una cartella colori straordinaria.<br />

Infine, Colordoc ® Legno e<br />

Legno Plus sono le linee<br />

specifiche per il trattamento<br />

e la protezione delle superfici<br />

lignee verticali e orizzontali,<br />

costituite da resine fluorurate<br />

in emulsioni acquose in<br />

grado di conferire elevate doti<br />

antigraffio, antimacchia, idro e<br />

oleo-repellenza, mantenendo<br />

inalterato la struttura del legno.<br />

CATALOGO PRODOTTI - PAG. 3


ASSISTENZA TECNICA<br />

Lo straordinario valore del<br />

patrimonio storico architettonico<br />

e monumentale italiano, impone<br />

a progettisti e applicatori<br />

un’attenzione massima<br />

nei confronti dei prodotti<br />

che vengono utilizzati nelle<br />

operazioni di restauro. La scelta<br />

del tipo di intervento deve tenere<br />

conto della natura e dello stato<br />

di conservazione dei materiali,<br />

delle condizioni dell’ambiente<br />

esterno, della storia passata del<br />

manufatto e dei suoi fenomeni<br />

di degrado, deve valutare e<br />

contrastare le patologie in corso,<br />

ricorrendo a terapie risolutive e<br />

a verifiche e controlli tempestivi,<br />

prevedendo la programmazione<br />

e l’esecuzione di interventi di<br />

manutenzione programmata.<br />

Docchem offre al professionista<br />

del restauro non una semplice<br />

gamma di prodotti ma un<br />

bagaglio di esperienze<br />

pregresse e di conoscenze,<br />

supportato da una struttura<br />

tecnica sempre disponibile a<br />

recarsi in cantiere per offrire<br />

servizi di assistenza e di<br />

consulenza attiva. Attraverso<br />

la conduzione di sopralluoghi<br />

preliminari e in corso d’opera,<br />

la realizzazione di campionature<br />

e la messa a punto di soluzioni<br />

extracatalogo, i tecnici di<br />

Docchem sono in grado di<br />

risolvere qualsiasi genere di<br />

problemi e incertezze, per<br />

la piena soddisfazione dei<br />

progettisti e della committenza.<br />

Proprio la formulazione<br />

autonoma dei prodotti in risposta<br />

alle esigenze del cantiere e<br />

all’evoluzione della normativa,<br />

costituisce uno dei punti di forza<br />

di Docchem: le competenze<br />

scientifiche acquisite sul campo<br />

e riscontrate in laboratorio hanno<br />

permesso negli anni di mettere<br />

a punto una gamma di prodotti<br />

di alta specializzazione, ricca,<br />

integrata ed esauriente.<br />

Le caratteristiche prestazionali<br />

dei prodotti vengono<br />

regolarmente sottoposte a<br />

verifica e certificazione presso gli<br />

enti accreditati di riferimento del<br />

settore.<br />

Dal 2007, Docchem ha ottenuto<br />

la certificazione UNI EN ISO<br />

9001 e UNI EN ISO 14001.


