22.07.2015 Views

habitat rupestre.pdf - Società Friulana di Archeologia

habitat rupestre.pdf - Società Friulana di Archeologia

habitat rupestre.pdf - Società Friulana di Archeologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NOTES ON SOME RUPESTRIAN CHURCHES OF ORTAHISARCRHIMA-CINP projectIl vestibolo. L’ampiezza attuale della corte è più ampia: sul lato Nordvi era un vestibolo rettangolare (5 m. x 22 m.) da cui si accedeva alledue unità complesse. Il vestibolo probabilmente era voltato a bottecome suggeriscono i fronti Est ed Ovest, lati corti del vestibolo; unacornice marcapiano segnava lo spicco della volta, le pareti che residuanosono scan<strong>di</strong>te da nicchie cieche.La partitura del fronte Est ha tre registri con nicchie cieche: quellacentrale presenta un ampio arco oltrepassato (l = 2 m.), mentre quellelaterali (l/2), meno ampie, presentano archi oltrepassati sormontatida una cornice timpanata. Eguali elementi si ripetono lateralmentesui fronti lunghi enfatizzando sul corto. Nella lunetta superiore residuanotracce del braccio trasverso <strong>di</strong> una croce con elementi ra<strong>di</strong>aliche partono dal nodo della croce stessa; sul lato destro troviamo unapiccola apertura rettangolare che immette in un ambiente tripartito,a<strong>di</strong>bito dopo l’abbandono a piccionaia. Sul lato destro della ghieradella lunetta residuano tracce <strong>di</strong> elementi decorativi bicromi (rossoe verde)La partitura del fronte Ovest è caratterizzata dalla doppia quadraturadelle specchiature laterali e dall’accesso all’ampio ambiente cupolatoa croce iscritta. Lo specchio centrale e i registri superiori presentanoarchi oltrepassati, mentre quelli inferiori sono timpanati; la specchiatura<strong>di</strong> sinistra è fortemente compromessa dall’azione antropicae dall’erosione. I doppi registri posti a Nord-Ovest si specchiano sullea<strong>di</strong>acenti pareti laterali. In terra, lo stesso angolo limita (racchiude)la bocca <strong>di</strong> una cisterna o <strong>di</strong> una fovea. La ghiera della lunettapresenta tracce <strong>di</strong> decorazioni triangolari in rosso; in essa troviamouna croce greca decorata a losanga su tutta la lunghezza, il braccioorizzontale, più eroso, presenta degli elementi triangolari.Il lato Sud dell’archivolto è in gran parte eroso, residua una spallettadel muro Sud, il taglio verticale in parte ossidato lascia immaginareun possibile fronte aperto a cinque archi. All’attacco della parete Sudcon quella a Est residua la parte alta <strong>di</strong> una parasta, probabilmente unpulvino con abaco decorato, simile nella fattura scanalata al capitellocomposto che chiude uno dei pilastri esistenti in chiesa.Il fronte Nord presenta sette specchiature con archi oltrepassati (aferro <strong>di</strong> cavallo): le prime introducono gli archivolti delle testate,descritte in precedenza, mentre due coppie chiudono la specchiaturacentrale che incornicia l’ingresso del complesso a tre vani. Il <strong>di</strong>versostile della realizzazione architettonica e l’asimmetria della stessapresuppongono <strong>di</strong>verse maestranze nell’esecuzione e perio<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi<strong>di</strong> realizzazione.Nella specchiatura s 2(numerazione delle specchiature, partendo perogni prospetto da sinistra verso destra) si trovano: una bifora cheillumina l’ambiente 4, l’apparente casualità della posizione esternacorrisponde a una sud<strong>di</strong>visione interna; un secondo foro, certamentetardo è posto sulla partizione, e ancora su <strong>di</strong> esso aperture per piccionaia<strong>di</strong> cui non si trova riscontro nell’ambiente interno.Sul fondo ci sono <strong>di</strong>segni a spinapesce e quadrati campiti <strong>di</strong> verde,rosso, nero e panna; un secondo <strong>di</strong>segno più grossolano, con partiturerettangolari con macchie <strong>di</strong> colore, persiste su un secondo piano.In basso residua la partizione fra le specchiature s 2-s 3; Sulla partituras 1-s 2si legge la cornice a fondo piano per lo spicco della volta e unacornice composta per lo spicco degli archi per le specchiature.La specchiatura centrale è molto compromessa: sull’ingresso troviamouna nicchia decorata con losanghe inscritte e ruotate, onde alinee spezzate e nel centro un fiore a sei petali inscritti in un cerchio(I x Iesus Crhistos), sulla spalletta a destra la croce inscritta a fioreè circondata da quattro pioppi (gli evangelisti?), sulla spalletta <strong>di</strong>dx troviamo ancore un fiore a sei petali inscritto sormontato da trepioppi (padre figlio e Spirito Santo). (qual è la spalletta sx)Sullo stesso fronte, in alto si trovano altri ingressi, inizialmente celleeremitiche e in fase <strong>di</strong> abbandono trasformate in piccionaia. In alcuni<strong>di</strong> essi, come da sopralluogo, si trovano incise numerose croci e altrigraffiti; inoltre si trovano sedute o nicchie, a misura d’uomo, miste anicchie per i piccioni. Stessa sorte hanno subito altri ambienti a<strong>di</strong>acentiposti in alto e <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile