24.06.2016 Views

Panda 03 2016

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PANDA<br />

MAGAZINE<br />

NUMERO 3<br />

<strong>2016</strong><br />

Poste italiane S.p.a. – Spedizione in abbonamento postale – D.L. 353/20<strong>03</strong> (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1, comma 1, aut. gipa/C/Roma |Contiene i.R.<br />

5O ANNI SEMPRE<br />

VERSO IL FUTURO<br />

1966-<strong>2016</strong>: mezzo secolo di impegno in Italia<br />

sotto il segno dell’ambiente. Specie, aree protette, clima,<br />

sviluppo sostenibile: sfogliamo insieme l’album dei ricordi.<br />

Ma soprattutto ricordiamo le sfide che ancora ci attendono<br />

PANDA I 1


GALLERY #WWF50<br />

2 I PANDA


Il tuo 5xmille vale molto di più per loro che per te. Grazie alla tua firma aiuterai il<br />

WWF a difendere la biodiversità e a fare in modo che l’uomo non rimanga la sola<br />

specie sulla faccia della terra. Offri il tuo 5xmille al WWF, a te non costa nulla.<br />

PANDA 235X345 WWF.indd 1 15/<strong>03</strong>/11 10:22<br />

50 anni di campagne<br />

Comunicare a misura<br />

d’ambiente<br />

Nella tua dichiarazione dei redditi<br />

inserisci il codice fiscale del WWF:<br />

80078430586<br />

wwf.it/5permille<br />

50 anni di attività in Italia del<br />

WWF si possono leggere e raccontare<br />

anche attraverso le campagne<br />

di comunicazione. Una<br />

delle prime intuizioni del WWF, fin<br />

dai primi anni della fondazione fu<br />

proprio quella che per raggiungere<br />

gli obiettivi di conservazione<br />

era necessario parlare alla gente<br />

e raggiungere un pubblico il più<br />

vasto possibile anche. Dal semplice<br />

appello fatto in casa “Il mare<br />

deve vivere” o “Cervo sardo vivo<br />

o morto?” alle campagne più<br />

strutturate nelle quali, dagli anni<br />

80, cominciano a essere coinvolte<br />

(il più delle volte “pro bono”)<br />

le agenzie di comunicazione più<br />

sensibili al sociale, come “J. Walter<br />

Thompson“ e “Saatchi and<br />

Saatchi”. Le prime sono per la<br />

salvezza di specie in pericolo,<br />

come il lupo e cervo sardo. Poi<br />

arrivano le campagne dedicate<br />

a temi più vasti, come il mare, la<br />

foresta amazzonica. La campagna<br />

lanciata nel 1991 sugli stili di<br />

vita pone il problema ambientale<br />

in una nuova prospettiva, quella<br />

della responsabilità che ciascuno<br />

di noi ha nei confronti del Pianeta.<br />

Personaggi simbolo e dalla<br />

grande potenza evocativa, come<br />

Gandhi e John Lennon sono<br />

scelti per azzeccate campagne<br />

associative: “Oggi sarebbe uno di<br />

noi”. (L.B.)<br />

PANDA I 3


GALLERY #WWF50<br />

Elena Maioglio<br />

SOCIA DAL 2013<br />

Anna Barbero<br />

SOCIA DAL 2011<br />

Antonio De Gradi<br />

SOCIO DAL 1978<br />

Arianna Bardus<br />

SOCIA DAL 2015<br />

David Fiacchini<br />

SOCIO DAL 1984<br />

Demetria e Felicia Barra<br />

SOCIE DAL 1997<br />

Giampiero Indelli<br />

SOCIO DAL 1970<br />

Giovanni Comoletti<br />

SOCIO DAL 1983<br />

Giorgio Baldizzone<br />

SOCIO DAL 2011<br />

Mauro Pancaldi<br />

SOCIO DAL 1979<br />

Giulia Nuvola<br />

SOCIA DAL 2002<br />

Giulia Farris<br />

SOCIA DAL <strong>2016</strong><br />

Mariagrazia Grassi<br />

SOCIA DAL 1987<br />

Maurizio Manca<br />

SOCIO DAL 1986<br />

Giorgio Martiri<br />

SOCIO DAL 1999<br />

Oscar Maioglio<br />

SOCIO DAL 2015<br />

4 I PANDA


Facce da WWF<br />

SONO SOCIO PERCHÉ...<br />

«A 15 anni trovai il tagliando<br />

d’iscrizione su un quaderno<br />

con una copertina<br />

sull’inquinamento e pensai<br />

di sostenere un’associazione<br />

mondiale»<br />

Camillo Campolongo<br />

Camillo Campolongo<br />

SOCIO DAL 1977<br />

Maria Antonietta Quadrelli<br />

SOCIA DAL 1984<br />

Dario Colombo<br />

SOCIO DAL 2011<br />

«Non siamo padroni della<br />

terra ma ne siamo custodi.<br />

Insieme al WWF possiamo<br />

salvaguardare il nostro<br />

pianeta»<br />

Demetria Barra<br />

«Amo la natura e voglio<br />

contribuire alla sua<br />

salvaguardia»<br />

Maria Grazia Grassi<br />

Federico Ciacci<br />

SOCIO DAL 2012<br />

Francesco Chierchini<br />

SOCIO DAL 2015<br />

Manuela Corsalini<br />

SOCIA DAL 1990<br />

«Non voglio essere l’ennesima<br />

persona che si volta dall’altra<br />

parte e fa finta di nulla. Voglio<br />

e posso fare la differenza!»<br />

Arianna Bardus<br />

«Non conosco altro modo di<br />

vivere, facendone parte da<br />

44 anni e come veterinaria<br />

vivo per salvaguardare e<br />

proteggere gli animali»<br />

Silvia Rostan<br />

«Sono socio del WWF perché<br />

da soli si possono compiere<br />

piccoli passi ma insieme si<br />

possono spiccare grandi voli»<br />

Mauro Pancaldi<br />

Carlo Romis<br />

SOCIO DAL 1992<br />

Matteo Mazza<br />

SOCIO DAL 2007<br />

Marco De Maria<br />

SOCIO DAL 1998<br />

«Socia dalla nascita<br />

(davvero!), la storia e le<br />

storie del WWF mi hanno<br />

accompagnata e ispirata<br />

in tutti questi miei 27 anni»<br />

(Rachele Perazzolo).<br />

«Il WWF è una delle poche<br />

associazioni che difende con<br />

i fatti la natura, in ogni angolo<br />

del mondo»<br />

Manuela Corsalini<br />

Tommaso Addabbo<br />

SOCIO DAL 1995<br />

Silvia Rostan<br />

SOCIA DAL 1972<br />

Rachele Perazzolo<br />

SOCIA DALLA NASCITA<br />

Sono solo alcune delle frasi<br />

che ci hanno scritto i nostri<br />

Soci, accompagnando la<br />

loro foto, per l’iniziativa (che<br />

prosegue):<br />

#SonoSocioWWFperche<br />

PANDA I 5


ATTUALITÀ ITALIA<br />

EDITORIALE<br />

WWF ITALIA ONG - ONLUS<br />

Via Po, 25/c - 00198 Roma - Tel. 06/844971 - www.wwf.it<br />

Ente Morale D.P.R. n. 493 del 4/4/1974<br />

CONSIGLIO NAZIONALE<br />

Presidente onorario<br />

Fulco Pratesi<br />

Presidente<br />

Donatella Bianchi<br />

Vicepresidente-tesoriere<br />

Dante Caserta<br />

Consiglieri<br />

Paolo Anselmi<br />

Roberto Danovaro<br />

Andrea Granelli<br />

Enrico Lanzavecchia<br />

Valerio Neri<br />

Gianluca Salvatori<br />

Collegio sindacale<br />

Antonella Pulci<br />

Massimiliano Sportoletti<br />

Giuseppina Morello<br />

Direttore Generale<br />

Gaetano Benedetto<br />

Vice Direttore<br />

Bruno Carlo Ravaglioli<br />

COMITATO SCIENTIFICO<br />

Franco Andaloro<br />

Franco Andreone<br />

Vincenzo Balzani<br />

Piermario Biava<br />

Ferdinando Boero<br />

Luigi Boitani<br />

Lester Brown<br />

Federico Butera<br />

Fausto Capelli<br />

Massimo Capula<br />

Sergio Castellari<br />

Mauro Ceruti<br />

Cesare Corselli<br />

Maria Francesca Cotrufo<br />

Paolo Crosignani<br />

Roberto Danovaro<br />

Giulio De Leo<br />

Domenico De Masi<br />

Alberto Di Fazio<br />

QUOTE SOCIALI A PARTIRE DA<br />

Socio junior<br />

24 euro<br />

Socio ordinario<br />

30 euro<br />

Socio sostenitore<br />

60 euro<br />

Socio famiglia<br />

60 euro<br />

Socio famiglia sostenitore 90 euro<br />

<strong>Panda</strong> Club<br />

25 euro<br />

Millennium Club<br />

360 euro<br />

Antonio Di Natale<br />

Almo Farina<br />

Vincenzo Ferrara<br />

Ireneo Ferrari<br />

Andrea Filpa<br />

Silvano Focardi<br />

Fulvio Fraticelli<br />

Marco Frey<br />

Silvana Galassi<br />

Marino Gatto<br />

Domenico Gaudioso<br />

Mario Giampietro<br />

Enrico Giovannini<br />

Silvio Greco<br />

Franco La Cecla<br />

Alessandro Lanza<br />

Sandro Lovari<br />

Sergio Malcevschi<br />

Ezio Manzini<br />

Marco Marchetti<br />

Eleonora Masini<br />

Bruno Massa<br />

Andrea Masullo<br />

Luca Mercalli<br />

Fiorenza Micheli<br />

Franco Miglietta<br />

Alessandro Montemaggiori<br />

Norman Myers<br />

Antonio Navarra<br />

Giuseppe Notarbartolo di Sciara<br />

Franco Pedrotti<br />

Francesco Petretti<br />

Bernardino Romano<br />

Wolfgang Sachs<br />

Valerio Sbordoni<br />

Giuseppe Scarascia-Mugnozza<br />

Bartolomeo Schirone<br />

Andrea Segrè<br />

Fernando Spina<br />

Mariachiara Tallachini<br />

Ezio Todini<br />

Mario Tozzi<br />

Sergio Ulgiati<br />

Riccardo Valentini<br />

Augusto Vigna-Taglianti<br />

Sergio Zerunian<br />

I pagamenti di quota associativa o di donazione possono<br />

essere effettuati sul c/c p.n. 323006 intestato a:<br />

WWF Italia Ong-Onlus Via Po, 25/c - 00198 Roma<br />

I Privati possono dedurre la donazione dal proprio<br />

reddito per un importo non superiore al 10% del reddito<br />

complessivo dichiarato, nella misura massima di 70.000<br />

euro annui; oppure possono detrarre dall’imposta lorda<br />

il 26% dell’importo donato fino ad un massimo di 30.000<br />

euro. In alternativa, in base al regime fiscale applicato alle<br />

erogazioni liberali in favore delle ONG possono dedurre<br />

dal loro reddito le donazioni per un importo non superiore<br />

al 2% del reddito complessivo dichiarato.<br />

PANDA MAGAZINE<br />

WWF Italia ONG - ONLUS Fondo Mondiale per la Natura<br />

www.wwf.it<br />

Anno XLIX - n.3 maggio/giugno<br />

Questo numero è stato chiuso in tipografia<br />

nel mese di giugno <strong>2016</strong><br />

Il <strong>Panda</strong> è una Pubblicazione Bimestrale:<br />

Autorizz. Tribunale di Roma n. 12132 del 24/4/68.<br />

Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/20<strong>03</strong> (conv. in L.<br />

27/02/2004 n.46) art. 1, comma 1, Aut. GIPA/C/Roma<br />

Direttore responsabile: Fulco Pratesi<br />

Responsabile comunicazione: Federica Penna<br />

Responsabile corporate identity: Barbara Franco<br />

PANDA è realizzato in collaborazione con (www.vita.it)<br />

Coordinamento editoriale: Lucio Biancatelli, Silvano Rubino<br />

in redazione: Natascia Gargano, Elisa Cozzarini<br />

Progetto grafico: Antonio Mola<br />

con la collaborazione di Marco Bertoncini<br />

Stampa: Rotopress International, Bologna<br />

In copertina: <strong>Panda</strong> gigante (Ailuropoda melanoleuca).<br />

© naturepl.com / Edwin Giesbers / WWF<br />

Educazione open<br />

air. Un momento<br />

di educazione<br />

ambientale<br />

all’aperto in una<br />

delle Oasi del<br />

WWF.<br />

Radici forti nel passato,<br />

slancio verso il futuro<br />

di Donatella Bianchi, Presidente WWF Italia<br />

C’è una storia che, grazie al WWF tutti i bambini imparano da piccoli, in<br />

ogni angolo del mondo. È quella del panda e delle tante specie di<br />

animali minacciate dall’uomo. Succede anche in Italia, da oltre 50 anni<br />

con il lupo, l’orso, le balene. Ci prendiamo cura di loro e dell’ambiente<br />

dove vivono.<br />

Questa storia abbiamo cercato di raccontarvela in questo numero della<br />

rivista <strong>Panda</strong>, da un lato con le campagne e le battaglie condotte in<br />

mezzo secolo di presenza nel nostro paese, e dall’altro indicando strada<br />

che stiamo percorrendo – come sempre, tra mille difficoltà e ostacoli – e<br />

gli obiettivi che vogliamo raggiungere.<br />

In questi 50 anni la nostra Associazione ha lasciato il segno,<br />

dall’approvazione della legge sulla caccia alla legge quadro sui parchi<br />

(1991), dalla creazione del sistema Oasi, che tutelano 35.000 ettari di<br />

territorio - la prima fu Burano in Maremma nel 1967 – alla diffusione di<br />

una sensibilità ambientale attraverso le scuole, al grande lavoro svolto<br />

sulle specie in via di estinzione. Proprio le Oasi sono state le<br />

protagoniste nella giornata festosa del 29 maggio, a celebrare risultati<br />

ottenuti grazie alla passione e all’efficacia di un modello di gestione<br />

ormai consolidato, oggi in grado di coniugare conservazione e sviluppo.<br />

Oggi se ripensiamo alle tante cose fatte (celebrate dal francobollo di<br />

Poste italiane!) siamo orgogliosi: ma dobbiamo esserlo anche dal<br />

dinamismo e dalla capacità di ripartire che il WWF dimostra ogni giorno<br />

in Italia, dove siamo presenti ancora una volta sulla Vespucci della<br />

Marina Militare, promuovendo iniziative e incontri nei porti,<br />

sorvegliamo i nidi di tartarughe marine e le sottraiamo a morte sicura<br />

nei nostri centri di recupero, coinvolgiamo giovani studiose inviate tra i<br />

gorilla nel centro Africa, sosteniamo Dzanga Sangha grazie al contributo<br />

di migliaia di italiani (più di 100.000 hanno donato all’SMS solidale) e<br />

siamo presenti con le nostre guardie volontarie sul fronte antibracconaggio.<br />