FORMAZIONE E CONVEGNI<br />

La divulgazione delle<br />

conoscenze attraverso cantieri<br />

promozionali e dimostrativi<br />

costituisce parte fondamentale<br />

della mission aziendale di<br />

Docchem.<br />

Nel corso di visite guidate<br />

presso la sede aziendale o a<br />

cantieri pilota, le peculiarità<br />

e le prestazioni dei prodotti<br />

vengono illustrate e dimostrate a<br />

gruppi di tecnici e professionisti<br />

selezionati.<br />

Particolare successo ha<br />

ottenuto la campagna di<br />

dimostrazioni di puliture e<br />

protezioni antigraffiti, realizzate<br />

su superfici di proprietà pubblica<br />

in diverse città italiane, in<br />

collaborazione con gli enti locali.<br />

Grazie a una rete di collaboratori<br />

autorevoli Docchem promuove<br />

e conduce incontri tecnici e<br />

convegni sul tema del restauro<br />

e della tutela delle superfici<br />

dell’architettura, in sedi di<br />

prestigio e in sinergia con gli<br />

Ordini professionali e gli enti di<br />

gestione e tutela del territorio.<br />

Nell’ambito della campagna di<br />

promozione della nuova linea<br />

Colordoc ® , nel 2011 Docchem<br />

ha realizzato a Genova per<br />

Unicef la prima Strada Amica<br />

dei Bambini d’Italia (pittura<br />

su asfalto, opera di Silvia<br />

Rizzo). Docchem è presente<br />

alle principali manifestazioni<br />

fieristiche del settore.<br />

CATALOGO PRODOTTI - PAG. 5


LE NOSTRE REALIZZAZIONI<br />

DISSOLUTORI<br />

TORINO<br />

Sverniciatura effettuata<br />

con BIADOC NEW.<br />

MILANO<br />

Pulizia delle superfici in<br />

marmo con TRAVEDOC<br />

DN; protezione con<br />

IDRODOC.<br />

VIGEVANO<br />

Sverniciatura<br />

della facciata con<br />

BIADOC NEW; pulizia<br />

del mattone<br />

a vista con PULIDOC<br />

e delle superfici<br />

cementizie con<br />

TRAVEDOC DN<br />

e NEUDOC; protezione<br />

con FLUORODOC e<br />

IDRODOC.<br />

BIELLA<br />

Pulizia delle superfici<br />

con TRAVEDOC DN.<br />

NEUDOC e LAPIDOC<br />

NEW; protezione con<br />

IDRODOC.<br />

DETERGENTI ALL’ACQUA<br />

MILANO<br />

Pulizia delle superfici<br />

in travertino con<br />

TRAVEDOC DN E<br />

NEUDOC, dei marmi<br />

con UNIDOC e<br />

protezione della facciata<br />

con IDRODOC.<br />

TORINO<br />

Pulizia delle superfici<br />

con TRAVEDOC DN,<br />

NEUDOC e LAPIDOC<br />

NEW; protezione con<br />

IDRODOC.<br />

PAG. 6 - CATALOGO PRODOTTI


COMO<br />

Rimozione<br />

efflorescenze saline<br />

tramite NEUDOC;<br />

protezione con<br />

IDRODOC.<br />

SAVONA<br />

Protezione<br />

della facciata<br />

con il prodotto<br />

FLUORODOC.<br />

TORINO<br />

Rimozione graffiti con<br />

REMOGRAFFIDOC<br />

F4; rimozione dei<br />

depositi carboniosi con<br />

NEUDOC; pulizia con<br />

UNIDOC e protezione<br />

con COLORDOC PLUS<br />

ANTIGRAFFITI.<br />

ROMA<br />

Detersione delle<br />

parti in alluminio<br />

con UNIDOC e<br />

successiva protezione<br />

con PROTEDOC<br />

ANTIACIDO<br />

PROTETTIVI<br />

CONSOLIDANTI<br />

MILANO<br />

Lavaggio delle<br />

superfici in marmo<br />

con TRAVEDOC DN<br />

e protezione con<br />

IDRODOC.<br />

MILANO<br />

Preconsolidamento della<br />

superficie con MIXDOC;<br />

successiva pulizia<br />

tramite TRAVEDOC<br />

DN/R; consolidamento<br />

con CONSOLDOC e<br />

protezione dell’intera<br />

statua tramite<br />

IDRODOC.<br />

CATALOGO PRODOTTI - PAG. 7


LE NOSTRE REALIZZAZIONI<br />

COLORE<br />

TORINO<br />

Consolidamento delle<br />

volte in mattoni a<br />

vista con il prodotto<br />

CONSOLDOC<br />

ALL’ACQUA.<br />

L’AQUILA<br />

Realizzazione della<br />

segnaletica della pista<br />

presso l’Aeroporto dei<br />

Parchi con COLORDOC<br />

AIR SIDE.<br />

MILANO<br />

Rimozione dei<br />

depositi carboniosi<br />

tramite TRAVEDOC<br />

DN/R a impacchi<br />

e NEUDOC/R;<br />

consolidamento<br />

con il prodotto<br />

CONSOLDOC;<br />

protezione con<br />

IDRODOC.<br />

SCIAVES<br />

Pulizie delle lastre in<br />

lamiera pre-verniciata<br />

e colorazione con<br />

COLORDOC PLUS<br />

POLIVALENTE.<br />

REMOVER GRAFFITI<br />

SESTRI PONENTE<br />

Rimozione dei graffiti<br />

con REMOGRAFFIDOC<br />

F4, per le bombolette,<br />

REMOGRAFFIDOC F12<br />

e PASTA BIANCA, per<br />

i pennarelli; protezione<br />

della superficie<br />

tramite COLORDOC<br />

PLUS ANTIGRAFFITI<br />

trasparente.<br />

GENOVA<br />

Riproduzione della<br />

decorazione policroma<br />

pre esistente tramite<br />

COLORDOC MONO<br />

per esterni, applicato<br />

in tinta piena per le<br />

decorazioni e i trompe<br />

l’oeil.<br />

PAG. 8 - CATALOGO PRODOTTI


VIGEVANO<br />

Restauro,<br />

consolidamento<br />

e protezione del<br />

gruppo statuario con<br />

COLORDOC MONO<br />

per esterni trasparente.<br />

GENOVA<br />

Rimozione dei<br />

graffiti tramite<br />

REMOGRAFFIDOC<br />

F4, F12 e PASTA<br />

BIANCA in più fasi<br />

alternato a spazzolature<br />

fino alla completa<br />

scomparsa; lavaggio<br />

con TRAVEDOC DN/R<br />

e protezione antigraffiti<br />

tramite COLORDOC<br />

PLUS ANTIGRAFFITI<br />

trasparente.<br />

COLORDOC LEGNO<br />

TREVISO<br />

Rimozione graffiti con<br />

REMOGRAFFIDOC<br />

F4, pulizia e<br />

neutralizzazione con<br />

TRAVEDOC DN e<br />

NEUDOC, protezione<br />

con COLORDOC<br />

PLUS ANTIGRAFFITI<br />

in VELATURA.<br />

TRENTINO ALTO ADIGE<br />

Protezione del<br />

pavimento e dei mobili<br />

con COLORDOC<br />

LEGNO PLUS,<br />

trasparente.<br />

ROMA<br />

Pulizia della superficie<br />

in calcestruzzo tramite<br />

UNIDOC; trattamento<br />

e protezione delle<br />

micro cavillature<br />

con FLUORODOC<br />

CONCENTRATO;<br />

protezione dell’intera<br />

superficie con<br />

COLORDOC PLUS in<br />

velatura.<br />

TRENTINO ALTO ADIGE<br />

Protezione delle travi<br />

del sotto tetto tramite<br />

COLORDOC LEGNO<br />

MONO, trasparente.<br />

CATALOGO PRODOTTI - PAG. 9


TABELLA DI RIFERIMENTO SUPERFICI ORIZZONTALI<br />

SUPERFICIE<br />

ORIZZONTALE<br />

CODICE<br />

CICLO<br />

DETERGENTI<br />

DETERGENTI PER ELIMINARE<br />

ALONATURE (esterni )<br />

DETERGENTI PER ELIMINARE<br />

ALONATURE (interni )<br />

ELIMINAZIONE<br />

VECCHI PROTETTIVI<br />

ARENARIE CP-1 UNIDOC TRAVEDOC DN SPECIALDOC SPECIALDOC<br />

BEOLA CP-6 UNIDOC LAPIDOC NEW SPECIALDOC LAPIDOC<br />

CEMENTO<br />

DECORATIVO CP-2 UNIDOC TRAVEDOC DN SPECIALDOC SPECIALDOC<br />

CEPPO CP-1 UNIDOC TRAVEDOC DN SPECIALDOC SPECIALDOC<br />

PROTEZIONE<br />

COLORDOC PLUS<br />

PAVIMENTI O.S.L.<br />

COLORDOC PLUS<br />

PAVIMENTI O.S.L.<br />

COLORDOC PLUS<br />

PAVIMENTI O.S.L.<br />

COLORDOC PLUS<br />

PAVIMENTI O.S.L.<br />

PROTEZIONE TONALIZZANTE<br />

PEDONABILI E CARRABILI<br />

PROTEZIONE INVISIBILE<br />

PEDONABILI E CARRABILI<br />

ACRILDOC PROTEDOC ALL'ACQUA<br />

ACRILDOC. PROTEDOC ALL'ACQUA<br />

ACRILDOC. PROTEDOC ALL'ACQUA<br />

ACRILDOC. PROTEDOC ALL'ACQUA<br />

CERAMICA CP-10 UNIDOC LAPIDOC NEW SPECIALDOC LAPIDOC PROTEDOC ALL'ACQUA<br />

CLINKER CP-10 UNIDOC LAPIDOC NEW SPECIALDOC LAPIDOC<br />

COTTO CP-10 UNIDOC LAPIDOC NEW SPECIALDOC LAPIDOC<br />

COLORDOC PLUS<br />

PAVIMENTI LUCIDO<br />

ACRILDOC PROTEDOC ALL’ACQUA<br />

FERRO A VISTA CP-8 DETERMETAL CORTENDOC<br />

FERRO COLORATO CP-9 DETERMETAL<br />

GRANITO LUCIDO CP-12 UNIDOC 1/1 LAPIDOC NEW SPECIALDOC SPECIALDOC<br />

GRANITO OPACO CP-6 UNIDOC LAPIDOC NEW SPECIALDOC LAPIDOC<br />

GRES<br />

PORCELLANATO CP-10 UNIDOC LAPIDOC NEW SPECIALDOC LAPIDOC<br />

COLORDOC PLUS<br />

PAVIMENTI O.S.L.<br />

COLORDOC PLUS<br />

PAVIMENTI LUCIDO<br />

COLORDOC PLUS<br />

PAVIMENTI O.S.L.<br />

PROTEDOC ANTIACIDO<br />

ACRILDOC. PROTEDOC ALL'ACQUA<br />

LEGNO CP-11 CARTEGGIARE COLORDOC LEGNO PLUS PROTEDOC ALL'ACQUA<br />

LUSERNA CP-6 LAPIDOC NEW LAPIDOC NEW SPECIALDOC LAPIDOC<br />

COLORDOC PLUS<br />

PAVIMENTI O.S.L.<br />

PROTEDOC ALL'ACQUA<br />

MARMO LUCIDO CP-4 UNIDOC 1/1 TRAVEDOC DN SPECIALDOC SPECIALDOC PROTEDOC ANTIACIDO<br />

MARMO OPACO CP-3 UNIDOC TRAVEDOC DN SPECIALDOC SPECIALDOC<br />

PIETRE TENERE CP-5 UNIDOC TRAVEDOC DN SPECIALDOC<br />

PIETRE DURE<br />

OPACHE CP-6 UNIDOC LAPIDOC NEW SPECIALDOC LAPIDOC<br />

COLORDOC PLUS<br />

PAVIMENTI O.S.L.<br />

COLORDOC PLUS<br />

PAVIMENTI O.S.L.<br />

COLORDOC PLUS<br />

PAVIMENTI O.S.L.<br />

ACRILDOC. PROTEDOC ALL'ACQUA<br />

ACRILDOC. PROTEDOC ALL'ACQUA<br />

ACRILDOC. PROTEDOC ALL'ACQUA<br />

SERIZZO LUCIDO CP-12 UNIDOC 1/1 LAPIDOC NEW SPECIALDOC SPECIALDOC PROTEDOC ANTIACIDO<br />

SERIZZO OPACO CP-7 UNIDOC LAPIDOC NEW SPECIALDOC LAPIDOC<br />

TESSERE MUSIVE CP-7 UNIDOC LAPIDOC NEW SPECIALDOC LAPIDOC<br />

TRAVERTINO CP-1 UNIDOC TRAVEDOC DN SPECIALDOC SPECIALDOC<br />

COLORDOC PLUS<br />

PAVIMENTI O.S.L.<br />

COLORDOC PLUS<br />

PAVIMENTI LUCIDO<br />

COLORDOC PLUS<br />

PAVIMENTI O.S.L.<br />

ACRILDOC. PROTEDOC ALL'ACQUA<br />

PROTEDOC ANTIACIDO<br />

ACRILDOC. PROTEDOC ALL'ACQUA<br />

PAG. 10 - CATALOGO PRODOTTI


TABELLA DI RIFERIMENTO SUPERFICI VERTICALI<br />

SUPERFICIE<br />

VERTICALE<br />

ARENARIE<br />

OPACHE<br />

CODICE<br />

CICLO<br />

SVERNICIARE RIMOZIONE GRAFFITI PULIRE<br />

ELIMINAZIONE<br />

VECCHI PROTETTIVI<br />

CONSOLIDARE IDROREPELLENZA PROTEZIONE<br />

ANTIGRAFFITI<br />

C-1 BIADOC NEW REMOGRAFFIDOC F4 TRAVEDOC DN MIXDOC IDRODOC<br />

ALLUMINIO C-14 BIADOC NEW UNIDOC DILUITO<br />

ALLUDOC<br />

SPECIAL<br />

PRALLUDOC<br />

SPECIAL<br />

BEOLA C-7 BIADOC NEW REMOGRAFFIDOC F4 LAPIDOC NEW LAPIDOC MIXDOC IDRODOC<br />

CEMENTO<br />

MARTELLINATO<br />

C-2 BIADOC NEW REMOGRAFFIDOC F4 TRAVEDOC DN MIXDOC IDRODOC<br />

CEPPO C-1 BIADOC NEW REMOGRAFFIDOC F4 TRAVEDOC DN MIXDOC IDRODOC<br />

CLINKER C-6 BIADOC NEW REMOGRAFFIDOC F4 LAPIDOC NEW MIXDOC<br />

FERRO C-11 BIADOC NEW REMOGRAFFIDOC F4 DETERMETAL MIXDOC<br />

FERRO CORTEN<br />

OSSIDAZIONE<br />

C-10 BIADOC NEW REMOGRAFFIDOC F4 OSSIDOC1<br />

PROTEDOC<br />

ANTIACIDO<br />

FULGET C-13 BIADOC NEW REMOGRAFFIDOC F4 TRAVEDOC DN MIXDOC IDRODOC<br />

GRANITO<br />

LUCIDO<br />

GRANITO<br />

OPACO<br />

C-8 BIADOC NEW REMOGRAFFIDOC F4 UNIDOC SPECIALDOC MIXDOC<br />

C-7 BIADOC NEW REMOGRAFFIDOC F4 LAPIDOC NEW LAPIDOC MIXDOC<br />

GRES C-12 BIADOC NEW REMOGRAFFIDOC F4 LAPIDOC NEW LAPIDOC MIXDOC<br />

PROTEDOC<br />

ANTIACIDO<br />

LUSERNA C-7 BIADOC NEW REMOGRAFFIDOC F4 LAPIDOC NEW LAPIDOC MIXDOC IDRODOC<br />

MARMO LUCIDO C-4 BIADOC NEW REMOGRAFFIDOC F4 TRAVEDOC DN SPECIALDOC MIXDOC<br />

PROTEDOC<br />

ANTIACIDO<br />

MARMO OPACO C-3 BIADOC NEW REMOGRAFFIDOC F4 TRAVEDOC DN MIXDOC IDRODOC<br />

MATTONI C-12 BIADOC NEW REMOGRAFFIDOC F4 LAPIDOC NEW LAPIDOC MIXDOC IDRODOC<br />

PIETRE DURE<br />

OPACHE<br />

PIETRE DURE<br />

LUCIDE<br />

C-7 BIADOC NEW REMOGRAFFIDOC F4 LAPIDOC NEW LAPIDOC MIXDOC IDRODOC<br />

C-8 BIADOC NEW REMOGRAFFIDOC F4 TRAVEDOC DN SPECIALDOC MIXDOC<br />

PROTEDOC<br />

ANTIACIDO<br />

SERIZZO OPACO C-7 BIADOC NEW REMOGRAFFIDOC F4 LAPIDOC NEW LAPIDOC MIXDOC IDRODOC<br />

SERIZZO LUCIDO C-8 BIADOC NEW REMOGRAFFIDOC F4 TRAVEDOC DN SPECIALDOC MIXDOC<br />

TESSERE<br />

MUSIVE<br />

C-9 BIADOC NEW REMOGRAFFIDOC F4 LAPIDOC NEW<br />

PROTEDOC<br />

ANTIACIDO<br />

PROTEDOC<br />

ANTIACIDO<br />

TRAVERTINO C-1 BIADOC NEW REMOGRAFFIDOC F4 TRAVEDOC DN MIXDOC IDRODOC<br />

COLORDOC PLUS<br />

