13.07.2015 Views

Valle Furlana e fiume Reno da Sant'Alberto al passo di Primaro

Valle Furlana e fiume Reno da Sant'Alberto al passo di Primaro

Valle Furlana e fiume Reno da Sant'Alberto al passo di Primaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Costituiscono obiettivi e criteri prioritari del PdIP:• conservazione e ripristino degli ecosistemi natur<strong>al</strong>i presenti, attraverso il mantenimento el'incremento dei livelli <strong>di</strong> bio<strong>di</strong>versità con particolare riferimento agli habitat e <strong>al</strong>le specietutelati <strong>da</strong>lle Direttive 79/409/CEE e 92/43/CEE ed a quelli in<strong>di</strong>viduati come prioritari <strong>da</strong>lPiano <strong>di</strong> Stazione agli artt. 12 e 13 delle N.d.A.• ripristino <strong>di</strong> una corretta gestione idraulica fin<strong>al</strong>izzata <strong>al</strong> mantenimento e miglioramentodella bio<strong>di</strong>versità attraverso la riorganizzazione delle attività <strong>di</strong> itticoltura esistenti perestensivizzazione degli attu<strong>al</strong>i cicli produttivi intensivi;• riqu<strong>al</strong>ificazione del paesaggio dell’intero comparto, con particolare attenzione agli ambitiproduttivi attraverso interventi <strong>di</strong> mitigazione degli impianti esistenti me<strong>di</strong>ante adeguatepiantumazioni <strong>di</strong> associazioni veget<strong>al</strong>i autoctone;• riconfigurazione dei sub-bacini v<strong>al</strong>livi, fin<strong>al</strong>izzata <strong>al</strong> raggiungimento <strong>di</strong> un miglioreinserimento ambient<strong>al</strong>e degli stessi nell’insieme delle V<strong>al</strong>li <strong>di</strong> Comacchio, attraversointerventi <strong>di</strong> ripristino <strong>di</strong> arginature esistenti e/o <strong>di</strong> nuovo impianto, re<strong>al</strong>izzate secondotecniche <strong>di</strong> ingegneria natur<strong>al</strong>istica;• riorganizzazione del sistema <strong>di</strong> fruizione turistica dell’intero comparto attraverso un'idonearegolamentazione dei flussi <strong>di</strong> visita che tenga conto della pressione antropica ammissibilesulle <strong>di</strong>verse componenti ambient<strong>al</strong>i e territori<strong>al</strong>i del sistema (argine <strong>Reno</strong>, Penisola <strong>di</strong>Boscoforte, sub-ambiti produttivi, arginature v<strong>al</strong>live interne <strong>al</strong> comparto, aree golen<strong>al</strong>i) e chefavorisca la caratterizzazione <strong>di</strong> un polo <strong>di</strong> accessibilità nel versante sud delle V<strong>al</strong>li <strong>di</strong>Comacchio;• v<strong>al</strong>orizzazione ecosostenibile dell’area attraverso azioni mirate <strong>al</strong>la <strong>di</strong>ffusione dellaconoscenza delle emergenze natur<strong>al</strong>i, storiche e cultur<strong>al</strong>i presenti nel comparto, compreso ilcentro abitato <strong>di</strong> Sant’Alberto;• programmazione e regolamentazione dell'attività faunistico-venatoria secondo ambititerritori<strong>al</strong>i e norme regolative compatibili con la conservazione della bio<strong>di</strong>versità edell’ecosistema e senza aumento della pressione venatoria complessiva dell’area;• mantenimento del rapporto quantitativo tra la superficie complessiva delle zone <strong>di</strong> pre-parcoe quelle <strong>di</strong> parco previste <strong>da</strong>l Piano <strong>di</strong> Stazione adottato nel 1997.”Livello d'interesseProvinci<strong>al</strong>eTipologia d'interesse (privato, pubblico, con motivi imperativi <strong>di</strong> rilevante interesse pubblico,inclusi motivi <strong>di</strong> natura soci<strong>al</strong>e o economica)Interesse pubblicoIn<strong>di</strong>cazione delle eventu<strong>al</strong>i esigenze <strong>di</strong> re<strong>al</strong>izzazione del piano/progetto connesse <strong>al</strong>la s<strong>al</strong>utedell’uomo, <strong>al</strong>la sicurezza pubblica o <strong>di</strong> primaria importanza per l’ambienteNon sussistono motivazioni connesse <strong>al</strong>la s<strong>al</strong>ute dell’uomo, <strong>al</strong>la sicurezza pubblica o <strong>di</strong> primariaimportanza per l’ambientePiano soggetto a VALSATNoProgetto soggetto a VIANo