Ma abbiamo ancora a nostro fianco Piero Angela e, in questo numero,<br />

anche Michele Serra. È questa la forza della nostra associazione: radici<br />

forti nel passato, slancio verso il futuro. Ovviamente sempre con il<br />

sostegno dei nostri soci, senza i quali niente di tutto questo sarebbe<br />

potuto accadere.<br />

© F. Viarengo<br />

6 I PANDA<br />

PRODOTTO INTERAMENTE<br />

STAMPATO SU CARTA FSC RECYCLE<br />

CERTIFICATO RINA –COC-000002


I TESTIMONI<br />

Cari “pionieri”, grazie<br />

di averci fatto scoprire il panda<br />

Cinquant’anni fa il rapporto degli Italiani con la natura era segnato da molta<br />

ignoranza. È anche grazie al WWF che oggi c’è una coscienza ambientale...<br />

Michele Serra<br />

Michele Serra.<br />

Giornalista, scrittore,<br />

autore televisivo. Nel 1989<br />

ha fondato l’inserto satirico<br />

dell’Unità “Cuore”. Oggi<br />

scrive su la Repubblica,<br />

L’Espresso, Vanity Fair.<br />

Scrive per il teatro. I suoi<br />

ultimi libri sono Gli sdraiati<br />

(2013) e Ognuno potrebbe<br />

(2015).<br />

International Journalism Festival<br />

Cinquant’anni fa, almeno a sentire la chiacchiera<br />

diffusa, le cose andavano meglio. Ma se provo<br />

a ripensare al rapporto degli italiani con<br />

l’ambiente, con la natura, con gli animali, con gli<br />

alberi, ho la certezza che le cose andavano peggio.<br />

La parola “ecologia” era ancora sconosciuta. E<br />

anche (cambio di consonante) la parola “etologia”.<br />

Non se ne parlava a scuola, non se parlava in<br />

famiglia. Con le bestie esisteva, quando esisteva,<br />

un rapporto strumentale, da paese post-contadino,<br />

oppure un rapporto fiabesco, fondato sulla mitologia,<br />

magari massificato in senso “disneyano”,<br />

animali antropizzati e vestiti da uomo o da donna,<br />

animali clown, animali attori, animali giocattolo.<br />

L’idea che gli animali fossero natura, nostri<br />

conviventi, coprotagonisti della biosfera, segmenti<br />

indispensabili della lunghissima catena della<br />

vita, legati al nostro stesso destino molto più<br />

strettamente di quanto si fosse mai pensato, era<br />

ancora inesistente, se non per piccole avanguardie<br />

pensanti e – per fortuna – poi passate all’azione,<br />

all’educazione, all’esempio, proprio come il<br />

WWF. Si dice “pionieri”, e proprio questo furono<br />

quei pochi italiani mossi alla protezione ambientale<br />

con l’idea, molto moderna e in quegli anni<br />

rivoluzionaria, che difendere l’ambiente e difendere<br />

(anche) la società umana fosse esattamente<br />

la stessa cosa. Non era solamente un’idea estetica<br />

(la tutela del paesaggio, del fascino immutabile<br />

degli ambienti naturali intatti), era un’idea scientifica<br />

e politica. Scientifica, perché provava a dare<br />

dell’ambiente e sull’ambiente nozioni decisive<br />

e fino allora quasi ignote, per esempio la strettissima<br />

connessione tra sopravvivenza di una specie e<br />

sopravvivenza dell’ecosistema complessivo. E politica,<br />

perché imponeva di ragionare sulle conseguenze<br />

delle scelte economiche ed energetiche,<br />

sullo sfruttamento delle risorse, sui limiti dell’influenza<br />

umana, spesso così rapinosa e cieca, a carico<br />

dell’ambiente.<br />

Il WWF italiano ha, in questo senso, molto da<br />

festeggiare. Immagino che, in sede di bilancio, le<br />

sconfitte siano parecchie. Le cose ancora da fare<br />

ancora di più. Gli errori sui quali riflettere, tanti.<br />

Ma se è nata, anche in Italia, una nuova coscienza<br />

del mondo naturale e, di conseguenza, dell’agire<br />

umano, della delicatezza degli equilibri naturali,<br />

delle responsabilità che abbiamo nei confronti<br />

del mondo, il merito è in larga parte di chi, cinquant’anni<br />

fa, ha cominciato a parlarci del mondo<br />

con il pretesto di parlarci del panda. Il panda<br />

ci era sconosciuto; ma ci era sconosciuto anche il<br />

mondo naturale. Scoprirci ignoranti del panda e<br />

dunque ignoranti della natura è stato tutt’uno.<br />

STORIE DI ATTIVISMO<br />

Giulia e Silvia, la borsa di studio<br />

tra i gorilla di pianura in Africa<br />

Giulia, 24 anni e Silvia, 26, sono<br />

due studentesse dell’Università<br />

La Sapienza di Roma. Grazie alla<br />

loro intraprendenza, sono riuscite<br />

a farsi finanziare, almeno<br />

in parte (oltre che dall’Università<br />

anche dal Museo di Storia<br />

Naturale di Parigi) un’esperienza<br />

di studio sul campo di 6<br />

mesi dedicata ai gorilla di pianura<br />

nella Riserva Nazionale di<br />

Dzanga Sangha, nella Repubblica<br />

Centrafricana. Giulia, che<br />

è anche attivista della sezione<br />

WWF litorale romano, venuta<br />

a conoscenza dell’impegno<br />

dell’Associazione nel Cuore<br />

verde dell’Africa, si è subito<br />

messa in contatto con il WWF e<br />

oggi Silvia studia le strategie alimentari<br />

dei gorilla, mentre Giulia<br />

si sta dedicando alle dinamiche<br />

sociali dei gruppi familiari.<br />

Entrambe lavorano a stretto contatto<br />

con il WWF presente nell’area<br />

di Dzanga Sangha per “insegnare”<br />

ai gorilla a non temere la<br />

presenza umana. Ciò rende possibile<br />

lo sviluppo del turismo e<br />

della ricerca scientifica, con conseguenti<br />

benefici anche per le<br />

popolazioni locali. Da Giulia ci<br />

è arrivato il 21 maggio il primo<br />

aggiornamento: «Ho già visto<br />

i primi gorilla. Con loro è come<br />

giocare a 1 2 3 stella, fai un passo<br />

quando non ti guarda e appena<br />

ti guarda ti fermi, e guardi in alto<br />

o a terra. Il silverback mi ha guardata<br />

negli occhi un paio di volte<br />

e non ho resistito a non guardarlo<br />

anche io...». (L.B.)<br />

PANDA I 7


#WWF50<br />

BUON COMPLEANNO<br />

A CHI PENSA<br />

SEMPRE AL PIANETA<br />

Nel 1968 le straordinarie immagini inviateci dall’Apollo 8<br />

ci hanno richiamato con forza alla necessità di difendere<br />

il patrimonio Terra. Un impegno su cui il WWF è in prima<br />

linea da sempre. Per il benessere di tutti<br />

8 I PANDA


Piero Angela<br />

© NASA/Getty I mages<br />

Quando pensiamo al futuro ci sembra sempre<br />

molto lontano. Mio padre, nato nel<br />

1875, è stato per qualche anno contemporaneo<br />

di Giuseppe Garibaldi che morì nel<br />

1882. Avrebbe potuto parlarci, come fa un<br />

nipote con un nonno. Nella sua vita, mio padre<br />

ha vissuto il lancio della prima terribile bomba<br />

atomica. Nell’arco della sua esistenza è passato<br />

da Garibaldi all’atomica.<br />

Quando leggiamo gli scenari che gli studiosi<br />

elaborano sul futuro degli ambienti della<br />

nostra meravigliosa Terra e<br />

sui cambiamenti climatici<br />

che abbiamo indotto, pensiamo<br />

che date come il 2050 e<br />

il 2100 non ci riguardino proprio.<br />

Non siamo abituati ad<br />

avere interesse per il futuro,<br />

più che mai per il futuro che<br />

ci sembra tanto lontano e non<br />

facciamo caso al fatto che<br />

il futuro lo costruiamo noi<br />

stessi giorno dopo giorno,<br />

facendo e non facendo una<br />

scelta. Noi siamo il futuro<br />

di ieri. Non riflettiamo sul<br />

fatto che un bambino che<br />

nasce oggi nel 2050 avrà<br />

34 anni e sarà nel pieno della<br />

sua esistenza e nel 2100<br />

potrebbe raggiungere la mia<br />

età.<br />

Dobbiamo interessarci<br />

fortemente del nostro futuro.<br />

Nel 1968 mi trovavo a Houston<br />

per commentare in televisione la prima<br />

vera diretta dallo spazio, quella della spedizione<br />

della NASA dell’Apollo 8, il primo veicolo<br />

spaziale con astronauti che girò attorno<br />

alla Luna, senza allunare, e tornò sulla Terra.<br />

Nel collegamento televisivo, per la prima<br />

volta, alcuni esseri umani sull’Apollo 8 videro<br />

la nostra Terra e noi con loro, galleggiare nello<br />

spazio, come una pallina sperduta nel buoi<br />

del cosmo. Era un’immagine che, improvvisamente,<br />

mostrava molto bene la limitatezza del<br />

nostro piccolo pianeta, la nostra precarietà, e<br />

anche la nostra nullità, di fronte alle dimensioni<br />

dell’Universo.<br />

Ma su quella pallina nell’immensità dell’Universo,<br />

almeno per quanto ne sappiamo sinora,<br />

vi è l’unico luogo dove esiste lo straordinario<br />

Il Mediterraneo visto dallo Space Shuttle Columbia<br />

Piero Angela.<br />

Volto storico della televisione<br />

italiana, recentemente<br />

è stato insignito da parte<br />

del WWF Italia del titolo di<br />

Ambasciatore del 50° per<br />

il grande valore del suo<br />

operato nella divulgazione<br />

naturalistica e scientifica.<br />

fenomeno della vita, evolutosi in miliardi di<br />

anni, fino a produrre esseri coscienti capaci di<br />

costruire astronavi e un’ incredibile ricchezza<br />

di forme di vita che ancora conosciamo poco e<br />

che costituiscono la base fondamentale per il<br />

nostro sviluppo e il nostro benessere. Si tratta<br />

della nostra vera ricchezza da tutelare per il<br />

nostro futuro e quello delle generazioni che<br />

verranno.<br />

Questa Terra contiene anche una straordinaria<br />

ricchezza di paesaggi, opere d’arte, culture,<br />

musiche, esseri umani.<br />

Vedendo la Terra così da lontano<br />

e così piccola veniva da<br />

pensare all’assurdità delle<br />

lotte tra gli esseri umani e<br />

alla fragilità di un pianeta<br />

protetto solo da un velo sottilissimo<br />

di atmosfera.<br />

Il viaggio dell’Apollo 8<br />

aveva avuto luogo due anni<br />

© F. Mirabile<br />

dopo la nascita del WWF in<br />

Italia e sette anni dopo la<br />

nascita del WWF a livello<br />

mondiale.<br />

Ma le fotografie scattate<br />

dagli astronauti dell’Apollo<br />

8, soprattutto quella definita<br />

“Earthrise” (il sorgere della<br />

Terra, visto dalla Luna) sono<br />

diventate vere e proprie<br />

icone che ci hanno richiamato<br />

con forza alla necessità<br />

di difendere e tutelare<br />

quello straordinario patrimonio<br />

naturale e umano del pianeta, dagli<br />

stessi comportamenti nocivi da noi innescati.<br />

E il WWF ha costituito, in tutti questi<br />

decenni, una presenza continua e concreta<br />

a favore dell’ambiente dimostrando il valore<br />

della ricchezza della natura per il benessere<br />

di noi tutti. Con visione, capacità di futuro e<br />

concretezza ha contribuito a creare una cultura<br />

ambientale nel nostro Paese e nel mondo<br />

e a dimostrare con i fatti cosa si può fare per<br />

difendere la base stessa della nostra esistenza.<br />

Sappiamo quanto sia difficile ascoltare le<br />

voci di coloro che cercano di cambiare le nostre<br />

culture e i nostri comportamenti ben consolidati,<br />

ma in questi 50 anni fortunatamente queste<br />

voci si sono moltiplicate. Il 50° compleanno<br />

del WWF in Italia ci invita ad accendere le<br />

candeline più che a spegnerle: per rischiarare i<br />

percorsi e le menti di chi viaggia al buio, senza<br />

fari. E contromano.<br />

PANDA I 9


#WWF50<br />

STORIA E STORIE<br />

I PRIMI PASSI DEL PANDA<br />

RACCONTATI<br />

DAI “BOLLETTINI”<br />

1966. Il pranzo di fondazione del WWF Italia<br />

La lettura dei primi Bollettini del WWF<br />

(allora si chiamavano così) sono illuminanti<br />

e dà il senso della continua, generosa<br />

lotta per cercare di invertire un processo<br />

che stava depauperando la natura<br />

italica iniziando dalla sua componente più<br />

visibile e nota, gli animali selvatici. Già la<br />

copertina del Bollettino n°1 inviato ai Soci<br />

nel 1967, che raffigurava un’orsa col piccolo,<br />

dava la misura del nostro interesse<br />

per tali specie. Interesse che, nel capitolo<br />

“I nostri progetti” dello stesso notiziario,<br />

si concretizzava nell’”Operazione Cervo<br />

Sardo” in cui si davano notizie sulle ricerche<br />

da noi organizzate sul terreno, citando<br />

anche quelle condotte nella Riserva di<br />

Caccia di Monte Arcosu che 18 anni dopo<br />

fu teatro della più esaltante campagna<br />

di raccolta fondi per il suo acquisto, salvando<br />

definitivamente il raro ungulato.<br />

Nel Bollettino WWF n° 2 si potevano leggere<br />

i dati sui primi stanziamenti proposti<br />

per varie iniziative in favore della conservazione,<br />

da sottoporre a i soci e sostenitori.<br />

Può interessare sapere che i Soci<br />

allora erano circa 1.000 e pagavano una<br />

quota di 2.000 lire (1 euro) e che superarono<br />

i 50.000 solo nel 1985! Nel Bollettino<br />

n°4 un appello firmato da illustri naturalisti<br />

capitanati dal professor Sandro Pignatti<br />

del WWF di Trieste, apre le ostilità contro<br />

la pesca subacquea con autorespiratore<br />

che stava causando l’estinzione della<br />

cernia. Nello stesso numero, un articolo<br />

dell’erpetologo Silvio Bruno forniva i primi<br />

dati raccolti in direzione di un’attività di<br />

censimento e protezione dei nidi di tartaruga<br />

marina e di recupero degli esemplari<br />

feriti o in difficoltà, che oggi vede il WWF<br />

operare in prima fila nei suoi centri di recupero<br />

lungo le coste e isole del Meridione.<br />

(F.P.)<br />

BIODIVERSITÀ I I PROGETTI DI CONSERVAZIONE<br />

Lupo, lontra, cervo sardo, orso...<br />

i veri festeggiati sono loro<br />

50 anni di battaglie in difesa di specie simbolo, ma anche di farfalle, fiori salamandre...<br />