ANTIGRAFFITI OPACO<br />

COLORDOC PLUS<br />

ANTIGRAFFITI LUCIDO<br />

COLORDOC PLUS<br />

ANTIGRAFFITI OPACO<br />

COLORDOC PLUS<br />

ANTIGRAFFITI OPACO<br />

COLORDOC PLUS<br />

ANTIGRAFFITI OPACO<br />

COLORDOC PLUS<br />

ANTIGRAFFITI LUCIDO<br />

COLORDOC PLUS<br />

ANTIGRAFFITI-L-S-O<br />

COLORDOC PLUS<br />

ANTIGRAFFITI-L-S-O<br />

COLORDOC PLUS<br />

ANTIGRAFFITI-L-S-O<br />

COLORDOC PLUS<br />

ANTIGRAFFITI LUCIDO<br />

COLORDOC PLUS<br />

ANTIGRAFFITI OPACO<br />

COLORDOC PLUS<br />

ANTIGRAFFITI-L-S-O<br />

COLORDOC PLUS<br />

ANTIGRAFFITI OPACO<br />

COLORDOC PLUS<br />

ANTIGRAFFITI-L-S-O<br />

COLORDOC PLUS<br />

ANTIGRAFFITI OPACO<br />

COLORDOC PLUS<br />

ANTIGRAFFITI OPACO<br />

COLORDOC PLUS<br />

ANTIGRAFFITI OPACO<br />

COLORDOC PLUS<br />

ANTIGRAFFITI LUCIDO<br />

COLORDOC PLUS<br />

ANTIGRAFFITI OPACO<br />

COLORDOC PLUS<br />

ANTIGRAFFITI LUCIDO<br />

COLORDOC PLUS<br />

ANTIGRAFFITI LUCIDO<br />

COLORDOC PLUS<br />

ANTIGRAFFITI OPACO<br />

ELIMINAZIONE GRAFFITI<br />

SU COLORDOC<br />

REMOGRAFFIDOC F6<br />

REMOGRAFFIDOC F6<br />

REMOGRAFFIDOC F6<br />

REMOGRAFFIDOC F6<br />

REMOGRAFFIDOC F6<br />

REMOGRAFFIDOC F6<br />

REMOGRAFFIDOC F6<br />

REMOGRAFFIDOC F6<br />

REMOGRAFFIDOC F6<br />

REMOGRAFFIDOC F6<br />

REMOGRAFFIDOC F6<br />

REMOGRAFFIDOC F6<br />

REMOGRAFFIDOC F6<br />

REMOGRAFFIDOC F6<br />

REMOGRAFFIDOC F6<br />

REMOGRAFFIDOC F6<br />

REMOGRAFFIDOC F6<br />

REMOGRAFFIDOC F6<br />

REMOGRAFFIDOC F6<br />

REMOGRAFFIDOC F6<br />

REMOGRAFFIDOC F6<br />

REMOGRAFFIDOC F6<br />

CATALOGO PRODOTTI - PAG. 11


CONDIZIONI GENERALI<br />

DI VENDITA E FORNITURA<br />

Docchem s.r.l. si conforma al D.Lgs. 192/2012 in<br />

materia di ritardi di pagamento e limite dei termini<br />

nelle transazioni entrato in vigore il 30/11/2012<br />

PREZZI<br />

I prezzi indicati nel presente listino si intendono,<br />

salva diversa specifica indicazione, al netto di Iva.<br />

Docchem s.r.l. si riserva il diritto di modificare i prezzi<br />

del presente listino senza alcun preavviso.<br />

ORDINI E CONSEGNE<br />

Gli ordini vengono accettati per i seguenti importi<br />

minimi:<br />

Minimo di ordine fatturabile con pagamento in<br />

contrassegno<br />

€ 300,00 + Iva<br />

Franco partenza in porto assegnato € 300,00 + Iva<br />

Franco destino oltre i:<br />

€ 300,00 + Iva<br />

Costo aggiuntivo<br />

per consegna tassativa o urgente € 30,00 + Iva<br />

PAGAMENTI<br />

Eventuali spese relative a tratte e protesti sono<br />

ad esclusivo carico del cliente. In caso di mora<br />

il cliente dovrà corrispondere a Docchem s.r.l. i<br />

relativi interessi in applicazione alle norme vigenti<br />

al momento. Le spese di incasso sono a carico<br />

esclusivo del cliente. La proprietà delle confezioni e<br />

degli imballi si trasferirà definitivamente al cliente con<br />

l’integrale pagamento degli stessi, ferma restando la<br />

proprietà di Docchem s.r.l. ART. 1523 cc.<br />

FORO COMPETENTE<br />

In caso di controversia, sarà competente il foro di<br />

Pavia.<br />

CONFEZIONAMENTO<br />

Il numero minimo di pezzi ordinabili sono:<br />

6 pz per le confezioni da 1 lt<br />

4 pz per le confezioni da 2,5 lt e 5 lt<br />

Le confezioni da 10 lt vengono venduti<br />

singolarmente.<br />

LEGENDA<br />

Applicazione<br />

a spruzzo<br />

Miscelare<br />

Idropulitrice<br />

Applicazione<br />

a rullo<br />

Applicazione<br />

a pennello<br />

Per interni<br />

e esterni<br />

Rapporto di miscela<br />

per prodotto<br />

bicomponente<br />

Tempo di utilizzo<br />

del prodotto<br />

miscelato<br />

Per esterni<br />

Percolamento<br />

Applicazione<br />

a spatola<br />

Per interni<br />

Applicazione<br />

verticale e<br />

orizzontale<br />

Applicazione<br />

verticale<br />

Applicazione<br />

orizzontale<br />

PAG. 12 - CATALOGO PRODOTTI


INDICE<br />

THERMORASANTE<br />

THERMORASANTE 15<br />

EVOLUTION S 15<br />

DISSOLUTORI<br />

BIADOC NEW 17<br />

REMOPLASTIDOC 17<br />

DETERGENTI ALL’ACQUA<br />

FULDOC 19<br />

FULDOC NEW 19<br />

LAPIDOC 20<br />

LAPIDOC NEW 20<br />

PULIDOC 21<br />

TRAVEDOC DN 21<br />

NEUDOC 22<br />

UNIDOC 22<br />

FOSFATANTE PIETRA 23<br />

FOSFATANTE RAME 23<br />

SPECIALDOC 24<br />

PREPARATORI COLORE<br />

DETERUNIVERSAL 44<br />

DETERMETAL 44<br />

DETERPLAST 45<br />

DETEROIL 45<br />

METALFONDO 46<br />

PRIMERDOC 46<br />

COLORE<br />

COLORDOC PLUS ANTIGRAFFITI 48<br />

COLORDOC PLUS POLIVALENTE 49<br />

COLORDOC PLUS ALIMENTARE 50<br />

COLORDOC PLUS ESTERNI/INTERNI 51<br />

COLORDOC PLUS LEGNO 52<br />

COLORDOC PLUS PAVIMENTI 53<br />

COLORDOC PLUS MATTONE 54<br />

CONSOLIDANTI<br />

CONSOLDOC 26<br />

CONSOLDOC ALL’ACQUA 26<br />

MIXDOC 27<br />

PROTETTIVI<br />

IDRODOC 29<br />

IDRODOC ALL’ACQUA 29<br />

PROTEDOC ALL’ACQUA 30<br />

SALVA BALCONI 30<br />

CERAMIDOC 31<br />

PAVIMENTI<br />

PROTEDOC ANTIACIDO 33<br />

ACRILDOC 33<br />

SPECIALI<br />

NONCADOC 35<br />

POLPA DI CELLULOSA 35<br />

METALLI<br />

OSSIDOC 1 37<br />

OSSIDOC 2 37<br />

CORTENDOC 38<br />

PRALLUDOC SPECIAL 38<br />

FERRODOC 39<br />

NB: le latte e i secchielli da 1 lt sono confezionate in scatole da 6 pezzi;<br />

le latte e i secchielli da 2,5 - 5 lt sono confezionate in scatole da 4 pezzi. NON<br />

E’ POSSIBILE VENDERE LE CONFEZIONI SFUSE.<br />

REMOVER GRAFFITI<br />

REMOGRAFFIDOC F4 41<br />

REMOGRAFFIDOC F6 41<br />

REMOGRAFFIDOC F12 42<br />

PASTA BIANCA 42<br />

CATALOGO PRODOTTI - PAG. 13


PAG. 14 - CATALOGO PRODOTTI<br />

THERMORASANTE<br />

EVOLUTION S


Thermorasante<br />

Evolution S<br />

Pasta premiscelata ad alta performance termica, composta<br />

da una miscela di Aerogel di Silice puro, resine ed inerti.<br />

Specifico per realizzare sistemi di isolamento termico,<br />

sia per uso interno sia per uso esterno, viene impiegato<br />

in ambito residenziale / civile per migliorare l’efficienza<br />

energetica degli edifici, ovvero:<br />

• ridurre le dispersioni termiche;<br />

• correggere i ponti termici;<br />

• aumentare la temperatura superficiale delle pareti,<br />

prevenendo così la formazione di condensa superficiale,<br />

con relativo sviluppo di muffe, degrado degli intonaci e<br />

formazione di efflorescenze;<br />

• aumentare il comfort abitativo estate / inverno.<br />

Modalità di utilizzo: Prima di procedere con l’applicazione,<br />

miscelare con trapano professionale a frusta, per 5 minuti,<br />

a bassa velocità. Applicare tramite spatola Americana in<br />

acciaio. Lo spessore di ogni mano di rasatura è determinato<br />

dalla granulometria degli inerti (circa 3 mm). Sia tra una<br />

mano e l’altra o raggiunto lo spessore finale prestabilito,<br />

lasciare asciugare per 24 ÷ 48 ore*. Successivamente<br />

procedere con la finitura superficiale (EVOLUTION S).<br />

* Il tempo di asciugatura sarà influenzato dalle condizioni<br />

climatiche presenti in fase di applicazione.<br />

** Non carteggiare<br />

Evolution S può essere considerato il primo<br />

prodotto, a base di silicati ed inerti minerali,<br />

veramente universale nel settore dei prodotti<br />

rasanti. Grazie alla sua particolare formulazione,<br />

rappresenta una novità rivoluzionaria nel campo<br />

delle rasature. Questa tecnologia innovativa,<br />

raccoglie in sé tutte le caratteristiche funzionali<br />

di performance dei prodotti Docchem.<br />

Rasante indicato per la finitura del prodotto<br />

THERMORASANTE.<br />

Modalità di utilizzo: L’EVOLUTION S deve essere<br />

applicato con spatola in acciaio, mediante passaggi<br />

verticali e orizzontali. È possibile procedere con la<br />

livellatura del prodotto mediante spatola in plastica.<br />

Eventuali riprese della rasatura vanno effettuate quando<br />

il prodotto non è completamente asciutto. Per verificare<br />

l’asciugatura della rasatura, si può verificare picchiettando<br />

con le dita la superficie sulla quale non devono rimanere<br />

le impronte.<br />

*Pasta di colore bianco<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

THERMO-12 Thermorasante 12 1<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

EV_A SPATOLA-5 Evolution S 5 1,2<br />

EV_A SPATOLA-15 Evolution S 15 1,2<br />

CATALOGO PRODOTTI - PAG. 15


DISSOLUTORI


Il leader delle resine fluorurate<br />

Disgregante a solvente<br />

per tutti i tipi di vernici,<br />

pitture, plastici, granigliati<br />

e smalti.<br />

Il leader delle resine fluorurate<br />

Disgregante a solvente<br />

per tutti i tipi di plastici<br />

e granigliati.<br />

Biadoc new<br />

Remoplastidoc<br />

Dissolutori BIADOC NEW<br />

Dissolutori REMOPLASTIDOC<br />

Disgregante a solvente, tixotropico, per tutti i tipi di<br />

vernici, pitture, plastici, granigliati e smalti.<br />

Su vernici bicomponenti e clorocaucciù effettuare<br />

delle prove preventive.<br />

Diversamente dai normali sverniciatori, disgrega le<br />

resine contenute nei prodotti, lasciando inalterato e<br />

pulito il supporto.<br />

Modalità di utilizzo Applicare uniformemente a<br />

pennello sulle parti da rimuovere e lasciare agire per<br />

oltre 30 minuti. Ove possibile, rimuovere con idropulitrice<br />

preferibilmente con acqua calda, in alternativa, utilizzare<br />

sistemi manuali con l’ausilio di spatole. Lavare con acqua<br />

la superficie trattata.<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

Disgregante a solvente per tutti i tipi di plastici e<br />

granigliati. Diversamente dai normali sverniciatori,<br />

disgrega le resine contenute nei prodotti, lasciando<br />

inalterato e pulito il supporto.<br />

N.B.: QUESTO PRODOTTO PERMETTE DI ELIMINARE<br />

COMPLETAMENTE L’UTILIZZO DELLA FIAMMA<br />

Modalità di utilizzo Applicare uniformemente a pennello<br />

sulle parti da rimuovere e lasciare agire per oltre 3 ore.<br />

Per superfici più resistenti lasciare agire tutta la notte.<br />

Ove possibile, rimuovere con idropulitrice preferibilmente<br />

con acqua calda, in alternativa utilizzare sistemi manuali<br />

con l’ausilio di spatole. Lavare con acqua la superficie<br />

trattata.<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

RD104-0.9 BIADOC NEW 0,9 2/3<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

RD102-1 REMOPLASTICDOC 1 2/3<br />

RD104-4.5 BIADOC NEW 4,5 2/3<br />

RD102-5 REMOPLASTICDOC 5 2/3<br />

RD104-9 BIADOC NEW 9 2/3<br />

RD102-10 REMOPLASTICDOC 10 2/3<br />

CATALOGO PRODOTTI - PAG. 17


DETERGENTI ALL’ACQUA


Fuldoc<br />

PER INTERNI<br />

Fuldoc New<br />

Il leader delle resine fluorurate<br />

Il leader delle resine fluorurate<br />

Detergenti FULDOC<br />

Detergenti FULDOC NEW<br />

Detergente a base di<br />

acidi inibiti, non aggressivo<br />

Detergente a base di<br />

acidi inibiti, non aggressivo<br />

Detergente a base di acidi inibiti, non aggressivo,<br />

per la pulitura di mattoni, clinker, grès, tessere<br />

musive, beola, serizzo, granito e tutte le pietre dure<br />

naturali e artificiali in interno. Non usare su pietre<br />

lucide; potrebbe rovinare vetro, alluminio e grès<br />

porcellanato.<br />

PRODOTTO NON SCHIUMOSO<br />

Modalità di utilizzo Applicare a pennello uniformemente<br />

dall’alto verso il basso e lasciare agire per oltre 15 min.<br />

Lavare con macchinario lavasciuga o spugna<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