Relazione tecnica descrittiva degli interventiArea interessataA seguito della variante della zonizzazione del vigente Piano le princip<strong>al</strong>i mo<strong>di</strong>fiche possono esserecosì sintetizzate:- Ambito Penisola <strong>di</strong> BoscoforteIn testa <strong>al</strong>la penisola <strong>di</strong> Boscoforte si propone <strong>di</strong> cambiare un’area <strong>di</strong> 70,7 ha (68,35 + 2,35)<strong>da</strong>ll’attu<strong>al</strong>e zona B ad Area Contigua (Pre-Parco);- Ambito V<strong>al</strong>li <strong>di</strong> ComacchioSi propone <strong>di</strong> cambiare un’area <strong>di</strong> 64,85 ha <strong>da</strong>ll’attu<strong>al</strong>e Pre-Parco a zona B, un’area <strong>di</strong> 15,89 ha<strong>da</strong>ll’attu<strong>al</strong>e zona C ad Area Contigua (Pre-Parco), un’area <strong>di</strong> 89,55 ha <strong>da</strong>ll’attu<strong>al</strong>e zona C a zonaB.- Ambito Sud V<strong>al</strong>li <strong>di</strong> Comacchio nelle vicinanze del <strong>Reno</strong>Si propone <strong>di</strong> cambiare due aree rispettivamente <strong>di</strong> 122,22 ha e <strong>di</strong> 71,12 ha <strong>da</strong>ll’attu<strong>al</strong>e zona C azona B e un’area <strong>di</strong> 19,6 ha <strong>da</strong>ll’attu<strong>al</strong>e Pre-Parco a zona C;- Ambito Est V<strong>al</strong>li <strong>di</strong> ComacchioIn quest’ambito si propongono le seguenti mo<strong>di</strong>fiche: un’area <strong>di</strong> 8,5 ha ed un’area <strong>di</strong> 15,18 haentrambe <strong>da</strong> Pre-Parco a zona C.In sintesi:- Variante <strong>da</strong> zona B a zona <strong>di</strong> Pre-parco <strong>di</strong> 1 area <strong>di</strong> 71 ha- Variante <strong>da</strong> zona C a zona <strong>di</strong> Pre-parco <strong>di</strong> 1 area <strong>di</strong> 16 ha- Variante <strong>da</strong> zona <strong>di</strong> Pre-parco a zona B <strong>di</strong> 1 area <strong>di</strong> 65 ha- Variante <strong>da</strong> zona C a zona B <strong>al</strong>cune aree per una superficie complessiva <strong>di</strong> 284 ha- Variante <strong>da</strong> zona <strong>di</strong> Pre-parco a zona C <strong>di</strong> 2 aree per una superficie complessiva <strong>di</strong> 43 haTipologie delle princip<strong>al</strong>i opere previsteOltre <strong>al</strong>la mo<strong>di</strong>fica per quanto concerne la zonizzazione del Parco, verranno re<strong>al</strong>izzate opere qu<strong>al</strong>i:argini, dossi, riescavo <strong>di</strong> can<strong>al</strong>i esistenti per migliorarne l’officiosità idraulica.Dimensioni delle princip<strong>al</strong>i opere previsteLa riconfigurazione dei sub-bacini v<strong>al</strong>livi è <strong>da</strong> intendersi fin<strong>al</strong>izzata <strong>al</strong> raggiungimento <strong>di</strong> unmigliore inserimento ambient<strong>al</strong>e degli stessi nell’insieme delle V<strong>al</strong>li <strong>di</strong> Comacchio, attraversointerventi <strong>di</strong> ripristino <strong>di</strong> arginature esistenti e/o <strong>di</strong> nuovo impianto, re<strong>al</strong>izzate secondo tecniche <strong>di</strong>ingegneria natur<strong>al</strong>istica.Si prevede <strong>al</strong>l’interno del PdIP <strong>di</strong> re<strong>al</strong>izzare un’arginatura che consentirà <strong>di</strong> separare le acqua della<strong>V<strong>al</strong>le</strong> <strong>di</strong> Comacchio ricadenti <strong>al</strong>l’interno <strong>di</strong> proprietà private, rispetto a quelle <strong>di</strong> proprietà pubblica,<strong>al</strong> fine <strong>di</strong> consentire una gestione dei livelli idrici <strong>di</strong>fferenziata.La re<strong>al</strong>izzazione <strong>di</strong> t<strong>al</strong>e arginatura comporterà anche la necessità <strong>di</strong> re<strong>al</strong>izzare ulteriori 2 opereidrauliche per il miglioramento ed il completamento dell’assetto idraulico: il riescavo dell’ansa del<strong>fiume</strong> <strong>Reno</strong> e la possibilità <strong>di</strong> derivare acqua <strong>da</strong>lla Chiavica Passo Pedone nel “corridoio” <strong>di</strong>pertinenza del Comune <strong>di</strong> Comacchio.Re<strong>al</strong>izzazione <strong>di</strong> nuova arginaturaL’argine, <strong>di</strong> larghezza pari a circa 6 metri, sarà re<strong>al</strong>izzato con materi<strong>al</strong>i natur<strong>al</strong>i e secondo laconsoli<strong>da</strong>ta tecnica <strong>di</strong> re<strong>al</strong>izzazione degli argini nelle V<strong>al</strong>li <strong>di</strong> Comacchio, ovvero delimitato <strong>da</strong> unpresi<strong>di</strong>o in p<strong>al</strong>i <strong>di</strong> castagno posti ad interasse molto ravvicinato, con interposizione <strong>di</strong> p<strong>al</strong>i aventi lafunzione <strong>di</strong> controvento per l’ancoraggio <strong>di</strong> tiranti in acciaio, posti a croce <strong>di</strong> S. Andrea, a <strong>passo</strong>unitario.Il tratto interessato <strong>da</strong>llo sviluppo dell’argine è <strong>di</strong> circa 5.500 ml; il fon<strong>da</strong>le risulta in molti tratti <strong>di</strong>profon<strong>di</strong>tà pari a quasi 2 metri, più profondo rispetto <strong>al</strong> fon<strong>da</strong>le della <strong>V<strong>al</strong>le</strong> Magnavacca; anche laconsistenza del fon<strong>da</strong>le stesso è in prev<strong>al</strong>enza limo argillosa e quin<strong>di</strong> molto duttile e comprimibile.