Fabrizio Bulgarini<br />

Una delle azioni più significative<br />

da parte del WWF<br />

per la tutela della biodiversità<br />

di questi cinquant’anni<br />

è l’impegno per la protezione<br />

diretta di habitat e specie con i<br />

progetti di conservazione e la<br />

creazione di una rete di aree<br />

protette: le Oasi del WWF.<br />

La nostra Penisola ospita<br />

specie animali e vegetali preziose,<br />

molte delle quali endemiche,<br />

altre arrivano nelle<br />

oasi durante le migrazioni, in<br />

primavera e in autunno, per<br />

cercare rifugio e un posto dove<br />

riposare e riprodursi.<br />

Tra gli animali che sono stati<br />

oggetto di interventi di conservazione<br />

e/o che vivono nelle<br />

Oasi WWF ce ne sono alcuni<br />

divenuti il simbolo del WWF:<br />

il cervo sardo, che vive solo<br />

in Sardegna e in Corsica. La<br />

Riserva WWF di Monte Arcosu,<br />

vicino Cagliari è una delle roccaforti<br />

per questa specie. Nel<br />

1985 il WWF acquistò i 3.000<br />

ettari per farne una riserva, poi<br />

si aggiunsero altri 650 ettari di<br />

Monte Lattias e oggi i cervi si<br />

sono riprodotti e moltiplicati.<br />

La lontra, simbolo dell’impegno<br />

del WWF per la tutela dei<br />

fiumi.<br />

Per molto tempo, le Oasi del<br />

WWF sono state le uniche aree<br />

protette a ospitare gli ultimi<br />

nuclei di lontra italiani, con<br />

le Oasi di Vulci, Burano, Persano,<br />

Lago di San Giuliano,<br />

Lago di Conza, Gole di Felitto,<br />

Grotte del Bussento e Bosco<br />

Pantano di Policoro. L’orso<br />

La pernice<br />

bianca, i rapaci<br />

mediterranei,<br />

anfibi e rettili:<br />

la loro difesa è<br />

la nostra difesa<br />

© C. Frapporti<br />

bruno, oggetto dell’intervento<br />

sin dall’inizio degli anni 90 in<br />

favore del ritorno sulle Alpi e<br />

per la tutela della popolazione<br />

appenninica in stretta collaborazione<br />

con le aree protette.<br />

E poi il lupo, una specie che<br />

fa parte delle battaglie storiche<br />

del WWF, sin dal lontano<br />

1971 con “l’Operazione San<br />

Francesco” e poi, negli anni<br />

più recenti, con i progetti per<br />

promuovere le misure di riduzione<br />

dei danni al bestiame<br />

domestico.<br />

Grande e piccolo<br />

Il WWF non si batte da 50 anni<br />

solo per i mammiferi carismatici:<br />

la pernice bianca, simbolo<br />

delle praterie alpine è stata al<br />

centro di una campagna per<br />

la chiusura della caccia dal<br />

2009, i rapaci mediterranei<br />

come il capovaccaio, l’aquila<br />

di Bonelli e il falco lanario<br />

10 I PANDA


A. Cambone/R. Isotti - Homo ambiens<br />

minacciati dalla modificazione<br />

delle pratiche pastorali<br />

e il prelievo illegale e i rapaci<br />

migratori tutelati anche dallo<br />

storico campo di sorveglianza<br />

sullo Stretto di Messina.<br />

E ancora una moltitudine<br />

“piccoli ospiti” delle Oasi, che<br />

oggi sopravvivono grazie all’impegno<br />

del WWF: la testuggine<br />

di Hermann, il pelobate<br />

fosco, la salamandrina dagli<br />

occhiali fino al raro coleottero<br />

Eurynebria complanata, la farfalla<br />

monarca, la sfinge testa<br />

di morto e la Lelya cenosa, una<br />

piccola farfalla notturna il cui<br />

bruco si alimenta della canna<br />

di palude.<br />

Senza dimenticare le campagne<br />

per i fiori di campo,<br />

l’elicriso del Monte Linas, il<br />

fiordaliso del Sagittario e le<br />

tante orchidee selvatiche nelle<br />

Oasi del WWF. Dai boschi delle<br />

Alpi, alle coste della Sicilia,<br />

dalle paludi tirreniche alle abetine<br />

dell’Appennino centrale il<br />

WWF ha lottato in questi 50<br />

anni per assicurare anche alla<br />

nostra specie un futuro ricco<br />

di natura.<br />

Auguri a tutti coloro che<br />

sanno apprezzare il canto di un<br />

fringuello, un campo di papaveri<br />

e il profumo di un bosco di<br />

abete bianco.<br />

INTERVISTA A GAETANO BENEDETTO<br />

Dalle Oasi ai Parchi Nazionali:<br />

la conservazione allarga i confini<br />

Quando è nato il WWF Italia, nel<br />

nostro Paese esistevano quattro<br />

grandi parchi nazionali e nessuna<br />

legge per le aree protette. Per dare<br />

il segno tangibile del bisogno di una conservazione<br />

attiva della natura, l’associazione<br />

avviò l’istituzione di un sistema di<br />

Oasi che oggi copre 35mila ettari di territorio.<br />

«Fu quella spinta culturale a creare<br />

i presupposti per la scrittura della<br />

Legge Quadro sui parchi, la 394 del 1991»,<br />

afferma Gaetano Benedetto, direttore del<br />

WWF Italia. «Nelle Oasi, la tutela è sempre<br />

andata di pari passo con la promozione,<br />

l’educazione ambientale, l’apertura alla<br />

comunità per rendere fruibile la natura».<br />

Oggi sono più di 600 le aree protette in<br />

Italia, con 23 parchi nazionali e una normativa<br />

che ha fatto da cornice anche per<br />

le diverse leggi regionali. Il WWF ha partecipato<br />

attivamente anche al riconoscimento<br />

dei siti comunitari Natura 2000 e<br />

delle zone umide tutelate dalla Convenzione<br />

di Ramsar.<br />

Il 22% del territorio nazionale ha vincoli<br />

ambientali. I parchi, spesso, sono anche<br />

presidi di legalità e contrasto alla cementificazione<br />

selvaggia.<br />

«Negli anni Novanta e Duemila, troppe<br />

volte sono stati interpretati come enti di<br />

sviluppo territoriale, più che di tutela, e si<br />

è puntato più che altro sui prodotti tipici»,<br />

prosegue Benedetto.<br />

Il WWF ha giocato un ruolo importante nel<br />

riposizionare il dibattito sui giusti binari.<br />

Ha elaborato studi e analisi, evidenziando<br />

come l’ambiente sia un valore sovraordinato,<br />

il cui interesse non può essere<br />

ridotto alla dimensione locale. Nel 2010<br />

l’associazione ha dato un contribuito fondamentale<br />

alla stesura della Strategia<br />

nazionale sulla Biodiversità. Si attende ora<br />

una legge per la tutela: «È paradossale<br />

che, con la maggiore diversità biologica<br />

in Europa, in Italia la biodiversità sia salvaguardata<br />

da norme inadeguate, come la<br />

legge sulla caccia».<br />

Il futuro delle aree protette dipenderà<br />

di connettersi al contesto internazionale.<br />

Serviranno risorse per la sopravvivenza<br />

delle Aree marine protette, sempre<br />

più a rischio nel nostro Paese, e manca<br />

ancora l’istituzione di importanti parchi,<br />

come quello nazionale del Gennargentu,<br />

di rilievo mediterraneo. Per i prossimi cinquant’anni,<br />

il WWF ha molto lavoro<br />

da fare.<br />

— Elisa Cozzarini<br />

PANDA I 11


#WWF50<br />

SVILUPPO SOSTENIBILE<br />

LA NOSTRA LUNGA STRADA<br />

VERSO UN’ECONOMIA<br />

CHE NON VIVA DI SOLO PIL<br />

© Getty Images<br />

Sin dagli anni Ottanta il WWF è impegnato<br />

per la più ampia diffusione<br />

della cultura della sostenibilità. Dal<br />

1995, con il rapporto del Club di Roma<br />

“Taking nature into account” e con<br />

il rapporto WWF “Real value for<br />

nature” l’Associazione promuove l’importanza<br />

della contabilità ambientale.<br />

Nel 1996 il WWF ha presentato a Roma<br />

il primo calcolo dell’impronta ecologica<br />

dell’Italia.<br />

La nascita in Italia del Comitato nazionale<br />

per il capitale naturale, previsto<br />

dalla legge 221 del 2015, è anche il<br />

risultato dell’impegno del WWF Italia<br />

per rovesciare le logiche attuali dello<br />

sviluppo e rendere finalmente visibile<br />

la natura nei processi economici,<br />

sviluppare nuovi indicatori della ricchezza,<br />

diversi dal PIL. «Il Comitato aiuterà<br />

a comprendere il grande valore<br />

della biodiversità e di tutti i servizi ecosistemici,<br />

come base fondamentale e<br />

imprescindibile dello sviluppo e del<br />

benessere del nostro Belpaese», sottolinea<br />

Gianfranco Bologna, responsabile<br />

scientifico del WWF Italia.<br />

Del capitale naturale, il Governo italiano<br />

dovrà tenere conto nella programmazione<br />

economica nel prossimo<br />

futuro. La sfida è epocale. La pressione<br />

antropica sui sistemi naturali è insostenibile<br />

e questo mette in pericolo l’umanità<br />

stessa.<br />

(E.C.)<br />

CLIMA ED ENERGIA I LA NUOVA GRANDE SFIDA<br />

Un futuro rinnovabile?<br />

Si può (e si deve) fare<br />

Dal modello fossile a quello basato su green ed efficienza<br />

Mariagrazia Midulla<br />

La visione dei legami tra difesa e conservazione<br />

della natura e questione energetica<br />

è nel DNA del WWF, così come<br />

la coscienza dell’impatto devastante che<br />

il cambiamento climatico potrebbe avere<br />

sul Pianeta come lo conosciamo, su tutte<br />

le specie viventi e sulla specie umana. Lo<br />

testimonia il fatto che è stata una delle<br />

prime associazioni ambientaliste a esprimersi<br />

a favore delle fonti rinnovabili e<br />

contro l’energia nucleare in Italia: già nel<br />

1973 il bollettino del <strong>Panda</strong> pubblicò un<br />

articolo in cui si metteva in guardia sui<br />

pericoli dell’energia atomica. Nel 1987, il<br />

WWF è stato tra i promotori del referendum<br />

che portò alla chiusura delle centrali<br />

nucleari in Italia, impegno che si è<br />

rinnovato nel referendum del 2011. Ma<br />

non solo: anche con l’appoggio del WWF,<br />

in prossimità della nostra Oasi di Serre<br />

Persano, in provincia di Salerno, nel 1993<br />

era sorto l’allora più grande impianto fotovoltaico<br />

in Europa, a quel tempo in grado<br />

di produrre 3,3 MegaWatt: erano tempi<br />

in cui l’energia solare sembrava un sogno<br />

ambientalista, ma il WWF si prodigò per<br />

renderlo possibile.<br />

Anche le campagne internazionali del<br />

WWF hanno visto (molto) lungo. Nel 2005<br />

il WWF ha promosso la campagna globale<br />

“Power Switch” per chiedere di cambiare<br />

energia passando dai combustibili fossili<br />

alle energie rinnovabili. Primo obiettivo<br />

della campagna, lo stop alle centrali a carbone.<br />

Oggi in alcuni Paesi europei (Gran<br />

Bretagna, Belgio, Austria) è stata decisa<br />

12 I PANDA


IL PANDA A SCUOLA<br />

Dalle diapositive in classe<br />

ai Centri di educazione ambientale:<br />

il futuro comincia da piccoli<br />

In prima fila. La marcia per il clima del<br />

29 novembre scorso svoltasi in<br />

contemporanea in tutto il mondo prima<br />

del Cop 21 di Parigi sul clima<br />

F. Mirabile<br />

Dalla fine degli anni 70 e negli anni 80, l’ambiente comincia ad assumere<br />

grande rilevanza mediatica: fenomeni come le piogge acide, la<br />

riduzione dello strato di ozono nell’atmosfera, disastri come quello di<br />

Bhopal e di Chernobyl portano il problema ambientale in cima alle preoccupazioni<br />

degli italiani. È in quegli anni che nasce in Italia l’educazione ambientale,<br />

grazie soprattutto al WWF: molti giovani attivisti del WWF entrano nelle<br />

classi con diapositive, competenze e tanta passione per parlare dell’importanza<br />

delle aree protette, dei rischi dell’energia nucleare, di specie minacciate<br />

di estinzione, di inquinamento.<br />

Poi le cose cambiano, nelle aule entrano “reperti” di ogni tipo: tracce, penne,<br />

nocciole rosicchiate, si allestiscono animazioni e giochi e gli alunni vengono<br />

portati fuori, sul campo, a imparare dal vero. Anche i temi affrontati si rinnovano<br />

e si avvicinano al quotidiano dei ragazzi con uscite nel quartiere e gite<br />

al supermercato per parlare dei nostri stili di vita.<br />

Nel 1987 presso l’Oasi WWF di Orbetello nasce il primo Centro di Educazione<br />

Ambientale (CEA) italiano, un’idea mutuata dai paesi del Nord Europa. Ora in<br />