Detergente a base acida, medio potere pulente per<br />

la pulitura di mattoni, clinker, grès, tessere musive,<br />

beola, serizzo, granito e di tutte le pietre dure<br />

naturali ed artificiali. Su vetri a specchio effettuare<br />

delle prove preventive.<br />

PRODOTTO SCHIUMOSO<br />

Modalità di utilizzo<br />

Prima dell’applicazione proteggere tutte le parti che<br />

possono essere danneggiate dal contatto del prodotto.<br />

L’intervento deve sempre iniziare dalla parte più alta del<br />

supporto da pulire.<br />

Applicare il prodotto uniformemente a pennello e lasciare<br />

agire per oltre 15 minuti.<br />

In seguito idrolavare con macchinari a pressione<br />

controllata, possibilmente con acqua.<br />

Su clinker e tessere musive, la rimozione del prodotto<br />

può essere eseguita anche solo mediante spugna e<br />

acqua corrente.<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

RDG300-1 FULDOC 1 4<br />

RDG300-5 FULDOC 5 4<br />

RDG300-10 FULDOC 10 4<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

RDG302-1 FULDOC NEW 1 4<br />

RDG302-5 FULDOC NEW 5 4<br />

RDG302-10 FULDOC NEW 10 4<br />

CATALOGO PRODOTTI - PAG. 19


Lapidoc<br />

Lapidoc new<br />

Il leader delle resine fluorurate<br />

Il leader delle resine fluorurate<br />

Detergenti LAPIDOC<br />

Detergenti LAPIDOC NEW<br />

Detergente per la pulitura<br />

di superfici in pietra dura<br />

non lucida<br />

Detergente ad alto potere<br />

pulente a base di tensioattivi<br />

biodegradabile oltre il 90%<br />

Detergente a base acida per la pulitura di superfici<br />

in pietra dura non lucida e di manufatti artificiali<br />

protetti in precedenza. Rimuove vecchi protettivi e<br />

le incrostazioni grazie ad un’azione dissolvente.<br />

Intacca vetri, alluminio e grès porcellanato.<br />

PRODOTTO NON SCHIUMOSO<br />

Modalità di utilizzo Applicare a pennello uniformemente<br />

dall’alto verso il basso e lasciare agire per oltre 20/30<br />

min. Lavare con idropulitrice a pressione controllata<br />

possibilmente ad acqua calda. Dove si ha una forte<br />

resistenza riapplicare il prodotto più volte risciacquando<br />

solo alla fine delle operazioni.<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

Detergente forte a base acida per la pulitura di<br />

supporti naturali e artificiali: mattoni, clinker, grès,<br />

tessere musive, beole, serizzo e tutte le pietre dure<br />

su cui non vi siano tracce di precedenti protettivi.<br />

Non utilizzare su materiali lucidi o piombati. Intacca<br />

vetri, alluminio e grès porcellanato.<br />

PRODOTTO SCHIUMOSO<br />

Modalità di utilizzo Applicare a pennello uniformemente<br />

dall’alto verso il basso e lasciare agire per oltre 15<br />

min. Lavare con idropulitrice a pressione controllata<br />

possibilmente ad acqua calda.<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

RDG303-1 LAPIDOC 1 4<br />

RDG303-5 LAPIDOC 5 4<br />

RDG303-10 LAPIDOC 10 4<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

RDG305-1 LAPIDOC NEW 1 4<br />

RDG305-5 LAPIDOC NEW 5 4<br />

RDG305-10 LAPIDOC NEW 10 4<br />

PAG. 20 - CATALOGO PRODOTTI


DETERGENTI ALL’ACQUA<br />

Pulidoc<br />

Travedoc DN<br />

Il leader delle resine fluorurate<br />

Il leader delle resine fluorurate<br />

Detergenti PULIDOC<br />

Detergenti TRAVEDOC DN<br />

Detergente per la pulitura<br />

di tutte le pietre dure naturali<br />

e artificiali<br />

Detergente a base alcalina<br />

per la pulitura dei materiali<br />

lapidei<br />

Detergente per la pulitura di mattoni, clinker, grès,<br />

tessere musive, beola, serizzo, granito e tutte le<br />

pietre dure naturali e artificiali.<br />

Rovina grès porcellanato<br />

PRODOTTO NON SCHIUMOSO<br />

Modalità di utilizzo Applicare a pennello uniformemente<br />

a più riprese dall’alto verso il basso e lasciare agire per 15<br />

minuti. Lavare con idropulitrice a pressione controllata o<br />

polpo.<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

Detergente a base alcalina per la pulitura dei<br />

materiali lapidei tipo travertino, ceppo, marmi e<br />

cementi decorativi. Scioglie le patine nere formate<br />

dai depositi di materiale organico e inorganico.<br />

PRODOTTO LEGGERMENTE SCHIUMOSO<br />

N.B. Per evitare sbiancamenti si consiglia subito<br />

dopo di neutralizzare la superfice con il prodotto<br />

NEUDOC ad esclusione dei marmi lucidi.<br />

Modalità di utilizzo Applicare uniformemente a<br />

pennello; laddove sussistono forti incrostazioni applicare<br />

a più riprese, dall’alto verso il basso e lasciare agire<br />

per oltre 15 min. Lavare con idropulitrice a pressione<br />

controllata, possibilmente con acqua calda.<br />

Nota Disponibile la versione TRAVEDOC DN/R per<br />

restauri conservativi sotto la tutela delle soprintendenze.<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

RDG309-1 PULIDOC 1 4<br />

RDG309-5 PULIDOC 5 4<br />

RDG309-10 PULIDOC 10 4<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

RDG401-1 TRAVEDOC DN 1 4<br />

RDG401-5 TRAVEDOC DN 5 4<br />

RDG401-10 TRAVEDOC DN 10 4<br />

CATALOGO PRODOTTI - PAG. 21


Neudoc<br />

Unidoc<br />

Il leader delle resine fluorurate<br />

Detergenti NEUDOC<br />

Detergente a base di acidi<br />

minerali inibiti per la rimozione<br />

di malte cementizie<br />

Il leader delle resine fluorurate<br />

Detergenti UNIDOC<br />

Detergente polivalente per<br />

la pulitura di alluminio, leghe<br />

leggere e materiali lapidei<br />

Detergente a base di acidi minerali inibiti per la<br />

rimozione di malte cementizie ed efflorescenze<br />

saline da mattoni faccia a vista e per la<br />

neutralizzazione di materiali lapidei naturali e<br />

artificiali. Agisce senza aggredire o corrodere il<br />

supporto.<br />

Non utilizzare su pietre carbonatiche e marmi lucidi.<br />

PRODOTTO NON SCHIUMOSO<br />

Modalità di utilizzo Applicare a pennello uniformemente<br />

dall’alto verso il basso a più riprese e lasciare agire per<br />

qualche minuto. Lavare con idropulitrice a pressione<br />

controllata. Per la rimozione di depositi cementizi,<br />

applicare il prodotto uniformemente e pulire con<br />

idropulitrice a pressione controllata.<br />

Nota Disponibile la versione NEUDOC/R per restauri<br />

conservativi sotto la tutela della soprintendenza.<br />

N.B. DEVE ESSERE APPLICATO DOPO L’UTILIZZO DEL<br />

TRAVEDOC DN.<br />

PER ELIMINARE EFFLORESCENZE SALINE, USARE<br />

NEUDOC E IDRODOC<br />

Detergente a base acida debole polivalente per<br />

la pulitura di alluminio, leghe leggere e materiali<br />

lapidei come marmo, pietra serena, ardesia,<br />

peperino, marmo di cardosa, pietra dorata e tutte le<br />

pietre carbonatiche, graniti e pietre lucide.<br />

N.B. Non danneggia vetri ad esclusione dei vetri a<br />

specchio che si consiglia di coprire attentamente.<br />

Dopo la pulitura dell’alluminio si consiglia di<br />

proteggere con il prodotto PRALLUDOC SPECIAL<br />

PRODOTTO SCHIUMOSO<br />

Modalità di utilizzo Applicare uniformemente a<br />

pennello dall’alto verso il basso. Lasciare agire per oltre<br />

15 min. Lavare con idropulitrice a pressione controllata,<br />

possibilmente con acqua calda.<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

RDG306-1 NEUDOC 1 N.V.<br />

RDG306-5 NEUDOC 5 N.V.<br />

RDG306-10 NEUDOC 10 N.V.<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

RDG310-1 UNIDOC 1 4<br />

RDG310-5 UNIDOC 5 4<br />

RDG310-10 UNIDOC 10 4<br />

N.V. la resa dipende dalla natura, dallo stato di conservazione<br />

del materiale e dall’estensione del degrado, e non è possibile<br />

fornirne una stima affidabile.<br />

PAG. 22 - CATALOGO PRODOTTI


Fosfatante pietra<br />

PRODOTTO DISPONIBILE<br />

SU RICHIESTA<br />

Fosfatante rame<br />

PRODOTTO DISPONIBILE<br />

SU RICHIESTA<br />

Il leader delle resine fluorurate<br />

Il leader delle resine fluorurate<br />

Detergenti FOSFATANTE<br />

PIETRA<br />

Detergenti FOSFATANTE<br />

RAME<br />

Detergente per l’eliminazione<br />

dei sali ferrosi su qualsiasi<br />

tipo di materiale lapideo<br />

Detergente per l’eliminazione<br />

delle ossidazioni dalle<br />

superfici in rame<br />

Detergente per l’eliminazione dei sali ferrosi su<br />

qualsiasi tipo di materiale lapideo.<br />

Modalità di utilizzo Applicare a pennello sulle parti<br />

da fosfatizzare, coprire con un foglio di plastica tipo<br />

Domopak e fare agire fino ad avvenuta fosfatazione. Se<br />

necessario ripetere più volte l’operazione. Non sciacquare<br />

prima della totale fosfatazione. Lavare con idropulitrice<br />

a pressione controllata, possibilmente con acqua<br />

calda. Infine, proteggere con IDRODOC o COLORDOC<br />

trasparente.<br />

Detergente per l’eliminazione delle ossidazioni dalle<br />

superfici in rame.<br />

Modalità di utilizzo Applicare a pennello sulle parti<br />

da fosfatizzare, lasciare agire per 15 min., rimuovere<br />

con spugne abrasive e lavare con acqua. Nel caso<br />

di incrostazioni coriacee ripetere l’operazione.<br />

Successivamente trattare la superficie asciutta con<br />

PRALLUDOC SPECIAL.<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

RS801-1<br />

RS801-5<br />

FOSFATANTE<br />

PIETRA<br />

FOSFATANTE<br />

PIETRA<br />

1 n.v.<br />

5 n.v.<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

RS802-1 FOSFATANTE RAME 1 4<br />

RS802-5 FOSFATANTE RAME 5 4<br />

N.V. la resa dipende dalla natura, dallo stato di conservazione<br />

del materiale e dall’estensione del degrado, e non è possibile<br />

fornirne una stima affidabile.<br />

CATALOGO PRODOTTI - PAG. 23


DETERGENTI ALL’ACQUA<br />

Specialdoc<br />

PER INTERNI<br />

Il leader delle resine fluorurate<br />

Detergenti SPECIALDOC<br />

Detergente per la pulitura di<br />

marmi, graniti lucidi e supporti<br />

decorati con prodotti acrilici<br />

Detergente a basa alcalina per la pulitura di<br />

marmi, graniti lucidi e supporti decorati con<br />

prodotti acrilici. Rimuove cere, vecchie pellicole,<br />

incrostazioni organiche e depositi superficiali.<br />

PRODOTTO LEGGERMENTE SCHIUMOSO<br />

Modalità di utilizzo Applicare a pennello uniformemente<br />

dall’alto verso il basso. Lasciare agire per 15-20 min.<br />

Lavare con macchinario lavasciuga o spugna.<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

