13.07.2015 Views

Engels: L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato

Engels: L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato

Engels: L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Engels</strong>: <strong>L'origine</strong> <strong>della</strong> <strong>famiglia</strong>, <strong>della</strong> <strong>proprietà</strong> <strong>privata</strong> e <strong>dello</strong> <strong>Stato</strong> – IIwww.resistenze.org - materiali resistenti in linea - iper-classici - 29-12-05a 110 anni dalla scomparsa di Friedrich <strong>Engels</strong>trascrizione e conversione in html a cura del CCDP<strong>Engels</strong>: <strong>L'origine</strong> <strong>della</strong> <strong>famiglia</strong>, <strong>della</strong> <strong>proprietà</strong> <strong>privata</strong> e <strong>dello</strong> <strong>Stato</strong> – [ Indice ]II. - La <strong>famiglia</strong>Morgan, che ha trascorso gran parte <strong>della</strong> sua vita tra gli Irochesi, che risiedono ancora oggi nello <strong>Stato</strong> di New York, e che fu adottato inuna delle loro tribù (quella dei Seneca), trovò in vigore tra essi un sistema di parentela che era in contraddizione con i loro reali rapportifamiliari. Presso di loro dominava quel matrimonio monogamico facilmente dissolubile da ambo le parti, che Morgan chiama <strong>famiglia</strong> dicoppia (1). La discendenza di una tale coppia era, quindi, nota a tutti e da tutti riconosciuta, né potevano sorgere dubbi sulle persone a cuidovevano applicarsi le denominazioni di padre, madre, figlio, figlia, fratello, sorella. Ma l'uso reale di queste espressioni contraddice a ciò.L'Irochese non chiama col nome di figlio e figlia soltanto i propri figli, ma anche quelli dei suoi fratelli, ed essi lo chiamano padre. I figlidelle sorelle invece egli li chiama suoi nipoti, ed essi lo chiamano zio. Viceversa, la donna irochese chiama suoi figli e figlie, oltre che ipropri figli, anche i figli e le figlie delle sue sorelle, e questi la chiamano madre. I figli dei suoi fratelli, però, essa li chiama nipoti, ed essila chiamano loro zia. Del pari i figli di fratelli si chiamano tra loro fratelli e sorelle, così i figli di sorelle. I figli di una donna e quelli di suofratello si chiamano invece tra loro cugini e cugine. E questi non sono solo vuoti nomi, ma concezioni effettivamente valide, di vicinanza edi lontananza, di eguaglianza e di diseguaglianza <strong>della</strong> consanguineità; e queste concezioni servono di base ad un sistema di parentelacompletamente elaborato, che è in grado di esprimere parecchie centinaia di differenti rapporti di parentela di un singolo individuo. E c'è dipiù. Questo sistema non è soltanto in pieno vigore presso tutti gli Indiani d'America (finora non si è trovata nessuna eccezione), ma vigeanche, quasi invariato, presso gli abitanti originari dell'India, nelle tribù dravidiche del Deccan e presso le tribú Gaura dell'Indostan.Le espressioni di parentela dei Tamili dell'India meridionale e degli Irochesi Seneca <strong>dello</strong> <strong>Stato</strong> di New York concordano, ancora oggi, perpiù di duecento differenti rapporti di parentela. Ed anche fra queste tribù dell'India, come fra tutte le tribù degli Indiani d'America, irapporti di parentela derivanti dalla forma di <strong>famiglia</strong> in vigore, sono in contrasto col sistema di parentela.Come spiegare ora questo fatto? Data la funzione decisiva che svolge la parentela presso tutti i popoli selvaggi e barbari nell'ordinamento<strong>della</strong> società, non si può accantonare con giri di frasi il significato di questo sistema così esteso. Un sistema universalmente in vigore inAmerica, esistente, del pari, in Asia, presso popoli di razze del tutto differenti e del quale si trovano numerose forme più o menomodificate dappertutto, in Africa e in Australia, un tale sistema deve essere storicamente spiegato e non eliminato con vuote chiacchierecome, per esempio, ha cercato di fare McLennan.Le denominazioni di padre, figlio, fratello e sorella non sono