Italia ce ne sono molti, anche gestiti dal WWF. Agli interventi rivolti alle classi<br />

si aggiungono la formazione dei docenti, sul campo e spesso residenziale,<br />

pubblicazioni, corsi per i soci adulti, attività per il tempo libero.<br />

Gli anni 90 vedono la realizzazione di progetti innovativi, come la “Riconquista<br />

della città” che porterà a Bologna dal 23 al 25 aprile del 1994 300 giovanissimi<br />

rappresentanti delle migliaia di classi coinvolte nel progetto.<br />

Sul piano istituzionale il WWF partecipa nel 1997 alla stesura della “Carta dei<br />

principi dell’educazione ambientale” di Fiuggi e alla Prima Conferenza Nazionale<br />

dell’Educazione Ambientale. In quegli anni il WWF sottoscrive un protocollo<br />

d’intesa con il ministero dell’Istruzione diventando Ente accreditato<br />

per la formazione dei docenti. E oggi? È sempre più chiaro che la sfida da<br />

cogliere anche a livello educativo è nell’affrontare la questione ambientale<br />

nella sua interdipendenza con sviluppo economico ed equità sociale.<br />

— Maria Antonietta Quadrelli<br />

l’uscita da questo combustibile fossile<br />

entro pochi anni e negli USA dal 2010 a<br />

oggi sono state chiusi 200 impianti a carbone.<br />

In Italia, il WWF è riuscito sinora a<br />

bloccare tutti i progetti di nuove centrali<br />

a carbone, a cominciare da<br />

quella di Porto Tolle. L’Enel<br />

ha annunciato anche la chiusura<br />

di 3 centrali di piccole<br />

dimensioni.<br />

Nel giugno 2013, il WWF<br />

ha lanciato “Seize Your<br />

Power” (Riprenditi l’Energia),<br />

una campagna globale<br />

per invitare le istituzioni<br />

finanziarie ad aumentare significativamente<br />

il loro finanziamento delle energie<br />

rinnovabili e tagliare i finanziamenti ai<br />

combustibili fossili. Tra i risultati della<br />

Dopo le vittorie sul<br />

nucleare, l’impegno<br />

del WWF in Italia<br />

si sposta sui<br />

combustibili fossili<br />

campagna, la decisione del Goverment<br />

pension Fund-Global (Norvegia), il più<br />

grande del mondo con 5.122 miliardi di<br />

corone (623,5 miliardi di euro), di tagliare<br />

gli investimenti nelle aziende che trattano<br />

carbone e aumentare<br />

gli investimenti nelle rinnovabili.<br />

In Italia, uno studio<br />

commissionato dal WWF<br />

all’Enea ha dimostrato che<br />

una regione come la Liguria<br />

potrebbe con i giusti investimenti<br />

in rinnovabili rinunciare<br />

al carbone riducendo<br />

di circa 6 milioni di tonnellate<br />

annue le emissioni di CO 2<br />

, dimezzando<br />

le emissioni pro-capite e ottenendo<br />

enormi benefici occupazionali. Alla fine<br />

dello scorso anno si è raggiunto l’accordo<br />

di Parigi che ha segnato un salto di qualità<br />

della conversione e dell’azione internazionale<br />

per limitare il riscaldamento globale<br />

a 1,5°C. Pensare che entro pochi anni il<br />

mondo farà a meno del carbone è diventata<br />

un’opzione probabile; e oggi molti esperti<br />

economici (non ambientalisti) ci dicono<br />

che le stesse compagnie petrolifere devono<br />

sbrigarsi a cambiare perché rischiano il<br />

crollo del settore in dieci anni. Per questo il<br />

WWF dedica sempre maggior impegno non<br />

solo ad accelerare la transizione (stimolando<br />

anche in Italia le aziende a ridurre le<br />

proprie emissioni e le istituzioni finanziarie<br />

a non investire più nei fossili), ma a far sì<br />

che essa sia giusta, assicurando un passaggio<br />

dal modello fossile a quello fondato su<br />

rinnovabili ed efficienza energetica che<br />

minimizzi i disagi sociali.<br />

PANDA I 13


#WWF50<br />

I SIMBOLI<br />

LE TORRI COSTIERE OGGI<br />

BALUARDI DELL’AMBIENTE<br />

Nelle Oasi WWF situate lungo i litorali, le<br />

torri costiere (testimonianza di tempi nei<br />

quali il pericolo di invasori provenienti dal<br />

mare era reale) sono numerose e alcune<br />

di esse sono state restaurate e incluse<br />

nelle strutture di visita. La più famosa è la<br />

Torre di Buranaccio (nella foto), nell’Oasi<br />

del Lago di Burano, innalzata nella metà<br />

del ‘500, posta lungo la Strada dei Cavalleggeri<br />

(o dello Corazze) - un sentiero che<br />

univa tutte le torri di difesa lungo il Tirreno.<br />

Più a nord, la tozza Torre di Macchiatonda,<br />

eretta dagli Spagnoli sulla spiaggia ai confini<br />

dello Stato dei Presidi.<br />

Al confine settentrionale dell’Oasi di Orbetello,<br />

ecco il Forte delle Saline, edificato<br />

dai Senesi a difesa delle saline e alla foce<br />

dell’Albegna. In Adriatico, la Torre Guaceto,<br />

all’interno dell’omonima Oasi WWF,<br />

F. Cianchi<br />

che fu costruita dagli Aragonesi nel 1531<br />

a difesa dai Saraceni, come quelli contro<br />

i quali, alla fine del ‘500, fu eretta la<br />

Torre delle Cesine, oggi inclusa nel complesso<br />

della Masseria Le Cesine, Centro di<br />

Visita dell’Oasi. Le coste siciliane presentano<br />

due torri di guardia nei territori gestiti<br />

dal WWF: la Torre Salsa, della metà del XVI<br />

secolo, i cui ruderi spiccano sul promontorio<br />

che le dà il nome, è compresa nell’Oasi<br />

omonima istituita nel 1999, mentre la<br />

recentemente restaurata Torre di Capo<br />

Rama, che il re Aragonese Martino il Giovane<br />

fece costruire nel 1405 contro i pirati<br />

saraceni, domina la costa a picco dell’Oasi.<br />

Un piccolo esempio di come l’Associazione,<br />

oltre ad avere a cuore il patrimonio<br />

naturalistico, difenda anche le reliquie di<br />

un passato che ancora impronta di sé tutte<br />

le “Amate sponde”italiche.<br />

(F.P.)<br />

PARLAMENTO E TRIBUNALII DA 50 ANNI PER IL RISPETTO DELLE REGOLE<br />

In prima linea per la legalità<br />

Dalle grandi battaglie per norme di tutela alla presenza nei processi contro i reati ambientali<br />

Patrizia Fantilli e Stefano Lenzi<br />

Sì, il WWF degli esordi è stato, a suo<br />

modo, anche sessantottino. Il 10<br />

dicembre del 1968, le bandiere verdi<br />

del <strong>Panda</strong> campeggiano in piazza del<br />

Popolo a Roma, dove si volge la prima<br />

manifestazione di massa in difesa della<br />

natura.<br />

Negli anni 70 il WWF si impegna nella<br />

battaglia contro la localizzazione a Montalto<br />

di Castro di una delle prime centrali<br />

nucleari italiane e ottiene nel contempo,<br />

tra il 1971 e il 1976, importanti riconoscimenti<br />

istituzionali per la tutela di specie<br />

come la lontra e il lupo e nel 1977 una<br />

legge sulla caccia che vieta l’uccellagione.<br />

Gli anni 80 e 90 sono quelli della maturità<br />

in campo ambientale. Con l’istituzione<br />

nel 1986 del ministero dell’Ambiente<br />

entrano nel governo le istanze ambientali.<br />

Si approvano normative innovative,<br />

fortemente volute dal WWF quale la<br />

legge quadro sulle aree protette (legge n.<br />

394/1991) e la legge sulla gestione della<br />

fauna omeoterma e l’esercizio venatorio<br />

(legge n. 157/1992).<br />

L’opzione antinucleare<br />

si afferma al referendum<br />

del 1987, con l’80% dei voti<br />

espressi.<br />

Dal 2001 al 2011 si apre<br />

una stagione di regressione<br />

delle istanze ambientali, a<br />

cui il WWF si oppone con<br />

documenti e osservazioni<br />

argomentate finalizzate<br />

a contrastare il dirigismo<br />

opaco delle infrastrutture<br />

strategiche (derivante<br />

dalla legge Obiettivo, n.<br />

443/2001) e dello Sblocca<br />

Centrali (decreto legge<br />

n. 7/2002) e la “finanza<br />

creativa” per realizzare le<br />

grandi opere (decreto legge<br />

n. 63/2012).<br />

È nel 2011 con la vittoria schiacciante<br />

dei sì (oltre il 90%) nei referendum sull’acqua<br />

pubblica e, di nuovo, contro il nucleare<br />

che torna l’onda lunga dell’ambientalismo.<br />

Il WWF è in prima linea nel 2015 a esultare<br />

per l’introduzione dei delitti ambientali<br />

nel Codice penale e per il superamento<br />

Oltre 2mila<br />

i procedimenti<br />

giudiziari, penali<br />

e amministrativi,<br />

promossi<br />

dal WWF Italia<br />

nel <strong>2016</strong> della legge Obiettivo.<br />

In questi 50 anni il WWF<br />

ha anche affinato gli strumenti<br />

legali promuovendo<br />

oltre 2mila procedimenti<br />

giudiziari (penali e amministrativi).<br />

È nel 1986 che viene data<br />

alle Associazioni di protezione<br />

ambientale la possibilità<br />

di denunciare i fatti<br />

“lesivi di beni ambientali”,<br />

intervenire nei giudizi di<br />

danno ambientale e ricorrere<br />

alla giustizia amministrativa.<br />

Il WWF si attrezza<br />

quindi con un “Ufficio<br />

Legale” che coordina una<br />

rete di centinaia di avvocati<br />

che operano in tutta Italia e costituisce<br />

una rete di Guardie volontarie del WWF,<br />

che vigilano sul territorio ben sapendo<br />

che l’Italia non è solamente la nazione<br />

più “ricca di biodiversità” d’Europa, ma è<br />

anche un Paese ad alto tasso di illegalità<br />

e criminalità ambientale: poco meno di<br />

14 I PANDA


A. Colucci<br />

Specie simbolo. Una liberazione di una<br />

tartaruga marina curata nel Centro di recupero<br />

dell’Oasi WWF di Policoro<br />

30mila i reati accertati nel 2014.<br />

Il WWF si è costituto parte civile nel<br />

caso delle vicende legate alle industrie e<br />

alle attività inquinanti, da Porto Marghera<br />

a Gela, dall’Ilva di Taranto all’Eternit di<br />

Casale Monferrato, alla discarica di Bussi<br />

in Abruzzo. E, poi, il contrasto alle distruzione<br />

di paesaggi, coste, boschi ed aree<br />

protette per abusi edilizi e cementificazioni<br />

illegali: il Villaggio Coppola in Campania<br />

o la Valle dei Templi di Agrigento.<br />

I traffici illeciti di rifiuti tossici delle<br />

“navi dei veleni” e le discariche abusive<br />

che costellano la Penisola di tante “terre<br />

dei fuochi”. Gli attentati alla qualità dell’aria<br />

e al clima derivanti delle centrali a<br />

carbone di Porto Tolle o di Vado Ligure.<br />

E ancora i processi contro gli incendiari<br />

ed i “ladri di natura”, per assicurare alla<br />

giustizia bracconieri e trafficanti illegali di<br />

specie, animali e vegetali, protette o anche<br />

in via di estinzione.<br />

Un WWF Italia, insomma, sempre<br />

all’avanguardia, in questi 50 anni di vita,<br />

nell’elaborazione e nella difesa delle<br />

regole della convivenza civile in campo<br />

ambientale.<br />

MEDITERRANEO NEL CUORE<br />

Da “Il mare deve vivere”<br />

alle campagne contro la pesca killer:<br />

l’onda lunga del mare protetto<br />

La prima campagna WWF in difesa del mare risale al 1978: grazie ad<br />

un accordo con la Marina Militare, fu realizzato “Il mare deve vivere” a<br />

bordo della nave scuola Amerigo Vespucci. Collaborazione che vive<br />

ancora oggi. Il tonno rosso, spinto ad un passo dell’estinzione commerciale<br />

da una pesca distruttiva, è stato salvato dopo anni di battaglie (condotte dal<br />

WWF assieme a Greenpeace) sui tavoli della Commissione Europea e<br />

dell’ICCAT, l’organismo internazionale che ne stabilisce le quote di pesca.<br />

Se si è arrivati ad un bando europeo delle spadare (le reti killer per cetacei)<br />

negli anni 90, e se l’Italia dopo anni di ritardo si è finalmente adeguata alla<br />

riconversione delle flotte, attuando controlli, lo si deve all’azione delle associazioni<br />

ambientaliste, WWF in testa.<br />

Oggi il WWF è impegnato nel promuovere lo sviluppo di un sistema efficace<br />

ed efficiente di aree marine protette lavorando in network attraverso<br />

la Mediterranean Initiative, che si è posta l’obiettivo di creare, entro il 2020<br />

una rete di aree marine protette ecologicamente rappresentative ed ecologicamente<br />

gestite. Miramare (Trieste) e Torre Guaceto, in Puglia, Aree marine<br />

gestite dal WWF, sono divenuti veri e propri modelli di gestione. Altro fronte è<br />

quello della pesca: nel Mediterraneo più del 90% degli stock ittici è in regime<br />

di sovrasfruttamento, e l’esempio più evidente è oggi quello delle acciughe in<br />

Adriatico. Il WWF è impegnato nella sensibilizzazione del pubblico rispetto al<br />

consumo di pesce del Mediterraneo e dei paesi in via di sviluppo con il progetto<br />

Fish Forward (www.fishforward.eu/it).<br />

Grazie ai centri di recupero del WWF (Lampedusa, Policoro e Molfetta)<br />

ogni anno centinaia di tartarughe marine incappate in lenze e reti vengono<br />

curate e salvate, grazie al supporto dei volontari e alla collaborazione dei<br />

pescatori. (www.wwf.it/tu_puoi/volontariato).<br />

— Lucio Biancatelli<br />

PANDA I 15


#WWF50<br />

STORIE DI COLLABORAZIONI<br />

PAROLA D’ORDINE: PARTNERSHIP<br />

LA SOSTENIBILITÀ PUÒ FARE L’IMPRESA<br />

Il WWF Italia ha sempre collaborato con il mondo delle imprese, realizzando iniziative<br />

dedicate alla tutela della natura e di sensibilizzazione in tema di sostenibilità ambientale.<br />

Con il cinquantennale riaffiorano alla memoria alcune storiche partnership: siamo nel 1991<br />

quando WWF Italia e Perfetti Van Melle danno vita alla campagna per la difesa dell’Artico<br />

con le caramelle Golia Bianca, dedicata a raccogliere fondi per la salvaguardia dell’Orso<br />

polare e del suo habitat. Due anni dopo ha inizio la collaborazione ventennale tra WWF<br />

ed Electrolux: un percorso orientato alla riduzione degli impatti ambientali dell’azienda e<br />

a promuovere il concetto di sostenibilità nel nostro quotidiano, anche attraverso il supporto<br />

alle attività educative WWF. Il grande amore per la natura ha contraddistinto la partnership<br />

con il marchio di gioielli Dodo: iniziata nel 1995 e tesa a sostenere il sistema delle<br />

Oasi, la collaborazione ha portato alla realizzazione di numerosi ciondoli raffiguranti specie<br />

protette, tra cui quello dedicato al <strong>Panda</strong> con il messaggio “Sei di una specie rara”.<br />

Non solo biodiversità ma anche cambiamento climatico: nel 2006 RAS, società del settore<br />

assicurativo, diviene partner della campagna WWF GenerAzione Clima dedicata a<br />

promuovere il risparmio energetico anche nelle nostre abitazioni. Ancora molti esempi<br />

dovrebbero essere citati, ma quest’anno vogliamo soprattutto guardare al futuro affinché<br />

sia possibile creare un mondo in cui l’uomo possa vivere in armonia con la natura.<br />