RDG400-1 SPECIALDOC 1 4<br />

RDG400-5 SPECIALDOC 5 4<br />

RDG400-10 SPECIALDOC 10 4<br />

PAG. 24 - CATALOGO PRODOTTI


CONSOLIDANTI<br />

CATALOGO PRODOTTI - PAG. 25


Il leader delle resine fluorurate<br />

Consolidante a solvente a<br />

base di silicato di etile, per<br />

il trattamento dei materiali<br />

lapidei decoesi e friabili,<br />

con presenza di silice<br />

Consoldoc<br />

PRODOTTO DISPONIBILE<br />

SU RICHIESTA<br />

Consoldoc all’acqua<br />

Consolidanti CONSOLDOC<br />

Il leader delle resine fluorurate<br />

Consolidanti CONSOLDOC<br />

ALL’ACQUA<br />

Consolidante all’acqua<br />

per materiali lapidei decoesi<br />

e friabili<br />

Consolidante a solvente a base di silicato di etile,<br />

per il trattamento dei materiali lapidei decoesi<br />

e friabili, con presenza di silice. Un processo<br />

di idrolisi trasforma il silicato di etile in silice,<br />

ricomponendo la matrice minerale e ripristinando<br />

la solidità originale. Il prodotto non altera l’aspetto<br />

del supporto.<br />

N.B. Prodotto altamente professionale da utilizzare<br />

nei restauri conservativi, su specifica richiesta della<br />

Sovraintendenza.<br />

Modalità di utilizzo Applicare uniformemente su<br />

superficie asciutta e pulita, mediante pennello, rullo,<br />

irrorazione o spray fino a totale saturazione.<br />

Consolidante all’acqua per affreschi e materiali<br />

lapidei decoesi e friabili, indicato per le superfici<br />

architettoniche esposte all’aggressione delle<br />

piogge acide e degli agenti aggressivi. Il prodotto<br />

non fa proliferare i microrganismi.<br />

Modalità di utilizzo Applicare uniformemente su<br />

superficie asciutta e pulita, mediante pennello, rullo,<br />

irrorazione o spray fino a totale saturazione. Consigliato<br />

per il consolidamento delle volte o di materiali in ambiente<br />

interno.<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

RC600-1 CONSOLDOC 1 n.v.<br />

RC600-5 CONSOLDOC 5 n.v.<br />

RC600-10 CONSOLDOC 10 n.v.<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

RC601-1<br />

RC601-5<br />

RC601-10<br />

CONSOLDOC<br />

ALL'ACQUA<br />

CONSOLDOC<br />

ALL'ACQUA<br />

CONSOLDOC<br />

ALL'ACQUA<br />

1 n.v.<br />

5 n.v.<br />

10 n.v.<br />

N.V. la resa dipende dalla natura, dallo stato di conservazione<br />

del materiale e dall’estensione del degrado, e non è possibile<br />

fornirne una stima affidabile.<br />

N.V. la resa dipende dalla natura, dallo stato di conservazione<br />

del materiale e dall’estensione del degrado, e non è possibile<br />

fornirne una stima affidabile.<br />

PAG. 26 - CATALOGO PRODOTTI


Il leader delle resine fluorurate<br />

Consolidante protettivo<br />

idrorepellente a base di<br />

silicato di etile, per materiali<br />

lapidei decoesi e friabili<br />

CONSOLIDANTI<br />

Mixdoc<br />

Consolidanti MIXDOC<br />

Consolidante protettivo idrorepellente a base di<br />

silicato di etile, per materiali lapidei decoesi e<br />

friabili. Un processo di idrolisi trasforma il silicato<br />

di etile in silice, ricomponendo la matrice minerale<br />

e ripristinando la solidità originale. Protegge dai<br />

microrganismi e non li fa proliferare.<br />

Modalità di utilizzo Applicare uniformemente su<br />

superfice asciutta e pulita, mediante pennello, rullo o<br />

spray fino a totale saturazione.<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

RC602-1 MIXDOC 1 n.v.<br />

RC602-5 MIXDOC 5 n.v.<br />

RC602-10 MIXDOC 10 n.v.<br />

N.V. la resa dipende dalla natura, dallo stato di conservazione<br />

del materiale e dall’estensione del degrado, e non è possibile<br />

fornirne una stima affidabile.<br />

CATALOGO PRODOTTI - PAG. 27


PROTETTIVI<br />

CATALOGO PRODOTTI 2012 - PAG. 28


Il leader delle resine fluorurate<br />

Protettivo idrorepellente<br />

polisilossanico a solvente<br />

per materiali lapidei naturali<br />

e artificiali<br />

Idrodoc<br />

Idrodoc all’acqua<br />

Protettivi IDRODOC<br />

Il leader delle resine fluorurate<br />

Protettivi IDRODOC<br />

ALL’ACQUA<br />

Protettivo idrorepellente<br />

all’acqua per materiali lapidei<br />

naturali e artificiali<br />

Protettivo idrorepellente polisilossanico a solvente<br />

per materiali lapidei naturali e artificiali. Non altera il<br />

il colore del supporto, conferisce elevata resistenza<br />

agli alcali e riduce l’assorbimento dell’acqua.<br />

Prodotto altamente traspirante e invisibile.<br />

Applicabile su supporti con alta percentuale di<br />

umidità.<br />

Modalità di utilizzo Applicare a pennello o ad airless<br />

uniformemente dall’alto verso il basso, fino a totale<br />

saturazione del supporto. Per avere una perfetta<br />

protezione si consiglia di applicarlo a più riprese con due<br />

ore di intervallo.<br />

Protettivo idrorepellente all’acqua per materiali<br />

lapidei naturali e artificiali assorbenti. Non altera il<br />

colore del supporto, conferisce elevata resistenza<br />

agli alcali e riduce l’assorbimento dell’acqua.<br />

Prodotto traspirante e invisibile.<br />

Modalità di utilizzo Applicare uniformemente dall’alto<br />

verso il basso mediante irrorazione a percolamento in 1<br />

mano.<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

N.B.: PER ELIMINARE EFFLORESCENZE SALINE,<br />

APPLICARE PRIMA IL NEUDOC E DOPO CIRCA 30<br />

MINUTI L’IDRODOC<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

RP503-1 IDRODOC 1 N.V<br />

RP503-5 IDRODOC 5 N.V<br />

RP503-10 IDRODOC 10 N.V<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

RP504-1<br />

RP504-5<br />

RP504-10<br />

IDRODOC<br />

ALL'ACQUA<br />

IDRODOC<br />

ALL'ACQUA<br />

IDRODOC<br />

ALL'ACQUA<br />

1 3/4<br />

5 3/4<br />

10 3/4<br />

N.V. la resa dipende dalla natura, dallo stato di conservazione<br />

del materiale e dall’estensione del degrado, e non è possibile<br />

fornirne una stima affidabile.<br />

CATALOGO PRODOTTI - PAG. 29


Il leader delle resine fluorurate<br />

Protettivo a base di silicato<br />

di etile per il consolidamento<br />

e la protezione delle<br />

microfessurazioni<br />

PROTETTIVI<br />

Protedoc all’acqua<br />

Salvabalconi<br />

Il leader delle resine fluorurate<br />

Protettivi PROTEDOC<br />

ALL’ACQUA<br />

NUOVA FORMULA Protettivo<br />

fluorurato, idrorepellente,<br />

traspirante e antimacchia<br />

Protettivi SALVABALCONI<br />

NUOVA FORMULA Protettivo fluorurato,<br />

idrorepellente, traspirante e antimacchia, con<br />

proprietà inibenti antivegetative permanenti per<br />

materiali lapidei naturali e artificiali. Non altera il<br />

colore del supporto, conferisce elevata resistenza<br />

agli alcali e riduce l’assorbimento dell’acqua.<br />

In orizzontale per traffico leggero.<br />

Non utilizzare su grès porcellanato.<br />

N.B. PRODOTTO ALTAMENTE TRASPIRANTE, NON<br />

PELLICOLA.UTILIZZABILE ANCHE SU PAVIMENTI<br />

Modalità di utilizzo Applicare a pennello, rullo o spruzzo<br />

in due mani intervallate da massimo 30 minuti.<br />

Protettivo a base di silicato di etile per il consolidamento<br />

e la protezione delle microfessurazioni. Il prodotto<br />

è invisibile, non altera il colore del supporto.<br />

Modalità di utilizzo Applicare a pennello, rullo o spruzzo<br />

in più mani, fino a ottenere una completa copertura<br />

e saturazione delle fessurazioni. Su materiali poco<br />

assorbenti, come clinker, ceramica o similari, eliminare il<br />

prodotto in eccesso con spugne abrasive dopo la quasi<br />

completa essiccazione.<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

RP506-1<br />

RP506-5<br />

RP506-10<br />

PROTEDOC<br />

ALL'ACQUA<br />

PROTEDOC<br />

ALL'ACQUA<br />

PROTEDOC<br />

ALL'ACQUA<br />

1 6/8<br />

5 6/8<br />

10 6/8<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

RS808-1 SALVABALCONI 1 n.v.<br />

RS808-5 SALVABALCONI 5 n.v.<br />

RS808-10 SALVABALCONI 10 n.v.<br />

N.V. la resa dipende dalla natura, dallo stato di conservazione<br />

del materiale e dall’estensione del degrado, e non è possibile<br />

fornirne una stima affidabile.<br />

PAG. 30 - CATALOGO PRODOTTI


Ceramidoc<br />

PRODOTTO DISPONIBILE<br />

SU RICHIESTA<br />

Il leader delle resine fluorurate<br />

Protettivi CERAMIDOC<br />

Protettivo ceramizzante per<br />

materiali clinkerizzati a base di<br />

resine acriliche<br />

Protettivo ceramizzante per materiali clinkerizzati<br />

a base di resine acriliche. Non altera il colore del<br />

supporto, conferisce elevata resistenza agli alcali<br />

e riduce l’assorbimento dell’acqua. Su supporti<br />

diversi dalla ceramica, il prodotto potrebbe alterare<br />

la superficie rendendola satinata.<br />

Modalità di utilizzo Applicare a pennello<br />

uniformemente, incrociando le pennellate dall’alto verso<br />

il basso. Durante l’applicazione si formano delle colature<br />

sulla superficie che, per effetto della reticolazione,<br />

successivamente scompaiono lasciando la superficie<br />

omogenea e uniforme.<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

RP500-1 CERAMIDOC 1 8<br />

RP500-5 CERAMIDOC 5 8<br />

RP500-10 CERAMIDOC 10 8<br />

CATALOGO PRODOTTI - PAG. 31


PAG. 32 - CATALOGO PRODOTTI<br />

PAVIMENTI


Il leader delle resine fluorurate<br />

Protettivo antiacido,<br />

idrorepellente e antimacchia<br />

per i materiali lapidei naturali<br />

e artificiali, e per tutti i<br />

supporti ferrosi<br />

Il leader delle resine fluorurate<br />

Protettivo antiacido,<br />

idrorepellente e antimacchia<br />

per i materiali lapidei naturali<br />

e artificiali, e per tutti i<br />

supporti ferrosi<br />

PAVIMENTI<br />

Protedoc Antiacido<br />

Acrildoc<br />

Pavimenti PROTEDOC<br />

ANTIACIDO<br />

Pavimenti ACRILDOC<br />

Protettivo a solvente antiacido, idrorepellente<br />

e antimacchia per i materiali lapidei naturali e<br />

artificiali, per tutti i supporti ferrosi, alluminio e<br />

leghe leggere.<br />

Modalità di utilizzo Applicare a pennello, rullo o spruzzo<br />

in 2 mani, intervallate di circa 60 min.<br />

N.B.: E’ DISPONIBILE IN VERSIONE LUCIDA<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