accesso.Il fronte Est è caratterizzato, oltre che dall’archivolto, da due specchiaturesimili finemente lavorate (l = 5.69/5.45 m.), intervallate dauna terza più piccola (l/2 = 2.70 m.). Alla destra <strong>di</strong> queste troviamo laroccia tagliata con alcune piccole nicchie. Forse vi erano dei vani chechiudevano a Sud un ambiente antistante le specchiature decorate.Continuando troviamo un passaggio angusto che immetteva nellacorte: il profilo dell’ingresso è incorniciato da un portale semplicea fondo piano.Le specchiature. Il taglio del solaio corrispondente alle specchiatureè orizzontale pertanto il loro solaio doveva essere piano. Le tardefinestrature non compromettono la lettura in quota. Le riquadraturesono chiuse da paraste <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa fattura: della prima residua la partealta del capitello; la seconda parasta è rastremata verso il basso,ha un capitello semplice, mentre la parte alta del fusto presenta unariquadratura che si raccorda, in altezza, con la partitura orizzontaledelle specchiature. Le ultime due paraste sono semplici con abbozzi<strong>di</strong> capitelli. Le tre partiture sono <strong>di</strong>vise in due registri. Nei registrialti sono stati realizzati elementi costituiti da tre nicchie con archioltrepassati (a forma <strong>di</strong> buco <strong>di</strong> serratura), doppi nelle partiture laterali;alcune nicchie sono state <strong>di</strong>strutte e restano solo le tracce sullaroccia. Le partiture laterali sono limitate da un portale il cui architraveè dentellato; le partizioni in basso presentano una nicchia pianacon timpano che incornicia l’ingresso agli ambienti.La specchiatura <strong>di</strong> sinistra si caratterizza, in alto, per una aperturacon ghiera posta al vertice del timpano la cui base presenta segni <strong>di</strong>usura per il tiro della fune e due piccoli depressioni circolari al <strong>di</strong>sotto del davanzale, questa immette in un vano, a<strong>di</strong>bito a piccionaiain fase <strong>di</strong> riuso; sulla sinistra si trova un’apertura <strong>di</strong>fforme e, in altoa destra una nicchia con fori per piccioni. Questa è decorata conlinee ocra, rette o sinusoidali, che racchiudono una croce a sei punteinscritta. Il timpano delimita una specchiatura piana con l’ingresso aun vano rettangolare, <strong>di</strong> cui non si vede il piano <strong>di</strong> calpestio.Nella specchiatura <strong>di</strong> destra il timpano incornicia una nicchia conarco rialzato in cui è ricavato l’ingresso della chiesa, sormontato dauna finestrella arcata. Nel centro la nicchia e il timpano sono tagliati,alla fine dei rami troviamo due incavi circolari. In alto troviamo unafinestra per piccionaia con decorazioni floreali e smerlati; sullo stipitedestro troviamo un fiore esapartito, tracce <strong>di</strong> un cipresso, tracce <strong>di</strong>quattro circonferenze inscritte che racchiudono un rombo con puntocentrale. Sulla spalletta <strong>di</strong> dx della specchiatura troviamo scolpitauna cornice a denti <strong>di</strong> sega.Pankarlik (coord. 38.618926; 34.876171)La chiesa <strong>di</strong> Pankarlik si trova a circa 2 Km a Sud-Ovest del villaggio<strong>di</strong> Urgup, nella valle <strong>di</strong> Susam Bayırı. La chiesa fa parte <strong>di</strong> uncomplesso ampio, scavato in masso roccioso <strong>di</strong> notevoli <strong>di</strong>mensioni,che si stacca dalla valle. L’inse<strong>di</strong>amento è fra quelli più antichidell’area. La chiesa è a navata unica, pressoché rettangolare, con coperturapiana. L’ingresso, fortemente rimaneggiato, è sormontato daun’originale finestra bifora. Questa è partita da una doppia colonna,interna ed esterne coronate da un capitello.Il fronte dell’abside è stato fortemente rimaneggiato, probabilmente,quando è stata abbassata la quota <strong>di</strong> calpestio. Questa parete è privad’affreschi, incorniciata con profili databili al XIX secolo, stessoperiodo dei gra<strong>di</strong>ni ondulati realizzati per accedere all’abside. Laparete dell’unica abside ha un profilo ad arco oltrepassato, con prothesise <strong>di</strong>aconicon; l’impianto non è originale, una cornice staccala semicalotta <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni autentiche. Questi elementi sono similia quelli realizzati nella chiesa Emine Bagci in Urgup. Le tracce <strong>di</strong>alloggiamenti sugli spigoli dell’abside lasciano pensare alla presenza<strong>di</strong> un’iconostasi <strong>di</strong> legno ora scomparsa. Tutte le restanti pareti sonocoperte da cicli pittorici <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi perio<strong>di</strong> storici. L’impianto architettonicoè stato più volte mo<strong>di</strong>ficato come si può vedere dalle tracceresidue sulle pareti e sul pavimento. Sulle pareti a<strong>di</strong>acenti l’abside,sono scolpiti due clipei multimodanati che racchiudono una croce.Dall’aula si accede ad un parecclesion funerario.volumeRicerca_OK_2012-11-15.indd 270 16/11/2012 15:04:40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!