Considerata la complessità del cantiere, e la necessità <strong>di</strong> ricaricare più volte l’arginatura in seguitoagli assestamenti, vista anche la particolare collocazione del lavoro in ambito protetto, si quantificauna durata dei lavori non inferiore ai 2 anni e mezzo.Riescavo ansa del <strong>fiume</strong> <strong>Reno</strong>T<strong>al</strong>e opera ha come fine <strong>di</strong> migliorare l’officiosità idraulica del tratto <strong>di</strong> <strong>fiume</strong> <strong>Reno</strong>, a v<strong>al</strong>le dellatraversa re<strong>al</strong>izzata <strong>da</strong>l C.E.R. e <strong>da</strong> cui derivano acqua le chiaviche Leonar<strong>da</strong>, Passo Pedone eVoltascirocca.Prima delle opere <strong>di</strong> scavo si dovrà in<strong>di</strong>viduare, in accordo con l’Autorità <strong>di</strong> Bacino preposta, illuogo più idoneo dove depositare il terreno prelevato <strong>da</strong>l fondo del <strong>fiume</strong>.Derivazione acqua del <strong>Reno</strong> <strong>da</strong>lla chiavica Passo PedoneE’ un progetto articolato che prevede la re<strong>al</strong>izzazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse opereLa chiavica Passo Pedone è a 2 luci e, previo accor<strong>di</strong> con i titolari/concessionari della stessa, si può“sdoppiarla” re<strong>al</strong>izzando un setto in cemento armato in mezzo per gestire così in modo autonomociascuna luce. Una luce resta a <strong>di</strong>sposizione della Società privata e l’<strong>al</strong>tra a servizio delle proprietàdel Comune <strong>di</strong> Comacchio per derivare l’acqua del <strong>Reno</strong> nella <strong>V<strong>al</strong>le</strong> Magnavacca.Per re<strong>al</strong>izzare t<strong>al</strong>e opera è necessario re<strong>al</strong>izzare un setto in c. a., che <strong>di</strong>vi<strong>da</strong> le due luci, lungo sino<strong>al</strong>la can<strong>al</strong>etta <strong>di</strong> nuova re<strong>al</strong>izzazione, dotata <strong>di</strong> presi<strong>di</strong> <strong>di</strong> spon<strong>da</strong>, <strong>da</strong> re<strong>al</strong>izzare par<strong>al</strong>lela <strong>al</strong>l’arginesinistro <strong>Reno</strong>. T<strong>al</strong>e can<strong>al</strong>etta avrà sponde presi<strong>di</strong>ate ed an<strong>da</strong>mento par<strong>al</strong>lelo <strong>al</strong>l’argine sinistro <strong>Reno</strong>,per convogliare l’acqua nella parte meri<strong>di</strong>on<strong>al</strong>e della <strong>V<strong>al</strong>le</strong> Magnavacca; potrà essere re<strong>al</strong>izzata onell’area <strong>di</strong> circa 2 ha tra la can<strong>al</strong>etta Passo Pedone e l’argine carrabile gestito <strong>da</strong>lla S.B.V.M.,previo natur<strong>al</strong>mente accor<strong>di</strong> con le proprietà, oppure ex novo con la formazione <strong>di</strong> un argine a norddell’argine esistente, <strong>di</strong> lunghezza in questo caso, pari a circa 400 metri.Per portare l’acqua nel “corridoio” del Comune <strong>di</strong> Comacchio, ovvero nella parte meri<strong>di</strong>on<strong>al</strong>e della<strong>V<strong>al</strong>le</strong> Magnavacca, è necessario infine attraversare l’argine gestito <strong>da</strong>lla Società Bonifica V<strong>al</strong>liMeri<strong>di</strong>on<strong>al</strong>i, prevedendo la re<strong>al</strong>izzazione <strong>di</strong> un ponticello in legno <strong>di</strong> luce <strong>al</strong>meno pari a 5 metri,carrabile.La can<strong>al</strong>etta prima <strong>di</strong> sfociare nella v<strong>al</strong>le Magnavacca, sarà dotata <strong>di</strong> opportune griglie met<strong>al</strong>licheinserite su piastrini in cemento armato, a tutela del patrimonio ittico.


Relazione tecnica descrittiva dell’area d'intervento e del sitoIn<strong>di</strong>cazione del sito Natura 2000 (SIC e/o ZPS) interessato (denominazione, co<strong>di</strong>ce), conin<strong>di</strong>cazione se l'opera prevista è interna o esterna <strong>al</strong> sito stessoIl sito SIC/ZPS IT4060002 “V<strong>al</strong>li <strong>di</strong> Comacchio” comprende quanto rimane delle vaste v<strong>al</strong>lis<strong>al</strong>mastre ricche <strong>di</strong> barene e dossi con vegetazione <strong>al</strong>ofila che sino ad un secolo fa caratterizzavanola parte sud-orient<strong>al</strong>e della provincia <strong>di</strong> Ferrara e che ancora oggi costituiscono il più estesocomplesso <strong>di</strong> zone umide s<strong>al</strong>mastre della regione.I princip<strong>al</strong>i bacini inclusi nel sito sono quelli delle V<strong>al</strong>li Fossa <strong>di</strong> Porto, Lido <strong>di</strong> Magnavacca,Campo, Fattibello e Capre.Relitti <strong>di</strong> v<strong>al</strong>li a<strong>di</strong>acenti ormai bonificate sono <strong>V<strong>al</strong>le</strong> Zavelea e <strong>V<strong>al</strong>le</strong> Molino.L'estensione tot<strong>al</strong>e del complesso v<strong>al</strong>livo è <strong>di</strong> circa 11.400 ha.Le profon<strong>di</strong>tà sono assai variabili e risentono della morfologia dei fon<strong>da</strong>li e delle variazionistagion<strong>al</strong>i dovute a gestione dei livelli idrici a fini itticoltur<strong>al</strong>i, del bilancio tra precipitazioni edevaporazione, delle maree: in me<strong>di</strong>a si aggirano sui 50-60 cm, con massimi <strong>di</strong> 1,5-2 m.Le v<strong>al</strong>li <strong>di</strong> Comacchio si sono formate a causa dell’abbassamento del delta del Po etrusco-romano edei catini interfluvi<strong>al</strong>i circostanti, in particolare nel me<strong>di</strong>oevo e, quin<strong>di</strong>, dell’ingressione delle acquemarine.Le V<strong>al</strong>li Fossa <strong>di</strong> Porto e Lido <strong>di</strong> Magnavacca sono separate <strong>da</strong>lla lunga penisola <strong>di</strong> Boscoforte,coincidente con il cordone litoraneo dell’età etrusca.La parte nord-est del sito è costituita <strong>da</strong>lle S<strong>al</strong>ine <strong>di</strong> Comacchio, estese circa 500 ettari e in <strong>di</strong>suso<strong>da</strong>l 1985.A nord delle s<strong>al</strong>ine vi è la <strong>V<strong>al</strong>le</strong> Fattibello, l’unica attu<strong>al</strong>mente