Impregnante tonalizzante a base solvente per<br />

pavimentazioni e pareti assorbenti in cemento, cotto,<br />

pietra. Resiste agli oli, agli agenti chimici ed agli<br />

agenti atmosferici.<br />

Si ancora alle superfici e resiste all’usura meccanica.<br />

Non filmogeno.<br />

Modalità di utilizzo Stendere una o due mani di prodotto<br />

con pennello o rullo a pelo corto su supporti perfettamente<br />

sgrassati ed asciutti. Per assicurare una completa<br />

saturazione, si consigliano due applicazioni con intervallo<br />

di 1-2 ore tra una mano e l’altra.<br />

Contrariamente ai sigillanti poliuretanici, ove necessario, è<br />

facilmente ripristinabile mediante ritocco.<br />

In caso di eventuali riprese, effettuate anche a distanza<br />

di alcuni giorni dall’applicazione dell’ultima mano, non è<br />

necessario effettuare alcuna operazione di carteggiatura<br />

prima di riapplicare il prodotto.<br />

Proteggere dalla pioggia per almeno 12 ore<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

RP521-1<br />

RP521-5<br />

RP521-10<br />

PROTEDOC<br />

ANTIACIDO<br />

PROTEDOC<br />

ANTIACIDO<br />

PROTEDOC<br />

ANTIACIDO<br />

1 6/8<br />

5 6/8<br />

10 6/8<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

RP527-1 Acrildoc 1 6/8<br />

RP527-5 Acrildoc 5 6/8<br />

RP527-10 Acrildoc 10 6/8<br />

N.B. PROTEDOC ANTIACIDO può essere stoccato in<br />

contenitori sigillati per un periodo non superiore a 6 mesi<br />

CATALOGO PRODOTTI - PAG. 33


PAG. 34 - CATALOGO PRODOTTI<br />

SPECIALI


SPECIALI<br />

Noncadoc<br />

Polpa di cellulosa<br />

PRODOTTO DISPONIBILE<br />

SU RICHIESTA<br />

Il leader delle resine fluorurate<br />

Il leader delle resine fluorurate<br />

Speciali NONCADOC<br />

Prodotto antiscivolo<br />

Speciali POLPA DI<br />

CELLULOSA<br />

Prodotto da utilizzare in<br />

abbinamento a TRAVEDEOC<br />

DN/R per la rimozione delle<br />

croste nere carbonizzate<br />

Prodotto antiscivolo per supporti ceramici,<br />

particolarmente indicato anche per vasche da<br />

bagno, piastrelle e piatti doccia.<br />

Modalità di utilizzo Applicare il prodotto a pennello,<br />

rullo o spray sulla parte che si vuole rendere<br />

antisdrucciolo. Lasciare agire per circa 20/30 min.<br />

Risciacquare con acqua. Per un’azione antisdrucciolo<br />

maggiore ripetere l’operazione.<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

Prodotto da utilizzare in abbinamento a TRAVEDOC<br />

DN e TRAVEDEOC DN/R per la rimozione delle<br />

croste nere carbonizzate.<br />

Modalità di utilizzo Miscelare in un secchio il prodotto<br />

con TRAVEDOC DN/R fino a ottenere un impasto<br />

omogeneo. Lasciare agire per oltre 3 h. In caso di forte<br />

resistenza ripetere l’operazione.<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

CODICE PRODOTTO IMB.KG RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

NC1LT NONCADOC 1 n.v<br />

NC5LT NONCADOC 5 n.v<br />

CODICE PRODOTTO IMB.KG RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /KG<br />

RS804-1<br />

RS804-4.5<br />

POLPA DI<br />

CELLULOSA<br />

POLPA DI<br />

CELLULOSA<br />

1 n.v.<br />

4,5 n.v.<br />

N.V. la resa dipende dalla natura, dallo stato di conservazione<br />

del materiale e non è possibile fornirne una stima affidabile.<br />

N.V. la resa dipende dalla natura, dallo stato di conservazione<br />

del materiale e dallo spessore del deposito, e non è possibile<br />

fornirne una stima affidabile.<br />

CATALOGO PRODOTTI - PAG. 35


PAG. 36 - CATALOGO PRODOTTI<br />

METALLI


METALLI<br />

Ossidoc 1<br />

PRODOTTO DISPONIBILE<br />

SU RICHIESTA<br />

Ossidoc 2<br />

Il leader delle resine fluorurate<br />

Il leader delle resine fluorurate<br />

Metalli OSSIDOC 1<br />

Metalli OSSIDOC 2<br />

Decappante per le superfici<br />

in ferro (Cor-Ten)<br />

Ossidante per le superfici<br />

in ferro (Cor-Ten)<br />

Decappante per le superfici in ferro (Cor-Ten).<br />

Modalità di utilizzo Applicare uniformemente a pennello<br />

sulle parti da ossidare e lasciare agire fino a totale<br />

asciugatura.<br />

NON RISCIACQUARE ASSOLUTAMENTE CON<br />

ACQUA<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

Ossidante per le superfici in ferro (Cor-Ten).<br />

Modalità di utilizzo Applicare uniformemente a pennello<br />

sulle parti già trattate con OSSIDOC 1 e lasciare agire<br />

fino a totale asciugatura. Dopo l’avvenuta e uniforme<br />

ossidazione, risciacquare con acqua corrente e lasciare<br />

asciugare. In caso di forte resistenza ripetere l’operazione<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

RS805-1 OSSIDOC 1 1 7/9<br />

RS805-5 OSSIDOC 1 5 7/9<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

RS806-1 OSSIDOC 2 1 7/9<br />

RS806-5 OSSIDOC 2 5 7/9<br />

N.B. OSSIDOC 1 può essere stoccato in<br />

contenitori sigillati per un periodo non superiore a 6 mesi<br />

CATALOGO PRODOTTI - PAG. 37


Il leader delle resine fluorurate<br />

Protettivo idrorepellente,<br />

antiacido e anti macchia<br />

per la protezione di tutti i<br />

materiali ferrosi<br />

Il leader delle resine fluorurate<br />

Protettivo idrorepellente,<br />

antiacido e anti macchia<br />

per la protezione di tutti i<br />

materiali ferrosi<br />

Cortendoc<br />

Pralludoc Special<br />

Metalli CORTENDOC<br />

Metalli PRALLUDOC<br />

SPECIAL<br />

Protettivo a base solvente idrorepellente, antiacido<br />

e anti macchia per la protezione di tutti i materiali<br />

ferrosi.<br />

Modalità di utilizzo Applicare il prodotto sulla superficie<br />

pulita e asciutta, a pennello, rullo o spray, in 2 mani<br />

intervallate di 60 min.<br />

N.B. IL PRODOTTO È DISPONIBILE OPACO, SATINATO<br />

E LUCIDO<br />

SI CONSIGLIA DI APPLICARLO A SPRUZZO PER AVERE<br />

UN RISULTATO MIGLIORE.<br />

PRODOTTO UTILIZZABILE SIA IN VERTICALE CHE IN<br />

ORIZZONTALE.<br />

Prodotto a base di resine alchidiche a solvente per<br />

la manutenzione di supporti alluminati, ferrosi e<br />

rame.<br />

Modalità di utilizzo Applicare una mano a pennello/<br />

rullo su supporti perfettamente sgrassati ed asciutti.<br />

Ripetere l’operazione sulle parti suscettibili di un maggior<br />

assorbimento. Stendere bene il prodotto, eventuali<br />

eccessi potrebbero non asciugarsi.<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

RP524-1 CORTENDOC 1 N.V<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TOERICA<br />

LT/M2<br />

RP523-1 Pralludoc Special 1 10<br />

RP524-5 CORTENDOC 5 N.V.<br />

RP523-5 Pralludoc Special 5 10<br />

RP524-10 CORTENDOC 10 N.V.<br />

N.V. la resa dipende dalla natura, dallo stato di conservazione<br />

del materiale e dall’estensione del degrado, e non è possibile<br />

fornirne una stima affidabile.<br />

PAG. 38 - CATALOGO PRODOTTI


Il leader delle resine fluorurate<br />

Protettivo per superfici<br />

in ferro anche<br />

arrugginite, in presenza<br />

di agenti aggressivi e<br />

piogge acide<br />

Ferrodoc<br />

Metalli FERRODOC<br />

Protettivo per superfici in ferro anche arrugginite,<br />

in presenza di agenti aggressivi e piogge acide.<br />

Ottimo come fondo antiruggine per le superfici da<br />

smaltare. La finitura è satinata.<br />

Modalità di utilizzo Applicare a pennello, rullo o spruzzo<br />

sulle superfici perfettamente sgrassate e asciutte.<br />

Prestare attenzione a non lasciare aloni o colature,<br />

ripassare sulle zone di maggiore assorbimento.<br />

N.B. Stendere bene il prodotto, eventuali eccessi<br />

potrebbero far staccare lo smalto.<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

F100-1 FERRODOC 1 10<br />

F100-5 FERRODOC 5 10<br />

CATALOGO PRODOTTI - PAG. 39


REMOVER GRAFFITI


Il leader delle resine fluorurate<br />

Da utilizzare su tutti i<br />

supporti preventivamente<br />

protetti con COLORDOC<br />

PLUS ANTIGRAFFITI<br />

Remograffidoc F4<br />

Remograffidoc F6<br />

Il leader delle resine fluorurate<br />

Remover Graffiti REMOGRAFFIDOC<br />

F4<br />

Remover per graffiti eseguiti<br />

con bombolette spray a base<br />

di resine acriliche, alchiliche<br />

e sintetiche<br />

Remover graffiti<br />

REMOGRAFFIDOC<br />

F6<br />

Remover per graffiti eseguiti con bombolette spray<br />

a base di resine acriliche, alchiliche e sintetiche da<br />

tutte le superfici lapidee naturali e artificiali.<br />

Modalità di utilizzo Applicare a pennello dall’alto verso<br />

il basso sui supporti asciutti, lasciare agire per almeno<br />

20/30 min, quindi riapplicare il prodotto per rimuovere<br />

i colori disciolti. Continuare ad agire con il pennello sul<br />

prodotto per aiutarlo a penetrare e sciogliere i colori.<br />

Pulire la superficie con idropulitrice a pressione controllata<br />

su grandi superfici e spugna su piccoli interventi.<br />

Se necessario ripetere l’operazione fino a completa<br />

rimozione delle scritte.<br />

Da utilizzare su tutti i supporti preventivamente<br />

protetti con COLORDOC PLUS ANTIGRAFFITI<br />

COLORDOC PLUS ESTERNI/INTERNI e su metalli<br />

non protetti.<br />

Modalità di utilizzo Applicare a pennello dall’alto verso<br />

il basso sulle superfici asciutte, lasciare agire per almeno<br />

20/30 min, quindi riapplicare il prodotto per rimuovere i<br />

colori disciolti. Pulire la superficie con spugne morbide<br />

e acqua. Se necessario ripetere l’operazione fino a<br />

completa rimozione delle scritte.<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