Together possible,<br />

il cambiamento passa<br />

anche dalle aziende<br />

Se vogliamo un nuovo modello di sviluppo, è fondamentale<br />

che il mondo delle imprese partecipi al processo. Ecco come<br />

La natura ci mostra ogni giorno che la<br />

forza risiede nel numero: una lezione<br />

che WWF da sempre mette in pratica,<br />

attraverso il coinvolgimento di tutti i<br />

protagonisti della società, così da ottenere<br />

un reale cambiamento e costruire un<br />

mondo in cui l’uomo possa vivere in armonia<br />

con la natura.<br />

Un nuovo modello<br />

Together possible, la sfida lanciata dal<br />

WWF ad Istituzioni, Società Civile ed Imprese<br />

all’indomani della COP21 di Parigi,<br />

significa proprio questo: ciascuno<br />

è chiamato a fare la propria parte per<br />

raggiungere gli obiettivi indicati nell’Agenda<br />

2<strong>03</strong>0, inaugurando un nuovo modello<br />

di sviluppo che vada oltre il PIL,<br />

evitando cioè di basarsi unicamente su<br />

una crescita quantitativa ma puntando<br />

sul rispetto e la tutela del capitale naturale<br />

del pianeta.<br />

Ricerca e innovazione<br />

Questo obiettivo può essere raggiunto<br />

solo attraverso l’essenziale coinvolgimento<br />

ed attivazione del mondo delle<br />

imprese, poiché da un lato il business si<br />

basa sull’uso di risorse e energia, dall’altro<br />

le aziende si rivolgono ad un pubblico<br />

estremamente vasto e importante<br />

che, con le proprie scelte di acquisto, può<br />

a sua volta orientare le politiche aziendali<br />

verso una maggiore sostenibilità. Il<br />

WWF lavora con le imprese che desiderano<br />

affrontare questa sfida, imparando<br />

a operare e produrre nei limiti di un solo<br />

Pianeta. Le collaborazioni sono quindi<br />

tese a sviluppare percorsi di miglioramento<br />

delle politiche ambientali delle<br />

aziende, con l’obiettivo di adottare un<br />

uso più efficiente dell’energia e delle risorse<br />

naturali, sviluppando inoltre prodotti,<br />

processi e servizi basati su ricerca<br />

e innovazione.<br />

Informazione e sensibilizzazione<br />

In collaborazione con le aziende partner,<br />

il WWF attiva anche numerose iniziative<br />

di sensibilizzazione e informazione<br />

rivolte a dipendenti, fornitori e consumatori,<br />

così da amplificare al massimo il<br />

messaggio di necessaria attivazione per<br />

la salvaguardia del Pianeta su cui tutti<br />

noi viviamo e da cui ciascuno di noi dipende.<br />

Le collaborazioni sono infine tese<br />

anche al sostegno dei progetti di conservazione<br />

della biodiversità e degli habitat<br />

a rischio ed al supporto delle attività di<br />

educazione che portiamo avanti.<br />

È un esempio il sistema delle Oasi, che<br />

WWF ha creato e gestisce grazie al sostegno<br />

di soci e donatori, ma anche attraverso<br />

il coinvolgimento delle aziende<br />

partner, sviluppando insieme iniziative<br />

per supportare il nostro più grande progetto<br />

di conservazione.<br />

16 I PANDA


Sofidel Group<br />

BUONE PRATICHE<br />

Imprese, gli<br />

ambasciatori del 50°<br />

WWF celebra i suoi primi 50 anni di storia<br />

in Italia, un percorso al quale hanno<br />

partecipato anche molte Aziende. Per<br />

testimoniare quanto il cambiamento si<br />

basi sulle persone e sulle qualità umane,<br />

come la capacità di innovazione e di<br />

leadership, WWF Italia ha individuato<br />

5 “Ambasciatori del 50° Anniversario”,<br />

scelti come rappresentanti del mondo<br />

aziendale che si sono distinti per sensibilità<br />

e impegno ambientale e per vicinanza<br />

e sostegno alla nostra Associazione.<br />

BELÉN FRAU, AD IKEA ITALIA<br />

Per l’impegno con cui ha affiancato WWF,<br />

adottando nel mondo obiettivi per l’approvvigionamento<br />

sostenibile di risorse<br />

(legno e cotone), e per aver realizzato in<br />

Italia progetti per un’alimentazione sostenibile<br />

e tesa alla riduzione degli sprechi.<br />

500.000<br />

“Doggy bag” IKEA-WWF Italia<br />

distribuite dal 2013.<br />

600.000<br />

Piatti preparati con ingredienti Terre<br />

dell’Oasi dal 2013 a oggi.<br />

WWF E IL MONDO<br />

DELLE IMPRESE<br />

PERCHÉ COLLABORIAMO<br />

• Il business si basa sull’uso di risorse<br />

e energia: se vogliamo inaugurare un<br />

nuovo modello di sviluppo che vada oltre<br />

il PIL e raggiungere gli obiettivi dell’Agenda<br />

2<strong>03</strong>0, il mondo delle imprese<br />

deve partecipare al cambiamento.<br />

• Together Possible significa che è necessaria<br />

la cooperazione e l’attivazione di tutti<br />

per ottenere un reale cambiamento. Le<br />

aziende si rivolgono ad un pubblico estremamente<br />

vasto ed importante e possono<br />

quindi amplificare questo messaggio.<br />

LAURA PANINI, PRESIDENTE<br />

FRANCO COSIMO PANINI EDITORE<br />

Per l’impegno con cui, attraverso una<br />

lunga collaborazione con WWF, ha contribuito<br />

a trasmettere alle nuove generazioni<br />

l’amore per la natura, sensibilizzando<br />

i più piccoli, le famiglie, gli insegnanti alla<br />

sostenibilità.<br />

400.000<br />

Sono i prodotti della Linea Scuola<br />

WWF distribuiti nell’a.s. 2015/<strong>2016</strong>, tra<br />

cui agende, zaini e quaderni dedicati al<br />

mondo degli animali<br />

LUIGI LAZZARESCHI, AD SOFIDEL<br />

Per la costante attenzione alla sostenibilità<br />

e per il solido impegno a fianco del<br />

programma WWF Climate Savers per la<br />

riduzione delle emissioni climalteranti, la<br />

gestione sostenibile delle risorse forestali<br />

e l’educazione ambientale nelle scuole.<br />

-23%<br />

Entro il 2020 riduzione del 23% di CO2<br />

per ogni tonnellata di carta prodotta<br />

120.000<br />

bambini partecipanti al programma<br />

didattico WWF “Mi Curo di Te”<br />

COME COLLABORIAMO<br />

• Sviluppando percorsi con le Aziende, per<br />

ottenere una maggiore sostenibilità dei<br />

processi produttivi e nell’uso delle risorse.<br />

• Realizzando attività di sensibilizzazione<br />

e formazione rivolte ai dipendenti,<br />

ai fornitori e ai consumatori.<br />

• Dando vita ad iniziative per sostenere i<br />

nostri progetti di conservazione e tese a<br />

supportare le attività di educazione WWF.<br />

FRANCESCO MUTTI, AD MUTTI<br />

Per il proficuo impegno con cui, in partnership<br />

con WWF, ha promosso nella<br />

sua azienda obiettivi e strategie innovative<br />

per la riduzione dell’impronta idrica e<br />

di carbonio, sensibilizzando l’intera filiera<br />

agricola e coinvolgendo direttamente i<br />

suoi fornitori.<br />

27%<br />

Risparmio idrico medio ottenuto nella<br />

coltivazione di pomodoro, grazie al<br />

progetto con WWF.<br />

PAOLO FIORENTINO,<br />

COO UNICREDIT<br />

Per l’impegno con cui ha promosso il confronto<br />

con WWF su temi come l’integrazione<br />

della sostenibilità ambientale nelle<br />

strategie aziendali e il finanziamento a<br />

favore di rinnovabili ed efficienza, oltre al<br />

sostegno dedicato al sistema delle Oasi<br />

52.000<br />

UniCreditCard Flexia WWF circolanti:<br />

il 3 per mille delle spese effettuate<br />

sostiene il Sistema delle Oasi.<br />

PANDA I 17


#WWF50<br />

WWF ITALIA: UNA STORIA LUNGA 50 ANNI<br />

1967<br />

Il WWF Italia è nato da pochi mesi.<br />

Con una decisione dell’allora Consiglio<br />

nazionale si acquisiscono i diritti di caccia<br />

del Lago di Burano per farne un’Oasi di<br />

protezione degli uccelli. È la prima Oasi<br />

del WWF. Oggi sono più di 100.<br />

1971<br />

Il WWF lancia la prima<br />

campagna per salvare il<br />

lupo, ormai ad un passo<br />

dall’estinzione. Il primo<br />

decreto ministeriale per<br />

la protezione del lupo<br />

arriva nel 1973. Oggi i<br />

lupi sono più di 1500.<br />

1978<br />

Il WWF lancia la prima campagna<br />

ambientalista per salvare il mediterraneo:<br />

“Il mare deve vivere”, con la Marina<br />

Militare e la Amerigo Vespucci.<br />

2000<br />

Il Presidente della repubblica<br />

Carlo Azeglio Ciampi all’Oasi<br />

di Orbetello per la Giornata<br />

delle Oasi.<br />

1998<br />

Il WWF contribuisce<br />

fattivamente alla stipula<br />

dell’Accordo tra Italia,<br />

Francia e Principato di<br />

Monaco (avvenuta il<br />

25 novembre 1999 a<br />

Roma) per l’istituzione<br />

del Santuario Pelagos in<br />

difesa dei cetacei.<br />

1994<br />

A Bologna il WWF<br />

organizza il 1º<br />

Congresso dei<br />

bambini, dove<br />

viene lanciato il<br />

primo Manifesto<br />

dei bambini per<br />

una città a misura<br />

d’infanzia.<br />

1991<br />

Il WWF dà<br />

un contributo<br />

fondamentale alla<br />

elaborazione della<br />

Legge quadro<br />

nazionale sui parchi<br />

e le aree protette (la<br />

legge 394/1991).<br />

2005<br />

Il WWF lancia in Italia la<br />

campagna internazionale<br />

“Detox”, “Svelénati”, rivolta<br />

all’Unione Europea che chiede di<br />

controllare le sostanze chimiche in<br />

commercio.<br />

2009<br />

Il panda in Piazza,<br />

l’invasione dei pandini<br />

in piazza del Popolo.<br />

2011<br />

Il WWF dà il suo<br />

apporto, con una propria<br />

campagna, alla vittoria<br />

schiacciante del “SÌ” ai<br />

referendum sull’acqua<br />

pubblica e il nucleare.<br />

18 I PANDA


1979<br />

Il WWF contribuisce alla redazione<br />

di un decreto che proibisce la cattura<br />

dei delfini, e di altri provvedimenti a<br />

tutela dei cetacei e delle tartarughe<br />

marine e degli storioni.<br />

1980<br />

Contro la caccia il WWF inscena<br />

la “Sirenata”, manifestazione<br />

sonora promossa nelle domeniche<br />

di caccia. Era presente l’allora<br />

Direttore Generale WWF Italia,<br />

Staffan De Mistura.<br />

1988<br />

Migliaia di italiani<br />

sostengono l’appello<br />

WWF per salvare<br />

l’Amazzonia, la<br />

campagna ha il<br />

sostegno di Sting, qui<br />

con Grazia Francescato,<br />

futura presidente WWF.<br />

1987<br />

Il WWF partecipa<br />

attivamente alla<br />

prima campagna<br />

referendaria per<br />

l’abbandono del<br />

nucleare in Italia<br />

iniziata nel 1973<br />

con l’opuscolo<br />

“Nucleare, morte<br />

pulita”.<br />

1986<br />

Ad Assisi il WWF promuove<br />

una grande marcia dove le<br />

tre grandi religioni sfilano<br />

unite per l’ambiente.<br />

Anche grazie al WWF si<br />

istituisce in Italia il ministero<br />

dell’Ambiente.<br />

1985<br />

Grazie ad una campagna<br />

di raccolta fondi che<br />

coinvolge migliaia di<br />

persone, il WWF riesce<br />

ad acquistare la foresta<br />

di Monte Arcosu, in<br />

Sardegna,ultimo rifugio del<br />

cervo sardo, raccogliendo<br />

quasi un miliardo di lire.<br />

2014<br />

Il WWF contribuisce<br />

al successo<br />

della campagna<br />

promossa da<br />

un’ampia coalizione<br />

di associazioni<br />

ambientaliste per<br />

l’introduzione, attesa<br />

da 20 anni, nel<br />

Codice penale dei<br />

delitti ambientali<br />

(legge n. 68/2015).<br />

2015<br />

Il WWF è in prima<br />

fila nell’elaborazione<br />

della normativa<br />

che ha istituito il<br />

Comitato per il<br />

Capitale Naturale.<br />

<strong>2016</strong><br />

Il Presidente del Senato,<br />

Pietro Grasso, presidia<br />

l’evento organizzato a Roma<br />

in febbraio per i 50 anni del<br />

WWF Italia.<br />

<strong>2016</strong><br />

Yolanda Kakabadse (Presidente<br />

WWF Internazionale) e<br />

Donatella Bianchi (Presidente<br />

WWF Italia) sono ricevuti<br />

in udienza a Roma da<br />

Papa Francesco: “Segujam<br />

Trabajando”.<br />

PANDA I 19


GRANDANGOLO<br />

Crimini di natura<br />

Ranger, una guerra ad armi<br />

impari contro i bracconieri<br />

© Jonathan Caramanus / Green Renaissance<br />

Ai ranger in Africa mancano le attrezzature<br />

necessarie, la formazione e il sostegno<br />

da parte dei governi per proteggere<br />

se stessi e la fauna selvatica dai bracconieri.<br />

È quanto emerge da 570 interviste di<br />

ranger di 12 paesi africani: l’82% ha affrontato<br />

almeno una volta situazioni pericolose<br />

mentre era in servizio, per il 59% non<br />

vi sono attrezzature adeguate, mentre per<br />

il 42% manca una formazione sufficiente<br />

per svolgere il proprio lavoro in modo<br />

sicuro ed efficace. A questi dati fanno eco<br />

i risultati di un simile sondaggio svolto di<br />

recente con i ranger in Asia, la maggior<br />

parte dei quali aveva addirittura rischiato<br />

la vita nell’esercizio del proprio lavoro.<br />

http://criminidinatura.wwf.it<br />

© Juan Pratginestos / WWF-Canon<br />

Clima ed energia<br />

Carbone sotto il tappeto<br />

Si chiama “Swept Under the Rug: How<br />

G7 Nations Conceal Public Financing<br />

for Coal Around the World” – (“Spazzato<br />

sotto al tappeto”) il report redatto<br />

dal Natural Resources Defense Council<br />

(NRDC), dal WWF e da Oil Change International<br />

- che dimostra come i paesi del<br />

G7, Giappone e Germania in primis, continuino<br />

a finanziare massicciamente (circa<br />

42 miliardi di dollari) le centrali a carbone<br />

e l’estrazione del combustibile fossile<br />

all’estero, in contraddizione con l’impegno<br />

assunto nel corso del Summit sul<br />

clima di Parigi per limitare l’inquinamento<br />

da carbonio e gas serra.<br />

http://stopcarbone.wwf.it/<br />

Foreste<br />

Cuore verde più protetto<br />

Nella Repubblica Democratica del Congo,<br />

il parco di Salonga, con i suoi 3,6 milioni di<br />

ettari, è la più grande foresta tropicale protetta<br />

d’Africa. È la casa di bonobo, elefanti<br />

di foresta e del raro pavone del Congo. È<br />

talmente estesa e densa che può essere<br />

raggiunta solo via fiume. Il WWF è proprio<br />

di recente cogestore del parco (insieme<br />

all’amministrazione pubblica). «Si potrebbe<br />

quasi dire», commenta Isabella Pratesi,<br />

Direttore di Conservazione WWF Italia,<br />

«che questa area straordinaria è diventata<br />

una incredibile, grande e meravigliosa oasi<br />

del WWF!»<br />

www.wwf.it/ambiente/ cuore_verde_<br />

dell_africa2<br />

Specie a rischio<br />

Addio antilope del deserto?<br />

Non c’è pace nemmeno nel deserto. Il<br />

bracconaggio e le ricerche petrolifere<br />

hanno portato alla soglia dell’estinzione<br />

l’antilope Addax, che vive nel deserto<br />

del Sahara. Una vasta indagine portata<br />

avanti dalla IUCN (Unione Mondiale per<br />

la Conservazione), con Sahara Conservation<br />

e l’ONG Noé per definirne lo stato<br />

di conservazione ha rilevato la presenza<br />

di appena tre individui di questa antilope<br />

in natura. L’antilope Addax è protetta<br />

dalla normativa nazionale del Niger<br />

(ne è vietata la caccia per qualsiasi<br />

motivo) e dalla Convenzione sulle specie<br />

migratorie.<br />

@WWF_WLCrime<br />

20 I PANDA


VIAGGIO IN ITALIA<br />

MONDO WWF<br />

Notizie, campagne, attivismo<br />

Notizie, campagne, attivismo<br />

© G. Sigismondi<br />

GIORNATA OASI <strong>2016</strong><br />

LA FESTA VA AVANTI<br />

SINO A OTTOBRE<br />

Doppiamente positivo il bilancio della Giornata Oasi <strong>2016</strong>,<br />