soggetta <strong>al</strong> flusso delle maree,mentre a nord-ovest si trova la <strong>V<strong>al</strong>le</strong> Zavelea, con acque debolmente s<strong>al</strong>mastre, così come acquedebolmente s<strong>al</strong>mastre si trovano in numerosi bacini delle V<strong>al</strong>li <strong>di</strong> Comacchio isolati a scopoitticoltur<strong>al</strong>e.Le S<strong>al</strong>ine <strong>di</strong> Comacchio sono state interessate <strong>da</strong>lla re<strong>al</strong>izzazione <strong>di</strong> un Progetto LIFE Natura cheaveva come scopo la conservazione ed il ripristino degli habitat tipici della s<strong>al</strong>ina.Il sito è pressoché tot<strong>al</strong>mente incluso nel Parco Region<strong>al</strong>e del Delta del Po, stazioni "V<strong>al</strong>li <strong>di</strong>Comacchio" e "Centro storico <strong>di</strong> Comacchio".Il comprensorio v<strong>al</strong>livo <strong>di</strong> Comacchio è classificato come zona umi<strong>da</strong> <strong>di</strong> importanza internazion<strong>al</strong>e,ai sensi della Convenzione <strong>di</strong> Ramsar.In<strong>di</strong>cazione dell’eventu<strong>al</strong>e presenza <strong>di</strong> Aree protetteL’area è interamente compresa <strong>al</strong>l’interno del Parco Region<strong>al</strong>e del Delta del Po.In<strong>di</strong>cazione dell’eventu<strong>al</strong>e presenza d'elementi natur<strong>al</strong>i (boschi, arbusteti, zone umide, prati,grotte, corsi d’acqua, pareti rocciose, ecc.) nell'area d'interventoPer quanto riguar<strong>da</strong> la zona a maggiore natur<strong>al</strong>ità interessata <strong>da</strong>l PdIP e cioè l’area <strong>di</strong> Boscoforte, vadetto che l’<strong>al</strong>timetria si attesta su v<strong>al</strong>ori gener<strong>al</strong>mente inferiori <strong>al</strong> metro sul l.m.m ed anche perquesto negli anni '80 sono stati effettuati interventi <strong>di</strong> ripristino ambient<strong>al</strong>e con la ricostruzionedell'ambiente <strong>di</strong> duna, nel tempo livellato per fini agricoli.La sua esposizione ai rischi che potrebbero essere indotti <strong>da</strong> tassi troppo elevati <strong>di</strong> subsidenzarisulta quin<strong>di</strong> implicita.Una sua progressiva sommersione conseguente a troppo accelerati abbassamenti del suoloporterebbe, infatti, in tempi brevi <strong>al</strong>la per<strong>di</strong>ta delle sue peculiarità natur<strong>al</strong>istiche.Oltre <strong>al</strong>la vegetazione <strong>al</strong>ofila tipica delle V<strong>al</strong>li <strong>di</strong> Comacchio, Boscoforte presenta infatti, inconseguenza delle prese d'acqua <strong>da</strong>l <strong>Reno</strong>, anche vegetazione p<strong>al</strong>ustre <strong>di</strong> acqua dolce.Nei suoi laghetti interni sono, infatti, presenti comunità <strong>di</strong> idrofite sommerse a Potamogeton,Ceratophillum e Myriophyllum (Sint. Potamet<strong>al</strong>ia).


In acque s<strong>al</strong>mastre, a <strong>di</strong>verse profon<strong>di</strong>tà, si sviluppano canneti <strong>di</strong> taglia elevata dominati <strong>da</strong> canna <strong>di</strong>p<strong>al</strong>ude (Phragmites austr<strong>al</strong>is).Nelle aree più rilevate sono presenti arbusteti (Sint. Prunet<strong>al</strong>ia spinosae) a Prunus spinosa,Crataegus monogyna, Ligustrum vulgare, Cornus sanguinea, Coronilla emerus, Rhamnuscatharticus, Rubus sp., Rosa sp., Euonymus europaeus.L'area presenta poi <strong>al</strong>cune tra le emergenze faunistiche più rappresentative dell'intero comprensoriodelle V<strong>al</strong>li <strong>di</strong> Comacchio.Ni<strong>di</strong>ficano airone bianco maggiore, airone rosso, spatola, volpoca, mestolone, canapiglia,moriglione, f<strong>al</strong>co <strong>di</strong> p<strong>al</strong>ude, <strong>al</strong>banella minore, cav<strong>al</strong>iere d'It<strong>al</strong>ia, avocetta, gabbiano comune, sternazampenere, fraticello, sterna comune, beccapesci, tortora selvatica, barbagianni, forapagliecastagnolo, basettino.Boscoforte è, inoltre, un'area <strong>di</strong> sosta e svernamento per la maggior parte dell'avifauna presente nelcomprensorio del Delta.Figura.1 – Particolare del settore termin<strong>al</strong>e (interno delle v<strong>al</strong>li) <strong>di</strong> Boscoforte con evidente la <strong>di</strong>stribuzione dei suoi laghetti interni <strong>di</strong> acqua dolce(immagine satellitare Google, 2005).Per quanto riguar<strong>da</strong> poi i fon<strong>da</strong>li delle V<strong>al</strong>li <strong>di</strong> Comacchio le scarsissime informazioni <strong>di</strong>sponibilitendono ad evidenziare, seppur non potendo ancor oggi <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> <strong>da</strong>ti batimetrici sufficientementeatten<strong>di</strong>bili, un loro relativo approfon<strong>di</strong>mento quantomeno in <strong>al</strong>cuni settori e così come anchein<strong>di</strong>rettamente deducibile, <strong>al</strong>meno in prima approssimazione, <strong>da</strong>l semplice confronto tra immaginiaeree riprese a <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> tempo dell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> un cinquantennio, immagini <strong>da</strong> cui risultaestremamente evidente, se non <strong>al</strong>tro, la consistente per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> aree perennemente emerse (dossi,argini, ecc) per cause subsidenzi<strong>al</strong>i (oltre che artifici<strong>al</strong>i qu<strong>al</strong>i la mo<strong>di</strong>ficazioni della rete <strong>di</strong> argini,ecc).Soprattutto il settore sud-orient<strong>al</strong>e delle V<strong>al</strong>li è sottoposto agli effetti dell’accelerazionesubsidenzi<strong>al</strong>e indotta <strong>da</strong>l giacimento metanifero del Dosso degli Angeli; con<strong>di</strong>zione questa che faràrisentire significativamente i suoi effetti <strong>al</strong>meno sino <strong>al</strong> 2050 circa, pur con una progressivariduzione dei tassi <strong>di</strong> subsidenza indotti <strong>da</strong>l giacimento che non è stato più sottoposto a sfruttamento<strong>al</strong>l’incirca <strong>da</strong>lla fine degli anni ’90.