RR200-1<br />

RR200-3<br />

REMOGRAFFIDOC<br />

F4<br />

REMOGRAFFIDOC<br />

F4<br />

1 n.v.<br />

3 n.v.<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

RR201-1<br />

RR201-5<br />

REMOGRAFFIDOC<br />

F6<br />

REMOGRAFFIDOC<br />

F6<br />

1 n.v.<br />

5 n.v.<br />

N.V. la resa dipende dalla natura, dallo stato di conservazione<br />

del materiale e dall’entità delle scritte, e non è possibile fornirne<br />

una stima affidabile.<br />

N.V. la resa dipende dalla natura, dallo stato di conservazione<br />

del materiale e dall’entità delle scritte, e non è possibile fornirne<br />

una stima affidabile.<br />

CATALOGO PRODOTTI - PAG. 41


Il leader delle resine fluorurate<br />

Remover per tutti i tipi<br />

di graffiti realizzati con<br />

pennarelli indelebili su<br />

superfici lucide<br />

REMOVER GRAFFITI<br />

Remograffidoc F12<br />

PRODOTTO DISPONIBILE<br />

SU RICHIESTA<br />

Pasta bianca<br />

PRODOTTO DISPONIBILE<br />

SU RICHIESTA<br />

Remover graffiti<br />

REMOGRAFFIDOC<br />

F12<br />

Il leader delle resine fluorurate<br />

Remover Graffiti PASTA BIANCA<br />

Utilizzare esclusivamente<br />

dopo avere applicato<br />

REMOGRAFFIDOC F12<br />

Remover per tutti i tipi di graffiti realizzati con<br />

pennarelli indelebili su superfici lucide. Utilizzare<br />

con il prodotto PASTA BIANCA.<br />

Modalità di utilizzo Applicare a pennello sulla superficie<br />

asciutta. Lasciare agire per 15/30 min, quindi riapplicare il<br />

prodotto fino a imbibire uniformemente il supporto. Dopo<br />

circa 15/20 minuti applicare PASTA BIANCA.<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

Utilizzare esclusivamente dopo avere applicato<br />

REMOGRAFFIDOC F12. Pastiglie da sciogliere in<br />

acqua.<br />

Modalità di utilizzo Sciogliere in un secchio di plastica il<br />

prodotto con acqua (rapporto 1/2), attendere circa 15/30<br />

min dall’applicazione del REMOGRAFFIDOC F12 e quindi<br />

applicare la PASTA BIANCA a pennello. Lasciare agire per<br />

30/40 min e se necessario proseguire nell’applicazione<br />

fino a totale rimozione dei colori e delle scritte. Dopo la<br />

totale eliminazione dei colori, rimuovere con acqua e<br />

spugne.<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

RR202-1<br />

RR202-5<br />

REMOGRAFFIDOC<br />

F12<br />

REMOGRAFFIDOC<br />

F12<br />

1 n.v.<br />

5 n.v.<br />

CODICE PRODOTTO IMB.KG RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /KG<br />

RR203-1 PASTA BIANCA 1 n.v.<br />

N.V. la resa dipende dalla natura, dallo stato di conservazione<br />

del materiale e dall’entità delle scritte, e non è possibile fornirne<br />

una stima affidabile.<br />

N.V. la resa dipende dalla natura, dallo stato di conservazione<br />

del materiale e dall’entità delle scritte, e non è possibile fornirne<br />

una stima affidabile.<br />

PAG. 42 - CATALOGO PRODOTTI


PREPARATORI<br />

COLORE


PREPARATORI COLORE<br />

Deteruniversal<br />

Determetal<br />

Resine fluorurate. Le uniche colorate.<br />

Preparatori DETERUNIVERSAL<br />

Resine fluorurate. Le uniche colorate.<br />

Preparatori DETERMETAL<br />

Detergente universale a base acida per la pulitura di<br />

materiali cementizi e per le superfici che verranno<br />

trattate con i prodotti COLORDOC.<br />

Modalità di utilizzo Applicare il prodotto sulle parti<br />

da detergere; lasciare agire per almeno 10/15 min.<br />

Risciacquare con acqua e/o macchinari adeguati, tipo<br />

lava e asciuga o idropulitrice<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

Detergente per la pulitura dei metalli prima<br />

dell’applicazione dei prodotti COLORDOC.<br />

Rimuove grasso e unto dai supporti ferrosi e<br />

zincati.<br />

PRODOTTO LEGGERMENTE SCHIUMOSO.<br />

Modalità di utilizzo Applicare a pennello sulle parti da<br />

detergere, frizionando, e lasciare agire per almeno 15<br />

min; risciacquare con acqua e/o macchinari adeguati,<br />

tipo lava e asciuga, o idropulitrice.<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

CS012-1 DETERUNIVERSAL 1 5<br />

CS012-5 DETERUNIVERSAL 5 5<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

CS001-1 DETERMETAL 1 5<br />

CS001-5 DETERMETAL 5 5<br />

PAG. 44 - CATALOGO PRODOTTI


RESINE FLUORURATE. LE UNICHE COLORATE.<br />

Deterplast<br />

Deteroil<br />

Resine fluorurate. Le uniche colorate.<br />

Preparatori DETERPLAST<br />

Resine fluorurate. Le uniche colorate.<br />

Preparatori DETEROIL<br />

Detergente a solvente per la pulitura della<br />

plastica, linoleum, gomma, bullonato, ecc, prima<br />

dell’applicazione dei prodotti COLORDOC.<br />

Prodotto ad alto potere detergente.<br />

Modalità di utilizzo Applicare a pennello sulle parti da<br />

detergere, frizionando, per rimuovere tutte le sostanze<br />

grasse o oleose.<br />

Avvertenze LAVORARE IN AMBIENTI BEN AREATI.<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

Detergente per la rimozione di oli e grassi<br />

da supporti assorbenti in abbinamento con<br />

DETERUNIVERSAL per supporti cementizi.<br />

Modalità di utilizzo Applicare a pennello sulle parti<br />

da detergere, frizionando; lasciare agire per almeno 30<br />

min e se necessario riapplicare il prodotto. Risciacquare<br />

con acqua e macchinari adeguati, tipo lava e asciuga, o<br />

idropulitrice.<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

CS002-1 DETERPLAST 1 5<br />

CS002-5 DETERPLAST 5 5<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

CS011-1 DETEROIL 1 5<br />

CS011-5 DETEROIL 5 5<br />

CATALOGO PRODOTTI - PAG. 45


PREPARATORI COLORE<br />

Metalfondo<br />

Primerdoc<br />

Resine fluorurate. Le uniche colorate.<br />

Preparatori METALFONDO<br />

Resine fluorurate. Le uniche colorate.<br />

Preparatori PRIMERDOC<br />

Protettivo bicomponente a solvente antiossidante<br />

per materiali ferrosi da applicare prima dell’utilizzo<br />

di COLORDOC PLUS POLIVALENTE e/o PAVIMENTI.<br />

Prodotto ad altissima resistenza meccanica e<br />

chimica.<br />

Modalità di utilizzo Applicare a pennello, rullo o<br />

spruzzo sulla parte da proteggere, attendere 3/4 ore e<br />

nel caso riapplicare il prodotto a seconda della qualità del<br />

supporto; attendere la completa asciugatura e applicare il<br />

COLORDOC PLUS POLIVALENTE e/o PAVIMENTI.<br />

Fondo per uniformare l’assorbimento dei materiali<br />

lapidei (tipo mattoni) prima dell’applicazione del<br />

protettivo trasparente opaco COLORDOC<br />

Modalità di utilizzo Applicare a spruzzo o a pennello<br />

su supporti puliti e asciutti. Successivamente, applicare il<br />

prodotto scelto della Linea COLORDOC.<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

CS003-1 METALFONDO 1 5/7<br />

CS003-5 METALFONDO 5 5/7<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L RESA<br />

