13.07.2015 Views

202 - Dipartimento di Economia e Statistica

202 - Dipartimento di Economia e Statistica

202 - Dipartimento di Economia e Statistica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1596) La me<strong>di</strong>a aritmetica è associativa. Supponiamo <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare “g” gruppi <strong>di</strong> unità all’interno delle nostre unità(si parla <strong>di</strong> miscuglio). Le modalità hanno due in<strong>di</strong>ci: il primo per il gruppo ed il secondo per le unità del gruppo.Gruppi Valori UnitàniG1 X11 X12 X1nn1 1Xg∑ ijj = 1G2 X21 X22 X2nn2 2 ∑ ni= n; µi= ; i = 12 , ,…,gi=1niMG X X X ng g1 g2gnggµ iè la i-esima me<strong>di</strong>a aritmetica parziale. La proprietà associativa consente <strong>di</strong> ricavare la me<strong>di</strong>a aritmeticacomplessiva µ da quelle dei singoli gruppi:µ=g n i∑ ∑ X iji=1j=1n=n i∑ Xg ijj=1∑ n ii=1 n in=g∑ n i µ ij=1ng= ∑µ i f ij=1Ne consegue che si può calcolare la me<strong>di</strong>a globale a partire dalle me<strong>di</strong>e <strong>di</strong> gruppo anche ignorando i valori dellesingole osservazioni.Esempio:Per tre <strong>di</strong>verse aree si è considerato il consumo me<strong>di</strong>o annuo per famiglia <strong>di</strong> zucchero.Aree Unità Me<strong>di</strong>eZona_ A 647 115Zona_ B 173 80Zona_ C 435 75totale 1255 ?µ= 647 173 435*115 + *80+1255 1255 1255 *75= 96.31Note le µ i e le numerosità, il calcolo della me<strong>di</strong>a aritmetica globale non presenta ostacoli. La me<strong>di</strong>a aritmetica del miscuglio è pari allame<strong>di</strong>a aritmetica dei singoli gruppi; se poi le me<strong>di</strong>e <strong>di</strong> gruppo sono uguali a µ, allora anche la me<strong>di</strong>a del miscuglio è pari a µ comeè evidente dalla sua espressione (cfr. Olivieri, 1995, pp.44-45).Esercizio_SD26: la variabile Z è data dalla somma <strong>di</strong> “m” variabili:Z = ∑ X ; i = 12 , ,…,kSi può ricavare la me<strong>di</strong>a aritmetica <strong>di</strong> Z se sono note le me<strong>di</strong>e delle “m” variabili {X i}?imj=1ijEsercizio_SD27: la <strong>di</strong>stribuzione dei red<strong>di</strong>ti in euro in un Paese è stata <strong>di</strong>visa in quintili e le me<strong>di</strong>e aritmetichedei percettori <strong>di</strong> red<strong>di</strong>to ricadenti nelle varie categorie sono: µ 1=6217, µ 2=18374, µ 3=25701, µ 4=31498,µ 5=43533,. Qual’è la me<strong>di</strong>a aritmetica globale?La me<strong>di</strong>a aritmetica per dati in classiSe fossero <strong>di</strong>sponibili le me<strong>di</strong>e e le frequenze per ciascuna delle classi il calcolo <strong>di</strong> µ sarebbe semplice: me<strong>di</strong>aaritmetica delle me<strong>di</strong>e parziali. Il fatto è che le me<strong>di</strong>e aritmetiche <strong>di</strong> classe -solitamente- non sono note ed occorrestimarle. L’accorgimento più imme<strong>di</strong>ato e ricorrente è l’uso del valore centrale delle classi:Ui+ Liµ i = ; i = 12 , ,…,k2Qualora uno degli estremi fosse indeterminato, il valore centrale potrà essere calcolato con le formule viste nelparagrafo 2.2.4 o altra procedura ritenuta opportuna.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!