Figura.2 – Confronto tra assetto delle V<strong>al</strong>li <strong>di</strong> Comacchio nel 1954 (a sinistra, fotoaeree IGM <strong>al</strong>lorchè non erano ancora bonificate le V<strong>al</strong>li delMezzano) ed il 2004 (a destra, immagine satellite Ikonos). Evidente la <strong>di</strong>minuzione <strong>di</strong> terreni emersi oltre ad un deducibile conseguenteapprofon<strong>di</strong>mento dei fon<strong>da</strong>li stessi. Il profilo tratteggiato in rosso nell’immagine <strong>di</strong> destra schematizza il percorso del rilievo batimetrico condotto <strong>da</strong>Agip nel 1977.Inquadramento gener<strong>al</strong>e dell’area d'intervento e del sito (*)In<strong>di</strong>cazione dell’eventu<strong>al</strong>e presenza <strong>di</strong> habitat o <strong>di</strong> specie anim<strong>al</strong>i e veget<strong>al</strong>i d'interesse comunitarionell’area d'intervento, con particolare riferimento a quelli prioritari (*)Habitat Natura 2000:Nel sito sono presenti 4 habitat <strong>di</strong> interesse comunitario, 2 dei qu<strong>al</strong>i prioritari, che coprono il 75%della superficie del sito: lagune cod. 1150 (*), pascoli inon<strong>da</strong>ti me<strong>di</strong>terranei (Juncet<strong>al</strong>ia maritimi)cod. 1410, steppe s<strong>al</strong>ate me<strong>di</strong>terranee (Limonet<strong>al</strong>ia) cod 1510 (*), foreste a g<strong>al</strong>leria <strong>di</strong> S<strong>al</strong>ix <strong>al</strong>ba ePopulus <strong>al</strong>ba cod. 92AO.In particolare, nell’area oggetto del PdIP sono presenti i seguenti habitat e habitat:1110 - Banchi <strong>di</strong> sabbia a debole copertura permanente <strong>di</strong> acqua marina1150 (*) - Lagune costiere1310 - Vegetazione pioniera a S<strong>al</strong>icornia e <strong>al</strong>tre specie annu<strong>al</strong>i delle zone sabbiose e fangose1410 - Pascoli inon<strong>da</strong>ti me<strong>di</strong>terranei (Juncet<strong>al</strong>ia maritimi)1420 - Praterie e fruticeti <strong>al</strong>ofili me<strong>di</strong>terranei e termo-atlantici (S<strong>al</strong>icornietea fruticosae)3150 - Laghi eutrofici natur<strong>al</strong>i con vegetazione del tipo Magnopotamion o Hydrocharition91F0 - Foreste miste riparie dei gran<strong>di</strong> fiumi a Quercus robur92A0 - Foreste me<strong>di</strong>terranee <strong>al</strong>luvion<strong>al</strong>i, con Populus <strong>al</strong>ba, Fraxinus oxycarpa, Ulmus minor e <strong>al</strong>trespecie9540 - Pinete me<strong>di</strong>terranee <strong>di</strong> pini mesogeni endemici.Specie veget<strong>al</strong>i:E’ presente S<strong>al</strong>icornia veneta (*), specie <strong>di</strong> interesse comunitario prioritaria.Sono segn<strong>al</strong>ate specie rare e/o minacciate qu<strong>al</strong>i Bassia hirsuta, Plantago cornuti, Limoniumbelli<strong>di</strong>folium, Triglochin maritimum, Bassia hirsuta, H<strong>al</strong>ocnemum strobilaceum.Mammiferi:


Fino a metà degli anni ’80 era presente la Lontra Lutra lutra (ultimo sito <strong>di</strong> segn<strong>al</strong>azione nellapianura Pa<strong>da</strong>na).Tra le presenze faunistiche è <strong>da</strong> segn<strong>al</strong>are quella molto rara del “coniglio selvatico” (Oryctolaguscuniculus). In regione è stato immesso in varie loc<strong>al</strong>ità: nelle golene del Po nel piacentino, nellapianura bolognese, in varie zone del litor<strong>al</strong>e ferrarese e ravennate. Il nucleo più consistente si trovasui dossi <strong>di</strong> Boscoforte, dove è stato introdotto nel 1969.Uccelli:Sono <strong>al</strong>meno 37 le specie <strong>di</strong> interesse comunitario regolarmente presenti nel sito.L'ampia laguna e i bacini d'acqua dolce rappresentano un ambiente elettivo per la sosta,l'<strong>al</strong>imentazione e la ni<strong>di</strong>ficazione <strong>di</strong> una <strong>di</strong>versissima avifauna acquatica comprendente tutti i gruppisistematici.Di rilievo internazion<strong>al</strong>e la comunità <strong>di</strong> Lari<strong>di</strong> e Sterni<strong>di</strong> che conta 9 delle 10 specie ni<strong>di</strong>ficanti inIt<strong>al</strong>ia e nel Me<strong>di</strong>terraneo, delle qu<strong>al</strong>i sei <strong>di</strong> interesse comunitario (Sterna comune, Fraticello, Sternazampenere, Beccapesci, Gabbiano cor<strong>al</strong>lino, Gabbiano roseo).Per <strong>al</strong>cune <strong>di</strong> queste specie le V<strong>al</strong>li <strong>di</strong> Comacchio rappresentano, o hanno rappresentato per anni,l'unico o uno dei pochi siti <strong>di</strong> ni<strong>di</strong>ficazione regolarmente occupati in It<strong>al</strong>ia o ad<strong>di</strong>rittura in Europa(Sterna <strong>di</strong> Rüppel), ma anche un centro <strong>di</strong> attrazione e <strong>di</strong> espansione che ha portato <strong>al</strong>lacolonizzazione <strong>di</strong> <strong>al</strong>tre zone umide nell'area del Delta del Po e dell'Adriatico settentrion<strong>al</strong>e.Di importanza internazion<strong>al</strong>e la ni<strong>di</strong>ficazione della Spatola, qui presente con la più importantecolonia in It<strong>al</strong>ia (circa 100 coppie nel 2003) ed il recente inse<strong>di</strong>amento (primavera 2000) <strong>di</strong> unadelle 4 colonie it<strong>al</strong>iane <strong>di</strong> ni<strong>di</strong>ficazione del Fenicottero.La presenza <strong>di</strong> questa specie, simbolo degli ambienti ipers<strong>al</strong>ati, conta nel comprensorio <strong>di</strong>Comacchio oltre 500 coppie