13.07.2015 Views

Compressione - Circe - Università IUAV di Venezia

Compressione - Circe - Università IUAV di Venezia

Compressione - Circe - Università IUAV di Venezia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Senza per<strong>di</strong>taTecniche a <strong>di</strong>zionario (ZIP, LZW,…)Alcune configurazioni pixel/caratteri si ripetonofrequentemente quin<strong>di</strong> conviene registrare la loroposizione anziché la configurazione. Molto efficiente suimmagini con forte ridondanza, cioè con immagini chehanno molti pixel consecutivi tutti dello stesso coloreEs: nella lingua italiana vengono sostituiti “chi” “che”“qu”,molto frequenti, con un co<strong>di</strong>ce archiviato in una tabella,risparmiando un 15%Meto<strong>di</strong> a pre<strong>di</strong>zione (RLE, Run Lenght Enco<strong>di</strong>ng)Ogni serie ripetuta <strong>di</strong> pixel/caratteri viene co<strong>di</strong>ficata solocon due byte: contatore ed elemento ripetuto.AAAAAAbbbXXXX = 6A3b4XCo<strong>di</strong>ci a lunghezza variabile (Huffman)Ai pixel/caratteri <strong>di</strong> maggiore frequenza relativa vengonoassegnati configurazioni <strong>di</strong> bit più corte; ai due simboli <strong>di</strong>minor frequenza vengono assegnate parole <strong>di</strong> co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong>uguale lunghezza

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!