semplici titoli onorifici, ma comportano reciproci doveri assolutamenteprecisi e molto seri, il cui insieme costituisce una parte essenziale <strong>della</strong> costituzione sociale di questi popoli. E se ne è trovata laspiegazione. Nelle isole Sandwich (Hawai) sussisteva ancora, nella prima metà di questo secolo, una forma di <strong>famiglia</strong> che forniva padri,madri, fratelli, sorelle, figli e figlie, zii e zie, nipoti dei due sessi, precisamente quali esige l'antico sistema di parentela degli Indianid'America. Ma, cosa strana, il sistema di parentela in vigore nelle Hawai non si accordava a sua volta con la forma di <strong>famiglia</strong> ivieffettivamente esistente. Ossia, là, proprio tutti i figli di fratelli e sorelle, senza eccezione, sono fratelli e sorelle e passano per figli comuninon solo <strong>della</strong> loro madre e delle sorelle di questa o del loro padre e dei fratelli di questo, ma anche di tutti i fratelli e sorelle dei lorogenitori senza distinzione. Se dunque, il sistema di parentela americano presuppone una forma più primitiva <strong>della</strong> <strong>famiglia</strong>, non piùesistente in America, ma che invece troviamo ancora effettivamente nelle Hawai, d'altra parte, il sistema di parentela hawaiano ci rimandaad una forma di <strong>famiglia</strong> ancora più primitiva di cui non possiamo, è vero, più segnalare l'esistenza in nessun luogo, ma che deve essereesistita, perché, in caso contrario, non avrebbe potuto sorgere il corrispondente sistema di parentela.La <strong>famiglia</strong> — dice Morgan — è l'elemento attivo, essa non è mai stazionaria, ma procede da una forma inferiore ad una superiore, nellamisura in cui la società si sviluppa da uno stadio inferiore ad uno superiore... Invece, i sistemi di parentela sono passivi e solo a lunghiintervalli registrano i progressi che la <strong>famiglia</strong> ha fatto nel corso del tempo e subiscono un mutamento radicale solo allorché la <strong>famiglia</strong> si èradicalmente cambiata.«E — aggiunge Marx — lo stesso vale per i sistemi politici, giuridici, religiosi, filosofici, in generale». Mentre per la <strong>famiglia</strong> la vitacontinua, il sistema di parentela si ossifica, e mentre questo continua a sussistere in forza dell'abitudine, la <strong>famiglia</strong> lo supera progredendo.Ma, con la stessa sicurezza con cui Cuvier (2) dalle ossa d'uno scheletro d'animale, trovato presso Parigi, ha potuto trarre la conclusioneche esse appartenevano ad un marsupiale e che in quel posto, una volta, avevano vissuto dei marsupiali ora estinti, con la stessa sicurezzanoi possiamo trarre, da un sistema di parentela tramandato dalla storia, la conclusione che è esistita la forma di <strong>famiglia</strong> ad essocorrispondente, e ora estinta.I sistemi di parentela e le forme di <strong>famiglia</strong> che abbiamo menzionato si differenziano da quelli ora dominanti per il fatto che ogni bambinoha più padri e madri. Nel sistema di parentela americano, a cui corrisponde la <strong>famiglia</strong> hawaiana, fratello e sorella non possono esserepadre e madre di uno stesso bambino; il sistema di parentela hawaiano però, presuppone una <strong>famiglia</strong> in cui ciò invece era la regola. Noi citroviamo così trasportati in una serie di forme di <strong>famiglia</strong> che sono direttamente in contraddizione con quelle comunemente accettate finoracome le sole vigenti. L'idea tradizionale conosce solo la monogamia, ed accanto a questa la poligamia di un solo uomo, e se mai anche lapoliandria di una sola donna, e passa così sotto silenzio, come si conviene al filisteo moraleggiante, che la prassi, in maniera tacita, madisinvolta, non tiene conto dei limiti imposti dalla società ufficiale.Lo studio <strong>della</strong> storia delle origini invece ci presenta condizioni in cui gli uomini vivono in poligamia e contemporaneamente le loro donnehttp://www.resistenze.org/sito/ma/di/ce/mdce5n29b.htm (1 di 21)14/10/2010 13.24.02

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!