ni<strong>di</strong>ficanti (anno 2003) e sino ad oltre 1.500-2.000 in<strong>di</strong>vidui <strong>al</strong> <strong>di</strong> fuoridel periodo riproduttivo.Di importanza nazion<strong>al</strong>e le popolazioni ni<strong>di</strong>ficanti dell'Airone bianco maggiore, <strong>di</strong> <strong>al</strong>cune specie <strong>di</strong>Caradriformi (Cav<strong>al</strong>iere d'It<strong>al</strong>ia, Avocetta, Fratino) e <strong>di</strong> <strong>al</strong>cune specie <strong>di</strong> Anati<strong>di</strong> tra cui inparticolare Volpoca (30-50 coppie nel 1999, pari <strong>al</strong> 25-30% tot<strong>al</strong>e nazion<strong>al</strong>e), Mestolone,Canapiglia e Moriglione presenti con popolamenti che nella maggior parte dei casi superano il 50%del tot<strong>al</strong>e it<strong>al</strong>iano.Importante nucleo svernante <strong>di</strong> Tarabuso.Oltre agli uccelli <strong>di</strong> interesse comunitario sono presenti regolarmente numerose <strong>al</strong>tre speciemigratrici 69 delle qu<strong>al</strong>i con popolazioni <strong>di</strong> interesse region<strong>al</strong>e e nazion<strong>al</strong>e.Le V<strong>al</strong>li <strong>di</strong> Comacchio sono una delle aree <strong>di</strong> maggior importanza nazion<strong>al</strong>e e internazion<strong>al</strong>e qu<strong>al</strong>esito <strong>di</strong> sosta e <strong>al</strong>imentazione durante i perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> migrazione primaverile ed autunn<strong>al</strong>e. Vengonosod<strong>di</strong>sfatti i criteri per l'inserimento dell’area nell'elenco delle zone umide <strong>di</strong> importanzainternazion<strong>al</strong>e ai sensi della Convenzione <strong>di</strong> Ramsar (oltre 20.000 uccelli acquatici svernanti -me<strong>di</strong>a anni 1994/95: 34.539 uccelli).Inoltre, è un sito <strong>di</strong> importanza nazion<strong>al</strong>e per lo svernamento <strong>di</strong> Po<strong>di</strong>cipe<strong>di</strong><strong>di</strong>, Ardei<strong>di</strong>, Anati<strong>di</strong>,Caradriformi e Folaga.Rettili:Segn<strong>al</strong>ata la Testuggine p<strong>al</strong>ustre Emys orbicularis, specie <strong>di</strong> interesse comunitario poco <strong>di</strong>ffusa nelsito.Anfibi:Presente la specie <strong>di</strong> interesse comunitario Tritone crestato Triturus carnifex.Pesci:La ricca ittiofauna annovera 5 specie <strong>di</strong> interesse comunitario: la rara Lampre<strong>da</strong> <strong>di</strong> marePetromyzon marinus nelle foci dei can<strong>al</strong>i, la Cheppia Alosa f<strong>al</strong>lax nel <strong>fiume</strong> <strong>Reno</strong>, importantipopolamenti <strong>di</strong> Nono Aphanius fasciatus e Ghiozzetti <strong>di</strong> laguna Pomatoschistus canestrini,Padogobius panizzae specie tipiche degli ambienti s<strong>al</strong>mastri e lagunari poco profon<strong>di</strong>.Invertebrati:E’ <strong>di</strong>ffuso il Lepidottero Rop<strong>al</strong>ocero Lycaena <strong>di</strong>spar, specie <strong>di</strong> interesse comunitario.


In<strong>di</strong>cazione dell’eventu<strong>al</strong>e presenza <strong>di</strong> connessioni ecologiche (art. 7 L.R. 6/05)Sarà definito nel Progetto <strong>di</strong> Intervento Particolareggiato.Descrizione delle interferenze tra opere/attività previste ed il sistema ambient<strong>al</strong>e (habitat e specieanim<strong>al</strong>i e veget<strong>al</strong>i presenti nel sito)Sarà definito nel Progetto <strong>di</strong> Intervento Particolareggiato secondo la seguente sequenza:Uso <strong>di</strong> risorse natur<strong>al</strong>i (presenti nel sito):− prelievo <strong>di</strong> materi<strong>al</strong>i (acqua, terreno, materi<strong>al</strong>i litoi<strong>di</strong>, piante, anim<strong>al</strong>i, ecc.)− taglio della vegetazione (arborea, arbustiva, erbacea)− <strong>al</strong>troFattori d'<strong>al</strong>terazione morfologica del territorio e del paesaggio:− consumo, occupazione, <strong>al</strong>terazione, impermeabilizzazione del suolo, costipamento delterreno− escavazione− <strong>al</strong>terazione <strong>di</strong> pareti rocciose, grotte, ecc.− interferenza con il deflusso idrico (superfici<strong>al</strong>e e/o sotterraneo)− intercettazione e mo<strong>di</strong>fica delle correnti marine− trasformazione <strong>di</strong> zone umide− mo<strong>di</strong>fica delle pratiche coltur<strong>al</strong>i− inserimento/immissione <strong>di</strong> specie anim<strong>al</strong>i o veget<strong>al</strong>i <strong>al</strong>loctone− uso del suolo post intervento− <strong>al</strong>troFattori d'inquinamento e <strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbo ambient<strong>al</strong>e:− inquinamento del suolo− inquinamento dell’acqua (superfici<strong>al</strong>e e/o sotterraneo)− inquinamento dell’aria (emissioni <strong>di</strong> gas, polveri e odori)− inquinamento acustico (produzione <strong>di</strong> rumore/<strong>di</strong>sturbo/vibrazioni)− inquinamento elettromagnetico/ra<strong>di</strong>azioni (ionizzanti o non ionizzanti)− inquinamento termico− inquinamento luminoso− inquinamento genetico (immissione <strong>di</strong> specie veget<strong>al</strong>i o anim<strong>al</strong>i autoctone con provenienzegeneticamente non idonee)− produzione <strong>di</strong> rifiuti e scorie− <strong>al</strong>troRischio d'incidenti:− sostanze e tecnologie impiegate (esplosioni, incen<strong>di</strong>, rilascio <strong>di</strong> sostanze tossiche, incidentistra<strong>da</strong>li, ecc.)