lo scorso 29 maggio: in migliaia hanno sfidato la pioggia<br />

per ammirare le Oasi WWF e trascorrere una giornata nella<br />

natura incontaminata. L’evento centrale era a Burano, con<br />

la diretta di Rai3 Ambiente Italia; in collegamento anche<br />

Penne (PE) e Valmanera (AT). Anche i ragazzi richiedenti<br />

asilo ospiti nella foresteria dell’Oasi di Valpredina (BG)<br />

hanno dato il loro contributo, cucinando e offrendo la degustazione<br />

di piatti tipici etnici e partecipando attivamente alla<br />

liberazione di alcuni uccelli curati e riabilitati presso il CRAS<br />

dell’Oasi (nella foto). Per ringraziare tutti coloro che hanno<br />

mostrato con un gesto così generoso il proprio amore per la<br />

natura, e accontentare chi è stato costretto a rinunciare alla<br />

visita a causa del maltempo che ha colpito alcune regioni,<br />

il WWF ha deciso di rilanciare l’apertura gratuita delle Oasi<br />

per le prossime prime domeniche di ogni mese fino a quella<br />

di ottobre.<br />

www.wwf.it<br />

ISCHIA, VOLONTARI<br />

ANTI-BRACCONAGGIO<br />

Il racconto in presa diretta<br />

dell’attività di controllo di 40 attivisti<br />

contro la strage dei migratori<br />

Pagina 22<br />

CRIMINI DI NATURA,<br />

TANTI NO VIA SMS<br />

Grande adesione per la raccolta<br />

fondi lanciata dal WWF in occasione<br />

della Giornata delle Oasi <strong>2016</strong><br />

Pagina 23<br />

L’OASI MODELLO<br />

DI ECO-SVILUPPO<br />

Viaggio a Morigerati, dove la<br />

conservazione diventa motore<br />

del turismo per il territorio<br />

Pagg. 24-25<br />

PANDA I 21


MONDO WWF<br />

TARTARUGHE/1. Crotone,<br />

TARTARUGHE/2. A Lampedusa<br />

ITALIA<br />

al via il campo WWF<br />

Oasi WWF di Torre Salsa (AG),<br />

Palizzi (RC): da metà di giugno ITALIA a sostegno alle attività del<br />

ITALIA<br />

i campi WWF per chi vuole<br />

unire vacanza e volontariato,<br />

per sorveglianza e monitoraggio<br />

dei nidi.<br />

Centro recupero Tartarughe<br />

Marine. Per informazioni scrivere<br />

a campolampedusa@<br />

gmail.com.<br />

ECOVACANZE. Da fine<br />

giugno riprendono i programmi<br />

per i campi “Tra mare<br />

e Laguna” per famiglie e<br />

ragazzi a Orbetello: tra cui il<br />

bellissimo campo dedicato<br />

alla vela.<br />

BUONE PRATICHE I 40 VOLONTARI CONTRO LA STRAGE DEI MIGRATORI<br />

Così a Ischia fermiamo le doppiette<br />

Il racconto in presa diretta dello “storico” campo anti-bracconaggio sull’isola campana<br />

Natascia C.Gargano<br />

di Ischia è un luogo<br />

di importanza vitale per<br />

L’isola<br />

gli uccelli migratori.<br />

Qui, in primavera, sostano nel<br />

loro lungo viaggio dall’Africa<br />

verso le aree di riproduzione<br />

nel Nord Europa. E qui, da 24<br />

anni, si tiene un importante<br />

campo antibracconaggio del<br />

WWF. Perché nonostante la<br />

caccia primaverile sia vietata<br />

dal 1977, è sempre presente<br />

sull’isola.<br />

I risultati<br />

Lo sa bene Filippo Bamberghi,<br />

47 anni, milanese, fotografo<br />

di design, Guardia WWF da<br />

15 anni e volontario al campo<br />

dal lontano 1992. «Rispetto ad<br />

allora i bracconieri sono passati<br />

da qualche migliaio a poche<br />

centinaia» racconta. «La caccia<br />

illegale è sempre più sporadica.<br />

Eppure anche quest’anno<br />

i risultati sono stati importanti:<br />

in collaborazione con la Polizia<br />

di Stato sono stati sequestrati 4<br />

fucili da caccia, di cui 2 rubati,<br />

uno clandestino e un altro con<br />

la matricola abrasa; 3800 cartucce,<br />

6 richiami acustici, 56<br />

trappole per uccelli e 5 tagliole.<br />

Una persona è stata arrestata e<br />

4 denunciate».<br />

«I bracconieri rimasti sono<br />

gli irriducibili, quelli che sparano<br />

a picco sul mare, dalle scogliere.<br />

L’attività di contrasto,<br />

perciò, è diventata più pericolosa:<br />

servono guardie con esperienza,<br />

che sappiano muoversi<br />

tra forre e precipizi, attenti alla<br />

sicurezza anche dei volontari<br />

più giovani» dice Bamberghi.<br />

Cambiamenti<br />

«All’inizio nemmeno i cacciatori<br />

ci vedevano di buon occhio.<br />

Oggi invece hanno capito l’importanza<br />

di tutelare la fauna in<br />

questo periodo, e da due anni<br />

collaboriamo con le guardie<br />

di un’associazione venatoria<br />

locale. Mentre ero in partenza<br />

dal porto un giovane cacciatore<br />

mi ha fermato e ha detto: “Bravissimi,<br />

continuate così».<br />

i<br />

3.800<br />

le cartucce sequestrate<br />

durante il campo<br />

anti-bracconaggio, insieme<br />

a 4 fucili da caccia, 6 richiami<br />

acustici, 56 trappole<br />

e 5 tagliole<br />

© F. Bamberghi / Vigilanza WWF Italia<br />

Quest’anno al campo (che<br />

è stato dedicato a Michele<br />

Caramia, carabiniere defunto<br />

che per anni ha collaborato<br />

all’attività antibracconaggio<br />

insieme al WWF), durato un<br />

mese, hanno partecipato 40<br />

volontari, di cui 10 donne:<br />

«C’è dalla 25enne studentessa<br />

in veterinaria al pensionato di<br />

65 anni; vengono da tutta Italia<br />

in modo gratuito e si danno<br />

il turno in base alla loro disponibilità.<br />

Molti si prendono le<br />

ferie per partecipare» spiega<br />

Bamberghi. «L’attività è quasi<br />

24 ore su 24: di notte si esce<br />

per cercare i richiami e prima<br />

dell’alba ci si apposta per gli<br />

avvistamenti. Si dorme poco<br />

ma la motivazione a salvare<br />

questi animali è tanta. Molti<br />

di noi, poi ormai, sono diventati<br />

amici, eravamo poco più<br />

che ventenni appena arrivati<br />

sull’isola. La prima cosa che<br />

sentiamo quando arriva la<br />

primavera è l’odore delle quaglie.<br />

Per noi è il momento: dobbiamo<br />

migrare verso Ischia».<br />

Campagna: Crimini di natura<br />

Obiettivo: fermare il bracconaggio nelle aree dove<br />

storicamente si esercita e proteggere la migrazione<br />

con l’azione di controllo delle Guardie WWF<br />

in collaborazione con le forze dell’ordine<br />

http://criminidinatura.wwf.it<br />

22 I PANDA


MALESIA. Si estende nel<br />

STORIONE. Negli ultimi<br />

ASIA<br />

Triangolo dei Coralli per un<br />

trent’anni le catture di storione<br />

sono crollate del 99%, milione di ettari e comprende SPECIE/1<br />

SPECIE/2<br />

barriere coralline, mangrovie,<br />

oltre 50 isolette: è Tun<br />

Mustapha, il più grande parco<br />

marino sorto in Malesia.<br />

denuncia il report WWF<br />

“Saving sturgeon”. La colpa<br />

è delle dighe e della pesca<br />

eccessiva.<br />

TONNO. Senza interventi<br />

immediati il tonno pinna<br />

gialla rischia il collasso: lo<br />

denuncia il WWF nel report<br />

presentato in occasione<br />

della Indian Ocean Tuna<br />

Commission.<br />

La danza.<br />

L’iniziativa<br />

“Balla coi lupi”,<br />

promossa dal<br />

WWF il 30 aprile<br />

in 10 piazze<br />

italiane. Qui<br />

in piazza del<br />

Campidoglio.<br />

© A. Barone<br />

CAMPAGNE I SOSTEGNO AL CUORE VERDE DELL’AFRICA<br />

100mila sms contro i bracconieri<br />

Un successo la raccolta fondi contro i crimini di natura<br />

Al centro della campagna di<br />

raccolta fondi lanciata dal<br />

WWF in coincidenza con la<br />

Giornata delle Oasi del 29 maggio<br />

scorso 17 aprile c’è stato il bracconaggio<br />

che insanguina le foreste<br />

dell’Africa, mietendo vittime<br />

tra gorilla ed elefanti di foresta.<br />

Dal 15 al 30 maggio l’iniziativa,<br />

supportata efficacemente nella<br />

seconda settimana dal Segretariato<br />

Sociale Rai, con spazi nelle<br />

principali trasmissioni delle tre<br />

reti (ma anche da La7 nella prima<br />

settimana), ha portato nelle case<br />

di milioni di italiani il problema<br />

– ai più sconosciuto - dei crimini<br />

di natura, delle stragi perpetrate<br />

per i commerci illegali di avorio o<br />

carne di gorilla, corni di rinoceronte<br />

o pelli di tigre. Obiettivo era<br />

in particolare il Parco Nazionale<br />

30mila<br />

Gli elefanti che vengono<br />

uccisi ogni anno in Africa<br />

dai bracconieri. Il giro<br />

d’affari del commercio<br />

illegale di prodotti legati<br />

alla natura vale oltre 23<br />

miliardi di dollari l’anno<br />

i<br />

di Dzanga Sangha nel bacino del<br />

Congo, dove il WWF è impegnato<br />

in una serie di progetti assieme<br />

alle comunità locali per fronteggiare<br />

l’emergenza bracconaggio.<br />

La campagna ha avuto grande<br />

successo: oltre 100mila gli italiani<br />

che hanno sostenuto il progetto<br />

attraverso l’SMS, grazie al quale<br />

partirà il finanziamento antibracconaggio:<br />

foto-trappole, gps, corsi<br />

di formazione e sviluppo dell’eco-turismo.<br />

Campagna: Stop ai Crimini di natura<br />

Obiettivo: sostenere l’azione locale di contrasto<br />

al bracconaggio finanziando dotazioni, attrezzature<br />

e sostenendo la vigilanza anti-bracconaggio<br />

http://www.wwf.it/criminidinatura<br />

Campagne<br />

190mila firme<br />

per il lupo<br />

Quasi 190mila firme per la<br />

campagna #Soslupo sono<br />

state consegnate dal<br />

WWF al ministro dell’Ambiente,<br />

Gianluca Galletti, il<br />

24 maggio. Sono tante<br />

infatti le adesioni dei<br />

cittadini italiani che hanno<br />

aderito all’appello del<br />

WWF Italia che chiede al<br />

ministero dell’Ambiente di<br />

rinunciare alle “deroghe”<br />

che aprirebbero le porte<br />

alla possibilità di abbattimenti<br />

di un certo numero<br />

di lupi nell’ambito del<br />

Piano di Gestione che il<br />

ministero sta predisponendo.<br />

Alla consegna<br />

erano presenti Il Presidente<br />

onorario del WWF,<br />

Fulco Pratesi, il Direttore<br />

generale Gaetano<br />

Benedetto e il Direttore<br />

Conservazione, Isabella<br />

Pratesi. Ogni anno circa il<br />

15-20 % della popolazione<br />

di lupo in Italia viene<br />

sterminata dal bracconaggio<br />

attraverso trappole,<br />

veleni o armi da fuoco.<br />

www.wwf.it/soslupo<br />

PANDA I 23


ALLA SCOPERTA DELLE OASI<br />

Morigerati, ecoturismo possibile<br />

Lucio Biancatelli<br />

Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento,<br />

l’Oasi WWF Grotte del Bussento<br />

di Morigerati (Salerno), nasce nel<br />

1995. Ha un’estensione di circa 600 ettari<br />

ed è anche nella lista mondiale dei<br />

geoparchi: è caratterizzata infatti dalla<br />

presenza di un fiume carsico, il Bussento,<br />

che dopo essersi inabissato in un colossale<br />

inghiottitoio, “rivede la luce” nei pressi<br />

dell’abitato di Morigerati, un comune di<br />

700 abitanti in zona collinare a pochi chilometri<br />

dalla costa del Golfo di Policastro.<br />

L’Oasi WWF è dotata di un attrezzato centro<br />

visite, da dove partono le visite guidate,<br />

ma anche campi di studio e ricerca.<br />

La visita guidata si svolge tra mulattiere<br />

e ponticelli in legno, in un habitat suggestivo<br />

dalla straordinaria bellezza paesaggistica<br />

e naturalistica, tra la vegetazione<br />

lussureggiante (314 specie vegetali censite),<br />

le gole e le grotte del fiume Bussento.<br />

Economia e ospitalità<br />

Per queste sue caratteristiche l’Oasi rappresenta<br />

la principale attrattiva dell’area<br />

interna cilentana, contando circa 10mila<br />

visitatori l’anno (molti dei quali stranieri),<br />

vero record per un’area interna e per<br />

un comune così piccolo. Intorno a questo<br />

gioiello naturalistico si sviluppa l’attività<br />

trainante di quell’economia che si<br />

basa sull’ecoturismo: come il progetto<br />

“Paese ambiente”, promosso dal Comune<br />

e che l’Oasi supporta, grazie al quale<br />

vengono recuperate case del borgo<br />

antico, disabitate per 10-11 mesi l’anno<br />

e messe a disposizione del turismo per<br />

un’ospitalità diffusa. I servizi di fruizione<br />

collegati all’Oasi sono gestiti da una<br />

cooperativa locale formata da 5 donne,<br />

tutte residenti a Morigerati. Grazie<br />

all’Oasi e all’afflusso turistico sono nati<br />

ristoranti e iniziative imprenditoriali<br />

autonome, legate alla produzione di<br />

prodotti alimentari locali (biscotti, pane,<br />

Scorci. Un canyon lungo il corso del torrente<br />

Bussento. Sopra, le donne della Cooperativa<br />

e un’orchidea nell’Oasi. Sotto, la lontra<br />

Un fiume carsico, grotte e vegetazione lussureggiante, specie rare come la lontra:<br />

un patrimonio che ha fatto di un piccolo borgo un esempio di sviluppo sostenibile<br />

cereali, formaggi) che vengono promossi<br />

anche grazie al Centro visite dell’Oasi.<br />

Si sta creando, grazie alla lungimiranza<br />

del Comune di Morigerati, un vero e<br />

proprio sistema di ospitalità diffusa, che<br />

permette anche ai turisti che arrivano in<br />

estate dalla costa di fermarsi per più di<br />

un giorno. Nel 2015 circa 3.000 persone<br />

sono rimaste a dormire a Morigerati<br />

almeno una notte. Per tutti questi moti-<br />

F. Cianchi F. Cianchi<br />

24 I PANDA


GENTE DA OASI<br />

FABRIZIO E L’ORGOGLIO DELL’OSPITALITÀ DIFFUSA<br />

«Intorno all’Oasi WWF Grotte del Bussento di Morigerati sono nate e si sviluppano<br />

una serie di attività ed iniziative: e qui bisogna dare atto al Comune di Morigerati, per<br />

aver saputo cogliere la sfida dello sviluppo sostenibile». Fabrizio Canonico è il Referente<br />