TEORICA<br />

m 2 /L<br />

RA700-1 PRIMERDOC 1 8<br />

RA700-5 PRIMERDOC 5 8<br />

PAG. 46 - CATALOGO PRODOTTI


COLORE<br />

CATALOGO CATALOGO PRODOTTI PRODOTTI 2013 - PAG. 47


RESINE FLUORURATE. LE UNICHE COLORATE.<br />

Colordoc Plus Antigraffiti<br />

PERMANENTE<br />

Resine fluorurate. Le uniche colorate.<br />

Plus Antigraffiti<br />

PRODOTTO BREVETTATO<br />

Finitura fluorurata bicomponente trasparente e<br />

colorabile a cartelle NCS e RAL con tintometro<br />

DOCCHEM e altre primarie aziende di colori. Come<br />

ANTIGRAFFITI, si garantiscono oltre 100 cicli di<br />

rimozione prima di dover reintegrare il prodotto.<br />

Di facile applicazione su qualsiasi tipo di supporto<br />

(lapidei e intonaci), oltre all’azione antigraffiti, resiste<br />

ai raggi UV, agli alcali e agli acidi.<br />

Modalità di utilizzo Miscelare i componenti A e B e<br />

mescolare con trapano professionale a frusta per 5<br />

min. Applicare in 2 mani a pennello, rullo o airless sulla<br />

superficie, pulita e asciutta, preventivamente risanata da<br />

crepe o fessure.<br />

N.B. Solo con l’utilizzo della base trasparente opaca sui<br />

materiali altamente assorbenti, tipo mattoni, è d’obbligo<br />

applicare preventivamente il prodotto PRIMERDOC.<br />

Laddove non sia richiesta per la copertura dei colori,<br />

NON NECESSITA l’applicazione della mano di fondo.<br />

CODICE<br />

CPA 100<br />

CPA 200<br />

CPA 300<br />

CPA 400<br />

CPA 500<br />

COLORDOC PLUS ANTIGRAFFITI<br />

OPACO<br />

TRASPARENTE<br />

NON COLORABILE<br />

COLORATO<br />

TINTE FORTI<br />

COLORATO<br />

TINTE INTERMEDIE<br />

COLORATO<br />

TINTE PASTELLO<br />

BIANCO VENDITA NON<br />

COLORABILE<br />

IMB.L<br />

RESA TEORICA<br />

m 2 /L X MANO<br />

1 10/14<br />

2,5 10/14<br />

1 10/14<br />

2,5 10/14<br />

1 10/14<br />

2,5 10/14<br />

1 10/14<br />

2,5 10/14<br />

1 10/14<br />

2,5 10/14<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

Eliminare successivamente con il prodotto<br />

REMOGRAFFIDOC F6 eventuali graffiti.<br />

N.B. La finitura della linea è OPACA (O), su richiesta SATINATA (S) e<br />

LUCIDA (L)<br />

PAG. 48 - CATALOGO PRODOTTI


COLORE<br />

Colordoc Plus Polivalente<br />

Resine fluorurate. Le uniche colorate.<br />

Plus Polivalente<br />

PRODOTTO BREVETTATO<br />

Smalto fluorurato bicomponente con altissime<br />

prestazioni protettive, antigraffiti, antisporco, con<br />

elevata traspirabilità e autopulente.<br />

Prodotto universale per qualsiasi tipo di supporto<br />

(ferro, lamiera zincata, plastica....).<br />

Di facile applicazione e rapida essiccazione, resiste<br />

all’azione dei raggi UV, di acidi, alcali e calore.<br />

Come antigraffiti garantisce oltre 100 cicli di<br />

rimozione prima di dovere essere reintegrato.<br />

Si colora con macchina colorimetrica Docchem e di<br />

altri primari produttori di coloranti.<br />

Modalità di utilizzo Miscelare i componenti A e B e<br />

mescolare con trapano professionale a frusta per 5<br />

min. Applicare in 2 mani a pennello, rullo o airless sulla<br />

superficie, pulita e asciutta, preventivamente risanata da<br />

crepe o fessure.<br />

Avvertenze In caso di materiali ferrosi, applicare<br />

in precedenza il preparatore METALFONDO. Per<br />

supporti ferrosi grezzi prima dell’applicazione del<br />

prodotto sgrassare con DETERMETAL, su plastica con<br />

DETERPLAST.<br />

CODICE<br />

CPP 100<br />

COLORDOC PLUS POLIVALENTE<br />

SATINATO<br />

TRASPARENTE<br />

NON COLORABILE<br />

IMB.L<br />

RESA TEORICA<br />

m 2 /L X MANO<br />

1 10/14<br />

2,5 10/14<br />

CPP 200 BASE PER TINTE FORTI 1 10/14<br />

CPP 300<br />

CPP 400<br />

BASE PER TINTE<br />

INTERMEDIE<br />

BASA PER TINTE<br />

PASTELLO<br />

2,5 10/14<br />

1 10/14<br />

2,5 10/14<br />

1 10/14<br />

2,5 10/14<br />

CPP 500 BIANCO NON COLORABILE 1 10/14<br />

2,5 10/14<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

N.B. La finitura è SATINATA; a richiesta LUCIDA o OPACA.<br />

CATALOGO PRODOTTI - PAG. 49


COLORE<br />

Colordoc Plus Alimentare<br />

Resine fluorurate. Le uniche colorate.<br />

Plus Alimentare<br />

PRODOTTO BREVETTATO<br />

Protettivo all’acqua a base di resina fluorurata<br />

bicomponente sia per le superfici orizzontali che per<br />

quelle verticali adatto ad ambienti alimentari (contatto<br />

occasionale con gli alimenti come cucine e mense)<br />

o ad ambienti sterili (ospedali) o in quegli ambienti<br />

dove è richiesta una elevata resistenza agli acidi e ai<br />

detergenti di pulizia molto forti. Il prodotto presenta<br />

elevate prestazioni in termini di resistenza, lavabilità<br />

e traspirabilità. E’ possibile applicarlo su supporti<br />

già verniciati per dare la protezione ad ambienti<br />

alimentari già trattati. Il prodotto è trasparente con<br />

finitura lucida, a richiesta satinata.<br />

CODICE<br />

ALIMP<br />

COLORDOC PLUS ALIMENTARE<br />

LUCIDO/SATINATO<br />

TRASPARENTE<br />

NON COLORABILE<br />

IMB.L<br />

RESA TEORICA<br />

m 2 /L X MANO<br />

1 10/14<br />

2,5 10/14<br />

Modalità di utilizzo miscelare i componenti A e B con<br />

trapano professionale per 5 minuiti circa; applicare a rullo,<br />

pennello o airless in 2 mani su superfici pulite e asciutte.<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

Su richiesta, è disponibile la certificazione per<br />

l’applicazione del prodotto in ambiente alimentare.<br />

PAG. 50 - CATALOGO PRODOTTI


RESINE FLUORURATE. LE UNICHE COLORATE.<br />

Colordoc Plus Esterni/Interni<br />

ANTIGRAFFITI SEMIPERMANENTE<br />

Resine fluorurate. Le uniche colorate.<br />

Plus Esterni/Interni<br />

PRODOTTO BREVETTATO<br />

Finitura fluorurata per Esterni/Interni, autopulente,<br />

idro-oleorepellente, antigraffio caratterizzata<br />

da elevata traspirabilità e tenuta agli acidi e<br />

agli alcali per qualsiasi tipo di supporto murale.<br />

Inoltre il prodotto è anche ANTIGRAFFITI<br />

SEMIPERMANENTE su cui si garantisce la<br />

rimozione di circa 10 graffiti prima di rispristinare il<br />

prodotto.<br />

Modalità di utilizzo Miscelare i componente A e B e<br />

mescolare con trapano professionale a frusta per circa 5<br />

minuti. Applicare in 2 mani a pennello, rullo o spruzzo su<br />

superfici pulite e asciutte, preventivamente reintegrate.<br />

Avvertenza Laddove non sia richiesta per la copertura<br />

dei colori, NON NECESSITA l’applicazione della mano di<br />

fondo.<br />

DISPONIBILE SU RICHIESTA PROTETTIVO<br />

COLORDOC MONO ESTERNI/INTERNI<br />

CODICE<br />

CPEI 100<br />

COLORDOC PLUS<br />

ESTERNI/INTERNI OPACO<br />

TRASPARENTE<br />

NON COLORABILE<br />

IMB.L<br />

RESA TEORICA<br />

m 2 /L X MANO<br />

1 10/14<br />

2,5 10/14<br />

CPEI 200 COLORATO TINTE FORTI 1 10/14<br />

CPEI 300<br />

CPEI 400<br />

CPEI 500<br />

COLORATO TINTE<br />

INTERMEDIE<br />

COLORATO TINTE<br />

PASTELLO<br />

BIANCO VENDITA<br />

NON COLORABILE<br />

2,5 10/14<br />

1 10/14<br />

2,5 10/14<br />

1 10/14<br />

2,5 10/14<br />

1 10/14<br />

2,5 10/14<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

N.B. La finitura della linea è OPACA (O), su richiesta SATINATA (S)<br />

e LUCIDA (L)<br />

CATALOGO PRODOTTI - PAG. 51


RESINE FLUORURATE. LE UNICHE COLORATE.<br />

Colordoc Plus Legno<br />

Resine fluorurate. Le uniche colorate.<br />

Plus Legno<br />

PRODOTTO BREVETTATO<br />

Finitura aggregante in emulsione acquosa con<br />

caratteristiche di tenuta agli acidi e agli alcali,<br />

antigraffio, antimacchia, batteriostatiche, idrooleorepellenti,<br />

antigraffiti idonea per tutte le<br />

superfici in legno, in ambiente interno ed esterno,<br />

sia per supporti orizzontali che verticali.<br />

Modalità di utilizzo Miscelare i componenti A e B e<br />

mescolare con trapano professionale a frusta per 5 min.<br />

Applicare a pennello, rullo o spruzzo in 2 mani, sulle<br />

superfici pulite e asciutte, eventualmente reintegrate.<br />

In presenza di peluria, carteggiare tra la prima e la<br />

seconda mano. 41 colori più il trasparente a cartella<br />

Docchem nelle versioni opaco, satinato e lucido, colori<br />

in trasparenza che fanno leggere la trama del legno.<br />

Diversamente, si possono realizzare le tinte NCS e<br />

RAL per colori a copertura con COLORDOC PLUS<br />

POLIVALENTE.<br />

Avvertenza Laddove non sia richiesta per la copertura<br />

dei colori, NON NECESSITA l’applicazione della mano di<br />

fondo.<br />

Su richiesta anche antiscivolo<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

N.B. La finitura della linea è OPACA (O), su richiesta SATINATA (S)<br />

e LUCIDA (L)<br />

CODICE COLORDOC LEGNO PLUS OPACO IMB.L<br />

LP<br />

100<br />

RESA TEORICA<br />

m 2 /L X MANO<br />

TRASPARENTE COLORABILE 1 10/14<br />

2,5 10/14<br />

PAG. 52 - CATALOGO PRODOTTI


RESINE FLUORURATE. LE UNICHE COLORATE.<br />

Colordoc Plus Pavimenti<br />

Resine fluorurate. Le uniche colorate.<br />

Plus Pavimenti<br />

PRODOTTO BREVETTATO<br />

Finitura protettiva a base di resina fluorurata,<br />

bicomponente, adatta all’applicazione su qualsiasi<br />

tipo di pavimento calpestabile e assorbente.<br />

Presenta elevate prestazioni in termini di resistenza e<br />

durabilità, con caratteristiche antigraffio, antimacchia,<br />

batteriostatiche, idro-oleorepellenza e antigraffiti.<br />

Dove è richiesta la tenuta agli acidi e agli alcali il<br />

prodotto è disponibile in 42 colori a cartella Docchem<br />

più il trasparente, nelle versioni opaco, lucido e<br />

satinato. Diversamente si possono effettuare le tinte<br />

NCS e RAL anche su tintometri di primari produttori di<br />

colore.<br />

Modalità di utilizzo Miscelare i componenti A e B e<br />

mescolare con trapano professionale a frusta per 5<br />

min. Applicare a pennello, rullo o airless in 2 mani, sulle<br />

superfici pulite, asciutte e preventivamente reintegrate nel<br />

caso di fessure o lacune.<br />

Avvertenza Laddove non sia richiesta per la copertura<br />

dei colori, NON NECESSITA l’applicazione della mano di<br />

fondo. Su richiesta anche antiscivolo.<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

N.B. La finitura è SATINATA; a richiesta LUCIDA o OPACA.<br />

Il prodotto è disponibile anche ANTISCIVOLO.<br />

Si rilascia garanzia della tenuta agli acidi e agli alcali solo<br />

ed esclusivamente su colori effettuati con tintometro<br />

Docchem.<br />

CODICE<br />

CPW 100<br />

CPW 200<br />

CPW 300<br />

CPW 400<br />

CPW 500<br />

COLORDOC PLUS PAVIMENTI<br />

SATINATO<br />

TRASPARENTE<br />

NON COLORABILE<br />

COLORATO<br />

TINTE FORTI<br />

COLORATO<br />

TINTE INTERMEDIE<br />

COLORATO<br />

TINTE PASTELLO<br />

BIANCO VENDITA NON<br />

COLORABILE<br />

IMB.L<br />

RESA TEORICA<br />

m 2 /L X MANO<br />

1 10/14<br />

2,5 10/14<br />

1 10/14<br />

2,5 10/14<br />

1 10/14<br />

2,5 10/14<br />

1 10/14<br />

2,5 10/14<br />

1 10/14<br />

2,5 10/14<br />

Alcune tinte richiedono una mano suppletiva<br />

per una copertura totale. Verrà utilizzato lo<br />

stesso prodotto di finitura in tinta.<br />

Adatto per pavimenti interni, per pavimentazioni esterne<br />

consultare prima il nostro ufficio Tecnico.<br />

Non adatto a parcheggi e carichi pesanti.<br />

Il massetto non deve avere umidità superiore al 30%.<br />

CATALOGO PRODOTTI - PAG. 53


RESINE FLUORURATE. LE UNICHE COLORATE.<br />

Colordoc Plus Mattone<br />

Resine fluorurate. Le uniche colorate.<br />

Plus Mattone<br />

Finitura aggregante a base di resina fluorurata<br />

bicomponente pigmentabile in velatura con<br />

colorazione mattone e grès.<br />

Batteriostatico, antimuffa, antimacchia, idrooleorepellente<br />

CODICE PRODOTTO IMB.L<br />

RESA TEORICA<br />

m 2 /L X MANO<br />

CPM-1 COLORDOC PLUS MATTONE 1 10/14<br />

CPM-2.5 COLORDOC PLUS MATTONE 2,5 10/14<br />

Modalità di utilizzo Miscelare i componenti A e B e<br />

mescolare con trapano professionale a frusta per 5 min.<br />

Applicare a pennello, rullo o airless in 2 mani, su superfici<br />

perfettamente pulite, asciutte<br />

N.B. LA FINITURA È DISPONIBILE IN TRASPARENTE,<br />

MATTONE CHIARO, MATTONE SCURO, GRÈS CHIARO,<br />

GRÈS SCURO.<br />

Disponibile anche in versione antigraffiti.<br />

Il può essere stoccato in contenitori sigillati per circa due<br />

mesi in quanto il componente B potrebbe indurire.<br />

Trascorso tale periodo, il prodotto perde la sua efficacia<br />

CONSULTARE LA SCHEDA TECNICA<br />

PAG. 54 - CATALOGO PRODOTTI


NOTE


DOCCHEM SRL<br />

Strada della Costiera 27020 Dorno (PV)<br />

Tel +39 0382 812511 Fax +39 0382 848570<br />

docchem@docchem.it<br />

www.docchem.eu<br />

spazio per il rivenditore

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!