Proposte per la re<strong>da</strong>zione della v<strong>al</strong>utazione <strong>di</strong> incidenza ambient<strong>al</strong>eV<strong>al</strong>utazione della significatività dell’incidenza ambient<strong>al</strong>e del piano/progetto (rapporto tra leopere/attività previste e le componenti biotiche, abiotiche e le connessioni ecologiche presentinell’area e nel sito)Rapporto tra opere/attività previste ed habitat d'interesse comunitario presenti nell’area e nel sito,con particolare riferimento a quelli prioritari (riduzione, trasformazione o frammentazione habitat, ecc.)Rapporto tra opere/attività previste e specie anim<strong>al</strong>i <strong>di</strong> interesse comunitario presenti nell’area e nelsito con particolare riferimento a quelle prioritarie (riduzione delle popolazioni, <strong>al</strong>terazione habitat <strong>di</strong>riproduzione, <strong>di</strong> <strong>al</strong>imentazione, <strong>di</strong> svernamento, ecc.)Rapporto tra opere/attività previste e specie veget<strong>al</strong>i <strong>di</strong> interesse comunitario presenti nell’area e nelsito con particolare riferimento a quelle prioritarie (riduzione delle popolazioni, <strong>al</strong>terazione habitat<strong>di</strong> riproduzione, substrato, ecc.)Aspetti positivi:- riduzione della pressione venatoria in tutta l’area <strong>di</strong> pre-parco ricadente <strong>al</strong>l’interno dellaProvincia <strong>di</strong> Ravenna in quanto le giornate <strong>di</strong> apertura settiman<strong>al</strong>e dell’attività venatoria siridurrebbero <strong>da</strong>lle attu<strong>al</strong>i 5 <strong>al</strong>le 3, in an<strong>al</strong>ogia con quanto previsto nell’a<strong>di</strong>acente Provincia <strong>di</strong>Ferrara, nel medesimo periodo ed orario;- riduzione della pressione venatoria nell’area <strong>di</strong> pre-parco che verrebbe classificata zona B;- riduzione della pressione venatoria nelle 2 aree <strong>di</strong> pre-parco che verrebbero classificate comezona C;- miglioramento gestion<strong>al</strong>e delle 2 aree che <strong>da</strong> zona C <strong>di</strong>ventano zona B, soprattutto ai fini dellagestione dell’attività <strong>di</strong> itticoltura;Aspetti negativi:- aumento della pressione venatoria nell’area <strong>di</strong> zona B che verrebbe classificata zona <strong>di</strong> preparco;- aumento della pressione venatoria nell’area <strong>di</strong> zona C che verrebbe classificata zona <strong>di</strong> preparco;- aumento della fruizione turistico-ricreativa nell’area <strong>di</strong> zona B in quanto attu<strong>al</strong>menteinterdetta <strong>al</strong>le visite, perché <strong>di</strong> proprietà privata;Complessivamente le aree attu<strong>al</strong>mente soggette ad attività venatoria che saranno chiuse <strong>al</strong>la cacciasono circa 98 ha, contro gli 86 ha delle aree che verranno aperti <strong>al</strong>l’attività venatoria, con un s<strong>al</strong>dopositivo <strong>di</strong> circa 13 ha.Ciò in termini quantitativi, ma in termini qu<strong>al</strong>itativi va detto che gli habitat, e <strong>di</strong> conseguenza lespecie presenti nelle <strong>di</strong>verse aree sono <strong>di</strong>versi e, quin<strong>di</strong> la mo<strong>di</strong>fica della pressione venatoria(positiva/negativa) nelle <strong>di</strong>verse aree potrà determinare effetti positivi/negativi sulle <strong>di</strong>verse speciein modo non compensativo (va tenuto presente il livello <strong>di</strong> interesse <strong>di</strong> conservazione delle singolespecie).