WWF Oasi per le Oasi campane, un vero e proprio fiore all’occhiello non solo tra le aree<br />

gestite dal WWF, ma all’interno dello stesso Parco Nazionale del Cilento.<br />

«Ciò di cui siamo orgogliosi», continua Canonico, è che per la gestione dell’oasi ci<br />

avvaliamo di risorse umane tutte locali, addirittura 5 donne che si occupano di tutti i<br />

servizi di fruizione collegati con l’Oasi. In pratica siamo passati da una gestione diretta<br />

ad una indiretta nella gestione dell’area protetta, coinvolgendo i giovani del paese. Per<br />

un piccolo comune come Morigerati, occupare 5 persone nella gestione dell’Oasi è un<br />

risultato che ci fa sentire un po’ come fossimo la Fiat locale».<br />

E questo grazie anche a un innovativo<br />

progetto di ospitalità diffusa:<br />

«Paeseambiente», spiega Canonico, «è<br />

un progetto del Comune che recupera le<br />

vecchie case del borgo soprattutto degli<br />

emigranti e recuperarle per l’ospitalità<br />

diffusa. Attraverso un call center e un<br />

sito internet si può accedere alla rete<br />

case e altre strutture disponibili, come<br />

alberghi e agriturismi, che prendono<br />

parte al progetto. Molti di coloro<br />

che mettono a disposizione i loro appartamenti sono emigranti che utilizzano il loro<br />

appartamento per un mese all’anno o poco più».<br />

Ecco spiegati i 10.000 visitatori l’anno...«Non è facile per un napoletano venire<br />

a Morigerati in giornata. Avere la possibilità di andare a visitare l’Oasi, dormire in<br />

paese affittando una di queste abitazioni, mangiando in uno dei ristoranti disponibili,<br />

chiaramente l’offerta si completa. Si sta creando un sistema di ospitalità turistica<br />

che viene incontro alle diverse esigenze». Attivando un circuito virtuoso per<br />

l’economia locale.<br />

(L.B.)<br />

Da sapere e da fare<br />

Info e contatti<br />

L’Oasi Grotte del Bussento di Morigerati<br />

può essere visitata tutto l’anno su<br />

prenotazione, tranne che nei giorni di<br />

pioggia. Si effettuano visite guidate in<br />

italiano, inglese e tedesco.<br />

Centro Visite 0974 982327 – 333 6959<br />

991 - Per visite in lingua inglese o tedesca<br />

+39 329 2795298. Orari di apertura<br />

10.00 – 17.00. Da maggio a metà<br />

ottobre l’Oasi è aperta tutti i giorni, da<br />

metà ottobre a novembre apertura tutti<br />

i weekend e i giorni festivi.<br />

Per scuole e gruppi<br />

Per le scuole è stata strutturata una<br />

visita-tipo, che in una giornata offre la<br />

possibilità di avere una visione d’insieme,<br />

con visita al Museo etnografico<br />

e centro storico di Morigerati. Proposta<br />

che può adattarsi anche a gruppi organizzati<br />

di adulti.<br />

Come arrivare<br />

Morigerati si trova in Campania (in<br />

provincia di Salerno). Dall’autostrada<br />

A3 (Salerno-Reggio Calabria) uscita<br />

Buonabitacolo, poi proseguire sulla<br />

ss Bussentina in direzione Sanza fino<br />

a Caselle in Pittari. Per chi viene dalla<br />

costa, la ss Bussentina si imbocca dalla<br />

statale Tirrenica Inferiore (la Acropoli-Sapri)<br />

all’altezza di Torre Orsaia.<br />

vi Morigerati ha conquistato la Bandiera<br />

arancione, il marchio di qualità turistico<br />

ambientale che il Touring Club Italiano<br />

assegna alle località dell’entroterra.<br />

Storia e natura<br />

Nell’Oasi e lungo il corso medio-alto del<br />

fiume Bussento è presente stabilmente la<br />

lontra, uno dei mammiferi maggiormente<br />

a rischio nel nostro Paese; all’interno<br />

delle grotte vi sono colonie di chirotteri<br />

(pipistrelli) inserite tra le specie di interesse<br />

comunitario, nelle praterie vi sono<br />

molte specie di orchidee spontanee che<br />

proprio in questo periodo stanno iniziando<br />

a fare bella mostra di sé lungo il percorso,<br />

e le pareti di roccia che sovrastano<br />

le gole sono l’habitat per numerose specie<br />

di rapaci quali il gheppio, l’astore e il<br />

nibbio.<br />

Si segnala anche la presenza di specie<br />

rare e particolarmente protette, come il<br />

gatto selvatico e, negli ambienti umidi,<br />

della salamandrina dagli occhiali.<br />

Oltre alle attrattive naturalistiche e<br />

paesaggistiche vi sono quelle storiche,<br />

come l’antico mulino ad acqua che, restaurato,<br />

offre ai visitatori, in occasione<br />

di manifestazioni e iniziative speciali, la<br />

possibilità di assistere alla macinatura<br />

del grano ad acqua come avveniva fino al<br />

secolo scorso.<br />

Hanno contributo alla nascita e sviluppo<br />

dell’oasi Fulco Pratesi, che per primo<br />

ha individuato e sostenuto la tutela<br />

di quest’area; Guido Florenzano (ex-sindaco)<br />

che ha fortemente voluto l’Oasi; il<br />

gruppo di giovani morigeratesi che ha<br />

addirittura fatto uno sciopero della fame<br />

per veder realizzato questo sogno;<br />

Demetria Barra, che sin dall’inzio si è dedicata<br />

e ancora oggi sta dando anima e<br />

cuore per l’Oasi, e tutti i volontari che<br />

ogni anno si rendono disponibili per dare<br />

informazioni, condurre visite guidate<br />

e dedicarsi ad operazioni di pulizia.<br />

Da vedere nei dintorni<br />

Nel centro di Morigerati c’è un museo<br />

etnografico che racconta la vita contadino<br />

della Valle del Bussento con oltre<br />

3mila oggetti raccolti a partire dagli anni<br />

Sessanta. L’area archeologica di Elea/<br />

Velia (sulla costa, comune di Ascea) e<br />

di Paestum (comune di Capaccio), La<br />

Certosa di San Lorenzo a Padula, Le<br />

Grotte dell’Angelo a Pertosa, La valle<br />

delle orchidee di Sassano.<br />

Mangiare e dormire<br />

Per dormire a Morigerati (e la sua frazione<br />

Sicilì) ci sono le strutture del Paeseambiente,<br />

ovvero affittacamere, un<br />

agriturismo, un hotel, vari appartamenti<br />

e casali in campagna con un<br />

unico centro di prenotazioni sul sito<br />

www.paeseambiente.com e 4 ristoranti<br />

convenzionati. Per informazioni<br />

chiamare il 329.2795298<br />

www.wwf.it/oasi/campania/grotte_<br />

del_bussento/<br />

www.morigeratipaeseambiente.it<br />

PANDA I 25


MONDO WWF<br />

LETTERE<br />

CARO LUPO TI SCRIVO...<br />

PER CHIEDERTI SCUSA<br />

Caro lupo ti scrivo,<br />

lo faccio per chiederti scusa.<br />

Ieri ho visto un video in cui corri felice nei prati del parco d’Abruzzo.<br />

Quando corri, giochi, insegui i tuoi compagni nei prati sembri tanto ma<br />

proprio tanto il mio cane. Tu però hai la fortuna di non avere padroni.<br />

Di decidere come allevare i tuoi piccoli, quando cacciare, quando<br />

accoppiarti, dove scegliere la tua tana. Tu puoi decidere la tua vita.<br />

Ti chiedo scusa per tutte le volte - almeno 300 ogni anno - in cui l’uomo ti<br />

avvelena con la stricnina, ti strozza con i lacci delle trappole, ti uccide o ti<br />

ferisce con fucili e carabine. Muori soffrendo e agonizzando e da qualche<br />

parte il colpevole sorriderà soddisfatto. Soddisfatti di avere ucciso la tua<br />

bella faccia, di aver liberato i boschi da un’anima libera, di aver ridotto la<br />

natura un po’ più a sua somiglianza, vuota e infelice.<br />

Credo che quegli uomini facciano tutto questo perché invidiano la tua<br />

libertà, perché non sanno cosa voglia dire correre felici in un prato pieno<br />

di profumi, perché il loro spirito è solo pieno di rancore e avidità.<br />

Non so se ti può aiutare, ma sappi che qualcuno di noi sta cercando di<br />

darti una mano. Vogliamo liberare i boschi dai veleni e dalle trappole,<br />

denunciare chi ti ha ucciso e poi ha riso.<br />

Vogliamo che in questo pianeta i prati, le foreste, i fiumi, le montagne<br />

siano anche per te, per i leoni, per i gorilla, per gli elefanti. Vogliamo che<br />

nei mari ci sia lo spazio per le balene e gli squali, che nei cieli ci siano le<br />

correnti per le aquile e i falchi. Che nel nostro cuore e nella nostra anima<br />

ci sia un luogo per proteggere tutta la natura che abbiamo trovato in<br />

questo pianeta.<br />

Come potremo farcela? Ci riusciremo quando ogni uomo capirà che la<br />

tua libertà, la tua felicità, la tua corsa libera in un prato in Abruzzo non<br />

sono nient’altro che la nostra speranza di vita su questo pianeta.<br />

Ti stringo forte forte, così come faccio con il mio cane la sera prima di<br />

addormentarmi.<br />

Isabella Pratesi<br />

www.huffingtonpost.it/isabella-pratesi/<br />

LO SCAFFALE<br />

Libro<br />

Alla scoperta del paesaggio. In treno<br />

Osservare il paesaggio attraverso il finestrino di un<br />

treno può diventare l’occasione per riconoscere i tratti<br />

unici che rendono il nostro paese un luogo<br />

straordinariamente affascinante, cogliendo la sagoma<br />

della Torre di Burano, la luce sul mare delle Cinque<br />

Terre, le dolci colline delle Marche oppure il profilo<br />

delle Alpi Apuane. Mentre l’autore tratteggia luoghi ed<br />

emozioni, Massimo Paradiso, immaginando quei<br />

luoghi, appunta un racconto di fantasia. Schizzi e<br />

illustrazioni accompagnano il lettore,<br />

per dare forma all’immaginazione.<br />

Prefazione di Fulco Pratesi.<br />

Andrea Ferraretto Viaggi Naturali<br />

Depackaging,<br />

192 pp, 16,50 euro<br />

LA VIGNETTA<br />

Dall’archivio<br />

Una storica<br />

vignetta di<br />

Vauro<br />

pubblicata su<br />

<strong>Panda</strong> del 1997<br />

SEI UN MITO<br />

VON HUMBOLDT, IL PRECURSORE DELL’ECOLOGIA<br />

CHE CI HA REGALATO I “QUADRI DELLA NATURA”<br />

Alexander von Humboldt<br />

Anche se a coniare il termine ecologia non<br />

è stato lui, Alexander von Humboldt (1769<br />

– 1859), arguto esploratore e studioso multidisciplinare,<br />

la tratteggiò concretamente<br />

con il suo straordinario lavoro sul campo e<br />

nei suoi affascinanti studi che hanno toccato<br />

e connesso tanti campi del sapere.<br />

von Humboldt ha dimostrato con chiarezza<br />

attraverso le sue ricerche e le sue riflessioni,<br />

contenute in volumi splendidi come<br />

i Quadri della natura, cosa sia l’ecologia,<br />

attraverso una visione del mondo unificante<br />

che dimostra come tutto è straordinariamente<br />

interconnesso. Scrive : “Risalire<br />

dai quadri naturali ad affermazioni di carattere<br />

generale, quantificando i risultati, è proprio<br />

della scienza del cosmo, che per noi<br />

rimane un sapere induttivo. Ma ad offrire<br />

il materiale per tale scienza, è appunto la<br />

descrizione vivace e stimolante degli organismi<br />

animali e vegetali nella loro relazione<br />

con un luogo e un quadro naturale della<br />

multiforme superficie terrestre (quale piccola<br />

parte dell’intera vita della terra).” Von<br />

Humboldt è un vero mito per ogni naturalista.<br />

Ci ha lasciato pagine meravigliose scrivendo<br />

un’opera in 5 volumi che dal titolo<br />

già dice tutto della sua grande passione:<br />

Cosmos.<br />

— Gianfranco Bologna<br />

Seguici ogni giorno su Facebook WWF Italia e su Twitter @WWFItalia<br />

26 I PANDA


MONDO WWF<br />

SCUOLA I L’IMPEGNO PER IL 4° OBIETTIVO DI SVILUPPO SOSTENIBILE ONU<br />

Verso il 2<strong>03</strong>0, a tutto ambiente<br />

Una presenza territoriale diffusa, migliaia di docenti coinvolti, formazione per tutte le età<br />

