12.07.2017 Views

NUTSPAPER ananas mango LOall

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le fasi fenologiche<br />

Fase 1 Fase 2 Fase 3 Fase 4 Fase 5 Fase 6<br />

FASI FENOLOGICHE SECONDO LA SCALA BBCH:<br />

La scala BBCH (Biologische Bundesanstalt Bundessortenamt<br />

and Chemical industry) è un sistema di codifica che permette di<br />

descrivere gli stadi fenologici di alcune piante, mono e dicotiledoni,<br />

suddividendoli in stadi principali e secondari.<br />

La fase vegetativa del <strong>mango</strong> di solito dura dall’autunno<br />

all’estate.<br />

Fase 5 – Sviluppo dei frutti<br />

Gli stili sono ancora visibili quando il frutto comincia a ingrandirsi.<br />

Nell’arco di tempo in cui il frutto si trova tra il 10% e il 30% della<br />

sua dimensione finale avviene la cascola (fenomeno per cui, in<br />

condizioni sfavorevoli, vi è caduta anormale e prematura dei frutti).<br />

Il frutto raggiunge poi la dimensione standard, mantenendo<br />

una colorazione verde.<br />

Fase 1 – Sviluppo delle gemme<br />

Questa prima fase si sviluppa a partire da uno stadio di dormienza,<br />

dove le gemme si presentano chiuse e coperte da scaglie di<br />

colore verde – brunastro. Le gemme iniziano poi a ingrossarsi,<br />

con le scaglie che si separano man mano, e si ha infine il viraggio<br />

delle gemme dal verde chiaro al marrone-ramato scuro, con le<br />

punte dei germogli chiaramente visibili.<br />

Fase 2 – Sviluppo delle foglie<br />

Le punte delle foglie sono visibili oltre 10 mm dalle scaglie della<br />

gemma; le prime foglie si distendono e poco per volta si allontanano<br />

dal germoglio. La fase si conclude con tutte le foglie distese<br />

e chiaramente visibili.<br />

Fase 3 – Sviluppo del germoglio<br />

Si ha il germogliamento, in cui il singolo germoglio si sviluppa<br />

crescendo fino alla dimensione finale.<br />

Fase 4 – Sviluppo dell’infiorescenza<br />

In questa fase i boccioli, dapprima chiusi e ricoperti di squame<br />

verdi o marroni, si ingrossano e cominciano ad aprirsi. Si ha quindi<br />

la sbocciatura, in cui i primi fiori sono visibili e inizia lo sviluppo<br />

della pannocchia. Si allunga costantemente l’asse principale della<br />

pannocchia, mentre i fiori sono visibilmente separati gli uni dagli<br />

altri e parte lo sviluppo degli assi secondari della pannocchia, che<br />

andranno a virare dal verde al color cremisi.<br />

Qui le gemme dei fiori sono rigonfie e le punte dei petali sono<br />

visibili. Infine gli assi secondari si sono sviluppati completamente,<br />

con molti fiori color cremisi con le punte dei petali visibili e un<br />

po’ aperte; le foglie sono completamente sviluppate, nel caso di<br />

pannocchie miste.<br />

Avviene ora l’apertura dei primi fiori e si può determinare una<br />

prima fioritura precoce quando sono aperti il 30% dei fiori della<br />

pannocchia e la piena fioritura quando la percentuale sale oltre<br />

il 50%. Si registra la fine della fioritura quando tutti i petali sono<br />

secchi o caduti e inizia lo sviluppo dei frutti (allegagione).<br />

Fase 6 – Maturazione dei frutti<br />

In quest’ultima fase avviene la maturità fisiologica del frutto:<br />

completamente sviluppato con la polpa all’interno di colore giallo<br />

pallido. L’esocarpo (buccia) inizia il cambiamento di colore fino a<br />

raggiungere il punto di maturazione ottimale per la raccolta: buona<br />

consistenza e sapore tipico. La fase termina con l’inizio della<br />

senescenza del frutto.<br />

TECNICHE COLTURALI<br />

Circa 6 settimane prima del trapianto di una piantina, o di un<br />

albero innestato, il fittone (ossia l’asse primario della radice) deve<br />

essere tagliato di circa 30 cm per incentivare lo sviluppo delle<br />

radici nel terreno. Una settimana prima dell’impianto, le piante<br />

andrebbero esposte al sole per alcune ore.<br />

Per quanto riguarda il sesto d’impianto, poiché questi alberi variano<br />

per quanto riguarda le dimensioni laterali, la spaziatura dipende<br />

dalla cultivar e del tipo di terreno e può variare da 10,5 a<br />

18 m tra gli alberi. Una distanza di 10,5 x 10,5 m permetterebbe<br />

35 alberi per acro (86 per ettaro); 15,2 x 15.2 m invece permette<br />

solo la presenza di 18 alberi per acro (44,5 per ettaro).<br />

Occorre fare attenzione che i filari dove le piante sono più vicine<br />

tra loro nel sesto siano orientati nord-sud, ciò è importante perché<br />

il <strong>mango</strong> richiede un’omogenea distribuzione della radiazione<br />

della luce da entrambi i lati “di produzione”. Proprio per questo<br />

motivo a una latitudine come quella italiana, ad esempio, occorre<br />

scegliere sesti rettangolari e non quadrati.<br />

Gli alberi più giovani dovrebbero essere collocati in fori preparati<br />

ed arricchiti di almeno 60 cm di profondità e larghezza.<br />

A seconda della tessitura riscontrata nel profilo del terreno, va effettuata<br />

una lavorazione profonda (definita scasso) che può andare<br />

da una aratura di 50-60 cm di profondità fino a un rivoltamento<br />

del terreno con l’ausilio di ruspe fino ad 1 metro di profondità.<br />

Lo scasso del terreno andrebbe effettuato preferibilmente a settembre-ottobre<br />

in modo tale da consentire al terreno un certo<br />

immagazzinamento delle acque meteoriche e un relativo asse-<br />

N/28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!