In<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> eventu<strong>al</strong>i ipotesi progettu<strong>al</strong>i <strong>al</strong>ternativeAspetti migliorativi e peggiorativi (ambient<strong>al</strong>i, economici, soci<strong>al</strong>i, ecc.) delle <strong>di</strong>verse soluzioni an<strong>al</strong>izzateNon si propongono, per ora, <strong>al</strong>tre soluzioni <strong>di</strong> “Protocollo <strong>di</strong> Intesa”.In<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> eventu<strong>al</strong>i misure <strong>di</strong> mitigazione dell’incidenza delle opere/attivitàprevisteAspetti tecnici, economici, soci<strong>al</strong>i ed ambient<strong>al</strong>i delle misure <strong>di</strong> mitigazione propostePRESCRIZIONI- Adeguare il numero delle giornate <strong>di</strong> apertura settiman<strong>al</strong>e dell’attività venatoria nell’areadella provincia <strong>di</strong> Ravenna ricadente <strong>al</strong>l’interno del sito SIC/ZPS IT4060002 “V<strong>al</strong>li <strong>di</strong>Comacchio” passando <strong>da</strong>lle attu<strong>al</strong>i 5 giornate <strong>al</strong>le 3, in an<strong>al</strong>ogia con quanto previstonell’a<strong>di</strong>acente Provincia <strong>di</strong> Ferrara, nel medesimo periodo ed orario;- Non ridurre l’attu<strong>al</strong>e superficie vietata <strong>al</strong>l’attività venatoria <strong>al</strong>l’interno del sito SIC/ZPSIT4060002 “V<strong>al</strong>li <strong>di</strong> Comacchio”, ai sensi della DGR n. 1435/06;- Non prevedere la re<strong>al</strong>izzazione <strong>di</strong> nuovi apprestamenti/appostamenti fissi <strong>al</strong>l’interno del sitoSIC/ZPS IT4060002 “V<strong>al</strong>li <strong>di</strong> Comacchio”, oltre a quelli esistenti;- Vietare la caccia <strong>da</strong> apprestamento/appostamento temporaneo <strong>al</strong>l’interno del sito SIC/ZPSIT4060002 “V<strong>al</strong>li <strong>di</strong> Comacchio” ricadente nell’ambito della Provincia <strong>di</strong> Ravenna, inan<strong>al</strong>ogia con quanto previsto nell’a<strong>di</strong>acente Provincia <strong>di</strong> Ferrara, in quanto l’assenza <strong>di</strong> unanumericamente certa <strong>di</strong>slocazione <strong>di</strong> t<strong>al</strong>i appostamenti, potrebbe evolversi in una pressionevenatoria incontrollata;- Posizionare gli apprestamenti/appostamenti fissi ad <strong>al</strong>meno 150 m <strong>da</strong> aree parco o <strong>da</strong> oasi <strong>di</strong>protezione della fauna;- Vietare la caccia, oltre a Moretta e Combattente, come previsto per le ZPS (DGR n. 1435/06)ad <strong>al</strong>tre tre specie <strong>di</strong> anati<strong>di</strong>: Canapiglia, Marzaiola , Moriglione e <strong>al</strong>la Beccaccia;- Vietare la caccia, anche <strong>al</strong> Germano re<strong>al</strong>e ed <strong>al</strong>le specie non acquatiche in <strong>da</strong>ta antecedente <strong>al</strong>1° <strong>di</strong> ottobre;- Vietare la caccia <strong>da</strong> apprestamento/appostamento e vagante agli uccelli acquatici nelle zoneumide, qu<strong>al</strong>ora la superficie gelata superi il 10% dell’intera superficie d’acqua dell’interobacino o del “chiaro” <strong>di</strong> caccia;- Vietare il taglio, la rimozione, l’estirpazione, nonché la riduzione are<strong>al</strong>e della vegetazioneerbacea, arbustiva, arborea ed acquatica attu<strong>al</strong>mente presente nelle zone oggetto <strong>di</strong> variantedel presente Piano;- Prevedere che tutto il materi<strong>al</strong>e usato per la preparazione degli eventu<strong>al</strong>iapprestamenti/appostamenti <strong>di</strong> caccia dovrà essere <strong>di</strong> tipo natur<strong>al</strong>e;- Prevedere che non possano essere rilasciate ulteriori autorizzazioni per quanto riguar<strong>da</strong> lestrutture fisse per la pesca ricreativa, con bilancione e bilancia, nelle aree del presente PdIP;- Nelle nuove aree B è <strong>da</strong> evitare in modo assoluto un’attività <strong>di</strong> itticoltura <strong>di</strong> tipo intensivo,anche <strong>al</strong> fine <strong>di</strong> mantenere gli habitat <strong>di</strong> interesse comunitario attu<strong>al</strong>mente presenti;- Prevedere la regolamentazione dell’accesso a tutta l’area denominata Boscoforte, <strong>al</strong> fine <strong>di</strong>contenere il numero dei visitatori in termini <strong>di</strong> numero, perio<strong>di</strong> consentiti e perio<strong>di</strong> vietati <strong>al</strong>lafruizione, prevedendo comunque che le visite siano <strong>di</strong> tipo gui<strong>da</strong>to anziché libere, <strong>al</strong> fine <strong>di</strong>evitare un eccessivo <strong>di</strong>sturbo antropico soprattutto nei perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> riproduzione della fauna esiano vietate durante il periodo venatorio, o comunque nelle giornate <strong>di</strong> caccia aperta;- Prevedere la creazione <strong>di</strong> numerosi dossi, ubicati a <strong>di</strong>stanze <strong>di</strong>verse, <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni e forme<strong>di</strong>verse fra loro, <strong>al</strong>cuni vegetati ed <strong>al</strong>tri no, nelle nuove aree <strong>di</strong>venute zone B o C, o anche in<strong>al</strong>tre aree B o C già attu<strong>al</strong>mente presenti, <strong>al</strong> fine <strong>di</strong> ricreare le situazioni <strong>di</strong> pregio ambient<strong>al</strong>esimili a quelle dell’area <strong>di</strong> Boscoforte;


- Prevedere la rinatur<strong>al</strong>izzazione, attraverso la creazione <strong>di</strong> zone umide, prati <strong>al</strong>lagati o areeboscate nell’area demani<strong>al</strong>e <strong>di</strong> 24 ha ricadente in provincia <strong>di</strong> Ravenna, nelle aree attu<strong>al</strong>menteancora coltivate;- Prevedere la re<strong>al</strong>izzazione <strong>di</strong> dossi e argini nelle aree <strong>di</strong> pre-parco che <strong>di</strong>verranno zona B ozona C e <strong>di</strong> quelle zone C che <strong>di</strong>verranno zona B;- Sottoporre a v<strong>al</strong>utazione <strong>di</strong> incidenza i progetti relativi <strong>al</strong>la re<strong>al</strong>izzazione degli interventiprevisti (argini, dossi, ecc.).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!