Il WWF arriva alla sfida del quarto degli<br />

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle<br />

Nazioni Unite da raggiungere entro il<br />

2<strong>03</strong>0 (“Fornire un’educazione di qualità,<br />

equa ed inclusiva e opportunità di apprendimento<br />

per tutti”) con un’inestimabile<br />

ricchezza di contenuti, progetti e strumenti<br />

realizzati in 50 anni di attività e una<br />

presenza territoriale diffusa e qualificata:<br />

luoghi e persone che si relazionano con<br />

migliaia di classi, declinando i temi nello<br />

specifico dei territori. Sono poi 12mila i<br />

docenti informati periodicamente e coinvolti<br />

nelle attività dell’Associazione.<br />

Le priorità per il futuro? La diffusione<br />

dell’educazione per l’ambiente e per la<br />

sostenibilità nel curricolo scolastico, la<br />

formazione dei formatori, la diffusione<br />

di esperienze qualificate di contatto con<br />

la natura.<br />

E tutto ciò in una prospettiva di apprendimento<br />

permanente lungo tutto l’arco<br />

della vita: grazie alla strutturazione di<br />

iniziative per tutte le fasce d’età a partire<br />

dalla scuola secondaria, con l’alternanza<br />

scuola lavoro, dalle famiglie degli studenti<br />

alle comunità in cui si trovano le scuole.<br />

Progetto WWF-Sofidel<br />

La conclusione del Progetto WWF-Sofidel,<br />

sui temi del clima è un esempio di<br />

questa vitalità. Sono stati 2.550 gli insegnanti<br />

iscritti alla piattaforma, con un<br />

sensibile aumento rispetto al primo anno,<br />

con 4.600 classi coinvolte, circa 120mila<br />

alunni.<br />

Anche la partecipazione delle classi<br />

al concorso è raddoppiata rispetto alla<br />

prima annualità e sono state selezionate<br />

Sara Bragonzi<br />

Esperienze.<br />

Un laboratorio<br />

di educazione<br />

ambientale<br />

nell’Oasi WWF<br />

di Miramare<br />

(Trieste)<br />

20 classi vincitrici, distribuite in modo<br />

piuttosto uniforme sul territorio nazionale.<br />

Alle classi saranno inviati un pallet<br />

di carta igienica per la scuola, fazzoletti<br />

della collezione Regina WWF e portachiavi<br />

per ciascun alunno e un kit didattico<br />

WWF per la classe.<br />

Il prossimo anno scolastico, ultimo<br />

della triennalità, affronterà il tema delle<br />

foreste.<br />

www.educazionedigitale.it/wwf<br />

WWF NATURE, LA SCELTA NATURALE<br />

PER GRANDI E PICCOLI<br />

I<br />

l programma di turismo WWF NaTuRe<br />

per le vacanze della prossima estate non<br />

può che essere la scelta più naturale (lo<br />

dice il nome, d’altronde...) per riposare la<br />

mente e rigenerarsi dopo un lungo e<br />

faticoso inverno.<br />

Sul nostro portale www.viaggiwwfnature.it<br />

tutto dedicato al turismo naturalistico<br />

per gli adulti, presentiamo una<br />

raffinata selezione di viaggi: in Italia, all’estero,<br />

in barca a vela o in bicicletta, non c’è<br />

che l’imbarazzo della scelta! Partecipare ai<br />

viaggi selezionati da WWF NaTuRe significa<br />

contribuire alla diffusione del turismo<br />

responsabile e della miglior sostenibilità<br />

possibile, praticata nell’organizzazione dei<br />

viaggi dai nostri partner professionali.<br />

Significa scegliere per le proprie vacanze<br />

e il proprio tempo libero una proposta<br />

adeguata alle linee guida della Carta di<br />

qualità del WWF.<br />

Significa andare a conoscere le aree<br />

protette, preziosi scrigni di biodiversità che<br />

nel nostro paese e ovunque nel mondo<br />

proteggono gli equilibri ecologici naturali<br />

senza perdere di vista il valore della vita<br />

dell’uomo nell’ambiente e nel paesaggio.<br />

E per i piccoli viaggiatori, dai 7 a i 17 anni,<br />

il programma di turismo responsabile<br />

WWF Nature, anche quest’anno, mette a<br />

loro disposizione moltissime proposte di<br />

campi estivi: dal mare, alla montagna, in<br />

sella ad un cavallo, con le pinne ai piedi o<br />

pagaiando su un kajak.<br />

ONLINE<br />

Info adulti http://viaggiwwfnature.it/<br />

Info junior e famiglie http://wwfnature.it<br />

PANDA I 27


50 ANNI<br />

INDIMENTICABILI!<br />

Buon compleanno WWF, buon compleanno a te! Oggi insieme compiamo mezzo<br />

secolo di battaglie, di lotta instancabile per la conservazione della Natura.<br />

Oggi insieme a te, insieme a noi festeggiano tutte le specie animali del mondo<br />

protette, tutelate, salvate dall’estinzione.<br />

Ma il bene che, ora più che mai, non si deve estinguere è la forza e la<br />

concretezza del tuo sostegno, una forza che oggi puoi moltiplicare e trasmettere<br />

a chi ti è vicino...<br />

5 luglio <strong>2016</strong>... festeggia questo giorno<br />

indimenticabile con un gesto che vale il futuro<br />

del nostro pianeta.<br />

ISCRIVI un tuo amico e REGALAGLI LA TESSERA WWF,<br />

oppure invitalo a DIVENTARE SOCIO o<br />

fai una DONAZIONE STRAORDINARIA.<br />

Perché la nostra battaglia per il futuro del pianeta, ora più<br />

che mai, ha bisogno di te, ha bisogno di nuove forze!<br />

Uniti alla lettera che accompagna questa edizione speciale di <strong>Panda</strong> trovi due bollettini postali.<br />

Utilizzali o regalali ai tuoi amici per festeggiare insieme i 50 anni di WWF. Oppure chiama il<br />

numero verde 800 99 00 99 per fare la tua donazione straordinaria o per regalare un’iscrizione.


TUTTI I VANTAGGI DELL’ESSERE SOCIO WWF. 1. Entri gratuitamente nelle oltre 100 Oasi WWF<br />

2. Ricevi gratis la rivista <strong>Panda</strong> ricca di notizie, articoli e immagini esclusive dal mondo della<br />

Natura 3. Sei l’invitato speciale a manifestazioni e conferenze del WWF Italia.<br />

agency


MONDO WWF<br />

LASCITI I LE OASI NATE GRAZIE AI TESTAMENTI<br />

CARO PIANETA, TI LASCIO LA NATURA<br />

In questi 50 anni, grazie ai lasciti abbiamo<br />

potuto proteggere patrimoni di biodiversità<br />

che altrimenti sarebbero andati perduti.<br />

Ecco solo alcuni esempi.<br />

VALPREDINA<br />

Una storia che comincia nel 1983, quando<br />

una coppia lombarda, Lucia ed Enzo Bardoneschi,<br />

unita dalla passione per la natura,<br />

decide di donare al WWF Italia – perché lo<br />

custodisca negli anni- un bellissimo bosco<br />

vicino Bergamo. Oggi è l’Oasi di Valpredina:<br />

un paradiso di natura che il WWF Italia<br />

protegge da allora con dedizione, nel<br />

rispetto della volontà dei coniugi Bardoneschi.<br />

All’interno dell’Oasi abbiamo attrezzato<br />

anche un CRAS, un centro di pronto<br />

soccorso che accoglie e cura gli animali<br />

feriti dai bracconieri.<br />

VANZAGO<br />

Uno splendido bosco alle porte di Milano,<br />

ancora intatto grazie al lascito di Ulisse Cantoni,<br />

che tanti anni fa decise di lasciarlo al<br />

WWF Italia. Oggi è la Riserva Natura del<br />

bosco di Vanzago, 143 ettari di bosco che<br />

ospita caprioli, un’infinità di uccelli come<br />

picchi, ghiandaie e poiane e una cascina di<br />

4.000 metri quadrati. Grazie alla decisione<br />

del nostro benefattore, ogni anno centinaia<br />

di bambini di Milano e non solo, possono<br />

vivere l’avventura di scoprire la natura,<br />

imparando tante cose divertendosi.<br />

LAGUNA DI ORBETELLO<br />

Qualche anno fa, una Socia incluse il WWF<br />

nel suo testamento: donò una somma<br />

di denaro perché fosse investita in un<br />

progetto di tutela della natura. Il WWF,<br />

secondo il desiderio della Socia, utilizzò<br />

quella somma di denaro per acquistare un<br />

terreno di grande valenza naturalistica che<br />

rischiava di essere compromesso dalla speculazione<br />

edilizia.<br />

Oggi quel tassello di natura è ancora salvo<br />

perché fa parte della stupenda Oasi di<br />

Orbetello, in Toscana: la più importante<br />

laguna del Tirreno, tappa fondamentale<br />

per la sopravvivenza di migliaia di uccelli<br />

migratori. E ogni anno, in primavera e in<br />

autunno, la laguna si tinge di rosa grazie a<br />

centinaia di fenicotteri che scelgono proprio<br />

questo posto per sostare, prima di riprendere<br />

il loro lungo viaggio. Uno spettacolo<br />

che, ne siamo certi, riempirebbe d’orgoglio<br />

la nostra Socia.<br />

OASI DI VERUCCHIO<br />

17 ettari di boschi, aree coltivate, un giardino<br />

di farfalle, una casa colonica e un corso<br />

d’acqua: è l’Oasi Ca’ Brigida in Emilia Romagna,<br />

rifugio sicuro per caprioli, istrici, tassi,<br />

rapaci diurni e notturni, varie specie di anfibi<br />

e rettili. L’Oasi è stata realizzata grazie alla<br />

generosità di un socio che ha lasciato la sua<br />

proprietà al WWF affinché vi istituisse un’area<br />

protetta.<br />

NON SOLO OASI<br />

I lasciti ci hanno permesso di finanziare i<br />

progetti più diversi: i campi antibracconaggio<br />

ad Ischia, ad esempio. Le isole del<br />

Mediterraneo rappresentano importantissime<br />

aree di sosta per milioni di uccelli<br />

che necessitano di fermarsi anche solo<br />

per poche ore, ma che purtroppo trovano<br />

spesso ad accoglierli fucili, trappole e reti.<br />

Ogni anno le guardie volontarie WWF, in<br />

collaborazione con le Forze dell’Ordine,<br />

svolgono una importante attività di prevenzione<br />

e repressione del bracconaggio agli<br />

uccelli migratori. Ma potremmo citare molti<br />

altri esempi: con donazione in memoria di<br />

un nostro storico avvocato abbiamo realizzato<br />

un progetto di rilascio in natura di 4<br />

gufi confiscati dal Tribunale a persone che<br />

li detenevano in violazione delle norme. Agli<br />

animali è stato applicato un radiocollare per<br />

poterli monitorare nei primi mesi di libertà.<br />

Sono tanti esempi di come con qualsiasi<br />

dono sia possibile far tanto.<br />

COME SI FA<br />

Per richiedere informazioni<br />

su come includere il WWF<br />

nel testamento:<br />

Silvia Fischetti 06/84497390<br />

s.fischetti@wwf.it<br />

Barbara Franco 06/84497317<br />

b.franco@wwf.it<br />

lasciti@wwf.it.<br />

F. Cianchi<br />

30 I PANDA


attentato al presidente<br />

del Parco Regionale siciliano<br />

dei Monti Nebrodi avvenuto<br />

il 15 maggio scorso fa capire<br />

L’infame<br />

quante siano ancora annidate,<br />

nel mondo della pastorizia brada, le<br />

opposizioni contro qualsiasi intervento<br />

pubblico di difesa dell’ambiente dei pascoli<br />

e dei prati naturali.<br />

Chi si interessi dei problemi del<br />

bestiame lasciato libero a vagare nei<br />

terreni sottoposti a vincolo nel nostro<br />

Meridione, ricorderà gli episodi delle<br />

cosiddette “vacche sacre”, che la malavita<br />

organizzata invia pascolare nei terreni del<br />

Parco Nazionale della Sila e in altre aree<br />

protette della Calabria.<br />

Ricordo le lotte acerrime contro la<br />

proposta di creare un Parco Nazionale<br />

sui monti del Gennargentu, in cui le<br />

contestazioni organizzate da allevatori<br />

e cacciatori, la fecero fallire (pur se<br />

la pastorizia nel futuro Parco era<br />

dichiaratamente difesa).<br />

La sola idea di creare un’area protetta<br />

in un territorio il cui sviluppo sarebbe stato<br />

aiutato dalle iniziative anche turistiche da<br />

essa attivate, viene ancora combattuta. Il<br />

problema era non tanto nella riduzione<br />

eventuale delle aree pascolive per i<br />

vincoli ambientali, quanto il controllo<br />

delle rendite illegali (basate soprattutto<br />

sui contributi dell’Unione Europea)<br />

condizionate al censimento obbligatorio<br />

dei capi realmente esistenti.<br />

Queste contestazioni (che molti<br />

attribuivano a una difesa arcaica di propri<br />

diritti) erano talmente radicate che, in ogni<br />

mia visita nei territori del Supramonte,<br />

l’auto che mi portava era accompagnata<br />

da una macchina di Carabinieri e una di<br />

Polizia.<br />

Da Presidente del Parco Nazionale<br />

d’Abruzzo, Lazio e Molise ricordo le<br />

continue invasioni di bovini provenienti<br />

dalla Ciociaria, anche su terreni protetti di<br />

FULCO DOCET<br />

L’attentato nei<br />

Nebrodi, ma non<br />

solo: la piaga<br />

dell’illegalità<br />

nella pastorizia<br />

ha radici antiche<br />

altissimo valore floristico ed ecologico. E<br />

ogni tentativo di far rispettare le regole del<br />

Parco suscitava proteste e occupazioni.<br />

In quei tempi, una delle tante scritte<br />

lungo una strada minacciava: “Come<br />

il duce, appesi, Franco Tassi (allora<br />

direttore) e Pratesi”.<br />

Poco a confronto con la violenza<br />

cieca e assassina contro Sindaci onesti e<br />

dirigenti di aree protette nei territori di<br />

mafia e ‘ndrangheta, ma tuttavia episodi<br />

capaci di mostrare una faccia del Paese<br />

ancora legata a riti medievali di spregio<br />

delle leggi e di oppressione dei cittadini<br />

onesti, non per la difesa di valori antichi,<br />

ma di illegali rendite di posizione.<br />

Rendite che, nonostante i controlli, resi<br />

difficili dalle situazioni geografiche e<br />

ambientali, si basano su abigeato, mattatoi<br />

clandestini, commercio di carni fuorilegge,<br />

devastazione di ecosistemi preziosi.<br />

Se per il bestiame bovino si registrano<br />

cali di vendite, per quello ovino, sostenuto<br />

dal grande successo dei formaggi come il<br />

Pecorino romano e il Fiore sardo (record<br />

di esportazioni nel comparto del made<br />

in Italy) il futuro ci presenterà, se non<br />

interverranno controlli severi e diffusi, un<br />

conto preoccupante, in cui aggressioni e<br />

attentati non saranno casi sporadici.<br />

— Fulco Pratesi<br />

Flickr/Andrea<br />

PANDA I 31


Un abbraccio lungo 50 anni.<br />

Una storia d’amore e di amicizia. La nostra.<br />

Insieme abbiamo contribuito a proteggere la Natura,<br />

dandole, e dandoci, una vita migliore, in Italia e nel mondo.<br />

Anno dopo anno, campagna dopo campagna, il WWF è cresciuto.<br />

Il vostro costante sostegno è l’abbraccio nel quale troviamo il senso<br />

del nostro progetto. Ma questa è una causa che non va abbandonata.<br />

Ci attende un domani pieno di sfide. Rimaniamo uniti.<br />

La Natura ha bisogno di tutti noi.<br />

Campagna creativa realizzata dagli studenti<br />

Lidia Caputo, Gabriele Caterini, Francesca Romana Rossi<br />

del corso di Advertising di<br />

#togetherpossible<br />

www.wwf.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!