13.07.2015 Views

202 - Dipartimento di Economia e Statistica

202 - Dipartimento di Economia e Statistica

202 - Dipartimento di Economia e Statistica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

201Sia il coefficiente <strong>di</strong> variazione che la deviazione me<strong>di</strong>a relativa sono misure standar<strong>di</strong>zzate, ma la seconda èanche normalizzata, pone cioè un limite alla variabilità riscontrabile in una rilevazione. Il coefficiente <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersionedovrebbe risultare meno sensibile a modalità vicine agli estremi vista la loro ridotta influenza, almeno sulsuo denominatore.Esempio:Un’impresa multinazionale ha due stabilimenti <strong>di</strong> cuscinetti a sfere: uno in Irlanda eduno in Italia. Un ispettore ha rilevato i <strong>di</strong>ametri <strong>di</strong> un lotto <strong>di</strong> produzione in entrambigli stabilimenti ottenendo:Irlanda (in.)Italia (cm)0.000 0.006 35 0.000 0.012 160.006 0.008 28 0.012 0.022 420.008 0.010 15 0.022 0.028 160.010 0.012 10 0.028 0.034 130.012 0.014 8 0.034 0.040 90.014 0.016 3 0.040 0.046 4100 100CV, CD, DMR Irlanda:{0.04276, 0.48682, 0.41054}CV, CD, DMR Italia: {0.06893, 0.39512, 0.70514}Dai tre in<strong>di</strong>ci non emerge in modo univoco quale sia lo stabilimento in cui èmaggiore la variabilità. Per il coefficiente <strong>di</strong> variazione e la deviazione me<strong>di</strong>a èquello italiano, per il coefficiente <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersione è quello irlandese. Maggiorevariabilità implica minore qualità, ma non è chiaro dove intervenire.Esercizio_SD80: alla chiusura della contrattazione decentrata in due impresesimili si erano configurate le seguenti <strong>di</strong>stribuzioni degli addetti perclassi <strong>di</strong> salario.a) Confrontate la variabilità calcolando La D.M.R. il CV ed il CD;b) Verificate le in<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong>segnando i due poligoni <strong>di</strong> frequenza.Salari giornalieriImpresaA B10 000 - 15 000 7.2% 3.8%15 000 - 20 000 9.6% 8.1%20 000 - 25 000 14.3% 15.2%25 000 - 30 000 16.9% 14.7%30 000 - 35 000 32.4% 26.2%35 000 - 40 000 13.5% 25.4%40 000 - 45 000 6.1% 6.6%Totale 100.0% 100.0%Addetti 1874 961Se le unità <strong>di</strong> misura sono in rapporto costante (pollici/ centimetri) si potrà usare uno degli in<strong>di</strong>ci proposti senon ci sono altre ragioni contrarie (cfr. De Cristofaro, 1988). Questo problema tocca le variabili su scala proporzionaleperché sono loro a non mo<strong>di</strong>ficare la loro relazione con il concetto se la misura è <strong>di</strong>latata o contrattalinearmente. Se la trasformazione è ad<strong>di</strong>tiva (tipo Celsius/Fahrenheit) gli in<strong>di</strong>ci risulteranno alterati.Esempio:Ad esempio, se Y i =a+bX i , il coefficiente <strong>di</strong> variazione sarà:CV2k ⎛ Yi−µ( Y)=∑ ⎜i 1⎝µ yy2⎞ k ⎛ a+ bXi−a− bµ⎟ fi= ∑ ⎜⎠ i 1⎝a+ bµxx2⎞⎟ fi= b⎠= = =2k ⎛ Xi−µ∑ ⎜i 1⎝a+ bµ2x⎞⎟x ⎠Applichiamolo ai dati sui partecipanti ai test per maestri sul grado <strong>di</strong> conoscenzadelle lingue straniere.Francese Inglese TedescoCV= 0.7989 0.7125 1.0078CD= 0.7338 0.5374 1.0421DMR= 0.6263 0.5304 0.8292DI*= 1.4802 0.9700 3.0000Il confronto evidenzia un or<strong>di</strong>namento <strong>di</strong> variabilità che vede il tedesco sempre superiore al francese e questo superiore all’inglese.E’ peraltro intuitiva la non usabilità della D.M.R. o del CV quando la me<strong>di</strong>a aritmetica è prossima allo zero (odel coefficiente <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersione quando la me<strong>di</strong>ana è quasi nulla) dato che si potrebbero trovare valori enormi senzache se ne possa dare una interpretazione in termini <strong>di</strong> variabilità. In questi casi converrebbe, ad esempio,standar<strong>di</strong>zzare le modalità <strong>di</strong>videndole per (|X (1)|+|X (n)|)/2 che ha la stessa efficacia delle altre misure <strong>di</strong> centralitàper l’eliminazione delle costanti moltiplicative ed aggira il problema <strong>di</strong> un denominatore troppo piccolo.Esercizio_SD81: un modo alternativo (cfr. Weisberg, 1992, p.64) <strong>di</strong> rendere la DI comparabile è <strong>di</strong> <strong>di</strong>viderla perla somma dei quartili: DI + =(Q 3-Q 1)/|Q 3+Q 1| .a) E’ normalizzato? b) E’ standar<strong>di</strong>zzato?fiRegioni Fr. Ing. Td. Regioni Fr. Ing. Td.Liguria 235 393 5 Marche 87 178 6Lombar<strong>di</strong>a 674 1434 79 Molise 22 82 5Piemonte 695 600 20 Umbria 84 182 6Emilia-Rom. 254 706 29 Basilicata 187 140 4Friuli V.G. 45 272 45 Calabria 814 504 8Trentino A.A. 6 53 98 Campania 500 715 12Toscana 226 434 20 Puglia 313 462 13Veneto 218 642 79 Sardegna 227 267 10Abruzzo 146 179 4 Sicilia 423 524 52Lazio 279 591 23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!